Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa"

Transcript

1 Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza OPEM Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Muggiò Alberto Radice 1 OPEM Muggiò

2 Cos è la Protezione Civile? CULTURA & INFORMAZIONE PREVENZIONE INSIEME DELLE ATTIVITA VOLTE A FRONTEGGIARE EVENTI STRAORDINARI CHE NON POSSONO ESSERE AFFRONTATI CON SINGOLE FORZE ORDINARIE COORDINAMENTO STRAORDINARIO DI FORZE ORDINARIE INTEGRAZIONE SOCIALE ORGANIZZAZIONE OTTIMA COMUNICAZIONE TUTELA DELL AMBIENTE GESTIONE ORDINATA DI RISCHI E RISORSE TECNOLOGIA AVANZATA: TELEMATICA RADIO & TELEFONIA INFORMATICA 4 OPEM Muggiò

3 Obiettivi della Protezione Civile CONOSCERE e FAR CONOSCERE i rischi (CULTURA DEL RISCHIO) DIFFONDERE le nozioni di comportamento EVITARE le emergenze prevedibili LIMITARE al massimo le conseguenze di una catastrofe inevitabile 5 OPEM Muggiò

4 La storia e la normativa 1963 ALLUVIONE DEL VAJONT (1917 morti, il problema della salvaguardia dello status quo naturale) 1966 ALLUVIONE DI FIRENZE (39 morti e gravissimi danni al patrimonio artistico e culturale) 1968 TERREMOTO DEL BELICE (296 morti) 1970 LEGGE n. 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle popolazioni colpite da calamità 1976 TERREMOTO DEL FRIULI (977 morti) 1976 NUBE TOSSICA DI SEVESO (nessun decesso diretto, ma inquinamento del terreno e delle falde idriche irrimediabilmente compromessi per interi decenni) 1980 TERREMOTO IN IRPINIA (2734 morti) 1981 D.P.R. n. 66 Regolamento di attuazione della legge n. 996/ FRANA TESERO (269 morti) 1987 FRANA e ALLUVIONI VALTELLINA (40 morti, paesi interi isolati per settimane) 1988 LEGGE n 400 Istituzione del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri 6 OPEM Muggiò

5 La storia e la normativa 1992 LEGGE n 225 Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile 1994 ALLUVIONE PIEMONTE (69 morti e migliaia di evacuati, la zona alluvionata è così vasta da essere visibile dallo Spazio) 1996 ALLUVIONI E FRANE IN VERSILIA (13 morti, eventi terribili per la potenza distruttiva) 1997 LEGGE n. 59 Conosciuta come la Legge Bassanini con cui si conferiscono funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti locali 1997 TERREMOTO UMBRIA MARCHE (11 morti, migliaia di evacuati, la pressione mediatica è fortissima) 1998 D.Lgs n. 112 Decreto attuativo della Legge n.59/ ALLUVIONE SARNO (160 morti) 2000 ALLUVIONE NORD ITALIA (4 morti) 2001 D.P.R. n. 194 Regolamento della partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attività di protezione civile 7 OPEM Muggiò

6 La storia e la normativa 2001 LEGGE n 401 La Protezione civile assume definitivamente lo stato di funzione in cui tutti gli Enti interessati si integrano in un azione comune 2001 TROMBA D ARIA ARCORE (nessun morto, ma evento meteorologico inaspettato) 2001 INCIDENTE AEREO LINATE (118 morti, trattamento salme e assistenza psicologica) 2002 INCIDENTE AEREO MILANO (3 morti, pressione mediatica fortissima) 2002 TERREMOTO MOLISE (40 morti, pressione mediatica fortissima anche a causa del crollo di una scuola) 2002 D.L. n 245 Anche prima dello stato di Emergenza le strutture di PC possono essere coinvolte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri 2005 FUNERALI PAPA GIOVANNI PAOLO II ROMA (stima di partecipanti solo in Piazza San Pietro) 2006 Crollo edificio via Lomellina Milano (4 morti, ogni evento che accade nelle metropoli ormai è sentito moltissimo dall opinione pubblica per la forte disponibilità di informazioni) 2007 ERUZIONE VULCANICA STROMBOLI 2008 INCIDENTE TRAM AUTOBUS MILANO (1 morto) 2008 Direttiva del DPC del : Direttiva Gestione Emergenze (SISTEMA, compiti, modello organizzativo, attivazioni, flussi informativi, sala situazione Italia) 2009 TERREMOTO ABRUZZO (287 morti, dopo anni di quiete un evento di grande portata colpisce l Italia) 2009 INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO (31 morti) 2009 DEBRIS FLOW MESSINA (35 morti) 2012 LEGGE 100: La riforma del Servizio Nazionale 8 OPEM Muggiò

7 La storia e la normativa 1992 LEGGE n 225 Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile 1994 ALLUVIONE PIEMONTE (69 morti e migliaia di evacuati, la zona alluvionata è così vasta da essere visibile dallo Spazio) 1996 ALLUVIONI E FRANE IN VERSILIA (13 morti, eventi terribili per la potenza distruttiva) 1997 LEGGE n. 59 Conosciuta come la Legge Bassanini con cui si conferiscono funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti locali 1997 TERREMOTO UMBRIA MARCHE (11 morti, migliaia di evacuati, la pressione mediatica è fortissima) 1998 D.Lgs n. 112 Decreto attuativo della Legge n.59/ ALLUVIONE SARNO (160 morti) 2000 ALLUVIONE NORD ITALIA (4 morti) 2001 D.P.R. n. 194 Regolamento della partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attività di protezione civile 19 OPEM Muggiò

8 Finalità del Sistema di Protezione Civile Il sistema di Protezione Civile nasce al fine di tutelare l integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri grandi eventi che determinino grave rischio Attraverso le Attività di Protezione Civile 20 OPEM Muggiò

