DDL Prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d azzardo patologico Relazione accompagnatoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DDL Prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d azzardo patologico Relazione accompagnatoria"

Transcript

1 DDL Prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da gioco d azzardo patologico Relazione accompagnatoria La diffusione del fenomeno del gioco d azzardo e la forte preoccupazione per le ricadute che comporta a livello personale, familiare, sociale ed economico, nonché i risvolti patologici che sempre più spesso produce nelle persone, impone l'assunzione di ineludibili responsabilità anche da parte della politica e delle istituzioni. La necessità di farsi carico di questo fenomeno da parte di tutti gli attori sociali e istituzionali competenti, appare oggi in tutta la sua urgenza politica e sociale anche osservando la crescente contraddizione tra l aumento della disoccupazione e della povertà nella popolazione e il comportamento di tanti cittadini che tentano al gioco la fortuna dissipando ulteriormente le poche risorse a loro disposizione. È necessario agire per contrastare la diffusione endemica del gioco d'azzardo nella popolazione per tutelare il benessere, la salute e il diritto dei cittadini ad essere informati correttamente sui rischi economici e sociali che comporta. La nozione di dipendenza, storicamente descritta dall OMS nell ambito dell assunzione di sostanze psicoattive, si è estesa oggi ad altri fenomeni derivanti dalla ripetizione compulsiva di attività, spesso socialmente accettate se non addirittura promosse. Tra queste dipendenze che non implicano l'assunzione di alcuna sostanza, la più diffusa e sicuramente la più conosciuta è quella del gioco d'azzardo patologico (GAP). Nel gioco d'azzardo patologico si manifestano, oltre all'incapacità di resistere all'impulso di giocare, spesso con una spirale perversa nel tentativo (inutile) di recuperare le somme che si perdono con altre scommesse, molti comportamenti che incidono fortemente sulle relazioni interpersonali. Si manifestano infatti la falsificazione e i nascondimenti della realtà delle perdite economiche ai congiunti, la disgregazione delle relazioni affettive e familiari, la perdita del lavoro per comportamenti che rendono i soggetti non più affidabili, la crescente richiesta di prestiti ad amici e conoscenti prima e poi al credito bancario, il mancato pagamento delle utenze domestiche e degli affitti con le relative conseguenze per le persone conviventi. Comportamenti che compromettono la fiducia da parte delle altre persone e nelle altre persone, con progressivo isolamento sociale. Proprio la presenza di questo impatto sulle relazioni comporta, secondo lo psichiatra Dott. Michele Sforza, che il gioco d azzardo patologico non possa essere definito un problema che riguarda solo il numero di soggetti in cura per GAP, perché a queste persone bisogna aggiungere almeno 8 persone per ciascun giocatore, tra familiari e altri che vengono coinvolti in questa patologia e in qualche modo ne fanno le spese. In Italia il gioco d azzardo è diffusissimo, e non rappresenta un problema collegato solo all utilizzo di slot machine e videolotterie (VTL), ma anche all'alta diffusione sia tra i giovanissimi che tra gli anziani dei solo in apparenza più innocui Gratta e vinci. Non è raro vedere purtroppo persone anche molto anziane, comperare grandi quantità di questi biglietti molto diffusi nelle nostre tabaccherie e giocarsi la loro già magra pensione. Come detto, l'italia è purtroppo tra i primi paesi al mondo per spesa pro capite in giochi d'azzardo. Si stima infatti che il gioco d'azzardo nel nostro Paese rappresenti il 15% del mercato europeo nel settore, e oltre il 4,4% del mercato mondiale. Siamo il primo paese al mondo nel gratta e vinci, abbiamo il triplo delle VTL degli Stati Uniti e rappresentiamo il 23% del mercato mondiale del gioco on-line (Relazione di M. Jori, Coordinamento nazionale Gruppi per Giocatori d'azzardo 2012). Mentre assistiamo da un lato ad un evidente contrazione dei consumi familiari per le spese in alimenti o per le cure sanitarie legata alla grave crisi economica e occupazionale, non desistiamo però dal cercare fortuna con i giochi d'azzardo. Così, mentre il 26% delle famiglie non sarebbe in grado di far fronte ad una spesa imprevista importante (calcolata nell ordine convenzionale di 700 euro Ricerca dell'università degli Studi di Milano per il Forum Ania- Consumatori marzo 2014), calcoliamo paradossalmente una spesa pro-capite per giochi d'azzardo di circa 1700 euro per ogni italiano maggiorenne (dati AAMS). Solo vent anni fa in Italia erano legali quattro tipi di giochi d azzardo (casinò, totocalcio, lotto e totip). Oggi sono diventati decine e ai precedenti quattro si sono aggiunti lotterie istantanee (i cosiddetti gratta e vinci), apparecchi di videolottery e slot machine, agenzie di scommesse (sia ippiche che sportive), bingo, giochi numerici a totalizzatore nazionale (dal superenalotto al win for

