Valutazione ex post dei benefici sociali e ambientali di una sperimentazione di city logistics

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valutazione ex post dei benefici sociali e ambientali di una sperimentazione di city logistics"

Transcript

1 SIET Società Italiana Economisti dei Trasporti Valutazione ex post dei benefici sociali e ambientali di una sperimentazione di city logistics I trasporti e il mercato globale Trieste, 29 giugno-1 luglio 2006 Carlo Vaghi Micaela Pastanella carlo.vaghi@unibocconi.it m.pastanella@gruppoclas.it CERTET Piazza Sraffa 11 Centro di Economia Milano regionale, dei trasporti tel e del turismo fax

2 City logistics: attori e obiettivi Domanda. Commercianti, Consegne rapide e orari prestabiliti GDO, artigiani, Costo delle consegne accettabile attività produttive Frequenza delle consegne sostenuta Operatori commerciali di filiera Operatori conto proprio (inoltre) frequenza consegne compatibile con la fattibilità della propria attività (es: filiera farmaceutica) Libertà di auto-approvvigionamento Libertà di esercitare la tentata vendita Libertà di offerta di servizi artigiani nei centri urbani Offerta Operatori conto terzi Operatori logistici, terminal, immobiliari Assicurare l efficienza ed efficacia del servizio, limitando al massimo le restrizioni Governare il processo di restrizione al traffico dei veicoli più inquinanti Riconoscere lo sforzo organizzativo compiuto per mantenere alti loading factor Coinvolgimento nella programmazione della city logistics Offerta di aree (interne ed esterne al centro urbano) Offerta di servizi logistici consolidati

3 Interessi in gioco e potenziali conflitti Tra E OPERATORI ECONOMICI AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE GESTORE REGOLAMENTAZIONE DEL TRAFFICO OPERATORI CONTO TERZI OPERATORI TRASPORTO PERSONALE ADIBITO AL CONTROLLO DEL TRAFFICO OPERATORI CONTO PROPRIO efficienza economica tutela ambientale Imperativi sociali

4 Il caso esaminato Città Città Modello Veicoli Periodo PADOVA UDC (Interporto) Veicoli a metano Restrizioni al traffico (ZTL) Finestre orarie per carico/scarico Concertazione con operatori conto terzi su tariffe consegna 6 (metano) Inizio con: 2 veicoli: marzo veicoli: settembre veicoli (2 allestiti per trasporto deperibili): ottobre 2005 Consegne all anno (2005) Operatori coinvolti Contributo pubblico 22 corrieri/operatori logistici in conto terzi e 2 in conto proprio affidano la merce a CITYPORTO euro complessivi in 4 anni

5 Il modello di business Altri soggetti (CCIAA, APS) Comune + Provincia + Regione UDC (Interporto PD) Accordo di Programma Il service manager è definito anche nell Accordo di Programma CITYPORTO: Service manager Veicoli ICT OUTSOURCING Conduzione veicoli e attività magazzino

6 Analisi Costi-Benefici e City Logistics Costi per il privato Investimento per veicoli a bassa emissione Costi di rottura di carico (piattaforme urbane) Costi di standardizzazione del servizio (in caso di restrizioni orarie) Necessità di viaggi più numerosi (in caso di restrizioni al volume veicoli) Investimenti in infrastrutture (piazzole, piattaforme urbane) Investimenti in sistemi ICT di controllo traffico Formazione del personale addetto al controllo Contributi alla gestione per il pubblico Benefici Ottimizzazione delle consegne (minori tempi di lavoro, migliore sfruttamento veicoli, ecc.) Introiti da road pricing Benefici da riduzione esternalità (inquinamento aria, acustico, gas serra, incidentalità) Contributi finalizzati da parte Governo e UE Necessità di definire normative premianti per la partecipazione al servizio Facilitazione all accesso Miglioramento fasce orarie utilizzo corsie preferenziali Utilizzo riservato piazzole di carico/scarico LE NORMATIVE PREMIANTI MINIMIZZANO LA NECESSITÀ DI INTERVENTO FINANZIARIO PUBBLICO Necessità di di avvalersi di di strumenti di di valutazione e confronto tra tra costi e benefici sociali e ambientali

7 Le normative premianti

8 I partecipanti alla sperimentazione ovvero, come chi beneficia della normativa premiante? Criterio di di identificazione Caratteristiche tecniche del del veicolo (alimentazione) Aspetto esteriore (targa, logo) logo) club membership Normativa premiante corrispondente La normativa premiante è estesa a tutti gli operatori in possesso di veicoli a bassa emissione Le deroghe generalizzate sono efficaci per l ambiente urbano? Sono neutrali per la concorrenza o favoriscono gli operatori più grandi? Normativa premiante definita per una specifica categoria di operatori Distorsione della concorrenza? Sono possibili solo in caso di proprietà pubblica dei veicoli?

