INFORMAZIONI e SERVIZI AGGIUNTIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI e SERVIZI AGGIUNTIVI"

Transcript

1 Sommario CASSA EDILE TERNI Prestazioni in favore dei lavoratori iscritti INFORMAZIONI e SERVIZI AGGIUNTIVI MODULISTICA 1 MODALITA DI PAGAMENTO DELLE SPETTANZE AI LAVORATORI 1 SERVIZIO SMS AI LAVORATORI 1 TESSERINI DI RICONOSCIMENTO 2 PRESTAZIONI PROVINCIALI in vigore dal 01/01/2017 BEFANA 2 BUONO ACQUISTO PER FIGLI STUDENTI A CARICO (ELEMENTARI,MEDIE, SUPERIORI E UNIVERSITA ) 2 ASSICURAZIONE PER INFORTUNI EXTRA LAVORO 3 CONTRIBUTO SPESE PER L ACQUISTO APPARECCHIO ORTODONTICO PER FIGLI MINORENNI 4 CONTRIBUTO SPESE PER MALATTIE ONCOLOGICHE 4 CONTRIBUTO SPESE PER OCCHIALI DA VISTA A FAVORE DEL LAVORATORE 4 CONTRIBUTO SPESE PER PROTESI ACUSTICHE A FAVORE DEL LAVORATORE 5 CONTRIBUTO SPESE PER PROTESI DENTARIE A FAVORE DEL LAVORATORE 5 CONTRIBUTO STRAORDINARIO 5 INDENNITA PER DECESSO DEL LAVORATORE 5 OMAGGIO DI NUZIALITA 6 OMAGGIO DI NATALITA 6 PAGAMENTI ANTICIPATI 6 PREMI DI ANZIANITA E TARGHE RICORDO PER LAVORATORI IN ATTIVITA /PENSIONE 7 PREMIO DI PERMANENZA NEL SETTORE (Diplomati Scuola Edile) 8 SOGGIORNI PER NUCLEI FAMILIARI 8 CONVENZIONI RISERVATE AGLI OPERAI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE ED AI LORO FAMILIARI 11 Pag. INFORMAZIONI e SERVIZI AGGIUNTIVI Modulistica ed invio Tutta la modulistica è disponibile nell area lavoratori del nostro sito o presso i nostri uffici. Le richieste di assistenza possono essere inviate alla Cassa Edile a mezzo posta, fax o mail all indirizzo lavoratori@cassaedileterni.it Modalità di pagamento delle spettanze ai lavoratori BONIFICO DOMICILIATO POSTALE (procedura standard di erogazione salvo diversa richiesta del lavoratore) Riscossione delle spettanze presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale. La Cassa Edile invia al lavoratore la comunicazione contenente l informativa di ciò che viene erogato (accantonamenti, premio a.p.e., assistenze varie, etc. etc.) e l importo liquidato. Il lavoratore dovrà recarsi presso QUALSIASI UFFICIO POSTALE per la riscossione munito di: Documento di identità in corso di validità Codice fiscale certificato (tesserino codice fiscale o tessera sanitaria) ACCREDITO IN CONTO CORRENTE (a richiesta del lavoratore con apposita modulistica) Le spettanze verranno liquidate tramite accredito in conto corrente intestato al lavoratore stesso. MODULISTICA, DOCUMENTAZIONE E REQUISITI La richiesta di accredito in conto corrente deve essere inoltrata con apposita modulistica (scaricabile dal nostro sito, area lavoratori altra modulistica) allegando una fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del lavoratore. Non sono richiesti requisiti del lavoratore. Servizi SMS ai Lavoratori Dal 01/12/2008 è attivo un servizio di invio di brevi comunicazioni tramite SMS sul Vostro numero di cellulare. Se desiderate ricevere tali comunicazioni è sufficiente comunicare tramite fax o e mail il proprio nominativo e il numero di cellulare utilizzando l apposita modulistica disponibile sul nostro sito Cassa Edile Terni Terni, Via A. Garofoli 15 Tel 0744/ Fax 0744/

2 Tesserini di riconoscimento La Cassa Edile della Provincia di Terni, distribuisce gratuitamente ai dipendenti di Imprese iscritte la tessera di riconoscimento prevista dalla legge 136/10 del 13 agosto 2010 art.5, relativamente a tutto il personale operaio ed impiegatizio limitatamente ai soggetti che sono presenti in cantiere per i quali vige l obbligo di esposizione della tessera stessa. MODULISTICA, DOCUMENTAZIONE E REQUISITI La richiesta dei tesserini deve essere inoltrata utilizzando l apposita modulistica e allegando fotografia formato tessera del lavoratore, una fotocopia del documento di identità e del codice fiscale. PRESTAZIONI PROVINCIALI Liquidazione delle prestazioni Provinciali Tutte le Prestazioni Provinciali, verranno liquidate (secondo le proprie modalità di accredito) entro i primi 15 giorni del mese di Luglio per gli eventi ricadenti nel semestre Ottobre/Marzo e entro i primi 15 giorni del mese di Novembre per gli eventi ricadenti nel semestre Aprile/Settembre, ad eccezione della prestazione Befana che verrà liquidata entro il mese di dicembre successivo alla data di scadenza della presentazione delle domande e dei Buono acquisti per figli studenti a carico che verrà liquidata entro i primi 15 giorni del mese di settembre successivo alla scadenza della presentazione delle domande. Befana Buono acquisto di 60,00 in occasione della festività dell Epifania per bambini di età da 0 a 5 anni La domanda, dovrà essere presentata dal 1 ottobre al 30 novembre di ogni anno. La prestazione Befana verrà liquidata entro il mese di dicembre successivo alla data di scadenza della presentazione della domanda e i relativi buoni acquisto sono validi dal 2 gennaio al 28 febbraio. L elenco riportante i negozi convenzionati presso i quali è possibile spendere i buoni acquisto, verrà pubblicato di anno in anno sul sito della Cassa Edile ( autocertificazione di stato di famiglia. denunciate e versate alla Cassa Edile nei mesi da Aprile a Settembre dell anno in cui viene presentata la domanda. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di Essere presente nella denuncia MUT del mese di Settembre dell anno in cui si presenta la domanda. Buono acquisto per Figli Studenti a Carico SCUOLA ELEMENTARE: n. 1 buono acquisto di 45,00 per ogni figlio che al termine di ogni anno di scuola elementare, abbia conseguito la promozione con una media voto aritmetica pari o superiore a 7 (sette, o equivalente valutazione). MEDIE INFERIORI: n. 1 buono acquisto di 110,00 per ogni figlio che al termine di ogni anno di scuola media inferiore, abbia conseguito la promozione con una media voto aritmetica pari o superiore a 7 (sette, o equivalente valutazione). MEDIE SUPERIORI: n. 1 buono acquisto di 230,00 per ogni figlio che al termine di ogni anno di scuola media superiore, abbia conseguito la promozione con una media voto aritmetica pari o superiore a 7 (sette, o equivalente valutazione). UNIVERSITÀ: n. 2 buoni acquisto di 350,00 per ogni figlio che al termine di ogni anno accademico, abbia sostenuto gli esami con una media voto aritmetica pari o superiore a 21/30 ed almeno il 50% dei crediti formativi dell anno previsti nel piano di studi. N.B.: Gli istituti scolastici che rilasciano le certificazioni, dovranno essere scuole statali legalmente riconosciute o scuole parificate riportate negli appositi elenchi redatti dal Ministero della Pubblica Istruzione. 2

