Ripensare la sostenibilità di un impresa culturale. Bolzano, 11 novembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ripensare la sostenibilità di un impresa culturale. Bolzano, 11 novembre 2016"

Transcript

1 Ripensare la sostenibilità di un impresa culturale Bolzano, 11 novembre 2016

2 Organizzazione del workshop : Introduzione La riforma del Terzo Settore le caratteristiche delle imprese culturali 10:30-11:00: da un idea ad un impresa: i passaggi logici :00: esercitazione: sistema di offerta target sostenibilità economica 13:00-14:00: pausa pranzo 14:00-16:00: restituzione e commenti a partire dalle esercitazioni

3 Fare impresa nella cultura

4 Fare impresa nella cultura Contributi istituzionali Sponsor /entrate proprie

5 Fare impresa nella cultura Contributi istituz. Attività commerc. Scambi in kind e servizi Crowd funding Contributi privati Donazioni privati Sponsor economici Sponsor tecnici

6 Fare impresa nella cultura L idea non nasce da una valutazione di mercato ma da situazioni che si sono venute a creare: per esempio, un festival in uno spazio urbano abbandonato, un processo partecipato che ha dato dei risultati, un cinema che chiude, una tradizione manufatturiera che rischia di scomparire

7 Fare impresa nella cultura Il cliente è quasi sempre una categoria non remunerativa dal punto di vista economico: i neet, gli anziani, i disabili, gli studenti, gli artisti emergenti, i micro-imprenditori in erba, gli abitanti di un quartiere svantaggiato Il core business del progetto non è quello che fa il business

8 Fare impresa nella cultura La complessità delle dinamiche e delle contraddizioni del territorio si riversano nel progetto culturale, influenzandone profondamente lo sviluppo e le condizioni di sostenibilità.

9 Fare impresa nella cultura Se mi apro un bar nel mio spazio, entrerò in concorrenza con quelli del territorio

10 Fare impresa nella cultura Le attività per i cittadini devono essere economicamente accessibili o gratis, altrimenti non è vero che lavoro PER il territorio

11 Fare impresa nella cultura Se prendo un finanziamento per le mie attività, probabilmente l ho sottratto a qualcun altro del territorio

12 Fare impresa nella cultura Devo privilegiare il coinvolgimento dei locali a quello di professionisti esterni, anche se più qualificati.

13 Fare impresa nella cultura Raramente i progetti nascono con l idea di strutturarsi da subito come impresa. Si arriva a deciderlo ad un certo punto, quando già un progetto è avviato: per fargli fare un salto di qualità, per cercare una sostenibilità economica, per ridurre il volontariato, etc. Il modello funziona, ora cerchiamo di dargli una validazione economica

14 Il sistema di offerta Le attività CORE Le attività ARRICCHITE Le attività CORRELATE

15 Pensare l evento/attività come un sistema di offerta DA PRODOTTO AL SISTEMA DI OFFERTA Attività centrali o core; riguardano il nucleo principale dell attività caratteristica dell organizzazione, l insieme delle attività e dei progetti che contribuiscono a definire l identità e l immagine del e a determinarne il suo posizionamento.

16 Pensare l evento/attività come un sistema di offerta DA PRODOTTO AL SISTEMA DI OFFERTA Attività centrali o core; riguardano il nucleo principale dell attività caratteristica dell organizzazione, l insieme delle attività e dei progetti che contribuiscono a definire l identità e l immagine del e a determinarne il suo posizionamento. Attività arricchite; pur non essendo centrali contribuiscono al miglioramento del sistema di offerta, al raggiungimento delle finalità dell ente, consentono di intercettare pubblici nuovi o di fidelizzare pubblici esistenti.

17 Pensare l evento/attività come un sistema di offerta DA PRODOTTO AL SISTEMA DI OFFERTA Attività centrali o core; riguardano il nucleo principale dell attività caratteristica dell organizzazione, l insieme delle attività e dei progetti che contribuiscono a definire l identità e l immagine del e a determinarne il suo posizionamento. Attività arricchite; pur non essendo centrali contribuiscono al miglioramento del sistema di offerta, al raggiungimento delle finalità dell ente, consentono di intercettare pubblici nuovi o di fidelizzare pubblici esistenti. Attività collaterali; non sono strettamente connesse con l attività caratteristica, ma contribuiscono alla diversificazione delle fonti di entrata, ad un maggior utilizzo degli spazi e delle funzioni

