Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini"

Transcript

1 Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini Anno accademico 2017/2018

2 Le medie La mediana La mediana M di un insieme di dati (ordinato) è il suo valore centrale È una statistica robusta perché non risente di eventuali valori anomali. Esempio. L età di un campione di 5 studenti è: 21,25 19, 20, 22. Campione ordinato: 19, 20, 21, 22, 25. La mediana è M = 21

3 Le medie La mediana Esempio. L altezza in centimetri di 4 giocatori di basket è: 186, 189, 190, 185. La mediana è 185, 186,?, 189, 190. Una possibile scelta è porre M = = 187,5 Più in generale

4 Le medie La mediana x 1, x 2,, x n rappresenta l insieme di dati, il campione casuale deve x 1 essere ordinato: ( ) x ( 2)! x ( n). ( j) di un elemento x i appartenente ad un campione indica che Il rango questo occupa la j -esima posizione quando il campione è ordinato. Poi si determina il rango per la mediana: r = n +1. ( ) 0,5.

5 Le medie La mediana x 1, x 2,, x n rappresenta l insieme di dati, il campione casuale deve x 1 essere ordinato: ( ) x ( 2)! x ( n). ( j) di un elemento x i appartenente ad un campione indica che Il rango questo occupa la j -esima posizione quando il campione è ordinato. Poi si determina il rango per la mediana: r = n +1. ( ) 0,5 Se n è dispari il rango sarà un numero intero e si pone M = x ( r)..

6 Le medie La mediana x 1, x 2,, x n rappresenta l insieme di dati, il campione casuale deve x 1 essere ordinato: ( ) x ( 2)! x ( n). ( j) di un elemento x i appartenente ad un campione indica che Il rango questo occupa la j -esima posizione quando il campione è ordinato. Poi si determina il rango per la mediana: r = n +1. ( ) 0,5 Se n è dispari il rango sarà un numero intero e si pone M = x ( r) Se n è pari il rango è n 2 + 0,5 e si pone..

7 Le medie La mediana x 1, x 2,, x n rappresenta l insieme di dati, il campione casuale deve x 1 essere ordinato: ( ) x ( 2)! x ( n). ( j) di un elemento x i appartenente ad un campione indica che Il rango questo occupa la j -esima posizione quando il campione è ordinato. Poi si determina il rango per la mediana: r = n +1. ( ) 0,5 Se n è dispari il rango sarà un numero intero e si pone M = x ( r) Se n è pari il rango è n 2 + 0,5 e si pone.. M = x n x n 2 0,5. Così facendo ritroviamo il secondo esempio: 185;186;187,5;189;190

8 Le medie La mediana per distribuzioni di frequenze #Stanze #Appartamenti Frequenze cumulate Il rango è r = ( n +1) 0,5 = = 3.175,5.

9 Le medie La mediana per distribuzioni di frequenze #Stanze #Appartamenti Frequenze cumulate Il rango è r = ( n +1) 0,5 = = 3.175, ,1,...,1 2,2,...,2 3,3,...,3 4,4,...,4 300 volte 500 volte 2000 volte 3000 volte L elemento di posizione è 4, come pure l elemento di posizione Pertanto possiamo porre M = 4.

10 Le medie La moda È l elemento che compare più spesso nel campione. Colore dei capelli N di persone Neri 10 Moda #Stanze #Appartamenti Castani Rossi 1 Biondi 5 Moda Totale

11 Le medie La moda Una distribuzione si dice unimodale se ammette un solo valore modale, bimodale se ne ammette due (ossia se esistono due valori che compaiono entrambi con la frequenza massima), trimodale se ne ammette tre e multimodale se ne ammette più di tre , ,5 0 A B C D E 0 A B C D E Unimodale Bimodale

12 Le medie La moda Quando si ha a che fare con classi di modalità, la moda è il punto medio della classe con frequenza più elevata. Peso in grammi Neonati In questo caso il valore della moda è

13 Poligono di frequenza L area sottesa dall istogramma delle frequenze relative (e dal poligono delle frequenze) è uguale a 1. 0,35 0,263 0,175 0,088 0 A B C D E F

14 Simmetria Un poligono di frequenza simmetrico ha questa forma: moda = media = mediana coda sinistra coda destra

15 Simmetria Un poligono di frequenza simmetrico ha questa forma: moda = media = mediana coda sinistra coda destra Un poligono di frequenza è asimmetrico quando ha una di queste forme: moda mediana media coda destra coda sinistra

16 Simmetria Possibile indice: media mediana? Modalità Frequenza Moda = 7 Media = Modalità Frequenza Moda = 1 Media =

17 Simmetria r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15

18 Simmetria Modalità Frequenza Frequenza cumulata mediana r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15 x 14 = x 15 = 5 M = 5

19 Simmetria Modalità Frequenza Frequenza cumulata mediana r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15 x 14 = x 15 = 5 M = 5 r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15

20 Simmetria Modalità Frequenza Frequenza cumulata r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 mediana La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15 x 14 = x 15 = 3 M = 3 r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15 x 14 = x 15 = 5 M = 5 mediana Modalità Frequenza Frequenza cumulata

21 Simmetria Modalità Frequenza Frequenza cumulata r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 mediana La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15 x 14 = x 15 = 3 M = 3 r = ( n +1) 0,5 = 29 2 = 14,5 La mediana si trova fra l elemento di posizione 14 e quello di posizione 15 x 14 = x 15 = 5 M = 5 mediana Modalità Frequenza Frequenza cumulata In entrambi i casi: media - mediana =0!