9 Efficacia delle normative premianti

10 Trade-off tra identificazione dei partecipanti e sostenibilità economica della sperimentazione? Grea G., Vaghi C., - BESTUFS Conference Kaposvar, settembre 2005 Sostenibilità finanziaria Monopolio di un City logistics manager : Necessità di massicci investimenti in veicoli, che deprimono la sostenibilità economica nel brevemedio periodo Club membership (soluzione residuale) Identificazione esteriore del veicolo Identificazione in base all alimentazione Area di non fattibilità (eccesso di restrizioni) Restrittività dell identificazione

11 Analisi Costi-Benefici e City Logistics Costi e Benefici nel caso esaminato Costi per il privato Investimento per veicoli a bassa emissione Costi di rottura di carico (piattaforme urbane) Costi di standardizzazione del servizio (in caso di restrizioni orarie) Necessità di viaggi più numerosi (in caso di restrizioni al volume veicoli) Investimenti in infrastrutture (piazzole, piattaforme urbane) Investimenti in sistemi ICT di controllo traffico Formazione del personale addetto al controllo Contributi alla gestione per il pubblico Normativa premiante: Benefici Ottimizzazione delle consegne (minori tempi di lavoro, migliore sfruttamento veicoli, ecc.) Introiti da road pricing Benefici da riduzione esternalità (inquinamento aria, acustico, gas serra, incidentalità) Contributi finalizzati da parte Governo e UE Necessità di definire normative premianti per la partecipazione al servizio Facilitazione all accesso Miglioramento fasce orarie utilizzo corsie preferenziali Utilizzo riservato piazzole di carico/scarico LE NORMATIVE PREMIANTI MINIMIZZANO LA NECESSITÀ I DI INTERVENTO FINANZIARIO PUBBLICO I veicoli veicolicityporto (di (diproprietà proprietàdella dellaholding pubblica pubblicaaps) APS) circolano circolanosenza senzafinestre finestreorarie orariee e nelle nelle corsie corsiepreferenziali (come (come gli gliautobus) Problema di di ACB: ACB: Necessità di di avvalersi di di strumenti di di valutazione e confronto tra tra Benefici Benefici da da riduzione riduzione emissioni costi emissioni inquinanti e benefici inquinanti Costi di implementazione del servizio = contributi sociali allo e start-up ambientali Confrontare: Confrontare: Costi di implementazione del servizio = contributi allo start-up

12 Peculiarità e problematiche metodologiche Non una classica Analisi Costi-Benefici: Assenza di costi di investimento Non sono stati necessari investimenti infrastrutturali Contributi pubblici erogati come benchmark rispetto ai benefici Assenza di costi di gestione Non possibile un confronto tra costi di gestione tra situazione ex-ante ed ex-post (confidenzialità dei dati) Benefici considerati e problematiche di calcolo: Esternalità ambientali Considerati i differenziali di emissione dei veicoli Difficoltà nell assessment dei coefficienti di emissione dei veicoli alimentati a metano Variabilità (fonti bibliografiche, sito-specificità) del costo esterno unitario del PM10 Incidentalità e inquinamento acustico Difficoltà di derivazione di un costo esterno per vkm per i furgoni

13 Peculiarità e problematiche metodologiche (2) Altre peculiarità: Assenza di detour factor Gli operatori che conferiscono consegne a Cityporto sono quasi tutti situati presso l Interporto = non c è necessità di un trasporto aggiuntivo dall operatore alla piattaforma Benefici NON considerati: Risparmi di tempo merci La letteratura manualistica non fornisce valori specifici per i carichi di distribuzione nei centri storici: non applicabili i valori Euro*v*h dei veicoli merci pesanti merce eterogenea e ad alto valore intrinseco Diminuzione della congestione traffico passeggeri I giri evitati corrispondono a circa l 1% del traffico merci in entrata/uscita dal Centro Storico di Padova TRADE OFF OFF TRA TRA SUCCESSO DELLA SPERIMENTAZIONE ED ED ESTENSIONE DEGLI EFFETTI E DELLA PORTATA DELLA GOVERNANCE????

14 Il problema Necessità di determinare: Quante consegne effettuavano prima gli operatori che conferiscono oggi merce a Cityporto Quanti giri di consegna erano necessari Quanti Km erano necessari per ogni giro Quanto tempo era necessario per ogni giro Quanti e quali veicoli erano necessari

15 La situazione ex-ante Situazione ex-ante: È necessario conoscere lo scenario di riferimento, ovvero come era prima e come sarebbe se non esistessero il servizio e la piattaforma Cityporto Prima di Settembre 2004 Operatori effettuano consegne nel nel Centro Centro Storico Storico senza senza transit transitpoint Cityporto ZTL di Padova

16 La situazione ex-post Da Settembre 2004 Operatori conferiscono merce al al transit point Cityporto I I veicoli ecologici Cityporto effettuano le le consegne finali finali ZTL di Padova

