16 8 O, 17 8O e 18 8O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16 8 O, 17 8O e 18 8O"

Transcript

1 ISOTOPI Molti elementi nella tavola periodica non hanno massa atomica intera (es. Cl ha massa atomica = 35.45), questo è dovuto al fatto che vi sono nuclei con stesso numero di protoni (Z) ma diverso numero di neutroni (N). Quindi in natura possono esistere elementi stabili composti da uno stesso numero di protoni (Z) ma un numero diverso di neutroni (N). In geochimica gli ISOTOPI sono i nuclidi più utilizzati. Gli isotopi di un elemento possono essere radioattivi o stabili. La massima parte degli elementi in natura è costituita da miscele di isotopi stabili. Ne consegue che a parità di numero atomico, o protoni (Z), tali elementi differiscono per numero di massa (A=N+Z): questi nuclidi di uno stesso elemento sono detti ISOTOPI (dal greco iso-topos = eguale posto, nella tavola periodica, dato che si tratta di atomi con lo stesso nome), con eguale Z ed A diverso (per esempio 1 1H, 2 1H; 3 1H oppure 12 6C, 13 6C, 14 6C). Esistono in natura anche degli elementi diversi con uguale massa atomica o stesso numero di neutroni: ISOBARI (dal greco iso-baros = con lo stesso peso), con Z diverso, (perciò chimicamente diversi) ed A uguale ( 40 18Ar, 40 19K, 40 20Ca) ISOTONI (con lo stesso numero di neutroni), cioè con A - Z uguale (per esempio 2 1H [2-1=1], 3 2 He [3-2=1]

2 ISOTOPI Generalmente si usa rappresentare un determinato isotopo con il nome o il simbolo dell elemento di appartenenza e col numero di massa. Per esempio per rappresentare i tre isotopi naturali dell ossigeno si ricorre ai simboli: A Z 16 8 O, 17 8O e 18 8O dove in alto è riportato il numero di massa A, ed in basso è indicato il numero atomico Z (numero di protoni). Oppure: 16 O, 17 O e 18 O dove in alto è indicato il numero di massa A ed il numero atomico Z è considerato implicitamente uguale e noto. In natura sono stati riconosciuti 290 differenti isotopi variamente distribuiti tra tutti gli elementi: mentre pochi elementi sono presenti in natura con un solo isotopo, come il fluoro (F) e l oro (Au), la maggioranza sono presenti con vari isotopi, fino a dieci nel caso dello stagno (Sb). Oltre agli isotopi naturali, vi sono isotopi artificiali prodotti attraverso opportune reazioni nucleari. Altri elementi infine, quali i transuranici (Z>92), non individuati in natura in quantità apprezzabili, sono noti soltanto attraverso i loro isotopi artificiali radioattivi.

3 CURVA DI STABILITÀ DEI NUCLEI ATOMICI. NUMERO DI MASSA (A=N+Z) tecnezio Tc promezio Pm Z=83 (Bi) Per nuclidi atomici leggeri la configurazione nucleare risulta stabile quando N/Z = 1, cioè il numero dei protoni = numero dei neutroni (linea verde in figura). Al crescere del numero dei protoni (Z) il numero di neutroni (N) necessari a garantire la stabilità del nuclide aumenta. Nella figura sono riportati, in funzione di Z e di A (=N+Z), tutti i nuclidi stabili cioè tutti quelli riscontrati in natura. Mancano perciò quelli artificiali e quelli radioattivi; in particolare si può notare la mancanza del nuclide con Z=43 (tecnezio Tc) e con Z=61 (promezio Pm), che sono artificiali, benché abbiano Z relativamente basso (ma ambedue dispari). NUMERO DI PROTONI (Z) Z>83 Il grafico si ferma a Z=83 (bismuto Bi), poiché tutti i nuclidi con Z>83 sono instabili e radioattivi, e molti di essi artificiali (Z>96).

4 ISOTOPI STABILI Gli isotopi stabili sono quelli con massa atomica piccola, quindi gli isotopi di uno stesso elemento avranno una differenza di massa atomica relativamente grande. Tra i più studiati vi sono l ossigeno, il carbonio, l idrogeno, lo zolfo, l azoto. Numero di PROTONI (Z) A In figura sono riportati gli isotopi di alcuni elementi ordinati per numero di neutroni e numero di protoni. Quelli con il riquadro riempito di nero sono quantitativamente più abbondanti in natura. Numero di NEUTRONI (N)

5 RADIOATTIVITÀ La radioattività è una conseguenza dell instabilità di alcuni nuclei (con N/Z > 1 e Z 83). Un nuclide instabile tende, emettendo radiazioni, a raggiungere la fascia di stabilità dei nuclei: in pratica si passa da nuclidi ad alta massa atomica (A) e numero atomico (Z) a nuclidi di più bassa massa e numero atomico. Il decadimento radioattivo può avvenire attraverso vari tipi di processi, che sono sinteticamente riassunti in tabella: processo particelle coinvolte variazione di numero atomico Z (protoni) variazione di massa atomica A (protoni+ neutroni) emissione α nuclei di He -2-4 emissione β - elettroni +1 - emissione β + positroni -1 - emissione γ radiazioni - - cattura elettronica elettroni -1 - I tipi di processi coinvolti nel decadimento radioattivo sono: i primi tre con emissione di particelle, il quarto di radiazioni; il quinto non è un vero processo di decadimento, ma ne ha gli stessi effetti: è dovuto alla cattura di un elettrone da parte del nucleo. Gli isotopi radiogenici sono quegli elementi che si formano per decadimento radioattivo (radioattività) naturale.

6 DECADIMENTI RADIOATTIVI neutrone protone β - v - Emissione β - : vengono emessi una particella carica negativa dal nucleo ed un antineutrino (v - ). La particella carica negativa, detta β - o negatrone o elettrone nucleare, non è un elettrone degli orbitali. Nel nucleo un neutrone si trasforma in protone con aumento di una unità per Z, mentre A resta costante. I nuclidi che subiscono questo tipo di decadimento sono tra gli altri: 3 1 H 3 2He + 0-1β - + v- 14 β 6 C 14 7N + 0-1β - + v K 40 20Ca + 0-1β - + v- protone neutrone β + v Emissione β + : vengono emessi positroni, particelle con la stessa massa dell'elettrone ma carica positiva (β + ) e un neutrino (v); si ha diminuzione di una unità per Z, aumenta N e quindi A resta costante. Un esempio di nuclidi che sono soggetti a decadimento β + sono: 11 6 C 11 5B + 0 1β + + v 18 9 F 18 8O + 0 1β + + v

7 DECADIMENTI RADIOATTIVI Emissione α: questo tipo di decadimento è caratteristico dei nuclei più pesanti e vengono emesse particelle α (nuclei 4 2 He) ed energia (Q), perciò si ha una diminuzione di 2 unità per Z e di 4 per A. Quale esempio riportiamo: Po Pb He + Q Th Ra He + Q Pb Th He + Q Po Th He + Q Emissione γ: vengono emesse non particelle ma radiazioni altamente energetiche (più dei raggi X). Tale decadimento è caratteristico dei nuclei in uno stato eccitato ad esempio: Th* Th + γ In questa emissione non c'è alcuna variazione di A né di Z; Cattura elettronica: non è una emissione, ma ne ha gli stessi effetti: un elettrone viene catturato dal nucleo e si lega con un protone; un protone si trasforma in neutrone perciò Z diminuisce di una unità ed A resta costante. La cattura elettronica corrisponde alla reazione: Au + 0 1e Pt

8 FAMIGLIE RADIOATTIVE Il nuclide prodotto durante un decadimento radioattivo può essere egli stesso radioattivo e continuare a decadere fino ad una configurazione stabile. In tal caso il radionuclide di partenza viene chiamato capostipite e i prodotti intermedi e finali sono raggruppati come famiglia radioattiva. Le famiglie radioattive sono tre ed hanno come capostipite: 238 U (serie uranio radio) che termina con 206 Pb, 235 U (serie uranio-attinio) che termina con 207 Pb, 232 Th (serie torio D) che termina con il 208 Pb. emissione α Th Pb He + 4β U Pb He + 4β U Pb He + 6β- Il piombo si presenta come una miscela di quattro isotopi stabili: 204 Pb (abbondanza: 1,4%), 206 Pb (24,1%), 207 Pb (22,1%) e 208 Pb (52,4%). Figura schema di decadimento 232 Th (da Longinelli e Deganello).

