2.4 L azione pubblica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2.4 L azione pubblica"

Transcript

1 2.4 L azione pubblica Le politiche agricole svolgono un azione fortemente regolatrice sia sugli operatori del settore che sui territori. In questo paragrafo vengono presentati gli interventi normativi maggiormente rilevanti intrapresi dall UE e dal Governo italiano in materia di agricoltura. Successivamente viene analizzata la spesa pubblica destinata al comparto agricolo al fine di valutarne l entità e le modalità di utilizzo. Riguardo al primo pilastro della PAC la Commissione Europea, nel 2010, ha elaborato la proposta di riforma riguardante il settore lattiero-caseario e i marchi relativi alle produzioni di qualità 57. E stata presentata, inoltre, relativamente alle politiche più strettamente correlate al sostegno dei redditi degli agricoltori, la Comunicazione La PAC verso il A tale Comunicazione è seguita nel 2011 la pubblicazione delle proposte di riforma della PAC elaborata sulla base delle risorse finanziarie previste dalle prospettive finanziarie per il periodo La nuova riforma punta a una più equa distribuzione del sostegno tra i Paesi membri (attraverso la riduzione delle differenze nell ammontare degli aiuti percepiti da ciascuno Stato) e nel contempo a una convergenza del livello degli aiuti tra aziende all interno di uno stesso Paese attraverso la scomposizione del pagamento unico in più componenti. Al pagamento base, che dal 2014 dovrebbe sostituire il pagamento unico, si affiancheranno alcuni pagamenti obbligatori, come il pagamento verde (greening), il pagamento per i giovani agricoltori, e alcuni pagamenti facoltativi come il pagamento per le zone con vincoli naturali e il sostegno accoppiato 58. l attivazione di un regime semplificato per i piccoli agricoltori (obbligatorio per lo Stato membro, ma facoltativo per gli agricoltori) ai quali sarà applicato un tetto agli aiuti, ma nel contempo saranno esonerati dalle pratiche agricole dei pagamenti verdi e dal rispetto della condizionalità. l introduzione della flessibilità tra pilastri. Gli Stati membri potranno trasferire sino al 10% delle risorse del fondo FEAGA al FEASR per il finanziamento delle misure previste nei Piani di Sviluppo Rurali (PSR). Viceversa per gli Stati membri il cui livello di pagamento dei PSR rimane inferiore al 90% è possibile trasferire fino al 5% delle risorse dal fondo FEASR al FEAGA. 57 Il cosiddetto pacchetto qualità prevede di riunire in un unico strumento legislativo i regimi esistenti (DOP, IGP) e razionalizzare le loro modalità di applicazione. 58 Alle proposte riguardanti la composizione del pagamento diretto si affiancano, inoltre, quelle sul tetto dagli aiuti (capping) e sulla definizione di agricoltore attivo. 92

2 Per quanto concerne il secondo pilastro nel 2010 si sono consolidati gli effetti della riforma legata all Health Check. Tre sono state le principali strategie seguite dagli Stati membri per le differenti priorità previste dai PSR. Un primo gruppo di Paesi si è caratterizzato per il perseguimento in via prevalente delle priorità ambientali, un secondo per quelle legate alla competitività settoriale (agricola e forestale) e un terzo, tra cui l Italia, per una strategia più equilibrata tra i diversi Assi. Contemporaneamente, sempre nel 2010, è iniziato il dibattito sul futuro della politica di sviluppo rurale. Le principali questioni intorno alle quali si sta discutendo riguardano i nodi critici evidenziati già nella passata programmazione e che i cambiamenti introdotti dalle recenti riforme non sono stati in grado di superare, quali: il coordinamento tra lo sviluppo rurale e la politica di coesione. I diversi fondi comunitari sono disegnati per operare separatamente con strategie distinte e solo genericamente collegate 59 ; le relazioni tra il primo e il secondo pilastro in particolar modo per le misure a supporto del ruolo dell agricoltura come fornitrice di beni pubblici. Spesso, infatti, alcune misure compensative sono a rischio di sovrapposizione con quelle che, nell ambito del secondo pilastro, supportano l agricoltura di qualità e la produzione di benefici ambientali; l approccio Leader e in particolare la necessità di rivedere il suo raggio d azione e regolamentare a monte i compiti dei GAL. Riguardo alla politica agricola nazionale nel corso del 2010 sono state messe a regime le agevolazioni previdenziali relative alle zone svantaggiate nonché quelle fiscali riguardanti l accorpamento fondiario per la proprietà coltivatrice. Le misure più significative hanno riguardato le norme sull etichettatura e l indicazione del luogo di origine o di provenienza dei prodotti agricoli, la produzione di energia e la razionalizzazione degli enti e della spesa dei ministeri. Anche nel 2010, il rapporto tra lo Stato e le Regioni si è confermato uno degli aspetti cruciali della politica agricola nazionale. La Conferenza Stato-Regioni ha continuato a rappresentare il vero centro di confronto per la determinazione delle linee di azione anche con riferimento alla posizione italiana in sede UE. Di seguito si è analizzata l entità e la tipologia delle risorse complessivamente trasferite al settore agricolo dalle autorità nazionali e comunitarie sulla base 59 Sino a oggi il coordinamento tra politiche è stato generalmente interpretato come un problema di sovrapposizioni nel campo di azione dei singoli fondi e non nella ricerca di una concreta complementarietà tra gli interventi attinenti a fondi diversi. 93

3 dei dati elaborati dall INEA 60. Nel 2010 risulta che gli agricoltori italiani hanno ricevuto dalle autorità pubbliche un aiuto valutabile in circa 14 miliardi di euro, valore che rappresenta il 30,2% del totale della produzione agricola italiana e il 56,1% del valore aggiunto prodotto nel comparto. Rispetto all anno precedente l entità degli aiuti si è ridotta del -10,6%. Tale calo è stato determinato dalla sola diminuzione della componente dei trasferimenti diretti poiché il peso delle agevolazioni fiscali e contributive è rimasto pressoché invariato. Focalizzando l analisi alle Marche risulta che al comparto agricolo regionale, nel 2009, sono stati destinati 429 milioni di euro, pari a circa il 2,8% del totale degli aiuti destinati all agricoltura 61. I trasferimenti costituiscono il 79,5% del sostegno complessivo all agricoltura marchigiana, valore in crescita nel biennio 2008/09 di 110 milioni di euro. Le agevolazioni che rappresentano il 20,5% del totale degli aiuti, diminuiscono nello stesso periodo di circa 23 milioni di euro 62. Riguardo alla provenienza delle risorse destinate ai trasferimenti risulta che nelle Marche più della metà del sostegno pubblico complessivo (69,5%) è rappresentata dagli aiuti comunitari. Seguono, in ordine di importanza, le risorse regionali e quelle nazionali le quali pesano rispettivamente per il 6,3% e il 3,7% (Figura 2.4.1). Al 2010 la sola spesa per il finanziamento degli interventi previsti nel primo pilastro della PAC nelle Marche è pari a 143,6 milioni di euro (3,1% della spesa totale nazionale), evidenziando rispetto al 2008 un calo del -18,9% (-6,1% a livello italiano). Tale variazione è stata determinata prevalentemente dalla diminuzione delle risorse destinate agli aiuti diretti che sono diminuiti nel triennio di circa 24 milioni di euro e dagli interventi nel comparto delle zucchero (-10 milioni di euro). 60 Essa si basa sulla sommatoria di due valori eterogenei: i trasferimenti e le agevolazioni. I trasferimenti sono costituiti dai finanziamenti pubblici (comunitari, nazionali e regionali) assegnati agli agricoltori, mentre il valore delle agevolazioni è stimato come minori pagamenti all erario da parte degli operatori del settore agricolo per effetto delle agevolazioni fiscali. Per ogni eventuale approfondimento si rimanda all Annuario curato dall INEA [2]. 61 L INEA al momento della stesura del rapporto non aveva ancora pubblicato i dati disaggregati a livello regionale relativi al Nel corso degli ultimi due anni all interno delle manovre di contenimento del deficit di bilancio e della complessiva riforma del sistema tributario sono previste riduzioni sostanziali alle agevolazioni. Le prospettive per i prossimi anni sono quindi di una rilevante diminuzione di questa forma indiretta di finanziamento anche in agricoltura. 94

