Manuela d Ostilio, Claudia Forlani Identificazione proiettiva : la prospettiva kleiniana e post-kleiniana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuela d Ostilio, Claudia Forlani Identificazione proiettiva : la prospettiva kleiniana e post-kleiniana"

Transcript

1 Sabato 20 novembre 2010 Manuela d Ostilio, Claudia Forlani Identificazione proiettiva : la prospettiva kleiniana e post-kleiniana Agli inizi della psicoanalisi, soprattutto per influsso di Karl Abraham, si manifestò una tendenza a descrivere i processi di interiorizzazione e di esteriorizzazione in termini estremamente concreti, come se si trattasse di un prendere dentro o mettere all interno di un altra persona. Tale tendenza si è mantenuta in certe correnti psicoanalitiche, in particolar modo quelle influenzate dall opera di M. Klein e di W. Bion. Proiezione Freud considera la proiezione, in senso lato, come la tendenza a ricercare una causa esterna, piuttosto che una interna, a certi eventi psichici, come è già evidente nella Minuta H (Freud S., 1895), dove, parlando della paranoia della paziente, afferma che lo scopo della malattia è respingere una rappresentazione incompatibile con l Io, mediante una proiezione del suo contenuto all esterno. Qui Freud parla della proiezione come di una trasposizione e osserva che nella paranoia si fa un cattivo uso di un meccanismo psichico, comunemente impiegato nella vita normale. E continua: Ogni qual volta si verifica un cambiamento interno, abbiamo la possibilità di scegliere se attribuirlo ad una causa interna o esterna. Se qualcosa ci trattiene dall accettare l origine interna, noi naturalmente ci aggrappiamo ad una esterna (Freud S., 1895). Lo sviluppo del concetto di proiezione ha avuto luogo secondo due direttrici fondamentali. Da un lato, gli psicoanalisti hanno sottolineato la sua qualità di meccanismo di difesa (Freud A., 1936). Nella sua forma più semplice, la proiezione consisterebbe nell attribuire alla rappresentazione di un oggetto un aspetto indesiderato della propria rappresentazione del Sé. La seconda linea di sviluppo è quella elaborata da Ferenczi e successivamente da M. Klein e dai suoi seguaci. Ferenczi sostiene che la proiezione, che egli chiama proiezione primaria, ha una parte in quello che possiamo chiamare processo di differenziazione del Sé infantile dal mondo esterno; le diverse forme di proiezione comportano lo spostamento di un contenuto psichico dalla rappresentazione del Sé alla rappresentazione di un aspetto del mondo non me (Ferenczi, 1909). Secondo Ferenczi, non è una condizione necessaria che venga proiettato un impulso indesiderato. Sulla scia delle idee di Ferenczi, M. Klein (1930, 1931) svilupperà al massimo la concezione della proiezione come meccanismo mediante il quale l Io, fin dalle primissime fasi di vita, espelle nel mondo esterno i propri impulsi sadici. Secondo la Klein esiste una stretta relazione tra la proiezione e le fantasie anali di espulsione, in armonia con l intimo nesso che quest autrice ha sempre stabilito tra processi psichici e fantasie. In pratica, la proiezione viene fatta coincidere con una fantasia di espulsione di feci velenose nella madre o nel suo seno. Tre questioni a questo punto rimanevano dibattute: 1) l attribuzione o meno della qualità riflessiva a 1

2 tale meccanismo; 2) la necessità o meno dell esistenza di un confine fra il Sé e l oggetto affinché la proiezione possa avere luogo: 3) il modo in cui la proiezione influenza l oggetto in cui essa ha luogo. Identificazione Freud usò il termine identificazione in alcune delle sue primissime lettere a Fliess e, poco dopo, nell Interpretazione dei sogni (Freud S., 1899). Egli usò questo termine in due sensi del tutto diversi. Parlò dell identificazione isterica, per cui il sintomo si forma sulla base di un identificazione con un aspetto di un altra persona, e parlò di identificazione nei sogni, riferendosi al fenomeno per cui due persone che hanno fra loro qualche elemento in comune appaiono come un unica figura nel contenuto manifesto del sogno. Secondo un' altra linea di significato, riconobbe l identificazione come un importante processo evolutivo e, seguendo il suggerimento di Abraham (1924), la ricollegò all impulso orale di incorporazione e alla controparte psichica di questo impulso orale, cioè all introiezione. Da questo secondo punto di vista, Freud considerò l identificazione come una tappa fondamentale dello sviluppo, che entra in gioco al momento della risoluzione del complesso edipico. L identificazione non è però differenziata da altre forme di interiorizzazione e non viene distinta l identificazione che contribuisce allo sviluppo dell Io dalle identificazioni che portano alla formazione del Super-Io. Da Freud viene considerata, pertanto, sia un meccanismo di difesa, sia un normale processo evolutivo. Dopo Freud, si è scritto molto sull identificazione; essa ha continuato ad esser considerata tanto un normale processo evolutivo, quanto un meccanismo di difesa. Alcune teorizzazioni danno particolare importanza alle tendenze molto precoci di natura pulsionale orale, altre mettono l accento sui processi che presuppongono l esistenza di una rappresentazione del Sé già consolidata. Sandler (1960), parla di identificazione primaria, indicando con questo termine lo stato che esiste prima del costituirsi di uno stabile confine tra le rappresentazioni del Sé e dell oggetto. Si è parlato, a questo riguardo, di uno stato di identità o di confusione primaria. [In rapporto alla patologia, si è parlato dell identificazione primaria come di una regressione in cui si verifica una dedifferenziazione del Sé e sono perduti i confini del Io o del Sé. Ciò si riscontra perlopiù in gravi stati psicotici. Stati di momentanea identificazione primaria sono descritti come fenomeno normale, analogo a quella che Weiss (1960) ha chiamato identificazione per risonanza, che può essere considerata uno dei fondamenti dell empatia. Sulla base invece di una identificazione secondaria (Sandler, 1960), il soggetto incorpora nella propria rappresentazione del Sé attributi, reali o fantasticati, dell oggetto. In questa accezione, l identificazione può essere considerata come il mezzo attraverso cui si realizza il cosiddetto narcisismo secondario, che consiste nel fatto che l ammirazione, l amore e la stima per l oggetto vengono trasferiti sul proprio Sé. Per descrivere questo processo, si è spesso usata l espressione incorporare l oggetto nell Io. Nel lessico kleiniano essa è l identificazione introiettiva (Klein, 1946). Sono stati descritti molti tipi di identificazione: es. identificazione con l aggressore (Freud A., 1936); identificazioni concordanti e complementari (Racker, 1957); identificazione adesiva (Bick, 1968). 2

3 Identificazione proiettiva Il concetto di identificazione proiettiva ha un suo sviluppo attraverso fasi concettualmente definite, anche se in parte esse si sovrappongono. Il termine identificazione proiettiva è elastico e toglie plausibilità a ogni definizione precisa. Contiene in sé un idea a cui un considerevole numero di analisti ha attribuito un valore sostanziale. Il senso originario del termine, come proposto dalla Klein (1946) è di un meccanismo intrapsichico che opera come parte di un processo (psicotico), in cui il Sé (o parte del Sé) è proiettato nell oggetto e viene ad identificarsi con l oggetto così modificato. Il Sé perde il proprio modo di esistere come autonomo e separato. Melanie Klein concepisce originariamente il concetto come meccanismo evacuativo. E il meccanismo mentale mediante cui il Sé esperisce la fantasia inconscia di scindere le proprie parti cattive, insieme con gli escrementi cattivi, e di traslocarle dentro un oggetto (la madre o il suo seno), in modo tale che essa diventa il Sé cattivo. M. Klein pensava che anche le parti buone del Sé vengano proiettate, e che questo porti al rafforzamento dell Io e delle relazioni oggettuali, a meno che questo processo non venga portato all eccesso. Bion amplia l idea kleiniana, sulla base della metafora del contenitore-contenuto, affermando che essa ha un ruolo fondamentale sia come processo difensivo sia come processo di comunicazione. L Identificazione proiettiva consente la comunicazione di esperienze che non hanno ancora avuto accesso al pensiero, come avviene nella relazione primaria tra il bambino e la madre (Bion, 1962a; Bion 1962b). Melanie Klein Melanie Klein propone il concetto di identificazione proiettiva nel 1496, nel suo saggio Note su alcuni meccanismi schizoidi, descrivendo la posizione schizoparanoide. Con questo termine veniva definita la primissima fase della vita del bambino, caratterizzata da un intensa angoscia di tipo persecutorio e da uno stato di scissione che riguarda l Io e i suoi oggetti. Parla anche precedentemente delle fantasie del bambino di entrare dentro la madre (Klein, 1932), ma, in questo scritto, collega tale processo alla identificazione proiettiva. Secondo la Klein (1946), l Io immaturo del lattante sperimenta fin dalla nascita il conflitto fra l istinto di vita e l istinto di morte. Tale conflitto genera angoscia, vissuta come paura di essere avvelenati, divorati, annientati e quindi come terrore di annichilimento. L esigenza vitale di far fronte all angoscia costringe l Io primitivo, ancora scarsamente organizzato, a sviluppare meccanismi di difesa necessari ad evitare la disintegrazione. Il primo oggetto, il seno materno, viene scisso dal lattante in seno buono, soddisfacitorio, e seno cattivo, frustrante. La scissione dell oggetto consente la disgiunzione delle esperienze di calore, affetto, nutrimento dalle esperienze legate alla frustrazione dei bisogni. Ha quindi come risultato la separazione dei sentimenti di odio e di amore, e consente all Io di emergere dal caos e di mettere ordine nelle sue esperienze. Accanto a una scissione dell oggetto, avviene una scissione dell Io. Attraverso la proiezione, la parte di sé che contiene l istinto di morte viene deviata all esterno e fissata sul primo oggetto, il seno materno, che verrà quindi sentito contenere una gran parte dell istinto di morte. Il seno sarà sentito come cattivo e minaccioso e darà luogo a sentimenti di persecuzione. L angoscia conseguente 3

