Giornalino scolastico dell I.C. Grazia Deledda di Catania Anno Scolastico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giornalino scolastico dell I.C. Grazia Deledda di Catania Anno Scolastico 2011-2012"

Transcript

1 Giornalino scolastico dell I.C. Grazia Deledda di Catania Anno Scolastico

2 Sommario del Deledda News Nenie di Natale, Tempo di Natale, Natale in Corsia, Natale nella Scuola dell Infanzia, Feste e tradizioni in Sicilia, La Magia della cartapesta, Il nostro augurio di Buon Natale Bacheca, I migliori scatti LA REDAZIONE Direttore responsabile: Ins. Santa D Amico Dirigente Scolastico: Dott.ssa Maria Cettina Maccarone Hanno collaborato docenti ed alunni di tutte le classe di scuola primaria, dell infanzia e di scuola secondaria di primo grado e gli alunni ed i docenti del plesso Ospedaliero Vittorio Emanuele di Catania. Pubblicazione su : Prof. Renato Bellino Redatto e stampato nel laboratorio di Giornalismo dell Istituto Comprensivo Grazia Deledda - Catania

3 NASCIU LU BAMMINEDDU Nta na notti, scura scura, nta na fridda manciatura, mmenzu l oi e lu scicareddu, annasciu lu Bammineddu. Na stidduzza trepidanti supra a rutta si pusau e lu munnu alluminau. L Angileddu, diligenti arrusbighiau tutti i genti. Pi a strata sdirrupata, caminaru li pasturi e si misuru a circari pi truvari lu Sarvaturi ciuri, aranci e puddastreddi furunu lu prisenti di li picciriddi. Testo collettivo IV B A NUVENA DI NATALI Era na notti fridda e i pasturi erunu nde campagni ppi fari a vaddia e so manniri. Maria parturiu mmpicciriddu ca chiamau Gesù, comu c ava dittu l Angilu Gabrieli. Ncelu ci fu na gran festa d Angili ca glorificavunu Diu e nvitavunu tutti i pasturi a ghiri a vidiri so Figghiu Iddu, u patroni di tuttu l universu, ava nasciutu nda na povira stadda nudu senza nenti sulu nvoi e sciccareddu c erunu pi quariallu. Fora c era na festa tutti l Angili cantavunu : Gloria a Diu na l altu de celi e paci nterra a l omini ca Iddu ama. Dopo 2000 anni di storia da stidda continua ancora a chiamari tutta l umanità. Diu continua a nasciri, no ogni annu, ma ogni ionnu ndo cori di tutti l omini Ogni ionnu è Natali. Lavoro di gruppo IV C

4 SUNATI Strumenti sunati, la Nuvena felici faciti e aspittamu cu sentimentu la notti di l Avventu. Testo collettivo II A LA TUVAGGHIA DI NATALI L attruvai vurricata ntra robbi vecchi, dintra ncantaranu la tuvagghia di linu a ciuri russi ca me matri stinneva supra ntavulu nicu e scunsintutu sulamenti la notti di Natali. Alliffiava tanticchia pacinziusa e si c era n piliddu ci sciusciava di supra. Vniti tutti a tavola, diceva, vi voli tutti insemula u Bamminu. e taliava cuntenta la famigghia lesti lesti currevunu tutti li puvireddi di lu munnu s assittavunu a tavola e supra la tuvagghia s addumava lu sbrinnuri di tanti stiddi russi omu braci di focu. G. Sciarrone (Poeta) Testo collettivo V B SONNU CA VA E CA VENI Sonnu ca va e sonnu ca veni lu Bammineddu nu sognu veni di stu picciriddu la manuzza teni addummiscemuni sireni. Lavoro di gruppo II C

5 TANTI NOMI Una mano alla mamma una mano al papà una mano all amico che più solo non sarà. Una mano all anziano che cammina piano piano una mano a tutti i bimbi che vivono lontano. Una mano a tutto il mondo ad ogni paese e città una mano a chi più la pace non ha. Una mano a te una mano a tutti noi, insieme ci sentiremo degli invincibili eroi. Ma fra tutte queste mani una cosa ci sta: un cuore grande grande quanto l immensità. Testo collettivo II B NATALE E Dare una mano a chi un tetto e un pasto caldo non ha; Ascoltare a chi non viene mai sentito; Guardare a chi non viene mai visto amare a chi ti fa del male; Far volare un aquilone a chi non sa come farlo volare; Indicare la bellezza del cielo stellato a chi conosce solo fango avvelenato. Costruire con tutte le tue forze la Pace a chi con le sue debolezze vive la guerra. Ecco adesso che sai quanta ricchezza porta a te il Natale vivilo nel tuo cuore non solo un giorno, ma sempre! Lavoro di gruppo IV A

6 NINNA NANNA DI LA NOTTI DI NATALI Maria Vergini annacannu a Gesù ca è figghiu so ci dicia accusì cantannu fai la ninna, fai la vo, bedda rosa biancu gigghiu fai la vo, Gesuzzu figghiu. Chi su beddi sti masciddi, ch è amurusa sta vuccuzza, chi su duci sti capiddi, quantu è duci sta vuccuzza. Lu me cori pì tia spinna, fai la vo, fai la ninna ora fatti un sunnuceddu fai la vo, Gesuzzu beddu. Lavoro di gruppo IV D NATALE E Natale è Il sorriso di chi ti sta vicino; un bambino che divide il suo panino; lo sguardo tenero di un cucciolo accudito; la bianca neve che fa sembrare tutto pulito; il fuoco acceso del camino; una mamma che abbraccia il suo bambino. La seconda D unita tutti i dì! Lavoro di gruppo II D

7 A NUVENA DI NATALI Per celebrare la Novena di Natale, nelle case Siciliane, si prepara a Cona, un icona raffigurante la Sacra Famiglia. A Cona si cunzava che rami, fogghi, frutti d aranciu, mandarini, e i lumii ccù sparaciu niuru. Al calar della sera, duranti a sunata da ciaramedda, a Cona era illuminata con nove lumini uno per ciascun giorno della novena. La presenza dù ciarammiddaru rendeva l atmosfera festosa e tutti i presenti si raccoglievano in preghiera e si raccomandavano à Madunnuzza. Tutto era pronto per celebrare la festa cchiù granni U SANTU NATALI. Lavoro di gruppo III D LO ZAMPOGNARO Lo zampognaro è il suonatore di zampogna detto u ciarammiddaru, pecoraio per mestiere che si presentava con i suoi poveri abiti, scarpe di pelle di capra o di pecora legati con lacci berretto di lana e un tipico, aspro lezzo di formaggio caprino. La zampogna è uno strumento musicale a fiato tradizionale caratterizzato dalla presenza di più canne sonore. Il suono della ciaramedda echeggia nel periodo di Natale, per i vicoli e per le strade, invade le case con la sua melodia dolce e malinconica. Gli antichi suonatori annunciavano la novena dell Immacolata invitando all attesa del Santo Natale. Testo collettivo V D

8 STORIE DI NATALE La storia del primo Albero di Natale in Italia! Fu la Regina Margherita moglie di Umberto di Savoia, a realizzare il primo Albero di Natale in una sala del Quirinale nel Da allora tutti gli italiani, a Natale vollero imitare la regina e si addobbarono abeti per abbellire piazze, negozi, uffici, scuole e case. La tradizione continua ancora fino ai nostri giorni. La storia di Babbo Natale! Si dice che Babbo Natale sia San Nicolò: un vecchietto buono con la barba lunga. Era conosciuto solo in Turchia, dove era nato. Il mondo intero lo conobbe nel 1960, quando la Coca Cola prese la sua immagine per pubblicizzare la famosa bevanda. La favola di Babbo Natale racconta che la notte del 24 dicembre porta sotto l Albero di Natale i regali ai bambini e a tutti quanti! Lavoro di gruppo III A NATALE Per tradizione, un tempo si preparava il presepe il giorno dell Immacolata e nel periodo della novena, si invitavano i sunaturi che eseguivano novena e nenie accompagnati da vari strumenti musicali e zampogne. Il Presepe di solito si cunzava con carta tinciuta per allestire le montagne, u sugharu, sparaogna e per completare la scena si aggiungeva un foglio di cartoncino blu, puntiniatu che stidduzzi, u ciumi di pannedda, u lippu e u cuttuni sciusu per fare i fiocchi di neve. Facevano parte di tutta la scena tanti personaggi legati alla cultura popolare e contadina siciliana: l acqualoru cco bummulu, u furnaru, u ricuttaru, u vruccularu, u capraru ccu li pecuri, u piscatori, a lavannara, u vuttaru, u cacciatori cca scupetta, u ciarammiddaru, u scapparu. Completavano la scena la Madonna, San Giuseppe, u voi e l asineddu, l Angileddi e na mangiatura cco Bammineddu, tutti dentro a rutta. Inoltre si cunzava anche a cona composta da una effige della Sacra Famiglia oppure di San Giuseppe che venivano poste all interno delle edicole votive nelle facciate delle abitazioni terrane. La cona si addobbava con rami di carrubo, foglie e frutti di arance, mandarini e limoni, rami di asparagi pungenti, biancospino, e fiocchi di cotone per simulare la neve. In segno di offerta sotto le cone, soprattutto quelle preparate all interno delle abitazioni, si riponevano cufina piene di arance, mandarini, mele cotogne, fichi secchi, meddi (nespole d inverno) dolci preparati in casa ed altro. I ragazzini non resistendo alle tentazioni di tante ghiottonerie piluccavunu n sichitanza cosicché restavano solo gli ornamenti di piante e cesti vuoti: da qui nacque il detto manciarisi na cona cioè mangiare a crepapelle. La serata della novena, dopo la recita del Santo Rosario, suoni, canti e nenie, si concludeva con u ballettu do Bammineddu, cioè una sonata, cantata e ballata dai ragazzini. Testo collettivo VA

9 LA CUCINA SICILIANA NATALIZIA La cucina siciliana è come la sua terra, vive di sole, di mare, di amore. E di colore accesi, di odori intensi, di contrasti stridenti. Tradizioni gastronomiche antiche e nuove, si fondono insieme per rendere questo periodo dell anno unico. Le tavole vengono imbandite con piatti unici, tali per la grande varietà di ingredienti contenuti in essi per dare vita alle pietanze conosciute anche oltre i confini dell isola. Sono molte le ricette delle pietanze proposte per la notte di Natale, tradizionale è la scacciata, fatta con verdure, tuma, olive nere, cipolla; il pasticcio o il timballo di riso, le anguille arrostite o in umido, le salsiccie. Il dolce è la cassata siciliana, il buccellato e i mustazzoli. Un tempo i buccellati si preparavano a casa delle nonne ed era una vera festa alla quale partecipavano attivamente tutta la famiglia. Si preparava l impasto di fichi secchi, mandorle tostate, zucchero, miele, cannella e vino cotto che serviva da riempimento per il buccellato, che era composto di pasta dolce lievitata a forma di cerchio, di cuore o di pesce. Non mancano, per completare la tavola, cannoli di ricotta, dolci di mandorla, buon vino e frutta secca e il tradizionale panettone. Lavoro di gruppo V C LA SOLIDARIETA E Solidarietà è dare affetto, amore, gentilezza e aiutare chi ha bisogno. Aiutare il prossimo, chi soffre, pensare ai malati, ai sofferenti, è un dovere e bisogna essere uniti. Il Natale è rispetto degli umili, festa di amore e di bontà quindi impariamo a saper donare, perdonare e darsi la mano perché nel mondo ci sia pace, amore, fratellanza e armonia fra tutte le persone. Solidarietà non solo a Natale ma tutti i giorni della nostra vita! Lavoro di gruppo III B NATALE PER SE E PER GLI ALTRI Il dono a cui tutti aspiriamo è la pace e l armonia. Buon Natale a TUTTI! Lavoro di gruppo III C

10 IL PANETTONE Un Panettone speciale Pace, Amore, Bontà, Carità, Felicità, Generosità Lavoro di gruppo I A LA LUCE DELLA SOLIDARIETA E Natale ogni volta che sorridi ad un fratello e gli tendi la mano! Lavoro di gruppo I B e I C Progetto continuità: Scuola dell Infanzia sez. A/B/C e Scuola Primaria I A Lavoro di gruppo Scuola dell Infanzia sez. A

11 BAMMINEDDU DUCI DUCI Bammineddu duci duci ti li scacciu e ti li mangi accussì zittu e non chianci. Bammineddu duci e amatu iù ti portu u cucciddatu ti lu mangi in cumpagnia di Giuseppe e di Maria. Lavoro di gruppo degli alunni dell O.V.E.

12 Lavoro di gruppo Scuola dell Infanzia sez. E Lavoro di gruppo Scuola dell Infanzia sez. B La ricorrenza del Natale offre lo spunto per creare occasioni di collaborazione e di arricchimento culturale creativo e relazionale. Tra i progetti del POF della scuola quelli Per sé e per gli altri e Cultura e tradizioni Siciliane sono stati sviluppati trasversalmente dai tre ordini di grado di scuola del nostro Istituto Comprensivo. I bambini di cinque anni di tutte le sezioni di scuola dell infanzia hanno danzato una canzone popolare siciliana interpretata dai Lautari. I piccoli hanno vissuto un momento di crescita individuale intenso, hanno regalato ai loro genitori e docenti un significativo messaggio di auguri di Natale. Incuriositi e divertiti dal suono del nostro dialetto, con impegno e un po di fatica, i bambini sono riusciti a interpretare una poesia in lingua siciliana, ricordando in modo gioioso che l adesione ai valori della solidarietà e della pace permette di vivere con più gioia le feste natalizie. Il canto per i genitori dal titolo L AUGURI DI NATALI Quannu arriva di Natali la festa, tuttu u munnu perdi la testa. Nun si penza autru ca a cucinari, cattari riali e negozi furriari. Nta stu clima di abbunnanza a cu soffri picca si penza. Così ca vannun nalcuni cassetti o ca finisciunu nne cassonetti. N accugemu ca ntra la grotta ci sta na creatura cc un messaggiu impurtanti. Ca u nostru amuri si po dari a tanti Accussì facemu lu munnu cchiù beddu Ca lu veru Natali è rialari amuri a cu campa ammenzu lu duluri. Accussi nno cori ti sboccia na rosa e sai c a fattu? Na bona cosa

13 C ERA UNA VOLTA IL NATALE Una volta il Natale era la festa religiosa per eccellenza e non c era l ansia odierna di comprare regali e solo regali, anche inutili, dimenticando spesso i veri valori della vita. In passato il Natale era una delle ricorrenze più importanti dell anno che veniva celebrato sia in famiglia che in pubblico. La più sentita tradizione Natalizia era l allestimento del presepe che veniva preparato da giorno 13 Dicembre in poi. In ogni casa veniva sistemata una grotta con la spina pulici (asparago selvatico che si lavorava piegandolo ad arco ed intrecciandolo), dentro questa grotta su un prato di fresco muschio verde, veniva posta la capanna con la Madonna, San Giuseppe e il Bambinello scaldato dal bue e dall asino; attorno alla capanna venivano disposti i pastori che rappresentavano i mestieri più diffusi in Sicilia. Tra le figure non poteva mancare u spaventatu (l uomo meravigliato per la nascita di Gesù). Il presepe veniva addobbato con frutti di stagione e soprattutto arance e mandarini. La sera accanto al presepe si recitava il Rosario e si cantavano i canti natalizi. La novena si recitava in chiesa. La notte di Natale, come per riscaldare Gesù Bambino infreddolito, si appiccava il fuoco ad un ceppo, u zuccu, che rimaneva acceso per tutta la notte. Lavoro di gruppo 2^ A 2^ B SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

14 STORIA DEL PRESEPE Il Presepe è nato nel 1223 grazie a San Francesco D Assisi, conosciuto per la sua dedizione ai più bisognosi. Poiché il paesino di Greccio gli ricordava tanto Betlemme, pensò di ricreare la notte della nascita di Gesù facendola interpretare dagli abitanti del piccolo centro. Durante gli anni si è poi sviluppata la tradizione di fare il presepe con le varie statuine. Ogni anno per Natale, fra le tante rappresentazioni della natività di Gesù, c è il presepe che rappresenta simbolicamente tanti aspetti. Attraverso la stalla si rappresenta la povertà e la miseria; Giuseppe simboleggia l intelletto, infatti anziché essere geloso e ripudiare Maria si inchina a Dio e ne accetta la volontà. Il significato della stalla, del bue e dell asinello è molto profondo, perché il fiato con il quale i due animali riscaldano il bambin Gesù rappresenta la vita; ciò infatti ci ricorda il soffio mediante il quale Dio ha dato l anima al primo uomo. San Bonifacio deciso a convertire il popolo Tedesco si reca presso una tribù. Trovandola in adorazione di una quercia fece abbattere l albero, convincendo il popolo pagano che non era sacro. La pianta cadendo distrusse tutta la vegetazione e si salvò soltanto un piccolo abete, il quale venne dedicato a Gesù Bambino da Bonifacio. Da questo momento iniziò la tradizione di addobbare l albero prima con le candeline e poi con sempre nuovi oggetti. L albero di Natale con il passar del tempo, si diffuse in tutto il mondo. Altra tradizione Natalizia è quella dello zampognaro che nasce tra i pastori, infatti le zampogne sono la struttura esterna delle pecore. La tradizione natalizia prevede che la famiglia si riunisca per stare insieme, preparare il cenone, e organizzare giochi da tavola. Un altra figura importante e presente in molte culture è Babbo Natale, un vecchio e buono signore che distribuisce i doni ai bambini, di solito la sera della vigilia. Lavoro di gruppo CLASSE I^ B SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

15 IL PRESEPE SICILIANO Sutta a u peri di nucidda, cc è na naca picciridda cci annacaru lu bamminu, San Giuseppi e san Giachinu. Secondo un antico canto siciliano, Gesù Bambino sarebbe venuto al mondo dentro una piccola culla ai piedi di un nocciolo. In Sicilia, la consuetudine di preparare il Presepe era diffusa in ogni ceto sociale e così pure la tradizione di invitare i musicanti ciechi che eseguivano novene e ninnareddi, nei nove giorni antecedenti il Natale. Per celebrare la novena di Natale, nelle case siciliane si preparava a cona ovvero una nichia con una icona raffigurante la Sacra famiglia illuminata da lumini, uno per ogni giorno della novena. Per sottolineare la devozione, la tradizione popolare dedicava il narciso a San Giuseppe, i fiori di maggio alla Madonna, solo più tardi di dedicherà la stella di Natale. C era un presepe, piccolo o grande, in ogni casa ed aveva il compito importante di riunire la famiglia e diffondere l armonia. I presepi erano realizzati con materiali semplici e preferibilmente di terracotta o gesso. In Sicilia l'arte presepiale, pur risentendo degli influssi della scuola napoletana, si differenzia per l'incredibile varietà di stili e materiali impiegati. Nella mappa dei centri siciliani produttori di presepi Palermo, Messina, Trapani, Siracusa, Caltagirone, Acireale, Noto, Ragusa sono le città più note per i maestri che vi hanno operato. La diffusione del presepio in Sicilia si può datare a partire dal secolo XV, periodo in cui era costume rappresentare la nascita di Gesù con statuine tridimensionali mobili. Il Laurana e i Gagini, furono gli interpreti più importanti della scultura presepiale siciliana del periodo. Del 1494 è il gruppo marmoreo realizzato da Andrea Mancino, nella chiesa dell Annunziata a Termini Imerese, considerato la prima opera presepiale siciliana. Il passaggio dalla esecuzione delle figure in pietra a quelle in legno può essere storicamente considerato l'atto di nascita del presepe vero e proprio. Quando si cominciarono ad usare materiali preziosi come l oro, l argento, l avorio e il corallo, l evoluzione del presepe in soprammobile in stile raggiunse il suo culmine. Il più importante centro di produzione di questo tipo di Natività è la zona del trapanese.

16 Argetieri e corallari diedero vita a un capitolo tutto nuovo e tutto siciliano della storia del presepe, attraverso la manifattura di piccoli gruppi scultorei raffiguranti la Natività inserita fra i ruderi di un edificio classico o nel folto di una rigogliosa vegetazione. La sapiente commistione cromatica dei diversi materiali preziosi: il bianco intenso dell avorio, il rame dorato, il rosso vivo del corallo, i contrastanti riflessi delle lamine d argento sbalzate e delle gemme e degli smalti applicati, ha contribuito a fare, di queste minute ed elaborate composizioni, singolari opere d arte la cui fama ha percorso tutta l Europa. Alle soglie dell Ottocento il presepe, definitivamente uscito dagli ambienti meramente ecclesiastici e aristocratici, comincia ad assumere connotati e caratteri popolari, diventa oggetto domestico rituale, entra anche nelle case delle famiglie meno abbienti, sia in città che nelle campagne. L utilizzo popolare del presepio si deve soprattutto all utilizzo della terracotta. La ceramica popolare ebbe infatti in quegli anni forte sviluppo e con essa l arte dei figurinai, ovvero degli artigiani che dall argilla modellata ricavavano le statuine da presepe. L introduzione degli stampi di gesso nel ciclo di lavorazione fu poi determinante per abbassare i costi e incrementare la produzione in serie delle figurine in terracotta. Da questo fatto tecnico da questo preciso momento può farsi cominciare la storia del presepe popolare con le sue alterne vicende che continuano fino ai nostri giorni. Caltagirone occupa nella storia del presepe popolare un posto di primissimo piano. Qui l arte della ceramica, che può vantare un antichissima tradizione, ha conosciuto uno straordinario sviluppo raggiungendo esiti di estrema raffinatezza. Qui operarono, tra la fine del 700 e la prima metà dell 800, Giacomo Bongiovanni e Giuseppe Vaccaro, rispettivamente zio e nipote, maestri entrambi nell uso dell argilla sovrapposta in forma di sottilissime strisce sul corpo già modellato delle statuine. Lavoro di gruppo CLASSI 2^ A 2^ B SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

17 LE CANZONI ATTORNO AL PRESEPE I mottetti attorno al presepe erano pezzi di ammirevole bravura: Sta calannu la susanedda Sta scinnennu dii li muntagni Cu la cufinedda ntesta di nuciddi e di castagni La susanedda era la contadinella che scendeva dalle montagne col cesto sulla testa zeppo di nocciole e castagne. Il pecoraio portava al Bambino latte e formaggio: C era npoviru picuraru Nenti avia cchi ci purtaru Porta latti nta la cisca Cosicavaddu e tuma frisca. Un altro pecoraio portava al collo: un picureddu ppi ghiucari lu Bammineddu Zufolo e ciaramelle erano gli strumenti principali: lo zampognaro e il pecoraio davano alla liturgia il dono della povera musica natalizia. Lavoro di gruppo CLASSI 2^ A 2^ B SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

18 NATALE NON SOLO SHOPPING! Anche al tempo di Gesù esistevano i regali come quelli portati dai Re Magi. Questa tradizione, nel corso degli anni, si è evoluta arrivando fino ai nostri giorni. Oggi il significato di regalare si è perso è diventata una sola occasione frenetica ed automatica di comprare regali per donarli ad amici e parenti, con la speranza di essere ricambiati con altri regali, che spesso sono superflui. I regali che doniamo e riceviamo vengono riposti sotto l albero pieno di luci e decorazioni, che viene allestito in ognuna delle nostre case, o sotto il presepe che viene preparato in ricordo della Santa Notte del Natale, come quello inscenato da San Francesco d Assisi. Si rendendo così grandi e bambini felici e contenti di ricevere dei regali. Ed allora il Natale dovrebbe essere un occasione per donare affetto, amore e solidarietà anche al prossimo, povero e bisognoso: l altro. Natale è ogni qual volta si dona con disinteresse, in silenzio e si riparte più felici perché hai fatto del bene. La notte di Natale, così come tutto il periodo di festa, rappresenta, quindi, un importante momento di raccoglimento e di preghiera e di gioia che ci accomuna e che ci riunisce tutti insieme per festeggiare la nascita di Gesù. Lavoro di gruppo CLASSE I^ A SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

19 Credo che l esperienza con la cartapesta ci abbia arricchito molto, sia a livello tecnico che emozionale. Vedere qualcosa che, pennellata dopo pennellata, si realizza sotto le tue mani inesperte ma desiderose di creare qualcosa, diventa una emozione grandissima, difficile da descrivere, una cosa unica e indimenticabile, una magia. Quell ammasso privo di consistenza di giornali e cartoni iniziali, non esiste più, al suo posto, c è un presepe che trasmette sensazioni ed emozioni. Sinonimo di questa magia è la collaborazione oppure ancora il senso di squadra. Questa è la vera Magia, non serve altro. Sotto la guida di mani esperte, le nostre meno esperte hanno saputo creare il miracolo: il nostro presepe, la nostra Natività. Quel presepe è fatto di ghiaccio ma scalda e scalderà i cuori; non per niente il progetto si chiama Per sé e per gli altri, e quegli altri sono tutte le persone a cui noi teniamo veramente e tutti coloro che sapranno cogliere il messaggio che questo progetto intende lanciare. E allora, qual è il ruolo della Magia? E il ruolo determinante della collaborazione senza competizione, del senso di squadra che ha fatto da collante a tutto il lavoro. Questa Magia appartiene a noi uomini e basta rispolverarla ogni giorno e non seppellirla dentro di noi. G. Maugeri 2^ B SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

20 Per riscoprire il segno del tempo della nostra sicilianità e far conoscere come si festeggiava il natale in Sicilia, il 7 dicembre, noi delle classi seconde della scuola media abbiamo voluto sorprendere gli invitati alla manifestazione con una originale performance riguardante il natale siciliano. Tutto è cominciato dall idea di produrre qualcosa di creativo, di diverso dal solito che ci permettesse di lavorare con altri alunni e di socializzare con loro questa esperienza. Da qui l occasione di fondere insieme percorsi attraverso materie diverse e da qui l aggancio col progetto Per sè e per gli altri del nostro Istituto, che ha come messaggio quello di condividere e donare. L inaugurazione del Presepe in carta pesta, che sembra di ghiaccio, ad altezza d uomo, ha creato un atmosfera quasi magica, perché il tutto è stato accompagnato dalla recitazione di una poesia sul natale in siciliano e da un breve brano musicale col flauto. Il nostro intento era quello di dare vita dentro la scuola allo stesso clima della famiglia. E, visto che siamo siciliani, la musica e le poesie scelte avrebbero fatto

21 rivivere le antiche tradizioni della nostra terra, quando si era soliti, nelle vie della città, recitare davanti alla cona le novene accompagnate dal suono delle zampogne e dei flauti. Alla performance è seguito il momento dell happening. Un istante frizzante, che legano tradizione e creazione, una maniera festosa per augurare ai presenti un Felice Natale dal profondo del cuore A. D Antoni, G. Lo Faro, B. Romano, F. Romeo, R. Parisi, F. Pistone, C. Poli 2^ B SCUOLA SECONDARIA di I GRADO

22 Anche quest anno il nostro Istituto ha mantenuto il suo percorso formativo con gli alunni, le famiglie ed il territorio attraverso il progetto Per sé e per gli altri, rivolto anche alla conoscenza del mondo del volontariato e della solidarietà umana e la donazione di beni alimentari a sostegno delle mense dei poveri. I viveri donati dagli alunni, dalle famiglie e dal personale scolastico sono stati donati all Istituto delle Suore Cappuccine del S. Cuore di Viale M. Rapisardi, dove su impulso di Suor Maria Cettina Compagnone, è stata istituita una mensa che regolarmente ospita un numero consistente di indigenti. LA REDAZIONE L Istituto ha aderito all iniziativa della Raccolta del Rigiocattolo, organizzata dal Paese dell Arcobaleno che raccoglie e vende i giocattoli nuovi ed usati; il ricavato della vendita andrà a sostenere il Progetto di cura dell AIDS avviato in Africa dalla Comunità di Sant Egidio.

23 Allestimento della mostra Per sé e per gli altri degli alunni di Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia Lavori in corso realizzazione della Natività in cartapesta dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado Uno dei momenti della performance degli alunni della Scuola Secondaria di I grado di giorno 7 Dicembre 2011

24 Un tuffo nel passato del Natale di un tempo Quando sotto il presepe i bambini di una volta trovavano mandarini e frutta secca. Natale senza sfarzo Distante anni luce da quello di oggi: C era una volta il Natale. Auguri di un Sereno Natale al Dirigente Scolastico ed a tutti i componenti dell Istituto Comprensivo G. Deledda LA REDAZIONE

PRESENTAZIONE INDICE

PRESENTAZIONE INDICE PRESENTAZIONE Quest anno noi ragazzi di prima C, con l aiuto dell insegnante di Lettere, abbiamo deciso di comporre alcune brevi poesie per creare un atmosfera natalizia dolce e festosa. Oltre a rallegrarvi

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre UN LIBRO Novembre-dicembre CHE ANNUNCIA..... LA GIOIA DEL NATALE VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA Parole chiave SEGNI E SIMBOLI DELLA FESTA DI NATALE nella borsina ci sono due scatole che contengono

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

natale Gnomi al lavoro!

natale Gnomi al lavoro! natale Gnomi al lavoro! La fabbrica di Babbo Natale è un posto davvero speciale, ci sono gnomi specializzati molto ben organizzati che preparano giochi e dolcetti per riempire tutti i pacchetti: dipingono

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Ancora una storia dentro la festa del Natale del Malawi e' la festa del Natale degli orfani che ormai raggiunge tutti i villaggi e le missioni di

Ancora una storia dentro la festa del Natale del Malawi e' la festa del Natale degli orfani che ormai raggiunge tutti i villaggi e le missioni di Ancora una storia dentro la festa del Natale del Malawi e' la festa del Natale degli orfani che ormai raggiunge tutti i villaggi e le missioni di Phalula e Utale I. E vi raccontiamo di uno di questi momenti

Dettagli

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI 20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI Era il 1989, quando i capi delle nazioni, hanno sottoscritto la Carta dei Diritti dei Bambini, affidando a ciascuno di noi la responsabilità di portare

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

Il mistero del Natale dimenticato. Scuola dell infanzia di Boschi Sant Anna

Il mistero del Natale dimenticato. Scuola dell infanzia di Boschi Sant Anna Il mistero del Natale dimenticato Scuola dell infanzia di Boschi Sant Anna MILLE FIOCCHI BIANCHI Quell anno faceva tanto freddo e a Paesello ognuno se ne stava rintanato al calduccio nella sua casetta.

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

PROGETTO UN ALBERO PER AMICO

PROGETTO UN ALBERO PER AMICO SCUOLA DELL INFANZIA DI LENO - PLESSO BLU PROGETTO UN ALBERO PER AMICO Il progetto di quest anno Un albero per amico, è stato scelto di comune accordo per avvicinare i bambini/e all ambiente naturale,

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Maurizio Albanese DONARE È AMARE! Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Scuola dell Infanzia Collodi Corbetta Anno Scolastico 2012-2013

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Scuola dell Infanzia Collodi Corbetta Anno Scolastico 2012-2013 alla Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Scuola dell Infanzia Collodi Corbetta Anno Scolastico 2012-2013 IL CALENDARIO DELL AVVENTO Collaborando con la Città dei Bambini, ogni sezione ha preparato su

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Natale Ecco che giungono i giorni di festa e la gente a comprare i regali si affretta. Il Natale sta arrivando

Natale Ecco che giungono i giorni di festa e la gente a comprare i regali si affretta. Il Natale sta arrivando A Natale C è una strana sensazione che ti fa nascere un emozione di amicizia e unità e tanta felicità. Dentro gli occhi di un bambino si vede un mondo più carino, senza guerre e disuguaglianza un mondo

Dettagli

Istituto comprensivo di Brembate di Sopra - Scuola primaria - a.s. 2014-2015 CLASSI SECONDE

Istituto comprensivo di Brembate di Sopra - Scuola primaria - a.s. 2014-2015 CLASSI SECONDE Istituto comprensivo di Brembate di Sopra - Scuola primaria - a.s. 2014-2015 CLASSI SECONDE La data ricorda il giorno in cui l Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU

Dettagli

UNMARED ACCOGLIENZA IOEGLIALTRI. Obiettivi d apprendimento 1 LIVELLO. Attività Mezziestrumenti 2-3 LIVELLO. Unitàformativa.

UNMARED ACCOGLIENZA IOEGLIALTRI. Obiettivi d apprendimento 1 LIVELLO. Attività Mezziestrumenti 2-3 LIVELLO. Unitàformativa. IOEGLIALTRI Capacità di rapportarsi agli altri attraverso il gioco in atteggiamento positivo di accoglienza Il bambino si apre alla capacità di interazione con i coetanei, con le insegnanti e identifica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700 ROMA GIORNALINO QUI SCUOLA AMALDI N.0 - FEBBRAIO 2012 EDITO DALLE CLASSI: I E-F, II E-F, III E-F, IV F, V

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700 ROMA GIORNALINO QUI SCUOLA AMALDI N.0 - FEBBRAIO 2012 EDITO DALLE CLASSI: I E-F, II E-F, III E-F, IV F, V ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700 ROMA GIORNALINO QUI SCUOLA AMALDI N.0 - FEBBRAIO 2012 EDITO DALLE CLASSI: I E-F, II E-F, III E-F, IV F, V E-F, SCUOLA PRIMARIA e SEZ A-B-C SCUOLA MATERNA Settembre

Dettagli

Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria, terra,fuoco.

Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria, terra,fuoco. ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO Scuola dell Infanzia Capoluogo Anno Scolastico 2011-2012 Progetto di plesso Collegato al progetto d istituto Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria,

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono A BRACCIA APERTE Unità di apprendimento IRC sul Natale Anno scolastico 2013-2014 MOTIVAZIONI L esperienza personale intorno alla quale ruota tutto il percorso

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE 1 DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE Fascicolo didattico n.18 Elaborazione della figura strumentale per il curricolo

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

2014-III. Il Megafono. Giornalino informativo Fondazione Filippo Turati di Zagarolo 2014-III

2014-III. Il Megafono. Giornalino informativo Fondazione Filippo Turati di Zagarolo 2014-III 2014-III Il Megafono Giornalino informativo Fondazione Filippo Turati di Zagarolo 2014-III 1 Dicembre è un mese pieno di feste e di eventi. L atmosfera che ci circonda è magica e vogliamo descrivere al

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

POESIE SULLA FAMIGLIA

POESIE SULLA FAMIGLIA I S T I T U T O S. T E R E S A D I G E S Ù Scuola Primaria POESIE SULLA FAMIGLIA A CURA DEI BAMBINI DELLA QUARTA PRIMARIA a.s. 2010/2011 via Ardea, 16-00183 Roma www.stjroma.it La gratitudine va a mamma

Dettagli

INDICAZIONI NAZIONALI SCUOLA DELL INFANZIA

INDICAZIONI NAZIONALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICAZIONI NAZIONALI per la SCUOLA DELL INFANZIA E ambiente educativo, di apprendimenti riflessivi, di esperienze concrete. RICHIEDE attenzione, disponibilità, flessibilità, clima caratterizzato da simpatia

Dettagli

PIANO ANNUALE I.R.C.

PIANO ANNUALE I.R.C. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO (BS) SCUOLA DELL INFANZIA ZIROTTI DI MACLODIO (BS) PIANO ANNUALE I.R.C. ( INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA) A.A. 2015/2016 INSEGNANTE: Cutrupi Alessia 1. U.d.A. IL DONO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

indigenti: lo straordinario

indigenti: lo straordinario Bambini, famiglie e indigenti: lo straordinario lavoro della Caritas di S.Croce Santa Croce è un paese ad alto tasso di immigrazione (25%), per cui la crisi economica che ha investito il nostro paese rende

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE»

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE» «LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE» 4^ TAPPA DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» BELFIORE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MOTIVAZIONE Il tempo di Quaresima inizia con il gesto

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

Abbiamo imparato quando e perché si è formata l Unione Europea e da quanti paesi era composta.

Abbiamo imparato quando e perché si è formata l Unione Europea e da quanti paesi era composta. VIAGGIO IN EUROPA Abbiamo imparato quando e perché si è formata l Unione Europea e da quanti paesi era composta. Oggi ne fanno parte 27 paesi e altri chiedono di farne parte... Quest anno il progetto della

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Istituto Comprensivo "NOTARESCO"

Istituto Comprensivo NOTARESCO Istituto Comprensivo "NOTARESCO" Anno Scolastico 2015/2016 PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA Insegnante Testa Maria Letizia MAPPA CONCETTUALE DIO HA POSTO IL MONDO NELLE NOSTRE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015

SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015 SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015 La scuola dell infanzia e la scuola primaria attuano da diversi anni percorsi di continuità. Il passaggio da una realtà scolastica a un altra rappresenta

Dettagli

INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08. Intervista

INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08. Intervista Allegato 11 INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08 Proponi ai nonni e ai genitori la seguente intervista Intervista 1. Con che cosa giocavi? 2. Chi ti comprava i giochi? 3. Ne

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO.

Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO. Scuola Primaria Montanaso, 28 maggio 2014 PRESENTAZIONI: BUON POMERIGGIO. NOI RAGAZZI DI QUINTA DIAMO IL BENVENUTO A TUTTI VOI E VI AUGURIAMO UN BUON ASCOLTO. QUEST ANNO ABBIAMO RIFLETTUTO SUL TEMA DELLLA

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

Delibera N. del Settembre 2012 del Collegio dei Docenti Pagg. N.13

Delibera N. del Settembre 2012 del Collegio dei Docenti Pagg. N.13 Scuola paritaria dell Infanzia e Primaria Parificata Caterina Troiani Via Sbarre Centrali, 71 89133 Reggio Calabria Tel/Fax: 0965 57496 e-mail: istsuore_caterinatroiani@tin.it Anno scolastico 2012/2013

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà. NATALE SARA Su nel cielo che gran movimento, su tra gli angeli del firmamento: quelli addetti agli effetti speciali si rimboccano tutti le ali. C'è chi pensa ai fiocchetti di neve, chi compone una musica

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI Storie illustrate e inventate dai bambini durante le attività di apprendimento cooperativo L aereo

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori 1 Dalla lettura di una poesia del libro di testo Un ponte tra i cuori Manca un ponte tra i cuori, fra i cuori degli uomini lontani, fra i cuori vicini, fra i cuori delle genti, che vivono sui monti e sui

Dettagli

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Scarica questo libretto Ascolta le canzoni in MP3 http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Canti con accordi 1 Lo spirito e la sposa z do

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

Il coraggio di cambiare ciò che non era

Il coraggio di cambiare ciò che non era Il coraggio di cambiare ciò che non era Riccobono Stefania IL CORAGGIO DI CAMBIARE CIÒ CHE NON ERA racconto Alle persone che amo... con immenso amore. Prologo arrivo a New York, Luglio Una calda mattina

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

CELEBRAZIONE DI QUARESIMA COME IL CIRENEO

CELEBRAZIONE DI QUARESIMA COME IL CIRENEO CELEBRAZIONE DI QUARESIMA Indirazzato a: bambini dai 7 ai 10 anni COME IL CIRENEO Anch io posso aiutare Luogo: sala utilizzata per il consueto incontro di catechismo. Deve essere allestita prima dell arrivo

Dettagli

Scuola dell infanzia di Campitello

Scuola dell infanzia di Campitello Istituto Comprensivo di Castellucchio Scuola dell infanzia di Campitello PROGETTO DI NATALE Un Natale di poesia! anno scolastico 2015-2016 Il progetto Un Natale di poesia!, rivolto ai bambini/e della Scuola

Dettagli

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia Dopo tanti preparativi e forte impegno, noi ragazzi delle classi terze siamo andati, come da tradizione, a suonare alcuni brani natalizi (JINGLE

Dettagli

CITTA DI SIRACUSA C. F. 80001010893 - P. IVA: 00192600898 SETTORE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE - UNIVERSITA' SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTA DI SIRACUSA C. F. 80001010893 - P. IVA: 00192600898 SETTORE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE - UNIVERSITA' SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTA DI SIRACUSA C. F. 80001010893 - P. IVA: 00192600898 SETTORE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE - UNIVERSITA' SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE Piazza Minerva, 5 96100 Siracusa tel. 0931/483357 Fax: 0931/61806

Dettagli

E pace in terra. raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A. della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano 13.12.

E pace in terra. raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A. della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano 13.12. E pace in terra raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano 13.12.2007 INTRODUZIONE Il lavoro è stato svolto all interno di tre classi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA 1 ANNO SCOLASTICO 2009/2010 L educazione religiosa nella scuola dell infanzia concorre alla formazione integrale del bambino, promovendo la maturazione

Dettagli