9 GEOCHIMICA ISOTOPICA DELLE ROCCE E MINERALI La geochimica degli isotopi radiogenici ha due utilizzazioni principali: datazione delle rocce e minerali GEOCRONOLOGIA identificazione di processi geologici e sorgenti GEOCHIMICA ISOTOPICA L utilizzo degli isotopi radiogenici si basa su due assiomi: Il decadimento radioattivo è un processo indipendente dall influenza di fattori esterni quali temperatura e pressione (etc.); Due isotopi di uno stesso elemento hanno comportamento chimico uguale, quindi processi chimici non possono cambiare o frazionare il rapporto tra due isotopi dello stesso elemento. I processi che consideriamo in geologia sono quelli che intervengono tra minerale, fuso, vapore o soluzioni acquose. Nei sistemi chimici pertinenti alla geologia, il comportamento chimico degli elementi è determinato dal numero atomico Z (Potenziale Ionico). Per cui isotopi di uno stesso elemento pur avendo masse diverse, hanno comportamento chimico uguale. In realtà i due assiomi non sono veri in assoluto, ma le influenze nei rapporti isotopici di uno stesso elemento nei sistemi geologici sono trascurabili o misurabili.

10 Sistemi isotopici principali utilizzati per lo studio dei processi geologici e sorgenti magmatiche: rapporti isotopici. decadimento rapporto isotopico Rb Sr Sr/ 86 Sr 147 Sm 143 Nd 143 Nd/ 144 Nd 232 Th 208 Pb 208 Pb/ 204 Pb 235 U 207 Pb 207 Pb/ 204 Pb 238 U 206 Pb 206 Pb/ 204 Pb radiogenico Sr Sr stabile 176 Lu 176 Hf 176 Hf / 177 Hf 1 Re 1 Os 1 Os / 186 Os I rapporti isotopici in un magma sono ereditati dalla roccia sorgente da cui il magma è stato estratto. Tale rapporto rimane inalterato durante i successivi processi di frazionamento che portano alla differenziazione del magma. Questo perché la differenza di massa tra due isotopi dello stesso elemento è così piccola che i processi (magmatici) controllati dagli equilibri cristallo-liquido non possono modificarli. Inoltre due isotopi dello stesso elemento presentano stesso numero di protoni (Z) quindi stesso numero di elettroni subiscono gli stessi processi chimici di ionizzazione (acquisto o perdita di elettroni).

11 L isotopo genitore ha compatibilità diversa rispetto all isotopo figlio (radiogenico) #63 #64 # sample/pm RbBaTh U PbNbTa LaCePr Sr P Nd Zr HfSmEu Ti GdTbDy Y HoErTmYbLuZn V CoCr Questo determina un arricchimento diverso e un diverso rapporto tra padre/figlio. Queste differenze sono utili per ricostruire le evoluzioni dei magmi ma anche i serbatoi da cui i magmi si formano. Es. Rb è più abbondante nella crosta, quindi il Sr/ 86 Sr nelle rocce crostali è > dello stesso rapporto nelle rocce mantelliche.

12 I rapporti isotopici in un magma sono ereditati dalla roccia sorgente Ogni sorgente magmatica ha la sua impronta isotopica caratteristica Mixing tra due sorgenti magmatiche distinte può essere riconosciuto (e modellizzato) Da Rollinson H.: Using Geochemical data

13 RESERVOIR MANTELLICI Zindler and Hart (1986) hanno individuato 5 composizioni isotopiche limite (end-members) nel mantello da cui per mixing era possibile spiegare le composizioni isotopiche di tutti i magmi eruttati lungo le dorsali oceaniche (MORB) e dalle Isole Oceaniche (OIB). Diagrammi di Correlazione Isotopici

14 Esempio: confronto rapporti isotipici Sr-Nd in zone di subduzione.

15 Gli isotopi vengono utilizzati per definire le sorgenti magmatiche ed i processi di differenziazione magmatica, ma anche per studiare l evoluzione del mantello, della crosta terrestre e le sue componenti, sia i minerali che le rocce. Sr/ 86 Sr 143 Nd/ 144 Nd 206 Pb/ 204 Pb 207 Pb/ 204 Pb 208 Pb/ 204 Pb DMM EM EM HIMU FOZO Isotopic composition of MORB and OIBs endmembers. Bell K., Castorina F., Rosatelli G., and Stoppa F. (2006). PLUME ACTIVITY, MAGMATISM, AND THE GEODYNAMIC EVOLUTION OF THE MEDITERRANEAN. Annales Geophysicae, 48,

16 GEOCHIMICA ISOTOPICA APPLICATA ALLA DATAZIONE DI ROCCE E MANUFATTI Gli isotopi hanno una grande importanza nello studio sia dei processi naturali che dei materiali organici ed inorganici. Un impiego della geochimica isotopica è la datazione assoluta di materia organica ed inorganica. Inoltre gli isotopi possono essere utilizzati per tracciare le sorgenti dei minerali, manufatti e materiali lapidei distribuiti nello spazio e nel tempo, anche durante la preistoria. Nelle opere di restauro lo studio isotopico dei materiali lapidei è fondamentale per determinare le aree di provenienza o di cava dei materiali stessi. Luoghi di estrazione e commercializzazione dell ossidiana nel Neolitico. Per tali studi sono stati utilizzati anche gli isotopi del Sr e Nd.

17 Gli isotopi sono utili anche per lo studio dell atmosfera e dell idrosfera, sia per determinare le caratteristiche naturali sia per individuare inquinamenti e sorgenti inquinanti Es. δ 18 O vs δ 15 N. Consideriamo 18 O/ 16 O vs 15 N/ 14 N Figura 1 - individuazione delle diverse fonti dei nitrati in soluzione sulla base della loro composizione isotopica (modificato da Clark e Fritz, 1997); Da

18 GEOCRONOLOGIA La scoperta della radioattività ha determinato lo sviluppo di un metodo attendibile per la determinazione dell età assoluta di rocce e minerali contenenti isotopi radioattivi: la datazione radiometrica. L attendibilità di tale metodo è dovuta al fatto che la velocità di decadimento di un isotopo radioattivo è costante e indipendente da qualsiasi fattore fisico o chimico. Le datazioni si basano sulla determinazione dei rapporti di concentrazione tra nuclide radioattivo progenitore e il nuclide stabile prodotto da decadimento radioattivo, detto elemento figlio. L ETÀ RADIOMETRICA INDICA L INTERVALLO DI TEMPO TRASCORSO DAL MOMENTO IN CUI IL SISTEMA CONSIDERATO, È DIVENTATO UN SISTEMA CHIUSO PER UNO O PIÙ ELEMENTI PRESI IN ESAME, FINO AL MOMENTO DELLA MISURA.

19 LA LEGGE DEL DECADIMENTO RADIOATTIVO Qualsiasi decadimento radioattivo segue una legge che prevede una diminuzione esponenziale nel tempo del numero di nuclei non ancora decaduti N(t), secondo la relazione: [1] N t = N 0 e -λt dove N 0 è il numero di nuclei iniziali (t = 0 o tempo di chiusura del sistema) λ è è la COSTANTE DI DECADIMENTO caratteristica di ogni elemento (indipendentemente dalla temperatura e dai legami chimici). La costante di decadimento rappresenta la probabilità di decadimento di un nucleo nell'unità di tempo; il suo inverso, τ, viene detto VITA MEDIA del nucleo. Il tempo occorrente perché metà dei radionuclidi decada, cioè si abbia: N t = N 0 /2 è detto TEMPO DI DIMEZZAMENTO o periodo di semitrasformazione. Esplicitando la funzione [1] per t, si ottiene: t = - (1/λ) ln (N t /N 0 )