3 La domanda, dovrà essere presentata dal 1 Luglio al 31 Agosto di ogni anno (la domanda è riferita all anno scolastico/accademico concluso nel mese di giugno dell anno di presentazione). la seguente documentazione: SCUOLE ELEMENTARI autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia) certificato della votazione conseguita riferita all anno scolastico appena concluso. MEDIE INFERIORI autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia) certificato della votazione conseguita riferita all anno scolastico appena concluso. MEDIE SUPERIORI autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia) certificato della votazione conseguita riferita all anno scolastico appena concluso. UNIVERSITÀ autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia); certificato di iscrizione all'anno accademico in corso; certificato originale rilasciato dalla segreteria della facoltà, attestante tutti gli esami sostenuti e votazione conseguita; piano di studi; denunciate e versate alla Cassa Edile nei mesi da Ottobre a Marzo dell anno in cui viene presentata la domanda. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di Essere presente nella denuncia MUT del mese di Marzo dell anno in cui si presenta la domanda. REQUISITI DELLO STUDENTE Avere la media dei voti sopra indicata e per gli studenti universitari avere sostenuto tutti gli esami degli anni accademici precedenti a quello in corso o pari numero, includendo quelli dell'anno accademico in corso, entro il 31 marzo. N.B.: I buoni emessi hanno validità sino al 31 ottobre dell anno in corso e l elenco riportante i negozi convenzionati presso i quali è possibile spenderli, verrà pubblicato di anno in anno sul sito della Cassa Edile ( Assicurazione per infortuni extra lavoro Assicurazione con i seguenti massimali: ,00 in caso di morte, sia per gli italiani che per gli stranieri, se il decesso avviene fuori dalla propria patria, più rimborso spese rimpatrio salma fino ad 5.000,00; ,00 per invalidità permanente oltre il 55% (massimale di 200,00 per ognuno dei primi 3 punti, 500,00 per ognuno dei successivi punti d'invalidità permanente) più rimborso spese da infortunio fino al massimo di 500,00 (franchigia di 70,00). Lo svolgimento delle pratiche sarà eseguito direttamente dagli uffici della Cassa Edile; Rimborso spese da infortuni fino alla somma di 500,00 per sinistro e per persona, con franchigia di 70,00 per ogni sinistro Il modello di domanda è disponibile presso gli uffici della Cassa Edile, deve essere allegata la documentazione medica in possesso del lavoratore. Essere presente nella denuncia MUT alla data dell'evento. Il lavoratore, o i suoi aventi causa, dovranno presentare alla Cassa Edile la denuncia d'infortunio, redatta su apposito modello, entro 30 giorni dal verificarsi dell'evento. 3

4 Contributo spese per l acquisto di apparecchio correttivo ortodontico per figli minorenni dei lavoratori Rimborso del 50% della spesa, con un contributo massimo di 250,00 unatantum. L erogazione sarà effettuata secondo la propria modalità di accredito. La Cassa Edile si riserva il diritto di effettuare controlli medici. : copia autentica della ricevuta fiscale del dentista; dichiarazione del dentista su modulo predisposto dalla Cassa Edile; autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia). La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data della fattura. in cui è stata emessa la fattura. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore Essere presente nella denuncia MUT nel mese della data della fattura. REQUISITI DEL FIGLIO Non aver compiuto 18 anni alla data della fattura. Contributo spese per malattie oncologiche Erogazione di 2.500,00 una tantum, secondo la propria modalità di accredito, nel caso di malattia oncologica dell iscritto o del coniuge. certificazione medica che attesti la malattia e autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia) se il malato è il coniuge. La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data del certificato medico attestante la malattia. valide denunciate e versate alla Cassa Edile nel semestre precedente a quello in cui viene presentata la domanda. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di ; Essere presente nella denuncia MUT alla data della domanda. Contributo spese per occhiali da vista a favore del lavoratore Rimborso del 50% della spesa, con un contributo massimo di unatantum nell anno solare. Il lavoratore potrà inoltrare altra domanda negli anni successivi ove risulti una variazione del visus. L erogazione sarà effettuata secondo la propria modalità di accredito. Copia autentica della fattura del fornitore degli occhiali; Dichiarazione del fornitore degli occhiali su modello predisposto dalla Cassa Edile. La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data della fattura. in cui è stata emessa la fattura. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore Essere presente nella denuncia MUT nel mese della data della fattura. 4

5 Contributo spese per protesi acustiche a favore del lavoratore Rimborso del 50% della spesa, con un contributo massimo di una tantum. L erogazione sarà effettuata secondo la propria modalità di accredito. Copia autentica della fattura del fornitore dell apparecchio acustico; Dichiarazione del fornitore dell apparecchio acustico su modello predisposto dalla Cassa Edile. La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data della fattura. in cui è stata emessa la fattura. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore Essere presente nella denuncia MUT nel mese della data della fattura. Contributo spese per protesi dentarie a favore del lavoratore 1) Rimborso del 50% della spesa per interventi protesici fino a 500,00; 2) 250,00 più il 10% sul totale della spesa, con franchigia di 60,00 per interventi protesici superiori a 500,00. Il contributo è erogato unatantum per la stessa protesi nell arco dell anno solare e non potrà superare 1.000,00. L erogazione sarà effettuata secondo la propria modalità di accredito. Copia autentica della fattura del dentista; Dichiarazione del dentista su modello predisposto dalla Cassa Edile. La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data della fattura. in cui è stata emessa la fattura. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di 230 ore nel semestre di riferimento Essere presente nella denuncia MUT nel mese della data della fattura. Contributo straordinario La Cassa Edile concede, nei casi di eccezionale o comprovata necessità, a suo giudizio insindacabile, un contributo straordinario ai lavoratori che ne facciano richiesta nella misura che sarà deliberata dalla Cassa Edile. La richiesta deve essere inoltrata con apposita modulistica indicando le motivazioni della richiesta. Non ci sono termini per la presentazione della domanda. in cui viene presentata la domanda. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore Essere presente nella denuncia MUT nel mese in cui viene presentata la domanda. Indennità per decesso del lavoratore Erogazione di 1.000,00 a favore degli eredi del lavoratore deceduto nell anno finanziario di riferimento. Ulteriori 500,00 a favore della vedova che al momento dell evento non abbia redditi propri. : 5

