PIANO PARTICOLAREGGIATO AMBITO 4 PRESCRIZIONI ESECUTIVE DEL P.R.G. PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE PER L ATTUAZIONE DEL P.P. ED ELENCHI CATASTALI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO PARTICOLAREGGIATO AMBITO 4 PRESCRIZIONI ESECUTIVE DEL P.R.G. PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE PER L ATTUAZIONE DEL P.P. ED ELENCHI CATASTALI."

Transcript

1

2 Indice Premesse.... Rete viaria Pubblica illuminazione Rete di distribuzione dell energia elettrica, telefonica e del gas Rete idrica Rete fognante.... Sistemazione a verde.... Servizi di urbanizzazione secondaria.... Quadro riassuntivo della previsione di massima della spesa complessiva per l attuazione del P.P ELENCHI CATASTALI... 6 Comune di Comiso (RG)

3 PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO AMBITO 4 ED ELENCHI CATASTALI. Premesse. L area interessata all intervento, individuata come Ambito 4, in prossimità di contrada Pupi Canicarao, è situata a nord-est del centro abitato del Comune di Comiso, inserita tra via Elio Vittorini ad ovest, trazzera Merlino a sud, Trazzera Fondo Canicarao ad est. L ambito del piano Particolareggiato ha un andamento orografico che risulta prevalentemente pianeggiante o con pendenze comunque contenute e tali da permettere, ad esempio, un tracciamento planimetrico delle sedi stradali regolare e privo di tortuosità, nonché la realizzazione di reti idriche e di smaltimento capaci di sfruttare le predette pendenze del terreno per ottimizzare l impiantistica generale. L accesso ai singoli nuclei abitativi avviene, inoltre, prevalentemente attraverso le viabilità principali di collegamento e alcune altre possibili penetrazioni trasversali rispetto alle strade di attraversamento principale. La percorribilità ciclo-pedonale all interno del comparto è significativa. Collegamenti pedonali sono previsti a fianco della viabilità principale, in senso sia nord-sud che estovest, ed altri. Ulteriori collegamenti solo pedonali sono previsti in senso trasversale attraverso i lotti in modo da creare un rapporto tra il verde di pertinenza delle varie corti residenziali. La percorribilità ciclabile mette in relazione i percorsi esistenti all esterno del comparto con il verde pubblico. Un elemento significativo del contesto è, infatti, il percorso ciclabile ricavato in posizione pressocché baricentrica del comparto, esso infatti offre l occasione di una percorrenza parallela sia ai percorsi pedonali interni ai lotti sia alla viabilità principale di collegamento. Tutti i percorsi sono opportunamente attrezzati ed alberati in modo da fornire anche occasioni di sosta e di socializzazione. Dall analisi del contesto urbano in cui il comparto è inserito, per la sua dimensione (circa 60 alloggi disponibili) e grazie alla sua collocazione strategica, appare evidente che il nuovo intervento edificatorio si deve proporre come elemento unitario e di ricucitura fra i Comune di Comiso (RG)

4 diversi assetti esistenti, sia dal punto di vista infrastrutturale che per il potenziamento e la valorizzazione dei servizi, e come elemento di riqualificazione urbanistica dell intera area proponendo anche elementi di centralità urbana. Sempre nella stessa ottica è stata valutata la necessità di prevedere diverse aree da destinare ad edilizia scolastica, da mettere in relazione con i poli scolastici del centro urbano consolidato e tali sia da assolvere al fabbisogno di scuole attraverso la cessione perequativa prevista sia da colmare parte del deficit urbanistico di scuole attualmente esistente senza vincolare ulteriormente aree private. E stata, inoltre, considerata l opportunità di localizzare nell ambito 4, come ulteriori servizi di urbanizzazione secondaria, aree da destinare, indicativamente, ad attrezzature religiose (la chiesa prevista in comparto ) e sanitarie (il poliambulatorio in comparto 4). I parcheggi pubblici sono stati localizzati prioritariamente a lato delle strade principali, opportunamente delimitati ed ombreggiati da alberature dal portamento espanso; mentre quelli pertinenziali sono da localizzare, in fase di progettazione edilizia di dettaglio, all interno dei lotti residenziali, attestati, preferibilmente, su un unica penetrazione stradale per meno interferire con il sistema del verde (verde privato, verde di vicinato e verde pubblico) delle corti residenziali. Le aree destinate al verde comune, oltre ad assolvere ad una funzione estetica, contribuiranno, infine, al miglioramento del microclima e, rispettando la naturalità e la geografia del luogo, la piantumazione di queste aree sarà effettuata con essenze arboree tipiche dell ambiente mediterraneo, prevedendosi all interno delle aree a verde attrezzature comuni (campetti da gioco multifunzionali, aree con sabbia per i giochi dei bambini, ecc ) tutte destinate al tempo libero dei residenti. Si rappresenta, per l univoca intelligibilità, che le previsioni di spese riportate a seguire sono da intendersi al netto dei valori dei suoli, ovvero relativi alla sola realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, stante l acquisizione dei sopradetti suoli con l applicazione delle perequazione. Comune di Comiso (RG)

5 Rete viaria. La viabilità prevista si suddivide in: viabilità urbana principale con funzioni di collegamento di quartiere e come dorsale infrastruttura dei nuovi insediamenti; viabilità urbana secondaria, di completamento della rete stradale delle aree abitative e perimetrazione dei settori urbani; viabilità locale principale, con funzione di distribuzione e penetrazione nelle aree residenziali; viabilità locale secondaria, per l'accesso ai singoli lotti edificabili; Il progetto di piano definitivo fissa le seguenti sedi stradali principali, con sezioni trasversali rispettivamente di 8 mt, 0 mt, mt, 4 mt e 9 mt. Comune di Comiso (RG) 4

6 Comune di Comiso (RG) 5

7 Comune di Comiso (RG) 6

8 Non si sottace che, laddove si preveda una nuova viabilità di collegamento in prosecuzione di arterie esistenti, è da considerare la dimensione imposta da queste ultime, rimanendo inteso che, in ambito urbano, per le strade residenziali prevarrà l esigenza di adattare lo spazio stradale ai volumi costruiti ed alle necessità dei pedoni. Interventi su strade esistenti vanno eseguiti adeguando alle norme vigenti, per quanto possibile, le caratteristiche geometriche delle stesse, in modo da soddisfare nella maniera migliore le esigenze della circolazione. La transizione tra tratti adeguati e tratti in cui l adeguamento è stato ritenuto non possibile dovrà essere convenientemente risolta ad evitare l introduzione di ulteriori situazioni di pericolosità. In particolare la rete viaria dell Ambito 4 è fortemente caratterizzata dall anello periferico che costituisce il limite dell espansione urbana e qualifica formalmente il disegno del P.R.G. Tutta la viabilità principale è, altresì, arricchita da alberature di prima o di seconda grandezza costituite da essenze di vario tipo, che si collegano al sistema di verde pubblico attrezzato e al sistema di verde diffuso nei singoli lotti. Per gli aspetti progettuali di maggiori dettaglio si rinvia, in ogni caso, alle norme tecniche funzionali e geometriche per la costruzione delle strade. Sulla base, tuttavia, delle caratteristiche costruttive sopra rappresentate, dell andamento orografico del terreno e delle contenute opere accessorie da questo ipotizzabili, considerando tutte le categorie di lavoro inerenti la realizzazione dell opera, sulla scorta del prezziario regionale 009 e di analisi effettuate per tipologie similari, si è pervenuti al seguente costo presuntivo al metro quadrato per tutte le tipologie stradali previste nell Ambito 4: 4,00/mq Sono stati, altresì, conteggiati i marciapiedi da realizzare, con pavimentazione in autobloccanti, sulle aree dei lotti perimetrali, a cura e spese dei privati proprietari, pervenendo ai seguenti costi di previsione al mq: 70,00/mq Comune di Comiso (RG) 7

9 Per i parcheggi, per i quali si prevede pavimentazione permeabile tipo betonella garden, si è proceduto analogamente, pervenendo ai seguenti costi di previsione al mq: 00,00/mq Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa: Strade 45,00/mq x mq = ,00 Marciapiedi 70,00/mq x.000 mq = ,00 Parcheggi 00,00/mq x 6.40 mq = ,00 Pubblica illuminazione. L impianto di pubblica illuminazione si sviluppa prevalentemente lungo le diverse tipologie viarie e i percorsi pedonali delle aree pubbliche a verde previste. Si sono previsti in linea di massima apparecchi illuminanti e pali, con disposizione bilaterale opposta, lungo le strade aperte al traffico automobilistico, con altezza fonte luminosa pari a 8,8 m e interasse massimo pari a 5 m. Per l illuminazione pedonale sono previsti lampioni con uno o più apparecchi illuminanti con altezza nominale pari a 4 m e interasse variabile tra e 8 m. La stima dei costi è stata effettuata sulla base delle indicazioni progettuali fornite dal Prezzario Regionale 009, in ragione di costo a corpo illuminante valutato in Corpi illuminanti e opere accessorie..59,80/cad. per strade 8,0/cad. per percorsi pedonali Comune di Comiso (RG) 8

10 Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa: Illuminazione strade.59,80/cad. x n.80 = ,00 Illuminazione percorsi pedonali pubblici 8,0/cad. x n.80 = ,00 Rete di distribuzione dell energia elettrica, telefonica e del gas. Al fine di ridurre gli oneri relativi alla coesistenza di linee in cavo interrato con altre condutture interrate e permettere successivi potenziamenti, sostituzione dei cavi e riparazione dei guasti senza ripetere la rottura del suolo pubblico, le reti di distribuzione dell energia elettrica e del telefono sono previste unificate in un cavidotto interrato alla profondità dal piano di campagna superiore a quella della rete di distribuzione dell acqua. Il cavidotto è previsto costituito da polifore conglobate in cassonetti di calcestruzzo aventi funzione di protezione delle tubazioni. I pozzetti in calcestruzzo prefabbricato, con chiusini di ispezione, necessari per gli allacci, i nodi di derivazione e la manutenzione sono differenziati per le due reti. Il tracciato del cavidotto è previsto rettilineo e tale da seguire il percorso delle strade pubbliche. La rete di distribuzione dell'energia elettrica è costituita da linee a bassa tensione, una linea a media tensione (0 KW), cabine secondarie di trasformazione MT/bt. L'alimentazione alla rete di distribuzione sarà assicurata dalla Cabina primaria ENEL. I carichi di utenza sono in parte pubblici considerando l'ampio sviluppo della rete stradale, e i servizi a livello di quartiere (poliambulatorio, chiesa, scuole, parcheggi) e per la restante parte afferenti agli insediamenti residenziali. Comune di Comiso (RG) 9

11 La rete è dimensionata in modo da poter servire contemporaneamente tutte le potenze massime richieste. La rete di bassa tensione è munita di un adeguato numero di cassette stradali per il sezionamento e la derivazione alle singole utenze. L'impianto di messa a terra è previsto realizzato secondo le norme di legge. I tracciati delle linee e le posizioni delle cassette hanno comunque valore puramente indicativo finalizzato ad una prima quantificazione di massima dei costi e alla successiva stesura di un progetto specifico. La stima dei costi è stata effettuata sulla base delle indicazioni progettuali fornite dal Prezzario Regionale 009 e valutato indicativamente in: 98,00/ml. Cavidotto per polifore MB/BT/TELECOM 49,50/ml. Condotta di gas metano - Lavori per la realizzazione della rete compresa tubazione in acciaio Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa: 98,00/ml. x.700 ml = 6.600,00 49,50/ml. x.700 ml = 8.50,00 Rete idrica. L'Ambito di intervento è servito tangenzialmente dalla rete idrica cittadina che, in corrispondenza di limitate aree di completamento si estende fino a servire le costruzioni esistenti. Anche in base a tale stato di fatto si può ragionevolmente ritenere che la rete esistente, e i serbatoi di accumulo relativi, possono garantire la portata e le pressioni necessarie per il fabbisogno idrico dell'intero Ambito. Il fabbisogno idrico è calcolabile in base alla popolazione prevista di circa.500 abitanti ed alle necessità dei servizi di quartiere (scuole, chiese, poliambulatorio, giardini pubblici) Comune di Comiso (RG) 0

12 e alle Per il calcolo delle portate idriche è stata valutata e considerata la contemporaneità dell'impegno delle utenze assumendo un fattore di contemporaneità dell'uso delle stese pari a 0,. Si sono previste altresì, con valore puramente indicativo, tubazioni principali e secondarie in acciaio tipo Mannesmann rispettivamente ϕ00 e ϕ80. Sono stati previsti adeguati sistemi di sezionamento sia all'interno dell'anello delle condotte principali che tra questo e le condotte secondarie in adeguati pozzetti di linea, di diramazione e di scarico realizzati in conglomerato cementizio armato, dotati di chiusini in ghisa. Le condotte sono state previste interrate ad una profondità di,5 m. al di sotto del piano carrabile, inglobate in un idoneo strato di materiale arido e ricoperte dal materiale proveniente dallo scavo adeguatamente costipato. La stima dei costi è stata effettuata sulla base delle indicazioni progettuali fornite dal Prezzario Regionale 009, e valutata in,50/ml. Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa:,50/ml. x.700 ml = 45.50,00 Rete fognante. L'Ambito del Piano particolareggiato ha un andamento orografico tale da favorire la realizzazione di una rete fognante che sfrutti le pendenze naturali del terreno per convogliare le acque meteoriche e nere verso la rete esistente senza dover ricorrere ad impianti di sollevamento. Il sistema di raccolta adottato prevede collettori separati per la raccolta delle acque meteoriche e di quelle nere (non sono previste acque di origine industriale). Comune di Comiso (RG)

13 La rete fognante segue un tracciato coincidente con quello viario in modo da raccogliere più agevolmente le acque meteoriche e permettere più semplici interventi di manutenzione. Il dimensionamento delle condotte è stato fatto considerando da un lato i dati relativi alle precipitazioni atmosferiche, dall'altro lato il consumo idrico residenziale e quello dei servizi a livello di quartiere, nonché il relativo periodo di smaltimento. Nel calcolo per il dimensionamento dei collettori è stata presa in considerazione la portata massima sia delle acque bianche che di quelle nere, prevedendo un grado di riempimento inferiore o uguale al 60%. Le pendenze assunte per le verifiche relative a ciascun diametro sono variabili da p = 0,05% a p = 0,0%. I tubi di cemento vibrocompressi sono previsti interrati ad una profondità di circa mt, sotto il livello della carreggiata in modo da risultare comunque ad una quota inferiore rispetto alla quota di posa della rete idrica delle altre canalizzazioni di servizio. Sarà così possibile servire anche i locali interrati degli edifici. La posa dei collettori è prevista su idoneo massetto di calcestruzzo magro, mentre i rinfianchi sono previsti in terreno vagliato. Il riempimento dello scavo che, data la profondità dovrà essere adeguatamente armato con opere provvisionali di sbadacchiamento, è previsto con il recupero e il successivo costipamento della terra proveniente dallo scavo. I pozzetti sono previsti, invece, in cemento armato con passo d uomo e chiusini in ghisa. La stima dei costi è stata effettuata sulla base delle indicazioni progettuali fornite dal Prezzario Regionale 009, e valutata in 0,00/ml. Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa: 0,00/ml. x 4.50 ml = ,00 Comune di Comiso (RG)

14 Sistemazione a verde. La sistemazione a verde dell'ambito prevede sia la modellazione del terreno e la relativa preparazione per la successiva sistemazione a verde (apporti di uno strato di terreno vegetale per formazione di aiuole o simili, concimazione, semina, messa a dimora di arbusti, bordure e cigli, ecc..), sia la realizzazione dei viali alberati, per i quali si è considerato di avviare la piantumazione con le essenze previste dal P.P. Ambito 4, utilizzando esemplari di grandezze comprese tra i due e i tre metri, opportunamente sostenuti da pali di ancoraggio. La stima dei costi è stata valutata in,00/mq per verde pubblico con arredo urbano. 5,00/ml per viali alberati. 60,00/mq per piste ciclabili. Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa:,00/mq. x mq = 540.0,00 per verde pubblico con arredo urbano. 5,00/ml x ml = ,00 per viali alberati. 60,00/mq x 860 mq = 5.600,00 per piste ciclabili. Servizi di urbanizzazione secondaria. Oltre al verde pubblico ed ai parcheggi, già conteggiati precedentemente, sono previsti, come servizi di urbanizzazione secondaria, attrezzature scolastiche (asili nido, scuole materne ed elementari, scuola media inferiore) e attrezzature di interesse collettivo (chiesa, poliambulatorio) La stima dei costi è stata operata sulla base di analisi effettuate su interventi per tipologie similari, pervenendo ad un costo stimato di circa: 0,00/mc. per asilo Comune di Comiso (RG)

15 0,00/mc. per scuola materna 0,00/mc. per scuola elementare 0,00/mc. per scuola media inferiore.00,00/mq. per chiesa 40,00/mc. per poliambulatorio Moltiplicando i costi unitari per le relative quantità si ottengono le seguenti previsioni di spesa: 0,00/mc. x.000 mc = ,00 per asili 0,00/mc. x.00 mc = ,00 per scuola materna 0,00/mc. x mc = ,00 per scuole elementari 0,00/mc. x.700 mc = ,00 per scuola media inferiore.00,00/mq. x 450 mq = ,00 per chiesa 40,00/mc. x.800 mc = 4.000,00 per poliambulatorio. Comune di Comiso (RG) 4

16 Quadro riassuntivo della previsione di massima della spesa complessiva per l attuazione del P.P. Comune di Comiso (RG) 5

17 ELENCHI CATASTALI Comune di Comiso (RG) 6

18 Si riportano a seguire gli elenchi catastali delle proprietà. FOGLIO 68 N DITTA P.lle Qualità classe Superficie MQ DI MARTINO GIUSEPPE 4//940 COMISO C.F.: DMRGPP40S4C97V PARTICELLE N 00 TOTALE MQ MODICA TRIGONA MARIA CORALLO BIAGIO 5/0978 RAGUSA C.F.: CRLBGI78R5H6O CORALLO SALVATORE 4//969 COMISO C.F.: CRLSVT69S4C97F LICITRA SILVIA 04/09/966 RAGUSA C.F.: LCTSLV66P44H6Q GIANNI BIAGIO 09/0/940 COMISO C.F.: GNNBGI40C09C97T GIANNI SALVATORE 09/09/95 COMISO C.F.: GNNSVT5P09C97V BAGNATI PAOLO /0/90 COMISO C.F.: BGNPLA0R6C97E INCREMONA GIOVANNI /0/975 RAGUSA C.F.: NCRGNN75BH6Q INCREMONA PAOLA /08/97 RAGUSA C.F.: NCRPLA7M6H6Q CANNATA SALVATRICE 0/04/95 COMISO C.F.: CNNSVT5D4C97S 5 GUASTELLA ANGELO /08/975 RAGUSA C.F.: GSTNGL75MH6Y GUASTELLA MARIA GRAZIA 5/09/978 RAGUSA C.F.: GSTMGR78P55H6B GUASTELLA ORAZIA 0/0/959 COMISO C.F.: GSTRZO59B50C97P Comune di Comiso (RG) 7

19 BAGLIERI ALESSANDRO 5/0/986 COMISO C.F.: BGLLSN86R5C97G BAGLIERI ANDREA 9/0/98 COMISO C.F.: BGLNDR8R9C97K BAGLIERI CARMELO 0/08/980 COMISO C.F.: BGLCML80M0C97X BAGLIERI CLAUDIO 6/08/980 COMISO C.F.: BGLCLD80M6C97K 6 BAGLIERI DAVIDE 04/09/978 COMISO C.F.: BGLDVD78P04C97B BAGLIERI GIUSEPPINA 0/0/984 COMISO C.F.: BGLGPP84A4C97H BAGLIERI GIUSEPPINA 5/0/98 COMISO C.F.: BGLGPP8A55C97N BAGLIERI UMBERTO 8/09/976 COMISO C.F.: BGLMRT76P8C97H FUGGIANO LEONORA 7/0/968 MASSAFRA C.F.: FGGLNR68A57F07X BARONE ANTONIA 7/04/950 COMISO C.F.: BRNNTN50D57C97F 7 BARONE GIOVANNI 9/07/9 COMISO C.F.: BRNGNNL9C97S BARONE NUNZIATA 06/0/96 COMISO C.F.: BRNNZT6C46C97S BARONE ROSARIO /05/956 COMISO C.F.: BRNRSR56EC97D Comune di Comiso (RG) 8

20 FIORENZO RAFFAELA 0//97 COMISO C.F.: FRNRFL7T4C97H 8 NIGITA GIUSEPPA 0/08/950 COMISO C.F.: NGTGPP50M70C97P NIGITA MARIA /0/96 COMISO C.F.: NGTMRA6C5C97Z BARONE FERDINANDO 06/09/950 COMISO C.F.: BRNFDN50P06C97F BARONE FILIPPO 8/06/947 COMISO C.F.: BRNFPP47H8C97Z BARONE FILIPPO 6/08/946 COMISO C.F.: BRNFPP46M6C97V BARONE GIUSEPPE 0/0/949 COMISO C.F.. BRNGPP49B0C97Y 9 BARONE MARIA STELLA /0/95 COMISO C.F.: BRNMST5B6C97T BARONE MARIA STELLA 07/09/957 COMISO C.F.: BRNMST57P47C97K BARONE VITTORIA 6/06/96 COMISO C.F.: BRNVTR6H56C97C CORALLO MARIA STELLA 0/0/99 COMISO C.F.. CRLSMT9A4C97H CORALLO NUNZIATA 4/06/99 COMISO C.F.: CRLNZT9H54C97M CORALLO RAFFAELE 07/09/90 COMISO C.F.: CRLRFL0P07C97G 0 / 76 / / / Comune di Comiso (RG) 9

21 PARTICELLE N 00 SALLEMI MARIA STELLA 5/07/94 COMISO C.F.: SLLMST4L65C97R SPATARO ANTONELLA 5/0/97 COMISO C.F.: SPTNNL7C55C97M SPATARO SALVATRICE /0/964 COMISO C.F.: SPTSVT64B6C97G D IAPICO GIOVANNI /07/948 COMISO C.F.: DPCGNN48LC97B D IAPICO SANTO 6//95 COMISO C.F.. DPCSNT5S6C97K TRIGONA VINCENZO; FU GIUSEPPE SPATARO ROSANNA 7/07/979 COMISO C.F.: SPTRSN79L57C97V BAGLIERI LUCIA 5//94 COMISO C.F.: BGLLCU4T55C97B 8 8 ULIVETO U D IAPICO GIOVANNI /07/948 COMISO C.F.: DPCGNN48LC97B D IAPICO SANTO 6//95 COMISO C.F.: DPCSNT5S6C97K RIMMAUDO GIOVANNA 8/0/960 COMISO C.F.:RMMGNN60A68C97E 5 6 SCIFO VENTURA 08/0/98 COMISO C.F.: SCFVTR8R48C97J GAGLIANO SALVATORE 4/07/95 COMISO C.F.:GGLSVT5L4C97P ULIVETO U Comune di Comiso (RG) 0

22 7 CORALLO GIOVANNA; FU FRANCESCO DI NICOLA BIAGIO 04/04/95 COMISO C.F.: DNCBGI5D04C97R DI NICOLA SALVATORE /0/95 COMISO C.F.. DNCSVT5AC97H 4 ULIVETO U TRIGONA GIUSEPPE LAURETTA MARIA STELLA /0/97 TUNISIA C.F.: LRTMST7A6Z5O 9 MICIELI CONCETTA 6/0/95 COMISO C.F.. MCLCCT5B66C97T MICIELI GIOVANNA 0/08/954 VITTORIA C.F.: MCLGNN54M50M088O MICIELI SALVATORE 04/09/958 VITTORIA C.F.: MCLSVT58P04M088O 0 4 VONA ANTONIO 0/09/899 COMISO TURTULA NUNZIATA 8/05/95 COMISO C.F.: TRTNZT5E68C97K TURTULA RAFFAELE /0/960 COMISO C.F.: TRTRFL60BC97U RAGUSA MARIA 8/04/957 COMISO C.F.: RGSMRA57D58C97J MATARAZZO BIAGIO 4/08/9 COMISO C.F.: MTRBGIM4C97S CORALLO FRANCESCO /07/949 COMISO C.F.: CRLFNC49LC97P PORSENNA GIUSEPPA /07956 COMISO C.F.: PRSGPP56L6C97C MQ Comune di Comiso (RG)

23 COLOMBO CARMALO 7/0/98 COMISO C.F.: CMLCLM8A7C97M MODICA TRIGONA MARIA CORALLO FRANCESCO /07/949 COMISO C.F.: CRLFNC49LC97P PARISI GIUSEPPA 8/08/945 COMISO C.F.: PRSGPP45M58C97Y CORALLO FRANCESCA 05/09/949 COMISO C.F.: CRLFNC49P45C97D CORALLO GIUSEPPA 09/0/956 COMISO C.F.: CRLGPP56B49C97G TRIGONA DI CANICARAO 9 BATTAGLIA SALVATORE 0/08/968 MILANO C.F.: BTTSVT68M0F05Q GRECO MRIANGELA 4//94 CARMIANO C.F.: GRCMNG4S64B79O GUCCIONE ROSA 8/06/94 COMISO C.F.: GCCRSO4H68C97C MICIELI BRUNO /0/944 ETIOPIA C.F.: MCLBRN44BZ5Z MICIELI LIDIA 6//945 ETIOPIA C.F.: MCLLDI45S66Z5N MICIELI VITTORIO 4/0/94 ETIOPIA C.F.: MCLVTR4A4Z5O BARONE MARIA 5/05/98 COMISO C.F.: BNRMRA8E55C97L GRANATA GIUSEPPE ROBERTO 4//965 COMISO C.F.: GRNGPP65S4C97E GRANATA SALVATORE 0/08/974 GERMANIA REP. FEDERALE C.F.: GRNSVT74M0ZQ Comune di Comiso (RG)

24 4 BENIAMINI VINCENZO 4/08/94 COMISO C.F.: BNMVCN4M4C97V MEZZASALMA BIAGIA 8//955 COMISO C.F.: MZZBGI55T68C97H PELLIGRA MARIA RITA /09/97 COMISO C.F.: PLLMRT7P5C97B BARONE MARIA GIOVANNA 08/0/956 COMISO C.F.: BRNMGV56A48C97O CORALLO CONCETTA 0/0/950 COMISO C.F.: CRLCCT50C4C97T CORALLO FRANCESCO //966 COMISO C.F.: CRLFNC66SC97Z 5 CORALLO GIOVANNI 6/08/94 COMISO C.F.: CRLGNN4M6C97P CORALLO GIUSEPPA 0/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5C60C97P CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B CORALLO SALVATRICE 0/08/959 RAGUSA C.F.: CRLSVT59M4H6H 6 7 ERRIGO BIAGIO; FU VINCENZO CORALLO SALVATORE 0/04/9 COMISO C.F.: CRLSVTD0C97V TRIGONA MARIA; FU GIUSEPPE MAR MODICA Comune di Comiso (RG)

25 BAGLIERI GAETANO 7/0/96 COMISO C.F.: BGLGTN6C7C97W 8 BAGLIERI MARIA 5/0/95 COMISO C.F.: BGLMRA5A55C97B FAVA GIUSEPPA /06/97 COMISO TRIGONA GIUSEPPE 9 40 IACONO CONCETTA /08/957 COMISO C.F.: CNICCT57M6C97Y RAGUSA SALVATORE //950 COMISO C.F.: RGSSVT50SC97S DIAPICO GIOVANNI /07/948 COMISO C.F.: DPCGNN48LC97B DIAPICO SANTO 6//95 COMISO CARRUBETO CARRUBETO Comune di Comiso (RG) 4

26 BAGLIERI ALESSANDRO 5/0/986 COMISO C.F.: BGLLSN86R5C97G PARTICELLE N 00 BAGLIERI ANDREA 9/0/98 COMISO C.F.: BGLNDR8R9C97K BAGLIERI CARMELO 0/08/980 COMISO C.F.: BGLCML80M0C97X BAGLIERI CLAUDIO 6/08/980 COMISO C.F.: BGLCLD80M6C97K 4 BAGLIERI DAVIDE 04/09/978 COMISO C.F.: BGLDVD78P04C97B BAGLIERI GIUSEPPINA 0/0/984 COMISO C.F.: BGLGPP84A4C97H BAGLIERI GIUSEPPINA 5/0/98 COMISO C.F.: BGLGPP8A55C97N BAGLIERI UMBERTO 8/09/976 COMISO C.F.: BGLMRT76P8C97H FUGGIANO LEONORA 7/0/968 MASSAFRA C.F.: FGGLNR68A57F07X CORALLO BIAGIO; FU GIUSEPPE 4 CORALLO GIUSEPPE; FU GIUSEPPE FAVA SALVATRICE; DI GIUSEPPE VED. CORALLO DISTEFANO GIUSEPPA 0/0/948 COMISO C.F.: DSTGPP48A4C97E 4 SCHEMBARI FRANCESCA 0/0/946 COMISO C.F.: SCHFNC46R4C97X SCHEMBARI GIUSEPPE 0/09/940 COMISO C.F.: SCHGPP40P0C97J Comune di Comiso (RG) 5

27 BARONE MARIA GIOVANNA 08/0/956 COMISO C.F.: BRNMGV56A48C97O CORALLO CONCETTA 0/0/950 COMISO C.F.: CRLCCT50C4C97T CORALLO FRANCESCO //966 COMISO C.F.: CRLFNC66SC97Z 44 CORALLO GIOVANNI 6/08/94 COMISO C.F.: CRLGNN4M6C97P CORALLO GIUSEPPA 0/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5C60C97P CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B CORALLO SALVATRICE 0/08/959 RAGUSA C.F.: CRLSVT59M4H6H CHIARANDA GIUSEPPE 4/07/964 SANTA CROCE CAMERINA C.F.: CHRGPP64L4I78I CHIARANDA NUNZIATINA 08/07/969 VITTORIA C.F.: CHRNZT69L48M088K 45 CHIARANDA NUNZIO /0/96 COMISO C.F.: CHRNNZ6BC97K CHIARANDA VINCENZO 8/0/949 COMISO C.F.: CHRVCN49B8C97K IURATO TERESA 07/08/949 SANTA CROCE CAMERINA C.F.: RTITRS46M47I78X CORALLO RAFFAELE 07/09/90 COMISO C.F.: CRLFRL0P07C97G D IAPICO NUNZIATA 07//95 COMISO C.F.: DPCNZT5T47C97R ROMANO COSTANTINO 6/0/96 COMISO C.F.: RMNCTN6A6C97M Comune di Comiso (RG) 6

28 DIAPICO GIOVANNI /07/948 COMISO C.F.: DPCGNN48LC97B 48 DIAPICO SANTO 6//95 COMISO C.F.: DPCSNT5S6C97K 5 CARRUBETO BARONE MARIA GIOVANNA 08/0/956 COMISO C.F.: BRNMGV56A48C97O CORALLO CONCETTA 0/0/950 COMISO C.F.: CRLCCT50C4C97T 49 CORALLO FRANCESCO //966 COMISO C.F.: CRLFNC66SC97Z CORALLO GIUSEPPA 0/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5C60C97P CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B CORALLO SALVATRICE 0/08/959 RAGUSA C.F.: CRLSVT59M4H6H 50 GIUDICE PALMA 5/05/948 COMISO C.F.: GDCPLM48E65C97L SCHEMMARI GIUSEPPE 0/09/940 COMISO C.F.: SCHGPP40P0C97J CORALLO RAFFAELE 07/09/90 COMISO C.F.: CRLRFL0P07C97G PARTICELLE N CORALLO GIUSEPPE 9/08/96 COMISO C.F.: CRLGPP6M9C97U Comune di Comiso (RG) 7

29 5 CORALLO GIOVANNA /0/940 RAGUSA C.F.: CRLGNN40A6H6X TRIGONA GIUSEPPE RAGUSA SALEMI NUNZIO 6/0/940 COMISO LAURETTA BIAGIA 4/08/97 COMISO C.F.: LRTBGI7M64C97S TRIGONA GIUSEPPE DI PIETRO EMANUELA /0/9 COMISO C.F.: DPTMNLA7C97G NIFOSI CONCETTA 06/0/949 FRANCIA C.F.: NFSCCT49B46Z0X NIFOSI GIUSEPPE 0//956 U.S.A. C.F.: NFSGPP56S0Z404H DIAPICO GIOVANNI /07/948 COMISO C.F.: DPCGNN48LC97B DIAPICO SANTO 6//95 COMISO C.F.: DPCSNT5S6C97K SALLEMI MARIA STELLA 5/07/94 COMISO C.F.: SLLMST4L65C97R SPATARO ANTONELLA 5/0/97 COMISO C.F.. SPTNNL7C55C97M SPATARO SALVATRICE /0/964 COMISO C.F.: SPTSVT64B6C97G 59 CORALLO GIUSEPPE 9/08/96 COMISO C.F.: CRLGPP6M9C97U Comune di Comiso (RG) 8

30 AVOLA BIAGIA //95 COMISO C.F.: VLABGI5T5C97U AVOLA FRANCESCO 6/08/9 COMISO C.F.: VLAFNCM6C97E 60 AVOLA GIOVANNA 7/06/965 COMISO C.F.: VLAGNN65H57C97G AVOLA GIOVANNI /0/976 COMISO C.F.: VLAGNN76BC97E PELLIGRA ANTONIA 0/08/94 COMISO C.F.: PLLNTN4M50C97E SALLEMI MARIA STELLA 5/07/94 COMISO C.F.: SLLMST4L65C97R SPATARO SALVATRICE /0/964 COMISO C.F.: SPTSVT64B6C97G SPATARO ANTONELLA 5/0/97 COMISO C.F.. SPTNNL7C55C97M TRIGONA GIUSEPPE; FU TRIGONA VINCENZO 6 CORALLO FRANCESCO /07/949 COMISO C.F.: CRLFNC49LC97P GUCCIONE CONCETTA 0/04/940 COMISO C.F.: GCCCCT40D4C97G Comune di Comiso (RG) 9

31 BARONE MARIA GIOVANNA 08/0/956 COMISO C.F.: BRNMGV56A48C97O PARTICELLE N 500 CORALLO CONCETTA 0/0/950 COMISO C.F.: CRLCCT50C4C97T CORALLO FRANCESCO //966 COMISO C.F.: CRLFNC66SC97Z 64 CORALLO GIUSEPPA 0/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5C60C97P CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B CORALLO SALVATRICE 0/08/959 RAGUSA C.F.: CRLSVT59M4H6H CORALLO SALVATORE 0/04/9 COMISO C.F.: CRLSVTD0C97V OCCHIPINTI GIOVANNA 5/0/95 COMISO C.F.: CCHGNN5C55C97I INCREMONA ANGELO 0/0/94 COMISO C.F.: NCRNGL4C0C97X CORALLO GIUSEPPA COMISO 09/0/956 C.F.: CRLGPP56B49C97G CORALLO FRANCESCA 05/09/949 COMISO C.F.: CRLFNC49P45C97D AMODEI MARIA /0/960 COMISO C.F.: MDAMRA60A6C97J VITALE NUNZIO 4/0/955 COMISO C.F.: TLNNZ55A4C97H MANDORL Comune di Comiso (RG) 0

32 68 69 BLANCO BIAGIO ANTONIO 7/0/96 COMISO C.F.: BLNBNT6A7C97T FRATANTONI MARIA TERESA 0/0/966 COMISO C.F.: FRTMTR66R60C97J BURROMETO PIETRO 9/06/949 COMISO C.F.: BRRPTR49H9C97P MELI MARIA STELLA 8/09/95 COMISO C.F.: MLEMST5 DIMARTINO GIUSEPPA /0/965 COMISO C.F.: DMRGPP66R6C97Y 570 MANDORL ENTE URBANO LA ROSA MARIA 4/09/965 COMISO C.F.: LRSMRA65P64C97D LA ROSA SALVATORE 6/05/964 COMISO C.F.: LRSSVT64E6C97K 7 PARISI GIUSEPPA 8/08/945 COMISO C.F.: PRSGPP45M58C97Y BARONE BIAGIA 0/0/956 VITTORIA C.F.: BRNBGI57M47C97G BARONE MARCELLO 0/0/956 VITTORIA C.F.: BRNMCL56A0M088C CAPPELLO NUNZIO /0/955 COMISO C.F.: CPPNNZ55RC97V MANDORL FIORILE BIAGIO /04/940 COMISO C.F.: FRLBGI40DC97S 56 MANDORL CASSIBBA NUNZIO /04/94 COMISO C.F.: CSSNNZ4DC97H SELLINI PETRA PAOLA 9/06/945 COMISO C.F.: SLLPRP45H69C97J Comune di Comiso (RG)

33 DIMARTINO GIUSEPPA /0/966 COMISO C.F.: DMRGPP66R6C97Y 76 FRATANTONIO NUNZIATA 07/0/965 COMISO C.F.. FRTNZT65R47C97I LA ROSA SALVATORE 6/05/964 COMISO C.F.: LRSSVT64E6C97K LICATA PIETRO 04/09/96 COMISO C.F.: LCTPTR6P04C97H CASSARINO BIAGIO //947 COMISO C.F.: CSSBGI47SC97I CASSARINO GIUSEPPE 8//94 COMISO C.F.: CSSGPP4S8C97P D IAPICO VALENTINA 0//984 COMISO C.F.: DPCVNT84S50C97O CAMPANELLA GIUSEPPINA 06/09/96 TORINO C.F.: CMPGPP6P46L9R DIPASQUALE LUCIANO 4//958 COMISO C.F.: DPSLCN58T4C97U BLANCO MICHELA 4/0/960 COMISO C.F.: BLNMHL60C64C97S BLANCO SALVATORE 5//95 COMISO C.F.: BLNSVT5S5C97H ADAMO FRANCESCA 07/05/96 CALTAGIRONE C.F.: DMAFNC6E47B48V BURROMETO VINCENZO 05/07/954 COMISO C.F.: BRRVCN54L05C97K PARTICELLE N BARONE NUNZIATA 6/07/944 COMISO C.F.: BRNNZT44L66C97Q MONACO SALVATORE 8/05/965 COMISO C.F.: MNCSVT65E8C97S Comune di Comiso (RG)

34 8 84 RAGUSA MARIA 8/04/957 COMISO C.F.: RGSMRA57D58C97J RAGUSA SALVATORE //950 COMISO C.F.: RGSSVT50SC97S CARRUBETO 8.00 CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B CORALLO SALVATRICE 0/08/959 RAGUSA C.F.: CRLSVT59M4H6H OCCHIPINTI GIOVANNA 5/0/95 COMISO C.F.: CCHGNN5C55C97I 85 CORALLO CONCETTA 0/0/950 COMISO C.F.: CRLCCT50C4C97T CORALLO FRANCESCO //966 COMISO C.F.: CRLFNC66SC97Z CORALLO GIUSEPPA 0/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5C60C97P CORALLO STEFANO 0/0/947 COMISO C.F.: CRLSFN47A0C97E CORALLO GIOVANNI /0/955 COMISO C.F.: CRLGNN55RC97J FIORILE BIAGIO /04/940 COMISO C.F.: FRLBGI40DC97S MANDORL SECOLO VINCENZO; FU NUNZIO 60 MANDORL Comune di Comiso (RG)

35 90 MODICA MARIA /07/94 COMISO C.F.: MDCMRA4L5C97L PUCCIA SALVATORE //95 COMISO C.F.: PCCSVT5SC97C BUTERA SALVATORE 0/08/94 COMISO C.F.: BTRSVT4M0C97P CASTIGLIONE SALVINA 5/0/956 COMISO C.F.: CSTSVN56C65C97H INCARDONA MICHELE 05/0/954 COMISO C.F.: NCRMHL54B05C97M CASSARINO GIUSEPPE & CASSARINO BIAGIO COMISO GIUMMARRA GIOVANNI 6/0/955 COMISO C.F.: GMMGNN55B6C97E PARTICELLE N 700 MANDORL. MANDORL LIBRIO SALVATORE 0/0/958 COMISO MELI BIAGIA 6/0/96 COMISO C.F.: MLEBGI6A56C97N 95 MELI GIOVANNA //956 COMISO C.F.: MLEGNN56S5C97E MELI GIUSEPPE 0/0/95 COMISO C.F.: MLEGPP5R0C97B MELI SALVATRICE 04/0/947 COMISO C.F.: MLESVT47C44C97F SCALOGNA VITO 0/09/946 CHIARAMONTE GULFI C.F.: SCLVTI46P0C6F Comune di Comiso (RG) 4

36 96 TURTULA BIAGIO /0/949 COMISO C.F.: TRTBGI49BC97B IPPOLITO SANTO SALVATORE 4/05/9 GERMANIA REP. FEDERALE 79 MANDORL BRAFA MARIA 04/05/95 COMISO C.F.. BRFMRA5E44C97Y PERI SANTO 0//946 LICODIA EUBEA C.F.: PRESNT46S0E578A CORALLO NUNZIATA 6/09/99 COMISO C.F.: CRLNZT9P56C97G MARCHESE TRIGONA DI CANICARAO MORSO MATILDE 9/07/98 COMISO C.F.: MRSMLD8L69C97R SECOLO ELENA 0/08/99 COMISO C.F.: SCLLNE9M70C97H 00 SECOLO FRANCO 7/04/946 COMISO C.F.: SCLFNC46D7C97X SECOLO GIOVANNA 06/0/948 COMISO C.F.. SCLGNN48A46C97G SECOLO NUNZIO 0/0/98 COMISO C.F.: SCLNNZ8R0C97N 0 0 DI QUATTRO GIUSEPPE /07/955 VITTORIA C.F.: DQTGPP55LM088B SCIACCA MARIA 09/09/957 COMISO C.F.: SCCMRA57P49C97Z D ANGELO SALVATORE /0/967 COMISO C.F.: DNGSVT67AC97T Comune di Comiso (RG) 5

37 0 04 BRAFA MARIA 04/05/95 COMISO C.F.: BRFMRA5E44C97Y PERI SANTO 0//946 LICODIA EUBEA C.F.: PRESNT46S0E578A TEDESCHI MARIA STELLA //946 MODICA C.F.: TDSMST46T5F58K ZAGO LUCIANO 4/0/940 COMISO C.F.: ZGALCN40A4C97R BURROMETI NUNZIO 9/09/94 COMISO C.F.. BRRNNZ4P9C97E DARA MARIA 7/04/949 SAN CONO C.F.: DRAMRA49D57H805B AMATO NUNZIATA /0/944 COMISO C.F.: MTANZT44A6C97G MANDORL CAMPANOTTA CLAUDIA 0/0/974 COMISO C.F.. CMPCLD74C70C97B CAMPANOTTA TIZIANA 0/04/977 COMISO C.F.: CMPTZN77D70C97A 789 MANDORL CAMPANOTTA GIUSEPPE 0//978 COMISO C.F.: CMPGPP78T0C97Y DI QUATTRO GIUSEPPE /07/955 VITTORIA C.F.: DQTGPP55LM088B SCIACCA MARIA 09/09/957 COMISO C.F.: SCCMRA57P49C97Z CASSIBBA MARIA GIOVANNA 0/04/96 COMISO C.F.: CSSMGV6D4C97F VILLADORO GIOVANNI 8/08/955 COMISO C.F.: VLLGNN55M8C97H LA TERRA PARRINO GIOVANNI 8/06/96 COMISO C.F.: LTRGNN6H8C97L ENTE URBANO MANDORL Comune di Comiso (RG) 6

38 AGOSTA BIAGIO /0/949 COMISO C.F.: GSTBGI49CC97H HEINZ ANGELIKA 04/04/956 GERMANIA REP. FEDERALE C.F.: HNZNLK56A44ZO GENTILE BIAGIA 0/0/968 COMISO C.F.: GNTBGI68B60C97I GENTILE MARIA CARMELA 8/08/965 COMISO C.F.: GNTMCR65M68C97Z GENTILE ROSARIO 5/04/97 COMISO C.F.. GNTRSR7D5C97O PIGNOTTA PAOLA 0/09/98 COMISO C.F.: PGNPLA8P4C97G PARTICELLE N DI MARTINO GIUSEPPE 4//940 COMISO C.F.: DMRGPP40S4C97V MODICA TRIGONA MARIA DI PASQUALE FRANCESCO 0/0/947 RAGUSA C.F.: DPSFNC47R0H6I LA LICATA GIOVANNA 0/07/948 RAGUSA C.F.: LLCGNN48L70H6E MARE NUNZIATA 07//959 COMISO C.F.: MRANZT59T47C97I POLETTI UMBERTO /09/955 COMISO C.F.: PLTMRT55PC97H INTESTAZIONE MANCANTE 858 ULIVETO U MORSO MATILDE; FU ROSARIO FRANCESCO MAR SECOLO TUMMINO GIOVANNI 8/04/955 COMISO C.F.. TMMGNN55D8C97P Comune di Comiso (RG) 7

39 9 0 BARONE NUNZIO 8//97 COMISO C.F.: BRNNNZ7S8C97Z GUASTELLA BIAGIA 07/04/9 COMISO C.F.. GSTBGID47C97V BARONE BIAGIO //946 COMISO C.F.: BRNBGI46SC97B GRECO SALVATRICE 4/04/954 COMISO C.F.. GRCSVT54D64C97J CORALLO ROSA 9/0/946 COMISO C.F.: CRLRSO46R59C97E MARCHESE TRIGONA DI CANICARAO SPATA LUCIA 8/0/959 CHIARAMONTE GULFI C.F.: SPTLCU59B58C6Q VITALE LUIGI 6/0/95 COMISO C.F.: VTLLGU5A6C97Y MANDORL ROTANTE GIOVANNA 0//97 VITTORIA C.F.: RTNGNN7T4M088A SCIORTINO ADRIANA 6/0/94 VITTORIA C.F.: SCRDRN4B56M088M SCIORTINO ROBERTA 4/07/94 FIRENZE C.F.: SCRRRT4L64D6Q BARONE ANTONIA 7/04/950 COMISO C.F.: BRNNTN50D57C97F 4 BARONE GIOVANNI 9/07/9 COMISO C.F.: BRNGNNL9C97X BARONE NUNZIATA 06/0/96 COMISO C.F.: BRNNZT6C46C97S BARONE ROSARIO /05/956 COMISO C.F.: BRNRSR56EC97D Comune di Comiso (RG) 8

40 BARONE ANTONIA 7/04/950 COMISO C.F.: BRNNTN50D57C97F BARONE NUNZIATA 06/0/96 COMISO C.F.: BRNNZT6C46C97S CAMPO SALVATRICE /0/96 COMISO C.F.: CMPSVT6R6C97Q FERLANTE GIOVANNI 8/0/95 COMISO C.F.: FRLGNN5R9C97E TURTULA BIAGIO /0/949 COMISO C.F.: TRTBGI49BC97B AMATO GIOVANNI 5//958 RAGUSA C.F.: MTAGNN58S5H6O PARTICELLE N MANDORL BELLUARDO LUCIA //940 CALTAGIRONE C.F.: BLLLCU40S5B48L VITALE GIOVANNI 08//95 COMISO C.F.: VTLGNN5T08C97D CASTROGIOVANNI MARIA 6/04/950 COMISO C.F.: CSTMRA50D56C97J BUTERA SALVATORE 0/08/94 COMISO C.F.: BTRSVT4M0C97P BARONE CONCETTA 6/05/96 VITTORIA C.F.: BRNCCT6E66M088U RECCAVALLO GIOVANNI 4/05/96 ACATE C.F.. RCCGNN6E4A04X CORALLO FRANCESCO /07/949 COMISO C.F.: CRLFNC49LC97P 909 MANDORL CAGGIA GIOVANNI 4//964 RAGUSA C.F.: CGGGNN64T4H6Z CORALLO GIUSEPPE 9/08/96 COMISO C.F.: CRLGPP6M9C97U CORALLO FRANCESCO /07/949 COMISO C.F.: CRLFNC49LC97P Comune di Comiso (RG) 9

41 8 CORALLO GIUSEPPE 8/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5A8C97Y CILIA GIANLUCA 0/0/970 SVIZZERA C.F.: CLIGLC70C0ZD 9 CILIA NUNZIO 07/0/96 SVIZZERA C.F.. CLINNZ6B07ZG MODICA MARIA MUCCI MARIA 09/07/9 SAN MARCELLO PISTOIESE C.F.: MCCMRAL49H980R CORALLO FRANCESCA 05/09/949 COMISO C.F.: CRLFNC49P45C97D CORALLO GIUSEPPA COMISO 09/0/956 C.F.: CRLGPP56B49C97G TRIGONA DI CANICARAO PARTICELLE N CORALLO GIOVANNI /0/955 COMISO C.F.. CRLGNN55RC97J OCCHIPINTI BIAGIO /0/95 COMISO C.F.: CCHBGI5AC97H POMPINI STELLA /0/98 COMISO C.F.: PMPSLL8A7C97M CORALLO GIOVANNI /0/955 COMISO C.F.: CRLGNN55RC97J CORALLO STEFANO 0/0/947 COMISO C.F.: CRLSFN47A0C97E BELLA PIETRO /0/960 COMISO C.F.: BLLPTR60RC97E CORALLO ROSA 9/0/946 COMISO C.F.: CRLRSO46R59C97E Comune di Comiso (RG) 40

42 47 CORALLO SALVATORE MAURIZIO 08/0/96 COMISO C.F.: CRLSVT6B08C97V BARONE ANTONIA 7/04/950 COMISO C.F.: BRNNTN50D57C97F BARONE GIOVANNI 9/07/9 COMISO C.F.: BRNGNNL9C97X BARONE NUNZIATA 06/0/96 COMISO C.F.: BRNNZT6C46C97S BARONE ROSARIO /05/956 COMISO C.F.: BRNRSR56EC97D CAMPO MARIA /0/897 RAGUSA C.F.: CMPMRA97B6H6V CORALLO STEFANO 0/0/947 COMISO C.F.: CRLSFN47A0C97E MATARAZZO GISELLA 0/0/96 COMISO C.F.: MTRGLL6A4C97A CORALLO GIUSEPPE 8/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5A8C97Y MODICA MARIA CORALLO GIUSEPPE 8/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5A8C97Y BUTERA SALVATORE 0/08/94 COMISO C.F.: BTRSVT4M0C97P Comune di Comiso (RG) 4

43 GIANNI BIAGIO 09/0/940 COMISO C.F.: GNNBGI40C09C97T GIANNI SALVATORE 09/09/95 COMISO C.F.: GNNSVT5P09C97V LINFANTI BIAGIA //94 COMISO C.F.: LNFBGI4S6C97W ROSANO GIOVANNI 0/0/97 COMISO C.F.: RSNGNN7A0C97M ZAGO BIAGIO /0/96 COMISO C.F.: ZGABGI6BC97G ZAGO SALVATORE /09/94 COMISO C.F.: ZGASVT4PC97H ANTOCI NUNZIATA 6/06/969 COMISO C.F.: NTCNZT69H56C97U DIPASQUALE BIAGIO 6/0/964 COMISO C.F.: DPSBGI64A6C97H CAPUZZELLO CARMELO 0/0/957 RAGUSA C.F.: CPPCML57A0H6T CORALLO SALVATRICE 0/08/959 RAGUSA C.F.: CRLSVT59M4H6H CORALLO FRANCESCO //966 COMISO C.F.: CRLFNC66SC97Z CORALLO GIUSEPPA 0/0/95 COMISO C.F.: CRLGPP5C60C97P CORALLO GIUSEPPE 7/06/944 COMISO C.F.: CRLGPP44H7C97L PARTICELLE N ENTE URBANO STRADA PUBBLICA MODICA MARIA; NATA TRIGONA PARTICELLE N 00 6 CORALLO GIUSEPPE 7/06/944 COMISO C.F.: CRLGPP44H7C97L MODICA MARIA; NATA TRIGONA Comune di Comiso (RG) 4

44 6 CORALLO GIUSEPPA COMISO 09/0/956 C.F.: CRLGPP56B49C97G TRIGONA DI CANICARAO BARONE BIAGIO 4/0/95 COMISO C.F.: BRNBGI5C4C97U DI PASQUALE BIAGIA; MAR BARONE 08/07/9 COMISO C.F.: DPSBGIL48C97F CORALLO FRANCESCA 05/09/949 COMISO C.F.: CRLFNC49P45C97D CORALLO SALVATORE 0/04/9 COMISO C.F.: CRLSVTD0C97V BRAFA MARIA 04/05/95 COMISO C.F.: BRFMRA5E44C97Y PERI SANTO 0//946 LICODIA EUBEA C.F.: PRESNT46S0E578A CORALLO ROSA 9/0/946 COMISO C.F.: CRLRSO46R59C97E FIORILE BIAGIO /04/940 COMISO C.F.: FRLBGI40DC97S ENTE URBANO ENTE URBANO ENTE URBANO ENTE URBANO LINFANTI GIOVANNI 0/0/94 COMISO C.F.: LNFGNN4B0C97U 547 MANDORL MANDORL CATALANO LUCIA /08/945 COMISO C.F.: CTLLCU45M5C97U CUCUZZELLA LUIGI 8/09/98 COMISO C.F.: CCZLGU8P8C97B FIORILE BIAGIO /04/940 COMISO C.F.: FRLBGI40DC97S MANDORL Comune di Comiso (RG) 4

45 7 CANNELLA ROSA 9/08/95 COMISO C.F.: CNNRSO5M69C97B 48 MANDORL MELI RAFFAELE 6//969 COMISO C.F.: MLERFL69F6C97S 4 MANDORL FIORILE BIAGIO /04/940 COMISO C.F.: FRLBGI40DC97S 8 ENTE URBANO ENTE URBANO CORALLO GIUSEPPE 7/06/944 COMISO C.F.: CRLGPP44H7C97L MODICA MARIA; NATA TRIGONA 8 8 ENTE URBANO BARONE MICHELE /07/945 COMISO C.F.: BRNMHL45LC97O SPATARO ROSARIA 04/07/948 COMISO C.F.: SPTRSR48L44C97H SALLEMI BIAGIO /0/955 COMISO C.F.: SLLBGI55AC97J CORALLO NUNZIATA 6/09/99 COMISO C.F.: CRLNZT9P56C97G BUSACCA GIUSEPPA //95 COMISO C.F.: BSCGPP5S6C97N DI PIETRO BIAGIO GIUSEPPE 9/0/948 COMISO C.F.: DPTBGS48C9C97A Comune di Comiso (RG) 44

46 CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B BARONE MARIA GIOVANNA 08/0/956 COMISO C.F.: BRNMGV56A48C97O CORALLO GIUSEPPA COMISO 09/0/956 C.F.: CRLGPP56B49C97G TRIGONA DI CANICARAO CORALLO NUNZIO 8/0/996 RAGUSA C.F.: CRLNNZ96C8H6B BARONE MARIA GIOVANNA 08/0/956 COMISO C.F.: BRNMGV56A48C97O BRAFA MARIA 04/05/95 COMISO C.F.: BRFMRA5E44C97Y PERI SANTO 0//946 LICODIA EUBEA C.F.: PRESNT46S0E578A CORALLO SALVATORE 0/04/9 COMISO C.F.: CRLSVTD0C97V CORALLO NUNZIATA 04/0/94 COMISO C.F.: CRLNZT4C44C97W TRIGONA DI CANICARAO FERRERA NUNZIO 9/09/95 COMISO C.F.: FRRNNZ5P9C97Y MODICA MARIA PACE GINA 07/0/96 COMISO C.F.: PCAGNI6B47C97P Comune di Comiso (RG) 45

47 PARTICELLE N CORALLO SALVATORE 0/04/9 COMISO C.F.: CRLSVTD0C97V FERRERA NUNZIO 9/09/95 COMISO C.F.: FRRNNZ5P9C97Y MODICA MARIA PACE GINA 07/0/96 COMISO C.F.: PCAGNI6B47C97P BARONE NUNZIATA 6/07/944 COMISO C.F.: BRNNZT44L66C97Q MONACO SALVATORE 8/05/965 COMISO C.F.: MNCSVT65E8C97S BONIFACIO CONCETTA 0/0/97 COMISO C.F.: BNFCCT7R50C97S Comune di Comiso (RG) 46

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE 2.1 VERDE PRIVATO AD USO PUBBLICO.

2. DESCRIZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE 2.1 VERDE PRIVATO AD USO PUBBLICO. 1. PREMESSA Il progetto delle opere di urbanizzazione individua gli interventi di urbanizzazione necessari per assicurare l autonomia funzionale dei nuovi insediamenti terziari e commerciali previsti dal

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno Comune di Eboli Provincia di Salerno pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RELAZIONE SOMMARIA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO: SUB-AMBITO 2A SCHEDA N. 6 S. CECILIA

Dettagli

RELAZIONE SOMMARIA INTEGRATIVA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SUB AMBITO 4 FONTANELLE SCHEDA N. 1 DEL P.

RELAZIONE SOMMARIA INTEGRATIVA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SUB AMBITO 4 FONTANELLE SCHEDA N. 1 DEL P. RELAZIONE SOMMARIA INTEGRATIVA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SUB AMBITO 4 FONTANELLE SCHEDA N. 1 DEL P.R.G. 1. PREMESSA La presente relazione eseguirà una valutazione

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA D2-2 DEL PRG PER LA REALIZZAZIONE DELL AREA DESTINATA A PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.)

PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA D2-2 DEL PRG PER LA REALIZZAZIONE DELL AREA DESTINATA A PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.) 1 COMUNE DI ISPICA (Provincia di Ragusa) PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA D2-2 DEL PRG PER LA REALIZZAZIONE DELL AREA DESTINATA A PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.) PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPLETAMENTO MARINA DI SOTTO. PIANO FINANZIARIO Stima di massima per la acquisizione e la sistemazione delle aree pubbliche

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPLETAMENTO MARINA DI SOTTO. PIANO FINANZIARIO Stima di massima per la acquisizione e la sistemazione delle aree pubbliche PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPLETAMENTO MARINA DI SOTTO PIANO FINANZIARIO Stima di massima per la acquisizione e la sistemazione delle aree pubbliche 1 ACQUISIZIONE DELLE AREE Costo per l acquisizione delle

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno Comune di Eboli Provincia di Salerno pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di realizzazione di un complesso residenziale, ubicato alla località San Giovanni Computo metrico estimativo distinto

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA

CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA COMUNE DI NANTO PROVINCIA DI VICENZA PIANO URBANISTICO DI ATTUAZIONE SAMBUGARO Z.T.O. C2/a - COMPARTO A CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA Opere stradali: Viabilità di piano e parcheggi

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/4 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/4 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/4 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

PREMESSA: LA PROPOSTA PROGETTUALE:

PREMESSA: LA PROPOSTA PROGETTUALE: RELAZIONE TECNICA PREMESSA: L area interessata dal presente progetto di piano di lottizzazione, è inserita nelle Z.T.O. di classe Zone residenziali di espansione, RE Aree Dense- indicate dal Piano Regolatore

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPARTO COMMERCIALE DIREZIONALE NELL AREA DEL POLO INDUSTRIALE COMPARTO EDILIZIO AP4

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPARTO COMMERCIALE DIREZIONALE NELL AREA DEL POLO INDUSTRIALE COMPARTO EDILIZIO AP4 COMUNE DI San Felice sul Panaro PROVINCIA di Modena PIANO PARTICOLAREGGIATO COMPARTO COMMERCIALE DIREZIONALE NELL AREA DEL POLO INDUSTRIALE COMPARTO EDILIZIO AP4 Sito: SAN FELICE SUL PANARO SS.468 Sato

Dettagli

PIANO ATTUATIVO N.7 Area produttiva su Via Arno

PIANO ATTUATIVO N.7 Area produttiva su Via Arno Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO N.7 Area produttiva su Via Arno VARIANTE (art.112 LR 65/2014) (F) PREVISIONE DI SPESA VARIANTE Progettista Responsabile del procedimento

Dettagli

STUDIO PLANOVOLUMETRICO PER L UTILIZZO DELLE ZONE C4 DI ESPANSIONE TURISTICO-RESIDENZIALE MARINA ALL INTERNO DEL COMPARTO EDILIZIO N.

STUDIO PLANOVOLUMETRICO PER L UTILIZZO DELLE ZONE C4 DI ESPANSIONE TURISTICO-RESIDENZIALE MARINA ALL INTERNO DEL COMPARTO EDILIZIO N. CITTA DI ROSSANO PROVINCIA DI COSENZA STUDIO PLANOVOLUMETRICO PER L UTILIZZO DELLE ZONE C4 DI ESPANSIONE TURISTICO-RESIDENZIALE MARINA ALL INTERNO DEL COMPARTO EDILIZIO N.1 Località Zolfara TAV. Relazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA.

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. 1. OGGETTO DEL PROGETTO L intervento qui illustrato riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria interne alla Unità Minima di Intervento n.2 del Parco

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OPERE DI URBANIZZAZIONE

RELAZIONE TECNICA OPERE DI URBANIZZAZIONE 1 LOTTIZZAZIONE DI AREA C1*P SAN LAZZARO, LOC. MADONNA DELLA LEGNA - SANSEPOLCRO (AR) RELAZIONE TECNICA OPERE DI URBANIZZAZIONE Il piano di lottizzazione prevede la realizzazione di opere di urbanizzazione

Dettagli

NUMERO TELEFONICO DEL CENTRALINO COMUNALE

NUMERO TELEFONICO DEL CENTRALINO COMUNALE NUMERO TELEFONICO DEL CENTRALINO COMUNALE 0932 748111 Area 1 Affari legali e Servizi patrimoniali Dott.ssa Nunziata Cassibba 0932748282 3316279130 Bonì Santina 748237 Campanella Laura 748289 Criscione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Provincia di TORINO COMUNE DI LA LOGGIA. PIANO PARTICOLAREGGIATO IN ZONA Rnm RELAZIONE FINANZIARIA

REGIONE PIEMONTE Provincia di TORINO COMUNE DI LA LOGGIA. PIANO PARTICOLAREGGIATO IN ZONA Rnm RELAZIONE FINANZIARIA REGIONE PIEMONTE Provincia di TORINO COMUNE DI LA LOGGIA PIANO PARTICOLAREGGIATO IN ZONA Rnm RELAZIONE FINANZIARIA DATA: Dicembre 2012 PROGETTO di PIANO PARTICOLAREGGIATO: Servizio Pianificazione e Gestione

Dettagli

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA A OPERE DI FOGNATURA E CANALI. ENEL E TELECOM QUAN. PREZZO TOTALI 1 Demolizione e pavimentazione in asfalto compreso taglio

Dettagli

Comune di Jesolo Località Lido di Jesolo - Via Roma destra/via Leopardi

Comune di Jesolo Località Lido di Jesolo - Via Roma destra/via Leopardi Oggetto: Ditta proponente: Progettista: Localizzazione Indicazioni catastali: Progetto delle opere di urbanizzazione del P.U.A. di un area posta tra via Roma Destra e via Leopardi identificata dal P.R.G.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari Studio Tecnico Ing. Sebastiano Polignano Viale Aldo Moro n. 60-70013 Castellana Grotte (Bari) s.polignano@gmail.com COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari PIANO DI LOTTIZZAZIONE MAGLIA

Dettagli

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE COMUNE DI ANDEZENO Via Regina Elena interni Proprietà : PEPINO Ernesto GASCHINO AnnaMaria STOCCHINO Immobiliare Sas PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE relativa al PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE Provincia di ROVIGO Comune di ROVIGO Frazione di GRIGNANO POLESINE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA DI UN AREA RESIDENZIALE SITA NELLA FRAZIONE DI GRIGNANO POLESINE (RO) Foglio n. 6 Mappali

Dettagli

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica

C1202. Riferimento commessa: dicembre prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650/60 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it www.citrasrl.it Riferimento commessa: C1202 dicembre 2013 prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico

Dettagli

COMUNE DI ALSENO Frazione di Lusurasco P.U.A. in ampliamento Borgo Giardino RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E CALCOLI

COMUNE DI ALSENO Frazione di Lusurasco P.U.A. in ampliamento Borgo Giardino RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E CALCOLI COMUNE DI ALSENO Frazione di Lusurasco P.U.A. in ampliamento Borgo Giardino RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E CALCOLI Il terreno allo stato attuale Il terreno interessato dal P.U.A., ha forma irregolare

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO:

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO: RELAZIONE SOMMARIA SULLA PREVISIONE DI SPESA INTEGRATIVA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO: SUB- AMBITO 2A DI INIZIATIVA PRIVATA SCHEDA N. 6 S. CECILIA DEL PIANO REGOLATORE GENERALE DEL

Dettagli

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO COMUNE DI MONOPOLI CONTESTI URBANI RESIDENZIALI DI NUOVO IMPIANTO A BASSA DENSITA' AMBITO URBANO COMPARTO A2

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO COMUNE DI MONOPOLI CONTESTI URBANI RESIDENZIALI DI NUOVO IMPIANTO A BASSA DENSITA' AMBITO URBANO COMPARTO A2 PIANO URBANISTICO ESECUTIVO COMUNE DI MONOPOLI CONTESTI URBANI RESIDENZIALI DI NUOVO IMPIANTO A BASSA DENSITA' AMBITO URBANO COMPARTO A2 PROGETTO DEFINITIVO URBANIZZAZIONI RELAZIONE TECNICA 1 1. INTRODUZIONE

Dettagli

1. PREMESSA 2. PREVISIONE DI SPESA

1. PREMESSA 2. PREVISIONE DI SPESA RELAZIONE SOMMARIA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLO STANDARD PUBBLICO RELATIVA ALLA SOSTITUZIONE DI VOLUMETRIE EDILIZIE ESISTENTI MEDIANTE L ESECUZIONE DEL FABBRICATO RESIDENZIALE,

Dettagli

PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI LOTTO 2 PROGETTO ESECUTIVO

PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI LOTTO 2 PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI LIZZANO Provincia di Taranto PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI LOTTO 2 PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GENERALE PROGETTO ESECUTIVO: RELAZIONE GENERALE 1 PREMESSA La presente relazione tecnico-illustrativa

Dettagli

IMPORTI. Quantità par.ug. lung. larg. H/PESO Unitario Totale 80,00 8,40 0,30 201,60 23, ,41 12,42 31,05 385,64

IMPORTI. Quantità par.ug. lung. larg. H/PESO Unitario Totale 80,00 8,40 0,30 201,60 23, ,41 12,42 31,05 385,64 1 VIABILITA' B.7.4 215 Scavo per apertura di cassonetti stradali eseguito con mezzi meccanici con carico e trasporto del materiale di risulta alle p.d.: 80,00 8,40 0,45 302,40 7,25 2.192,40 Nr.2 B.7.4

Dettagli

Tel Fax

Tel Fax Via Pier Carlo Cadoppi, 14 42124 Reggio Emilia E-mail : Tel. 0522 439734 Fax 0522 580006 COMMITTENTE FIRMA PROGETTO ELABORATO H G F E D C B A REV. Via Marcello Finzi, 597 Comune di Modena FILE VARIANTE

Dettagli

Viabilità ciclopedonale

Viabilità ciclopedonale DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO Oggetto del presente progetto esecutivo sono le opere di urbanizzazione primaria di competenza dell Insula 6a appartenente al Comparto R5.3 Bertalia-Lazzaretto. Le opere progettate

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Sottozona C2

RELAZIONE TECNICA. Sottozona C2 RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA L allegato piano di lottizzazione è relativo ad un terreno sito nel Comune di Gizzeria in località Lenzi, contraddistinto in catasto terreni al foglio di mappa N 19, particella

Dettagli

OGGETTO: VARIANTE 01 P.d.L. VIA SEGANTINI Comparto B (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 49 del 20/12/2007) Relazione e Norme

OGGETTO: VARIANTE 01 P.d.L. VIA SEGANTINI Comparto B (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 49 del 20/12/2007) Relazione e Norme PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI THIENE OGGETTO: VARIANTE 01 P.d.L. VIA SEGANTINI Comparto B (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 49 del 20/12/2007) Relazione e Norme COMMITTENTE: FINOZZI GIORGIO

Dettagli

R.T.P. FIORE PELLEGRINO ingegnere AMOROSO FABIO geometra Via Tiratore 24, Atripalda (AV), Tel , mail

R.T.P. FIORE PELLEGRINO ingegnere AMOROSO FABIO geometra Via Tiratore 24, Atripalda (AV), Tel , mail COMUNE DI ATRIPALDA (Provincia di Avellino) DITTA : SAPOROSO MARIO. OGGETTO: Affidamento del servizio di redazione del Piano Esecutivo Concordato al fine di richiedere il permesso a costruire per la realizzazione

Dettagli

COMUNE DI NOVOLI RELAZIONE FINANZIARIA ALLEGATO N 3 UBICAZIONE: VIA CARMIANO - VIA GODI - VIA BADIA MURATORE ORAZIO. Richiedente

COMUNE DI NOVOLI RELAZIONE FINANZIARIA ALLEGATO N 3 UBICAZIONE: VIA CARMIANO - VIA GODI - VIA BADIA MURATORE ORAZIO. Richiedente COMUNE DI NOVOLI Provincia di Lecce OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE SUOLI PRIVATI COMPARTO DI ZONA B2 VIA CARMIANO - COMPLETAMENTO UBICAZIONE: VIA CARMIANO - VIA GODI - VIA BADIA Richiedente MURATORE ORAZIO

Dettagli

Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI)

Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI) Progetto di Piano Urbanistico Attuativo ITALCASE Allegato A.1 Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI) GEN 2014 Il progettista Il committente Ing. Maritan Piero Planing Engineering Srl

Dettagli

SUB AMBITO 10: RELAZIONE TECNICA. SUB AMBITO 12: RELAZIONE DI PREVISIONE DELLA SPESA Rs

SUB AMBITO 10: RELAZIONE TECNICA. SUB AMBITO 12: RELAZIONE DI PREVISIONE DELLA SPESA Rs COMUNE DI EBOLI PROVINCIA DI SALERNO Art. 26 Legge Regionale della Campania N. 16 DEL 22 Dicembre 2004 Art. 54 e 55, capo II, titolo V, parte I N.T.A. -P.R.G.Comune di Eboli Scheda n. 4, parte III N.T.A.

Dettagli

Nuove residenze in Strada dell Alto

Nuove residenze in Strada dell Alto COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co 4 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione Urbanistica

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO.

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO. RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO. (Foglio 42, particelle 626 parte, 566 parte, 723 parte del

Dettagli

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n LA LINGUA AURORA

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n LA LINGUA AURORA TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n. 13.3 LA LINGUA AURORA Le spese di massima occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (OO.UU.PP.) e secondaria

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59

PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59 PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA INDICE 1. Inquadramento del P.d.L. nello strumento urbanistico vigente p. 2 1.1 Riferimenti generali e premesse p. 2 2. Illustrazione del progetto

Dettagli

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

NUOVA BADIA U.M.I. N.1 COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Piano Attuativo di iniziativa privata residenziale-commerciale Ambito di Trasformazione Residenziale 2 ai sensi della l.r. 12/2005 e ai sensi dell art. 5

Dettagli

(Voci di riferimento del Bollettino C.C.I.A.A. di Mantova 1 Quadrimestre 2007

(Voci di riferimento del Bollettino C.C.I.A.A. di Mantova 1 Quadrimestre 2007 Elab.: F:\07009\DOC\07009018,SG RELAZIONE ECONOMICA 1) COSTI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA La stima dei costi è stata eseguita applicando ai computi metrici preliminari i prezzi stabiliti dal bollettino della

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO COMUNE DI MODENA 2003DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO Tav. N PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO VIA EMILIA EST PEEP N 9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E PREVISIONE DI SPESA Adottato con Del. di C.C. n. 71 del

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA MISTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PRIVATO AD USO PUBBLICO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI FOLIGNO

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA MISTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PRIVATO AD USO PUBBLICO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI FOLIGNO PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA MISTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PRIVATO AD USO PUBBLICO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI FOLIGNO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Progetto: NICOLA BERTINI Ingegnere

Dettagli

Comune di PONZANO VENETO. ART. 6 PILLA Cs 28. Pilla Leopoldo Angelo Antonio. Ditta: Piano di Lottizzazione. Progetto Definitivo / esecutivo.

Comune di PONZANO VENETO. ART. 6 PILLA Cs 28. Pilla Leopoldo Angelo Antonio. Ditta: Piano di Lottizzazione. Progetto Definitivo / esecutivo. Comune di PONZANO VENETO Ditta: Pilla Leopoldo Angelo Antonio Oggetto: Piano di Lottizzazione ART. 6 PILLA Cs 28 Progetto Definitivo / esecutivo. Allegato : RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Ponzano Veneto,

Dettagli

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001 Proprietà Mancinelli Alberto e Gina Ubicazione Via Molino Basso Relazione tecnica Morfologia del

Dettagli

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 I COSTI

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 I COSTI TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n. 8.03 FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 Le spese di massima occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (OO.UU.PP.)

Dettagli

CAPITOLO 1 Premessa...3

CAPITOLO 1 Premessa...3 INDICE CAPITOLO 1 Premessa...3 CAPITOLO 2 Opere di urbanizzazione primaria...4 2.1 Sistema viario pedonale e veicolare...4 2.2 Reti di raccolta e smaltimento reflui...4 2.2 Rete di illuminazione...5 CAPITOLO

Dettagli

COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE VARIANTE A PIANO DI LOTTIZZAZIONE LENTATE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DI INTERESSE DEL COMUNE. A) NUOVA STRADA COMUNALE 1) Scavo

Dettagli

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE INDICE 1. PREMESSA... 2 2. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA... 5 2.1 Sistemazioni superficiali... 5 2.1.1 Percorsi pedonali, pista ciclabile, aree verdi... 5 2.1.2 Viabilità... 6 2.2 Parcheggi pubblici...

Dettagli

AREA P.O. URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO URBANISTICA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO S. CECILIA - SUB-AMBITO

AREA P.O. URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO URBANISTICA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO S. CECILIA - SUB-AMBITO AREA P.O. URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO URBANISTICA Città di Eboli Provincia di Salerno ELABORATO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO S. CECILIA - SUB-AMBITO 1 RELAZIONE DI PREVISIONE FINANZIARIA DI MASSIMA

Dettagli

P.G.T. di Daverio VA MODALITA DI TRASFORMAZIONE

P.G.T. di Daverio VA MODALITA DI TRASFORMAZIONE B1-b Area strategica per la creazione di punti di attestamento veicolare a supporto del comparto residenziale edificato. Cessione o asservimento all uso pubblico delle aree per servizi, in misura non inferiore

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI CERAMI PROV. DI ENNA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI CERAMI PROV. DI ENNA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI CERAMI PROV. DI ENNA Z.T.O. D A PRESCRIZIONI ESECUTIVE - ex art. 2 LRS 71/78 e s. mod. ed int. - RELAZIONE SOMMARIO: 1. - Premesse 2. - Le

Dettagli

2 DESCRIZIONE DELLE OPERE A SCOMPUTO

2 DESCRIZIONE DELLE OPERE A SCOMPUTO 1 PREMESSA La presente relazione illustra le caratteristiche progettuali ed i conseguenti costi relativi alla realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse con l intervento edilizio previsto nel

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE E PRODUTTIVO. VARIANTE n 1 1- OPERE STRADALI / PARCHEGGI COMUNE DI LENO (BS) PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO VARIANTE n 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PER LA MODIFICA

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DELL AREA C1/41.3 Sottozona A Longare, Via Canegliera Area di Villa Scroffa

PIANO DI RECUPERO DELL AREA C1/41.3 Sottozona A Longare, Via Canegliera Area di Villa Scroffa COMUNE DI LONGARE PROVINCIA DI VICENZA PIANO DI RECUPERO DELL AREA C1/41.3 Sottozona A Longare, Via Canegliera Area di Villa Scroffa ELENCO CATASTALE DELLE PROPRIETA Committente: Donadello Giuseppe e Donadello

Dettagli

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI Art. 1 - Requisiti tipologici delle strade urbane 1. Nella progettazione delle nuove strade, come nell adeguamento

Dettagli

PREMESSA 1. DESCRIZIONE DELLE OPERE Viabilità e parcheggi

PREMESSA 1. DESCRIZIONE DELLE OPERE Viabilità e parcheggi PREMESSA La previsione di massima delle spese necessarie all'attuazione dl piano particolareggiato in oggetto comprende le opere di urbanizzazione primaria e quelle di urbanizzazione secondaria. Le prime

Dettagli

TAV.10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n "Infernetto - Via Lotti"

TAV.10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n Infernetto - Via Lotti TAV.10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n. 13.8 - "Infernetto - Via Lotti" Le spese di massima occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (OO.UU.PP.)

Dettagli

Relazione Tecnica OPERE DI URBANIZZAZIONE

Relazione Tecnica OPERE DI URBANIZZAZIONE Relazione Tecnica OPERE DI URBANIZZAZIONE Ditta: EDILART S.R.L. p.i. 00439030412 MINARDI S.R.L. Oggetto: Piano attuativo del Comparto ST2 P03 Comparto residenziale via Basilicata sito in via Basilicata

Dettagli

Comune di Carmagnola

Comune di Carmagnola Comune di Carmagnola Piano Particolareggiato di Esecuzione Distretto urbanistico 1.3 Scheda normativa n. 21 Valutazione Ambientale Strategica Verifica preventiva di assoggettabilità ai sensi della L.R.

Dettagli

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA VARIANTE AL PRG ESISTENTE DA E A D1 DI UN AREA SITA NEL COMUNE DI GIARRE VIA STRADA 85 AL FINE DELL INSEDIAMENTO DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE-ARTIGIANALE VARIANTE

Dettagli

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO COMUNE DI MONOPOLI CONTESTI URBANI RESIDENZIALI DI NUOVO IMPIANTO A BASSA DENSITA' AMBITO URBANO COMPARTO A3

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO COMUNE DI MONOPOLI CONTESTI URBANI RESIDENZIALI DI NUOVO IMPIANTO A BASSA DENSITA' AMBITO URBANO COMPARTO A3 PIANO URBANISTICO ESECUTIVO COMUNE DI MONOPOLI CONTESTI URBANI RESIDENZIALI DI NUOVO IMPIANTO A BASSA DENSITA' AMBITO URBANO COMPARTO A3 PROGETTO DEFINITIVO URBANIZZAZIONI RELAZIONE TECNICA 1 1. INTRODUZIONE

Dettagli

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI n voce codificata bollettino Descrizione sintetica lavori dimensioni u.m. lunghezza larghezza h / peso quantità prezzo unitario prezzo TOTALE A - SCAVI 1 H.4.10.5 2 H.4.10.15.a-b 3 H.4.17.10.a Scavo di

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione da costruire nell ambito dei lavori di realizzazione degli

Dettagli

redatto da: Studio M 1

redatto da: Studio M 1 Oggetto : computo metrico opere di urbanizzazione adeguamento post incontro con Tecnici Comunali Cantiere : Jesolo e richieste degli Enti Committente : Data : 28 agosto 2013 Redazione : Studio Tecnico

Dettagli

RELAZIONE GENERALE. Progetto per l allargamento di via E. Fermi e relative opere accessorie

RELAZIONE GENERALE. Progetto per l allargamento di via E. Fermi e relative opere accessorie RELAZIONE GENERALE 1. PREMESSA Il progetto per l allargamento di Via E. Fermi e relative opere accessorie, è frutto della volontà di servire sia un area esistente e sia il comparto edilizio denominato

Dettagli

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al: PREMESSA: Gli elaborati che si accompagnano al presente progetto sono presentati dal Sig. Gallana Aniceto, via della Commenda, n 8, 39049 Vipiteno BZ, C.F. GLLNCT34H16L937H. Il tecnico incaricato è l architetto

Dettagli

INQUADRAMENTO URBANISTICO

INQUADRAMENTO URBANISTICO INQUADRAMENTO URBANISTICO L area oggetto di Piano di Attuazione, nel vigente Piano di Governo del Territorio approvato dal Consiglio Comunale in data 19/01/2007 con deliberazione n. 3, diventato efficace

Dettagli

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc PIANO DI LOTTIZZAZIONE LION SUD-STRALCIO 1 ZONA C2/49 IN LION DI ALBIGNASEGO - PADOVA RELAZIONE SULLA SITUAZIONE IDRAULICA DEL SITO E SUL VOLUME DI INVASO DI PROGETTO 1 PIANO DI LOTTIZZAZIONE "Lion Sud

Dettagli

Impresa: BONGIOVANNI ANTONINO s.r.l., con sede a Messina in via XXVII Luglio n.61, partita IVA

Impresa: BONGIOVANNI ANTONINO s.r.l., con sede a Messina in via XXVII Luglio n.61, partita IVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Oggetto: Piano di lottizzazione riguardante la realizzazione di un complesso residenziale da realizzare a Milazzo, traversa al civ. 45 di via Madonna delle Grazie. Programma

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO COMUNE DI MONTE SAN SAVINO Località Verniana AREA CO ex C16 di R.U. OPERE DI URABINIZZAZIONE PRIMARIA OPERE IN VARIANTE RELAZIONE TECNICA Arch. Massimo Balò Lottizzazione C16 Verniana 1 La lottizzazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE TECNICA GENERALE Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 13.8 Infernetto Via A. Lotti Area compresa fra: tenuta di Castel Porziano Via C. Colombo Via W. Ferrari - Via di Castel Porziano.

Dettagli

COMUNE di SANTO STEFANO DI CAMASTRA CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA ADERENTE ALL ENTE PARCO DEI NEBRODI COMUNE D EUROPA

COMUNE di SANTO STEFANO DI CAMASTRA CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA ADERENTE ALL ENTE PARCO DEI NEBRODI COMUNE D EUROPA COMUNE di SANTO STEFANO DI CAMASTRA CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA ADERENTE ALL ENTE PARCO DEI NEBRODI COMUNE D EUROPA DOCUMENTO DI INDIRIZZO per la redazione della progettazione di COLLEGAMENTO VIARIO

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 2. INTERVENTI PREVISTI... 3 3. PARAMETRI E STANDARD

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE STRADALI 1 1.1 scavo di sbancamento m 3 2.109,40 3,43 7.235,24 2 1.4 compattazione del piano di posa m 2 3.980,00 0,32 1.273,60 3 2.1 Fornitura e posa in opera di geotessile tessuto m 2 3.980,00

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O RELAZIONE TECNICA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O RELAZIONE TECNICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O AMBITO A.1 DEL DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE TECNICA Descrizione dell area L area soggetta a Piano di Lottizzazione è posta nel comune di Sergnano (CR) (zona

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio MODIFICA E INTEGRAZIONE DELLE DELIBERE Consiglio Comunale n.284 del 27 marzo 1976 Consiglio Comunale n.48 del 12 marzo 1998 Consiglio Comunale n.11 del 25 luglio 2001 Consiglio Comunale n.107 del 18 aprile

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 ZONA 6- SCUOLA N 5132 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

COMUNE DI MODENA PIANO EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE. VARIANTE DI SPECIFICAZIONE ART.34 Legge 865/71. Tav.N

COMUNE DI MODENA PIANO EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE. VARIANTE DI SPECIFICAZIONE ART.34 Legge 865/71. Tav.N COMUNE DI MODENA PIANO EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE 2005 Tav.N VARIANTE DI SPECIFICAZIONE ART.34 Legge 865/71 PEEP N. 31 - VIA ABETTI - Zona elementare n.1242, area 02 - Intervento pubblico RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

BARI. 29 settembre 2016

BARI. 29 settembre 2016 - La città che cambia tra identità e innovazione BARI 29 settembre 2016 Quadri Interpretativi PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA DEL QUARTIERE Finalità del Programma Sostituzione edilizia, mettendo a confronto

Dettagli

FASIOL via adua 123, acate (rg), ragusa. PUGLISI GIUSEPPE via xx settembre n. 35, acate (rg), ragusa

FASIOL via adua 123, acate (rg), ragusa. PUGLISI GIUSEPPE via xx settembre n. 35, acate (rg), ragusa FASIOL via adua 123, acate (rg), ragusa PUGLISI GIUSEPPE via xx settembre n. 35, acate (rg), ragusa AZZARA&GARRETTO c.so umberto 76, chiaramonte (rg), ragusa INCARDONA via montesano 5, chiaramonte gulfi

Dettagli

COMUNE DI CITTANOVA (prov. di Reggio Calabria) Piano di Lottizzazione Convenzionata alla Località Barco ( Via Barberini )

COMUNE DI CITTANOVA (prov. di Reggio Calabria) Piano di Lottizzazione Convenzionata alla Località Barco ( Via Barberini ) COMUNE DI CITTANOVA (prov. di Reggio Calabria) Piano di Lottizzazione Convenzionata alla Località Barco ( Via Barberini ) ALLEGATI RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PLANIMETRIA P. R. G. E STRALCIO NORME DI

Dettagli

PARCHEGGIO BENGASI PROGETTO PRELIMINARE

PARCHEGGIO BENGASI PROGETTO PRELIMINARE PARCHEGGIO BENGASI PROGETTO PRELIMINARE Relazione sui sottoservizi SOMMARIO 1. Premessa 2. Descrizione sommaria dell opera 3. Rete fognaria 4. Rete idrica 5. Rete telecomunicazioni 6. Rete linea elettrica

Dettagli

STIMA SOMMARIA DEI COSTI E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

STIMA SOMMARIA DEI COSTI E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO STIMA SOMMARIA DEI COSTI E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO Nelle tabelle che seguono sono riportati i quadri economici complessivi riferiti al Piano Attuativo. Nella prima tabella viene determinato l esatto

Dettagli

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto PROGETTISTI: gruppo argo architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto Vicolo cilea 11 27029 vigevano pv tel - fax 0381 903221

Dettagli

1. PREMESSA 2. MODIFICHE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA

1. PREMESSA 2. MODIFICHE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA 1. PREMESSA Il Comune di Vergato ha approvato con D.G.C. n. 94 del 27/10/2016 il Progetto di fattibilità del 2 e 3 stralcio relativo alla Riorganizzazione della viabilità pedonale e carrabile con contestuale

Dettagli

Superficie Lotto (vedi tavola n 1 B) mq Slp in Progetto : ( ) = mq

Superficie Lotto (vedi tavola n 1 B) mq Slp in Progetto : ( ) = mq IL LUOGO L area è situata lungo il viale Como di nuova riqualificazione, tra la zona industriale in fase di completamento della SUAP ed area commerciale da sviluppare a carattere sovracomunale. Dal rilievo

Dettagli

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano 1. Il piano attuativo a fini generali PFG 11, art. 43 del PRGI di Riva del Garda, ha per oggetto la riqualificazione urbanistica dell abitato di S.Tomaso con la pedonalizzazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Comune di TREVIOLO Provincia di Bergamo AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATR 3B RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA IL PROGETTISTA Treviolo, 26 febbraio 2018 Comune di TREVIOLO Provincia di Bergamo VIVIANI BATTISTA

Dettagli

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI Art. 1 - Requisiti tipologici delle strade urbane 1. Nella progettazione delle nuove strade, come nell adeguamento

Dettagli

SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEL PIANO DI RECUPERO. 2 2 INQUADRAMENTO GENERALE DELLA VIABILITA. 3 3 LA VIABILITA DEL NUCLEO. 6 7 CONCLUSIONI.

SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEL PIANO DI RECUPERO. 2 2 INQUADRAMENTO GENERALE DELLA VIABILITA. 3 3 LA VIABILITA DEL NUCLEO. 6 7 CONCLUSIONI. SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEL PIANO DI RECUPERO... 2 2 INQUADRAMENTO GENERALE DELLA VIABILITA... 3 3 LA VIABILITA DEL NUCLEO... 4 4 PROGETTO DELLA VIABILITA DEL NUCLEO... 4 5 IL TRASPORTO PUBBLICO...

Dettagli

Le opere di urbanizzazione connesse al presente P.U.O. sono le seguenti:

Le opere di urbanizzazione connesse al presente P.U.O. sono le seguenti: STIMA SOMMARIA OPERE DI URBANIZZAZIONE Le opere di urbanizzazione connesse al presente P.U.O. sono le seguenti: Elenco opere: 1) Verde pubblico (compreso fognatura acque bianche e 2) Parcheggio pubblico

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SS-13-HN-XDO92 GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2/08/2019 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI RAGUSA P

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SS-13-HN-XDO92 GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2/08/2019 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI RAGUSA P UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI RAGUSA PAG. 1 ACCETTA CARLO RG/001685 B003 S 000001 69,00 B015 S 000001 126,00 10/11/1964 (RG) COD.FISC.: AREZZI LOREDANA RG/026569 A017 S 000001 101,00 05/10/1964 (RG)

Dettagli

1. PREMESSA 2. PREVISIONE DI SPESA 3. COSTI DELLE OPERE DI STANDARD PUBBLICO

1. PREMESSA 2. PREVISIONE DI SPESA 3. COSTI DELLE OPERE DI STANDARD PUBBLICO 1 RELAZIONE SOMMARIA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLO STANDARD PUBBLICO RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DELL ALBERGO PER ANZIANI, MEDIANTE LA SOSTITUZIONE DI VOLUMETRIE EDILIZIE ESISTENTI,

Dettagli

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018 INDICE 1. Elementi costitutivi del Piano dei servizi... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5.

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO D RELAZIONE

Dettagli

Comune di Calatafimi Segesta

Comune di Calatafimi Segesta studio di Architettura Arch. & Pian. Giacomo Catalano Comune di Calatafimi Segesta PROGETTAZIONE E RISTRUTT EDIFICI CIVILI E RURALI CALCOLI IN CEMENTO ARMA TO E MURA TURA VERIFICA SISMICA VERIFICA IMPIANTI

Dettagli