9 Il ciclo dell emergenza Previsione Prevenzione Soccorso Superamento emergenza Pre-evento Durante evento o subito dopo l evento Medio lungo termine dopo l evento Conoscenza Formazione Informazione alla popolazione Organizzazione Attività volte a garantire ogni forma di primo intervento e messa in sicurezza Ricostruzione tessuto ambientale, sociale e produttivo Assistenza alla popolazione 21 OPEM Muggiò

10 Previsione Analisi delle cause degli eventi calamitosi Analisi dei rischi e della loro storicità e frequenza Quantificazione dei possibili danni Censimento delle risorse alternative 23 OPEM Muggiò

11 Prevenzione Attività volte ad evitare o ridurre la pericolosità di un evento Azioni che comportano degli accorgimenti tendenti a diminuire la vulnerabilità cui siamo soggetti a seguito di un evento 24 OPEM Muggiò

12 Soccorso Attuazione degli interventi tecnici e sanitari diretti ad assicurare l assistenza alle popolazioni colpite 25 OPEM Muggiò

13 Superamento e Ripristino Svolgimento delle attività necessarie alla ripresa delle normali condizioni di vita 26 OPEM Muggiò

14 Tipologia di Rischi SISMICO IDROGEOLOGICO ALLUVIONI ESONSAZIONI FRANE NATURALE VULCANICO IDROLOGICO MAREGGIATE NEVICATE VALANGHE URAGANI SICCITA ATTIVITA INDUSTRIALI RADIOATTIVITA COLLASSO SISTEMI TECNOLOGICI RISCHIO ANTROPICO RILASCIO RADIOATTIVITA INCIDENTI NEI TRASPORTI: AEREI STRADALI FERROVIARI INCENDI INCIDENTI CHIMICI E BIOLOGICI COLLASSI EDIFICI INDUSTRIALI GRANDI EVENTI MANIFESTAZIONI DI MASSA TERRORISMO 27 OPEM Muggiò

15 Formula per il Rischio R = P x V RISCHIO = grado di perdite (numero atteso di perdite umane, feriti, danni alle proprietà, interruzione delle attività, ecc.) in conseguenza di un fenomeno naturale o artificiale; PERICOLOSITA = probabilità che un fenomeno potenzialmente dannoso si verifichi in un dato tempo e in una data area; VULNERABILITA = attitudine a subire danni di un elemento o gruppo di elementi esposti al rischio derivante da un fenomeno di determinata pericolosità. 28 OPEM Muggiò

16 Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile Regioni Province/Uffici Territoriali di Governo-Prefetture Comuni Associazioni di Comuni altri Enti pubblici e privati Cittadini Servizio Nazionale di Protezione Civile: Componenti Istituzionali 29 OPEM Muggiò

17 Servizio Nazionale di Protezione Civile: Strutture Operative Nazionali Vigili del Fuoco Forze Armate Forze dell Ordine Corpo Forestale dello Stato Servizi Tecnici Nazionali Gruppi Nazionali di Ricerca Scientifica Croce Rossa Italiana Servizio Sanitario Nazionale Associazioni di Volontariato Soccorso Alpino 30 OPEM Muggiò

18 Tipologia degli eventi ed ambiti di competenze (art.2 L.225/92) A eventi naturali o connessi con l'attività dell'uomo che possono essere fronteggiati mediante interventi attuabili dai singoli enti e amministrazioni competenti in via ordinaria PIANIFICAZIONE COMUNALE DI EMERGENZA B eventi naturali o connessi con l'attività dell'uomo che per loro natura ed estensione comportano l'intervento coordinato di più enti o amministrazioni competenti in via ordinaria PIANIFICAZIONE PROVINCIALE DI EMERGENZA C calamità naturali, catastrofi o altri eventi che, per intensità ed estensione, debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari PIANIFICAZIONE NAZIONALE DI EMERGENZA 31 OPEM Muggiò

19 Emergenze di tipo A Eventi che possono essere fronteggiati mediante interventi attuabili da singoli enti e amministrazioni competenti in via ordinaria. Competenza Comunale / Inter-Comunale Attivazione: Unità di Crisi Locale COM / COI / COC 32 OPEM Muggiò

20 Emergenze di tipo B Eventi che per loro natura ed estensione comportano l intervento coordinato di più enti o amministrazioni competenti in via ordinaria. Competenza Provincie e/o Regioni Attivazione: CCS - Prefettura COP / COM 33 OPEM Muggiò

21 Emergenze di tipo C Calamità naturali, catastrofi o altri eventi che debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari. Competenza allo Stato Gestione: DPC COMITATO OPERATIVO - CCS DI.COMA.C. (sul posto) 34 OPEM Muggiò

22 LIVELLO NAZIONALE Eventi di tipo c LIVELLO PROVINCIALE Eventi di tipo b LIVELLO COMUNALE Eventi di tipo a Modello di Intervento Area Strategia Funzione decisionale C.O.C. Sala Operativa Funzione operativa C.O.M. Sala Operativa funzione operativa decentrata C.O.M. Sala Operativa funzione operativa decentrata C.O.M. Sala Operativa funzione operativa decentrata C.C.S. Area strategia funzione decisionale S.O.U.P. Dichiarazione dello Stato di Emergenza DI.COMA.C Da allestire in loco in caso di grande emergenza funzione operativa 35 OPEM Muggiò

23 Direzione di Comando e Controllo (DI.COMA.C) Dipende dal Commissario Delegato, nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, o dal Ministro o Sottosegretario per il Coordinamento della P.C. che ha pieni poteri su tutte le operazioni di P.C. ed esercita, sul luogo dell evento, il coordinamento nazionale. è articolata con una struttura di 14 funzioni di supporto con a capo altrettanti responsabili, e da settori operativi diretti da dirigenti civili e/o militari. Deve essere ubicata in una struttura pubblica in posizione baricentrica rispetto alle zone di intervento. Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) Gestisce gli interventi a livello provinciale e individua le strategie e le modalità di intervento da mettere in atto per il superamento dell emergenza con il coordinamento dei C.O.M., di cui decide anche la posizione; viene costituito dal prefetto e opera con 14 funzioni di supporto. All interno del C.C.S. agiscono i responsabili di tutte le strutture operative presenti sull intero territorio provinciale. 36 OPEM Muggiò

