Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso"

Transcript

1 Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso Qualifica Nome Firma Direttore Generale Direttore Sanitario Direttore Operativo Dirigente Servizio Infermierisitco e Tecnico Coordinatore GIC aziendale Referente Aziendale per la Rete Oncologica Direttore Dipartimento Rete Oncologia Piemonte e valle d Aosta Dott. Antonino Sottile Dott. Piero Fenu Dr. Antonino Sottile Dr.ssa Rosella Marchese Dr. Giovanni Grignani Dr Piero Fenu Dr. Oscar Bertetto Data di approvazione Febbraio 2017 Periodicità di revisione Annuale Data prossima revisione Febbraio 2017 Modalità di diffusione interna Invio per mezzo a tutti i componenti del GIC della comunicazione relativa all approvazione del documento. Tutti i PDTA vengono depositati su apposita sezione del sito Intranet e sul Server istituzionale (Area Scambio su cassandra/fpo cartella ##GIC Sarcomi/PDTA ). L originale viene custodito presso la Direzione Sanitaria. Copia cartacea presso la Direzione Dipartimento Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d Aosta Composizione GIC Indicare con * le discipline che intervengono al GIC a chiamata, non in modo regolare Strutture Componenti Referente Firma Oncologia Medica 1 Giovanni Grignani Sandra Aliberti Sandra Aliberti Lorenzo D Ambrosio Radioterapia Marco Gatti Marco Gatti Antonia Salatino Gabriella Cattari Delia Campanella Antonio Manca Delia Campanella Chirurgia Oncologica Dimitros Siatis Dimitros Siatis Marco Vaira Armando Cinquegrana Medicina Nucleare Manuela Racca Manuela Racca Anatomia Patologica* Alberto Pisacane Anestesia e Rianimazione e Cure Maria Enrica Cruto Pag. 1 Alberto Pisacane Maria Enrica Cruto

2 Palliative* Dermochirurgia* Chirurgia Oncologica Cervico-Cefalica* Ginecologia* Chirurgia Toracopolmonare Infermiere Alessandro Zaccagna Elena Giacone Giovanni Succo Erika Crosetti Riccardo Ponzone Franziska Kubatski Alessandra Magistris Francesco Marocco Furio Maggiorotto Paola Sgandurra Claudio Mossetti Alessandro Zaccagna Giovanni Succo Riccardo Ponzone Claudio Mossetti Gabriella Cesarina Signori Gabriella Cesarina Signori Pag. 2

3 GIC - regolamento Coordinatore Giovanni Grignani, Oncologia Medica I (giovanni.grignani@ircc.it) Massimo Aglietta, Oncologia Medica I (massimo.aglietta@ircc.it) Segreteria Dr. Giovanni Grignani, Oncologia Medica I ( ) Segreteria del prof. Aglietta (IV piano dell Istituto, ) Sig.ra Gabriella Cesarina Signori ( ) Sede dell incontro Aula Gallo Orsi, V piano dell Istituto Periodicità dell incontro e orario Modalità di refertazione Descrizione sintetica del funzionamento Ogni martedì con cadenza settimanale dalle ore alle circa Verbale, registrazione su cartella clinica informatica (Tabula) I casi vengono presentati verbalmente, discussi collegialmente e verbalizzati. Descrizione del percorso assistenziale Al momento della visita CAS, il caso del paziente viene riferito al referente del GIC di competenza per eventuale discussione collegiale. Al momento dell esecuzione della visita CAS, il paziente viene affidato all infermiera di riferimento e viene riferito al responsabile del GIC. A tale atto segue un appropriato colloquio informativo in cui vengono fornite dall infermiera tutte le informazioni relativamente al percorso diagnostico-terapeutico proposto dal medico (esami strumentali, esami bioptici, posizionamento di CVC, ecc.), ivi compresi la possibilità di presa in carico dal parte dei servizi sociali e del servizio di psicooncologia. L Infermiere di riferimento del CAS: Coordina gli atti del percorso per la stadiazione, controllandone la tempistica decisa nella visita CAS e valuta la paziente e compilando l apposita documentazione, previste dalla Rete Oncologica. I dati raccolti dall'infermiere di Riferimento CAS vengono riportati sul programma informatizzato di Istituto (TABULA) per poter garantire la continuità assistenziale e la successiva condivisione delle informazioni con l Infermiere di Riferimento GIC e altri servizi coinvolti Il percorso viene organizzato e monitorato da parte dell infermiera e dell equipe medica del GIC. I contatti tra l infermiere del GIC e le diverse equipe assistenziali coinvolte vengono mantenuti tramite il sistema informatico ( aziendale) e telefonico. Contesto epidemiologico, clinico e servizi disponibili Specifico per patologia Pag. 3

4 Descrizione del bacino di utenza Numero di abitanti del bacino di utenza Distribuzione dei CAS nel bacino di utenza Distribuzione dei GIC nel bacino di utenza (GIC di riferimento) Neoplasie di pertinenza del GIC Il bacino di utenza dell Istituto è riferito prevalentemente alla provincia di Torino. L Istituto è inoltre centro di riferimento per secondi pareri dagli ospedali di altre provincie piemontesi, nonché accoglie pazienti anche fuori-regione. Il numero totale di abitanti del bacino di utenza è (dati DemOs Piemonte 2016), 315 comuni con le relative Aziende Sanitarie Locali. Casistica attesa per la provincia di Torino (nuovi casi di sarcomi dei tessuti molli/anno): 90 casi totali. AOU TO1 Ciittà della Salute ASO TO2 (Gradenigo) ASO TO5 (Candiolo) ASL TO1 TO2 TO3 TO4 TO5. AOU TO1 (CTO) ASO TO2 (Gradenigo) ASO TO5 (Candiolo) ASL TO1 TO2 TO3 TO4 TO5. Neoplasia Sarcomi dei tessuti molli (s. degli arti, s. retroperitoneali, sarcomi dell utero) Tumore Stromale Gastrointestinale (GIST) Altri tumori rari (timoma, tumore glomico, feocromocitoma, Merkeloma, tumore delle ghiandole sudoripare, tumore delle ghiandole salivari, ecc.) Data la varietà di istotipi afferenti alla categoria sarcoma o tumore raro non saranno indicati tutti gli specifici approcci diagnostico-terapeutici ma verranno presentati come esempio i percorsi delle seguenti patologie: Sarcomi degli arti Sarcomi del retroperitoneo Sarcomi dell utero GIST Per quanto riguarda la terapia delle succitate patologie si rinvia, per un maggior dettaglio, alle Linee Guida nazionali ed internazionali (Protocolli attivi, ISG, AIOM, ESMO). SARCOMI DEGLI ARTI Descrizione sintetica dell iter diagnostico Sospetto di sarcoma o tumore raro (segni/sintomi suggestivi); diagnosi istologica di sarcoma o tumore raro. I pazienti che accedono al CAS vengono inviati in base alla condizione e agli accertamenti già disponibili. In occasione della visita CAS vengono indicati gli accertamenti necessari per il completamento dell iter diagnostico e della stadiazione. I pazienti inviati ai diversi specialisti sono segnalati al CAS Visita oncologica CAS Visita chirurgica CAS (prenotazione al numero con impegnativa del medico Pag. 4

