Traduzione delle istruzioni originali Eden DYN, Info/Reset/Status Sensore di sicurezza codificato senza contatto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Traduzione delle istruzioni originali Eden DYN, Info/Reset/Status Sensore di sicurezza codificato senza contatto"

Transcript

1 Traduzione delle istruzioni originali Eden DYN, Info/Reset/Status Sensore di sicurezza codificato senza contatto ABB Jokab Safety Varlabergsvägen 11, SE Kungsbacka, Svezia

2 Leggere e comprendere questo documento Accertarsi di aver letto e capito il presente documento prima di utilizzare i prodotti. Si prega di contattare il rappresentante ABB JOKAB SAFETY se si hanno domande o commenti. GARANZIA La garanzia esclusiva di ABB JOKAB SAFETY è che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella lavorazione per un periodo di un anno (o per altro periodo specificato) dalla data di vendita da parte di ABB JOKAB SAFETY. ABB/JOKAB SAFETY NON OFFRE ALCUNA GARANZIA O ASSERZIONE, ESPLICITA O IMPLICITA, DI NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UN FINE PARTICOLARE DEI PRODOTTI, L'ACQUIRENTE O L'UTENTE RICONOSCE LA PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ NELLO STABILIRE CHE I PRODOTTI SODDISFANO I REQUISITI O LA LORO DESTINAZIONE D'USO. ABB JOKAB SAFETY NON RICONOSCE NESSUN ALTRA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ ABB/JOKAB SAFETY NON SARÀ RESPONSABILE PER DANNI SPECIALI, INDIRETTI O CONSEQUENZIALI, PERDITA DI PROFITTI O PERDITE IN QUALUNQUE MODO COLLEGATE CON I PRODOTTI, SIA CHE LE RICHIESTE DI INDENNIZZO SI BASINO SU CONTRATTO, GARANZIA, NEGLIGENZA O RESPONSABILITÀ OGGETTIVA. In nessun caso la responsabilità di ABB JOKAB SAFETY potrà superare il prezzo del singolo prodotto al quale si riferisce la responsabilità. ABB JOKAB SAFETY NON SARÀ IN NESSUN CASO RESPONSABILE PER GARANZIA, RIPARAZIONE O ALTRA RICHIESTA DI INDENNIZZO RELATIVA AI PRODOTTI A MENO CHE L'ANALISI DI ABB JOKAB SAFETY NON CONFERMI CHE I PRODOTTI SONO STATI CORRETTAMENTE UTILIZZATI, CONSERVATI, INSTALLATI E MANTENUTI E NON OGGETTO DI ABUSI, USO IMPROPRIO, O MODIFICA INAPPROPRIATO O RIPARAZIONE. IDONEITÀ PER L'USO ABB JOKAB SAFETY non sarà responsabile della conformità alle norme, codici, regolamenti e leggi applicabili alle combinazioni di prodotti nell'applicazione del cliente o all'uso del prodotto. Su richiesta del cliente, ABB / JOKAB SAFETY fornirà documenti di certificazione di terze parti che identificano le categorie e le limitazioni di utilizzo che si applicano ai prodotti. Queste informazioni di per sé non sono sufficienti per una completa determinazione dell'idoneità dei prodotti in combinazione con il prodotto finale, la macchina, sistema, o altra applicazione o utilizzo. Di seguito ci sono alcuni esempi di applicazioni per le quali occorre prestare particolare attenzione. Questo non vuole essere un elenco esaustivo di tutti i possibili usi dei prodotti, né vuole implicare che gli usi elencati possono essere adatti per i prodotti: Uso esterno, usi che implicano una potenziale contaminazione chimica o interferenza elettrica o condizioni o utilizzi non descritti nel presente documento. Sistemi di controllo di energia nucleare, sistemi di combustione, sistemi ferroviari, sistemi per aviazione, apparecchiature mediche, macchine da luna park, veicoli e installazioni soggette a normative nazionali o industriali separate. Sistemi, macchine e apparecchiature che potrebbero presentare un rischio per la vita o i materiali. Si prega di conoscere e osservare tutte le proibizioni applicabili ai prodotti. NON USARE I PRODOTTI PER APPLICAZIONI CHE COMPORTANO RISCHI GRAVI PER PERSONE O COSE SENZA ASSICURARSI CHE IL SISTEMA NEL SUO INSIEME SIA STATO PROGETTATO PER SODDISFARE LE RISCHI E CHE I PRODOTTI ABB/JOKAB SAFETY SIANO CORRETTAMENTE INSTALLATI E CLASSIFICATI PER L'USO PREVISTO NELL'AMBITO DELL'APPARECCHIATURA O SISTEMA. PRESTAZIONI Sebbene sia stato compiuto ogni sforzo per assicurare l'accuratezza delle informazioni contenute in questo manuale, ABB JOKAB SAFETY non può accettare responsabilità per eventuali errori od omissioni e si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie senza preavviso. I dati sulle prestazioni presentati in questo documento sono forniti come guida per l'utente nella scelta delle soluzioni e non costituiscono una garanzia. Essi possono rappresentare il risultato delle condizioni di collaudo di ABB JOKAB SAFETY e gli utenti devono metterli in relazione agli effettivi requisiti dell'applicazione. Le prestazioni effettive sono soggette alla garanzia e alle limitazioni di responsabilità di ABB JOKAB SAFETY

3 Indice 1 Introduzione... 5 Scopo... 5 Pubblico... 5 Prerequisiti... 5 Note particolari Panoramica... 6 Descrizione... 6 Norme di sicurezza Modelli di Adam e Eva... 7 Adam DYN... 7 Eva Collegamenti elettrici... 8 Adam DYN-Info M Adam DYN-Reset M Adam DYN-Status M Collegamento del cavo C5 ai connettori M12 C01e M12 C Collegamento in parallelo con Eden, Tina e Spot Attributi dei segnali di output dati Collegamento del pulsante di riarmo ad Adam DYN-Reset Collegamento in serie Esempi di collegamento Adam DYN-Info collegato a Vital Diversi Adam DYN-Info collegati in serie a Vital Diversi Adam DYN-Status collegati in serie a Pluto Diversi Adam DYN-Status collegati in serie a Pluto tramite M12-3S Connettori a Y Installazione Generalità Distanza minima di sicurezza Distanza di rilevamento Montaggio Procedura di montaggio Imparare il codice Come programmare un nuovo Adam senza codice, ad accettare un nuovo Eva Come cancellare i codici esistenti da Adam Sostituzione di Eva

4 Verifica delle funzioni di sicurezza Output dati (pin 5) dati/ StatusBus Impostazione dell'indirizzo StatusBus Indicazione LED Manutenzione Risoluzione dei problemi Compatibilità con i modelli analogici di Eden Accessori Cavi e connettori Connettori e cavi separati Dati tecnici Resistenza chimica Dimensioni Eden Modello CAD Dichiarazione di conformità CE

5 1 Introduzione Scopo Lo scopo di queste istruzioni è descrivere il sensore di sicurezza codificato senza contatto Eden DYN e fornire le informazioni necessarie all'installazione e al funzionamento. Pubblico Questo documento è mirato al personale autorizzato all'installazione. Prerequisiti Si presuppone che il lettore del presente documento abbia una buona conoscenza di quanto segue: Conoscenza di base dei prodotti ABB Jokab Safety. Conoscenze in termini di sicurezza delle macchine. Note particolari Prestare attenzione alle seguenti note particolari in questo documento: Avvertenza! Attenzione! NB: Pericolo di lesioni personali gravi! Un'istruzione o una procedura che, se non seguita correttamente, può risultare in lesioni all'operatore o altro personale. Pericolo di danno all'equipaggiamento! Un'istruzione o una procedura che, se non seguita correttamente, può risultare in danni all'equipaggiamento. Le note vengono utilizzate per fornire spiegazioni o informazioni importanti