4 Figura Ripartizione del sostegno al settore agricolo per tipologia di intervento - Anno 2009! " # $ % " & Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA [2] Disaggregando il dato complessivo per singola voce di spesa (Tabella 2.4.1) si rileva che nel territorio marchigiano l 80,9% è destinato agli aiuti diretti (82,5% a livello italiano), di cui il 96,0% va a favore degli aiuti disaccoppiati previsti nel regime di pagamento unico (89,6% in Italia). Gli interventi legati al funzionamento dei mercati incidono nelle Marche per il 19,1%, valore di poco superiore alla media italiana (17,5%). Al loro interno le misure a favore del settore saccarifero da sole assorbono il 33,6% delle risorse, seguite da quelle rivolte al comparto vitivinicolo. Rispetto al 2008 quelle destinate agli interventi sul mercato sono diminuite nella regione, ma in misura minore al totale nazionale (rispettivamente -25,9% e -33,0%). In particolare si sono ridotti gli interventi nel settore dello zucchero grazie anche agli effetti delle misure messe in atto negli anni precedenti per la ristrutturazione del comparto legata dalla riforma dell OCM zucchero. Per contro sono raddoppiate le somme destinate al settore vitivinicolo. 95

5 Tabella Pagamenti effettuati per il primo pilastro della PAC Anno 2010 (milioni di euro) ' ( ) * +, -. ( / 0 ( ' ( ) * +, 1 -. ( / 0 ( - 2., ) 3, , ) * (. 0 ( 7 ) 0 * 8 / 0 9 : ; ; < = A B C D A E F B A G H I J K J L J M J ;? N? E A C G A P B A B H Q > K? R > : K K S F A O B F C A F G A D H T N K >? E A B F F E A C D H U 8. ( /, V W X Y Z [ \ X ] \ X Y ^ _ ` 0 ),.. 0 T J : K J a J > = K K J a J b S ; ;? c c J S K J d e f g h F F F A P O i O E E O A O H f S j S k = M K J b c = ; J R J ; J d T > K i h D A C B A G H T N K > J S J : K J a J > = K K J B A E C G H U 8. ( /, ] ] l X V \ m W Z V X Z \ X ] ^ Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA [2] Di seguito viene analizzata la sola spesa agricola regionale articolata per tipologia di intervento. Si evidenzia come le politiche implementate nelle Marche sono rivolte prevalentemente a fornire un supporto immediato alle imprese a svantaggio degli interventi di tipo strutturale. Risulta, infatti, che il 45,3% circa delle risorse regionali per il comparto agricolo hanno finanziato interventi volti direttamente alle aziende operanti nel settore, mentre solo il 9,7% è stato destinato alla realizzazione di progetti a carattere infrastrutturale. A livello italiano, per contro, si registra un peso minore degli interventi diretti alle imprese (37,1%), mentre maggiore è quello per le infrastrutture (14,7%). In particolare, all interno degli aiuti diretti alle imprese agricole marchigiane il peso maggiore è rappresentato da quelli destinati agli investimenti aziendali (19,8%) e alla gestione di impresa (15,1%) 63. Rispetto alla media italiana più elevato è anche il peso percentuale della spesa regionale per la promozione e marketing (rispettivamente 12,7% e 2,6%), mentre un ruolo marginale rivestono gli interventi rivolti alle strutture di trasformazione e commercializzazione (0,6% nelle Marche, 1,5% a livello italiano). Confrontando i dati con quelli del 2007 (Figura 2.4.2) si rileva come sia sostanzialmente modificata la destinazione della spesa regionale per il comparto agricolo. Risulta, infatti, una drastica riduzione delle risorse destinate agli investimenti aziendali (-22,5%), a vantaggio delle spese per la promozione e marketing (+5,1%), per gli aiuti alla gestione aziendale (+4,5%) e per le 63 In Italia risulta inferiore il peso sia agli aiuti alla gestione (9,6%), che agli investimenti aziendali (14,2%). 96

6 attività forestali (+2,9%). A livello italiano, per contro, nello stesso periodo si registrano solo delle lievi variazioni ad eccezione delle voci assistenza tecnica, che diminuisce del -2,6%, e aiuti alla gestione che cresce del 4,4%. Figura Ripartizione della spesa della per funzioni. Variazione % t u v w x v y w z { w x u w } ~ y u } w z z u z ~ w } y ~ w v } u v y ƒ ˆ Š ƒ Œ ˆ Ž ~ x ~ ~ x w u ~ x y z x y u } w w v w x v ž Ÿ u ~ u y y w z ~ u } w ˆ Œ ˆ Œ Š ˆ Š ž ž š } x y z ~ x ~ ~ x w ~ ~ u u ~ œ x w z ~ y u ~ x Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA [2] n o p q n o r q n s p q n s r q n p q r q p q s r q A livello temporale l entità della spesa delle Marche destinata al comparto agricolo presenta un andamento discontinuo e influenzato sia dai cicli di programmazione dei fondi strutturali, sia dalle recenti manovre finanziarie che hanno imposto un taglio dei conti pubblici. In particolare nel periodo (Figura 2.4.3) le risorse destinate al comparto agricolo marchigiano registrano una contrazione del 54,5%, valore di molto superiore a quello medio italiano (-11,2%). Il notevole decremento verificatosi nelle Marche è avvenuto prevalentemente nell ultimo biennio 64. Riguardo alle risorse pubbliche destinate agli interventi di sviluppo rurale previsti nel secondo pilastro della PAC per il periodo di programmazione si evidenzia come esse ammontino complessivamente in Italia a circa 17,6 miliardi di euro, di cui circa la metà a carico del cofinanziamento comunitario. 64 Il rispetto del patto di stabilità e le modifiche normative introdotte negli ultimi anni dalle manovre finanziarie hanno condizionato e condizioneranno ancora maggiormente in futuro la capacità di spesa delle Regioni. 97

7 Figura Risorse erogate nel comparto agricolo. Anni (milioni di euro)» ¼ ½ ¾ À Ò Ó Ô Õ Ö Ô ¹µ º µ µ µ «ª ª ª ª «ª ª ± ª ª ª ² ª ³ Ñ ÐÌ ÌÏ ÍÌÎ ÌË Æ Â Ä Ã Ã Æ Â Ã Ã Ã Å Â Ä Ã Ã Å Â Ã Ã Ã Á Â Ä Ã Ã Á  à à à Á à à Á Á à à ŠÁ Ã Ã Æ Á Ã Ã Ä Á Ã Ã Ç Á Ã Ã È Á Ã Ã É Á Ã Ã Ê Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA [2] Analizzando la loro distribuzione rispetto ai tre macro-obiettivi previsti dalle politiche di sviluppo rurale e corrispondenti ai diversi assi di intervento dei PSR, si osserva a livello complessivo un sostanziale equilibrio tra l entità delle somme destinate all Asse 1, dedicato alla competitività del settore agricolo e forestale, e quelle previste per l Asse 2 relativo alla tutela dell ambiente e dello spazio rurale (rispettivamente 38,8% e il 41,7% delle risorse totali). All Asse 3, finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali ed alla diversificazione, sono state riservate il 9,0% delle risorse complessive; all Asse 4, dedicato all approccio Leader, solo il 7,8%. Relativamente alla capacità di spesa si rileva che, al 31 dicembre 2010, risultano effettuati pagamenti per un ammontare pari a 4,12 miliardi di euro (23,3% delle risorse totali). In realtà disaggregando il dato a livello territoriale si evidenzia una velocità di avanzamento della spesa estremamente variabile nelle diverse regioni italiane. La migliore performance è registrata nella provincia di Bolzano che ha elargito più della metà delle risorse (56,6%), seguita dalla Valle d Aosta (36,1%) e dalle Marche (35,5%). Per contro la Sicilia con il 17,8% e la Campania con il 19,5% sono le regioni dove la percentuale delle somme erogate è minore. A livello di Assi la maggiore quota di pagamenti è stata effettuata nell Asse 2 (66,8%), seguito dall Asse 1 (27,8%) e dall Asse 3 (3,5%) Le buone performance dell Asse II sono state raggiunte anche grazie ai trascinamenti di spese derivanti dalla passata programmazione e dalla più rapida modalità di erogazione dei premi rispetto alla realizzazione di interventi strutturali. 98