18 DA PRODOTTO AL SISTEMA DI OFFERTA attività CORE Attività arricchita attività collaterale Collezione Display, modalità esposizione Struttura, spazio, location Sistema interpretazione Laboratori didattica Mediateca, fototeca, etc. Convegni, conferenze Eventi, attività culturali audioguide Infopoint Bar e ristorante Merchandasing/bookshop Dalla mission e dai principi ispiratori scaturisce il sistema d offerta SISTEMA DI OFFERTA DI UN MUSEO

19 DA PRODOTTO AL SISTEMA DI OFFERTA ATTIVITÀ CORE Il cartellone I singoli spettacoli/artisti La location ATTIVITÀ ARRICCHITA Masterclass Spazi ed eventi off Conferenze e incontri Attività didattiche SISTEMA DI OFFERTA DI UN FESTIVAL ATTIVITÀ COLLATERALE Prenotazioni on-line Caffetteria Merchandising Punti informativi Servizi navetta

20 A cosa serve? LA MAPPA DELL OFFERTA ad avere e comunicare una visione sintetica dell offerta a valutare l importanza relativa dei prodotti/servizi offerti e quindi a sviluppare una gerarchia dell offerta a valutare le modalità di evoluzione dei prodotti/servizi a valutare l integrazione di nuovi prodotti /servizi in prodotti/servizi esistenti. a ragionare sulle eventuali criticità di ordine organizzativo e gestionale, così come sulla completezza del team dal punto di vista delle competenze.

21 Analisi della domanda

22 ANALISI DEI BISOGNI Per CHI è pensato il progetto? A quali BISOGNI, ESIGENZE, DESIDERI prova a dare una risposta? A quali PROBLEMI, NECESSITA cerca di venire incontro? A questo scopo considerate: Fabbisogni specifici e/o di categorie precise di soggetti Bisogni della collettività o delle istituzioni che vengono assolti direttamente o indirettamente dal progetto Gli interessi di stakeholder pubblici e privati che possono essere toccati dal progetto

23 ANALISI DEI BISOGNI I bisogni possono essere: -ESPLICITI / ESPRESSI: l utente è in grado di dirti qual è il suo bisogno -IMPLICITI: l utente non è in grado di esplicitare il bisogno specifico, ma riconosce i benefici dell offerta proposta dopo averne fruito Inoltre il progetto può rispondere ai bisogni di una comunità in modo: -DIRETTO: quando i bisogni di un gruppo coincidono con la mission del progetto - INDIRETTO: quando un gruppo ottiene dei benefici grazie a delle ricadute/esternalità positive del progetto Ampliare lo sguardo e comprendere le potenziali ricadute del progetto per identificare possibili PARTNER, per rafforzarne la LEGITTIMAZIONE e costruire una più ampia base per la SOSTENIBILITA.

24 ANALISI DEI BISOGNI Una buona analisi dei bisogni in fase progettuale è importante anche per poter in seguito valutare il progetto e la capacità di rispondere a tali BISOGNI, creare BENEFICI per la comunità, generare IMPATTI sul territorio, innescare CAMBIAMENTO. INDIVIDUAZIONE DEI BISOGNI LEGITTIMAZIONE TARGET DEFINIZIONE DEI RISULTATI ATTESI VALUTAZIONE

25 ANALISI DEI TARGET Utenti Clienti Abilitatori

26 ANALISI DEI TARGET:

27 ANALISI DEI TARGET Cosa sono? La Persona è la rappresentazione del profilo di un potenziale utente attraverso la descrizione delle sue caratteristiche personali, degli interessi, delle competenze e delle sue necessità rispetto alla soluzione al bisogno identificato.

28 ANALISI DEI TARGET: LE PERSONAS A cosa servono? Le Personas vengono utilizzate nella progettazione di un prodotto/servizio in risposta a particolari necessità, abitudini, stili di vita o interessi di uno o più utenti. Servono a costruire un identità rappresentativa di ogni segmento di utenti Consentono a chi progetta un prodotto o un servizio di mettersi nei panni dell utente durante la fase di progettazione, evitando di costruire un offerta attraverso input che provengono dall interno del team Sono utili per progettare dei test della soluzione Aiutano a immaginare reazioni e incomprensioni nell utilizzo della soluzione, l esperienza più reale possibile

29 ANALISI DEI TARGET: LE PERSONAS

30 Sostenibilità economica Attività «core» socioculturali Attività culturali arricchite Attività correlate commerciali costi > entrate costi = entrate entrate > costi

