Liceo Classico Statale G.F.PORPORATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liceo Classico Statale G.F.PORPORATO"

Transcript

1 Liceo Clasco Statale G.F.PORPORATO Clasco Linguistico Scienze Umane Economico Sociale Via Brignone 2, PINEROLO tel /70432/ fax liceoporporato@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO Documento redatto in conformità alla delibera del Collegio Docenti del 25/10/2013 del Conglio di Istituto del 27/11/2013

2 Liceo G.F. Porporato anno scolastico INDICE INDICE STORIA E CONTESTO FINALITÀ DELL AZIONE EDUCATIVA OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI INTERDISCIPLINARI Obiettivi educativi Obiettivi didattici Competenze di base INDIRIZZI E PIANI DI STUDIO Profilo Indirizzo Clasco Competenze di base Obiettivi Programmazione per competenze Sbocchi post diploma Piani di studio Profilo Indirizzo Linguistico Competenze di base Obiettivi Programmazione per competenze Sbocchi post diploma Piani di studio Profilo Indirizzo Economico Sociale Competenze di base Obiettivi Programmazione per competenze Sbocchi post diploma Piano di studi AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Attività d Istituto consolidate ORIENTAMENTO RIORIENTAMENTO USCITE DIDATTICHE-VIAGGI DI ISTRUZIONE SOGGIORNI ALL ESTERO E SCAMBI ATTIVITA SPORTIVE CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI E PERSONALE ATA Progetti comuni e specifici Progetti comuni PROGETTI SPECIFICI ATTIVITA DIDATTICHE ED EDUCATIVE PER FAVORIRE L INTEGRAZIONE E IL SUCCESSO SCOLASTICO Gruppo di Lavoro per l Incluone (GLI) Accoglienza Recupero Allineamento Tutoraggio Sostegno per l esame di Stato Sostegno per alunni diversamente abili Interventi didattici personalizzati per studenti con disturbi specifici di apprendimento Attività per l integrazione di studenti stranieri ORGANIZZAZIONE Struttura oraria: calendario scolastico e orario delle lezioni Piano delle attività annuali Pag. 2

3 Piano dell Offerta Formativa 6.3 Orari e informazioni Ricevimento parenti Orari laboratori, biblioteca, videoteca, aule per attività integrative e di recupero Adempimenti: Regolamento: RISORSE Risorse umane Risorse strutturali Laboratori e attrezzature Risorse finanziarie VALUTAZIONE Valutazione degli apprendimenti Valutazione e certificazione delle competenze Valutazione dei crediti scolastici Autovalutazione d Istituto DATI STORICI SULLE SCELTE POST DIPLOMA Allegato 1[SCHEMA ORGANIGRAMMA] Allegato 2[PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITÀ] Pagina 3

4 Liceo G.F. Porporato anno scolastico STORIA E CONTESTO Il Liceo G.F. Porporato è tuato nell ex-caserma Dardano Fenulli, (via Brignone, 2) vero cuore della città di Pinerolo, lungo la direttrice che dalla Stazione ferroviaria conduce alla piazza principale e di lì al Duomo. Nella stessa via, ma dal lato opposto, trova anche la succursale. Sicuramente una delle più antiche istituzioni scolastiche della città, è nato il 3 novembre 1862 quando fu istituito per regio decreto un triennio liceale pareggiato che aggiungeva al ginnao quinquennale già estente: tre clas di ginnao inferiore oggi la scuola media - e due di ginnao superiore. Assunse tuttavia questo nome solo nel 1869, quando docenti ed autorità comunali decisero di intitolarlo a Giovanni Francesco Porporato ( ) studioso di diritto, originario di Volvera e docente univertario, chiamato a varie cariche di governo dal Duca di Savoia, morto a Ivrea ed ora sepolto con i suoi famigliari nella Chiesa del Colletto. Nel 1914 diventa un liceo statale con circa 120 studenti. La sua storia cammina in parallelo con l Istituto Magistrale G.A.Rayneri, una scuola anch essa di ricca tradizione, nata nel 1858 come Scuola Normale maschile per la preparazione dei maestri, diventata poi scuola mista con annesso giardino d infanzia a partire dal Nel 1994 le due scuole sono state unificate. Fino al 2004, l indirizzo clasco ha occupato sempre la stessa sede, il palazzo eretto su disegno dell architetto Vittone a partire dal 1740 e utilizzato fino all età napoleonica come ospizio per i catecumeni. Sede dell Istituto Magistrale, invece, è stato da sempre l edificio di via Battisti 10. Nel 2001 la Provincia di Torino ha deliberato la ristrutturazione della ex caserma Fenulli per destinarla a nuova sede del Liceo, per tutti e quattro gli indirizzi. Il numero degli iscritti è tuttavia talmente alto, che continua ad occupare ancora una parte del palazzo già sede del Rayneri. L ampia gamma di indirizzi liceali, consolidati nel tempo - clasco, linguistico, pcopedagogico, delle scienze umane, delle scienze sociali - che costituiscono l ossatura del piano dell Offerta Formativa, ha Pag. 4

5 Piano dell Offerta Formativa decretato negli ultimi vent anni una notevole crescita dell istituto che vanta oggi circa 1500 studenti, 140 insegnanti e 33 fra amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici. Gli studenti provengono da oltre 70 comuni: un bacino di utenza che unisce Sestriere a Nichelino, Bobbio Pellice alla pianura pinerolese, Bagnolo Piemonte fino a Orbassano. L istituto è peraltro oggetto di scelta anche da parte di studenti provenienti dal capoluogo torinese. Il gnificativo indice di gradimento deriva non solo dalla variegata offerta formativa, ma anche dal clima costruttivo e sereno che respira all interno dell Istituto, dove non mancano gli spazi per attività extracurricolari e laboratoriali come teatro, cineforum, conferenze tematiche, laboratori, che svolgono normalmente di pomeriggio, ma sono previste in molte occaoni anche al mattino. Da segnalare la biblioteca di istituto, all interno della quale sono conservate edizioni originali di testi ormai conderate delle vere rarità. Nelle immediate vicinanze trovano anche una mensa comunale e la Biblioteca Civica Alliaudi, aperta al pubblico dalle 8 alle 19, alle quali gli studenti possono accedere. Il contesto urbano è una tranquilla città di provincia, a stretto contatto con l area protestante delle valli valde e a poco più di un ora dal confine francese. Ciò non deve tuttavia far pensare a una scuola provinciale: la consuetudine ai rapporti con i cugini d Oltralpe, che ha portato all attivazione del doppio diploma italo-francese ESABAC, una fitta rete di scambi con l estero, costruita soprattutto ma non solo nell indirizzo linguistico e una particolare ed attenta propenone dei docenti nell offrire una ricca progettualità e proposte formative arricchenti fanno del Liceo G.F.Porporato una scuola moderna, attenta a preparare i propri alunni per la prosecuzione degli studi o l'inserimento lavorativo in una dimenone europea. La percentuale degli studenti che inseriscono nel mondo del lavoro dopo il quinquennio liceale varia a seconda degli indirizzi e la prosecuzione degli studi univertari privilegia in genere le facoltà umanistiche e giuridico-economiche, anche se un certo numero di studenti, con una percentuale che raggiunge il 40% tra i diplomati del clasco, proseguono gli studi in ambito sanitario, tecnico e scientifico. Pagina 5

6 Liceo G.F. Porporato anno scolastico FINALITÀ DELL AZIONE EDUCATIVA Nella nostra scuola l'azione educativa realizza a nell attenzione posta nell'armonizzare le discipline con le specificità degli indirizzi; a nell attivazione del Dipartimento di sostegno per gli alunni diversamente abili, in modo da garantire: Un educazione di qualità per favorire nei giovani l acquizione del sapere, lo sviluppo delle competenze per essere cittadini consapevoli, la cultura della giustizia e l abitudine ad agire in modo corretto e leale. La libertà di insegnamento per realizzare il progetto educativo d'istituto, valorizzando le competenze e le specifiche capacità di ognuno. La centralità dell alunno nel processo di insegnamento /apprendimento per orientare i proces educativi verso i bisogni degli alunni e offrire a tutti posbilità reali di crescita. La progettazione volta a favorire il successo formativo, l'incluone e l'integrazione sociale, con l'apporto di tutte le componenti della scuola e il concorso delle Istituzioni presenti sul Territorio. Il sostegno in via prioritaria ai progetti imprescindibili per il funzionamento della scuola. L'attenzione alla trasversalità dei progetti e a percor caratterizzanti gli Indirizzi, in coerenza con i profili dei Licei e le indicazioni nazionali. Il riequilibrio formativo per limitare ed evitare la disperone scolastica e l abbandono, attraverso un lavoro attento di recupero. La continuità del processo formativo consolidando una stabile collaborazione fra cicli scolastici attigui, per promuovere il successo scolastico in vista di un elevamento dei livelli di apprendimento. L'apertura al Territorio e la prospettiva europea e internazionale. Le finalità indicate sono state definite dalla Delibera del Conglio di Istituto del 27 settembre 2013 che definisce gli indirizzi generali e i principi ispiratori per la progettazione d Istituto, la stesura e l aggiornamento del Piano dell Offerta Formativa. Pag. 6

7 Piano dell Offerta Formativa 3. OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI INTERDISCIPLINARI 3.1 Obiettivi educativi Il Liceo Porporato mira a formare una persona che al termine del suo percorso di studi: Nell area affettivo relazionale: a consapevole della sua identità come individuo, e sappia capire e sviluppare le proprie attitudini e potenzialità, accettando anche i propri limiti; abbia raggiunto libertà di penero e autonomia di giudizio critico e abbia preso coscienza dei valori sui quali fondare la propria vita individuale e sociale, maturando una propria vione del mondo; abbia sviluppato una coscienza civica volta all esercizio responsabile della democrazia, nella consapevolezza dei propri diritti e dei propri doveri di cittadino e nella condivione dei valori di libertà, legalità e solidarietà, in una prospettiva pluralistica ed aperta al confronto; a inserito nella società in cui vive e sappia relazionare con il prosmo basando sui principi della tolleranza, del confronto reciproco, del dialogo, della collaborazione; sappia riconoscere e accettare il valore peculiare del diverso e delle culture differenti dalla propria, a pure mantenendo salda la consapevolezza della propria identità storica e culturale; Nella comunità scolastica: assuma le proprie responsabilità nei confronti di insegnanti e compagni collabori con gli insegnanti e con i compagni in un atteggiamento di rispetto e di solidarietà. rispetti le norme fondamentali della vita scolastica per un funzionamento armonico, evitando tra l'altro assenze strategiche, ritardi o uscite anticipate non strettamente necessari. fruisca pienamente del tempo-scuola : spiegazioni, esercitazioni, interrogazioni, compiti in classe, attività integrative; in particolare, saper affrontare le verifiche serenamente ; imparare a capire le ragioni di eventuali risultati non potivi, collaborando in modo attivo per colmare le lacune evidenziate. coinvolga attivamente negli spazi, previsti dal Regolamento d'istituto, per dibattere i problemi e suggerire interventi o strategie per una loro soluzione. partecipi alla vita dell'istituto attraverso le iniziative extra-curricolari che sono organizzate anche su proposta degli studenti. 3.2 Obiettivi didattici L alunno nel suo percorso di apprendimento è accompagnato all acquizione delle seguenti competenze transdisciplinari: capacità di cogliere gnificati impliciti ed espliciti nei diver linguaggi della comunicazione; capacità di correlazione e di utilizzazione concreta delle nozioni apprese nelle ngole discipline; capacità di distinguere tra metodologia, strumenti e contenuti; capacità di comprendere i contenuti nelle sue varietà formali ; capacità di progettare una ricerca e di elaborare percor autonomi; sviluppo della capacità di osservazione e di anali della realtà in termini ipotetico-deduttivi; sviluppo della senbilità estetica anche allo scopo di migliorare la qualità della vita personale e sociale. 3.3 Competenze di base Tutti gli Indirizzi dell Istituto configurano un percorso di tipo liceale e pertanto richiedono: partecipazione attiva al dialogo educativo; studio personale costante e regolare; abilità linguistico-espresve di base; capacità logico-deduttive e di astrazione. Pagina 7

