2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco"

Transcript

1 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 1

2 Le opportunità del cloud Strategia cloud di Cisco Panoramica di Cisco CloudVerse I tre principali punti da tenere a mente Call to Action Ulteriori risorse 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 2

3 Perché i clienti stanno migrando al cloud Riduzione generale dei costi (OpEx, CapEx) grazie a risorse più efficienti Maggiore allineamento delle risorse IT alle esigenze aziendali di flessibilità e innovazione Maggiore velocità e uniformità nella distribuzione delle applicazioni aziendali Operazioni IT semplificate grazie al consolidamento, l'unificazione e l'automazione dell'infrastruttura IT Adozione di modelli IT che rispecchiano le attuali richieste di utilizzo pubblico e privato Il cloud è destinato a cambiare l'economia e le operazioni dell'it 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 3

4 Occorre agire subito per sfruttare la transizione al cloud I clienti acquistano ora Opportunità di up-selling e vendita di aggiornamenti alle aziende Anticipare la concorrenza Cisco aiuta i partner a vendere soluzioni cloud La transizione al cloud è un'opportunità unica... Entro il 2013, a livello globale, almeno il 12% di tutto il carico di lavoro delle aziende avverrà nel cloud (pubblico, privato, ibrido) Entro il 2014 la percentuale del carico di lavoro delle aziende eseguito nel cloud salirà al 50% 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 4

5 Abilitare i servizi cloud combinando in modo unico Unified Data Center e Cloud Intelligent Network Soluzioni personalizzate per la creazione di cloud Connessione al cloud con sicurezza Ricco ecosistema di soluzioni integrate Applicazioni cloud innovative Research In Motion SAMSUNG WebEx WAN Utenti Consentono ai clienti di creare e gestire cloud privati, pubblici o ibridi Consentono ai clienti di connettere gli utenti al cloud assicurando visibilità, sicurezza, disponibilità e prestazioni Consente ai clienti di implementare soluzioni testate e leader del settore Consente ai clienti di implementare servizi cloud per collaborare e migliorare la propria esperienza 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 5

6 Distribuire i servizi cloud utilizzando insieme il data center e la rete CloudVerse Non è un singolo prodotto... ma un insieme di prodotti Funzionalità che consentono di combinare tre elementi Integra prodotti, soluzioni e servizi Cisco nuovi ed esistenti Supporta cloud privati, pubblici e ibridi Offre modelli di distribuzione convenienti dei servizi IT È adatto a qualsiasi tipo di clienti: completamente nuovi, che utilizzano soluzioni della concorrenza ed esistenti Si affida a una soluzione end-to-end dell'ecosistema di partner APPLICAZIONI e SERVIZI CLOUD CLOUD INTELLIGENT NETWORK UNIFIED DATA CENTER Cloud Enablement Services Solo Cisco possiede la tecnologia e le competenze richieste per combinare tutti gli elementi necessari all'implementazione di un cloud di livello aziendale 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 6

7 Offerti da Cisco e dai partner Cisco Cloud privato Cloud ibrido Cloud pubblico In sede In sede e fuori sede Implementazioni multi-tenant Di proprietà del cliente Il cliente o il partner realizza il cloud Il cliente è proprietario del cloud privato Il provider di servizi possiede e noleggia il cloud pubblico Il provider di servizi possiede e noleggia il cloud pubblico Prodotti e architetture Cisco Cisco Enablement Services Applicazioni Cisco e/o di terze parti 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 7

8 Architetture testate Interoperabilità end-to-end APPLICAZIONI e SERVIZI CLOUD Elaborazione ottimizzata per il cloud Sicurezza, rischi e policy Crescita della larghezza di banda CLOUD INTELLIGENT NETWORK UNIFIED DATA CENTER Flessibilità delle applicazioni Resilienza e disaster recovery Cloud Enablement Services Connettività ovunque Supporto integrato Unico modello di supporto per l'intera soluzione 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 8

9 Associare l'azienda del cliente e i requisiti dell'it ai vantaggi offerti da Cisco CloudVerse CLOUD INTELLIGENT NETWORK UNIFIED DATA CENTER APPLICAZIONI e SERVIZI CLOUD Ottimizzazione della rete per ricevere e distribuire i servizi cloud Creazione di una rete che supporti al meglio i servizi cloud Soluzione per la crescita esplosiva dei requisiti di banda Garanzia di visibilità, controllo, prioritizzazione e sicurezza Esperienza utente ottimizzata Evoluzione dell'infrastruttura IT in IT-as-a-Service Consolidamento e virtualizzazione dell'infrastruttura IT Automazione dell'erogazione dei servizi Migliore economia del data center (efficienza, agilità e semplicità) Ecosistema di partner che supporta la soluzione end-to-end Implementazione rapida e flessibile di applicazioni e servizi Esperienza utente ricca, interattiva e coinvolgente Applicazioni e servizi usufruibili sempre e ovunque, su qualsiasi dispositivo Massima sicurezza, prestazioni e affidabilità Cloud Enablement Services Implementazione della strategia cloud giusta Creazione di un ambiente cloud sicuro e agile 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 9

10 La mia rete è pronta? Le applicazioni cloud richiedono 2,5 Mbps di velocità di download e meno di 50 ms di latenza tra i requisiti di rete indispensabili 1 "Le prestazioni disponibili sono sufficienti per la scalabilità?" Aprile 2011: in seguito alla violazione dei dati di Epsilon la sicurezza dei dati di milioni di è compromessa "Come vengono gestiti i rischi?" 2011: più del 90% delle aziende indirizzano il traffico Internet (traffico verso il cloud) al proprio sito centrale 2 "Come ottenere l'efficienza operativa?" 1 Cisco Global Cloud Index, dicembre Cloud Networking Report, Ashton Metzler and Associates, Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 10