4 all entrata in azione dell istinto di morte la paura dell annientamento diviene così paura del persecutore. Accanto alla proiezione, che aiuta l Io a superare l angoscia liberandosi di ciò che è cattivo, pericoloso e malvagio, l Io si avvale dell introiezione dell oggetto buono al fine di custodire dentro di sé le parti buone. Parte della pulsione distruttiva, rimasta nel Sé, viene convertita in aggressività e si rivolge sin dall inizio all oggetto (il seno della madre e tutto il suo corpo) vissuto come persecutore. La pulsione aggressiva è esperita inizialmente come aggressività orale. Le fantasie aggressive sadicoorali, cannibalesche, si incentrano sullo svuotare il corpo della madre, depredarlo dei suoi contenuti buoni e desiderabili. La fantasia è quella di succhiare completamente, portare via a morsi, cavare fuori e asportare i contenuti buoni del corpo materno (Klein, 1946). Negli stati di frustrazione e di angoscia i desideri sadico-orali si intensificano e nel lattante si determina l impressione di avere ricevuto e incorporato il capezzolo e il seno a pezzetti. Il seno frustrante, aggredito nelle fantasie sadico-orali, sarà percepito come un seno in frantumi, in contrapposizione al seno buono che sarà sentito come un seno integro, perfetto. Quindi, le relazioni oggettuali sono plasmate fin dall inizio dall azione reciproca di introiezione e proiezione fra oggetti e situazioni interne e oggetti e situazioni esterne. Mentre la libido orale è ancora dominante, emergono altre fonti pulsionali, che portano a una confluenza di desideri, sia libidici che aggressivi, orali, uretrali e anali. Attacchi che hanno origine dalle pulsioni uretrali e anali implicano l espulsione di sostanze pericolose dall interno del Sé nell interno della madre. Insieme a questi escrementi dannosi, espulsi con odio, vengono proiettati dentro la madre anche parti scisse del sè. Gli escrementi e le parti cattive del Sé non sono intesi solo come mezzi lesivi dell oggetto, ma anche come mezzi che permettono di controllarlo e di impossessarsene [Klein, 1946]. Poiché, con tale proiezione, la madre viene a contenere le parti cattive del Sé, essa non è più sentita come un individuo separato, ma come un estensione del Sé per proiezione il Sé cattivo. Ciò determina una forma particolare di identificazione che costituisce il prototipo delle relazione oggettuali aggressive. La Klein propone di denominare questo meccanismo identificazione proiettiva (M. Klein, 1946). Si tratta di fantasie di espulsione onnipotente di parti del Sé e di sostanze corporee per controllare e prendere possesso dell oggetto. L oggetto allora non è più avvertito come separato. Accanto all istinto di morte, anche la libido è proiettata per creare un oggetto capace di conservare l istinto vitale dell Io. Le parti buone che vengono espulse e proiettate negli oggetti esterni assumono il significato di doni, e le parti dell Io che sono espulse e proiettate all esterno rappresentano il bene e le parti buone amorevoli del Sé. L espulsione e la proiezione delle parti buone del Sé negli oggetti esterni, i quali verranno identificati con le parti buone del sé proiettate, porta a un identificazione di vitale importanza, in quanto essenziale per la capacità di sviluppare relazioni oggettuali positive da parte del neonato. Tuttavia, se il processo è eccessivo, il Sé sente di aver perduto le parti buone della personalità, e il risultato è un indebolimento e un impoverimento dell Io. Quando l aggressività proiettata dall infante è notevole, e predomina l angoscia persecutoria ad essa connessa, l introiezione può essere sentita come un insediamento violento dall esterno a castigo di proiezioni violente. Si determinerà la paura di essere controllato in maniera ostile, perseguitato da altre persone. Ne può conseguire un disturbo grave dell introiezione di oggetti buoni, che può ostacolare tutte le funzioni dell Io e la capacità di formare relazioni oggettuali. (Klein, 1946). 4

5 Successivamente, nello scritto Sull identificazione (Klein, 1955), l identificazione proiettiva viene precisata anche come fenomeno normale e viene sottolineata la sua importanza come primo gradino del neonato per differenziarsi e per relazionarsi con la madre, e quindi con il mondo esterno. In Invidia e Gratitudine (Klein, 1957), M.Klein evidenzia la possibilità che l invidia sia alla base di una identificazione proiettiva eccessiva e dunque patologica, che porta allo svuotamento del soggetto e alla confusione con l oggetto. In Il nostro mondo adulto e le sue radici nell infanzia, la Klein chiarisce che l identificazione proiettiva è la base della comprensione empatica, osservando che se la proiezione è prevalentemente ostile, la vera empatia e la comprensione degli altri è diminuita (Klein, 1959). Wilfred Bion Bion approfondisce il concetto di identificazione proiettiva, affermando che essa ha un ruolo fondamentale sia come meccanismo difensivo, sia nel processo di comunicazione. Mentre nella concezione kleiniana veniva posto l accento sulla natura espulsiva, evacuativa, del processo e sulle finalità di controllo e di danneggiamento dell oggetto, Bion lo considera come meccanismo centrale nello sviluppo normale. L identificazione proiettiva consente la comunicazione di esperienze che non hanno ancora avuto accesso al pensiero, come avviene nella relazione primaria tra il bambino e la madre (Bion, 1962a; 1962b). Egli amplia, pertanto, l idea kleiniana di identificazione proiettiva, secondo la sua metafora del contenitore e del contenuto. Partendo dal considerare il rapporto madre-bambino, Bion sostiene che solo grazie all'identificazione proiettiva la madre riesce a comprendere qualcosa di quanto il bambino le comunica inconsciamente: arriva cioè a poter provare in se stessa le emozioni del bambino. Sin dall inizio della vita, il bambino ha con la realtà il contatto che gli basta per comportarsi in modo da indurre nella madre sentimenti che egli non intende avere dentro di sé o che vuole che la madre provi (Bion, 1962). In tal senso, chi riceve l'identificazione proiettiva ha il potere di entrare in empatia con l'altro. La madre, che svolge la funzione di contenitore, è in grado di accogliere nella propria mente le proiezioni del bambino senza farsi travolgere, di identificarsi con ciò che viene proiettato e di elaborare e restituire al bambino tali emozioni in una forma modificata e più tollerabile, che può essere reintroiettata. La responsività materna o réverie ( lo stato mentale aperto alla ricezione di tutti gli oggetti provenienti dall oggetto amato, lo stato cioè capace di recepire le identificazioni proiettive del bambino ) consente alla madre di dotare di significato le angosce del bambino, di attribuire un nome allo stato d animo del piccolo: senza questa funzione primaria l angoscia si trasforma in terrore senza nome (Bion, 1962). Bion descrive l interazione contenitore/contenuto come un processo di trasformazione, ad opera della funzione alfa materna, di elementi beta non elaborati (emozioni dolorose non pensate, il cui unico destino è di essere evacuate) in elementi alfa, provvisti di significato e pensabili. La funzione alfa è una funzione che dota di senso l esperienza, e la réverie è uno dei fattori della funzione alfa (Bion, 1962b). La funzione del contenitore materno di accogliere le proiezioni, metabolizzarle, trasformarle e dotarle di significato rappresenta il processo di formazione del pensiero. La coppia formata dal bambino e dalla madre con rêverie funziona, dunque, attraverso 5