6 Certificato di morte; autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia); Atto sostitutivo di notorietà nel quale siano indicati gli eredi maggiorenni, in presenza di figli minorenni allegare l autorizzazione del giudice tutelare ove viene concessa l autorizzazione ad incassare le somme per conto dei minori. Eventuale atto sostitutivo di notorietà che attesti la mancanza di redditi della vedova al momento dell evento; Copia di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale degli eredi, indicare anche gli IBAN per chi preferisce l accredito in conto corrente. La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data del decesso del lavoratore. in cui viene presentata la domanda. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore Essere in forza ad impresa iscritta alla data del decesso Omaggio di Nuzialità Erogazione di 250,00 al netto della ritenuta I.R.P.E.F. a favore del lavoratore che contrae matrimonio. autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia) La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data del matrimonio. in cui ricade l evento. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di 230 ore nel semestre di riferimento Essere in forza alla data dell evento. Omaggio di Natalità Erogazione di 250,00 al netto della ritenuta I.R.P.E.F. a favore del lavoratore per la nascita di un figlio. autocertificazione di stato di famiglia (o stato di famiglia). La domanda, dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data dell evento.. in cui ricade l evento. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di 230 ore nel semestre di riferimento Essere in forza alla data dell evento. Pagamenti anticipati La Cassa Edile può erogare in via anticipata le somme accantonate per ferie e gratifica natalizia ai lavoratori che ne fanno richiesta per particolari necessità. La liquidazione anticipata è prevista per i seguenti motivi: Quando l iscritto diviene imprenditore; In caso di abbandono del settore; In caso di morte dell iscritto o di un familiare a carico; In caso di espatrio dell iscritto o di trasferimento di domicilio in altra Provincia; In caso di chiamata o richiamo alle armi; In caso di sfratto per morosità; In caso di malattia dell iscritto di durata superiore ai 90 giorni consecutivi; 6

7 In caso di solleciti di pagamento o interventi da parte di Società di recupero crediti; In caso di pignoramento o di bando di vendita a carico dell iscritto; In caso di intervento degli agenti di riscossione del credito o di azione giudiziaria o per recupero crediti. La richiesta deve essere inoltrata con apposita modulistica indicando le motivazioni della richiesta. Non ci sono termini per la presentazione della domanda. Il lavoratore, deve essere alle dipendenze di Impresa iscritta alla Cassa Edile in regola con gli adempimenti contributivi. In mancanza di uno dei requisiti sopra esposti, il lavoratore ha la facoltà di richiedere comunque il pagamento anticipato utilizzando la convenzione stipulata tra la Cassa Edile di Terni e l Istituto di credito Monte dei Paschi di Siena relativo all apertura di una linea di credito. Il richiedente potrà presentare la richiesta alla Cassa Edile utilizzando la modulistica disponibile sul sito o presso gli uffici della Cassa Edile ed allegando i seguenti documenti: Ultime 2 buste paga; documento di identità e codice fiscale (copia); modello informativo privacy (firmato); numero di telefono (cellulare o fisso) dove poter essere contattato dall Istituto di Credito al termine dell istruttoria. La documentazione, presentata presso la Cassa Edile verrà inoltrata al Monte dei Paschi di Siena. Una volta effettuata l istruttoria, il Monte dei Paschi di Siena, provvederà a contattare il lavoratore richiedente che previo buon esito dell istruttoria stessa dovrà aprire un conto corrente (a zero spese) sul quale poi verrà anticipato l 80% dell assegno spettante al lavoratore. Le spese dell operazione sono relative unicamente all anticipazione concordata (tasso di sconto, etc.). Premio Anzianità e Targhe Ricordo (lavoratori in attività) Erogazione di N.15 premi di anzianità di 260,00 al netto della ritenuta I.R.P.E.F. e targhe ricordo ai lavoratori che abbiano un maggior numero di ore denunciate e pagate presso la Cassa Edile di Terni dal 1973 al 30 settembre dell anno precedente la prestazione e abbiano maggior età anagrafica. Sono esclusi dalla graduatoria tutti coloro che abbiano ricevuto il premio in anni precedenti. il Certificato rilasciato dal Distretto Militare, se il servizio militare è stato effettuato tra il 1973 ed il 30 settembre dell anno precedente la prestazione sempre che l attività lavorativa sia antecedente allo svolgimento del servizio militare. La domanda dovrà essere presentata tra il 1 gennaio ed il 31 marzo dell anno in corso., denunciate e versate alla Cassa Edile nel semestre da Settembre dell anno precedente a Febbraio dell anno in corso. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di Essere presente nella denuncia MUT del mese di Febbraio dell anno in corso. La consegna del premio di anzianità e della relativa targa, verrà effettuata durante la cerimonia di premiazione. Premio Anzianità e Targhe Ricordo (lavoratori pensionati) Erogazione di N.5 premi di anzianità di 260,00 al netto della ritenuta I.R.P.E.F. e targhe ricordo ai lavoratori pensionati nel periodo compreso tra il 1 ottobre ed il 30 settembre dell anno precedente la prestazione e che abbiano maggior età anagrafica. 7

8 Sono esclusi dalla graduatoria tutti coloro che abbiano ricevuto il premio in anni precedenti. : il certificato rilasciato dal Distretto Militare, se il servizio militare è stato effettuato tra il 1973 ed il 30 settembre dell anno precedente la prestazione sempre che l attività lavorativa sia antecedente allo svolgimento del servizio militare; documentazione comprovante la decorrenza della pensione (mod. TE08 e copia autentica del libretto di pensione) o, in mancanza, copia autentica della ricevuta di domanda di pensione. La domanda dovrà essere presentata tra il 1 gennaio ed il 31 marzo dell anno in corso., in cui ricade la decorrenza della pensione. Le ore registrate presso le altre Casse Edili non verranno prese in considerazione ad eccezione delle ore Essere presente nella denuncia MUT del mese di Febbraio dell anno in corso. L assegno verrà emesso dopo che il premiato, o suo delegato, avrà partecipato alla manifestazione in cui sarà consegnata la targa ricordo. Premio di permanenza nel settore (Diplomati Scuola Edile di Terni) Erogazione Una Tantum di 310,00 al netto della ritenuta I.R.P.E.F. a favore di diplomati della Scuola Edile di Terni. copia autentica del diploma rilasciato dalla Scuola Edile di Terni. Non ci sono termini per la presentazione della domanda. Avere registrate almeno ore previste dal Contratto Provinciale in vigore, denunciate e versate alla Cassa Edile entro il biennio successivo alla data di rilascio del diploma, verranno anche considerate le ore denunciate e versate alla Cassa Edile di Perugia fino ad un massimo di 460 ore nel biennio di riferimento. Soggiorni Estivi REGOLAMENTO Nel periodo di Giugno Settembre di ciascun anno sono a disposizione dei lavoratori edili e dei loro nuclei familiari n. 17 appartamenti, da utilizzare in turni settimanali. La Cassa Edile è proprietaria di un complesso di appartamenti in località SILVI MARINA (TE), Viale Po 3/5/7. Gli appartamenti sono ubicati a 150 metri dal mare ed a circa 1 Km. dal centro e nelle immediate vicinanze si trovano negozi, ristoranti, pizzerie, calcetto, tennis e discoteca. Disposti su n.3 palazzine private completamente recintate con cancello automatico e giardino condominiale. Ogni unità abitativa è dotata di: acqua calda indipendente riscaldamento a gas autonomo cucina con frigorifero (non sono inclusi nella dotazione dell appartamento utensili e posate) servizi privati n.6 posti letto composti da una camera con letto matrimoniale, una camera con 2 letti singoli ed un divano letto con 2 posti nel soggiorno (ogni appartamento è munito di n. 6 guanciali e dei copri materassi per i letti) ampio balcone posto macchina privato ascensore condominiale Servizi aggiuntivi: 8