11 Unione delle funzionalità cloud di Borderless Networks e SP IP-NGN Borderless Networks (aziendali, settore pubblico, commerciali) CLOUD INTELLIGENT NETWORK SP IP-NGN (Provider di servizi) 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 11

12 Si basa sulle architetture di Borderless Networks e SP IP-NGN CONNESSIONE CLOUD-CLOUD Interazione tra cloud ottimizzata CONNESSIONE CLOUD-CLIENTE Esperienza utente sicura e di alto profilo CLOUD INTELLIGENT NETWORK GESTIONE CLOUD Gestione e automazione semplificate FUNZIONAMENTO OTTIMALE DELLE APPLICAZIONI SICUREZZA SENSIBILE AL CONTESTO Visibilità e controllo, ottimizzazione, sopravvivenza delle applicazioni Sicurezza della rete e dei contenuti (Web e ) ATTIVITÀ OPERATIVE SEMPLIFICATE Gestione unificata, servizi per applicazioni virtualizzate 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 12

13 Basata sull'architettura di Borderless Networks FUNZIONAMENTO OTTIMALE DELLE APPLICAZIONI Prestazioni e affidabilità del cloud migliorate Visibilità e controllo granulari integrati nella rete per le applicazioni cloud Ottimizzazione delle applicazioni contestuali per VDI e cloud pubblici/ibridi Sopravvivenza delle applicazioni con hosting di applicazioni virtuali per le filiali SICUREZZA SENSIBILE AL CONTESTO Protezione delle risorse aziendali e garanzia di conformità Connettività sicura e scalabile per estendere la rete aziendale nel cloud Applicazione uniforme delle policy in tutta l'azienda ATTIVITÀ OPERATIVE SEMPLIFICATE Efficienza operativa migliorata e accelerazione dell'implementazione Gestione unificata di rete, utenti e dispositivi Riduzione del TCO e gestione delle filiali semplificata con l'hosting di applicazioni virtuali per servizi cloud AppVelocity SecureX Cisco Prime Management 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 13

14 Connessione affidabile degli utenti al cloud FILIALE CLOUD PRIVATO E PUBBLICO WAAS Express WAAS su SRE WAVE SICUREZZA DELLA RETE E DEI DISPOSITIVI WAVE CSR (Cloud Services Router) WAAS virtuale Novità! Router di servizi cloud WAAS Mobile AnyConnect PERIMETRO CLOUD E WAN GESTIONE DELLA RETE UTENTI MOBILI E REMOTI 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 14

15 Agilità aziendale Operatività 24 ore su 24 Sicurezza e conformità Vincoli di budget Sfide aziendali Trend tecnologici Cloud Enorme quantità di dati Proliferazione dei dispositivi Efficienza energetica 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 15

16 Consolidamento delle risorse Virtualizzazione dell'ambiente Standardizzazione delle operazioni Automazione dell'erogazione del servizio Maggiore agilità, efficienza e semplicità Maggiore predisposizione al cloud 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 16

17 Automazione intelligente - Soluzioni per infrastruttura progettate per ITaaS e cloud UNIFIED FABRIC Fabric di rete altamente scalabile e sicuro Uniformità dei servizi in applicazioni fisiche, virtuali e nel cloud Semplificazione delle operazioni IT UNIFIED COMPUTING Elementi di stateless computing modulari Unificazione di elaborazione, rete, accesso allo storage e virtualizzazione Riduzione del TCO e aumento dell'agilità aziendale GESTIONE UNIFICATA Gestione automatica delle risorse Risorse fisiche e virtuali on demand Maggiore flessibilità e agilità delle risorse Gamma Nexus Gamma MDS Gamma di servizi L4-L7 UCS serie B UCS serie C Fabric Interconnect Automazione intelligente Network Services Manager UCS Manager Gestore di rete DC 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 17

18 Vantaggi economici del cloud 50% Risparmi complessivi su TCO 37% 59% Risparmi su CapEx Generati grazie a un'infrastruttura del data center efficiente e semplificata: UCS e gestione unificata Risparmi su OpEx Generati grazie a una semplificazione delle operazioni con Cisco Intelligent Automation for Cloud, Network Services Manager Presupposti Azienda di grandi dimensioni con quattro campus distribuiti in varie zone d'europa e un totale di dipendenti Il tasso di adozione per ciascuno dei servizi cresce del 30% ogni anno Fonte: studio Cisco 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 18

19 Per un'azienda dinamica Risposta rapida alle sfide economiche e le minacce della concorrenza OpEx e CapEx Time-to-value Infrastruttura di base o contesto Elevata disponibilità e prevenzione Competenze e risorse personale IT dei disastri 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 19

20 Aiutare i clienti a scegliere le applicazioni e i servizi cloud giusti Fase 1 Fase 2 Fase 3 Definire gli obiettivi aziendali dell'organizzazione Scegliere le applicazioni e i servizi cloud di Cisco che consentono di raggiungere tali obiettivi Stabilire l'opzione di implementazione del cloud ideale per il servizio scelto: cloud pubblico, privato o ibrido 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 20

21 Il vantaggio competitivo di Cisco: integrazione di qualsiasi tipo di piattaforma TelePresence WebEx VXI Jabber Quad < Videoscape > < Cisco Hosted Collaboration Solution > Solo Cisco aiuta a ridurre i rischi grazie ad applicazioni e servizi cloud integrati 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 21

22 Maggiori guadagni con i servizi Cisco Vendere Cloud Enablement Services ed estendere la conversazione con il cliente: Scoprire nuove opportunità Concludere trattative più consistenti Ottenere una quota maggiore del budget di spesa IT Aumentare la fidelizzazione dei clienti Realizzare maggiori guadagni Ridurre il rischio di fallimento di un progetto Cloud Enablement Services per la creazione di cloud IaaS Cloud Enablement Services per l'adozione di cloud Per ulteriori informazioni andare su: Cloud Enablement Services Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 22

23 Guidare i clienti alla scoperta del cloud Diventare consulente di fiducia per l'adozione del cloud - Servizi di adozione per XaaS Diventare consulente di fiducia per la creazione del cloud - Cloud Enablement Services per la creazione Dare il via al cloud privato - CIAC Starter Edition Condividere l'interpretazione del cloud di Cisco - CloudVerse Stabilire la predisposizione dell'azienda - Guida alla valutazione della predisposizione al cloud Indirizzare la conversazione - Strumento per il profilo del cloud Gettare le fondamenta - Workshop alla scoperta del cloud Mitigare i rischi con Cisco Enablement Services 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 23

24 Espandere le competenze per aiutare i clienti ad adottare le soluzioni cloud giuste Creazione di infrastrutture cloud per i clienti: Cisco Collaborative Professional Services (CPS) Cloud Builder * Sviluppare rapidamente le competenze necessarie per creare soluzioni di infrastruttura cloud per i clienti. Cisco Cloud Enablement Services per l'adozione di cloud Rivendere ai clienti per aiutarli ad accelerare la migrazione a un'infrastruttura cloud. Cloud builder Provider cloud Creazione dell'infrastruttura di partner per offrire servizi cloud: Cisco Cloud Enablement Services per la creazione di Infrastructure-as-a-Service (IaaS) Creare l'infrastruttura più adatta per offrire ai clienti servizi basati sul cloud in tempi più brevi. Cisco Partner Services Cloud Builder Gamma di servizi Cisco Partner Services Cloud Enablement Services per l'adozione di cloud 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 24

25 Soluzioni di abilitazione per il cloud Servizi di strategia cloud Servizi di pianificazione e progettazione cloud Servizi di implementazione cloud Servizi di ottimizzazione cloud Pianificazione Creazione Esecuzione Valutazione della strategia Progettazione IaaS Implementazione Ottimizzazione Accelerazione del time-to-value Competenza globale Presenza globale Capacità di implementazione collaudate Accesso a informazioni Cisco esclusive 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 25

26 A che punto si trova il cliente nel suo percorso di transizione al cloud? Il cliente non conosce Cisco come provider di soluzioni cloud Far conoscere Cisco come provider di soluzioni cloud Dimostrare il vantaggio competitivo di Cisco CloudVerse 1. Esplorare le problematiche del cliente e in che modo le soluzioni cloud possono aiutare a risolverle 2. Analizzare i vantaggi del cloud: risparmio sui costi, flessibilità, ecc. 3. Introdurre Cisco CloudVerse come la soluzione che soddisfa le esigenze di cloud del cliente 4. Presentare Cisco come il fornitore ideale per il cloud Esplorare preliminarmente il cloud Avviare la conversazione "Un mondo con tanti cloud" Presentare Cisco CloudVerse 5. Posizionare Cisco come leader nel settore cloud attraverso il confronto con la concorrenza 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 26

27 CxO, CIO e acquirente tecnico Cisco CloudVerse soddisfa le esigenze del cliente CxO e CIO Prospettiva finanziaria e commerciale Riduzione di CapEx e OpEx Maggiore agilità e semplicità aziendale Incremento della produttività dei dipendenti Gestione efficace dei rischi Conformità alle normative Acquirente tecnico Prospettiva IT Accelerazione delle distribuzioni Controllo della sicurezza Integrazione di servizi di rete Gestione semplificata Applicazioni/servizi scalabili on demand 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 27

28 Responsabili IT dei processi decisionali tecnici e relativi alle reti CloudVerse Solo Cisco aiuta a realizzare un mondo fatto di tanti cloud, grazie a una lunga e ampia esperienza nel settore Servizi scalabili distribuiti in modo conveniente: i vantaggi economici del cloud Responsabile delle decisioni per il data center Unified Data Center Architettura DC/V Flexpod, Vblock, UCS, Nexus Soluzioni Cisco: abilitare i servizi cloud con Unified Data Center e Cloud Intelligent Network Responsabile delle decisioni per la rete Cloud Intelligent Network Architettura BN ISR, ASR 1000, WAAS, Nexus Responsabile delle decisioni per la collaborazione, le applicazioni, i desktop Servizi cloud Architettura collaborativa HCS, WebEx, Callway, soluzioni Responsabile delle decisioni per la collaborazione, le applicazioni, i desktop Servizi cloud (tramite provider) Architetture IP NGN, collaborativa HCS/WebEx, (CUC, Unity) Responsabile delle decisioni per i provider di servizi Unified Data Center e CIN Architetture IP NGN, DC UDC, CRS Esperienza, sicurezza, Sicurezza, agilità Esperienza Agilità, esperienza Aspetto economico aspetto economico 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 28

29 Perché scegliere Cisco? Cisco CloudVerse integra le architetture di rete, data center e applicazioni in modo unico senza precedenti nel settore IT Solo Cisco possiede la tecnologia e le competenze richieste per implementare cloud di livello aziendale Il cloud basato su soluzioni Cisco riduce i costi, semplifica le operazioni e mitiga i rischi per i clienti Iniziare oggi stesso la conversazione sul cloud Cisco con i propri clienti! 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 29

30 Cloud builder Provider cloud Rivenditore di servizi cloud Circa Creare il 75% e vendere delle cloud nostre basati prenotazioni su soluzioni DCV è Cisco dovuto a clienti ai partner e provider Cloud Builder di cloud e Cloud Infrastructure Cloud ibrido Cloud privato Oltre 40 servizi cloud Cisco esclusivi sono disponibili Gestire e vendere servizi cloud sul mercato con tecnologia Cisco ai clienti Cisco Powered Cloud Services: IaaS HCS CC TPaaS Cloud pubblico Rivendere i servizi cloud dei provider con tecnologia Cisco ai clienti Cloud pubblico 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 30

31 Solo Cisco Capital può aiutare Cisco a soddisfare le esigenze di tutti i responsabili dei processi decisionali: finanziari, commerciali e tecnici 1. Uso del capitale Cisco come vantaggio competitivo: disponibilità di liquidi 2. Controllo dell'account: il cliente è vincolato e quindi fuori della portata della concorrenza 3. Trattative di entità maggiore: le statistiche dimostrano che un finanziamento può far aumentare in media l'entità delle transazioni del 25% 4. Nuovi modelli di consumo: finanziamenti innovativi per rispondere alle richieste del mercato 5. Gestione del ciclo di vita delle tecnologie: acquisizione strategica con flessibilità e prevedibilità finanziaria Cisco Financing - Soluzioni per le architetture Cisco Financing - Financial Solutions Manager di zona Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 31

32 Iniziare oggi stesso la conversazione sul cloud Cisco con i propri clienti! Cisco CloudVerse rappresenta un'opportunità unica Esplorare le problematiche del cliente relative a ciascuna architettura Cloud Intelligent Network Unified Data Center Applicazioni e servizi cloud Coinvolgere nella discussione sul percorso verso il cloud anche i responsabili delle decisioni strategici del cliente: CxO/CIO/VP IT Responsabili IT dei processi decisionali tecnici Presentare CloudVerse sottolineandone la superiorità sui prodotti concorrenti Includere Cloud Enablement Services nelle discussioni Consultare la documentazione disponibile su Cisco.com per presentazioni specifiche, case study e informazioni sulla concorrenza 2012 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 32

33 Cisco Cloud Partner Program Cisco CloudVerse Cisco Cloud Index Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 33

34 Grazie Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. Riservato Cisco 34

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Scenario. PERCHÉ PARLIAMO DI CONTINUITÀ DEL BUSINESS? I dati sono la nuova moneta del mondo digitale.

Dettagli

Transparent Networking e tecnologie di virtualizzazione della rete. M. Caberletti (INFN-CNAF) A. Brunengo (INFN Genova)

Transparent Networking e tecnologie di virtualizzazione della rete. M. Caberletti (INFN-CNAF) A. Brunengo (INFN Genova) Transparent Networking e tecnologie di virtualizzazione della rete M. Caberletti (INFN-CNAF) A. Brunengo (INFN Genova) Sommario Networking nel Cloud Computing Virtualizzazione della rete Soluzioni di virtualizzazione

Dettagli

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager 24/7 24 ore su 24, 7 giorni su 7 semplice gestione della sicurezza. LA CENTRALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale Informatica e azienda L azienda è caratterizzata da: Persone legate tra loro da una struttura gerarchica che definisce le dipendenze Attività produttive necessarie per

Dettagli

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study:

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study: Case Study: ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK La società italiana ARL Worklam punta sulla tecnologia Lantek per migliorare la propria produttività e ridurre tempistiche

Dettagli

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Approccio Meccatronico alla progettazione Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Una moderna macchina automatica è un sistema meccatronico Meccanica Organi di trasmissione

Dettagli

NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA

NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA Indice 01 02 03 Lo scenario di riferimento Il modello di offerta Le caratteristiche della soluzione 01 Lo scenario di riferimento 01 Lo scenario di riferimento Il contesto

Dettagli

mgest SOFTWARE by M.SOFT Srl

mgest SOFTWARE by M.SOFT Srl mgest SOFTWARE by M.SOFT Srl AL PASSO CON I TEMPI mgest la suite software per la vendita online e la gestione degli ordini agenti L IMMAGINAZIONE NON HA LIMITI a nessuno può essere negato di sognare...

Dettagli

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows Profilo della società Nata nel 1996 GASoft si posiziona sul mercato come partner ideale per lo sviluppo di applicativi in ambiente Microsoft Windows

Dettagli

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015 Cloud e PMI Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane Lomazzo, 5 Novembre 2015 La diffusione del cloud I servizi cloud stanno diventando familiari nel linguaggio

Dettagli

New Company Profile di KINEX

New Company Profile di KINEX New Company Profile di KINEX KINEX è una Azienda che nasce per offrire servizi di CRM evoluto in outsourcing alle imprese. La passione per i servizi di comunicazione e la conoscenza delle tecnologie nelle

Dettagli

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO)

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) Chi siamo Arcadia Informatica nasce nel 1998 come società di servizi nell'ambito informatico ed

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

Il Portale dei Servizi di Governo

Il Portale dei Servizi di Governo Il Portale dei Servizi di Governo Cos è Il Portale dei Servizi di Governo è l applicazione Web che amministra e controlla i servizi che vengono attribuiti ad un Gestore esterno: Manutenzione Ristorazione

Dettagli

Information summary: Le Ricerche di Mercato

Information summary: Le Ricerche di Mercato Information summary: Le Ricerche di Mercato - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

SERVIZIO ITAACO By Teleconsys

SERVIZIO ITAACO By Teleconsys SERVIZIO ITAACO By Teleconsys SIBILITA A GI FLES TE C N OL O O VIZI R SE SERV IZI O FLESSIBILITA Tutta l'innovazione disponibile per migliorare i processi, aumentare la produttività e limitare gli sprechi

Dettagli

Strumenti collaborativi online per la valorizzazione del patrimonio. Premessa

Strumenti collaborativi online per la valorizzazione del patrimonio. Premessa Alessandro Bogliolo Università degli Studi di Urbino Carlo Bo alessandro.bogliolo@uniurb.it Premessa Le nuove tecnologie informatiche offrono opportunità straordinarie per valorizzare il patrimonio artistico

Dettagli

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013 Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi Roma, 29 maggio 2013 2010: il nuovo contratto di outsourcing Una nuova dimensione Aziendale Circa 62.000 addetti 13 Data Center sul territorio

Dettagli

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT La globalizzazione dei mercati spinge verso scenari sempre più competitivi e richiede innovazione continua per sostenere il successo dei propri prodotti Bitmill propone di inserire il vantaggio competitivo

Dettagli

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo LabX Power the Bench Power the Bench Guida passo passo

Dettagli

Semplificazione e qualità

Semplificazione e qualità Semplificazione e qualità della pubblica amministrazione fatti, distanze e proposte Gregorio TITO Maggio 2008 Il salto nella qualità Il fattore tempo 2/18 Semplificazione e qualità della pubblica amministrazione

Dettagli

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OPEN SOURCE Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti) OBIETTIVI Cosa sono i sw open source? Cosa li distingue dai sofware non open? Quali implicazioni per: I professionisti

Dettagli

LA BASSA STAGIONE HA POTENZIALE ACQUISISCI NUOVI GIOCATORI CON OFFERTE ALLETTANTI. operato da G O L F S O L U T I O N

LA BASSA STAGIONE HA POTENZIALE ACQUISISCI NUOVI GIOCATORI CON OFFERTE ALLETTANTI. operato da G O L F S O L U T I O N LA BASSA STAGIONE HA POTENZIALE THE NUMBER ONE G O L F S O L U T I O N ACQUISISCI NUOVI GIOCATORI CON OFFERTE ALLETTANTI operato da AUMENTA L OCCUPAZIONE CON L OFFERTA DI PACCHETTI GOLF LA BASSA STAGIONE

Dettagli

K - FLOW Gestione Automatizzata dei Processi Aziendali

K - FLOW Gestione Automatizzata dei Processi Aziendali K - FLOW Gestione Automatizzata dei Processi Aziendali Suite di Business Process Management per rappresentare e governare l organizzazione, i documenti e i processi di un'azienda. Kelyan Specializzata

Dettagli

Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi

Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi LA DOMOTICA NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE Aspetti giuridici, sociali, economici Relazione introduttiva Prof. Donato A. Limone Direttore del Laboratorio

Dettagli

Strumenti ICT per l innovazione del business

Strumenti ICT per l innovazione del business 2012 Strumenti ICT per l innovazione del business Progetto finanziato da Ferrara 04-04-2012 Camera di Commercio di Ferrara 1 Sommario Gli strumenti ICT a supporto delle attività aziendali Le piattaforme

Dettagli

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari Informativa finanziaria L informativa finanziaria al passo con l innovazione KUERY è il servizio che si rivolge agli operatori finanziari per l utilizzo e la consultazione dei dati e delle informazioni

Dettagli

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete Architetture di rete 4. Le applicazioni di rete Introduzione L avvento di tecnologie (hw, sw, protocolli) di rete avanzate ha permesso la nascita di architetture software molto evolute che permettono lo

Dettagli

Soluzioni su misura per vasi di espansione a membrana precaricata

Soluzioni su misura per vasi di espansione a membrana precaricata Soluzioni su misura per vasi di espansione a membrana precaricata Member of the Winkelmann Group Forti nel mercato OEM Il vantaggio dell'esperienza Mai come ora l'efficienza e la flessibilità si trovano

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto. La Soluzione La crescente competitività nel mercato porta il Consulente della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ad adeguare il proprio approccio

Dettagli

LA VENDITA ONLINE B2C

LA VENDITA ONLINE B2C LA VENDITA ONLINE B2C OBIETTIVI; CONTENUTI; IMPORTANZA DEL TEMA Il commercio elettronico b2c è una vera rivoluzione portata da Internet La sua realizzazione comporta innovazioni e problematiche non sempre

Dettagli

Internet Banking. Uno strumento di efficienza bancaria. Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri.

Internet Banking. Uno strumento di efficienza bancaria. Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri. Internet Banking Uno strumento di efficienza bancaria Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri.Net Andrea Daffi Responsabile Internet Banking Cassa Padana Banca

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA ANNO 2016 PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA CRESCITA DELL ADATTABILITÀ DEI LAVORATORI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE CONTINUA - REGIONE LAZIO: ASSESSORATO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA E UNIVERSITÀ ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Dettagli

Il mercato dei Servizi Integrati Italia ed Europa Le potenzialità Le criticità

Il mercato dei Servizi Integrati Italia ed Europa Le potenzialità Le criticità Il mercato dei Servizi Integrati Italia ed Europa Le potenzialità Le criticità IL MERCATO EUROPEO Quote di saturazione del mercato Segmenti di mercato Numero di società in Europa Dimensione di impresa

Dettagli

Napoli, 17 Giugno 2016. Small Defence Industrial Alliance, una opportunità di internazionalizzazione. Esperienze con Nato

Napoli, 17 Giugno 2016. Small Defence Industrial Alliance, una opportunità di internazionalizzazione. Esperienze con Nato Napoli, 17 Giugno 2016 Small Defence Industrial Alliance, una opportunità di internazionalizzazione Esperienze con Nato Ing. Francesco Castagna CEO SMS engineering Srl Sede: Lupt sala R. d'ambrosio Via

Dettagli

La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni

La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni 5 Giuseppe Gustavo Quaranta La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni Criteri di progettazione integrata Installazione impianti Esempi realizzativi Risparmio energetico a cura del prof.

Dettagli

PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO

PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO I NOSTRI STANDARD QUALITITATIVI ELEVATI, IL NOSTRO KNOW-HOW E LA NOSTRA ESPERIENZA, AL SERVIZIO DEL GENERAL CONTRACT. Il NOSTRO STAFF TECNICO

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di Processo Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici Sequenza di processo Definizione

Dettagli

SINTRA SpA Interventi progettati 2

SINTRA SpA Interventi progettati 2 con la collaborazione di Centro di Ricerca sulle Applicazioni della Telematica alle Organizzazioni e alla Società (CRATOS) Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Piacenza Programma Telematico Locale

Dettagli

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF Per il download, da leggere e stampare www.aeffemanagement.it - info@aeffemanagement.it Aeffe Management reserved. Tutti i diritti riservati SOMMARIO 1. CHI SIAMO

Dettagli

ERGON ASSEMBLAGGI ASSEMBLIAMO I TUOI PROGETTI NEL CUORE DEL TRENTINO

ERGON ASSEMBLAGGI ASSEMBLIAMO I TUOI PROGETTI NEL CUORE DEL TRENTINO WWW.ERGONASSEMBLAGGI.IT ERGON ASSEMBLAGGI ASSEMBLIAMO I TUOI PROGETTI NEL CUORE DEL TRENTINO Via della rupe, 35-38017 Mezzolombardo (tn) - Italia Commerciale@ergonassemblaggi.it ERGON ASSEMBLAGGI di ASTUDILLO

Dettagli

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ Protection Service for Business IL MONDO È MOBILE Wifi Oggi usiamo più dispositivi su un numero sempre maggiore di connessioni. Decidere quando, dove e come

Dettagli

Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente. Mauro Galano Rockwell Automation

Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente. Mauro Galano Rockwell Automation Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente Mauro Galano Rockwell Automation Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 L Ambito Territoriale

Dettagli

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi M19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi 19.1.1 Sostegno preparatorio 19.2.1 Sostegno all esecuzione degli interventi nell ambito della strategia di sviluppo locale di tipo

Dettagli

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud.

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud. www.genialcloud.com Genialcloud Business Management Suite sul Cloud SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION BUSINESS MANAGEMENT SEMPLICE ED EFFICACE Genialcloud è una

Dettagli

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER www.jobpricing.it www.biztravelforum.it www.manageritalia.it PROFESSIONE TRAVEL MANAGER Ruolo, competenze e Total Reward Risultati dell indagine 2015 sul Travel Management Andrea Beretta Partner JobPricing

Dettagli

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi I PSR 2014-2020 delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi Accademia dei Georgofili L INNOVATION BROKER UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA Firenze, 10 marzo

Dettagli

Cecilia Storti. Consorzio Sistema Imprese Sociali

Cecilia Storti. Consorzio Sistema Imprese Sociali OCCUPAZIONE FEMMINILE E SMART WORKING Cecilia Storti Milano, 20 Giugno 2016 - ore10.00 1. Formazione ATTIVITA ISTITUZIONALI E GESTIONALI Scuola di Impresa Sociale: 3252 ore erogate, 87 realtà destinatarie,

Dettagli

Tecnologie innovative per la PA. Emilio Frezza

Tecnologie innovative per la PA. Emilio Frezza Tecnologie innovative per la PA Emilio Frezza Centri di Competenza Il Cnipa fornisce supporto alle PA per esigenze connesse alla conoscenza, sperimentazione ed utilizzo delle nuove tecnologie, grazie ai

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

CONNECTED COMMUNITIES

CONNECTED COMMUNITIES CONNECTED COMMUNITIES Nicola Villa Direttore Local Government & Broadband Europe & Emerging Markets Internet Business Solutions Group 2 Cisco: Advisor per l egovernment Negli ultimi 10 anni.. Cisco ha

Dettagli

Cloud e strumenti collaborativi. Roberto Salvatori Università di Teramo

Cloud e strumenti collaborativi. Roberto Salvatori Università di Teramo Cloud e strumenti collaborativi Roberto Salvatori Università di Teramo 1 Sommario 2 Cloud Computing: Introduzione al cloud computing Prima parte 2 I. Introduzione al Cloud Computing 3 Cos è la Cloud? (1/2)

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

CONSEGNA EFFICIENTE DEL SOFTWARE 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS

CONSEGNA EFFICIENTE DEL SOFTWARE 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS INTRODUZIONE: PROMUOVERE UNA COLLABORAZIONE EFFICACE TRA TUTTI GLI STAKEHOLDER Quando gli stakeholder sono distribuiti nell'intera

Dettagli

Elaborazione Questionari di Gradimento. G.Q.S. Srl Global Quality Service

Elaborazione Questionari di Gradimento. G.Q.S. Srl Global Quality Service Elaborazione Questionari di Gradimento G.Q.S. Srl Global Quality Service OBIETTIVI Monitoraggio del sistema formativo La rilevazione del gradimento dei corsi di formazione è un metodo semplice ma efficace

Dettagli

KIT DI STRUMENTI DI COLLABORAZIONE VIRTUALE

KIT DI STRUMENTI DI COLLABORAZIONE VIRTUALE KIT DI STRUMENTI DI COLLABORAZIONE VIRTUALE Il kit di strumenti di collaborazione virtuale Individuate in quale fase dell'esperienza di collaborazione si trova l'azienda e fate clic su di essa per conoscere

Dettagli

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE L. n. 296/2006: art. 1, comma 1126: l attuazione e il monitoraggio di un Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione.

Dettagli

Scheda tecnica online GME700 ANALIZZATORI DI GAS DI PRELIEVO

Scheda tecnica online GME700 ANALIZZATORI DI GAS DI PRELIEVO Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016 BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016 Novità assoluta per il settore BeFlex è una soluzione di fitting esclusiva, che ha aperto nuove prospettive in fatto di counseling, rivoluzionando il protocollo per l'applicazione

Dettagli

con Reti Sociali di Impresa Pragma Management Systems Francesco Breda Le Soluzioni IBM Lotus per l' Impresa

con Reti Sociali di Impresa Pragma Management Systems Francesco Breda Le Soluzioni IBM Lotus per l' Impresa con Reti Sociali di Impresa Pragma Management Systems Francesco Breda Le Soluzioni IBM Lotus per l' Impresa COMUNICAZIONE vs COLLABORAZIONE L' email continua ancora oggi a essere uno degli strumenti di

Dettagli

30/09/2015. Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C of. Renato G. Laganà IL PROJECT MANAGER L UTENTE. Prof. arch.

30/09/2015. Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C of. Renato G. Laganà IL PROJECT MANAGER L UTENTE. Prof. arch. Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C of. Renato G. Laganà IL PROJECT MANAGER L UTENTE 1 L UTENTE L UTENTE 2 L UTENTE Henry Gantt Ingegnere industriale statunitense, discepolo di Taylor,

Dettagli

PROGETTO TG Situazione iniziale e obiettivi:

PROGETTO TG Situazione iniziale e obiettivi: LOGISTICO PRODUTTIVO PROGETTO TG Situazione iniziale e obiettivi: OBIETTIVO: introdurre un processo di generazione automatica dei DATI (disegni) e METADATI (parametri) di progettazione, collegato ai sistemi

Dettagli

Ingegneria Meccatronica. M. Da Lio

Ingegneria Meccatronica. M. Da Lio Ingegneria Meccatronica M. Da Lio Ingegneria Meccatronica Dall Idea al Prodotto finito (sito web) Innovazione ritmo di rinnovamento dei prodotti industriali sempre più rapido nel triennio 94-96 il 49.7%

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO LABORATORIO TEVERE S.r.L. Via Giacomo Peroni n. 104/106 00131 Roma Tel. (+39) 06 3346192 - (+39) 06 3347190 Fax (+39) 06 3346308 e-mail: laboratoriotevere@laboratoriotevere.com www.laboratoriotevere.com

Dettagli

Magistro. Un sistema innovativo e di facile installazione che permette di comandare accessi, luci e automazioni da tablet, pc e smartphone.

Magistro. Un sistema innovativo e di facile installazione che permette di comandare accessi, luci e automazioni da tablet, pc e smartphone. Magistro Un sistema innovativo e di facile installazione che permette di comandare accessi, luci e automazioni da tablet, pc e smartphone. 2 3 Scopri la tecnologia di ultima generazione per una casa intelligente!

Dettagli

Credito al Credito. Roma 24 Novembre 2010. L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio

Credito al Credito. Roma 24 Novembre 2010. L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio Credito al Credito Roma 24 Novembre 2010 L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio 1 Il mercato della Cessione del Quinto nel passato Prodotto di

Dettagli

Romeo Scaccabarozzi - Axiante. Performance Management: come strutturare un sistema di analisi e controllo in ambito Sales & Operations

Romeo Scaccabarozzi - Axiante. Performance Management: come strutturare un sistema di analisi e controllo in ambito Sales & Operations Romeo Scaccabarozzi - Axiante Performance Management: come strutturare un sistema di analisi e controllo in ambito Sales & Operations Cosa puo darmi un sistema di performance management? Perchè dotarsi

Dettagli

INCONTRO CON OO.SS. 17 NOVEMBRE 2005 PIANO INDUSTRIALE DCRUO Relazioni Industriali

INCONTRO CON OO.SS. 17 NOVEMBRE 2005 PIANO INDUSTRIALE DCRUO Relazioni Industriali INCONTRO CON OO.SS. 17 NOVEMBRE 2005 PIANO INDUSTRIALE 2006-2008 1 INCONTRO OO.SS. 17 NOVEMBRE 2005 L incontro ha la finalità di: 1. Analizzare i principali contenuti del piano di riorganizzazione e sviluppo

Dettagli

18 luglio 2013 Centro Congressi Environment Park Via Livorno 58, Torino amministrazione@bybox.it

18 luglio 2013 Centro Congressi Environment Park Via Livorno 58, Torino amministrazione@bybox.it GRE_EN_S GREen ENvelope System INNOVAZIONI DI PROCESSO E DI PRODOTTO Federico Ruscalla CEIT Via Cristoforo Colombo 24 14100 Asti Tel. +39 0141 476 910 E-mail: Sito web: www.bybox.it INDICE 1. LE AZIENDE