8 Ancora in ritardo risulta l Asse 4 relativo alla realizzazione degli interventi di sviluppo basati sull approccio Leader il quale registra un avanzamento di spesa dello 0,6%. Nella Regione Marche, rispetto alla media nazionale, si sono raggiunte percentuali di spesa superiori sia nell Asse 1 che nell Asse 3, segnando per questo ultimo una delle migliori performance a livello italiano. Minore è stata invece la percentuale di erogazioni nell Asse 2 e nell Asse 4. Va rilevato, infine, che tutti i Psr approvati nel 2008, e che avevano il 2010 come prima data per la verifica del disimpegno automatico per entrambe le annualità 2007 e 2008 hanno raggiunto l obiettivo di spesa erogando completamente le risorse Fesr previste. Focalizzando l analisi solo sul PSR delle Marche si rileva che il Piano può contare attualmente su una dotazione pari a 486,41 milioni di risorse pubbliche. Dai dati forniti dal sistema di monitoraggio regionale e aggiornati al 31 dicembre 2011 risulta che sono stati erogati 213,01 milioni di euro, raggiungendo così una capacità di spesa pari al 43,9%. Rispetto all anno precedente si rileva un incremento di spesa di ben 8,4 punti percentuali. Dall analisi per Assi emerge come essi registrano livelli di pagamento differenti. Nell Asse 2, miglioramento dell ambiente e dello spazio rurale, le risorse disponibili già erogate sono pari al 58,1% della spesa programmata, seguito dall Asse 1, miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale (39,0%) e dall Asse 3, qualità della vita e diversificazione dell economia nelle zone rurali (31,6%). Nell Asse 4, attuazione dell approccio Leader, risultano erogate solo il 7,7% dei pagamenti totali (Tabella 2.4.2). Tabella Avanzamento finanziario per Asse del PSR Marche al 31/12/2011 (milioni di euro) Ø Ø Þ Ø ß à Ø Ø Ù Ú Ø Ø Ù Û Ø Ø Ù Ü Ø Ø Ù Ý ß ã æ Ù ß Ù á â Þ á ã ä å ç è é ê ë è ì í í î ï ð ë è ñ é ò ï ê ó ë ô õ ö ø ù ú û ø õ ü ø ú ü ù ý ü ú þ ü ÿ ú ù ü õ ú ü ý þ û ú ý! " # $ % & & & & & & ' ( % & & & & & & Fonte: nostre elaborazioni su dati Regione Marche [6] Analizzando la capacità di spesa raggiunta delle singole misure in ciascun Asse, si rileva che all interno dell Asse 1 nella sola Misura Ammodernamento 99

9 delle aziende agricole sono stati effettuati pagamenti per 59,61 milioni di euro (76,3% dei pagamenti totali effettuati nell Asse) seguita, con 11,68 milioni di euro dalla Misura Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali. Nell Asse 2 oltre la metà dei pagamenti 65,47 milioni di euro (57,8%) riguarda la misura Pagamenti agro ambientali. Seguono, con 27,67 milioni di euro (24,4%) quella riguardante le Indennità per svantaggi naturali a favore di agricoltori delle zone montane e con 12,34 milioni di euro (10,9%) la misura Primo imboschimento di terreni agricoli. Nell Asse 3 la quasi totalità delle risorse erogate e pari a 15,41 milioni di euro (95,9%) afferisce alla misura Diversificazione in attività non produttive, mentre il rimanente 4,1% (0,66 milioni di euro) riguarda gli interventi di Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale 66. Infine, i pagamenti effettuati nell Asse 4, e pari a 2,13 milioni di euro, sono tutti relativi alla sola misura Gestione dei gruppi di azione locale, acquisizione di competenze ed animazione (Tabella 2.4.3). Figura Ripartizione delle risorse erogate dalla Regione Marche ai GAl al G, H, I 2 ) * + +, -., /, / * 8 2 B, C 4 / * D E F : ; < = >? = A ; , /, 7 ) 4. 7 / * Fonte: dati monitoraggio PSR della Regione Marche [6] Si ricorda che nella regione Marche, così come previsto dal PSR, i GAL selezionati sono sei, ai quali nel 2010 sono stati approvati i Piani di Sviluppo 66 Alla fine del 2011 non risultano effettuati pagamenti nelle altre misure inserite nell asse

10 Locale ed i relativi piani finanziari per l attuazione delle misure e degli interventi previsti. A conclusione di questo paragrafo si è focalizzata l analisi su una delle principali novità della programmazione dello sviluppo rurale per il periodo , l approccio integrato di filiera 67. La progettazione integrata di filiera rappresenta un strumento di attuazione delle politiche di sviluppo rurale introdotto dal Piano Strategico Nazionale in grado di garantire maggiore efficacia agli interventi finalizzati alla competitività. Essi sono costituiti da un insieme di interventi attuabili mediante il ricorso a più misure del PSR e promossi da una aggregazione di soggetti (privati e pubblici) attivi nell ambito di una determinata filiera produttiva. Gli interventi proposti devono essere coerenti e collegati tra loro e devono contribuire ad un obiettivo strategico di sviluppo di una determinata filiera produttiva regionale. Nel PSR della Regione Marche sono state individuate due diverse tipologie di filiere: le macrofiliere (filiere a valenza regionale che coinvolgono una produzione settoriale significativa rispetto alla totale) e le filiere locali. Il PSR ha anche individuato le misure attivabili attraverso la progettazione di filiera destinando a questo specifico approccio una quota della loro dotazione finanziaria. A livello procedurale, per l individuazione delle filiere, la Regione ha previsto due momenti: una prima raccolta delle adesioni attraverso la presentazione di manifestazioni di interesse e successivamente la predisposizione di un Progetto di Filiera e delle collegate domande di finanziamento. Riguardo alle macrofiliere regionali di qualità, dai dati forniti dalla Regione Marche, risultano finanziati cinque progetti di filiera rispetto alle sei manifestazioni di interesse ammesse alla scadenza del bando. Esse riguardano il comparto dei cereali, della carne suina, della carne bovina, dei prodotti biologici e del latte bovino. Relativamente alle filiere locali di qualità delle dodici manifestazioni di interesse presentate ne sono state ammesse sette che coinvolgono il settore ortofrutticolo (di cui due riguardano i prodotti biologici delle aree montane), dei cereali e il vitivinicolo. La dotazione finanziaria complessiva prevista nel PSR per l attivazione dell approccio integrato di filiera è pari a 33,50 milioni di euro di cui il 52,2% (17,5 milioni di euro) destinato alle macrofiliere di qualità e il 47,8% (16,0 milioni di euro) a quelle locali. 67 L approccio di filiera è stato introdotto dal Piano Strategico Nazionale tra le modalità di accesso agli investimenti, al fine di garantire maggiore efficacia agli interventi finalizzati alla competitività. 101