CulturalMente Pillole formative II incontro: l impresa culturale

CulturalMente Pillole formative II incontro: l impresa culturale CulturalMente Pillole formative II incontro: l impresa culturale Rovigo, 17 settembre 2018 Che succede? Il bilancio pubblico nazionale dedicata alla Cultura è pari al 0,3% del totale (era l 1,1% nel 2011)

Dettagli

CulturalMente Pillole formative I incontro: il funding mix

CulturalMente Pillole formative I incontro: il funding mix CulturalMente Pillole formative I incontro: il funding mix Rovigo, 17 settembre 2018 Se tradizionalmente le organizzazioni culturali potevano ragionevolmente impostare il proprio modello di sostenibilità

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

Competenze per l Impresa

Competenze per l Impresa Dr Roberto Bottani P.Iva 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Competenze per l Impresa Contatti: +39 366 5320 340 roberto.bottani.pv@gmail.com http://it.linkedin.com/in/robertobottani SERVIZI / ATTIVITA

Dettagli

BUSINESS PLAN COSA SERVE E PERCHE E IMPORTANTE

BUSINESS PLAN COSA SERVE E PERCHE E IMPORTANTE BUSINESS PLAN COSA SERVE E PERCHE E IMPORTANTE Il BUSINESS PLAN è lo strumento che permette di pianificare la migliore strategia per far crescere il proprio business. Nessuna azienda può permettersi di

Dettagli

Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Introduzione al Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Argomenti del giorno 2 1. Finalità e obiettivi; 2. Struttura; 3. Idea imprenditoriale; 4. Team 0. Cosa

Dettagli

Scopri il nostro programma modulare

Scopri il nostro programma modulare IL MIGLIOR BRAND SEI TU IL PROJECT MANAGER 2C e il business d Impresa 2018 Scopri il nostro programma modulare 2C nasce nel 2016 con il preciso scopo di offrire alle aziende e ai liberi professionisti

Dettagli

[C2.4] TECNICO DELL ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO

[C2.4] TECNICO DELL ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO [C2.4] TECNICO DELL ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO Settore economico professionale: Servizi culturali e di spettacolo Descrizione sintetica: Il Tecnico dell organizzazione

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 A.A. 2018-2019 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione,

Dettagli

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato agli studenti. ISTITUZIONI IMPRESE TECNOLOGIA PERSONE FASI PRODOTTI SERVIZI EVENTI Tipologie

Dettagli

COURSE PLAN. Percorso di accelerazione post-startup Weekend. Corso Startup Development Referente: Ing. Salvatore Modeo

COURSE PLAN. Percorso di accelerazione post-startup Weekend. Corso Startup Development Referente: Ing. Salvatore Modeo COURSE PLAN Percorso di accelerazione post-startup Weekend Corso Startup Development Referente: Ing. Salvatore Modeo Tempo 15h (5 incontri x 3h) Unità Preparazione Necessaria 1. Analisi dell ecosistema

Dettagli

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale I sistemi di controllo direzionale: progettazione, strumenti, organizzazione, ruoli Prof. Cattaneo Cristiana Bergamo, 7 Ottobre

Dettagli

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1 Capitolo 15 La pubblicità e le pubbliche relazioni Capitolo 15 - slide 1 La pubblicità e le pubbliche relazioni Obiettivi di apprendimento Il ruolo della pubblicità nel mix promozionale Le principali decisioni

Dettagli

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità) Allegato 1 Tematiche a.1 Fattori strategici di competitività e marketing a.2 amministrazione, finanza e controllo di gestione Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità) 1. L analisi

Dettagli

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l Innovazione. Have a nice Way. La suite Innovation WAY per lo sviluppo del business

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l Innovazione. Have a nice Way. La suite Innovation WAY per lo sviluppo del business Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l Innovazione Have a nice Way La suite Innovation WAY per lo sviluppo del business 2 Perché Innovare la propria impresa Mi serve Innovation Way? Sono

Dettagli

Idee in movimento. XIII Concorso lavoro e pastorale 2019 VADEMECUM

Idee in movimento. XIII Concorso lavoro e pastorale 2019 VADEMECUM Idee in movimento XIII Concorso lavoro e pastorale 2019 VADEMECUM Premessa metodologica sulla Progettazione L idea di un progetto nasce spesse volte da una intuizione iniziale di qualcuno ma per concretizzarsi

Dettagli

Vai al cuore del tuo business Realizza il tuo progetto con il Business Model Canvas - Workshop

Vai al cuore del tuo business Realizza il tuo progetto con il Business Model Canvas - Workshop Vai al cuore del tuo business Realizza il tuo progetto con il Business Model Canvas - Workshop Stai per avviare una start up? Vuoi mettere sul mercato un nuovo servizio? Devi rivedere il modello di business

Dettagli

FORMAZIONE IL BUSINESS PLAN

FORMAZIONE IL BUSINESS PLAN FORMAZIONE IL BUSINESS PLAN COS È IL PROJECT MANAGEMENT E il governo del processo di pianificazione e controllo della progettazione di nuovi servizi/prodotti Lo strumento in grado di supportare il Project

Dettagli

Il piano di comunicazione

Il piano di comunicazione Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Il piano di comunicazione 2 incontro Gruppo di Lavoro Comunicazione Milano, 11 gennaio 2006 Cosa è un piano di comunicazione

Dettagli

e la formazione delle nuove figure professionali

e la formazione delle nuove figure professionali SEMINARIO NAZIONALE EPALE Migranti e rifugiati: nuovi bisogni formativi degli educatori Catania, 20 novembre 2015 I cambiamenti nei CPIA e la formazione delle nuove figure professionali Giovanna Del Gobbo,

Dettagli

Il processo di acquisto del consumatore

Il processo di acquisto del consumatore Il processo di acquisto del consumatore Le fasi del processo di acquisto del consumatore: Riconoscimento del bisogno Stimolo interno / stimolo esterno La piramide di Maslow Ricerca delle alternative Valutazione

Dettagli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT Indice V INDICE Presentazione XI Capitolo 1 IL MARKETING MANAGEMENT 1. Finalità del capitolo 1 2. Gli obiettivi del marketing aziendale 2 2.1. Creare valore per il cliente e per l impresa, p. 2. 2.2. Il

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management

Introduzione al processo di Marketing Management Introduzione al processo di Marketing Management A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA UTILITÀ DEL MARKETING Idea + marketing = successo IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione,

Dettagli

STUDIO DI MISURAZIONE DEL RITORNO SOCIO ECONOMICO DEL LACOR HOSPITAL IN UGANDA

STUDIO DI MISURAZIONE DEL RITORNO SOCIO ECONOMICO DEL LACOR HOSPITAL IN UGANDA CASE STUDY STUDIO DI MISURAZIONE DEL RITORNO SOCIO ECONOMICO DEL LACOR HOSPITAL IN UGANDA A cura di Grazie al sostegno di INQUADRAMENTO DEL LAVORO Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, il Centro Studi

Dettagli

Il Repertorio Regionale dei Profili Professionali: la struttura del modello e l applicativo per la navigazione dei repertori regionale e nazionali

Il Repertorio Regionale dei Profili Professionali: la struttura del modello e l applicativo per la navigazione dei repertori regionale e nazionali Il Repertorio Regionale dei Profili Professionali: la struttura del modello e l applicativo per la navigazione dei repertori regionale e nazionali M. Offeddu - E. Sposato Cagliari 9 giugno 204 Le possibili

Dettagli

SANTA MARIA DELLA SCALA

SANTA MARIA DELLA SCALA SANTA MARIA DELLA SCALA STUDIO DI FATTIBILITÀ ESTRATTO METODOLOGICO Il progetto RAGIONI DEL PROGETTO Un lungo dibattito ha interessato il Complesso del Santa Maria della Scala sin dagli anni 60; Ad oggi

Dettagli

CORSO DI DIDATTICA GENERALE

CORSO DI DIDATTICA GENERALE Scienze dell'educazione e della formazione Studenti L-Z CORSO DI DIDATTICA GENERALE MODULO 1 Valentina Pennazio valentina.pennazio@unimc.it LEZIONE 7 COSTRUIRE UN PROGETTO EDUCATIVO DI INTERVENTO IL PROGETTO

Dettagli

L armonia di un messaggio. I particolari racchiusi in un dettaglio. La semplicità di una comunicazione. La bellezza di un immagine

L armonia di un messaggio. I particolari racchiusi in un dettaglio. La semplicità di una comunicazione. La bellezza di un immagine L armonia di un messaggio I particolari racchiusi in un dettaglio La semplicità di una comunicazione La bellezza di un immagine Siamo un agenzia di marketing e comunicazione e focalizziamo il nostro lavoro