20 TEMPO DI DIMEZZAMENTO Il tempo di dimezzamento ha un valore caratteristico per ogni isotopo radioattivo e ne esprime la velocità di disintegrazione. Ad esempio, se partiamo da un grammo di isotopo radioattivo, dopo che sarà trascorso un tempo pari al suo tempo di dimezzamento resterà di quell isotopo solo mezzo grammo; di questo mezzo grammo la metà (ossia un quarto di grammo) sarà decaduta dopo che sarà trascorso un altro tempo pari al tempo di dimezzamento, e così via. La velocità di decadimento è il numero di disintegrazioni spontanee che avvengono in un secondo e viene chiamata ATTIVITÀ. In tabella 1, sono riportati i principali sistemi isotopici utilizzati in geocronologia. Tabella 1. Sistemi di decadimento radioattivo con tempi di dimezzamento lunghi. [Da W.M. White (Table 8.2, pag. 328)]

21 METODI GEOCRONOLOGICI I metodi geocronologici più utilizzati in geologia e archeologia sono quelli basati su: 1. Scomparsa di un isotopo radioattivo genitore (es. 14 C) 2. Accumulo di un isotopo radiogenico figlio (es. 40 K/ 40 Ar) Determinando con opportune analisi la percentuale di un isotopo radioattivo (progenitore) ancora presente e quella di isotopo stabile (figlio) già prodotto, si può risalire all età del campione in esame. Tabella. Isotopi utilizzati per le datazioni di materiale organico ed inorganico Elemento progenitore Tempo di dimezzamento (in anni) Elemento figlio Materiali databili 14 C (Carbonio-14) 5730 ± N (Azoto-14) Materiali organici 40 K (Potassio-40) 1,25 miliardi (10x10 9 ) 40 Ar (Argon-40) Rb (Rubidio-) 48,8 miliardi (10x10 9 ) Sr (Stronzio-) Muscovite, Biotite, Orneblenda, K-Feldspato - Rocce ignee Miche, K-Feldspato - Rocce metamorfiche 235 U (Uranio-235) 707 milioni 207 Pb (Piombo-207) Zircone, Uraninite, Pechblenda 238 U (Uranio-238) 4,47 miliardi 206 Pb (Piombo-206) Zircone, Uraninite, Pechblenda 232 Th (Torio-232) 13,9 miliardi 208 Pb (Piombo-208) Rocce vulcaniche

22 METODO DEL CARBONIO 14 (radiocarbonio) Questo metodo si applica alla datazione di sostanza organica. Il metodo fu sviluppato da W.F. Libby nel 1940 si basa sul principio che sia gli organismi animali che vegetali assorbono con il metabolismo 14 6C che non viene reintegrato dopo la morte. Tale metodo è il più utilizzato in Archeologia. Con tale metodo si possono datare pitture rupestri, insediamenti umani, resti umani e animali, tessuti...

23 METODO DEL CARBONIO 14 (radiocarbonio) Il carbonio ha tre isotopi, due stabili: 12 6 C e 13 6 C, ed uno radiogenico, il 14 6 C. Il 14 6 C si forma nell alta atmosfera per reazione nucleare tra radiazione cosmica secondaria e nuclidi di azoto presenti nell atmosfera dalla reazione: 14 7 N n 14 6 C H 14 7 N 1 0 n 14 6 C 1 1 H Reazioni di Spallazione. La radiazione cosmica primaria e secondaria fornisce neutroni che impattando con il nucleo di un atomo producono, nelle molecole gassose in atmosfera, l espulsione di un protone che viene sostituito dallo stesso neutrone. Si formerà un atomo con una carica in meno ma stesso peso atomico. Il 14 C è un isotopo instabile e decade in 14 N con un tempo di dimezzamento di 5730 ± 40 anni : 14 6 C 14 7 N 14 6 C 14 7N + 0-1β β -

24 METODO DEL CARBONIO (radiocarbonio) Nell atmosfera gli atomi di 14 C formano velocemente 14 CO 2 combinandosi con ossigeno. Tale molecola, che ha comportamento chimico simile alle molecole 13 CO 2 e 12 CO 2, si distribuisce velocemente ed in maniera omogenea nell atmosfera, a causa dei venti e della rotazione terrestre. Lo scambio tra atmosfera ed idrosfera fa entrare rapidamente 14 CO 2 nei cicli biologici. La 14 CO 2 viene assorbita direttamente con la fotosintesi nelle piante, e indirettamente tramite processi metabolici negli animali erbivori e quindi carnivori attraverso la catena alimentare. In tal modo il 14 C viene distribuito in maniera omogenea nella biosfera. Il livello di concentrazione di 14 C si mantiene costante nel tempo nella biosfera poiché eguaglia quello perduto per decadimento, quindi anche il rapporto 14 C/ 12 C sarà costante. Al momento della morte dell organismo, sia pianta o animale, l assorbimento di 14 C dall ambiente cessa. Quindi dal momento della morte la concentrazione di 14 C decresce, nel tempo, nei tessuti di quell organismo per decadimento: l orologio inizia a funzionare, indipendentemente dalle condizioni ambientali (parametri fisici e chimici).

25 DATAZIONE CON 14 C Nell ipotesi che la concentrazione iniziale ed attività di 14 C nel campione siano uguali a quelle moderne, quindi che non siano variate nel tempo, e che non vi siano contaminazioni post-mortem (impurezze radioattive o 14 C prodotto da bombe termonucleari), è possibile datare il nostro campione conoscendo la costante di decadimento (o disintegrazione) per il radio nuclide 14 C. Infatti basterà introdurre i valori appropriati all equazione: t = -1/λ [ ln (N 0 /N (t) )] per conoscere l età del materiale organico oggetto di analisi. La datazione con il metodo del radiocarbonio si esegue misurando con spettrometro di massa il rapporto 14 C/ 12 C nel campione e in uno standard di riferimento cioè in un materiale organico vegetale cresciuto in assenza di contaminazione (creato nel 1950). In tal modo il rapporto N 0 /N t sarà uguale al rapporto di 14 C/ 12 C misurato nello standard (N 0 ) e nel campione(n t ) Grafico dei tempi di decadimento del Carbonio-14. Il metodo basato sul carbonio radioattivo viene utilizzato per la datazione di materiale contenente carbonio di origine organica vecchio fino a anni, cioè tra il Pleistocene Superiore e l Olocene.

26 DATAZIONE CON 14 C Il metodo della datazione con 14 C presuppone che non vi siano fluttuazioni del rapporto 14 C/ 12 C nel tempo. In effetti però sono stati individuati vari eventi quali, la variazione della radiazione solare, variazioni climatiche, variazioni del campo magnetico terrestre e l attività antropica che hanno determinato una variazione della concentrazione di 14 C nell atmosfera e di conseguenza nella biosfera e idrosfera. Sono stati quindi individuati metodi correttivi che devono essere utilizzati per la calibrazione dell età ottenuta con il metodo del radiocarbonio. Tale calibrazione al momento risulta efficace fino a circa anni dal presente. In figura è riportata la variazione del rapporto 14 C/ 12 C in atmosfera negli ultimi 1000 anni. Le cause dell effetto De Vries non sono conosciute, ma le cause dell effetto Suess sono imputabili a diluizione del rapporto 14 C/ 12 C a causa dell immissione in atmosfera di molta CO 2 da combustione di prodotti petroliferi. Notare infatti che l effetto Suess inizia alla fine del 1800.

27 METODO DEL K/Ar (POTASSIO-ARGON) Tale metodo geocronologico è basato sulla misura della quantità del nuclide figlio ( 40 Ar) prodotto dal decadimento del nuclide radiogenico padre ( 40 K). Il potassio (K) ha tre isotopi che si trovano in percentuali diverse ma costanti in natura: 41 K (6.73%), 40 K (0.011%), 39 K (93.25%). Ar atmosferico ha 3 isotopi ( 40 Ar, 38 Ar, 36 Ar) ma 40 Ar = 99,6% è prodotto dal decadimento di 40 K. Il 40 K è radiogenico e decade in tre modi diversi trasformandosi in: 1a. 40 K+ 0-1 e 40 Ar (cattura di un elettrone) 11.2% di 40 K 1b. 40 K 40 Ar β+ (emissione di un positrone) 0.001% di 40 K (raro) 2a. 40 K 40 Ca β- (emissione di un elettrone) 88.8% di 40 K Le costanti dei due principali metodi di decadimento sono: λ 1a = 5.81 x y (y = anni) λ 2a = 4.96 x y λ (complessiva) = x y ln 2 t 1/2 (tempo di dimezzamento) = 5,543 x = 1,25 x 10 9 y = 1,25 Miliardi essendo la frazione di atomi di 40 K che decadono in 40 Ar uguale a [(λ 1a / λ) 40 K ] ne consegue che: 40 Ar = (λ 1a / λ) 40 K (e λt -1) Da cui t = - (1/λ) ln [ 40 Ar/ 40 K (λ 1a / λ)+1] che può essere calcolata misurando la concentrazione residua di 40 K nel minerale e 40 Ar accumulato nel minerale stesso.

28 METODO DEL Rb/Sr (RUBIDIO-STRONZIO) In natura si trovano due isotopi del rubidio: Rb che costituisce il 72.17% ed il 37Rb che costituisce il 27.83%. Il 37Rb è radiogenico e decade secondo la reazione: 37 Rb 38 Sr β- con λ = 1.42 x e t 1/2 = 48.8 x 10 9 anni Quindi: Sr rad = Rb (e λt -1) Lo Sr si trova in natura in quattro isotopi: Sr, Sr, 38 Sr, Sr i cui rapporti reciproci di concentrazione variano al variare del decadimento di Rb. Il raggio ionico dello Sr (=1.13 Å) è simile a quello del calcio (=0.99 Å) e generalmente i due elementi sono vicarianti, quindi lo Sr si trova disperso in molti minerali (specialmente plagioclasio, apatite, calcite, aragonite) oltre a formare minerali propri. Quindi molti minerali all atto della cristallizzazione già contengono Sr non formatosi dal decadimento radioattivo di Rb nel sistema di studio. Nel calcolo quindi dell età radiometrica del minerale, con il metodo Rb-Sr bisogna considerare la presenza di Sr naturale. Quindi la legge del decadimento radioattivo si può scrivere come: Sr tot = Sr i + Rb (e λ t -1)

29 Quindi la legge del decadimento radioattivo si può scrivere come: Sr tot = Sr i + Rb (e λt -1) Dove Sr tot è la quantità totale di Sr al momento della misura e Sr i (iniziale) è la quantità di Sr al momento della chiusura del sistema considerato. Lo Sr naturale è costituito da 4 isotopi e il loro rapporto di concentrazione reciproca è noto: Sr/ 86 Sr i noto. Questo in prima approssimazione perché tale rapporto evolve nel tempo a causa del continuo decadimento di Rb. Nel caso in cui il sistema è rimasto chiuso nel tempo intercorso dalla formazione del minerale al tempo di misura, il rapporto Sr/ 86 Sr i (iniziale) può essere misurato in minerali del sistema considerato, che non contengano Rb. Questi sono ad esempio apatite e Ca-plagioclasio (anortite). Si può quindi utilizzare 86 Sr come numeratore dell equazione precedente che diventa: [ Sr/ 86 Sr] (tot) =[ Sr/ 86 Sr] (i) + [ Rb/ 86 Sr] (e λt -1) Si può quindi misurare con la spettrometria di massa sia Sr/ 86 Sr (tot), [nel minerale da datare]; che Sr/ 86 Sr i [nel minerale che non contiene Rb]; che Rb/ 86 Sr [nel minerale da datare], e lasciando come incognita solo t. Per cui: ( Sr/ 86 Sr (tot) - Sr/ 86 Sr (i) ) t = 1/λ ln [ + 1] ( Rb/ 86 Sr)

30 Nel caso in cui il la quantità di Sr i od il rapporto Sr/ 86 Sr (i) non può essere determinato, per esempio perché il nostro sistema: 1) ha subito variazioni chimico-fisiche conseguenti ad un evento metamorfico, 2) non sono presenti minerali che non contengono Rb il rapporto Sr/ 86 Sr (i) può essere ottenuto per via grafica. Infatti si può assumere che, essendo il tempo di dimezzamento di Rb molto elevato anche se confrontato con l età della Terra, si può considerare: e λt -1 = λt Quindi la legge del decadimento radioattivo: Sr rad = Rb (e λt -1) si può scrivere come : Sr rad = Rb λt inserendo lo 86 Sr al denominatore e considerando che nel sistema vi sia Sr i Sr/ 86 Sr (tot) = ( Sr/ 86 Sr (i) ) + ( Rb/ 86 Sr) λt Questa è l equazione di una retta avente come coefficiente angolare ( Rb/ 86 Sr) λ.

31 Sr/ 86 Sr (tot) = ( Sr/ 86 Sr (i) ) + ( Rb/ 86 Sr) λt In funzione della diversa quantità di Rb presente nelle fasi minerali costituenti il campione al momento della chiusura del sistema e, del rapporto iniziale di Sr/ 86 Sr i otterremo rette con pendenze diverse. Quindi analizzando fasi diverse in una stessa roccia o rocce diverse con la stessa età ma contenuti di Rb diversi, si otterranno: 1) Rb/ 86 Sr che moltiplicato per λ = coef.ang.; 2) Sr/ 86 Sr intercetta sul diagramma. Con questi dati misurati potremo tracciare varie rette. Queste si intersecheranno in un punto corrispondente all età di chiusura del sistema e al rapporto iniziale di Sr/ 86 Sr prima degli incrementi di Sr dovuti al decadimento di Rb. Da Fornaseri, 1980; modificata. ( Rb/ 86 Sr) λ In figura è riportato un esempio di determinazione dell età t(i) e della composizione isotopica dello Sr(i) in una roccia. Tale determinazione è basata sulle misurazioni del rapporto Sr/ 86 Sr effettuate sia sulla roccia totale che sulle single fasi separate. In ascissa sono riportate le età in milioni di anni, in ordinata i rapporti Sr/ 86 Sr iniziali e misurati. Da notare che il Sr/ 86 Sr (i) = Sr/ 86 Sr misurato nell apatite che non contiene rubidio. La diversa pendenza delle rette dipende dalla quantità iniziale di Rb nelle diverse fasi che produrrà una maggiore quantità di Sr dal decadimento radioattivo.

32 METODI DEL U-Pb (URANIO-PIOMBO) e Th-Pb (TORIO-PIOMBO) Si applica a rocce contenenti isotopi dell uranio (o torio) e del piombo. In natura esistono 4 isotopi stabili: 204 Pb, 206 Pb, 207 Pb e 208 Pb. Di essi solo il 204 Pb non è prodotto da decadimento radioattivo. Quindi in una data roccia o minerale, il 204 Pb è presente in quantità costante nel tempo. La sua presenza in un sistema ci avverte che una parte del piombo non è radiogenica. Al momento della formazione della crosta terrestre tutti gli isotopi del piombo sono presenti in una certa proporzione, ma con il passare del tempo i decadimenti di: 238 U 206 Pb, 235 U 207 Pb, e 232 Th 208 Pb, arricchiscono il materiale terrestre di isotopi del piombo con conseguente aumento dei rapporti 206 Pb/ 204 Pb, 207 Pb/ 204 Pb e 208 Pb/ 204 Pb. Per questo motivo la composizioni isotopica del piombo è in continua evoluzione e presenta differenti composizioni in ere geologiche diverse. In tabella vengono riportate le abbondanze isotopiche attuali e quelle al tempo di formazione della Terra (4.5 Ga) ricavate dallo studio di meteoriti con contenuto di uranio molto piccolo. Tabella: confronto tra le percentuali relative al 204 Pb degli isotopi del piombo al momento della formazione della Terra ed oggi. 204 Pb 206 Pb 207 Pb 208 Pb Oggi 1% 17.2% 15.8% 37.4% T 4.5 Ga 1% 4% 4.4% 12%

33 Determinazioni geocronologiche che utilizzano il decadimento di 232 Th, 235 U e 238 U possono dare risultati soddisfacenti qualora non si verifichino perdite episodiche di Pb o guadagno di U nelle fasi minerali in cui si effettuano le misure. Le leggi di decadimento delle famiglie di U e Th sono: 206 Pb = 238 U (e λ1t -1) con λ 1 = 1.15 x y Pb = 235 U (e λ2t -1) con λ 2 = 9.84 x y Pb = 232 Th (e λ3t -1) con λ 3 = y -1 I minerali contenenti questi isotopi generalmente contengono il piombo naturale 204 Pb, isotopo non radiogenico, il quale è presente anche in minerali che non contengono U e Th. Analogamente al caso di Rb-Sr si possono trasformare le leggi di decadimento con al denominatore il 204 Pb. Il primo membro delle equazioni è il valore del rapporto isotopico misurato, il membro con la denotazione i rappresenta il valore iniziale, alla chiusura del sistema, mentre l ultimo membro U/Pb e Th/Pb è il rapporto isotopico misurato. Utilizzando questa serie di equazioni si otterranno tre datazioni indipendenti dello stesso campione che in teoria dovrebbero coincidere.

34 Per i materiali geologici quali rocce e minerali si utilizzano i metodi riportati in tabella. Ogni metodo fornisce risultati più attendibili se utilizzato nell intervallo temporale visualizzato. radionuclidi Metodi di Radiodatazione prodotti del decadimento tempo di dimezzamento intervallo di tempo in anni valido per la datazione Rb Sr 4, , Th 208 Pb 4 He 1, , U 206 Pb 4 He 4, , U 207 Pb 4 He 7, , K 40 Ar 1, , C 14 N 5, max

35 Datazione con Sr/ 86 Sr di rocce sedimentarie I sedimenti marini carbonatici di origine biologica (non alterati) possono essere datati sula base del loro rapporto isotopico Sr/ 86 Sr. Tale tecnica utilizza la variazione del rapporto Sr/ 86 Sr nell acqua marina da cui i carbonati biologici si originano. L omogeneizzazione del Sr/ 86 Sr nell acqua marina è rapido ed il suo valore è uguale in tutti i mari interconnessi. La variazione di Sr/ 86 Sr nel tempo è rappresentata dalla curva di Mc Arthur.

36 METODO DELLE TRACCE DI FISSIONE Il metodo geocronologico delle tracce di fissione è basato sul rilevamento dei danni provocati alle strutture cristalline da parte delle disintegrazioni radioattive conseguenti alla fissione di 238 U. Le impronte dei danni sono messe in evidenza con opportuni procedimenti chimici e vengono contate servendosi del microscopio ottico. Il rapporto tra il numero di tracce di fissione vecchie (cioè già presenti nel campione) e di tracce di fissione nuove (ottenute sottoponendo il campione a un bombardamento con quantità note di 238 U) corrisponde al tempo trascorso da quando il minerale subì un certo raffreddamento. L ampiezza degli intervalli misurabili con questo metodo va da a 300 milioni d anni. Tracce di fissione in apatite

37 METODO DELLE VARVE Il metodo geocronologico delle varve si basa sul conto delle alternanze stagionali di sedimenti che costituiscono i deposti in laghi periglaciali. Ciascuno strato o varva* è composto di un livello chiaro e uno scuro. La coppia di livelli rappresenta l intervallo di tempo di un anno. Quindi il numero di varve in un deposito ne definisce il tempo di formazione. Con questo metodo, nei depositi glaciali scandinavi ed americani sono state datate delle sequenze che risalgono fino a anni fa. Lago periglaciale Sedimenti varvati lacustri *varva [deriva dallo svedese varv, deposito, passato in inglese come varve. Il termine fu introdotto dal geologo scandinavo De Geer nel 1912],

38 DENDROCRONOLOGIA Il metodo geocronologico della dendrocronologia si basa sulla misura degli anelli annuali di accrescimento delle piante, siano esse fossilizzate o non. Inoltre è possibile trarre indicazioni sulle variazioni climatiche basandosi sul presupposto che i vasi conduttori delle piante si modificano secondo la maggiore o minore presenza di acqua. In primavera, per lo schiudersi delle gemme, è necessario un maggior apporto idrico e le pareti dei vasi sono pertanto più sottili al fine di permettere un flusso maggiore. Ogni stagione vegetale determina inoltre un accrescimento del diametro del fusto con la formazione di nuovo tessuto. Nella sezione trasversale di un tronco appariranno quindi degli anelli annuali, ciascuno formato da una parte più chiara e larga corrispondente al legno primaverile, e da una più scura e compatta corrispondente al legno estivo. La dendrocronologia non è applicabile agli alberi che vivono in aree senza variazioni stagionali, dove l accrescimento è costante tutto l anno, e neppure alle dicotiledoni, come le palme, in cui l accrescimento non avviene secondo anelli concentrici. Per stabilire l età di un albero senza abbatterlo si effettua un carotaggio, si preleva cioè un tassello di legno corrispondente al raggio del tronco. La dendrocronologia permette la datazione solo di periodi relativamente recenti, vista la durata limitata della vita di una pianta e la scarsità di reperti fossili.

La datazione mediante radioisotopi

La datazione mediante radioisotopi : Le trasformazioni nucleari: La datazione mediante radioisotopi Lezioni d'autore VIDEO Premessa (I) I processi radioattivi sono reazioni che dipendono dalla struttura nucleare degli atomi. Il rapporto

Dettagli

Applicazioni della radioattività: le datazioni archeologiche e geologiche

Applicazioni della radioattività: le datazioni archeologiche e geologiche Applicazioni della radioattività: le datazioni archeologiche e geologiche Criterio di base della radiodatazione Dato un campione di materiale contenente all istante t = 0 n 0 nuclei di una sostanza radioattiva,

Dettagli

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg. Reazioni nucleari Un nucleo instabile può raggiungere una nuova condizione di stabilità attraverso una serie di decadimenti con emissione di particelle α, β, γ o di frammenti nucleari (fissione). Emissione

Dettagli

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15 Il Nucleo Nucleo e' costituito da nucleoni (protoni e neutroni). Mentre i neutroni liberi sono abbastanza instabili tendono a decadere in un protone ed un elettrone (t 1/2 circa 900 s), i protoni sono

Dettagli

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni Sommario della lezione 4 Proprietà periodiche Massa atomica e massa molecolare Concetto di mole Prime esercitazioni Proprietà periodiche Il raggio atomico è definito come la metà della distanza minima

Dettagli

Radioattività artificiale Origine e impieghi

Radioattività artificiale Origine e impieghi ORIGIE DELL RDIOTTIVIT Radioattività naturale Raggi cosmici (primari e secondari) Radionuclidi primordiali (isolati) Famiglie radioattive naturali Radioattività artificiale Origine e impieghi L L RDIOTTIVIT

Dettagli

Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi

Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT A.A. 2015/2016 (I Semestre) Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://chimicaverde.vosi.org/citterio/it//

Dettagli

CRONOLOGIA GEOLOGICA

CRONOLOGIA GEOLOGICA CRONOLOGIA GEOLOGICA Eta relativa Criterio paleontologico Criterio Stratigrafico Criterio litologico Età assoluta Metodi geologici Varve Dendrocronologia Metodi radioattivi Criterio paleontologico: i fossili

Dettagli

Università di Ferrara Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Corso di laurea in Tecnologie per i beni culturali Anno Accademico

Università di Ferrara Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Corso di laurea in Tecnologie per i beni culturali Anno Accademico Università di Ferrara Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali Corso di laurea in Tecnologie per i beni culturali Anno Accademico 2007-2008 Metodologie per le ricerca archeologica Datazioni Sistemi

Dettagli

TECNICHE RADIOCHIMICHE

TECNICHE RADIOCHIMICHE TECNICHE RADIOCHIMICHE L ATOMO - Un atomo e costituito da un nucleo carico positivamente, circondato da una nuvola di elettroni carichi negativamente. - I nuclei atomici sono costituiti da due particelle:

Dettagli

Principi della RadioDatazione

Principi della RadioDatazione Principi della RadioDatazione Datazione di un manufatto contenente Smalto a base di Ossido di Uranio Lodovico Lappetito RadioDatazione - 14/07/2015 Pag. 1 Sommario Uranio... 3 RadioDatazione mediante confronto

Dettagli

Elementi sistemati nella TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI in base al numero atomico crescente O, H, N, C (+ del 96% della materia vivente)

Elementi sistemati nella TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI in base al numero atomico crescente O, H, N, C (+ del 96% della materia vivente) OVERVIEW Atomo: più piccola porzione di un elemento che mantiene le proprietà chimiche dello stesso Teoria atomica e tavola periodica Legami e interazioni degli atomi Acqua e le sue proprietà Acidi e basi

Dettagli

LA STRUTTURA DELL ATOMO

LA STRUTTURA DELL ATOMO Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 1 CHIMICA Lezione 2 Anno Accademico 2010-2011 Docente: Dimitrios Fessas LA STRUTTURA DELL ATOMO IL NUCLEO In fisica

Dettagli

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale La Radioattività da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale Isotopi: Nuclei diversi del medesimo elemento chimico Vi sono elementi con atomi che, a parità di numero di protoni,

Dettagli

GEOCRONOLOGIA. Il prima problema affrontato fu quello dell età della Terra legato inevitabilmente all età dell Universo.

GEOCRONOLOGIA. Il prima problema affrontato fu quello dell età della Terra legato inevitabilmente all età dell Universo. GEOCRONOLOGIA L esigenza di conoscere i tempi di occorrenza di fenomeni naturali (l età della Terra, formazione di rocce, nascita e morte di alcune specie animali, ecc) ha portato a cercare METODI affidabili

Dettagli

Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z. H deuterio (6000 volte abbondante)

Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z. H deuterio (6000 volte abbondante) Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z ogni ISOTOPI atomi di uno stesso elemento ma con un N di neutroni x es. 14 C e 12 C l H ha 3 isotopi:

Dettagli

ARGOMENTO: Cenni di Fisica del Nucleo

ARGOMENTO: Cenni di Fisica del Nucleo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA C.L. TECNICHE DIAGNOSTICHE RADIOLOGICHE CORSO INTEGRATO: MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE MATERIA: FISICA APPLICATA 2 (2 anno 1 sem) ARGOMENTO: Cenni di Fisica del Nucleo

Dettagli

La chimica nucleare. A cura della prof. ssa. Barone Antonina

La chimica nucleare. A cura della prof. ssa. Barone Antonina La chimica nucleare A cura della prof. ssa Barone Antonina La radioattività Nella seconda metà dell 800, Henry Becquerel, Pierre e Marie Curie, scoprirono che alcuni elementi( uranio, torio, radio) emettevano

Dettagli

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività: isotopi. Il numero totale di protoni

Dettagli

ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE. La FISSIONE NUCLEARE

ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE. La FISSIONE NUCLEARE ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE La FISSIONE NUCLEARE Lo scienziato Otto Hahn nel 938 scoprì che l'uranio 35 9U è fissile. La fissione è una rottura dei nuclei pesanti e può avvenire quando un neutrone lento

Dettagli

A 2 Z A 2 Z. PROTONI: carica +e, massa 1840 m e NEUTRONI: carica nulla, massa 1842 m e

A 2 Z A 2 Z. PROTONI: carica +e, massa 1840 m e NEUTRONI: carica nulla, massa 1842 m e PROTONI: carica +e, massa 1840 m e NEUTRONI: carica nulla, massa 184 m e Z = numero atomico = numero dei protoni (elettroni) proprietà chimiche A = numero di massa = numero dei protoni + neutroni massa

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 7 Le particelle dell atomo 1. La natura elettrica della materia 2. Le particelle fondamentali

Dettagli

Geologia Isotopica ed Ambiente

Geologia Isotopica ed Ambiente Geologia Isotopica ed Ambiente La Geochimica Isotopica è principalemte usata per l indagine dell origine ed evoluzione della Terra e per fornire una scala dei tempi per i processi e gli eventi geologici.

Dettagli

Università di Ferrara Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali

Università di Ferrara Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali Università di Ferrara Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per Ambiente, Natura e Beni culturali Anno Accademico 2009-2010 Metodologie dello scavo

Dettagli

Chimica Nucleare. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Chimica Nucleare. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. Chimica Nucleare Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. 1 Riassunto Numero Atomico (Z) = numero di protoni nel nucleo Numero di Massa (A) = numero di

Dettagli

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI Nelle reazioni chimiche gli atomi reagenti non cambiano mai la loro natura ( nucleo ) ma la loro configurazione elettronica. Nello specifico ad interagire

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 7 Le particelle dell atomo 3 Sommario (I) 1. La natura elettrica della materia 2. La scoperta delle proprietà elettriche 3. Le

Dettagli

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso. Decadimento a Nel decadimento vengono emesse particelle formate da 2 protoni e 2 neutroni ( = nuclei di 4He) aventi velocità molto elevate (5-7% della velocità della luce) E tipico dei radioisotopi con

Dettagli

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata Radioattività 1. Massa dei nuclei 2. Decadimenti nucleari 3. Legge del decadimento XVI - 0 Nucleoni Protoni e neutroni sono chiamati, indifferentemente, nucleoni. Il numero di protoni (e quindi di elettroni

Dettagli

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE 20.5 (a) La soma dei numeri atomici e la somma dei numeri di massa, da entrambi i lati dell equazione nucleare, deve coincidere. Dalla parte sinistra di questa equazione

Dettagli

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton Ipotesi di Dalton ATOMI E MOLECOLE 1.! Un elemento è formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2.! Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietà identiche. 3.! Gli atomi si combinano secondo

Dettagli

Stima numerica dell età delle rocce! Datazioni radiometriche!

Stima numerica dell età delle rocce! Datazioni radiometriche! Stima numerica dell età delle rocce! Datazioni radiometriche! Gli ISOTOPI di uno stesso elemento hanno lo stesso numero di protoni (e quindi di elettroni) ma un diverso numero di neutroni N. Quindi hanno

Dettagli

Le trasformazioni nucleari: La datazione mediante radioisotopi

Le trasformazioni nucleari: La datazione mediante radioisotopi Le trasformazioni nucleari: La datazione mediante radioisotopi Differenti tecniche di datazione nucleare permettono di stimare accuratamente l età di reperti archeologici o la formazione delle rocce sulla

Dettagli

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni Lavoisier e la legge di conservazione della massa Lavoisier riconobbe l importanza delle misurazioni accurate

Dettagli

Sono gli atomi indivisibili?

Sono gli atomi indivisibili? Sono gli atomi indivisibili? L atomo è la particella più piccola di un elemento che possiede tutte le caratteristiche chimiche dell elemento stesso. Sono noti 112 elementi o specie atomiche diverse (90

Dettagli

Cenni di fisica moderna

Cenni di fisica moderna Cenni di fisica moderna 1 fisica e salute la fisica delle radiazioni è molto utilizzata in campo medico esistono applicazioni delle radiazioni non ionizzanti nella terapia e nella diagnosi (laser per applicazioni

Dettagli

Corso di CHIMICA INORGANICA

Corso di CHIMICA INORGANICA Corso di CHIMICA INORGANICA Lezione Seconda La teoria atomica La massa atomica e il concetto di Isotopi Dentro l atomo, le particelle subatomiche La Tavola Periodica degli Elementi 2 Gli atomi di un certo

Dettagli

Un po' di fisica nucleare: La radioattività

Un po' di fisica nucleare: La radioattività Un po' di fisica nucleare: La radioattività at e ve de n d o.. = La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle. La radioattività non

Dettagli

Struttura dell atomo atomo particelle sub-atomiche - protoni positiva - neutroni } nucleoni - elettroni negativa elemento

Struttura dell atomo atomo particelle sub-atomiche - protoni positiva - neutroni } nucleoni - elettroni negativa elemento Struttura dell atomo L atomo è la più piccola parte dell elemento che conserva le proprietà dell elemento Negli atomi ci sono tre diverse particelle sub-atomiche: - protoni (con carica positiva unitaria)

Dettagli

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure

Dettagli

1.1 Struttura dell atomo

1.1 Struttura dell atomo CAPITOLO I Richiami di fisica generale e descrizione delle radiazioni ionizzanti. Struttura dell atomo L atomo è la più piccola porzione di un elemento chimico, che conserva le proprietà dell elemento

Dettagli

Valenza didattica (aggiunta e principale) Individuazione della grandezza da misurare. Misure ccomplementari/alternative

Valenza didattica (aggiunta e principale) Individuazione della grandezza da misurare. Misure ccomplementari/alternative Misura del coefficiente di emanazione del radon da un materiale poroso Valenza didattica (aggiunta e principale) Contesto Tematica Individuazione della grandezza da misurare Metodologia di misura Misure

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura. ca descrivere la struttura dell atomo, la tavola periodica e le sue caratteristiche per spiegare le differenze tra i vari tipi di legami, descrivendoli e interpretandoli alla luce degli elettroni di valenza

Dettagli

Lo strofinio di qualsiasi oggetto provoca la comparsa su di esso di una carica elettrica che può attrarre piccoli oggetti.