9 postazione ombrellone e sdraio presso lo stabilimento balneare Skipper a 50 mt. dalla struttura per tutto il periodo estivo (non è garantito il servizio nei periodi di bassa stazione Maggio e Settembre); personale della Cassa Edile disponibile in loco dalle ore 18:00 alle ore 20:00 di tutte le giornate di soggiorno. AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (entro il 20 maggio dell anno in corso) Modello disponibile sul sito compilato e sottoscritto dal lavoratore; Documento di identità del lavoratore in copia; Autocertificazione sullo stato di famiglia; I.S.E.E.: indicatore della situazione economica equivalente AL MOMENTO DELLA CONFERMA DELLA SETTIMANA DI SOGGIORNO (entro la data indicata nel prospetto delle settimane di soggiorno ) Originale del Certificato dello stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza; Ricevuta del bonifico di 250 di cui 100 a titolo di deposito cauzionale per il soggiorno ed 150 a titolo di rimborso spese per pulizia locali e spese di luce, acqua, gas. Il bonifico va effettuato nel conto della Cassa Edile di Terni dedicato IBAN IT 09 Z L importo di 100 relativo al deposito cauzionale verrà restituito a tutti i lavoratori dai 15 giorni successivi alla fine del soggiorno e comunque non oltre il 30 settembre dell anno di fruizione della prestazione. Tale importo sarà trattenuto dalla Cassa Edile qualora nel periodo di soggiorno il nucleo familiare abbia contravvenuto alle regole riportate nel presente regolamento o abbia danneggiato l appartamento o le attrezzature in dotazione. L operaio edile deve avere registrate ore previste dal Contratto Provinciale in vigore, denunciate e versate alla Cassa Edile in 12 mesi a partire dal mese di Marzo dell anno precedente alla presentazione della domanda (periodo di riferimento per i soggiorni del 2017: Marzo 2016 Febbraio 2017). FUNZIONAMENTO DELL ASSISTENZA E COMPILAZIONE MODELLO DI RICHIESTA DEL SOGGIORNO Il lavoratore presenta un unica domanda per tutta la stagione e può beneficiare della settimana di soggiorno risultante dalla graduatoria. Nel modello di domanda (disponibile sul sito area Lavoratori Prestazioni Provinciali) sarà possibile scegliere tre settimane con un ordine di preferenza da 1 a 3. La Cassa Edile di Terni mette a disposizione n. 17 appartamenti per n. 16 settimane nel periodo compreso fra il 04/06/2017 ed il 23/09/2017 come evincibile dal prospetto seguente. NUMERO SETTIMANA DATA ARRIV0 DATA PARTENZA TERIMNE PRESENTAZIONE DOMANDA TERIMNE CONFERMA DOMANDA STRUTTURE DISPONIBILI 1 04/06/ /06/ /05/ /05/ /06/ /06/ /05/ /05/ /06/ /06/ /05/ /05/ /06/ /07/ /05/ /06/ /07/ /07/ /05/ /06/ /07/ /07/ /05/ /06/ /07/ /07/ /05/ /06/ /07/ /07/ /05/ /06/ /07/ /08/ /05/ /06/ /08/ /08/ /05/ /06/ /08/ /08/ /05/ /06/ /08/ /08/ /05/ /06/ /08/ /09/ /05/ /06/ /09/ /09/ /05/ /06/ /09/ /09/ /05/ /06/ /09/ /09/ /05/ /06/ La settimana di soggiorno è intesa dalla domenica (gli appartamenti vengono consegnati dalle 10:00 alle ore 12:30 della domenica) al sabato successivo (gli appartamenti dovranno essere liberati entro le ore 14:00 del sabato). 9