6 2 Panoramica Descrizione Il sensore Eden DYN è composto da due dispositivi separati, Adam ed Eva, destinati all'uso come dispositivi interbloccati per cancelli, portelli ecc. Eva può essere codificato in maniera generale o unica. Eden DYN soddisfa i requisiti di codifica secondo la norma EN ISO 14119:2013 in materia di protezione dalla manipolazione. Eden Adam Eva DYN OSSD General Unique Info Reset Status Info Reset M12-5 M12-8 M12-5 M12-8 Eden digitale, rapporti Norme di sicurezza Avvertenza! Leggere attentamente l'intero manuale prima di utilizzare il dispositivo. Il dispositivo deve essere installato da un elettricista esperto, seguendo le norme di sicurezza applicabili, gli standard e la direttiva macchine. Il mancato rispetto delle istruzioni, operazioni non conformi all'uso previsto in queste istruzioni, montaggio o utilizzo errato del dispositivo, possono incidere sulla sicurezza delle persone e dell'impianto. Per l'installazione e l'uso previsto del prodotto, è necessario osservare attentamente le note particolari nelle istruzioni e tenere in considerazione le norme tecniche relative all'applicazione. In caso di mancato rispetto delle istruzioni o degli standard, soprattutto in caso di manomissione e / o modifica del prodotto, si esclude ogni responsabilità

7 3 Modelli di Adam e Eva Eden comunica con un segnale dinamico generato dal dispositivo di controllo, un Vital o un PLC di sicurezza Pluto o un URAX. È possibile collegare in serie fino a 30 sensori Eden a Vital 1. Dieci sensori Eden possono essere collegati ad un input Pluto o URAX, senza ridurre il livello di prestazione raggiunto. È anche possibile collegare raggi fotoelettrici di sicurezza, unità di adattamento Tina e E-stop nello stesso circuito di sicurezza. Adam ed Eva vengono acquisiti separatamente ed è possibile mescolare diverse versioni di Adam DYN nello stesso circuito di sicurezza. Adam DYN Adam DYN esiste in tre differenti modelli: Adam DYN-Info, Adam DYN-Reset e Adam DYN-Status. Adam DYN-Info M12-5 Modello dinamico con output dati. Adam DYN-Reset M12-5 Modello dinamico con riarmo controllato integrato e lampada di indicazione di output. Adam DYN-Status M12-5 Modello dinamico con funzione di StatusBus. Adam DYN-Stato viene consegnato configurato per l'output statico di dati, ma passa alla configurazione StatusBus quando è stato rilevato un Master StatusBus. Richiede un Pluto come master. (Per ulteriori informazioni su Pluto, fare riferimento al manuale d'uso su Eva Eva è disponibile in due differenti modelli: Eva codifica generale ed Eva codifica unica È possibile mescolare diversi modelli di Eva nello stesso circuito di sicurezza. Eva General code Le unità EVA con codifica generale hanno tutte lo stesso codice e soddisfano i requisiti per dispositivi di interblocco codificato a basso livello secondo la norma EN ISO 14119: È possibile mescolare diversi modelli di Eva nello stesso circuito di sicurezza. Eva Unique code Le unità EVA con codifica unica hanno ognuna un codice diverso ed unico. Il modello unico soddisfa i requisiti per dispositivi di interblocco codificato di alto livello secondo la norma EN ISO 14119:

8 4 Collegamenti elettrici Adam DYN-Info M12-5 Connettore maschio M12 a 5 poli visto dal lato del cavo Connettore femmina M12 a 5 poli visto dal lato del cavo Connettore M12: (maschio a 5 poli) 1 ) Marrone: +24 VDC 2 ) Bianco: Segnale dinamico in entrata 3 ) Blu: 0 VDC 4 ) Nero: Segnale dinamico in uscita 5 ) Grigio: Dati Adam DYN-Reset M12-5 Connettore maschio M12 a 5 poli visto dal lato del cavo Connettore femmina M12 a 5 poli visto dal lato del cavo Connettore M12: (maschio a 5 poli) 1) Marrone: +24 VDC 2) Bianco: Segnale dinamico in entrata 3) Blu: 0 VDC 4) Nero: Segnale dinamico in uscita 5) Grigio: Riarmo /indicazione

9 Adam DYN-Status M12-5 Maschio M12 a 5 poli dal lato del cavo Connettore M12: (maschio a 5 poli) Connettore femmina M12 a 5 poli visto dal lato del cavo 1) Marrone: +24 VDC 2) Bianco: Segnale dinamico in entrata 3) Blu: 0 VDC 4) Nero: Segnale dinamico in uscita 5) Grigio: Info/StatusBus NB: È obbligatorio usare cavo schermato tra questa unità ed il resto del circuito di sicurezza. Attenzione! Tutti i colori dei cavi secondo i cavi standard ABB Jokab Safety

10 Collegamento del cavo C5 ai connettori M12 C01e M12 C02 Connettore a 5 pin femmina (M12 C01): 1) Marrone 2) Bianco 3) Blu 4) Nero 5) Grigio Connettore a 5 pin maschio (M12 C02): Collegamento in parallelo con Eden, Tina e Spot Eden può essere collegato in parallelo con un'unità Tina, un paio di Spot 10 o un altro Eden DYN in un circuito di sicurezza, per creare una funzione di muting/bypass. Per un collegamento facile è possibile usare M12-3B. Per Adam DYN-Status in modalità StatusBus usare M12-3S. Un diodo come 1N4007 deve essere inserito con corrente diretta dal pin-4 dell'unità Tina o Spot 10 bypassata. Quando due Eden DYN sono collegati in parallelo, i diodi non sono necessari. Attributi dei segnali di output dati Adam DYN-Info e Adam DYN-Status in modalità non-statusbus sono dotati di un output dati sul pin-5. Quando Eva è in contatto con Adam, il pin-5 è impostato alto (+24 VDC). Il consumo massimo di corrente per l'output di dati è 15mA. Avvertenza! Il segnale di output dati non è un segnale affidabile e non deve mai essere utilizzato per scopi di sicurezza

11 Collegamento del pulsante di riarmo ad Adam DYN-Reset Adam DYN-Reset è un modello preparato per il riarmo locale controllato. Un pulsante luminoso può essere collegato al pin 5; Adam DYN-Reset gestisce il riarmo controllato e la lampada di indicazione del pulsante di riarmo. Ogni Eden con un riarmo locale viene riarmato singolarmente. Il circuito di sicurezza viene riarmato e la macchina può essere riavviata solo quando tutte le unità Eden nel circuito di sicurezza sono state riarmate. Può essere utilizzato qualsiasi pulsante con un contatto NO e una spia luminosa. Vedere il collegamento elettrico di seguito. Il consumo massimo di corrente per la lampada di indicazione è 30mA. Smile 12RF è un pulsante di riarmo con lampada di indicazione di ABB Jokab Safety riprogettato per essere utilizzato insieme con Adam DYN- Reset. Il consumo minimo di corrente necessaria attraverso la lampada è 10 ma. Se non si utilizza la lampada, è possibile utilizzare una resistenza da 4.7 kohm. Il segnale di riarmo viene considerato valido solo quando il segnale di riarmo è alto per più di 100 ms ma meno di 3 secondi. Lunghezza del cavo tra il pulsante di riarmo e il sensore Adam: max 10 m. Stato della lampada di indicazione di riarmo Acceso: Lampeggiante (0.4 s ON / 0.6 s OFF): Spento: Descrizione Non si rileva alcun Eva valido, il circuito di sicurezza è aperto. Viene rilevato un Eva valido. In attesa di riarmo. Il pulsante di riarmo è stato premuto e il circuito di sicurezza è chiuso. RI Lampada di riarmo Avvertenza! Non si possono collegare diversi Eden in parallelo ad un pulsante di riarmo comune. Ogni Eden deve essere collegato separatamente ad un riarmo locale

12 Collegamento in serie Collegamento in serie di tre Adam DYN-Reset con Smile 12 RF a Pluto o Vital tramite M12-3A

13 5 Esempi di collegamento Adam DYN-Info collegato a Vital 1 A) Adam DYN-Info collegato a Vital 1 con riarmo automatico. B) Adam DYN-Info collegato a Vital 1 con riarmo manuale. Diversi Adam DYN-Info collegati in serie a Vital 1 A) Tre Adam DYN-Info collegati a Vital 1 con riarmo automatico

14 Diversi Adam DYN-Status collegati in serie a Pluto A) due Adam DYN-Status collegati a un PLC di sicurezza Pluto. Unità sinistra collegata a uso StatusBus, unità destra collegata a uso Info. Diversi Adam DYN-Status collegati in serie a Pluto tramite M12-3S. A) tre Adam DYN-Status collegati a un PLC di sicurezza Pluto tramite M12-3S per uso StatusBus

15 Connettori a Y M12-3A M12-3B M12-3S

16 6 Installazione Generalità Avvertenza! Prima di avviare il sistema, è obbligatorio verificare tutte le funzioni di sicurezza. La distanza di rilevamento può essere influenzata se Eden è montato vicino a del metallo. Eden può essere montato su metallo, ma non ne deve essere circondato. La distanza Sar deve essere utilizzata nei calcoli (ad esempio per la distanza minima di sicurezza). Controllare che Adam e Eva siano allineati e paralleli tra di loro. Distanza minima di sicurezza Quando si utilizzano protezioni interbloccate senza blocco della protezione per salvaguardare una zona pericolosa, è necessario calcolare la distanza di sicurezza minima consentita tra l'apertura e la macchina pericolosa. Per garantire che il movimento pericoloso della macchina sia fermato prima che la macchina possa essere raggiunta, la distanza minima di sicurezza è calcolata secondo la norma EN ISO 13855: 2010 ("Posizionamento delle protezioni rispetto alle velocità di avvicinamento di parti del corpo umano") la distanza minima di sicurezza si calcola con la formula: Dove S = (K x T) + C S = distanza minima di sicurezza (mm) K = velocità di avvicinamento di un corpo umano; 1600 mm/s T = Il tempo totale dall'apertura della protezione fino a quando il movimento pericoloso della macchina è fermo, quindi anche tempi di reazione del sistema di controllo e altri ritardi C = una distanza di sicurezza indicata nella Tabella 4 o Tabella 5 di EN ISO 13857:2008, se è possibile infilare le dita o una mano attraverso l'apertura prima che venga generato un segnale di arresto. NB: In alcuni casi, T potrebbe essere ridotto con il tempo trascorso fino a quando l'apertura della protezione è sufficiente a permettere l'accesso delle parti del corpo rilevanti. Fare riferimento alla norma EN ISO 13855:2010 per ulteriori dettagli e EN ISO 13857:2008 per i valori specifici

17 Distanza di rilevamento Eva può essere posizionata in un numero di modi diversi rispetto ad Adam, vedere i dettagli nella figura qui sotto. I campi verdi nell'immagine mostrano il campo di rilevamento di Adam rispetto a Eva. Eva viene rilevato quando le due bobine (vedere la zona marcata in rosso, immagine in basso) in Eva sono in contatto con il campo verde. Le cifre sopra riportate mostrano distanze massime di rilevamento. Distanza di rilevamento tra Adam ed Eva: Distanza consigliata tra Adam ed Eva: Distanza minima tra due coppie Eden: 0-15 mm +/- 2 mm 7 mm 100 mm Attenzione! La distanza di rilevamento può essere influenzata se Eden è montato vicino a del metallo. Per evitare che ciò accada, è necessario utilizzare una piastra distanziatrice DA 1B. Piastra distanziatrice, (DA 1B)

18 Montaggio A seconda del cavo connettore utilizzato per la connessione a Eden, potrebbero essere necessarie una o due piastre distanziatrici per un corretto montaggio per evitare di danneggiare Adam. Si consiglia di utilizzare le piastre distanziatrici DA 1B, fornite con Adam, vedere figura sotto. Inoltre i distanziatori DA 2B, forniti devono essere utilizzati per proteggere materialmente Eden da danni. Montaggio con una piastra distanziatrice (DA 1B) per Adam con connettore stampato pre-collegato M12 Montaggio con due piastre distanziatrici (DA 1B) per Adam con connettore M12 con cavo e pressacavo. Un montaggio non corretto senza piastra distanziatrice può causare danni permanenti al sensore. Il cavo deve essere montato in modo che nessuna forza sia applicata su Adam in qualsiasi direzione. Il cavo deve essere fissato se è collegato a un oggetto in movimento, ad esempio una catena o una porta. Ciò può essere fatto, ad esempio, con due serracavi. Attenzione! Un cavo installato incorrettamente può danneggiare il sensore. Accettato

19 Procedura di montaggio 1. Fissare ogni sensore con due viti M4. Si consiglia la vite di sicurezza SM4x20 (2TLA020053R4200). È necessario utilizzare il distanziatore di montaggio DA 2B, per proteggere fisicamente Eden da danni. 2. Utilizzare una coppia di serraggio massima di 1.0 Nm sulle viti. 3. Bloccare la vite con Loctite o simili se necessario per impedire che lo smontaggio sia facile (fare riferimento alla valutazione dei rischi). 4. Serrare il contatto M12 con una coppia di serraggio di 0.6 Nm. Si consiglia di utilizzare una chiave dinamometrica per ottenere un collegamento forte e IP69K. Distanziatore di montaggio, (DA 2B) DA 2B Chiave dinamometrica per connettore M

20 Imparare il codice Adam viene consegnato senza codice e deve essere programmato con il codice da un Eva (codificato in maniera generale o unica). Il codice del primo Eva rilevato da Adam viene automaticamente programmato non appena Eva è entro la distanza di rilevamento. Se Adam è programmato per accettare un Eva con una codifica generale, accetterà tutte le unità Eva con un codifica generale. Se Adam è programmato per accettare un Eva con una codifica unica, accetterà solamente il codice unico di quell'eva specifico. Si noti che è possibile insegnare a più unità Adam ad accettare la stessa unità Eva. Questo è per esempio applicabile su una porta scorrevole o per il posizionamento della macchina. Come programmare un nuovo Adam senza codice, ad accettare un nuovo Eva 1. Portare l'eva nell'area di rilevamento di Adam. 2. Collegare l'adam senza codice all'alimentazione. 3. Il LED su Adam diventa verde quando la procedura di programmazione è terminata. NB: La procedura di programmazione si svolge solo all'avvio iniziale di Adam. In questo momento, Eva deve essere entro la distanza di rilevamento. NB: Se la procedura ha esito negativo, e nessun codice Eva è programmato, Adam entra in una modalità failsafe e il suo led rosso inizia a lampeggiare velocemente. Cancellare il codice, staccare e riattaccare l'alimentazione e riavviare la procedura di insegnamento del codice. NB: Per Adam DYN-Status, il funzionamento StatusBus non è possibile in modalità failsafe. NB: Eva non deve essere rimosso durante la procedura di insegnamento. Come cancellare i codici esistenti da Adam 1. Rimuovere Eva dal campo di rilevamento di Adam. 2. Scollegare l'alimentazione sul pin 1 sull'unità Adam. 3. Collegare 24 VDC al pin Collegare l'alimentazione sul pin 1 sull'unità Adam. 5. Dopo 5-10 secondi il LED dell'unità diventa verde. 6. Scollegare il pin 2 da 24 VDC. (Lasciare il pin 1 collegato.) 7. L'unità di Adam sarà ora riarmata e il LED lampeggia rosso. 8. Seguire la normale procedura di installazione per installare di nuovo Adam. NB: Se il pin 2 sull'unità Adam non è scollegato dal 24 VDC entro 5-10 secondi, Adam entra in modalità failsafe e il LED rosso inizia a lampeggiare velocemente. È quindi necessario riavviare la procedura dall'inizio. Sostituzione di Eva (Non necessario per interruttore da generale a generale) Quando si sostituisce Eva, è necessario cancellarlo dal sensore Adam. Per eliminare Eva dalla memoria interna, seguire le istruzioni Come cancellare i codici esistenti da Adam DYN. Quando Adamo viene riarmato e il LED lampeggia in rosso: scollegare l'alimentazione, spostare il nuovo Eva entro la distanza di rilevamento e ricollegare l'alimentazione. Il LED verde si accende e l'insegnamento del codice del nuovo Eva in Adam viene eseguito

21 Verifica delle funzioni di sicurezza Per assicurarsi che l'unità di sicurezza ed il modulo di sicurezza (Vital/Pluto/Urax) funzioni correttamente, procedere come segue: 1. Interrompere l'output di Eden spostando Eva lontano da Adam. Il LED diventerà rosso quando Eva è fuori dall'area di rilevamento di Adam. 2. Eliminare l'interruzione riportando Eva entro la distanza di rilevamento di Adam. 3. Interrompere il circuito di sicurezza dinamico a monte dell'unità da verificare. Il LED lampeggerà tra verde e rosso. 4. Ripristinare il circuito dinamico di sicurezza. Il LED sarà verde se il circuito di sicurezza a monte di questa unità non è interrotto entro la distanza di rilevamento di Adam. 5. Un'ulteriore verifica può essere effettuata allontanando lentamente Eva da Adam. Il LED lampeggerà velocemente verde quando Eva è a 2 mm dalla distanza massima di rilevamento di Adam

22 Output dati (pin 5) dati/ StatusBus. Il pin 5 di Adam DYN-Status ha due funzioni: Nella sua modalità di fabbrica, il pin 5 di Adam DYN-Status è configurato come output dati statico. Ciò significa che è alto (24 VDC) quando un Eva valido è nella zona di rilevamento (circuito OK) e basso quando Eva non lo è. Il pin 5 di Adam DYN-Status può anche essere collegato allo StatusBus. Quando è così, l'unità rileva i segnali master di StatusBus e passare la modalità del pin 5 da output dati a StatusBus. Diverse unità sono collegate dal pin 5 al PLC di sicurezza Pluto. Pluto funziona come master in un sistema StatusBus e può ricevere informazioni sullo stato (on/off) da Adam DYN-Status e altri tipi di sensori con supporto StatusBus. È possibile collegare fino a 30 sensori allo stesso StatusBus. Avvertenza! Il segnale StatusBus non è un segnale affidabile e non deve mai essere utilizzato per scopi di sicurezza. Impostazione dell'indirizzo StatusBus Nella sua modalità di fabbrica, l'indirizzo StatusBus di Adam DYN-Status è impostato su 0 (indirizzo non valido durante il funzionamento). Per questo motivo funzionerà come un dispositivo DYN-Info al pin 5 fino a quando non viene rilevato un segnale StatusBus. Quando Adam rileva StatusBus, può ricevere il comando di cambiamento di indirizzo dal master di StatusBus (cioè Pluto o FIXA) per ottenere un indirizzo operativo valido Questo può essere eseguito manualmente o automaticamente utilizzando la funzionalità 'Pluto Manager StatusBus Teach addresses. Per ulteriori informazioni su StatusBus, fare riferimento al manuale utente per Pluto su: Il messaggio StatusBus dallo slave contiene 3 bit di informazione. Stato dei dati Riservato Salute Il significato del bit Salute dipende dal tipo di slave. EDEN: Eva è al limite del campo di lettura. SMILE/Inca: L'unità sta funzionando al di fuori della temperatura o della tensione specificata. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica: oppure: 1. Con FIXA: impostare l'indirizzo StatusBus a Con Pluto Manager: A. impostare l'indirizzo StatusBus a 0. B. Rimuovere il collegamento master al pin 5 prima che StatusBus venga controllato tramite Pluto Manager (Eva lontano da Adam), altrimenti l'unità verrà indirizzata nuovamente. C. Ciclo di alimentazione. Avvertenza! Tutto ciò che ha a che fare con il pin 5 è una modalità non sicura. NB: Il segnale StatusBus può essere rilevato solo da Adam DYN-Status quando è in stato safe. Ad esempio Eva fuori portata da Adam che imposterà il pin 5 su basso. NB: Quando Pluto funziona come StatusBus Master, è necessario avere la versione o successive del sistema operativo. Lo strumento di programmazione Pluto Manager deve essere di versione 2.26 o successiva

23 7 Indicazione LED Il LED di stato non failsafe su Adam mostra lo stato del sensore Eden e lo stato dell'output come segue: LED su Adam Descrizione Circuito di sicurezza Verde Eva valido nell'area di rilevamento Chiuso Verde lampeggiante Lampeggiante rosso/ verde Eva valido nell'area di rilevamento, in attesa di riarmo Eva valido nell'area di rilevamento, nessun segnale valido Aperto Aperto Rosso Eva valido fuori dall'area di rilevamento Aperto Verde lampeggiante veloce Rosso lampeggiante veloce Un Eva valido è entro 2 mm della distanza massima di rilevamento Modalità failsafe Chiuso Aperto Rosso lampeggiante Nessun Eva programmato Aperto Quando Adamo DYN-Status opera in modalità StatusBus, sono possibili anche i seguenti stati LED: LED su Adam StatusBus Doppio flash, rosso 0,11/0,2/0,11/0,67 s, on/off/on/off Doppio flash, verde 0,11/0,2/0,11/0,67 s, on/off/on/off Fuori per 5 s, quindi lampeggiamenti tremolanti 0,07/1,9 s, on/ off Raffica di lampeggiamenti. Ciclo di raffica: 0,8/0,4 s, on/off Descrizione Sensore in modalità StatusBus, off. Slave pronto Indirizzo 0. Sensore in modalità StatusBus, on. Indirizzo 0. Sensore in modalità StatusBus, on. Modalità Teach. Al comando da Pluto Manager. Eva è fuori dalla distanza di rilevamento durante l'indirizzamento Indirizzato da 1-3 a 0. Eva nell'area di rilevamento Il lampeggiamento di solito dura 1-4 secondi durante il processo di indirizzamento (insegnamento) Identificazione visibile del sensore

24 8 Manutenzione Avvertenza! Collaudare le funzioni di sicurezza ed i componenti meccanici a intervalli regolari, almeno una volta all'anno per verificare che le funzioni di sicurezza funzionino correttamente (EN 62061:2005). Avvertenza! In caso di guasto o di danneggiamento del prodotto, contattare ABB Jokab Safety. Non tentare di riparare il prodotto, poiché ciò potrebbe causare danni permanenti, deteriorando la sicurezza del dispositivo, il che potrebbe a sua volta comportare gravi danni al personale Risoluzione dei problemi LED su Adam Probabile causa degli errori Azioni correttive Luce rossa Eva lontano da Adam Metallo (ferro) tra Adam ed Eva Corto +24 VDC al pin-2 (nessun segnale dinamico) Avvicinare Eva a Adam Rimuovere il materiale ferroso Controllare l'input dinamico e il cablaggio Nessuna luce Perdita di alimentazione Controllare l'alimentazione +24 VDC / 0 VDC Luce verde (ma nessun output dinamico rilevato) Luce verde/ rossa (lampeggiante) Rosso lampeggiante veloce Verde lampeggiante veloce Input del segnale dinamico all'unità difettoso Nessun input dinamico (Eva in posizione con Adam) Modalità failsafe Alla fine della distanza di rilevamento Controllare l'input dinamico o l'unità precedente nel circuito di sicurezza. Controllare l'unità precedente nel circuito di sicurezza (attivarla). 1. Ciclo di alimentazione 2. Cancellare e insegnare nuovamente il codice 3. Sostituire l'unità Avvicinare Eva a Adam. Avvertenza! mai bypassare il circuito di sicurezza utilizzando Tina 1A o qualsiasi altra soluzione. Sostituire sempre un'unità difettosa con una nuova

25 9 Compatibilità con i modelli analogici di Eden Eden DYN è progettato per essere compatibile con i modelli analogici di Eden, ma ci sono delle differenze. La compatibilità di Eden DYN e Eden analogico si limita a: Eden DYN utilizza una tecnica digitale basata su processore e Eden analogico utilizza una tecnica analogica. Questa differenza tecnologica crea alcune differenze nell'elaborazione del segnale dinamico. Per questo i due modelli a si possono comportare in maniera diversa in ambienti con per esempio interferenze elevate e campi magnetici. È possibile mescolare Eden analogico con Eden DYN nello stesso circuito di sicurezza con queste limitazioni: Se il circuito di sicurezza comprende due o più Eden in parallelo, tutti gli Eden analogici devono essere sostituiti da Eden DYN. Quando due Eden DYN sono collegati in parallelo, i diodi non sono necessari. Non è possibile utilizzare un Adam analogico con un Eva digitale. Non è possibile utilizzare un Eva analogico con un Adam DYN digitale. L'output dati passa da 24 V a 0 V sui modelli analogici di Eden. Eden DYN ha solo un output +24 V/Dati Se montati vicino a metallo, la distanza di rilevamento tra Adamo ed Eva sarà più breve per Eden DYN rispetto ai modelli analogici di Eden NB: È possibile collegare un Adam Info al circuito di sicurezza di un sistema StatusBus se il pin 5 è scollegato con, ad esempio, un M12-3A. NB: È possibile collegare un Adam Reset al circuito di sicurezza di un sistema StatusBus se il pin 5 è scollegato con, ad esempio, uno Smile 12RF o un M12-3A Eden DYN Corrente Eden analogico Modelli precedenti

26 10 Panoramica dei modelli Tipo Codice articolo Descrizione Adam DYN-Info M12-5 2TLA020051R5100 Pin 5: Dati Adam DYN-Reset M12-5 2TLA020051R5300 Pin 5: Riarmo /indicazione Adam DYN-Status M12-5 2TLA020051R5200 Pin 5: Dati / StatusBus Eva General code 2TLA020046R0800 Codifica generale Eva Unique code 2TLA020046R0900 Codifica unica Accessori Tipo Codice articolo Descrizione DA 1B 2TLA020053R0700 Piastra distanziatrice in PBT giallo DA 2B 2TLA020053R0300 Distanziatore di montaggio DA 3A 2TLA020053R0600 Piastra di conversione di montaggio per Eden E SM4x20 2TLA020053R4200 Vite di sicurezza per il montaggio di Adam ed Eva SBIT 2TLA020053R5000 Lama per cacciavite di sicurezza Smile 12 RF 2TLA030053R2600 Pulsante di riarmo per Adam DYN Reset. M12-3A 2TLA020055R0000 Connettore ad Y per il collegamento seriale M12-3B 2TLA020055R0100 Connettore ad Y per il collegamento in parallelo M12-3S 2TLA020055R0600 Connettore ad Y per il collegamento in serie di dispositivi dinamici con funzionalità StatusBus. Chiave dinamometrica 2TLA020053R0900 Per connettore M12 FIXA 2TLA020072R2000 Terminale portatile AS-i/StatusBus. Utilizzato per, ad es. l'indirizzamento. Piastra distanziatrice (DA 1B) Distanziatore di montaggio DA 2B Piastra di conversione di montaggio per Eden E (DA 3A) Vite di sicurezza SM4x20 e giravite, SBIT Chiave dinamometrica per connettore M12 FIXA, terminale portatile

27 Cavi e connettori Conduttori Femmina/ maschio M12-5 Femmina Femmina + maschio Lungo 6 m 10 m Caratteristiche speciali Ambiente gravoso, halogen free Ambiente gravoso, halogen free Tipo M12-C61 M12-C61HE M12-C101 M12-C101HE Codice articolo 2TLA020056R0000 2TLA020056R8000 2TLA020056R1000 2TLA020056R m M12-C201 2TLA020056R m M12-C0312 2TLA020056R m M12-C TLA020056R m M12-C112 2TLA020056R m M12-C312 2TLA020056R m M12-C612 2TLA020056R m Conduttore femmina angolare M12-C1012 M12-C1012V2 2TLA020056R2300 2TLA020056R m M12-C1612 2TLA020056R m M12-C2012 2TLA020056R2400 M12-8 Femmina 6 m M12-C63 2TLA020056R m M12-C103 2TLA020056R m M12-C203 2TLA020056R4100 Femmina + maschio 0.06 m M12-C TLA020056R m M12-C134 2TLA020056R m M12-C334 2TLA020056R5100 M12-C61HE M12-C61 M12-C

28 Connettori e cavi separati Descrizione Tipo Codice articolo Connettori M12-5 pole femmina, dritto M12-C01 2TLA020055R1000 M12-5 pole maschio, dritto M12-C02 2TLA020055R1100 M12-8 pole femmina, dritto M12-C03 2TLA020055R1600 M12-8 pole maschio, dritto M12-C04 2TLA020055R1700 Cavi e 5 connettori 10 m cavi e 5 x 0.34 conduttori schermatis C5 cavi 10 m 2TLA020057R m cavi e 5 x 0.34 conduttori schermatis C5 cavi 50 m 2TLA020057R m cavi e 5 x 0.34 conduttori schermatis C5 cavi 100 m 2TLA020057R m cavi e 5 x 0.34 conduttori schermatis C5 cavi 200 m 2TLA020057R m cavi e 5 x 0.34 conduttori schermatis C5 cavi 500 m 2TLA020057R0050 Cavi e 8 connettori 50 m cavi e 8 x 0.34 conduttori schermatis C8 cavi 50 m 2TLA020057R m cavi e 8 x 0.34 conduttori schermatis C8 cavi 100 m 2TLA020057R m cavi e 8 x 0.34 conduttori schermatis C8 cavi 200 m 2TLA020057R m cavi e 8 x 0.34 conduttori schermatis C8 cavi 500 m 2TLA020057R1050 C5 cavi

29 10 Dati tecnici Produttore Indirizzo Alimentazione ABB JOKAB SAFETY Varlabergsvägen 11 S Kungsbacka Svezia Voltaggio nominale di funzionamento +24 VDC +15 % -40 % Consumo di corrente Output della lampada di indicazione di riarmo Output di dati Dati elettrici Caduta di tensione (output din.) Stato corrente OFF (output din.) Frequenza del trasponder Frequenza massima di commutazione Dati ambientali 30 ma a 24 VDC 35 ma a 18 VDC (45 ma a 12 VDC) 30 ma max sul pin 5 (Adam DYN-Reset) 15 ma max sul pin 5 (Adam DYN-Info) 2.5V@25mA <3µA 4 MHz 1 Hz EMC EN :2013 Temperatura ambientale Tasso di umidità Tempi Ritardo nell'attivazione dell'alimentazione Tempo di risposta all'attivazione Tempo di risposta alla disattivazione Tempo di rischio Durata operativa / tempo di missione Dati meccanici Classe di protezione Conservazione: da -40 a +70 C Funzionamento: da -40 a +70 C da 35 a 85 % (senza gelo o condensa) 2 s <100 ms <30 ms <30 ms 20 anni IP67/IP69K Categoria del contenitore: Tipo 1 Materiale Connettore Montaggio Peso Colore Distanza di rilascio assicurato (Sar) Distanza di funzionamento assicurato (Sao) Distanza di funzionamento nominale (Sn) Isteresi Contenitore: Polibutilene tereftalato (PBT) Stampo: Epoxy Maschio M12 a 5 poli Coppia: 0.6 Nm Coppia di avvitamento: 1.0 Nm Adam: 80 g Eva: 70 g Giallo, testo grigio 25 mm 10 mm 15 +/- 2 mm 1-2 mm

30 Informazioni per l'uso in USA / Canada Contenitore Tipo 1, 4, 4x Uso previsto Applicazioni secondo NFPA 79 Fonte di alimentazione Destinato solamente all uso in un circuito a corrente/tensione limitata. La sorgente di corrente/tensione limitata deve soddisfare uno dei seguenti requisiti: a) Un dispositivo di isolamento tale che il massimo potenziale tensione a circuito aperto a disposizione del circuito non superi i 24 VDC e la corrente sia limitata ad un valore non superiore a 8 A misurato dopo 1 min di funzionamento. oppure b) Una fonte di isolamento adatta in combinazione con un fusibile secondo UL248. Il fusibile essere al massimo di 4 A e installato nell'alimentazione da 24 VDC al dispositivo per limitare la corrente disponibile. Assemblaggi dei cavi Qualsiasi connettore di accoppiamento tipo (CYJV / 7), M12, a 4 pin o 5 pin, con codifica A. Il cavo fornito deve avere al minimo 24 AWG (0.2 mm 2 ) quando un'estremità è dotata di conduttori per il collegamento alla sorgente, e al minimo 30 AWG (0.05 mm 2 ) quando i connettori sono presenti ad entrambe le estremità. Dimensione del conduttore Sicurezza / Standard armonizzati Massimo ampere della protezione da sovracorrente: AWG (mm 2 ) Ampere 22 (0.32) 3 24 (0.20) 2 26 (0.13) 1 28 (0.08) (0.05) 0.5 EN 61508:2010 SIL3, PFHd: 4.5 x 10-9 EN 62061:2005 EN ISO :2015 EN :2013 EN ISO 14119:2013 Certificati SIL3 Categoria 4, PLe PDF-M Tipo 4, codifica di alto livello, (Eva Unique code) Tipo 4, codifica di basso livello, (Eva General code) TÜV süd, culus

31 Resistenza chimica Sostanze Idrocarburi alifatici aromatici alogenati - completamente Eden DYN Buona Buona Scarsa/ Sufficiente - parzialmente Scarsa Sostanze alcoliche Fenoli Chetoni Ammine Esteri Eteri Acidi inorganici organici ossidanti Alcali Fluidi per autoveicoli Grassi (esteri organici non reattivi) Oli (miscele alifatiche insature) Cere (oli pesanti) Benzina Liquido di raffreddamento (glicole) Fluido dei freni (alcol) Detersivi, detergenti Acqua calda (>80 C) Ambientale UV Buona Scarsa Sufficiente/ Buona Non verificata Sufficiente/ Buona Buona Buona Sufficiente Scarsa Scarsa Molto buona Molto buona Molto buona Molto buona Molto buona Buona Buona Scarsa Buona Molto buona -Giudicato inalterato nelle sue prestazioni per quanto riguarda il tempo, la temperatura e lo stress. Buona - Giudicato accettabile ad esposizione normale. - L'esposizione a lungo termine può comportare una minore perdita di proprietà. - Temperature superiori possono comportare una maggiore perdita di proprietà. Sufficiente - Solo per brevi esposizioni a temperature più basse o quando la perdita di proprietà meccaniche non è critica. Scarsa - Comporterà guasti o degrado grave

32 Dimensioni Eden Adam M12, contatto visto dall'esterno. NB: Tutte le dimensioni in millimetri. Modello CAD Per i modelli CAD si prega di visitare il sito

33 11 Dichiarazione di conformità CE

Traduzione delle istruzioni originali JSHD4 AS-i Dispositivo di abilitazione con slave di input sicuro AS-i

Traduzione delle istruzioni originali JSHD4 AS-i Dispositivo di abilitazione con slave di input sicuro AS-i Traduzione delle istruzioni originali JSHD4 AS-i Dispositivo di abilitazione con slave di input sicuro AS-i ABB AB / Jokab Safety Varlabergsvägen 11, SE-434 39 Kungsbacka, Svezia www.abb.com/lowvoltage

Dettagli

Istruzioni originali. Vital 2 e Vital 3. Manuale per l'uso

Istruzioni originali. Vital 2 e Vital 3. Manuale per l'uso Istruzioni originali Vital 2 e Vital 3 Manuale per l'uso Italian v1b 2TLC172219M0901_B Introduzione Vital si basa su un concetto di ad un canale, dove diversi componenti di (ad esempio sensori) possono

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE MANUALE D'INSTALLAZIONE Kit manometro digitale BHGP6A BHGP6A Kit manometro digitale Manuale d'installazione INDICE Pagina INSTALLAZIONE Accessori... Installazione... Procedura di lavoro... Controllo del

Dettagli

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009 Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC220 AC270 739079 / 00 06 / 2009 Indice 1 Premessa3 1.1 Informazioni sul presente documento 3 1.2 Simboli utilizzati 3 2 Indicazioni di sicurezza 4 2.1 Generale 4 2.2

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE Questo simbolo indica un avvertimento importante per la sicurezza delle persone. La sua mancata osservanza può portare ad un rischio molto elevato per

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

50 meter wireless phone line. User Manual

50 meter wireless phone line. User Manual 50 meter wireless phone line User Manual 50 meter wireless phone line Manuale d'uso Installation en une minute GENTILE CLIENTE La ringraziamo per aver acquistato il Wireless Phone Jack

Dettagli

URAX-A1, -A1R Slave AS-i con I/O safe per segnali dinamici

URAX-A1, -A1R Slave AS-i con I/O safe per segnali dinamici Istruzioni originali URAX-A, -AR Slave AS-i con I/O safe per segnali dinamici Descrizione generale URAX-A(R) è uno slave AS-i, di tipo safe input, concepito per connessione a sensori dinamici come Eden

Dettagli

Moduli motori AS-i 3.0

Moduli motori AS-i 3.0 Moduli motori AS-i 3.0 per due rulli motorizzati 4 V p.es. Interroll (EC00, EC300, EC310) o RULMECA (RDR BL-) od Itoh Denki (PM00ME/XE/XP, PM60ME/XE/XP) slaves in una custodia 1 slave singolo con - uscite

Dettagli

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE Questo simbolo indica un avvertimento importante per la sicurezza delle persone. La sua mancata osservanza può portare ad un rischio molto elevato per

Dettagli

Modulo di uscite di sicurezza AS-i con slave di diagnostica

Modulo di uscite di sicurezza AS-i con slave di diagnostica uscite di sicurezza, ingressi di sicurezza e ingressi standard in un unico modulo 4 x uscite di sicurezza elettroniche veloci ingressi di sicurezza di -canali, regolabile per contatti senza potenziale

Dettagli

ABB Drives. Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11

ABB Drives. Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11 ABB Drives Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11 Estensione degli I/O analogici FIO-11 Manuale utente 3AFE68816106 Rev C IT VALIDITA': 1.2.2008 2008 ABB Oy. Tutti i diritti riservati. 5

Dettagli

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31 ABB Drives Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31 Estensione degli I/O digitali FIO-31 Manuale dell utente 3AUA0000066993 Rev A IT VALIDITÀ: 01.04.2009 2009 ABB Oy. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

Moduli analogici AS-i IP65, M12

Moduli analogici AS-i IP65, M12 (Figura simile) Figura Tipo Ingressi analogici Uscite analogici Tensione degli ingressi (alimentazione dei sensori) (1) Tensione d'uscita (alimentazione dell'attuatore) (2) Indirizzo AS-i (3) 2 x 4...

Dettagli

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B PAGI : 1 / 8 MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO SOMMARIO I. EVOLUZIONE DEL DOCUMENTO... 1 II. GENERALITA... 2 III. CARATTERISTICHE... 2 IV. INDIRIZZAMENTO... 3 V. MODI FUNZIOLI... 4 VI. INSTALLAZIONE...

Dettagli

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61508 SIL 3, EN ISO 13849-1/PLe cat 4, EN 62061 SIL 3 Grado di

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni Modello 382270 Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l'alimentatore DC 382270 della Extech. Il Modello 382270 può essere

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio di SUNNY STRING MONITOR SSM Monitoraggio compatto di generatori FV Sunny String Monitor SSM è progettato appositamente per il monitoraggio

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 310 150W Nero Art. 0981 950 312 300W Nero Art. 0981 950 311 150W Bianco Art. 0981 950 313 300W Bianco Descrizione: 1. Potenza: 220 240V/50Hz. 2. Carica

Dettagli

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR. MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR www.thermaltronics.com INDICE SPECIFICHE TMT-PH200... 1 INTRODUZIONE... 1 MISURE DI SICUREZZA... 2 PANNELLO DI CONTROLLO... 2 SBALLAGGIO/ASSEMBLAGGIO/FUNZIONAMENTO...

Dettagli

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso Via Pirandello 55, 36042 Breganze (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: info@spelectronics.it Display Multifunzione VISIO Manuale di installazione ed

Dettagli

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S Dati tecnici 2CDC501052D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Gli alimentatori di linea KNX con bobina integrata generano e controllano la tensione del sistema KNX (SELV). Con la bobina integrata

Dettagli

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300 Manuale di installazione Modulo a relè SB300 Manuale di installazione Modulo a relè SB300 1 La Direttiva DM La Direttiva Attrezzature di lavoro Manuale di installazione Modulo a relè SB300 Fig. 1: schema

Dettagli

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Tipologie e potenzialità nuovo cilindro elettrico in cc 12/24V della famiglia EASY tipo ECC + Caratteristiche generali del sistema: Alimentazione

Dettagli

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder TTL FEN-01

ABB Drives. Manuale utente Interfaccia encoder TTL FEN-01 ABB Drives Manuale utente Interfaccia encoder TTL FEN-0 Interfaccia encoder TTL FEN-0 Manuale utente 3AFE68794587 Rev C IT VALIDITÀ: 0.04.007 007 ABB Oy. Tutti i diritti riservati. 5 Sicurezza Panoramica

Dettagli

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015 Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali PT54xx/PU54xx 8030556 / 00 06 / 05 Indice Premessa... Indicazioni di sicurezza... 3 Uso conforme...3 3. Campo d'impiego...3

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi Istruzioni per l uso Sensori capacitivi IT 700 / 00 0 / 009 Indice Indicazioni di sicurezza... Uso conforme... Montaggio.... Indicazioni per il montaggio incastrato e non incastrato... Collegamento elettrico....

Dettagli

Centronic EasyControl EC311

Centronic EasyControl EC311 Centronic EasyControl EC311 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore a parete Informazioni importanti per: il montatore l elettricista specializzato l utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato N. ord. : 0399 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni,

Dettagli

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001 Istruzioni di funzionamento Sensore di livello capacitivo N. di disegno 70642/00 04/200 KNM Indice Pagina Utilizzo conforme all applicazione ------------------------------------ 2 2 Montaggio ----------------------------------------------------------------

Dettagli

Istruzioni originali Specchi deviaraggio per barriere di sicurezza Orion1 Mirror xxx

Istruzioni originali Specchi deviaraggio per barriere di sicurezza Orion1 Mirror xxx Istruzioni originali Specchi deviaraggio per barriere di sicurezza Orion1 Mirror xxx Nonostante sia stato impiegato ogni sforzo possibile per assicurare l'accuratezza delle informazioni contenute nel presente

Dettagli

Manuale d'istruzioni Distributore passivo PDM-IOP-4CC-IOP. 1. Informazioni sul presente documento. Sommario

Manuale d'istruzioni Distributore passivo PDM-IOP-4CC-IOP. 1. Informazioni sul presente documento. Sommario PDM-IP-4CC-IP 6 Smontaggio e smaltimento 6.1 Smontaggio...8 6.2 Smaltimento....8 7 Configurazione 7.1 Esempi di configurazione....8 Manuale d'istruzioni........... Pagine da 1 a 8 riginal 1. Informazioni

Dettagli

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE HANDY 70 Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System PRIMA di spedire il prodotto. Indirizzo: DEFA Power System Att:

Dettagli

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

Attuatore per controllo modulante AME 85QM Attuatore per controllo modulante AME 85QM Descrizione L attuatore AME 85QM è utilizzato con valvole di controllo e di bilanciamento indipendenti dalla pressione di grosso diametro, le AB-QM DN 200 e DN

Dettagli

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT MANUALE ISTRUZIONI IM826-I v0.2 RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT GENERALITÀ RI-R60 è un dispositivo che permette il controllo dell isolamento verso terra

Dettagli

Contenuto. Cod. art.: DDLS L H Trasmissione ottica dati

Contenuto. Cod. art.: DDLS L H Trasmissione ottica dati Cod. art.: 50131035 DDLS 508 40.0 L H Trasmissione ottica dati La figura può variare Contenuto Dati tecnici Trasmettitori adatti Disegni quotati Collegamento elettrico Comando e visualizzazione Accessori

Dettagli

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche Caratteristiche Principali Amplificatore Ponticellabile Monofonico Digitale in Classe D Alimentazione Dual-MOSFET Stabile ad 1 Ohm. Stabile a 2 Ohm in configurazione 2 amplificatori ponticellati Crossover

Dettagli

Serie E3FS con F3SP-U3P-TGR e F3SP-U5P-TGR

Serie E3FS con F3SP-U3P-TGR e F3SP-U5P-TGR Sensore fotoelettrico di sicurezza monoraggio + Unità di controllo Serie con FSP-UP-TGR e FSP-U5P-TGR Caratteristiche L è un sensore fotoelettrico monoraggio di tipo destinato a essere utilizzato con le

Dettagli

Valvole elettromagnetiche per gas

Valvole elettromagnetiche per gas 7 634 VGS1... con connettore AGA67 VGS2... con connettore AGA67 Valvole elettromagnetiche per gas VGS Valvole elettromagnetiche per gas idonee come Valvole primarie gas Valvole di pilotaggio gas su bruciatori

Dettagli

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000 Guida introduttiva Powerline 1000 Modello PL1000 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline offrono un modo alternativo

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Istruzioni per l'uso Sensori capacitivi

Istruzioni per l'uso Sensori capacitivi Istruzioni per l'uso Sensori capacitivi 70613 / 00 07 / 2017 Indice 1 Premessa 3 1.1 Simboli utilizzati 3 2 Indicazioni di sicurezza 3 3 Uso conforme 3 Montaggio.1 Indicazioni per il montaggio schermato

Dettagli

Manuale e Istruzioni d uso

Manuale e Istruzioni d uso Manuale e Istruzioni d uso Indice Manuale e Istruzioni d uso... 1 Indice... 1 Generalità... 1 Caratteristiche generali... 1 Descrizione... 2 Installazione e uso... 2 Esempio di installazione.... 3 Dimensioni...

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Wind-Automatic WA10 it Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

Sensori Magnetici di Sicurezza

Sensori Magnetici di Sicurezza Sensori Magnetici di Sicurezza Sensori Magnetici di Sicurezza - Serie SMP1 Distanza di azionamento 5 mm SMP1AMG Sensori Magnetici di Sicurezza Contatti 1NA + 1NC SMP1A SMP1A K SMP1A 001M 1NA + SMP1A L

Dettagli

Serie FA LASER Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 DC LASER

Serie FA LASER Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 DC LASER caratteristiche Serie FA Sensori Fotoelettrici cilindrici M8 DC garanzia garanzia Serie completa di sensori M8 con alimentazione...3 Vcc Ottica assiale e radiale con superficie piatta Modelli ad emissione

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Sensori di Prossimità Guida Utente

Sensori di Prossimità Guida Utente Sensori di Prossimità Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 2 2.1 Precauzioni... 2 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 3 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza 1 PWM 30 A Disclaimer Quando acquisti questo dispositivo, vieni ritenuto responsabile per eventuali danni che possono verificarsi durante l'installazione o il funzionamento. Il produttore o il venditore

Dettagli

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

SAFETY SG BODY BIG BASE SG BODY BIG MUTING SG2-B2-050-OO-E SG OO-E

SAFETY SG BODY BIG BASE SG BODY BIG MUTING SG2-B2-050-OO-E SG OO-E Contenitore robusto per ambienti gravosi Range operativo lungo per controllo perimetrale Soluzione rapida per controllo accesso con Muting Facilità di installazione e allineamento 2, 3, 4 raggi per protezione

Dettagli

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili Sensore di livello per liquidi l Installazione su tubi. Effettua il rilevamento utilizzando la capacità elettrostatica e non viene influenzato dal colore del tubo o del liquido. Disponibile in modelli

Dettagli

L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus.

L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus. L interruttore viene montato su un dispositivo di accoppiamento bus. I pulsanti possono inviare comandi di commutazione, regolazione di lampade, controllo di tapparelle o telegrammi da 1 byte agli attuatori

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101 L interfaccia seriale viene utilizzata per collegare un PC all EIB e si monta su un dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Può essere collocata in qualunque posizione del sistema. Si collega al PC

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights ACNSEM3L I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights Versione base 1 Versione con trasformatore Versione con trasformatore,

Dettagli

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Modulo I/O seriale - manuale Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Le informazioni contenute in questo manuale sono di proprietà di Arteco Motion Tech SpA e non possono essere riprodotte né pubblicate

Dettagli

Modulo di potenza. Esempio di sistema. Modulo di potenza per comando acceso/ spento e 0-10 V

Modulo di potenza. Esempio di sistema. Modulo di potenza per comando acceso/ spento e 0-10 V odulo di potenza per comando E-4 odulo di potenza 369610a 1 07.18.12 I moduli di potenza costituiscono un gruppo di prodotti modulari per il controllo dei carichi di illuminazione. Questo documento descrive

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

Centronic SensorControl SC711

Centronic SensorControl SC711 Centronic SensorControl SC711 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore vento radio Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF 1 2 ISTRUZIONI D USO IT Ricevitore con presa 4-5 GUIDE D UTILISATION FR Récepteur enfichable 6-7 BEDIENUNGSANLEITUNG D steckdosenempfänger

Dettagli

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c. Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61508 SIL 3, EN ISO 13849-1/PLe cat 4, EN 62061 SIL 3 Grado di

Dettagli

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58 Manuale d uso Si prega di leggere e conservare questo manuale prima di utilizzare il motore elettrico. Manuale del motore elettrico INFORMAZIONI

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale. PT354x/PT954x / / 2010

Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale. PT354x/PT954x / / 2010 Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale PT5x/PT95x 70676 / 00 0 / 00 Indice Indicazioni di sicurezza... Uso conforme.... Campo d'impiego... Montaggio...

Dettagli

M1410 Ingresso/Uscita parallelo

M1410 Ingresso/Uscita parallelo M1410 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data: 12.7.95 Versione : 2.0 pagina 1 di 13 M1410 Ingresso/uscita parallelo Indice

Dettagli

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3 Tipo:, EC 087 3 2CDC 071 240 F0003 attuatore si utilizza per il controllo di quattro meccanismi di comando indipendenti a 230 V AC per il posizionamento di veneziane, tapparelle e tende nonchè per il controllo

Dettagli

HUB Industriale USB 3.0 a 10 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con ESD e protezione da sovratensioni

HUB Industriale USB 3.0 a 10 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con ESD e protezione da sovratensioni HUB Industriale USB 3.0 a 10 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con ESD e protezione da sovratensioni StarTech ID: ST1030USBM Questo hub USB 3.0 a 10 porte offre la scalabilità necessaria negli ambienti

Dettagli

Funzionamento Il fattore di potenza 100% è ammesso anche alle temperature ambiente più sfavorevoli.

Funzionamento Il fattore di potenza 100% è ammesso anche alle temperature ambiente più sfavorevoli. Manuale d'uso Protezione antideflagrante La protezione antideflagrante è un'opzione e viene segnalata sull'attuatore a solenoide dalla targhetta Ex. Gli azionamenti e i relativi comandi a valvola elettromagnetica

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15 DIVISIONE TECNICA GALILEO IN Rev. OTT-5 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Norme di riferimento GALILEO IN CARATTERISTICHE

Dettagli

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO CARICA BATTERIE PER SOCCORSO Manuale Istruzioni 1 x 15 2 x 15 CARICA BATTERIE SISTEMA 24V Dima di foratura 1 COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200 MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Ottobre 2006 MON. 246 REV. 0.0 1 di 6 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI 14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI INDICE 1. Prima di iniziare... 92 2. Contenuto della confezione... 92 3. Avvertenze generali... 92 4. Avvertenze per l'... 93 5. Avvertenze per il

Dettagli

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN > Vacuostati e Vacuopressostati Serie SWDN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento elettronico

Dettagli

MANUALE PER L UTENTE

MANUALE PER L UTENTE MANUALE PER L UTENTE Filtro a sifone Vac Trap Filtro a sifone di protezione del vuoto Modello: PM9000 (in figura) CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI La legge federale degli Stati Uniti autorizza la vendita

Dettagli

D40B. Rileva lo stato di apertura/chiusura delle. porte senza effettuare contatti e presenta un elevata resistenza all ambiente

D40B. Rileva lo stato di apertura/chiusura delle. porte senza effettuare contatti e presenta un elevata resistenza all ambiente di sicurezza per porte, compatto, senza contatto Rileva lo stato di apertura/chiusura delle porte senza effettuare contatti e presenta un elevata resistenza all ambiente Rileva lo stato di apertura/chiusura

Dettagli

em4 Accessori Espansioni analogiche

em4 Accessori Espansioni analogiche em4 Accessori Espansioni analogiche Le espansioni degli ingressi analogici e delle uscite statiche consentono di collegare un maggior numero di sensori ed attuatori al PLC programmabile Possibilità di

Dettagli

Controllore di Sicurezza NX

Controllore di Sicurezza NX NX-S@ Controllore di Sicurezza NX Sicurezza integrata nell automazione delle macchine Il controller è conforme alla Categoria 4, PLe in base alla normativa ISO 13849-1 e a SIL3 in base IEC 61508 Il sistema

Dettagli

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A MANUALE UTENTE SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A 1 MANUALE UTENTE 1. Descrizione Scheda basata sul chip TB6560AHQ della Toshiba, in grado di gestire fino a 4 motori passo-passo bipolari con corrente massima

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro digitale Art. C033/150, C033/200, C033/300 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

TRUST 100MB SPEEDSHARE PCI CARD

TRUST 100MB SPEEDSHARE PCI CARD 1 Introduzione Grazie per aver acquistato una scheda PCI Trust 100MB Speedshare. La scheda PCI Trust 100MB Speedshare permette di connettere il PC a una rete LAN (Local Access Network) e/o a una connessione

Dettagli