Il tuo manuale d'uso. SIEMENS GIGASET CX203 ISDN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il tuo manuale d'uso. SIEMENS GIGASET CX203 ISDN"

Transcript

1 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SIEMENS GIGASET CX203 ISDN. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni, specifiche, consigli di sicurezza, dimensione, accessori ). Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale Istruzioni per l'uso Manuale d'uso Istruzioni d'uso Libretto d'istruzioni Manuale dell'utente

2 Estratto del manuale:... 1 Breve descrizione del portatile Gigaset S67H 2 Breve descrizione del portatile Gigaset SL37H Breve descrizione del portatile Gigaset SL Breve descrizione del portatile Gigaset E Breve descrizione del portatile Gigaset S45. 6 Indicazioni di sicurezza. 11 Indicazioni sul manuale di istruzioni 13 Mettere in funzione la base Messa in funzione facilitata.. 14 Registrare/cancellare i portatili Telefonare Telefonare sulla linea esterna... Chiamare sulla linea interna.... Rispondere alle chiamate Trasmissione del numero di telefono......ell'avvio della segreteria telefonica Attivare/disattivare l'annuncio vocale di data e ora.. Stabilire la durata e la qualit della registrazione Attivare/disattivare la pausa automatica..... Bloccare la segreteria telefonica, definire il PIN della ST.

3 .. Impostare il controllo a tempo... Attivare/disattivare l'ascolto amplificato Attivare/disattivare la risposta automatica... Attivare/disattivare la notifica automatica via SMS Impostazioni di sicurezza 71 Modificare il PIN di sistema 71 Stabilire le abilitazioni Numeri di emergenza Funzioni con l'ora. 73 Impostare la data e l'ora Servizio notturno..

4 Indice Impostazioni di sistema Modificare il nome dell'utente interno Impostare/cancellare un numero di telefono ISDN (MSN) Assegnare un numero di telefono Configurare il segnale di occupato per l'msn (Busy on Busy)... Assegnare una suoneria a un MSN.... Impostare il rifiuto per tutto il gruppo di MSN Trasferire le Impostare un inoltro di chiamata automatico nel caso in cui un portatile non sia raggiungibile..... Impostare un gruppo interno di chiamata collettiva..... Impostazione della chiamata differita. Avviso di chiamata CW (Call Waiting) attivazione/disattivazione

5 .... Impostare la consultazione esterna/interna.. Impostare la melodia di attesa Attivare/disattivare ChiamataSuDati... Modificare i codici di teleselezione.... Chiamare la segreteria di rete... Riattivare l'impostazione standard.... Verificare lo stato... Verificare la versione del software Funzionamento su centralini telefonici Funzionamento con altri apparecchi Stabilire il tipo di apparecchio Telefonare con apparecchi su allacciamento analogico (allacciamento TAE). 94 Attivare/disattivare la predisposizione di ripetitore....

6 Uso diretto della segreteria telefonica Scegliere la segreteria telefonica Accendere/spegnere la segreteria telefonica Scegliere l'annuncio e la modalit della ST Registrare/modificare gli annunci Ascoltare/cancellare gli annunci Registrare i memo.. 98 Registrazione della chiamata in corso.. 99 Rispondere a una chiamata durante il funzionamento della segreteria telefonica.. 99 Ascoltare i messaggi Restituire la chiamata durante la riproduzione Far ascoltare un messaggio all'interlocutore...

7 Ascoltare i memo Indice Impostare la velocit di riproduzione. 102 Cancellare messaggi/memo Impostare i messaggi o i memo vecchi su "nuovo". 104 Copiare il numero nella rubrica Funzionamento con citofono Appendice Cura Contatto con liquidi Domande e risposte....

8 . 109 Servizio Clienti (Customer Care) Concessione Dati tecnici Certificato di garanzia per la Svizzera. 115 Interfaccia PC (non Gigaset C47H) Scrivere e modificare testo Schema dei menu Indice soltanto il pacchetto batterie ricaricabile consigliato (pag. pacchetto batterie non va tra i rifiuti solo le batterie ricaricabili ammesse (pag. 113)! Non usare in nessun caso batterie tradizionali (non ricaricabili) che potrebbero causare danni gravi alla salute e alle persone. Utilizzare le batterie secondo quanto indicato nelle istruzioni per l'uso del portatile. Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti domestici. < OE Inserire le batterie ricaricabili rispettandone la polarit e utilizzarle secondo quanto prescritto nelle presenti istruzioni per l'uso (nell'alloggiamento delle batterie sono presenti le indicazioni con polarit e direzione di posizionamento delle batterie). L'apparecchio potrebbe interferire con apparecchiature elettromedicali.

9

10 Osservare quindi le indicazioni presenti nell'ambiente in cui ci si trova (per esempio ambulatori, ospedali ecc.). Non tenere il telefono vicino all'orecchio quando suona o se stata attivata la funzione viva voce. In caso contrario potrebbero insorgere seri danni permanenti all'udito. Il portatile pu causare dei fruscii molto fastidiosi agli apparecchi di ausilio all'udito. Non collocare la stazione di ricarica in ambienti umidi, quali bagni e docce. Il portatile e la stazione di ricarica non sono impermeabilizzati (pag. 109). 11 Indicazioni di sicurezza Non utilizzare il telefono in aree a rischio di esplosione (per es., stabilimenti in cui si producono vernici). Qualora il Gigaset venga ceduto a terzi, consegnare anche le istruzioni d'uso. Mettere fuori uso le stazioni base difettose oppure mandarle in riparazione presso il Service, poich potrebbero disturbare altri servizi telefonici. Nota concernente il riciclaggio Questo apparecchio non deve in nessun caso essere eliminato attraverso la spazzatura normale alla fine della propria funzione. Si deve invece portare o ad un punto di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE). I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazione. Con la riutilizzazione, o tutt' altro impiego di questi materiali, contribuite in maniera importante alla protezione dell'ambiente. i Non tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni d'uso sono disponibili in tutti i paesi. Il display protetto da una pellicola. Togliere la pellicola protettiva. 12 Indicazioni sul manuale di istruzioni Indicazioni sul manuale di istruzioni In questo manuale di istruzioni vengono descritte solamente funzioni e impostazioni che dipendono dalla base. Tutte le funzioni specifiche del portatile, per es. l'impostazione della suoneria, si ottengono dal manuale di istruzioni del vostro portatile. Nel presente manuale di istruzioni viene utilizzata la simbologia di seguito desscritta. Metodi di rappresentazione grafica (Int.11 e 12) e la segreteria telefonica PC 91devono essere utilizzati per lavoro, due portatili (Int.13 e 14) e la segreteria telefonica PC 92 per scopi privati. Utenti interni Portatili Segreteria telefonica Portatile Portatile Segreteria telefonica Int.11, 12 PC 91 Int.13 Int.14 PC 92 Utilizzo aziendali MSN di ricezione MSN1, MSN2 MSN1, MSN2 MSN3 MSN4 MSN3, MSN4 MSN di trasmissione MSN1 --MSN3 MSN4 --- privato Poich a ciascuno dei portatili Intern 11 e Intern 12 sono assegnati due MSN (di ricezione), si pu usare il servizio complementare MSN ProssSelez. (pag. 78). Si ha quindi la possibilit di passare all'msn2 (di ricezione) in ogni chiamata esterna in uscita. Questo non possibile in questo esempio per i portatili Intern 13 e 14. Avviare l'assistente per la messa in funzione ed effettuare le impostazioni della base v / w Stazione base Installazione [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere il tasto del display per avviare l'assistente per la messa in funzione. Se si gi impostato un PIN di sistema (diverso da 0000) (pag. 71), verr richiesto di inserirlo. Se necessario, inserire il PIN di sistema e confermare. ~ OK L'assistente per la messa in funzione non pu essere utilizzato contemporaneamente da diversi portatili. Se sono gi disponibili alcuni dati per l'impostazione (configurazione i al momento della consegna o impostazioni effettuate in precedenza) questi vengono visualizzati sul display nei punti corrispondenti e possono essere modificati. Per chiudere in anticipo l'assistente per la messa in funzione, premere (a lungo) il tasto di fine chiamata. Tutte le modifiche gi salvate con Memorizza OK vengono mantenute. Il portatile ritorna in stand-by. Per saltare un'impostazione, premere il tasto del display NO. 15 Mettere in funzione la base Messa in funzione facilitata Effettuare le impostazioni di base Impostare la data e l'ora A seconda dell'operatore di rete, la data e l'ora vengono aggiornate automaticamente dalla rete telefonica quando si effettua una chiamata. Sul display compare: Inserire l'ora? [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere il tasto del display per impostare la data e l'ora. Inserire una dopo l'altra la data (6 cifre) e l'ora (4 cifre), per es., per il ore 9:45. Per impostare la modalit 12h oppure 24h v. pag. 73. Premere il tasto del display per aprire il sottomenu. OK ~ s Memorizza Scegliere e confermare. Attivare/disattivare una segreteria telefonica con le basi: CX253isdn SX255isdn SX353isdn Sono disponibili le segreterie telefoniche ST1, ST2 e ST3: le segreterie telefoniche si possono usare solo quando sono attivate. Sul display compare: Nascondere ST1? Rispondere alla domanda con SI, se si desidera disattivare la ST1, NO, se si vuole utilizzare la ST1. Questa procedura viene poi ripetuta per la ST2 e la ST3. i Una segreteria telefonica pu essere disabilitata solo se non contiene messaggi o memo (pag. 61). Rilevare il proprio numero di telefono (MSN) Questa funzione deve essere supportata dall'operatore di rete. Sul display compare: Rilevare i propri nr. tel. (MSN)? Con la conferma della richiesta della linea ISDN l'operatore di rete ha comunicato diversi numeri di telefono propri (MSN). Si possono memorizzare fino a dieci numeri di telefono. Se nel telefono non ancora inserito alcun MSN, si possono richiamare i numeri di telefono dal centralino. A tal scopo confermare la richiesta con SI. Se si sono potuti rilevare gli MSN propri, il display mostra quanti MSN sono stati rilevati, e gli MSN vengono inseriti. 16 Mettere in funzione la base Messa in funzione facilitata Se non si sono potuti rilevare gli MSN (per es., perch gli MSN sono gi inseriti o perch l'operatore di rete non offre questa funzione) viene visualizzato un apposito messaggio. Gli MSN andranno quindi inseriti manualmente (vedere la prossima sezione). Inserire manualmente i propri numeri di telefono (MSN) e indicare i nomi per gli MSN Sul display compare: Inserire N Tel. (MSN) propri? [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere il tasto del display per confermare la richiesta. Premere il tasto del display per confermare la richiesta. Inserire il nome. L'inserimento di un nome per un MSN opzionale. Se necessario, passare alla riga <Numero> e inserire l'msn. Se gli MSN sono stati rilevati automaticamente, il numero gi inserito. Premere il tasto del display per aprire il sottomenu. OK ~ s~ s Memorizza Scegliere e confermare. Gli MSN registrati vengono attribuiti automaticamente a tutti i portatili come MSN di ricezione. L'MSN1 viene attribuito automaticamente a tutti i portatili registrati come MSN di trasmissione.

11 Questo procedimento viene poi ripetuto per gli MSN da MSN2 a MSN9 e MSN0. Impostare il tipo di apparecchio con le basi: SX205isdn SX255isdn SX303isdn SX353isdn Se la base offre la possibilit di collegare un apparecchio analogico, necessario impostare il tipo di apparecchio (vedere le istruzioni d'uso della base). Sul display compare: Impostare il tipo di apparecchio? Se alla base stato collegato un apparecchio analogico, selezionare SI. Sul display compare: Impostare il tipo di apparecchio per Intern 21?, selezionare SI. Selezionare il tipo di apparecchio appropriato e confermare con OK ( = on). Le impostazioni possibili sono indicate nelle istruzioni d'uso della base. Premere brevemente il tasto del display per proseguire. 17 Mettere in funzione la base Messa in funzione facilitata Impostare l'msn di ricezione Sul display compare: Impostare MSN entranti? Tramite l'msn di ricezione vengono accettate le chiamate in arrivo. Gli MSN assegnati al collegamento ISDN possono essere attribuiti a piacere a diversi apparecchi terminali. possibile associare a un apparecchio terminale diversi MSN di ricezione. [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere il tasto del display per confermare la richiesta. Premere il tasto del display per confermare la richiesta Impostare Interna 11?. Viene visualizzata la lista degli MSN registrati. OK s MSN1: Scegliere l'msn da assegnare a questo apparecchio collegato e confermare. Ripetere il procedimento per tutti gli MSN che si vogliono assegnare all'apparecchio collegato quali MSN di ricezione ( = attivo). Premere il tasto del display per concludere l'assegnazione per questo apparecchio collegato. Questo procedimento viene ripetuto per tutti i portatili registrati nel telefono (portatili, moduli di trasmissione dati, ecc.) e per le segreterie telefoniche incorporate (nei Gigaset con segreteria telefonica incorporata). i Impostando gli MSN di ricezione per una segreteria telefonica, nella lista di MSN vengono offerti solo gli MSN non ancora occupati da un'altra segreteria telefonica. Impostare l'msn di trasmissione Sul display compare: Impostare MSN uscenti? A ciascun utente interno pu essere assegnato uno degli MSN di trasmissione disponibili. Questo viene trasmesso all'interlocutore e l'operatore di rete fattura gli addebiti a questo MSN. Un MSN pu essere assegnato quale MSN di trasmissione a diversi apparecchi collegati, ma a ogni apparecchio collegato pu essere assegnato un solo MSN di trasmissione. [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere il tasto del display per confermare la richiesta. Premere il tasto del display per confermare la richiesta Impostare Interna 11?. Viene visualizzata la lista degli MSN registrati. OK s MSN1: Scegliere l'msn che deve essere assegnato a questo apparecchio collegato e confermare ( = attivo). Premere il tasto del display per concludere l'assegnazione per questo apparecchio collegato. 18 Mettere in funzione la base Messa in funzione facilitata Questo procedimento viene ripetuto per tutti i portatili registrati nel telefono. Funzionamento con un centralino telefonico Le seguenti operazioni devono essere eseguite solo se si vuole collegare il telefono a un centralino telefonico privato (dunque non direttamente all'ntba). A seconda del centralino telefonico, possibile che, alla prima messa in funzione, per le chiamate esterne si debba inserire un prefisso (prefisso della linea di rete); a questo proposito vedere le note d'uso del centralino telefonico. Si pu inserire un prefisso (da una a quattro cifre). Sul display compare: Derivato da PABX? [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere il tasto del display per confermare la richiesta. Premere il tasto del display per confermare la richiesta Impostare Cod.LineaUrbana?. Inserire il prefisso (CLU) Premere il tasto del display per aprire il sottomenu. OK ~ s MSN1: Scegliere e confermare. L'assistente per la messa in funzione si chiude. Il display mostra Installazione conclusa. Premere il tasto di fine chiamata a per tornare alla modalit di stand-by del portatile Registrare/cancellare i portatili Registrare/cancellare i portatili Se nel telefono sono gi stati assegnati tutti i numeri interni destinati ad apparecchi wireless, non pi necessario cancellare un portatile prima della registrazione (pag. 20). La registrazione di un portatile deve essere attivata sulla base e sul portatile. 1. Preparare la base alla registrazione (vedere le istruzioni d'uso della base). 2. Sul portatile (entro 60 sec.) v / w Portatile Reg. Portatile OK s / s Base 1 ~ OK Scegliere la base (14) e confermare, per es., Base 1 (non Gigaset C47H). Inserire e confermare il PIN di sistema della base (configurazione al momento dell'acquisto: 0000). Sul display appaiono Proced.Registraz. e il nome della base, per es., Base 1. Non appena il portatile ha trovato la base, sul display viene visualizzata la lista dei numeri interni ancora liberi. s / s INT11: Int.11 OK Scegliere il numero interno e confermare, per es., INT11: Int. 11. A registrazione avvenuta, il portatile torna in stand-by. Sul display viene ora visualizzato il numero interno del portatile. i La ricerca della base viene interrotta dopo 60 sec. Se la registrazione non viene eseguita entro questo intervallo, necessario ripetere la procedura. Cancellare i portatili Da ogni portatile registrato possibile cancellare qualsiasi altro portatile. v / w Stazione base Impostazioni ConfigurazUtenti Cancellaz.appar. a s / s INT16: Int.16 OK Scegliere e confermare il portatile da cancellare, per es., INT16: Int.16. Premere a lungo (si torna in stand-by) Registrare/cancellare i portatili Cambiare base (non Gigaset C47H) Se il portatile registrato su varie basi, sono possibili le seguenti impostazioni: impostarlo su una determinata base in modo fisso, per es. base a casa oppure in ufficio, impostarlo sulla base con la miglior ricezione: Base migliore. In questo modo si passa automaticamente alla base che presenta la ricezione migliore. v / w Portatile Scegli base s / s OK a Selezionare una delle basi registrate oppure la Base migliore e confermare. Premere a lungo (si torna in stand-by). 21 Telefonare Telefonare Telefonare sulla linea esterna Le chiamate esterne sono le telefonate che si svolgono sulla rete pubblica. o... ~c o... c~ Premere a lungo il tasto impegno linea c e digitare il numero di telefono. Inserire il numero e premere il tasto impegno linea. Con il tasto di fine chiamata a possibile interrompere la selezione. Eseguendo la selezione dalla rubrica o dalla lista dei numeri Call-by- i Call o ancora dalla lista dei numeri selezionati si evita di dover digitare pi volte i numeri e i prefissi degli operatori di rete (numeri "Call-byCall").

12 possibile assegnare ai tasti i numeri delle voci nella rubrica. Con la chiamata vocale possibile selezionare i numeri pronunciando il nome corrispondente. Terminare la chiamata a Premere il tasto di fine chiamata. Chiamare sulla linea interna Le chiamate interne con altri portatili registrati sulla stessa base sono gratuite. Chiamare un determinato portatile o... u ~ o... u [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] LISTA Attivare la chiamata interna. Inserire il numero del portatile. Attivare la chiamata interna. Premere il tasto del display. Scegliere il portatile. Premere il tasto impegno linea. s c 22 Telefonare Chiamare tutti i portatili ("chiamata collettiva") u * Attivare la chiamata interna. Premere il tasto asterisco. Vengono chiamati tutti i portatili. Terminare la chiamata a Premere il tasto di fine chiamata. Rispondere alle chiamate Una chiamata in arrivo viene segnalata sul portatile in tre modi: il portatile squilla, la chiamata viene visualizzata sul display e il tasto viva voce d lampeggia. Per accettare la chiamata si hanno le seguenti possibilit: premere il tasto impegno linea c, premere il tasto viva voce d. Se il portatile si trova nella base e la funzione RispostaAutom. attivata, il portatile risponde automaticamente ad una chiamata non appena lo si solleva dalla sede di ricarica. Se la suoneria disturba, premere il tasto del display Suon.Off. Fino a quando la chiamata visualizzata sul display sar possibile rispondere. Trasmissione del numero di telefono Alla ricezione di una chiamata sul display possibile visualizzare il numero o il nome del chiamante, premesso che: l'operatore di rete offra il servizio CLIP (Calling Line Identification Presentation): viene visualizzato il numero del chiamante il servizio CLIP sia stato attivato presso il proprio operatore di rete. Visualizzazione sul display con CLIP Se il numero del chiamante memorizzato nella rubrica, sul display sar visualizzato il nome al posto del numero. Se al numero stato assegnato un modello vocale (solo SL56), la chiamata viene segnalata anche dalla riproduzione di tale modello vocale. Se stato modificato il nome dell'msn chiamato (pag. 76), questo viene visualizzato. Chiam.Esterna da per privato Numero di telefono o nome MSN di ricezione che viene chiamato 23 Telefonare Escludere la trasmissione del numero di telefono Si desidera che il proprio numero di telefono non venga trasmesso all'interlocutore. Si pu escludere la trasmissione del numero di telefono specificamente per la prossima chiamata o in modo permanente. Con l'impostazione permanente il numero di telefono viene soppresso nelle chiamate in uscita. Inoltre, anche presso il chiamante non viene visualizzato il numero effettivamente raggiunto (per es., nel caso di una deviazione di chiamata). Escludere la trasmissione del numero di telefono solo per la chiamata successiva: v / w Stazione base Prepar. Chiamata Scegliere e confermare ( = attivato). Premere a lungo (si torna in stand-by). L'impostazione viene annullata al termine della conversazione. Il numero di telefono viene trasmesso al prossimo interlocutore. La chiamata non anonima neppure nel caso in cui si componga un numero selezionato dalla lista di riselezione automatica. a s / s Anonimo tempor. OK i Escludere o permettere in modo permanente la trasmissione del numero di telefono: Al momento dell'acquisto la ChiamataAnonima non attivata. v / w Stazione base Impostazioni Impostaz. ISDN s ChiamataAnonima a OK Scegliere e confermare ( = attivato). Premere a lungo (si torna in stand-by). Viva voce Attivare/disattivare il viva voce Attivare durante la selezione: ~d inserire il numero di telefono e premere il tasto viva voce (al posto del tasto impegno linea c). Attivare/disattivare durante una conversazione: d premere il tasto viva voce. (Per continuare premere nuovamente.) Non appena il viva voce viene disattivato si passa al modo "ricevitore" e si prosegue la conversazione sul portatile. 24 Telefonare Se si desidera appoggiare il portatile sulla stazione di ricarica durante una conversazione, necessario tenere premuto il tasto viva voce d mentre lo si ripone. Se il tasto viva voce d non si illumina, premere nuovamente il tasto. i Rispondere a una chiamata durante la chiamata differita (Call PickUp) Si pu rispondere in anticipo alle chiamate anche se si impostata la chiamata differita (pag. 84). Presupposti: l'utente che risponde deve avere almeno l'autorizzazione Solo Entranti (pag. 71); entrambi gli utenti devono essere assegnati allo stesso MSN di ricezione (pag. 77). c [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI Premere a lungo il tasto impegno linea. Viene visualizzato Rispondere?. Confermare per rispondere alla chiamata. Rifiutare una chiamata Si riceve una chiamata esterna o si sta svolgendo una conversazione e si riceve una chiamata esterna. La chiamata viene segnalata a tutti i portatili di questo gruppo di MSN sia acusticamente sia sul display. Si pu rifiutare questa chiamata esterna. Premere il tasto del display RESPINT. A seconda dell'impostazione (pag. 79), il rifiuto viene effettuato solo per il proprio portatile (i portatili con lo stesso MSN di ricezione continuano a squillare) oppure per tutto il gruppo MSN (il chiamante sentir il tono di occupato). 25 Telefonare Prenotare una linea La linea ISDN offre 2 linee telefoniche utilizzabili contemporaneamente (canali B). Presupposto: si vuole telefonare sulla linea esterna ma entrambe le linee telefoniche sono occupate (da altri utenti interni). Premere il tasto del display PRENOT. Viene prenotata la prossima linea libera. Il portatile squilla non appena si libera una linea esterna. o... c o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] CANCEL Occupare una linea libera: Premere il tasto impegno linea. Si pu ora comporre il numero di telefono come sempre. Cancellare la prenotazione: Premere il tasto del display. La prenotazione viene annullata. i Se non si accetta n si annulla la prenotazione, questa viene annullata automaticamente dopo 30 sec. Stabilire l'msn di invio per la prossima conversazione Anche se si stabilito un MSN di trasmissione individuale per il portatile (pag. 77), prima di ogni chiamata possibile selezionare un altro MSN quale MSN di trasmissione, per es., per la registrazione dei costi separata. Si tenga presente che nel caso degli SMS, l'msn di trasmissione/ricezione corrisponde al numero di telefono registrato presso il centro SMS (pag. 40). Al momento dell'acquisto MSN ProssSelez. non attivato per nessun MSN. v / w Stazione base Prepar.Chiamata MSN ProssSelez. s MSN a OK Scegliere e confermare l'msn ( = attivato). La prossima selezione avviene con questo MSN. Premere a lungo (si torna in stand-by). i L'MSN di trasmissione provvisorio viene trasmesso al destinatario della chiamata quale informazione sul numero di telefono. Si pu anche impostare il portatile in modo tale che premendo il tasto di impegno linea c o il tasto viva voce d venga visualizzata una lista di tutti gli MSN di trasmissione disponibili (pag.

13 78). 26 Telefonare Prenotazione su occupato (CCBS)/in caso di mancata risposta (CCNR) Presupposto: il centralino telefonico deve essere compatibile con questo servizio. Prenotazione su occupato CCBS (Completition of calls to busy subscriber) L'utente chiamato sta telefonando. Con una prenotazione su occupato si risparmiano ripetuti tentativi di chiamata. Prenotazione in caso di mancata risposta CCNR (Completition of calls no reply) Se un utente chiamato non risponde, si pu eseguire una prenotazione di chiamata automatica: non appena l'utente sar di nuovo libero, si ricever una chiamata. La richiesta di prenotazione viene annullata automaticamente dopo circa 2 ore (a seconda del centralino telefonico). Attivare la prenotazione L'utente chiamato occupato o non risponde: [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] PRENOT Premere il tasto del display. Attendere la conferma da parte del centralino. Accettare la prenotazione Il portatile suona con uno squillo speciale e il display mostra il numero prenotazione. c Premere il tasto impegno linea. Viene stabilito il collegamento. Controllare o cancellare la prenotazione Cancellare la prenotazione di chiamata quando questa arriva: il portatile squilla e il display visualizza il numero della prenotazione. [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] CANCEL Premere il tasto del display. La prenotazione viene cancellata. 27 Telefonare Controllare o cancellare la prenotazione di chiamata prima che questa arrivi: v / w Stazione base Stato OK s Prenotazione o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] PRECED Scegliere e confermare. Il numero di prenotazione attuale viene visualizzato sul display. Controllare: Premere il tasto del display. La prenotazione rimane attiva. Cancellare: Premere il tasto del display. La prenotazione viene cancellata. o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] CANCEL Blocco collegamento Il blocco collegamento serve a rintracciare coloro che telefonano per molestare o per minacciare. Presupposto: deve essere stato richiesto il blocco del collegamento presso il proprio operatore. Si pu attivare questa funzione durante la conversazione o subito dopo che colui che ha chiamato ha riattaccato. La conversazione non deve essere interrotta da parte vostra. i v Non premere il tasto di fine chiamata! Aprire il menu. OK s Ident.Chiamante Scegliere e confermare. L'identificazione di colui che ha chiamato avviene nel centralino e viene registrata con l'indicazione del numero di telefono di chi ha chiamato, dell'ora e della data. In seguito l'operatore di rete consegna un estratto stampato della lista. 28 Funzioni durante una conversazione Funzioni durante una conversazione Azzerare l'audio del portatile Durante una conversazione si pu azzerare l'audio del portatile, per es. per parlare in modo riservato con un'altra persona presente nella stanza. Nel frattempo l'interlocutore al telefono non pu ascoltare, ma continua a essere ascoltato. [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] MICROFF Premere il tasto del display. La chiamata viene "messa in attesa". Annullare l'azzeramento dell'audio: Premere il tasto del display. [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] UDIBILE i L'azzeramento dell'audio si annulla quando si effettua una nuova chiamata o quando si richiamano altre funzioni, per es., una consultazione interna. Telefonare con pi interlocutori La funzione di consultazione consente di telefonare a pi interlocutori. Si pu poi parlare con diversi interlocutori a turno ("scambio", pag. 31) o contemporaneamente ("conferenza", pag. 32). Consultazione esterna Chiamare un altro interlocutore esterno durante una conversazione esterna o interna. La consultazione da una conversazione esterna a un'altra conversazione esterna in corso pu essere impostata in modo tale (pag. 85) da occupare entrambe le linee ISDN, oppure in modo tale da mantenere libera la seconda linea ISDN (mantenimento esterno della comunicazione HOLD). i Attivare una consultazione esterna: o... v s Consultazione o... S Premere il tasto R. OK Aprire il menu. Scegliere e confermare. Il collegamento con il primo interlocutore viene mantenuto. Se il collegamento viene mantenuto internamente (pag. 85), il primo interlocutore sente la melodia di attesa impostata (pag. 86). 29 Funzioni durante una conversazione Impostare la comunicazione con il secondo interlocutore esterno: ~ Comporre il numero di telefono del secondo interlocutore. La comunicazione pu essere impostata anche mediante la rubrica o altre liste. Il secondo interlocutore selezionato occupato: [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] PRECED Premere il tasto del display per tornare al primo interlocutore. Il secondo interlocutore esterno ha risposto: Scambio (pag. 31): Alternare tra due interlocutori. Conferenza (pag. 32): Premere il tasto del display per avviare una conferenza. Trasferire la chiamata (pag. 33). o... q oppure y x o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] CONF. o... Consultazione interna Durante una chiamata esterna si desidera chiamare un interlocutore interno. Attivare una consultazione interna: o... u o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] INT Richiamare "Selezione INT". Premere il tasto del display per chiamare "Selezione INT". Il collegamento con il primo interlocutore viene mantenuto. Se il collegamento viene mantenuto internamente (pag. 86), il primo interlocutore (esterno) sente la melodia di attesa impostata (pag. 85). Stabilire la comunicazione con il secondo interlocutore interno: o... ~ o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] LISTA Comporre il numero dell'interlocutore interno desiderato. Premere il tasto del display. OK s INT11: Int.11 Selezionare il numero interno, per es., INT11: Int.11 e confermare. Viene stabilita la comunicazione con l'interlocutore interno. 30 Funzioni durante una conversazione L'interlocutore interno selezionato occupato: [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] PRECED Premere il tasto del display per tornare all'interlocutore esterno. L'interlocutore interno ha risposto: Scambio (pag. 31): Alternare tra due interlocutori. Conferenza (pag. 32): Premere il tasto del display per avviare una conferenza. Trasferire la chiamata (pag. 33). o... q oppure y x o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] CONF. o... Alternare Presupposto: stata attivata una consultazione (pag. 29 oppure pag. 30). Sono in corso una comunicazione attiva (quella stabilita con la consultazione) e una in attesa (la prima). possibile alternare la conversazione tra i due interlocutori. Con q oppure y x si pu passare da un interlocutore all'altro. Se la comunicazione viene mantenuta internamente, l'interlocutore esterno sente la melodia di attesa impostata (pag. 86) (pag. 85). Se la comunicazione mantenuta in attesa quella interna, l'interlocutore interno non sente alcuna melodia di attesa. Terminare la consultazione/conversazione alternata: o... v s Fine OK o... a Premere il tasto di fine chiamata.

14 Il collegamento attivo viene chiuso. Si viene richiamati automaticamente dall'interlocutore posto in attesa. Terminare la conversazione attiva: Aprire il menu. Scegliere e confermare. Si ritorna all'interlocutore in attesa. 31 Funzioni durante una conversazione Conferenza Presupposto: stata attivata una consultazione (pag. 29 oppure pag. 30). Sono in corso una comunicazione attiva (quella stabilita con la consultazione) e una in attesa (la prima). In una conferenza si parla contemporaneamente con entrambi gli interlocutori. i La conferenza si pu stabilire con due interlocutori esterni oppure un interlocutore interno e uno esterno. In una stessa base possibile impostare due conferenze contemporaneamente. Impostare una chiamata in conferenza Si sta effettuando una conversazione di consultazione. Il primo interlocutore viene messo in attesa. Premere il tasto del display CONF. per impostare una chiamata in conferenza. Terminare la conferenza Ci sono diversi modi di terminare una chiamata in conferenza: o... a o... [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SINGOL. La chiamata in conferenza pu terminare essere terminata: Premere a lungo (si torna in stand-by). Se dalla chiamata in conferenza si passa a una consultazione: Premere il tasto del display per passare da una chiamata in conferenza a una conversazione di consultazione (pag. 29 oppure pag. 30). La comunicazione attiva fino al momento prima che fosse impostata la chiamata in conferenza torna a essere la comunicazione attiva. Trasferimento di una chiamata in arrivo CD (Call Deflection) La funzione "Call Deflection" (CD) permette di trasferire a un numero qualsiasi una chiamata in arrivo mentre il telefono squilla, senza rispondere alla chiamata. possibile preimpostare una destinazione di trasferimento (pag. 83), comporre un numero di telefono dalla rubrica o digitarne uno nuovo. v s Deviazione OK Aprire il menu. Scegliere e confermare. Viene selezionata la destinazione di trasferimento preimpostata. 32 Funzioni durante una conversazione Trasferire le chiamate Trasferire una chiamata verso l'esterno ECT (Explicit Call Transfer) Presupposti: Questo servizio deve essere attivato v. pag. 90. Il trasferimento della chiamata possibile solo se anche il centralino o l'impianto ISDN supporta la funzione ECT. In caso contrario la chiamata esterna viene interrotta e non viene effettuato alcun tipo di trasferimento. Per la messa in attesa durante una consultazione da una conversazione esterna deve essere impostata la funzione Consultaz.Est. (pag. 85). in corso una conversazione esterna che si vuole trasferire a un altro interlocutore esterno. A tale scopo, impostare una conversazione di consultazione esterna (pag. 29) e premere il tasto di fine chiamata a (anche prima che l'interlocutore risponda) per trasferire la chiamata. i In alcuni impianti telefonici ISDN, se si preme il tasto di fine chiamata la funzione di trasferimento non mette in comunicazione i due interlocutori. In questo caso tale funzione, se possibile, deve essere attivata nel proprio impianto ISDN. Trasferire la chiamata a un altro portatile in corso una chiamata esterna e si desidera trasferirla a un altro portatile. A tal scopo, impostare una conversazione di consultazione interna (pag. 30) e premere il tasto di fine chiamata a (anche prima che l'interlocutore risponda), per trasferire la chiamata. Elaborare una chiamata esterna segnalata come conversazione in attesa CW (Call Waiting) Presupposto: la funzione di avviso di chiamata CW (Call Waiting) deve essere attiva v. pag. 85. Se durante una conversazione (interna o esterna) si riceve una chiamata esterna, si sente il tono di avviso di chiamata (tono breve). In caso di trasmissione del numero di telefono, sul display viene visualizzato il numero o il nome del chiamante. Ci sono quattro modi di gestire un avviso di chiamata esterna: Rispondere all'avviso di chiamata conversazione di consultazione: Premere il tasto del display ACCETTA. Si risponde alla chiamata e la prima chiamata viene messa in attesa. Entrambi gli interlocutori vengono visualizzati sul display, quello attuale evidenziato. Per passare da un interlocutore all'altro v. pag. 31, per la conferenza v. pag Funzioni durante una conversazione Rifiutare l'avviso di chiamata Premere il tasto del display RESPINT per respingere la chiamata segnalata. i Se si respinge l'avviso di chiamata sul proprio portatile, il tono continua a essere udibile sugli altri portatili registrati. Cambiare interlocutore a c Terminare la chiamata attuale. La chiamata segnalata con l'avviso di chiamata diventa una chiamata normale. Premere il tasto di impegno linea per rispondere alla chiamata. Trasferire internamente la chiamata di cui si riceve l'avviso: Si pu trasferire internamente l'interlocutore corrispondente all'avviso senza rispondere alla chiamata. v Deviazione s INT11: Int.11 OK Scegliere il numero interno e confermare, per es., INT11: Int.11. Il tono di avviso di chiamata viene sospeso. La chiamata per la quale stato ricevuto l'avviso stata trasferita correttamente. Continuare la conversazione attiva. Si sente ancora il segnale di avviso di chiamata. Non stato possibile trasferire la chiamata per la quale si ricevuto l'avviso. o... o... i La chiamata pu essere trasferita soltanto a interlocutori interni che non siano gi stati chiamati. Mettere in attesa il collegamento (Call Hold) Mettere in attesa un interlocutore esterno: Durante una conversazione esterna: premere il tasto del display INT. L'interlocutore esterno viene messo in attesa. Se il collegamento interno viene messo in attesa, (pag. 86), l'interlocutore esterno sente una melodia di attesa (pag. 85). Si pu iniziare una conversazione di consultazione interna (pag. 30). Mettere in attesa un interlocutore interno: Durante una conversazione interna: premere il tasto del display CONSULT. L'interlocutore interno viene messo in attesa. 34 Funzioni durante una conversazione Parcheggiare/proseguire una conversazione Si sta effettuando una chiamata esterna e la si vuole trasferire per es., a un altro telefono della linea ISDN. v Parch. Chiamata OK ~ a Inserire un numero di parcheggio qualsiasi a una o due cifre e confermarlo. Attendere la conferma Chiam.Parchegg. Premere a lungo (si torna in stand-by). Riprendere una chiamata "parcheggiata": c v/v s / s RipresaDaParch. OK ~ OK Premere a lungo il tasto impegno linea. Aprire il menu. Scegliere e confermare. Digitare il numero di parcheggio precedentemente assegnato e confermarlo. 35 Accedere alle liste mediante il tasto messaggi Accedere alle liste mediante il tasto messaggi Con il tasto messaggi f si pu accedere alle seguenti liste, purch nella lista corrispondente sia presente una nuova voce: 1. Lista di arrivo di SMS MessDiTesto(SMS) (pag. 49) 2. Lista delle chiamate perse Chiamate perse (pag. 36) 3. Liste della segreteria telefonica ST1, ST2, ST3 (nei Gigaset con segreteria telefonica, pag.

15 100) Nelle liste vengono visualizzati le chiamate, i messaggi e gli SMS appartenenti agli MSN di ricezione assegnati al portatile. Non appena in una o pi liste arriva una nuova voce (chiamate, un messaggio su una segreteria telefonica incorporata e/o un SMS) lampeggia il tasto f e viene emesso un tono di avviso. Se ci sono nuove voci in una sola lista, viene mostrata la prima voce nuova di tale Se si preme il tasto lampeggiante f viene visualizzato quanto segue: lista. Aprire la voce: s (selezionare la voce) OK Se le voci nuove sono presenti in pi liste, viene richiesto di scegliere tra le varie liste. Aprire la voce: s (selezionare la lista) OK, s (selezionare la voce) OK Se si preme il tasto f mentre non lampeggia, viene visualizzato quanto segue: viene visualizzato brevemente il messaggio Nessun nuovo messaggio. Poi viene aperta la lista delle chiamate perse. Liste delle chiamate Ci sono due liste delle chiamate: la lista delle chiamate perse che contiene tutte le chiamate alle quali non si risposto e quelle che sono state rifiutate nonch tutte le chiamate alle quali ha risposto una segreteria telefonica e per le quali non disponibile alcun messaggio. la lista delle chiamate alle quali si risposto che contiene tutte le chiamate alle quali ha risposto un utente interno o una segreteria telefonica. In queste liste vengono visualizzate le chiamate all'msn di ricezione assegnato al portatile. In esse vengono registrati i numeri delle ultime 20 chiamate. Se la lista delle chiamate piena e arrivano nuove voci, viene cancellata la voce pi vecchia. La voce pi recente si trova all'inizio della lista, la pi vecchia alla fine. Alla fine della chiamata, il nome di chi ha chiamato viene inserito nella lista delle chiamate corrispondente. Se il suo numero stato trasmesso ed presente nella rubrica, viene aggiunto il nome. In entrambe le liste viene visualizzata solo la pi recente tra diverse voci identiche. Un chiamante pu comparire in entrambe le liste, se ha accettato una chiamata e ne ha respinta un'altra. Se si stabilisce una comunicazione con un utente presente nella lista delle chiamate perse, la voce corrispondente viene trasferita alla lista di riselezione automatica e viene cancellata dalla lista delle chiamate perse. 36 Accedere alle liste mediante il tasto messaggi Per ogni voce vengono mostrati: il numero di chiamate da parte dell'utente in questione il numero di telefono di chi ha chiamato oppure il suo nome (se esiste una voce di rubrica) oppure Sconosciuto, se il numero di telefono non stato trasmesso l'msn di ricezione data e ora dell'ultima chiamata Aprire le liste delle chiamate Dal menu si possono aprire entrambe le liste delle chiamate. La lista delle chiamate perse si pu aprire anche mediante il tasto f, purch sia presente una nuova voce (pag. 36). Le nuove voci della lista delle chiamate perse vengono segnalate mediante il lampeggiamento del tasto f e con un tono di conferma. v / w Stazione base o... s Chiamate perse o... s ChiamateRicevute OK OK Scegliere e confermare. Scegliere e confermare. i Non si pu aprire la lista delle chiamate fin tanto che questa viene mantenuta gi aperta da un altro utente interno. Richiamare un numero registrato Presupposto: il numero di telefono da richiamare stato trasmesso (pag. 23). Aprire la lista delle chiamate perse o ricevute (pag. 37). Quindi: s o... c o... v Selezione Numero OK Selezionare la voce. Premere il tasto impegno linea. Aprire il menu. Confermare. i Su centralini telefonici: ai numeri viene anteposto automaticamente il codice di linea urbana (CLU) (pag. 90). Anche nel caso si selezionino le liste delle chiamate, per la restituzione della chiamata possibile far precedere il numero di telefono dal prefisso dell'operatore di rete. Scegliere una voce e selezionare per aprire il sottomenu. Mediante s Rubrica Speciale OK viene visualizzata la lista dei numeri Call-by- Call. 37 Accedere alle liste mediante il tasto messaggi Visualizzazione di una voce Aprire la lista delle chiamate perse o ricevute (pag. 37). Quindi: sv s Visualizza OK Scegliere una voce e aprire il sottomenu. Scegliere e confermare. Modificare il numero di telefono di chi ha chiamato Aprire la lista delle chiamate perse o ricevute (pag. 37). Quindi: sv s Modifica Numero ~ Memorizza OK OK Scegliere una voce e aprire il sottomenu. Scegliere e confermare. Il numero viene visualizzato. Modificare il numero. Premere il tasto del display per aprire il sottomenu. Confermare. Trasferire una voce dalla lista delle chiamate alla rubrica Aprire la lista delle chiamate perse o ricevute (pag. 37). Quindi: sv s Copia in Rubrica v <Nuova voce> OK OK Scegliere una voce e aprire il sottomenu. Scegliere e confermare. Scegliere e confermare. Soltanto nel modello SL37H, S67H, SL56: selezionare il simbolo corrispondente a Telefono:, Telefono Ufficio: = oppure Cellulare: > e con OK confermare. Completare eventualmente le voci che dipendono dal portatile, per es. Nome oppure Nome/Cognome (per la procedura di inserimento del testo, vedere pag. 116). Confermare. La voce memorizzata. s~ Salva 38 Accedere alle liste mediante il tasto messaggi Cancellare una voce dalla lista delle chiamate Aprire la lista delle chiamate perse o ricevute (pag. 37). Quindi: o... sv s Cancellazione o... v s Cancellare lista [RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR] SI OK OK Cancellare singole voci: Scegliere una voce e aprire il sottomenu. Scegliere e confermare. La voce viene cancellata. Cancellare tutte le voci: Aprire il sottomenu. Scegliere e confermare. Confermare la richiesta. 39 SMS (messaggi di testo) SMS (messaggi di testo) Con il portatile possibile inviare e ricevere gli SMS (Short Message Service). I messaggi SMS possono essere inviati a ogni linea della rete telefonica fissa o di quella mobile. L'SMS pu essere ricevuto come messaggio di testo in tutti gli apparecchi compatibili con gli SMS (cellulare, PC, un altro telefono). Se il destinatario dell'sms non possiede un telefono compatibile con gli SMS, l'sms gli viene letto. Si possono scrivere, modificare, leggere, cancellare o inoltrare SMS da tutti i portatili registrati compatibili con gli SMS ai quali sia stato assegnato lo stesso MSN di ricezione. Quando si usano diversi portatili con lo stesso MSN di ricezione, pu accedere alle funzioni SMS solo un portatile alla volta. Gli SMS vengono scambiati attraverso i centri SMS dei provider del servizio. I numeri di telefono dei centri SMS attraverso i quali si vogliono inviare o ricevere SMS devono essere registrati nell'apparecchio (pag. 41). Si possono registrare in tutto 10 centri SMS. possibile tuttavia modificarli a piacimento. Si possono ricevere SMS attraverso tutti i centri SMS registrati. La condizione essersi registrati presso il centro SMS corrispondente per la ricezione di SMS (pag. 42). Gli SMS vengono inviati attraverso il centro SMS attivato come centro di invio. Condizioni per l'invio e la ricezione di SMS L'operatore di rete offre il servizio SMS nella rete fissa.

16 Per ulteriori informazioni rivolgersi all'operatore di rete. Non possibile disattivare permanentemente la trasmissione del numero di telefono per l'msn utilizzato (pag. 24). Per la ricezione occorre registrarsi presso il provider del servizio (pag. 42). Per inviare SMS il portatile deve avere l'autorizzazione Nessun limite. Per la ricezione sufficiente l'autorizzazione Solo Entranti. Non possibile chiedere all'operatore di rete di bloccare i numeri dei centri SMS registrati. Se il telefono del destinatario sulla rete fissa non pu ricevere SMS, l'sms viene automaticamente letto come messaggio vocale. Questi messaggi vocali vengono generalmente inoltrati direttamente come chiamate telefoniche fino alle ore 23. Gestire i Centri Servizi SMS Gli SMS vengono scambiati attraverso centri di SMS. Per poter inviare e ricevere gli SMS necessario il numero di telefono del centro SMS del provider del servizio. Questo numero di telefono deve essere memorizzato nel telefono. Nel telefono possono essere memorizzati fino a 10 centri SMS. Inviare SMS - Centro di invio Il numero di telefono del centro SMS attraverso il quale si vogliono inviare gli SMS deve essere inserito nel telefono e attivato come "centro di invio" (pag. 41 e pag. 42). Questo numero di telefono viene usato per inviare tutti gli SMS. Come centro di invio si pu scegliere un altro centro SMS. Il centro di invio attivato precedentemente viene quindi disattivato automaticamente. 40 SMS (messaggi di testo) Ricevere SMS possibile ricevere SMS attraverso tutti i centri SMS inseriti, a condizione che ci si sia registrati presso questi centri SMS come destinatari di SMS (registrato, v. pag. 42). Inserire, modificare o cancellare i numeri di telefono dei centri SMS Si possono inserire fino a dieci centri SMS. Prima dell'inserimento o della modifica informarsi sulle particolarit e l'offerta del provider del servizio SMS. v / w Stazione base Impostazioni Centri servizi Scegliere la voce, per es., <vuoto> Aprire il sottomenu. Modificare la voce: OK s v o... Modifica Confermare. Inserire il numero di telefono del centro SMS. Premere il tasto del display per aprire il sottomenu. ~ Memorizza OK Confermare. Cancellare una voce: Scegliere e confermare. o... s Cancellazione OK Se si cancella il numero di telefono del centro di invio, per poter i continuare a inviare SMS occorre attivare un altro centro SMS come centro di invio. Se il telefono collegato a un centralino telefonico, pu essere necessario anteporre al numero di telefono il prefisso (CLU = cifra con la quale si impegna una linea di rete, di solito "0") (dipende dal centralino telefonico) v. pag SMS (messaggi di testo) Attivare/disattivare il centro di invio SMS Per inviare SMS occorre attivare il numero di telefono del centro SMS come centro di invio. In tal modo si stabilisce attraverso quale centro SMS vengono inviati gli SMS. possibile ricevere SMS attraverso tutti i centri SMS inseriti, purch ci sia fatti precedentemente riconoscere quale linea compatibile con gli SMS mediante il relativo procedimento di registrazione (vedere il prossimo capitolo). v / w Stazione base Impostazioni Centri servizi Scegliere un numero di telefono. Aprire il sottomenu. Attivare il centro SMS come centro di invio: OK s v o... s Centro serv. on? Scegliere e confermare. La visualizzazione passa a CentroServ. off?. Il centro SMS attivato quale centro di invio. Nella lista, il numero di telefono del centro SMS evidenziato con. Il centro di invio attivato precedentemente viene disattivato automaticamente. Disattivare il centro servizi: Scegliere e confermare. Il centro SMS disattivato. o... s CentroServ. off? OK i Aprendo la lista dei numeri di telefono Centri servizi la visualizzazione passa direttamente al centro di invio. Se non si attivato nessun centro di invio SMS non si possono inviare SMS, ma se ne possono ricevere da tutti i centri SMS inseriti. Iscriversi/cancellare l'iscrizione presso un centro SMS Per poter ricevere SMS con il telefono occorre per prima cosa registrare il proprio numero di telefono presso il provider del servizio SMS (iscrizione). Le informazioni che devono essere inviate per iscriversi o per cancellare l'iscrizione presso un centro SMS sono riportate nel materiale informativo del provider del servizio. Per iscriversi con un SMS occorre per prima cosa inserire il numero di telefono di questo centro SMS e attivarlo come centro di invio. Dopo l'iscrizione, non dimenticare di attivare nuovamente il centro SMS come centro di invio attraverso il quale si vogliono inviare gli SMS. i Si tenga presente che al momento dell'iscrizione viene registrato il numero di telefono (MSN) assegnato al portatile quale MSN di invio (pag. 78) con il quale si inviano gli SMS. Per inviare e ricevere SMS anche con altri portatili e MSN di invio, bisogna registrare anche questi numeri. 42 SMS (messaggi di testo) Spazio di memoria A seconda delle dimensioni degli SMS salvati, si pu salvare nella base una quantit variabile di SMS (circa 11 SMS di 160 caratteri ognuno). La memoria viene utilizzata sia per lista di entrata sia per quella di uscita. Se la memoria piena, viene visualizzato il messaggio Liste SMS piene! Cancellare voci prego. Cancellare gli SMS non pi necessari dalla lista di entrata e da quella di uscita. Si pu verificare lo spazio libero della memoria SMS (in %). v/w s Memoria Disp. OK Scegliere e confermare. Viene visualizzato lo spazio di memoria libero in percentuale. Invio di SMS e lista di uscita Note sulla scrittura e l'invio di SMS Se durante la scrittura si viene interrotti (da una chiamata, da un SMS in arrivo o perch, a causa dell'attesa troppo lunga, il portatile passato alla modalit di stand-by), l'sms viene salvato automaticamente nella lista di uscita. Si pu continuare a scrivere l'sms in un secondo momento (pag. 46). Gli SMS che non possono essere inviati ricevono uno stato d'errore (pag. 55) e vengono salvati nella lista di entrata. Gli SMS vengono automaticamente salvati solo in caso di interruzioni durante l'invio. Qualora si desideri salvare un SMS, occorre memorizzare il messaggio prima di inviarlo. i Si noti che alcuni provider di servizi addebitano un costo anche per i collegamenti al centro SMS interrotti. 43 SMS (messaggi di testo) Scrivere SMS Un singolo SMS pu avere una lunghezza max. di 160 caratteri. Se il testo pi lungo, viene inviato automaticamente come SMS concatenato. Si possono concatenare fino a quattro SMS di 153 caratteri ciascuno. Si possono dunque inserire fino a 612 caratteri. Si tenga presente che in caso di concatenazione i costi saranno pi alti. Per scrivere un SMS procedere nel seguente modo: v / w Scrivi messaggio Inserire il testo (indicazioni sull'inserimento di testo v. pag. 116). Gigaset E45, S (1) domani con ~ Gigaset SL37H, S67H, SL56 SMS domani con 572(1) 1 2 Abc Gigaset C47H 1 572(1) domani con Abc X hgi Abc Opzioni X hgi Opzioni X Opzioni Caratteri restanti, fra parentesi: parte SMS 1-n Testo SMS Riga di selezione Il sistema di inserimento testo facilitato EATONI attivo (non Gigaset C47H) Scrittura in caratteri maiuscoli, minuscoli o in cifre possibile modificare la lingua di inserimento (non con Gigaset C47H).

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP 1. Viva voce... 2 2. Messa in attesa (funzione hold)...2 3. Disattivare il microfono (funzione mute)...2 4. Trasferimento di chiamata... 2 5. Conferenza (massimo

Dettagli

Istruzioni per l uso Polycom 331IP

Istruzioni per l uso Polycom 331IP Istruzioni per l uso Polycom 331IP 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

YEALINK T46G YealinkT46G_Guida rapida_rev. 00_

YEALINK T46G YealinkT46G_Guida rapida_rev. 00_ 1. NOTE GENERALI Nella guida verranno definiti come softkeys i tasti evidenziati in verde nella figura sottostante: Questi tasti permettono l accesso a differenti funzioni in base alla scritta che compare

Dettagli

Istruzioni per l uso Yealink T41P

Istruzioni per l uso Yealink T41P Istruzioni per l uso Yealink T41P 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Istruzioni per l uso Yealink T28

Istruzioni per l uso Yealink T28 Istruzioni per l uso Yealink T28 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business.

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business. Aastra 6731i Guida rapida Telefono IP Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business. 1 Aastra 6731i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata

Dettagli

Istruzioni d' uso Yealink T48G

Istruzioni d' uso Yealink T48G Istruzioni d' uso Yealink T48G 1/8 Indice generale 1.Note generali... 3 2.Vivavoce... 3 2.1 Attivare il vivavoce durante la selezione...3 2.2 Passare al viva voce durante una chiamata...4 3.Messa in attesa

Dettagli

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti Fibra

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti Fibra Manuale d uso Servizio Segreteria Telefonica Memotel per Clienti Fibra 1 INDICE 1. GUIDA AL PRIMO UTILIZZO 2. CONFIGURAZIONE SEGRETERIA 3. CONSULTAZIONE SEGRETERIA 4. NOTIFICHE MESSAGGI 5. ASCOLTO MESSAGGI

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP Aastra 6731i Guida rapida Telefono IP Aastra 6731i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata base Servizi Codici Servizi 4 5 6 7 8 9 Per assistenza

Dettagli

Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016

Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016 Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016 Comandi 2 /19 1. Led : Suoneria/Indicatore di carica/indicatore di messaggi 2. Altoparlante 1 3. (Risposta) / (Vivavoce)

Dettagli

Prima di iniziare. La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine.

Prima di iniziare. La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine. BeoCom 2 Guida Prima di iniziare La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine. Il ricevitore può essere utilizzato anche con altre

Dettagli

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Guida rapida Deskphone Huawei F617 Guida rapida Deskphone Huawei F617 Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere

Dettagli

Telefono digitale Consultazione rapida IT, Prima edizione, Giugno 2004

Telefono digitale Consultazione rapida IT, Prima edizione, Giugno 2004 Telefono digitale 240 - Consultazione rapida 6-30034IT, Prima edizione, Giugno 2004 2 3 8 4 5 7 6 5 4 3 2 6 7 8 9 0 - Pulsanti di presenza chiamata/tasti funzione: per accedere alle linee in entrata e

Dettagli

Gigaset DE900 IP PRO Panoramica

Gigaset DE900 IP PRO Panoramica Gigaset DE900 IP PRO Panoramica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 1 Tasto viva voce Attivare/disattivare l altoparlante 2 Tasto auricolare Eseguire la chiamata tramite auricolare 3 Tasto Mute Attivare/disattivare

Dettagli

Telefono analogico Guida per l'utente. N. parte P febbraio 2004

Telefono analogico Guida per l'utente. N. parte P febbraio 2004 Telefono analogico Guida per l'utente N. parte P0609356 01 25 febbraio 2004 2 Guida per l'utente del telefono analogico Copyright 2004 Nortel Networks Tutti i diritti riservati. 2004. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida rapida. Linksys SPA942

Guida rapida. Linksys SPA942 Guida rapida Linksys SPA942 1 Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere una chiamata 7 Mettere una chiamata

Dettagli

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Guida per terminali Android Release 1.1 SOMMARIO 1 INSTALLAZIONE DELL APP... 4 1.1 AVVIO DELL APP... 5 2 OPERAZIONI DI BASE... 7 2.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 7 2.2

Dettagli

MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT

MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT Il telefono cordless 5610 con base IP DECT di Mitel fornisce le funzionalità di elaborazione delle chiamate con piattaforma 3300 ICP e protocollo SIP Con la base IP

Dettagli

GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL

GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL Utilizzo cuffia e altoparlante 1.attivazione /disattivazione altoparlante 2.attivazione /disattivazione cuffia 3.attivazione / disattivazione

Dettagli

Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre Manuale Operativo Terminali Telefonici

Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre Manuale Operativo Terminali Telefonici Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre 2006 Manuale Operativo Terminali Telefonici Indice Chiamata Urbana con il microtelefono pag. 05 Chiamata Urbana con viva voce pag. 05

Dettagli

MANUALE GRANDSTREAM GXP-280

MANUALE GRANDSTREAM GXP-280 MANUALE GRANDSTREAM GXP-280 1. Tasti... 2 1.1 Linee... 2 1.2 Menu... 2 1.3 Display... 2 1.4 Segreteria... 3 1.5 Funzioni... 3 1.6 Tastiera... 4 1.7 Attesa... 5 1.8 Vivavoce... 5 1.9 Send... 5 1.10 Volume...

Dettagli

Settembre numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde , dalle 8.00 alle 24.00

Settembre numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde , dalle 8.00 alle 24.00 Settembre 2008 www.vodafone.it numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde 800-227755, dalle 8.00 alle 24.00 L 08491_VODAFONE-GUIDA TELEFONO LINKSYS A5.indd 16 18-09-2008 11:12:54 Guida

Dettagli

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, 2010 4:31 PM Modello No. KX-TS880EX Guida Rapida Imposta Installazione delle batterie 1 Premere nella direzione della freccia e aprire il vano batteria

Dettagli

Gigaset SX440 / SWZ deu / A31008-M381-F / cover.fm / Top S326isdn Istruzioni per l uso

Gigaset SX440 / SWZ deu / A31008-M381-F / cover.fm / Top S326isdn Istruzioni per l uso Gigaset SX440 / SWZ deu / A31008-M381-F151-1-19 / cover.fm / 01.10.2004 Top S326isdn Istruzioni per l uso Top S326ISDN / SUI_IT / A31008-M381-F151-1-7219 / COVER.FM / 10/1/04 Top S326ISDN / SUI_IT / A31008-M381-F151-1-7219

Dettagli

manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250

manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250 manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250 GUIDA RAPIDA DIALOG 3211, 3212 SERVIZIO RISPOSTA PER ASSENTE TRASFERTA PRENOTAZIONE SU OCCUPATO INCLUSIONE DEVIAZIONE Fissa Disattivazione Variabile Disattivazione

Dettagli

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D Manuale Utente Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D 2 Modelli della serie 7000 LDP-7008D LDP-7004D LDP-7004N 3 Dispositivi e tasti di funzione LDP-7008D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Manuale d'uso del telefono Polycom IP550

Manuale d'uso del telefono Polycom IP550 SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO settembre 2010 Manuale d'uso del telefono Polycom IP550 Sommario SCHEMA... 3 FUNZIONALITÀ DI BASE DEL TELEFONO... 4 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 4 RISPONDERE... 5 TERMINARE

Dettagli

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Descrizione Il SUPERTOOTH NANO è un auricolare Bluetooth con display LCD. Il display LCD visualizza il numero del chiamante e lo stato delle

Dettagli

IP Office 9608 Guida di riferimento rapida del telefono

IP Office 9608 Guida di riferimento rapida del telefono 9608 Guida di riferimento rapida del telefono Il tuo telefono 9608 supporta il telefono 9608. Il telefono supporta 24 tasti chiamata/funzione programmabili. Le etichette relative vengono visualizzate sulla

Dettagli

Manuale. Rete fissa. upc.ch/support 0800 66 88 66

Manuale. Rete fissa. upc.ch/support 0800 66 88 66 Manuale Rete fissa upc.ch/support . La vostra casella vocale. Ecco tutto quello che vi offre la casella vocale. Configurazione iniziale della casella vocale. Modificare il codice PIN per l accesso esterno

Dettagli

MANUALE GRANDSTREAM GXP-1200

MANUALE GRANDSTREAM GXP-1200 MANUALE GRANDSTREAM GXP-1200 1. Tasti... 2 1.1 Linee... 2 1.2 Menu... 2 1.3 Display... 2 1.4 Segreteria... 3 1.5 Funzioni... 4 1.6 Tastiera... 5 1.7 Attesa... 5 1.8 Vivavoce... 5 1.9 Send... 5 1.10 Volume...

Dettagli

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici Sommario Introduzione...4 1.1 Funzionalità di base dei telefoni analogici...5 Comunicazione

Dettagli

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE ASSISTENZA TECNICA TEL. 1.800.283.5936 1.801.974.3760 FAX 1.801.977.0087 EMAIL tech.support@clearone.com MAX IP: MANUALE UTENTE CLEARONE NUMERO PARTE 800-158-301.

Dettagli

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya Sommario Introduzione...4 1.1 Servizio Hot Desking...5 Login su telefono non "loggato...

Dettagli

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento Benvenuto IT Guida di avvio rapido 1 2 3 Procedure di Collegamento Installazione Buon Divertimento Contenuto della confezione Ricevitore Base dell'apparecchio Alimentatore di corrente per la base dell'apparecchio

Dettagli

MANUALE D USO DEI TELEFONI IP CISCO 7906G E 7911G

MANUALE D USO DEI TELEFONI IP CISCO 7906G E 7911G Comune di Cervia Provincia di Ravenna Servizio Informatica MANUALE D USO DEI TELEFONI IP CISCO 7906G E 7911G Sommario 1 Breve descrizione del telefono...3 2 Personalizzazione del proprio apparecchio telefonico...

Dettagli

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente N. parte P0995238 01 Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente Operazioni preliminari 3 Il telefono Internet i2002 di Business Communications Manager consente di gestire

Dettagli

Istruzioni brevi COMBOX basic e pro per rete fissa e mobile.

Istruzioni brevi COMBOX basic e pro per rete fissa e mobile. Istruzioni brevi COMBOX basic e per rete fissa e mobile. Indice COMBOX La vostra segreteria telefonica 2 COMBOX Prima dell uso 2 Accensione e spegnimento di COMBOX 3 Registrazione del messaggio di risposta

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SIEMENS GIGASET SX680

Il tuo manuale d'uso. SIEMENS GIGASET SX680 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SIEMENS GIGASET SX680. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE

CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE Descrizione Il CT2/24 è un apparecchio di comunicazione telefonica in sintesi vocale su linea urbana di tipo bidirezionale. La presenza di una voce guida rappresenta

Dettagli

Vodafone Internet e Telefono. Guida ai Servizi Voce

Vodafone Internet e Telefono. Guida ai Servizi Voce Vodafone Internet e Telefono Guida ai Servizi Voce INDICE 1 VISUALIZZAZIONE DEL PROPRIO NUMERO 2 VISUALIZZAZIONE DEL NUMERO CHIAMANTE 3 AVVISO DI CHIAMATA 3 CHIAMATA IN ATTESA 4 DEVIAZIONE DI CHIAMATA

Dettagli

Guida rapida KX-TG8090. Collegamenti. Installazione batteria/carica delle batterie. Telefono Cordless Digitale

Guida rapida KX-TG8090. Collegamenti. Installazione batteria/carica delle batterie. Telefono Cordless Digitale TG8070_8090SL(jt-jt)_QG.fm Page 1 Tuesday, October 2, 2007 3:20 PM Guida rapida Collegamenti KX-TG8070 Telefono Cordless Digitale Modello n. KX-TG8070SL Telefono Cordless Digitale con Segreteria Telefonica

Dettagli

Manuale UTENTE del PORTALE CONFIGURA EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale UTENTE del PORTALE CONFIGURA EVOLUZIONE UFFICIO Manuale UTENTE del PORTALE CONFIGURA EVOLUZIONE UFFICIO Release 1.0 SOMMARIO 1 Accesso al portale Configura-Evoluzione Ufficio... 4 2 Anagrafica Utente... 6 2.1 Dati Anagrafici... 8 2.2 Cambio Password...

Dettagli

Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente

Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente N. parte P0995226 01 Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente Operazioni preliminari 3 Il Telefono Internet i2004 di Business Communications Manager consente di gestire

Dettagli

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano HALLO Manuale di istruzioni - Italiano DESCRIZIONE: Vivavoce Funzione di identificativo del chiamante con 38 Chiamate. Suoneria Hi / Lo commutabile. "FUORI AREA" e "privato", con icona. Selezione decadica/multifrequenza.

Dettagli

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento Display Tasti dedicati Tasto di navigazione Tasto di riaggancio Posta vocale Blocco tastierino Tasto maiuscole/ minuscole LED Icone visualizzate sul

Dettagli

Guida rapida di riferimento dei deskphone SIP Avaya 9608/9608G/9611G IP Icone

Guida rapida di riferimento dei deskphone SIP Avaya 9608/9608G/9611G IP Icone L'audio della chiamata in corso è disattivato. Chiamata persa sul telefono. Versione 7.0 Edizione 1 Agosto 2015 Guida rapida di riferimento dei deskphone SIP Avaya 9608/9608G/9611G IP Icone Icone sul deskphone

Dettagli

Top E414 ISDN Istruzioni per l uso

Top E414 ISDN Istruzioni per l uso Top E414 ISDN Istruzioni per l uso SC 561.933.3 it 08.01 FX-RB-PM-TE A31008-G4035-F102-1-7219 A31008- G4035- F102-1- 7219 6.11.01 umschlag_v.fm TOP E414 ISDN A31008-G4035-F102-1-7219 Korrektur: 0 Istruzioni

Dettagli

Aton CLT615 ISDN Novità ed aggiornamenti

Aton CLT615 ISDN Novità ed aggiornamenti Aton CLT615ISDN Novità ed aggiornamenti Aton CLT615 ISDN Novità ed aggiornamenti Questo documento integra il manuale di istruzioni del telefono Aton CLT615 ISDN. Dopo l ultimazione dei manuali di istruzioni

Dettagli

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Gruppi ICD e Sequenze Accodamento ( Risponditore)

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Gruppi ICD e Sequenze Accodamento ( Risponditore) Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Gruppi ICD e Sequenze Accodamento ( Risponditore) Centrali Telefoniche KX-TDA 100/200 Informazione Tecnica N 013 ( V1.0) Panasonic Italia S.p.A. System Product Group

Dettagli

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate. Se non appare nessun numero di telefono da selezionare per il tipo di invio scelto (vocale o con protocollo numerico), le possibili cause sono due: non è stato programmato nessun numero(vedere il capitolo

Dettagli

Guida breve Telefonia fissa (IP)/MultiLINE

Guida breve Telefonia fissa (IP)/MultiLINE Guida breve Telefonia fissa (IP)/MultiLINE Indice Introduzione 2 Chiamate in entrata 4 Chiamate in uscita 5 Deviazione di chiamata 5 COMBOX (segreteria telefonica) 7 Avviso di chiamata 8 Conferenza a tre

Dettagli

Guida rapida. 1 Collegamenti. 2 Installazione delle batterie/ Carica delle batterie (Carica iniziale: 7 ore) Telefono Cordless Digitale

Guida rapida. 1 Collegamenti. 2 Installazione delle batterie/ Carica delle batterie (Carica iniziale: 7 ore) Telefono Cordless Digitale TG8100_8120JT(jt-jt)_QG.fm Page 1 Thursday, April 20, 2006 7:48 PM Telefono Cordless Digitale Modello n. KX-TG8100JT Telefono Cordless Digitale con Segreteria Telefonica Modello n. KX-TG8120JT Guida rapida

Dettagli

Panasonic KX-TGP500 B01

Panasonic KX-TGP500 B01 Panasonic KX-TGP500 B01 Guida rapida Telefono Cordless IP Panasonic KX-TGP500 B01 - Guida rapida SOMMARIO Comandi Operazioni di base Servizi Codici Servizi 4 6 8 9 Per assistenza tecnica http://at.telecomitalia.it/at/guide_imprese/evoluzioneufficio

Dettagli

Collegamento di BeoCom 3. Messa in funzione di BeoCom 3. Funzionamento normale Esecuzione e ricevimento di chiamate

Collegamento di BeoCom 3. Messa in funzione di BeoCom 3. Funzionamento normale Esecuzione e ricevimento di chiamate BeoCom 3 Guida BeoCom 3 Grazie a BeoCom 3 è possibile comandare le chiamate dal display del telefono. Inoltre il display presenta le funzioni del telefono per eseguire e per ricevere le chiamate e per

Dettagli

+ - Alimentazione Da 8VDC/ MAX 12VDC

+ - Alimentazione Da 8VDC/ MAX 12VDC Il GSM COMMANDER CALLME è un combinatore telefonico GSM. Alla chiusura di un contatto, chiama (in ordine alfabetico), i numeri di telefono memorizzati sulla SIM inserita sin quando non rileva una risposta

Dettagli

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2 MANUALE D' UTENTE 3300 ICP - 4.0 Indice INFORMAZIONI SUL TELEFONO 5201 IP 1 Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento Benvenuto IT Guida di avvio rapido 1 2 3 Procedure di Collegamento Installazione Buon Divertimento Contenuto della confezione Ricevitore Base dell'apparecchio Alimentatore di corrente per la base dell'apparecchio

Dettagli

BeoCom 3. Manuale d uso

BeoCom 3. Manuale d uso BeoCom 3 Manuale d uso BeoCom 3 Grazie a BeoCom 3 è possibile comandare le chiamate dal display del telefono. Inoltre il display presenta le funzioni del telefono per eseguire e per ricevere le chiamate

Dettagli

Uso del servizio SMS

Uso del servizio SMS Uso del servizio SMS REALIZZATO/PUBBLICATO/PRODOTTO DA: Olivetti S.p.A. con unico azionista Gruppo Telecom Italia Direzione e coordinamento di Telecom Italia S.p.A. Stampato in Cina. Codice del manuale

Dettagli

M a n u a l e innovaphone Voic

M a n u a l e innovaphone Voic M a n u a l e innovaphone VoiceMail P U R E I P - T E L E P H O N Y Release 10, 2. Edizione febbraio 2009 I nomi di prodotti utilizzati possono essere soggetti a brevetto, marchio, diritto d'autore o altri

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SIEMENS GIGASET S100

Il tuo manuale d'uso. SIEMENS GIGASET S100 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SIEMENS GIGASET S100. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Guida telefoni Avaya IP

Guida telefoni Avaya IP Guida telefoni Avaya IP Il tuo telefono Avaya Rispondere alle chiamate Un pulsante tasto funzione che lampeggia lentamente indica una chiamata di arrivo. Potrebbe essere accompagnato da una serie di squilli

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Harpax VOIspeed v4.5+

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Harpax VOIspeed v4.5+ Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Harpax VOIspeed v4.5+ 2016 01/03/2016 2-15 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI VOISPEED SUPPORTATE... 5 2 COME PROGRAMMARE LA CENTRALE PER L INTEGRAZIONE

Dettagli

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23 ITALIANO INDICE 1 Introduzione... 3 2 Operazioni e condizioni preliminari... 3 3 Modalità di accesso... 4 4 Interfaccia di accesso all applicazione... 4 5 Registrazione dell utente... 5 6 Modalità mondo...

Dettagli

Manuale Posto operatore Web SMALL

Manuale Posto operatore Web SMALL COMUNICAZIONE INTEGRATA SMART Manuale Posto operatore Web SMALL Guida all Utilizzo del Posto Operatore WEB Release 1.0 () Ver. 09/03/2016 1 di 15 1. INDICE 1. Introduzione... 3 2. Prerequisiti... 3 3.

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Basic

G S M C O M M A N D E R Basic Il GSM COMMANDER BASIC permette la codifica di due diverse modalità di chiusura di un contatto elettrico, attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della SIM inserita nel modulo. Importante

Dettagli

Sculpture CL750A GO. É possibile trovare le istruzioni per l uso aggiornate alla pagina

Sculpture CL750A GO. É possibile trovare le istruzioni per l uso aggiornate alla pagina Sculpture CL750A GO É possibile trovare le istruzioni per l uso aggiornate alla pagina www.gigaset.com/manuals Le istruzioni per l uso on-line per smartphone o tablet: scaricare la app di Gigaset Help

Dettagli

(Edizione GM) Ricetrasmettitore All Mode HF/VHF/UHF

(Edizione GM) Ricetrasmettitore All Mode HF/VHF/UHF Ricetrasmettitore All Mode HF/VHF/UHF C4FM FDMA/FM FT-991 Manuale D'istruzioni (Edizione GM) Grazie per avere acquistato questo prodotto Yaeau. Questo manuale d'istruzioni spiega le operazioni e le impostazioni

Dettagli

Password Self Service

Password Self Service Password Self Service Istruzione utente Il servizio Password Self Service offre agli utenti del dominio PAB la possibilità di rendersi autonomi nella gestione della password di accesso al dominio nelle

Dettagli

Telefono multifunzione C524

Telefono multifunzione C524 2 Telefono multifunzione C524 INSTALLAZIONE DESCRIZIONE GENERALE Il telefono multifunzione C524 è un apparecchio telefonico che deve essere collegato esclusivamente al centralino mod. C524 prodotto dalla

Dettagli

Top S328 Bedienungsanleitung Mode d emploi Istruzioni per l uso

Top S328 Bedienungsanleitung Mode d emploi Istruzioni per l uso Gigaset S440 / SWZ-de / A31008-M1625-F101-19 / cover.fm / 12.08.2004 Top S328 Bedienungsanleitung Mode d emploi Istruzioni per l uso Gigaset S440 / SWZ-de / A31008-M1625-F101-19 / cover.fm / 12.08.2004

Dettagli

Scheda delle funzioni SWCA (System-wide Call Appearance)

Scheda delle funzioni SWCA (System-wide Call Appearance) Scheda delle funzioni SWCA (System-wide Call Appearance) N. parte N0069071 Novembre 2005 Informazioni sui tasti SWCA (System-wide Call Appearance) Linea 1 Linea 2 SWCA1 SWCA2 SWCA3 Utilizzare la funzione

Dettagli

IP Phone MANUALE D UTENTE

IP Phone MANUALE D UTENTE M I T E L N E T W O R K S 5001 IP Phone MANUALE D UTENTE 3300 ICP - 7.0 Indice A PROPOSITO DEL VOSTRO APPARECCHIO 1 Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2

Dettagli

Configurazione Telefono Snom 300 con GLOBAL VOIP

Configurazione Telefono Snom 300 con GLOBAL VOIP Configurazione Telefono Snom 300 con GLOBAL VOIP Effettuare la registrazione con Global VOIP sul sito www.globalvoip.it. I parametri di configurazione sono all'interno dell Area Utente nella sezione Centralino

Dettagli

TELEFONO DIALOG # Silenziamento della comunicazione. Tasto ON/OFF per il controllo dell altoparlante

TELEFONO DIALOG # Silenziamento della comunicazione. Tasto ON/OFF per il controllo dell altoparlante TELEFONO DIALOG 3214 Display 5x40 caratteri alfanumerici Tasti Menù (-) businessphone A B C D E F 1 2 3 G H I J K L T U V M N O 4 5 6 P Q R S W X Y Z 7 8 9 0 # 2.a Funz. Messaggio Informazione A B C Svincolo

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Guida rapida del portale voce. Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d

Guida rapida del portale voce. Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d Guida rapida del portale voce Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d Guida per l Utente portale voce Contenuto della guida rapida Introduzione... 3 Menu Portale voce... 4 Segreteria

Dettagli

BCM. IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente

BCM. IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente BCM IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente N. parte N0027308 01 21 marzo 2005 Operazioni preliminari 3 IP Phone 2001 di Nortel Networks consente di gestire messaggi vocali e dati dal desktop.

Dettagli

Eco GSM 2 Interfaccia cellulare GSM

Eco GSM 2 Interfaccia cellulare GSM Eco GSM 2 Interfaccia cellulare GSM ISTRUZIONI PER L'USO Manuale Rev. 1 del 08/05/2008 Se l'utente locale (Eco GSM 2) interrompe la comunicazione chiudendo la propria cornetta, l'interfaccia chiude la

Dettagli

VOICE MAIL ELMEG T484

VOICE MAIL ELMEG T484 VOICE MAIL ELMEG T484 1. Inserire la Compact Flash nel pabx 2. A seconda della capacità della memoria varia sia il numero che la durata delle caselle vocali utilizzabili (vedi manuale tecnico del Voicebox).

Dettagli

portineria Centralino di Terraneo Istruzioni d uso per l utente 10/02 - NC PART. B9576C

portineria Centralino di Terraneo Istruzioni d uso per l utente 10/02 - NC PART. B9576C 10/02 - NC PART. B9576C Terraneo Centralino di portineria Istruzioni d uso per l utente R 344002 Terraneo I 1 INDICE GENERALE 1. DESCRIZIONE DEL CENTRALINO DI PORTINERIA 2 2. IMPIEGO DEL CENTRALINO DI

Dettagli

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI Codice documento 08042801 Data creazione 28/04/2008 Ultima revisione 07/01/2010 Software DOCUMATIC Versione 7 COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI Attivazione della funzione

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook

Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook Il seguente articolo approfondisce gli aspetti di integrazione tra Project e Outlook Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook Se si utilizza Microsoft Office Project Server 2003 per la collaborazione

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone 2016 01/03/2016 2-17 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI INNOVAPHONE SUPPORTATE.... 5 2 COME PROGRAMMARE LA CENTRALE PER L INTEGRAZIONE

Dettagli

Congratulazioni Acquistando un prodotto Gigaset avete scelto un marchio estremamente sensibile ed attento alle tematiche della sostenibilità

Congratulazioni Acquistando un prodotto Gigaset avete scelto un marchio estremamente sensibile ed attento alle tematiche della sostenibilità Congratulazioni Acquistando un prodotto Gigaset avete scelto un marchio estremamente sensibile ed attento alle tematiche della sostenibilità ambientale. Prodotto imballato in confezione ecosostenibile.

Dettagli

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo www.philips.com/welcome CD250 CD255 SE250 SE255 Guida rapida 1 Collegamento 2 Installazione 3 Utilizzo Contenuto

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

Polycom IP 331. Guida utente.

Polycom IP 331. Guida utente. Polycom IP 331 Guida utente Contenuto Panoramica del telefono Funzioni base del telefono Come effettuare una chiamata Come rispondere a una chiamata Come terminare una chiamata Come ricomporre un numero

Dettagli

OpenCom 100 Utilizzo di terminali standard con il sistema OpenCom 100

OpenCom 100 Utilizzo di terminali standard con il sistema OpenCom 100 OpenCom 100 Utilizzo di terminali standard con il sistema OpenCom 100 Manuale di istruzioni per l uso Indice Uso del sistema 3 Abilitazioni..................... 3 Glossario....................... 4 Toni

Dettagli

Manuale BARRA DI CONTROLLO EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale BARRA DI CONTROLLO EVOLUZIONE UFFICIO Manuale BARRA DI CONTROLLO EVOLUZIONE UFFICIO Release 1.1 SOMMARIO 1 ACCESSO ALLA BARRA DI CONTROLLO EVOLUZIONE UFFICIO... 4 1.1 DOWNLOAD DA PORTALE CONFIGURA EVOLUZIONE UFFICIO... 5 2 DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

BeoCom 2. Guida introduttiva

BeoCom 2. Guida introduttiva BeoCom 2 Guida introduttiva Prima di iniziare La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine. Il ricevitore può essere utilizzato anche

Dettagli

DECT Cordless T3000. Istruzioni per l uso. Art. no

DECT Cordless T3000. Istruzioni per l uso. Art. no DECT Cordless T3000 Istruzioni per l uso Art. no. 7940.132 T3000-I-04.indd 1 21.04.2005 11:09:12 Uhr T3000: Stazione base Supporto per montaggio a muro Indicatore del livello di carica batterie e arrivo

Dettagli

PSTN D A I LER MODO ATT V I O

PSTN D A I LER MODO ATT V I O LUCIENNE-B PSTN DIALER M ODO ATTIVO CE Indice Caratteristiche principali / tecniche Vista anteriore Cosa contiene all interno il LUCIENNE-B Tasti funzione Note per la prima installazione Impostazioni dei

Dettagli

1. Indicatore luminoso presenza messaggi 2. Tasto ON/OFF/ANNUNCIO 3. Tasto MEMO/<< 4. Tasto ASCOLTO/>> 5. Microfono 6. Regolatore volume altoparlante

1. Indicatore luminoso presenza messaggi 2. Tasto ON/OFF/ANNUNCIO 3. Tasto MEMO/<< 4. Tasto ASCOLTO/>> 5. Microfono 6. Regolatore volume altoparlante 1. Indicatore luminoso presenza messaggi 2. Tasto ON/OFF/ANNUNCIO 3. Tasto MEMO/> 5. Microfono 6. Regolatore volume altoparlante 1 7. Microcassetta 2 8. Presa cordone di linea 9. Presa

Dettagli

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare

Dettagli