Complementi di Tecnologie Web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Complementi di Tecnologie Web"

Transcript

1 Complementi di Tecnologie Web Gli argomenti trattati nel corso sono divisi in due moduli: Tecnologie web lato server Docenti: Vincenzo Della Mea, Ivan Scagnetto Tecnologie XML Docente: Massimo Franceschet Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 1

2 Tecnologie Web Lato Server Concetti generali: protocollo HTTP, interazione client/server Introduzione a CGI, tecnologie di scripting Comprensione di concetti e meccanismi chiave per lo sviluppo di applicazioni web: interazione con il protocollo HTTP; gestione di cookie e sessioni; connessioni a basi di dati. PHP J2EE (Java 2 Enterprise Edition): Servlet/JSP (Java Server Pages); Esempi/casi di studio. Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 2

3 Prerequisiti Nozioni di (X)HTML, programmazione Javascript/ Flash/ altre tecnologie client-side: Tecnologie Web e Laboratorio, Sistemi Multimediali e Laboratorio. Nozioni di programmazione: Programmazione e Laboratorio. Nozioni del paradigma di programmazione Object Oriented: Programmazione Orientata agli Oggetti Nozioni di basi di dati/sql: Basi di dati. Il corso è comunque autocontenuto. Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 3

4 Bibliografia Modulo Tecnologie Lato Server: Programmazione Web lato server (V.Della Mea, L.Di Gaspero, I.Scagnetto, Apogeo 2010). Modulo Tecnologie XML: Elliotte Rusty Harold, W. Scott Means. XML in a Nutshell, O'Reilly. Priscilla Walmsley. XQuery, O'Reilly Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 4

5 (PWLS cap. 1.3, 1.4, 2.1) Introduzione: client e server Vincenzo Della Mea (vincenzo.dellamea@uniud.it) Ivan Scagnetto (ivan.scagnetto@uniud.it) Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 5

6 Tutto comincia da richiesta http (eventuali parametri utente) risposta http (eventuali risorse) CLIENT SERVER COSA SI SCAMBIANO E COSA FANNO CLIENT E SERVER? Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 6

7 Richiesta HTTP due parti: un intestazione (header) costituita da una serie di linee di testo, di lunghezza limitata ed un corpo (body), illimitato Header: prima riga: un metodo (GET, HEAD, POST), l URI cui si riferisce la richiesta, e la versione del protocollo utilizzata. poi alcune righe di testo contenenti metadati scambiati da browser a server. Body: Vuoto, oppure parametri inputati dall utente in un form (se inviato con POST) Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 7

8 Un esempio di richiesta 1. GET /dir1/dir2/file.html HTTP/ Host: 3. Accept: text/xml,application/xml, application/ (X)HTML+xml,text/html,text/plain,image/png 4. Accept-language: it,en 5. Accept-charset: ISO User-agent: Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X Mach-O; it; rv: ) Gecko/ Firefox/ Referer: q=un+ottimo+libro&start=0& ie=utf-8 Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 8

9 Risposta HTTP Struttura identica alla richiesta (header+body) Header: codice di stato (esito), 3 cifre 2XX: successo, 4XX: errori (es. 404 NOT FOUND), Ancora metadati da server a client (tra cui Content-Type e Content-Length) Body: In caso di successo, la risorsa richiesta Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 9

10 Un esempio di risposta 1. HTTP/ OK 2. Date: Mon, 31 Jul :27:59 GMT 3. Server: Apache/ (Debian GNU/Linux) mod_python/3.1.3 Python/2.3.5 PHP/ Expires: Thu, 19 Nov :52:00 GMT 5. Content-Type: text/html 6. Content-Length: <html> 9. <head> 10. (tutto il file richiesto) Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 10

11 RestClient Esistono dei programmi utili per analizzare richieste e risposte HTTP. Uno di questi è RestClient: Disponibile sia in versione stand-alone che come add-on di Firefox. java -jar restclient-ui jar-withdependencies.jar Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 11