10 GRADUATORIA Le graduatoria verrà redatta tenendo conto delle preferenze individuate dal lavoratore nella domanda presentata. Si analizzeranno tutte le preferenze di grado 1 salvo passare ai gradi successivi per tutti i soggetti ai quali non è stato assegnato un appartamento. Oltre a prendere preliminarmente in considerazione le preferenze espresse vige il principio per cui tutti i richiedenti (salvo il limite di accesso di ore valide ai fini A.P.E. in 12 mesi) hanno il diritto, fino ad esaurimento della disponibilità degli alloggi, ad usufruire di una settimana di soggiorno, al fine di perseguire una rotazione effettiva dei beneficiari della settimana di soggiorno. L assegnazione degli appartamenti seguirà il seguente procedimento: preliminare valutazione requisiti lavoratore e requisiti impresa; verifica fruizione della prestazione nell anno precedente; redazione della graduatoria con dettaglio settimanale in base alle preferenze espresse dagli operai; Qualora la disponibilità degli appartamenti non sia sufficiente per tutte le preferenze di pari grado nella settimana, avranno precedenza i nuclei familiari con ISEE più basso e quelli che non hanno mai usufruito della prestazione. Entro la fine del mese di maggio, verrà esposta la graduatoria con le settimane di soggiorno assegnate. Tutte le famiglie degli operai iscritti a partire dal mese di giugno, potranno richiedere la disponibilità degli appartamenti per le settimane rimaste libere fino ad esaurimento delle stesse. Ogni nucleo familiare non potrà beneficiare per più di due settimane nel corso della stagione estiva. I criteri di assegnazione per le settimane rimaste libere dopo la pubblicazione della graduatoria sono i seguenti: assegnazione soggiorno in base alla data di protocollo della domanda: in caso di domanda presentata lo stesso giorno, valgono i criteri generali di assegnazione (rotazione isee). REGOLAMENTO PER L ACCESSO E L UTILIZZO DEGLI APPARTAMENTI Inizio soggiorno: domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:30; Fine soggiorno: sabato entro le ore 14:00; Il soggiorno è ammesso soltanto per il lavoratore ed il suo nucleo familiare come da dichiarazione del lavoratore stesso confermato dallo stato di famiglia (il personale della Cassa verificherà le identità dei soggetti al momento della consegna delle chiavi). L operaio firmerà al momento della presa in consegna delle chiavi dell appartamento una dichiarazione certificante il buono stato dello stesso. Al momento della riconsegna delle chiavi, il personale della Cassa Edile verificherà in apposito modulo da compilare e da far sottoscrivere all operaio, il buono stato dell appartamento e della dotazione o eventuali danni rilevati. L appartamento non è dotato di biancheria da letto, da bagno e da cucina, né utensileria varia; L'appartamento non è dotato di televisione e telefono; Gli appartamenti sono coperti da polizza assicurativa per Responsabilità Civile contro Terzi; Non sono ammessi animali all interno degli appartamenti; Nel Comune di Silvi Marina, la raccolta di rifiuti è obbligatoriamente differenziata. Pertanto, durante il soggiorno, ciascun residente, è OBBLIGATO a separare i rifiuti in numero sei buste o contenitori distinti secondo la tabella allegata. Dette buste o contenitori dovranno poi essere gettati nei secchioni (sei) corrispondenti situati nel cortile condominiale. Eventuali trasgressioni faranno si che i secchioni non verranno svuotati dalla società incaricata della raccolta e verranno applicate multe pecuniarie al condominio inadempiente; Nell area privata condominiale è disponibile un unico posto auto corrispondente al numero dell'appartamento. Il personale della Cassa Edile presente in loco si riserva di effettuare verifiche durante i periodi di soggiorno anche accedendo nei singoli appartamenti. Coloro che vi soggiornano sono tenuti a dare libero accesso agli addetti incaricati della Cassa Edile muniti di apposito tesserino di riconoscimento. Le eventuali trasgressioni potranno causare la immediata sospensione del soggiorno e la conseguente trattenuta del deposito cauzionale. ATTENZIONE Le eventuali disdette del periodo assegnato vanno presentate in carta libera presso lo sportello lavoratori della Cassa Edile entro 15 giorni antecedenti il soggiorno. In caso contrario al lavoratore verrà trattenuto il deposito cauzionale. Le verifiche del personale della Cassa Edile al termine di ogni settimana di soggiorno e la redazione dell apposito verbale di riconsegna comporteranno in caso di danneggiamenti alle strutture la mancata restituzione del deposito cauzionale al titolare del nucleo familiare. È consentito effettuare segnalazioni di qualsiasi tipo (es. guasti, mancanze, etc.) unicamente al personale della Cassa Edile presente in loco. Il lavoratore al quale verrà incamerato il deposito cauzionale per aver contravvenuto ad una delle norme regolamentari indicate non potrà presentare domanda di soggiorno estivo nei due anni successivi al soggiorno. 10

11 Il lavoratore e i suoi famigliari dovranno presentarsi alla consegna dell appartamento con i documenti di riconoscimento al fine di poter verificare la corrispondenza con i componenti indicati nello stato di famiglia. Convenzioni riservate agli operai iscritti alla Cassa Edile ed ai loro familiari Sono state stipulate delle convenzioni con centri medici e di analisi, centri di riabilitazione e fisioterapia nonché studi odontoiatrici. Tutte le convenzioni e le tariffe riservate agli iscritti Cassa Edile sono disponibili presso lo sportello lavoratori Per avere accesso al servizio in convenzione l operaio iscritto potrà recarsi presso i nostri uffici e richiedere l attestato di iscrizione valido per 6 mesi dalla data di emissione. 11

ELENCO PRESTAZIONI PER OPERAI PER EVENTI A PARTIRE DAL 01 LUGLIO 2013

ELENCO PRESTAZIONI PER OPERAI PER EVENTI A PARTIRE DAL 01 LUGLIO 2013 ELENCO PRESTAZIONI PER OPERAI PER EVENTI A PARTIRE DAL 01 LUGLIO 2013 ASSEGNO MATRIMONIALE La Cassa Edile eroga un assegno di 700,00 per il matrimonio dell Operaio. La spetta al lavoratore che puo far

Dettagli

Regolamento delle Prestazioni ed Assistenze PRESTAZIONI ED ASSISTENZE DELLA CASSA EDILE. Art. 28 del REGOLAMENTO GENERALE

Regolamento delle Prestazioni ed Assistenze PRESTAZIONI ED ASSISTENZE DELLA CASSA EDILE. Art. 28 del REGOLAMENTO GENERALE Regolamento delle Prestazioni ed Assistenze PRESTAZIONI ED ASSISTENZE DELLA CASSA EDILE Art. 28 del REGOLAMENTO GENERALE Punto 1 : COPERTURE ASSICURATIVE ASSITECA per Cassa Edile V.C.O. La Cassa Edile

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bandi di Concorso CNPADC Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bando di concorso per l assegnazione di borse di studio a favore di figli di Dottori Commercialisti per l anno scolastico ed accademico

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO.

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO. REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO. 1-CONTRIBUTO PER CURE E PROTESI DENTARIE ED ORTODONTICHE, ACQUISTO OCCHIALI DA VISTA E LENTI

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI Regolamento Stagione 2014

SOGGIORNI ESTIVI Regolamento Stagione 2014 SOGGIORNI ESTIVI Regolamento Stagione 2014 INFORMAZIONI UNITA ABITATIVE Nel periodo di Giugno Settembre di ciascun anno sono a disposizione dei lavoratori edili e dei loro nuclei familiari n. 17 appartamenti,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRAB.REGISTRO UFFICIALE(U).0002976.25-05-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la L. 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni;

Dettagli

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE Al Signor. SINDACO del COMUNE di FOLIGNANO DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2012- Il/La sottoscritt nat il / / a (Provincia/Stato ) e residente nel Comune di

Dettagli

INclasse CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI

INclasse CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI 1 INclasse CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI 2 A CHI SPETTA Il contributo spetta ai figli del dipendente (compresi gli adottivi e i minori in affido) e alle persone equiparate, purché a carico delle/dei lavoratrici/lavoratori

Dettagli

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. CITTA DI CIRIE COMUNE DI CIRIE Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012) DOMANDA Pag. 1 Il sottoscritto,

Dettagli

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati: AUTOMOBILE CLUB D ITALIA BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLA MEDIA DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ============================== E indetto un concorso

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il... COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_ nat_ a (Prov. di ) il... residente a.. alla Via...N... CODICE FISCALE Tel. casa... Tel

Dettagli

Vademecum soci. per la validazione dei rimborsi e delle prestazioni per familiari a carico anno di reddito 2015

Vademecum soci. per la validazione dei rimborsi e delle prestazioni per familiari a carico anno di reddito 2015 Vademecum soci per la validazione dei rimborsi e delle prestazioni per familiari a carico anno di reddito 2015 1 CHI DEVE PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE REDDITUALE Tutti i soci che hanno percepito da FISDE