6 l identificazione proiettiva normale del Sé infantile nel contenitore materno (Bion, 1962). Un bambino che vive un numero sufficiente di volte le esperienze con una persona che svolge una funzione materna contenitiva, sarà poi in grado di mettere dentro di sé queste stesse funzioni mentali, di assorbirle a livello psichico, ossia di introiettarle, cosicché esse divengono parte della sua personalità. Questo tipo di relazione comunicativa, basata sull identificazione proiettiva, viene poi traslata da Bion nel rapporto analista-analizzando. Anche nella relazione terapeutica, Bion mostra come l identificazione proiettiva possa essere usata dall individuo come metodo di comunicazione, allorché parti non digerite dell esperienza e del mondo interno del paziente, vengono collocate dentro l oggetto (contenitore analista) perché possano esser capite e restituite in una forma più sopportabile e trattabile (Bion, 1962). La prima descrizione esplicita di Bion dell effetto comunicativo della proiezione dentro di lui, come analista, compare nella discussione del suo lavoro con i gruppi: Mi sembra che l esperienza del controtransfert abbia una caratteristica ben definita che dovrebbe permettere all analista di distinguere situazioni in cui è oggetto di identificazione proiettiva da quelle in cui non lo è. L analista sente di essere manipolato in modo da recitare una parte nella fantasia di qualcun altro (Bion, 1952). Nella relazione di transfert il terapeuta si trova al polo ricevente delle proiezioni e quindi, se riesce a sintonizzarsi con esse, ha un occasione unica di comprenderle e capire ciò che sta accadendo nel paziente. L identificazione proiettiva non è di per sé un meccanismo mentale patologico, come pensa la Klein. Come già detto, essa ha un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo del neonato e del bambino molto piccolo, e sopravvive anche nella vita adulta come forma di comunicazione sporadica. Bion tenta di spiegare in Attacchi al legame (1959) come l utilizzo abnorme di tali processi derivi da una distorsione o da una intensificazione del rapporto infantile normale, basato sulla comunicazione non verbale fra neonato e madre. Egli descrive l analisi di alcuni pazienti, che gli permettono di accorgersi come facciano un ricorso così insistente all identificazione proiettiva da indurlo a pensare che si tratti di un meccanismo che non sono mai riusciti a sfruttare in maniera sufficiente nelle fasi precoci di vita, come avviene nello sviluppo normale dell individuo. L analisi dà loro la possibilità di esercitare questo meccanismo, di cui sembrano esser stati defraudati. Bion,come la Klein, considera gli attacchi fantasticati contro il seno come il prototipo di tutti gli attacchi a oggetti che funzionano da legame, e l identificazione proiettiva come il meccanismo impiegato dalla psiche per disfarsi delle parti distruttive del Sé. Gli attacchi contro questo legame vengono sentiti dal paziente come provenienti da una fonte esterna, madre o analista, che impedisce l ingresso delle proiezioni. Bion suppone che tali pazienti avvertano la presenza di un oggetto che vieta loro l uso dell identificazione proiettiva. Di conseguenza, lottano per introdursi forzatamente dentro l analista, con disperazione e violenza crescenti, come reazione a quella che sentono una chiusura ostile. Probabilmente, vorrebbero liberarsi delle angosce di morte, che sentono troppo potenti perché la propria personalità possa contenerle al proprio interno, cosicché sono portati a scinderle e metterle dentro il terapeuta, secondo la convinzione inconscia che saranno modificate dalla sua psiche e potranno essere re-introiettate senza pericolo. Nell analisi cui Bion si riferisce, il paziente aveva probabilmente sentito che l analista aveva evacuato le sue angosce così rapidamente che non solo non erano state modificate, ma erano diventate più dolorose. Bion ipotizza che questo paziente abbia esperito nell infanzia una madre che rispondeva 6

7 doverosamente alle manifestazioni emotive del neonato. Questa risposta doverosa conteneva un elemento di impazienza del tipo: Non so davvero cos abbia questo bambino. Forse, anziché comportarsi in modo meccanico, la mamma avrebbe dovuto prendere dentro di sé, e quindi sentire, oltre che il fastidio del pianto, la paura del bambino di morire. E questa la paura che il bambino non poteva contenere. Egli lottava per scinderla ed espellerla e per proiettarla dentro la madre. Una madre contenitore è capace di capire che il neonato è angosciato ed è in grado di vivere il sentimento del terrore, che il bambino cerca di gestire mediante l identificazione proiettiva, conservando un sufficiente equilibrio. I pazienti di cui Bion parla hanno dovuto affrontare, quindi, una madre che non riusciva a tollerare i loro sentimenti angosciosi e che reagiva impedendone l ingresso, o alternativamente diventando essa stessa preda dell angoscia. La tendenza a un eccessiva identificazione proiettiva, quando predominano le pulsioni di morte, viene così rinforzata (Bion, 1959). Nell instaurazione di tali dinamiche patologiche, bisogna anche considerare il ruolo che rivestono le caratteristiche innate del paziente, vale a dire l aggressività e l invidia primarie (Bion, 1959). In La differenziazione tra personalità psicotica e non psicotica (1957), Bion afferma che il danno al processo comunicativo ha avuto inizio durante la posizione schizo-paranoide del neonato, quando si dovrebbero porre le basi del pensiero primitivo. Ciò non avviene a causa dell iperattività della scissione e dell identificazione proiettiva (Bion, 1957). La persistenza della posizione schizo-paranoide è all'origine dello sviluppo delle psicosi infantili e adulte. Negli psicotici, l'identificazione proiettiva è massiccia; questo è l'unico modo di relazionarsi con l'altro: comunicare al meglio, sbarazzandosi del peggio (Rosenfeld, 1973). Nel mese precedente la pausa natalizia, e dopo una separazione estiva catastrofica per la sua paziente, una ragazza bulimica, la terapeuta comprese di sperimentare un identificazione proiettiva con un oggetto interno alla paziente. In prossimità della separazione, Laura parlava della sua solitudine e della sua disperazione per non avere una propria famiglia o una vita amorosa. La terapeuta si trovò a darle consigli e suggerimenti per incrementare la sua socialità e diminuire la percezione del suo vuoto interiore, come se, in quei momenti, non fosse possibile restare in contatto con la paziente e col proprio sé pensante, ma fosse spinta a recitare la parte di una figura consolatrice, che spinge all azione. Parlarono delle possibili attività che avrebbero potuto interessarla, come fare yoga, volontariato, attività sportive, etc. Eppure Laura precipitava in uno stato di sempre maggiore sconforto, anziché trovare sollievo; a parole, invece, affermava che ora, grazie alla terapia, tutto andava bene. Parlando col supervisore, la terapeuta si rese conto che Laura tentava di invaderla con la sua disperazione, mentre nello stesso tempo cercava di rassicurare la terapeuta e se stessa che tutto andava bene, che la terapia stava procedendo in modo soddisfacente e che si poteva trovare una soluzione pratica alla sua angoscia. In tal modo non stava proiettando sulla terapeuta solo il vuoto e la disperazione, ma anche le sue difese e la sua falsa rassicurazione. Probabilmente era presente anche l identificazione proiettiva di una figura interna, una figura materna, sentita come debole, assente e incapace di sopportare le emozioni, piuttosto orientata sul fare-pulire incessante, anziché sul pensare. Nel transfert, questa figura incapace di comprendere e di contenere veniva proiettata dentro la terapeuta, che si trovava ad assumere quel ruolo e ad agire la disperazione e la passività, esortandola a riempire il suo tempo con qualcosa. Stava espellendo questi sentimenti, anziché contenerli. In effetti, Laura ricominciò ad abbuffarsi e a vomitare e mai iniziò realmente una delle attività di cui avevano 7

8 parlato, finché non emersero la disperazione e il senso di vuoto che la paziente sperimentava al momento delle separazioni, che la spingevano ad odiare la terapeuta, che aveva una vita autonoma e privata, e a temere una guarigione definitiva, per paura di una separazione definitiva. Sviluppi post-kleiniani Quando si prendono in considerazione gli sviluppi post-kleiniani appare evidente che la maggior parte degli autori riconosce, in qualche misura, il carattere fondamentalmente psicotico dell utilizzo massiccio dell identificazione proiettiva, nonché gli aspetti di frammentazione del Sé, di diffusione dell identità e perdita della differenziazione Sé-oggetto che questo comporta. Molti analisti danno risalto all identificazione proiettiva nell ambito della relazione terapeutica e ritengono che utilizzare questo concetto sia clinicamente utile. Daremo un estratto del contributo offerto da questi autori. La questione che più frequentemente viene sollevata riguarda l esistenza di una differenza tra proiezione e identificazione proiettiva. La Klein sembra concepire la proiezione come meccanismo mentale e l identificazione proiettiva come la particolare fantasia che corrisponde a questo meccanismo. In tal modo, viene data maggiore profondità e significatività al concetto freudiano di proiezione, sottolineando che non si può avere la fantasia di proiettare degli impulsi senza proiettare parti del sé, il che comporta una scissione e, inoltre, il fatto che gli impulsi e le parti del Sé non svaniscano quando vengono proiettati, ma siano sentiti entrare dentro un oggetto. Inconsciamente o consciamente l individuo così mantiene una sorta di contatto con gli aspetti proiettati del Sé (Klein, 1946). Gli analisti statunitensi a lungo hanno riflettuto sulla differenza tra proiezione e identificazione proiettiva (Grotstein, 1981; Ogden, 1982; Meissner, 1980). La tendenza più diffusa in questo dibattito è quella di distinguere tra proiezione e identificazione proiettiva a seconda che colui che riceve la proiezione sia o no influenzato emotivamente dalla fantasia inconscia di chi proietta. Bion mostra che, in molti casi, la persona che proietta agisce in modo tale da provocare nell analista (e, in genere in chi riceve la proiezione) sentimenti appropriati alla fantasia di chi proietta e, talvolta, il ricevente si sente spinto a mettere in atto tali sentimenti (Bion, 1959). Il punto di vista britannico è che sia meglio mantenere una concezione abbastanza ampia in modo da includere sia i casi in cui il ricevente è influenzato emotivamente sia quelli cui non lo è. Potrebbe comunque essere utile avere aggettivi specifici per descrivere i vari sottotipi di identificazione proiettiva. Le forme dell' identificazione proiettiva E possibile distinguere diversi modi di identificazione proiettiva corrispondenti a diversi scopi, già individuati dalla Klein (1946): ad esempio, scindere ed espellere parti indesiderate del sé che causano angoscia o dolore; proiettare il sé o parti di esso dentro un oggetto per dominarlo e controllarlo, o per proteggerle, così da evitare qualsiasi sensazione di esser separato; penetrare dentro un oggetto per impossessarsi delle sue capacità e farle proprie; invadere l oggetto per danneggiarlo o distruggerlo. Quando l identificazione proiettiva ha lo scopo di acquisire qualità di un oggetto avviene il fenomeno io sono te, cioè l identità o le caratteristiche di un altra persona sono attribuiti al sé. Più 8