17 La situazione ex-ante Indagine mediante questionari Significatività campione: gli operatori intervistati hanno conferito l 88% delle consegne effettuate da Cityporto (set2004-dic2005) Integrazione di informazioni da parte di Cityporto Contenuti del del questionario Informazioni anagrafiche nome nome società societàe e indirizzo indirizzo Informazioni sul sul mezzo mezzo di di trasporto Portata Portata del del veicolo veicolo Alimentazione Alimentazione e e classe classe di di emissione emissione Volumi Volumi di di traffico traffico Numero Numero di di consegne/giorno consegne/giorno in in Centro Centro Storico Storico Numero Numero di di consegne/giorno consegne/giorno conferite conferite a a Cityporto Cityporto Loading Loadingfactor factormedio veicoli veicoli Informazioni sul sul viaggio viaggio Numero Numero di di giri giri di di consegna consegna nel nel Centro Centro Storico Storico Numero Numero di di veicoli veicoli impiegati impiegati Durata Durata media media del del giro giro di di consegna consegna Informazioni sul sul percorso Lunghezza Lunghezza (km) (km) del del giro giro di di consegna consegna (eventuale) (eventuale) parte parte del del giro giro di di consegna consegna in in area area urbana urbana dedicata dedicata a a Centro Centro Storico Storico

18 La situazione ex-post Integrazione di due database Cityporto (1 settembre dicembre 2005) Numero di record-consegna: Giorni di consegna: 313 Giri di consegna (supportati da tracciabilità): 1892 DATABASE DELLE DELLE CONSEGNE Codice Codice e e nome nome operatore (corriere) Codice Codice della della spedizione Data Data presa presa in in carico carico (ricezione della della merce merce da da parte parte di di CITYPORTO) Nome Nome destinatario Destinazione (indirizzo di di destinazione della della merce) merce) Numero di di colli colli Peso Peso della della consegna Volume Volume della della consegna DATABASE DEL DEL SISTEMA DELLA DELLA TRACCIABILITÀ Codice Codice furgone furgone Latitudine consegna Longitudine consegna Tempo: Tempo: data data e e ora ora di di arrivo arrivo del del messaggio Codice Codice barre barre dei dei colli colli di di spedizione Codice Codice della della spedizione

19 La situazione ex-post Database consegne Cityporto Database sistema della tracciabilità Un Un unico codice per consegna Un Un unico codice per giro Lunghezza giri Durata giri

20 Utilizzo dello strumento software INTERTOUR Georeferenziazione

21 Georeferenziazione Esempio: Popolazione delle consegne

22 Pianificazione dei giri Esempio: Simulazione di un giro di consegna Piattaforma Cityporto

23 Pianificazione dei giri Esempio: Simulazione di un giro di consegna Piattaforma Cityporto

24 Risultati CodiceViaggioPianificato LunghezzaViaggioInKm DurataTotaleViaggio NumeroClientiServito ViaggioBase VelocitàMedia

25 La lunghezza dei percorsi Lunghezza dei giri ex-ante (rilevata sulla base di questionari): circa 34 km Lunghezza dei giri Cityporto (rilevata da simulazione modellistica): variabile (esistono mesi outlier ) ma attestata in media sui 25 km Lunghezza media mensile dei giri di consegna (Km/giro nel Centro Storico) Il Il conferimento a Cityporto permette una una riduzione generalizzata del del percorso effettuato da da ciascun giro di di consegna nel nel Centro Storico

26 La lunghezza dei percorsi La lunghezza complessiva giornaliera dei giri di consegna nel Centro Storico che gli operatori avrebbero effettuato arriva a regime a oltre 700 Km La lunghezza complessiva aumenta in funzione del numero di operatori e della merce conferita Media mensile Km giornalieri evitati dagli operatori che hanno conferito merce a Cityporto (Km/giorno) Gli Gli operatori che che conferiscono a Cityporto sperimentano una una significativa riduzione delle percorrenze, a fronte del del pagamento della della tariffa di di consegna

27 La lunghezza dei percorsi Considerando i giorni di attività Cityporto (quando la piattaforma è aperta per la presa) e la merce effettivamente conferita, le percorrenze non effettuate dagli operatori arrivano fino a Km al mese Km complessivi mensili evitati dagli operatori che hanno conferito merce a Cityporto (Km/giorno) La La riduzione delle delle percorrenze è in in costante crescita, fatti fatti salvi salvi i i mesi mesi anomali di di agosto e di di dicembre

28 La lunghezza dei percorsi I 6 veicoli Cityporto generano una percorrenza giornaliera inferiore a quella espressa dagli operatori exante. Essa supera i 200 Km solo in dicembre Lunghezza complessiva delle percorrenze giornaliere per giri di consegna Cityporto (media mensile) (Km/giorno) Gli Gli operatori sono sono quasi tutti tutti situati in in Interporto. Oltre Oltre le le percorrenze Cityporto non non c è c ènecessità di di trasferimenti intermedi per per raggiungere la la piattaforma

29 La lunghezza dei percorsi La percorrenza complessiva mensile supera i 4000 Km solo in un mese Lunghezza complessiva delle percorrenze per giri di consegna Cityporto (Km/mese) Le Le attività di di consolidamento, cross-docking e di di ottimizzazione dei dei percorsi consentono di di limitare le le percorrenze anche se se le le consegne da da effettuare aumentano

30 La lunghezza dei percorsi La differenza tra percorrenze evitate dagli operatori e percorrenze Cityporto determina i Km in Centro Storico netti in diminuzione Essi, a regime, sono oltre al mese, oltre nell intero periodo Km netti in diminuzione nel Centro Storico (Km/mese) Anche a prescindere dall alimentazione dei dei veicoli, Cityporto consente riduzione dell inquinamento e della della congestione a partire da da una una consistente diminuzione netta delle percorrenze

31 I veicoli circolanti Il numero dei giri complessivi (1 giro = mezza giornata) che gli operatori avrebbero effettuato a regime è di al giorno Media mensile giri giornalieri evitati dagli operatori che hanno conferito merce a Cityporto (giri/giorno) Gli Gli operatori che che conferiscono a Cityporto possono ricollocare un un significativo numero di di veicoli in in giri giri di di consegna esterni al al Centro Storico, evitando le le consegne più piùdifficoltose.

32 I veicoli circolanti I 6 veicoli Cityporto effettuano un numero di giri in costante crescita Giri di consegna complessivi Cityporto (media mensile) (giri/giorno) Le Le stesse consegne sono sono effettuate da da Cityporto con con un un numero inferiore di di giri giri

33 I veicoli circolanti La differenza tra giri evitati dagli operatori e giri Cityporto determina i giri in Centro Storico netti in diminuzione Essi, a regime, sono oltre 12 al giorno Giri netti in diminuzione nel Centro Storico (giri/giorno) La La riduzione della della congestione è anche determinata dalla diminuzione del del numero dei dei veicoli in in Centro Storico

34 I veicoli circolanti I giri complessivi in diminuzione sono, a regime, oltre 270 al mese, e oltre nell intero periodo Giri netti in diminuzione nel Centro Storico (giri/mese)

35 Linee di tendenza Calcolando medie e somme per quadrimestre è possibile evincere le principali linee di tendenza: Costante aumento dei km giornalieri evitati Costante aumento delle percorrenze complessive evitate I I valori relativi al al 3 3 quadrimestre sono sono di di riferimento per per gli gli anni anni successivi (approcio cautelativo, nonostante le le consegne e i i clienti Cityporto siano in in continua crescita)

36 Calcolo delle emissioni Percorrenze ex ex ante ante Percorrenze CITYPORTO Caratteristiche del del veicolo: Alimentazione Alimentazione (Euro (Euro 0, 0, 1, 1, 2, 2, 3, 3, 4, 4, metano) metano) Portata Portata e e dimensioni dimensioni Coefficienti Coefficienti di di emissione emissione (Fonte: (Fonte: elaborazioni elaborazioni CERTET-Bocconi CERTET-Bocconi su su dati dati EXTERNE, EXTERNE, Iveco Iveco e e NGV): NGV): CO CO 2, CO, 2, CO, NOx, NOx, SOx, SOx, VOC, VOC, PM10 PM10 (espressi (espressi in in grammi/km) grammi/km) Differenziali di di emissione (giornalieri e complessivi)

37 Coefficienti di emissione Coefficienti di emissione per categoria di veicolo (grammi/km, mg/km per CO2)

38 Emissioni giornaliere La La riduzione delle delle percorrenze, e l alimentazione dei dei veicoli Cityporto (a (a metano), determinano una una riduzione delle delle principali emissioni inquinanti e gas gas serra serra nel nel Centro Storico, tra tra cui cui (valori a a regime ): Riduzione di di 153 Kg / giorno di di CO2 Riduzione di di 174 milioni di di µg/ giorno di di PM10

39 Emissioni giornaliere e altre significative riduzioni di emissioni inquinanti Riduzione giornaliera di emissioni inquinanti (CO, NOx, SOx, VOC) (grammi/giorno)

40 Emissioni complessive A livello complessivo, l implementazione di Cityporto determinato la riduzione delle emissioni per i seguenti valori: CO 2 : 38,4 tonnellate CO: 202 Kg NOx: 163 Kg SOx: 16,3 Kg VOC: 58,1 Kg ha PM10: 41,4 Kg

41 Calcolo dei costi esterni Differenziali di di emissione (giornalieri e complessivi) Costi Costi esterni marginali unitari (Euro // grammo di di emissione inquinante) Fonte: Fonte: elaborazioni elaborazioni CERTET-Bocconi CERTET-Bocconi su su dati dati EXTERNE EXTERNE I valori presi a riferimento (EXTERNE) sono sito-specifici, ovvero prendono in considerazione il tessuto urbano, i valori di traffico e l economia italiana. Essi esprimono, per unità di traffico: Il valore della vita umana e la riduzione dell aspettativa di vita a causa dell inquinamento Il costo delle cure ospedaliere per malattie respiratorie e cardiovascolari Il costo delle cure per altre patologie (es: bronchite) Il deterioramento e la corrosione dei materiali da costruzione La diminuzione del valore dei suoli produttivi (e delle coltivazioni) Il costo della fertilizzazione Costi esterni = benefici per la la collettività in in caso di di riduzione delle emissioni

42 Calcolo dei costi esterni: risultati La La riduzione delle delle percorrenze, e l alimentazione dei dei veicoli Cityporto (a (a metano), determinano (valori a a regime ): Un Un beneficio di di 13,6 / giorno per per emissioni di di NOx Un Un beneficio di di 4,8 4,8 / giorno per per CO, CO, SOx, VOC

43 Calcolo dei costi esterni: risultati A livello complessivo, i i benefici sono sono pari pari a per per emissioni di di NOx per per emissioni di di CO, CO, SOx, VOC

44 Calcolo dei costi esterni: risultati La La riduzione di di emissioni di di CO2 CO2 determina benefici pari pari a: a: 22,5 / giorno a a regime complessivi

45 Calcolo dei costi esterni: risultati La La riduzione di di emissioni di di PM PM determina benefici pari a: a: 508 / giorno a a regime complessivi

46 Calcolo dei costi esterni: risultati Inoltre: La La riduzione delle percorrenze determina riduzione di: di: Inquinamento acustico: Incidentalità: Costo energetico: Ovvero: quanto carburante viene risparmiato complessivi complessivi complessivi Consumo veicoli ex-ante (lt (ltdiesel/km) Consumo veicoli CITYPORTO (kg (kg metano/km) metano/km) Costo industriale diesel e metano (Dati (Dati MAP MAP e e Differenziali di di costo energetico (giornalieri e complessivi)

47 Calcolo dei costi esterni: risultati complessivi I I benefici totali generati dall implementazione del servizio Cityporto sono pari a

48 I benefici di Cityporto in 5 anni Si Si può ipotizzare una durata della sperimentazione di di almeno 5 anni In In questo periodo possono essere ipotizzati i i benefici espressi nel periodo di di maturità del servizio (3 quadrimestre 2005), per poi procedere all attualizzazione Il Il risultato ottenuto (Valore Attuale Netto) è pari a Euro Tale cifra è il il valore complessivo dei dei benefici apportati alla collettività nell intero arco temporale Può rappresentare l ammontare da investire da da parte della Pubblica Amministrazione in in misure di di incentivazione alla partecipazione

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma Reorganisation of the distribution of goods within the urban territory of Parma Presentation By Valeria Battaglia

Dettagli

Meno traffico meno inquinamento: le scommesse dell ultimo miglio Letizia Rigato Polo Inoltra Interporto D Abruzzo 28 novembre 2014

Meno traffico meno inquinamento: le scommesse dell ultimo miglio Letizia Rigato Polo Inoltra Interporto D Abruzzo 28 novembre 2014 Esperienze di citylogistics in Italia Il modello Cityporto Meno traffico meno inquinamento: le scommesse dell ultimo miglio Letizia Rigato Polo Inoltra Interporto D Abruzzo 28 novembre 2014 Obiettivo generale

Dettagli

Misure di Logistica Urbana

Misure di Logistica Urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it marzo 2013 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Misure di Logistica Urbana Misure di logistica urbana Strategie Riduzione del numero di veicoli

Dettagli

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico 16 settembre 2011 1 STRUTTURA DEL TRAFFICO IN ACCESSO ALL AREA ECOPASS Ingressi nella ZTL Cerchia dei Bastioni Dati

Dettagli

Sistema Tangenziale di Lucca. Progetto Preliminare INDICE

Sistema Tangenziale di Lucca. Progetto Preliminare INDICE INDICE 1 PREMESSA... 2 2 COSTI DI REALIZZAZIONE E COSTI DI GESTIONE... 4 3 BENEFICI TRASPORTISTICI... 6 4 VARIAZIONE DELLA SICUREZZA... 8 5 BENEFICI AMBIENTALI -VARIAZIONE INQUINAMENTO ATMOSFERICO... 11

Dettagli

Sintesi. 1. Introduzione. 2. Problemi principali delle consegne delle merci. 3. Politiche e strutture. i. Metodi di consegna

Sintesi. 1. Introduzione. 2. Problemi principali delle consegne delle merci. 3. Politiche e strutture. i. Metodi di consegna Overview on facilities, policies and strategies for better freight delivery in urban areas Elvezia M. Cepolina Alessandro Farina Marino Lupi Università di Pisa Cenni sulla logistica urbana 1. Introduzione

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti. La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti. Gabriella Messina Servizio Mobilità sostenibile Roma, 14 maggio 2015 Consumi del settore

Dettagli

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE Per una città più sostenibile NUMERI E CRITICITA Congestione: 135 milioni di ore perse = - 1,5 miliardi di euro/anno Sicurezza stradale: 15.782 incidenti 20.670 feriti 154 morti circa 1,3 miliardi di euro/anno

Dettagli

AUTOSTRADA VARESE - COMO - LECCO STIMA DELL IMPATTO ECONOMICO DIRETTO, INDIRETTO E INDOTTO E ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA AUTOSTRADA REGIONALE

AUTOSTRADA VARESE - COMO - LECCO STIMA DELL IMPATTO ECONOMICO DIRETTO, INDIRETTO E INDOTTO E ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA AUTOSTRADA REGIONALE AUTOSTRADA VARESE - COMO - LECCO STIMA DELL IMPATTO ECONOMICO DIRETTO, INDIRETTO E INDOTTO E ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA AUTOSTRADA REGIONALE Centro di Ricerca sui Trasporti e le Infrastrutture

Dettagli

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I Certificati Bianchi Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I due Decreti 20 Luglio 2004 del MAP hanno introdotto il meccanismo dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica o TEE)

Dettagli

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE DOSSIER DI LEGAMBIENTE LAZIO NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI

IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI Mercato Il settore delle SPEDIZIONI in Italia è uno dei pochi che oggi riesce a crescere nonostante la crisi economica, secondo un analisi svolta dall Aicai.

Dettagli

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì Verso una distribuzione più sostenibile delle merci nel tessuto urbano della città: presentazione del Progetto europeo SMARTSET 18 Maggio 2013 Camera di Commercio di Forlì-Cesena Sala Zambelli Dott.sa

Dettagli

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO Anno 2014 Inquadramento del tema Il rumore è fra le principali cause del peggioramento della qualità

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI 1. Introduzione I PIANI URBANI DELLA MOBILITA (PUM) Linee

Dettagli

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano 3 Conferenza Annuale Fire Roma, 10 aprile 2014 Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano Le nuove regole sul rimborso in tariffa e sui grandi progetti Marco De Min Direzione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1 PROTOCOLLO D INTESA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Amministrazioni pubbliche territoriali e locali Socie di Autostrada del Brennero S.p.A. Trento, 15 gennaio 2016 Intesa - Conferenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO (approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza nella riunione del 28 febbraio 2005; coordinato con le modifiche deliberate il 24 luglio 2007, il 16 dicembre

Dettagli

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes» Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes» Dalla distribuzione urbana alla smart logistics Fulvio Lino Di Blasio

Dettagli

Iveco per la city logistics e la mobilità sostenibile. Andrea Bucci Italy Market - General Manager

Iveco per la city logistics e la mobilità sostenibile. Andrea Bucci Italy Market - General Manager Iveco per la city logistics e la mobilità sostenibile Andrea Bucci Italy Market - General Manager 10-11-2011 Key trends megalopoli e centri storici urbani LE GRANDI CITTA INCORPORERANNO QUELLE PIU PICCOLE

Dettagli

Dealer Truck e LCV: l impronta digitale

Dealer Truck e LCV: l impronta digitale INNOVAZIONE IN BUSINESS CLASS Dealer Truck e LCV: l impronta digitale Antonio Cernicchiaro Vice Direttore Generale UNRAE @nicknametwitter www.dealerday.it IMMATRICOLAZIONI TRUCKS: TREND ULTIMI 7 ANNI E

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

I PRINCIPALI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI AGOSTO 2012

I PRINCIPALI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI AGOSTO 2012 IL SISTEMA INFORMATIVO SULLE AUTO DELLA PA: I PRINCIPALI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI AGOSTO 2012 1 Indice Il sistema informativo integrato sul parco auto della PA come strumento conoscitivo a

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG73B ATTIVITÀ 63.40.1 ATTIVITÀ 63.40.2 ATTIVITÀ 64.12.0 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI INTERMEDIARI DEI TRASPORTI

STUDIO DI SETTORE TG73B ATTIVITÀ 63.40.1 ATTIVITÀ 63.40.2 ATTIVITÀ 64.12.0 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI INTERMEDIARI DEI TRASPORTI STUDIO DI SETTORE TG73B ATTIVITÀ 63.40.1 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 63.40.2 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 64.12.0 ATTIVITÀ DEI CORRIERI POSTALI DIVERSI DA QUELLI DELLE

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

www.cityporto.it www.interportopd.it Cityporto Padova La mobilità delle merci nelle aree urbane Un modello di successo

www.cityporto.it www.interportopd.it Cityporto Padova La mobilità delle merci nelle aree urbane Un modello di successo Comune di Padova www.cityporto.it www.interportopd.it Cityporto Padova La mobilità delle merci nelle aree urbane Un modello di successo Provincia di Padova Regione del Veneto Cos è Cityporto E un servizio

Dettagli

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MILANO, 23 Maggio 2012 PAOLO GANDOLFI ASSESSORE MOBILITA e INFRASTRUTTURE COMUNE DI REGGIO EMILIA IL CONTESTO TERRITORIALE CITTA di REGGIO EMILIA

Dettagli

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza Ing. Andrea Manfron AISCAT AISCAT e la rete L AISCAT è l Associazione

Dettagli

Contabilizzazione e ripartizione del calore Efficienza e sostenibilità economica

Contabilizzazione e ripartizione del calore Efficienza e sostenibilità economica Contabilizzazione e ripartizione del calore Efficienza e sostenibilità economica Rimini li 30 Marzo 2015 Perché contabilizzare i consumi termici? Perché oggi, sulla spinta delle mutate esigenze ambientali,

Dettagli

Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia

Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia CITTÀ DI OLBIA Project Area: ICT Date: 09/08/2013 File: ANALISI COSTI BENEFICI2.doc Status: Final Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia ANALISI

Dettagli

Gruppo di lavoro: Sviluppo della mobilità sostenibile

Gruppo di lavoro: Sviluppo della mobilità sostenibile Gruppo di lavoro: Sviluppo della mobilità sostenibile Bozza di indice 1. Il ruolo e i potenziali della mobilità sostenibile Definizione di Green Transport (dal Rapporto Towards a Green economy dell UNEP)

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria

Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria Il presente piano è una previsione indicativa, effettuata prima del completarsi delle attività di ricerca. L aggiornamento sarà effettuata dopo le analisi

Dettagli

Dieci anni di certificati bianchi a cura di Fire

Dieci anni di certificati bianchi a cura di Fire Key Energy 2014 Rimini, 6 novembre 2014 Dieci anni di certificati bianchi a cura di Fire Le nuove regole sul rimborso in tariffa Marco De Min Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili

Dettagli

Indagine Conciliazione e Flessibilità Oraria in Azienda

Indagine Conciliazione e Flessibilità Oraria in Azienda Indagine Conciliazione e Flessibilità Oraria in Azienda Lo scenario dell indagine Questa indagine, proposta da SIBEG e condotta dal BI Network, ha l obiettivo di fornire uno scenario sulle modalità organizzative

Dettagli

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma Arcangelo Maria Merella Infomobility spa Best practices a Parma La visione di Parma al 2020 Obbiettivi e strategie Il libro bianco parma 2020 Città sana e ecoefficiente 2 Risparmio energetico Negli edifici

Dettagli

Il trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale Un volano per l innovazione? Il trasporto pubblico locale Emanuele Galossi (IRES-CGIL) Presentazione n. 13/2011 Roma, 13 giugno 2011 TPL: alcuni dati di sintesi Operatori 1.260 Passeggeri trasportati 15

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di simulazione con l aiuto della società Flexcon di Torino

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI

STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 53.20.00 ALTRE ATTIVITÀ POSTALI E DI CORRIERE SENZA OBBLIGO

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76 Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Enrico Pastori TAVOLO TECNICO ALLARGATO Jesi, 19 novembre 2009 Indice della presentazione Stato di fatto Obiettivi del progetto Descrizione del progetto

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Razionalizzazione della distribuzione delle merci in centro città

Razionalizzazione della distribuzione delle merci in centro città Razionalizzazione della distribuzione delle merci in centro città Log in - Venezia Terraferma Un modello gestionale per la Citylogistics Letizia Rigato Muovosviluppo scrl Il modello Muovosviluppo per una

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro MobilityManager La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO SULLE AUTO DELLA PA: I PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI DEL 2012. ROMA, luglio 2013

IL SISTEMA INFORMATIVO SULLE AUTO DELLA PA: I PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI DEL 2012. ROMA, luglio 2013 IL SISTEMA INFORMATIVO SULLE AUTO DELLA PA: I PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI COSTI DEL 2012 ROMA, luglio 2013 DATI DICHIARATI DALLE P.A. AL 20/7/2013, NON DEFINITIVI 1 Auto PA Il sistema informativo

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anagrafica Ente CF: 00319830428 Tipologia: AMMINISTRAZIONI COMUNALI Denominazione: COMUNE DI LORETO Indirizzo: CORSO BOCCALINI, 32 Ufficio: SEGRETERIA PERSONALE 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI - Lezione 1 - Prof. Domenico Gattuso domenico.gattuso@unirc.it 0965/875218 Domenico Gattuso 1 CONTENUTI Nomenclatura di base Processo di Pianificazione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR)

STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR) STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR) Settembre 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG78U Numero % sugli invii Invii 5.299 Ritorni 3.364 63,5 Distribuzione

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 53.20.00 ALTRE ATTIVITÀ POSTALI E DI CORRIERE SENZA OBBLIGO

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

IL BROKER DELLA LOGISTICA

IL BROKER DELLA LOGISTICA IL BROKER DELLA LOGISTICA Responsabile del Progetto: MARINO CAVALLO, Provincia di Bologna Autori: VALERIA STACCHINI, Provincia di Bologna CRISTINA GIRONIMI, Provincia di Bologna Il documento è stato realizzato

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Le rôle croissant des régimes territoriaux et régionaux de protection sociale en Europe Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Il Progetto della Regione Autonoma Valle d Aosta ed il Fondo Pensione regionale

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

RELAZIONE SUI RISPARMI DI SPESA 2013 CONSEGUENTI ALL ADESIONE A CONVENZIONI CONSIP E A CONVENZIONI STIPULATE DA ALTRE CENTRALI DI COMMITTENZA

RELAZIONE SUI RISPARMI DI SPESA 2013 CONSEGUENTI ALL ADESIONE A CONVENZIONI CONSIP E A CONVENZIONI STIPULATE DA ALTRE CENTRALI DI COMMITTENZA RELAZIONE SUI RISPARMI DI SPESA 2013 CONSEGUENTI ALL ADESIONE A CONVENZIONI CONSIP E A CONVENZIONI STIPULATE DA ALTRE CENTRALI DI COMMITTENZA Rilevazione per l anno 2013 Dalla rilevazione effettuata per

Dettagli

Città di Messina. Assessorato Mobilità, Energia e Innovazione Dipartimento Mobilità urbana e viabilità

Città di Messina. Assessorato Mobilità, Energia e Innovazione Dipartimento Mobilità urbana e viabilità Città di Messina Assessorato Mobilità, Energia e Innovazione Dipartimento Mobilità urbana e viabilità Conferenza stampa di presentazione del sistema Si.D.U.M.Me Indice «Europa 2020» Infomobilità cittadina

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PIANO DI INCENTIVAZIONE PER IL PERSONALE PER L ANNO 2015 Approvato dall Organo di Amministrazione con Delibera n. 4/15 del 9 marzo 2015

PIANO DI INCENTIVAZIONE PER IL PERSONALE PER L ANNO 2015 Approvato dall Organo di Amministrazione con Delibera n. 4/15 del 9 marzo 2015 PIANO DI INCENTIVAZIONE PER IL PERSONALE PER L ANNO 2015 Approvato dall Organo di Amministrazione con Delibera n. 4/15 del 9 marzo 2015 Il piano di incentivazione ha lo scopo di: - aumentare la coesione

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

proposta di legge n. 78

proposta di legge n. 78 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 78 a iniziativa della Giunta regionale presentata in data 26 luglio 2001 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 5 MAGGIO 1997, N. 27 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

Dettagli

LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO LIONE (COMPETENZE)

LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO LIONE (COMPETENZE) LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO LIONE (COMPETENZE) VAL DI SUSA FRANCIA FRANCIA U.E. F-UE F. - I. - U.E. I-UE I-UE ITALIA 2030 2023 2023 2023 2030 NUOVA LINEA TORINO LIONE TUNNEL DI BASE Il Tunnel di

Dettagli

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Roma, 15 luglio 2015 Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Circolare n. 102/2015 Oggetto: Autotrasporto - Nota

Dettagli

BG Pensione Concreta ed 12/12 per far fruttare al meglio il risparmio previdenziale Product pack

BG Pensione Concreta ed 12/12 per far fruttare al meglio il risparmio previdenziale Product pack BG Pensione Concreta ed 12/12 per far fruttare al meglio il risparmio previdenziale Product pack Key features Caratteristiche principali Caratteristiche tecniche A chi si rivolge Opzioni di rendita Opzioni

Dettagli

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato Convegno Direzione Futuro Mobilità Elettrica e Autoriparazione 18 maggio 2013 ore 15.00 CROWNE PLAZA, via Po 197 -

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA KLIMAMOBILITY 2012, 20 Settembre PAOLO GANDOLFI ASSESSORE MOBILITA e INFRASTRUTTURE COMUNE DI REGGIO EMILIA reggio emilia emilia-romagna abitanti: 170.000 86 giorni di sforamento

Dettagli

PLUS. Syllabus rev. 1.04

PLUS. Syllabus rev. 1.04 PLUS Syllabus rev. 1.04 Al fine di facilitare il collegamento tra i Syllabus degli EQDL Start, Plus e quello del EQDL Full, nel testo che segue sotto il numero di codice di ogni sezione, tema e argomento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO Adottato con Delibera del Consiglio Direttivo del 18/12/2013

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale. Product pack

Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale. Product pack Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale Product pack Key features Caratteristiche principali Caratteristiche tecniche Opzioni finanziarie

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) INDICATORI SIAD - SISTEMA ASSISTENZA DOMICILIARE Schede descrittive degli Indicatori per la lettura integrata dei fenomeni sanitari

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 Il vigente Piano d Azione italiano per l Efficienza Energetica ( 2007- PAEE),in recepimento della Direttiva 2006/32/CE, prevede un obiettivo di

Dettagli

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST Tavola 8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST - Flussi di traffico sulla rete viaria locale. Fascia oraria 7:30 8:30. Veicoli equivalenti Pagina 135/145 Tavola 8.11: CONFRONTO SCENARIO

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese Giampiero Siesto Viviana

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA NORMATIVA DI RIFERIMENTO La funzione di Mobility Manager istituita dal Decreto del Ministero dell Ambiente del 27 marzo 1998 sulla mobilità sostenibile

Dettagli

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA A distanza di 10 anni dall inizio della sua attività è possibile fare un primo bilancio dei risultati dell impegno che il sistema delle imprese, rappresentato

Dettagli