8 Liceo G.F. Porporato anno scolastico INDIRIZZI E PIANI DI STUDIO 4.1 Profilo Indirizzo Clasco Corso di studi quinquennale Titolo di studio: Diploma di Liceo Clasco L indirizzo clasco del Liceo Porporato offre una formazione compiuta ed armoniosa della persona e del cittadino attraverso lo studio delle discipline umanistiche e scientifiche. Il fine è lo sviluppo e il rafforzamento dei principali strumenti concettuali di apprendimento e di indagine: rigore metodologico, precione teorica, ricchezza linguistica ed espresva, capacità critica, creatività. In particolare gli studi umanistici: coltivano l amore e la tutela del patrimonio culturale concepito nel passato, che incarna nella nostra attuale identità collettiva; permettono un confronto con l altro lontano nel tempo e nello spazio; perseguono la trasmisone e la dinamica interpretazione dei valori e dei saperi del mondo clasco e del mondo contemporaneo. L obiettivo ultimo è di formare una persona che rifugga gli eti dogmatici o qualunquistici del penero unico e ricerchi l interpretazione cosciente e razionale della realtà, ispirando ai valori della nostra Costituzione e ad una vione europea e multiculturale Competenze di base conoscenza delle strutture della lingua italiana, acquita attraverso lo studio della grammatica, dell anali logica e dell anali del periodo. adeguata padronanza del lesco italiano. correttezza ortografica. abitudine ad uno studio non escluvamente mnemonico, ma basato sulla effettiva comprenone e rielaborazione di quanto è appreso. Non è richiesta una preventiva conoscenza del Latino, perché lo studio del Latino e del Greco inizia in quarta ginnao dalle ba di entrambe le lingue Obiettivi Il Liceo clasco, nell ambito degli obiettivi generali dell Istituto, mira a formare una persona che al termine del suo percorso di studi: abbia acquito una solida istruzione clasca e scientifica, scoprendo l unitarietà della cultura e la peculiarità dei linguaggi dei due saperi e delle loro reciproche relazioni; abbia accolto i valori culturali della tradizione clasca in una nte personale tale da consentire non solo la conoscenza del passato, ma anche un accostamento critico alla complestà del presente indirizzato ad una consapevole progettualità del futuro; abbia acquito strutture concettuali entro cui sappia collocare i fatti storici letterari, artistici ecc. percepisca la conoscenza come un processo in continuo divenire e mai dogmatico, ma sempre soggetto a verifica con un atteggiamento problematico, analitico e critico di fronte alle questioni affrontate; abbia acquito e sappia applicare un metodo di studio e di ricerca (capacità di anali e nte, raccolta di dati e informazioni, memorizzazione, ecc.) efficace, personalizzato, rigoroso e logico, utile non solo per la prosecuzione degli studi univertari, ma anche per affrontare quala attività lavorativa e per interpretare problemi e tuazioni del nostro tempo; sappia fare scelte consapevoli e motivate nel campo dello studio e del lavoro, nell ottica della formazione permanente; Pag. 8

9 Piano dell Offerta Formativa abbia affinato, grazie all'abitudine alla traduzione, alla decodificazione ed alla pratica di molteplici forme e livelli di comunicazione, le proprie capacità espresve e sappia comunicare nei diver contesti tuazionali in modo organico, coerente e pertinente, utilizzando i linguaggi appre (letterario, scientifico, filosofico, vivo ecc.); a in grado di rendere sempre più adeguati i propri strumenti intellettuali e a aperto alla ricezione critica di nuove proposte culturali, interpretando e valutando adeguatamente i molteplici messaggi che provengono oggi da numerose fonti Programmazione per competenze I Dipartimenti dell Indirizzo hanno attuato per ogni ngolo insegnamento una programmazione per competenze, in conformità con le dispozioni ministeriali. Per una consultazione dettagliata rimanda alla voce PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE, reperibile sul to nella sezione POF Sbocchi post diploma Il corso di studi del Liceo Clasco: prepara a studi univertari in quala facoltà. dà la posbilità di proseguire gli studi nei cor IFTS, ITS, nei cor di Formazione Profesonale post diploma o iscriver agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Mucale e Coreutica. consente l accesso a concor pubblici. favorisce l impiego nel settore privato Piani di studio INDIRIZZO CLASSICO materie 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Lingua e cultura straniera (inglese) Storia Storia e Geografia 3 3 Filosofia Matematica * 2 2 Fica Scienze naturali Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica /Attività alternativa Totale ore settimanali * * nel corrente anno scolastico è potenziata la matematica per 25 ore annuali Il quinto anno è previsto l insegnamento di una disciplina in Inglese. Pagina 9

10 italiano latino greco inglese storia filosofia matemati ca fica scienze arte Ed. fica religione TOT Liceo G.F. Porporato anno scolastico QUADRO ORARIO DEL PRECEDENTE ORDINAMENTO PER LE SOLE CLASSI DEL QUINTO ANNO Titolo di studio: Diploma di Stato di Indirizzo Clasco V Pag. 10

11 Piano dell Offerta Formativa 4.2 Profilo Indirizzo Linguistico Corso di studi quinquennale Titolo di studio: Diploma di Liceo Linguistico L'indirizzo linguistico è un corso liceale che ha come asse portante lo studio di tre lingue e civiltà straniere: inglese, francese, tedesco fin dal primo anno. Le altre discipline curriculari concorrono all'acquizione e allo sviluppo delle competenze linguistiche e al potenziamento della flesbilità delle strutture cognitive e delle capacità di orientamento dello studente nel mondo contemporaneo. La presenza dei docenti madre-lingua che lavorano in collaborazione con i docenti italiani di lingua straniera, gli scambi di classe ed anche individuali, i soggiorni studio e i viaggi di istruzione sono altrettante occaoni di apprendimento diretto e di conoscenza di culture e stili di vita diver, costituendo un arricchimento culturale e formativo di grande importanza per gli studenti. A partire dal terzo anno è previsto l insegnamento di una disciplina non linguistica in una lingua straniera e a partire dal quarto anno l insegnamento di un altra disciplina in un altra lingua straniera (CLIL). Dall anno scolastico è attivo il Liceo Linguistico EsaBac ESAme di Stato italiano e BACcalauréat francese che conste in un percorso di formazione integrata di lingua/letteratura francese e storia in francese a partire dal terzo anno e conclude con la quarta prova all Esame di Stato, consentendo di ottenere così un titolo di studio con duplice valore italiano e francese - che permette l accesso diretto alle Univertà france e un titolo di eccellenza per l inserimento nel mondo del lavoro Competenze di base Per seguire proficuamente questo indirizzo di studi occorrono: interesse e disponibilità alla conoscenza di lingue e culture diverse dalla propria; disponibilità allo studio di tutte le materie del curricolo che concorrono alla formazione di una solida cultura; conoscenza delle strutture di base della lingua italiana (grammatica e anali logica) Obiettivi Gli studenti, a concluone del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: avere acquito nelle lingue inglese e francese strutture, modalità e competenze comunicative di Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento; avere acquito in lingua tedesca strutture, modalità e competenze comunicative almeno di Livello B1; saper comunicare nelle suddette lingue in vari contesti utilizzando diverse forme testuali; riconoscere gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare da un stema linguistico all altro; essere in grado di affrontare in lingua diversa dall italiano specifici contenuti disciplinari ; conoscere le principali caratteristiche culturali dei pae di cui è studiata la lingua; saper confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendo delle occaoni di contatto e di scambio Programmazione per competenze I Dipartimenti dell Indirizzo hanno attuato per ogni ngolo insegnamento una programmazione per competenze, in conformità con le dispozioni ministeriali. Per una consultazione dettagliata rimanda alla voce PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE, reperibile sul to nella sezione POF. Pagina 11

12 italiano latino inglese francese tedesco arte storia filosofia matematic a biologia fica Ed.fica Relig. TOT Liceo G.F. Porporato anno scolastico Sbocchi post diploma prosecuzione degli studi all Univertà, in particolare in ambito linguistico e internazionale; prosecuzione degli studi nei cor IFTS, ITS, nei cor di Formazione Profesonale post diploma ; inserimento nel mondo del lavoro, in particolare in uffici di import-export, in agenzie di viaggi ecc. posbilità di accesso ai concor pubblici; con il Diploma ESABAC, prosecuzione degli studi nelle Univertà france Piani di studio Indirizzo Linguistico materie 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina 2 2 Lingua e cultura inglese Lingua e cultura francese Lingua e cultura tedesca Storia 2* 2 2 Storia e Geografia 3 3 Filosofia 2* 2 2 Matematica Fica Scienze naturali Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica /Attività alternativa Totale ore settimanali * Materie insegnate in lingua straniera. Dal quarto anno è previsto l insegnamento di una seconda disciplina in lingua straniera. 5 anno QUADRO ORARIO PRECEDENTE ORDINAMENTO PER LE SOLE CLASSI QUINTE Titolo di studio: Diploma di Stato di Indirizzo Linguistico V Pag. 12

13 Piano dell Offerta Formativa 4.3 Profilo Indirizzo delle Scienze Umane Corso di studi quinquennale Titolo di studio: Diploma di Liceo delle Scienze Umane Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complestà e la specificità dei proces formativi. Ascura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane: pedagogia, pcologia, sociologia, antropologia, unita a una solida preparazione teorica generale. Il corso propone di: sviluppare le capacità relazionali e comunicative in particolare in ambito pcopedagogico; attivare percor formativi in collaborazione con insegnanti di clas della scuola dell infanzia e della scuola primaria. realizzare progetti che integrino la formazione teorica con esperienze sul campo Competenze di base Per affrontare al meglio questo percorso occorre: capacità comunicative ed essere portati alla relazione con le persone; avere interesse per l'ambito sociale, per le tematiche relative all'educazione, alla pcologia (intesa come studio dei proces mentali, della personalità, del comportamento), alla pedagogia (intesa come studio delle teorie, delle metodologie e delle problematiche che riguardano l'educazione e la formazione dell'uomo), all'antropologia (intesa come studio delle culture dei popoli della terra), alla sociologia (intesa come studio della società e della vita sociale); Obiettivi Gli studenti, a concluone del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver acquito le conoscenze dei principali campi d indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, pcologica e socio-antropologica; aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori gnificativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo; saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai proces formativi, ai luoghi e alle pratiche dell educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali; possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative Programmazione per competenze I Dipartimenti dell Indirizzo hanno attuato per ogni ngolo insegnamento una programmazione per competenze, in conformità con le dispozioni ministeriali. Per una consultazione dettagliata rimanda alla voce PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE, reperibile sul to nella sezione POF Sbocchi post-diploma Al termine di questo percorso avrà accesso a tutti i percor univertari, potrà proseguire gli studi nei cor IFTS, ITS, nei cor di Formazione Profesonale post diploma o iscriver agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Mucale e Coreutica. Pagina 13

14 italiano latino inglese arte storia filosofia diritto Metodologia della ricerca Pcologia pedagogia sociologia matematica biologia fica Ed-fica religione TOT Liceo G.F. Porporato anno scolastico Gli sbocchi univertari preferenziali riguardano l area educativa, pcologica socio asstenziale e sanitaria (ostetricia, scienze infermieristiche, ), con posbilità di accesso a tutti i cor di laurea. È particolarmente indicato il corso di scienze della formazione primaria per l insegnamento nella scuola dell infanzia e nella scuola primaria. Potrà inoltre inserir nel mondo del lavoro e partecipare ai concor pubblici, dopo specifici cor di formazione, negli ambiti socio-asstenziale, educativo, dei servizi sociali e della comunicazione Piano di studi Indirizzo Scienze Umane materie 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura straniera (inglese) Storia Storia e Geografia 3 3 Diritto ed economia 2 2 Filosofia Scienze umane* Matematica Fica Scienze naturali Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica/attività alternativa Totale ore settimanali * Scienze Umane: I e II: Pedagogia, Pcologia; III e IV: Antropologia, Pedagogia, Pcologia e Sociologia V: Antropologia, Pedagogia e Sociologia Il quinti anno è previsto l insegnamento di una disciplina in Inglese. QUADRO ORARIO PRECEDENTE ORDINAMENTO PER LE SOLE CLASSI QUINTE ( LICEO SOCIOPSICOPEDAGOGICO) Titolo di studio: Diploma di Stato di Indirizzo Sociopcopedagogico V Pag. 14

15 Piano dell Offerta Formativa 4.4 Profilo Indirizzo Economico Sociale Corso di studi quinquennale Titolo di Studio: Diploma di Liceo delle Scienze Umane con opzione economico-sociale Il Liceo economico sociale configura come un indirizzo incentrato sulle discipline economiche, giuridiche e sociali. L indirizzo, finora mancante nel panorama italiano, propone di far acquire i gnificati, i metodi e le categorie interpretative messe a dispozione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche necessari per comprendere i caratteri dell economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l uomo dispone - fiche, temporali, territoriali, finanziarie- e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale. All interno di un quadro generale volto alla comprenone dei fenomeni sociali e culturali della contemporaneità l indirizzo intende: attuare l approfondimento di tematiche stimolanti, attuali e di grande rilevanza, legate allo sviluppo sostenibile ed alle relazioni internazionali; potenziare le conoscenze utili a tale approccio, con particolare riferimento all area giuridicoeconomica e delle scienze sociali; sfruttare l'ampia area delle discipline scientifiche e l apprendimento delle lingue straniere, in un ottica di strumenti veicolari per contenuti e temi dell attualità attraverso la lingua del fare Competenze di base Per affrontare al meglio questo percorso occorre avere: capacità di por di fronte alla realtà con atteggiamento critico e razionale capacità di elaborazione teorica ed autonomia nello studio individuale capacità creativo-progettuali e disponibilità a collaborare fattivamente e responsabilmente con altri in attività di gruppo interesse a conoscere le dinamiche socioeconomiche attraverso la ricerca e lo studio teorico interesse per i temi della legalità, della sostenibilità e dello sviluppo e delle relazioni internazionali interesse per le diverse forme della comunicazione Obiettivi Il Liceo Economico Sociale, nell ambito degli obiettivi generali dell Istituto, mira a formare una persona che al termine del suo percorso di studi abbia acquito: solide conoscenze e competenze in ambito giuridico con riferimento a al diritto interno, a alle relazioni internazionali strumenti di lettura razionale e scientifica dei fenomeni economici della contemporaneità capacità di valutare con rigore sul piano teorico i fenomeni sociali conoscenza di due lingue comunitarie (francese ed inglese) a livello B1 competenze nelle tecnologie digitali capacità progettuali Programmazione per competenze I Dipartimenti dell Indirizzo hanno attuato per ogni ngolo insegnamento una programmazione per competenze, in conformità con le dispozioni ministeriali. Per una consultazione dettagliata rimanda alla voce PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE, reperibile sul to nella sezione POF Pagina 15