Dettagli

Fare fundraising in biblioteca

Fare fundraising in biblioteca Massimo Coen Cagli Fare fundraising in biblioteca Strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria editrice bibliografica indice introduzione... 13 Prefazione di Giovanni Di Domenico... 17 Parte

Dettagli

Come rendere accattivante la biblioteca all utenza

Come rendere accattivante la biblioteca all utenza Come rendere accattivante la biblioteca all utenza Adriano Lubrano Presentazione del primo incontro Abano, 30 marzo 2011 1. IL CONCETTO ALLARGATO DI MARKETING Funzione organizzativa e insieme di processi

Dettagli

Le sfide della progettazione sociale

Le sfide della progettazione sociale in collaborazione con l Accademia di Progettazione Sociale Maurizio Maggiora Le sfide della progettazione sociale Tiziano Villa, PMP CMC Emeritus PMI-NIC PMI-NIC - Tutti i diritti riservati Progettazione

Dettagli

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina Comune di San Giuseppe Jato Jato Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA Emanuele Messina Responsabile della Comunicazione Finanziato nell ambito

Dettagli

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani 1 Come sviluppare un progetto d impresa Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani 2 L azienda come sistema L azienda è un sistema: aperto (input output); dinamico (si adatta alle mutevoli situazioni esterne);

Dettagli

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni.

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni. ISTUD TrainingBox TrainingBox Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni. La finalità generale è quella di sostenere i

Dettagli

3.3. Strumenti per progettare

3.3. Strumenti per progettare Corso e laboratorio progettuale sui finanziamenti europei La costruzione del progetto europeo ANDREA PIGNATTI Bari, dicembre 2017 PASSAGGIO TRATTO DAL LIBRO FINANZIAMENTI DELL UE NEL SETTORE DELLE POLITICHE

Dettagli

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AZIENDALE Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo Gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione a servizio dell impresa www.rwc.it PREMESSA LOGICHE DI PROGETTAZIONE E

Dettagli

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE L18 - GESTIONE DI IMPRESA SECSP08 CFU 8 Modalità di raccordo

Dettagli

BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata. RESPONSABILITA SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni

BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata. RESPONSABILITA SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata RESPONSABILITA SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni La responsabilità sociale di impresa? Lezione de Un contributo

Dettagli

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO Il Master in Reportage di viaggio nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano. L obiettivo

Dettagli

Riciclo, Innovazione: Economia Circolare Come Opportunità

Riciclo, Innovazione: Economia Circolare Come Opportunità Riciclo, Innovazione: Economia Circolare Come Opportunità Agenda 2030 e gli SDG (Sustainable Development Goals) Obiettivo 12 Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo, Economia circolare

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili Consentirà di porre in relazione gli esiti dell apprendimento con i

Dettagli

Cambiamenti: - sistema di programmazione. - funzioni stato/regione. -normativa

Cambiamenti: - sistema di programmazione. - funzioni stato/regione. -normativa Servizio Civile Universale Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40 sull istituzione e la disciplina del Servizio Civile Universale, a norma dell'articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106. Cambiamenti:

Dettagli

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci 6 GIUGNO 2008 Lavoro di gruppo in area vasta Valutazione efficacia e coerenza con gli obiettivi di salute delle attività dei DSP utilizzando una griglia, contenente criteri sia legati all EBP sia a nuovi

Dettagli

Conferenza Provinciale per il Turismo

Conferenza Provinciale per il Turismo Conferenza Provinciale per il Turismo La qualità del prodotto e dell esperienza turistica 8 settembre 2010 Introduzione Il turismo è interessato da processi di cambiamento significativi (aumento della

Dettagli

Regione Emilia-Romagna: il progetto iopartecipo+

Regione Emilia-Romagna: il progetto iopartecipo+ Regione Emilia-Romagna: il progetto iopartecipo+ Sabrina Franceschini Servizio Comunicazione, Educazione alla sostenibilità, strumenti di partecipazione Bologna, 3 dicembre 2014 Corso di Formazione «I

Dettagli

Progettare a impatto sociale come generatore di cambiamento nella società e nelle organizzazioni

Progettare a impatto sociale come generatore di cambiamento nella società e nelle organizzazioni Progettare a impatto sociale come generatore di cambiamento nella società e nelle organizzazioni Federico Maggiora 1 PROGETTANDO NORD OVEST -- La Progettazione dell Innovazione per l Individuo - Torino,

Dettagli

Bando DIASPORA GUINEANA PER IL CO-SVILUPPO

Bando DIASPORA GUINEANA PER IL CO-SVILUPPO Bando DIASPORA GUINEANA PER IL CO-SVILUPPO Call for proposals da realizzare nell ambito del progetto Y - D - LA 1. Introduzione Il presente bando è promosso nell ambito del progetto Creare ponti tra giovani,

Dettagli

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto IN COLLABORAZIONE CON: Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto MOD. D CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio cardine su cui

Dettagli

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE. della RELAZIONE SOCIALE

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE. della RELAZIONE SOCIALE FORMULARIO DI PRESENTAZIONE della RELAZIONE SOCIALE GUIDA ALLA COMPILAZIONE Il formulario previsto per la presentazione della Relazione sociale è composto da 9 sezioni: SEZIONE I: DINAMICHE DEMOGRAFICHE

Dettagli

Costruire progetti nel sociale

Costruire progetti nel sociale Costruire progetti nel sociale Lavorare per progetti LEGGE n 328/2000 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali persona universalità livelli essenziali delle

Dettagli

Conferenza Provinciale per il Turismo

Conferenza Provinciale per il Turismo Conferenza Provinciale per il Turismo La qualità del prodotto e dell esperienza turistica 13 ottobre 2010 TAVOLO DI LAVORO: IL METODO Composizione del gruppo Mediamente 35 soggetti rappresentanti della

Dettagli

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Prof. Guido CAPALDO Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM Come è stata costruita la metodologia Messa

Dettagli

Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation

Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation Iniziativa cofinanziata nell ambito del Programma Azioni di Marketing territoriale,

Dettagli

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing PILLOLE DI MARKETING Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing CHI SONO? Per chi non mi conoscesse mi presento: Mi chiamo Maria Carla La Mantia, ho studiato comunicazione all Università

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO Settore Servizi Sociali Resp. Procedimento: Emanuela Danili Allegato 1 SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO Spett. di Monza c.a. Servizio Giovani, Pari opportunità, Conciliazione, Centri Civivci,

Dettagli

Metodologie e tecnologie dell educazione e della didattica inclusiva

Metodologie e tecnologie dell educazione e della didattica inclusiva Metodologie e tecnologie dell educazione e della didattica inclusiva Prof.ssa Arianna Taddei Università degli Studi di Macerata arianna.taddei@unimc.it Competenze per rispondere ai DSA Competenze specialistiche

Dettagli

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere IN COLLABORAZIONE CON: L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere MOD. B CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio

Dettagli

La responsabilità sociale d impresa per lo sviluppo dell azienda e del territorio. Rossella Sobrero 22 maggio 2012

La responsabilità sociale d impresa per lo sviluppo dell azienda e del territorio. Rossella Sobrero 22 maggio 2012 La responsabilità sociale d impresa per lo sviluppo dell azienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012 1 parte Introduzione alla CSR 2 parte Come comunicare la CSR 3 parte Alcune considerazioni

Dettagli

CARATTERISTICHE E FINALITÀ DEL BUSINESS PLAN. di Flavio Servato

CARATTERISTICHE E FINALITÀ DEL BUSINESS PLAN. di Flavio Servato CARATTERISTICHE E FINALITÀ DEL BUSINESS PLAN di Flavio Servato 1. Definizione di Business Plan Il Business Plan è uno studio che da un lato analizza il mercato, il settore e la concorrenza, e dall altro

Dettagli

CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE!

CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE! CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE! METTERSI IN PROPRIO Una opportunità. PRIMA DI PARTIRE MOTIVAZIONE ENTUSIASMO COMPETENZE (tecniche, gestionali, commerciali) ATTITUDINE AL CAMBIAMENTO E AL RISCHIO

Dettagli

Informazioni preliminari AZIENDA B2

Informazioni preliminari AZIENDA B2 Informazioni preliminari AZIENDA B2 28 Settembre 2017 h.17.00 Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Profilo aziendale La Società è attiva nel settore del food delivery, ponendosi come intermediario

Dettagli

Le motivazioni giuridiche del Bilancio Sociale nell istituzione scolastica

Le motivazioni giuridiche del Bilancio Sociale nell istituzione scolastica Le motivazioni giuridiche del Bilancio Sociale nell istituzione scolastica Istituto Comprensivo Montirone San Zeno Naviglio Anno scolastico 2009/2010 PAROLE CHIAVE TRASPARENZA COMUNICAZIONE PUBBLICA RENDICONTAZIONE

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO Settore Servizi Sociali Resp. Procedimento: Emanuela Danili Allegato 1 SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO Spett. Comune di Monza c.a. Servizio Giovani, Pari opportunità, Conciliazione, Centri

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE

Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE Lezione 2 maggio 2018 Essere un buon progettista è un valore aggiunto Personale

Dettagli

Da Idea a Startup. Daniele Ugolini Co-Founder Lacerba.io.