12 RestClient (Firefox add-on) Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 12

13 Il browser interpretazione delle richieste dell utente recupero delle risorse. il browser inizia una transazione con il server ospite, inviando il comando HTTP per richiederla (GET, POST), attendendo la risposta, che include la risorsa (se esiste) se la risorsa è un documento HTML, le eventuali risorse incluse vengono automaticamente richieste dal browser ai server interessati gestione delle risorse in base al tipo MIME il browser attiva l azione più adeguata per gestire la risorsa, il più delle volte allo scopo di emettere un output (e, più specificamente, visualizzare). Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 13

14 Le azioni del browser Nell effettuare l azione, il browser può utilizzare sia codice interno che altri programmi: codice interno: nel browser sono presenti tutte le funzioni necessarie a visualizzare risorse nei formati standard per il Web, più alcuni formati molto diffusi (HTML, JPEG, GIF, PNG, ) plugin helper Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 14

15 Le azioni del browser: i plugin sottoprogrammi esterni, caricati al lancio del browser, l'esecuzione avviene all interno dell interfaccia del browser stesso, a cui sono collegati tramite una API standard. I plugin vengono di solito creati dai realizzatori di un particolare tipo di file, ed a volte comportano l esecuzione automatica di qualche altro programma esterno. Spesso i visualizzatori di filmati (MPEG, Real, WindowsMedia, Quicktime) sono realizzati in questo modo, come pure i gestori di media particolari (es. suoni MIDI). Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 15

16 Le azioni del browser: helper gli helper sono programmi esterni che vengono richiamati automaticamente quando si riceve una risorsa il cui tipo risulta associato ad un particolare programma. (si possono includere nella categoria anche i plugin) La risorsa viene automaticamente salvata in un file, che viene passato come parametro al programma helper. Un esempio di helper è Acrobat Reader, che viene richiamato per visualizzare file PDF, ma è possibile configurare il browser affinchè utilizzi qualsiasi programma per trattare risorse in base al tipo MIME o all estensione del nome di file (per esempio, per utilizzare Word come helper per i documenti che finiscono con.doc). Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 16

17 Oltre la visualizzazione: esecuzione di programmi oltre la semplice visualizzazione, una categoria di azioni possibili nel browser è quella dell esecuzione di programmi ricevuti come risorse. Per questioni di sicurezza, il tipo di effetti possibili con questi programmi deve essere controllato e limitato, per evitare che, tramite web, si propaghi contenuto di tipo virale. Parliamo quindi di programmazione lato client Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 17

18 Programmazione lato client realizzazione di programmi destinati ad essere eseguiti nell ambiente particolare costituito dal browser. Attualmente ci sono tre approcci molto diffusi alla programmazione client-side: scripting, applet Java, pagine Flash Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 18

19 Scripting lato client incorporazione di brevi programmi (detti script) all interno del codice HTML di una pagina Gli script vengono interpretati dal browser. Linguaggi di scripting: automazione, manipolazione, e personalizzazione delle funzionalità di un sistema meno autonomi dei linguaggi tradizionali, agiscono sulle caratteristiche dei sistemi software che li incorporano. Nel caso del browser, un linguaggio di scripting fornisce costrutti per interagire con ciò che appare nel browser (finestre, documenti HTML e CSS) e per gestire input/output utente. Il linguaggio standard per fare ciò è ECMAscript (Javascript), con associate le librerie DOM Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 19

20 Applet Java Le applet Java sono programmi compilati, istanze di una apposita classe L applet è costituita da un file separato (.class) contenente il codice intermedio inserito in una pagina Web con l elemento object Una applet Java può essere un programma completo, solo che viene mandato in esecuzione all interno dell'interfaccia del browser operazioni possibili limitate niente accesso al file system, comunicazioni solo verso il server di partenza, etc Esempio: Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 20

21 Flash programmi in un linguaggio compilato orientato alla multimedialità (Flash), inseriti nelle pagine con <object>, eseguiti da un apposito plugin installato nel browser. Il contenuto realizzato in Flash è spesso orientato alla presentazione multimediale, ed è utilizzato per creare pagine animate e con caratteristiche di interazione non standard, diverse da quanto realizzabile con l interfaccia classica del browser. Flash è proprietario (plugin gratis, tools no) Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 21