16 italiano storia diritto /economia inglese francese matematica scienze scienze sociali filosofia ed.fica religione TOT Liceo G.F. Porporato anno scolastico Sbocchi post diploma Al termine del percorso di studi è posbile il proseguimento degli studi in un ampio ventaglio di scelte univertarie, dall ambito economico giuridico, alle lingue moderne, agli studi sociali e internazionali. L approccio anche operativo alle discipline consente inoltre l acquizione di competenze nelle tecnologie digitali, favorisce la capacità di collaborare con altri nella realizzazione di un progetto e l'acquizione di conoscenze giuridiche ed economiche di base, spendibili in una serie articolata di contesti, anche nel mondo del lavoro Piano di studi Indirizzo Economico Sociale materie 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura inglese Lingua e cultura francese Storia Storia e Geografia 3 3 Diritto ed economia politica Filosofia Scienze umane* Matematica Fica Scienze naturali 2 2 Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica/ Attività alternativa Totale ore settimanali * Scienze Umane: I: Pcologia ; II: Pcologie e Metodologia della Ricerca; III, IV, V: Antropologia, Sociologia e Metodologia delle Ricerca 5 anno Il quinto anno è previsto l insegnamento di una disciplina in Inglese o in Francese. QUADRO ORARIO PRECEDENTE ORDINAMENTO PER LE SOLE CLASSI QUINTE Titolo di studio: Diploma di Stato di Indirizzo Scienze Sociali V In tutti gli Indirizzi per le clas quinte del vecchio ordinamento resta in vigore la precedente normativa. Pag. 16

17 Piano dell Offerta Formativa 5. AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA 5.1 Attività d Istituto consolidate Nel corso degli anni il Liceo Porporato ha consolidato una specifica progettualità relativa a percor di orientamento, riorientamento, soggiorni - studio e formazione, che costituisce parte integrante nell offerta formativa ORIENTAMENTO Nel rispetto delle finalità e degli obiettivi del POF, il Liceo Porporato organizza attività specifiche nell ottica a di proporre alle famiglie l offerta formativa che lo caratterizza, a di favorire una più consapevole iscrizione all Istituto da parte degli studenti di terza media: Orientamento in ingresso: i responsabili prof. Joram Gabbio e prof.ssa Vilma Tribolo occupano dell Orientamento in entrata che conste nella presentazione dell offerta didattica del Liceo G. F. Porporato alle scuole medie del territorio, alle famiglie e ai ragazzi frequentanti l ultimo anno della scuola media. I professori ricevono nell auletta al pian terreno della sede il venerdì alla II ora. Nell ambito delle attività di orientamento è prevista l iniziativa Porporato Porte Aperte che prevede tre incontri rivolti alle famiglie e agli studenti delle Terze Medie: venerdì 22 novembre 2013, venerdì 13 dicembre 2013 e sabato 25 gennaio In tale occaone terranno anche i Laboratori Ponte per alcune discipline, una vita guidata all interno della scuola ed una presentazione degli indirizzi di studio del Liceo Porporato a cura dei responsabile di indirizzo. I docenti coordinatori di dipartimento sono tenuti a partecipare. Le preiscrizioni alle clas prime dovranno essere fatte entro febbraio Durante il quarto e Il quinto anno sono previsti percor di orientamento in uscita per supportare gli studenti nelle future scelte post-diploma: Orientamento in uscita: la responsabile prof.ssa Chiara Povero offre consulenza specifica ricevendo, previo appuntamento richiesto su appoto modulo presso gli asstenti scolastici della sede, il mercoledì e il giovedì alla sesta ora presso l aula adiacente al centro stampa. Nell ambito dell orientamento vengono anche organizzati incontri con studenti e docenti univertari, esperti del mondo della formazione e del lavoro, in grado di offrire agli interessati un informazione dettagliata del panorama dell offerta di istruzione e formazione post-diploma. Inoltre nel mese di aprile viene organizzata una giornata di Orientamento aperta a tutti gli studenti del Pinerolese. Dal 2001 l Istituto ha aderito al progetto Orientamento del Politecnico di Torino, che consente agli studenti dell ultimo anno di sostenere in anticipo il test di ammisone per i cor di laurea della Facoltà di Ingegneria. La scuola offre inoltre agli studenti dell ultimo e del penultimo anno la posbilità di conoscere le proprie inclinazioni al percorso univertario tramite la somministrazione di test on line nell ambito del Progetto TuTest promosso dall Univertà di Torino in collaborazione con la Provincia RIORIENTAMENTO Qualora durante il percorso scolastico intrapreso gli studenti manifestino difficoltà di tipo motivazionale, il Liceo offre un supporto di consulenza specifica: Counseling e ri-orientamento interno: il responsabile prof. Giulio Ameglio svolge l attività di counselor e occupa del ri-orientamento interno, volto ad affrontare ca legati alle difficoltà scolastiche, e della preparazione di percor didattici per eventuali passaggi da indirizzi e scuole diver. Riceve nell auletta al pian terreno della sede il martedì dalle alle 12,20, il mercoledì dalle 14 alle 15 e il venerdì dalle alle 11,20. Da quest anno è stato costituito un gruppo di Pagina 17

18 Liceo G.F. Porporato anno scolastico docenti competenti in tale ambito con l obiettivo di creare uno spazio di aggiornamento e di autoformazione per offrire un supporto efficace, aggiornato e specializzato agli studenti che ne sentono la necestà. Il Liceo Porporato collabora inoltre con gli altri soggetti scolastici ed educativi del territorio pinerolese e della provincia di Torino con cui elabora strategie di intervento comuni in tema di orientamento e riorientamento: Rete territoriale Pinerolese: il Liceo aderisce alla Rete territoriale che occupa del successo formativo degli allievi, tenendo i contatti con le scuole di diverso ordine e grado presenti sul territorio Pinerolese. Per chi dederi avere maggiori informazioni è posbile rivolger ai referenti dell Orientamento della scuola. Inoltre la Scuola partecipa alle riunioni del gruppo HC Polo Pinerolese I Circolo, il Referente è il prof. Marco Lautiero. Per l inserimento degli alunni stranieri è referente la prof.ssa Alessandra Junck e la sede della rete è il IV Circolo didattico di Pinerolo USCITE DIDATTICHE-VIAGGI DI ISTRUZIONE SOGGIORNI ALL ESTERO E SCAMBI I congli di classe integrano e arricchiscono la pianificazione didattica annuale con un percor progettuali che attuano attraverso uscite didattiche, viaggi di istruzione e scambi con pae esteri. Si prevede per ogni uscita un numero congruo di accompagnatori (indicativamente uno ogni 15 allievi) e la presenza del docente di sostegno in caso di partecipazione di allievi hc. Uscite didattiche senza pernottamento: la presentazione dei progetti ha scadenza trimestrale e le scadenze vengono comunicate con circolare. Viaggi di istruzione: ogni anno viene individuato un periodo preposto alle gite che solitamente cade nel mese di marzo. Gli insegnanti accompagnatori devono preparare il progetto consegnarlo entro il mese di ottobre alla commisone che occupa dei viaggi di istruzione che avrà cura di presentare alla segreteria amministrativa la richiesta dei preventivi. Le tipologie di gite scolastiche sono le seguenti: viaggi d integrazione della preparazione propria dell indirizzo; viaggi e vite d integrazione culturale (Italia o estero); viaggi e vite nei parchi e nelle riserve naturali; viaggi connes ad attività sportive. Particolare attenzione viene rivolta alle clas in cui sono iscritti alunni hc; in questo caso i progetti di attività extrascolastiche devono avere carattere incluvo e coinvolgere nell organizzazione il docente di sostegno. Soggiorni studio all estero: per l indirizzo linguistico sono parte integrante delle attività scolastiche; nel biennio è previsto uno scambio di classe in Francia durante il secondo anno, nel secondo biennio svolgono invece i soggiorni in pae anglofoni e in Germania. Per le clas EsaBac vengono progettati periodi brevi di scolarizzazione in Francia che rientrano nelle attività di scambio. Soggiorni individuali all estero: vengono seguiti via alcuni alunni che frequentano un periodo di studio all'estero, monitorandone il percorso scolastico ATTIVITA SPORTIVE La pianificazione annuale dei programmi di Scienze Motorie è integrata da anni con attività sportive di Istituto: La gara di corsa campestre svolge nel mese di ottobre presso il parco Olimpico di Pinerolo in orari e giorni differenti a seconda delle clas, in caso di maltempo la gara viene posticipata alla settimana succesva. La giornata di atletica svolge presso il Campo Fratelli Martin di Pinerolo in due giornate diverse di aprile per il triennio e il biennio nel mese di aprile. Per le gare che vedono la partecipazione di allievi disabili è previsto il coinvolgimento dei docenti del Dipartimento di Pag. 18

19 Piano dell Offerta Formativa Sostegno, ai quali è affidato il coordinamento di tali iniziative. Per le clas finali la partecipazione alla giornata di atletica è facoltativa CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI E PERSONALE ATA Nel corso dell anno aderiscono a cor di formazione e di aggiornamento organizzati da enti esterni o attivati all interno dell Istituto e aperti anche a docenti di altre scuole. Sono in fase di attuazione o sono stati attuati i seguenti percor formativi: - Aggiornamento su DSA - Aggiornamento e-twinning - CLIL insegnamento discipline in lingua L2 EsaBac - Dimenone europea dell educazione - LIM aggiornamento per la didattica multimediale - Curricoli per competenze in letteratura italiana e matematica - Corso ICF, corso GLHI, cor rete territoriale hc e USP - Cor su sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale - Cor sulla curezza sui luoghi di lavoro Pagina 19

20 Liceo G.F. Porporato anno scolastico Progetti comuni e specifici La progettualità relativa all ampliamento dell Offerta Formativa comprende varie articolazioni: Progetti comuni che coinvolgono clas dei quattro Indirizzi Progetti specifici che connotano e caratterizzano ciascun indirizzo Progetti comuni Si articolano per linee di progettualità trasversale in riferimento ai seguenti ambiti: a. Valutazione-certificazione-formazione: sono realizzati percor di formazione dei docenti, di ampliamento dei percor disciplinari, di certificazioni europee, di valutazione degli apprendimenti. b. Integrazione scolastica : sono realizzati progetti destinati a all accoglienza delle clas prime, attraverso attività laboratoriali e uscite didattiche a a percor di approfondimento come il giornalino scolastico. c. Orientamento in ingresso e in uscita: sono programmati cor di allineamento per consolidare le competenze di base e varie proposte destinate ad orientare gli studenti nelle scelte post diploma d. Cittadinanza e Diritti umani : sono proposti percor di approfondimento su temi di attualità e di educazione alla cittadinanza. e. Cultura-cinema-teatro : sono realizzate proposte culturali aperte al Territorio, che integrano i percor didattici. f. Educazione alla salute: svolgono diverse attività coordinate con le Agenzie territoriali per una maggior consapevolezza e percezione della dimenone corporea. g. Soggiorni-scambi-intercultura : sono realizzati soggiorni individuali e di gruppo-classe in Pae europei, a durante il periodo scolastico a in estate. Pag. 20

21 Piano dell Offerta Formativa VALUTAZIONE - CERTIFICAZIONE - FORMAZIONE Titolo del Progetto Referente 1 Tutto bene? Ambiente di apprendimento Tribolo - Sartori 2 Progetto Inval - Rilevazione apprendimenti Toscano 3 Potenziamento curricolare di matematica Merlo 4 Progetto CLIL Gerlero 5 Cor per la certificazione in Lingua francese DELF B1 - B2 Medeuf 6 Cor per la certificazione in Lingua inglese Long 7 Cor di Lingua e cultura cinese Bilardi - Junck 8 9 Preparazione per i test d'ingresso univertari Cor di aggiornamento insegnanti (corso DSA corso di counselling scolastico corso CLIL- aggiornamento fica) Orbecchi Refenti e Funzioni strumentali d area Pagina 21

22 Liceo G.F. Porporato anno scolastico INTEGRAZIONE ORIENTAMENTO Titolo del Progetto Referente 10 Annuario scolastico 2012/2013 Penna 11 Stare bene a scuola Povero 12 Giornalino scolastico Onda d'urto Gabbio 13 Orientamento al Politecnico Galante 14 Accoglienza clas prime Nevache 15 Il giardino del Porporato Berio Rapetti 16 Laboratorio del penero Berio Rapetti 17 Porporato cooperativo Berio Rapetti 18 Percor di integrazione linguistica per alunni stranieri Junck 19 Pratiche di incluone DSA Fabiani Pag. 22

23 Piano dell Offerta Formativa CITTADINANZA E DIRITTI UMANI Titolo del Progetto Referente 20 Progetto REDDSO: costruiamo l Italia Amprimo - Caffaro 21 Appuntamento con la Costituzione Sartori 22 Fisco e scuola Giacone 23 Relazioni pericolose Nevache 24 Donazione del sangue Merlo -Gabbio 25 Porgi una mano: qualcuno ha bisogno di te Marino 26 Promozione della cultura del contrasto alla violenza di genere Pentore - Traina 27 Percor di biodivertà dalle Alpi al Sahel Sartori 28 Gruppo Welcome Traina 29 Diverso da chi? Dialoghi sulla disabilità, sull'omosessualità, sul razzismo Boo 30 Carcere e disagi sociali - CESEDI Sartori 31 Corso di guida cura Marino Pagina 23

24 Liceo G.F. Porporato anno scolastico CULTURA - CINEMA TEATRO Titolo del Progetto Referente 32 Muca-letteratura Bongioanni 33 Incontri con l'autore Bongioanni 34 Storia del Teatro a teatro Marcheello 35 Laboratorio di teatro in orario pomeridiano Marcheello 36 Progetto cinema, teatro e muca Bonino 37 Laboratorio storia contemporanea Careglio 38 Partecipazione ai "Giochi di Archimede" Toscano 39 Spettacoli in lingua Dipartimento di Lingue 40 Spettacoli teatrali Dipartimento di Lingue e Lettere 41 Action Theatre Tedeschi 42 Vite di Istruzione Docenti referentii Pag. 24

