Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati. Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati
|
|
- Claudia Pellegrini
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati 1
2 1 Introduzione Accesso al Self Care Web Caricamento dei messaggi principali Messaggio di Benvenuto Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto Messaggi ripetuto al chiamante durante l attesa in coda Risponditore automatico Messaggio di benvenuto Messaggi guida Caricamento degli altri messaggi Messaggio di operatori non disponibili Messaggio in caso di chiamata in fascia temporale non operativa Messaggio di superamento del massimo numero di chiamanti in coda Messaggio di superamento del massimo tempo di attesa in coda
3 1 Introduzione La presente Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati è dedicata al Referente Aziendale che ha sottoscritto la soluzione Vodafone Rete Unica Su Misura o Vodafone Rete Unica Corporate e che desideri utilizzare dei messaggi personalizzati per il Servizio di Cortesia e Gestione Code. Scopo del presente documento è descrivere i passi necessari ad accedere al Self Care Web e caricare ciascuno dei messaggi personalizzabili in Rete Unica. La sezione 2 spiega come effettuare l Accesso al Self Care Web mentre le sezioni successive riportano le istruzioni passo passo per il caricamento di ogni messaggio. 3
4 2 Accesso al Self Care Web Per accedere al Self Care Web segui i passi di seguito indicati. 1. Naviga al sito ed effettua il login inserendo la username e la password di Referente Aziendale (ricevute tramite posta) nell apposita maschera indicata in figura dalla freccia. 2. Clicca sul pulsante Business posto sulla barra rossa presente in alto nella pagina 4
5 3. Clicca su Entra nel riquadro Rete Unica posto in alto a destra nella pagina 4. Clicca su Gestisci nel riquadro Configurazione Servizi Voce Rete Unica 5. Seleziona il Numero di Servizio/di Centralino della tua Azienda dal menù a tendina posto in alto nella pagina 5
6 6. Clicca sul tasto Accedi ; si aprirà una nuova finestra. Partendo dalla nuova finestra che si è aperta (vedi figura sotto) potrai effettuare il caricamento di tutti i messaggi personalizzati della tua Rete Unica semplicemente seguendo le istruzioni contenute nella prossima sezione di questa guida. 6
7 3 Caricamento dei messaggi principali In questa sezione trovi descritti i passaggi necessari per il caricamento dei messaggi principali di Rete Unica dopo aver effettuato l accesso al Self Care Web (vedi sezione 2). Se hai scelto di gestire le chiamate in ingresso tramite il Risponditore automatico vai alla sezione 3.4, altrimenti segui i passi descritti di seguito in questa sezione: 1. Clicca su Gruppo Operatori nella colonna Servizi posta sulla sinistra 2. Clicca su Imposta i parametri della coda 7
8 Avrai così raggiunto la pagina riportata nella figura seguente, dalla quale è possibile caricare i seguenti messaggi personalizzati: - Messaggio di benvenuto - Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto - Messaggio ripetuto al chiamante durante l attesa in coda Nell esempio che segue viene illustrato come caricare il messaggio di benvenuto personalizzato; per cambiare gli altri messaggi è sufficiente seguire le stesse istruzioni. 8
9 3.1 Messaggio di Benvenuto Per caricare un messaggio di benvenuto personalizzato: 1. Imposta il messaggio personalizzato selezionando la casella accanto alla scritta Personalizza messaggio 2. Clicca sulla scritta Upload ; comparirà una nuova finestra 9
10 3. Nella nuova finestra che si è aperta seleziona il tasto Sfoglia per accedere ai contenuti del PC e selezionare il file audio da caricare 4. Una volta individuato e selezionato il file audio da caricare 1 clicca sul tasto Apri 1 Il formato dei file audio deve essere.wav (codifica PCM) a 8KHz, 16bit MONO. 10
11 5. Clicca sul tasto Upload e attendi che il messaggio venga inviato per il caricamento 6. Al termine del caricamento, nella schermata comparirà il messaggio raffigurato nell immagine seguente; clicca ora sul tasto Conferma per chiudere la finestra di caricamento e tornare alla finestra principale. 11