22 Il server Web Il server Web, di base, è il solo programma server che gestisce il protocollo http. L attività principale del server è distribuire risorse, secondo le richieste dei client. Le risorse distribuite sono normalmente pronte ed ospitate in un sottoalbero specifico del file system (pagine statiche) ma possono anche essere generate all atto della richiesta (pagine dinamiche), di solito sulla base di parametri specificati dall utente all interno di un modulo HTML. Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 22

23 Il server Web GET /b/f/file.html 200 OK (file.html) CLIENT SERVER risorse varie HTML, immagini, CGI, a b c d a è la radice del sottoalbero del web server, definita nella configurazione. e f g file.html Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 23

24 Le attività del server il server non si limita a distribuire risorse parte delle risorse possono essere ad accesso protetto in base all'utente, o alla sua provenienza (indirizzo IP), etc log degli eventi Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 24

25 Il server Web Apache Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 25

26 Esempio: attività di Apache 1. Traduzione da URI a nome di file 2. Verifica dell identità dell utente (U/P, firma digitale) 3. Verifica dei privilegi di accesso 4. Altre forme di autenticazione 5. Determinazione del tipo MIME della risorsa sia per istanziare opportunamente la risposta, sia per attivare moduli per la gestione di alcuni tipi di documenti. 6. Fixups : estensioni ancora poco utilizzate 7. Invio della risposta al client. 8. Registrazione degli eventi in appositi file di log (accessi, risorse richieste, eventuali errori). Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 26

27 I moduli In Apache, ogni passo è gestito da uno o più moduli tramite un apposita API. Alcuni moduli sono sviluppati direttamente dagli sviluppatori di Apache e sono parte del suo codice, altri sono stati prodotti da altri, spesso per la connessione con altri programmi esterni (per lo scripting, CGI, etc), ed è possibile aggiungerne ulteriori, sviluppati in proprio, per sviluppare funzionalità particolari. Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 27

28 File importanti NB: le posizioni di tutti i file e le directory utilizzati da Apache sono configurabili! però esistono delle convenzioni che variano a seconda del S.O. (o anche della distribuzione, nel caso di Linux). Radice dei documenti Radice del server: directory delle configurazioni, dei log, dei moduli Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 28

29 Radice dei documenti /var/www/ (DocumentRoot) /var/www/html/ /var/www/cgi-bin/ /var/www/icons/ se si abilita anche https, esisteranno ulteriori directory del tipo: /var/www/secure-html/ /var/www/secure-cgi/ Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 29

30 Radice del server (ServerRoot) /etc/httpd/ (contiene degli alias) configurazioni: /etc/httpd/conf/ httpd.conf (srm.conf) (access.conf) log: /etc/httpd/logs/ access_log error_log (spesso a rotazione, contenuto deciso in configurazione) moduli: /etc/httpd/modules/ Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 30

31 httpd.conf è il file di configurazione principale ha un suo linguaggio di descrizione delle opzioni i commenti sono preceduti da # è possibile sia editarlo direttamente a mano, sia utilizzare tool più astratti es. webmin, apacheconf leggerlo aiuta a capire il funzionamento verifica sintattica del file: apachectl configtest Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 31

32 Contenuto di httpd.conf direttive intervallate (a scelta) da commenti le direttive impostano opzioni per: Ambiente globale: ServerRoot, moduli da caricare ed attivare Configurazione principale: porta su cui ascoltare, nome del server, DocumentRoot gestione host virtuali le direttive si applicano usualmente a tutto il server, a meno che non siano limitate a sottoalberi tramite apposite direttive di scopo Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 32

33 Apache 2.0 Nella versione 2.0, i file di configurazione di Apache sono suddivisi in modo modulare C è sempre httpd.conf, Che però include una serie di altri file Tra cui quelli definiti nella cartella sites-enabled Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 33

34 Tipici contenuti ServerType StandAlone ServerRoot /etc/httpd/ #LoadModule mmap_static_module modules/mod_mmap_static.so LoadModule vhost_alias_module modules/mod_vhost_alias.so ClearModuleList #AddModule mod_mmap_static.c AddModule mod_vhost_alias.c ServerName pippo.dimi.uniud.it ServerAdmin Listen *:80 Port 80 DocumentRoot /var/www/html UserDir public_html # Who runs the server? User apache Group apache Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 34