22 Simmetria Introduciamo come indice di asimmetria la quantità A così definita Asimmetria: A = ( max M ) ( M min) Dove max individua il valore massimo della modalità e min quello minimo

23 Simmetria Introduciamo come indice di asimmetria la quantità A così definita Asimmetria: A = ( max M ) ( M min) Dove max individua il valore massimo della modalità e min quello minimo Modalità Frequenza Frequenza cumulata ( ) ( 5 1) = 2 A = 7 5 asimmetria negativa

24 Simmetria Introduciamo come indice di asimmetria la quantità A così definita Modalità Frequenza Frequenza cumulata Asimmetria: A = ( max M ) ( M min) Dove max individua il valore massimo della modalità e min quello minimo ( ) ( 3 1) = 2 A = 7 3 asimmetria positiva ( ) ( 5 1) = 2 A = 7 5 asimmetria negativa Modalità Frequenza Frequenza cumulata

25 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no.

26 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Mostriamo con un esempio come si determina Esempio. L età per un campione di 5 studenti è 21,25,19,20,22 1 passo: Il campione va ordinato: 19,20,21,22,25

27 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Mostriamo con un esempio come si determina Esempio. L età per un campione di 5 studenti è 1 passo: Il campione va ordinato: 21,25,19,20,22 19,20,21,22,25 2 passo: Determinare il rango (la posizione) per il primo quartile: (n +1) 0,25 = 1,5. Dunque il primo quartile posizione 2. Q1 si colloca fra l elemento di posizione 1 e quello

28 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Mostriamo con un esempio come si determina Esempio. L età per un campione di 5 studenti è 1 passo: Il campione va ordinato: 21,25,19,20,22 19,20,21,22,25 2 passo: Determinare il rango (la posizione) per il primo quartile: (n +1) 0,25 = 1,5. Dunque il primo quartile posizione 2. Q1 si colloca fra l elemento di posizione 1 e quello I decimali nel numero trovato mi servono per stabilire l'esatto valore del primo quartile come stabilito nel...

29 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Mostriamo con un esempio come si determina Esempio. L età per un campione di 5 studenti è 1 passo: Il campione va ordinato: 21,25,19,20,22 19,20,21,22,25 2 passo: Determinare il rango (la posizione) per il primo quartile: (n +1) 0,25 = 1,5. Dunque il primo quartile posizione 2. Q1 si colloca fra l elemento di posizione 1 e quello I decimali nel numero trovato mi servono per stabilire l'esatto valore del primo quartile come stabilito nel... 1,5-1 3 passo: 19,Q1,20,21,22,25 Q1 = 19 + ( ) 0,5 = 19,5

30 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Vediamo un altro esempio.

31 Quartili Il primo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 25% dei dati. Il primo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Vediamo un altro esempio. Esempio. L altezza di 4 giocatori di basket è 186,189,190,185 Determinare il rango per il primo quartile: ( n +1) 0,25 = 1,25 In questo caso il primo quartile è 185,Q1,186,189,190 Q1 = ( ) 0,25 = 185,25

32 Quartili Il terzo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 75% dei dati. Il terzo quartile può appartenere al campione casuale oppure no.

33 Quartili Il terzo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 75% dei dati. Il terzo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Esempio. L età per un campione di 5 studenti è Il campione va ordinato: 21,25,19,20,22 19,20,21,22,25 ( ) 0,75 = 4,5 Determinare il rango per il terzo quartile: n +1 Il terzo quartile Q3 si colloca fra l elemento di posizione 4 e quello di posizione 5 19,20,21,22,Q3,25. Q3 = ( ) 0,5 = 23,5.

34 Quartili Il terzo quartile è quel valore che lascia a sinistra il 75% dei dati. Il terzo quartile può appartenere al campione casuale oppure no. Esempio. L età per un campione di 5 studenti è Il campione va ordinato: 21,25,19,20,22 19,20,21,22,25 ( ) 0,75 = 4,5 Determinare il rango per il terzo quartile: n +1 Il terzo quartile Q3 si colloca fra l elemento di posizione 4 e quello di posizione 5 19,20,21,22,Q3,25. Q3 = ( ) 0,5 = 23,5. Esempio. L altezza di 4 giocatori di basket è 186,189,190,185. Determinare il rango per il terzo quartile: n +1 ( ) 0,75 = 3,75 In questo caso il terzo quartile è 185,186,189,Q3,190 Q3 = ( ) 0,75 = 189,75.

