Calo coperture vaccinali: competenze e ricerca scientifica per affrontare il fenomeno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calo coperture vaccinali: competenze e ricerca scientifica per affrontare il fenomeno"

Transcript

1 Corso di Formazione Le vaccinazioni oggi, SItI Marche 24/02/2017 Fano Accademia degli Scomposti Calo coperture vaccinali: competenze e ricerca scientifica per affrontare il fenomeno

2

3

4 I DETERMINANTI DELLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE NEGLI OPERATORI SANITARI DALL INDAGINE MULTISCOPO Aura Brighenti CONOSCENZA, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DEGLI OPERATORI SANITARI IN TEMA DI VACCINAZIONE Gemma Zocco VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN GRAVIDANZA: IL PROTOCOLLO DI RICERCA FLU-PREG Sara Galmozzi

5

6 Completed immunization rates are also suboptimal globally, ranging from 18.8% to 70.5% against measles and mumps, 22.2% to 70.5% against rubella, 1.9% to 3% against varicella, 0% to 49% against pertussis, 3.6% to 5.8% against hepatitis A, 40% to 95% against hepatitis B, and 35.7% to 47.3% against tetanus-diphtheria. Unknown immunization status is also common among HCPs. Despite the fact that annual influenza immunization has been consistently recommended for the past three decades, influenza vaccine uptake by HCPs remains low over the last few years, ranging from 5% to 42% in many countries except the United States.

7 Uno studio Cross Sectional francese ha cercato di indagare le motivazioni che spingono gli operatori sanitari a vaccinarsi o meno Le motivazioni citate più frequentemente a supporto del ricorso alla vaccinazione Proteggere i pazienti Proteggere se stessi Proteggere I familiari Accessibilità Ovvero la praticità : l offerta sul luogo di lavoro, la gratuità, e l occasione di evitare di perdere giornate di lavoro La motivazione citata più frequentemente a supporto dell esitazione invece riguarda: La sicurezza del vaccino Percezione di un basso rischio di contrarre la malattia Scarsa efficacia nel prevenire la malattia Insufficiente conoscenza delle linee guida nazionali o raccomandazioni P.Verger, 2015

8 TECHNICAL REPORT Seasonal influenza vaccination and antiviral use in Europe and Di 30 stati che hanno risposto alla survey: 29 hanno direttive specifiche nazionali in 24 la raccomandazione è per tutti gli HCWS in 3 la raccomandano solo a chi si dedica ad attività assistenziale che prevede contatto diretto col paziente in 1 solo a chi è a contatto con pazienti severamente immunocompromessi la Danimarca non ha nessuna raccomandazione Nazionale al riguardo Raccomandata per tutti gli HCWs Raccomnadata per alcuni HCWs Nessuna raccomandazione In tutti questi paesi la vaccinazione è volontaria, offerta gratuitamente e non è prevista alcuna sanzione per coloro che non si vaccinano

9 Ricorso alla vaccinazione antinfluenzale negli HCWs e Media poco superiore 20% Fonte: National seasonal influenza vaccination survey, Dicembre 2015

10 L Indagine Multiscopo dell Istat: "Condizioni di salute e ricorso ai Servizi sanitari" è un'indagine campionaria che viene svolta con l obiettivo di conoscere i bisogni dei cittadini in tema di salute e di qualità della vita, mettendo a disposizione un ampio ventaglio di informazioni demografiche, socioeconomiche e sanitarie come la diffusione di patologie croniche, la salute percepita, condizioni di disabilità, stili di vita e prevenzione, ricorso ai servizi sanitari. Fra queste anche il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale. E stato possibile identificare nel campione gli operatori sanitari tramite una domanda specifica su il settore di attività lavorativa, e differenziarli fra medici e personale sanitario non medico. Vaccinazione antinfluenzale negli HCWs dall indagine Multiscopo Uomini 2005 e 2012 % Nord Est e Isole anni Con più di 64 anni Coniugati/conviventi Vedovi Medici Malati cronici Basso stato di salute percepita

11 Conoscenze, attitudini e comportamenti degli operatori sanitari in tema di vaccinazione Dr.ssa Gemma Zocco, Scuola di Specializzazione di Igiene, Medicina Preventiva, III anno DMP AORMN

12 1982 United States Advisory Committee on immunization Practicies (AICP) raccomanda la vaccinazione contro HBV per gli Operatori sanitari 1984 AICP raccomanda la vaccinazione contro l influenza per i gruppi lavorativi a rischio. per gli operatori sanitari un adeguato intervento di immunizzazione è fondamentale per la prevenzione ed il controllo delle infezioni (antiepatite B, anti-influenzale, anti-morbillo, parotite, rosolia (MPR), antivaricella, anti-pertosse). Nella maggior parte dei casi, l immunizzazione attiva riveste un ruolo non soltanto di protezione del singolo operatore, ma soprattutto di garanzia nei confronti dei pazienti, ai quali l operatore potrebbe trasmettere l infezione determinando gravi danni e persino casi mortali. Anche per gli studenti dei corsi di laurea dell area sanitaria sono fortemente raccomandate le medesime vaccinazioni indicate per gli operatori sanitari.

13 Obiettivo principale: promuovere un corretto atteggiamento verso la pratica vaccinale, permettendo l acquisizione di una maggiore consapevolezza del problema fra il personale sanitario, attraverso la messa a punto e la somministrazione fra gli operatori sanitari che operano in diversi ambiti di uno strumento di comunicazione ad hoc (toolkit). Il toolkit è costituito da: Per i 5 vaccini prioritari (Varicella, Mpr (morbillo-parotite, rosolia), Influenza, Epatite B, Dtp) opuscoli informativi e poster Materiale per la Direzione Sanitaria Guida per pianificare un intervento di vaccinazione in ambito ospedaliero Modulo di rifiuto della vaccinazione questionari pre /post valutazione 1. Response to the 2009 influenza A(H1N1) pandemic in Italy. National Centre for Epidemiology, Surveillance and Health Promotion- ISS 2. Influenza vaccination in Italy, season 2010/2011: Analysis of vaccine coverage

14

15 Valutare l adesione del personale sanitario alla vaccinazione antiinfluenzale ed alle vaccinazioni raccomandate per questa categoria professionale dalle linee guida nazionali, ed indagare eventuali fattori socio-demografici associati ad una bassa copertura vaccinale. Comprendere le motivazioni alla base del rifiuto vaccinale da parte degli operatori sanitari nella loro duplice posizione di professionisti e genitori.

16 Studio cross-sectional multicentrico condotto mediante la somministrazione di un questionario in forma cartacea agli operatori sanitari (medici e personale delle professioni sanitarie) che prestano il proprio servizio presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona, presso l Ospedale Generale provinciale Macerata e i Dipartimenti di Prevenzione dell Area Vasta n.1 e n.2. Lo studio è stato suddiviso in due momenti: Studio Pilota Studio multicentrico Progettazione di un questionario ad hoc 64 domande, suddivise in 5 parti, finalizzate alla rilevazione di dati riguardanti: informazioni socio demografiche; formazione professionale; opinioni nei confronti dei vaccini; vaccinazioni negli operatori sanitari; vaccinazioni nei figli.

17 Campione: 270 partecipanti Operatori sanitari -136 studenti dei C.d.L. Professioni Sanitarie nonostante il 90% degli intervistati affermi che l influenza è la malattia più facilmente contratta e trasmessa dagli operatori sanitari!

18 Il 50% sostiene che gli effetti avversi gravi dei vaccini vengano tenuti nascosti Il 53% non crede che le reazioni avverse gravi dei vaccini siano rare Il 22% non crede che se si smettesse di vaccinare molte malattie, oggi rare, potrebbero tornare in circolazione Il 42% non crede che i dipendenti del SSN siano disponibili a risolvere dubbi e perplessità sulle vaccinazioni il 50% degli operatori sanitari non crede che gli stessi siano preparati e aggiornati sul tema delle vaccinazioni

19 Sono stati raccolti durante la stagione influenzale questionari. 3 medici (10,4%) 17 Ostetriche(58,6%) 9 infermieri (31%). Il 43,3% ha dichiarato di svolgere tale attività da più di 10 anni. Motivazione al rifiuto vaccinale Preoccupazione per eventi avversi Nessun operatore ha dichiarato di essersi vaccinato per l influenza nella stagione passata 3% 19% 10% 23% 13% 13% 6% 13% Non efficacia del vaccino Maggiore pericolosità della vaccinazione rispetto al Virus Scarsa probabilità di contarre la malattia Mancanza di preoccupazione per conseguenze dovute al contagio Vaccini sono ritenuti un businnes Nessun motivo specifico Contrarietà ai farmaci

20 Indagando le opinioni degli operatori sanitari ponendo loro delle domande attraverso delle scale di likert (1 per nulla d accordo 4 molto d accordo) è emerso che: il 62% degli operatori sono molto d accordo sul fatto che le vaccinazioni siano utili per proteggere la popolazione da malattie gravi e che se si dovesse smettere di vaccinare molte malattie gravi ritornerebbero (72,4%); il 51,7% è totalmente in disaccordo sul fatto che la malattia sia meno pericolosa del vaccino; Il 30,4% non erano a conoscenza che la vaccinazione antiinfluenzale fosse raccomandata per le donne in gravidanza. Il 26% non erano a conoscenza che tale vaccinazione fosse il 68% è d accordo sul fatto che gli effetti collaterali dei vaccini vengano tenuti nascosti; il 79,3% sono d accordo/molto d accordo nel affermare che le reazioni gravi da vaccino raccomandata siano molto rare. anche per gli operatori sanitari.

21 153 questionari AV n.1 96 questionari Ospedale Generale provinciale Macerata 175 questionari AV n.2 91 AOU Ospedali riuniti di Ancona 84 Dipartimenti di Prevenzione

22

23 L influenza è una patologia particolarmente grave nelle donne in gravidanza, in quanto responsabile di complicanze temibili. I cambiamenti fisiologici cui va incontro la donna durante la gestazione (sistema immunitario, sistema cardiovascolare, sistema respiratorio), la rendono più suscettibile all infezione, con maggiori probabilità di ospedalizzazione per complicanze gravi. A questo si aggiunge il pericolo di andare incontro a complicazioni relative la gravidanza, come travaglio e parto precoce, basso peso del nascituro e interruzione della gravidanza. Il vaccino antinfluenzale può ridurre tutti questi rischi e numerosi studi hanno dimostrato che possiede un azione protettiva nei confronti del nascituro Fonte:

24 PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE PNPV La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e viene offerta gratuitamente a tutte le donne che si trovino nel 2 o nel 3 trimestre di gestazione all inizio della stagione influenzale. Tuttavia la copertura vaccinale per l influenza nelle donne in gravidanza è molto bassa (2% ) [Fabiani 2015] 1 1: Fabiani M, Bella A, Rota MC. A/H1N1 pandemic influenza vaccination: A retrospective evaluation of adverse maternal, fetal and neonatal outcomes in a cohort of pregnant women in Italy. Vaccine 2015;33:

25 Protocollo di ricerca FLU-PREG:conoscenze delle gestanti sull influenza e sulla vaccinazione Le informazioni di interesse sono state acquisite attraverso la somministrazione di un questionario anonimo appositamente realizzato e validato Gestanti reclutate negli ambulatori delle SOD di Ginecologia ed Ostetricia aziende ospedaliere Ospedali Riuniti di Ancona e Marche Nord di Pesaro, nonché negli ambulatori pubblici presenti nelle strutture sanitarie della Regione Marche (AV1 e AV2) tra Dicembre2015-Marzo 2016 e Ottobre-Dicembre2016 Obiettivi dello studio cross-sectional: Valutare la prevalenza della vaccinazione; Valutare le motivazioni correlate al rifiuto vaccinale; Studiare le variabili socio-demografiche associate alla mancata vaccinazione

26 Caratteristiche socio-demografiche del campione Sono stati raccolti 377 questionari. età media 32 anni (18 min-45 max) 90% italiana 78% III trimestre di gravidanza* 63% primipara* 90,5% sposata/convivente 88% istruzione medio alta Professioni eterogenee 43% cambio mansione per contatto con categorie a rischio

27 Conoscenze sull influenza e intenzioni sulla vaccinazione 97% consapevole che: la malattia è provocata da un virus si trasmette da uomo a uomo si presenta prevalentemente ma non esclusivamente nei mesi invernali 82% consapevoli delle possibili complicazioni legate alla malattia 88% consapevole della possibilità di ricovero in ospedale 1% ha dichiarato di essersi vaccinata 4% ha dichiarato l intenzione di farlo 27,5% consapevole di essere una categoria a rischio, per cui vaccinazione raccomandata e gratuita 94% non ha mai ricevuto informazioni sulla vaccinazione antinfluenzale da parte degli operatori sanitari*

28 Rifiuto della vaccinazione: motivazioni dichiarate 30%: nessuna motivazione specifica 23% vaccino più pericoloso della malattia 19% paura eventi avversi 18% non preoccupata delle conseguenze 7% vaccini solo un business Principale motivazione al rifiuto vaccinale Preoccupazione per eventi avversi Non efficacia del vaccino Vaccinazione più pericolosa di virus naturale Contrarietà compagno 23% 19% 1% 1% Non preoccupazione per conseguenze contagio Vaccini sono solo un businnes Non sa dove trovare il vaccino 30% 7% 18% Nessun motivo specifico Contrarietà ai farmaci 1%

29 Rifiuto alla vaccinazione: determinanti statisticamente significativi I fattori maggiormente legati al rifiuto della vaccinazione antinfluenzale in gravidanza,correlano con una mancanza di corretta informazione: Scarsa percezione dei rischi correlati all infezione durante la gravidanza Assenza di informazioni fornite dal personale sanitario ma è un problema che riguarda solo la vaccinazione antinfluenzale?

30 Esitazione vaccinale e Mancanza di informazione: un problema concreto e diffuso DATI RELATIVI ALL INDAGINE REGIONALE I DETERMINANTI DELLA SCELTA VACCINALE NELLA REGIONE MARCHE 2 L' ospedale in cui è avvenuto il parto ha fornito informazioni sulle vaccinazioni N % % Cum. No ,7 69,7 Si, è stato affrontato l'argomento vaccinazioni 50 8,6 78,3 Solo comunicazione di rivolgersi all'asl o PLS 65 11,2 89,5 69,7 8,6 No Si Non sa/non ricorda 51 8,8 98,3 Missing 10 1,7 100,0 Totale ,0 100,0 1,7 8,8 11,2 Rivolgersi all'asl o PLS Non sa/non ricorda Missing 2: Indagine Istituto Superiore Sanità-Dati Marche. Indagine sui determinanti delle scelte vaccinali-anno 2016 (CNESPS-ISS). Estratto della tesi di Specializzazione della Dr.ssa S. Giuliani; per gentile concessione della Dr.ssa Giuliani

31 Esitazione vaccinale e Mancanza di informazione: un problema concreto e diffuso DATI RELATIVI ALL INDAGINE REGIONALE I DETERMINANTI DELLA SCELTA VACCINALE NELLA REGIONE MARCHE 2 Il corso di accompagnamento alla nascita ha fornito informazioni sulle vaccinazioni pediatriche N % % Cum. No ,6 45,6 Si, è stato affrontato l'argomento vaccinazioni ,2 67,8 Solo cominicazione di rivolgersi all'asl o PLS 11 1,9 69,7 Non ha frequentato il corso ,4 87,1 Non sa/non ricorda 66 11,4 81,1 Missing 9 1,5 82,6 Totale ,0 100,0 17,4 1,9 11,4 1,5 No 45,6 Si Rivolgersi all'asl o PLS Non ha frequentato il corso 22,2 Non sa/non ricorda Missing 2: Indagine Istituto Superiore Sanità-Dati Marche. Indagine sui determinanti delle scelte vaccinali-anno 2016(CNESPS-ISS). Estratto della tesi di Specializzazione della Dr.ssa S. Giuliani; per gentile concessione della Dr.ssa Giuliani

32 Esitazione vaccinale e Mancanza di informazione: un problema concreto e diffuso DATI RELATIVI ALL INDAGINE REGIONALE I DETERMINANTI DELLA SCELTA VACCINALE NELLA REGIONE MARCHE 2 Il ginecologo/ostetrica ha fornito informazioni sulle vaccinazioni pediatriche N % % Cum. No ,9 81,9 Si, è stato affrontato l'argomento vaccinazioni 42 7,2 89,2 Solo cominicazione di rivolgersi all'asl o PLS 19 3,3 92,4 Non sa/non ricorda 34 5,9 98,3 Missing 10 1,7 100,0 Totale ,0 100,0 81,9 No Si Rivolgersi all'asl o PLS Non sa/non ricorda Missing 1,7 5,9 3,3 7,2 2: Indagine Istituto Superiore Sanità-Dati Marche. Indagine sui determinanti delle scelte vaccinali-anno 2016(CNESPS-ISS). Estratto della tesi di Specializzazione della Dr.ssa S. Giuliani; per gentile concessione della Dr.ssa Giuliani

33 La scienza non è democratica? La scienza è democratica!

34 Disinformazione e/o assenza di conoscenza in merito alla promozione della salute e alla prevenzione Gli operatori sanitari, sia del territorio che ospedalieri, sono consapevoli del ruolo che hanno per chi cerca riferimenti per le scelte proprie e dei familiari? Le metodologie formative tengono conto delle nuove tecnologie?

Valeria Alfonsi Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive CNESPS/ISS

Valeria Alfonsi Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive CNESPS/ISS Valeria Alfonsi Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive CNESPS/ISS Ipotesi la scarsa copertura vaccinale tra il personale sanitario è dovuta alla mancanza di interventi di promozione mirati agli

Dettagli

PERCEZIONE DEL RISCHIO E ADERENZA ALLE RACCOMANDAZIONI SULLA PREVENZIONE VACCINALE NEGLI OPERATORI SANITARI

PERCEZIONE DEL RISCHIO E ADERENZA ALLE RACCOMANDAZIONI SULLA PREVENZIONE VACCINALE NEGLI OPERATORI SANITARI PERCEZIONE DEL RISCHIO E ADERENZA ALLE RACCOMANDAZIONI SULLA PREVENZIONE VACCINALE NEGLI OPERATORI SANITARI Augurio C, Nedi V, Funaro A, Guida I, Martinelli I, Picozzi F, Schiavone Giacco G, e Liguori

Dettagli

Motivare l Adesione alla Vaccinazione Antinfluenzale

Motivare l Adesione alla Vaccinazione Antinfluenzale Motivare l Adesione alla Vaccinazione Antinfluenzale Galiazzo E.* -Zamparo E.** *Assistente Sanitario -**Medico Competente Motivare: Esporre, precisare i motivi, le ragioni di qualche cosa; stimolare l

Dettagli

Perché è importante vaccinarsi??

Perché è importante vaccinarsi?? Perché è importante vaccinarsi?? Comunicazioni Direzione Sanitaria Perché sono importanti i vaccini? L introduzione delle vaccinazioni è stato l intervento di sanità pubblica più importante per l umanità.

Dettagli

Modelli organizzativi efficaci per aumentare l adesione degli OS alle vaccinazioni: Michele Conversano

Modelli organizzativi efficaci per aumentare l adesione degli OS alle vaccinazioni: Michele Conversano Modelli organizzativi efficaci per aumentare l adesione degli OS alle vaccinazioni: Michele Conversano Le Vaccinazioni per gli Operatori Sanitari I VANTAGGI sono: protezione del singolo lavoratore protezione

Dettagli

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014 Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014 Obiettivi: copertura vaccinale per 3 dosi di HPV nelle dodicenni

Dettagli

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini Ostetriche e assistenti sanitari insieme per promuovere la salute di mamme e bambini Sala Polifunzionale, Palazzo Grandi Stazioni Regione Veneto Venezia,

Dettagli

Le vaccinazioni nell adulto: i risultati di PASSI

Le vaccinazioni nell adulto: i risultati di PASSI La prevenzione delle infezioni correlate all assistenza sanitaria e i programmi vaccinali: facciamo il punto Sessione 2 Le vaccinazioni nell adulto: i risultati di PASSI Angelo D Argenzio ASL CE/2 per

Dettagli

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale.

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale. Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data 28/07/2009 Protocollo HI.2009.0028340 Ai Direttori Generali Ai Direttori Sanitari: ASL Aziende Ospedaliere IRCCS di diritto pubblico IRCCS di diritto privato

Dettagli

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Convegno «Settimana Europea delle Vaccinazioni 2013.» Il punto sull eliminazione del morbillo e della rosolia congenita, la vaccinazione HPV e l accesso alle vaccinazioni nelle popolazioni migranti Roma

Dettagli

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia VACCINAZIONI INDICE Vaccinazione antinfluenzale pag. 2 Vaccinazione antirosolia pag. 5-1 - Vaccinazione antinfluenzale L'influenza

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

Vaccini. Informarsi bene non fa

Vaccini. Informarsi bene non fa Vaccini. Informarsi bene non fa Campagna di comunicazione male. wikivaccini.com OFFERTA VACCINALE REGIONE LOMBARDIA 4 milioni di dosi all anno 55 milioni di euro per offerta attuale (infanzia adolescenti

Dettagli

Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale

Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale Dott. Valter Turello Dipartimento di Prevenzione N.O. Strategie Vaccinali ASL 3Genovese Vaccinazione La vaccinazione

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra la popolazione adulta immigrata e italiana a rischio di complicanze

La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra la popolazione adulta immigrata e italiana a rischio di complicanze La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra la popolazione adulta immigrata e italiana a rischio di complicanze Massimo Fabiani 1, Flavia Riccardo 1, Anteo Di Napoli 2, Lidia Gargiulo 3, Silvia

Dettagli

La vaccinazione per l influenza pandemica

La vaccinazione per l influenza pandemica SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma La vaccinazione per l influenza pandemica Bianca Maria Borrini 1 12 settembre 2009 Documenti di riferimento Strategic

Dettagli

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE 2015-2016 Inizia il prossimo 9 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale della ASL di Carbonia-Iglesias. L'influenza ogni anno colpisce

Dettagli

Prevenzione della rosolia competenze e attività dei servizi igiene e sanità pubblica e pediatria di comunità

Prevenzione della rosolia competenze e attività dei servizi igiene e sanità pubblica e pediatria di comunità Prevenzione della rosolia competenze e attività dei servizi igiene e sanità pubblica e pediatria di comunità Daniela Cavazzini Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della Rosolia congenita. Corso

Dettagli

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco Progetto VaccinarSì La società SItI (SOcietà Italiana di Igiene) sta realizzando il progetto "VaccinarSì" anche attraverso la promozione di un sito web rintracciabile all'indirizzo www.vaccinarsi.org.&

Dettagli

La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali Regione Puglia

La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali Regione Puglia La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali Regione Puglia Rosa Prato Università di Foggia, Osservatorio Epidemiologico della Regione Puglia Roma, 17 Aprile 2013

Dettagli

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017) Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017) 2 Perché sono importanti i vaccini? L introduzione delle vaccinazioni è stato l intervento

Dettagli

Stefania Bazzo, PhD. Università degli Studi di Trieste

Stefania Bazzo, PhD. Università degli Studi di Trieste www.ulss.tv.it Un percorso di ricerca e formazione dei professionisti sanitari per la prevenzione del consumo di alcol in gravidanza e allattamento: l esperienza dell AULSS 9 di Treviso Stefania Bazzo,

Dettagli

programmi di prevenzione individuale

programmi di prevenzione individuale programmi di prevenzione individuale diagnosi precoce del tumore della mammella 42 diagnosi precoce del tumore del collo dell utero 44 diagnosi precoce del tumore del colon-retto 46 vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE Dr.ssa Paola Crosasso SC Farmacia AOU Città della Salute e della Scienza Torino pcrosasso@cittadellasalute.to.it Nessun

Dettagli

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI Convegno Sanità Pubblica e Giustizia 7 ottobre 2016 Palazzo della Gran Guardia Verona F. Russo G. Napoletano Direzione Prevenzione,

Dettagli

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia Giampaolo De Luca Responsabile Regionale per la Formazione Fimp Calabria Target per la regione europea dell

Dettagli

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Direttore Clinica pediatrica II Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Chi

Dettagli

FORTEMENTE RACCOMANDATO;

FORTEMENTE RACCOMANDATO; CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2015/2016 L Influenza rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per l attuazione delle misure di controllo

Dettagli

Il fumo di tabacco: dalle norme alla prevenzione attiva

Il fumo di tabacco: dalle norme alla prevenzione attiva Il fumo di tabacco: dalle norme alla prevenzione attiva Daniela Galeone Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria BACKGROUND Il fumo è la seconda causa di morte nel mondo I fumatori

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 1 Settembre 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

LA VACCINAZIONE NEL SOGGETTO CON INFEZIONE DA HIV

LA VACCINAZIONE NEL SOGGETTO CON INFEZIONE DA HIV LA VACCINAZIONE NEL SOGGETTO CON INFEZIONE DA HIV IL RUOLO DELL OPERATORE DEL SERVIZIO VACCINALE Dott.ssa Anna Opisso S.C. Igiene e Sanità Pubblica - S.S. Strategie Vaccinali Genova 1 ottobre 2015 www.asl3.liguria.it

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO Il Piano Nazionale Vaccini 1999-2000 prevede, per la vaccinazione antimorbillo, il raggiungimento del 95% di copertura entro i 2 anni d

Dettagli

Vaccinazioni: un opportunità per la vita

Vaccinazioni: un opportunità per la vita SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma SERVIZIO SANITARO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Vaccinazioni: un opportunità

Dettagli

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate? Infortuni domestici Gli infortuni domestici rappresentano un problema di interesse rilevante per la sanità pubblica, sia dal punto di vista della mortalità e della morbosità che da tali eventi consegue,

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Sintesi dei risultati di ricerca A cura di: Milano, 30 giugno 2014 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA O.N.Da, che da anni si occupa di studiare le principali

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 2 del 09/01/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 2 del 09/01/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 2 del 09/01/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario

Dettagli

PASSI Regione Piemonte. Quante persone sono fisicamente attive e quante sono sedentarie?

PASSI Regione Piemonte. Quante persone sono fisicamente attive e quante sono sedentarie? L attività fisica in Piemonte (Sistema di sorveglianza PASSI: dati 212-215) Praticare attività fisica regolarmente ha un ruolo di primaria importanza nella prevenzione di numerose patologie: malattie cardiovascolari,

Dettagli

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore Sala di Rappresentanza della ASL Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/009 Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/09

Dettagli

Le vaccinazioni dell adolescente, il ruolo del medico di mg. 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno

Le vaccinazioni dell adolescente, il ruolo del medico di mg. 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno Le vaccinazioni dell adolescente, dell adulto e dell anziano: il ruolo del medico di mg 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno Premessa La vaccinazione è largamente riconosciuta

Dettagli

Infermieristica e Medicina di Genere:

Infermieristica e Medicina di Genere: Infermieristica e Medicina di Genere: Indagine conoscitiva sul fabbisogno formativo Studente: Benedetta Cutolo Relatore: Prof. Marcello Fedi Correlatore: Dott. Eufrasio Girardi Pistoia 4 Dicembre 2015

Dettagli

Situazione attuale e prospettive, Focus su: Morbillo Tra libero arbitrio e ragion di Stato

Situazione attuale e prospettive, Focus su: Morbillo Tra libero arbitrio e ragion di Stato Tra libero arbitrio e ragion di Stato VACCINAZIONI TRA SCIENZA E COMUNICAZIONE AULA MAGNA UNIVERSITA REGGIO EMILIA 19-9-2015 96 95 95 95 95 95 95 95 95 9493,5 93,6 93,7 92,9 92,9 92,6 92 9089,6 90,1 89,9

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 novembre 2016 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 novembre 2016 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1935 del 29 novembre 2016 pag. 1/6 LINEE DI INDIRIZZO PER IL RECUPERO DELLE COPERTURE VACCINALI ALLEGATOB alla Dgr n. 1935 del 29 novembre 2016 pag.

Dettagli

La formazione per operatori sanitari in ambito vaccinale nella Regione Veneto: sintesi di due anni di attività

La formazione per operatori sanitari in ambito vaccinale nella Regione Veneto: sintesi di due anni di attività La formazione per operatori sanitari in ambito vaccinale nella Regione Veneto: sintesi di due anni di attività GIUSEPPINA NAPOLETANO SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA - ULSS 20, VERONA Tutto sui vaccini,

Dettagli

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO 19 ottobre 2016 Dott.ssa Francesca Russo Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria 1 Cosa offre la Regione del Veneto? 2 Nuovo calendario Vaccinale

Dettagli

Vaccinazioni. (test di verifica)

Vaccinazioni. (test di verifica) Vaccinazioni (test di verifica) 1. Quale affermazione è vera riguardo a vaccinazioni obbligatorie e raccomandate? a. solo le vaccinazioni obbligatorie sono offerte gratuitamente dal sistema sanitario nazionale

Dettagli

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Outline della presentazione 1. Inquadramento dell attività

Dettagli

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo Genova 8 luglio 2016 LE VACCINAZIONI TRA PROMOZIONE DELLA SALUTE ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA: UN OCCASIONE PER OGNI ETA La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo Il ruolo

Dettagli

I vaccini? Funzionano!

I vaccini? Funzionano! Indice Visione e obiettivo 3 Tema: I vaccini? Funzionano! 4 Messaggio chiave 1 Vaccinazioni nell infanzia 5 Messaggio chiave 2 Vaccinazioni nell adolescenza 6 Messaggio chiave 3 Vaccinazioni nell età adulta

Dettagli

La mia vaccinazione La tua protezione contro il morbillo e la pertosse

La mia vaccinazione La tua protezione contro il morbillo e la pertosse La mia vaccinazione La tua protezione contro il morbillo e la pertosse Morbillo Per proteggere i vostri lattanti, sia l Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) sia i medici raccomandano ai genitori

Dettagli

Integrazione tra fonti informative

Integrazione tra fonti informative Integrazione tra fonti informative Il sistema di sorveglianza e l Indagine Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Andrea Mattivi Bologna, 18 dicembre 2007 Integrazione delle fonti dati ISTAT

Dettagli

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. Caterina Rizzo e Antonino Bella (Istituto Superiore di Sanità) Premessa L influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa

Dettagli

Driver e barriere della vaccinazione antinfluenzale: il punto di vista dei cittadini

Driver e barriere della vaccinazione antinfluenzale: il punto di vista dei cittadini C E N S I S Driver e barriere della vaccinazione antinfluenzale: il punto di vista dei cittadini Sintesi dei risultati Roma, 11 ottobre 2017 Questa indagine ha consentito di far luce sulle conoscenze,

Dettagli

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1 Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive SeREMI Servizio Regionale Epidemiologia Malattie Infettive Servizio Sovrazonale

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno Dati del sistema di sorveglianza Passi 21-213 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Lo stato nutrizionale di una popolazione

Dettagli

VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW

VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALLA VARICELLA? INFORMATI! VACCINATI! PROTETTI!

Dettagli

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna TABAGISMO NELLE DONNE Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna I Consultori Familiari Popolazione target 2.818.892 al 31 dicembre 2013 N. Sedi 233 Professionisti: medici, ostetriche,

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014 Il contesto della prevenzione vaccinale Il LEA «Prevenzione della Salute Collettiva» è l unico

Dettagli

Epatite B. Un programma di vaccinazione per gli adolescenti

Epatite B. Un programma di vaccinazione per gli adolescenti Epatite B Un programma di vaccinazione per gli adolescenti L epatite B nel mondo Diffusione Markers HBV elevata 70-90 % media 20-55 % debole < 20 % Ufficio del medico cantonale - Servizio di medicina scolastica

Dettagli

PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA. OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ALLE MADRI RECETTIVE PRESSO IL PUNTO NASCITA.

PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA. OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ALLE MADRI RECETTIVE PRESSO IL PUNTO NASCITA. PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA. OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ALLE MADRI RECETTIVE PRESSO IL PUNTO NASCITA. Sonia Monticone, Sheila Beux, Giulia Innocenzi, Mauro Zaffaroni, Marzia Barengo*, Aniello

Dettagli

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Pier Luigi Lopalco A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Dichiarazione di Conflitto di Interesse Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi 5 anni un gettone di partecipazione per

Dettagli

Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale e le popolazioni migranti

Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale e le popolazioni migranti XII CONVEGNO dell Italian National Focal Point Infectious Diseases and Migrant La copertura vaccinale nelle popolazioni migranti e nelle popolazioni marginali Roma, 28 maggio 2013 Il Piano Nazionale Prevenzione

Dettagli

VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, INFORMATIVA ALL UTENZA

VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, INFORMATIVA ALL UTENZA Sondrio, 24 agosto 2017 VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, INFORMATIVA ALL UTENZA Ai sensi della Circolare ministeriale 16/08/2017 recante prime indicazioni operative per l attuazione del D.L. 73/2017 convertito,

Dettagli

Il progetto HProImmune: Promotion of Immunization for Health Professionals in Europe

Il progetto HProImmune: Promotion of Immunization for Health Professionals in Europe Il progetto HProImmune: Promotion of Immunization for Health Professionals in Europe HProImmune Info Day 20 giugno, 2014 Maria Cristina Rota Istituto Superiore di Sanità Razionale del progetto L esposizione

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / ZCZC AGI0582 3 CRO 0 R01 / INFLUENZA: FEDERFARMA, NESSUN RISCHIO DAI VACCINI = (AGI) - Roma, 18 ott. - I cittadini possono vaccinarsi tranquillamente contro l'influenza, "perche' non ci sono pericoli".

Dettagli

Operatori Sanitari e vaccinazioni: fattori facilitanti e ostacoli I risultati di uno studio qualitativo

Operatori Sanitari e vaccinazioni: fattori facilitanti e ostacoli I risultati di uno studio qualitativo 20 giugno 2014 La promozione della vaccinazione negli operatori sanitari Chiara Cattaneo Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute - ISS Operatori Sanitari e vaccinazioni:

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Le vaccinazioni sono il principale strumento a nostra disposizione per la prevenzione delle malattie infettive e hanno un ruolo rilevante nella cura del vostro bambino. Perché i bambini devono essere vaccinati?

Dettagli

La gravidanza nella salute globale

La gravidanza nella salute globale La gravidanza nella salute globale MALATTIE PREVENIBILI CON VACCINO: Morbillo, parotite, rosolia, varicella Nadia Gussetti VERONA 15 16 Dicembre 2016 Lettera Circolare del 20/02/2013 Obiettivi della sorveglianza

Dettagli

LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA

LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA Calendario: Edizione Data Orario 27/01/2014 9.00-13.00/14.00-17.00 1 edizione 29/01/2014 9.00-13.00/14.00-17.00

Dettagli

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI COS È L INFLUENZA? L influenza può portare a patologie gravi L influenza è un

Dettagli

INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV. Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale

INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV. Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale Dicembre 2013 350 300 250 200 150 M F 28,0% 100 50 72,0% 0

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata:

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata: RISULTATI DELL INDAGINE CONOSCITIVA SULLE ABITUDINI di VITA DEGLI ASSISTITI E SULL ATTIVITA di PROMOZIONE DEGLI STILI di VITA da PARTE DEGLI OPERATORI SANITARI NELL ASL di BRESCIA 2 parte: ALIMENTAZIONE

Dettagli

CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA

CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA Vaccinazione antinfluenzale: cosa è necessario conoscere. Anche quest anno, a partire dai primi di novembre, inizia la campagna di vaccinazione che il Servizio sanitario

Dettagli

Attivo ( ) parzialmente attivo ( ) sedentario ( )

Attivo ( ) parzialmente attivo ( ) sedentario ( ) Attività fisica L attività fisica praticata regolarmente svolge un ruolo di primaria importanza nella prevenzione di malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione e obesità. Uno stile di vita sedentario

Dettagli

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI 47 Congresso Nazionale S.It.I. Riccione 2014 I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI F. Venturelli 1, G. Carrozzi 2, F. Balestra 2, L. Sampaolo 3, L.

Dettagli

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto di vaccinazione - 31/3/2006

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto di vaccinazione - 31/3/2006 Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto di vaccinazione - 31/3/2006 OBIETTIVO 1 MANTENIMENTO IMPLEMENTAZIONE DEI LIVELLI DI COPERTURA VACCINALE EFFICACI PER IL CONTENIMENTO DELLE MALATTIE

Dettagli

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino Il Nuovo Piano Nazionale Vaccini 2005 / 2007 Mantenere elevate coperture

Dettagli

La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali

La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali Settimana Europea delle Vaccinazioni 2013 Il punto sull eliminazione del morbillo e della rosolia congenita, la vaccinazione HPV e l accesso alle vaccinazioni nelle popolazioni migranti La vaccinazione

Dettagli

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI NUOVI VACCINI OBBLIGATORI Le vaccinazioni obbligatorie e gratuite passano

Dettagli

Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale

Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale Ferrara, 7 dicembre 2016 ANAGRAFE VACCINALE A cura di Annalisa Califano Dipartimento di Sanità Pubblica

Dettagli

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010 Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010 13/10/2010 ore 14.30 sala riunioni Via Spalato 2 AUSL di Parma Intervengono: Per l Ausl: Gianluca Pirondi, direttore Dipartimento

Dettagli

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale 2008-2013: 5 anni di sospensione dell obbligo vaccinale nella Regione Veneto Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale Verona, 6 dicembre 2013 Dott. Rocco Sciarrone Direttore Dipartimento

Dettagli

Le vaccinazioni. Lezioni di igiene ed educazione sanitaria. Anno accademico:

Le vaccinazioni. Lezioni di igiene ed educazione sanitaria. Anno accademico: Le vaccinazioni Lezioni di igiene ed educazione sanitaria Anno accademico: 2009-2010 2010 Articolazione della Prevenzione Primaria e Secondaria in Livelli o Fasi Tipologie di Livello Obiettivo Perseguibile

Dettagli

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Dora Di Mauro PdF AUSL Parma Prof. Carlo Caffarelli Clinica Pediatrica, Parma Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Venezia, 17 Settembre 2017 INTRODUZIONE L introduzione delle vaccinazioni

Dettagli

Come si può eliminare il morbillo in Italia e in Europa. M. Ciofi degli Atti

Come si può eliminare il morbillo in Italia e in Europa. M. Ciofi degli Atti Come si può eliminare il morbillo in Italia e in Europa M. Ciofi degli Atti Come si può eliminare il morbillo in Italia e in Europa? Marta Ciofi degli Atti Responsabile UOS Epidemiologia clinica Responsabile

Dettagli

COS È IL VACCINO INFLUENZALE QUADRIVALENTE STAGIONALE?

COS È IL VACCINO INFLUENZALE QUADRIVALENTE STAGIONALE? COS È IL VACCINO INFLUENZALE QUADRIVALENTE STAGIONALE? Un vaccino influenzale quadrivalente è un vaccino influenzale stagionale che contiene 2 ceppi A e 2 ceppi A A H1N1 H3N2 IL VACCINO INFLUENZALE QUADRIVALENTE

Dettagli

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE GENOVA 25 SETTEMBRE 2004 Epidemiologia delle infezioni prevenibili con vaccinazione: la realtà ligure, la situazione nell area

Dettagli

L ospedale come occasione opportuna per vaccinare

L ospedale come occasione opportuna per vaccinare CONFERENZA NAZIONALE SIMPSIOS MEDICE CURA TE IPSUM LE VACCINAZIONI NELL OPERATORE SANITARIO PISA, 25 MARZO 2017 L ospedale come occasione opportuna per vaccinare Paolo D Ancona Ministero della Salute In

Dettagli

Studi sulla valutazione degli eventi dopo vaccinazione antinfluenzale

Studi sulla valutazione degli eventi dopo vaccinazione antinfluenzale Studi sulla valutazione degli eventi dopo vaccinazione antinfluenzale Stefania Spila Alegiani Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma

Dettagli

Informare. per una adesione consapevole

Informare. per una adesione consapevole Informare per una adesione consapevole Obiettivo della relazione Individuare gli strumenti e specificare le modalità di utilizzo per ottenere un adesione consapevole alle vaccinazioni Il piano di eliminazione

Dettagli

Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 20 giugno Domande dei genitori sul decreto legge 73/2017

Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 20 giugno Domande dei genitori sul decreto legge 73/2017 Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 20 giugno 2017 8 Domande dei genitori sul decreto legge 73/2017 CLIVA - Comitato per la Libertà di scelta vaccinale iscritti: 1200 famiglie di bambini:

Dettagli

La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio

La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio Elisabetta Franco, Dip. Biomedicina e Prevenzione Università Tor Vergata Enrico Volpe, Laziosanità - Agenzia di Sanità Pubblica Collaborazione di Valentina Dugo,

Dettagli

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo . La famiglia dei Sistemi di Sorveglianza: attualità e prospettive nell ASL CN1 Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo Cuneo 27 novembre 2012 a cura di Maria Teresa

Dettagli

DOCUMENTO D INTESA SULLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI E PERSONE IN SITUAZIONE DI EMARGINAZIONE SOCIALE IN TRENTINO

DOCUMENTO D INTESA SULLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI E PERSONE IN SITUAZIONE DI EMARGINAZIONE SOCIALE IN TRENTINO Società Italiana di Medicina delle Migrazioni DOCUMENTO D INTESA SULLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI E PERSONE IN SITUAZIONE DI EMARGINAZIONE SOCIALE IN TRENTINO Gruppo Immigrazione Salute GR.I.S. Trentino 1

Dettagli

Obblighi vaccinali: prime indicazioni operative per la regione Lombardia

Obblighi vaccinali: prime indicazioni operative per la regione Lombardia Obblighi vaccinali: prime indicazioni operative per la regione Lombardia A seguito dell approvazione della legge 119 del 31/7/2017 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge del 7 giugno

Dettagli

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE Stagione Influenzale 2015-2016 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Descrizione dell epidemia. La stagione influenzale appena

Dettagli

LA TUTELA DEL SOGGETTO A RISCHIO ATTRAVERSO LA VACCINAZIONE DELL OPERATORE

LA TUTELA DEL SOGGETTO A RISCHIO ATTRAVERSO LA VACCINAZIONE DELL OPERATORE Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Materno-Infantile Burlo Garofolo Ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale per la salute della donna e del bambino LA TUTELA DEL SOGGETTO

Dettagli

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Le aspettative e le opinioni degli italiani per Le aspettative e le opinioni degli italiani per la sanità L indagine sulla popolazione generale Ketty Vaccaro Responsabile welfare Fondazione Censis Roma 14 dicembre 2010 L impianto della ricerca Lo studio

Dettagli