Da Idea a Startup. Daniele Ugolini Co-Founder Lacerba.io. Da Idea a Startup Daniele Ugolini Co-Founder Lacerba.io daniele@lacerba.io Agenda Introduzione Da idea a startup Le buyer personas Task Chi sono? Cosa è Lacerba? Lacerba Lacerba Scuola online di competenze

Dettagli

Valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni del Lazio

Valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni del Lazio 2019 Valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni del Lazio Sercam Advisory 28/03/2019 SERCAMADVISORY è una società di consulenza formata da professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori

Dettagli

dal riconoscimento delle competenze acquisite alla loro documentazione E. Torre, P. Ricchiardi

dal riconoscimento delle competenze acquisite alla loro documentazione E. Torre, P. Ricchiardi dal riconoscimento delle competenze acquisite alla loro documentazione E. Torre, P. Ricchiardi Quali competenze scegliere? Esempio: profilo di competenze dell educatore socioculturale SAPER PROGETTARE

Dettagli

Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento

Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento Seconda fase Laboratori per Dirigenti scolastici e NIV 3 incontro Cristina Cosci Abbiamo visto Alla fine del RAV: come

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

Open banking: scenario oltre l orizzonte

Open banking: scenario oltre l orizzonte Roma, 18 novembre 2018 Open banking: scenario oltre l orizzonte Marco Rotoloni, Research Analyst ABI Lab Open Banking L Open banking è una visione che introduce logiche di rete, dove la banca viene intesa

Dettagli

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E16000410009 Avviso Pubblico DD G15768 del 15/12/15 "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità delle risorse umane" - Asse

Dettagli

tipografia La Marina, Calenzano Finito di stampare nel mese di settembre 2008

tipografia La Marina, Calenzano Finito di stampare nel mese di settembre 2008 il bilancio sociale 2007 contenuti progetto grafico stampa il bilancio sociale 2007 è stato realizzato da un gruppo di lavoro interno con supporto metodologico di Telos Consulting srl agilelogica.it tipografia

Dettagli

ALLEGATO 2 Progetto di Impresa/Business Plan

ALLEGATO 2 Progetto di Impresa/Business Plan ALLEGATO 2 Progetto di Impresa/Business Plan BANDO STARTUP #JOBSTARTUP. PARTE IL LAVORO, PARTI TU! Si ricorda che l elaborato non deve superare le 10 pagine (o massimo 3500 parole). Per qualsiasi dato

Dettagli

FORMULARIO AVVISO PUBBLICO SUPPORTO ALLA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ASSE II - OBIETTIVO SPECIFICO 11 AZIONE DEL P.O.R. CAMPANIA FSE

FORMULARIO AVVISO PUBBLICO SUPPORTO ALLA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ASSE II - OBIETTIVO SPECIFICO 11 AZIONE DEL P.O.R. CAMPANIA FSE Allegato 2 FORMULARIO AVVISO PUBBLICO SUPPORTO ALLA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ASSE II - OBIETTIVO SPECIFICO 11 AZIONE 9.6.4 DEL P.O.R. CAMPANIA FSE 2014-2020 TITOLO DEL PROGETTO 1 SEZIONE 1 - Dati anagrafici

Dettagli

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16-19/05/2014 Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento michele.simoni@uniparthenope.it

Dettagli

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP Metodologia di lavoro: PCM & GOPP Obiettivo del Laboratorio Approfondire le metodologie e le tecniche di progettazione nell ambito dei programmi a gestione diretta del ciclo 2014-2020 attraverso l identificazione

Dettagli

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin MASTER MEMIS è MASTER DI I LIVELLO IN ECONOMIA MANAGEMENT E INNOVAZIONE SOCIALE

Dettagli

Piano di business approfondito. Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA

Piano di business approfondito. Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA Piano di business approfondito Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA 1 Indice CAP.1_ Analisi tecnica del Prodotto/Servizio e Identificazione della domanda

Dettagli

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo CAPITOLO PMI online MODULO Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo A CURA DI Miriam Bertoli - Consulente di marketing digitale Obiettivi del modulo Entro la fine

Dettagli

Chi ha paura della comunicazione?