Dettagli

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA 1. DATI DELL ADERENTE

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA 1. DATI DELL ADERENTE RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA 1. DATI DELL ADERENTE (COMPILAZIONE OBBLIGATORIA: QUESTI DATI SERVONO A IDENTIFICARE L ISCRITTO CHE CHIEDE L ANTICIPAZIONE) COGNOME: NOME: CODICE

Dettagli

BANDO PER N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA ARABA

BANDO PER N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA ARABA BANDO PER N. 5 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA ARABA L Ersu di Enna bandisce, in collaborazione con l Università di Enna Kore, una selezione per l assegnazione di n. 5 borse di studio

Dettagli

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO Protocollo Al Sindaco del Comune di MATELICA (all attenzione dell Ufficio Servizi Sociali) OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 Io sottoscritto/a,

Dettagli

MODULISTICA E REGOLAMENTO DELLE ASSISTENZE PER I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA

MODULISTICA E REGOLAMENTO DELLE ASSISTENZE PER I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA Via Maestri Del Lavoro D Italia, 129 47034 Forlimpopoli (FC) Tel. 0543.745832 Fax. 0543.745829 E-mail: durc@cassaer.org www.cassaer.org MODULISTICA E REGOLAMENTO DELLE ASSISTENZE PER I DIPENDENTI DELLA

Dettagli

DOMANDA PER L'EROGAZIONE DELCONTRIBUTO IL/LA SOTTOSCRITTO/A... NATO A...PROV...IL RESIDENTE A...IN VIA... TELEFONO.. ...

DOMANDA PER L'EROGAZIONE DELCONTRIBUTO IL/LA SOTTOSCRITTO/A... NATO A...PROV...IL RESIDENTE A...IN VIA... TELEFONO.. ... AL COMUNE DI DESIO SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI MOROSI INCOLPEVOLI, TITOLARI DI CONTRATTO DI LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO E SOTTOPOSTI A PROCEDURA DI SFRATTO. (Decreto Ministero delle Infrastrutture e

Dettagli

Comune di Faenza Servizi Sociali Associati Premio Europa 1968 Via degli Insorti Faenza (RA)

Comune di Faenza Servizi Sociali Associati Premio Europa 1968 Via degli Insorti Faenza (RA) Spett.le COMUNE DI FAENZA Comune di Faenza Servizi Sociali Associati Premio Europa 1968 Via degli Insorti 2 48018 Faenza (RA) RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO 2012 - A SOSTEGNO DEL REDDITO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI SCALENGHE Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (Canone Anno 2012) Scadenza ore 12,30 del giorno 3 MARZO 2014

Dettagli

COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ALESSANDRIA COMUNE DI ALESSANDRIA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art.11, L.431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone di locazione riferito all'anno 2012) NOMINATIVO RICHIEDENTE:

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI-LETTO PRESSO LA CASA DELLO STUDENTE DI VIA SANT IPPOLITO ISERNIA A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI,

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI-LETTO PRESSO LA CASA DELLO STUDENTE DI VIA SANT IPPOLITO ISERNIA A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI, BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI-LETTO PRESSO LA CASA DELLO STUDENTE DI VIA SANT IPPOLITO ISERNIA A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI, DOCENTI UNIVERSITARI O EQUIPARATI 2014 ART. 1 OGGETTO Il

Dettagli

del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo

del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo Prot. n. 66304 del 17/02/2012 Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento Al Sig. Direttore dell Istituto Superiore di Studi Penitenziari Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA PROVINCIA DI COMO, DESTINATE A STUDENTI E LAUREATI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - SEDE DI COMO. La Facoltà

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LA CLASSE PRIMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LA CLASSE PRIMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO U NIONE DEI COMUNI L O M B ARDA DELLA VALLETTA P r o v i n c i a d i L e c c o REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER LA CLASSE PRIMA DI SCUOLA SECONDARIA DI

Dettagli

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: / / COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015) Richiesta di contributo per il sostegno

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

ABBONAMENTO ANNUALE STUDENTI COLLEGAMENTI MARITTIMI

ABBONAMENTO ANNUALE STUDENTI COLLEGAMENTI MARITTIMI ABBONAMENTO ANNUALE STUDENTI COLLEGAMENTI MARITTIMI PENISOLA SORRENTINA REQUISITI PER ACCEDERE ALL AGEVOLAZIONE A partire dal 21 novembre, potranno presentare domanda gli studenti che siano in possesso

Dettagli

Nuove prestazioni Dipendenti

Nuove prestazioni Dipendenti Nuove prestazioni Dipendenti Regolamento Sistema Regionale 2015 con chiarimenti Nuove prestazioni Già individuate all approvazione dei vigenti Regolamenti Art.3 R.R.... 5. hanno figli frequentanti : asili

Dettagli

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Mentana Provincia di Roma BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA FINANZIARIA 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - VISTO l articolo 11 della

Dettagli

FONDAZIONE MARCO FILENI PROGETTO CREDIAMO NEI GIOVANI 1 EDIZIONE

FONDAZIONE MARCO FILENI PROGETTO CREDIAMO NEI GIOVANI 1 EDIZIONE FONDAZIONE MARCO FILENI PROGETTO CREDIAMO NEI GIOVANI 1 EDIZIONE Art.1 Istituzione Borse di studio La Fondazione Marco Fileni istituisce per l anno accademico/scolastico 2016/2017 20 borse di studio così

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del28/09/2015 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Requisiti per

Dettagli

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI ***** REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI Art. 1 Oggetto ***** Le Acli Provinciali di Massa Carrara, con sede legale in Via San Sebastiano, 11 MASSA, come destinazione

Dettagli

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia)

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia) C O M U N E d i R O N C A D E L L E Ufficio Pubblica Istruzione BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE E ASSEGNI DI STUDIO E DI BORSE DI MERITO PER NEO-DIPLOMATI - ANNO 2016 Prot. int. 19418 / 7.1 In esecuzione

Dettagli

Provincia di Terni. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 17/09/2009. Provincia di Terni BANDO

Provincia di Terni. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 17/09/2009. Provincia di Terni BANDO Provincia di Terni BANDO Per la concessione di BONUS alle famiglie monoreddito con figli iscritti ad un Istituto di istruzione secondaria superiore, a seguito dell istituzione del Fondo di sostegno all

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI BANDO DI CONCORSO in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2016 Indice Art. 1 Destinatari del concorso Art. 2 - Oggetto del concorso Art. 3 - Requisiti di ammissione

Dettagli

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016 COMUNE DI (Città Metropolitana di Firenze) MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 20 SETTEMBRE

Dettagli

Domande di disoccupazione

Domande di disoccupazione sede di Nola Via Anfiteatro Laterizio,180 tel. fax 081/3652976 antoniodascoli1@virgilio.it CONITP ( sindacato autonomo) Sede Nazionale Via Luigi Carbone,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli- 80040 -Tel

Dettagli

PROVINCIA DI BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE - ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROVINCIA DI BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROVINCIA DI BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PACCHETTO SCUOLA (D.G.R. n. 803/2015) e Dichiarazione sostitutiva a norma del D.P.R. N. 445/2000