35 Esecuzione di Apache Se Apache è configurato per ascoltare porte <1024, deve essere eseguito da utente root il processo padre legge il file di configurazione, apre i file di log, esegue un numero (configurabile) di processi figli che si mettono in attesa di richieste. i processi figli, che gestiscono le richieste dei client, vengono avviati come lo user definito nella configurazione (es. apache:apache) Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 35

36 Configurazione processi in httpd.conf: MinSpareServers 5 #numero min. processi figli MaxSpareServers 20#numero max. processi figli StartServers 8 #numero partenza processi figli MaxClients 150 #richieste simultanee max TimeOut 300 #tempo max atteso per risposta #HTTP 1.1, uso stessa connessione per più pagine: #richieste per figlio (poi viene terminato) MaxRequestsPerChild 100 KeepAlive false MaxKeepAliveRequests 100 KeepAliveTimeout 15 Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 36

37 Privilegi dei file i file distribuibili da Apache devono avere i privilegi impostati in modo che siano accessibili in lettura dall utente con cui sono eseguiti i processi la directory in cui sono situati deve essere attraversabile dallo stesso utente DocumentRoot: il problema non si pone pagine personali: la directory utente e public_html devono essere attraversabili da tutti, i files dentro public_html anche leggibili Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 37

38 Privilegi dei file: come? es. utente cipputi: cd /home chmod a+x cipputi cd cipputi mkdir public_html chmod a+rx public_html Complementi di Tecnologie Web - V.Della Mea e I.Scagnetto - 38

Xampp. Valeriano Maysonnave - A.A. 2014/2015 -

Xampp. Valeriano Maysonnave - A.A. 2014/2015 - Xampp Valeriano Maysonnave - A.A. 2014/2015-1 Introduzione...1 2 Installazione su Windows...1 3 Configurazione Apache...2 3.1 Accesso al file di configurazione httpd.conf...2 3.2 Il file httpd.conf...3

Dettagli

Architetture per la comunicazione nel Web

Architetture per la comunicazione nel Web 1 Architetture per la comunicazione nel Web 1.1 Principi di base Su Web, le comunicazioni si caratterizzano per un paradigma di funzionamento dell interazione noto con il nome di client-server. A ciò si

Dettagli

Port Community System del Porto di Ravenna CONFIGURAZIONE

Port Community System del Porto di Ravenna CONFIGURAZIONE Port Community System del Porto di Ravenna CONFIGURAZIONE SOMMARIO Indicazioni generali... 3 Dipendenze software... 4 Lato server... 4 Lato client... 4 Organizzazione del sistema... 5 Struttura delle directory...

Dettagli

sito web sito Internet

sito web sito Internet Siti Web Cos è un sito web Un sito web o sito Internet è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite hosting, su un web server e accessibile

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

PRESENTAZIONE. Mauro Rainis. mauro.rainis@uniud.it

PRESENTAZIONE. Mauro Rainis. mauro.rainis@uniud.it APPLICAZIONI WEB 1 PRESENTAZIONE Mauro Rainis mauro.rainis@uniud.it 2 Mail anonime http://ingprj.diegm.uniud.it/mail_anonime password: webapp 3 Obiettivi del corso Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

Tecnologie per il Web. Il web: Architettura HTTP HTTP. SSL: Secure Socket Layer

Tecnologie per il Web. Il web: Architettura HTTP HTTP. SSL: Secure Socket Layer Tecnologie per il Web Il web: architettura e tecnologie principali Una analisi delle principali tecnologie per il web Tecnologie di base http, ssl, browser, server, firewall e proxy Tecnologie lato client

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client Versione 25.4.05 Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un

Dettagli

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page»

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page» Scaletta Estensioni UML per il Web Michele Zennaro 14-05-2004 Le applicazioni web Scopo di un estensione UML per il web Due punti di vista Uno più astratto Uno più vicino ai file fisici conclusivo Commenti

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Siti interattivi e dinamici. in poche pagine

Siti interattivi e dinamici. in poche pagine Siti interattivi e dinamici in poche pagine 1 Siti Web interattivi Pagine Web codificate esclusivamente per mezzo dell HTML non permettono alcun tipo di interazione con l utente, se non quella rappresentata

Dettagli

appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client

appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un esempio particolarmente

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

v. 1.0-7-11-2007 Mistral ArchiWeb 2.0 Manuale utente

v. 1.0-7-11-2007 Mistral ArchiWeb 2.0 Manuale utente v. 1.0-7-11-2007 Mistral ArchiWeb 2.0 Manuale utente Sommario 1. INTRODUZIONE...3 2. DESCRIZIONE FUNZIONALITÀ...3 2.1. LOGIN...3 2.2. SCHEDA ARCHIVIO...3 2.3. GESTIONE ARCHIVI...4 2.3.1 Creazione nuovo

Dettagli

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA)

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Guida alla configurazione della postazione di lavoro e accesso al servizio STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione

Dettagli

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione Evoluzione del Web Direzioni di sviluppo del web a) Multimedialità b) Dinamicità delle pagine e interattività c) Accessibilità d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione e) Web semantico

Dettagli

Introduzione a XAMPP. Andrea Atzeni (shocked@polito.it) Marco Vallini (marco.vallini@polito.it) Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica

Introduzione a XAMPP. Andrea Atzeni (shocked@polito.it) Marco Vallini (marco.vallini@polito.it) Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Introduzione a XAMPP Andrea Atzeni (shocked@polito.it) Marco Vallini (marco.vallini@polito.it) Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Introduzione applicazione web richiede diversi componenti

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X Php PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente concepito per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO Il portale della Rete dei Comuni Oglio Po risponde all url: http://www.comuniogliopo.it Il portale è un contenitore per i siti comunali degli

Dettagli

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP

Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Sicurezza delle applicazioni web: protocollo HTTP Alessandro Reina Aristide Fattori

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Protocolli e architetture per WIS

Protocolli e architetture per WIS Protocolli e architetture per WIS Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di informazioni e servizi Le architetture moderne dei WIS

Dettagli

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Cosa è PWS? Il Personal Web Server altro non è che una versione ridotta del

Dettagli

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL. Applicazione Autentica-Apri Multifile

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL. Applicazione Autentica-Apri Multifile SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL Applicazione Autentica-Apri Multifile Versione del documento: Novembre 2012 SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL: applicazione Autentica-Apri Multifile 1 1. Premessa 3 2. Cartella

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Server web e protocollo HTTP

Server web e protocollo HTTP Server web e protocollo HTTP Dott. Emiliano Bruni (info@ebruni.it) Argomenti del corso Cenni generali sul web IIS e Apache Il server web Micsosoft Internet Information Server 5.0 Il server web Apache 2.0

Dettagli

Il software di gestione immobiliare più facile da usare. Modulo Web v5.2. www.gestim.it

Il software di gestione immobiliare più facile da usare. Modulo Web v5.2. www.gestim.it Il software di gestione immobiliare più facile da usare Modulo Web v5.2 www.gestim.it Introduzione Il Modulo Web è un componente di Gestim che permette di pubblicare in automatico gli annunci sul sito

Dettagli

Argomenti Percorso 7 Apache HTTP

Argomenti Percorso 7 Apache HTTP Apache httpd Directory importanti File di configurazione Permessi d accesso Virtual Host Moduli ed estensioni SSL e https PHP Argomenti Percorso 7 Apache HTTP 2 httpd.apache.org Percorso 7 Apache HTTP

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione Corso di PHP 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Principi di programmazione web Saper progettare un algoritmo Saper usare un sistema operativo Compilazione, link, esecuzione di programmi Conoscere

Dettagli

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata

Dettagli

HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati

HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati Sandro Cavalieri Foschini 101786 Emanuele Richiardone 101790 Programmazione in Ambienti Distribuiti I - 01FQT prof. Antonio Lioy A.A. 2002-2003