5 e registrati. Tutti i pazienti con segni e/o sintomi suggestivi di sarcoma dei tessuti molli degli arti senza diagnosi istologica (diagnosi) Tumefazione dei tessuti molli Biopsia US/TC-guidata visita Biopsia chirurgica a fallimento della biopsia US/TC guidata chirurgia visita Tutti i pazienti con diagnosi istologica di sarcoma dei tessuti molli degli arti (stadiazione) Conferma diagnostica di sarcoma Valutazione della funzionalità d organo e dello stato di gravidanza Valutazione della funzionalità d organo Posizionamento di CVC eventuale Preservazione della fertilità (eventuale in base ad età e desiderio del paziente) RMN della sede coinvolta TC torace-addome con e senza mdc PET total-body (se indicata) Scintigrafia ossea (se indicate) Ematochimici di base + test di gravidanza (donne in età fertile) Visita cardiologica ECG - Ecocardiogramma Visita anestesiologica Visita ginecologica Visita andrologica Eventuali procedure ortopediche visita Punto Prelievi (accesso diretto dalle 8.00 alle con Cardiologia visita Anestesia e rianimazione visita Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASO Città della Salute e della Scienza (prenotazione al numero con Visita ortopedica, collaborazione con centro di riferimento regionale di ortopedia oncologica dell ASO Città della Salute e della Scienza - CTO (con curante, prenotazione diretta dopo Descrizione sintetica dei trattamenti Paziente con malattia localizzata suscettibile di radicalizzazione chirurgica Chemioterapia ad intento neoadiuvante Radioterapia ad intento neoadiuvante Pag. 5 Degenza ordinaria di Oncologia Day Hospital di Oncologia visita Radioterapia visita

6 Intervento chirurgico Radioterapia post-operatoria in casi selezionati Chemioterapia post-operatoria in casi selezionati Fisioterapia e riabilitazione postoperatoria Chirurgia Oncologica (equipe interna) Ortopedia, collaborazione con centro di riferimento regionale di ortopedia oncologica dell ASO Città della Salute e della Scienza CTO visita Radioterapia visita Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica visita Visita fisiatrica, consulente esterno visita Follow up Procedura Periodicità Dove viene svolta Esame clinico (Visita oncologica, Visita chirurgica, Visita radioterapica) Esami di laboratorio di base RMN della sede coinvolta TC torace addome con e senza mdc Ecografia sede chirurgica eventuale in casi selezionati Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Basso grado: 4-6 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale 3 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale 3 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale 3 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale 3 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Ambulatorio di Oncologia Medica, Ambulatorio di Chirurgia Oncologica, Ambulatorio di Radioterapia, MMG Punto prelievi Altre procedure correlate al follow up Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Pag. 6

7 Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI/NO Contatto telefonico o tramite con i medici ed il personale infermieristico afferenti al GIC SARCOMI DEL RETROPERITONEO Descrizione sintetica dell iter diagnostico Sospetto di sarcoma o tumore raro (segni/sintomi suggestivi); Diagnosi istologica di sarcoma o tumore raro. I pazienti che accedono al CAS vengono inviati in base alla condizione e agli accertamenti già disponibili. In occasione della visita CAS vengono indicati gli accertamenti necessari per il completamento dell iter diagnostico e della stadiazione. I pazienti inviati ai diversi specialisti sono segnalati al CAS e registrati. Visita oncologica CAS Visita chirurgica CAS (prenotazione al numero con Tutti i pazienti con segni e/o sintomi suggestivi di sarcoma del retroperitoneo senza diagnosi istologica (diagnosi) Massa addominale Biopsia US/TC-guidata Biopsia chirurgica in casi selezionati Visita chirurgica Tutti i pazienti con diagnosi istologica di sarcoma del retroperitoneo (stadiazione). Conferma diagnostica di sarcoma del retroperitoneo Valutazione della funzionalità d organo e dello stato di gravidanza Valutazione della funzionalità d organo Posizionamento di CVC eventuale Preservazione della fertilità (eventuale in base ad età e desiderio del paziente) TC torace-addome-pelvi con e senza mdc PET total-body eventuale RMN con sottrazione di grasso se clinicamente richiesto Ematochimici di base + test di gravidanza (donne in età fertile) Visita cardiologica ECG - Ecocardiogramma Visita anestesiologica Visita ginecologica Visita andrologica Punto Prelievi Cardiologia Anestesia e rianimazione Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASO Città della Salute e della Scienza osp. S. Anna (prenotazione al Pag. 7

8 Solo in caso di segni o sintomi di sospetto di coinvolgimento delle vie urinarie Uretero-cistoscopia numero con Urologia Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASL TO2 ospedale San Giovanni Bosco (prenotazione al numero con e/o riferimento al GIC uro-oncologico interno Descrizione sintetica dei trattamenti Paziente con malattia localizzata suscettibile di radicalizzazione chirurgica Chemioterapia ad intento neoadiuvante in casi selezionati Radioterapia ad intento neoadiuvante in casi selezionati Vaccinazione in casi selezionati (se prevista splenectomia) Intervento chirurgico Chemioterapia precauzionale dopo chirurgia in casi selezionati Radioterapia dopo chirurgia in casi selezionati Visita dietologica Visita nefrologica Pag. 8 Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica Radioterapia Riferimento tramite MMG al centro vaccinazione dell ASL di residenza del paziente Chirurgica Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica Radioterapia Dietologia Nefrologia Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASL TO2 ospedale San Giovanni