9 onnipotentemente ciò avviene, più delirante sarà il risultato. Può anche accadere che l identificazione proiettiva tenda ad attribuire un aspetto del sé ad un altra persona, secondo la formula del "tu sei me"(britton, 2006). È Elizabeth B. Spillius a coniare il termine di identificazione proiettiva evocatoria, per descrivere quella forma attributiva che produce nel ricevente sentimenti consoni alla fantasia di chi proietta (Spillius, 1995). Joseph Sandler introduce il termine di identificazione proiettiva attualizzata, per descrivere una modalità di identificazione proiettiva che si realizza nel qui ed ora terapeutico. Nella relazione terapeutica, il paziente cerca di attualizzare le fantasie inconsce che contengono il desiderio di traslazione, cerca di renderle reali, di viverle nella realtà, di solito in modo mascherato o simbolico. Esse contengono una rappresentazione del Sé e una rappresentazione dell oggetto ed anche una rappresentazione della loro interazione. La risposta più o meno inconsciamente immaginata o desiderata dell oggetto viene ad essere parte integrante della fantasia di desiderio, tanto quanto l attività del soggetto. Nell analista viene evocata una risposta che rispecchia, in un certo senso, il ruolo dell oggetto nell attuale fantasia del paziente (Sandler, trad. it. 1988). Racker parla di identificazione proiettiva concordante o complementare, nella relazione di transfert (Racker, 1968), individuando un rapporto specifico tra il controtransfert dell analista e l identificazione proiettiva del paziente. La controtraslazione secondo l identificazione concordante avviene quando l analista si identifica con la rappresentazione del Sé, presente in quel momento nella fantasia del paziente. La controtraslazione secondo l identificazione complementare avviene quando l analista si identifica con la rappresentazione oggettuale presente nella fantasia di traslazione del paziente. Vediamo un esempio di controtransfert secondo un' identificazione concordante. Gianna Williams ha descritto il lavoro terapeutico con un suo paziente di 14 anni, Martin, che presentava un comportamento aggressivo e notevoli difficoltà dell apprendimento (Williams, 1997). Il ragazzo aveva un passato di profonde deprivazioni; era stato affidato a diversi istituti fin dall età di due mesi, e l affido a una coppia era fallito dopo dieci anni, a causa dei severi problemi comportamentali presentati dal ragazzo. Viene descritto l operare dell identificazione proiettiva da parte del paziente in alcune sedute, in cui la terapeuta avvertiva la difficoltà a stabilire un contatto emotivo. Martin sembrava costantemente privo di sentimenti. Durante le sedute indossava un giaccone a vento con il cappuccio bordato di pelliccia (un parka), calava il cappuccio sulla testa e pettinava la folta pelliccia intorno al cappuccio. Sembrava parcheggiato dentro la pelle di qualcun altro. I tentativi della terapeuta di raggiungere Martin avevano come risposta frasi del tipo: Si, che cosa volevi dire?, Non ho tempo per le tue sciocchezze, Tu parli al muro. Il tono della voce era freddo, sprezzante, duro. La terapeuta sentiva che era davvero come parlare al muro, e comprese che questo era l aspetto più importante della comunicazione di Martin. Doveva mettermi nella posizione del bambino che cerca di entrare in contatto con qualcuno che non ha tempo di starlo ad ascoltare, una madre dura e distante, troppo egoista per prendersi cura di un bambino piccolo. L atteggiamento irraggiungibile del ragazzo aveva lo scopo di scindere e proiettare in qualcun altro sia i sentimenti che non era in grado di tollerare, sia la parte bisognosa di se stesso che voleva ripudiare. Si identificava dunque nell oggetto impervio, sentendosi un tutt uno con esso e avendone in tal modo il controllo. 9

10 Herbert Rosenfeld Rosenfeld considera l identificazione proiettiva come il meccanismo che è alla base della forma più primitiva di relazione oggettuale e descrive il suo operare nel paziente psicotico. La fusione tra il Sé e l oggetto, e la confusione che ne deriva, non viene attribuita solo alle fantasie di incorporazione orale, come aspetto dell identificazione introiettiva, ma anche agli impulsi e alle fantasie di penetrare nell oggetto con l intero Sé o una parte di esso, come nell identificazione proiettiva. La confusione tra Sé e oggetto è precisamente il risultato dell operare massiccio dell identificazione proiettiva ed è causa della mancanza di identità. Nel suo saggio Sulla psicopatologia del narcisismo (1964), sottolinea che l identificazione proiettiva è parte di un primissimo rapporto narcisistico con la madre, in cui il riconoscimento della separatezza tra il Sé e l oggetto è sottoposto a diniego. Le identificazioni introiettive e proiettive massicce del paziente adulto dipendono dalla fissazione del paziente ai primissimi stadi narcisistici e dalla profondità della regressione narcisistica. La consapevolezza della separazione porterebbe a sentimenti di dipendenza dall oggetto e quindi all angoscia. Inoltre, la dipendenza stimola invidia nella misura in cui viene riconosciuta la bontà dell oggetto. I rapporti oggettuali di tipo narcisistico e onnipotente, in particolare quelli realizzati attraverso l identificazione proiettiva onnipotente, permettono di sfuggire tanto ai sentimenti aggressivi provocati dalla frustrazione, quanto alla presa di coscienza dell invidia (Rosenfeld, 1964). Rosenfeld distingue due tipi di identificazione proiettiva, quella usata per comunicare con gli oggetti, che sembra essere una distorsione del rapporto infantile normale madre-neonato, e quella usata per denegare la realtà psichica e liberare il Sé dalle parti disturbanti e non volute. Il paziente psicotico che proietta prevalentemente con lo scopo di comunicare è ricettivo alla comprensione dell analista, così è essenziale che la comunicazione venga riconosciuta e interpretata. Un altro tipo di paziente vuole soprattutto che l analista lasci indisturbati i processi evacuativi e il diniego dei suoi problemi, così spesso reagisce alle interpretazioni con violento risentimento poiché le vive come critiche disturbanti o terrificanti, in quanto crede che l analista voglia ricacciargli dentro il contenuto mentale insopportabile e privo di significato che ha rifiutato (Rosenfeld, 1971). Entrambi i processi di comunicazione e di evacuazione possono esistere contemporaneamente o alternativamente. Donald Meltzer Ulteriori contributi sono stati introdotti da Donald Meltzer con il concetto di identificazione proiettiva intrusiva (Meltzer, 1992). L identificazione intrusiva sottende la fantasia inconscia del bambino di intrudere all interno dell oggetto al fine di possedere, manipolare e controllare l oggetto. L identificazione proiettiva intrusiva consiste nella fantasia di penetrazione all interno dell oggetto (il corpo materno, in analisi lo psicoanalista), che viene attuata attraverso tutti gli orifizi disponibili. La natura violenta dell identificazione intrusiva determina la distruzione del contenitore, luogo della funzione alfa materna, che si trasforma in claustrum (Meltzer, 1992). Il claustrum è un contenitore rigido, privo di elasticità; è una prigione rigida in cui si penetra attivamente o in cui si viene passivamente risucchiati e intrappolati. È un mondo cupo, claustrofobico, al cui in interno gli oggetti sono confusi, mescolati. In questa forma di identificazione proiettiva viene perso ogni aspetto di comunicazione, poiché la fantasia inconscia è quella di fusione con l oggetto. 10

11 Sapendo che l identificazione proiettiva è alla base della capacità di sviluppare emozioni e pensieri, in molti si chiedono: che cosa succede quando il recettore fallisce? Cosa succede se dall altra parte non c è una mente che abbia "spazio, disponibilità ad accogliere le identificazione proiettive del bambino o del paziente? A questa domanda rispondono analisti come Esther Bick (1968) e successivamente Meltzer ed altri (1975): se falliscono i movimenti di proiezione e introiezione, il bambino o il paziente non potrà che fare ricorso a quella particolare modalità di rapporto rappresentata dall identificazione adesiva. Citiamo R.H. Etchegoyen (1990) a proposito dell identificazione adesiva. La migliore risorsa, davanti all angoscia di separazione, sembra essere l identificazione proiettiva, perché, se ci si può mettere in un oggetto, non c è angoscia di separazione che tenga. Tuttavia, nelle prime fasi dello sviluppo e ancora nella vita adulta, se il soggetto è molto disturbato quando non si è ancora configurato lo spazio tridimensionale l unica risorsa di fronte all angoscia di separazione consiste nel prendere contatto mediante l identificazione adesiva". L identificazione adesiva è tranquillizzante, ma non appagante, perché a farne le spese è la vitalità dell oggetto e contemporaneamente il sentimento della propria identità. Il bambino, in preda ad angosce catastrofiche per l insufficiente contenimento materno, cercherà di difendersi dalle ansie di dissoluzione, liquefazione, crollo infinito, aderendo superficialmente all oggetto, appiccicandosi ad esso, senza alcuna possibilità di concepire né lo spazio né il tempo, e tanto meno la distinzione tra l esterno e l interno. Se, dunque, è mancata al bambino l esperienza di un luogo di accoglimento nella mente della madre, egli non potrà sviluppare uno spazio interno dove le emozioni prendano spessore sufficiente per venire elaborate in pensieri. Il bambino resterà aggrappato all oggetto, come un francobollo alla busta, e la separazione sarà vissuta come una lacerazione di superfici confuse (Meltzer, 1975). Se Rosenfeld tratta dell utilizzo dell identificazione proiettiva, rilevante e massiccio, nei pazienti psicotici, altri autori, come Otto Kernberg, Betty Joseph, Anne Alvarez, Donald Meltzer, prendono in considerazione il meccanismo anche nel paziente borderline Otto Kernberg Kernberg (trad. it. 1988) afferma che l identificazione proiettiva differisce dalla proiezione, che è un meccanismo di difesa più maturo, di conseguenza non si ha empatia con ciò che è proiettato, né la possibilità di induzione nell oggetto di un esperienza intrapsichica corrispondente. La proiezione si incontra, tipicamente, nel repertorio difensivo dei pazienti con un organizzazione nevrotica della personalità. I pazienti con organizzazione borderline della personalità possono usare sia la proiezione che l identificazione proiettiva (prevalente). I pazienti con organizzazione psicotica della personalità presentano l identificazione proiettiva come difesa principale. La proiezione e l identificazione proiettiva possono dunque essere presenti nello stesso paziente; la proiezione è tipica di un livello di funzionamento più elevato, mentre l identificazione proiettiva è tipica delle organizzazioni borderline e psicotiche della personalità (Kernberg, trad. it. 1988). Kernberg ipotizza una linea evolutiva dall identificazione proiettiva, basata su una struttura dell Io centrata sulla scissione come sua difesa essenziale, alla proiezione, basata su una struttura dell Io 11

12 centrata sulla rimozione come difesa centrale. L autore, inoltre, afferma che l identificazione proiettiva non è necessariamente un meccanismo psicotico. In soggetti le cui relazioni oggettuali sono psicotiche, può rappresentare l ultimo tentativo di differenziare il Sé dall oggetto, evitando una completa perdita del Sé nella psicosi. Nei pazienti borderline l identificazione proiettiva ha funzioni diverse. Se essa tende ad attenuare la differenziazione tra il Sé e gli oggetti esterni, producendo uno scambio di carattere, ne risulta una ridotta capacità di effettuare l esame di realtà. Il paziente comunque mantiene un certo confine tra gli aspetti proiettati e l esperienza del Sé, cioè tra la rappresentazione del Sé e quella dell oggetto. Nelle nevrosi ha un ruolo secondario, a parte i casi in cui il paziente attraversa una grave regressione (Kernberg, trad. it. 1988). Betty Joseph Betty Joseph (1987) sottolinea il potere onnipotente dei meccanismi e delle fantasie caratteristici della posizione schizo-paranoide del neonato, preoccupato di tenere a bada le sue angosce e i suoi impulsi. In alcuni soggetti disturbati essi possono continuare in modo preponderante per tutta la vita. Talvolta, l identificazione proiettiva viene usata così massicciamente da provocare l impressione che il paziente, con la fantasia, stia proiettando il proprio Sé dentro l oggetto e si senta intrappolato e claustrofobico (Meltzer, 1992). Si tratta di un modo potente ed efficace per liberare l individuo dal contatto con la propria mente; a volte questa può essere così indebolita e frammentata dai processi di scissione o così svuotata dall identificazione proiettiva, che l individuo appare vuoto. Betty Joseph (1987) propone l esempio di una bambina di 4 anni, profondamente disturbata e trascurata, che ricorre all' identificazione proiettiva massiccia per liberarsi da un intera area di esperienza, mantenendo così un qualche equilibrio mentale. Alcuni minuti prima della fine di una seduta, la bambina disse che voleva costruire una candela; l analista interpretò il suo desiderio di portare via con sé il calore della terapeuta, e il timore di non avere abbastanza tempo. La bambina iniziò a gridare, dicendo che voleva delle candele di riserva, e cominciò a guardare fuori dalla finestra con espressione vuota e persa. L analista interpretò che la bambina voleva farle capire quanto fosse terribile concludere la seduta, e il suo desiderio di portarsi a casa un po di calore delle sue parole. Basta, togliti i vestiti e fila via! gridò la bambina. L analista interpretò nuovamente i sentimenti legati all essere abbandonata e mandata fuori al freddo. La bambina rispose: Smettila di parlare, togliti i vestiti. Tu hai freddo, io non ho freddo. Queste parole esprimevano il significato concreto della separazione del weekend per la bambina: il freddo terribile. Era questo che la bambina cercava di spingere dentro l analista e che sentiva di avere concretamente realizzato: Tu hai freddo, io non ho freddo. I momenti in cui la bambina appariva assente e persa erano frequenti, e indicavano la sua perdita di contatto con la realtà, il vuoto, l assenza della mente, quando l identificazione proiettiva operava in maniera massiccia. Il suo urlare era una forma di svuotamento, con cui l intera esperienza della perdita e le emozioni connesse venivano eliminate. L equilibrio della bambina si manteneva soprattutto proiettando parti di sé all esterno. L identificazione proiettiva massiccia è un aspetto dell equilibrio narcisistico onnipotente del bambino molto piccolo o dell individuo disturbato. Il tentativo dell analista di interpretarla, per individuare e restituire al paziente parti mancanti del Sé, viene spesso inizialmente respinto, in quanto visto come 12

13 una minaccia all equilibrio globale, che porterebbe ad ulteriori disturbi (Joseph, 1987). B. Joseph descrive la terapia con un giovane insegnante che iniziò l analisi perché aveva difficoltà nei rapporti sociali, in realtà sperando di cambiare professione e diventare analista. Nel materiale prodotto in seduta descriveva il suo lavoro per aiutare gli allievi, gli apprezzamenti che riceveva sul suo lavoro, ed emergeva il fatto che i colleghi si sentissero minacciati o sminuiti dalle sue maggiori capacità di intuizione e comprensione. L uomo era preoccupato che i colleghi provassero sentimenti poco amichevoli nei suoi confronti (senza nessuna critica sul fatto che il suo atteggiamento potesse realmente allontanare gli altri). L analista mostrò l esistenza di simili idee anche nei suoi confronti, quando ad es. non lo incoraggiava a lasciare la professione per intraprendere la formazione analitica. Il paziente aveva la sensazione che l analista si sentisse minacciata da questo giovane così intelligente che emergeva e che non lo volesse nel suo campo professionale. Il paziente sembrava idealizzare la figura della terapeuta, ritenuta un analista molto capace, ma non riusciva ad accogliere in maniera significativa le interpretazioni, che venivano solo in parte ascoltate, e re-interpretate inconsciamente sulla base di proprie conoscenze psicoanalitiche, e comunicate a se stesso con un significato leggermente modificato e generalizzato. Se le interpretazioni analitiche erano date con maggior fermezza, egli rispondeva in modo rapido e polemico, come se vi fosse una piccola esplosione che sembrava destinata non soltanto ad espellere dalla sua mente ciò che avrei potuto dire, ma a entrare nella mia e frantumare il mio pensiero. La Joseph fornisce una spiegazione delle differenti forme di identificazione proiettiva presenti in questo paziente e volte al mantenimento del suo equilibrio narcisistico onnipotente. In primo luogo c è la scissione degli oggetti: l analista viene adulata e idealizzata, mentre l aspetto inutile o cattivo di lei viene scisso. Il paziente proietta una parte di sé dentro la mente dell analista e prende il suo posto: sa che cosa sto per dire e lo dice lui stesso. Una parte del sé si identifica con un aspetto idealizzato dell analista. La parte-analista del paziente dà interpretazioni alla parte-paziente idealizzata. Il rapporto reale tra paziente e analista è completamente annullato: non c è un rapporto creativo di scambio, fondato sul dare e ricevere; se questo si verifica, il paziente reagisce con un esplosione verbale con cui cerca inconsciamente di entrare nella mente dell analista e distruggere il suo pensiero. Attraverso l utilizzo della identificazione proiettiva in maniera onnipotente, il paziente evita qualsiasi sentimento di dipendenza, gelosia, invidia. Una volta che il paziente è entrato con la fantasia nella mente dell analista, si è appropriato delle sue interpretazioni e del suo ruolo, l analista si trasforma in una spettatrice; ella si rende conto di quanto le interpretazioni siano ora accresciute, arricchite, migliorate, e dovrebbe sentirsi minacciata da questo giovane. Così l identificazione proiettiva agisce in due modi differenti ma in armonia fra loro: l invasione della mente dell analista e l appropriazione dei suoi contenuti, e la proiezione dentro l analista della parte del sé dipendente, minacciata e invidiosa! Man mano che l individuo si sviluppa, nel corso dello sviluppo normale o attraverso la terapia psicoanalitica, i fenomeni di identificazione proiettiva diminuiscono e il neonato, o il paziente, diventa maggiormente capace di tollerare la propria ambivalenza, l amore, l odio e la dipendenza dagli oggetti; in altre parole si sposta verso quella che Melanie Klein chiama posizione depressiva (Joseph, 1987). Una volta che il bambino (o il paziente in terapia analitica) è più integrato ed è in grado di riconoscere i propri impulsi e sentimenti, come appartenenti a se stesso, si ha una diminuzione della spinta a proiettare, accompagnata da una crescente sollecitudine per l oggetto. 13