11 Complessivamente i soggetti coinvolti nelle cinque macrofiliere di qualità hanno richiesto contributi per 17,74 milioni di euro, importo superiore alla dotazione finanziaria disponibile 68. Disaggregando il dato complessivo a livello di singole misure attivabili all interno dei piani integrati di filiera, si rileva che è solo quella relativa alla Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie ad avere una richiesta di contributo maggiore della dotazione finanziaria disponibile, mentre quella rivolta al sostegno alle attività di formazione ed informazione dei prodotti di qualità in filiera è la sola ad aver impegnato tutte le risorse finanziarie disponibili. In tutte le altre misure si registra una richiesta finanziaria inferiore alla dotazione prevista nel bando 69. Riferimenti e fonti [1] Atti Convegno Agriregionieuropa, Quale politica di sviluppo rurale? Il ruolo delle Regioni e la nuova PAC , [2] INEA (2011), Annuario dell agricoltura italiana, Volume LXIV, 2010, INEA, Roma [3] Regione Marche (2010), Piano di sviluppo rurale [4] Regione Marche (2010), PSR , Rapporto di Valutazione Intermedia, [5] Regione Marche (2011), PSR , Relazione annuale di esecuzione anno 2010, [6] Regione Marche (2011), Servizio Agricoltura, forestazione e pesca, sistema di monitoraggio 68 I dati finanziari disponibili sono relativi alle sole macrofiliere regionali di qualità poiché ancora non è terminato l iter procedurale di approvazione dei progetti integrati di filiera presentati dai soggetti ammessi. 69 Nessuno dei Progetti Integrati relativi alle macrofiliere regionali di qualità finanziati ha attivato tutte le Misure previste dal bando. 102

12 J Appendice statistica Tabella Attuazione finanziaria del PSR della Regione Marche per Asse e misura K L M N O P Q O L R S M T T U K V R W Q N [ \ N R ] ] R X R ^ ` a ^ _ b c U K d M K Z R X R R U c b e b ^ e ^ _ b b R Q R V K X Y L Q O L R f R g f T g f T g h f R g i i i j k l m n l n o p q r s t m u o p p r v m w s r k l m n o x y z { } } ~ z ƒ ~ { z y ~ z ˆ Š Œ Œ Ž i i n o u l r s o n m u l l m r n l r w l q m p m w l i i ˆ ˆ ˆ i i ˆ š w o t o n l m n r s o n m Š ˆ ˆ Š i i œ l p l k k m u l o w l k l u l q m n ž p o n k r i ˆ Š Š Š Ÿ Ÿ i i j s s m u o w n r s o n m r k l o n u o r w l q m p o i i œ i Ž Ž i l p l m w o r p m w l k k r k l m n o o q m n m s l q r u o p p o v m w o o i ˆ i ˆ j q q w o q l s o n m u o p r p m w o r l ž n m u o l t w m u m l r w l q m p l o v m w o r p l i i i œ m m t o w r k l m n o t o w p m l p ž t t m u l n ž m l t w m u m l t w m q o l o o q n m p m l o ˆ i œ Š Š Š Ÿ Ÿ i n v w r w ž ž w o q m n n o o r p p m l p ž t t m o z ƒ y ~ z y l p l q m p ž w r i i i Š Ž Ÿ i ˆ š r w o q l t r k l m n o u o p l r w l q m p m w l r l l o s l u l ž r p l ª r p l s o n r w o œ Š Š Š Š Š Ÿ Ÿ i ˆ ˆ «m o n m r p p o r m q l r k l m n l u l t w m u ž m w l t o w p o r l l ª u l t w m s m k l m n o o u l n v m w s r k l m n o w l ž r w u r n l l t w m u m l q o w l o n w r n m n o l l o s l u l ž r p l ª r p l s o n r w o i ˆ ˆ Š Š Š Ÿ Ÿ ± P P ± b ^ ² ³ _ ` ² b ^ µ ¹ i i n u o n n l ª t o w r n r l n r ž w r p l r v r m w o u l r w l q m p m w l u o p p o k m n o s m n r n o ˆ i i n u o n n l ª t o w r n r l n r ž w r p l r v r m w o u l r w l q m p m w l u o p p o k m n o u l o w o u r p p o s m n o n o ˆ ˆ ˆ i ˆ n u o n n l ª º r ž w r Š Š Š o l n u o n n l ª q m n n o o r p p r» l w o l r Š Š Š ¼ Š ¼ ½ œ Š Š Š Ÿ Ÿ i œ š r r s o n l r w m r s ¾ l o n r p l œ i o n o o w o u o p l r n l s r p l Š Š Š Š Š Ÿ Ÿ i «m o n m r p l l n o l s o n l n m n t w m u ž l l ˆ Š i ˆ À i š w l s m l s ¾ m q l s o n m u l o w w o n l r w l q m p l Š i ˆ œ Ÿ Ÿ š w l s m l s t l r n m u l l o s l r w m v m w o r p l ž o w w o n l r w l q m p l i Š Š Š Ÿ Ÿ œ n u o n n l ª º r ž w r Š Š Š l n o w w o n l v m w o r p l i Š Š Š Ÿ Ÿ Á l q m l ž k l m n o u o p t m o n k l r p o v m w o r p o o l n o w o n l t w o o n l l i œ ˆ Ÿ Ž Â Ã Ä Å Æ Ä Ç Z K 103

13 ï J ÿ þ ÿ K L M N O P Q O L R S M T T U K V R W Q N [ \ N R ] ] R X R ^ ` a ^ _ b c U K d M K Z R X R R U c b e b ^ e ^ _ b b R Q R V K X Y L Q O L R f R g f T g f T g h f R g «m o n m r p l l n o l s o n l n m n t w m u ž l l v m w o r p l ˆ Š Š Š Ÿ Ÿ ± P P ± ^ b È É ² b b b c ² ^ É Ê Ë Ì ¹ ˆ i i» l o w l v l q r k l m n o l n r l l ª n m n t w m u ž l o ˆ i i œ i Œ ˆ i ˆ n q o n l r k l m n o u o p p o r l l ª ž w l l q o ˆ Š Š Š Ÿ Ÿ ˆ i Í y Î ~ ~ } } ~ ~ x y ƒ z z ~ t m t m p r k l m n o w ž w r p o i Š Š Š Ÿ Ÿ ˆ ˆ Ï ž o p r o w l ž r p l v l q r k l m n o u o p t r w l s m n l m w ž w r p o i i Š À Œ ± P P ± c ³ _ ² È b Ð ² _ ` µ Ì Ñ ¹ œ i ˆ «w r o l o u l l p ž t t m p m q r p o Ò ž r p l ª u o p p r l r o u l o w l v l q r k l m n o i Š Š Š Ÿ Ÿ œ i m m t o w r k l m n o l n o w o w w l m w l r p o o w r n r k l m n r p o Š Š Š Ÿ Ÿ œ ˆ i Ó o l m n o u o l w ž t t l u l r k l m n o p m q r p o r q ž l l k l m n o u l q m s t o o n k o o u r n l s r k l m n o Š i ˆ À ± P P ± É ^ ` ² ³ È ^ ² b c Ô Ô ¹ i i j l o n k r o q n l q r i i ˆ ˆ œ À Ÿ ± S P Õ É ³ ² b É ^ b c ² _ b Ö µ ¹ Z K Fonte: nostre elaborazioni su dati Regione Marche [6] Tabella Misure previste nel PSR della Regione Marche attivabili attraverso la progettazione di filiera J K L M N O K O Ø Z R U K Ù Ú Ù Ú Ù Û Ü Ý Þ Þ ß à ß Þ á â ã ä å Û Þ ß à æ ç æ ä è é ß ß å ç ä æ ê ë ß Þ ã ä ß Û è ä ß ì ã é ß ê à æ ð Þ ß å æ ê Þ ß ð Þ ä ñ Þ Þ ñ ä Û é ß ê æ é é æ Û î ß æ ê ë æ Û è ä ß ì ã é æ ð Þ ä æ Þ Þ Û å æ ê Þ æ â ß ê Û é ß î î Û Þ ß Û é Ù Ú í Ú Ù Û î Ú Ù ä Û è è ß ñ ê è ß å æ ê Þ ã ë æ è é ß ã ò ß æ Þ Þ ß à ß ë ß â ß é ß æ ä Û ÿ ÿ Û è è ß ñ ê Þ ã ë æ ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß Û è ä ß ì ã é ß Ù Ú í Ú ó Û Ü ôð õþ ä ö æ Þ øþ Ûù úåû æ êõ Þù æú ø ì ù ãü ýé é æù ù è ý Û ü Þþ ß ú Û é ä Ûü è è ß ñ ê ü è ßø å ú æû ê Þ ãõ ù ë æ è é ß ã ö òþ ß æ Þü Þ ß à ß ë ß â ß é ß æ ä Û Ù Ú ó Ú í Ú Û î Ú Ù ã ð Þ æ è ê ã Û è é ß Û è ä ß ì ã é Þ ã ä ß ç æ ä é Û ç Û ä Þ æ ì ß ç Û î ß ã ê æ Û ð ß ð Þ æ å ß ë ß ñ Û é ß Þ á Û é ß å æ ê Þ Û ä æ ó Ú Ù Ú Ù ò Ü ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ æ ë Û à à ß ã ë ß ê ñ ã à æ Û Þ Þ ß à ß Þ á ú ö ü ø ú ú þ ú õ þ ù ù ú ö ú ù þ ú õ þ ü ú Ý î ß ã ê ß ß ê â ã ä å Û Þ ß à æ ä ß à ã é Þ æ Û è é ß ß å ç ä æ ê ë ß Þ ã ä ß Û è ä ß ì ã é ß æ ë Û ß Þ æ ì ê ß ì ß ã ç æ ä Û Þ ã ä ß ë æ ß ð æ Þ Þ ã ä ß Ù Ú Ù Ú Ù ò Ü Û î Ú ì ç ä ã ë ñ Þ Þ ß à ß ß ê ì ñ ß ß ê Þ æ ä à ß æ ê æ é Û å Û ì ä ã â ß é ß æ ä Û Ù Ú í Ú Û Ü ã ã ç æ ä Û î ß ã ê æ ç æ ä é ã ð à ß é ñ ç ç ã ë ß ê ñ ã à ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß ç ä ã ì æ ð ð ß æ Þ æ ì ê ã é ã è ß æ Ù Ú ó Ú Û î Ú Ù ã ð Þ æ è ê ã Û é é æ Û Þ Þ ß à ß Þ á ë ß ç ä ã å ã î ß ã ê æ æ ë ß ê â ã ä å Û î ß ã ê æ ä ß è ñ Û ä ë Û ê Þ ß ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß ë ß ñ Û é ß Þ á Fonte: Regione Marche [2] 104