Dettagli

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani) COMUNE DI VITA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) Piazza S. Francesco - 91010 Vita - Codice fiscale 81000050815 - tel.0924/955555 - fax 0924/955147 - e-mail: protocollo@comune.vita.tp.it Area Amministrativa

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA BANDO CRISI ECONOMICA ANNO 2016 SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI CITTADINI DI BUCCINASCO CHE SI TROVANO IN STATO DI DISAGIO ECONOMICO FINALITÀ, DEFINIZIONI E RISORSE FINANZIARE Il Comune di Buccinasco, con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia 2011-2013 Anno 2016 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia

Dettagli

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA Approvato con deliberazione giuntale n. 102 del 1.7.2009 e determinazione

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Al Sig. Sindaco del Comune di SAN QUIRINO OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo economico a sostegno delle locazioni a favore di soggetti pubblici o privati che mettono a disposizione alloggi a

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE

GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE CITTADINI COMUNITARI 2) Documenti di identità (Carta di identità,

Dettagli

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria nella contrattazione collettiva dell edilizia A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 1 Fonti contrattuali C.C.N.L. 18 giugno 2008, articoli 8, 9, 10 e

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. n. 125604/2016 Definizione delle modalità di presentazione dell istanza di rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, pagato a seguito di addebito nelle fatture emesse dalle

Dettagli

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi. Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi. 1. Premesse L Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto intende sperimentare l utilizzo dei buoni lavoro o voucher, quali

Dettagli

Guida alla lettura della bolletta

Guida alla lettura della bolletta Guida alla lettura della bolletta Come si effettua il calcolo del canone pag. 2 La prima bolletta pag. 4 Come effettuare i pagamenti pag. 5 Schema della bolletta pag. 6 Dettaglio delle voci della bolletta

Dettagli

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE Allegato n. 4 alla Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 398/12742 del 10.11.2016 CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE 1. OGGETTO 1. Borsa di studio nazionale (Legge

Dettagli

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI Il Comune di Modena favorisce la frequenza ai centri estivi gestiti

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO; All. a) DD. n. 612 del 10/07/2012 PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO; AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE Art.1

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 367 DEL 10/11/2016 OGGETTO: PROVVEDIMENTI ANTICRISI 2016 - APPROVAZIONE DISCIPLINARE A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DI RETTE PER ATTIVITA' SPORTIVE

Dettagli

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016 Comune di Selargius (Ca) - via Istria 1-09047 Selargius C.F 80002090928 P.I. 00542650924 Servizio Assistenza sociale e funzioni delegate- Ufficio Piano Secondo- Ingresso p.zza Cellarium, 1/via Istria1

Dettagli

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172 COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Igiene e Sanità MODULO DI DOMANDA per la concessione dei contributi relativi al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli

Dettagli

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014) CITTÁ DI TRECATE COMUNE DI CERANO COMUNE DI ROMENTINO COMUNE DI SOZZAGO Ambito territoriale n. 30 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: CERANO, ROMENTINO,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER

BANDO DI CONCORSO PER BANDO DI CONCORSO PER N 16 Borse di Studio per studenti, (italiani, residenti al di fuori dei comuni di Cuneo, Savona e Imperia, e stranieri) che si iscrivono a tempo pieno alle lauree specialistiche attivate

Dettagli

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Area Servizi Alla Persona Piazza Caduti Patria n.2-24061 ALBANO SANT ALESSANDRO BG - DOMANDA NR. INT. Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

Dettagli

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012)

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012) Regione Piemonte Comune di LA LOGGIA COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012) RICHIESTA PRESENTATA

Dettagli

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA La Giunta Regionale, con propria deliberazione n. 1872 del 30/12/2008, ha deciso di dare prosecuzione al piano regionale di interventi

Dettagli

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BUONI del valore di 5.198,12 cadauno rientranti nel Fondo Nazionale per le Politiche sociali A FAVORE DELLE FAMIGLIE

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno AREA 3 PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE Servizio Politiche Sociali e della Casa

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno AREA 3 PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE Servizio Politiche Sociali e della Casa BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE UTENZE DOMESTICHE E SPESE FARMACEUTICHE. ANNO 2005. In riferimento al protocollo d intesa tra l Amministrazione Comunale di Castagneto

Dettagli

SEGRETERIA DI PRESIDENZA SEI UGL

SEGRETERIA DI PRESIDENZA SEI UGL Schede informative per la compilazione dei Permessi di Soggiorno e della Carta di Soggiorno per gli operatori del Patronato Enas e gli operatori del Sei Ugl Roma, 09/05/2016 SEGRETERIA DI PRESIDENZA 1

Dettagli

I Contributi Volontari

I Contributi Volontari I Contributi Volontari I versamenti volontari possono essere effettuati dai lavoratori, che hanno cessato o interrotto l attività lavorativa, per: - perfezionare i requisiti di assicurazione e di contribuzione

Dettagli

RICHIESTA CONCESSIONE BUONO PER RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO (vers sett. 09)

RICHIESTA CONCESSIONE BUONO PER RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO (vers sett. 09) RICHIESTA CONCESSIONE BUONO PER RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO (vers. 06 - sett. 09) Il/la sottoscritto/a nato/a il a Prov. residente a Nova Milanese in Tel. C.F. CHIEDE LA CONCESSIONE DEL BUONO IN OGGETTO

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV... AL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO SETTORE 2 UFFICIO SERVIZI SOCIALI SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI TITOLARI DI CONTRATTO DI LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO E SOTTOPOSTI A PROCEDURA DI SFRATTO PER MOROSITA INCOLPEVOLE

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BOTTANUCO PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato per i Servizi alla Comunità - Pubblica Istruzione e Cultura CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO Anno Scolastico 2015/2016 Approvato con

Dettagli

COLONIE SOGGIORNI ESTIVI PER BAMBINI E ADOLESCENTI RICHIESTA DI AMMISSIONE DA PRESENTARE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2016

COLONIE SOGGIORNI ESTIVI PER BAMBINI E ADOLESCENTI RICHIESTA DI AMMISSIONE DA PRESENTARE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2016 Mod. 03.13.lav COLONIE SOGGIORNI ESTIVI PER BAMBINI E ADOLESCENTI ANNO 2016 RICHIESTA DI AMMISSIONE DA PRESENTARE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2016 LAVORATORE RICHIEDENTE cellulare

Dettagli

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI CONCORSO 21 maggio 2007 Concorso pubblico per il conferimento di centoquarantadue borse di studio a favore degli orfani e

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE SOCIALI ATTIVITÀ TURISTICHE, CULTURALI E SPORTIVE AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

Domanda di pensione per Invalidita Inabilita (Mod. 4887) Rev /11/2008

Domanda di pensione per Invalidita Inabilita (Mod. 4887) Rev /11/2008 Domanda di pensione per Invalidita Inabilita (Mod. 4887) Rev. 2.1 19/11/2008 Via Antoniotto Usodimare, 31-00154 Roma, Italia Tel. Contact Center (+39) 199.30.30.33 Codice Fiscale 00763810587 www.enasarco.it

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Prot. 000 Calalzo di Cadore, BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Vista la delibera della giunta comunale n. del, esecutiva Premesso che: Il Comune di Calalzo di Cadore,

Dettagli

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO CONCORSO BORSE DI STUDIO R I S E R V A T E A S T U D E N T I R E S I D E N T I I N C OMU N E D I R O N C A D E Ap p r o v a t o d a l Co n s i g l i o

Dettagli

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio Note alla compilazione della domanda di borsa di studio La domanda di partecipazione al concorso per la concessione di borse di studio si articola in tre sezioni: 1) Dati Universitari; 2) Dati relativi

Dettagli

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 INDICAZIONI OPERATIVE

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 INDICAZIONI OPERATIVE Allegato n. 4 alla Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 12613/512 dell 11.11.2015 così come modificato dalla Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 12794/519 del 17.11.2015

Dettagli

(da compilare in stampatello)

(da compilare in stampatello) (da compilare in stampatello) AL COMUNE DI CAMERATA PICENA UFFICIO PERSONALE Piazza V.VENETO N. 3 60020 CAMERATA PICENA (AN) OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER

Dettagli

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO BANDO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO FINALIZZATO ALLA CONTRIBUZIONE PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI IN EDILIZIA PRIVATA Vista l attuale situazione di emergenza sociale dovuta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

FONDAZIONE GINA E FERRUCCIO DEL RE

FONDAZIONE GINA E FERRUCCIO DEL RE FONDAZIONE GINA E FERRUCCIO DEL RE Via Umberto I n. 134 (26030) Calvatone (CR) Email: fondazionedelre@gmail.com BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI STUDIO TERESINA DEL RE A STUDENTI UNIVERSITARI

Dettagli

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano Data prot. Protocollo n. DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE PROGETTO REGIONALE FAMIGLIA NUMEROSA,

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno) COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno) SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Pubblica Istruzione - tel. 089/386390-309 Fax 089/386375 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESE PARZIALE/TOTALE PER ACQUISTO

Dettagli

COMUNE DI ANGROGNA BIBIANA BOBBIO PELLICE BRICHERASIO LUSERNA SAN GIOVANNI LUSERNETTA RORA TORRE PELLICE VILLAR PELLICE

COMUNE DI ANGROGNA BIBIANA BOBBIO PELLICE BRICHERASIO LUSERNA SAN GIOVANNI LUSERNETTA RORA TORRE PELLICE VILLAR PELLICE Ambito territoriale n. 48 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: COMUNE DI ANGROGNA BIBIANA BOBBIO PELLICE BRICHERASIO LUSERNA SAN GIOVANNI LUSERNETTA

Dettagli

ISCRIZIONE DI MINORE

ISCRIZIONE DI MINORE ISCRIZIONE DI MINORE La dichiarazione di iscrizione (vedasi modulo Dichiarazione di residenza nella sezione MODULISTICA) deve essere sottoscritta da uno o da entrambi i genitori ovvero dal tutore del minore

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente a. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto

Dettagli

Comune di Sermide. Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in SERMIDE Via /Piazza. nr codice fiscale telefono

Comune di Sermide. Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in SERMIDE Via /Piazza. nr codice fiscale telefono Comune di Sermide C.A.P. 46028 (MANTOVA) Sede: P.zza Plebiscito, 1 0386/967000 - Fax 0386/960261 P.I.: 00309830206 - e-mail: protocollo@comune.sermide.mn.it www.comune.sermide.mn.it Oggetto: domanda per

Dettagli

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT. COMUNE DI BUDONI Provincia di Olbia-Tempio SETTORE CULTURA,PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT,SPETTACOLO,POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI,BIBLIOTECA,TURISMO E FORMAZIONE. e-mail: servizisociali@comune.budoni.ot.it

Dettagli

SERVIZIO CIVICO COMUNALE ANNO ( Programma 2015)

SERVIZIO CIVICO COMUNALE ANNO ( Programma 2015) Scadenza 31 marzo 2016 Comune di Selargius Tel 070 8592311 fax 070 8592310- email :pina.argiolas.@comune.selargius.ca.it Spazio riservato al protocollo (CIV15) Comune di Selargius Area 1 Politiche Sociali

Dettagli

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00 SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00 Al Comune di Cormons Servizio Socio Assistenziale INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE LOCAZIONI Piazza XXIV Maggio n.22 34071 Cormons (GO) Domanda per l ammissione ai contributi

Dettagli

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98)

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98) DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98) Al Sig. SINDACO del Comune di NUMANA Il sottoscritto (cognome

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Provincia di Siena REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

Dettagli

CITTÀ DI TORTOLÌ. Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE

CITTÀ DI TORTOLÌ. Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE CITTÀ DI TORTOLÌ Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE Protocollo n. 12463 del 30/05/2012 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE( Legge 9dicembre

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO FITTO CASA PER L ANNO DI LOCAZIONE 2016 LEGGE N.431 DEL 09.12.98 Fondo Nazionale Per Il Sostegno All'accesso Alle Abitazioni In Locazione Formazione della graduatoria

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Amministrativo Pompei Daniela NUMERAZIONE GENERALE N. 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 in data 11/09/2013 OGGETTO: L.R. 3/2008 art.4 c.1 lett.l. Attribuzione

Dettagli

ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016. Riapertura dei termini

ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016. Riapertura dei termini ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016 Riapertura dei termini Si comunica che sono aperte le iscrizioni all Asilo Nido aziendale per l anno educativo 2015/2016, riservate ai figli

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO Consigliera di Parità della Provincia di Prato Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO ALLEGATO 1 DOMANDA ATTRIBUZIONE DEL

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA N082403 Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI Data di Pubblicazione: 15/03/2011 Data Scadenza : 13/04/2011 AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Dettagli

FONDO WELFARE Accordo CONSVIPO ADRIATIC LNG sottoscritto in data 20/02/2008 VOUCHERS VADEMECUM

FONDO WELFARE Accordo CONSVIPO ADRIATIC LNG sottoscritto in data 20/02/2008 VOUCHERS VADEMECUM FONDO WELFARE 2009-2011 Accordo CONSVIPO ADRIATIC LNG sottoscritto in data 20/02/2008 VOUCHERS VADEMECUM Il presente vademecum contiene le procedure che i Comuni dovranno necessariamente adottare per poter

Dettagli

INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE. Tariffe settimanali Media/Alta Stagione 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI

INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE. Tariffe settimanali Media/Alta Stagione 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI Numero posti Bassa 01/05-20/06 29/08-28/09 INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE Tariffe settimanali 2015 Media 20/06-04/07 Media/Alta 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI Alta 25/07-01/08 Altissima 01/08-22/08

Dettagli