24 Centro Operativo Misto (C.O.M.) Coordina le strutture operative del Sistema Nazionale di Protezione Civile, nel proprio territorio di competenza; Agisce a livello comunale e intercomunale; Per ogni C.O.M. il Prefetto nomina e delega con pieni poteri un Responsabile, che si avvale delle 14 funzioni di supporto. Centro Operativo Comunale (C.O.C.) Presieduto dal Sindaco, quale prima autorità di Protezione Civile per la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione. Deve essere ubicato in strutture antisismiche e in aree di facile accesso. Opera attraverso 9 funzioni di supporto. Per le città con popolazione superiore a 35/40 mila abitanti il C.O.C. coincide con il C.O.M.. 37 OPEM Muggiò

25 Esempio C.O.M. Provincia di Verona COM 2 COM 18 COM 16 COM 15 COM 19 COM 14 COM 1 COM 3 COM 17 COM 8 COM 4 COM 13 COM 5 COM 12 COM 10 COM 6 COM 9 COM OPEM Muggiò

26 La storia e la normativa 2001 LEGGE n 401 La Protezione civile assume definitivamente lo stato di funzione in cui tutti gli Enti interessati si integrano in un azione comune 2001 TROMBA D ARIA ARCORE (nessun morto, ma evento meteorologico inaspettato) 2001 INCIDENTE AEREO LINATE (118 morti, trattamento salme e assistenza psicologica) 2002 INCIDENTE AEREO MILANO (3 morti, pressione mediatica fortissima) 2002 TERREMOTO MOLISE (40 morti, pressione mediatica fortissima anche a causa del crollo di una scuola) 2002 D.L. n 245 Anche prima dello stato di Emergenza le strutture di PC possono essere coinvolte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri 2005 FUNERALI PAPA GIOVANNI PAOLO II ROMA (stima di partecipanti solo in Piazza San Pietro) 2006 Crollo edificio via Lomellina Milano (4 morti, ogni evento che accade nelle metropoli ormai è sentito moltissimo dall opinione pubblica per la forte disponibilità di informazioni) 2007 ERUZIONE VULCANICA STROMBOLI 2008 INCIDENTE TRAM AUTOBUS MILANO (1 morto) 2008 Direttiva del DPC del : Direttiva Gestione Emergenze (SISTEMA, compiti, modello organizzativo, attivazioni, flussi informativi, sala situazione Italia) 2009 TERREMOTO ABRUZZO (287 morti, dopo anni di quiete un evento di grande portata colpisce l Italia) 2009 INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO (31 morti) 2009 DEBRIS FLOW MESSINA (35 morti) 2012 LEGGE 100: La riforma del Servizio Nazionale 39 OPEM Muggiò

27 Indirizzi operativi per la gestione delle emergenze (1) Procedure nate al fine di ottimizzare le capacità del Servizio Nazionale di Protezione civile in termini di: Allertamento Attivazione Intervento 40 OPEM Muggiò

28 Indirizzi operativi per la gestione delle emergenze (2) Disciplinano la: Gestione del flusso delle informazioni L attivazione e il coordinamento delle componenti del Servizio Nazionale di P.C. Descrivono il modello organizzativo Indicano per ciascuno gli interventi prioritari da mettere in atto a livello nazionale per supportare e integrare la risposta locale 41 OPEM Muggiò

29 SISTEMA - Sala situazioni ITALIA Attiva 24 ore su gg. l anno con personale del Dipartimento della Protezione Civile e delle seguenti Strutture Operative: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Forze Armate (attraverso Comando Operativo di Vertice Interforze) Polizia di Stato Arma dei Carabinieri Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Capitaneria di porto Guardia Costiera Croce Rossa Italiana Previo accordo o se la situazione emergenziale lo richiede la struttura modulare permette l integrazione con la postazione per il rappresentante delle Regioni e Province Autonome e per le altre strutture operative. 42 OPEM Muggiò

30 SISTEMA: Funzioni in situazione ordinaria Ricevere, richiedere, raccogliere, elaborare e verificare le notizie riguardanti situazioni emergenziali previste o in atto e seguirne le evoluzioni, Assumere informazioni sugli interventi posti in essere e sulle misure adottate a livello locale e regionale, Mantenere un raccordo informativo con le sale operative nazionali delle forze istituzionali preposte al soccorso e/o pubblica utilità, le sale operative di protezione civile delle regioni e delle province autonome, quelle delle amministrazioni provinciali, gli UTG, le sale operative nazionali e le strutture di controllo centrale degli enti ed amministrazioni che gestiscono le reti e le infrastrutture di servizi, All interno del Dipartimento opera in raccordo con i diversi uffici e servizi competenti e mantiene un collegamento informativo ed operativo costante con il Centro Funzionale Centrale, il Centro Operativo Emergenze Marittime (COEM) e il Centro Operativo Aereo Unificato (COAU), Produrre un Notiziario quotidiano pubblicato su internet con accesso riservato. 43 OPEM Muggiò

31 SISTEMA: Funzioni in emergenza Oltre a svolgere attività di monitoraggio e sorveglianza ha il compito di allertare e, se necessario, attivare le diverse componenti e strutture del Servizio, Nel caso di emergenza di carattere eccezionale si configura come struttura di ausilio all unità di crisi, la cui attività è organizzata per Funzioni di supporto a cui partecipano i diversi Uffici/Servizi del Dipartimento e se necessario le diverse componenti e strutture operative del Servizio, I partecipanti all Unità di Crisi devono possedere delega di potere decisionale, Garantire la propria attività di supporto al Comitato Operativo di protezione civile nelle prime ore dell evento. 44 OPEM Muggiò