14 ï & ' ' ' Tabella Macrofiliere regionali finanziate con il PSR della Regione Marche ñ Þ ñ ä ã ì æ ä æ Û é ß ë æ é é æ å Û ä ì! æ é " ß ä ã ì ì ß ã æ ä æ Û é ß # æ ä ä ß Þ ã ä ß ã $ é Û à ã ä ã $ å Û ß Û é æ % & Û ä ì! æ ñ ß ê å Û ä ì! æ Û ä ê æ ð ñ ß ê Û Û ä ê æ ò ã à ß ê Û ë ß ñ Û é ß Þ á " ã à ß ê å Û ä ì! æ Û ä ê æ ò ã à ß ê Û ã ê ð ã ä î ß ã & Û ä ì! æ ã ê & Û ä ì! æ " ß ã ä ã ë ã Þ Þ ß ò ß ã é ã è ß ì ß " ß ã é ã è ß ì! æ ' ( Û Þ Þ æ ò ã à ß ê ã ã ã ç æ ä é Û Þ ( Û Þ Þ æ ò ã à ß ê ã Fonte: nostre elaborazioni su dati Regione Marche [6] Tabella Filiere locali - Manifestazioni di interesse presentate alla scadenza del bando â ä æ ð ì! ß ë ß ì Û å ç ã, ß ê â ß ê ß Þ æ ò ã ê Þ á ë æ é é æ Û ä ì! æ Û ê ß æ ä æ é ã ì Û é æ ( æ ç ä ã ë ñ î ß ã ê ß ë æ é ã ê æ ä ã é Û ñ Û é ß Þ á ì! æ Þ ñ Þ æ é Û é 0 Û å ò ß æ ê Þ æ. Û é é æ ë æ é ã è é ß Û, ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß ë ß ñ Û é ß Þ á ì! æ à Û é ã ä ß î î Û ê ã ß é Þ æ ä ä ß Þ ã ä ß ã. ß ê æ Û ñ Û é ß Þ á ç ß ì æ ê Û ñ ä è æ é Û Þ ß & Û ä ì! æ, 2 ñ Û ê ë ã é Û ñ Û é ß Þ á 3 ð Û é ñ Þ æ ) * + * ã ê ð Ú - ä Þ ã â ä ñ Þ Þ ß ì ã é ã Ú. Û é é ß ë æ é é æ & Û ä ì! æ ã ê ð ã ä î ß ã Û è ä ã Û é ß å æ ê Þ Û ä æ Û å ò ß æ ê Þ æ Û ð ð ß ð Þ æ ê î Û ã ê æ ä ã Û è ä Ú 1 Û å ò ß æ ê Þ æ ð ã ì Ú ã ã ç Ý ð ð ã ì ß Û î ß ã ê æ ë ß ç ä ã ë ñ Þ Þ ã ä ß Û è ä ß ì ã é ß ë æ é é Û à Û é é æ ë æ é ã è é ß Û. ß ê æ Û ð ã ì ß æ Þ á ì ã ã ç æ ä Û Þ ß à Û Û è ä ß ì ã é Û Ý ð ð ã ì ß Û î ß ã ê æ ë ß ç ä ã ë ñ Þ Þ ã ä ß ä ã å Û ä ì! æ - ä Þ ã â ä ñ Þ Þ ß ì ã é ã ( ã ì Û é æ / ç ä ã ë ã Þ Þ ã ñ ê ß ì ã æ ä æ Û é ß ( ã ì Û é æ / ç Û ê ß æ ä æ ë ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß æ ä æ Û é ß ( ã ì Û é æ / ç Û ê ß æ ä æ ë ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß - ä Þ ã â ä ñ Þ Þ ß ì ã é ã ( ã ì Û é æ / ç Û ê ß æ ä æ ë ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß. ß Þ ß à ß ê ß ì ã é ã ( ã ì Û é æ / ç Û ê ß æ ä æ ë ß ç ä ã ë ã Þ Þ ß - ä Þ ã â ä ñ Þ Þ ß ì ã é ã æ ð ì Û ë æ é. Û é ë Û ð ã 4 ñ ã à Û Û è ä ß ì ã é Þ ñ ä Û - ä Þ ã â ä ñ Þ Þ ß ì ã é ã Fonte: nostre elaborazioni ( ã ì Û é æ / ç ä ã ë ã Þ Þ ß ò ß ã é ã è ß ì ß ë æ é é æ Û ä æ æ å ã ê Þ Û ê æ ( ã ì Û é æ / ç ä ã ë ã Þ Þ ß ò ß ã é ã è ß ì ß ë æ é é æ Û ä æ æ å ã ê Þ Û ê æ 105

agriregionieuropa La spesa per lo sviluppo rurale della Regione Marche Ancona, 6 febbraio 2013 Patrizia Bernacconi

agriregionieuropa La spesa per lo sviluppo rurale della Regione Marche Ancona, 6 febbraio 2013 Patrizia Bernacconi dell Economia e del Lavoro Convegno Agriregionieuropa Agrimarcheuropa Distribuzione e impatto della Spesa PAC nelle Marche La spesa per lo sviluppo rurale della Patrizia Bernacconi Ancona, 6 febbraio 2013

Dettagli

5.4 Il mercato fondiario e locativo

5.4 Il mercato fondiario e locativo 5.4 Il mercato fondiario e locativo Gli effetti della crisi finanziaria mondiale non sembrano aver avuto particolari ripercussioni sul mercato fondiario italiano i cui prezzi restano elevati rispetto alla

Dettagli

Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni

Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni 5.3 Meccanizzazione Il ruolo delle macchine e delle attrezzature in agricoltura è determinante in quanto consente di velocizzare le operazioni colturali e zootecniche inducendo un incremento della produttività

Dettagli

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017 I Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni Francesco Mantino 13 aprile 2017 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA DEL FONDO EUROPEO AGRICOLO DI SVILUPPO RURALE

Dettagli

4.4 Le industrie alimentari

4.4 Le industrie alimentari 4.4 Le industrie alimentari In seguito alla nuova classificazione delle attività economiche (Ateco 2007), adottata a partire dal 2008, si sono create nuove divisioni nelle attività manifatturiere al fine

Dettagli

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel Regione LIGURIA Aree Eligibili Aree selezionate Nessun GAL beneficiario nel Leader I Obiettivi Asse IV L Asse IV del PSR della Liguria, attraverso l attivazione dei Piani di Sviluppo Locale elaborati e

Dettagli

MODIFICHE AL DOCUMENTO DI ATTUAZIONE FINANZIARIA (DAF) DEL PSR approvato con DGR n.314/2014 e s.m.i.