25 Piano dell Offerta Formativa CULTURA - CINEMA TEATRO 43 Linguaggio cinematografico: rapporto tra suono e immagini 44 Spettacoli in LIngua Amprimo Dipartimento di LIngue 45 Spettacoli teatrali Dipartimento di LIngue 46 Progetto Galileo 47 Il tornio e la speculazione filosofica 48 Un mondo di antichità 49 Ciak i mestieri del cinema 50 Letteratura e restenza 51 Catalogare i libri 52 Lavorare in segreteria 53 Stage nella biblioteca d'istituto 54 Bioetica: cellula, divertà o posbilità G. Ameglio V. Careglio E. Sartori E. Sartori M. G. Picotto M. Vassallo M. Vassallo G. Di Maggio E. Sartori Pagina 25

26 Liceo G.F. Porporato anno scolastico EDUCAZIONE ALLA SALUTE Titolo del Progetto Referente 55 Cent anni per cento vite Nevache 56 Educazione alla salute Orbecchi 57 Attività sportive Nevache 58 Cor brevi durante le lezioni di Educazione Fica Nevache 59 Alimentazione nell'adolescenza e nello sport Duval 60 Nuoto e acquaticità Ronchail 61 Misone salute - evitare le dipendenze Orbecchi 62 Misone salute - alimentazione Orbecchi Pag. 26

27 Piano dell Offerta Formativa SOGGIORNI SCAMBI INTERCULTURA Titolo del Progetto Referente Soggiorni studio all'estero - intercultura Progetti europei e scambi individuali e di classe Junck Maritano - Guillot 65 Viaggi di istruzione Barcellona Costa - Massel Campania Betteto - Duval -Toscano - Carra Grecia Marcheello - Careglio - Nevache - Grasso Praga Nicola - Albarello Firenze Cern Praga Rifugio Selleries Rifugio Selleries Caffaro - Busso - Amprimo - Medeuf Merlo - Toscano - Boasso Boaglio - Cardonatti Costa - Amprimo Damiano - Gabbio - Bonansea Pietra ligure - Casa valdese - DUVAL - Santoro Pietra ligure - Casa valdese Rifugio Selleries Pracatinat Carbone - Bonansea s. - Picatto Nevache - Moriondo - Bilardi -Galante Roa - Sibona - Ameglio - Boaglio - Parente Strasburgo Bilardi - Roa - Ameglio - Maloberti - Sappe' - Bonansea - Trifiletti -Fummo - asst. Fico Pagina 27

28 Liceo G.F. Porporato anno scolastico PROGETTI SPECIFICI Indirizzo Clasco I progetti dell'indirizzo Clasco consolidano la formazione umanistica, approfondendo aspetti culturali delle civiltà clasche e arricchiscono l ambito matematico, sviluppando competenze utilizzabili nella realtà odierna. PROGETTI LICEO CLASSICO Titolo del Progetto Supporto esami di stato Referente Coordinatori quinte Istruzione domiciliare etwinning sul mondo omerico Laboratorio in lingua inglese: introduzione a Shakespeare Educazione all'immagine nel ginnao "Tutoraggio" C. Merlo P. Ferrero N. Long P. Ferrero D. Nevache Sai un mito per porte aperte P. Ferrero Pag. 28

29 Piano dell Offerta Formativa Indirizzo Linguistico I progetti rafforzano la padronanza comunicativa in Inglese, Francese, Tedesco e la conoscenza delle diverse identità culturali attraverso soggiorni e scambi individuali e collettivi con scuole superiori in ambito comunitario. PROGETTI LICEO LINGUISTICO Titolo del Progetto Scambio linguistico con la Germania Reicklinghausen Scambio linguistico con la Germania Stuttgart Scambio linguistico con la Germania Lorrach Scambio linguistico con la Germania Badwimpfen Scambio linguistico con il Liceo di Embrun Referente E. Bonansea - D. Deppe L. Maritano E. Bonansea P. Turvani D. Deppe F. Vietto L. Gerlero - E. Strumia Stage linguistico in Gran Bretagna Scambio linguistico con Tarare 1 Scambio linguistico con Tarare 2 Scambio linguistico con Miramas Scambio linguistico con Voiron Scambio linguistico con Voiron "L'alimentation" Scambio linguistico con Salon de Provence Scambio linguistico individuale Nancy Scambio linguistico ind. Sion Supporto esami di Stato Teatro in lingua Progetto Esabac S. De Lorenzo - A. Junck D. Guillot D. Guillot S. Moretto L. Gerlero P. Brarda L. Gerlero R. Bilardi D. Guillot D. Guillot F. Carlino - F. Priotti F. Carlino - F. Priotti L. Gerlero Pagina 29

30 Liceo G.F. Porporato anno scolastico PROGETTI LICEO LINGUISTICO Certificazione tedesco Potenziamento tedesco Storia dell'arte in lingua Laboratorio lnglese: poea rom. E. Bonansea - D. Deppe E. Bonansea - F. Carlino T. Fornero F. Galuzzi Pag. 30

31 Piano dell Offerta Formativa Indirizzo Scienze umane I progetti completano le caratteristiche dell Indirizzo attraverso lo sviluppo delle capacità relazionali e comunicative in ambito educativo e socio-asstenziale, spesso in collaborazione con la scuola primaria di primo e secondo grado. PROGETTI SCIENZE UMANE Titolo del Progetto Supporto esami di stato Referente Coordinatori quinte "Percorso di orientamento e studio sul campo" P. Madaro Percorso formativo Rev. Progr. Sc. Umane biennio "Percorso di orientamento e studio sul campo" Cento linguaggi dei bambini A creative approach to poetry Area di progetto 5 B spp E. Damiano M. Marenco M. Marenco F. Fabiani C. Maloberti F. Bonino Pagina 31

32 Liceo G.F. Porporato anno scolastico Indirizzo Economico sociale I progetti intendono consolidare l acquizione di competenze, quali la conoscenza delle lingue straniere e di tecnologie digitali, la capacità di collaborare con altri nella realizzazione di un progetto e conoscenze giuridiche-economiche di base spendibili in una serie articolata di contesti anche nel mondo del lavoro. PROGETTI DEL LICEO ECONOMICO SOCIALE Titolo del Progetto Supporto esami di stato Referente Coordinatori quinte Diari di viaggio 2 L. Amprimo Allineamento L. Amprimo Il corpo felice Laboratorio di letture filosofiche* E. Parente Dipartimento di Filosofia *(attivabile in seguito a delibera del Collegio Docenti di febbraio 2014) Il Macroscopio A. Roa Comenius Regio "Ensemble pour le développement durable" A. Roa-M. Filippucci Pag. 32

33 Piano dell Offerta Formativa 5.3 ATTIVITA DIDATTICHE ED EDUCATIVE PER FAVORIRE L INTEGRAZIONE E IL SUCCESSO SCOLASTICO Premessa Il territorio del pinerolese come risorsa per il Liceo Il Liceo G. F. Porporato ha consolidato una collaborazione con i Servizi del territorio intensa, continuativa e proficua, trovando collocazione non solo nelle riunioni periodiche, bensì anche in incontri su tematiche e ca specifici con i servizi di riferimento, le cooperative di servizi, le associazioni presenti sul territorio. La partecipazione dei genitori è attiva a come ngoli, a come rappresentanti di associazioni di volontariato. La scuola da anni investe nell integrazione scolastica, privilegiando il lavoro in classe e le attività curricolari ed extra-curricolari programmate per tutti gli studenti. Nei precedenti anni scolastici sono stati organizzati incontri e percor orientativi in collaborazione con strutture ed enti che operano nel Territorio, come SIL, CIOFS, ENGIM. Da anni vengono proposti agli allievi diversabili delle clas quinte e quarte attività di stage interno nella biblioteca di Istituto o in segreteria, in modo da intraprendere un percorso orientativo e di autonomia in ambiente protetto; i risultati conseguiti sono più che soddisfacenti, a per gli allievi, a per il personale docente e non docente. Lo scorso anno scolastico il Liceo G. F. Porporato ha progettato un percorso ad hoc di orientamento e inserimento lavorativo Pensami adulto, rivolto agli allievi disabili in uscita dalla classe quinta. Nonostante la cri economica di questi anni renda molto difficile un inserimento lavorativo per chiunque finisca le scuole superiori, ci è quindi re conto che, per questi studenti, l approccio al mondo del lavoro ha molteplici valenze potive: - li fa sentire, forse per la prima volta, responsabili delle proprie azioni; - dà loro la posbilità di sperimentar, seppur in modo protetto, con un ambiente adulto, circondati da adulti che chiedono loro di crescere ed agire in modo più indipendente ed autonomo; - dà alle loro famiglie una speranza per il futuro; - rende gli studenti più autonomi economicamente, con una potiva ricaduta sull autostima; - valorizza il lavoro svolto nei 5 anni di permanenza nella nostra scuola. Inoltre, l Istituto stesso può trarre grandi benefici da un confronto con la realtà territoriale lavorativa che lo circonda, al fine di estendere in modo stematico l esperienza a tutte le studentesse e studenti. La raccolta di preziose esperienze e di materiale configura, come obiettivo finale di un percorso formativo iniziato nella scuola e da completar, ci auspichiamo, nel mondo del lavoro. L intervento proposto prevede azioni di orientamento, quali attività laboratoriali da svolgere in aula, vite sul territorio di conoscenza e avvicinamento ai servizi di riferimento del mondo del lavoro e succesvamente, previa valutazione delle abilità, delle attitudini e del livello di occupabilità, l attivazione di un percorso di tirocinio orientativo-formativo Gruppo di Lavoro per l Incluone (GLI) Nella nostra scuola l'azione educativa realizza a nell attenzione posta nell'armonizzare le discipline con le specificità degli indirizzi; a nell attivazione del Gruppo di Lavoro per l Incluone per gli alunni diversamente abili e, in generale, per gli studenti con particolari egenze formative. Le finalità dell attività didattica e di progettazione in tal senso consentono: un educazione di qualità per favorire nei giovani l acquizione del sapere, lo sviluppo delle competenze per essere cittadini consapevoli, la cultura della giustizia e l abitudine ad agire in modo corretto e leale. la libertà di insegnamento per realizzare il progetto educativo d'istituto, valorizzando le competenze e le specifiche capacità di ognuno la centralità dell alunno nel processo di insegnamento /apprendimento per orientare i proces educativi verso i bisogni degli alunni e offrire a tutti posbilità reali di crescita. Pagina 33

34 Liceo G.F. Porporato anno scolastico la progettazione volta a favorire il successo formativo, l'incluone e l'integrazione sociale, con l'apporto di tutte le componenti della scuola e il concorso delle Istituzioni presenti sul Territorio. il sostegno in via prioritaria ai progetti imprescindibili per il funzionamento della scuola. l'attenzione alla trasversalità dei progetti e a percor caratterizzanti gli Indirizzi in coerenza con i profili dei Licei e le indicazioni nazionali. il riequilibrio formativo per limitare ed evitare la disperone scolastica e l abbandono attraverso un lavoro attento di recupero. la continuità del processo formativo consolidando una stabile collaborazione fra cicli scolastici attigui, per promuovere il successo scolastico in vista di un elevamento dei livelli di apprendimento. l'apertura al Territorio e la prospettiva europea e internazionale Accoglienza Recupero Allineamento Tutoraggio Il Liceo operando nell ottica del riequilibrio formativo propone per il primo biennio le seguenti attività didattico educative: Accoglienza: gli studenti che frequentano per la prima volta il Liceo Porporato sono accompagnati in una vita guidata della scuola dagli studenti delle clas del triennio che premurano di illustrare loro il funzionamento della scuola, la funzione degli organi di rappresentanza studenteschi, le attività extracurricolari, mentre i docenti coordinatori di classe hanno il compito di informare i ragazzi in merito al regolamento interno dell istituto e soprattutto della normativa che disciplina le assenze e i permes di uscita anticipata e di entrata posticipata. Per le clas prime o per quelle clas che sono nate dall accorpamento di due sezioni sono previsti percor specifici volti a favorire la conoscenza degli studenti come ad esempio le uscite sul territorio aventi come mete il Bosco del Talucco, il Sentiero dei Sette Ponti di Gran Dubbione, il Lago del Laux; viene inoltre offerta agli studenti la posbilità di partecipare a soggiorni alpini di qualche giorno presso i rifugi Selleries in Val Chisone, Willy Jervis e Jumarre in Val Pellice. Attività di recupero e allineamento: prevede un lavoro attento di recupero, teso a limitare ed evitare la disperone scolastica e l abbandono. Le forme di allineamento/recupero messe in atto nell istituto sono: - Progetti di allineamento in stretta collaborazione con le scuole secondarie di primo grado. Le attività proposte in forma laboratoriale hanno la funzione di consolidare le competenze linguistiche di base necessarie per affrontare un percorso di tipo liceale; - Recupero interno alle lezioni, con sospenone temporanea dello svolgimento del programma; - Recupero in orario pomeridiano, sotto forma di corso temporaneo per piccoli gruppi, oppure a sportello, con la consulenza di un docente della materia in questione, anche diverso dal docente di classe. Tutoraggio: è in corso da alcuni anni un attività di tutoraggio di cui è responsabile la prof.ssa Daniela Nevache. Il progetto prevede percor di sostegno nella preparazione scolastica rivolti ad allievi del biennio che vengono seguiti in orario pomeridiano da studenti più grandi che rendono disponibili ad aiutarli. Alcuni docenti saranno coinvolti con attività di supervione e consulenza. Nel corrente a.s. il servizio è rivolto agli studenti dell indirizzo clasco Sostegno per l esame di Stato Per tutte le clas finali prevede un percorso finalizzato ad aiutare i ragazzi nella scelta dell argomento e nella stesura delle tene che saranno discusse in sede di colloquio orale; i ragazzi possono discutere il loro progetto con i docenti dell intero C.d.C. in date definite e possono sottoporre i materiali da loro prodotti alla lettura dei docenti delle materie coinvolte nel percorso interdisciplinare. Inoltre ciascun indirizzo per clas parallele organizza giornate per la mulazione della prima, seconda e terza prova d Esame. Per la Pag. 34

35 Piano dell Offerta Formativa terza prova ciascun Conglio di Classe procede a mulare il maggior numero posbile di materie, per garantire agli studenti la posbilità di sostenere prove mili a quelle d Esame in tutte le discipline Sostegno per alunni diversamente abili Il liceo Porporato prefigge l obiettivo di consentire a ciascuno l apprendimento ed il pieno sviluppo delle proprie potenzialità. Per ciascun alunno diversamente abile, la scuola, in collaborazione con la famiglia e gli specialisti dei Servizi territoriali, predispone un appoto piano educativo individualizzato volto a valorizzare, sviluppare e a potenziare le sue abilità. Inoltre la scuola dispone di strutture di facilitazione architettonica oltre a spazi specifici per i laboratori di creatività, di motricità e di lettura. Il team dei docenti di sostegno è formato a da insegnanti di ruolo a da insegnanti nominati annualmente. Per gli alunni diversamente abili sono previsti due tipi di percorso formativo:il PEI (Piano Educativo Individualizzato) o il PDP ( Piano didattico personalizzato ), redatto in base alle proposte del Conglio di classe, sentito il parere dei genitori e degli operatori sanitari. Nelle Giornate di Scuola aperta è posbile vitare le strutture, le aule, e laboratori. specifici per gli alunni diversamente abili. Per quanto riguarda il post scuola organizzano incontri e percor personalizzati con strutture e enti che operano nel Territorio come SIL, CIOFS, ENGIM Interventi didattici personalizzati per studenti con disturbi specifici di apprendimento Il liceo G. F. Porporato adotta una didattica mirata nei confronti delle studentesse e degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e definisce in tal modo il curricolo di studi personalizzato, nel rispetto di quanto previsto dalla legge 170 del 2010 e dalla legge 53 del In particolare, la scuola ha avviato le seguenti azioni, previste e sollecitate dalla legge 170/2010: predispozione del Piano Didattico Personalizzato per le studentesse e gli studenti con DSA, in relazione alle Linee guida per il diritto allo studio degli studenti con DSA del luglio 2011; adozione di procedure per la valutazione degli studenti con DSA, in relazione all art. 10 del DPR 122/2009, Regolamento sulla valutazione, nonché delle circolari applicative delle norme per gli esami concluvi di Stato e le prove del SNV; formazione del personale docente sui temi relativi ai DSA, con esperti qualificati; rapporti con la ASL e i centri del territorio che occupano di diagnostica e intervento nei confronti degli studenti con DSA, al fine di costruire una rete integrata di servizi, in ottemperanza di quanto disposto dall Accordo Stato Regioni del 25/07/2012; cura della documentazione degli studenti con DSA, in applicazione delle Linee guida per il diritto allo studio degli studenti con DSA del luglio Attività per l integrazione di studenti stranieri Il Liceo Porporato per l'accoglienza e dell inserimento di alunni non italofoni, provenienti da Argentina, Tunia, Romania, Marocco, UK, Cina, Perù, Ucraina, Brale, Albania, Moldavia, Ecuador, Portogallo, spesso trasferiti nel nostro Paese senza solide conoscenze della lingua italiana. Ai circa 60 alunni stranieri iscritti nelle clas del Liceo Porporato offrono cor per imparare la lingua italiana e favorirne l'integrazione linguistica e culturale. Le attività proposte prevedono la partecipazione ai cor di Italiano L2 presso la scuola; l'attivazione di programmi specifici, qualora a necessario, se gli iscritti in possesso di poche conoscenze della lingua italiana; sportelli in orario extracurricolare per gli alunni che evidenziano difficoltà di comprenone ed espresone a scritta che orale. L Istituto, in rete con le altre scuole del Pinerolese, ha aderito alla presentazione di un progetto FEI per l integrazione a valere sui fondi speciali europei. Pagina 35

36 Liceo G.F. Porporato anno scolastico ORGANIZZAZIONE 6.1 Struttura oraria: calendario scolastico e orario delle lezioni L anno scolastico ha avuto inizio martedì 10 settembre 2013 e avrà termine sabato 7 giugno La scanone dell anno scolastico è articolata in trimestre, che terminerà il 21 dicembre, e pentamestre. Gli Esami di Stato avranno inizio il 18 giugno 2013 con la prima prova scritta. I giorni festivi e le sospenoni delle lezioni previste per il corrente a.s. cadranno dall 1 al 3 novembre 2013, dal 28 febbraio al 4 marzo 2014, il 1 maggio 2014 e il 2 giugno Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 inclu; mentre le vacanze pasquali saranno dal 17 al 27 aprile 2014 compre. La durata delle ore di lezione è di 60 minuti, con il seguente orario: Prima ora Quarta ora Seconda ora Quinta ora Terza ora Sesta ora Gli intervalli vigilati previsti nella mattinata sono due: dalle alle e dalle alle Durante la prima parte delle due pause sono incaricati della sorveglianza della classe gli insegnanti dell ora precedente l interruzione e per il rimanente tempo gli insegnanti dell ora succesva, compatibilmente con le egenze di spostamento tra le diverse sedi della scuola. Per le clas che svolgono la sesta ora è previsto un intervallo non compreso nell orario di lezione dalle 13,15 alle 13,40 per la consumazione del pranzo. Gli orari di apertura della sede e della succursale sono i seguenti: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato SEDE SUCCURSALE Piano delle attività annuali Per il dettaglio del piano delle Attività annuali rimanda al Documento consultabile sul to del Liceo. Pag. 36

37 Piano dell Offerta Formativa 6.3 Orari e informazioni L orario delle Segreterie (Ufficio amministrativo, Ufficio didattico, Ufficio del personale) è il seguente: lunedì dalle alle giovedì dalle alle e dalle alle martedì dalle alle e dalle alle venerdì dalle alle mercoledì dalle 8.10 alle sabato dalle alle L orario di ricevimento del DSGA è il seguente: lunedì dalle alle giovedì dalle alle e dalle alle martedì dalle alle e dalle alle venerdì dalle alle mercoledì dalle alle sabato dalle alle Il Dirigente scolastico riceve tutti i giorni ed è disponibile per i colloqui con i genitori, gli studenti, gli insegnanti, il personale e chi ne faccia richiesta nel suo ufficio al primo piano della sede. Per appuntamento prega di contattare telefonicamente o tramite l indirizzo di posta elettronica istituzionale prede@liceoporporato.it. L orario del centro stampa per le fotocopie è il seguente: in sede dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.30, sabato dalle 8.00 alle Responsabili: g.re Oriana Soulier e Giulia Tornatore. In succursale dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 12.30, Responsabile g.ra Bruna Ribotta. Le fotocopie vanno chieste un giorno prima compilando l appoto modulo che trova presso i centri stampa. 6.4 Ricevimento parenti Colloqui pomeridiani con le famiglie: allievi biennio e triennio giovedì 23 gennaio 2014 e mercoledì 2 aprile 2014, martedì 17 giugno 2014 (orario ). Ricevimento mattutino parenti: i genitori vengono ricevuti da novembre a maggio su appuntamento (comunicazione tramite il diario dell allievo), secondo l orario indicato da ciascun docente e messo a dispozione dell utenza sul to della scuola. 6.5 Orari laboratori, biblioteca, videoteca, aule per attività integrative e di recupero L orario dei Laboratori di Informatica della sede e della succursale è affisso alla porta di accesso del laboratorio stesso. L orario prevede delle ore fisse attribuite ai docenti di matematica, negli spazi bianchi dell orario ogni docente può prenotar liberamente. Inoltre è posbile accedere ai laboratori della sede nelle ore in cui tale laboratorio non è occupato dalle clas fino alle tutti i giorni della settimana con la disponibilità di un tecnico. I responsabili sono la prof.ssa P. Anfuo per il laboratorio della sede e il prof. V. Careglio per il laboratorio della succursale. Nelle postazioni internet presenti nella scuola accede alla rete mediante password identificativa: ogni docente ne posede una personale, mentre agli studenti di ogni classe è assegnata una password collettiva. Il Laboratorio Linguistico ubicato in sede osserva l orario scolastico. Un calendario stabilisce quali ore della settimana sono assegnate ai docenti di lingue e quali sono invece libere e prenotabili. Il Resp. è il professor D. Guillot. Il Laboratorio di Scienze e Fica della sede è utilizzabile dai docenti secondo il calendario affisso al suo ingresso: è posbile chiedere informazioni al prof. D. Galante. Pagina 37

38 Liceo G.F. Porporato anno scolastico La Biblioteca del Liceo, che posede un catalogo informatizzato consultabile on line e periodicamente aggiornato dalla prof.ssa E. Strumia con le recenti acquizioni, è ubicata al pianterreno e osserva per il corrente a.s. il seguente orario: lunedì chiuso giovedì martedì 9,20-11,20 venerdì chiuso mercoledì ,20 sabato 8,20-10,20 La Biblioteca di lingue, di cui è responsabile la prof.ssa S. De Lorenzo, trova al secondo piano. Durante il trimestre chi avesse necestà di accedervi, dovrà rivolger alla professoressa. Per il pentamestre sarà pubblicato un calendario con il dettaglio dell orario di apertura. Gli alunni e i docenti possono prendere in prestito fino a tre libri per tre settimane (rinnovabili). Le clas, su richiesta, possono avere in prestito dizionari di italiano, latino, greco e lingue straniere che dovranno essere restituiti al termine dell anno scolastico. Per i libri pubblicati anteriormente al 1900 e per quelli della sezione consultazione non è ammesso il prestito. Inoltre dal computer dell aula insegnanti della sede centrale è posbile consultare on line il catalogo informatico della biblioteca. La responsabile, prof.ssa Elisa Strumia, coordina il gruppo dei docenti che occupano del servizio di restituzione e prestito. I docenti che intendono utilizzare aule nel pomeriggio per attività di recupero o integrative non previste nell attività curriculare devono prenotare l aula che intendono utilizzare su appoto modulo presso i collaboratori scolastici al pianterreno della sede. La videoteca ubicata al primo piano della sede centrale conserva un patrimonio di audiocassette, cassette vhs e dvd di recente acquisto che possono essere pre in prestito da docenti ed allievi previa compilazione del registro a dispozione presso i tecnici della sede. 6.6 Adempimenti: Per quanto concerne gli adempimenti dei docenti e degli studenti rimanda all Agenda consultabile sul to del Liceo. 6.7 Regolamento: Per quanto concerne il regolamento d Istituto rimanda al documento presente sul to e consultabile alla voce Regole e Diritti. Pag. 38

39 Piano dell Offerta Formativa 7. RISORSE 7.1 Risorse umane Dirigente scolastico: prof.ssa Maria Teresa Ingicco Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: dott.ssa Luisa Rolandino Conglio d'istituto: Predente: Dirigente scolastico: Docenti: Personale A.T.A.*: Genitori: Studenti: Giunta Esecutiva Organo di garanzia Docenti: Genitori: Studenti Sig.ra Elena Martin Prof.ssa Maria Teresa Ingicco Proff. G. Ameglio, F. Bonino, C. Cardonatti, V. Careglio, J. Gabbio, C. Povero, E. Sartori, C. Villot R. Migliore R. Buffa, M. Goss, E. Martin, A. Piatti; T. Camarotto; F. Bastianini; F. Neri; I. Santonocito *Partecipa alle sedute la Dott.ssa L. Rolandino, DSGA, con funzione di tecnico Dirigente Scolastico, DSGA, R. Buffa, T. Camarotto, J. Gabbio, R. Migliore Proff. V. Careglio e A. Albarello S. Martina F. Bonansea Funzioni strumentali: Gestione del POF, promozione e coordinamento progetti Orientamento in ingresso Orientamento in itinere e riorientamento Orientamento in uscita, rapporti con le Univertà, stage Rapporti con gli studenti Nuove tecnologie, gestione to, digitalizzazione Referente CLIL, referente EsaBac, scambi, soggiorni, progetti internazionali e partenariati tra scuole Rapporti con Enti esterni, sostegno alle reti di scuole, progettazione integrata con gli Enti, percor di alternanza e stage ante diploma Coordinamento indirizzo clasco Elisa SARTORI Joram Gualtiero GABBIO, Vilma TRIBOLO Giulio AMEGLIO Chiara POVERO Daniela NEVACHE Pietro MADARO Laura GERLERO Antonella ROSIA Valter CAREGLIO Pagina 39