Dettagli

La gestione di un progetto BMS distribuito nell era del Cloud Computing. Filippo Cubattoli PcVue Srl

La gestione di un progetto BMS distribuito nell era del Cloud Computing. Filippo Cubattoli PcVue Srl La gestione di un progetto BMS distribuito nell era del Cloud Computing Filippo Cubattoli PcVue Srl Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Torino, 3-4 novembre 2011 Sistemi di Telecontrollo tradizionali

Dettagli

Lo scambio di informazioni con il Cliente attraverso i Documenti, chiave per nuove opportunità di business. 15/01/ A Soluzioni Srl 1

Lo scambio di informazioni con il Cliente attraverso i Documenti, chiave per nuove opportunità di business. 15/01/ A Soluzioni Srl 1 Lo scambio di informazioni con il Cliente attraverso i Documenti, chiave per nuove opportunità di business 15/01/2016 2016-3A Soluzioni Srl 1 CRM: cos è Customer Relationship Management E un insieme di

Dettagli

CUSTOMER PREMISES EQUIPMENT VIRTUALE: UN MODELLO TECNOLOGICO CHE PROMETTE DI CAMBIARE IL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE DI RETE

CUSTOMER PREMISES EQUIPMENT VIRTUALE: UN MODELLO TECNOLOGICO CHE PROMETTE DI CAMBIARE IL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE DI RETE CUSTOMER PREMISES EQUIPMENT VIRTUALE: UN MODELLO TECNOLOGICO CHE PROMETTE DI CAMBIARE IL SETTORE I concetti e le tecnologie emergenti per l implementazione del Customer Premises Equipment (CPE) stanno

Dettagli

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR 7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT Codice identificativo progetto: FP7-ICT-2009-6 budget: 286.000.000 EUR L obiettivo della Commissione Europea

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO lo coltiviamo insieme a te 1994 2014 chi siamo UN GRUPPO CHE DA 20 ANNI LAVORA AL TUO SUCCESSO 1994 2014 LA NOSTRA ESPERIENZA È AL TUO SERVIZIO Il Gruppo Tuo e

Dettagli

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico Mercato: Logistica Capannone Industriale Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico Descrizione progetto Il progetto presenta

Dettagli

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Estero Made In Italy Made In Italy Made In Italy epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles

Dettagli

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Il Programma e le sue Priorità Milano 04 marzo 2016 Leonardo La Rocca Italian National Contact Point This programme is co- financed by the European Regional Development

Dettagli

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni,

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni, Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni, consultare innumerevoli contenuti ecc. Sintetizziamo

Dettagli

Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica

Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica 8 Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Assolombarda, Milano, 18/05/2016 Trend di crescita gruppo

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA Contesto della politica Dati internazionali mostrano che le

Dettagli

PIANIFICA, GESTISCE E OTTIMIZZA LA TUA COMMESSA

PIANIFICA, GESTISCE E OTTIMIZZA LA TUA COMMESSA PIANIFICA, GESTISCE E OTTIMIZZA LA TUA COMMESSA Progettazione Sviluppo Formazione Assistenza Nata come team di sviluppo per un imprenditore nel campo dei servizi di manutenzione, Sinapsi ha raccolto le

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

Sistema Bibliotecario d Ateneo. Linee d azione per il triennio Il Presidente del CAB Prof.ssa Laura Tallandini

Sistema Bibliotecario d Ateneo. Linee d azione per il triennio Il Presidente del CAB Prof.ssa Laura Tallandini Sistema Bibliotecario d Ateneo Linee d azione per il triennio 2010-2012 Il Presidente del CAB Prof.ssa Laura Tallandini Padova 9 febbraio 2010 Linee d azione 2010-2012 Indice Il futuro Indirizzi Il contesto

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016 Life Tech Forum 6 Aprile 2016 Sanità digitale L innovazione digitale dei processi sanitari è un passaggio fondamentale per migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi sanitari, limitare sprechi e

Dettagli

Aggiornamento: 15 settembre 2015

Aggiornamento: 15 settembre 2015 Aggiornamento: 15 settembre 2015 SIEC è l associazione italiana che riunisce produttori e operatori del settore dell integrazione di sistemi audio, video, illuminazione e controlli. In ogni progetto

Dettagli

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA Il servizio erogato mediante risorse umane e tecnologiche deve rispondere a criteri di: Fruibilità: non deve creare difficoltà o disagi agli utenti; Rapidità: deve essere

Dettagli

Servizi di assistenza personalizzata per il tuo veicolo

Servizi di assistenza personalizzata per il tuo veicolo W W W. I V E C O. i t Servizi di assistenza personalizzata per il tuo veicolo www.facebook.com/iveco www.youtube.com/iveco www.twitter.com/iveco www.flickr.com/photos/ Benvenuti in Elements. Iveco Elements

Dettagli

Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing

Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing Dopo anni di innovazioni nel settore dell Information Technology, è in atto una profonda trasformazione.

Dettagli

assicura tutta la potenza necessaria per supportare la crescita del business.

assicura tutta la potenza necessaria per supportare la crescita del business. Il sistema gestionale è un elemento essenziale dell'azienda e mantenerlo aggiornato è importante per assicurare il futuro del proprio business. Grazie alle nuove funzionalità introdotte nelle nuove release,

Dettagli

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. La leva della formazione per promuovere una cultura improntata ai principi di onestà, correttezza e rispetto delle norme Carlo

Dettagli