2 life), giochi on line (dal poker alla roulette) e tanti altri. Tra questi, preoccupa oggi in modo particolare la diffusione del gioco on-line, la cui pubblicità e i cui servizi di gioco sono offerti e utilizzati ampiamente, con un'importanza economica del settore in rapida crescita (rappresenta circa il 15% dei proventi annui del mercato complessivo del gioco d'azzardo nel 2012). Uno dei più recenti censimenti in materia è stato curato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ministero per la Cooperazione internazionale e l Integrazione Dipartimento Politiche Antidroga). È del febbraio 2013 ed è intitolata "Gambling - Gioco d azzardo problematico e patologico: inquadramento generale, meccanismi fisiopatologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione". Lo studio evidenzia che, in Italia, a fronte di una popolazione totale di , circa un terzo gioca almeno ad uno dei vari giochi di azzardo, una percentuale compresa tra l 1,27% ( ) e il 3,8 % ( ) sono giocatori d azzardo problematici (a rischio), e una percentuale compresa tra lo 0,5 per cento ( ) e il 2,2 per cento ( ) sono affetti dalla malattia del gioco d azzardo patologico. Le oscillazioni percentuali, anche piuttosto rilevanti, sono determinate dal fatto che ad oggi non esistono studi puntuali esaustivi. La somma maggiore viene giocata negli apparecchi (slotmachine e videolottery) che rappresentano il 55,6% del fatturato totale. Seguono i giochi on-line (16,3% del mercato), i gratta e vinci (11,4% del mercato), il lotto (7,2%), le scommesse sportive (4,2%), il superenalotto (2,2%), seguono i bingo e le scommesse ippiche. I giochi introdotti negli ultimi anni hanno però una tassazione notevolmente inferiore ai precedenti (a vantaggio del payout per i giocatori e dell industria del gioco). Questo significa che le forme di gioco più recenti e maggiormente insidiose risultano oltretutto essere quelle meno tassate. Infatti, dai dati elaborati dal Ministero dell Economia e delle Finanze e dai Monopoli di Stato risulta che, mentre la percentuale di prelievo fiscale sul Superenalotto è pari al 44%, gli introiti da slot machine sono tassati per il 12,6 % e quelli da videolottery solamente per il 3%. Ancora più bassa è poi la tassazione dei giochi on line. Nel 2012 in Italia il volume d affari complessivo del gioco d azzardo è stato pari a 88,5 miliardi di euro e le entrate erariali sono ammontate a 8,03 miliardi di euro e quelle di concessionari/gestori a miliardi di euro. Queste cifre testimoniano sia la diffusione del gioco d azzardo e la quantità di risorse investite dai giocatori in tali attività, sia l'impatto economico di questo mercato. Le ricerche internazionali condotte per accertare il numero di giocatori patologici realizzate in Inghilterra, Spagna, Nuova Zelanda, Canada, USA, riportano in modo concorde gli stessi risultati percentuali e stimano circa in un 3% del totale dei giocatori la percentuale di persone che divengono vittime del gioco patologico. Non solo, tutte le ricerche dimostrano che la maggior quantità di giochi a disposizione (sia come numero che in termini di possibilità di accesso) è direttamente proporzionale ad un aumento del numero di popolazione che diviene giocatore problematico o patologico. In Italia scarseggiano ricerche che indaghino in modo sistematico questi fenomeni, e va in tal senso valutato positivamente il finanziamento concesso per il 2013 dalla Provincia di Trento al Centro di ricerca interuniversitario Transcrime per il progetto Pre.Gio., dedicato al monitoraggio e alla prevenzione del gioco d azzardo sul territorio provinciale. Per contenere i costi sociali legati alla ludopatia è tuttavia importante investire tempestivamente e sostenere il prima possibile le attività di promozione e prevenzione sociosanitaria già in essere (gruppi di mutuo aiuto, attività di sensibilizzazione nella comunità, attività clinica e terapeutica specifica). Iniziative che hanno ampiamente dimostrato la loro efficacia ma che risultano in sofferenza di risorse assegnate. Negli anni 50 Milton Friedman, premio Nobel dell economia, sottolineava che «il modello di industria del gioco d'azzardo può raggiungere dei grandi traguardi se fa business sulla povertà perché un alto bacino a cui può attingere è quello di chi ha poco reddito». (M. Fiasco 2009). Effettivamente purtroppo nel gioco investe di più chi ha un reddito inferiore, spesso anche persone che ricevono interventi e aiuti economici di sostegno al reddito (nel 2010 hanno giocato il 70,8% di chi ha un lavoro a tempo indeterminato, l 80,2% dei lavoratori saltuari o precari, l 86,7% dei cassintegrati dati Ricerca CONAGGA-CNCA 2011). Gioca di più chi ha minore scolarizzazione (giocano il 61,3% dei laureati, il 70,4% di chi ha il diploma superiore, l'80,3% di chi ha la licenza media). E' dunque fondamentale tenere in grande considerazione anzitutto i costi sociali del