14 Nelle sue forme più precoci, infatti, l identificazione proiettiva non conosce alcuna preoccupazione per l oggetto, anzi è spesso una antipreoccupazione, diretta a dominare l oggetto, senza alcun riguardo per le possibili conseguenze che ne potrebbero derivare. Man mano che l individuo si sposta verso la posizione depressiva, l identificazione proiettiva, pur non venendo mai completamente abbandonata, non comporta più la completa scissione e il disconoscimento di parti del Sé, ma è meno assoluta, più temporanea e più facilmente riportabile all interno della personalità dell individuo, diventando così la base dell empatia (B. Joseph, 1987). Bibliografia Bion W.R. (1952) Group dynamic: a review. Trad. it. In: Nuove vie della psicoanalisi. Il Saggiatore. Milano, Bion W.R. (1962) Trad. it. Apprendere dall esperienza. Armando Editore. Roma, Ferenczi S. (1909) Trad. it. Introiezione e transfert. In: Fondamenti di psicoanalisi Vol. 1. Guaraldi. Rimini, Klein M. (1946). Tr. it. Note su alcuni meccanismi schizoidi. In: Scritti, Boringhieri. Torino, Klein M. (1957) Trad. it. Invidia e Gratitudine. Martinelli, Firenze, Klein (1959) Trad. it. Il nostro mondo adulto e le sue radici nell infanzia. In: Il nostro mondo adulto e altri saggi. Martinelli Meltzer D. Trad. it. La comprensione della bellezza. Loescher Racker H. (1968) Trad. it. Studi sulla tecnica psicoanalitica: transfert e controtransfert. Armando. Roma, Rosenfeld H. (1964) Trad. it. Sulla psicopatologia del narcisismo: un approccio clinico. In: Stati psicotici: un approccio psicoanalitico. Armando. Roma, Sandler B. (a cura di) Trad. it. Proiezione, Identificazione, Identificazione proiettiva. Boringhieri. Torino, Spillius H. Trad. it. Melanie Klein e il suo impatto sulla psicoanalisi oggi. Volume I. La teoria. Astrolabio, Roma, Williams Polacco, G. (1997) Trad. it. Paesaggi interni e corpi estranei. Disordini alimentari e altre patologie. Bruno Mondadori. Milano,

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici:

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici: IL MODELLO KLEINIANO La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici: Angoscia Scissione Frammentazione Proiezione

Dettagli

SIGMUND FREUD ( )

SIGMUND FREUD ( ) 1. Che cos è la psicoanalisi - La psicoanalisi è al tempo stesso un metodo di cura per le malattie mentali e una teoria di indagine della psiche umana in tutta la sua complessità. - Essa prende le mosse

Dettagli

Quando il corpo parla Archetipi evolutivi. CIPA ISTITUTO MERDIONALE Docenza 2016 R.R. INGRASSIA

Quando il corpo parla Archetipi evolutivi. CIPA ISTITUTO MERDIONALE Docenza 2016 R.R. INGRASSIA Quando il corpo parla Archetipi evolutivi CIPA ISTITUTO MERDIONALE Docenza 2016 R.R. INGRASSIA L infante junghiano Dato che un esperienza infantile è in primo luogo affettiva, essa risiede di conseguenza

Dettagli

DAL TRANSFERT AL CONTROTRANSFERT RELAZIONALE

DAL TRANSFERT AL CONTROTRANSFERT RELAZIONALE DAL TRANSFERT AL CONTROTRANSFERT RELAZIONALE Università G.D'Annunzio 18 Aprile 2016 Dott.ssa Malandra Simona Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale S. FREUD: IL TRANSFERT IN PSICOANALISI: il

Dettagli

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io Dagli studi di psicologia di impostazione positivista a. Breuer Individuare con l ipnosi il trauma rimosso Abreazione: far rivivere il trauma e scaricare così l energia psichica bloccata Eliminazione sintomo

Dettagli

IL CONOSCIUTO NON PENSATO NEL CONTRIBUTO DI CRISTOPHER BOLLAS. Letture di Psicoterapia 11 Giugno 2013 Centro F.I.L.O. Opera don Calabria

IL CONOSCIUTO NON PENSATO NEL CONTRIBUTO DI CRISTOPHER BOLLAS. Letture di Psicoterapia 11 Giugno 2013 Centro F.I.L.O. Opera don Calabria IL CONOSCIUTO NON PENSATO NEL CONTRIBUTO DI CRISTOPHER BOLLAS Letture di Psicoterapia 11 Giugno 2013 Centro F.I.L.O. Opera don Calabria LA COSCIENZA PRIMA DELLA COSCIENZA Bollas si concentra su una serie

Dettagli

S. FREUD. Freiberg 1856-Londra Giovanni Gullotta

S. FREUD. Freiberg 1856-Londra Giovanni Gullotta S. FREUD Freiberg 1856-Londra 1939 1 LA PSICOANALISI La psicoanalisi si propone come metodo scientifico di analisi dei processi psichici inconsci e, inizialmente, ha finalità terapeutiche. 2 IL PROBLEMA

Dettagli

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 01_143_09_DEAGO_Comprendere.qxp 25-11-2009 11:06 Pagina V XI Presentazione XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 3 PARTE PRIMA La Terza Frustrazione di Narciso. Temi freudiani

Dettagli

DONALD W. WINNICOTT ( )

DONALD W. WINNICOTT ( ) DONALD W. WINNICOTT (1896-1971) CONTRIBUTI PRINCIPALI D.W. WINNICOTT IMPORTANZA DELLA RELAZIONE MADRE- SVILUPPO LA COESIONE E L UNITÀ DELLA PERSONA NON SONO UN DATO SCONTATO, MA UNA DIFFICILE CONQUISTA

Dettagli

Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé

Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé Winnicott Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé Attraverso la sua esperienza di pediatra e di psicoanalista, Winnicott ha condotto osservazioni sullo sviluppo infantile con la capacità

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

Adolescenza: genitori e figli. Bartolomea Granieri

Adolescenza: genitori e figli. Bartolomea Granieri Adolescenza: genitori e figli Bartolomea Granieri L adolescenza L'adolescenza è una fase transitoria che si pone tra l'infanzia e il mondo adulto. E un periodo di grandi cambiamenti fisici, intellettuali,

Dettagli

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Settore Psicosociale Dipartimento Materno-Infantile U.O. Pediatria Direttore: Prof.ssa F. Balli Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

Dettagli

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001 Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza S. Marino, 7 Gennaio 2001 1 Modelli concettuali della teoria psicoanalitica Presupposto psichismo inconscio Greenberg e Mitchell (1983): Modello

Dettagli

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE Noi possiamo o pensare e solo nel momento in cui siamo in contatto con le nostre emozioni. Imparare significa riconoscere l esistenza di qualcosa che c è dentro di noi;

Dettagli

IL LAVORO SOCIALE NEL SETTORE DELL INFANZIA E DELLA FAMIGLIA: VERSO NUOVI SAPERI FAMIGLIE : QUALI INTERVENTI

IL LAVORO SOCIALE NEL SETTORE DELL INFANZIA E DELLA FAMIGLIA: VERSO NUOVI SAPERI FAMIGLIE : QUALI INTERVENTI IL LAVORO SOCIALE NEL SETTORE DELL INFANZIA E DELLA FAMIGLIA: VERSO NUOVI SAPERI FAMIGLIE : QUALI INTERVENTI LE EMOZIONI IN GIOCO La relazione professionale LA RELAZIONE PROFESSIONALE Non vediamo le relazioni

Dettagli

LA PSICOLOGIA DELL IO

LA PSICOLOGIA DELL IO LA PSICOLOGIA DELL IO La tradizione che prende il nome di Psicologia dell Io nacque a Vienna negli anni trenta e si trasferì in Inghilterra a causa della guerra, per mettere poi profonde radici negli Stati

Dettagli

Transfert e controtransfert Zaira Donarelli

Transfert e controtransfert Zaira Donarelli Transfert e controtransfert Zaira Donarelli Il transfert e un meccanismo inconscio per il quale il paziente tende a riproporre antichi sentimenti, emozioni e pensieri,che ha già sperimentato in passato

Dettagli

La semantica del seno materno (parte prima)

La semantica del seno materno (parte prima) Melanie Klein: La semantica del seno materno (parte prima) Argomenti In questa lezione verranno trattati i seguenti argomenti: Melanie Klein, la semantica del seno materno; la prima fase: l introduzione

Dettagli

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ DOTT.SSA MANUELA NEGRO SCREENING CITOLOGICO MAMMOGRAFICO COLORETTALE

Dettagli

Esperienze di narrazione con i figli

Esperienze di narrazione con i figli SIPO, 6 NOVEMBRE 2009 Esperienze di narrazione con i figli Dr.ssa Lucia Caligiani S.S.Psiconcologia Dr.ssa Isabella Lapi U.F.Salute mentale infanzia - adolescenza sud est Progetto A.L.B.A Progetto alba

Dettagli

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale Scegliere una professione d aiuto La relazione d aiuto si svolge tra due soggetti: Il malato L infermiere Identità professionale

Dettagli

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI L apprendimento nella scuola dell infanzia deve essere attivo, costruttivo e cooperativo e deve stimolare nei bambini la voglia di conoscere. Dai tre ai sei anni, infatti,

Dettagli

Vettorato G Psicosociologia della Tossicodipendenza. Ravenna, Psicologia della tossicodipendenza, Cap V, pp

Vettorato G Psicosociologia della Tossicodipendenza. Ravenna, Psicologia della tossicodipendenza, Cap V, pp Vettorato G Psicosociologia della Tossicodipendenza Ravenna, Psicologia della tossicodipendenza, Cap V, pp. 163-183 La tossicodipendenza come adattamento disfunzionale interpreta il ricorso alla droga

Dettagli

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO - La condizione umana e la funzione psicologica della mente

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO - La condizione umana e la funzione psicologica della mente Indice XI Presentazione XXIII PROLOGO - La condizione umana e la funzione psicologica della mente 3 PARTE PRIMA - La Terza Frustrazione di Narciso. Temi freudiani di base 5 6 7 9 13 15 17 18 21 26 26 29

Dettagli

Aspetti psicologici del dolore

Aspetti psicologici del dolore OSPEDALE SENZA DOLORE Aspetti psicologici del dolore di Marcello Giove Ivrea, 7.11.2011 IL DOLORE È. "un'esperienza sgradevole, sensoriale ed emotiva, associata a un danno dell'organismo: attuale o potenziale

Dettagli

Dott.ssa Ombretta Franco

Dott.ssa Ombretta Franco Sintonizzarsi con i figli per costruire una relazione e mantenere il contatto Come apprendere modalità di comunicazione efficace Dott.ssa Ombretta Franco COMUNICAZIONE TEORIA DELLA COMUNICAZIONE 1

Dettagli

ADOLESCENZA E DINTORNI

ADOLESCENZA E DINTORNI ADOLESCENZA E DINTORNI LE FASI DELLO SVILUPPO 1. INFANZIA (0-5) 2. FANCIULLEZZA (6-10) 3. PREADOLESCENZA (11-12) 4. ADOLESCENZA (13-18) 5. GIOVINEZZA (19-29) 6. ETA ADULTA (da 30 in poi) L EVOLUZIONE DEL

Dettagli

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà LE EMOZIONI Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà IL DIALOGO INTERIORE Cos è? È l elaborazione cognitiva ed emotiva di ciò che ci è pervenuto

Dettagli

PASSI VERSO L AUTONOMIA: consigli per genitori che crescono

PASSI VERSO L AUTONOMIA: consigli per genitori che crescono Spazio equilibrio Spazio equilibrio è un servizio di consulenza psicologica, un allenamento per affrontare tutti quei problemi personali, familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Anno accademico 2015-2016 Corso di Pedagogia Lezione 05/4/2016 Loredana La Vecchia Dalla prospettiva del soggetto* malattia ü Evento traumatico (che perturba) ü Minaccia

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

Tu ed io Vuoto Pieno Presenza Assenza. La generosità nell accettare La fiducia di affidarsi La responsabilità nel dare

Tu ed io Vuoto Pieno Presenza Assenza. La generosità nell accettare La fiducia di affidarsi La responsabilità nel dare Tu ed io Vuoto Pieno Presenza Assenza Dare e Ricevere La generosità nell accettare La fiducia di affidarsi La responsabilità nel dare La mamma sufficientemente buona l educatrice sufficientemente buona

Dettagli

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO Luciana Milani RELAZIONE EDUCATIVA APPRENDIMENTO GESTIONE GRUPPO CLASSE SONO IN UNA INTER-AZIONE RECIPROCA E SONO INSCINDIBILI. EDUCARE AL SILENZIO Il silenzio diventa il contenitore

Dettagli

FREUD TRE SAGGI SULLA SESSUALITA (1905)Primo saggio. 2. Nevrosi e perversione

FREUD TRE SAGGI SULLA SESSUALITA (1905)Primo saggio. 2. Nevrosi e perversione FREUD TRE SAGGI SULLA SESSUALITA (1905)Primo saggio 1. Le perversioni in generale Variazione e malattia Il fattore mentale nelle perversioni Due conclusioni 2. Nevrosi e perversione LE PERVERSIONI IN GENERALE

Dettagli

Elementi di Analisi. Dott.ssa Roberta Musso PTSTA Analista Transazionale

Elementi di Analisi. Dott.ssa Roberta Musso PTSTA Analista Transazionale Elementi di Analisi Transazionale COSA FAREMO INSIEME DESCRIZIONE DELLE POSIZIONI ESISTENZIALI DESCRIZIONE DEGLI STATI DELL IO DESCRIZIONE DELL ANALISI FUNZIONALE COME SI FA DIAGNOSI IN AT PUNTO DI PARTENZA

Dettagli

Anna Freud e Melanie Klein

Anna Freud e Melanie Klein Mauro Rossetti Gruppo Racker di Venezia Scuola di Vienna e Scuola Inglese. M. Klein arriva a Londra 1926, ma aveva già dato seminari nel 1925. Anschluss 1938, dove Freud, la sua famiglia e altri analisti

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

I TESORI NELLA SABBIA

I TESORI NELLA SABBIA I TESORI NELLA SABBIA Carla Di Francesco Il Sé acquista un posto fondamentale nella psicologia junghiana e rappresenta l ultima tappa nel cammino verso l individuazione. E una tendenza innata riconosciuta

Dettagli

lyondellbasell.com Comunicazione efficace

lyondellbasell.com Comunicazione efficace Comunicazione efficace Che cosa è la comunicazione? La comunicazione è un processo a doppio senso di scambio di informazioni. Tali informazioni vengono trasmesse con le parole, il tono di voce e il linguaggio

Dettagli

INDICE. Prefazione alla prima edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Diego Sarracino) Prefazione alla seconda edizione (Albert Ellis) Prefazione

INDICE. Prefazione alla prima edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Diego Sarracino) Prefazione alla seconda edizione (Albert Ellis) Prefazione INDICE Prefazione alla prima edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Diego Sarracino) Prefazione alla seconda edizione (Albert Ellis) Prefazione XI XVII XXIII Parte prima Introduzione Capitolo I Albert

Dettagli

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO Perché occuparsi di educazione emotiva? In adolescenza e nella vita adulta EMOZIONI: sostanze stupefacenti naturali le uniche in grado di proteggere

Dettagli

Il tossicodipendente e la sua famiglia

Il tossicodipendente e la sua famiglia Il tossicodipendente e la sua famiglia Uno dei maggiori compiti evolutivi dell adolescente è quello di costruire la propria identità cercando anche di staccarsi dalla sua famiglia di origine, non sentendosi

Dettagli

EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE

EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE SEMINARIO UNIVERSITA G.D'ANNUNZIO 19 APRILE 2016 Dott.ssa Malandra Simona -Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale S.FREUD : LE FASI DELLO SVILUPPO

Dettagli

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma Fabio D Antoni Cos è un trauma? «Il trauma psicologico è l esperienza unica individuale di un evento, di una serie di eventi,

Dettagli

ascolto comunicazione relazione

ascolto comunicazione relazione ascolto comunicazione competenza relazione umanità curare prendersi cura -Significati -Vissuti -Narrazione personale DIAGNOSI PSICODINAMICA RELAZIONE SOGGETTIVO COLLOQUIO ASSESSMENT INTERVISTA STRUTTURATA

Dettagli

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale SNADIR Corso di formazione Sviluppo sociale SVILUPPO SOCIALE by Donatello Barone Piergiorgio Barone E un ambito estremamente variegato e ampio per cui non esiste una definizione onnicomprensiva ma possiamo

Dettagli

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE... Il sentirsi tristi e l avere un umore depresso in alcune fasi della vita è un esperienza molto più comune di quanto generalmente si pensa. Questi vissuti di per sé non indicano la presenza di un disturbo

Dettagli

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Annalisa Sammaciccio Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Oggetto di analisi: caso singolo di una paziente partecipante ad un gruppo verbale di pazienti psichiatrici

Dettagli

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62 NEU-07-IV_ I_XVI 7-08-2009 13:56 Pagina V Indice Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla prima edizione XI XIII Parte prima Concetti e metodi 1. I concetti fondamentali della psicopatologia descrittiva

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE DELLA RELAZIONE D OGGETTO

LA STRUTTURAZIONE DELLA RELAZIONE D OGGETTO LA STRUTTURAZIONE DELLA RELAZIONE D OGGETTO Secondo la Mahler, per NASCITA PSICOLOGICA si intende quel processo di SEPARAZIONE-INDIVIDUAZIONE che si compie lungo l arco dei primi 3 anni di vita e che include:

Dettagli

Caratteristiche della Mente, Dinamiche, Generalità sull Ipnosi.

Caratteristiche della Mente, Dinamiche, Generalità sull Ipnosi. Caratteristiche della Mente, Dinamiche, Generalità sull Ipnosi. Durante la nostra quotidianità noi utilizziamo: L Attenzione La Percezione La Memoria L emisfero sinistro vede gli alberi e non la foresta;

Dettagli

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE LE MALATTIE PSICO SOMATICHE Il termine psico-somatica somatica fu usato per la prima volta da Heinroth nel 1818, nel testo disordini dell anima anima in cui discuteva il RUOLO giocato dai FATTORI EMOTIVI

Dettagli

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva Dott.ssa Elena Luisetti PIU CHE UNA SCUOLA E UNA PROSPETTIVA EMERSE CON IL CONVERGERE DI PIU FILONI PRINCIPI BASE Kendell, 1993 A. L individuo reagisce

Dettagli

Lavoro emozionale, regole del sentire e struttura sociale

Lavoro emozionale, regole del sentire e struttura sociale Lavoro emozionale, regole del sentire e struttura sociale Arlie Russell Hochschild 1 Sociologia dell'organizzazione per il Servizio Sociale - Corso di Laurea in Servizio Sociale Arlie Russell Hochschild

Dettagli

Il senso del counselling in pediatria. di Raffaele Arigliani

Il senso del counselling in pediatria. di Raffaele Arigliani Il senso del counselling in pediatria di Raffaele Arigliani Bisogni percepiti dai Pediatri: area del disagio 60 50 40 30 20 10 0 Problematiche psicorelazionali Setting Incertezze diagn.- terap. Apprendimento

Dettagli

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia 1 Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia "L'intervento breve con famiglie in difficoltà: utilizzare le potenzialità terapeutiche

Dettagli

Le ragioni dell apprendere

Le ragioni dell apprendere Motivazione come variabile complessa 1 a Approccio comportamentista alla motivazione ed evoluzione 2 a La teoria degli obiettivi di riuscita 1 b Tre dimensioni nel concetto di motivazione ad apprendere

Dettagli

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI L INTELLIGENZA EMOTIVA Descrizione: le emozioni sono alla base sia dello sviluppo cognitivo che di quello sociale. Il corso, attraverso esercitazioni teoriche e pratiche,

Dettagli

La morale sembra essere un elemento rigido, ossessivo, pesante... e lo sforzo morale sembra una immensa e pesante fatica.