9 Bosco (prenotazione al numero con Follow up Procedura Periodicità Dove viene svolta Esame clinico (visita oncologica, visita chirurgica, visita radioterapica) Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Basso grado: 4-6 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Esami di laboratorio di base 4-6 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi TC torace addome con e senza mdc Altre procedure correlate al follow up annuale Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Basso grado: 4-6 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Ambulatorio di oncologia medica Ambulatorio di chirurgia oncologica Ambulatorio di radioterapia MMG Punto prelievi, Piano Terra Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI/NO Contatto telefonico o tramite con i medici ed il personale infermieristico afferenti al GIC SARCOMI DEL DISTRETTO CERVICO-CEFALICO Descrizione sintetica dell iter diagnostico Sospetto di sarcoma o tumore raro (segni/sintomi suggestivi); Diagnosi istologica di sarcoma I pazienti che accedono al CAS vengono inviati in base alla condizione e agli accertamenti già disponibili. In Pag. 9 Visita oncologica CAS Visita ORL CAS (prenotazione al numero

10 o tumore raro. occasione della visita CAS vengono indicati gli accertamenti necessari per il completamento dell iter diagnostico e della stadiazione. I pazienti inviati ai diversi specialisti sono segnalati al CAS e registrati con Tutti i pazienti con segni e/o sintomi suggestivi di sarcoma del distretto cervico-cefalico senza diagnosi istologica (diagnosi) Neoformazione del distretto cervico-cefalico Biopsia US/TC-guidata Biopsia chirurgica Visita chirurgica Tutti i pazienti con diagnosi istologica di sarcoma del distretto cervico-cefalico (stadiazione). Conferma diagnostica di sarcoma del distretto cervicocefalico RMN di massiccio faciale-encefalocollo con e senza mdc TC collo-torace-addome con e senza mdc PET total-body eventuale Valutazione della funzionalità d organo e dello stato di gravidanza Valutazione della funzionalità d organo Posizionamento di CVC eventuale Preservazione della fertilità (eventuale in base ad età e desiderio del paziente) Valutazione dello spazio respiratorio e del coinvolgimento di strutture anatomiche nobili (in base alla sede di malattia) Valutazione neurologica eventuale Valutazione neurochirurgica eventuale Ematochimici di base + test di gravidanza (donne in età fertile) Visita cardiologica ECG - Ecocardiogramma Visita anestesiologica Visita ginecologica Visita andrologica Visita ORL Visita neurologica Visita neurochirurgica Pag. 10 Punto Prelievi Cardiologia Anestesia e rianimazione Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASO Città della Salute e della Scienza osp. S. Anna (prenotazione al numero con Otorinolaringoiatria Visita neurologica, consulente esterno Collaborazione con la Neurochirurgia presso l ASO Città della Salute e della Scienza CTO

11 Valutazione odontostomatologica Visita odontostomatologica Collaborazione con la Odontostomatologia presso l ASO Mauriziano/Consulenza presso Candiolo Descrizione sintetica dei trattamenti Paziente con malattia localizzata suscettibile di radicalizzazione chirurgica Chemioterapia ad intento neoadiuvante in casi selezionati e sulla base dell istotipo Radioterapia ad intento neoadiuvante in casi selezionati Intervento chirurgico Chemioterapia precauzionale dopo chirurgia in casi selezionati e sulla base dell istotipo Radioterapia precauzionale dopo chirurgia in casi selezionati Adroterapia eventuale post-operatoria in casi selezionati Visita dietologica Valutazione odontoiatrica Visita per igiene dentale periodica dove indicato Pag. 11 Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica Radioterapia Otorinolaringoiatria Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica Radioterapia Adroterapia centro di eccellenza nazionale CNAO (Pavia) con prenotazione al n Dietologia Odontoiatria Odontoiatria Collaborazione la S.C. di Odontostomatologia l A.O.

12 Visita otorinolaringoiatrica periodica in corso di trattamento Visita oculistica in casi selezionati Ordine Mauriziano di Torino visita GIC al numero ) Otorinolaringoiatria Oculistica, collaborazione presso centro di riferimento cittadino Follow up Procedura Periodicità Dove viene svolta Esame clinico (visita oncologica, visita ORL, visita radioterapica, visita odontoiatrica) Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Basso grado: 4-6 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Esami di laboratorio di base 4-6 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi RMN collo, massiccio facciale ed encefalo con e senza mdc annuale Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Ambulatorio di Oncologia medica Ambulatorio di ORL Ambulatorio di Radioterapia Ambulatorio di Odontoiatria MMG Punto prelievi, Piano Terra TC collo-torace addome con e senza mdc Basso grado: 4-6 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Basso grado: 4-6 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Altre procedure correlate al follow up Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Pag. 12

13 Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI/NO Contatto telefonico o tramite con i medici ed il personale infermieristico afferenti al GIC SARCOMI DELL UTERO Descrizione sintetica dell iter diagnostico Sospetto di sarcoma o tumore raro (segni/sintomi suggestivi); Diagnosi istologica di sarcoma o tumore raro dell utero. I pazienti che accedono al CAS vengono inviati in base alla condizione e agli accertamenti già disponibili. In occasione della visita CAS vengono indicati gli accertamenti necessari per il completamento dell iter diagnostico e della stadiazione. I pazienti inviati ai diversi specialisti sono segnalati al CAS e registrati. Visita oncologica CAS Visita chirurgica CAS Visita ginecologica CAS (prenotazione al numero con Tutti i pazienti con segni e/o sintomi suggestivi di sarcoma dell utero senza diagnosi istologica (diagnosi) Massa uterina Ecografia trans-vaginale Isteroscopia con biopsia ginecologia Massa uterina Biopsia US-guidata transaddominale Massa uterina Conferma diagnostica di sarcoma dell utero Valutazione della funzionalità d organo Valutazione della funzionalità d organo e dello stato di gravidanza Talora diagnosi post-operatoria in seguito ad isterectomia per fibromatosi uterina Visita ginecologica Visita chirurgica (prenotazione al numero con Tutti i pazienti con diagnosi istologica di sarcoma dell utero (stadiazione) TC torace-addome-pelvi con e senza mdc RMN addome-pelvi in casi selezionati PET total-body eventuale Scintigrafia ossea eventuale Visita cardiologica ECG - Ecocardiogramma Ematochimici di base + test di gravidanza (donne in età fertile) Cardiologia Punto Prelievi (accesso diretto dalle 8.00 alle con Preservazione della fertilità Visita ginecologica Prenotazione tramite CUP Pag. 13