3 fenomeno del gioco d azzardo. Oltre a tenere in considerazione i costi relativi agli interventi sanitari per la cura dei singoli giocatori patologici, occorre aggiungere i costi della perdita di performance lavorativa, i problemi familiari dovuti sia alla perdita di reddito che all'aumento di separazioni, i problemi di disagio dei figli minori, il rischio di depressione e violenza, i prestiti non risarciti, il possibile ricorso all'usura, gli interventi di sostegno economico e socioassistenziale per le famiglie (un dato significativo è quello riferito dalla Associazione Nazionale Avvocati Matrimonialisti Italiani che calcola in un 6-8% il numero delle separazioni imputabili a problemi legati al gioco d'azzardo). Si stimano più di 6 miliardi di euro spesi ogni anno per la cura diretta dei giocatori patologici, ma la cifra raddoppia se si calcolano oltre alle spese dirette personalmente ai giocatori anche i costi sociali diffusi. I costi sociali e sanitari che impattano sulle finanze pubbliche sono dunque di gran lunga superiori ai benefici fiscali che lo Stato ricava (circa 8 miliardi di euro dati AAMS nel 2012). Ma se l economia del paese non ricava benefici dalla diffusione del gioco d'azzardo e le entrate per l'erario sono in misura nettamente inferiore ai costi sociali che esso comporta, chi ha vantaggi a mantenere un settore che nel tempo comporterà perdite economiche certe e notevolmente superiori al guadagno che oggi garantiscono? Danni non calcolabili riguardano poi la distorsione dell'uso del denaro che non si mette in circolo per sostenere il lavoro e la produzione di beni del proprio territorio e che diffonde una economia dei consumi senza uso. Altre gravi implicazioni economiche sono riferibili alla infiltrazione nel settore del gioco d'azzardo della criminalità organizzata, con le relative problematiche di ordine pubblico evidenziate nella "Relazione sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel gioco lecito e illecito" pubblicata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali in data 22 luglio 2011 (Doc. XXIII, n. 8). Secondo la Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II Onlus : lo sviluppo dell azione giudiziaria di contrasto alle pratiche clandestine mette in luce uno sconcertante tandem tra il legalizzato e il criminalizzato: il successo delle operazioni di marketing del primo ( per esempio campagne pubblicitarie sul gioco responsabile sui media pubblici!) finisce per riflettersi sull espansione dell altro, in un interazione che è già stata rilevata, almeno dalle correnti più critiche del pensiero economico e sociale, per altre forme di nocività generatrici di lucro. Con il gioco d azzardo il denaro speso non va dunque a sostenere l'economia del territorio, e con esso non si acquista e non si mette in circolo il frutto di un lavoro. Non basta dunque, come giustamente afferma Carlo Cefaloni, esponente del Movimento Slot -Mob e curatore di Vite in gioco, oltre la slot-economia, intervenire solo sugli effetti, sulle patologie derivanti da una norma che ha incentivato il gioco d azzardo, rendendo l Italia il primo paese in Europa e terzo nel mondo per la raccolta dalle slot machine. Dobbiamo discutere la scelta che è stata fatta, di affidare una fragilità umana a multinazionali profit (Città Nuova 2014). Particolarmente preoccupante è poi la diffusione del gioco d azzardo tra le giovani generazioni. "Le città, piccole e grandi, sono invase da sale gioco e la maggior parte dei ragazzi se le trova davanti uscendo da scuola". Sono parole del Garante dell'infanzia, Vincenzo Spadafora, che ha commentato una recente ricerca sul gioco tra i minori commissionata a SWG ( Gli adolescenti italiani e il gioco d'azzardo ). L indagine dell istituto di ricerche SWG è basata su interviste telefoniche, effettuate nel periodo dal 26 giugno al 2 luglio 2014 su un campione rappresentativo di 1008 ragazzi italiani di età compresa tra 14 e 17 anni. Ne è risultato un quadro nel quale l azzardo più praticato tra gli adolescenti risulta quello del Gratta & Vinci (28%), seguito dalle scommesse sportive (27%). Le slot machine, in questo caso, sembrano esercitare poca seduzione sui ragazzi (9%), mentre continuano a esercitarla su genitori e nonni. Il 27% dei ragazzi vive il gioco d azzardo come una cosa normale di cui non vergognarsi, nella convinzione che essere scoperto da parte dei genitori non genererebbe alcuna conseguenza. Ciò che non può non destare preoccupazione è l idea, sostenuta da un adolescente su cinque, per cui la dipendenza dal gioco d'azzardo patologico non è una malattia, ma solo un comportamento generato dalla scarsa volontà di autocontrollo. Questa visione, associata all idea che il giocatore affetto da GAP sia una persona che ha perso il controllo perché non si è impegnato, è alla base delle retoriche sul gioco responsabile" e sul giocare con moderazione, retoriche e annesse campagne stampa sulla cui reale efficacia dovremmo profondamente interrogarci. La stessa Commissione europea il 14 luglio scorso, esortava gli Stati membri ad alzare il livello di protezione per i consumatori con una particolare attenzione per i minorenni, vietando loro l'accesso al gioco d azzardo online e riducendo le occasioni di contatto anche passivo realizzate tramite pubblicità. È condivisibile quindi la necessità di evitare per i minori soprattutto ogni