35 Box-plot

36 Box-plot Il Box-plot (o diagramma a scatola e baffi) è un diagramma che fornisce una rappresentazione grafica della distribuzione dei dati, evidenziando dove cade la maggioranza dei valori, e di quei valori che differiscono di parecchio dalla norma, cosiddetti dati anomali.

37 Box-plot Il Box-plot (o diagramma a scatola e baffi) è un diagramma che fornisce una rappresentazione grafica della distribuzione dei dati, evidenziando dove cade la maggioranza dei valori, e di quei valori che differiscono di parecchio dalla norma, cosiddetti dati anomali. I capisaldi nella rappresentazione di un box-plot sono

38 Box-plot Il Box-plot (o diagramma a scatola e baffi) è un diagramma che fornisce una rappresentazione grafica della distribuzione dei dati, evidenziando dove cade la maggioranza dei valori, e di quei valori che differiscono di parecchio dalla norma, cosiddetti dati anomali. I capisaldi nella rappresentazione di un box-plot sono x 1, x 2,, x n Q0 = min( ) Q1 = 1 quartile Q2 = mediana o 2 quartile Q3 = 3 quartile; Q4 = max( x, x,, x 1 2 n ) IQR = Q3 - Q1 = campo di variazione interquartile

39 Box-plot Il Box-plot (o diagramma a scatola e baffi) è un diagramma che fornisce una rappresentazione grafica della distribuzione dei dati, evidenziando dove cade la maggioranza dei valori, e di quei valori che differiscono di parecchio dalla norma, cosiddetti dati anomali. I capisaldi nella rappresentazione di un box-plot sono x 1, x 2,, x n Q0 = min( ) Q1 = 1 quartile Q2 = mediana o 2 quartile Q3 = 3 quartile; Q4 = max( x, x,, x 1 2 n ) IQR = Q3 - Q1 = campo di variazione interquartile Introduciamo infine il numero IQR = Q3 - Q1 = campo di variazione interquartile.

40 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8.

41 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 ( ) 0,75 = 14,8.

42 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 Mediana: ( ) 0,5 = 15,5 Si colloca fra le posizioni 15 e 16 Punto medio fra 18,3 e 18,3 ossia 18,3. ( ) 0,75 = 14,8.

43 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 Mediana: ( ) 0,5 = 15,5 Si colloca fra le posizioni 15 e 16 Punto medio fra 18,3 e 18,3 ossia 18,3. ( ) 0,75 = 14,8. Terzo quartile: ( ) 0,75 = 23,25 Si colloca fra le posizioni 23 e 24 Il suo valore è fra 21, 4e 23 ed è pari a. ( ) 0,25 = 21,8 21, ,4

44 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 Mediana: ( ) 0,5 = 15,5 Si colloca fra le posizioni 15 e 16 Punto medio fra 18,3 e 18,3 ossia 18,3. ( ) 0,75 = 14,8. Terzo quartile: ( ) 0,75 = 23,25 Si colloca fra le posizioni 23 e 24 Il suo valore è fra 21, 4e 23 ed è pari a. ( ) 0,25 = 21,8 21, , Box plot ore di studio

45 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 Mediana: ( ) 0,5 = 15,5 Si colloca fra le posizioni 15 e 16 Punto medio fra 18,3 e 18,3 ossia 18,3. ( ) 0,75 = 14,8. Terzo quartile: ( ) 0,75 = 23,25 Si colloca fra le posizioni 23 e 24 Il suo valore è fra 21, 4e 23 ed è pari a. ( ) 0,25 = 21,8 21, , Q1 10 Box plot ore di studio

46 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 ( ) 0,75 = 14,8. 30 Box plot ore di studio Mediana: ( ) 0,5 = 15,5 Si colloca fra le posizioni 15 e 16 Punto medio fra 18,3 e 18,3 ossia 18,3. Terzo quartile: ( ) 0,75 = 23,25 Si colloca fra le posizioni 23 e 24 Il suo valore è fra 21, 4e 23 ed è pari a. ( ) 0,25 = 21,8 21, , Q2

47 Box-plot 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Primo quartile: ( ) 0,25 = 7,75 Si colloca fra le posizioni 7 e 8 e ed è pari a Il suo valore è fra 14, , ,2 ( ) 0,75 = 14,8. 30 Box plot ore di studio Mediana: ( ) 0,5 = 15,5 Si colloca fra le posizioni 15 e 16 Punto medio fra 18,3 e 18,3 ossia 18,3. Terzo quartile: ( ) 0,75 = 23,25 Si colloca fra le posizioni 23 e 24 Il suo valore è fra 21, 4e 23 ed è pari a. ( ) 0,25 = 21,8 21, , Q3

48 Dopo aver disegnato la "scatola" ora disegnamo i "baffi" La lunghezza di ciascun baffo "non supera" il valore convenzionale 1,5 ( Q3 Q1) Q3 Q1 = 7 quindi 1,5 7 = 10,5 Si confronta il valore del minimo con il valore Q1 10,5 = 14,6 10,5 = 4,1 e se ne prende il più grande. Poiché min = 10,3 > 4,1 allora il baffo inferiore è collocato in corrispondenza del minimo. Box-plot Box plot ore di studio

49 Box-plot Dopo aver disegnato la "scatola" ora disegnamo i "baffi" La lunghezza di ciascun baffo "non supera" il valore convenzionale 1,5 ( Q3 Q1) Q3 Q1 = 7 quindi 1,5 7 = 10,5 Box plot ore di studio Si confronta il valore del massimo con il valore 15 Q3+10,5 = 22,6 +10,5 = 33,1 e se ne prende il più piccolo. 10 Poiché max = 33,8 > 33,1 allora il baffo superiore è collocato in corrispondenza di 33,1.

50 Box-plot Un valore del campione casuale troppo distante dal resto del campione casuale si dice outlier o valore anomalo. Più precisamente un outlier è un dato che si trova al di sopra del baffo superiore o al di sotto del baffo inferiore del box-plot Box plot ore di studio 30 Poiché max = 33,8 > 33,1 allora33,8 è un outlier. Esso si disegna con un punto

51 Box-plot Dataset ore di studio 10,3; 12,9; 12,9; 13,5; 13,7; 14,0; 14,2; 15,0; 15,4; 15,7; 16,6; 17,1; 17,4; 17,8; 18,3; 18,3; 18,6; 18,9; 19,7; 20,3; 20,7; 20,8; 21,4; 23,0; 23,2; 23,7; 26,1; 27,1; 29,8; 33,8. Box plot ore di studio

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2016/2017 Le medie Le medie si applicano ai caratteri quantitativi,

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2017/2018 Quartili e distribuzioni di frequenze Stanze Appartamenti

Dettagli

Statistica. Antonio Azzollini

Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2018/2019 Quartili e distribuzioni di frequenze Stanze Appartamenti

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2016/2017 Quartili e distribuzioni di frequenze Stanze Appartamenti

Dettagli

Le misure numeriche. La media aritmetica

Le misure numeriche. La media aritmetica Le misure numeriche La media aritmetica Indice centrale dei dati: somma dei valori numerici presi in considerazione diviso la numerosità. Per variabili quantitative: scala intervallare o rapporto. Per

Dettagli

Rappresentazione dei dati

Rappresentazione dei dati Rappresentazione dei dati Riprendiamo il data set Ore: > setwd(..) > ore

Dettagli

MISURE DI SINTESI 54

MISURE DI SINTESI 54 MISURE DI SINTESI 54 MISURE DESCRITTIVE DI SINTESI 1. MISURE DI TENDENZA CENTRALE 2. MISURE DI VARIABILITÀ 30 0 µ Le due distribuzioni hanno uguale tendenza centrale, ma diversa variabilità. 30 0 Le due

Dettagli

e) calcolate i cinque numeri di sintesi, la media e la deviazione standard per entrambi i campioni di lunghezze. 1,5 + 1,5

e) calcolate i cinque numeri di sintesi, la media e la deviazione standard per entrambi i campioni di lunghezze. 1,5 + 1,5 ESERCIZIO 1 Le conchiglie luminescenti, molto rare ovunque, sono abbondanti in Nuova Zelanda. Alcuni biologi hanno raccolto un campione di conchiglie per studiare le differenze tra conchiglie vive e morte.

Dettagli

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici) Statistica La statistica può essere vista come la scienza che organizza ed analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva:

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Sintesi a cinque e misure di variabilità rispetto ad un centro Una catena di fast-food ha selezionato

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Il e Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 21 Outline Il e 1 2 3 Il 4 e 5 () Statistica 2 / 21 Il e Due distribuzioni aventi stessa posizione

Dettagli

La sintesi delle distribuzioni

La sintesi delle distribuzioni Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 Introduzione 2 3 4 Outline 1 Introduzione 2 3 4 Introduzione Analisi descrittiva monovariata: segue la raccolta dei dati e il calcolo

Dettagli

STIME STATISTICHE. Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali. p. 2/2

STIME STATISTICHE. Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali. p. 2/2 p. 1/1 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 10/02 14:30 P50 11/02 14:30 Laboratorio (via Loredan) 17/02 14:30 P50 23/02 14:30 P50 25/02 14:30 Aula informatica (6-7 gruppi) 02/03 14:30 P50 04/03

Dettagli

http://www.biostatistica.unich.it STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE OBIETTIVO Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici. Esempio: Nella

Dettagli

Outline. 1 La forma di una distribuzione. 2 Indici di asimmetria. 3 Indice di asimmetria per variabili qualitative ordinate.

Outline. 1 La forma di una distribuzione. 2 Indici di asimmetria. 3 Indice di asimmetria per variabili qualitative ordinate. Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 22 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 22 Due distribuzioni aventi stessa posizione e variabilità

Dettagli

Distribuzioni simmetriche

Distribuzioni simmetriche Distribuzioni simmetriche Una distribuzione unimodale si dice simmetrica se n 1 =n k ; n 2 =n k-1 ; n 3 =n k-2... Media=Mediana=Moda Una distribuzione unimodale si dice asimmetrica positiva se Media >

Dettagli

Med. Med. Si determinano il limite inferiore e superiore applicando le seguenti formule

Med. Med. Si determinano il limite inferiore e superiore applicando le seguenti formule Box-plot (grafico a scatola) Come si costruisce un box-plot Si calcola per la variabile statistica X il primo ed il terzo quartile, la mediana, il valore imo e quello massimo della distribuzione riportando

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative)

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative) STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative) PRIMO ESEMPIO: Concentrazione di un elemento chimico in una roccia. File di lavoro di STATVIEW Cliccando sul tasto del pane control si ottiene il cosiddetto

Dettagli

http://www.biostatistica.unich.it 1 STATISTICA DESCRITTIVA Le misure di tendenza centrale 2 OBIETTIVO Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici. 3 Esempio Nella

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Boxplot e numeri indici Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 14 Ottobre 014 Stefania Spina Esercitazioni di statistica 1/37 Definizioni La

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Il e Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 19 Outline Il e 1 2 3 Il 4 e 5 () Statistica 2 / 19 Il e Due distribuzioni aventi stessa posizione

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2017/18

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2017/18 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche.

Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche. Misure di tendenza centrale e di variabilità: Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche. Il valore medio di una variabile in un gruppo di osservazioni

Dettagli

p. 1/2 STIME STATISTICHE Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali.

p. 1/2 STIME STATISTICHE Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali. p. 1/2 STIME STATISTICHE Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica che sia affetta da errori casuali. p. 1/2 STIME STATISTICHE Consideriamo il caso della misura di una grandezza fisica

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica Corso di Statistica e Biometria Statistica descrittiva: Dati numerici: statistiche di tendenza centrale e di variabilità Corsi

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE

ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE ESERCIZI DI STATISTICA SOCIALE FREQUENZA ASSOLUTA Data una distribuzione semplice di dati, ovvero una serie di microdati, si chiama frequenza assoluta di ogni modalità del carattere studiato il numero

Dettagli

Seconda Lezione. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA

Seconda Lezione. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA Seconda Lezione "Educare significa aiutare l'animo dell'uomo ad entrare nella totalità della realtà. Non si può però educare se non rivolgendosi alla libertà, la quale definisce il singolo, l'io. Quando

Dettagli

Statistica Sociale - modulo A

Statistica Sociale - modulo A Statistica Sociale - modulo A e-mail: stella.iezzi@uniroma2.it i quartili IL TERZO QUARTILE per un carattere diviso in classi ESEMPIO: il boxplot I QUARTILI I quartili sono tre indici che dividono la distribuzione

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di dati statistici

Dettagli

Statistica e informatica

Statistica e informatica Statistica e informatica Statistica descrittiva FNicola Torelli a.a. 2018/2019 FNicola Torelli Descrittiva 1 / 62 Indice Misure di posizione Calcolo delle misure di posizione Variabilità FNicola Torelli

Dettagli

FORMA DI UNA DISTRIBUZIONE

FORMA DI UNA DISTRIBUZIONE FORMA DI UNA DISTRIBUZIONE Due distribuzioni che presentano gli stessi valori degli indici di posizione e degli indici di variabilità possono differire per il peso dei valori più grandi e/o più piccoli

Dettagli

Facoltà di Economia Università di Pavia 3 Novembre 2009 Prova scritta di Analisi dei dati Modalità A

Facoltà di Economia Università di Pavia 3 Novembre 2009 Prova scritta di Analisi dei dati Modalità A Facoltà di Economia Università di Pavia 3 Novembre 2009 Prova scritta di Analisi dei dati Modalità A Indicare in alto a sinistra, nell ordine: Cognome, Nome, Numero di Matricola, Modalità del Compito.

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 29 Gennaio 2010. Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 29 Gennaio 2010. Dott. Mirko Bevilacqua Università di Cassino Esercitazioni di Statistica del 29 Gennaio 200 Dott. Mirko Bevilacqua DATASET STUDENTI N SESSO ALTEZZA PESO CORSO NUMERO COLORE COLORE (cm) (kg) LAUREA SCARPA OCCHI CAPELLI M 79 65

Dettagli

Nozioni di statistica

Nozioni di statistica Nozioni di statistica Distribuzione di Frequenza Una distribuzione di frequenza è un insieme di dati raccolti in un campione (Es. occorrenze di errori in seconda elementare). Una distribuzione può essere

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

Metodi Matematici ed Informatici per la Biologia Esame Finale, II appello 2 Luglio Matricola: Codice

Metodi Matematici ed Informatici per la Biologia Esame Finale, II appello 2 Luglio Matricola: Codice Metodi Matematici ed Informatici per la Biologia Esame Finale, II appello 2 Luglio 2007 Nome: Cognome: Matricola: Codice 9784507821 Esercizio Risposta Voto 1 a b c d 2 a b c d e 3 4 5 a b c d 6 a b c d

Dettagli

Esercizi di statistica descrittiva. Giulia Simi (Università di Siena) Istituzione di matematica e fondamenti di Biostatistica Siena / 30

Esercizi di statistica descrittiva. Giulia Simi (Università di Siena) Istituzione di matematica e fondamenti di Biostatistica Siena / 30 Esercizi di statistica descrittiva Giulia Simi (Università di Siena) Istituzione di matematica e fondamenti di Biostatistica Siena 2015-2016 1 / 30 Esercizio 1 Nel rilevare l altezza di un gruppo di reclute,

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 04-Grafici delle distribuzioni vers. 1.0 (17 ottobre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2018/2019 Diagramma delle frequenze relative Si chiama diagramma delle

Dettagli

Misure di dispersione (o di variabilità)

Misure di dispersione (o di variabilità) 08/04/014 Misure di dispersione (o di variabilità) Range Distanza interquartile Deviazione standard Coefficiente di variazione Misure di dispersione 7 8 9 30 31 9 18 3 45 50 x 9 range31-74 x 9 range50-941

Dettagli

Capitolo 3 Sintesi e descrizione dei dati quantitativi

Capitolo 3 Sintesi e descrizione dei dati quantitativi Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 3 Sintesi e descrizione dei dati quantitativi Insegnamento: Statistica Applicata Corso di Laurea in "Scienze e tecnologie Alimentari" Unità

Dettagli

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Introduzione [1/2] Gli indici di variabilità consentono di riassumere le principali caratteristiche di una distribuzione (assieme alle medie) Le

Dettagli

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici) Statistica La statistica può essere vista come la scienza che organizza ed analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva:

Dettagli

1/55. Statistica descrittiva

1/55. Statistica descrittiva 1/55 Statistica descrittiva Organizzare e rappresentare i dati I dati vanno raccolti, analizzati ed elaborati con le tecniche appropriate (organizzazione dei dati). I dati vanno poi interpretati e valutati

Dettagli

Indicatori di posizione e ampiezza di variabili aleatorie

Indicatori di posizione e ampiezza di variabili aleatorie Statistica e analisi dei dati Data: 8 aprile 206 Indicatori di posizione e ampiezza di variabili aleatorie Docente: Prof. Giuseppe Boccignone Scriba: Matteo Gandossi Indicatori di posizione. Moda Data

Dettagli

Statistica Un Esempio

Statistica Un Esempio Statistica Un Esempio Un indagine sul peso, su un campione di n = 100 studenti, ha prodotto il seguente risultato. I pesi p sono espressi in Kg e sono stati raggruppati in cinque classi di peso. classe

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo indice che riassume o descrive i dati e dipende dalla

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 03-Medie, variabilità e dispersione vers. 1.0 (15 ottobre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo indice che riassume o descrive i dati e dipende dalla scala di misura dei dati in

Dettagli

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Anno accademico 2016/2017

Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica. Antonio Azzollini Anno accademico 2016/2017 Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE) Statistica Antonio Azzollini antonio.azzollini@unibas.it Anno accademico 2016/2017 Rappresentazione dei dati I dati raccolti in tabelle possono

Dettagli

Valori Medi. Docente Dott.ssa Domenica Matranga

Valori Medi. Docente Dott.ssa Domenica Matranga Valori Medi Docente Dott.ssa Domenica Matranga Valori medi Medie analitiche - Media aritmetica - Media armonica - Media geometrica - Media quadratica Medie di posizione - Moda -Mediana - Quantili La media

Dettagli

La statistica descrittiva per le variabili quantitative

La statistica descrittiva per le variabili quantitative La statistica descrittiva per le variabili quantitative E la sintesi dei dati Gli indici di posizione/tendenza centrale OBIETTIVO Individuare un indice che rappresenti significativamente un insieme di

Dettagli

Rappresentazioni grafiche

Rappresentazioni grafiche Rappresentazioni grafiche Su una popolazione di n = 20 unità sono stati rilevati i seguenti fenomeni: stato civile (X) livello di scolarità (Y ) numero di figli a carico (Z) reddito in migliaia di (W )

Dettagli

Statistica Medica. Sez. 1 - Analisi esplorativa dei dati. Statistica Medica p.1/39

Statistica Medica. Sez. 1 - Analisi esplorativa dei dati. Statistica Medica p.1/39 Statistica Medica Sez. 1 - Analisi esplorativa dei dati Statistica Medica p.1/39 La sommatoria Il simbolo è noto come sommatoria. n i=1 x i = x 1 + x 2 +... + x n 1 + x n Proprietà fondamentali sono (

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Psicometria (8 CFU) Corso di laurea triennale INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Torna alla pri ma pagina INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore

Dettagli

Esercitazione 1.3. Indici di variabilità ed eterogeneità. Prof.ssa T. Laureti a.a

Esercitazione 1.3. Indici di variabilità ed eterogeneità. Prof.ssa T. Laureti a.a Corso di Statistica Esercitazione.3 Indici di variabilità ed eterogeneità Concentrazione Asimmetria Prof.ssa T. Laureti a.a. 202-203 Esercizio Si considerino i seguenti dati relativi al numero di addetti

Dettagli

Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08. Insegnamento di STATISTICA MEDICA. Modulo II

Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08. Insegnamento di STATISTICA MEDICA. Modulo II Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08 Insegnamento di STATISTICA MEDICA Docente:Dott.ssa Egle

Dettagli

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore rappresentativo è indice che riassume o descrive i dati e dipende

Dettagli

Misure di tendenza centrale

Misure di tendenza centrale Misure di tendenza centrale Misure di tendenza centrale Medie ferme Medie di posizione * Media aritmetica * Media geometrica Ecc. * Moda * Mediana 51 Medie ferme Le medie ferme si calcolano usando tutti

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva Variabili numeriche

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva Variabili numeriche Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Statistica Medica Statistica Descrittiva Variabili numeriche Misure di tendenza centrale Media (aritmetica) Mediana Media

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA

ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA Dipartimento di Matematica U. Dini, Università di Firenze Viale Morgagni 67/A, 50134 - Firenze, Italy, vlacci@math.unifi.it November 15, 2015 Terminologia In un esperimento ogni risultato delle caratteristiche

Dettagli

Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo.

Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo. Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo. Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo. Percentile Sia p un numero

Dettagli

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta.

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. María Eugenia Castellanos Nueda (DEIO) Estadística Aplicada

Dettagli

Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012

Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012 Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012 Bruno Federico b.federico@unicas.it Cattedra di Igiene - Università degli Studi di Cassino Indici di sintesi

Dettagli

Elementi di Statistica

Elementi di Statistica Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Elementi di Statistica Statistica

Dettagli

ESERCIZI. 2 - Descrittiva

ESERCIZI. 2 - Descrittiva ESERCIZI 2 - Descrittiva (*) da lez. 19/04 Tabella 2.12(a) Tabella 2.12(b) 5 10 15 20 25 30 0 5 10 15 20 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 =4 mediane pari a 4 =4 (*) da lez. 19/04 Tabella 2.12(a) mediane pari

Dettagli

tabelle grafici misure di

tabelle grafici misure di Statistica Descrittiva descrivere e riassumere un insieme di dati in maniera ordinata tabelle grafici misure di posizione dispersione associazione Misure di posizione Forniscono indicazioni sull ordine

Dettagli

Dispensa di Statistica

Dispensa di Statistica Dispensa di Statistica 1 parziale 2012/2013 Diagrammi... 2 Indici di posizione... 4 Media... 4 Moda... 5 Mediana... 5 Indici di dispersione... 7 Varianza... 7 Scarto Quadratico Medio (SQM)... 7 La disuguaglianza

Dettagli

LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI DEI DATI

LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI DEI DATI Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2009-10 Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docente: Dott. L. Corain 1 LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI

Dettagli

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A)

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A) Prova scritta di STATISTICA CDL Biotecnologie (Programma di Massimo Cristallo - A) 1. Un associazione di consumatori, allo scopo di esaminare la qualità di tre diverse marche di batterie per automobili,

Dettagli

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6)

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6) Sintesi dei dati in una tabella Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6) Sintesi dei dati Spesso si vuole effettuare una sintesi dei dati per ottenere indici

Dettagli

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Statistica Descrittiva 3. Esercizi: 5, 6. Docente: Alessandra Durio

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Statistica Descrittiva 3. Esercizi: 5, 6. Docente: Alessandra Durio Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a. 2016-17 Statistica Statistica Descrittiva 3 Esercizi: 5, 6 Docente: Alessandra Durio 1 Contenuti I quantili nel caso dei dati raccolti in classi

Dettagli

Distribuzione di Frequenza: Esempio

Distribuzione di Frequenza: Esempio Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Rappresentazioni grafiche Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Si consideri la seguente distribuzione delle industrie tessili secondo il fatturato

Dettagli

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati.

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati. STATISTICHE CAMPIONARIE Quando i dati sono molti e illeggibili nella forma grezza, si rende necessario introdurre quantità numeriche che possano essere usate per sintetizzarli. Queste misure riassuntive

Dettagli

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie Francesca Pizzorni Ferrarese Esercitazione I Statistica descrittiva Es.1 Rilevando con uno strumento di misurazione il numero di particelle cosmiche in 40

Dettagli

Tecniche statistiche di analisi del cambiamento

Tecniche statistiche di analisi del cambiamento Tecniche statistiche di analisi del cambiamento 04-Trattamento dei dati (v. 1.4, 11 ottobre 2018) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca 2018-19

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2 Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2 A. Garfagnini M. Mazzocco C. Sada Dipartimento di Fisica G. Galilei, Università di Padova AA 2014/2015 Elementi di Statistica Lezione 2: 1. Istogrammi

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Gli indici statistici di sintesi: Gli indici di centralità Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 7 Ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

Dipartimento di Fisica a.a. 2003/2004 Fisica Medica 2 Indici statistici 22/4/2005

Dipartimento di Fisica a.a. 2003/2004 Fisica Medica 2 Indici statistici 22/4/2005 Dipartimento di Fisica a.a. 23/24 Fisica Medica 2 Indici statistici 22/4/25 Ricerca statistica La ricerca può essere deduttiva (data una legge teorica nota cerco verifica tramite più misure) ovvero induttiva

Dettagli

Statistica descrittiva II

Statistica descrittiva II Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 009/010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Statistica descrittiva II Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

Indici di tendenza centrale Media, mediana e moda.

Indici di tendenza centrale Media, mediana e moda. Indici di tendenza centrale Media, mediana e moda. Indici di tendenza centrale Gli indici di tendenza centrale individuano gli aspetti tipici, ovvero i valori più rappresentativi della distribuzione Questi

Dettagli

7. STATISTICA DESCRITTIVA

7. STATISTICA DESCRITTIVA 7. STATISTICA DESCRITTIVA Quando si effettua un indagine statistica si ha a che fare con un numeroso insieme di oggetti, detto popolazione del quale si intende esaminare una o più caratteristiche (matricole

Dettagli

STATISTICA. Esonero 8 novembre 2014 Soluzione. Quesito 1.

STATISTICA. Esonero 8 novembre 2014 Soluzione. Quesito 1. STATISTICA Esonero 8 novembre 2014 Soluzione Quesito 1. Si consideri la seguente distribuzione unitaria dei salari degli impiegati di una compagnia (migliaia di euro): 3 4 6 4 3 10 4 8 9 2 a) calcolare

Dettagli

Facoltà di Economia Università di Pavia 7 Luglio 2009 Prova scritta di Analisi dei dati. Modalità A

Facoltà di Economia Università di Pavia 7 Luglio 2009 Prova scritta di Analisi dei dati. Modalità A Facoltà di Economia Università di Pavia 7 Luglio 2009 Prova scritta di Analisi dei dati Modalità A Soluzioni sintetiche dei principali esercizi. Problema 1 (8 PUNTI) L altezza dei giocatori di una squadra

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modelli descrittivi, statistica e simulazione Master per Smart Logistics specialist Roberto Cordone (roberto.cordone@unimi.it) Statistica descrittiva Cernusco S.N., martedì 28 febbraio 2017 1 / 1 Indici

Dettagli

Misure di dispersione (o di variabilità)

Misure di dispersione (o di variabilità) 14/1/01 Misure di dispersione (o di variabilità) Range Distanza interquartile Deviazione standard Coefficiente di variazione Misure di dispersione 7 8 9 30 31 9 18 3 45 50 x = 9 range=31-7=4 x = 9 range=50-9=41

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Medie Prof. Livia De Giovanni ldegiovanni@luiss.it Dott. Flaminia Musella fmusella@uniroma3.it Esercizio 1 Data la seguente distribuzione unitaria del carattere X: X : 4 2 4

Dettagli

Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche:

Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche: Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su indici di posizione e di variabilità Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche: Durata (ore) Frequenza 0 100? 100 200

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina veterinaria CdS in Tutela e benessere animale Università degli Studi di Teramo 1 INDICI STATISTICI La moda M O di una distribuzione di frequenza X,

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 4. Medie lasche

Statistica Descrittiva Soluzioni 4. Medie lasche ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elementi di Probabilità e Statistica Statistica Descrittiva Rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici Estrapolazione di indici sintetici in grado di fornire informazioni riguardo alla distribuzione

Dettagli

ESPLORAZIONE DEI DATI CON SINTESI NUMERICHE 1 / 22

ESPLORAZIONE DEI DATI CON SINTESI NUMERICHE 1 / 22 ESPLORAZIONE DEI DATI CON SINTESI NUMERICHE 1 / 22 Forma della distribuzione 2 / 22 Si chiama moda il valore della distribuzione che si presenta più frequentemente, in questo punto osserviamo un picco

Dettagli