14 (eventuale in base ad età e solo in caso di forte desiderio della paziente) Posizionamento di CVC eventuale Solo in caso di segni o sintomi di sospetto di coinvolgimento delle vie urinarie Solo in caso di segni o sintomi di sospetto di coinvolgimento intestinale Visita andrologica Visita anestesiologica Uretero-cistoscopia Rettoscopia presso i relativi ambulatori attivi presso ASO Città della Salute e della Scienza osp. S. Anna (prenotazione al numero con Anestesia e rianimazione (prenotazione al numero con Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASL TO2 ospedale San Giovanni Bosco (prenotazione al numero con e/o riferimento del paziente al GIC urooncologico di Istituto Gastroenterologia Descrizione sintetica dei trattamenti Paziente con malattia localizzata suscettibile di radicalizzazione chirurgica Intervento chirurgico Chemioterapia precauzionale dopo chirurgia in casi selezionati Radioterapia precauzionale dopo chirurgia in casi selezionati Ginecologia, chirurgia Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica Visita radioterapica (prenotazione al numero con Follow up Procedura Periodicità Dove viene svolta Pag. 14

15 Esame clinico (visita oncologica, visita chirurgica, visita radioterapica) Esami di laboratorio di base TC addome-pelvi con e senza mdc + Rx torace (o TC torace) Altre procedure correlate al follow up Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale 3 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Alto grado: 3 mesi per i primi 2 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Ambulatorio di Oncologia Medica Ambulatorio di Ginecologia, Ambulatorio di Radioterapia, MMG Punto prelievi, Piano Terra Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI/NO Contatto telefonico o tramite con i medici ed il personale infermieristico afferenti al GIC TUMORI STROMALI GASTRO-INTESTINALI (GIST) Descrizione sintetica dell iter diagnostico Sospetto di GIST (segni/sintomi suggestivi); Diagnosi istologica di GIST. I pazienti che accedono al CAS vengono inviati in base alla condizione e agli accertamenti già disponibili. In occasione della visita CAS vengono indicati gli accertamenti necessari per il completamento dell iter diagnostico e della stadiazione. I pazienti inviati ai diversi specialisti sono segnalati al CAS e registrati. Pag. 15 Visita oncologica CAS Visita chirurgica CAS (prenotazione al numero con Tutti i pazienti con segni e/o sintomi suggestivi di GIST senza diagnosi istologica (diagnosi) Nodulo gastro-esofageo o duodenale (dimensioni < 2 cm) Nodulo gastro-esofageo o duodenale (dimensioni > 2 cm) Asportazione chirurgica o monitoraggio strumentale e clinico Biopsia per via endoscopica o transparietale Chirurgia Gastroenterologia Ecoendoscopia presso i centri di riferimento (SC di gastroenterologia dell ospedale Mauriziano di

16 Nodulo rettale o del distretto retto-vaginale o prostaticorettale Nodulo addominale non valutabile endoscopicamente Conferma diagnostica di GIST Valutazione della funzionalità d organo e dello stato di gravidanza Valutazione della funzionalità d organo Solo in caso di segni o sintomi di sospetto di coinvolgimento delle vie urinarie Solo in caso di sintomi di sospetto di coinvolgimento intestinale Ecografia endocavitaria (rettale/vaginale/entrambe) seguita da biopsia e/o asportazione chirurgica Escissione laparoscopica o laparotomia Tutti i pazienti con diagnosi istologica di GIST (stadiazione) TC torace-addome-pelvi con e senza mdc PET total-body RMN pelvica e scintigrafia ossea solo in casi selezionati Analisi mutazionale KIT e PDGFR alfa Ematochimici di base + test di gravidanza (donne in età fertile) Visita cardiologica ECG - Ecocardiogramma Ueretero-cistoscopia Rettoscopia Descrizione sintetica dei trattamenti Torino o dell AOU Città della Salute e della Scienza) Gastroenterologia Chirurgia Chirurgia Anatomia Patologica Punto Prelievi (accesso diretto dalle 8.00 alle con Cardiologia Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASL TO2 ospedale San Giovanni Bosco (prenotazione al numero con e/o riferimento del paziente al GIC urooncologico di Istituto Gastroenterologia Paziente con malattia localizzata suscettibile di radicalizzazione chirurgica Intervento chirurgico Eventuale terapia a bersaglio molecolare ad intento neoadiuvante in Pag. 16 Chirurgia Degenza ordinaria di Oncologia Medica

17 casi borderline per la resezione chirurgica (sulla base dell esito dell analisi mutazionale) Eventuale terapia a bersaglio molecolare ad intento adiuvante in caso di GIST ad alto rischio di recidiva (sulla base dell esito dell analisi mutazionale) Day Hospital di Oncologia Medica Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica Follow up Procedura Periodicità Dove viene svolta Esame clinico (visita oncologica, visita chirurgica) Alto rischio: 3 mesi per i primi 2 anni,4 mesi fino al 3 anno, 6 mesi fino al 5 anno, poi annuale Ambulatorio di oncologia medica, Ambulatorio di chirurgia, MMG Esami di laboratorio di base TC addome-pelvi con e senza mdc Basso rischio: 6 mesi fino al 5 anno, poi annuale 3 mesi per i primi 3 anni, 6 mesi fino al 5 anno anno, poi annuale Alto rischio: 3 mesi per i primi 2 anni,4 mesi fino al 3 anno, 6 mesi fino al 5 anno, poi annuale Basso rischio: 6 mesi fino al 5 anno, poi annuale Punto prelievi Altre procedure correlate al follow up Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI/NO Contatto telefonico o tramite con i medici ed il personale infermieristico afferenti al GIC SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI/GIST NON SUSCETTIBILI DI INTERVENTO CHIRURGICO O METASTATICI o SOSPETTO DI RECIDIVA. Descrizione sintetica dell iter diagnostico Pag. 17