Chi ha paura della comunicazione? Chi ha paura della comunicazione? luca toschi Center for Generative Communication, Università di Firenze Direttore Anthea - Futura - Life urban Green, 1 marzo 2019 www.cfgc.unifi.it Il Center for Generative

Dettagli

La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121

La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121 Formazione, Ricerca e Consulenza per la Sostenibilità d Impresa La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121 Modena, 5 maggio 2015 Anna Chiara Introini, BilanciaRSI

Dettagli

PUGLIA FORMAZIONE

PUGLIA FORMAZIONE PUGLIA FORMAZIONE 2011-2012 Fondazione Fitzcarraldo avvia un programma di formazione in Puglia rivolto agli operatori culturali dello spettacolo e della cultura interessati a rafforzare le proprie competenze

Dettagli

Tecnico commerciale delle vendite. Standard della Figura nazionale

Tecnico commerciale delle vendite. Standard della Figura nazionale Tecnico commerciale delle vendite Standard della Figura nazionale Denominazione della figura TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA. workshop

PROPOSTA FORMATIVA. workshop PROPOSTA FORMATIVA workshop Perché sono le persone che fanno la differenza, sono le persone che fanno l azienda InEuropa srl e Stichting PRIME Netherland propongono in Italia un percorso innovativo basato

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA DIDATTICA (Formazione di Formatori) RELAZIONE TECNICA

CORSO DI METODOLOGIA DIDATTICA (Formazione di Formatori) RELAZIONE TECNICA EASY LIFE - SCUOLA DI METODO, Via Timavo 3, 00195 Roma CORSO DI METODOLOGIA DIDATTICA (Formazione di Formatori) RELAZIONE TECNICA 1 2. METODOLOGIA I criteri-guida per l'impostazione e la conduzione del

Dettagli

Il ciclo della performance e la trasparenza

Il ciclo della performance e la trasparenza Progetto PerformancePA Il ciclo della performance e la trasparenza Saverio Giuliani Università degli Studi di Bari 17/06/2014 Sommario Integrazione tra gli strumenti del ciclo della performance (e qualità

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

Cosa significa progettazione dell accessibilità?

Cosa significa progettazione dell accessibilità? Cosa significa progettazione dell accessibilità? In che cosa consiste il Design for All? Che cosa vuol dire progettare senza barriere architettoniche? Un introduzione al tema come metodologia di progetto

Dettagli

Iniziativa Housing Sociale 2018

Iniziativa Housing Sociale 2018 Iniziativa Housing Sociale 2018 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Numero Progetto: 2018-PAB-00000 Titolo: Modello formulario Soggetto Responsabile: Ragione sociale Soggetto responsabile Fondazione

Dettagli

Aifos - Convegno di studio e approfondimento: «L efficacia della formazione alla sicurezza»

Aifos - Convegno di studio e approfondimento: «L efficacia della formazione alla sicurezza» Roma, 6 dicembre 2017 Ester Rotoli «Efficacia della formazione e prevenzione: un binomio per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro L esperienza Inail» Aifos - Convegno

Dettagli

I Percorsi, i Progetti, i Risultati. Lorenza Natali Responsabile Area Promozione Camera di Commercio di Macerata

I Percorsi, i Progetti, i Risultati. Lorenza Natali Responsabile Area Promozione Camera di Commercio di Macerata I Percorsi, i Progetti, i Risultati Lorenza Natali Responsabile Area Promozione Camera di Commercio di Macerata Italia: Popolazione anziana (65 anni e oltre) % sul Totale della Popolazione, 1970-2014 -

Dettagli

COMMITTENZA INTERNA. Educatore: lavoro dipendente

COMMITTENZA INTERNA. Educatore: lavoro dipendente Un progetto educativo in ambito extrascolastico prende l avvio a partire da una COMMITTENZAche sulla base di BISOGNI, difficoltà o problemi rivolge all operatore (un gruppo) una diretta richiesta di intervento

Dettagli

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ Piano di Zona 2006-2008 Capitolo 11 I progetti, i servizi, gli interventi nelle singole aree d intervento 11.6. Area Minori e genitorialità 11.6.1. NONSOLONIDO SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

Comunicazione d impresa: cosa comunicare?

Comunicazione d impresa: cosa comunicare? Tourisming World Comunicazione d impresa: cosa comunicare? Di Antonio Scianatico L azienda è un sistema coordinato di persone, beni, procedure e tecnologie interagenti in un contesto dinamico. I soggetti

Dettagli