12 7. Nella finestra principale clicca sul tasto Conferma per completare l operazione. 3.2 Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto Per personalizzare il Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto segui gli stessi passi riportati nella sezione 3.1 sulla parte di pannello relativo al Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto raffigurato in figura. 12
13 3.3 Messaggi ripetuto al chiamante durante l attesa in coda Per personalizzare il Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto segui gli stessi passi riportati nella sezione 3.1 sulla parte di pannello relativo al Primo messaggio dopo l annuncio di benvenuto raffigurato in figura. 3.4 Risponditore automatico In questa sezione trovi descritti i passaggi necessari per il caricamento dei messaggi del Risponditore Automatico di Rete Unica dopo aver effettuato l accesso al Self Care Web (vedi sezione 2). 1. Premi su Gruppo Operatori : 13
14 3. Clicca su Imposta il menù interattivo Avrai così raggiunto la pagina riportata nella figura seguente, dalla quale è possibile caricare i seguenti messaggi personalizzati: - Messaggio di benvenuto - Messaggio Guida Menù 1 - Messaggio Guida Menù 2 - Messaggio Guida Menù 3 14
15 3.4.1 Messaggio di benvenuto Per caricare un messaggio di benvenuto personalizzato: 1. Imposta il messaggio personalizzato selezionando la casella accanto alla scritta Personalizza messaggio 2. Clicca sulla scritta Upload ; comparirà una nuova finestra 15
16 3. Nella nuova finestra che si è aperta seleziona il tasto Sfoglia per accedere ai contenuti del PC e selezionare il file audio da caricare 4. Una volta individuato e selezionato il file audio da caricare 2 clicca sul tasto Apri 2 Il formato dei file audio deve essere.wav (codifica PCM) a 8KHz, 16bit MONO. 16
17 5. Clicca sul tasto Upload e attendi che il messaggio venga inviato per il caricamento 6. Al termine del caricamento, nella schermata comparirà il messaggio raffigurato nell immagine seguente; clicca ora sul tasto Conferma per chiudere la finestra di caricamento e tornare alla finestra principale. 17
18 7. Nella finestra principale clicca sul tasto Conferma per completare l operazione Messaggi guida Per caricare i messaggi guida del Menù 1, Menù 2 e Menù 3: 1. Clicca sulla scritta Upload ; comparirà una nuova finestra 18
19 2. Nella nuova finestra che si è aperta seleziona il tasto Sfoglia per accedere ai contenuti del PC e selezionare il file audio da caricare 3. Una volta individuato e selezionato il file audio da caricare 3 clicca sul tasto Apri 3 Il formato dei file audio deve essere.wav (codifica PCM) a 8KHz, 16bit MONO. 19
20 4. Clicca sul tasto Upload e attendi che il messaggio venga inviato per il caricamento 5. Al termine del caricamento, nella schermata comparirà il messaggio raffigurato nell immagine seguente; clicca ora sul tasto Conferma per chiudere la finestra di caricamento e tornare alla finestra principale. 20
21 6. Nella finestra principale clicca sul tasto Conferma per completare l operazione. 4 Caricamento degli altri messaggi In questa sezione trovi descritti i passaggi necessari per il caricamento dei messaggi fondamentali di Rete Unica dopo aver effettuato l accesso al Self Care Web (vedi sezione 2). Se hai scelto il Servizio di Cortesia e Gestione Code: 4. Clicca su Gruppo Operatori nella colonna Servizi posta sulla sinistra 21
22 5. Clicca su Gestione delle chiamate in caso di numero non disponibile Avrai così raggiunto la pagina riportata nella figura seguente, dalla quale è possibile caricare i seguenti messaggi personalizzati: - In caso di Operatori non disponibili - In cao di chiamata in fascia temporale non operativa - In caso di superamento del numero massimo di chiamate in coda - In caso di superamento del tempo massimo di attesa in coda Nell esempio che segue viene illustrato come caricare il messaggio in caso di operatori non disponibili personalizzato; per cambiare gli altri messaggi è sufficiente seguire le stesse istruzioni. 22
23 4.1 Messaggio di operatori non disponibili Per caricare un messaggio in caso di operatori non disponibili: 1. Imposta il messaggio personalizzato selezionando Personalizza messaggio dal menù a tendina 2. Clicca sulla scritta Upload ; si aprirà una nuova finestra 23
24 2. Nella nuova finestra che si è aperta seleziona il tasto Sfoglia per accedere ai contenuti del PC e selezionare il file audio da caricare 3. Una volta individuato e selezionato il file audio da caricare 4 clicca sul tasto Apri 4 Il formato dei file audio deve essere.wav (codifica PCM) a 8KHz, 16bit MONO. 24
25 4. Clicca sul tasto Upload e attendi che il messaggio venga inviato per il caricamento. 5. Al termine del caricamento, nella schermata comparirà il messaggio raffigurato nell immagine seguente; clicca ora sul tasto Conferma per chiudere la finestra di caricamento e tornare alla finestra principale. 25
26 6. Nella finestra principale clicca sul tasto Conferma per completare l operazione. 4.2 Messaggio in caso di chiamata in fascia temporale non operativa Per personalizzare il messaggio in caso di chiamata in fascia temporale non operativa segui gli stessi passi riportati nella sezione Messaggio di superamento del massimo numero di chiamanti in coda Per personalizzare il messaggio in caso di chiamata in fascia temporale non operativa segui gli stessi passi riportati nella sezione Messaggio di superamento del massimo tempo di attesa in coda Per personalizzare il messaggio in caso di chiamata in fascia temporale non operativa segui gli stessi passi riportati nella sezione
27 27
28 Versione 1.0 Versione 2.2 Versione 2.2 Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati numero breve gratuito da cellulare Vodafone numero Verde servizio di assistenza disponibile dalle 8.00 alle 20.00, sabato dalle 9 alle 17 28
Guida alla Prima Configurazione dei Servizi
Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Indice Indice Guida all attivazione del servizio centralino 3 A. Applicazione Centralino su PC 5 B. Gruppo Operatori 9 Gestione all attivazione dei servizi internet
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
Guida alla Prima Configurazione dei Servizi
Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Guida alla Prima Configurazione dei Servizi 1 Indice 1 Configurazione del Centralino-Numero di Servizio...3 1.1 A. Servizio Cortesia e Gestione Code...5 1.2
Guida Rapida all utilizzo di Vodafone ADSL&Centralino. Guida Rapida all utilizzo di Vodafone ADSL&Centralino
Guida Rapida all utilizzo di Vodafone ADSL&Centralino Guida Rapida all utilizzo di Vodafone ADSL&Centralino 1 Premessa L offerta Vodafone ADSL&Centralino e basato sulla piattaforma tecnologica Rete Unica.
SICURF@D: istruzioni per l uso
: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
Febbraio 2011. VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda
Febbraio 2011 VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda Vodafone Rete Unica Migliore per il tuo lavoro, migliore per la tua azienda Vodafone Rete Unica è la soluzione chiavi
REP_Guidawlg-SE-290410-TRIO
REP_Guidawlg-SE-290410-TRIO Istruzioni per l accesso e il completamento dei corsi TRIO per gli utenti di un Web Learning Group 29 aprile 20 Simone Borselli Trainer - Servizio A TRIO Versione Destinatari:
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...
Guida ai Servizi Voce per il Referente. Guida ai Servizi Voce per il Referente
Guida ai Servizi Voce per il Referente Guida ai Servizi Voce per il Referente 1 Sommario 1 Introduzione... 3 1.1 Accesso al Self Care Web di Rete Unica... 4 2 Servizi Aziendali... 6 2.1 Centralino - Numero
1. Piattaforma esercizi... 3. 1.1. Dati anagrafici... 6. 1.2. Tipologia Attività... 6. 1.3. Dati input... 8. 1.4. Riepilogo... 10. 2. Giochi...
Attività Progetto Autori Manuale piattaforma esercizi Omniacare Michele Castriotta, Luca Palumbo Versione 2.0 Contenuti 1. Piattaforma esercizi... 3 1.1. Dati anagrafici... 6 1.2. Tipologia Attività...
Guida rapida Polycom SoundStation IP6000
Guida rapida Polycom SoundStation IP6000 Indice Indice Introduzione 4 Panoramica del telefono 5 Gestione delle chiamate 8 Effettuare una chiamata 8 Rispondere a una chiamata 8 Concludere una chiamata 8
REP_Guidawlg-SE-061113-TRIO
REP_Guidawlg-SE-061113-TRIO Istruzioni per l accesso e il completamento dei corsi TRIO per gli utenti di un Web Learning Group 06 novembre 2013 Servizio A TRIO Versione Destinatari: referenti e utenti
Il Configuratore OFF- LINE in 5 mosse Per le istruzioni di installazione, vai alla fine di questo tutorial.
Il Configuratore OFF- LINE in 5 mosse Per le istruzioni di installazione, vai alla fine di questo tutorial. 1 Installare il configuratore Pedrotti scaricato dal link che vi è stato inviato dopo avere effettuato
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA
Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152
Via della Repubblica 9 - Trezzano S/Naviglio (MI) 02.48405033-02.48405035 Partita IVA nr. 11680670152 1 Avvio del software e schermata principale Aprire una pagina Web e digitare l indirizzo nell apposita
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti
Indice dei contenuti 1. AVVIO (schermata principale) 2 2. Elaborazione preventivo 3 3. Distinta materiali 4 4. Scelta del collettore solare 4 5. Scelta del numero di collettori 5 6. Scelta del tipo di
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale
MANUALE D USO MANUALE D USO
MANUALE D USO MANUALE D USO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMPONENTE WEB 4SALES... 5 2.1 LOGIN UTENTE AMMINISTRATORE... 5 2.2.1 HOME PAGE FUNZIONALITA DI GESTIONE... 6 2.2.2 CLIENTI... 7 2.2.3 PIANO VISITE...
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.1 Nome File: Configurazione browser per l accesso
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.0 Nome File: Configurazione browser per l accesso
1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema
Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del
ARGO SCUOLANEXT REGISTRO ELETTRONICO
GUIDA RAPIDA NON UFFICIALE ALL USO BASILARE DEL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT REGISTRO ELETTRONICO Premessa. per l utilizzo di ScuolaNEXT è obbligatorio impiegare il browser Mozilla Firefox, possibilmente
Nokia N70 UMTS. Guida all installazione di Real Time Email.
Guida all installazione di Real Time Email. Benvenuto nel mondo di Real Time Email. Con Nokia N70 UMTS hai a disposizione un ufficio sempre a portata di mano. Per tutte le informazioni relative all installazione
APPENDICE LINEE GUIDA PER SPERIMENTAZIONE WEB
APPENDICE LINEE GUIDA PER SPERIMENTAZIONE WEB L indagine web ha il vantaggio di eliminare dal processo, rispetto a quello cartaceo, la fase dedicata alla codifica e all inserimento dati. L applicazione
Personal FastBox Fax, Email, Messaggi Vocali a portata di mano NON ABBIAMO L'IMMAGINE DELL E71 AD ALTA RISOLUZIONE
Guida alla configurazione dei servizi di unified communication. NON ABBIAMO L'IMMAGINE DELL E71 AD ALTA RISOLUZIONE Personal FastBox Fax, Email, Messaggi Vocali a portata di mano Introduzione Cos è il
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
Servizio Fonia Cloud PBX. Manuale utente. Client web RECEPTIONIST per il Posto Operatore Cloud PBX Acantho. Edizione Luglio 2015
Servizio Fonia Cloud PBX Manuale utente Client web RECEPTIONIST per il Posto Operatore Cloud PBX Acantho Edizione Luglio 2015 L a p p l i c a t i v o R e c e p t i o n i s t p e r i l P o s t o O p e r
Per cosa posso utilizzarlo?
Guida rapida Vodafone Mobile Connect Card Express Vodafone Broadband Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Mobile Connect Card Express. In questa guida spieghiamo come installare
Guida al CRM INGENIA Group
Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it
SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO
SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO Guida all'accesso nell'area FTP Per effettuare le operazioni di caricamento e scaricamento di file nell'area condivisa online di ArtePollino, è necessario installare un
GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi
GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
Manuale d uso www.printphotoservice.it
Manuale d uso www.printphotoservice.it 1. Pagina di login, accesso al sistema: a. Registrazione utente; b. Recupera password; 2. Trasferimento file PhotoService: a. Crea cartella; b. Seleziona File (BROWSE);
AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller
Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero
Guida al back office di BB-Roma
BB-Roma Bed and breakfast e appartamenti a Roma Guida al back office di BB-Roma Sommario: Pagina 1 Accesso al back office Pagina 2 Schermata principale o Dashboard Pagina 3 Modifica Password e avatar Pagina
UNICO WEB DbLan Group SRL
UNICO WEB DbLan Group SRL Introduzione Il software è stato realizzato per la gestione di call center. E stato progettato in diverse aree per permettere la gestione separata di tutte le fasi che partono
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione
Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica
Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Guida utente Scopo del servizio... 2 Prerequisiti hardware e software... 3 Accesso all applicazione... 4 Modifica della password... 7 Struttura
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
Guida ai Servizi Voce per il Referente Aziendale
Guida ai Servizi Voce per il Referente Aziendale 1 Indice Indice Introduzione 4 Accesso all interfaccia web 4 Gestione Servizi Aziendali 6 Centralino 6 Lista degli Operatori 8 Orari di operatività 11 Parametri
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero
PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0. Copyright 2015 QUI! Group Spa
PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0 Copyright 2015 QUI! Group Spa Benvenuto in Passpartù! Obiettivo della presente Guida è illustrare il funzionamento del portale Passpartù con tutte le
Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti
Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni
Il I C entr t alino Te T lefo f nico Vi V rtu t ale: Manuale d uso
Il : Manuale d uso Indice 1) Connettersi all interfaccia online 2) Personalizzare il messaggio di benvenuto A) Selezionare un messaggio pre-registrato B) Comporre un messaggio attraverso la sintesi vocale
Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito
Cerca Compra Vendi Guida passo per passo all utilizzo del sito La registrazione Prima di poter iniziare ad inserire annunci sul sito cerca compra vendi è necessario procedere alla registrazione di un account
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 1.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...
Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7
Manuale Gestore Sommario 1 REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 1.1 Registrazione... 2 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7 2.1 Scheda Distributori... 7 2.2 Comunicazione prezzi... 8 2.3 Storico
Servizio Base Gratuito
Servizio Base Gratuito Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su Guida pratica per gestire direttamente i dati della tua rivendita su Internet un servizio offerto da TrovaRivendite
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
Wireless nelle Scuole
Wireless nelle Scuole Note Tecniche Aggiornate al 04/12/2013 La presente Nota sostituisce la precedente in quanto contiene nuovi aggiornamenti Accesso al sistema Le Istituzioni scolastiche che vogliono
Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela
Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...
Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica
Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica WEBMAIL STUDENTI Indice WEBMAIL STUDENTI...2 1. LOGIN...3 2. INBOX...4 3. INVIARE UN NUOVO MESSAGGIO...5 4. ISERIRE UN ALLEGATO...6
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione consentire sempre i plug-in su nclouding.it non
Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione Per avviare il servizio è necessario installare il programma Citrix Receiver. Citrix Receiver è disponibile all'indirizzo http://receiver.citrix.com/downloading.html:
Guida al. e-ma. il: info@ma
Guida al settaggio sfondi desktop Questa breve guida illustra come impostare gli sfondi desktop scaricati dal sito web www.marcomontin.itt alla sessionee download. Di seguito sono proposti i settaggi per
Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata
Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata - 1 - Indice: Come gestire la propria casella di P.E.C. tramite il servizio web... p. 3 Come cambiare la propria password dopo il primo accesso p.
Gestione Accoglienza Flussi
Gestione Accoglienza Flussi Manuale Utente operazioni di Upload Versione 1.0 14/02/2011 Manuale_GAF Pagina 1 di 20 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Glossario... 3 2. Manuale d uso... 4 2.1 Accesso al sistema...
Istruzioni utente Yeastar Mypbx One e Standard Plus
Istruzioni utente Yeastar Mypbx One e Standard Plus CHIAMATA INTERNA Comporre numero di interno alzare la cornetta o tasto viva voce,e attendere la risposta. CHIAMATA ESTERNA Comporre 0 per accedere alla
www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI
www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI Abbiamo realizzato un servizio fatto apposta per te. Un sito web semplice e veloce per acquistare e fare da solo la tua pubblicità. Risparmi tempo e denaro. Ecco qui di
GESCO MOBILE per ANDROID
GESCO MOBILE per ANDROID APPLICAZIONE PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI GSM GESCO aggiornamenti su www.gesco.it GUIDA ALL USO Vi ringraziamo per aver scelto la qualità dei prodotti GESCO. Scopo di questa
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,
Guida all utilizzo dell Area Riservata BperCard per le carte di credito. AZIENDE
Guida all utilizzo dell Area Riservata BperCard per le carte di credito. AZIENDE Indice COSA PUOI FARE NELL AREA RISERVATA AZIENDE 3 ISCRIVITI 4 ACCEDI 8 HOME AREA RISERVATA 9 INFORMAZIONI PRINCIPALI 10
Guida al primo accesso alla casella PEC
- Posta Elettronica Certificata - Guida al primo accesso alla casella PEC Codice Documento: LI-PEC-MES-002 Revisione del Documento: 1 Data revisione: 20-03-2014 Pagina 1 di 6 Guida al primo accesso alla
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...
REGISTRAZIONE DEL CONSULENTE SUL PORTALE SAN.ARTI. (Manuale)
REGISTRAZIONE DEL CONSULENTE SUL PORTALE SAN.ARTI. (Manuale) INTRODUZIONE Il portale San.Arti. rende disponibile un area riservata attraverso la quale il Consulente può gestire le aziende iscritte e associate
MANUALE B2B PER GLI AGENTI
Generalità L Applicazione è stata pensata per gestire rapporti commerciali di tipo Business to Business, presuppone quindi che tra l azienda venditrice e il cliente che acquista intercorrano già rapporti
Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Utente Utilizzo Programma Magazzino GESTO: Acquisti OnLine Cosa puoi fare? Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo
Guida rapida Vodafone Internet Box
Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini
Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione
Manuale Utente MyFastPage
Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo
GUIDA ALL AMMINISTRAZIONE DI farmaciapetracca.it
GUIDA ALL AMMINISTRAZIONE DI farmaciapetracca.it di Stefano Semeraro INDICE: ACCEDERE AL PANNELLO DI AMMINISTRAZIONE pagina 2 GESTIRE GLI ARTICOLI (OFFERTE) pagina 3 INSERIRE NUOVI ARTICOLI (OFFERTE) pagina
Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni
Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite
Guida al primo accesso
Guida al primo accesso Nowbanking Piccole Imprese Indice Come effettuare il primo accesso pag. 1 Dal sito internet FriulAdria pag. 2 Pagina di login pag. 3 Modifica password di accesso pag. 4 Modifica
Italy Specials. Manuale per l inserimento di un alloggio, una specialità o un attrazione sul sito di Italy Specials
Manuale per l inserimento di un alloggio, una specialità o un attrazione sul sito di Nella Home Page, in alto a destra, cliccando su Diventa partner, potrai trovare ulteriori informazioni navigando nelle
Wi-Pie Social Network Punti di accesso alla Rete Internet Manuale d'uso
Wi-Pie Social Network Punti di accesso alla Rete Internet Manuale d'uso INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2.1 CONFIGURAZIONE PER ACCESSO WI-FI...3 3. UTILIZZO DEL SERVIZIO...4
Guida di accesso a Grep Rainbow
Grep Rainbow è un cloud desktop accessibile ovunque, da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento. In questa guida sono presentate le modalità di accesso per ogni piattaforma. E possibile accedere a
GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr
GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto
Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB
Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB 30/04/2013 Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB Pagina 1 Sommario - Limitazioni di responsabilità e uso del manuale... 3
Guida al primo accesso
Guida al primo accesso Nowbanking Piccole Imprese Copyright 2010 Cariparma Gruppo Crédit Agricole Indice Come effettuare il primo accesso pag. 1 Dalla sezione Aziende del sito internet Cariparma pag. 2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Mozilla Thunderbird. Prima di proseguire
Guida all accesso al portale e ai servizi self service
Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA
2015 PERIODO D IMPOSTA
Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione
CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE
CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO...3 2 OFFERTA DEL FORNITORE...4 2.1 LOG ON...4 2.2 PAGINA INIZIALE...4 2.3 CREAZIONE OFFERTA...6 2.4 ACCESSO AL DOCUMENTALE...8
MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE
MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Versione 1.0 Pagina 1 di 22 Indice dei contenuti 0. INTRODUZIONE... 3 1. ACCESSO AL SISTEMA... 4 2. GESTIONE
FastPRESS WEB. In questa schermata è possibile scegliere il tipo di consultazione che si desidera effettuare.
FastPRESS WEB Benvenuti nel sito FastPRESS per la distribuzione della rassegna stampa. Questa è la schermata principale del sito: In questa schermata è possibile scegliere il tipo di consultazione che