18 Sospetto di (segni/sintomi suggestivi) o diagnosi istologica di sarcoma dei tessuti molli, retroperitoneale, dell utero o GIST avanzato o di recidiva I pazienti che accedono al CAS vengono inviati in base alla condizione e agli accertamenti già disponibili. In occasione della visita CAS vengono indicati gli accertamenti necessari per il completamento dell iter diagnostico e della stadiazione. I pazienti inviati ai diversi specialisti sono segnalati al CAS e registrati. Visita oncologica CAS Visita chirurgica CAS (prenotazione al numero con impegnativa del medico Tutti i pazienti con segni e/o sintomi suggestivi di sarcoma o GIST avanzato senza diagnosi istologica o di recidiva (diagnosi). Massa dei tessuti molli/addominale e/o reperti sospetti per lesioni secondarie Biopsia US/TC-guidata visita Tutti i pazienti con diagnosi/conferma istologica di sarcoma o GIST avanzati o di recidiva (stadiazione). Conferma diagnostica di sarcoma o GIST avanzato o di recidiva Valutazione della funzionalità d organo e dello stato di gravidanza Valutazione della funzionalità d organo Solo in caso di sintomi di sospetto di coinvolgimento delle vie urinarie Solo in caso di sintomi di sospetto di coinvolgimento intestinale TC torace-addome-pelvi con e senza mdc PET total-body RMN pelvica/sede interessata e scintigrafia ossea solo in casi selezionati Analisi mutazionale KIT e PDGFR alfa (se GIST) Ematochimici di base + test di gravidanza (donne in età fertile) Visita cardiologica ECG - Ecocardiogramma Uretero-cistoscopia Rettoscopia visita Anatomia Patologica (con Punto Prelievi (accesso diretto dalle 8.00 alle con impegnativa del medico Cardiologia visita Prenotazione tramite CUP presso i relativi ambulatori attivi presso ASL TO2 ospedale San Giovanni Bosco (prenotazione al numero con impegnativa del medico e/o riferimento del caso al il GIC uro-oncologico di Istituto Gastroenterologia visita Solo in caso di sintomi di sospetto di coinvolgimento utero-vaginale Solo in caso di sintomi di coinvolgimento delle vie aereedigestive superiori Visita ginecologica ecografia TV Visita ORL Ginecologia visita Otorinolaringoiatria visita Pag. 18

19 Solo in caso di sintomi di sospetto di coinvolgimento neurologico Visita neurochirurgica Neurochirurgia (prenotazione diretta dopo visita GIC presso il centro di riferimento ASo Città della Salute e della Scienza ospedale Molinette, tel 011/ ) Descrizione sintetica dei trattamenti Tutti i pazienti con diagnosi/conferma istologica di sarcoma o GIST avanzati o di recidiva (trattamento). Terapia medica (chemioterapia/terapia a bersaglio molecolare) Radioterapia ad intento radicale/neoadiuvante/palliativo Adroterapia eventuali per tumori avanzati del distretto cervicofacciale Valutazione fattibilità intervento chirurgico della recidiva/metastasi Valutazione procedure interventistiche precauzionalipalliative ORL Degenza ordinaria di Oncologia Medica Day Hospital di Oncologia Medica visita Radioterapia visita Adroterapia, centro di riferimento nazionale CNAO (Pavia) con prenotazione al n Chirurgia Chirurgia toracica visita Otorinolaringoiatria visita Follow up Procedura Periodicità Dove viene svolta Esame clinico di ristadiazione (visita oncologica, visita chirurgica) Esami radiologici di ristadiazione: TC torace-addome senza e con mdc In base alle necessità cliniche: -RMN della sede coinvolta -PET tb -scintigrafia ossea Rivalutazione della funzionalità d organo in corso di trattamento attivo o di comparsa di segni/sintomi suggestivi di disfunzione organica Altre procedure correlate al follow up 3 mesi Ambulatorio di Oncologia Medica, Ambulatorio di chirurgia. 3 mesi o se comparsa di segni/sintomi suggestivi di progressione clinica 3 mesi o se comparsa di segni/sintomi suggestivi di scompenso di funzionalità d organo Pag. 19 Medicina Nucleare Ambulatorio di cardiologia, Punto prelievi

20 Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI/NO Contatto telefonico o tramite con i medici ed il personale infermieristico afferenti al GIC Pag. 20

ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO (algoritmo 2)

ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO (algoritmo 2) ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO (algoritmo 2) GASTROENTEROLOGO- PATOLOGO CHIRURGO-PATOLOGO GIOG ONCOLOGO-PATOLOGO RADIOTERAPISTA 1. Esegue esame endoscopico richiesto dal Curante e/o per screening

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione. Rita Reggiani CPSI

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione. Rita Reggiani CPSI Evento residenziale LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO DATE Ed. 1: 5-12 maggio 2014 Ed. 2: 9-16 giugno 2014 Inizio percorso: la diagnosi e le

Dettagli

Medici di Fiducia Onlus CONVENZIONE. Anestesia e Terapia del dolore. Broncopneumologia CARDIOLOGIA. Chirurgia Vascolare. Chirurgia Generale

Medici di Fiducia Onlus CONVENZIONE. Anestesia e Terapia del dolore. Broncopneumologia CARDIOLOGIA. Chirurgia Vascolare. Chirurgia Generale Medici di Fiducia Onlus Me.Di.Fi. (Medici di Fiducia) Onlus e' una Associazione senza fine di lucro, che promuove una cooperazione multi-disciplinare attraverso il collegamento ospedale-territorio, per

Dettagli

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN INDICAZIONI PER MEDICI PRESCRITTORI: MMG - PLS - SPECIALISTI OSPEDALIERI - SPECIALISTI SUMAI In ottemperanza

Dettagli

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI AGGIORNAMENTO PER MMG MONFALCONE 30 OTTOBRE 2014 SORVEGLIANZA SANITARIA Per sorveglianza sanitaria in generale si intende l effettuazione di procedure

Dettagli

IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO ACOI Piemonte Torino, marzo 2010 Enzo C. Farina enzo.farina@aress.piemonte.it AR2010_ACOI_PDTA_colret 2 TRiPSS 2 Trasferire i Risultati (della Ricerca Sanitaria)

Dettagli

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC) Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC) Esami di diagnostica e stadiazione neoplastica Stato attuale

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013 Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N., con e senza codice priorità, prenotate nel periodo di riferimento

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013

I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013 I CONSUMI DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER DISCIPLINA E DI PRIME VISITE SPECIALISTICHE NELL ASL DI VARESE ANNO 2013 A cura di: Dr.ssa M. Gambino, Dr.ssa Ass. San. L.Balconi, Dr. S. Pisani U. O. S. Sorveglianza

Dettagli

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO 1/20,000 INCIDENZA CALCOLOSI PEDIATRICA 2-4 ANNI PICCO INCIDENZA 70% ASSOCIAZIONE CON MALFORMAZIONI URINARIE DIETA RICCA DI PROTEINE VEGETALI TIPICA DEI PAESI A BASSO LIVELLO

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE MA 28 Rev. 0

Dettagli

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO 1 Cosa ci insegna il caso 1. Interdipendenze pubblico-privato: Il ruolo

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013 Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013 Branca: 08.Cardiologia 88.72.3 - ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo e dopo prova fisica o farmacologica. 89.43 - TEST

Dettagli

[ Percorso formativo ] I corso

[ Percorso formativo ] I corso [ Percorso formativo ] ADVANCES NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE Strategia terapeutica nel carcinoma ovarico: integrazione fra terapia chirurgica e terapia medica I corso Carcinoma dell ovaio:

Dettagli

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I CARTA DEI SERVIZI 2016 1 REFERENTE AZIENDALE Prof. Massimo Monti COORDINATORE PERCORSO DIAGNOSTICO Prof. Vincenzo Tombolini COORDINATORE PERCORSO TERAPEUTICO Prof. Massimo

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia Domanda #1 (codice domanda: n.611) : Rispetto a un tessuto ipossico, in un tessuto molto ossigenato gli effetti dannosi delle radiazioni sono: A:

Dettagli

Ambulatorio di Pneumologia

Ambulatorio di Pneumologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Pneumologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

Collegarsi al sito

Collegarsi al sito Collegarsi al sito www.cup.policlinicogiaccone.it Collegarsi a «ambulatori» Scorrere la lista degli ambulatori verso il basso Cercare l ambulatorio di Medicina Orale Scegliere quale tipo di visita si vuole

Dettagli

accesso diretto OSPEDALE LANZO 1 POLIAMBULATORIO CASELLE 804 POLIAMBULATORIO CALUSO 115 OSPEDALE CIVILE DI CUORGNE 48 OSPEDALE CIVILE DI IVREA 59

accesso diretto OSPEDALE LANZO 1 POLIAMBULATORIO CASELLE 804 POLIAMBULATORIO CALUSO 115 OSPEDALE CIVILE DI CUORGNE 48 OSPEDALE CIVILE DI IVREA 59 TEMPI DI ATTESA (Giorni) 1 VISITE SPECIALISTICHE di Classe D (Monitoraggio mensile Regionale) N Cod. Specialità Struttura giugno_2016 OSPEDALE CIVILE DI IVREA 289 89.7 Allergologia 97 OSPEDALE DI CIRIE'

Dettagli

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO NEGLI STUDI MEDICI e ODONTOIATRICI Torino - 17-18 Novembre 2006 Sede Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Torino

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 INDICE Contesto ed epidemiologia Il percorso del paziente Gestione appropriata e sostenibilità: - Requisiti

Dettagli

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11 pag. 7 DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11 PEDIATRIA DO OCM Ultimo aggiornamento 05/05/2014. pag. 1 Responsabile

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 76123 A N D

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE 2010 Dott.ssa Elena Manca: di Trieste A.S.S 1 Triestina : popolazione dei diabeticidati ARS 2008 Dati A.R.S. del 2008 : Diabetici 3137 A Trieste 13572

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA IV MODULO - GINECOLOGIA PRIMA PARTE VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2016 - h. 9,00-13,00 /14,00-17,00

Dettagli

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma PERCORSO UNITA PROSTATA POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma COORDINAMENTO DIAGNOSTICO: Dott.ssa Valeria Panebianco, UOC Radiologia Centrale (Dir.Prof.C.Catalano) Dipartimento di Scienze Radiologiche,

Dettagli

Ambulatorio di Diabetologia

Ambulatorio di Diabetologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Diabetologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO NAPOLI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA BARI PALERMO

Dettagli

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta Il CAS (Centro Assistenza Servizi): Aspetti organizzativi e criticità Dott. Vittorio Fusco ASO Alessandria La Rete Oncologica: obiettivi Rispondere all incremento

Dettagli

Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna

Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna Ecografia Clinica Osp. Maggiore, Bologna Con il contributo di 10-12 marzo 2015 Provider ECM Min. Sal. N. 34 www.ecografiabologna.org DIRETTORE Vincenzo Arienti Il Corso è organizzato dal Centro di Ricerca

Dettagli

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso UFFICIO ACCOGLIENZA E OSPITALITA Legnano tel. 0331449610 e-mail: callcenter@ao-legnano.it Cuggiono

Dettagli

E POSSIBILE RICHIEDERE LA PRENOTAZIONE VIA inviando

E POSSIBILE RICHIEDERE LA PRENOTAZIONE VIA  inviando STRUTTURA COMPLESSA DI RADIOLOGIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA INFORMAZIONI AGLI UTENTI ORARIO SPORTELLO PRENOTAZIONE: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:00 C/O Radiologia Diagnostica ed

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA V MODULO - OSTETRICIA PRIMA PARTE VENERDÌ 2 DICEMBRE 2016 - h. 9,00-13,00 / 14,00-17,00

Dettagli

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16 Sedi di Corso Venezia 0 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI DI LUNEDI' /09/6 TEMPI DI DI LUNEDI' /09/6 SEDE DI C.SO VENEZIA 0/A - TORINO VISITE SPECIALISTICHE VISITA GENERALE 08 CARDIOLOGIA VISITA

Dettagli

Il modello della Regione Piemonte

Il modello della Regione Piemonte Convegno: Le Reti Sanitarie 7 giugno 2010 Il modello della Regione Piemonte MM Gianino Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia Università di Torino Il problema dell oncologia Bisogno di salute

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" - Università di Messina

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino - Università di Messina VISITA ONCOLOGICA 897 10 2 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA BILATERALE 87371 60 280 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA MONOLATERALE 87372 60 280 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO 88015 50 98 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

Dettagli

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch Il pronto soccorso di ostetricia (PSO) è il reparto dedicato alle donne che presentano problemi urgenti in gravidanza ed è situato all interno dell area

Dettagli

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI GIAMPIETRO GASPARINI U O C Oncologia Medica A.C.O. San Filippo Neri Roma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA:OBIETTIVI Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimento

Dettagli

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2 La Gestione Integrata del Diabete tipo 2 Franco Ghini Referente Area ospedaliera Azienda USL Modena Direttore Sanitario: Andrea Guerzoni ASSISTENZA INTEGRATA... Ospedale Dietista PAZIENTE Team diabetologico

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio Sanitari DIRETTORE GENERALE UOS Controllo

Dettagli

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Direttore: Prof. Paolo Vitti Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università

Dettagli

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti 4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti ASL_BO_0001 Anagrafe sanitaria assistibili aziendale integrata con i dipartimentali e con anagrafica assistiti ASL_BO_0002 Anagrafica

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Ingrosso Indirizzo Viale delle ginestre 55 Salerno cap 84134 Telefono 331.2497547

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

NOCEA. Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo. Nucleo Operativo Controllo Erogatori prestazioni Ambulatoriali. Dr.

NOCEA. Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo. Nucleo Operativo Controllo Erogatori prestazioni Ambulatoriali. Dr. NOCEA Nucleo Operativo Controllo Erogatori prestazioni Ambulatoriali Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo Dr.ssa Angela Nardi una premessa. Dal 1997 è stato costituito il nucleo operativo di

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA CIVITA C. ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. RX-VT47 ECOGRAFIA A LETTO DEL PAZIENTE 1,0 91,00 91,00 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,00 60,00 88.75.1 ECOGRAFIA

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia AREA OSPEDALIERA ALL.B) Dipartimento Area Critica 1.UTIC 2.Emodinamica 3.Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione 4.Cardiologia pediatrica 5. O.B.L 6.Terapia intensiva 7.Ospedalizzazione domiciliare 8.Terapia

Dettagli

SPECIALITÀ PRESTAZIONE TARIFFA

SPECIALITÀ PRESTAZIONE TARIFFA AGOPUNTURA ALLERGOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA Prima visita + seduta di agopuntura 70,00 Prima visita + seduta di agopuntura + mesoterapia 80,00 Seduta di agopuntura successiva 50,00 Seduta di agopuntura

Dettagli

INDICE. Edizione 2011 Revisione n. 0 Data 24/02/11 Pagine 10. DATA: 15/03/11 Pagina 1 di 10

INDICE. Edizione 2011 Revisione n. 0 Data 24/02/11 Pagine 10. DATA: 15/03/11 Pagina 1 di 10 INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 SCOPO... 2 3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 4 TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI... 2 5 RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE... 2 6 RESPONSABILITÀ... 3 7 MODALITÀ OPERATIVE... 4 8 RIFERIMENTI...

Dettagli

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria Regione Liguria Sanità per il cittadino: ticketweb Liguria Genova, 16 Dicembre 2009 Maria Franca Tomassi Il Contesto Il Sistema Informativo Regionale Integrato per lo sviluppo della società dell informazione

Dettagli

MUSSI ANNAMARIA

MUSSI ANNAMARIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MUSSI ANNAMARIA annamaria.mussi@ulss17.it anna_mussi@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11/02/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE Dal

Dettagli

TEMPI D'ATTESA 2014. posti annuali 2014 in classe di priorità "U", "B", "D" utilizzati dai medici

TEMPI D'ATTESA 2014. posti annuali 2014 in classe di priorità U, B, D utilizzati dai medici TEMPI D'ATTESA 2014 Prestazione interna mediana tempi d'attesa in regime ordinario/program mata* numero pazienti in attesa per prestazione** posti annuali 2014 in classe di priorità "U", "B", "D" utilizzati

Dettagli

andate, insegnate, guarite.

andate, insegnate, guarite. andate, insegnate, guarite. Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù Servizio di Medicina Nucleare Servizio accoglienza: 0921 920553 Centro prenotazioni: 0921 920564 Servizio di Medicina Nucleare:

Dettagli

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia.

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia. Testo aggiornato al 15 dicembre 2005 Linee guida del Ministero della sanità 1 febbraio 1996 Gazzetta Ufficiale 20 febbraio 1996, n. 42 Linee guida in applicazione di quanto previsto nel Piano sanitario

Dettagli

TARIFFARIO (tutte le tariffe sono escluse di IVA)

TARIFFARIO (tutte le tariffe sono escluse di IVA) TARIFFARIO (tutte le tariffe sono escluse di IVA) 1 * Degenza 500,00 (la camera andrà lasciata entro le ore 10,00) * Day Hospital 380,00 (dalle ore 8,00 alle ore 18,00) * Terapia Intensiva (1) (VTEINAS)

Dettagli

ASSISTENZA 2 IN CORSO. Copertura in corso. per anno/nucleo. Euro ,00 Nessuno scoperto. Compreso nel massimale A. Compreso nel massimale A.

ASSISTENZA 2 IN CORSO. Copertura in corso. per anno/nucleo. Euro ,00 Nessuno scoperto. Compreso nel massimale A. Compreso nel massimale A. GARANZIE ASSISTENZA 1 IN CORSO Copertura in corso Massimali per ASSISTENZA 1 GARA Copertura a gara Massimali per ASSISTENZA 2 IN CORSO Copertura in corso per ASSISTENZA 2 GARA Copertura a gara per ASSISTENZA

Dettagli

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DEGLI INFORMATORI SCIENTIFICI ALL INTERNO DELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE ED AMBULATORIALI EXTRAOSPEDALIERE AI SENSI DELL ART. 3 DELLA D.G.R. 17 LUGLIO 2006, N. 40-3436

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

LE FISTOLE UROGENITALI

LE FISTOLE UROGENITALI LE FISTOLE UROGENITALI PRINCIPALI CAUSE DI FISTOLE UROGENITALI CONGENITE EUROPA ED U.S.A. CAUSE CHIRURGICHE ACQUISITE 70% OSTETRICHE CHIRURGICHE TERAPIA RADIANTE NEOPLASIE 90% CAUSE OSTETRICHE PAESI IN

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

TEMPI D'ATTESA MARZO 2016

TEMPI D'ATTESA MARZO 2016 TEMPI D'ATTESA MARZO 2016 I giorni di attesa per le prestazioni in tabella sono riferiti ad un giorno indice ( stabilito dall'a.o. ) in cui viene rilevato il dato puntuale dei tempi d'attesa. Poliambulatorio

Dettagli

luglio-09 STRUTTURE EROGATRICI DESCRIZIONE PUBBLICHE PRIVATE ACCREDITATE

luglio-09 STRUTTURE EROGATRICI DESCRIZIONE PUBBLICHE PRIVATE ACCREDITATE luglio-09 STRUTTURE EROGATRICI DESCRIZIONE PUBBLICHE PRIVATE ACCREDITATE Ecocolordopplergrafia cardiaca Ecocolordopplergrafia cardiaca Ecocolordopplergrafia cardiaca ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI

Dettagli

Allegato 1 AZIONI DA ATTIVARE. ALLONTANAMENTO DAL RISCHIO (RICOLLOCAZIONE O ASTENSIONE) Stazione eretta Dirigenti SI In gravidanza _ prolungata

Allegato 1 AZIONI DA ATTIVARE. ALLONTANAMENTO DAL RISCHIO (RICOLLOCAZIONE O ASTENSIONE) Stazione eretta Dirigenti SI In gravidanza _ prolungata Allegato 1 AREA SERVIZIO MANSIONE Dirigenti DIREZIONE GENERALE Personale Amministrativo DIREZIONE DIREZIONE AMMINISTRATIVA (Centrale e di Macrostruttura) Dirigenti Personale Amministrativo Dirigenti più

Dettagli

INIZIO PROCEDIMENTO (D UFFICIO, SU ISTANZA, ECC.)

INIZIO PROCEDIMENTO (D UFFICIO, SU ISTANZA, ECC.) Azienda Sanitaria Provinciale - Ragusa PROCEDIMENTI Denominazione struttura: Direttore/Responsabile: UOC Psichiatria Distretti di: (Ragusa e Vittoria) (Modica e Scicli) Dott. Antonio VIRZÌ, Via Armando

Dettagli

Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013

Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013 Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013 Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma SSD Governo Clinico, Gestione del Rischio e coordinamento Qualità e Accreditamento Programma Attività

Dettagli

TREP: Carcinoide dell Appendice (Tumore Neuroendocrino dell Appendice)

TREP: Carcinoide dell Appendice (Tumore Neuroendocrino dell Appendice) Riunione del Gruppo Italiano di Chirurgia Oncologica Pediatrica Milano, 24 Ottobre 2012 TREP: Carcinoide dell Appendice (Tumore Neuroendocrino dell Appendice) C. Virgone P. Dall Igna Chirurgia Pediatrica,

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.77 del 13/02/2014 STRUTTURA: S.S. Programmazione Aziendale

Dettagli

Il Piede Diabetico. Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese. Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.

Il Piede Diabetico. Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese. Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14. Il Piede Diabetico Aspetti Clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici operativi nella Valdichiana Senese Mercoledì 25 novembre 2015 ore 14.30 Sala Conferenze Banca di Credito Cooperativo Montepulciano

Dettagli

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso

Dettagli

Protocollo per i D.S.A. in pillole. Istituto Comprensivo "Ferrari Maranello" 1

Protocollo per i D.S.A. in pillole. Istituto Comprensivo Ferrari Maranello 1 Protocollo per i D.S.A. in pillole. 1 Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi : se da specialista privato indirizza la famiglia all ASL di competenza per la conformità

Dettagli

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI ESAMI RADIOLOGICI ECOGRAFIA ED ECOCOLOR-DOPPLER

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI ESAMI RADIOLOGICI ECOGRAFIA ED ECOCOLOR-DOPPLER Provincia religiosa di San Pietro dell Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio FATEBENEFRATELLI Ospedale Buccheri La Ferla Via Messina Marine 197, 90123 Palermo U.O.C. di Radiodiagnostica: Direttore

Dettagli

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI Carta dei Servizi degli ISTITUTI PENITENZIARI Carta dei Servizi degli ISTITUTI PENITENZIARI Questo opuscolo vuole essere per l utenza un mezzo per fornire informazioni in merito alle modalità di gestione

Dettagli

Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali. Cesare Bonezzi

Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali. Cesare Bonezzi Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali Cesare Bonezzi Dolore Quale medico x quale dolore? Medici e Specialisti si occupano del dolore quando èpresente una chiara relazione proporzionale

Dettagli

PER GLI ACCERTAMENTI SANITARI PREVENTIVI E PERIODICI SUGLI OPERATORI SANITARI

PER GLI ACCERTAMENTI SANITARI PREVENTIVI E PERIODICI SUGLI OPERATORI SANITARI REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO SANITÀ E SERVIZI SOCIALI SERVIZIO PREVENZIONE LINEE GUIDA PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI DEL COMPARTO SANITÀ Premessa Le presenti linee guida sono state discusse

Dettagli

TEMPI MEDI DI ATTESA ANNO Valore medio calcolato sull'intero anno. Colonscopia con biopsia. Attesa media gg, anno

TEMPI MEDI DI ATTESA ANNO Valore medio calcolato sull'intero anno. Colonscopia con biopsia. Attesa media gg, anno TEMPI MEDI DI ATTESA ANNO 2012-2013-2014 Valore medio calcolato sull'intero anno Colonscopia con biopsia Struttura Servizio Uo_Descrizione Attesa media gg, anno 2012 2013 2014 Ospedale Matera Endoscopia

Dettagli

(a) la fase della prevenzione

(a) la fase della prevenzione (a) la fase della prevenzione sua L del Team della a) richiesta visita per sintomi collegati b) controlli clinici a seguito altra patologia Accesso al Pronto Soccorso Individua tipologia pazienti Elenco

Dettagli

I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO

I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO I TUMORI RARI TRA PATOLOGO E CLINICO NEOPLASIA DELL OVAIO BORDERLINE Dott.ssa Maria Cristina Petrella Prof.ssa Maria Luisa Carcangiu Dott Fedro Peccatori CREMONA 19 NOVEMBRE I TUMORI RARI TRA PATOLOGO

Dettagli

AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8

AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8 Tariffario privato Indice AGOPUNTURA 3 ALLERGOLOGIA 3 ANGIOLOGIA 4 CARDIOLOGIA 4 DERMATOLOGIA 5 ECOGRAFIA 6 FISIATRIA 7 FISIOTERAPIA 7 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 8 MEDICINA ESTETICA 9 OCULISTICA 9 ORTOPEDIA

Dettagli

MODULO DI RACCOLTA DATI "ACCORDO SNAMI" R.C. PROFESSIONALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

MODULO DI RACCOLTA DATI ACCORDO SNAMI R.C. PROFESSIONALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE MODULO DI RACCOLTA DATI "ACCORDO SNAMI" R.C. PROFESSIONALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE E condizione essenziale rispondere a tutte le domande contenute nel questionario. Intermediario Assicurativo Ragione

Dettagli

Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI

Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI Distretto Ospedaliero Cl 2 Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI Il Presidio Ospedaliero S. Stefano ha sede a Mazzarino in via Dante

Dettagli

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA UOS SENOLOGIA dott.ssa Stella Laveneziana S.Bonifacio 2 febbraio 2013 DIAGNOSTICA SENOLOGICA CLINICA

Dettagli

L esperienza delle Case della Salute di Empoli

L esperienza delle Case della Salute di Empoli Toscana Empoli 19 febbraio 2015 L esperienza delle Case della Salute di Empoli Nedo Mennuti direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli Ed i servizi Territoriali? !" #$$ $ % $ $ &#!& '( ( (')* +,-.!!/

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Il ritorno informativo a disposizione delle Aziende ULSS Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Elena Schievano, Francesco Avossa

Dettagli

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane)

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270. III ANNO 4 CFU (3 settimane) CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M. 270 AREA di SEMEIOTICA GENERALE (4 CFU; 3 settimane) III ANNO 4 CFU (3 settimane) III ANNO Area Denominazione SEMEIOTICA GENERALE 3 settimane

Dettagli