Dettagli

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools Una breve introduzione operativa a STGraph Luca Mari, versione 5.3.11 STGraph è un sistema software per creare, modificare ed eseguire modelli di sistemi dinamici descritti secondo l approccio agli stati

Dettagli

Sommario. Introduzione Architettura Client-Server. Server Web Browser Web. Architettura a Due Livelli Architettura a Tre Livelli

Sommario. Introduzione Architettura Client-Server. Server Web Browser Web. Architettura a Due Livelli Architettura a Tre Livelli Sommario Introduzione Architettura Client-Server Architettura a Due Livelli Architettura a Tre Livelli Server Web Browser Web Introduzione La storia inizia nel 1989 Tim Berners-Lee al CERN, progetto WWW

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Architetture e applicazioni web

Architetture e applicazioni web Architetture e applicazioni web L o Guido Porruvecchio Tecnologia e Applicazioni della Rete Internet Cosa è un'applicazione web E' un particolare tipo di applicazione che si appoggia sulle tecnologie,

Dettagli

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Sistema operativo Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Architettura a strati di un calcolatore

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema

Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema Versione 1.0 > I N D I C E < Sommario 1. PREREQUISITI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA... 3 Browser e sistemi operativi... 3 Certificati di autenticazione

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

Java SOAP Client. Manuale per l installazione. WebEDI Scambio elettronico documenti. ManualeInstallazioneSoapCli ent

Java SOAP Client. Manuale per l installazione. WebEDI Scambio elettronico documenti. ManualeInstallazioneSoapCli ent WebEDI Scambio elettronico documi Manuale per l installazione Tipologia Titolo Idificativo Versione e Data Pag. di Documo Descrizione del documo e schema XML 1 7 WebEDI Scambio elettronico documi Sommario

Dettagli

Indice PARTE PRIMA L INIZIO 1

Indice PARTE PRIMA L INIZIO 1 Indice Introduzione XIII PARTE PRIMA L INIZIO 1 Capitolo 1 Esplorare il World Wide Web 3 1.1 Come funziona il World Wide Web 3 1.2 Browser Web 10 1.3 Server Web 14 1.4 Uniform Resource Locators 15 1.5

Dettagli

Elementi di Sicurezza e Privatezza Laboratorio 4. Chiara Braghin. Caso di studio: Apache Web Server

Elementi di Sicurezza e Privatezza Laboratorio 4. Chiara Braghin. Caso di studio: Apache Web Server Elementi di Sicurezza e Privatezza Laboratorio 4 Chiara Braghin Caso di studio: Apache Web Server 1 References Pagina web di Apache http://httpd.apache.org Pagina relativa al modulo di autenticazione http://httpd.apache.org/docs/2.2/howto/auth.html

Dettagli

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati Il presente documento si pone l obiettivo di chiarire alcuni aspetti generali dei formati di firma CAdES (file con estensione p7m) e PAdES (file

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

Esercitazione 8. Basi di dati e web

Esercitazione 8. Basi di dati e web Esercitazione 8 Basi di dati e web Rev. 1 Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a. 2014-2015 E8-1 Basi di dati e web Una modalità tipica di accesso alle basi di dati è tramite interfacce web Esiste una

Dettagli

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio Dopo il collegamento alla Home Page del laboratorio di teledidattica è possibile scaricare il file

Dettagli

Obiettivi d esame PHP Developer Fundamentals on MySQL Environment

Obiettivi d esame PHP Developer Fundamentals on MySQL Environment Obiettivi d esame PHP Developer Fundamentals on MySQL Environment 1.0 Ambiente di sviluppo 1.1 Web server e database MySQL Comprendere la definizione dei processi che si occupano di fornire i servizi web

Dettagli

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it 1 Il web come architettura di riferimento Architettura di una applicazione web Tecnologie lato server: Script (PHP, Pyton, Perl), Servlet/JSP, ASP Tecnologie lato

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 13 -

Informatica per la comunicazione - lezione 13 - Informatica per la comunicazione" - lezione 13 - Funzionamento di una password" 1: l utente tramite il suo browser richiede l accesso a una pagina del server; 2: il server richiede il nome utente e la

Dettagli

EDULINK L.I.V.E. E-LEARNING PLATFORM. Manuale Docente

EDULINK L.I.V.E. E-LEARNING PLATFORM. Manuale Docente EDULINK L.I.V.E. E-LEARNING PLATFORM Manuale Docente Distribuito con licenza Gnu Free Documentation License Paolo Tomè Maggio 2012 INTRODUZIONE Software di Base La piattaforma, raggiungibile all'indirizzo

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 6.1 PHP e il web 1. Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web

Corso di PHP. Prerequisiti. 6.1 PHP e il web 1. Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web Corso di PHP 6.1 PHP e il web 1 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web 2 1 Introduzione In questa Unità illustriamo alcuni strumenti di programmazione

Dettagli

Componenti Web: client-side e server-side

Componenti Web: client-side e server-side Componenti Web: client-side e server-side side Attività di applicazioni web Applicazioni web: un insieme di componenti che interagiscono attraverso una rete (geografica) Sono applicazioni distribuite logicamente

Dettagli

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011 Fondamenti di Informatica 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011 Sommario Installazione SOFTWARE JDK ECLIPSE 03/03/2011 2 ALGORITMI E PROGRAMMI PROBLEMA ALGORITMO PROGRAMMA metodo risolutivo linguaggio di

Dettagli

Corso di Reti di Calcolatori T

Corso di Reti di Calcolatori T Università degli Studi di Bologna Scuola di Ingegneria Corso di Reti di Calcolatori T Esercitazione 2 (proposta) Socket Java con connessione Luca Foschini Anno accademico 2015/2016 Esercitazione 2 1 Specifica

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

Configurazione avanzata di XAMPP

Configurazione avanzata di XAMPP Configurazione avanzata di XAMPP Andrea Atzeni (shocked@polito.it) Marco Vallini (marco.vallini@polito.it) Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Apache Binding definisce su quali indirizzi

Dettagli

Installazione LAMP. Installare un server lamp su Linux Ubuntu. Per installare un server LAMP in Ubuntu come prima cosa apriamo il terminale:

Installazione LAMP. Installare un server lamp su Linux Ubuntu. Per installare un server LAMP in Ubuntu come prima cosa apriamo il terminale: Installazione LAMP Installare un server lamp su Linux Ubuntu Per installare un server LAMP in Ubuntu come prima cosa apriamo il terminale: Poi copiamo ed incolliamo nel terminale il comando: sudo apt-get

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

Corso basi di dati Introduzione alle ASP

Corso basi di dati Introduzione alle ASP Corso basi di dati Introduzione alle ASP Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Web statico e Web interattivo In principio il Web era una semplice collezione di pagine

Dettagli

Progetto ittorario Anno scol. 2013-2014

Progetto ittorario Anno scol. 2013-2014 PROGETTO ittorario Scopo: Creazione di una pagina web che mostri l orario di un docente, della classe della materia o dell aula a discrezione dell utente. Sviluppatori: Progetto sviluppato dalla classe

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Utilizzo di Certificati SSL e relative implicazioni

Utilizzo di Certificati SSL e relative implicazioni Utilizzo di Certificati SSL e relative implicazioni Affinché possano essere correttamente stabilite delle connessioni cifrate tramite i protocolli SSL/TLS ai servizi di IceWarp, è necessario che sul server

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Bibliografia: Utenti e sessioni

Bibliografia: Utenti e sessioni Bibliografia: Utenti e sessioni http: protocollo stateless http si appoggia su una connessione tcp e lo scambio nel contesto di una connessione si limita a invio della richiesta, ricezione della risposta.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI

ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI APPLICAZIONE WEB CONSULTAZIONE CATALOGO LIBRI DI TESTO DESTINATO AI DOCENTI MANUALE UTENTE v. 1.0-08/04/2010 INDICE 1 INTRODUZIONE...3 2 RICHIESTA DI ABILITAZIONE ALL USO...3

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli)

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli) Sommario Esercitazione 05 Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli)! Packet Filtering ICMP! Descrizione esercitazione! Applicazioni utili: " Firewall: wipfw - netfilter " Packet sniffer: wireshark!"#!$#!%&'$(%)*+,')#$-!"#!$#!%&'$(%)*+,')#$-

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Laboratorio di Progettazione Web

Laboratorio di Progettazione Web Il Server web Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR - c.renso@isti.cnr.it E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta

Dettagli

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA.