4 occasione, il che.significa anche impedire l'accesso ai minori alle sale da gioco e non solo vietare loro di giocare (M. Dotti, Vita.it, 5 agosto 2014). In data 16 gennaio 2013, era stata già presentata alla Camera dei Deputati l Indagine conoscitiva sulla condizione dell infanzia e dell adolescenza in Italia (2012), curata da Eurispes e dalla Onlus Telefono Azzurro. Tale indagine, che già dava conto della drammatica diffusione di questo fenomeno tra i minori, stimava la diffusione del gioco d azzardo tra bambini e adolescenti. Per quanto riguarda i bambini (7-11 anni) il 17,1% dichiarava di aver giocato denaro on line e il 25,9 per cento di aver giocato of line. Sostanzialmente, dunque, un bambino su quattro risulta coinvolto nel fenomeno. Anche in questa ricerca il gioco prediletto dai bambini è il "gratta e vinci" (e simili), cui dichiara di aver giocato il 33,7 per cento del campione. Per quanto riguarda la fascia degli adolescenti, dall'indagine risulta che Internet raccoglie un cospicuo 39,9% delle preferenze, a conferma di come sia il mezzo/luogo con cui i giovani sanno destreggiarsi meglio, seguito dalle sale giochi (17,8%) e dai tabacchi (14,4%). Numerosi studi stanno dimostrando inoltre l'aumentata propensione al gioco problematico nei figli di genitori giocatori abituali. Di conseguenza, è chiaro che occorre un grosso investimento di natura formativa e in senso ampio culturale, dedicata anzitutto a chi ha responsabilità educative. Sono indispensabili percorsi informativi e formativi per i genitori e gli insegnanti affinché educhino i bambini in relazione al valore e all'uso del denaro e agli accessi in internet. Occorre dunque investire nell'educazione, insieme alla scuola, e oltre alla formazione specifica di operatori sociali e sanitari, nel coinvolgimento degli esercenti dei bar, tabaccai, commercianti, per dare loro strumenti utili ad intervenire tempestivamente. Accanto a misure di premialità per gli esercizi che non installano apparecchi per l'azzardo (aumentando così il riconoscimento sociale nella comunità di questa scelta) è importante il coinvolgimento delle associazioni del territorio anche per sostenere e promuovere nuove forme di intervento di comunità. Molti altri sono gli attori sociali che possono fare la differenza, condividendo informazione e formazione congiunta. Le banche sono ad esempio un sensore importante, a volte in grado di capire prima di altri il problema; stampa e media possono rivedere la pratica attraverso la quale danno notizia delle vincite, a volte con grande risalto, configurando un rinforzo ingannevole della probabilità di vincita. Una formazione dedicata deve inoltre essere pensata per gli amministratori di sostegno che intervengono nel periodo della cura, per la gestione del denaro del giocatore patologico. Un ruolo particolarmente importante per la terapia e per evitare ricadute hanno i gruppi di mutuo aiuto, in cui le persone condividono fiducia e ascolto, scambiano le proprie potenzialità e risorse per superare la fragilità, trovano empatia e sostegno. Questi gruppi, anche attraverso la conduzione di un facilitatore esperto, possono essere un punto di riferimento importantissimo per la persona con patologia e per collaborare con i servizi sociali e sanitari. La metodologia del mutuo aiuto è riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità che la annovera tra le misure per promuovere, mantenere o recuperare la salute di una comunità, e da anni si impegna nel promuoverne lo sviluppo e la diffusione Altrettanto necessari sono poi i percorsi dedicati al mondo degli anziani, altro soggetto fragile della pratica del gioco (da una ricerca di Auser, Libera e Gruppo Abele si stima a rischio un anziano su tre). Percorsi da attuarsi coinvolgendo i gruppi e i circoli di anziani organizzando attività rivolte alle persone anziane che vivono una vita più isolata o in solitudine. Anche in sul territorio provinciale la diffusione della problematica del gioco d'azzardo e della dipendenza correlata è sempre più preoccupante. Secondo gli ultimi dati a disposizione si stimano, con riferimento alla Provincia di Trento, più di 7000 soggetti dipendenti da gioco (o con gioco problematico) e altrettanti soggetti a rischio nella fascia d'età 15/64 anni (mancano nel calcolo tutte le persone a rischio fra gli anziani e fra i minori). In un anno si giocano in media circa 1300 euro a testa, ma soprattutto sono crescenti le richieste di aiuto e le prese in carico per terapia. I giocatori o i familiari che si rivolgono ai servizi sociali e sanitari sono spesso persone che hanno alle spalle in media già 4-6 anni di dipendenza, e chiedono aiuto quando la loro situazione di salute, economica e familiare è già molto compromessa. Per questo, è fondamentale puntare alla massima prevenzione del gioco d'azzardo patologico. Nella nostra provincia si sono in tal senso sviluppate numerose iniziative, con un grande coinvolgimento delle istituzioni, degli enti locali, del terzo settore, del SerD dell'apss, del volontariato, degli attori economici e sociali dei territori, delle scuole, dei cittadini. E vi è una diffusa consapevolezza che occorre una responsabilità condivisa per intervenire e modificare anche le radici culturali del fenomeno dell'azzardo. Ma perché tali interventi possano essere più efficaci, è

5 necessario però un preciso piano di azione all'interno di una cornice normativa, e dunque è necessario l'intervento legislativo e regolativo degli enti del governo territoriale. Preme ricordare che in campo nazionale solo nell autunno del 2012 è stato ufficialmente riconosciuto il diritto alla terapia, da parte del servizio pubblico, per il gioco d azzardo patologico (D.L. 13 settembre 2012, n. 158, recante "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute" cd. "Decreto Balduzzi"). Decreto che contiene numerose altre stringenti indicazioni in tema di localizzazione degli esercizi, di pubblicità, di interventi dedicati alla prevenzione e alla cura. La normativa provinciale attuale prevede le distanze minime dai luoghi sensibili entro cui non è possibile istallare macchine da gioco e incentivi per le imprese che non istallano macchine per il gioco d azzardo. Con il presente disegno di legge si intende ampliare le disposizioni oggi previste per la prevenzione, la cura e la riabilitazione del gioco d'azzardo patologico e limitare la diffusione del gioco d'azzardo sul territorio provinciale, nella convinzione che solo riducendo l'offerta si possa attivare un reale intervento di contrasto alla diffusione della patologia e favorire un progresso sociale. Si intende inoltre diffondere una responsabilità condivisa tra i vari attori sociali (del mondo della sanità, del sociale, della scuola e del mondo educativo, delle associazioni familiari, degli esercenti, delle forze dell'ordine, degli amministratori e dei cittadini) che costruisca una alleanza verso un cambiamento culturale teso alla prevenzione e al contrasto al gioco d'azzardo. Occorre investire maggiormente nella sensibilizzazione e informazione sui rischi correlati al gioco d'azzardo, in misure di prevenzione selettiva e orientate alla diagnosi precoce dei fattori di rischio soprattutto in giovanissima età, in ricerche e collaborazioni scientifiche nel campo delle neuroscienze e delle terapie. In particolare è necessario investire di più nei percorsi di sostegno e recupero attraverso i gruppi di auto-mutuo-aiuto che sono validati tra le buone pratiche a livello internazionale. Per questo scopo si prevede che a decorrere dall'esercizio finanziario 2015 una quota pari al 1,5% delle somme annualmente recuperate dalla Provincia dal prelievo erariale unico sugli apparecchi di gioco, siano finalizzate e vincolate a iniziative di informazione, formazione, prevenzione cura e riabilitazione della dipendenza dal gioco d'azzardo così come previste dalla presente legge. Al fine di coordinare in modo integrato tutte le azioni e gli attori previsti dal presente disegno di legge, nonché per garantire maggiore condivisione e valutazione nell utilizzo dei fondi a disposizione, è istituito l osservatorio provinciale sul fenomeno della dipendenza da gioco d azzardo. Nell articolo 1 sono indicate le finalità della legge. Nell articolo 2 si definiscono l oggetto della legge (il gioco d azzardo patologico), i luoghi ad esso deputati, e quelli sensibili nelle cui vicinanze il gioco è vietato. L articolo 3 prevede l adozione da parte della Giunta provinciale di un Piano provinciale per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco patologico, e di questo indica le caratteristiche e le aree di intervento. L articolo 4 introduce forme di premialità per gli esercizi che non si dotano di apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici che distribuiscono vincite in denaro, e di disincentivo fiscale per quelli che invece scelgono di installare tali apparecchiature. L articolo 5 promuove la diffusione di servizi dedicati alla cura della dipendenza dal gioco d azzardo in tutto il territorio provinciale, individua la metodologia multidisciplinare, la possibilità di percorsi residenziali e la necessità di valutare l esito di tali collaborazioni sperimentali. L articolo 6 istituisce l osservatorio provinciale sul fenomeno della dipendenza da gioco d azzardo e ne stabilisce compiti e composizione. Per quanto riguarda i membri, si è scelta una composizione che tenga maggiormente in considerazione le competenze specifiche e le professionalità attive nel settore, piuttosto che la rappresentanza politica. L articolo 7 indica gli obblighi previsti per i gestori di sale da gioco, e le sanzioni legate all inosservanza degli stessi. L articolo 8 promuove la formazione del personale operante nelle sale da gioco al fine di riconoscere o prevenire casi patologici. L articolo 9 fa divieto alla Provincia autonoma di Trento, ai suoi enti strumentali, alle reti internet da essa o da suoi enti strumentali controllate, di veicolare pubblicità relativa ai giochi che prevedono vincite in denaro. L articolo 10 stabilisce nella misura di trecento metri la distanza minima che deve intercorrere tra una sala da gioco e un luogo definito sensibile, e concede ai comuni, nell ambito

6 dei propri strumenti di pianificazione, di disciplinare relativamente alle caratteristiche architettoniche, strutturali e dimensionali delle sale stesse. L articolo 11 promuove l istituzione di un marchio di responsabilità etica da attribuire a chi sceglie di non istallare nel proprio esercizio apparecchiature per il gioco d azzardo. L articolo 12 interviene sulla l.p. n 13 del 22 dicembre 2004 facendo divieto di avere zone fumatori nei locali dove sono istallati apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici che distribuiscono vincite in denaro. L articolo 13 abroga l articolo 13 bis della l.p. n. 9 del 2000, perché le relative norme sono assorbite dal presente disegno di legge. L articolo 14 contiene la clausola valutativa. L articolo 15 stabilisce le disposizioni finanziarie.

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO Oggi questo diritto fa fatica ad essere garantito. Se non c è un grave disturbo adeguatamente riconosciuto non è un obbligo

Dettagli

Il gioco d azzardo e FISCALITA

Il gioco d azzardo e FISCALITA Il gioco d azzardo e FISCALITA 11 aprile 2013 di Matteo Iori CoNaGGA e Associazione Onlus «Centro Sociale Papa Giovanni XXIII» 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 14,3 Fatturato dei giochi d azzardo negli ultimi

Dettagli

Anche gli anziani. L azzardoinsidia glianziani Giocano7sudieci 16,4% il caso MARIA TERESA MARTINENGO. Slot e videopoker minacciano le pensioni

Anche gli anziani. L azzardoinsidia glianziani Giocano7sudieci 16,4% il caso MARIA TERESA MARTINENGO. Slot e videopoker minacciano le pensioni il caso MARIA TERESA MARTINENGO Anche gli anziani sono a rischio di dipendenza dal gioco d azzardo. E non importa se la pensione è modesta, anzi. La speranza di potersi permettere un «piccolo lusso», la

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo Piano di Zona 2011/2015- Area Dipendenze Priorità Politica Azione Difficoltà delle persone con problematiche di gioco d azzardo

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 169 del 20/12/2013

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 169 del 20/12/2013 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 169 del 20/12/2013 LEGGE REGIONALE 13 dicembre 2013, n. 43 Contrasto alla diffusione del gioco d azzardo patologico (GAP). IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

proposta di legge n. 348

proposta di legge n. 348 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 348 a iniziativa del Consigliere Sciapichetti presentata in data 11 luglio 2013 DISCIPLINA DELLE SALE DA GIOCO, LOTTA ALLE SCOMMESSE E AL GIOCO

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

9 marzo 2016. Tassazione giochi

9 marzo 2016. Tassazione giochi Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Nota a cura di Paola Serra Tassazione giochi 9 marzo 2016 Introduzione La tassazione dei giochi ha subito profondi cambiamenti nel tempo, rispondendo alle mutate

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Proposta di legge Norme per la prevenzione, il contrasto e il trattamento della dipendenza dal gioco

Proposta di legge Norme per la prevenzione, il contrasto e il trattamento della dipendenza dal gioco Proposta di legge Norme per la prevenzione, il contrasto e il trattamento della dipendenza dal gioco d azzardo patologico, nonché delle problematiche e delle patologie correlate Il progetto di legge regionale

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 510 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Possamai, Cappon, Stoppato, Caner e Finco INTERVENTI PER LA PREVENZIONE DELLA LUDOPATIA

Dettagli

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO XIV LEGISLATURA - ANNO 2011. Disposizioni in materia di gioco d azzardo

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO XIV LEGISLATURA - ANNO 2011. Disposizioni in materia di gioco d azzardo CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO XIV LEGISLATURA - ANNO 2011 DISEGNO DI LEGGE, n. Disposizioni in materia di gioco d azzardo D'iniziativa dei consiglieri Mattia Civico, Margherita Cogo, Sara

Dettagli

Il costi sociali del gioco d azzardo

Il costi sociali del gioco d azzardo Il costi sociali del gioco d azzardo Roma, 4 dicembre 212 Matteo Iori CONAGGA «Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d Azzardo» Italia fra i primi paesi al mondo per spesa procapite Nel 211 il mercato

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1151 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Illiceità dell installazione e dell utilizzo dei sistemi di gioco

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani

Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani Le principali indicazioni emerse dal Rapporto Paolo Bono Nomisma Mercoledì 30 settembre 2009 CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano IL MERCATO DEI

Dettagli

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico Ludopatia Per ludopatia (o gioco d azzardo patologico)

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

Presentazione del Report In Breve n. 11/2012 alla IV Commissione consiliare 16 maggio 2013

Presentazione del Report In Breve n. 11/2012 alla IV Commissione consiliare 16 maggio 2013 Gioco d azzardo d e dipendenzad Presentazione del Report In Breve n. 11/2012 alla IV Commissione consiliare Lo scopo di una Informativa Breve La collana In Breve fornisce ai Consiglieri regionali informazioni

Dettagli

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante: REPORT GIOCO D AZZARDO Come MOVIMENTO NO SLOT in questi mesi abbiamo somministrato ai gestori dei locali, bar, tabacchi e sale slot un questionario per cercare di capire il fenomeno dell azzardo nella

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Il gioco online in Italia. Carlo Gualandri Presidente e Amministratore Delegato Gioco Digitale e bwin Italia

Il gioco online in Italia. Carlo Gualandri Presidente e Amministratore Delegato Gioco Digitale e bwin Italia Il gioco online in Italia Carlo Gualandri Presidente e Amministratore Delegato Gioco Digitale e bwin Italia Titolo, Le nuove Capri frontiere 8-9 ottobre del mercato consumer, Capri 8 ottobre 2009 Il gioco

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI C E N S I S VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA La ricerca del Censis Sintesi Roma, 11 giugno 2014 Il Censis ha sviluppato un modello per stimare l impatto economico e sull occupazione

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

GIOCO D'AZZARDO concetti numeri casi {04/10/2013} CentroStudi

GIOCO D'AZZARDO concetti numeri casi {04/10/2013} CentroStudi GIOCO D'AZZARDO concetti numeri casi {04/10/2013} CentroStudi UN'INDUSTRIA CHE NON CONOSCE CRISI? I DATI DI AAMS RACCOLTA GIOCHI GENNAIO OTTOBRE 2012 70 262 MILIONI DI EURO 38 404 MILIONI DI EURO (APPARECCHI)

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA? L indebitamento delle famiglie italiane Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia 1 Risparmi e debiti delle famiglie

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE E IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITÀ SPORTIVE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 2003, n. 129, e successive modificazioni

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Commento /Illustrazione. Rimandi /Riferimenti. Massima / keywords

Commento /Illustrazione. Rimandi /Riferimenti. Massima / keywords LR(9) 57_13 Pag. I LEGGE REGIONALE TOSCANA n. 57 del 18 ottobre 2013. Disposizioni per il gioco consapevole e per la prevenzione della ludopatia. Commento /Illustrazione in B.U.R.T. n. 50 PARTE PRIMA del

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI La fiducia dei Risparmiatori in un mercato amico dei loro diritti è il primo e fondamentale requisito su cui i Promotori finanziari basano le prospettive di sviluppo

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Provincia di Roma Dipartimento III - Servizio I Politiche del Lavoro e Servizi per l Impiego - SILD e Dipartimenti di Salute Mentale della ASL della Provincia di Roma e Associazioni

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 (in G.U. n. 244 del 18 ottobre 2010) Nuove norme in materia di disturbi specifici d apprendimento in ambito scolastico Art. 1. (Riconoscimento

Dettagli

gioco d azzardo in Italia è un problema serio che va affrontato e risolto; esso

gioco d azzardo in Italia è un problema serio che va affrontato e risolto; esso IL GIOCO D AZZARDO Il gioco d azzardo in Italia è un problema serio che va affrontato e risolto; esso cresce giorno per giorno, portando molte persone a bruciarsi il proprio stipendio in 10 minuti, guadagnato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Lazise Provincia di Verona n. 223 Registro deliberazioni del 19-12-2013 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O ADESIONE AL MANIFESTO DEI SINDACI PER LA LEGALITÀ

Dettagli

proposta di legge n. 210

proposta di legge n. 210 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 210 a iniziativa dei Consiglieri Ciriaci, Eusebi, Trenta, Natali, Marangoni, Bucciarelli, Carloni, Massi, Latini, Sciapichetti, Acquaroli, Pieroni,

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE ALLEGATO SUB A) alla deliberazione di C.C. N. 41 del 20.04.2009

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo.

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo. 1 Organizzazione dei Servizi Sociali Minori e famiglia Scienze filosofiche e dell educazione Prof. Mauro Serio 2 Famiglia e lavoro Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Ing.%Giovanni%Carboni% %3%ottobre%2013%% 1%

Ing.%Giovanni%Carboni% %3%ottobre%2013%% 1% STORIA%E%ATTUALITÀ%DEL%GIOCO%A%DISTANZA%ITALIANO% Abstract( La presente scheda fornisce una sintesi della storia del gioco a distanza con vincita in denaro in Italia,interminidinormativaedidimensionietrenddelmercato.

Dettagli

ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE

ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE Programma triennale di politiche pubbliche di contrasto alla vulnerabilità sociale e alla povertà ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE Torino, 14 febbraio 2007 Andrea Limone Ufficio Studi e Progettazione

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

DATI SUL 5X1000 DALLA SUA INTRODUZIONE A OGGI

DATI SUL 5X1000 DALLA SUA INTRODUZIONE A OGGI SintesidellaRicercaISFOL(Dicembre2011): Il5x1000comestrumentodipartecipazionenelnuovomodellodiwelfare. Un indaginesuicontribuentiesulleassociazionidipromozionesociale DATISUL5X1000DALLASUAINTRODUZIONEAOGGI

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it. Telefonia Sociale

Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it. Telefonia Sociale 1 Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it Alla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Igiene e Sanità Direzione Generale Politiche Sociali Via Roma 253 09123 CAGLIARI OGGETTO: Relazione N 3 sul

Dettagli

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE - 1 - Il SSN è un valore per tutti gli italiani. Concorrere a migliorarlo continuamente è un impegno di tutti: Medici, Pazienti,

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI Analisi dei dati relativi al questionario di valutazione sulla qualità dell integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Progetto ICF Dal modello ICF

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA 7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA Via San Giovanni Bosco, 171 - Modena tel. 059.223752 / fax 059.4391420 VADEMECUM IMPEGNI DI RECIPROCITA NEI RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA Premessa Dal POF 2009/2010 del 7 Circolo

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 31 OTTOBRE 2009. ANALISI DEI DATI

COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 31 OTTOBRE 2009. ANALISI DEI DATI Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 31 OTTOBRE 29. ANALISI DEI DATI Presentiamo in queste pagine

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Gioco d azzardo pdl 283 d iniziativa di Claudio Sinigaglia e altri

Gioco d azzardo pdl 283 d iniziativa di Claudio Sinigaglia e altri d iniziativa di Claudio Sinigaglia e altri Piano socio sanitario 2012/16 Rappresentano obiettivi di salute prioritari nell arco di vigenza del presente PSSR: a) nell area della prevenzione e promozione

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA ORDINANZA DEL SINDACO ORDINANZA SINDACO / 11 Del 14/10/2015 OGGETTO: DISCIPLINA DEGLI ORARI PER L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' DI GIOCO LECITO SUL TERRITORIO COMUNALE.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014 Stili di vita e salute degli adolescenti. I risultati della sorveglianza HBSC Liguria 2014 Genova 1 dicembre 2015 L esperienza della Survey HBSC Italia 2014 liberamente tratta dalle presentazioni di Daniela

Dettagli

Circolare N.29 del 14 Febbraio 2013. Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti?

Circolare N.29 del 14 Febbraio 2013. Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti? Circolare N.29 del 14 Febbraio 2013 Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti? Ticket sui licenziamenti anche per colf e badanti? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che le

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli