STATI UNITI NOTA CONGIUNTURALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STATI UNITI NOTA CONGIUNTURALE"

Transcript

1 id pdfmachine by Broadgun Software - a great PDF writer! - a great PDF creator! STATI UNITI NOTA CONGIUNTURALE Primo Semestre 2010

2 INDICE 1. QUADRO MACROECONOMICO- ANDAMENTO CONGIUNTURALE INTERSCAMBIO COMMERCIALE USA - MONDO INTERSCAMBIO COMMERCIALE USA/ITALIA INVESTIMENTI ESTERI USA IN ENTRATA E IN USCITA IDE USA IN USCITA (OUTWARD) IDE USA IN ENTRATA (INWARD) INVESTIMENTI E PRESENZA USA IN ITALIA INVESTIMENTI E PRESENZA ITALIANA IN USA...34 ICE New York settembre

3 1. QUADRO MACROECONOMICO- Andamento congiunturale Secondo i dati del Bureau of Economic Analysis (BEA) nel secondo trimestre 2010 il PIL è aumentato soltanto dell 1,6% rispetto ad una crescita del 3,7% registratasi nel primo trimestre. L aumento del PIL nel primo trimestre è attribuito, in gran parte, agli effetti temporanei della ricostituzione delle scorte ed alle misure di stimolo adottate dal Governo Federale. Anche la spesa del settore aziendale ha continuato a recuperare, trainata da un ulteriore aumento degli investimenti in attrezzature e software. Nel secondo trimestre hanno, invece, agito da freno sulla crescita la forte contrazione della spesa delle amministrazioni centrali e locali ed il contributo negativo del saldo commerciale, che ha visto le importazioni aumentare più delle esportazioni. Sempre secondo il BEA, anche il lieve aumento nella spesa dei consumi registratosi brevemente nel primo trimestre, pari all 1,1%, si è affievolito nel secondo trimestre, scendendo all 1,0%, ed a maggio le vendite nei negozi al dettaglio sono cresciute al tasso più basso dell anno. Per quanto concerne i prezzi, a giugno l inflazione sui 12 mesi misurata sull indice dei prezzi al consumo (CPI) è scesa all 1,1% dal 2,0% di maggio, a causa della minore crescita della componente energetica. Il tasso calcolato al netto dei beni alimentari ed energetici è rimasto pari allo 0,9%, il livello più basso dal Le esportazioni di beni e servizi sono aumentate del 9,1% nel secondo trimestre, in calo rispetto ad un aumento dell 11,4% nel trimestre precedente. Le importazioni sono aumentate del 32,4% rispetto all 11,2% del primo trimestre. L impennata nelle importazioni e il contemporaneo calo nelle esportazioni hanno fatto aumentare il deficit commerciale a giugno 2010 di quasi 8 miliardi di dollari, con un valore di 49,9 miliardi di dollari. Si prevede che il rafforzamento del dollaro e la debolezza dei principali mercati di sbocco per gli USA (Eurozona e Giappone) contribuiranno a ridurre ulteriormente la domanda per le esportazioni USA, ma considerando la sottostante fiacchezza della domanda domestica, è anche vero che non sussistono i fondamentali per sostenere a lungo un livello di importazioni così alto come quello verificatosi nel secondo trimestre ed è possibile, pertanto, che possa verificarsi una contrazione del deficit nella seconda metà del 2010, con un aumento nelle esportazioni e l inizio di una diminuzione nelle importazioni. È una possibilità che comunque potrebbe essere attenuata dall incognita del petrolio, i cui prezzi si prevede rimarranno elevati e che probabilmente farà registrare un aumento nelle importazioni sia in termini di volume che di prezzi. Per quanto riguarda il mercato manifatturiero, si è visto un lieve miglioramento nel primo trimestre, peraltro spinto da un ciclo di investimenti in scorte, che ha fatto il suo corso, come rilevato da vari sondaggi che indicano una graduale diminuzione in attività industriali, anche perché, oltre allla necessità di dover sostituire impianti obsoleti, le aziende hanno pochi incentivi ad espandere le loro capacità produttive, in quanto la capacità di utilizzazione rimane bassa. Anche il mercato immobiliare continua a frenare la ripresa. Secondo l indice Case Shiller i prezzi delle case nelle 20 maggiori aree metropolitane USA a giugno 2010 sono saliti del 4,2% rispetto ad un anno fa, un po più delle attese, ma probabilmente ancora per l effetto degli ICE New York settembre

4 incentivi fiscali scaduti in primavera. Sempre secondo lo stesso indice, dal massimo del 2006 i prezzi delle case sono diminuiti del 29%, con un enorme impatto sulla ricchezza delle famiglie. Secondo i dati della Federal Reserve, il valore del mercato immobiliare residenziale è sceso a 16,5 bilioni di dollari nel primo trimestre del 2010 dai 22,9 bilioni nel Un enorme declino in ricchezza, che ha sostanzialmente ridotto i consumi e arrestato l economia. Nonostante i tassi di interesse per i mutui siano attestati a minimi storici, il numero di persone che possono permettersi di acquistare un abitazione o rifinanziare il mutuo è troppo basso. Il notevole numero di case non abitate e di uffici e stabilimenti sotto utilizzati continuerà a frenare gli investimenti nelle attività commerciali e nelle costruzioni di proprietà residenziali. Si prevede che le costruzioni residenziali riprenderanno una ripresa molto lenta, fino a quando le scorte saranno ridotte a livelli sostenibili. La domanda per immobili residenziali quindi continuerà ad essere particolarmente debole. Il 23 giugno il Federal Open Market Committee FOMC(Divisione della Federal Reserve) ha deciso di mantenere inalterato l obiettivo per il tasso sui finanziamenti federali entro un intervallo compreso tra lo zero e lo 0,25%, ritenendo che le condizioni economiche - compresi i bassi livelli di utilizzo delle risorse, l andamento moderato dell inflazione e la stabilità delle aspettative di inflazione giustifichino valori eccezionalmente bassi dei tassi per un periodo prolungato. Nella riunione della FOMC del 10 agosto la Fed evidenzia che l economia appare letargica, ma continua a prevedere un accelerazione della ripresa nel Il Congresso, invece, ha offerto una valutazione meno ottimistica dell economia rispetto a quella dell anno scorso. Nella sua relazione semestrale diffusa ad agosto 2010, l Ufficio Congressionale per il Bilancio (CBO) aveva previsto che l economia sarebbe cresciuta ad un tasso del 3,8% nel 2011, mentre adesso prevede una crescita non superiore al 2%. L economia statunitense continua ad avvertire gli effetti di una recessione prolungata. Numerosi indicatori hanno suggerito l inizio di una ripresa, ma due anni di mercati in ribasso hanno avuto conseguenze gravi. Il mercato immobiliare, la disoccupazione (attestatasi ad un tasso attorno al 9,6%) e la stretta creditizia continuano a pesare sul reddito personale e sulla fiducia dei consumatori continuando a rallentare l economia. Il ritorno della fiducia dei consumatori e della spesa sarà essenziale per consentire ai produttori di ricostituire le scorte e ricominciare ad assumere. I finanziamenti federali, i crediti d imposta per acquirenti della prima casa e altri sussidi concessi per far fronte alla recessione hanno aiutato a schermare l economia da effetti più gravi, ma adesso sono scaduti, lasciando il mercato statunitense vulnerabile alle variazioni dei mercati, e finché il mercato non potrà riprendersi autonomamente, c è il rischio che rimanga bloccato in un circolo vizioso tra ripresa e recessione. Secondo molti economisti, le previsioni per la seconda metà del 2010 rimangono, nella migliore ipotesi, piuttosto caute. C è ancora molta strada da fare per la creazione consistente di posti di lavoro e l interrogativo principale è se la ripresa potrà continuare senza ulteriori sostegni fiscali del Governo Federale. I notevoli tagli apportati alla spesa governativa nel corso di una congiuntura già debole, mettono in pericolo la velocità della ripresa, tenendo conto in particolare che la spesa pubblica costituisce una parte cruciale della strategia del Presidente Obama per la crescita occupazionale. Joseph Stiglitz, Nobel per l Economia 2001, continua ad ICE New York settembre

5 affermare che sarà necessario un secondo pacchetto di stimoli, e la forte perdita di slancio, verificatasi nel secondo trimestre 2010, è un segnale che il rallentamento previsto dalla maggior parte degli economisti per la seconda metà del 2010 sia arrivato molto più in fretta di quanto anticipato. 2. INTERSCAMBIO COMMERCIALE USA - MONDO Secondo i dati sull import e l export USA di beni rilasciati dall US Department of Commerce, nel primo semestre del 2010 gli Stati Uniti hanno importato merci per un totale di 905,4 miliardi di dollari, registrando un aumento del 26,6% rispetto al primo semestre 2009, e ne hanno esportate per 611,7 miliardi (+22,9% rispetto al primo semestre 2009). La buona performance registrata dell export, tuttavia è stata controbilanciata da un altrettanto sostanzioso aumento delle importazioni che ha fatto registrare un disavanzo commerciale di 293,7 miliardi rispetto ai 217,5 miliardi per lo stesso periodo del 2009.Come si vedrà più sotto, sia l import che l export hanno fatto registrare notevoli tassi di aumento in tutte le grosse categorie merceologiche INTERSCAMBIO COMMERCIALE U.S.A-Mondo Gennaio-Giugno milioni di dollari Variazione % 10 /09 TOTALE IMPORT USA ,61 TOTALE EXPORT USA ,92 DEFICIT COMMERCIALE USA Fonte: Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce IMPORTAZIONI Relativamente alle voci della bilancia commerciale statunitense di beni, la parte più rilevante delle importazioni USA resta sempre quella delle materie prime e dei prodotti petroliferi, che nel primo semestre 2010, con 296,1 miliardi di dollari, pari a quasi il 33% del totale dei beni importati dagli Stati Uniti, ha fatto registrare un aumento del 41,3% sul primo semestre Le altre importanti voci dell import USA sono rappresentate dai beni di consumo (tra cui l abbigliamento), beni d investimento (tra cui i macchinari per l industria), automobili e parti (che ha fatto registrare l aumento più alto in assoluto nel primo semestre 2010 (+68,5%), e prodotti alimentari e bevande, in aumento di quasi il 10% sul I dati all import di beni per il primo semestre rilevano come la domanda interna USA di beni provenienti dall estero sia stata fortemente spinta dal rafforzamento del dollaro. ICE New York settembre

6 ESPORTAZIONI Anche relativamente ai beni esportati dagli USA verso il resto del mondo, si registra, nel primo semestre 2010 un forte aumento (+22,9%). Tutte le principali categorie merceologiche sono in aumento, con un +59,4% per l export di automobili e parti, +37,4% per le materie prime ed i prodotti petroliferi, +12,2% per i beni d investimento, +12,5% per i prodotti agroalimentari e bevande e +11,2% per i beni di consumo. SALDO Il deficit commerciale statunitense nel primo semestre 2010 è stato pari a 293,7 miliardi di dollari(+76,2 miliardi sul 2009). Hanno inciso maggiormente sull aumento del deficit il forte aumento dell import di materie prime e prodotti petroliferi e di automobili e parti. INTERSCAMBIO U.S.A PER PRINCIPALI CATEGORIE MERCEOLOGICHE milioni di dollari Gennaio - Giugno TOTALE IMPORT USA Variazione % 10/09 % sul totale 10 di cui: , ALIMENTARI E BEVANDE ,94 5,0 MATERIE PRIME E PRODOTTIPETROLIFERI ,30 32,7 TOTALE EXPORT USA BENI DI INVESTIMENTO AUTOMOBILI E PARTI BENI DI CONSUMO ALTRI BENI ,47 23, ,47 11, ,10 24, ,46 3,3 SALDO ALIMENTARI E BEVANDE di cui: ,92 8, ,52 30,5 MATERIE PRIME E PRODOTTI PETROLIFERI ,43 34,9 BENI DI INVESTIMENTO AUTOMOBILI E PARTI BENI DI CONSUMO ALTRI BENI di cui: ,26 9, ,44 13, ,23 4, ,28 8,0 Var. assoluta (milioni $) ICE New York settembre

7 ALIMENTARI E BEVANDE MATERIE PRIME E PRODOTTI PETROLIFERI BENI DI INVESTIMENTO AUTOMOBILI E PARTI BENI DI CONSUMO ALTRI BENI Fonte: Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce Per quanto riguarda la destinazione geografica delle esportazioni USA nel primo semestre 2010, nell aumento generalizzato che queste hanno fatto registrare, ai primi tre posti nella graduatoria dei Paesi clienti degli Stati Uniti, si confermano rispettivamente Canada, Messico e Cina.Rispetto allo stesso periodo del 2009, le esportazioni verso il Canada sono aumentate del 26,7%, verso il Messico del 31,9% e verso la Cina 35,7%. Sostanziali tassi di aumenti si sono registrati anche per Taiwan (+60%), Corea del Sud (+53%) Singapore (+43%) e Brasile (+38%). I principali fornitori degli USA sono stati la Cina, il Canada ed il Messico, che si sono aggiudicati, rispettivamente, il 17,7%, il 15,3% e il 13% del totale delle importazioni statunitensi. Per tali tre Paesi, l aumento di beni esportati negli USA rispetto al 2009 è stato del 20,4% per la Cina, del 32,4% per il Canada e del 38,3% per il Messico. INTERSCAMBIO U.S.A PER PRINCIPALI PARTNER COMMERCIALI Milioni di Dollari Gennaio Giugno Variazione '10/'09 % Quota sul totale '10 % TOTALE IMPORT USA ,6 100 di cui: 1. Cina ,4 17,74 2. Canada ,4 15,33 3. Messico ,3 12,19 4. Giappone ,9 6,17 5. Germania ,2 4,23 6. Regno Unito ,7 2,63 7. Corea del sud ,2 2,47 ICE New York settembre

8 8. Francia ,7 2,06 9. Taiwan ,2 1, Venezuela ,4 1, Irlanda ,5 1, Arabia Saudita ,5 1, Nigeria ,7 1, India ,8 1, Italia ,3 1, Malesia ,7 1,40 TOTALE EXPORT USA di cui: , Canada ,7 19,95 2. Messico ,9 12,64 3. Cina ,7 6,74 4. Giappone ,4 4,78 5. Regno Unito ,4 3,98 6. Germania ,5 3,80 7. Corea del sud ,1 3,15 8. Brasile ,68 9. Olanda ,6 2, Singapore ,1 2, Francia , Belgio ,9 2, Hong Kong ,2 2, Taiwan ,9 1, Australia ,2 1, Svizzera ,5 1, India ,9 1, Italia ,2 1, Malesia ,2 1,09 Fonte: Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce ICE New York settembre

9 2.1 Interscambio commerciale USA/ITALIA Nella classifica dei 20 principali fornitori degli Stati Uniti, nel primo semestre 2010, l Italia si colloca al 15 mo posto, con un totale di 13,6 miliardi di dollari di beni esportati rispetto ai 12,7 miliardi registrati nel Nonostante un aumento del 7,3% ed un saldo attivo di 6,6 miliardi di dollari, l Italia ha perso la posizione guadagnata nel 2009 (12ma) e ha registrato anche un leggero peggioramento della quota di mercato, passata dall 1,8% nel 2009 all 1,5% nel IMPORTAZIONI USA dal MONDO La classifica dei principali fornitori e la posizione dell'italia milioni di dollari Gennaio-Giugno Quota di Mercato % Variaz.% /09 Totale Mondo ,0 100,0 26,6 1. Cina ,7 17,7 20,4 2. Canada ,7 15,3 32,4 3. Messico ,2 12,2 38,3 4. Giappone ,0 6,2 30,9 5. Germania ,6 4,2 17,2 6. Regno Unito ,0 2,6 9,7 7. Corea del sud ,7 2,5 16,2 8. Francia ,3 2,1 11,7 9. Taiwan ,9 1,8 23,2 10. Venezuela ,7 1,8 35,4 11. Irlanda ,1 1,8 8,5 12. Arabia Saudita ,4 1,7 57,5 13. Nigeria ,9 1,6 132,7 14. India ,4 1,6 41,8 15. ITALIA ,8 1,5 7,3 16. Malesia ,4 1,4 23,7 17. Russia ,2 1,3 37,4 ICE New York settembre

10 18. Brasile ,3 1,3 20,6 19. Israele ,2 1,2 23,8 20. Tailandia ,2 1,2 22,9 Altri Paesi ,5 19,1 23,8 Fonte Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce Il confronto dell interscambio commerciale con i principali concorrenti a livello europeo, rivela che il totale dell import USA dall Italia nel primo semestre ,6 miliardi di dollari e stato di molto inferiore all import di merci provenienti dalla Germania che e stato pari a 38,3 miliardi di dollari (+17,2%), dal Regno Unito, 23,8 miliardi di dollari (+9,7%) e dalla Francia che ha esportato merci per un valore pari a 18,6 miliardi di dollari, con un aumento dell 11,7% rispetto al Come visto nella tabella precedente, nel primo semestre 2010 si è registrato un ulteriore, anche se leggero, peggioramento della quota di mercato italiana, passata dall 1,8% del 2009 allo 1,57%. Va sottolineato, tuttavia, che anche la Cina e i principali concorrenti europei dell Italia (Germania, Regno Unito e Francia), nonostante crescite assolute in termini di valore sul 2009, hanno comunque registrato leggeri cali nelle loro quote di mercato. INTERSCAMBIO COMMERCIALE U.S.A-Italia milioni di dollari Gennaio-Giugno Variazione % 10/09 IMPORT USA dall'italia ,31 Quota di mercato 1,77% 1,50% EXPORT USA verso l'italia ,24 Quota di mercato 1,23% 1,14% Saldo Commerciale Fonte Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce D'altro canto, le statistiche sulle merci importate rilevate dalle dogane statunitensi, suddivise in base al criterio della provenienza territoriale, non rispecchiano il fenomeno della delocalizzazione produttiva, diffusosi nel corso del decennio passato tra le economie industrializzate. Tali dati non evidenziano, in particolare, le importazioni degli Stati Uniti dal resto del mondo, relative a beni prodotti in Paesi terzi, ma che fanno capo a gruppi e aziende americane (o anche europee ed italiane) che hanno delocalizzato in parte la loro produzione in Paesi a basso costo di manodopera. ICE New York settembre

11 Distribuzione settoriale dell export italiano L import di merci italiane in USA nel primo semestre 2010 si è concentrato, in ordine di importanza, nei seguenti comparti: - meccanica: 18,6% - moda: 13,9% - petrolchimica: 13,6% - agroalimentare e vini: 10,9% - casa/arredo: 5,08% - altro: 37,8% IMPORTAZIONI USA dall'italia Le principali categorie merceologiche ITALIA Milioni di dollari Gennaio-giugno Quota sul totale dall Italia % Quota di mercato italiana% var. % Totale , ,9 7, ,77 1,50 Meccanica 2.735, ,8-7,45 21,59 18,62 2,89 2,13 di cui Meccanica Strumentale 722,7 678,4-6,13 5,70 4,99 4,00 3,55 Moda 1.850, ,6 2,50 14,60 13,95 3,66 3,48 di cui Abbigliamento 476,4 460,8-3,27 3,76 3,39 1,61 1,44 Calzature 373,5 402,3 7,70 2,95 2,96 4,34 4,23 Gioielleria-Oreficeria 121,0 51,7-57,28 0,95 0,38 7,43 12,95 Agroalimentari & Vini 1.367, ,0 8,89 10,79 10,95 3,15 3,14 di cui Vini 525,2 592,2 12,76 4,14 4,36 29,02 29,88 Chimica e derivati del Petrolio 1.328, ,2 39,55 10,48 13,63 0,78 0,77 di cui Oli di petrolio o di minerali bituminosi 398,2 652,8 63,94 3,14 4,80 1,66 1,99 ICE New York settembre

12 Chimica organica 476,6 492,4 3,32 3,76 3,62 2,12 2,10 Arredamento 641,5 691,1 7,73 5,06 5,08 3,74 3,50 di cui Mobili 245,8 260,1 5,85 1,94 1,91 2,58 2,34 Altro 4.747, ,1 8,16 37,47 37,76 1,40 1,21 di cui Farmaceutica 797,9 912,1 14,31 6,30 6,71 3,13 3,05 Macchine Elettriche 690,7 778,6 12,73 5,45 5,73 0,72 0,68 Veicoli Terrestri 737,9 679,2-7,96 5,82 5,00 1,38 0,78 Ottica/elettromedicali 476,6 492,4 3,32 3,76 3,62 2,01 1,79 Fonte: Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce Nel primo semestre 2010, la meccanica ha visto una diminuzione del 7,5% rispetto allo stesso periodo nel 2009, anche se resta in percentuale la voce principale dell export italiano negli Stati Uniti con circa 2,53 miliardi di dollari di macchinari venduti. Tuttavia la tendenza per i principali gruppi all interno del comparto rimane negativa, come vedremo di seguito in dettaglio, riflettendo la lenta e incostante ripresa del settore manifatturiero USA, che rende i produttori prudenti per quanto riguarda gli investimenti in nuovi macchinari e la ricostituzione delle scorte. Macchine utensili per la lavorazione dei metalli - la tendenza per il primo semestre del 2010 continua ad essere negativa; le importazioni totali degli USA sono state di $1.050 milioni (-18,65% rispetto al primo semestre del 2009); le importazioni dall Italia sono scese a $90,2 milioni (-34,6% rispetto al primo semestre del 2009) e rappresentano solo l 8,6% delle importazioni totali USA del settore, al terzo posto fra i principali fornitori (dopo il Giappone e la Germania). Macchine lavorazione plastica e gomma e stampi la situazione per il primo semestre del 2010 e molto piu incoraggiante le importazioni totali USA hanno registrato una crescita del 5,8% rispetto al primo semestre del 2009 per una cifra totale di $1.260,5 milioni; le importazioni dall Italia hanno registrato una crescita del 25% per un totale di $73,7 milioni (5,85% delle importazioni USA del settore, dopo il Canada, la Germania, il Giappone e la Cina). Macchine e attrezzature per l industria alimentare e la ristorazione collettiva anche qui la tendenza rimane negativa le importazioni totali USA del settore hanno registrato nel primo semestre del 2010 una riduzione del 10,2% rispetto al primo semestre del 2009 raggiungendo una cifra di $641 milioni; le importazioni dall Italia pero hanno registrato una riduzione minore, di solo 5,5%, per un totale di $61,7 milioni (il quinto posto fra i fornitori). Macchine per imballaggio la cifra totale delle importazioni statunitensi del settore e migliorata (del 7%) ed ha raggiunto $627 milioni nel primo semestre del 2010, mentre le importazioni dall Italia hanno registrato un impennata del 40% e una cifra totale di $127 milioni (una quota del 20,3% - secondo fornitore degli USA, dopo la Germania). Macchine per l industria grafica, cartotecnica e trasformazione nel primo semestre del 2010 le importazioni totali USA del settore si sono ridotte del 12,5% rispetto allo stesso ICE New York settembre

13 periodo del 2009, mentre le importazioni dall Italia hanno registrato una crescita di circa il 6%, per un totale di $82,2 milioni (secondo posto fra i fornitori, dopo la Germania). La moda, con 1,9 miliardi di dollari di export nel primo semestre del 2010 ha registrato un incremento del 2,5% rispetto allo stesso periodo nel 2009, seppur con una leggera diminuzione nella quota di mercato, passata dal 14,6% nel 2009 al 13,9% nel Andando ad analizzare i sottosettori che compongono il comparto della moda, vediamo che l export di calzature ha registrato un piccolo incremento nel primo semestre del 2010, passando da 373 milioni di dollari nel 2009 a 402 milioni di dollari nel 2010, con un incremento del 7,7%. La quota di mercato italiana è rimasta quasi invariata (4,2%). L export di gioielleria-oreficeria, invece, ha registrato un crollo del 57% rispetto al primo semestre 2009 (da 121 milioni di dollari a 51,7 milioni). La crisi generalizzata dei consumi incide fortemente sulle importazioni USA e l'andamento complessivo delle importazioni di gioielleria ed oreficeria negli Stati Uniti continua, infatti, ad evidenziare una diminuzione. Anche l Italia ha risentito di tale sfavorevole congiuntura e le importazioni dei prodotti italiani in questo settore continuano a registrare una diminuzione, anche a causa dell effetto cambio euro-dollaro e dell incidenza dei Paesi concorrenti, capaci di produrre a minor costo di lavorazione. Ciò nonostante, la quota di mercato dell Italia in questo settore è aumentata, passando dal 7,4% del 2009 a quasi il 13% nel Il comparto dei prodotti agroalimentari e dei vini, con un export di 1,49 miliardi di dollari ha fatto registrare un aumento dell 8,9% sul primo semestre 2009, mantenendo invariata la sua quota di mercato (3,14%). Una piccola ripresa, dopo il generale indebolimento registratosi nel 2009, in linea con la flessione dei consumi che ha fatto seguito alla crisi finanziaria esplosa nel La crisi ha colpito in modo particolarmente severo la fascia alta del mercato delle specialità alimentari, nella quale rientrano la maggior parte dei prodotti importati dall Italia. Un segno positivo, quindi, nel primo semestre 2010, anche se la convinzione generale è che la ripresa sarà relativamente lenta e i consumi, specialmente quelli di prodotti di fascia alta, tarderanno a tornare ai livelli pre-crisi. Nonostante i dati negativi, i margini di crescita dell agroalimentare sono comunque ancora molto elevati. Si calcola, infatti, che il mercato dei prodotti c.d. Italian sounding sia 10 volte quello dei prodotti autenticamente italiani. I nostri prodotti agro-alimentari soffrono poi per il mancato riconoscimento americano delle Indicazioni Geografiche. Nel primo semestre 2010 la quota principale del comparto ha continuato ad essere rappresentata dal settore vinicolo, con un export di 592 milioni di dollari in valore ed un aumento del 12,8% rispetto allo stesso periodo nel In questo settore l Italia mantiene una quota di mercato attorno al 30%. Più in particolare, nei primi sei mesi del 2010, il vino italiano - con un trend delle importazioni in ripresa nonostante lo stato fiacco dell economia americana, che continua ad incidere sul settore della ristorazione - ha positivamente consolidato la leadership sul mercato statunitense rispetto ai principali concorrenti (Francia, Australia e Argentina), sia in termini di fatturato sia di volume. Il settore casa/arredo (che comprende i mobili, i marmi e le piastrelle, la rubinetteria, i prodotti per l illuminazione e gli infissi) registra un aumento del 7,7% rispetto al 2009 ma una leggera diminuzione della sua quota, passata dal 3,74% al 3,50%. Gli USA hanno importato mobili per un controvalore di 260 milioni di dollari, registrando un aumento del 5,8% rispetto al primo semestre Il settore continua arisentire dei riflessi negativi che la crisi del settore immobiliare e finanziaria ha portato in questo comparto, direttamente influenzato dall andamento delle nuove costruzioni e degli acquisti di case. ICE New York settembre

14 Il mercato statunitense delle biciclette, delle parti ed accessori ha subito diverse flessioni nel corso degli ultimi anni ma il futuro appare comunque decisamente positivo, grazie anche al nuovo approccio americano alla bicicletta, sempre più vista come salutare mezzo di trasporto ed in linea con un altro trend che e quello salutistico nell alimentazione. E tuttavia necessario inquadrare in sede di commento dei dati statistici che molte delle principali aziende italiane (Colnago, Bianchi, Campagnolo, Pinarello, DeRosa, come anche i produttori di selle e degli accessori) hanno investito in unita produttive, distributive e di assemblaggio con indubbi riflessi sulla mancata rilevazione di questo fenomeno nei dati di interscambio. Gli italiani coprono la fascia alta del mercato bici da corsa e poco quelle da passeggio e cross, oltre all ampia serie di accessori: caschi, guanti ed abbigliamento Ancora l americano target di questo prodotto italiano e quello benestante, essendo il prodotto italiano, ma anche lo sport considerato, nonostante molti adepti, non popolare. Le vendite dell Italia registrano una diminuzione del 18,79% in un mercato dominato dalla Cina, con il 56,83% e da Taiwan con il 33,65%. L Italia e al quarto posto con un fatturato complessivo di 23,6 milioni di USD ed una quota sull import totale delle importazioni pari all 1,72%. Anche il mercato statunitense del motociclo e delle parti ed accessori per moto ha subito nel 2009 notevoli flessioni, a causa della nota crisi economica. Le importazioni di moto verso gli USA hanno registrato una diminuzione del 42,28% con le importazioni dominate dal Giappone, che ne controlla il 60,56%, seguito dalla Thailandia con l 8,48% e dall Italia che ha superato di poco la Cina, risultando il terzo fornitore, con un fatturato complessivo di 136,6 milioni di dollari ed una quota sul totale delle importazioni pari al 7,5%. L andamento delle nostre esportazioni è positivo ed in crescita dal 2007, in particolare se si considera che il nostro paese non esporta moto da fuoristrada (dirt motorbike), che rappresentano il segmento più importante del mercato USA, ma principalmente ciclomotori, meno diffusi negli USA. Per le parti ed accessori l Italia si e posizionata nel 2009 al quarto posto come Paese fornitore degli USA, dopo Taiwan, Giappone e Cina, con una quota sul totale importato del 7,76% ed un valore delle importazioni di 84,4 milioni di dollari. Nella chimica fine secondo gli ultimi dati disponibili, nel 2009 il Nord America, ed in particolare gli Stati Uniti, confermano la loro posizione di maggiori consumatori di APIs (principi attivi e intermedi Active Pharmaceutical Ingredients) nel mondo, con una domanda che supera il 50% del mercato totale. Questo è uno dei motivi per cui gli USA devono attingere abbondantemente alle forniture dall estero per coprire la domanda interna. Infatti le importazioni sono aumentate costantemente e solo nel 2009 si e registrato un calo sensibile (-13,99% rispetto al 2008). Le importazioni dall Italia verso gli USA, nel 2009, hanno registrato una riduzione (- 2,44%) che interrompe il trend di recupero sperimentato negli anni precedenti. L industria italiana opera nel settore di nicchia del Custom Manufacturing da parecchi anni, e l attività di esportazione si e consolidata nel tempo anche se deve contrastare l avanzata di Paesi come Cina e India: e necessario quindi rafforzare la presenza italiana in un mercato così importante come gli Stati Uniti. Come dimostra il costante aumento delle importazioni USA, il mercato ha grosse potenzialità e l Italia si trova, comunque, in condizioni ottime per accrescere la propria presenza, specie nei comparti della chimica fine e del Custom Manufacturing. Nella categoria residuale altro, che ha pesato per il 37,8% sul totale dell import italiano negli USA nel primo semestre 2010, sono ricompresi, tra gli altri, i prodotti farmaceutici, le macchine elettriche, i veicoli terrestri ed i prodotti ottici ed elettromedicali. Per queste categorie, con l eccezione di veicoli terrestri, che ha registrato un calo di quasi l 8% rispetto al 2009, il dato registrato e positivo. ICE New York settembre

15 ALTA TECNOLOGIA Si ritiene interessante soffermarsi anche sui dati relativi all interscambio commerciale tra Stati Uniti e Italia per i Prodotti a Tecnologia Avanzata (ATP Advanced Technology Products) quali le biotecnologie, l aerospaziale, l ICT e l elettronica, che da qualche tempo sono diventati oggetto di un analisi specifica. Si tratta, infatti, di settori non tradizionali del Made in Italy, quali quelli gia analizzati in precedenza, che sempre di piu stanno assumendo rilevanza strategica e per i quali l Italia puo guadagnare un presenza e quote di mercato che, al di la dei valori assoluti di export, sono pero importanti per la competitivita di un paese. L US Department of Commerce raccoglie e pubblica separatamente i dati relativi alle importazioni di tali prodotti, che hanno raggiunto, nel primo semestre 2010, un totale di 103,8 miliardi di dollari rispetto agli 87,8 miliardi del 2009, pari all 11,5% del totale delle importazioni americane. IMPORTAZIONI USA DI PRODOTTI A TECNOLOGIA AVANZATA (ATP) Milioni di dollari Gennaio-giugno Prodotti a Tecnologia Avanzata TOTALE IMPORT USA QUOTA ATP in % * Cina , , ,19 32,11 Messico , , ,12 20,32 Giappone 9.336, , ,18 19,17 Erie 7.819, , ,23 51,53 Sud Corea 7.780, , ,36 34,63 Malesia 6.376, , ,00 60,52 Taiwan 5.365, , ,63 41,57 Canada 7.271, , ,60 4,44 Francia 5.185, , ,28 30,19 Germania 4.701, , ,44 12,45 Regno Unito 4.533, , ,92 18,38 Tailandia 2.844, , ,08 35,86 Singapore 2.826, , ,25 51,89 Costa Rica 733, , ,94 147,14 Belgio 1.544, , ,60 27,07 Svizzera 1.279, , ,34 18,05 ITALIA 1.255, , ,93 10,69 ICE New York settembre

16 Olanda 1.058, , ,87 15,54 Filippine 1.242, , ,53 37,62 Israele 1.980, , ,98 12,48 Spagna 429,91 468, ,97 11,68 Totale MONDO , , ,00 11,47 * % di import di prodotti a tecnologia avanzata sul totale delle importazioni USA- Fonte: Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce Dall Italia, nel primo semestre 2010, gli USA hanno importato prodotti che ricadono in questa macro-categoria per un valore di 1,45 miliardi di dollari, una cifra che ha rappresentato il 10,7% del totale delle esportazioni italiane negli Stati Uniti, una percentuale in crescita rispetto allo stesso periodo nel 2009 quando l export tecnologico Made in Italy aveva pesato sul totale per il 9,9%. La percentuale di export tecnologico italiano in USA resta, come si diceva, ancora bassa se paragonata a quella di altri Paesi concorrenti quali Francia, Germania, Regno Unito e Irlanda. Quest ultima, in particolare, esporta prodotti tecnologici in USA per il 51,5% del totale, nonostante sia da rilevare come questa cifra rifletta gli investimenti e le delocalizzazioni produttive fatte dagli stessi Stati Uniti in questo Paese da qualche anno. Anche la percentuale di prodotti tecnologici esportati dalla Francia e dal Regno Unito in USA è ragguardevole: 30% del totale dell export francese e 18% per il Regno Unito. Anche per alcuni Paesi asiatici, si nota come una gran parte delle esportazioni negli USA sia rappresentata da prodotti a tecnologia avanzata: per la Malesia questa percentuale raggiunge, ad esempio, il 60%, mentre per la Cina è del 32%. In particolare, andando ad analizzare l export italiano in USA di tale categoria di prodotti suddivisi per tipologia, si nota come il 42% del totale sia rappresentato dalla voce aerospazio, che include aeromobili ed elicotteri e che sta evidentemente a riflettere il know-how e la competenza italiana raggiunti in questo settore. Rispetto al primo semestre 2009, invece, e in leggera diminuzione il settore biotecnologie e si è registrato un notevole calo nelle manifatture flessibili. IMPORTAZIONI USA DI PRODOTTI A TECNOLOGIA AVANZATA dall'italia milioni di dollari Gennaio-giugno Quota 2010 in % Aerospazio Elettronica Life Science Hardware per Informatica & apparecchi per le Telecommunicazioni Biotecnologia ICE New York settembre

17 Flexible Manufacturing (Automazione flessibile) Opto-Elettronica Materiali Avanzati Armamenti Tecnologia Nucleare Totale 1, Fonte: Elaborazione ICE New York su dati US Department of Commerce A conclusione di questa analisi sull interscambio commerciale tra l Italia e Stati Uniti, è interessante riportare quanto emerso da uno studio condotto dalla Fondazione Manlio Masi in collaborazione con Luiss Lab dal titolo La sfida della qualita. Il futuro delle aziende italiane sui mercati internazionali. La ricerca evidenzia come l industria del Made in Italy, e cioè i beni di consumo nei settori tradizionali come moda, design, arredamento e alimentare, abbia saputo reagire alla crisi degli anni scorsi ed alla concorrenza dando maggiore enfasi al valore e alla qualita dei prodotti che non alle quantita vendute. Dal 2000 al 2009 le esportazioni italiane sono diminuite in quantita ma sono aumentate in valore, dimostrando cosi come lo spostamento su produzioni di maggiore qualita è la strategia vincente per le aziende italiane che vogliono affrontare i mercati internazionali. In particolare, negli Stati Uniti la qualita relativa dell import italiano è aumentata molto di piu di quella del resto del mondo. Fatto uguale a 100 l indice 2000, sul mercato USA il valore medio unitario del mondo è sceso a poco piu di 90, quello del Made in Italy è salito a 125 circa. Un risultato che riflette l innalzamento qualitativo nel mix di prodotti esportati dall Italia ed un risultato attribuibile sia al riposizionamento di molte aziende su fasce piu alte, sia al cosiddetto effetto demografico per cui aziende piu efficienti ed innovative hanno rimpiazzato l uscita dal mercato di imprese non piu competitive negli stessi settori. Si parla di un Italia di fornitori specializzati su misura che si rivela maggiormente nel comparto delle meccanica strumentale, ma anche in segmenti non trascurabili quali la siderurgia, la chimica fine, la gomma e la plastica, i materiali da costruzione. Le imprese italiane sembrano anche aver capito che per crescere non basta esportare, ma occorre sempre di più diventare multinazionali. Infine, e come già rilevato nel precedente Rapporto, non si può trascurare la crescente importanza acquisita negli ultimi anni dal commercio elettronico, che coinvolge ormai una parte sempre più rilevante di prodotti venduti sul mercato statunitense quali abbigliamento, elettronica, alimentari, cosmetici, arredamento, gioielleria ed articoli da regalo. Si stima che le vendite totali on line negli USA raggiungeranno nel 2012 gli oltre 334 miliardi di dollari, rispetto ai 174 miliardi di vendite registrate nel 2007.Di questi, le vendite di abbigliamento on line sul mercato statunitense hanno raggiunto gia nel 2007 un fatturato pari a 22,7 miliardi di dollari. E proprio per incontrare questo tipo di domanda e soddisfare le esigenze del consumatore statunitense, il Gruppo Armani ha aperto un canale di vendita in USA on line. Attraverso l azienda italiana Yoox, che gestisce il sito yoox.com, Emporio Armani vende negli Stati Uniti la sua collezione, raggiungendo cosi un pubblico di consumatori molto piu ampio rispetto a quello raggiungibile attraverso la sola presenza fisica con negozi monomarca nelle maggiori citta USA. Cosi come vendono on line, in USA altri marchi famosi del Made in Italy tra cui Prada ( Gucci( o anche Dolce e Gabbana. Marchi che sono anche ICE New York settembre

18 acquistabili on line negli USA attraverso i siti dei grandi magazzini quali Nieman Marcus ( Nordstrom ( o Saks Fifth Avenue. 3. INVESTIMENTI ESTERI USA in entrata e in uscita Il fenomeno della globalizzazione dell'economia americana e mondiale si e sviluppato in forma ancora più marcata nell ambito degli investimenti rispetto a quello del commercio di beni. Gli Investimenti Diretti Esteri che a loro volta possono essere suddivisi in progetti di investimento greenfield, che consistono nella creazione di una nuova impresa o nello sviluppo ed espansione di una impresa gia esistente, ed in acquisizioni cross border di aziende gia esistenti - dal 2000 e fino al 2007 hanno registrato un vero e proprio boom, reso possibile dall apertura dei mercati e dalla liberalizzazione dei movimenti di capitali che hanno permesso di effettuare tali investimenti senza molte restrizioni. Nel corso del 2008 e soprattutto del 2009, tuttavia, gli IDE hanno subito una forte battuta d arresto; ciò fronte della grave crisi economica e finanziaria che ha colpito gli Stati Uniti ed il resto del mondo a partire dalla seconda meta del I dati rilasciati ad agosto 2010 dall United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) nell ultimo rapporto World Investment Report (WIR) 2010, rilevano come la crisi abbia cominciato a mostrare i suoi effetti proprio sui dati dei flussi mondiali di investimenti diretti esteri nel 2008, con una contrazione dei flussi in entrata in quell anno pari a circa il 15% (1.770 miliardi di dollari rispetto ai miliardi del 2007). Ma e nel corso del 2009, dove la crisi ha contribuito ad un sostanziale calo degli IDE in entrata, che i flussi sono ammontati a circa miliardi, una diminuizione del 37% rispetto al Anche i flussi in uscita, nel 2009 pari a miliardi, hanno subito un calo del 43% rispetto all anno precedente. L UNCTAD ha registrato una lieve ripresa durante la prima meta del 2010 e prevede che i flussi in entrata dovrebbero raggiungere i miliardi di dollari per tutto il 2010, e poi salire ai nel Gran parte del calo dei flussi mondiali di IDE nel 2009, sempre secondo l ultimo rapporto dell UNCTAD, e ascrivibile al crollo delle fusioni ed alle acquisizioni transfrontaliere (cross border mergers & acquisitions), che da un paio di decenni rappresentano la tipologia di investimenti diretti esteri più utilizzata, soprattutto nei paesi sviluppati. Nel 2009, infatti, hanno subito un calo del 34% in termini di numero e del 65% in termini di valore,rispetto all anno precedente. Dal livello massimo del 2007, nel quale si sono registrate operazioni di M&A per un valore di oltre miliardi, si e scesi nel 2009 a operazioni per un valore di 250 miliardi. La minore disponibilita di capitali finanziari, unitamente al calo della fiducia e alla sopravvalutazione delle aziende quotate in borsa, hanno causato un rallentamento nelle operazioni di fusione e acquisizione. I progetti greenfield, secondo i dati fdi Markets (banca dati del Financial Times), nel 2009 hanno registrato un calo piu modesto rispetto alle M&As, passando dai circa del 2008 ai del Passando ad analizzare in maniera specifica gli IDE da e verso gli Stati Uniti, e quindi il grado di apertura del Paese agli investimenti esteri, e certamente possibile affermare che, secondo tutte le statistiche prese in esame, e anche nel quadro generalizzato di una crisi economica mondiale, gli Stati Uniti si confermano essere, oltre che il principale investitore a livello globale, anche il principale ricettore di investimenti dal resto del mondo. Cosi come si confermano ai vertici della classifica compilata dalla Banca Mondiale dei paesi nei quali risulta ICE New York settembre

19 piu agevole fare affari, collocandosi al quarto posto su una graduatoria di 178 paesi 1. Secondo i dati rilevati dal Bureau of Economic Analysis dell US Department of Commerce (BEA), il 2009 ha visto crescere le consistenze lo stock di IDE USA all estero dell 8,9% così come sono cresciute del 7% le consistenze di operazioni dall estero negli USA. 3.1 IDE USA in uscita (outward) Gli Stati Uniti, come appena evidenziato, restano il paese che di gran lunga investe di piu nel mondo al di fuori dei propri confini. Secondo le statistiche dell UNCTAD, infatti, da ormai molti anni gli USA si attestano in prima posizione, sia in termini di stock (consistenze) di IDE all estero, che in termini di flussi in uscita, seguiti da paesi quali la Gran Bretagna, la Francia, la Germania ed il Giappone. Nel 2009, ad esempio, secondo le ultime statistiche del rapporto WIR 2010, gli Stati Uniti hanno generato flussi di IDE in uscita per 248 miliardi di dollari, pari al 17% del totale. In seconda posizione troviamo la Francia, con 147 miliardi di dollari investiti, pari all 13% del totale. Per quanto riguarda gli stock, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un dato da cui si rileva come gli USA detengano la quota principale al mondo con miliardi, pari al 22,7% del totale, nel Al secondo posto, con miliardi, troviamo la Francia, seguita dalla Gran Bretagna con miliardi. Secondo i dati sui flussi di IDE nei pasi membri dell OCSE, e sempre per l anno 2009, gli USA si sono confermati al primo posto per flussi di investimenti in uscita con 268 miliardi di dollari in uscita (-23% rispetto al 2008). Anche prendendo in esame i dati sul numero dei progetti di investimento realizzati all estero, si conferma ancora una volta l assoluto primato statunitense con progetti di investimento realizzati all estero nel corso del 2009 e pari al 21% del totale, seguiti a distanza dalla Germania che ne ha realizzati (9% del totale). Passando invece ad analizzare i dati ufficiali del governo USA rilasciati dal Bureau of Economic Analysis sempre per l anno 2009, lo stock degli investimenti diretti effettuati dagli Stati Uniti all estero risulta essere stato pari a miliardi di dollari rispetto ai miliardi di dollari del 2008, con una crescita dell 8,4%. Nel 2009, invece, i flussi in uscita, riflettendo pienamente la crisi, sono risultati essere meno del 2008 e pari a 248 miliardi di dollari rispetto ai 330 miliardi del 2008 (-24%). DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEGLI INVESTIMENTI USA NEL MONDO Nel 2009, lo stock di investimenti USA all estero è aumentato in tutte le principali aree geografiche, con l Europa che si è aggiudicata il 56% del totale (1.976 miliardi di dollari sui totali) e con un incremento del 8% rispetto al L Asia Oceania resta la seconda area geografica che detiene la quota maggiore di investimenti provenienti dagli USA con 511 miliardi di dollari di consistenze pari al 14,6% del totale. Tra le principali economie detentrici di investimenti diretti USA, vi sono in testa i Paesi Bassi e il Regno Unito, ognuno con consistenze negli USA del valore di circa 471 miliardi di dollari (13% del totale), seguiti al terzo e quarto posto dal Canada (259 miliardi) e dalle Bermuda (245 miliardi). La Germania e al nono posto con 116 miliardi di dollari (+8% rispetto al 2008), mentre la Francia, con 85 miliardi di dollari (pari al 2,4% del totale degli stock di investimenti diretti esteri USA), si colloca al tredicesimo posto. L Italia, come vedremo in maggiore dettaglio piu avanti, dopo una crescita pari solo all 1,6% tra il 2007 e il 2008, e del 9,7% dal 2008 al 2009, si colloca in 20ma posizione in graduatoria con 31,4 miliardi di dollari di investimenti 1 Doing Business 2010,World Bank ICE New York settembre

20 statunitensi (pari al 0,9% del totale), salendo di una posizione rispetto all anno precedente per via del calo del 29% dello stock USA in Svezia, passata in 21esima posizione. La Cina (esclusa Hong Kong) retrocede di tre posizioni nella graduatoria, passando dal 16mo posto che aveva nel 2008, al 19mo, con 49 miliardi di dollari investiti dagli Stati Uniti in questo Paese. E da rilevare, pero, che, sommando a tale cifra quella relativa agli investimenti USA effettuati ad Hong Kong, il totale risulterebbe essere di ben 99 miliardi di dollari, facendo risalire la Cina al 12mo posto nella graduatoria. INVESTIMENTI DIRETTI USA ALL ESTERO stock in milioni di dollari Gennaio-Dicembre TOTALE Olanda Regno Unito Canada Bermuda Lussemburgo Irlanda Svizzera Caraibi (Isole Britanniche) Germania Australia Giappone Messico Francia Singapore Belgio Brasile Spagna Hong Kong Cina Italia Svezia Fonte: Elaborazione ICE NY su dati US Department of Commerce, Bureau of Economic Analysis (BEA) ICE New York settembre

21 In termini di flussi 2, invece, i dati del BEA rilevano una diminuzione del 24,6% nel 2009 rispetto al 2008, con 248 miliardi di dollari investiti all estero (nel 2008 erano stati 330 miliardi). La maggior parte di tali investimenti ha continuato a concentrarsi in Europa, con 129 miliardi di dollari nel 2009 e pari al 52% del totale (-32% sul 2008). In particolare, si rileva come gli Stati Uniti abbiano investito di piu nei Paesi Bassi (42,9 miliardi di dollari, 17% del totale), alle Bermuda (26,5 miliardi di dollari, 10,7% del totale), in Irlanda (24 miliardi di dollari, 10% del totale), nel Regno Unito (20 miliardi di dollari, 8% del totale), ed in Lussemburgo (14,8 miliardi di dollari).l Italia si e aggiudicata nel 2009 un flusso di 2,2 miliardi di dollari dagli Stati Uniti, pressoche costante rispetto al 2008 e pari allo 0,9% sul totale dei flussi USA in uscita. DISTRIBUZIONE SETTORIALE DEGLI INVESTIMENTI USA NEL MONDO Gli investimenti statunitensi si concentrano prevalentemente nel settore dell industria manifatturiera, con oltre 541 miliardi di dollari, pari al 15,4% del valore di tutte le consistenze USA all estero a fine Fra le industrie manifatturiere, particolare rilievo assumono l industria chimica (3,7%), il settore dei prodotti elettronici e dei computer (1,9%). Nel 2009 c è stata una significativa crescita degli investimenti USA nei settori dei metalli e prodotti in metallo (+15,4%), del commercio all ingrosso (+12,5%) e dei prodotti chimici e derivati (+13,4%). STOCK INVESTIMENTI USA PER SETTORE MERCEOLOGICO in milioni di dollari Gennaio-Dicembre %sul tot nel 2009 crescita 08/09 % TOTALE Industria estrattiva ,9 11,51 Industria manifatturiera ,4 11,66 Alimentari e bevande ,3 9,82 Prodotti chimici e derivati ,7 13,45 Metalli e prodotti in metallo ,7 15,48 Meccanica ,2 11,56 Elettronica e computer ,9 0,10 Prodotti e componenti elettrici ,7 4,72 Mezzi di trasporto ,3 3,91 Altro ,6 19,55 Commercio all'ingrosso ,7 12,50 Servizi di informatica e tlc ,3 10,95 2 I flussi consistono in utili reinvestiti e in investimenti in conto capitale. ICE New York settembre

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari INTERSCAMBIO USA - Mondo 2010 2011 Var. IMPORT USA dal Mondo 1,913,160 2,206,956 15.36% EXPORT USA verso il Mondo 1,278,263 1,480,665 15.83% Saldo Commerciale - 634,897-726,291 INTERSCAMBIO USA - Unione

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2012 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Maggio 2013 IL QUADRO CONGIUNTURALE Congiuntura

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4.1 Il commercio con l estero Nel periodo gennaio dicembre il valore delle esportazioni della provincia di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013 UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO Gennaio-Settembre 2013 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Dicembre 2013 IL QUADRO

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 Nel 2015 il settore ha beneficiato ancora della spinta generata dal fatturato estero (6,5 miliardi il valore complessivo delle merci esportate),

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

STATI UNITI NOTA CONGIUNTURALE

STATI UNITI NOTA CONGIUNTURALE STATI UNITI NOTA CONGIUNTURALE Giugno 2010 ICE New York giugno 2010 1 INDICE 1. QUADRO MACROECONOMICO- ANDAMENTO CONGIUNTURALE...3 2. INTERSCAMBIO COMMERCIALE USA - MONDO...5 2.1 INTERSCAMBIO COMMERCIALE

Dettagli

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA Focus: Giugno 2016 Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA QUADRO MACROECONOMICO La Cina è la seconda economia mondiale in termini di PIL a prezzi

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

Focus: giugno 2016. quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Focus: giugno 2016. quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA Focus: giugno 2016 quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA QUADRO MACROECONOMICO INDICATORE 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Popolazione (milioni)

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

Scheda riassuntiva Francia.

Scheda riassuntiva Francia. Scheda riassuntiva Francia. Quadro generale. Totale importazioni 2006 533.972 (milioni di dollari) Totale esportazioni 2006 488.884 (milioni di dollari) Totale importazioni dall'italia 33.688 (milioni

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 I dati Eurostat relativi al primo quadrimestre 2014 indicano un calo dell'interscambio tra Italia e rispetto allo stesso periodo

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Una leggera frenata del trend che rimane comunque ampiamente positivo nei dieci mesi dell anno: tra gennaio e ottobre sono stati esportati prodotti per 5,3 miliardi,

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

3. L interscambio con l estero 3. L INTERSCAMBIO CON L ESTERO

3. L interscambio con l estero 3. L INTERSCAMBIO CON L ESTERO 3. L INTERSCAMBIO CON L ESTERO 22 3.1 L interscambio e il saldo della bilancia commerciale I dati Istat complessivi riferiti al commercio estero del 2014 confermano la ripresa dell interscambio commerciale.

Dettagli

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Brusca frenata dell export in Sardegna: tengono le esportazioni nei Paesi dell Ue grazie al siderurgico, ma la domanda di prodotti sardi è in caduta libera Il 2016 si

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Centro Studi Ufficio Statistica e Prezzi IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Aprile 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 maggio 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Indice Il contesto internazionale

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY Istituto nazionale per il Commercio Estero Nota Congiunturale PARAGUAY Gennaio 2011 Nel 2010 l economia paraguaiana ha registrato una eccellente performance presentando cifre storiche di crescita. Secondo

Dettagli

Milano, 15 maggio 2003

Milano, 15 maggio 2003 Milano, 15 maggio Gruppo TOD S: crescono EBITDA e risultato netto nel primo trimestre. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

Importazioni USA per principali paesi fornitori

Importazioni USA per principali paesi fornitori Importazioni USA per principali paesi fornitori La tabella descrive l andamento delle importazioni USA dal 2003 al 2006 per il settore dei macchinari industriali di competenza di Machines Italia; vengono

Dettagli

COMMERCIO ESTERO SINTESI SULL EXPORT DELL EMILIA-ROMAGNA. Anno 2015

COMMERCIO ESTERO SINTESI SULL EXPORT DELL EMILIA-ROMAGNA. Anno 2015 COMMERCIO ESTERO SINTESI SULL EXPORT DELL EMILIA-ROMAGNA Anno 2015 Bologna, 7 aprile 2016 Fonte principale Elaborazioni Confindustria ER su dati ISTAT Sono riportati alcuni dati di fonte CSC, Unioncamere

Dettagli

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011 Le esportazioni della provincia di Modena Gennaio Settembre 2011 I dati diffusi da Istat, ed elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio, incorporano le rettifiche effettuate dall

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 16 aprile 2012 Febbraio 2012 COMMERCIO CON L ESTERO A febbraio si rileva un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente per le esportazioni, determinato da una crescita dello 0,5% delle vendite verso

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 7 LUGLIO 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,9% annuo Crescita produzione industriale in rafforzamento Tasso di disoccupazione in aumento in USA e Giappone L inflazione

Dettagli

OCCHIALERIA ITALIANA: DETTAGLIO 2010 E PRIME ANTICIPAZIONI SUL 2011

OCCHIALERIA ITALIANA: DETTAGLIO 2010 E PRIME ANTICIPAZIONI SUL 2011 ANFAO OCCHIALERIA ITALIANA: DETTAGLIO 2010 E PRIME ANTICIPAZIONI SUL 2011 L occhialeria italiana di nuovo protagonista sui mercati internazionali A fare da traino l occhiale da sole Freno a mano tirato

Dettagli

CONGIUNTURA INDUSTRIA

CONGIUNTURA INDUSTRIA CONGIUNTURA INDUSTRIA Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Biella 1 trimestre 2008 A cura dell Ufficio Studi CONGIUNTURA INDUSTRIA 1 TRIMESTRE 2008 L INDUSTRIA BIELLESE SEGNA ANCORA

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GENNAIO 2017 L indice del commercio mondiale è calato a ottobre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell export

Dettagli

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria Direzione Servizi per lo sviluppo rurale I numeri della filiera del pomodoro da industria Roma, giugno 2017 I numeri della filiera del pomodoro da industria La produzione Nel 2016, i volumi mondiali di

Dettagli

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi L interscambio commercialee della provincia di Brindisi, archivia il 3 trimestre 2016 con una aumento dei flussi esportativi (rispetto al 3 trimestre 2015) del (+15,7%) al contrario, i dati relativi alle

Dettagli

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DELLA TECNOLOGIA DELL ITALIA NEL 2015

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DELLA TECNOLOGIA DELL ITALIA NEL 2015 17 ottobre 2016 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DELLA TECNOLOGIA DELL ITALIA NEL 2015 Questa pubblicazione è stata curata da Arcangela De Cata, Enrico Tosti e Simonetta Zappa. 1. L andamento della bilancia dei

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 4,7% annuo L economia cinese conferma una crescita prossima al 7% Produzione industriale in crescita nei Paesi europei

Dettagli

Gli squilibri finanziari internazionali

Gli squilibri finanziari internazionali Gli squilibri finanziari internazionali Il ruolo degli Usa e della Cina Riccardo Fiorentini Università di Verona 1 I problemi sul tappeto Un continuo e crescente disavanzo commerciale degli Usa Un crescente

Dettagli

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 11 settembre 2003 Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Milano, 15 novembre 01 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Presidente Michele Scannavini Export traino per la crescita italiana,0 3,0

Dettagli

Economia italiana e settori industriali

Economia italiana e settori industriali OPEN DAY ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ANIE Economia italiana e settori industriali Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Milano, 6 dicembre 2016 La crescita del PIL mondiale è diventata strutturalmente

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 8 SETTEMBRE 2017 Commercio mondiale in crescita del 5,1% annuo Pil in rafforzamento in USA, Area euro e Giappone Brasile e Russia tornano a crescere Prezzo petrolio in

Dettagli

Presentazione Annuario Istat-Ice 2016

Presentazione Annuario Istat-Ice 2016 Presentazione Annuario Istat-Ice 2016 Commercio estero ed attività internazionali delle imprese Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Outline Le principali novità dell Annuario

Dettagli

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA ANALISI CONGIUNTURALE INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA DICEMBRE 2016 Agenzia ICE Mosca INDICE TAB01 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA ITALIA TAB02 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA MONDO TAB03 IMPORTAZIONI FEDERAZIONE

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Commercio Estero

Economia Provinciale - Rapporto Commercio Estero Economia Provinciale - Rapporto 2006 131 Commercio Estero Commercio Estero 133 Analisi congiunturale Dopo la congiuntura sfavorevole riscontrata negli ultimi due anni nell interscambio provinciale, (nel

Dettagli

Area Centro Studi e Ricerche

Area Centro Studi e Ricerche Unione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell Emilia-Romagna Area Centro Studi e Ricerche L export dell Emilia-Romagna mette la freccia Si va riducendo la distanza che separa

Dettagli

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL 02.12.2013 L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL Nei primi dieci mesi del 2013 il disavanzo dell interscambio commerciale della Turchia

Dettagli

INTERSCAMBIO USA - Mondo gennaio - marzo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea gennaio - marzo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO USA - Mondo gennaio - marzo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea gennaio - marzo Valori in milioni di dollari INTERSCAMBIO USA - Mondo 2011 2012 Var. IMPORT USA dal Mondo 508.850 552.432 8,56% EXPORT USA verso il Mondo 351.109 381.471 8,65% Saldo Commerciale - 157.741-170.961 INTERSCAMBIO USA - Unione Europea

Dettagli

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3 LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2017 AUMENTO IN LIGURIA DEL 19,7% Nel primo semestre del 2017 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento dell 8,0% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano L effetto Brexit sull agroalimentare italiano Con l uscita dalla UE, la politica commerciale del Regno Unito sarà sottoposta a rinegoziazione. Da un lato, le imprese britanniche non potranno più beneficiare

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 MARZO 2016 Il commercio mondiale è rimasto stabile a dicembre 2015 a seguito del leggero incremento dell export dei paesi sviluppati e della stazionarietà di quello dei

Dettagli

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell Italia

Dettagli

SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania

SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania 7 settembre, 1999 Gentili Signore e Signori, nel primo semestre del 1999 le attività del Gruppo KME hanno risentito,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI Come già nella precedente indagine, gli imprenditori hanno giudicato moderatamente favorevole l andamento dell Industria di Roma e Provincia. Con

Dettagli

Commercio estero ANALISI BILANCIA COMMERCIALE

Commercio estero ANALISI BILANCIA COMMERCIALE Commercio Estero Commercio estero ANALISI BILANCIA COMMERCIALE Le indagini della congiuntura italiana evidenziano, per l anno 2000, una ripresa delle attività produttive, accompagnata tuttavia da alcune

Dettagli

Milano, 12 novembre 2003

Milano, 12 novembre 2003 Milano, 12 novembre TOD S S.p.A.: Confermati gli obiettivi del piano di sviluppo. Fatturato in crescita. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 26/06/2014 Le esportazioni originate dalla provincia di Bergamo

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 FEBBRAIO 2016 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma continua ad essere sui valori massimi della serie. Pil e produzione industriale

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a luglio 2016 a seguito della riduzione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. Nel secondo trimestre

Dettagli

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA ANALISI CONGIUNTURALE INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA AGOSTO 2016 Agenzia ICE Mosca INDICE TAB01 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA ITALIA TAB02 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA MONDO TAB03 IMPORTAZIONI FEDERAZIONE

Dettagli

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA L INTERSCAMBIO CINA ITALIA L interscambio commerciale tra Cina e Italia e cresciuto negli ultimi anni con tassi lievemente decrescenti (+31,9 nel 2006, +27,7 nel 2007, +21,9 nel 2008), per poi subire gli

Dettagli

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Dicembre 2016 market monitor Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Congiuntura economica Parmense

Congiuntura economica Parmense Congiuntura economica Parmense i n d a g i n e s u l l e p i c c o l e e m e d i e i m p r e s e Il tasso di variazione del Prodotto Interno Lordo nell area Euro è più basso rispetto a quello medio mondiale,

Dettagli

VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori

VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori 2 Marzo 215 FOCUS VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori VOLUME VOLUME Volumi - per area geografica di destinazione (var. % gen- Paesi UE 6,9 2,6 Paesi extra UE 4,2-1,7 Mondo 5,4,6 Volumi

Dettagli

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017 La dinamica dell export provinciale Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017 2 Andamento export e fatturato estero provincia di Padova nel 2016 Fonti disponibili ibili Dati Istat

Dettagli

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 9. BIOMEDICALE I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 dati Registro Imprese Il settore biomedicale non conta un numero elevato di aziende, tuttavia riveste

Dettagli

Cruscotto congiunturale

Cruscotto congiunturale La dinamica dell economia italiana a cura della Segreteria Tecnica n. 3 23 dicembre 2015 Cruscotto congiunturale Pil e occupazione Nel terzo trimestre l attività produttiva conferma i risultati positivi

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 Il punto del primo trimestre 2014 sul commercio internazionale 16 luglio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume e valore Il primo trimestre del

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2010 SINTESI IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA RISULTATI GENERALI Nel quarto trimestre 2010 l attività

Dettagli

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008 Crisi Finanziaria dati empirici Nicola Pegoraro Anno Accademico 2008-2009 Università di Genova Novembre 2008 Panico sui mercati Le Banche Gli Stati 6 5 4 3 2 1 0 Tassi USA Tasso T-Bill USA a 3 mesi tasso

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2015

Annuario Istat-Ice 2015 Annuario Istat-Ice 2015 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività internazionali delle imprese Roberto Monducci Dipartimento per i conti nazionali e le statistiche economiche Istituto

Dettagli

Bilancia dei pagamenti della tecnologia

Bilancia dei pagamenti della tecnologia Bilancia dei pagamenti della tecnologia Statistiche 18 ottobre 2017 Per informazioni: statistiche@bancaditalia.it www.bancaditalia.it/statistiche/index.html I principali risultati 1 Nel 2016 il saldo complessivo

Dettagli

SPAGNA Il settore alimentare

SPAGNA Il settore alimentare Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) Nota settoriale SPAGNA Il settore alimentare Ufficio ICE di Madrid Dott.ssa Carmen Barrantes

Dettagli

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa - 16 giugno 2015 In un contesto nazionale ancora negativo, per il 2014 le stime disponibili ed elaborate

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE

IL MERCATO IMMOBILIARE IL MERCATO IMMOBILIARE Osservatorio congiunturale 17 giugno 2009 1. IL MERCATO IMMOBILIARE INTERNAZIONALE Distribuzione degli investimenti immobiliari Volume degli investimenti immobiliari in Europa 2.

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

Repubblica Dominicana Congiuntura Economica

Repubblica Dominicana Congiuntura Economica Repubblica Dominicana Congiuntura Economica Nel 2011 il prodotto interno lordo della Repubblica Dominicana ha raggiunto i 55,61 miliardi di dollari registrando una crescita del 4.5% rispetto ai valori

Dettagli

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO Il saldo commerciale del 2015* (dato dalla differenza tra l export e l import) dei prodotti ascrivibili

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012 COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012 Elaborazioni Marzo 2013 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 10 NOVEMBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a settembre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 6 / 2017 5 luglio 2017 Congiuntura economica in Lombardia. I trimestre 2017 Il 2016 è stato un anno positivo per l economia lombarda. Questo dato sembra trovare conferma

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 AGOSTO 2015 É in peggioramento la dinamica del commercio mondiale, che vede rallentare i volumi delle importazioni e delle esportazioni sia nei paesi avanzati che nei

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE

IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE 1 Tra il 2003 e il 2013 l interscambio tra l Italia e il Brasile è cresciuto del 211% 12 11,7 10,8 10,8 10 9,4 9,1 8 6 4 3,6 4 5 5,5 6,4 7,8

Dettagli

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Gregorio De Felice Chief Economist Roma, 30 maggio 2017 Agenda 1 1 Un biennio positivo 2 Le sfide per il futuro 2015-16: valore aggiunto in lieve

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 febbraio 015 Dicembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a dicembre 014 si registra un aumento dell export (+,6%) e una diminuzione dell import (-1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Cruscotto congiunturale

Cruscotto congiunturale La dinamica dell economia italiana a cura della Segreteria Tecnica n. 4 23 marzo 2016 Cruscotto congiunturale Pil e occupazione Nel quarto trimestre l attività produttiva continua ad aumentare. In lieve

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 51 Gennaio 2008 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

Milano, 12 settembre 2006

Milano, 12 settembre 2006 Milano, 12 settembre TOD S S.p.A.: Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale. Eccellenti risultati nel primo semestre ; utile netto: +44,5%, ricavi: +15,4%, EBITDA: +33,4%. Ricavi

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Calabria

Bollettino Mezzogiorno Calabria Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Calabria INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Calabria 1.2 Occupazione e disoccupazione in Calabria LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

Settore manifatturiero regionale. Dati aggiornati e previsioni

Settore manifatturiero regionale. Dati aggiornati e previsioni Al servizio di gente unica Settore manifatturiero regionale Dati aggiornati e previsioni Direzione Generale Le imprese manifatturiere Il 10,3% delle imprese attive è manifatturiero per un totale di 9.649

Dettagli