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. 16 maggio 2011 Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. Leonardo Danza - leonardo.danza@artea.toscana.it

Dettagli

Guida di Pro Spam Remove

Guida di Pro Spam Remove Guida di Pro Spam Remove 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) FILTRO 5) ARCHIVIO E-MAIL 6) NOTE CONCLUSIVE 1) SOMMARIO Pro Spam Remove è un software che si occupa di bloccare tutto lo

Dettagli

Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB

Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB 30/04/2013 Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB Pagina 1 Sommario - Limitazioni di responsabilità e uso del manuale... 3

Dettagli

Aruba Sign 2 Guida rapida

Aruba Sign 2 Guida rapida Aruba Sign 2 Guida rapida 1 Indice Indice...2 1 Informazioni sul documento...3 1.1 Scopo del documento...3 2 Prerequisiti...4 2.1.1 Software...4 2.1.2 Rete...4 3 Installazione...5 Passo 2...5 4 Avvio di

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso ai servizi e-banking di BancaStato... 3 1. Prerequisiti per l'installazione di SafePlace... 3 2. Installazione di SafePlace... 3

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

Mon Ami 3000 Provvigioni agenti Calcolo delle provvigioni per agente / sub-agente

Mon Ami 3000 Provvigioni agenti Calcolo delle provvigioni per agente / sub-agente Prerequisiti Mon Ami 3000 Provvigioni agenti Calcolo delle provvigioni per agente / sub-agente L opzione Provvigioni agenti è disponibile per le versioni Vendite, Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE S O. S E. B I. P R O D O T T I E S E R V I Z I P E R I B E N I C U L T U R A L I So.Se.Bi. s.r.l. - via dell Artigianato, 9-09122 Cagliari Tel. 070 / 2110311

Dettagli

Ottava Esercitazione

Ottava Esercitazione Ottava Esercitazione Sommario Aspetti preliminari architettura di riferimento cenni al protocollo HTTP Uniform Resource Identifier (URI) Configurazione del server web Apache file di configurazione invocazione

Dettagli

Guida al FileManager online - Vista

Guida al FileManager online - Vista 1 Cosʼè il FileManager? Il FileManager di Vista Srl è realizzato per ricevere ed inviare files come fosse un sistema FTP online gestibile interamente via Browser web (come Safari, Firefox, Chrome etc.)

Dettagli

Studi di Settore. Nota Operativa 22/4/2013

Studi di Settore. Nota Operativa 22/4/2013 Nota Operativa Studi di Settore 22/4/2013 Sommario Valutazione casistiche... 2 Errore di connessione... 2 Sistema operativo non aggiornato... 2 File non installato client... 2 File non installato server...

Dettagli

Guida all Installazione del ProxyFatturaPA

Guida all Installazione del ProxyFatturaPA i Guida all Installazione del ii Copyright 2005-2014 Link.it srl iii Indice 1 Introduzione 1 2 Fase Preliminare 1 3 Esecuzione dell Installer 1 4 Fase di Dispiegamento 5 4.1 JBoss 5.x e 6.x....................................................

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Programmare in Php con NetBeans Php. Programmare in Php con Xampp e NetBeans IDE

Laboratorio di Sistemi Programmare in Php con NetBeans Php. Programmare in Php con Xampp e NetBeans IDE Programmare in Php con Xampp e NetBeans IDE NetBeans è un IDE ben noto ai programmatori Java. Con esso si possono infatti costruire applicazioni desktop professionali dotate di interfaccia grafica, applicazioni

Dettagli

HORIZON SQL MENU' FILE

HORIZON SQL MENU' FILE 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Funzioni sui file... 1-2 Apri... 1-3 Nuovo... 1-3 Chiudi... 1-4 Password sul file... 1-5 Impostazioni... 1-5 Configurazione

Dettagli