40 Liceo G.F. Porporato anno scolastico Coordinamento indirizzo linguistico Coordinamento indirizzo scienze umane Coordinamento indirizzo economico-sociale Francesca PRIOTTI, Federica CARLINO Pietro MADARO Rocco BILARDI, Maria Grazia CAFFARO Incarichi relativi all organizzazione: Marino Filippucci Claudia Orbecchi Elisa Strumia Francesco Vietto Danilo Massel M. Filippucci Incarichi conferiti dal DS: Collaboratore del DS vicario Collaboratore del DS Segretaria del collegio dei docenti Stesura dell orario delle lezioni Consulenza giuridico-normativa Responsabili di progetti e incarichi vari: Referenti per la curezza e la manutenzione (Commisone da integrare con succesva individuazione) E. Secondo Coordinatore squadra di emergenza L. Gerlero Referente Progetti europei e scambi D. Guillot A. Junck S. Moretto S. De Lorenzo V. Careglio E. Bonansea N. Long C. Povero L. Maritano V. Careglio, D. Massel, E. Strumia, P. Madaro, S. Bonansea, A. Duval J. Gabbio M. Penna (annuario) Commisone Progetti europei e scambi Referente Progetto accoglienza e inserimento degli alunni stranieri- Intercultura Gruppo Digitalizzazione Redazione del giornalino d istituto Onda d urto Redazione dell Annuario F. Bonino Referenti muca-teatro-cinema Yuri Berio Rapetti Fabiana Fabiani Giuseppina Franco Referente per il Cooperative Learning Referente DSA Responsabile per il primo soccorso DS,DSGA, E. Sartori, A. Roa, coordinatori di indirizzo Commisoni di studio/lavoro del Collegio Commisone POF e progetti Pag. 40

41 Piano dell Offerta Formativa Elisa Strumia Stefania De Lorenzo C. Orbecchi, M. Traina, G. Marino Gestione della Biblioteca di Istituto Biblioteca di Lingue Commisone salute M. R. Toscano, F. Fabiani Commisone Valutazione risultati L. Amprimo, F. Fabiani Commisone elettorale D. Massel, C. Villiot, V. Tribolo, I. Mansuino, Supplenti: R. Sappé, A. Albarello, P. Pentore Comitato di valutazione G. Di Maggio Tutor per l anno di prova Danilo Massel Consulenza giuridica Coordinatori delle clas finali Commisone Esame di Stato/ Attività di sostegno e consulenza agli studenti in preparazione dell Esame di Stato Responsabili di laboratorio P. Anfuo Responsabile laboratorio di informatica (Sede) V. Careglio Responsabili laboratorio di informatica (Succursale) D. Guillot Responsabile laboratorio linguistico D. Galante Responsabile laboratorio di Scienze e Fica P. Pentore Responsabile attrezzature di Ed. Fica Isabelle Médeuf Dorothée Deppe Nicoletta Long Cor di preparazione per esami in lingua straniera DELF FIT, ZD PET, First Certificate Dipartimenti e rispettivi coordinatori: AREA ESPRESSIVA ( ARTE E MUSICA) PROF.SSA FORNERO TIZIANA DIRITTO PROFF.SSE ROSIA ANTONELLA (triennio) BUSSO GRAZIELLA (biennio) ED. FISICA PROF.SSA NEVACHE DANIELA FILOSOFIA- SCIENZE UMANE PROF. VILLIOT CLAUDIO ITALIANO TRIENNIO PROF.SSA BONGIOANNI MARIA CHIARA LATINO ( LINGUISTICO E PEDAGOGICO) PROF.SSA RICCI RAFFAELLA LETTERE BIENNIO (LING., S.P.P, SOC.) PROF.SSA AMPRIMO LAURA LETTERE CLASSICHE PROF.SSA BOSIO DANIELA Pagina 41

42 Liceo G.F. Porporato anno scolastico LINGUA E LETTERATURA STRANIERA PROF. BILARDI ROCCO MATEMATICA E FISICA PROF.SSA MERLO CRISTINA RELIGIONE PROF. BETTETO FRANCO SCIENZE PROF.SSA USSEGLIO LUISELLA SOSTEGNO PROFF. LAUTIERO MARCO (rapporti Enti e orario) DI MAGGIO GABRIELLA (didattica) RONCHAIL DOMINIQUE (attività sportive) BERIO RAPETTI YURI (progetti) STORIA TRIENNIO PROF.SSA BONINO FERNANDA Comitato di valutazione: I docenti in anno di prova sono le proff.sse F. Fabiani, G. Duò, M. F. Valicenti, E. Parente e G.Marino e i proff. D. Longo, V. Careglio. Il Comitato per la valutazione del servizio è composto dai docenti: proff. D. Massel, C. Villiot, V. Tribolo, I. Mansuino. Supplenti: proff. A. Albarello, R. Sappé e P. Pentore. Tutor per l anno di prova e tutor per il tirocinio: Viene nominata tutor per l anno di prova nel corrente a.s. la prof. G. Di Maggio (sostegno) Commisone elettorale: La commisone responsabile delle elezioni dei rappresentanti di classe componente genitori e studenti e della elezione dei componenti del Conglio di Istituto risulta formata, per la componente docenti, nel corrente a.s. dalle proff.sse F. Fabiani e L. Amprimo. Coordinatori delle clas finali: Gabbio (IIIA cl), Long (IIIB cl), Carlino (VA l), Cardonatti (VB l), Turvani (VC l),maloberti (VA spp), Bonino (VB spp), Picotto (VC spp), Villot (VD spp), Tribolo (VA soc), Bilardi (VB soc), Roa (VC soc). Il totale delle clas finali nel corrente a.s. è 12. La segreteria: Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: dott.ssa Luisa Rolandino Ufficio amministrativo: g.re Lorenza Rotondo Gatto, Silvia Gardino, Donata Possetti. Ci rivolge a quest ufficio per: contabilità stipendi e compen vari, uscite didattiche e viaggi di istruzione. Ufficio personale: g. Antonino Buscemi, gg.re Tiziana Bonetto, Bruna Friolo e Silvia Saluzzo. Ci rivolge a quest ufficio per: assunzione di servizio, certificati di servizio, assenze, congedi, aspettative, pratiche relative alla penone, T.F.R. ecc.; ritiro e riconsegna dei registri personali. Ufficio didattico: gg.re Elvira Ammirata e Antonella Staltari. Collaboratori scolastici Nell Istituto lavorano 19 collaboratori scolastici. In sede le g.re O. Soulier e G. Tornatore occupano prevalentemente del centro stampa e delle aule; la g.ra F. Casta ha l incarico per l infermeria; alla portineria e al centralino sono addette le g.re S. Dutto e R. Provenzano, addetti alle palestre sono il g. A. Montanaro e E. Catinella. I collaboratori addetti al pianoterra sono i g.ri S. Dutto, R. Provenzano, E. Plancia e A. Provenzano (corridoio piano terra) il g. D. Palazzo (lato scuderie). Ai piani i g.ri M. Baglì, M. Santaniello e R. Migliore. In succursale, la g.ra B. Ribotta occupa del centro stampa al primo piano. I collaboratori g. B. Foglia, e g.re Loredana Carignano e R. Bracco sono assegnati al primo piano, mentre la g.ra A. Buello trova in portineria al piano terra. Pag. 42

43 Piano dell Offerta Formativa Responsabili e addetti Progetto Scuola cura: incarichi di curezza e prevenzione Incarichi Sede Succursale Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione Sig. Antonio Buscemi Prof. Marino Filippucci Prof. Marino Filippucci (Manutenzione) Squadra Prevenzione Incendi: Addetti Addetti Primo Soccorso Incaricati Osservanza Norma Anti-fumo Referente al controllo del contenuto della Cassetta di Pronto Soccorso (Manutenzione) Prof. Enzo Secondo (coordinatore squadra di emergenza) Prof. Claudio Costa Prof. Marco Lautiero Prof. Ilario Pons Sig. Maurizio Baglì Sig. Antonio Buscemi Prof.ssa Daniela Nevache Sig.ra Bruna Friolo Sig.ra Elvira Ammirata Sig.ra Lorenza Gatto Rotondo Sig.ra Lucia D Apa Sig. Maurizio Santaniello Sig.ra Tiziana Bonetto Prof. Marino Filippucci Prof. Danilo Massel Prof.ssa Giuseppina Franco Prof. Emilio Picatto Prof. Marino Filippucci Prof. Rocco Bilardi Sig.ra Antonietta Buello Sig.ra Rita Bracco Sig.ra Oriana Soulier Sig.ra Antonietta Buello Sig. Gioacchino Collica Prof. Emilio Picatto Prof.ssa Eva Boasso Prof.ssa Giuseppina Franco Addetti alla Gestione dell Emergenza Docenti Personale ATA Sede Prof. Enzo Secondo (coordinatore) Prof. Claudio Costa Prof.ssa Daniela Nevache Prof. Marco Lautiero Prof. Enrico Moriondo Laboratori Sig.ra Lucia D Apa Sig. Gioacchino Collica Piano Terra Sig.ra Raffaella Provenzano Sig. Antonio Provenzano Sig.ra Silvana Dutto Sig.ra Elvira Plancia Sig. Dario Palazzo Palestre Sig. Antimo Montanaro Primo piano Sig.ra Oriana Soulier Sig.ra Giulia Tornatore Sig. Maurizio Baglì Sig.ra Francesca Casta Secondo Piano Sig. Maurizio Santaniello Sig. Roberto Migliore Succursale Prof. Rocco Bilardi Prof. Emilio Picatto Prof. Marino Filippucci Laboratori Sig. Fabrizio Gabriele Talò Piano Terra Sig.ra Antonietta Buello Sig.ra Loredana Carignano Primo piano Sig. Benedetto Foglia Sig.ra Rita Bracco Sig.ra Bruna Ribotta Pagina 43

44 Liceo G.F. Porporato anno scolastico Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: Prof. Emilio Picatto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione: Arch. Flavio Paschetta fino al 31 dicembre 2013 Consulente esperto del Dirigente Scolastico: Prof.ssa Giuseppina Musumeci Reti scolastiche: L Istituto, in linea con la sua vocazione di apertura al territorio, aderisce alle seguenti Reti scolastiche: ASAPI: Associazione Scuole Autonome del Piemonte (Torino); Rete Pinerolese per l Orientamento, sede I.S. M. Buniva, Pinerolo; Rete dei Licei delle Scienze economico-sociali per il Piemonte; Rete Europa dell Istruzione polo provinciale: D.D. IV Circolo, Pinerolo Rete EsaBac capofila Convitto nazionale Umberto I, Torino Rete per l integrazione dell handicap del Pinerolese scuola polo territoriale: D.D. I Circolo didattico, Pinerolo; Pinerolese in gioco: rete scolastica pinerolese per le attività motorie e sportive sede: Scuola Secondaria di I grado F. Brignone, Pinerolo; Rete ADLIS: Biblioteca Interculturale Inserimento Studenti Stranieri sede: D.D. IV Circolo didattico, Pinerolo; Rete per la promozione della lingua e della cultura cinese; Rete CLIL dei licei linguistici e non linguistici; Rete territoriale Emergenza italiano, di cui il Liceo G.F. Porporato è capofila; Rete per la Cittadinanza attiva sede: Scuola Secondaria di I grado Lidia Poet, Pinerolo. 7.2 Risorse strutturali Il liceo Porporato comprende due edifici: La sede centrale di Via Brignone 2: l accesso principale è in via Brignone 2; altri acces sono in via Brignone 4 e in via Marro 4.nell edificio trovano le aule che ospitano tutte le clas dell indirizzo linguistico, e alcune degli indirizzi socio-pco-pedagogico/scienze umane, clasco e delle scienze sociali/economico-sociale. Al piano terra sono ubicate: - la sala insegnanti, con annessa una saletta per il ricevimento parenti/ infermeria - la biblioteca (comprende le biblioteche già del Liceo clasco e dell Istituto magistrale; è costituita da un locale al piano terra, con scaffalature a vista, e da una saletta al piano ammezzato, destinata allo studio e alla consultazione) - l aula magna - una palestra, eventualmente divibile in due a seconda delle egenze - una seconda palestra, per la ginnastica a corpo libero - l auditorium Baralis da 249 posti. Al primo piano: - gli uffici di Predenza e Vicepredenza - gli uffici delle segreterie didattica, amministrativa e del personale - il centro stampa - il laboratorio informatico - il laboratorio delle attività espresve - la sala audiovivi - il laboratorio di fica e chimica - l aula degli asstenti tecnici - l infermeria - due aule amiche per allievi hc - la redazione del giornalino d istituto Pag. 44

45 Piano dell Offerta Formativa - l archivio storico (al piano ammezzato, attualmente non consultabile perché in fase di riordino) Al secondo piano: - il laboratorio linguistico - la biblioteca di lingue - il museo di fica (raccoglie una parte della collezione di strumenti di fica; il resto della collezione è esposto negli armadi dislocati nei corridoi) - l aula dei dipartimenti (vi trovano gli armadi con i materiali dei dipartimenti) Per l ubicazione dei locali citati cfr. la mappa allegata. - Nel cortile è allestita una pista di atletica multifunzionale, che comprende un campo di pallavolo, calcetto e hit ball, una pista di atletica da 60 metri e una fossa per il salto in lungo, circondata da una originaria piantumazione di platani ed ippocastani. La succursale in Via Brignone 5: La scuola occupa l ala sud della vecchia sede, recentemente ristrutturata, con accesso da via Brignone n. 5. Alcune aule sono ancora ubicate nell ala nord del primo piano ristrutturato completamente dalla Provincia di Torino. Attualmente al Liceo sono stati assegnati i locali al primo piano e al piano terra dell ala sud. Al piano terra trova a latere dell ingresso un locale dedicato alla portineria, la vecchia aula magna è stata trasformata in salone per le attività di Educazione fica, i restanti locali sono adibiti ad aule. In questo edificio sono attualmente collocate alcune clas degli indirizzi clasco, socio-pco-pedagogico e delle scienze sociali. Inoltre, al piano terra sono ubicati: - la sala insegnanti; - la sala per le attività di Educazione fica; - il cortile per la ricreazione; al primo piano: - il centro stampa - il laboratorio informatico - l aula audiovivi - l aula per le attività di Alternativa all insegnamento I.R.C Laboratori e attrezzature Laboratori di informatica e ngoli computer: Il laboratorio allestito in sede è dotato di 16 postazioni-studente, un computer alla consolle e una postazione indipendente; stema operativo: Windows 98 per 7 postazioni, Windows XP per le altre 9; tra gli applicativi sono disponibili Office 2000, Derive, Cabri; tutti i computer sono collegati in rete e individualmente a Internet. Il laboratorio è dotato di due stampanti a getto d inchiostro a colori (Epson 460) e di due stampanti laser b/n, collegate in rete. Il laboratorio dispone inoltre di un masterizzatore per CD e DVD, uno scanner, un lettore DVD. E posbile utilizzare videocassette. E disponibile un antenna TV. Sempre in sede, nella sala insegnanti, sono collocati due computer (Windows XP e Windows 98) collegati a Internet e due stampanti. In succursale, in sala insegnanti, è a dispozione dei docenti un computer (Windows 98) con stampante a colori, masterizzatore CD e scanner; anche questo computer è collegato a Internet. E posbile prendere in prestito, rivolgendo ai tecnici, un computer portatile (Windows XP) con masterizzatore per DVD e configurato per il collegamento a Internet (e alla rete locale) utilizzando le prese che trovano nei diver locali della scuola. Sono anche disponibili presso i tecnici: registratori e riproduttori digitali di suono, lavagne luminose e carrelli con proiettori multimediali per pc portatili. Laboratorio linguistico - Il laboratorio linguistico in sede è costituito da 30 postazioni (computer) collegate a Internet; è posbile utilizzare supporti su cassetta vhs e su dvd e riprodurre suoni con impianto hi-fi. Pagina 45

46 Liceo G.F. Porporato anno scolastico Laboratorio di fica e chimica Il laboratorio ubicato in sede è attrezzato per esperimenti ed esercitazioni di fica, chimica, biologia, scienze della Terra. Sono a dispozione dei docenti un televisore con videoregistratore da cui è posbile vionare cassette di argomento scientifico, un videoflex e trenta postazioni ngole di lavoro munite di dieci microscopi, una cappa aspirante, vetreria di laboratorio e armadio per reagenti, impianto del gas, lavandino con acqua corrente. Il laboratorio è inoltre dotato di strumentazioni storiche che sono state accuratamente restaurate e recuperate nella loro funzionalità. Per ognuna di esse sono predisposte delle specifiche schede didattiche informative utilizzabili per attività laboratori ali. Rete didattica Tutti i computer dei laboratori di informatica e linguistico, il computer portatile e quelli che trovano in sala insegnanti, in aula dipartimenti, in aula magna, nel laboratorio di sostegno e in biblioteca sono collegati in rete (la rete didattica non riguarda i computer degli uffici e quelli in succursale). Da questi computer è dunque posbile consultare il catalogo elettronico della biblioteca. Nelle postazioni internet presenti nella scuola accede alla rete mediante password identificativa: ogni docente ne posede una personale, mentre agli studenti di ogni classe è assegnata una password collettiva. Audiovivi Per la vione di videocassette possono utilizzare: - in sede: la sala audiovivi (in cui è collocato un televisore con schermo grande, collegato anche a un lettore di DVD); l aula magna, in cui è presente un computer con videoproiettore per presentazioni multimediali e lettore di DVD, collegato a un videoregistratore per videocassette VHS e SuperVHS e a un impianto stereo; i laboratori informatico e linguistico. - in succursale: il laboratorio audiovivi al primo piano. LIM Sono state allestite diverse aule a nella sede a nella succursale dotate di LIM per la vione di filmati e presentazioni multimediali. Sono dotate di collegamento internet e di impianto audio. La manutenzione viene periodicamente effettuata dai tecnici. I docenti interessati possono prenotare presso l ufficio dei tecnici le aule fornite di LIM, sulla base della disponibilità indicata nei prospetti. Tale disponibilità è legata alla non presenza della classe nell aula che occupa normalmente, che ha comunque la priorità, nel caso di attività didattiche teoriche già programmate. Per ovvi motivi logistici e soprattutto di curezza, i docenti dovranno tenere in dovuta conderazione anche la capienza delle aule, indicata tra parente nelle planimetrie e avvertire gli allievi di non lasciare in questi luoghi oggetti personali, stante il posbile passaggio di diver gruppi in spazi condivi. Altri dispotivi per la didattica Tra gli altri strumenti utilizzabili: lavagne luminose, un proiettore di diapotive, registratori audio e video,lettori CD, una lavagna a fogli mobili. Nell ufficio degli asstenti tecnici è consultabile un catalogo del materiale audiovivo acquistato dalla scuola. Per l uso degli strumenti che trovano nei diver locali rivolger sempre agli asstenti tecnici. I laboratori di informatica possono essere usati dai docenti, ma soltanto quando non vi ano clas che stanno lavorando. La navigazione in internet è consentita ai docenti soltanto per motivi legati al loro lavoro nella scuola. Accanto ai computer a dispozione dei docenti e in ogni laboratorio è collocato un quaderno su cui apporre la propria firma ogni volta che fa uso di tali attrezzature. Periodici in abbonamento La scuola è abbonata ai seguenti periodici: Allegoria, Computer magazine, Difficoltà d apprendimento, Internazionale, Le Scienze, Nuova Secondaria, Pedagogia e vita, Pcologia e scuola, Pcologia, Quaderni degli Annali dell istruzione, Scuola italiana Moderna, Art e doser e Archeo. Pag. 46

47 Piano dell Offerta Formativa Mediateca La scuola ha una mediateca inventariata che raccoglie vhs e un limitato numero di dvd relativi a documentari di storia e letteratura, di teatro e religione, film italiani e stranieri, audiocassette di recite teatrali. I materiali possono essere chiesti in prestito ai tecnici previa compilazione di un registro (laboratorio di informatica della sede al I Piano). 7.3 Risorse finanziarie Le risorse finanziarie dell istituto provengono da: - Fondi dello Stato, della Regione, della Provincia, del Comune. - Eventuali finanziamenti per la Sperimentazione dell Autonomia. - Finanziamenti per i Progetti Speciali ed Attività particolari da parte di Enti Pubblici e privati, anche per effetto di intese di programma; - Contributi da privati (contributi corrisposti dalle famiglie degli studenti, enti culturali.) - Eventuali economie del bilancio scolastico degli anni scolastici precedenti, da definir in sede di consuntivo; - Altre entrate: interes maturati su conto corrente bancario e conto corrente postale. Tutti i contributi dell utenza vengono utilizzati per l'ascurazione infortuni e R.C., libretto scolastico, fornitura dei dispotivi di curezza e per l'attuazione di specifici progetti inerenti l ampliamento dell offerta formativa. Pagina 47

48 Liceo G.F. Porporato anno scolastico VALUTAZIONE 8.1 Valutazione degli apprendimenti Una Circolare Ministeriale dell ottobre 2012 ed una succesva dell Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, apportano alcuni suggerimenti sul delicato tema della valutazione, in attesa che il Ministero intervenga operativamente sulla prevista revione del Regolamento Nazionale sulla Valutazione (D.P.R. 122/2009). Entrambe lasciano ampia autonomia ai collegi docenti delle ngole scuole di determinare il numero di verifiche, le tipologie e le modalità di somministrazione in piena coerenza con il progetto educativo dell istituto. In generale gli orientamenti ministeriali degli ultimi anni disegnano scenari in cui viene decisamente superato il concetto di voto scritto, orale, pratico, di esercitazione, di laboratorio, ecc. a favore di una valutazione che emerga da una pluralità di verifiche tese ad accertare, oltre alle conoscenze, anche le competenze effettivamente possedute. L obiettivo resta quello di preparare gli studenti a esami di diversa tipologia in un mondo che, anche nei concor pubblici, per la selezione non avvale più e molto spesso neanche del tradizionale tema e di un colloquio orale ma di test attitudinali ed esercizi spesso di diversa natura, con i quali è bene cominciare a fare i conti qualche anno prima del diploma. Anche nella nostra scuola sono adottate a prove coddette tradizionali che nuove tipologie come questionari, prove oggettive strutturate e semistrutturate, queti a risposta breve: ognuna di esse viene collocata in un momento preciso dell'itinerario didattico, in stretta in modo da garantire la masma rispondenza posbile tra il lavoro svolto e la realtà della classe, da un lato, la tipologia e il livello delle verifiche prescelte dall altro. Fatta questa premessa, va tuttavia chiarito che il tema della valutazione incrocia spesso con quello della trasparenza, a nei riguardi degli studenti che delle famiglie. E bene ricordare a tutti che il Collegio docenti e i Dipartimenti quali sue articolazioni - non possono imporre nulla ai congli di classe che rimangono autonomi nelle loro decioni, ma rappresentano tuttavia una risorsa importante comune a cui ispirar. Inoltre, nella prospettiva di ascurare l'applicazione di criteri omogenei tra clas diverse, i docenti assumono una serie di impegni concreti a favore della trasparenza: uso delle griglie di valutazione redatte dai Dipartimenti e comunicazione delle stesse alle clas; applicazione dell'intera scala decimale nella attribuzione dei voti; consegna in tempi ragionevoli dei compiti scritti una volta corretti con posbilità di vione anche alle famiglie; realizzazione, nelle clas dell ultimo anno e per le materie che prevedono lo scritto, di una prova comune ai ngoli Indirizzi, nel corso del pentamestre; dove è posbile, realizzazione di esperienze di confronto tra docenti in sede di verifica e/o di correzione. Infine, nella comunicazione con le famiglie, è in uso a un libretto personale dello studente, sul quale vengono riportati i voti relativi ai ngoli momenti valutativi, a un pagellino relativo alle lacune emerse, che viene consegnato a metà del pentamestre. Tali attività collocano in un quadro complesvo all interno del quale la scuola riconosce alla famiglia un ruolo strategico nella crescita dei propri figli e prevede momenti di incontro ad hoc con le famiglie, che aggiungono alla tradizionale ora di ricevimento su appuntamento. In un'ottica formativa, pertanto, le valutazioni di fine anno non risolvono in una mera media matematica. Ogni Conglio di classe prende in esame, per ciascuno studente, i seguenti punti: raggiungimento degli obiettivi minimi trasversali e disciplinari, prefissati da Collegio, dipartimenti, conglio di classe e ngolo docente; l acquizione delle competenze disciplinari e trasversali prefissate da Collegio, Dipartimenti, Conglio di classe e ngolo docente; Pag. 48

49 Piano dell Offerta Formativa impegno, interesse e partecipazione dimostrati nell intero percorso formativo; la proposta di voto dei ngoli docenti, che deve tener conto delle valutazioni intermedie e dell eto delle verifiche relative ad eventuali iniziative di sostegno e ad interventi di recupero precedentemente effettuati; regolarità nello studio; progres realizzati nel corso dell anno; cause che possono aver comunque influito sull applicazione e sull apprendimento dello studente; numero di assenze. L accertamento degli apprendimenti per le ngole materie viene rilevata attraverso indicatori di valutazione che ciascun Dipartimento disciplinare elabora e aggiorna. E posbile consultare le griglie di valutazione delle prove dell Esame di Stato sul to dell Istituto nella sezione Documenti. Nella presente tabella illustrano i criteri comuni con cui sono valutate le ngole prove svolte durante l anno scolastico: CRITERI COMUNI DI VALUTAZIONE Obiettivo Risultato Voto Prova nulla o appena accennata Non raggiunto Del tutto 1-2 insufficiente Prova inadeguata e disorganica con gravi Non raggiunto Gravemente 3-4 errori di logica. insufficiente Prova incompleta o completa ma con gravi errori Parzialmente raggiunto Insufficiente 5 Prova corretta sotto l aspetto logico cognitivo ma imprecisa nella conoscenza e/o nella coerenza argomentativa e/o nella forma Prova corretta, ma con qualche imprecione nelle conoscenze e/o nella forma Prova corretta e completa nelle conoscenze e nella forma Prova corretta e completa con rielaborazione critica delle conoscenze Raggiunto negli obiettivi di base Sufficiente 6 Raggiunto Buono 7 Pienamente raggiunto Distinto 8 Pienamente raggiunto Ottimo / eccellente 9-10 L eto degli scrutini di fine anno potranno produrre i seguenti effetti: AMMISSIONE alla classe succesva, quando la valutazione scolastica globale dello studente è tale da far ritenere che estano le condizioni minime rispetto ai parametri sopra indicati per frequentare la classe succesva. SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO, in presenza di carenze in alcune discipline, il cui recupero verrà verificato prima dell inizio dell anno scolastico succesvo. NON AMMISSIONE alla classe succesva, quando è in presenza di gravi e/o diffuse lacune nelle materie curricolari tali da impedire una proficua prosecuzione nello studio. Per gli studenti del triennio verrà quindi attribuito il relativo credito scolastico e verrà conderato il credito formativo. Pagina 49

50 Liceo G.F. Porporato anno scolastico Valutazione e certificazione delle competenze La valutazione delle competenze è effettuata dal Collegio dei Docenti e ha natura trasversale. La certificazione relativa agli studenti delle clas prime e seconde viene rilasciata su richiesta dell'utenza. Pag. 50

51 Piano dell Offerta Formativa 8.3 Valutazione dei crediti scolastici Il credito scolastico risulta dalla somma del credito scolastico curricolare e del credito formativo. Credito scolastico curricolare. È un punteggio che viene assegnato allo studente sulla base dei risultati ottenuti nel corso dell anno scolastico. In base alla normativa vigente la media dei voti conseguiti allo scrutinio finale individua una banda di punteggio; all'interno di questa banda il Conglio di classe decide quale valore assegnare allo studente, tenendo conto: - dell impegno manifestato; - della partecipazione al dialogo educativo; - della regolarità della frequenza; - della partecipazione ad attività extracurricolari organizzate dalla scuola, sulla base di una certificazione che attesti le competenze acquite. Credito Formativo. Viene attribuito dal Conglio di Classe per attività svolte dallo studente all esterno dell Istituto secondo quanto stabilito dal D. M. 49 del 29 febbraio 2000 e s.m.i. e dal Collegio dei Docenti. 8.4 Autovalutazione d Istituto Nel corrente anno scolastico il liceo G.F. Porporato, in collaborazione con il Centro Servizi Didattici di Torino, ha realizzato il progetto TUTTO BENE? sulla qualità dell ambiente scolastico come fattore di apprendimento di autovalutazione. Attraverso la somministrazione di un questionario a tutte le componenti della scuola ( studenti, genitori, docenti, personale ATA) intende avviare un percorso di autoanali per osservare e valutare l impostazione della scuola, prendere in esame le attività didattiche, la comunicazione interna ed esterna, gli aspetti organizzativi, l efficienza delle strutture. La necestà di progettare interventi di autoanali e autovalutazione nasce dalla constatazione che, nella realizzazione del servizio progettato, per determinare la qualità prodotta intervengono molte variabili mai pienamente rispondenti a quanto previsto. Pertanto diventa necessario estendere l attenzione dalla sola anali e valutazione degli eti in termini di apprendimento degli alunni, a quella del processo negli elementi dei diver fattori, attività e interazioni che concorrono alla produzione/erogazione del servizio scuola. L autovalutazione dell efficacia e dell efficienza della scuola persegue dunque lo scopo di aiutarla a conoscer e offrire così un quadro di riferimento all azione formativa. Procedere all autovalutazione d Istituto gnifica anzitutto esaminare attentamente proces e dati che misurano i risultati reali e gli scostamenti rispetto a quelli programmati e atte nel POF ad inizio anno scolastico e quindi acquire gli elementi per confermare le scelte fatte o per rivederle. Inoltre, la valutazione dei risultati serve a stabilire se l intervento realizzato ha davvero risposto adeguatamente ai bisogni che intendeva affrontare e risolvere; suggerisce spunti per integrare l azione con altri interventi che ne rafforzino l efficacia complesva o per mettere a fuoco altri problemi che interferiscono con essa ostacolandone la realizzazione o limitandone l efficacia. Pagina 51

52 Liceo G.F. Porporato anno scolastico DATI STORICI SULLE SCELTE POST DIPLOMA Per poter meglio comprendere gli orientamenti post diploma degli ultimi anni ritiene gnificativo proporre le seguenti tabelle comparative che presentano in modo dettagliato le scelte degli studenti diplomati presso il nostro Istituto. LICEO SCIENZE SOCIALI Anno scolastico 2010/2011 Anno scolastico 2011/12 Anno scolastico 2012/2013 FACOLTA' UMANISTICHE FACOLTA' SOCIO-EDUCATIVE-PSICOLOGICHE FACOLTA' SANITARIE FACOLTA' GIURIDICO-ECONOMICHE FACOLTA' SCIENTIFICHE LAVORO/IN CERCA DI LAVORO CORSI PROFESSIONALI SERVIZIO CIVILE/VOLONTARIATO STUDIO/LAVORO ALL ESTERO TOTALE LICEO SOCIO PSICO PEDAGOGICO Anno scolastico 2010/2011 Anno scolastico 2011/2012 Anno scolastico 2013/2014 FACOLTA' UMANISTICHE FACOLTA' SOCIO-EDUCATIVE-PSICOLOGICHE FACOLTA' GIURIDICO-ECONOMICHE FACOLTA' SCIENTIFICHE FACOLTA' MEDICO/SANITARIA FACOLTA' INGEGNERIA /ARCHITETTURA/ DESIGN CORSI PROFESSIONALI SERVIZIO CIVILE/VOLONTARIATO LAVORO/IN CERCA DI LAVORO TOTALE LICEO CLASSICO Anno scolastico 2010/2011 Anno scolastico 2011/2012 Anno scolastico 2012/2013 FACOLTA' UMANISTICHE FACOLTA' SOCIO-EDUCATIVE-PSICOLOGICHE FACOLTA' GIURIDICO-ECONOMICHE FACOLTA' SCIENTIFICHE FACOLTA' MEDICO/SANITARIE FACOLTA' INGEGNERIA/ARCHITETTURA /DESIGN CORSI PROFESSIONALI LAVORA ALL'ESTERO SERVIZIO CIVILE/VOLONTARIATO 3 TOTALE LICEO LINGUISTICO Anno Scolastico 2010/2011 Anno scolastico 2011/2012 Anno scolastico 2012/2013 FACOLTA' UMANISTICHE FACOLTA' SOCIO-EDUCATIVE-PSICOLOGICHE FACOLTA' GIURIDICO-ECONOMICHE FACOLTA' SCIENTIFICHE FACOLTA' SANITARIE FACOLTA' INGEGNERIA/ARCHITETTURA/DESIGN CORSI PROFESSIONALI VOLONTARIATO/LAVORO ALL'ESTERO LAVORO/IN CERCA DI LAVORO TOTALE TOTALE STUDENTI CLASSI FINALI DI TUTTI GLI INDIRIZZI: Pag. 52

53 Piano dell Offerta Formativa Allegato 1 [SCHEMA ORGANIGRAMMA] Pagina 53

54 Pag. 54 Liceo G.F. Porporato anno scolastico

55 Piano dell Offerta Formativa Pagina 55

56 Pag. 56 Liceo G.F. Porporato anno scolastico

57 Piano dell Offerta Formativa Pagina 57

58 Pag. 58 Liceo G.F. Porporato anno scolastico

4. INDIRIZZI E PIANI DI STUDIO

4. INDIRIZZI E PIANI DI STUDIO Liceo G.F. Porporato anno scolastico 2013-2014 4. INDIRIZZI E PIANI DI STUDIO 4.1 Profilo Indirizzo Classico Corso di studi quinquennale Titolo di studio: Diploma di Liceo Classico L indirizzo classico

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Piazzale San Sepolcro, 4100 Parma Tel. 051/8176 Fax 051/0641 e-mail albertina@sanvitale.net Web www.sanvitale.net Dove siamo Sede: Piazzale San Sepolcro,

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi

Dettagli

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO POF: contenuti essenziali per una consultazione rapida ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il POF o Piano dell Offerta Formativa è il documento con cui l Istituto definisce

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno.

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Approfondisce la cultura dal punto di vista della conoscenza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

Durante il quarto e Il quinto anno sono previsti percorsi di orientamento in uscita per supportare gli studenti nelle future scelte post-diploma:

Durante il quarto e Il quinto anno sono previsti percorsi di orientamento in uscita per supportare gli studenti nelle future scelte post-diploma: 5. AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA 5.1 Attività d Istituto consolidate Nel corso degli anni il Liceo Porporato ha consolidato una specifica progettualità relativa a percorsi di orientamento, riorientamento,

Dettagli

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa 1974/2014 Quaranta anni di impegno per l'innovazione nell'apprendimento Liceo Scientifico F.Buonarroti Largo C.Marchesi Pisa 050570339- Fax 050570180 email: pips04000g@istruzione.it

Dettagli

POLO DEI LICEI DI ADRIA

POLO DEI LICEI DI ADRIA SCIENTIFICO Istituto di Istruzione Superiore - LICEO BOCCHI-GALILEI Indirizzi: Classico, Linguistico, Scientifico, Scienze Applicate, Scienze Umane Via Dante, 4-45011 ADRIA (RO) - Tel. e Fax: 0426 21107

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. COSA RICHIEDE IL LICEO LINGUISTICO? Curiosità intellettuale Interesse nei

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING I.T.S.C.G. PRIMO LEVI SEREGNO ??????? L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il termine INTERNAZIONALIZZAZIONE delle imprese fa riferimento alla necessità che

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI AL LORO SERVIZIO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. GIORGIO MARINO, GLI 80 DOCENTI E I 21 ATA (segreteria,

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione secondaria superiore della città di Cremona ELABORAZIONE

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE L Istituto Italo Calvino affronta una duplice sfida: rinnovare i tradizionali processi di apprendimento

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI L. EINAUDI PROPOSTA ATTIVITA A.S. 2008-09 M1/PA08 CURRICOLARE EXTRACURRICOLARE ALTRO Titolo del Progetto Accoglienza- Alfabetizzazione,- Educazione interculturale Responsabile del Progetto Prof. ssa Colombo Lidia

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore

Istituto d Istruzione Superiore Istituto d Istruzione Superiore Alfonso M. de Liguori Sant Agata de Goti Distretto scolastico n 8 82019 SANT AGATA DEI GOTI (BN) Tel. 0823/953117 0823/953140(fax) Via S. Antonio Abate n. 32 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA Anno scolastico 2014-2015 LE NOSTRE SCUOLE scuola dell infanzia FUTURA scuola primaria GIOVANNI XXIII scuola secondaria 1^ grado GIUSEPPE

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi terzi CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO Programma di dettaglio

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Napoli a.s. 2014-2015 Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo Che cos è E un indirizzo di studio, inserito nel percorso del liceo scientifico nell ambito

Dettagli

ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, 30 60019 Senigallia Tel.071/7931614 - fax 071/659063 www.perticari.it

ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, 30 60019 Senigallia Tel.071/7931614 - fax 071/659063 www.perticari.it ISTITUTO PERTICARI SENIGALLIA Via Rossini, 30 60019 Senigallia Tel.071/7931614 - fax 071/659063 www.perticari.it Liceo Classico Il Liceo Classico offre ai giovani una preparazione culturale ampia e versatile,

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA CORSO GARIBALDI 11, 80074 CASAMICCIOLA TERME (NA) ipiacasamicciola@libero.it www.istitutosuperioreischia.it C.F. 91005980635 Tel 081900215 Fax 081900998

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana.

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana. SCUOLA COLLEGIO CONVITTO celana Via Papa Giovanni XXIII, 2/A 24030 - Celana di Caprino B.sco Tel. 035 781002 www.scuolacollegiocelana.com e-mail: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno Scolastico 2010-2011

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA

IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA Liceo scientifico sportivo: per chi? Il Liceo Scientifico Sportivo dell

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

OPEN DAY. Martedì 24 NOVEMBRE 2015 ore 18. Presentazione solo per i licei, nel teatro dell Istituto

OPEN DAY. Martedì 24 NOVEMBRE 2015 ore 18. Presentazione solo per i licei, nel teatro dell Istituto OPEN DAY sabato 14 NOVEMBRE 2015 ritrovo ore 14.30 Attività programmate per una full immersion nella Scuola Martedì 24 NOVEMBRE 2015 ore 18 Presentazione solo per i licei, nel teatro dell Istituto giovedì

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

www.iscrizioni.istruzione.it

www.iscrizioni.istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORIO VENETO I DA PONTE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Stadio, 5 31029 Vittorio Veneto (TV) Segreteria: tel. 0438/57587 fax 0438/53278 E-mail: TVIC859007@istruzione.it

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing L OFFERTA FORMATIVA La nostra offerta formativa, alla luce del Regolamento di Riordino dei Cicli approvato dal Consiglio dei Ministri il 4.2.2010, comprende: A. - Settore Economico: Amministrazione, Finanza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI VIA MONTE SUELLO, 2 25128 BRESCIA tel. 030-304924 - fax 030-396105 E-MAIL: bscalini@ provincia.brescia.it LICEO STATALE B R E S C I A SCIENTIFICO A. CALINI via Monte

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

Liceo Stefano M.Legnani

Liceo Stefano M.Legnani Liceo Stefano M.Legnani Via Volonterio 34 (sede centrale) Via Antici 1 (sede succursale) Telefono: 02.960.25.80 02.967.054.44 (sede centrale) 02.960.76.67 (sede succursale) Fax: 02.962.01.70 (sede centrale)

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe I sez. AL indirizzo: Linguistico Docente: Prof.ssa Carla

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FABIO BESTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Economico-Sociale) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo) Via Don G. Calabria, 16-20132

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Piano Offerta Formativa Liceo co e Linguistico Statale G. Pico Linee generali del POF Liceo G. Pico sulla base del nuovo ordinamento Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio

Dettagli

LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Via S. Isaia,35 BOLOGNA Tel. 051333453-0513399359 Fax 051332306

LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Via S. Isaia,35 BOLOGNA Tel. 051333453-0513399359 Fax 051332306 LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Via S. Isaia,35 BOLOGNA Tel. 051333453-0513399359 Fax 051332306 Una delle novità della Riforma della scuola superiore è l introduzione del LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Il liceo

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia attività integrative Patente europea del computer (E.C.D.L.) Certificazione internazionale delle competenze linguistiche Stage estivi in azienda Corsi di educazione stradale (patentino) Gruppo sportivo

Dettagli

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola secondaria di I grado M. M. Boiardo PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011 Referente : prof.ssa Roberta Michelini Obiettivo generale Rispondere ai

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014

Anno scolastico 2013/2014 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.it I. C. - AZZANO S. PAOLO

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento Programmazione Attività di Orientamento in ingresso Anno Scolastico e Accademico 2007/2008 1. Interventi per favorire la CONTINUITÀ DIDATTICA 1a. Gruppo misto paritetico università/scuola 1b. Settimana

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli