MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO DOMANDA ON LINE
|
|
- Armando Filippo Borrelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO DOMANDA ON LINE
2 Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO DOMANDA ON LINE
3 Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE SCOPO DEL DOCUMENTO ABBREVIAZIONI PREMESSA TIPOLOGIE DI UTENZA AUTENTICAZIONE AREA RISERVATA ACCESSO AL MODULO PDF PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Inserimento Domanda Master Executive e Corsi di Aggiornamento DATI GENERALI DOMANDA INDIRIZZO PER LE COMUNICAZIONI LEGATE ALLA DOMANDA DI MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO SEZIONE BENEFICIO INFORMATIVE... 11
4 Versione 1.0 Pagina 4 1. INTRODUZIONE 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento intende fornire una guida alla compilazione della domanda web di Master Executive e Corsi di Aggiornamento, accessibile attraverso l applicazione Borse di Studio / Iniziative Accademiche - Domanda descrivendo in maniera dettagliata il modulo e guidando passo passo l utente nel loro utilizzo. 1.2 ABBREVIAZIONI Nel documento sono state utilizzate le seguenti abbreviazioni: INPS = Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
5 Versione 1.0 Pagina 5 2. PREMESSA Il presente documento intende essere una guida operativa alla compilazione della domanda on-line di Master Executive e Corsi di Aggiornamento ad uso dei richiedenti prestazione e del Contact Center. 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA L applicativo internet sarà messo a disposizione delle seguenti tipologie di utenti: Iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici Aderenti alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito) ai sensi del D.M. 45/07 in servizio 2.2 AUTENTICAZIONE L autenticazione all area riservata iscritti prevede l inserimento negli appositi campi del codice fiscale e del Pin. Una volta inseriti codice fiscale e Pin, cliccare su [Accedi]. Attraverso l utilizzo della funzionalità di Access Management, l applicazione sarà in grado di verificare l accesso ed il livello di autorizzazione che sarà diversificato in funzione del tipo d utente.
6 Versione 1.0 Pagina AREA RISERVATA L area riservata permette di accedere alle funzionalità per le quali si è abilitati, rintracciabili attraverso i criteri di ricerca messi a disposizione nella Home dei Servizi: Per Area Tematica (Attività Sociali, Credito, etc.) Per Tipologia di Servizio (Consultazioni, Domande, Simulazioni) In Ordine Alfabetico È inoltre possibile utilizzare la funzionalità Cerca un servizio che permette di effettuare la ricerca utilizzando più criteri. Selezionando, ad esempio, Attività Sociali nella ricerca per Area Tematica, verranno visualizzati tutti i servizi dell area a cui si è abilitati: se si rientra in una delle tipologie utente descritti al paragrafo 2.1, verrà visualizzato il link Borse di Studio / Iniziative Accademiche - Domanda.
7 Versione 1.0 Pagina 7 Selezionando il link, si avrà accesso alla pagina descrittiva della procedura, attraverso cui sarà possibile accedere all applicazione. Accedendo alla procedura, sarà possibile: Presentare domanda di Master Executive e Corsi di Aggiornamento Visualizzare le domande presentate Visualizzare l Iter delle domande presentate Accettare una borsa per cui si è risultati vincitori
8 Versione 1.0 Pagina ACCESSO AL MODULO PDF PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Selezionando la voce di menu Nuova domanda Master Executive e Corsi di Aggiornamento si potrà procedere alla presentazione della domanda per il concorso.
9 Versione 1.0 Pagina 9 3. INSERIMENTO DOMANDA MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO Selezionato il menu Nuova domanda Master Executive e Corsi di Aggiornamento viene prospettato il modello in PDF. Importante: La domanda va compilata ESCLUSIVAMENTE all interno del browser. L eventuale salvataggio e compilazione successiva fuori dal browser NON permetteranno l invio della domanda. 3.1 DATI GENERALI DOMANDA All apertura del modulo, vengono già identificate e, quindi, prospettate le tipologie del richiedente e del titolare della prestazione, nonché le altre informazioni presenti nella banca dati dell Istituto.
10 Versione 1.0 Pagina INDIRIZZO PER LE COMUNICAZIONI LEGATE ALLA DOMANDA DI MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO In fase di inserimento della domanda il richiedente dovrà prestare particolare attenzione all indirizzo di recapito delle comunicazioni legate alla pratica laddove queste avvengano in modalità cartacea (posta ordinaria, raccomandata, ecc.). Qualora l indirizzo di residenza non sia aggiornato o si voglia indicare un altro indirizzo è possibile farlo selezionando la casella di spunta indicata con la freccia blu. Tutti i campi ad eccezione di: Frazione, Palazzina, sc. (scala), int. (interno), Presso, Telefono fisso e Fax sono obbligatori. Se l indirizzo non ha numero civico scrivere SNC nell apposito campo.
11 Versione 1.0 Pagina 11 Attenzione: l indirizzo e il numero di cellulare sono campi obbligatori e devono essere necessariamente valorizzati per l invio della domanda. 3.3 SEZIONE BENEFICIO Occorre selezionare dal menu a tendina l iniziativa per cui si desidera richiedere il beneficio. Nella sezione saranno mostrate le sole iniziative attive nel momento in cui si sta presentando domanda. 3.4 INFORMATIVE La compilazione del modulo si conclude con l accettazione dell informativa relativa alle dichiarazioni mendaci e alla privacy. L accettazione e la presa visione sono obbligatorie ai fini dell inoltro della domanda.
12 Versione 1.0 Pagina 12
MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI DOMANDA ON LINE
MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE - VERSIONE 1.0 MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI
MANUALE UTENTE Collegi Universitari Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE COLLEGI UNIVERSITARI - DOMANDA ON LINE
Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE COLLEGI UNIVERSITARI - DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE COLLEGI UNIVERSITARI - DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...
MANUALE UTENTE - ASSISTENZA DOMICILIARE - DOMANDA
MANUALE UTENTE - ASSISTENZA DOMICILIARE - DOMANDA INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE...
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE PER L UTENTE VERSIONE 2.0
Pagina 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE PER L UTENTE VERSIONE 2.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA...
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA MASTER E CORSI UNIVERSITARI DI PERFEZIONAMENTO CERTIFICATI VERSIONE 2.0
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA MASTER E CORSI UNIVERSITARI DI PERFEZIONAMENTO CERTIFICATI VERSIONE 2.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI...
MANUALE UTENTE - SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE DOMANDA ON-LINE VERS. 2.0
MANUALE UTENTE - SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE DOMANDA ON-LINE VERS. 2.0 MANUALE UTENTE Soggiorni e itinerari Ben Essere Pag. 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI...
MANUALE UTENTE High School Program Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE
Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 4 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 4 1.2 ABBREVIAZIONI...
ATTIVITÀ SOCIALI - SOGGIORNI CLIMATICI ENAM ON-LINE - MANUALE UTENTE
ATTIVITÀ SOCIALI - SOGGIORNI CLIMATICI ENAM ON-LINE - MANUALE UTENTE INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2
MANUALE UTENTE Borse di studio universitarie - Domanda Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE - DOMANDA VERSIONE 1.
Pagina 1 MANUALE UTENTE BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE - DOMANDA VERSIONE 1.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE
MANUALE UTENTE Convitti e Semiconvitti Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE
Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...
MANUALE UTENTE - DOMANDA WEB VALORE VACANZA
MANUALE UTENTE - DOMANDA WEB VALORE VACANZA MANUALE UTENTE Domanda web Valore Vacanza Pag. 2 MANUALE UTENTE - DOMANDA WEB VALORE VACANZA DCSIT-INPS/ MANUALE UTENTE Domanda web Valore Vacanza Pag. 3 INDICE
BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE
Gestione ex Inpdap BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE 1 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 2 1.1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 1.1.2. ABBREVIAZIONI... 2 2. PREMESSA... 3 2.1.1. TIPOLOGIE DI UTENZA... 3 2.1.2.
MANUALE UTENTE Domanda web Programma Itaca Versione 1.0 Pagina 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA WEB PROGRAMMA ITACA VERSIONE 1.
Pagina 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA WEB PROGRAMMA ITACA VERSIONE 1.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE
MANUALE UTENTE DOMANDA WEB SUPER MEDIA VERSIONE 1.0
MANUALE UTENTE DOMANDA WEB SUPER MEDIA VERSIONE 1.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE...
MANUALE UTENTE DOMANDA WEB BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE E DOTTORATI DI RICERCA VERSIONE 1.0
MANUALE UTENTE DOMANDA WEB BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE E DOTTORATI DI RICERCA VERSIONE 1.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA...
MANUALE UTENTE - DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE ENTE
MANUALE UTENTE - DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE ENTE INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE...
SISTEMA INFORMATIVO INPS ATTIVITÀ SOCIALI - ACCETTAZIONE BENEFICIO MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI - MANUALE UTENTE VERS. 2.
SISTEMA INFORMATIVO INPS ATTIVITÀ SOCIALI - ACCETTAZIONE BENEFICIO MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI - MANUALE UTENTE VERS. Pag. 2 SISTEMA INFORMATIVO INPS ATTIVITÀ SOCIALI - ACCETTAZIONE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE VERSIONE 2.0. MANUALE UTENTE Domanda Assistenza Domiciliare Ente Versione 2.
Pagina 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI AMBITI TERRITORIALI VERSIONE 2.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI...
MANUALE UTENTE VERS. 1.1 ATTIVITÀ SOCIALI DOMANDA VALORE PA
MANUALE UTENTE VERS. 1.1 ATTIVITÀ SOCIALI DOMANDA VALORE PA pagina 2 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE...
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI: MANUALE UTENTE Domande web piccoli prestiti: Manuale Utente Pag. I INDICE 1. INTRODUZIONE... 1 1.1 PREMESSA...
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Prestiti Pluriennali agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Piccoli Prestiti agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE 1. INTRODUZIONE...
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Piccoli Prestiti agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE 1. INTRODUZIONE...
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AI PENSIONATI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AI PENSIONATI: MANUALE UTENTE Domande web Prestiti Pluriennali ai Pensionati: Manuale Utente Pag. I INDICE
BORSE DI STUDIO INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI CAP 2014. Come presentare la richiesta e come accettare la borsa di studio
BORSE DI STUDIO INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI CAP 2014 Come presentare la richiesta e come accettare la borsa di studio 1 1 ACCESSO AI SERVIZI ON LINE Cliccare su servizi on line 2 2 ACCESSO AI SERVIZI
BANDO DI CONCORSO. per la partecipazione a. Master universitari executive
BANDO DI CONCORSO per l erogazione di borse di studio in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali per la partecipazione
MANUALE DOMANDA WEB CONTRIBUTO SANITARIO ASSISTENZA MAGISTRALE VERS. 1.3
MANUALE DOMANDA WEB CONTRIBUTO SANITARIO ASSISTENZA MAGISTRALE VERS. 1.3 Manuale Domanda Web Contributo Sanitario Assistenza Magistrale Pag. 2 di 15 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 2....
HOME CARE PREMIUM (ASSISTENZA DOMICILIARE) MANUALE UTENTE ACCETTAZIONE PROGRAMMA SU DELEGA
Versione 1.0 Pagina 1 HOME CARE PREMIUM (ASSISTENZA DOMICILIARE) MANUALE UTENTE ACCETTAZIONE PROGRAMMA SU DELEGA Versione 1.0 Pagina 2 Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 4 1.1 SCOPO DEL
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - ASpI Descrizione del servizio Premessa Questo servizio rende possibile l invio e l istruzione automatica
BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE
Gestione ex Inpdap BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE 1 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 2 1.1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 1.1.2. ABBREVIAZIONI... 2 2. PREMESSA... 3 2.1.1. TIPOLOGIE DI UTENZA... 3 2.1.2.
Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi. Roma, 30/04/2013
Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi Roma, 30/04/2013 Circolare n. 70 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - NASpI Vers. 1.0 28/04/2015 Descrizione del servizio Premessa Questo servizio rende possibile l invio
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Mobilità in Deroga 26/11/2013 Descrizione del servizio Premessa Questo documento descrive le funzionalità
BANDO DI CONCORSO. per la partecipazione a. Master Executive professionalizzanti CERTIFICATI E CONVENZIONATI DA INPS
BANDO DI CONCORSO per l erogazione di borse di studio in favore dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96) per la partecipazione
Avvisi di addebito/cartelle di pagamento: domanda di emissione provvedimenti
Avvisi di addebito/cartelle di pagamento: domanda di emissione provvedimenti MANUALE UTENTE Versione procedura 2.0 Avvisi di addebito/cartelle di Pagamento: domanda di emissione provvedimenti: versione
Lavoro Occasionale Accessorio PEA
Lavoro Occasionale Accessorio PEA Internet 1. PEA 3 1.1 Punto Emissione Autorizzato (PEA) 3 1.1.1 PEA - Servizi per il Committente 6 1.1.2 PEA - Dichiarazione prestazioni 7 1.1.3 PEA Modifica - Cancellazione
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Prestiti Pluriennali agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE
MANUALE DOMANDA WEB DI CONTRIBUTO A PENSIONATI NON AUTOSUFFICIENTI GESTIONE MAGISTRALE
Pag. 1 di 14 MANUALE DOMANDA WEB DI CONTRIBUTO A PENSIONATI NON AUTOSUFFICIENTI GESTIONE MAGISTRALE INTRODUZIONE Pag. 2 di 14 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 2.... 4 2.1 - HOME PAGE...
0,15% - CONTR. FONDO INPDAP D.45/2007
Roma, 19/11/2014 Oggetto: Cooperazione con gli istituti di Patronato per la trasmissione telematica delle domande di prestito ai pensionati. Sommario PREMESSA... 1 Gestione delle pratiche patrocinate...
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida alle funzioni del modulo Redattore 1 di 157 Corte Dei Conti Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 5 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base...
Domanda Iscrizione Parasubordinati
Domanda Iscrizione Parasubordinati MANUALE UTENTE Accesso con PIN (Intermediario) Versione procedura 1.0 Domanda Iscrizione Parasubordinati - versione 1.0 Pagina 1 di 15 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA...
BANDO DI CONCORSO. in favore dei Pubblici Dipendenti
Direzione Centrale Credito e Welfare BANDO DI CONCORSO in favore dei Pubblici Dipendenti per la partecipazione a Master Executive Certificati e Convenzionati da Inps Gestione Dipendenti Pubblici Anno Accademico
Finanziamenti on line -
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dell Istruttoria Economico Finanziaria del Fondo NASKO Rev. 00 Manuale SiAge Bando: Fondo NASKO Istruttoria Economica - Finanziaria Pagina 1 Indice 1.
INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Invalidità Civile Documento: Manuale utente e descrizione dell applicazione Data: 21 Marzo 2013 Versione:
Manuale d uso per l utilizzo delle funzionalità di Acquisizione On-Line Domande di Rimborso Retribuzione per Donazione Sangue
INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Manuale d uso per l utilizzo delle funzionalità di Acquisizione On-Line Domande di Rimborso Retribuzione per Donazione Sangue (19 Settembre 2011) (Donazione_sangue_Manuale_Utente(Vers_1_0).doc)
DD 14/2014 BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONVENZIONATO A.A. 2013/2014
DD 14/2014 BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONVENZIONATO Attivazione e finalità del Corso A.A. 2013/2014 Il Dipartimento DIGIEC dell Università Mediterranea
BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI
Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Drezione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di iscrizione
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015
Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del
Guida all accesso al portale e ai servizi self service
Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA
Conferma della Validità della patente di guida
Tomassini Conferma della Validità della patente di guida Manuale Utente per Medico/Struttura/CML Servizio di sviluppo SVI Pagina 1 di 104 INDICE DEI CONTENUTI 1 GENERALITÀ... 4 1.1 LISTA DI DISTRIBUZIONE...
3. Inserire i dati personali richiesti.
1. COME REGISTRARSI 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare sul link Registrazione nel menu "Area riservata" (chi è già registrato
SINTESI BANDO X LE FAMIGLIE VALORE VACANZA 2014
SINTESI BANDO X LE FAMIGLIE VALORE VACANZA 2014 N. 2 BENEFICI A CONCORSO: VALORE VACANZA IN ITALIA Italia junior Per giovani nati tra il 1 gennaio 2003 e il 31 dicembre 2007 Durata dei soggiorni, a scelta,
VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI
VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI INDICE pag. INTRODUZIONE... 3 STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 ABBREVIAZIONI... 3 APPLICATIVO COMPATIBILE CON INTERNET
Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo
Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione
PAGAMENTI ON-LINE. Manuale del cittadino
PAGAMENTI ON-LINE Manuale del cittadino INDICE 1. Il portale Carta Regionale dei Servizi... 3 2. Accesso ai servizi... 5 2.1. Processo di autenticazione... 5 2.1.1. Requisiti del sistema... 5 2.1.2. Procedura
BANDO DI CONCORSO. per la partecipazione a. Master di I e II livello Corsi universitari di perfezionamento CERTIFICATI E CONVENZIONATI DA INPS
BANDO DI CONCORSO per l erogazione di borse di studio in favore dei figli e degli orfani di: - dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245
Dipartimento Comunicazione. Guida all Identificazione
Dipartimento Comunicazione Guida all Identificazione Guida all Identificazione 2 Sommario 1. Premessa... 3 2. Identificazione al Portale tramite documento d identità... 4 2.1 Registrazione al Portale...
GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4
2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio
Dipartimento Comunicazione. Guida all Identificazione al Portale di Roma Capitale
Dipartimento Comunicazione Guida all Identificazione al Portale di Roma Capitale Sommario 1. Premessa... 3 2. Identificazione al Portale di Roma Capitale tramite documento d identità... 4 2.1 Registrazione
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...
PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE
GIUFFRÈ EDITORE PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE Manuale Gestione Licenze Assistenza Tecnica 1. Accesso al sistema di Provisioning Nel caso di abbonamenti con più di una utenza è necessario creare e
Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0
Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...
Portale Unico dei Servizi NoiPA
Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso al portale e ai servizi self service Versione del 28/02/14 INDICE pag. 1 INTRODUZIONE... 3 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO... 3 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO
HOME CARE PREMIUM 2012 Assistenza Domiciliare Inps Gestione Dipendenti Pubblici
02025 Fiumata (RI) via del lago n 12 Cod. Fisc. 80005790573 Tel 0746/558191 - fax 0746/558103 www.saltocicolano.it e-mail: info@saltocicolano.it e-mai: saltocicolano@pec.it Ente Capofila Distretto Socio-Sanitario
LICEO CLASSICO STATALE «EUGENIO MONTALE» con sezione di Linguistico
LICEO CLASSICO STATALE «EUGENIO MONTALE» con sezione di Linguistico 30027 SAN DONÀ DI PIAVE (Venezia) Viale Libertà, 28 Tel. 0421/52166 Fax 0421/55141 Cod. fis. 84003580275 Succursale Via Perugia Tel/Fax
Portale Unico dei Servizi NoiPA
Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso al portale e ai servizi self service Versione del 10/12/14 INDICE pag. 1 INTRODUZIONE... 3 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO... 3 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO
PROCEDURA INSERIMENTO DOMANDA ALBO FORMATORI
PROCEDURA INSERIMENTO DOMANDA ALBO FORMATORI La presente vuole essere una semplice e breve sintesi operativa della procedura d inserimento dati: per quanto riguarda i tempi, le modalità, i dati, i requisiti
Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 21/03/2013
Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 21/03/2013 Circolare n. 43 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,
ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti:
ESSE3 Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: Gruppo di progetto Esse3 Studenti Ateneo Rev. 1.0 del 17 nov 2014 Codice Documento: S3_PdSOnLine Pagina 1 di 20 Sommario ESSE3...
My Home Web. Registrazione Installatore 10/13-01 PC
My Home Web Registrazione Installatore 10/13-01 PC Procedura di registrazione Portale MyHOME_Web Questa procedura di registrazione serve all installatore per creare utenze e gestire gli impianti domotici
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
Manuale d uso Utente
- 1/29 Manuale d uso Utente Progetto Commessa Cliente Capo Progetto Redatto da Verificato da Lepida SpA Regione Emilia-Romagna Vania Corelli Grappadelli Fabio Baroncini Approvato da Data redazione 27/06/2013
Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento
Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero
Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web
Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI
Università degli Studi Roma Tre. Registrazione
Università degli Studi Roma Tre Registrazione Istruzioni per la registrazione al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi alla procedura di registrazione... 4
Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0
Manuale utente Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 1. Indice 1. INDICE... 2 2. INTRODUZIONE... 3 3. ACCESSO AL SISTEMA... 3 3.1 ACCREDITAMENTO... 3 3.2 LOGIN... 4 3.3 LOGOUT... 4 4.
GUIDA ISCRIZIONE ON-LINE ESAME DI AMMISSIONE PER L A.A. 2015/2016
GUIDA ISCRIZIONE ON-LINE ESAME DI AMMISSIONE PER L A.A. 2015/2016 MODALITA DI ISCRIZIONE Per accedere all iscrizione on line è possibile collegarsi al sito dell'isia http://www.isiadesign.fi.it/ nella
Direzione Centrale Credito e Welfare Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 19/12/2012
Direzione Centrale Credito e Welfare Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 19/12/2012 Circolare n. 146 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori
Manuale Utente. Guida all utilizzo della procedura telematica per la richiesta d'iscrizione al Registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato
REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI Servizio Politiche di benessere sociale e pari opportunità Manuale Utente Guida all utilizzo della procedura telematica per la richiesta d'iscrizione al Registro
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE... 4
EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI
1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere
Guida Operativa. Acquisizione Mod. 730-4 da Agenzia Entrate. (Tutti i tipi di Tracciati Record) Data Ultimo Aggiornamento: GIUGNO 2013
Guida Operativa Acquisizione Mod. 730-4 da Agenzia Entrate (Tutti i tipi di Tracciati Record) Data Ultimo Aggiornamento: GIUGNO 2013 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le modalità
Manuale Utente Versamenti Volontari
Manuale Utente Versamenti Volontari 1)Registrazione Utente.pag.2 3)Gestione Anagrafica..pag.4 4)Segnalazione Versamenti.. pag.6 Registrazione Utente Fig.1 Per accedere alla maschera di registrazione per
per la partecipazione a Master di I e II livello Corsi universitari di perfezionamento Corsi universitari di specializzazione
BANDO DI CONCORSO per l erogazione di borse di studio in favore dei figli e degli orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96)
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Mobilità ordinaria Descrizione del servizio Premessa Questo documento descrive le funzionalità messa
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per stazione appaltante REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 11 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line
PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare
Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente
Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino
Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. per i nuovi abilitati che hanno presentato il modello A3 (finestre 1 e 2 DDG 680/2015)
Progetto Istanze On Line Presentazione OnLine Modello B per i nuovi abilitati che hanno presentato il modello A3 (finestre 1 e 2 DDG 680/2015) INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI
Manuale utente per la gestione delle richieste di interventi sul Patrimonio Edilizio Sapienza
Manuale utente per la gestione delle richieste di interventi sul Patrimonio Edilizio Sapienza Versione Data Autore Versione 21.02.2013 Andrea Saulino 1.4 Pagina 1 1 Indice 1 Indice 2 2 Terminologia di
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE TRASPORTO SCOLASTICO GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE TRASPORTO SCOLASTICO GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO ULTIMO AGGIORNAMENTO: APRILE 2015 Per accedere alla piattaforma
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0
Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA GUIDA PER LA RICHIESTA ON LINE DI VOUCHER FORMATIVI
Sommario 1. ACCESSO AL SITO... 2 2. REGISTRAZIONE... 3 3. INSERIMENTO DOMANDA... 7 4. GESTIONE DOMANDE e COMPILAZIONE FORMULARI... 10 5. COMPILAZIONE FORMULARIO... 12 Pag. 1 PASSI DA SEGUIRE PER RICHIEDERE
ISTITUTO G. GASLINI MANUALE D USO PRENOTAZIONI ON LINE DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE
ISTITUTO G. GASLINI MANUALE D USO PRENOTAZIONI ON LINE DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE Premessa Il presente documento illustra le caratteristiche dell applicazione web sviluppata per permettere all utenza
Guida alla Registrazione Utenti
Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando
PROCEDURA ON-LINE PER LA COMPILAZIONE DELLE RICHIESTE DEI VOUCHER FORMATIVI PER GLI APPRENDISTI PARTECIPANTI AI MASTER AMMESSI A CATALOGO
AVVISO PUBBLICO n. 4 del 22/11/ 2012 per la sperimentazione di percorsi formativi in apprendistato di alta formazione e ricerca per l acquisizione del titolo di Master universitario di I e II livello PROCEDURA
Procedura di registrazione web. Registrazione al sistema informatico di segreteria
Procedura di registrazione web Registrazione al sistema informatico di segreteria In questo documento viene illustrata la procedura di registrazione web da seguire per inserire i propri dati anagrafici