La morale sembra essere un elemento rigido, ossessivo, pesante... e lo sforzo morale sembra una immensa e pesante fatica. PSICOLOGIA E MORALE: STRADA PER IL BENESSERE PERSONALE La morale sembra essere un elemento rigido, ossessivo, pesante... e lo sforzo morale sembra una immensa e pesante fatica. E parlare di morale sembra

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM

LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM LA RELAZIONE DI AIUTO ASCOLTO OSSERVAZIONE INTERVENTO EFFICACE RISPETTO CURA LA RELAZIONE

Dettagli

Note generali sui livelli di coscienza del sogno

Note generali sui livelli di coscienza del sogno Note generali sui livelli di coscienza del sogno 1. Il primo flash I sogni sono espressioni di diversi livelli di coscienza. Il primo evento o primo flash di materiale onirico avviene nel sonno REM, quando

Dettagli

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione una condizione che determina la direzione e l intensità del comportamento Corrisponde ai desideri (mangiare, bere, piacere, desiderio di fare qualcosa,

Dettagli

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013) IL METODO CLINICO PSICOLOGIA CLINICA klinikos, kline letto Malattia Cura Vicinanza al pz. -Sofferenza del pz. -Scienza del curante L INCONTRO CON IL PAZIENTE DOMANDA Soggettività del Pz: bisogno/sofferenza

Dettagli

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013 IL DOLORE PSICHICO E IL DISTURBO MENTALE SALUTE MENTALE capacità di amare e di lavorare (S.Freud) vivere gli affetti e capacità di attraversare il dolore equilibrio psichico in rapporto al contesto relazionale

Dettagli

Perversioni Forme erotiche dell odio

Perversioni Forme erotiche dell odio Perversioni Forme erotiche dell odio Dr. Filippo Franconi Dr. Daniele Araco Dr. Sandro Elisei PARTE I: ASPETTI PSICODINAMICI PARTE II: ASPETTI DESCRITTIVI TEORIA DELLE RELAZIONI OGGETTUALI Melanie Klein

Dettagli

Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali.

Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali. FREUD Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali. Freud ha sovvertito questa concezione: egli considera la personalità

Dettagli

Freud, Melanie Klein, Bion. I modelli che elabora W. Bion.

Freud, Melanie Klein, Bion. I modelli che elabora W. Bion. Freud, M. Klein,Bion.doc Mauro Rossetti Gruppo Racker Freud, Melanie Klein, Bion. I modelli che elabora W. Bion. Leggendo Attacchi al legame (1959) in Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico

Dettagli

dr.ssa Lorella Gabriele

dr.ssa Lorella Gabriele dr.ssa Lorella Gabriele Obiettivo del corso Fornire metodologie, strategie per riconoscere e decodificare il linguaggio del corpo. Parte teorica Parte laboratoriale Argomenti Linguaggio Linguaggio e Comunicazione

Dettagli

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Le radici di Unplugged UNPLUGGED MODELLO INFLUENZA SOCIALE LIFE SKILLS EDUCAZIONE NORMATIVA Il Modello dell influenza

Dettagli

DAL BAMBINO IMMAGINATO AL FIGLIO REALE

DAL BAMBINO IMMAGINATO AL FIGLIO REALE DAL BAMBINO IMMAGINATO AL FIGLIO REALE Spazio di ascolto, accompagnamento e sostegno alla nascita per la prevenzione della depressione post partum dr.ssa Isabella Coletta Il lavoro della maternità Aspetti

Dettagli

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015) DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE INTERVENTO CLINICO FARMACI PAROLE AZIONI RELAZIONE PRASSI DELLA RELAZIONE DI AIUTO SANITARIA - rapporto immediato (non-mediato) e prolungato con il pz - intervento su

Dettagli

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario Dott.ssa Sara Pagnini L aborto è un fallimento di antichi sentimenti inconsci di maternità Il concepimento costituisce la realizzazione e l appagamento

Dettagli

Strumenti di difesa nei confronti dei meccanismi persuasivi e di controllo mentale

Strumenti di difesa nei confronti dei meccanismi persuasivi e di controllo mentale Strumenti di difesa nei confronti dei meccanismi persuasivi e di controllo mentale coinvolgimento emotivo rispetto empatia obiettivi personali STRUMENTI DI DIFESA gestione del tempo controllo sulla relazione

Dettagli

Tecniche della comunicazione e relazione Dinamiche e tecniche di comunicazione

Tecniche della comunicazione e relazione Dinamiche e tecniche di comunicazione Tecniche della comunicazione e relazione Dinamiche e tecniche di comunicazione La prima esperienza di relazione è quella che avviene tra il bambino e la madre (relazione diadica) Diade: entità composta

Dettagli

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler EMOZIONI E SENTIMENTI DOTT.SSA M.Carla Acler Definizioni Un emozione è una reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata, determinata da uno stimolo ambientale.la sua comparsa provoca

Dettagli

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ogni paziente è fatto a modo suo... PERSONALITA TEMPERAMENTO CARATTERE SIGMUND FREUD (1856-1939) LE TRE FERITE NARCISISTICHE DELL UMANITA COSMOLOGICA

Dettagli

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti DSA e ricadute emotive-motivazionali Elena Bortolotti Alta percentuale di bambini (stima dell 80%) con difficoltà di apprendimento presenta anche disturbi emotivi e/o sociali Insuccesso scolastico spesso

Dettagli

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio Criteri diagnostici per il disturbo autistico (DSM IV) Compromissione qualitativa dell interazione sociale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno empatia http://www.tuttogreen.it L empatia si basa sull autoconsapevolezza; quanto più si è

Dettagli

Etica formativa per l integrazione. prof. Fiorino Tessaro

Etica formativa per l integrazione. prof. Fiorino Tessaro Etica formativa per l integrazione prof. Fiorino Tessaro Il valore della differenza, il limite della diversità L'uomo è persona, vale a dire valore in sé e di per sé, portatore di valori, in qualsiasi

Dettagli

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS Gian Maria Zapelli Con più o meno frequenza, possiamo vivere una o più di queste situazioni: fatica a concentrarsi, tensione totale delle energie verso un risultato, perdita

Dettagli

Documentazione delle attività di movimento progetto cultura scuola persona dicembre 2013

Documentazione delle attività di movimento progetto cultura scuola persona dicembre 2013 Documentazione delle attività di movimento progetto cultura scuola persona dicembre 2013 Il progetto cultura scuola persona indica le finalità principali delle attività didattiche ed educative: 1) sviluppo

Dettagli

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO Dott.ssa Catiuscia Settembri psicologa, psicoterapeuta, mediatore familiare www.catiusciasettembri.it tel. 347.8475855 Poche altre esperienze come

Dettagli

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Docente: Stefano Tugnoli LEZ. 6 27/6/2017 COMUNICAZIONE EMOZIONI RELAZIONE Una

Dettagli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli www.spaziogratis spaziogratis.net/web/.net/web/associazionepraxis

Dettagli

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo Materiale elaborato da Fava Vizziello e tratto dal testo Fava Vizziello. G. (2003), Psicopatologia dello sviluppo, Il Mulino,

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

Franz Ruppert: Trauma, Bindung und Familienstellen

Franz Ruppert: Trauma, Bindung und Familienstellen Azione reciproca tra il metodo delle costellazioni, giustificazioni teoriche e caratteristiche personali del facilitatore Persona Contesto della situazione Teoria Metodo psicotraumatologia sistemica plurigenerazionale

Dettagli

Imparare ad ascoltare

Imparare ad ascoltare Un amico, una persona veramente comprensiva, che si prenda il disturbo di ascoltarci mentre riflettiamo sul nostro problema, può cambiare completamente la nostra visione del mondo D. Elton Mayo La Comunicazione

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA'

PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA' PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA' A cura di Giovanna Guarnieri a. s. 2014-2015 documento per la lezione del 24. 11. 2014 DEFINIZIONI CLASSICHE Neuroscienze:

Dettagli

Il biglietto di sola andata

Il biglietto di sola andata Il biglietto di sola andata Daniela Demontis IL BIGLIETTO DI SOLA ANDATA racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Daniela Demontis Tutti i diritti riservati A mia madre, perché il modo migliore

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

Information summary: La persuasione

Information summary: La persuasione Information summary: La persuasione - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

ISTRUZIONI: seleziona il testo sopra riportato, copialo ed incollalo nella tab. incolla e poi descrivi le operazioni che hai compiuto

ISTRUZIONI: seleziona il testo sopra riportato, copialo ed incollalo nella tab. incolla e poi descrivi le operazioni che hai compiuto page 1 of 5 Nome: Classe: Data: Intelligenza emotiva Il concetto ha conquistato l'interesse del pubblico solo di recente, grazie ai best-seller di Daniel Goleman "Intelligenza emotiva" (Rizzoli 1997) e

Dettagli

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2 IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2 www.ani.ac Jared Blackburn, 1997 Cosa pensano dell Autismo le persone che hanno Autismo. I sintomi dell autismo possono variare ampiamente da un individuo all altro.

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli

SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS

SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS SCID II STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II DISORDERS Cenni Storici Nata insieme alla SCID I ( 84). Inizialmente all interno della I c erano domande relative alla Personalità; nel corso delle

Dettagli