MODIFICHE AL DOCUMENTO DI ATTUAZIONE FINANZIARIA (DAF) DEL PSR approvato con DGR n.314/2014 e s.m.i. ALLEGATO A MODIFICHE AL DOCUMENTO DI ATTUAZIONE FINANZIARIA (DAF) DEL PSR 2007-2013 approvato con DGR n.314/2014 e s.m.i. 1. Paragrafo 2.2 Ripartizione della spesa pubblica per asse e per anno la tabella

Dettagli

4. LE STRUTTURE PRODUTTIVE

4. LE STRUTTURE PRODUTTIVE 4. LE STRUTTURE PRODUTTIVE 4.1 Agricoltura I recenti dati censuari confermano la tendenziale riduzione del numero di aziende agricole che in Italia nel 2010 è stata del -32% mentre la variazione regionale

Dettagli

4.5 Il sistema distributivo agroalimentare

4.5 Il sistema distributivo agroalimentare 4.5 Il sistema distributivo agroalimentare In Italia, pur ancora persistendo la grave crisi economica-finanziaria, nel 2010 si registra una leggera inversione di tendenza. Tra le variabili che hanno contribuito

Dettagli

Focus Sviluppo Rurale. PROGETTAZIONE INTEGRATA: l AGRICOLTURA VENETA FA SISTEMA

Focus Sviluppo Rurale. PROGETTAZIONE INTEGRATA: l AGRICOLTURA VENETA FA SISTEMA Focus Sviluppo Rurale PROGETTAZIONE INTEGRATA: l AGRICOLTURA VENETA FA SISTEMA 10 settembre 2012 La crescita della progettazione integrata Cresce l approccio integrato nell agricoltura veneta grazie al

Dettagli

L organismo pagatore del Veneto

L organismo pagatore del Veneto L organismo pagatore del Veneto Ambiti di competenza Organismo pagatore istituito dalla Regione Veneto per la gestione dei fondi FEAGA (PAC) e FEASR (PSR) Organismo intermedio individuato dalla Regione

Dettagli

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI Analisi dei PSR sulle Nuove SFIDE dell Health Check PARTE SECONDA - ASPETTI FINANZIARI Aggiornamento L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI Documento realizzato nell ambito delle attività della Rete Rurale

Dettagli

LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 2007 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI

LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 2007 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI on lliine REGIONE SICILIANA Servizio Statistica LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 27 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI La Banca Dati Conti Pubblici Territoriali (CPT) è il risultato di un progetto

Dettagli

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Principi e strumenti della Politica di Sviluppo Rurale Hotel Diana, Roma, 8 settembre 2009 ASSE II Obiettivi, articolazione e criticità Parte I - Agricoltura Antonella Trisorio

Dettagli

PAC : Statodell arte deipagamentidirettie OCM

PAC : Statodell arte deipagamentidirettie OCM PAC 2014-2020: Statodell arte deipagamentidirettie OCM Workshop: PSR 2007-2013 e nuovapac 2014-2020 Bari, 25 luglio 2013 (c/o Cineporto Fiera del Levante) Misura 511 Assistenza tecnica PSR Puglia 2007-2013

Dettagli

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile Seminario I Progetti Integrati come strumento di attuazione del programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Liguria Genova, 7 febbraio

Dettagli

PSR ABRUZZO

PSR ABRUZZO PSR ABRUZZO 2014-2020 Competitività e trasferimento di innovazioni Agro-ambiente e tutele delle risorse naturali Cooperazione e sviluppo economico delle aree rurali Università G. D Annunzio Dipartimento

Dettagli

STRATEGIA EUROPA 2020

STRATEGIA EUROPA 2020 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Strategia EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. REGOLAMENTO (UE) n. 1303/2013 Stabilisce le norme comuni applicabili al Fondo europeo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/33

DELIBERAZIONE N. 18/33 Oggetto: Programma Operativo del Fondo Europeo della Pesca. Revisione delle linee di indirizzo per l'attuazione degli interventi stabilite dalle Delib.G.R. n. 10/35 dell' l'11.2.2009, n. 50/40 del 10.11.2009

Dettagli

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader 2014-2020 Costigliole d Asti, Calamandrana 23 marzo 2016 I contenuti del PSL 2014-2020 POPOLAZIONE Popolazione ammissibile:

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SISTEMI DI CONTR. E COORDINAM. INTERNO DETERMINAZIONE N. G13256 del 29/09/2017 Proposta n. 17015 del 28/09/2017 Oggetto:

Dettagli

Gli incentivi all agricoltura: azioni per lo sviluppo e la ripresa

Gli incentivi all agricoltura: azioni per lo sviluppo e la ripresa S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Finanziamenti all agricoltura ed energie verdi verso l EXPO Ripensare l agricoltura come motore di sviluppo Gli incentivi all agricoltura: azioni per lo sviluppo

Dettagli

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale Parte Generale Simone Severini Tre diversi modelli di Sviluppo Rurale: modello settoriale: sviluppo rurale imperniato sul settore agricolo modello redistributivo:

Dettagli

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale Workshop «I programmi di sviluppo rurale 2014-2020, la Rete Natura 2000 e la biodiversità» Roma, 12 luglio 2016 Le misure del PSR Marche 2014-20 e la Rete Natura 2000 regionale Servizio Ambiente e Agricoltura

Dettagli

Politiche di Sviluppo Rurale. Simone Severini

Politiche di Sviluppo Rurale. Simone Severini Politiche di Sviluppo Rurale Simone Severini Problemi delle aree rurali Redditi agricoli e forestali bassi e instabili Disoccupazione Senilizzazione Deterioramento risorse naturali Scarsa produzione di

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 AVVISO PUBBLICO Misura 19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER Sottomisura 19.1 Sottomisura 19.2 Sottomisura 19.3 Sottomisura 19.4 Sostegno preparatorio

Dettagli

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA Attuazione finanziaria, situazione al 30 giugno 2015 Sistema Nazionale di Monitoraggio del Quadro Strategico Nazionale

Dettagli

Il PSR della Regione Piemonte. Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura

Il PSR della Regione Piemonte. Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura Il PSR 2014-2020 della Regione Piemonte Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura FA 4A Biodiversità GLI SCOPI (i fabbisogni) FA 4B Gestione risorse idriche FA 4C Erosione dei

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SISTEMI DI CONTR. E COORDINAM. INTERNO DETERMINAZIONE N. G07362 del 24/05/2017 Proposta n. 9664 del 24/05/2017 Oggetto:

Dettagli

La Politica Agricola Comunitaria (PAC)

La Politica Agricola Comunitaria (PAC) La Politica Agricola Comunitaria (PAC) Le giustificazioni originarie Il ruolo strategico dell agricoltura nello scenario internazionale del secondo dopoguerra Il trasferimento di risorse agricoltura industria

Dettagli

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità Rita Turchi Regione Toscana 12 luglio 2016 CREA - Centro di ricerca per le Politiche e la Bioeconomia - Roma La Rete Natura 2000 in

Dettagli

Quadro introduttivo PAC e sviluppo rurale

Quadro introduttivo PAC e sviluppo rurale Corso dirigenti scolastici Istituti agrari Fattori del CFS Marsiliana Quadro introduttivo PAC e sviluppo rurale Camillo Zaccarini Bonelli c.zaccarini@ismea.it 1 marzo 2012 Organizzazione della giornata

Dettagli

La progettazione integrata per le aree montane nel PSR

La progettazione integrata per le aree montane nel PSR SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA La progettazione integrata per le aree montane nel PSR 2014-2020 Lorenzo Bisogni Sarnano 24 Aprile 2014 1 I temi della relazione Le risorse ed i tempi della programmazione

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO di Francesco Mantino Rete Rurale Nazionale (INEA) Obiettivi e metodi per la costruzione del PSR 2014-2020 Campobasso, 24 giugno 2013 Gli elementi

Dettagli

Con la presente comunicazione si notifica formalmente una modifica al testo del PSR della Provincia Autonoma di Bolzano.

Con la presente comunicazione si notifica formalmente una modifica al testo del PSR della Provincia Autonoma di Bolzano. Autonome Provinz Bozen - Südtirol Abteilung 31 Landwirtschaft Amt für EU-Strukturfonds in der Landwirtschaft Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 31 Agricoltura Ufficio fondi strutturali

Dettagli

Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Direzione generale delle politiche internazionali e dell'unione Europea

Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Direzione generale delle politiche internazionali e dell'unione Europea Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale Direzione generale delle politiche internazionali e dell'unione Europea PIUE III La distribuzione dei Pagamenti Diretti nell

Dettagli

art. 3: Instaurazione di una politica comune in campo agricolo art. 39: finalità e obiettivi della politica agricola comune

art. 3: Instaurazione di una politica comune in campo agricolo art. 39: finalità e obiettivi della politica agricola comune Obiettivi della PAC Trattato di Roma (1957) art. 3: Instaurazione di una politica comune in campo agricolo art. 39: finalità e obiettivi della politica agricola comune Accrescere la produttività agricola

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 282 17/06/2011 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 10919 DEL 19/05/2011 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AGRICOLTURA

Dettagli

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Riattivazione

Dettagli

Analisi dei piani FINANZIARI dei PSR modificati

Analisi dei piani FINANZIARI dei PSR modificati Analisi dei piani FINANZIARI dei PSR modificati a seguito dell Health Check novembre 2009 L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI Documento realizzato nell ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale

Dettagli

La proposta di PSR della Regione Piemonte Franco Consogno Regione Piemonte - Direzione Agricoltura

La proposta di PSR della Regione Piemonte Franco Consogno Regione Piemonte - Direzione Agricoltura La proposta di PSR della Regione Piemonte 2014-2020 Franco Consogno Regione Piemonte - Direzione Agricoltura FEASR Reg. UE n. 1305/2013 Reg. UE n. 807/2014 (D) Reg. UE n. 808/2014 (E) Reg. UE n. 1307/2013

Dettagli

Stato di avanzamento del programma al 31 marzo 2005 e Previsioni di spesa al 31 dicembre 2005

Stato di avanzamento del programma al 31 marzo 2005 e Previsioni di spesa al 31 dicembre 2005 REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE Area programmazione strategica e socio-economica Servizio 2 - Programmazione strategica e comunitaria DOCUP Ob. 2 (2000-2006) Comitato di Sorveglianza del 9-10 giugno

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50 14 2-12-2011 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50 ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DECRETO 30 agosto 2011. Griglie di elaborazione relative alla misura 124 Cooperazione

Dettagli

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start L applicazione della MISURA 124 a livello locale L esperienza della programmazione LEADER in Toscana Leonardo Romagnoli Tommaso Neri GAL Start Firenze, 13 settembre 2013 Le Strategie Integrate di Sviluppo

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/06/2017 Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/06/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 7 - DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI Oggetto dell'atto:

Dettagli

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA 1. Scenario di riferimento nazionale Nel nostro Paese la superficie coltivata a nocciolo è di 67.308 ettari

Dettagli

BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO

BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA 2014-2020 COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO Luca Braia Assessore Regionale AVANZAMENTO PSR BASILICATA 2014-2020 DOTAZIONE FINANZIARIA

Dettagli

Maria Rosaria Pupo D Andrea EIE 0809 VIII /1

Maria Rosaria Pupo D Andrea EIE 0809 VIII /1 Maria Rosaria Pupo D Andrea Bilancio e Politica Agricola Comune (PAC) Economia dell Integrazione Europea EIE 0809 VIII /1 Il finanziamento del bilancio Le entrate complessive dell'ue devono essere uguali

Dettagli

GAL GIAROLO LEADER. Animazione degli attori locali per la programmazione PSR 2007/13 MISURA 431 2b

GAL GIAROLO LEADER. Animazione degli attori locali per la programmazione PSR 2007/13 MISURA 431 2b GAL GIAROLO LEADER Animazione degli attori locali per la programmazione 2014-2020 PSR 2007/13 MISURA 431 2b L attività svolta dal GAL Giarolo nel periodo di programmazione 2007/2013 Piano Finanziario Rispetto

Dettagli

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale 1. Titolo della Misura MISURA 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale 2. Articoli di riferimento Titolo IV, Capo

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO

Dettagli

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia AZIONE 2020 Sintesi Piano di Sviluppo Locale 2014 2020 Gal GardaValsabbia Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 di Regione Lombardia è il principale strumento di programmazione e finanziamento degli

Dettagli

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Requisiti per l individuazione

Dettagli

3. UN QUADRO ECONOMICO DI SINTESI

3. UN QUADRO ECONOMICO DI SINTESI 3. UN QUADRO ECONOMICO DI SINTESI 3.1 L agroalimentare regionale Da un recente studio realizzato dall Osservatorio Agroalimentare delle Marche [1][7] è risultato come gli effetti della crisi mondiale del

Dettagli

PSN e PSR in Italia I LEADER. Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR Università degli studi Milano-Bicocca

PSN e PSR in Italia I LEADER. Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR Università degli studi Milano-Bicocca PSN e PSR in Italia I LEADER Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR 2010-2011 Università degli studi Milano-Bicocca PSN Ciascuno Stato membro elabora un piano strategico nazionale dopo l'adozione degli orientamenti

Dettagli

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento Roberto Pagni Regione Toscana Seminario su Agricoltura sociale in Toscana. Sostenibilità e Innovazione Sociale Firenze,

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3 Sviluppo rurale, Zootecnia, Credito, Riordino e Trasformazione Fondiaria DECRETO DIRIGENTE GENERALE REGGENTE

Dettagli

L ITALIA E I FONDI STRUTTURALI: QUANTO E COME È STATO SPESO, COSA E DOVE PROGRAMMIAMO

L ITALIA E I FONDI STRUTTURALI: QUANTO E COME È STATO SPESO, COSA E DOVE PROGRAMMIAMO L ITALIA E I FONDI STRUTTURALI: QUANTO E COME È STATO SPESO, COSA E DOVE PROGRAMMIAMO I FONDI STRUTTURALI 2 I fondi strutturali sono gli strumenti di politica economica utilizzati dall Unione Europea per

Dettagli

4.2 Zootecnia e pesca

4.2 Zootecnia e pesca 4.2 Zootecnia e pesca Il settore zootecnico italiano ha vissuto negli ultimi anni una fase difficile caratterizzata da un deciso aumento dei costi di produzione, in particolare di quelli connessi all energia

Dettagli

Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane

Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane MEMO/07/312 Bruxelles, 25 luglio 2007 Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane Il profilo dell'italia - Popolazione: 58,7 mio - PIL pro capite: 110% (EU 25) - Tasso di convergenza delle regioni: 74%

Dettagli

La nuova PAC

La nuova PAC QUANDO L'UOMO È DIVENTATO LIBERO? Neolitico Homo Sapiens All'incirca 11.400 anni fa Scoperta dell'agricoltura Un po' di Storia... 18 aprile 1951: Comunità Europea del Carbone e dell'acciaio 25 marzo 1957:

Dettagli

Leader Principali caratteristiche della Misura 19. Bologna 28 aprile 2015 Arch. Maria Luisa Bargossi

Leader Principali caratteristiche della Misura 19. Bologna 28 aprile 2015 Arch. Maria Luisa Bargossi Leader 2014-2020 Principali caratteristiche della Misura 19 Bologna 28 aprile 2015 Arch. Maria Luisa Bargossi I 7 principi Partenariato Strategia locale Bottom up LEADER Network Multisettorialità Cooperazione

Dettagli

21/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 32. Regione Lazio

21/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 32. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 18 aprile 2016, n. G03872 Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio. Regolamento

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del 19-4-2016 18617 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 aprile 2016, n. 429 Approvazione schema accordo tra la Regione Puglia e la Commissione Regionale

Dettagli

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017-2019 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione Bilancio unico d Ateneo di previsione triennale 2017-2019 La programmazione relativa agli

Dettagli

I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario. Anna Vagnozzi INEA

I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario. Anna Vagnozzi INEA I servizi di sviluppo per l agricoltura: la nuova stagione del supporto comunitario Anna Vagnozzi INEA I servizi di emanazione pubblica per l agricoltura e il mondo rurale in Italia Finalità: Strumenti

Dettagli

Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N 222 del 19/01/2011. OGGETTO: Reg. CE 1698/ PSR Calabria : Misura

Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N 222 del 19/01/2011. OGGETTO: Reg. CE 1698/ PSR Calabria : Misura REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA FORESTE E FORESTAZIONE DECRETO DIRIGENTE DEL (assunto 18 GEN 2011 prot. n 6 ) Dipartimento 6 Settore 3 Servizio 8 Registro dei decreti dei

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA Doc. XVIII n. 19 RISOLUZIONE DELLA 9ª COMMISSIONE PERMANENTE (Agricoltura e produzione agroalimentare) (Estensore SANCIU) approvata nella seduta del 17 settembre

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/13

PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/13 Allegato A PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/13 1. Obiettivi della misura Ai sensi dell art. 66 del Reg CE 1698/2005 gli interventi dell

Dettagli

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GRUPPO DI AZIONE LOCALE GAL BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA N. 58/AFP DEL 17/02/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA N. 58/AFP DEL 17/02/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA N. 58/AFP DEL 17/02/2014 Oggetto: Reg. CE n 1698/05 PSR Marche 2007-2013 DDS n. 247/S10 del 01/08/08 DDS n. 313/S10 del 14/10/09 DDS n. 427/S10

Dettagli

BANDO PUBBLICO MISURA 312 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E ALLO SVILUPPO DI MICRO-IMPRESE. Piano di Sviluppo Locale Eloro

BANDO PUBBLICO MISURA 312 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E ALLO SVILUPPO DI MICRO-IMPRESE. Piano di Sviluppo Locale Eloro Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 G.A.L. ELORO BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA 312 SOSTEGNO

Dettagli

Legge di Stabilita': tutte le norme che riguardano il settore agricolo Venerdì 01 Novembre 2013 11:00 -

Legge di Stabilita': tutte le norme che riguardano il settore agricolo Venerdì 01 Novembre 2013 11:00 - Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commenta le misure per il settore agroalimentare e della pesca presenti nella Legge di Stabilità. "Ancora una volta il Governo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1 AVVISO PUBBLICO Priorità n. 1 Misura: 1.44 (ai sensi dell art. 30 Reg. (UE) 508/2014) - Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne - Diversificazione e nuove forme di reddito Art. 44,

Dettagli

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY Gli elemnti chiave per la nuova programmazione Orientamenti generali Integrazione

Dettagli

Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia

Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia Il Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEOGA) è lo strumento di bilancio dell UNIONE EUROPEA destinato al finanziamento della POLITICA

Dettagli

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne RAGUSA 14-01-17 In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo

Dettagli

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GRUPPO DI AZIONE LOCALE GAL BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA

Dettagli

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale La strategia del Piano di Sviluppo Rurale Identificare gli obiettivi di fondo degli interventi di sviluppo rurale a livello regionale: - in coerenza con le linee indicate nel Piano Agricolo triennale regionale;

Dettagli

Sviluppo rurale: il Programma della Regione Emilia Romagna (PSR)

Sviluppo rurale: il Programma della Regione Emilia Romagna (PSR) Sviluppo rurale: il Programma della Regione Emilia Romagna 2007 2013 (PSR) Dal 2008 è diventato operativo il PSR, suddiviso in Asse e Misure, di seguito quelle attive per la Provincia di Ferrara: Asse

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 27/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 27/1 DEL Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2014/2020. Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici. Sottomisure 13.1 e 13.2. Disposizioni

Dettagli

Bologna, 17 ottobre ore 09.45

Bologna, 17 ottobre ore 09.45 Bologna, 17 ottobre ore 09.45 A cura della dr.ssa Roberta Chiarini Unioncamere Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 62 L AGROALIMENTARE E L INTEGRAZIONE DI FILIERA Il sistema agroalimentare italiano è molto

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo - UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIIONE CALABRIIA Fondii Sttrrutttturrallii 2000 -- 2006 Programma Operativo Regionale NN 11 99 99 99 I TT 11 66 11 PP OO 00 00 66 DD e c i i s i

Dettagli

FEAMP Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014/2020

FEAMP Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014/2020 FEAMP Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014/2020 1. Il quadro normativo di riferimento Il Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, istituisce il Fondo

Dettagli

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE Reg. (UE) n. M1: Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione X X X X X 14 1.1 Formazione professionale e acquisizione di competenze

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI REGIONE C AL ABRI A GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE VICARIO (assunto il 25/10/2017 prot. n.742) Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Giuseppe Morale. Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste

Giuseppe Morale. Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Obiettivi del Programma di Sviluppo Rurale: Il caso della Sicilia Giuseppe Morale Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Roma, 18 dicembre 2008 Alcuni dati sull agricoltura siciliana (1) Il

Dettagli

Premesso che con la deliberazione n del 29 dicembre 2015 la quale la Giunta regionale:

Premesso che con la deliberazione n del 29 dicembre 2015 la quale la Giunta regionale: REGIONE PIEMONTE BU29S1 20/07/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 17 luglio 2017, n. 28-5358 POR FESR 2014/2020 - Asse IV Azione - IV.4b.2.1. Mero ritiro della D.G.R. 17/10/2016 n. 11-4056 ed incremento

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 29/06/2016 prot. N 856) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Dettagli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 1. Istituzione proponente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi

Dettagli

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite + 1,85% (2014-2013) Proventi + 0,91% (2014-2013) - 6,72% (2014-2013) Risorse investite 3,12% (nel 2014) Ritorno degli investimenti (ROI) 0,24 Rapporto euro spesi/euro raccolti (per raccolta fondi) BILANCIO

Dettagli

PROTOCOLLO DI CONSULENZA AZIENDALE

PROTOCOLLO DI CONSULENZA AZIENDALE Allegato A) EVENTUALE LOGO DELL ORGANISMO DI CONSULENZA Misura 114 - Utilizzo dei servizi di consulenza Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2007-2013 PROTOCOLLO DI CONSULENZA AZIENDALE Premessa

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI SETTORE N. 10 PSR 14/20 Sviluppo aree rurali, Prevenzione calamità, Sistema irriguo DECRETO DIRIGENTE GENERALE (assunto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA 2014 2020 Misura 10 - Pagamenti Agro Climatici Ambientali - Sub Misura 10.01 Pagamenti per impegni Agro Climatici Ambientali Intervento

Dettagli

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale Il futuro delle politiche di sviluppo rurale Regione Liguria Settore Politiche Agricole Genova, 30 Novembre 2005 Piano regionale di Sviluppo Rurale per il periodo 2000-2006 2006 risultati conseguiti nell

Dettagli

DECRETO 29 settembre 2010, n certificato il

DECRETO 29 settembre 2010, n certificato il 6.10.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Politiche per lo Sviluppo Rurale

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA USI CIVICI, CREDITO E CALAMITA NATURALI DETERMINAZIONE N. G14826 del 31/10/2017 Proposta n. 19069 del 30/10/2017 Oggetto:

Dettagli

OPERAZIONE Diversificazione delle aziende agricole.

OPERAZIONE Diversificazione delle aziende agricole. OPERAZIONE 6.4.1 Diversificazione delle aziende agricole. L Operazione favorisce interventi volti a qualificare e valorizzare le risorse specifiche del territorio, la multifunzionalità in agricoltura e

Dettagli

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR)

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) Aosta, 21 novembre 2016 Il Programma di sviluppo rurale 14-20 (PSR 14-20): Il Programma di Sviluppo

Dettagli