32 Le Funzioni di SISTEMA Mantiene il raccordo con il COAU e il CFC (Centro Operativo Aereo Unificato Centro Funzionale Centrale) Riceve, richiede elabora e verifica le notizie Garantisce la diffusione delle informazioni alle componenti e strutture operative Allerta le componenti e le strutture operative In emergenza si configura come struttura di supporto al comitato operativo 45 OPEM Muggiò

33 Flusso delle informazioni CFC SALE OPERATIVE NAZIONALI SALE OPERATIVE REGIONALI E PROVINCIALI SALA SITUAZIONE ITALIA - SISTEMA SALE OPERATIVE NAZIONALI DEI SERVIZI 46 OPEM Muggiò Prefetture - UTG

34 Le procedure operative Risorse disponibili (caratteristiche, quantità, dislocazione e tempistica) SALA SITUAZIONE ITALIA - SISTEMA Comunicazione della notizia verificata 47 OPEM Muggiò

35 La storia e la normativa 2001 LEGGE n 401 La Protezione civile assume definitivamente lo stato di funzione in cui tutti gli Enti interessati si integrano in un azione comune 2001 TROMBA D ARIA ARCORE (nessun morto, ma evento meteorologico inaspettato) 2001 INCIDENTE AEREO LINATE (118 morti, trattamento salme e assistenza psicologica) 2002 INCIDENTE AEREO MILANO (3 morti, pressione mediatica fortissima) 2002 TERREMOTO MOLISE (40 morti, pressione mediatica fortissima anche a causa del crollo di una scuola) 2002 D.L. n 245 Anche prima dello stato di Emergenza le strutture di PC possono essere coinvolte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri 2005 FUNERALI PAPA GIOVANNI PAOLO II ROMA (stima di partecipanti solo in Piazza San Pietro) 2006 Crollo edificio via Lomellina Milano (4 morti, ogni evento che accade nelle metropoli ormai è sentito moltissimo dall opinione pubblica per la forte disponibilità di informazioni) 2007 ERUZIONE VULCANICA STROMBOLI 2008 INCIDENTE TRAM AUTOBUS MILANO (1 morto) 2008 Direttiva del DPC del : Direttiva Gestione Emergenze (SISTEMA, compiti, modello organizzativo, attivazioni, flussi informativi, sala situazione Italia) 2009 TERREMOTO ABRUZZO (287 morti, dopo anni di quiete un evento di grande portata colpisce l Italia) 2009 INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO (31 morti) 2009 DEBRIS FLOW MESSINA (35 morti) 2012 LEGGE 100: La riforma del Servizio Nazionale 48 OPEM Muggiò

36 La riforma del Servizio Nazionale Le attività della Protezione Civile vengono ricondotte principalmente a fronteggiare le calamità e a rendere più incisivi gli interventi nella gestione delle emergenze. Viene ribadito il ruolo di indirizzo e coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile delle attività delle diverse componenti e strutture operative del Servizio Nazionale. OGGI (settembre 2017) È in corso un ulteriore riforma del Servizio Nazionale di Protezione Civile. Il 17/03/2017 è stata approvata la LEGGE n. 30 con la quale il Governo ha tempo 9 mesi per adottare gli opportuni Decreti Legislativi. 49 OPEM Muggiò

37 Normativa Regionale L.r. 16/2004 Funzioni della Regione (Art.4) La Regione coordina l'organizzazione e cura l'attuazione degli interventi di protezione civile svolgendo in particolare le seguenti attività: previsione e prevenzione dei rischi, secondo quanto previsto dal programma regionale di previsione e prevenzione; partecipazione al soccorso, per l'attuazione degli interventi urgenti; superamento dell'emergenza, secondo quanto previsto dalla vigente normativa regionale in materia di pubbliche calamità; definizione di indirizzi e principi direttivi in materia di protezione civile a cui devono attenersi gli enti locali. 50 OPEM Muggiò

38 Normativa Regionale L.r. 16/2004 Funzioni dei comuni singoli od associati (Art. 2) Al verificarsi di una situazione di emergenza nell'ambito del territorio comunale, il sindaco assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari, avvalendosi delle organizzazioni di volontariato operanti a livello comunale o intercomunale, dandone immediata comunicazione alla provincia e alla Regione. Inoltre i comuni curano la predisposizione dei piani comunali o intercomunali di emergenza, l'attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza. 51 OPEM Muggiò

39 Normativa Regionale l.r. n. 16 del 22 maggio 2004 Testo unico delle disposizioni regionali in materia di Protezione Civile l.r. n. 22 del 24 luglio 1993 Legge regionale sul Volontariato l.r. n. 54 del 12 maggio 1990 Organizzazione e interventi di competenza regionale in materia di Protezione Civile dgr n.8753 del 22 dicembre 2008 Determinazione in merito alla gestione organizzativa e funzionale del sistema di allerta per i rischi naturali ai fini di Protezione Civile dgr n del 16 maggio 2007 Revisione della "Direttiva Regionale per la Pianificazione di Emergenza degli Enti Locali dgr n del 1 agosto 2006 Modifiche e integrazioni alla dgr 19723/2004 di approvazione del protocollo d'intesa con le Province lombarde per l'impiego del volontariato di Protezione Civile nella prevenzione del rischio idrogeologico dgr n del 29 dicembre 1999 Linee guida sui criteri per l'individuazione e la costituzione dei Centri Polifunzionali di Emergenza in attuazione dell'art. 21, comma 1,2,3 l.r.54/90 e successive modifiche r.r. n. 9 del 18 ottobre 2010 Regolamento di attuazione dell'albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile Decreto Dirigente Unità Operativa (d.d.u.o.) n del 30 dicembre 2013: "Aggiornamento tecnico della direttiva per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allerta per i rischi naturali ai fini di protezione civile (d.g.r. 8753/2008)" Delibera Giunta (d.g.r.) n.581 del 2 agosto 2013: "Determinazioni in ordine all attivazione del volontariato di protezione civile, in attuazione della Direttiva PCM del 9 novembre 2012" 52 OPEM Muggiò

40 Impariamo bene la normativa! GRAZIE per l attenzione! Alberto Radice N.O.I.E. Bresso (MI) Cel alberto.radice@crimilano.it 53 OPEM Muggiò

Il Servizio Nazionale di Protezione Civile. Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa

Il Servizio Nazionale di Protezione Civile. Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa Argomenti della lezione Storia della Protezione Civile - Quadro legislativo. Legge 225/92 Istituzione

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Argomenti della lezione Storia della Protezione Civile. Quadro legislativo. Legge 225/92

Dettagli

SISTEMA, Sala Italia, i ruoli, gli attori e le competenze.

SISTEMA, Sala Italia, i ruoli, gli attori e le competenze. Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Argomenti della lezione Storia della Protezione Civile. Quadro legislativo. Legge 225/92

Dettagli

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità Corso per volontari di protezione civile La legislazione di Protezione Civile Luigi Fasani La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità 1992 Legge 225

Dettagli

Il servizio di protezione civile

Il servizio di protezione civile Le strutture e l organizzazione della protezione civile in Italia e in Lombardia ARCH. FRANCESCO STUCCHI Monza 4 Dicembre 2014 Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Argomenti della lezione Storia della Protezione Civile. Quadro legislativo. Legge 225/92

Dettagli

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile Il Sistema Nazionale di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Che cos è la Protezione Civile? Con il termine protezione civile si intendono le attività messe in campo dallo Stato

Dettagli

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Montesilvano (PE) 10 aprile 2010 Marco Leonardi Dipartimento della Protezione Civile Servizio Rischio Sanitario marco.leonardi@protezionecivile.it

Dettagli

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Obiettivo III - Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenza e disastri ARGOMENTI DELLA LEZIONE Obiettivi specifici dell Area III Attività

Dettagli

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE SD 0.1 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA STATALE Legge 8 dicembre

Dettagli

Essere al servizio della comunità: l organizzazione dei soccorsi

Essere al servizio della comunità: l organizzazione dei soccorsi Il ruolo delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile: I criteri di gestione delle associazioni in tempi di pace ed aspetti amministrativi Massimo La Pietra Essere al servizio della comunità:

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile Gestione delle emergenze di protezione civile Stefania Renzulli Roma, 15 novembre 2012 Corpo Nazionale VV.F. Interno Polizia di

Dettagli

SEZIONE 0 INTRODUZIONE

SEZIONE 0 INTRODUZIONE SEZIONE 0 INTRODUZIONE 0.3 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA

Dettagli

Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione

Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione Il Servizio nazionale della protezione civile Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione COSA E LA PROTEZIONE CIVILE? Con protezione civile

Dettagli

La Protezione Civile. Luigi Fasani. Monza 13 novembre 2006

La Protezione Civile. Luigi Fasani. Monza 13 novembre 2006 La Protezione Civile Luigi Fasani Monza 13 novembre 2006 Eventi Calamitosi del 1900 Nel secolo scorso le calamità naturali hanno ucciso nel mondo oltre 5 milioni di persone, colpendone altre 250 milioni

Dettagli

E tu cosa ne sai? Sei domande chiave. Nel Comune in cui abiti ci sono zone a rischio?

E tu cosa ne sai? Sei domande chiave. Nel Comune in cui abiti ci sono zone a rischio? A0-01 01 Corso base per VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Landriano, 12 Giugno 2017 E tu cosa ne sai? Sei domande chiave Nel Comune in cui abiti ci sono zone a rischio? Sei in grado di identificare i rischi

Dettagli

Il sistema regionale di protezione civile. Giovanni Caldiroli U.O. Protezione Civile Regione Lombardia Milano, giugno 2011

Il sistema regionale di protezione civile. Giovanni Caldiroli U.O. Protezione Civile Regione Lombardia Milano, giugno 2011 Il sistema regionale di protezione civile Giovanni Caldiroli U.O. Protezione Civile Regione Lombardia Milano, giugno 2011 Sommario L evoluzione del sistema di protezione civile La legge 225/92 Il ruolo

Dettagli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli 1 Il Sistema Nazionale della protezione civile Ai sensi della legge n. 225 del 1992, come riformata

Dettagli

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! Gestione di un SISTEMA COMPLESSO Strutture Amministrative Componenti di P.C.: Dipartimento Nazionale P.C. Regioni Province/Città Metropolitana

Dettagli

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Il nuovo regolamento nasce dalla necessità di disporre di una nuova disciplina che affronti i mille aspetti della preparazione e della

Dettagli

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015 AGGIORNAMENTO Le normative dal 2008 al 2015 Coordinamento dei soccorsi L. 26 febbraio 2011 n. 10 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di

Dettagli

LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO

LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO Arch. Simona Caragliano 1 CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Bergamo, 4 dicembre 2012 P.A. Croce Bianca Città di bergamo - ONLUS Protezione civile:

Dettagli

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco La funzione del volontario della Protezione Civile negli organismi di coordinamento Le condizioni

Dettagli

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere Obiettivo strategico 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere Obiettivo della serata Avere una panoramica sull impegno CRI all interno

Dettagli

corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017

corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017 Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017 corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Giancarlo Costa Presidente CCV-MB Visione Unitaria di Sistema Consulta NAZ

Dettagli

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 1 Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Protezione Civile e Servizi essenziali: casi studio

Dettagli

iniziative volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita(art.5 L.100/2012).

iniziative volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita(art.5 L.100/2012). COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI CORSO BASE DI PROTEZIONE CIVILE PERUGIA, 19 GENNAIO 2016 Geom. Maurizio Santantoni ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE L. 225/92 (legge quadro) art. 3 così modificato

Dettagli

VIAREGGIO 29 GIUGNO La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose

VIAREGGIO 29 GIUGNO La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose VIAREGGIO 29 GIUGNO 2013 La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose LEGGE 225/92 Articolo 1 è istituito il servizio nazionale di protezione civile al fine di tutelare l integrità

Dettagli

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita

Dettagli

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 21 ottobre 2015 CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI...

Dettagli

Instabilità di versante nella città di Roma

Instabilità di versante nella città di Roma Seminario tecnico Instabilità di versante nella città di Roma Il Piano Generale di Emergenza per la città di Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Parlamentino del Consiglio Superiore dei

Dettagli

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como La Protezione Civile in Italia Cosa è la Protezione Civile? Se lo chiedessi a voi, cosa mi rispondereste? Il volontariato, uomini e donne che, a fronte di un emergenza, si mobilitano per portare soccorso

Dettagli

Como Via A. Volta 62, 29/03/2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como

Como Via A. Volta 62, 29/03/2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como Como Via A. Volta 62, 29/03/2012 SERATA FORMATIVA SUL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Obiettivo delle Serate formative Antefatto: Emergenza sisma Abruzzo Impiego dei tecnici per la verifica di agibilità degli

Dettagli

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze.

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze. Il Presidente Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; VISTA la legge regionale 7 gennaio

Dettagli

Ruolo e coordinamento delle componenti e delle strutture di protezione civile

Ruolo e coordinamento delle componenti e delle strutture di protezione civile Corso Applicativo di Protezione Civile per Infermiere Volontarie C.R.I. Polo Didattico Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bergamo Bergamo 2 ottobre 2000 Ruolo e coordinamento delle componenti e delle

Dettagli

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Politiche del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 10 - Protezione Civile, Emergenza e post emergenza SALA OPERATIVA LA

Dettagli

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Dott.ssa Francesca Bellenzier Dirigente Settore Protezione Civile Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa Compiti

Dettagli

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile Il Sistema Nazionale di P.C. è un sistema complesso e unico nell ambito della pubblica amministrazione. Viene istituito nel 1992 (Legge

Dettagli

ACCORDO TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA BANCA D ITALIA TRA

ACCORDO TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA BANCA D ITALIA TRA ACCORDO TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA BANCA D ITALIA L anno duemilaquattordici, il giorno 22 del mese di dicembre TRA la Presidenza del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca. IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi

COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca. IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi RIFERIMENTI NORMATIVI Il Piano Comunale di Protezione Civile è stato redatto nel rispetto dell attuale normativa

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE )

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE ) COMUNE DI CROSIO DELLA VALLE (Provincia di Varese) REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE ) Approvato con

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

RISCHIO SISMICO p

RISCHIO SISMICO p RISCHIO SISMICO p0301020 CODICE EVENTO ATTESO TIPO EVENTO SCENARIO DI RISCHIO ALLERTAMENTO FASI DI ALLERTAMENTO p0301020 TERREMOTO, SCOSSE SISMICHE, SCIAME SISMICO NON PREVEDIBILE - DANNI DIFFUSI AGLI

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

LA CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE 1 La Protezione Civile è l insieme delle attività con cui si attuano tutte le misure di previsione, prevenzione, informazione dei maggiori rischi di propria competenza presenti

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Bovolenta (PD) (codice ISTAT: 028014) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER INCIDENTE STRADALE codice documento: p 03 01 050_MI_Incidenti Stradali Realizzato a cura di:

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile Glossario Aree di emergenza: aree destinate, in caso di emergenza, ad uso di protezione civile. In particolare le aree di attesa sono luoghi di prima accoglienza per la popolazione immediatamente dopo

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE COMUNI DI ARQUATA SCRIVIA, SERRAVALLE SCRIVIA, VIGNOLE BORBERA, STAZZANO, GRONDONA

PROTEZIONE CIVILE COMUNI DI ARQUATA SCRIVIA, SERRAVALLE SCRIVIA, VIGNOLE BORBERA, STAZZANO, GRONDONA PROTEZIONE CIVILE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNI DI ARQUATA SCRIVIA, SERRAVALLE SCRIVIA, VIGNOLE BORBERA, STAZZANO, GRONDONA Piazza Bertelli, n 21. - 15061 ARQUATA SCRIVIA - C.O.M. 14

Dettagli

IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE LE COMPETENZE STABILITE DALLA NORMATIVA La Protezione civile, ai sensi della normativa nazionale, è materia corrente.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1. (Finalità ed Ambito di applicazione) 1. II presente regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 15 del 30/03/2006 Pagina 1 di 5 13 novembre 2013 REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE. SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile

COMUNE DI BADIA POLESINE. SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile COMUNE DI BADIA POLESINE SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 06/02/2008 Modificato con deliberazione

Dettagli

L ESPERIENZA ITALIANA DELLE CATASTROFI E LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE IN ITALIA

L ESPERIENZA ITALIANA DELLE CATASTROFI E LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE IN ITALIA L ESPERIENZA ITALIANA DELLE CATASTROFI E LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE IN ITALIA La Protezione civile nella storia Messina 1908 La Protezione civile nella storia L Italia è un paese che è stato ed

Dettagli

Croce Rossa Italiana. Volontario del soccorso Pezzoli Roberto Istruttore Protezione Civile Gruppo VdS Urgnano (BG)

Croce Rossa Italiana. Volontario del soccorso Pezzoli Roberto Istruttore Protezione Civile Gruppo VdS Urgnano (BG) Volontario del soccorso Pezzoli Roberto Istruttore Protezione Civile Gruppo VdS Urgnano (BG) Tutelare l integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti

Dettagli

Piano di Emergenza Comunale. Comune di Fano Assessorato ai Lavori Pubblici, Beni Monumentali, Protezione Civile

Piano di Emergenza Comunale. Comune di Fano Assessorato ai Lavori Pubblici, Beni Monumentali, Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale Comune di Fano Assessorato ai Lavori Pubblici, Beni Monumentali, Protezione Civile Argomenti della discussione L obiettivo della presentazione è la definizione del sistema di

Dettagli

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Fabio Palombi

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Fabio Palombi Il Sistema Nazionale di Protezione Civile Fabio Palombi 1 LA PROTEZIONE CIVILE Funzione pubblica di tutela delle attività sociali ordinarie di una comunità da eventi calamitosi 2 La Protezione Civile non

Dettagli

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto Segreteria Regionale Lavori Pubblici Servizio Protezione Civile Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto Normativa di riferimento e iter costitutivo Relatore: dott. Maurizio Mazzonetto La

Dettagli

Comitato Provinciale di Protezione Civile

Comitato Provinciale di Protezione Civile Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia Comitato Provinciale di Protezione Civile SETTORE VIII servizio protezione civile dirigente arch, Giacomo Consoli Regolamento del Comitato Provinciale di Protezione

Dettagli

CORSO BASE Formazione del Volontariato di Protezione Civile. Il Sistema di Protezione Civile. Arch. Andrea Pascucci

CORSO BASE Formazione del Volontariato di Protezione Civile. Il Sistema di Protezione Civile. Arch. Andrea Pascucci Spoleto 06.03.2017 CORSO BASE Formazione del Volontariato di Protezione Civile Il Sistema di Protezione Civile Arch. Andrea Pascucci Regione Umbria - Servizio Protezione Civile Francesco Petrarca (Fam.,

Dettagli

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI)

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI) Protezione Civile C.O.M. 2 Cossato L.R. 14/04/2003, n. 7 D.P.G.R. 18/10/2004, nn. 7R e 8R REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina, nel

Dettagli

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola I Piani di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Organizzazione operativa del sistema di protezione civile LIVELLO NAZIONALE Comitato Operativo Commissione Grandi Rischi Sala

Dettagli

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE-

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE- COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE- Progettista: Dott. Ing. PROCOPIO Francesco ELABORATI TECNICI Delibera del Consiglio Comunale n. del TAVOLA N. Il Sindaco

Dettagli

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative Lo scopo del presente documento è fornire dei criteri di massima per la definizione

Dettagli

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE VULNERABILITA MENTALE: GESTIONE DEL SOCCORSO E MISURE DI PREVENZIONE INCENDI L ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE VULNERABILE FABIO CICILIANO Foligno, 13 Marzo 2014 Perché? Il Servizio Nazionale di Protezione

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del 04-07-2012 19551 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216 Lotta attiva

Dettagli

La gestione delle emergenze di protezione civile. Livelli di gestione delle emergenze, centri operativi, funzioni di supporto.

La gestione delle emergenze di protezione civile. Livelli di gestione delle emergenze, centri operativi, funzioni di supporto. Napoli, 18 settembre 2013 La gestione delle emergenze di protezione civile. Livelli di gestione delle emergenze, centri operativi, funzioni di supporto. IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE (legge

Dettagli

C O M U N E D I ISOLA SANT ANTONIO

C O M U N E D I ISOLA SANT ANTONIO C O M U N E D I ISOLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA - C. A. P. 15050 REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO PRIMO DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art.

Dettagli

Modifiche all'organizzazione interna del Dipartimento della protezione civile. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Modifiche all'organizzazione interna del Dipartimento della protezione civile. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 23 ottobre 2006 (1). Modifiche all'organizzazione interna del Dipartimento della protezione civile. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 novembre 2006, n. 274. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE A livello locale è previsto che ciascun Comune si doti di una organizzazione, determinabile in maniera flessibile in funzione delle specifiche caratteristiche

Dettagli

Ordinanza n. 1 del 5 Giugno 2014

Ordinanza n. 1 del 5 Giugno 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 ED AI SENSI DELL ART. 1 DEL D.L. N. 74/2014 Ordinanza n. 1 del 5 Giugno 2014 Misure per il coordinamento

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI

FORUM di PREVENZIONE INCENDI FORUM di PREVENZIONE INCENDI Milano 26-27 settembre 2012 LE NUOVE ATTIVITÀ SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI Le gallerie: misure di prevenzione incendi da applicare alle gallerie stradali e

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile Piano Comunale di Protezione Civile PRIMA EDIZIONE Data: 19/giugno/2006 Comune di Sant Antonino di Susa (TO) pag 1 SOMMARIO Comune di Sant Antonino di Susa (TO) Sommario 2 Inquadramento normativo 7 SEZIONE

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZAZIONE COMPITI CENTRI OPERATIVI

SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZAZIONE COMPITI CENTRI OPERATIVI LA PREVENZIONE VETERINARIA NELLE EMERGENZE NON EPIDEMICHE SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZAZIONE COMPITI CENTRI OPERATIVI FOLGARIA (TN) 7 MARZO 2017 IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE COS È

Dettagli

CAPO PRIMO DISPOSIZIONI PRELIMINARI

CAPO PRIMO DISPOSIZIONI PRELIMINARI CAPO PRIMO DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 Oggetto del regolamento Il Comune di San salvatore Monferrato nell'intento di tutelare la popolazione, i beni, l'ambiente e gli insediamenti dai danni derivanti

Dettagli

Esercitazione Rischio Sismico

Esercitazione Rischio Sismico Esercitazione Rischio Sismico Mugello - Val di Sieve 22 e 23 ottobre 2010 Provincia di Firenze premessa Il territorio provinciale è stato interessato da numerosi eventi sismici, alcuni dei quali disastrosi

Dettagli

PROCEDURA PER L'ATTIVAZIONE DEL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PROCEDURA PER L'ATTIVAZIONE DEL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROCEDURA PER L'ATTIVAZIONE DEL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot.n.(GBO/05/60714) --------------------------------------------------------------- Visti: gli articoli 117 e 118 della

Dettagli

Legge regionale 14 aprile 2003, n. 7.

Legge regionale 14 aprile 2003, n. 7. Legge regionale 14 aprile 2003, n. 7. Disposizioni in materia di protezione civile. Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE la seguente legge: promulga Capo I. AMBITO

Dettagli

Il Sistema di Protezione Civile

Il Sistema di Protezione Civile Il Sistema di Protezione Civile Con "protezione civile" si intendono tutte le strutture e le attività messe in campo dallo Stato per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente

Dettagli

Il ruolo del Sindaco nella protezione civile. Le novità introdotte dalla L.100/2012 e dalla Dir. PCM 9/11/2012

Il ruolo del Sindaco nella protezione civile. Le novità introdotte dalla L.100/2012 e dalla Dir. PCM 9/11/2012 Il ruolo del Sindaco nella protezione civile Le novità introdotte dalla L.100/2012 e dalla Dir. PCM 9/11/2012 Il ruolo del Sindaco I Autorità Ai sensi della L.225/92 il Sindaco è Autorità Comunale di protezione

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA

PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BERGAMO Servizio Viabilità e Protezione Civile NORMATIVA Arch. Ferruccio Agazzi PROVINCIA DI BEGAMO Servizio Viabilità e Protezione Civile Fin dall inizio della sua storia

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE PER L ATTIVAZIONE IN EMERGENZA DELLE ASSOCIAZIONI/ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI BIELLA

PROCEDURE OPERATIVE PER L ATTIVAZIONE IN EMERGENZA DELLE ASSOCIAZIONI/ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI BIELLA Approvato con DGP 466 del 3/11/2003 Premessa: PROCEDURE OPERATIVE PER L ATTIVAZIONE IN EMERGENZA DELLE ASSOCIAZIONI/ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI BIELLA Per una

Dettagli

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO ALLEGATO 2 RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO 2000-2011 REQUISITI MINIMI PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI UNIFICATI PROVINCIALI CUP AI FINI DEL CONCORSO

Dettagli

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale Comune di Rovello Porro Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale RELAZIONE C1 Diagrammi di flusso V i g e r s r l Via Madonna del Noce 34 22070 Grandate (CO) Tel. (031) 564 933 Fax (031) 729 311 44

Dettagli

UFFICIALE.U

UFFICIALE.U dipvvf.staffcadip.registro UFFICIALE.U.0016834.23-12-2016 Schema di decreto sul servizio antincendio boschivo articolo 9 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177 Il Ministro dell interno di concerto

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE ALLEGATO 2 PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE Di seguito si riportano le procedure relative agli Enti interessati dalla gestione dell

Dettagli

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI CUNEO COMUNI DI SANTO STEFANO BELBO, COSSANO BELBO E ROCCHETTA BELBO arch. Gianfranco Messina messina@inpg.it - http://www.inpg.it CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 (Finalità e ambito

Dettagli

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA-ROMAGNA

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA-ROMAGNA Il Sistema Regionale di Protezione Civile IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA-ROMAGNA Corso si specializzazione per soccorritori e operatori CRI I livello Nato L.R. n.45/95 Rinnovato/Modificato

Dettagli

«PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA A LIVELLO COMUNALE E RUOLO DEL SINDACO»

«PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA A LIVELLO COMUNALE E RUOLO DEL SINDACO» PROTEZIONE CIVILE, RISCHI NATURALI. NORMATIVA, GESTIONE, COMUNICAZIONE Brescia, 9 giugno 2017 «PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA A LIVELLO COMUNALE E RUOLO DEL SINDACO» arch. Giuseppe Ferrara TRE DOMANDE 1.COSA

Dettagli

LA PROTEZIONE CIVILE. CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Ispettorato Regionale Marche

LA PROTEZIONE CIVILE. CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Ispettorato Regionale Marche CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Ispettorato Regionale Marche LA PROTEZIONE CIVILE LEZIONE PER ASPIRANTI VOLONTARI C.R.I. DEL COMITATO C.R.I. DI FOSSOMBRONE (Fossombrone, 15 febbraio 2010) A

Dettagli

Art. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26. Capo I. Ambito di applicazione

Art. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26. Capo I. Ambito di applicazione Page 1 of 9 Consiglio regionale del Piemonte Legge regionale 14 aprile 2003, n. 7. Disposizioni in materia di protezione civile. (B.U. 17 aprile 2003, n. 16) Art. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12,

Dettagli

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011 Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali elvezio.galanti@protezionecivile.it prima del terremoto del 1980 DPR n 66 1981

Dettagli

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI SEMINARIO TECNICO RACCONTARE I DISSESTI AMBIENTALI: CHI PARLA? 2 LUGLIO 2011 SALA CORALLO PRESENTAZIONI CONTE RICCARDO REFERENTE

Dettagli

ANTINCENDIO BOSCHIVO CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI DI S.O.U.P INCENDI D INTERFACCIA

ANTINCENDIO BOSCHIVO CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI DI S.O.U.P INCENDI D INTERFACCIA ANTINCENDIO BOSCHIVO CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI DI S.O.U.P INCENDI D INTERFACCIA http://video.libero.it/app/play?id=8d3 4fe6a293b7164c54d630c9e199d8d INCENDIO D INTERFACCIA: QUADRO NORMATIVO Ordinanza

Dettagli

Sistema Nazionale di Protezione Civile & Ruolo e normativa della Croce Rossa Italiana

Sistema Nazionale di Protezione Civile & Ruolo e normativa della Croce Rossa Italiana Sistema Nazionale di Protezione Civile & Ruolo e normativa della Croce Rossa Italiana Cos'è la Protezione Civile? Insieme delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova Ufficio Protezione Civile 14 ottobre 2010, San Giorgio di Mantova 1 La Colonna Mobile Provinciale del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Mantova premessa PREVISIONE E PREVENZIONE SOCCORSO

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 aprile 2015

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 aprile 2015 DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 aprile 2015 Mantenimento della piena capacita' operativa del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri. IL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

tutelare le ordinarie attività sociali di una comunità (vita di gruppo)

tutelare le ordinarie attività sociali di una comunità (vita di gruppo) PROTEZIONE CIVILE La protezione civile è un Servizio Nazionale, cioè un sistema complesso che comprende tutte le strutture e le attività messe in campo dallo Stato per tutelare l'integrità della vita,

Dettagli

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472)

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO SCHEDA N. REV. N. AGGIORNATO AL FILE 4 19 novembre 2011 PPCLamezia\scheda_4

Dettagli