Lo strofinio di qualsiasi oggetto provoca la comparsa su di esso di una carica elettrica che può attrarre piccoli oggetti. 1. La natura elettrica della materia Lo strofinio di qualsiasi oggetto provoca la comparsa su di esso di una carica elettrica che può attrarre piccoli oggetti. La carica elettrica può essere positiva o

Dettagli

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton Democrito IV secolo A.C. ATOMO Lavoisier Proust Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton (808) Teoria atomica Gay-Lussac volumi di gas reagiscono secondo rapporti interi

Dettagli

1. Le rocce e la loro età

1. Le rocce e la loro età 1. Le rocce e la loro età Roccia - Materiale che costituisce un opera d arte - Corpo geologico - Aggregato di fasi mineralogiche - Associazione di fasi mineralogiche - Sistema chimico - insieme di parti

Dettagli

Atomi, molecole e ioni

Atomi, molecole e ioni Atomi, molecole e ioni anione + - catione Teoria atomica di Dalton 1. Un elemento è composto da particelle minuscole chiamate atomi. 2. In una normale reazione chimica, nessun atomo di nessun elemento

Dettagli

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

LA STRUTTURA DELLA MATERIA LA STRUTTURA DELLA MATERIA La materia è tutto ciò che ci circonda, che occupa uno spazio e ha una massa La materia si presenta sotto diverse forme, dette sostanze. Sono sostanze: il vetro, il legno, il

Dettagli

La radioattività e la datazione al radio-carbonio

La radioattività e la datazione al radio-carbonio 1 Espansione 2.2 La radioattività e la datazione al radio-carbonio Henry Becquerel. I coniugi Pierre e Marie Curie. La radioattività La radioattività è un fenomeno naturale provocato dai nuclei atomici

Dettagli

La misura della radioattivita γ lezione 1. Cristiana Peroni Corsi di LS in Scienze Biomolecolari Universita di Torino Anno accademico

La misura della radioattivita γ lezione 1. Cristiana Peroni Corsi di LS in Scienze Biomolecolari Universita di Torino Anno accademico La misura della radioattivita γ lezione 1 Cristiana Peroni Corsi di LS in Scienze Biomolecolari Universita di Torino Anno accademico 2007-2008 1 Generalita sul corso 2 Misure di radioattivita con un rivelatore

Dettagli

FNPA1 Prova parziale del 16/04/2012

FNPA1 Prova parziale del 16/04/2012 FNPA1 Prova parziale del 16/04/01 Problema 1 L energia di legame dei nuclei 4 He e 7 3 Li è rispettivamente 8.3 e 39.3 MeV. a) Verificare se la reazione p + 7 3 Li 4 3 He + 4 3 He è esotermica o endotermica.

Dettagli

Atomo: modello microscopico

Atomo: modello microscopico Atomo: modello microscopico 1 Modello atomico di Dalton (1808) Materia è composta di atomi indivisibili e indistruttibili Atomi uguali hanno identica massa e identiche proprietà chimiche Gli atomi non

Dettagli

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo L atomo 3. Le particelle fondamentali dell atomo Gli atomi sono formati da tre particelle fondamentali: l elettrone con carica negativa; il protone con carica positiva; il neutrone privo di carica. Il

Dettagli

Diametro del nucleo: m. Diametro dell atomo: m

Diametro del nucleo: m. Diametro dell atomo: m Diametro del nucleo: 10 15 m Diametro dell atomo: 10 9-10 10 m The nuclear atom Thomson (Premio Nobel per la Fisica nel 1907) scopre l elettrone nel 1897 Rutherford (Premio Nobel per la Chimica nel 1908)

Dettagli

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità I MINERALI I minerali sono sostanze naturali solide, caratterizzate da una composizione chimica definita, con gli atomi disposti in una struttura geometrica chiamata reticolo cristallino. Una roccia contiene

Dettagli

NOZIONI PRELIMINARI ENERGIA NUCLEARE ATOMO ISOTOPI RADIOATTIVITÀ

NOZIONI PRELIMINARI ENERGIA NUCLEARE ATOMO ISOTOPI RADIOATTIVITÀ NOZIONI PRELIMINARI ENERGIA NUCLEARE ATOMO ISOTOPI RADIOATTIVITÀ ENERGIA NUCLEARE: CHE COS È E L ENERGIA CHE TIENE LEGATA LA PARTE INTERNA DELL ATOMO, O MEGLIO LE PARTICELLE CHE FORMANO IL NUCLEO DELL

Dettagli

Cos è un trasformazione chimica?

Cos è un trasformazione chimica? Chimica Lezione 1 Cos è un trasformazione chimica? Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più reagenti iniziali modificano

Dettagli

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti Generalità Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti Con il termine radiazione si descrivono fenomeni molto diversi fra loro: Emissione di luce da una lampada Emissione di calore da una fiamma Particelle elementari

Dettagli

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni composto materia sostanza pura miscela omogenea elemento eterogenea Elementi, Composti e Miscele Miscela eterogenea

Dettagli

Radioattività e datazione con il 14 C

Radioattività e datazione con il 14 C 7 aprile 2011 Alcune applicazioni delle equazioni differenziali Alcune applicazioni delle equazioni differenziali La matematica si applica ad una vastissima gamma di problemi quotidiani. Alcune applicazioni

Dettagli

CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia

CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia 1 Materia (materali) Sostanze (omogenee) Processo fisico Miscele Elementi (atomi) Reazioni chimiche Composti (molecole) Miscele omogenee

Dettagli

Loriano Storchi.

Loriano Storchi. Loriano Storchi loriano@storchi.org http://www.storchi.org/ Metodo scientifico Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato Il

Dettagli

Il modello strutturale dell atomo

Il modello strutturale dell atomo Il modello strutturale dell atomo Gli atomi sono costituiti dal nucleo e dagli elettroni Proprietà dell atomo dipendono dal nucleo (fisica nucleare) e dagli elettroni (chimica). Il nucleo contiene protoni

Dettagli

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE Classificazione della materia MATERIA spazio massa Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (Volume e forma propri) LIQUIDO (Volume definito e forma indefinita) GASSOSO

Dettagli

CAPITOLO 1 SPETTROMETRIA DI MASSA ULTRASENSIBILE

CAPITOLO 1 SPETTROMETRIA DI MASSA ULTRASENSIBILE CAPITOLO 1 IL METODO DI DATAZIONE AL RADIOCARBONIO MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA ULTRASENSIBILE Gli eventi del passato possono aver lasciato, nel territorio o nei materiali, tracce da cui si possono

Dettagli

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2 Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informaione Università di Milano, 26013 Crema e-mail: liberali@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/

Dettagli

U.M.A. e le masse ATOMICHE

U.M.A. e le masse ATOMICHE U.M.A. e le masse ATOMICHE L unità di massa atomica (u.m.a.) viene definita come 1/12 della massa del 12 C Il peso atomico (massa atomica relativa) di un atomo viene definito come: massa atomo considerato

Dettagli

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s...

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s... 1 - Quanti sono gli orbitali contenenti elettroni in un atomo il cui numero atomico è Z = 16? A 9 B 8 C 7 D 6 energia 5s 4s 4p 3p 3d 3s 2s 2p 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s... successione

Dettagli

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia Unità didattica 10 Radioattività... 2 L atomo... 3 Emissione di raggi x... 4 Decadimenti nucleari. 6 Il decadimento alfa.... 7 Il decadimento beta... 8 Il decadimento gamma...... 9 Interazione dei fotoni

Dettagli

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia: Chimica 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca C) Ce D) Cu 2) Secondo il principio della conservazione della materia: A) Durante le reazioni chimiche il numero totale di atomi di ciascun elemento chimico

Dettagli

Il ciclo delle rocce

Il ciclo delle rocce Stratigrafia In una serie rocciosa lo strato è l unità elementare. Uno strato è limitato da superfici generalmente parallele, dette giunti di stratificazione. Il ciclo delle rocce Principi di Stratigrafia

Dettagli

Università degli Studi della Calabria

Università degli Studi della Calabria Università degli Studi della Calabria FACOLTA DI FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE Corso di Laurea in Tossicologia dell Ambiente TESI DI LAUREA Tossicità del Radon Relatore Candidata Ch.mo

Dettagli

Chimica. Lezione 1 La materia

Chimica. Lezione 1 La materia Chimica Lezione 1 La materia Materia Tutte le sostanze che costituiscono l universo Infinita varietà di forme Classificazione a seconda dello stato FISICO (solido, liquido, gassoso) o della COMPOSIZIONE

Dettagli

Carica e massa di particelle atomiche

Carica e massa di particelle atomiche Carica e massa di particelle atomiche Protone Elettrone Neutrone Carica (Coulomb) + 1,602. 10-19 - 1,602. 10-19 0 Carica relativa a 1,602. 10-19 + 1-1 0 Massa (Kg) 1,673. 10-27 9,109. 10-31 1,675.10-27

Dettagli

FONDAMENTI DI CHIMICA

FONDAMENTI DI CHIMICA FONDAMENTI DI CHIMICA LA CHIMICA E UNA BRANCA DELLA SCIENZA CHE STUDIA LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA E DELLE SOSTANZE, LE LORO PROPRIETA E LE LORO TRASFORMAZIONI IN ALTRE SOSTANZE ED ELEMENTI E/O IN ENERGIA

Dettagli

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione ESERCIZI 1) La massa di un elettrone, rispetto a quella di un protone, è: a. uguale b. 1850 volte più piccola c. 100 volte più piccola d. 18,5 volte più piccola 2) I raggi catodici sono: a. radiazioni

Dettagli

Corso di chimica generale

Corso di chimica generale Corso di chimica generale Dr. Riccardo Montioli Email: riccardo.montioli@univr.it Programma - La materia e l energia - Le particelle subatomiche e la misura della massa - L atomo, teorie e struttura -

Dettagli

La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale.

La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale. http://www.isprambiente.gov.it/it/temi/radioattivita-e-radiazioni/ radioattivita/radioattivita-naturale-e-artificiale La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale. La radioattività

Dettagli

Lezione 2. Leggi ponderali

Lezione 2. Leggi ponderali Lezione 2 Leggi ponderali I miscugli eterogenei presentano i componenti distinguibili in due o più fasi, in rapporti di massa altamente variabili e che mantengono le caratteristiche originarie. I miscugli

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2012-2013 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI i quesiti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI i quesiti

Dettagli

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. Massa atomica MOLE. a.a.

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. Massa atomica MOLE. a.a. Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia Massa atomica MOLE a.a. 2016-17 MATERIA costituita da ATOMI Miscele OMOGENEE o soluzioni Hanno la

Dettagli

Le particelle dell atomo

Le particelle dell atomo La carica elettrica I fenomeni elettrici sono noti fin dall antichità: gli antichi Greci usavano la parola elektron per spiegare il fenomeno dell elettrizzazione dell ambra. I Greci sapevano che strofinando

Dettagli

MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno)

MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno) MASSE ATOMICHE Sono a volte impropriamente chiamate pesi atomici. All'epoca di Dalton non era possibile pesare i singoli atomi ma solo trovare la massa di un atomo relativa a quella di un altro acqua di

Dettagli

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA ORGANICA

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA ORGANICA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA ORGANICA ai primi dell 800 Il chimico svedese Jacob Berzelius (1779-1848) indicava le sostanze con il termine organico se ottenute dagli organismi viventi (animali

Dettagli

Principi di Biochimica

Principi di Biochimica Principi di Biochimica Augusto Innocenti Biologo Nutrizionista Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia Materia: Atomi e Molecole La materie è costituita

Dettagli

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro Gli atomi di tutti gli elementi sono formati da tre tipi di particelle elementari: elettrone, protone e neutrone.

Dettagli

Le datazioni assolute

Le datazioni assolute A APPROFONDIMENTO Le datazioni assolute S i può considerare il tempo geologico in due diversi modi: relativo e assoluto. Il tempo relativo ci dice se un evento geologico si verificò prima o dopo un altro

Dettagli

La parola fossile indica il resto o l'impronta di organismi vegetali o animali, vissuti

La parola fossile indica il resto o l'impronta di organismi vegetali o animali, vissuti I FOSSILI La parola fossile indica il resto o l'impronta di organismi vegetali o animali, vissuti anteriormente all'epoca attuale, conservatosi negli strati della crosta terrestre. L organismo morto deve

Dettagli

I minerali e le rocce

I minerali e le rocce I minerali e le rocce 1 Esperimento: «Costruiamo un cristallo di salgemma» Facciamo un breve riepilogo dell attività che abbiamo svolto in classe: Materiale occorrente: Fornello, sale da cucina (NaCl),

Dettagli

E = MC². È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. ENERGIA NUCLEARE

E = MC². È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. ENERGIA NUCLEARE ENERGIA NUCLEARE È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. La materia Può trasformarsi in energia secondo la legge fisica, scoperta dallo scienziato

Dettagli

Uomo, ambiente e radiazioni

Uomo, ambiente e radiazioni Uomo, ambiente e radiazioni Natura delle radiazioni 76 Le radiazioni di cui si tratta parlando di tecnologia nucleare sono le radiazioni ionizzanti Natura delle radiazioni Cosa sono le radiazioni ionizzanti?

Dettagli

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La luce La LUCE è una forma di energia detta radiazione elettromagnetica che si propaga nello spazio

Dettagli

Paolo Montagna, Paolo Vitulo

Paolo Montagna, Paolo Vitulo - radioattività naturale - legge del decadimento radioattivo - equilibrio secolare Stage per le scuole superiori Dipartimento di Fisica 10 giugno 2013 Paolo Montagna, Paolo Vitulo Dipartimento di Fisica

Dettagli

Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica. Lezione 3. Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole

Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica. Lezione 3. Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica Lezione 3 Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole Dott.ssa Lorenza Marvelli Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Laboratorio di Chimica Generale

Dettagli

Capitolo 9 Il sistema periodico

Capitolo 9 Il sistema periodico Capitolo 9 Il sistema periodico 1. La classificazione degli elementi 2. Il sistema periodico di Mendeleev 3. La moderna tavola periodica 4. I simboli di Lewis 5. Le proprietà periodiche 6. Metalli, non

Dettagli

DECADIMENTO RADIOATTIVO

DECADIMENTO RADIOATTIVO DECADIMENTO RADIOATTIVO Emissione di una o più particelle da parte di un nucleo. Tutti i decadimenti (tranne il decad. γ) cambiano Z e/o N del nucleo. Radionuclidi = Nuclidi radioattivi presenti in natura:

Dettagli

Corso di Studi in Scienze Naturali Corso di Chimica Generale e Inorganica Dott.ssa Maria Cristina Paganini Prof. Elio Giamello

Corso di Studi in Scienze Naturali Corso di Chimica Generale e Inorganica Dott.ssa Maria Cristina Paganini Prof. Elio Giamello Corso di Studi in Scienze Naturali Corso di Chimica Generale e Inorganica Dott.ssa Maria Cristina Paganini Prof. Elio Giamello Avvertenza: Le immagini seguenti, proiettate durante le lezioni sono tratte

Dettagli

MASSE ATOMICHE. Oggi è possibile misurare accuratamente le masse atomiche tramite uno strumento chiamato spettrometro di massa

MASSE ATOMICHE. Oggi è possibile misurare accuratamente le masse atomiche tramite uno strumento chiamato spettrometro di massa Stechiometria MASSE ATOMICHE Dal 1969 si usa una scala basata sull'isotopo 12 C : a tale isotopo è stata arbitrariamente assegnata una massa di 12 unità di massa atomica. Una unità di massa atomica (a.m.u.)=

Dettagli

Le leggi del decadimento radioattivo. Figura 1.7 la rappresentazione dei nuclei stabili nel piano Z-N

Le leggi del decadimento radioattivo. Figura 1.7 la rappresentazione dei nuclei stabili nel piano Z-N Le leggi del decadimento radioattivo Figura 1.7 la rappresentazione dei nuclei stabili nel piano Z-N Stabiltà e instabilità nucleare Se analizziamo attentamente la carta dei nuclidi, vediamo che in essa

Dettagli