L accessibilità dei siti internet: la soluzione Ancitel Lombardia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L accessibilità dei siti internet: la soluzione Ancitel Lombardia"

Transcript

1 Sala Chagall Palazzo delle Stelline Milano 19 aprile ore ATTI DEL SEMINARIO L accessibilità dei siti internet: la soluzione Ancitel Lombardia Per un sito internet accessibilità significa rendere disponibili servizi e informazioni al pubblico in maniera indiscriminata, a prescindere da qualsiasi forma di disabilità o configurazione degli strumenti tecnologici a disposizione dell utente. Nel rispetto del DM 8/7/2005, le Pubbliche Amministrazioni hanno l obbligo di rendere il proprio sito accessibile. Per quanto riguarda gli Enti locali in particolare è previsto il rischio di nullità dei contratti per i siti realizzati dopo l agosto Tali indicazioni devono in realtà essere concepiti come opportunità, per consentire a cittadini e imprese di dialogare con l Ente attraverso gli strumenti telematici. L obiettivo di questo evento è di approfondire esperienze, tecnologie e normative sull accessibilità e presentare la soluzione proposta ai comuni da Ancitel Lombardia.

2 MILANO, 19 APRILE 2007 IL SITO COMUNALE ACCESSIBILE DEFINIZIONI ACCESSIBILITA': la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari TECNOLOGIE ASSISTIVE: gli strumenti e le soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono alla persona disabile, superando o riducendo le condizioni di svantaggio, di accedere alle informazioni e ai servizi erogati dai sistemi informatici. [Legge 9 Gennaio 2004, art 2 (Legge Stanca)]

3 OBIETTIVI L obiettivo dell accessibilità è quello di rendere fruibili le informazioni ed i servizi disponibili su un sito web al maggior numero di utenti indipendentemente delle strumentazioni utilizzate, al grado di conoscenza dei sistemi, alle abilità motorie e visive ecc QUALI BARRIERE VUOLE OLTREPASSARE? - limiti visivi, di ascolto o di movimento - limiti nella lettura o nella comprensione del testo - impossibilità di utilizzo di tastiera o mouse - limiti nelle dimensioni dello schermo o di velocità di connessione a internet - limiti di comprensione della lingua - utilizzo di browser diversi dagli standard - utilizzo di strumenti di sintesi vocale

4 ACRONIMI W3C WORLD WIDE WEB CONSORTIUM WAI WEB ACCESSIBILITY INITIATIVE WCAG WEB CONTENT ACCESSIBILITY GUIDELINES WCAG LINEE GUIDA 1/3 [Priorità 1 - A] MUST Lo sviluppatore di contenuti Web deve conformarsi al presente punto di controllo. In caso contrario, a una o più categorie di utenti viene precluso l'accesso alle informazioni presenti nel documento. La conformità a questo punto di controllo costituisce un requisito base affinché alcune categorie di utenti siano in grado di utilizzare documenti Web. [Priorità 2- AA] SHOULD Lo sviluppatore di contenuti Web dovrebbe conformarsi a questo punto di controllo. In caso contrario per una o più categorie di utenti risulterà difficile accedere alle informazioni nel documento. La conformità a questo punto consente di rimuovere barriere significative per l'accesso a documenti Web. [Priorità 3 - AAA] MAY Lo sviluppatore di contenuti Web può tenere in considerazione questo punto di controllo. In caso contrario, una o più categorie di utenti sarà in qualche modo ostacolata nell'accedere alle informazioni presenti nel documento. La conformità a questo punto migliora l'accesso ai documenti Web.

5 WCAG LINEE GUIDA 2/3 1. Fornire alternative equivalenti al contenuto audio e visiv o (A) 2. Non fare affidamento sul solo colore (A, AA, AAA) 3. Usare marcatori e fogli di stile e farlo in modo appropriato (AA) 4. Chiarire l'uso di linguaggi naturali (A, AAA) 5. Creare tabelle che si trasformino in maniera elegante (A, AA, AAA) 6. Assicurarsi che le pagine che danno spazio a nuov e tecnologie si trasformino in maniera elegante (A, AA) 7. Assicurarsi che l'utente possa tenere sotto controllo i cambiamenti di contenuto nel corso del tempo (A, AA) WCAG LINEE GUIDA 3/3 8. Assicurare l'accessibilità diretta delle interfacce utente incorporate (A, AA) 9. Progettare per garantire l'indipendenza da dispositiv o (A, AA, AAA) 10. Usare soluzioni provvisorie (AA, AAA) 11. Usare le tecnologie e le raccomandazioni del W3C (A, AA, AAA) 12. Fornire informazione per la contestualizzazione e l'orientamento (A, AA) 13. Fornire chiari meccanismi di nav igazione (AA, AAA) 14. Assicurarsi che i documenti siano chiari e semplici (A, AAA)

6 ACCESSIBILITA': NORMATIVA DI RIFERIMENTO Codice Amministrazione Digitale Legge 9 gennaio 2004, n. 4 DPR 1 Marzo 2005, n.75 (regolam. attuazione) DM 8 luglio 2005 (req. tecnici) REQUISITI DM 8 Luglio 2005 ALLEGATO A ALLEGATO B Requisiti tecnici accessibilità Metodi di verifica soggettiva

7 METODI DI VERIFICA Metodologie di verifica oggettiva: mediante l'uso di strumenti automatici e semiautomatici (Allegato A) Metodologie di verifica soggettiva: analisi da parte di uno o più esperti di fattori umani e di un gruppo di valutazione (Allegato B) REQUISITI PER L'ACCESSIBILITA': FONTI 1) Web Content Accessibility Guidelines - versione 1.0 (WCAG 1.0) del W3C-WAI (requisiti) 2) standard definiti nella Sezione 508 del Rehabilitation Act degli USA (requisiti) 3) standard ISO in materia di accessibilità (metodologie) 4) Circolare AIPA 6 settembre 2001 ( Criteri e strumenti per migliorare l'accessibilità dei siti Web e delle applicazioni informatiche a persone disabili ) + Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 maggio 2002

8 REGOLE TECNICHE: I MOTIVI DI FONDO 1) Abbattimento delle barriere digitali 2) Economicità: la Legge Stanca è a costo zero. Le verifiche oggettive si effettuano tramite autovalutazione (non è così per le verifiche soggettive) 3) Certezza: le regole tecniche sono elementi oggettivi 4) Autonomia di verifica METODODOLOGIA DI VERIFICA TECNICA (all. A, art. 2) 1) riscontro con sistemi di validazione automatica (*) 2) verifica sul corretto utilizzo semantico degli elementi e degli attributi con sistemi semiautomatici(**) 3) verifica con diversi browser del funzionamento del sito sotto varie condizioni (mantenimento di funzioni e informazioni, con disabilitazione di immagini, fogli di stile, script, senza utilizzo del mouse, con l'impiego di un browser testuale...)(**) 4) verifiche delle differenze di luminosità e di colore fra testo e sfondo secondo specifici algoritmi(**) (*) SU TUTTE LE PAGINE DEL SITO (**) SU HOME PAGE, SU TUTTE LE PAGINE DIRETTAMENTE RAGGIUNGIBILI DA HOME PAGE, SU TUTTE LE PAGINE CON FORM E RISPOSTE, SUL 5% DELLE RIMANENTI

9 GLI STRUMENTI DELLO SCASSINATORE 1/3 Browser firefox: &os=win&lang=it GLI STRUMENTI DELLO SCASSINATORE 2/3 Browser Opera:

10 GLI STRUMENTI DELLO SCASSINATORE 3/3 Validator: Browser testuale Lynx: REQUISITO N.1 HTML 4.01 O XHTML 1.0 UT ILIZZO DI GRAMMAT ICHE FORMALI RECENT I (HTML 4.01 o XHTML), IN MODO CONFORME ALLE SPECIFICHE a) siti di nuova realizzazione: almeno la versione 4.01 dell HTML o preferibilmente la versione 1.0 dell XHTML, in ogni caso con DTD STRICT (Document Type Definition - Definizione del Tipo di Documento); b)siti esistenti: DTD transitional (temporaneamente!), in particolare: b.1) per gli effetti grafici, utilizzare i fogli di stile e non i singoli dettagli degli elementi (costituzione di una struttura omogenea!) b.2) evitare nuove finestre (oppure avvisare l'utente) b.3) pianificare la transizione a DTD strict WCAG 1.0: 3.1, 3.2, 3.5, 3.6, 3.7, 11.1, 11.2

11

12

13 NON CI SONO FOGLI DI STILE... IL LINK APRE UNA NUOVA PAGINA SENZA AVVERTIRE (INOLTRE, IL NUOVO SITO NON FUNZIONA...).

14 REQUISITO N. 2 UTILIZZO DI FRAME EVITARE L'UT ILIZZO DEI FRAME ( CORNICI ) SE I FRAME SONO GIA' PRESENT I: a) utilizzare i fogli di stile; b) dare un titolo ai frame e facilitarne in ogni modo l'identificazione; c) pianificare la transizione ad almeno XHTML 1.0 con DTD strict WCAG 1.0: 12.1, 12.2 FRAME SPEZZATO, VISIBILE CON FIREFOX

15 REQUISITO N. 3 ALTERNATIVE TESTUALI FORNIRE ALTERNATIVA TESTUALE PER OGNI OGGETTO NON DI TESTO PRESENTE NELLA PAGINA DEL SITO; SE L'OGGETTO CAMBIA DINAMICAMENTE, LO DEVE FARE ANCHE L'ALTERNATIVA TESTUALE WCAG 1.0: 1.1, 6.2

16 CON FIREFOX, DISABILITANDO LE IMMAGINI LA BARRA DI SINISTRA NON E' PIU' VISIBILE LA STESSA COSA ACC ADE CON OPERA

17 REQUISITO N. 4 PRESCINDERE DAI COLORI GARANTIRE CHE TUTTI GLI ELEMENTI INFORMATIVI E TUTTE LE FUNZIONALITA' SIANO DISPONIBILI ANCHE IN ASSENZA DEL PARTICOLARE COLORE UTILIZZATO PER PRESENTARLI NELLA PAGINA WCAG 1.0: 2.1 REQUISITO N. 5 OGGETTI LAMPEGGIANTI EVITARE OGGETTI E SCRITTE LAMPEGGIANTI O IN MOVIMENTO LE CUI FREQUENZE DI INTERMITTENZA POSSANO PROVOCARE DISTURBI DA EPILESSIA FOTOSENSIBILE O DISTURBI DELLA CONCENTRAZIONE, OVVERO POSSANO CAUSARE IL MALFUNZIONAMENTO DELLE TECNOLOGIE ASSIST IVE UT ILIZZATE WCAG 1.0: 7.1, 7.2, 7.3

18 MOVIMENTO TROPPO ELEVATO

19 REQUISITO N. 6 CONTRASTO SFONDO/CONTENUTI GARANTIRE CHE SIANO SEMPRE DIST INGUIBILI IL CONTENUTO E LO SFONDO, CON UN SUFFICIENTE CONTRASTO (NEL CASO DEL TESTO) O CON DIFFERENTI LIVELLI SONORI (IN CASO DI PARLATO CON SOTTOFONDO MUSICALE). EVITARE, DOVE POSSIBILE, DI PRESENTARE TESTI IN FORMA DI IMMAGINI (SE NECESSARIO, MANTENERE UN CERTO CONTRASTO) WCAG 1.0: 2.2 CONTRASTO CROMATICO INSUFFICIENTE

20 REQUISITI N. 7, 8 MAPPE IMMAGINE UTILIZZARE MAPPE IMMAGINE SENSIBILI LATO CLIENT PIUTTOSTO CHE LATO SERVER, SALVO ALCUNE ECCEZIONI... IN CASO DI UTILIZZO DI MAPPE IMMAGINE LATO SERVER, FORNIRE I COLLEGAMENTI DI TESTO ALTERNATIVI NECESSARI PER OTTENERE TUTTE LE INFORMAZIONI O I SERVIZI RAGGIUNGIBILI INTERAGENDO DIRETTAMENTE CON LA MAPPA. WCAG 1.0: 9.1 ; 1.2

21 LE MAPPE L ATO SERVER NEGLI ULTIMI ANNI NON SONO PIU' UTILIZZATE, POICHE' ADESSO I VARI BROWSER SONO IN GRADO DI GESTIRE ELEMENTI CHE IN PASSATO NON ERA POSSIBILE GESTIRE LATO CLIENT

22 REQUISITI N. 9, 10 TABELLE 1/2 PER LE TABELLE DATI USARE GLI ELEMENTI (MARCATORI) E GLI ATTRIBUTI PREVISTI DALLA DTD ADOTTATA PER DESCRIVERE I CONTENUTI E IDENTIFICARE LE INTESTAZIONI DI RIGHE E COLONNE. PER LE TABELLE DATI USARE GLI ELEMENTI E GLI ATTRIBUTI PREVISTI NELLA DTD ADOTTATA PER ASSOCIARE LE CELLE DATI E LE CELLE DI INTESTAZIONE CHE HANNO PIU' LIVELLI LOGICI DI INTESTAZIONE DI RIGHE O COLONNE WCAG 1.0: 5.1, 5.5, 5.6 ; 5.2

23 NON CI SONO I MARCATORI PREVISTI

24 REQUISITO N. 11 FOGLI DI STILE USARE FOGLI DI STILE PER CONTROLLARE LA PRESENTAZIONE DEI CONTENUTI E ORGANIZZARE LE PAGINE IN MODO CHE POSSANO ESSERE LETTE ANCHE QUANDO I FOGLI DI STILE SIANO DISABILITATI O NON SUPPORTATI WCAG 1.0: 3.3, 6.1 SENZA I FOGLI DI STILE LA STRUTTURA E' CAOTICA

25 SENZA I FOGLI DI STILE LA STRUTTURA E' LEGGIBILE! REQUISITO N. 12 ADATTAMENTO DIMENSIONI LA PRESENTAZIONE E I CONTENUTI TESTUALI DI UNA PAGINA DEVONO POTERSI ADATTARE ALLE DIMENSIONI DELLA FINESTRA DEL BROWSER UTILIZZATA DALL'UTENTE SENZA SOVRAPPOSIZIONE DEGLI OGGETTI PRESENTI O PERDITA DI INFORMAZIONI TALI DA RENDERE INCOMPRENSIBILE IL CONTENUTO ANCHE IN CASO DI RIDIMENSIONAMENTO, INGRANDIMENTO O RIDUZIONE DELL'AREA DI VISUALIZZAZIONE O DEI CARATTERI RISPETTO AI VALORI PREDEFINITI DI TALI PARAMETRI WCAG 1.0: 3.4

26 RESTRINGENDO LA PAGINA IL CONTENUTO NON SI ADATTA STRINGENDO LA LARGHEZZA DELLA PAGINA, IL TESTO NELLA PARTE CENTRALE SI STRINGE

27 REQUISITO N. 13 TABELLE 2/2 IN CASO DI UTLIZZO DI TABELLE A SCOPO DI IMPAGINAZIONE, GARANTIRE CHE IL CONTENUTO DELLA TABELLA SIA COMPRENSIBILE ANCHE QUANDO QUESTA VIENE LETTA IN MODO LINEARIZZATO E UTILIZZARE GLI ELEMENTI E GLI ATTRIBUTI DI UNA TABELLA RISPETTANDONE IL VALORE SEMANTICO DEFINITO NELLA SPECIFICA DEL LINGUAGGIO A MARCATORI UTILIZZATO WCAG 1.0: 5.3, 5.4 REQUISITO N. 14 ETICHETTE NEI MODULI DA COMPILARE (FORM) NEI MODULI (FORM), ASSOCIARE IN MANIERA ESPLICITA LE ETICHETTE AI RISPETTIVI CONTROLLI, POSIZIONANDOLE IN MODO CHE SIA AGEVOLATA LA COMPILAZIONE DEI CAMPI DA PARTE DI CHI UTILIZZA LE TECNOLOGIE ASSISTIVE WCAG 1.0: 10.2, 12.4

28 MANCANO LE ETICHETTE NEL MODULO DA COMPILARE

29 TOGLIENDO LE TABELLE, IL MODULO DIVENTA ILLEGGIBILE...

30 REQUISITI N. 15 SCRIPT, APPLET & C. 1/2 GARANTIRE CHE LE PAGINE SIANO UTILIZZABILI QUANDO SCRIPT, APPLET, O ALTRI OGGETTI DI PROGRAMMAZIONE SONO DISABILITATI OPPURE NON SUPPORTATI; OVE CIO' NON SIA POSSIBILE FORNIRE UNA SPIEGAZIONE TESTUALE DELLA FUNZIONALITA' SVOLTA E GARANTIRE UNA ALTERNATIVA TESTUALE EQUIVALENTE, IN MODO ANALOGO A QUANTO INDICATO NEL REQUISITO N. 3 WCAG 1.0: 6.3 DISABILITANDO I JAVASCRIPT, I COLLEGAMENTI VANNO, MA LE PAGINE NON SONO POI NAVIGABILI

31 REQUISITI N. 16, 17 SCRIPT, APPLET & C. 2/2 GARANTIRE CHE I GESTORI DI EVENTI CHE ATTIVANO SCRIPT, APPLET O ALTRI OGGETTI DI PROGRAMMAZIONE SIANO INDIPENDENTI DALLO STRUMENTO DI INPUT (BROWSER). GARANTIRE CHE LE FUNZIONALITA' E LE INFORMAZIONI VEICOLATE PER MEZZO DI OGGETTI DI PROGRAMMAZIONE, OGGETTI CHE UTILIZZANO TECNOLOGIE NON DEFINITE DA GRAMMATICHE FORMALI PUBBLICATE, SCRIPT ED APPLET SIANO DIRETTAMENTE ACCESSIBILI. WCAG 1.0: 6.4, 9.2, 9.3: 8.1 CON FIREFOX I LINK NON FUNZIONANO!

32 WCAG 1.0: 1.3, 1.4 REQUISITO N. 18 FILMATI & C. NEL CASO IN CUI UN FILMATO O UNA PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE SIANO INDISPENSABILI PER LA COMPLETEZZA DELL'INFORMAZIONE FORNITA O DEL SERVIZIO EROGATO, PREDISPORRE UNA ALTERNATIVA TESTUALE EQUIVALENTE, SINCRONIZZATA IN FORMA DI SOTTOTITOLAZIONE O DI DESCRIZIONE VOCALE, OPPURE FORNIRE UN RIASSUNTO O UNA SEMPLICE ETICHETTA PER CIASCUN ELEMENTO VIDEO O MULTIMEDIALE TENENDO CONTO DEL LIVELLO DI IMPORTANZA E DELLE DIFFICOLTA' DI REALIZZAZIONE NEL CASO DI TRASMISSIONI IN TEMPO REALE REQUISITO N. 19 COLLEGAMENTI IPERTESTUALI RENDERE CHIARA LA DESTINAZIONE DI CIASCUN LINK CON TEST I SIGNIFICATIVI ANCHE SE LETTI INDIPENDENTEMENTE DAL PROPRIO CONTESTO OPPURE ASSOCIARE AI COLLEGAMENTI TESTI ALTERNATIVI CHE ILLUSTRINO L'ARGOMENTO, NONCHE' PREVEDERE MECCANISMI CHE CONSENTANO DI EVITARE LA LETTURA RIPETITIVA DI SEQUENZA DI COLLEGAMENTI COMUNI A PIU' PAGINE. WCAG 1.0: 13.1, 13.6

33 PASSANDO COL PUNTATORE SOPRA I LINK, NON E' INDICATA LA DESTINAZIONE REQUISITO N. 20 TEMPO MAX CONSENTITO SE IN UNA PAGINA E' PREVISTA L'EROGAZIONE DI UN SERVIZIO CON UN INTERVALLO DI TEMPO ENTRO CUI L'UTENTE DEVE ESEGUIRE DETERMINATE AZIONI, E' NECESSARIO AVVISARE ESPLICITAMENTE L'UTENTE, INDICANDO IL TEMPO MASSIMO CONSENTITO E LE ALTERNATIVE PER FRUIRE DEL SERVIZIO STESSO. WCAG 1.0: 7.4, 7.5

34 NELLA HOME PAGE, PARTE UN'APPLICAZIONE IN FLASH MOLTO PESANTE CHE RICHIEDE TEMPO PER ESSERE CARICATA. NON E' SEGNAL ATA E NON E' POSSIBILE SALTARL A REQUISITO N. 21 FUNZIONAMENTO SENZA MOUSE RENDERE SELEZIONABILI E ATTIVABILI TRAMITE COMANDI DA TASTIERE O TECNOLOGIE IN EMULAZIONE DI TASTIERA O TRAMITE SISTEMI DI PUNTAMENTO DIVERSI DAL MOUSE I COLLEGAMENTI PRESENTI IN UNA PAGINA (QUESTO COMPORTA DEI VINCOLI SULLE DISTANZE VERTICALI E ORIZZONTALI, OLTRE CHE SULLE DIMENSIONI DEI PULSANTI) WCAG 1.0: non presente

35 SENZA L'UTILIZZO DEL MOUSE NON E' POSSIBILE ACCEDERE AI LINK DELLE INFORMAZIONI DI SINISTRA REQUISITO N. 22 IN SEDE DI PRIMA APPLICAZIONE PER LE PAGINE ESISTENTI CHE NON POSSANO ESSERE RICONVERTITE IN ACCESSIBILI, FORNIRE IL COLLEGAMENTO A UNA PAGINA CONFORME A TALI REQUISITI, RECANTE INFORMAZIONI E FUNZIONALITA' EQUIVALENTI A QUELLE DELLA PAGINA NON ACCESSIBILE ED AGGIORNATA CON LA STESSA FREQUENZA, EVITANDO LA CREAZIONE DI PAGINE DI SOLO TESTO; IL COLLEGAMENTO ALLA PAGINA CONFORME DEVE ESSERE PROPOSTO IN MODO EVIDENTE ALL'INIZIO DELLA PAGINA NON ACCESSIBILE. WCAG 1.0: 11.4

36 AVENDO DELLE IRREGOLARITA' SOTTO L'ASPETTO DELL'ACCESSIBILITA', OCCORREREBBE AVERE UNA VERSIONE SOLO TESTO IL SITO NON SODDISFA TUTTI I REQUISITI MA VI AFFIANCA UNA PAGINA SOLO TESTO

37 PAGINA SOLO TESTO COME FAR VALUTARE IL PROPRIO SITO (DM 8 LUGLIO 2005) 1) INCARICO AI VALUTATORI (CFR SITO DEL CNIPA) 2) VALUTAZIONE TECNICA: - RISCONTRO CON SISTEMI AUTOMATICI E RELAZIONE (SU TUTTE LE PAGINE DEL SITO; COSTO 900 COMPRESO DI RELAZIONE) - VERIFICHE CON STRUMENTI SEMIAUTOMATICI E BROWSER VARI (SULLA HOME PAGE, SU TUTTE LE PAGINE RAGGIUNGIBILI DIRETTAMENTE DALL A HOME PAGE, SUI FORM, SULLE PAGINE DI RISPOSTA E SUL 5% DELLE AL TRE PAGINE; COSTO 22 / PAGINA) GRATUITA PER LE PA!!! 3) VERIFICA SOGGETTIVA - VALUTAZIONE DA PARTE DI UN ESPERTO IN FATTORI UMANI CHE COORDINA UNA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE (MAX COSTO 8.980) 4) RICHIESTA DI UTILIZZO DEL LOGO - RICHIESTA EFFETTU ATA SUL SITO DEL CNIPA: VIENE ISTRUITA UNA PR ATIC A A CUI SI DEVE ALLEGARE IL CERTIFICATO DI ACCESSIBILITA' REDATTO D AI VALIDATORI E LA RICEVUTA DELLE SPESE DI ISTRUTTORIA ( 500) GRATUITA PER LE PA!!! 5) RINNOVO A NNUALE(!)

38 METODOLOGIA PER LA VERIFICA SOGGETTIVA (DM 8 LUGLIO 2005) 1) ANALISI DI UNO O PIU' ESPERTI DI FATTORI UMANI (SIMULAZIONE CONGNITIVA, ATTRAVERSO LA VERIFICA DI CONTESTI, SCOPI E MODI DI INTERAZIONE CON L'UTENTE, CON VALUTAZIONE DA 1 A 5) 2) COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI VALUTAZIONE IN CUI I COMPONENTI DISABILI TESTANO IL SITO CON LE RISPETTIVE TECNOLOGIE ASSISTIVE 3) ESECUZIONE DI PROVE DA PARTE DEL GRUPPO DI VALUTAZIONE (GUIDATE DALL'ESPERTO DI FATTORI UMANI) BASATE SULL'INTERAZIONE CON L'AMBIENTE. L'ESPERTO ATTRIBUISCE DEI VOTI ALL'ESITO DELLE PROVE (DALL'1 AL 5). 4) VALUTAZIONE DEI RISULTATI ED ELABORAZIONE DEL RAPPORTO CONCLUSIVO. VOTI: V < 2 2 V < 3 3 V < 4 V 4 CRITERI DI VALUTAZIONE PERCEZIONE, COMPRENSIBILITA', OPERABILITA' COERENZA, SALVAGUARDIA DELLA SALUTE, SICUREZZA, TRASPARENZA, APPRENDIBILITA', AIUTO E DOCUMENTAZIONE, TOLLERANZA AGLI ERRORI, GRADEVOLEZZA, FLESSIBILITA' PROCEDURA PER IL RILASCIO DEL LOGO DI ACCESSIBILITA' 1) REGISTRAZIONE DEL SITO CON INDICAZIONE DEL RESPONSABILE O REFERENTE PER L'ACCESSIBILITA' 2) RICEZIONE VIA MAIL DELLA PRIMA PARTE DEL PIN DI INGRESSO RICEZIONE DELLA SECONDA PARTE DEL PIN TRAMITE POSTA CARTACEA 3) COMPILAZIONE DEL RAPPORTO CONCLUSIVO DI ACCESSIBILITA' SCARICABILE ALL'INDIRIZZO o_pa.doc 4) ACCESSO ALL'AREA RISERVATA DEL SITO TRAMITE IL PIN ( OTTENUTO, INDICAZIONE DELL'INDIRIZZO DEL SITO VALIDATO E INSERIMENTO DEL RAPPORTO CONCLUSIVO COMPILATO CON ESITO POSITIVO 5) CONSERVAZIONE AGLI ATTI SU SUPPORTO OTTICO DELLA COPIA STATICA DEL SI TO ALLA DATA DELLA VALUTAZIONE

39

40

41 VERIFICHE DEL CNIPA IL CNIPA VERIFICA IL RAPPORTO CONCLUSIVO DI ACCESSIBILITA' ALLEGATO SUL SITO, ACCERTANDONE CORRETTEZZA E COMPLETEZZA. IN CASO DI ESITO POSITIVO, AGGIORNA LA BA NCA DATI INSERENDO L'URL OGGETTO DELLA SEGNALAZIONE E TRASMETTE AL SOGGETTO INTERESSATO, IN FORMA ELETTRONICA, LA NOTIFICA DELL'AVVENUTA ASSOCIAZIONE DEL LOGO ALLA PAGINA DEL SIT O CNIPA E L E IST RUZIONI RELATIV E ALL'UTILIZZO DEL LOGO. I RIC HI EDENTI POT RA NNO V ERI FICARE LO STATO DI ATTIVAZIONE DEL LOGO DI ACCESSIBILITA' DI COMPETENZA ALL'INTERNO DELLE SEZIONI DEL SITO CNIPA LORO RISERVATE. IL CNIPA PUO' RICHIEDERE ADEGUAMENTI AL SOGGETTO RICHIEDENT E.

42 PROMEMORIA... Dall'8/8/2005 (pubblicazione in G.U. DM 8/7/2005) tutti i contratti relativi ai siti (nuovi o rinnovati) dovranno contenere una clausola di riferimento alla Legge 4/2004: es. "La realizzazione / modifica del sito INTERNET oggetto del contratto dovrà rispettare i requisiti di accessibilità stabiliti dal Decreto Ministeriale 8 agosto Allegato A". RISOLUZIONE 16/05/2006 AGENZIA DELLE ENTRATE: obbligo per tutti i soggetti IVA di riportare sul sito internet la Partita IVA 1 GENNAIO 2006: ENTRATA IN VIGORE DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE RACCOLTA METODICA E ORGANIZZATA DI NORME, CHE REGOLAMENTANO L'IMPIEGO DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NELLA PA: - COSTITUISCE IL QUADRO LEGISLATIVO DI RIFERIMENTO PER L'UTILIZZO NELLA PA DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE - IDENTIFICA I DIRITTI DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE E I DOVERI DELLE PA - FORNISCE I PRINCIPI OPERATIVI PER POTER RENDERE TANGIBILI TALI DIRITTI E DOVERI

43 CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE ORGANIZZAZIONE DELLE PA DIRITTI DI CITTADINI E IMPRESE FIRME ELETTRONICHE CONTRATTI & PAGAMENTI DOCUMENTO INFORMATICO GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI FRUIBILITA' DEI DATI DELLE PA CARTE ELETTRONICHE SERVIZI IN RETE RIUSO I PRINCIPI FONDAMENTALI (Codice Amministrazione Digitale, Art. 53) ACCESSIBILITA ELEVATA USABILITA ELEVATA REPERIBILITA DELLE INFORMAZIONI COMPLETEZZA DI INFORMAZIONE CHIAREZZA DI LINGUAGGIO AFFIDABILITA SEMPLICITA DI CONSULTAZIONE QUALITA OMOGENEITA INTEROPERABILITA (ART. 53 comma 1)

44 I CONTENUTI FONDAMENTALI 1/2 (Codice Amministrazione Digitale, Art. 54) Organigramma ed Articolazione uffici Organigramma Articolazione uffici Attribuzioni ed organizzazione di ciascun ufficio Nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici Settore dell ordinamento giuridico Documenti anche normativi di riferimento Procedimenti Elenco delle tipologie di procedimenti svolte da ciascun ufficio Termine per la conclusione di ciascun procedimento Nome del responsabile e unità organizzativa responsabile Scadenze e modalità di adempimento dei procedimenti Caselle di posta elettronica Elenco completo delle caselle di posta elettronica istituzionali Indicazione delle caselle di posta elettronica certificate Pubblicazioni e Messaggi informazione Art 26 legge 7 agosto 1990 n. 142 Legge 7 giugno 2000 n. 150 I CONTENUTI FONDAMENTALI 2/2 (Codice Amministrazione Digitale, Art. 54) Bandi e Concorsi Elenco completo di tutti i bandi ed i concorsi Servizi forniti in rete e future attivazioni Servizi disponibilli in rete Servizi di futura attivazione Tempi previsti per l attivazione DATI PUBBLICI FRUIBILI GRATUITAMENTE E SENZA NECESSITA DI AUTENTICAZIONE LE P.A. GARANTISCONO LA CORRISPONDENZA E LA CONFORMITA DI QUANTO PUBBLICATO AI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ORIGINALI

45 OBBLIGHI PER LE PAL CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE - ART. 24: entro 24 mesi dall'entrata in vigore del Codice (quindi entro il 31/12/2007), devono dotarsi di idonee procedure informatiche e strumenti software per la verifica delle firme digitali; -ART. 57: entro 24 mesi dall'entrata in vigore del Codice (quindi entro il 31/12/2007), occorre mettere sul sito tutti i moduli o formulari; quelli non pubblicati non possono essere più richiesti ai cittadini; -ART. 64: a partire dal 31/12/2007 non sarà più possibile accedere ai servizi in rete delle PA se non con CIE o CNS; - DM 08/07/05: occorre adeguare i siti internet nel rispetto dei criteri di accessibilità; ogni contratto stipulato oltre 08/08/06 che non richiami i requisiti di accessibilità è da considerarsi nullo. SCADENZE SERVIZI DI E-GOVERNMENT A CITTADINI E IMPRESE 1/2 I servizi ai cittadini e alle imprese possono essere erogati attraverso: - Canali fisici o Sportello unico o Call center o Reti terze (ATM del sistema bancario, Uffici postali, Tabaccai) - Canali virtuali o Web (creazione di portali locali per l erogazione dei servizi) o Telefonia mobile (servizi WAP, UMTS, PDA) o Reti terze (possibile utilizzo di portali generalisti) I progetti di e-government prevedono l erogazione dei servizi attraverso i canali di innovazione tecnologica (web, call center, ), perseguendo, tra gli obiettivi principali, la facilitazione del processo di fruizione dei servizi da parte di cittadini e imprese.

46 SERVIZI DI E-GOVERNMENT A CITTADINI E IMPRESE 2/2 I principali aspetti da considerare in fase di preparazione del progetto di e-government, nell ottica di facilitare il processo di fruizione dei servizi, sono riconducibili alle seguenti aree: METAFORA DI COMUNICAZIONE LIV ELLI DI INTERAZIONE ONLINE TRA UTENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SERVIZ I PRIORITARI LIV ELLO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI APPROCCIO COMUNICATIVO E ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI SRUTTURAZIONE SITO NECESSITA' DELL'UTENTE ORGANIZZ PA (METAFOR A DI COMUNICAZIONE) EVENTI DELLA VITA CITTADINI (15) IMPRESE (12)

47 ESEMPI EVENTI DELLA VITA METAFORE DI COMUNICAZIONE 1/2 Indicazioni del Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie CITTADINI IMPRESE 1) ESSERE CITTADINO 1) APRIRE UNA NUOVA ATTIVITA 2) AVERE UN FIGLIO 2) MODIFICARE UN ATTIVITA 3) AVERE UNA FAMIGLIA 3) SVILUPPARE UN ATTIVITA 4) VIVERE IN SALUTE 4) TERMINARE UN ATTIVITA 5) ABIT ARE 5) FINANZIARE UN ATTIVITA 6) STUDIARE 6) GESTIRE IL PERSON ALE 7) LAVORARE 7) POSSEDERE IMMOBILI 8) PERCEPIRE LA PENSIONE 8) PAGAR E LE T ASSE 9) PAGAR E LE T ASSE 9) REGISTRARE MARCHI E BREVETTI 10) FARE E SUBIRE UNA DENUNCIA 10) IMPORT ARE ED ESPORTARE 11) USARE UN MEZZO DI TRASPORTO 11) FARE E SUBIRE UNA DENUNCIA 12) VIVERE IL TEMPO L IBERO E L A 12) SALVAGUARDARE L AMBIENTE CULTURA 13) FAR E SPORT 14) ANDARE ALL ESTERO 15) VIVERE L AMBIENTE

48 METAFORE DI COMUNICAZIONE 2/2 Le Amministrazioni Locali hanno la possibilità di personalizzare le metafore di comunicazione già individuate, in base a quelle che sono le specifiche esigenze locali (ad es. Siena potrebbe avere la metafora Vivere le Contrade ). Sebbene sviluppate principalmente per il canale online, è auspicabile che le metafore di comunicazione come eventi della vita vengano adottate per tutti i canali di accesso alla PA al fine di rispettare standard di comunicazione comuni. Per i servizi che richiedono attività consequenziali o congiunte di più enti è opportuno che le Amministrazioni proponenti coinvolgano tutti i soggetti attivi nel processo di erogazione, attraverso un'unica interfaccia. Il rilascio di una carta d'identità o di un certificato di conformità edilizia sono esempi di servizi erogati da un unico ente, mentre la concessione di una licenza per un'attività commerciale richiede l'azione congiunta di più enti (Comune, ASL, VV.FF,...) DALL INFORMAZIONE AL SERVIZIO 1/3 Livelli di interazione online definiti dall Unione Europea LIVELLI DI INTERAZIONE INFORMAZIONE STATICA Liv. 1 PA VISUALIZZAZIONE PAGINE INFORMAZIONE DINAMICA Liv. 2 PA SCARICO DOCUMENTI Liv. 3 PA RICHIESTA EROGAZIONE SERVIZI RISPOSTA Liv. 4 PA INTERAZIONE

49 DALL INFORMAZIONE AL SERVIZIO 2/3 Indicazioni del Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie BREVE TERMINE Portare online a livello 3 i servizi maggiormente utilizzati dagli utenti: -- disponibilità del modulo elettronico che, una volta compilato dall utente, consente all Ente erogante di avviare la procedura per l erogazione del servizio -- esistenza di una procedura di autenticazione dell utente Sperimentare nel maggior numero di Amministrazioni possibile una interattività completa di pagamento e consegna (livello 4) per i servizi prioritari MEDIO TERMINE Rendere completamente interattiva (livello 4) la maggior parte dei servizi DALL INFORMAZIONE AL SERVIZIO 3/3 Casi in cui non è possibile raggiungere il livello 4 Non tutti i servizi possono essere portati al livello 4 E il caso delle procedure che richiedono l erogazione fisica di un servizio, ad es. nella procedura per il rilascio della carta di identità il flusso informatico è necessariamente seguito dalla consegna fisica. Un caso a parte sono le autocertificazioni, per le quali è sufficiente fornire online una chiara indicazione di quali siano i certificati per i quali è prevista e consentire il download dei moduli (livello 2).

50 SERVIZI PRIORITARI 1/3 Indicazioni del Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Nell ambito dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini, è necessario individuare i servizi prioritari da erogare online. Il Dipartimento ha sviluppato una proposta di 80 servizi ritenuti prioritari (40 per i cittadini e 40 per le imprese), ciascuno riconducibile a un evento della vita. I servizi prioritari sono stati individuati attraverso un processo di selezione sviluppato su due fasi: - un modello di valutazione quantitativo - un successivo controllo qualitativo Le Amministrazioni Locali possono tuttavia individuare ulteriori servizi ritenuti prioritari per i propri cittadini. SERVIZI PRIORITARI 2/3 Indicazioni del Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie

51 SERVIZI PRIORITARI 3/3 Modello di valutazione quantitativo / Valore aggiunto Per determinare il valore aggiunto di ciascun servizio si è fatto riferimento alle 4 tipologie di servizio indicate dall Unione Europea: INCOME: servizi che implicano flussi finanziari da parte di cittadini e imprese alla PA RETURN: servizi forniti dalle PA a cittadini e imprese in cambio delle tasse e dei contributi pagati REGISTRATION: servizi di registrazione di informazioni relative a persone o cose come conseguenza di obblighi amministrativi LICENSE: documenti autorizzativi forniti dalle PA (licenze edilizie, autorizzazione avvio attività, ) Generalmente sono stati ritenuti prioritari i servizi di tipo RETURN e LICENSE che creano valore per gli utenti, rispetto agli altri che rappresentano obblighi per cittadini e imprese. LIVELLO DI SODDISFAZIONE 1/2 E- GOVERNM ENT OBIETTIVO MIGLIORARE IL SERVIZIO EROGATO AI CITTADINI Non è sufficiente trasporre in rete i servizi tradizionali, ma occorre ridisegnare i processi per migliorare la qualità del servizio ed il relativo livello di soddisfazione degli utenti.

52 LIVELLO DI SODDISFAZIONE 2/2 Parametri su cui le PA possono misurare la qualità del servizio erogato Facilità d uso chiarezza delle informazioni, completezza dell offerta, Fruibilità numerosità e disponibilità delle fonti di accesso Accessibilità grado di utilizzo delle funzionalità consentito a persone con handicap Affidabilità precisione, trasparenza, rispetto degli standard, efficienza ed efficacia del processo di erogazione del servizio Customer care fattori che creano una relazione con l utente, ad es. la possibilità di ricevere risposte online Economicità impatto economico sia per gli utenti sia per gli enti eroganti Sicurezza privacy degli utenti, impossibilità di manipolazioni,

53 MILANO, 19 APRILE 2007 L'ACCESSIBILITA' DEI SITI INTERNET: LA SOLUZIONE ANCITEL LOMBARDIA QUESTIONI TECNICO PRATICHE Il portale di Ancity, una soluzione accessibile

54 CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM ELEMENTI RILEVANTI: - SI SOLLEVA IL REDATTORE DALLA CONOSCENZA DI TECNOLOGIE WEB - LA STRUTTURA DELLE PAGINE DEL SITO E' OMOGENEA - ALCUNE FUNZIONALITA' IMPORTANTI: SCADENZA AUTOMATICA DELLE NOTIZIE, GESTIONE DEGLI ACCESSI ALLE AREE, VALIDAZIONE DELLE NOTIZIE... - I CMS DEVONO GARANTIRE LE REGOLE TECNICHE DI ACCESSIBILITA' RIEPILOGO DEI REQUISITI I requisiti sono divisibili in funzione della loro tipologia in tre categorie:! Vincoli legati alla STRUTTURA DEL SITO! Requisiti : 1, 2, 7, 8, 12, 14, 15, 16, 17 e 21! Vincoli legati al LAYOUT GRAFICO! Requisiti : 4, 5, 6, 11, 12, 13, 21! Aspetti culturali legati al POPOLAMENTO DEI DATI! Requisiti : 3, 5, 9, 10, 18, 19, 20

55 LA STRUTTURA DEL SITO! Requisito 1: DTD Strict.! Requisito 2 : una struttura priva di FRAME (cornici).! Requisito 7 e 8 : nessuna MAPPA immagine.! Requisito 12 : la scelta di un interfaccia FLUIDA.! Requisito 14 : FORM (moduli da compilare) con etichette. LA STRUTTURA DEL SITO! Requisito 15 : limitato uso di CODICE client (script, applet java,...).! Requisito 16 : LINK tutti attivabili sia da tastiera che da mouse.! Requisito 17 : le informazioni non risiedono in componenti di programmazione non accessibili (script vari, ecc).! Requisito 21 : menu di navigazione nascosto (per browser testuali).! Requisito 21 : ACCESS KEY (combinazioni di tasti: CTRL+ALT+... ).

56 I DTD Strict L applicativo è stato realizzato con un struttura del codice conforme alla specifiche all HTML 4.01 di tipo Strict REQUISITO 1 INTERFACCIA FLUIDA REQUISITO 12

57 FORM CON ETICHETTE Legenda Etichette REQUISITO 14 LIMITARE L USO DEL JAVASCRIPT REQUISITO 15

58 COLLEGAMENTI ATTIVABILI ANCHE DA TASTIERA! I menu laterali.! Diversa indicazione per il mouse e per la tastiera! Access Key! Descrizione del collegamento. REQUISITO 16 IL MENU DI NAVIGAZIONE NASCOSTO! Le informazioni sono reperibili indipendentemente dallo strumento di accesso.

59 LAYOUT GRAFICO! Requisito 4 : utilizzo dei MARCATORI corretti e di una corretta FORMATTAZIONE del testo.! Requisito 5 : nessuna gif animata ne' testi lampeggianti.! Requisito 6 : scelta del colore di sfondo e del testo.! Requisito 11 : utilizzo di fogli di stile, necessari per l'accessibilità (NB le informazioni sono fruibili anche senza...)! Requisito 12 : LAYOUT liquido.! Requisito 13 : CALENDARIO EVENTI come unica tabella.! Requisito 21 : corretta organizzazione del menù di navigazione. IMPAGINAZIONE E SIGNIFICATO DEGLI ELEMENTI! Home Page! Seconda pagina! UNIFORMITA, TITOLO, PATH, LOGO

60 I COLORI! Informazione indipendente dal colore REQUISITO 4 SCELTA DEL COLORE DI SFONDO! Vengono ev itati il rosso e il v erde, che sono i colori più problematici per i daltonici.! Le tonalità accese e il bianco sono poco riposanti e possono prov ocare abbagliamento.! Le tonalità medie, soprattutto se combinate tra loro, sono a basso contrasto.! Meglio sf ondi chiari e tenui con testo decisamente scuro o v icev ersa. REQUISITO 5

61 FOGLI DI STILE ACCESSIBILI! I fogli di stile vengono realizzati partendo da una risoluzione video basse ( 800 x 600 ). REQUISITO 12 FOGLI DI STILE ACCESSIBILI 2! Informazioni fruibili anche senza i fogli di stile. REQUISITO 11

62 LE TABELLE! Un sito senza tabelle, quando linearizzato, è ben navigabile REQUISITO 9, 10 IL MENU DI NAVIGAZIONE! Gli elementi del menù sono ben separati! Suddivisione dei menù in eventi della vita! Etichetta ben visibile REQUISITO 21

63 CARICAMENTO E MANUTENZIONE DEI DATI! Requisito 3 : utilizzare corretamente i collegamenti e le descrizioni.! Requisito 5 : evitare di pubblicare elementi lampeggianti.! Requisito 9 e 10 : evitare le tabelle nella struttura dati.! Requisito 18 : descrivere, quando necessario, gli oggetti allegati alla pagina.! Requisito 20 : avvisare l utente se nel sito sono inseriti elementi che potrebbero farlo attendere durante la navigazione, eventualmente proponendo delle alternative di utilizzo. CORRETTO USO DELLE DESCRIZIONI 1 : I Collegamenti Spazio per inserire le descrizioni Finestra di destinazione REQUISITO 3

64 CORRETTO USO DELLE DESCRIZIONI 2 : Le immagini Finestra di destinazione Dimensioni dell immagine Controllo della descrizione Possibilità di caricare una nuova immagine REQUISITO 3 LE IMMAGINI consigli pratici! Usare immagini non troppo pesanti, per non rallentare il caricamento della pagina! Evitare immagini con testo, il quale non viene indicizzato dai motori di ricerca: NO!! Se si vogliono caricare immagini animate accertarsi che abbiano una frequenza di aggiornamento bassa.! Non affidare il concetto comunicativo alla sola immagine, esse non vengono interpretate dagli screen reader.

65 STRUTTURA DEI DATI : LE TABELLE NON SERVONO! Forte analisi della struttura dell ente! Dati strutturati! Impaginazione garantita REQUISITO 9, 10 DESRIZIONE DEGLI OGGETTI CHE STIAMO CARICANDO! Descrizione del campo che stiamo allegando REQUISITO 18

66 FUNZIONALITA AVANZATE 1 : il linguaggio L applicativo permette di specificare la lingua in uso FUNZIONALITA AVANZATE 2 : gli acronimi Tramite lo specifico bottone sarà possibile inserire un acronimo

67 LA STRUMENTAZIONE I Browser visivi e l accessibilità! Internet Explorer! Mozilla FireFox! Opera Un browser testuale : Lynx CONTROLLO E VALIDAZIONE Utilizzo della barra dell accessibilità! Verifica dell HTML 4.01 Strict! Verifica dei fogli di stile! Verifica dell accessibilità Un browser testuale : Lynx

68 UTILIZZO DELL APPLICATIVO PROVE PRATICHE La pubblicazione dei dati La gestione delle informazioni ORGANIZZAZIONE DEL C.M.S. Barra delle scorciatoie Pannello di controllo Barra dei menu Pannello dei dati

69 INSERIMENTO E GESTIONE DATI 1/3 2 (AGGIUNTA ELEMENTO) Requisito (SCELTA DEL MENU') (INSERIMENTO DEI DATI RELATIVI) 4 (CONFERMA DEI DATI INSERITI) INSERIMENTO E GESTIONE DATI 2/3 5 (VALIDAZIONE DELL'ELEMENTO INSERITO) Editor di testo

70 INSERIMENTO E GESTIONE DATI 3/3 INSERIMENTO DI LINK CON DESCRIZIONE Spazio per inserire le descrizioni Finestra di destinazione Requisito 3

71 INSERIMENTO DI IMMAGINI CON DESCRIZIONE Finestra di destinazione Dimensioni dell immagine Controllo della descrizione Requisito 3 Possibilità di caricare una nuova immagine PRESERVARE IL FORMATO E LO STILE DEL TESTO! Seleziona e rimuovi formattazione! Formato! Lo stile! Bottoni di formattazione Requisiti 4, 11

72 UTILIZZO DEI FORM CON LYNX Esempio pratico Requisito 14, 16 ESEMPIO DI CONTROLLO ERRORI LATO SERVER Requisito 15, 17

73 GLI ACRONIMI Requisito 21 STRUMENTI DI COMUNICAZIONE ACCESSIBILI - I SONDAGGI Realizzare strumenti di comunicazione interattiva èpossibile, purchèsi rispettino le regole di crezione dei form.

74 STRUMENTI DI COMUNICAZIONE ACCESSIBILI - SEGNALAZIONI SCRIVE RICHIEDE CONFERMA CONFERMA MEMORIZZA ED INVIA ALL ENTE Uno strumento per comunicare con il cittadino e raccogliere informazioni STRUMENTI DI COMUNICAZIONE SERVIZI ED AREA PRIVATA! Registrazione utente! Attivazione del servizio di ricezione di SMS! Iscrizione al servizio di ricezione della Newsletter

Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza

Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza I riferimenti riguardano quanto indicato nelle Recommendation del World Wide Web Consortium (W3C) ed in particolare in quelle

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Pag. 1 di 13 REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Comune di Pella (NO) http://www.comune.pella.no.it/ DATA DELLA VALUTAZIONE 09/07/2008 AUTORE DELLA VALUTAZIONE Alessio Mantegna

Dettagli

Conformità: Conforme; tutte le pagine sono realizzate con linguaggio XHTML 1.0 Strict.

Conformità: Conforme; tutte le pagine sono realizzate con linguaggio XHTML 1.0 Strict. Tasti di accesso rapido Al fine di migliorare l'accessibilità del sito sono stati definiti i seguenti tasti di accesso rapido, per attivare le principali funzionalità offerte: [H] = Homepage [R] = Ricerca

Dettagli

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità Dichiarazione di Accessibilità Requisito n. 1 : Realizzare le pagine e gli oggetti al loro interno utilizzando tecnologie definite da grammatiche formali pubblicate nelle versioni più recenti disponibili

Dettagli

REQUISITO DI ACCESSIBILITA

REQUISITO DI ACCESSIBILITA ISTITUTO COMPRENSIVO Pascoli - Crispi Via Gran Priorato, 11-98121 Messina Via Monsignor D'Arrigo, 18-98122 Messina Tel/Fax. 09047030 090360037 e-mail: meic87300t@istruzione.it / meee00800r@istruzione.it

Dettagli

SITI WEB DEL COMUNE DI PESARO, RAPPORTO DI CONFORMITA' AI REQUISITI TECNICI DELLA LEGGE N.4-9 GENNAIO 2004

SITI WEB DEL COMUNE DI PESARO, RAPPORTO DI CONFORMITA' AI REQUISITI TECNICI DELLA LEGGE N.4-9 GENNAIO 2004 SITI WEB DEL COMUNE DI PESARO, RAPPORTO DI CONFORMITA' AI REQUISITI TECNICI DELLA LEGGE N.4-9 GENNAIO 2004 Le pagine del sito istituzionale e dei siti tematici del Comune di Pesaro sono state progettate

Dettagli

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 15 novembre 2014 Daniela Sangiovanni Comunicazione e Ufficio stampa Policlinico S,Orsola ACCESSIBILITÀ Gli Stati dovrebbero riconoscere l importanza

Dettagli

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia-Iglesias Comune di Portoscuso Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012,

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Ente richiedente Provincia url Comune di Carmagnola TO http://comune.carmagnola.to.it/ Autore della valutazione Data Maurizio

Dettagli

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità Dichiarazione di Accessibilità Il sito web del comune è stato progettato e realizzato con particolare attenzione a quanto prescritto dalla Legge 4/2004 (cosiddetta Legge Stanca ), contenente "Disposizioni

Dettagli

Accessibilità del sito web del Comune di Triggiano

Accessibilità del sito web del Comune di Triggiano Accessibilità del sito web del Comune di Triggiano Il Comune di Triggiano, già attento nella precedente versione del suo sito web al tema dell'accessibilità delle informazioni, ha riprogrammato tutte le

Dettagli

Decreto Ministeriale 8 luglio 2005. (Ministro per l Innovazione e le tecnologie) Allegato A

Decreto Ministeriale 8 luglio 2005. (Ministro per l Innovazione e le tecnologie) Allegato A Decreto Ministeriale 8 luglio 2005. (Ministro per l Innovazione e le tecnologie) Allegato A Verifica tecnica e requisiti tecnici di accessibilità delle applicazioni basate su tecnologie internet 1. Premessa

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO COMUNE DI ROSSANO VENETO Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 25.03.2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO Area Comunicazione e Relazioni Esterne Servizio web e grafica di Ateneo LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO La presente guida vuole essere un supporto

Dettagli

Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici. Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici

Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici. Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione CNIPA

Dettagli

Verifica di Accessibilità del sito www.aots.sanita.fvg.it

Verifica di Accessibilità del sito www.aots.sanita.fvg.it Verifica di Accessibilità del sito www.aots.sanita.fvg.it NOTE: Verifica effettuata in base ai requisiti descritti nell allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005, ai sensi della legge n.4 del 9

Dettagli

Relazione sulla verifica accessibilità

Relazione sulla verifica accessibilità Relazione sulla verifica accessibilità Sito web: www.comune.stresa.vb.it Premessa Il presente rapporto e l effettiva attività di controllo requisiti per l accessibilità, sono stati effettuati seguendo

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità Dichiarazione di Accessibilità Requisito n. 1 Realizzare le pagine e gli oggetti al loro interno utilizzando tecnologie definite da grammatiche formali pubblicate nelle versioni più recenti disponibili

Dettagli

Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014

Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014 Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014 Forlani M. 8 gennaio 2014 Indice 1 Introduzione 2 2 Analisi del sito al 31/12/2013 4 3 Obiettivi per l'anno 2014 7 4 Conclusioni 8 1 CAPITOLO

Dettagli

Progettare un sito web

Progettare un sito web Progettare un sito web Problematiche di accessibilità (Capitolo 2) (materiale illustrativo degli esempi gentilmente messo a disposizione da R. Polillo) Accessibilità La capacità dei sistemi informatici,

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 COMUNE DI BRUSAPORTO PROV. DI BG Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto A MARZO 2014 Sommario Obiettivi

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

CORSO PER REDATTORI DI SITI WEB

CORSO PER REDATTORI DI SITI WEB CORSO PER REDATTORI DI SITI WEB Prerequisiti: Conoscenza di base dei seguenti argomenti: linguaggi di marcatura (HTML), strumenti software per l'elaborazione di testi. Esperienza nella redazione e pubblicazione

Dettagli

AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI

AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI Cosa è l accessibilità? Legge Stanca del 9 gennaio 2004 che regola la forma e i contenuti dei siti web delle P.A L «accessibilità» è la capacità dei sistemi

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Accessibilità sito internet dell Ente e obiettivi anno 2014 e seguenti

Accessibilità sito internet dell Ente e obiettivi anno 2014 e seguenti COMUNE DI GALLARATE Settore Risorse Economiche e Finanziarie Centro Elaborazione Dati Accessibilità sito internet dell Ente e obiettivi anno 2014 e seguenti Dichiarazione di accessibilità Il sito del Comune

Dettagli

Tecniche di accessibilità web

Tecniche di accessibilità web Valutazione e kit dell accessibilità Decreto ministeriale dell 8 luglio 2005 Requisiti tecnici e i diversi livelli per l accessibilità agli strumenti informatici, www.pubbliaccesso.gov.it/normative/dm080705.htm

Dettagli

LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI

LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI PRINCIPI GENERALI Accessibilità: il sito - in ottemperanza a quanto disposto dalla legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante disposizioni per favorire l accesso dei soggetti

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno

Obiettivi di accessibilità per l anno Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. 1 Premessa L articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

Accessibilità per siti web e applicazioni. Qualificazione dei prodotti di back office Linee Guida RER

Accessibilità per siti web e applicazioni. Qualificazione dei prodotti di back office Linee Guida RER Accessibilità per siti web e applicazioni Qualificazione dei prodotti di back office Linee Guida RER 1 Cliente Redatto da Verificato da Approvato da Regione Emilia-Romagna CCD CCD Nicola Cracchi Bianchi

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Domande WEB Modulo 1. ************* Introduzione alla Legge Stanca Definizioni *******************************

Domande WEB Modulo 1. ************* Introduzione alla Legge Stanca Definizioni ******************************* Domande WEB Modulo 1 ************* Introduzione alla Legge Stanca Definizioni ******************************* La Legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

Verifica tecnica accessibilità

Verifica tecnica accessibilità Verifica tecnica accessibilità Realizzato secondo il modello predisposto dal CNIPA per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: Comune di San Mauro

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO. Provincia di Ferrara. Settore III Servizio Finanziario e Partecipate. Servizio Informatico Ufficio CED

COMUNE DI COMACCHIO. Provincia di Ferrara. Settore III Servizio Finanziario e Partecipate. Servizio Informatico Ufficio CED COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore III Servizio Finanziario e Partecipate Servizio Informatico Ufficio CED Accessibilità L'accessibilità di un sito web è il frutto di un insieme di tecniche

Dettagli

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE Prof. Stefano Pigliapoco DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE s.pigliapoco@unimc.it Codice dell amministrazione digitale Il codice dell amministrazione digitale (Co.A.Di.) è contenuto

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

Progetti Strategici - Guida alla compilazione Online

Progetti Strategici - Guida alla compilazione Online Progetti Strategici - Guida alla compilazione Online PAR FAS 2007-2013 - Linea di azione 1.1 P.I.R. 1.1.B La presente guida illustra le funzionalità principali della piattaforma informatica realizzata

Dettagli

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1.

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1. 1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1.1 Compilazione progetto... 2 1.1.2 Firma digitale della scheda di

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com La conoscenza della Legge 4/2004 nella scuola italiana Un recente questionario, proposto dall'istituto

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

Come viene definito un layout studiato per una dimensione standard, di cui non è possibile variare la larghezza ridimensionando la finestra del

Come viene definito un layout studiato per una dimensione standard, di cui non è possibile variare la larghezza ridimensionando la finestra del Come viene definito un layout studiato per una dimensione standard, di cui non è possibile variare la larghezza ridimensionando la finestra del browser o cambiando la dimensione del testo? Layout elastic

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 COMUNE DI CARLOFORTE Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 27/03/ 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità per

Dettagli

Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE

Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE 1 Programma dell incontro: Saluti Aspetti normativi La soluzione tecnologica La procedura di avviamento Il diritto all oblio 2 Legge n. 69/2009

Dettagli

Università della Svizzera italiana

Università della Svizzera italiana Università della Svizzera italiana Il sito dell Università della Svizzera italiana e l accessibilità Vs.1.0 11 / 12 / 2007 TEC-LAB WEB-SERVICE 1. INTRODUZIONE Avere accesso al web, per un utente disabile,

Dettagli

Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014

Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 SETTORE SOCIO-EDUCATIVO COMUNE DI TRIUGGIO PROV. DI MONZA E BRIANZA Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Mod. 01

Dettagli

Linee guida per l'organizzazione, l'usabilità e l'accessibilità dei siti Web delle pubbliche amministrazioni

Linee guida per l'organizzazione, l'usabilità e l'accessibilità dei siti Web delle pubbliche amministrazioni PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 13 marzo 2001, n. 3/2001 Linee guida per l'organizzazione, l'usabilità e l'accessibilità dei siti Web delle pubbliche

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge gennaio 2004, n. Soggetto interessato: Responsabile dell accessibilità: URL del sito web in oggetto:

Dettagli

Siscotel 2002 A.C. Vigevano e Lomellina. Vigevano - 19/02/2007. Siscotel 2002 A.C. Vigevano e Lomellina

Siscotel 2002 A.C. Vigevano e Lomellina. Vigevano - 19/02/2007. Siscotel 2002 A.C. Vigevano e Lomellina Vigevano - 19/02/2007 1 Cos è un CMS I CMS sono sistemi software che consentono di creare e gestire un sito web direttamente dal Browser, in modo semplice ed immediato. Caratteristica dei CMS è quella

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano HTTP://WWW.ISTITUTOTUMORI.MI.IT Documento redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7, del Decreto Legge

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI Introduzione Dal 24 ottobre è possibile per i consulenti effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo

Dettagli

Accessibilità digitale

Accessibilità digitale Accessibilità digitale Guido Gelatti guido.gelatti@itiscastelli.it Brixia Generazione Digitale - 6 Dicembre 2013 The power of the Web is in its universality Tim Berners-Lee afferma che il web "deve consentire

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Rich Media Communication Using Flash CS5

Rich Media Communication Using Flash CS5 Rich Media Communication Using Flash CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le loro esigenze per i contenuti multimediali. 1.2 dentificare i contenuti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA COMMUNE DE GRESSAN REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA Approvazione deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 13/01/2012 del Consiglio comunale n. del Art.

Dettagli

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità Dichiarazione di Accessibilità Requisito 1 Enunciato: realizzare le pagine e gli oggetti al loro interno utilizzando tecnologie definite da grammatiche formali pubblicate nelle versioni più recenti disponibili

Dettagli

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ( P.E.C. ) Torino, 18 giugno 2010 1 LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) OBIETTIVI DELL INTERVENTO Fornire

Dettagli

Sviluppo di strumenti per la valutazione automatica di accessibilità e usabilità di applicazioni web

Sviluppo di strumenti per la valutazione automatica di accessibilità e usabilità di applicazioni web tesi di laurea Sviluppo di strumenti per la valutazione automatica di accessibilità e usabilità Anno Accademico 2009-2010 relatore Ch.mo prof. Porfirio Tramontana candidato Paola Lucignano Matr. 832/69

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: CONGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA Responsabile dell accessibilità:

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA MANUALE D USO

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA MANUALE D USO PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA (DPCM 26 MARZO 2088 ATTUATIVO DEL COMMA 5-BIS DELL ARTICOLO 50) Pag. 2 di 34 INDICE 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2. INTRODUZIONE 5 3. ACCESSO AL SISTEMA

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu 1/7 DEFINIZIONI I termini definiti nei Termini e Condizioni e/o nelle Regole di risoluzione delle controversie del.eu sono contraddistinti nel presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Evangelista Torricelli Via Udine 7 MANIAGO (PN) - 0427/731491 Fax 0427/732657 http:// www.torricellimaniago.it email: pnis00300q@istruzione.it Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Studio Legale. Guida operativa

Studio Legale. Guida operativa Studio Legale Guida operativa Cliens Studio Legale Web Cliens Studio Legale Web è un nuovo strumento che consente all avvocato di consultare i dati presenti negli archivi Cliens del proprio studio, attraverso

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA)

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Guida alla configurazione della postazione di lavoro e accesso al servizio STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione

Dettagli

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET Il Decreto Legge 185/08 ha introdotto l'obbligo per Società, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite

Dettagli

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA 8.1 ISTRUZIONI PER IL VALUTATORE Campioni Il processo di valutazione tecnologica si basa su un campione del prodotto, precedentemente

Dettagli

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE Cassa Edile Como e Lecco DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE COMPILAZIONE DA FILE PAGHE Guida per i consulenti e le imprese che compilano la denuncia utilizzando il file di esportazione dei software

Dettagli

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari PON GAS FSE 2007 2013, Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione Seminario La semplificazione delle procedure per le

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O C.F. 82000570299 P.I. 00194640298 - Via Roma, 75 - CAP 45020 - Tel. 0425 669030 / 669337 / 648085 Fax 0425650315 info-comunevillanova@legalmail.it

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

INFOSTAT-COVIP. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

INFOSTAT-COVIP. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni INFOSTAT-COVIP Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni dicembre 2014 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi INFOSTAT-COVIP... 2 2. Registrazione al portale INFOSTAT-COVIP... 3 3.

Dettagli

Programma analitico d'esame. Versione 1.0.00

Programma analitico d'esame. Versione 1.0.00 Programma analitico d'esame Versione 1.0.00 Programma analitico d esame EIPASS Web Il percorso didattico prevede cinque moduli d esame. Ai fini del conseguimento della certificazione, il candidato dovrà,

Dettagli

Inoltro telematico delle pratiche SUAP

Inoltro telematico delle pratiche SUAP Pagina 1 di 9 Agg.to 01 febbraio 2016_v.001 Inoltro telematico delle pratiche Come autenticarsi 1- Come cambia l invio delle pratiche Per accedere al sito regionale è necessario autenticarsi con un dispositivo

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli