bofrost* Italia e la catena del freddo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "bofrost* Italia e la catena del freddo"

Transcript

1 bofrost* Italia e la catena del freddo Fabio Roncadin LOGISTICA E MANAGEMENT - Milano 11 Aprile 2018

2 Il Leader nella vendita porta a porta di specialità surgelate bofrost* International mln/ di fatturato annuo in Europa 12 paesi europei + Mosca oltre dipendenti oltre 4 milioni di clienti fidelizzati in Europa 2

3 bofrost* Italia Overview dello sviluppo del fatturato e dei clienti fatturato clienti automezzi /08 08/09 09/10 10/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 17/18 fatturato clienti automezzi

4 I numeri di bofrost* in Italia anno di fondazione in Italia dipendenti e 300 collaboratori in 50 filiali e 10 call center 1300 camion milioni di di fatturato nel 2017/18 posizione di bofrost nel ranking delle aziende di surgelati in Italia milioni di clienti totali con una quota di oltre il 70% nel mercato door-to-door 4

5 La sede bofrost* Italia La sede bofrost* si trova a San Vito al Tagliamento (PN) Vi lavorano circa 400 persone tra impiegati, operatrici telemarketing, addetti al confezionamento, magazzinieri cellisti 5

6 L arena competitiva nei surgelati VALUE SHARE FIDELITY INDEX 6

7 La filosofia della qualità La qualità è quando il nostro cliente è così soddisfatto del prodotto e del servizio che comprerà ancora. Ancora meglio, se il cliente è così soddisfatto del prodotto, del servizio e del marchio lo raccomanda a parenti ed amici. Il timone delle nostre azioni deve essere sempre un cliente entusiasta. 7

8 I punti di forza di bofrost*: la qualità e il servizio per creare fidelizzazione La fiducia è di casa Oltre 480 specialità a portata di mano Nessuna interruzione della catena del freddo Oltre 1 milione di controlli all anno Selezione delle materie prime e garanzie di qualità bofrost* Sempre pronti per ogni richiesta La Garanzia Soddisfatti o Rimborsati 8

9 9

10 10

11 11

12 12

13 13

14 TRADITIONAL,TELEMARKETING, WEB: Sellers, Telesellers and delivery people The actors of the sales process Sellers Teleseller Delivery people Web traditional customer management Manages telemarketing customer Delivery orders Cooperation between channels to ensure customer satisfaction bofrost* Italia s.p.a. 14

15 Il prodotto: come lo pensiamo Le analisi sul consumatore ci permettono di segmentare il nostro portafoglio clienti e raccogliere informazioni molto importanti con l obiettivo di definire - nuovi prodotti o linee di prodotti - meccaniche promozionali - assortimento dell offerta - tecniche di comunicazione Per adattarci meglio ai target a cui ci rivolgiamo 15

16 Il prodotto: come lo progettiamo 16

17 Il prodotto: come lo progettiamo ALCUNI DEI PRINCIPALI REQUIREMENTS PER LO SVILUPPO DEI NUOVI PRODOTTI INGREDIENTI - NESSUN UTILIZZO DI COLORANTI ARTIFICIALI - NO AROMI: SOLO SPEZIE ED ERBE AROMATICHE - NESSUN UTILIZZO DI GRASSI IDROGENATI - NESSUN UTILIZZO DI ESALTATORI DI SAPIDITA' (GLUTAMMATO MONOSODICO) - STIAMO LAVORANDO PER UTILIZZARE SOLO AROMI NATURALI NEI GELATI E DOLCI - STIAMO LAVORANDO PER ELIMINARE L OLIO DI PALMA DA TUTTI I PRODOTTI (SE PRESENTE SOLO CERTIFICATO RSPO) PROVENIENZA - CERTIFICAZIONE PER IL PESCE MSC, FoS (pescato) e ASC (allevato) PROCESSO ANALISI DEL RISCHIO DI PRODOTTI E FORNITORI FORNITORI CERTIFICATI (BRC, IFS, FSSC 22000) E COMUNQUE VALUTATI E MONITORATI DA BOFROST 17

18 Il prodotto: come lo gestiamo Aspetti fondamentali per la Qualità del prodotto: Il nostro HACCP Certificazioni IFS/FSSC ZONE DI ORIGINE STABILIMENTI DI TRASFORMAZIONE SEDE CENTRALE FILIALE CONSEGNA AL CLIENTE Controllo qualità di terreni, sementi, allevamenti, coltivazioni, pescherecci Audit fornitore Scelta delle tecnologie di trasformazione Controllo del processo Controlli al ricevimento: Pulizia camion, Presenza di brina su cartoni, Cartoni bagnati, Pallet danneggiati, Temperatura aria e prodotto, Controllo ATP mezzo Analisi di laboratorio: Microbiologiche, Chimiche, Merceologiche ed Organolettiche Controlli al ricevimento: Pulizia camion, Verifica integrità sigillo, Verifica temperatura Audit periodici Controllo costante della temperatura dell automezzo Audit periodici 18

19 La surgelazione Processo di congelamento rapido mediante il quale si raggiunge la temperatura di 18 C a cuore del prodotto in tempi brevi i cui VANTAGGI sono: Blocco dell attività batterica Conservazione caratteristiche organolettiche e nutrizionali Microcristallizzazione dell acqua contenuta nell alimento Prolungamento della shelf life del prodotto Rallentamento delle attività chimicoenzimatiche Conservazione delle caratteristiche igieniche 19

20 Danni da shock termico Sabbiosità delle creme dovuta a macro-cristallizzazione (GELATI) Rammollimenti e perdite di liquidi dovuti all azione meccanica dei macrocristalli sulle cellule Prodotto in blocco Perdita della glassatura di ghiaccio protettiva (PRODOTTI ITTICI) Imbianchimenti superficiali dovuti a bruciature da gelo (CARNI) Perdita di forma Sviluppo batterico (per scongelamento grave o prolungato) Aumento di velocità dei fenomeni ossidativi a carico dei grassi e delle proteine: modificazioni organolettiche (es. IMBRUNIMENTI) Variazioni organolettiche Aumento di velocità dei fenomeni ossidativi e chimici in genere Bruciature da gelo 20

21 CATENA DEL FREDDO e TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE INTERVALLO DI QUALITA OTTIMALE Q U A L I T A SCADENZA ANTICIPATA SCADENZA IN ETICHETTA TEMPO DI CONSERVAZIONE 21

22 Catena del freddo e Legislazione IL QUADRO NORMATIVO Istituto Italiano Alimenti Surgelati raccomandazione 018/91 Decreto legislativo n.110/92 Art.2 Definizione di alimento surgelato Controllo della temperatura nei prodotti alimentari surgelati Per alimenti surgelati si intendono i prodotti alimentari: Sottoposti ad un processo speciale di congelamento, detto <<surgelazione>>. Che permette di superare con la rapidità necessaria, in funzione della natura del prodotto, la zona di cristallizzazione massima e di mantenere la temperatura del prodotto in tutti i suoi punti, dopo la stabilizzazione termica, ininterrottamente a valori pari o inferiori a -18 C 22

23 Catena del freddo e Legislazione Decreto legislativo n.110/92 Art.4 Temperatura di conservazione (-18 C + 3 C) Art.2, c.1, Reg. (CE) n.37/05 Controllo e registrazione della temperatura La temperatura degli alimenti surgelati deve essere mantenuta in tutti i punti del prodotto ad un valore pari o inferiore a -18 C. Sono tuttavia tollerate: durante il trasporto, brevi fluttuazioni verso l alto non superiori a 3 C della temperatura del prodotto; durante la distribuzione locale e negli armadi e nei banchi frigoriferi per la vendita al consumatore, fluttuazioni verso l alto della temperature del prodotto non superiori a 3 C. I mezzi di trasporto e i locali di immagazzinamento e di conservazione degli alimenti surgelati sono dotati di adeguati strumenti di registrazione che misurino, con frequenza e ad intervalli regolari, la temperatura dell aria in cui si trovano i prodotti surgelati. 23

24 bofrost* Italia: supply chain supply chain Marketing R&S Processo di vendita approvvigionamento acquisto controllo qualità immagazzinamento Cliente confezionamento preparazione preparazione ordini commissioni invio alle filiali immagazz. immagazzinamento presso filiali Vendita tradizionale Televendita Internet preparazione confezionamento ordini consegna acquisto al cliente Cliente 24

25 SCM ORGANIZATION bofrost* Italia s.p.a. 25

26 Le celle frigorifere bofrost* 2 celle automatiche per l immagazzinamento del prodotto finito, per un totale di circa 9500 posti pallet 1 cella manuale per l immagazzinamento della materia prima, con una capienza di circa 2000 posti pallet 26

27 LA QUALITA Laboratori di Chimica Microbiologia e merceologia tabelle nutrizionali, azoto volatile, ph, sale, proteine, ecc patogeni (salmonella, listeria) non patogeni (enterobacteriaceae, conta mesofila totale, staffilococco) ecc DNA, pesticidi, metalli pesanti, radioattività, OGM e allergeni Controlli merceologici Controlli organolettici

28 Le filiali bofrost* 28

29 Le filiali bofrost* Sono composte da: una cella frigorifera delle dimensioni di circa 100 mq uffici zona parcheggi / spinaggio per gli automezzi 29

30 Gli automezzi bofrost* La flotta bofrost* è composta da Iveco Daily (utilizzati dai venditori) e 140 Toyota (utilizzati dai consegnatari) 30

31 LOCATIONS IN THE TRUCK bofrost* Italia s.p.a. 31

32 Servizi telematici di fleet management Gestione della Sicurezza dei veicoli e delle marmitte Gestione degli incidenti Analisi degli stili di guida Analisi percorsi Diagnostica dei veicoli Controllo della temperatura Gestione funzionalità compressore 32

33 Servizi telematici di fleet management 33

34 Servizi telematici di fleet management 34

35 THE FUTURE??? bofrost* Italia s.p.a. 35

36 HOME DELIVERY THE FUTURE??? bofrost* Italia s.p.a. 36

37 Grazie per l attenzione

bofrost* Italia Fabio Roncadin - bofrost

bofrost* Italia Fabio Roncadin - bofrost bofrost* Italia Fabio Roncadin - bofrost ASSOLOGISTICA - Treviso, 27 Settembre 2017 Il Leader nella vendita porta a porta di specialità surgelate bofrost* International 1966 2016 1.242 mln/ di fatturato

Dettagli

Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati (I) (II)

Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati (I) (II) D.Leg. 27 gennaio 1992, n. 110. Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati (I) (II) all alimentazione umana. (pubbl. in Suppl. Ord. Gazz. Uff. n. 39 del 17 febbraio

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 110.

DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 110. DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 110. Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana. (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17-02-1992)

Dettagli

D.Lgs. 27 gennaio 1992, n Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana.

D.Lgs. 27 gennaio 1992, n Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana. D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 110 - Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana. Pubblicato nella Gazz. Uff. 17 febbraio 1992, n. 39, S.O. Le violazioni

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Denominazione prodotto POLENTA INTERA BIANCA GR. 500 Codice prodotto 98101 Codice ean prodotto 8005671000276 Codice fornitore - Descrizione Preparazione a base di farina di mais. Marchio Palve Origine

Dettagli

bofrost* ITALIA Personalizzazione e Food Trust

bofrost* ITALIA Personalizzazione e Food Trust bofrost* ITALIA Personalizzazione e Food Trust 1 Il Leader nella vendita porta a porta di specialità surgelate bofrost* International 1966 2019 1.242 mln/ di fatturato annuo in Europa 12 paesi europei

Dettagli

PATATE CUBETTONI SURGELATE BIOLOGICHE 2 x 2,5 Kg

PATATE CUBETTONI SURGELATE BIOLOGICHE 2 x 2,5 Kg 1 di 4 TATE CUBETTONI SURGELATE BIOLOGICHE 2 x 2,5 Kg O.R.T.O. Verde S.c.a.p.a. 60019 Strada della Bruciata, 16 - Cesano di Senigallia (AN) - Italia Tel +390716608200 Fax +390716608222 www.ortoverde.eu

Dettagli

Questionario di verifica

Questionario di verifica Questionario di verifica 1. Per i batteri termofili il range ottimale di temperatura è: a. 15 20 C b. 25 40 C c. 45 60 C 2. La pastorizzazione è: a. un trattamento termico che elimina le forme patogene

Dettagli

C03513UT 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO. Surgelazione

C03513UT 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO. Surgelazione SURGELATA IN CIALDE SURGELATA 180 g REVISIONE 02 de 30/06/2016 Pag.1 /5 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO 1.1 DESCRIZIONE 1.2 T.M.C. 1.3 CONSERVAZIONE 1.4 TRATTAMENTO Salsa costituita

Dettagli

POLPETTONE CON PEPERONI 3 FETTE SV

POLPETTONE CON PEPERONI 3 FETTE SV Pagina 1 di 3 Denominazione di vendita: Ingredienti: Additivi alimentari: Allergeni: Altre diciture in etichetta: Cottura: Descrizione del prodotto ed ingredienti Polpettone di suino e bovino cotto al

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Denominazione prodotto POLENTA TAGLIATA GR. 500 Codice prodotto 91101 Codice ean prodotto 8005671000214 Codice fornitore - Descrizione Preparazione a base di farina di mais varietà Marano. Marchio Palve

Dettagli

SCHEDA TECNICA POMODORI SECCHI

SCHEDA TECNICA POMODORI SECCHI SCHEDA TECNICA POMODORI SECCHI 1 SCHEDA DESCRITTIVA 1.1 DENOMINAZIONE DI VENDITA E una conserva alimentare costituita da pomodori secchi, in vaschetta da 1900g con trattamento termico di pastorizzazione.

Dettagli

Codice prodotto: 355. Descrizione del prodotto ed ingredienti. Rappresentazione fotografica del prodotto

Codice prodotto: 355. Descrizione del prodotto ed ingredienti. Rappresentazione fotografica del prodotto Pagina 1 di 3 Denominazione di vendita: Ingredienti: Additivi alimentari: Allergeni: Altre diciture in etichetta: Cottura: Descrizione del prodotto ed ingredienti Würstel di suino e bovino (insaccato cotto).

Dettagli

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati SCHEDA PRODOTTO * Rev. 2 del 27/08/2015 Sostituisce ed annulla la revisione precedente 1. DEFINIZIONE DEL PRODOTTO Categoria: Frutta secca Nome scientifico: Pinus Gerardiana Ingredienti: 100% pinoli PINOLI

Dettagli

FUNGHI DELLA URBANI TARTUFI srl FUNGHI PORCINI INTERI CONGELATI. (Boletus edulis e relativo gruppo) Fungo porcino intero congelato 500 g F60068UT

FUNGHI DELLA URBANI TARTUFI srl FUNGHI PORCINI INTERI CONGELATI. (Boletus edulis e relativo gruppo) Fungo porcino intero congelato 500 g F60068UT FUNGHI DELLA REVISIONE 03 del 07/01/2016 Pag 1 di 6 1.1 DESCRIZIONE 1.2 T.M.C. 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO Prodotto costituito da funghi appartenenti alla specie Boletus edulis

Dettagli

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna La qualità degli alimenti è un parametro della qualità della vita PARAMETRI

Dettagli

BROCCOLI ROSETTE SURGELATI BIOLOGICI 4 x 2,5 Kg

BROCCOLI ROSETTE SURGELATI BIOLOGICI 4 x 2,5 Kg 1 di 4 BROCCOLI ROSETTE SURGELATI BIOLOGICI 4 x 2,5 Kg O.R.T.O. Verde S.c.a.p.a. 60019 Strada della Bruciata, 16 - Cesano di Senigallia (AN) - Italia Tel +390716608200 Fax +390716608222 www.ortoverde.eu

Dettagli

La gestione dei fornitori e dei prodotti PAM Marche private. R. Desogus Torino, 27 ottobre 2011

La gestione dei fornitori e dei prodotti PAM Marche private. R. Desogus Torino, 27 ottobre 2011 La gestione dei fornitori e dei prodotti PAM Marche private 1 R. Desogus Torino, 27 ottobre 2011 STRUTTURA ORGANIZZATIVA 2 LIVELLI DI RESPONSABILITA : 1 livello - CRAI nazionale, sede centrale Milano -

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO

INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO Denominazione del prodotto: Mandorla Biologica 500ML CAPPUCCINO LOVERS Codice: 000000000000000498 Marchio: CAPPUCCINO LOVERS Descrizione del prodotto: Bevanda UHT a base

Dettagli

I MICRORGANISMI. vivono e si moltiplicano in modo variabile. temperatura. tempo fattori che influiscono. nutrimento. influiscono sono. sono.

I MICRORGANISMI. vivono e si moltiplicano in modo variabile. temperatura. tempo fattori che influiscono. nutrimento. influiscono sono. sono. Pericoli biologici I MICRORGANISMI vivono e si moltiplicano in modo variabile temperatura 12 tempo ii fattori fattori che che influiscono influiscono sono sono 9 3 6 nutrimento ossigeno umidità acidità

Dettagli

FUNGHI DELLA URBANI TARTUFI srl FUNGHI PORCINI INTERI CONGELATI. (Boletus edulis e relativo gruppo) Fungo porcino intero congelato F60501

FUNGHI DELLA URBANI TARTUFI srl FUNGHI PORCINI INTERI CONGELATI. (Boletus edulis e relativo gruppo) Fungo porcino intero congelato F60501 FUNGHI DELLA REVISIONE Rev. 03 del 07/01/2016 Pag.1 di 6 1.1 DESCRIZIONE 1.2 T.M.C. 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO Prodotto costituito da funghi appartenenti alla specie Boletus Edulis

Dettagli

Le alte temperature. Le alte temperature hanno. I metodi più usati sono la e la

Le alte temperature. Le alte temperature hanno. I metodi più usati sono la e la 1 Le alte temperature L uso del calore è un sistema efficace per l eliminazione dei microrganismi e l inattivazione definitiva degli enzimi che causano l alterazione degli alimenti Le alte temperature

Dettagli

Shelf Life degli Alimenti ed il Ruolo della GDO

Shelf Life degli Alimenti ed il Ruolo della GDO Shelf Life degli Alimenti ed il Ruolo della GDO Modena 19 settembre 2007 Salvatore Ranchetti Direttore Assicurazione Qualità - Esselunga S.p.A. 02 92 36 79 05 salvatore.ranchetti@esselunga.it 1 SEDE» Pioltello

Dettagli

Manuale di buone pratiche di igiene

Manuale di buone pratiche di igiene Manuale di buone pratiche di igiene Reg. (CE) 852/2004 sull igiene dei prodotti alimentari Art.5 Analisi dei pericoli e punti critici di controllo 1. Gli operatori del settore alimentare predispongono,

Dettagli

C03514UT 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO. Surgelazione

C03514UT 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO. Surgelazione REVISIONE 02 de 30/06/2016 Pag.1 /5 1 CARATTERISTICHE E REQUISITI GENERALI DEL PRODOTTO 1.1 DESCRIZIONE Salsa costituita da funghi champignon e tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt) non pastorizzata e subito

Dettagli

RACCOMANDAZIONE n. 008/06. a) per l impiego in altri prodotti alimentari da parte dell industria

RACCOMANDAZIONE n. 008/06. a) per l impiego in altri prodotti alimentari da parte dell industria RACCOMANDAZIONE n. 008/06 1) sullo scongelamento programmato di alimenti surgelati: a) per l impiego in altri prodotti alimentari da parte dell industria b) per l impiego da parte della ristorazione professionale

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO

INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO Denominazione del prodotto: SOIA 500 ML CAPPUCCINO LOVERS Codice: 000000000000000497 Marchio: CAPPUCCINO LOVERS Descrizione del prodotto: Bevanda UHT a base di soia ottenuta

Dettagli

ETICHETTATURA DEI PRODOTTI CONGELATI. dott.ssa Paola Barbisio Verona 19 giugno 2014

ETICHETTATURA DEI PRODOTTI CONGELATI. dott.ssa Paola Barbisio Verona 19 giugno 2014 ETICHETTATURA DEI PRODOTTI CONGELATI dott.ssa Paola Barbisio Verona 19 giugno 2014 Ministero della Salute Direzione Generale della Sicurezza degli alimenti e della nutrizione Oggetto: Congelamento di carni

Dettagli

I SURGELATI CATENA DEL FREDDO SOTTO ZERO

I SURGELATI CATENA DEL FREDDO SOTTO ZERO APPENDICE Schemi di processo dell Industria Alimentare Gli indicatori dell agricoltura sostenibile Temperatura di distribuzione delle varie merceologie I SURGELATI CATENA DEL FREDDO SOTTO ZERO Selezione

Dettagli

VEGETABLE INNOVATION LAB 2016

VEGETABLE INNOVATION LAB 2016 VEGETABLE INNOVATION LAB 2016 VEGETALI SURGELATI AL VERTICE DEL SETTORE: QUALITA, INNOVAZIONE, DISPONIBILITA E CONTENIMENTO DEGLI SPRECHI Ing. Vittorio Gagliardi Presidente Istituto Italiano Alimenti Surgelati

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO L attività del Laboratorio Chimico per la ristorazione scolastica PERCHE l audit? LE RESPONSABILITA DELL ENTE APPALTANTE Ciò che viene appaltato è il servizio

Dettagli

Fileté di merluzzo neozelandese 80g

Fileté di merluzzo neozelandese 80g Fileté di merluzzo neozelandese 80g Codice Globe FERT: 12149306 Codice Articolo: Z5593 EAN: 3220440055843 Numero di registro sanitario e/o codice EMB.: FR 76.482.001 CE Denominazione di vendita: Descrizione

Dettagli

SISTEMI DI CONTROLLO. Free University of Bolzano

SISTEMI DI CONTROLLO. Free University of Bolzano SISTEMI DI CONTROLLO 1 Free University of Bolzano SISTEMI DI CONTROLLO 2 Il controllo e le verifiche sono effettuati a valle del processo produttivo, con analisi sul prodotto finito. La prevenzione mira

Dettagli

Sicurezza alimentare e logistica: problemi e soluzioni. SLM Business Consultancy Stefano Madile

Sicurezza alimentare e logistica: problemi e soluzioni. SLM Business Consultancy Stefano Madile : problemi e soluzioni SLM Business Consultancy Stefano Madile 08.06.2018 L importanza della sicurezza alimentare FAO: Consumi globali di alimenti pari a 300-400 milioni USD I consumi sono in costante

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA C203206 QUADRO MANGO CIOCCOLATO BIANCO AROMATIZZATO

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA C001954 MINI FIOCCHI N 2 IN CIOCCOLATO BIANCO

Dettagli

BRESAOLA PUNTA D ANCA ½ SV

BRESAOLA PUNTA D ANCA ½ SV Pagina 1 di 2 Denominazione di vendita: Ingredienti: Additivi alimentari: Allergeni: Altre diciture in etichetta: Affumicatura: Stagionatura: Descrizione del prodotto ed ingredienti Bresaola punta d anca

Dettagli

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare. Scheda Tematica Procedurale 03 Durabilità alimenti e listeria

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare. Scheda Tematica Procedurale 03 Durabilità alimenti e listeria Pag. 1 di 5 Tema: (Raccomandazione n 2 FVO a seguito audit 2013-6875) QUADRO GENERALE normativa riferimenti tecnico/professionali comportamenti e accorgimenti sulla sicurezza (oltre a quanto già disposto

Dettagli

ALL. B SCHEMA UNITA' FORMATIVE

ALL. B SCHEMA UNITA' FORMATIVE codice Modulo didattico Unità formativa Profilo Totale h INGL Inglese Totale 90 Funzioni linguistiche e comunicative (liv B1) INGL-01 didattiche almeno triennale. 60 Microlingua: marketing e commercializzazione

Dettagli

VONTAVON SPECK 1/1. Codice prodotto: 506. Descrizione del prodotto ed ingredienti

VONTAVON SPECK 1/1. Codice prodotto: 506. Descrizione del prodotto ed ingredienti Pagina 1 di 3 Denominazione di vendita: Ingredienti: Additivi alimentari: Allergeni: Altre diciture in etichetta: Asciugatura: Affumicatura: Stagionatura: Descrizione del prodotto ed ingredienti SPECK

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/10/2014 Cod. ST/1077/R00 Pag. 1 di 4 Codice Articolo BURRO QUALITALY POL.250 x20

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/10/2014 Cod. ST/1077/R00 Pag. 1 di 4 Codice Articolo BURRO QUALITALY POL.250 x20 Data Revisione 20/10/2014 Cod. ST/1077/R00 Pag. 1 di 4 UNITA' CONSUMATORE Codice EAN 8030026000946 Peso Netto (kg) 0,250 Tara (kg) 0,004 Peso Lordo (kg) 0,254 Dimensioni (alt x lun x lar) (cm) Confezioni

Dettagli

WORKSHOP FEDERCHIMICA ASSOLOMBARDA CERTIQUALITY SICUREZZA ALIMENTARE: LE PROBLEMATICHE EMERGENTI Milano, 13 settembre 2010

WORKSHOP FEDERCHIMICA ASSOLOMBARDA CERTIQUALITY SICUREZZA ALIMENTARE: LE PROBLEMATICHE EMERGENTI Milano, 13 settembre 2010 WORKSHOP FEDERCHIMICA ASSOLOMBARDA CERTIQUALITY SICUREZZA ALIMENTARE: LE PROBLEMATICHE EMERGENTI Milano, 13 settembre 2010 Aggiornamento: Settembre 2010 Rivoira e SIAD Rappresentano due tra le più importanti

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO LATTE INTERO UPERIZZATO A LUNGA CONSERVAZIONE IN BOTTIGLIE STERILIZZATE DI PET. (Prodotto da IT CE)

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO LATTE INTERO UPERIZZATO A LUNGA CONSERVAZIONE IN BOTTIGLIE STERILIZZATE DI PET. (Prodotto da IT CE) DENOMINAZIONE DELL ALIMENTO: LATTE UHT INTERO LATTE intero uperizzato a lunga conservazione in bottiglie sterilizzate di PET. INGREDIENTI: LATTE PAESE DI MUNGITURA: ITALIA PAESE DI TRASFORMAZIONE: ITALIA

Dettagli

Fileté di merluzzo neozelandese 120g

Fileté di merluzzo neozelandese 120g Fileté di merluzzo neozelandese 120g Codice Globe FERT: 12149197 Codice Articolo: Z5587 EAN: 3220440055874 N. di registro sanitario e/o codice EMB.: FR 76.482.01 CE Codice Articolo: Z7777 EAN: 3220440077777

Dettagli

NATURA BETIM. Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto. Oggi, Natura Betim raccoglie alcune centinaia di

NATURA BETIM. Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto. Oggi, Natura Betim raccoglie alcune centinaia di NATURA BETIM Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto ambizioso della famiglia Timis, il cui obiettivo è di garantire la migliore qualità del prodotto, localizzando gli impianti di raccolta

Dettagli

Arc en ciel Soc. Agr. Coop. Rev. 4 SCHEDA TECNICA PRODOTTO

Arc en ciel Soc. Agr. Coop. Rev. 4 SCHEDA TECNICA PRODOTTO CODICE ARTICOLO: NETTARE DI MIRTILLI ROSSI INFORMAZIONI OBBLIGATORIE DA RIPORTARE IN ETICHETTA CODICE EAN: COSA SCRIVERE IN ETICHETTA COME SCRIVERE IN ETICHETTA (TRA PARENTESI DIMENSIONE MINIMA CARATTERI)

Dettagli

Dedicato agli appassionati della qualità.

Dedicato agli appassionati della qualità. Dedicato agli appassionati della qualità. Elena da 50 anni è sinonimo di qualità. Ma anche di costanza, versatilità, praticità e vantaggi. I prodotti Elena sono ideali per dare nuovo impulso alla vostra

Dettagli

GRANITE 00312, 00314, SCHEDA TECNICA GRANITE

GRANITE 00312, 00314, SCHEDA TECNICA GRANITE SCHEDA TECNICA GRANITE DESCRIZIONE: Preparazione alimentare granulata, ottenuta mediante congelamento e tritatura di una miscela di acqua, zuccheri, succhi, aroma naturali e coloranti. INGREDIENTI: Acqua,

Dettagli

Scheda tecnica prodotto finito

Scheda tecnica prodotto finito INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO Denominazione del prodotto: Latte fresco pastorizzato intero di Alta Qualità Codice: 000000000000000005 Marchio: LAATTE Tapporosso - Centrale del Latte di Torino Descrizione

Dettagli

Glühwein/Apfelstrudel, Aroma-Zubereitung 1030 g (Süße Spezialitäten) Vin brulè/strudel di mele, preparato di aromi 1030 g (Specialità dolci)

Glühwein/Apfelstrudel, Aroma-Zubereitung 1030 g (Süße Spezialitäten) Vin brulè/strudel di mele, preparato di aromi 1030 g (Specialità dolci) Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

Campina Croissant 5x2Kg

Campina Croissant 5x2Kg Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione Campina Campina Croissant 5x2Kg CAMPINA CROISSANT

Dettagli

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150 MASCARPONE VASC. 500g Rev. 0 Codice 43150 del 18/02/2014 1) DESCRIZIONE PRODOTTO: formaggio fresco, a pasta molle, ottenuto dalla coagulazione acida di crema di latte pastorizzata Paese di produzione:

Dettagli

Mod.383 Rev.02. Scheda tecnica prodotto finito

Mod.383 Rev.02. Scheda tecnica prodotto finito INFORMAZIONI GENERALI PRODOTTO Denominazione del prodotto: Latte fresco pastorizzato parzialmente scremato Codice: 000000000000000002 Marchio: LAATTE Tapporosso - Centrale del Latte di Torino Descrizione

Dettagli

Fileté di merluzzo neozelandese 95g

Fileté di merluzzo neozelandese 95g Fileté di merluzzo neozelandese 95g Codice Globe FERT: 1681701 Codice Articolo: 5595 N. di registro sanitario e/o codice EMB.: FR 76.482.01 CE Codice Articolo: 5585 N. di registro sanitario e/o codice

Dettagli

e dei PRODOTTI FINITI

e dei PRODOTTI FINITI Capitolo 7 CONSERVAZIONE dei SEMILAVORATI e dei PRODOTTI FINITI Etichettatura dei prodotti L etichetta di un alimento è molto importante in quanto fornisce tutte le informazioni indispensabili per la corretta

Dettagli

Responsabile del processo di trasformazione

Responsabile del processo di trasformazione Responsabile del processo di trasformazione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 2007: C10 - Industrie alimentari Figure professionali contigue:

Dettagli

SPECIFICA DI PRODOTTO PATATE a CUBETTO Biologiche Data di emissione 01/08/ versione n.01

SPECIFICA DI PRODOTTO PATATE a CUBETTO Biologiche Data di emissione 01/08/ versione n.01 1. Generalita Cliente Codice articolo Specie e varietà Origine Certificazione Bio Descrizione merceologica Modo d uso Descrizione processo produttivo CONOR srl Solanum tuberosum Italia Ente certificatore

Dettagli

MARE E ORTO DESCRIZIONE PRODOTTO MARE E ORTO IMMAGINE PRODOTTO 18 MESI

MARE E ORTO DESCRIZIONE PRODOTTO MARE E ORTO IMMAGINE PRODOTTO 18 MESI Pag.1 di 5 DESCRIZIONE PRODOTTO Nome prodotto Prodotto Codice Articolo Marchio Confezione Ean 13 Confezione Surgelato 5069 ARBI 300 SKIN PACK ASTUCCIATO Ean 13 Imballo Shelf-life totale 18 MESI IMMAGINE

Dettagli

Responsabile del processo di trasformazione

Responsabile del processo di trasformazione Responsabile del processo di trasformazione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DA 15.1 Produzione, lavorazione e conservazione di carne

Dettagli

Fiore di Merluzzo d Alaska 120g MSC

Fiore di Merluzzo d Alaska 120g MSC Fiore di Merluzzo d Alaska 120g MSC Codice Globe: 12162232 Codice Articolo: 12162232 EAN: 7613033440809 Numero di registro sanitario e/o codice EMB.: FR 76.482.001 CE Denominazione di vendita: Porzione

Dettagli

6 Dichiarazione degli allergeni (se presenti anche quelli che derivano da contaminazione crociata): contiene glutine - uova

6 Dichiarazione degli allergeni (se presenti anche quelli che derivano da contaminazione crociata): contiene glutine - uova SCHEDA TECNICA Data di emissione: 07/01/2017 Rev. 0 Pag. 1 di 3 1 Denominazione di vendita: NOCCIOLINI Nocciolini neutri sing.: Sacchetto trasparente 100 gr inserito in astuccio Codice articolo: DA DEFINIRE

Dettagli

Panierzauberer, Panade ohne Brösel (Catering) Mago panata, panatura senza pangrattato (Catering)

Panierzauberer, Panade ohne Brösel (Catering) Mago panata, panatura senza pangrattato (Catering) Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg Tel.: +43-662-6382-0 Fax: +43-662-6382-810

Dettagli

Scheda Tecnica. Prodotto : Fragrantini lievitazione naturale. Marchio : FIORE ANTONIO

Scheda Tecnica. Prodotto : Fragrantini lievitazione naturale. Marchio : FIORE ANTONIO ! 1 Scheda Tecnica Prodotto : Fragrantini lievitazione naturale Confezione Grammi 40 Marchio : FIORE ANTONIO Data Rev. : Dicembre 2014 Cod. Produzione : E820 Cod. EAN : 8026972002820 Cod. Fatturazione

Dettagli

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS 1 I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS Il Metodo HACCP prevede l attuazione dei seguenti 7 principi: Principio 1: Indicazione dei pericoli connessi alle diverse fasi

Dettagli

ADDETTO PESCHERIA. identificativo scheda: stato scheda: Validata

ADDETTO PESCHERIA. identificativo scheda: stato scheda: Validata ADDETTO PESCHERIA identificativo scheda: 15-004 stato scheda: Validata sintetica E un lavoratore qualificato che conoscendo le norme del commercio, igienico-sanitarie e di sicurezza, è in grado di effettuare

Dettagli

NUOVA LINEA Tec-Al srl I PIACERI DELLA TAVOLA PRODOTTI RETAIL

NUOVA LINEA Tec-Al srl I PIACERI DELLA TAVOLA PRODOTTI RETAIL Via per Parma, 32-43029 TRAVERSETOLO (PR) Tel. 0521 342104 - Fax 0521 342103-341647 R.E.A. 184523 - Reg. Imp. PR 01872080344 Cod. Fisc. e P.IVA 01872080344 http://www.tecalsrl.com E.mail- info@tecalsrl.com

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO LIMONATA Vetro Cl. 27,5 Antica Ricetta Siciliana

SCHEDA TECNICA PRODOTTO LIMONATA Vetro Cl. 27,5 Antica Ricetta Siciliana 1. DESCRIZIONE PRODOTTO 1.1 Definizione prodotto Bibita gassata analcolica con zucchero 2. CARATTERISTICHE TECNICHE 2.1 Quantità nominale 27,5 cl 2.2 Composizione: ingredienti e loro percentuale IN ETICHETTA:

Dettagli

SEMINARIO PRODOTTI ITTICI

SEMINARIO PRODOTTI ITTICI SEMINARIO PRODOTTI ITTICI La legislazione applicata alla commercializzazione dei prodotti della pesca Salvatore Baglieri Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di O. A. - AUSL 7, Ragusa Comiso 05 Marzo

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO PATATE A SPICCHI AL NATURALE SURGELATE

SCHEDA TECNICA PRODOTTO PATATE A SPICCHI AL NATURALE SURGELATE CODICE INTER 535501 CODICE EAN 13 8002411102559 CODICE ITF 14 18002411102556 DEMINAZIONE DI VENDITA Spicchi di patata al naturale surgelati. DEMINAZIONE COMMERCIALE Professional spicchi al naturale. DEFINIZIONE

Dettagli

Prassi igienico-sanitaria

Prassi igienico-sanitaria SICUREZZA A BORDO DELLE IMBARCAZIONI DI PESCA Prassi igienico-sanitaria CHE COS È L IGIENE ALIMENTARE? Per igiene alimentare si intende l insieme di precauzioni che devono essere adottate durante la produzione,

Dettagli

Safran, Fäden (Top-Qualität) 4 x 1 g Fili di zafferano (qualità eccellente) 4 x 1 g

Safran, Fäden (Top-Qualität) 4 x 1 g Fili di zafferano (qualità eccellente) 4 x 1 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

MISTO RISOTTO E SPAGHETTI

MISTO RISOTTO E SPAGHETTI Pag.1 di 5 DESCRIZIONE PRODOTTO Nome prodotto Prodotto Codice Articolo Marchio Confezione Ean 13 Confezione Surgelato 5070 ARBI 300 SKIN PACK Ean 13 Imballo Shelf-life totale 18 MESI IMMAGINE PRODOTTO

Dettagli

SCHEDA DESCRIZIONE ATTIVITA COOPERATIVA

SCHEDA DESCRIZIONE ATTIVITA COOPERATIVA SCHEDA DESCRIZIONE ATTIVITA COOPERATIVA Parte generale sulla 1 Denominazione IL SENTIERO società sociale 2 Indirizzo sede legale Via B. Andrea,16 23017 Morbegno (SO) 3 Iscrizione Albo Reg. cooperative

Dettagli

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CONDIMENTO PER PASTA CON SARDE

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CONDIMENTO PER PASTA CON SARDE DESCRIZIONE Filetti di sardine deliscate in salsa verde costituita da finocchietti selvatici tritati, soffritto di cipolla, passolina e pasta di sarde salate. INGREDIENTI (in ordine decrescente per quantità)

Dettagli

SCHEDA TECNICA. ALPINO - Scheda tecnica yogurt intero e magro 125g Rev.2.docx

SCHEDA TECNICA. ALPINO - Scheda tecnica yogurt intero e magro 125g Rev.2.docx Pag. 1 / 4 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Yogurt Alpino naturale magro 0,1% di grassi INGREDIENTI: latte scremato pastorizzato con fermenti lattici vivi (Streptococcus thermophilus, Lactobacillus bulgaricus).

Dettagli

Pollo - croccantino sale aromatico 1250 g

Pollo - croccantino sale aromatico 1250 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

MODALITA DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo asciutto, areato e igienicamente sicuro, lontano da fonti di luce e da fonti di calore.

MODALITA DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo asciutto, areato e igienicamente sicuro, lontano da fonti di luce e da fonti di calore. ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com Godega di Sant Urbano, 17.03.2017 SCHEDA TECNICA: D702724 SPICY

Dettagli

Vaniglia Bourbon, in polvere 100 g

Vaniglia Bourbon, in polvere 100 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com Godega di Sant Urbano, 29.10.2018 SCHEDA TECNICA: C009104 PLACCHETTE

Dettagli

Andrea Minisci Polaris Alimenti srl. Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici

Andrea Minisci Polaris Alimenti srl. Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici Andrea Minisci Polaris Alimenti srl Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici Polaris Alimenti srl Microimpresa costituita nel 2010 grazie all azione di sostegno allo

Dettagli

Fileté di merluzzo neozelandese impanato prefritto 130g

Fileté di merluzzo neozelandese impanato prefritto 130g Fileté di merluzzo neozelandese impanato prefritto 130g Codice Globe FERT: 12077423 Codice Articolo: 12077423 EAN: 3220440008047 Numero di registro sanitario e/o codice EMB.: FR 76.482.001 CE Denominazione

Dettagli

SPINACIO BIOLOGICO A.1 - INGREDIENTI A.2 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 - MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO

SPINACIO BIOLOGICO A.1 - INGREDIENTI A.2 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 - MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO TECNICO A.1 - INGREDIENTI - SPINACI A.2 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO Aspetto: Foglie di spinaci surgelate foglia foglia in cubetti o porzionate in cubetti Pezzatura: Per il prodotto foglia foglia

Dettagli

Debic Natop UHT 6X2L. Descrizione Codice Descrizione Codice Formato Etichetta Codice Articolo Codice Internazionale Articolo 41

Debic Natop UHT 6X2L. Descrizione Codice Descrizione Codice Formato Etichetta Codice Articolo Codice Internazionale Articolo 41 Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione Debic Debic Natop UHT DEBIC NATOP UHT Commenti

Dettagli

Ristorante Pizzeria - Trattoria

Ristorante Pizzeria - Trattoria Relazione Tecnica (ai sensi della delibera di Giunta Regionale n. 1015/08 Recepimento dei Regolamenti CE 852/2004 e 853/2004 ed ai sensi della Determina n. 9223 del 01/08/2008 del Responsabile Servizio

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO B48I PROSCIUTTO COTTO IL CAMPESTRE IN ALLUMINATO SOTTOVUOTO

SCHEDA TECNICA PRODOTTO B48I PROSCIUTTO COTTO IL CAMPESTRE IN ALLUMINATO SOTTOVUOTO pag.1 di 5 CODICE ARTICOLO Denominazione commerciale Denominazione di vendita Descrizione Peculiarità prodotto Codice GTIN prodotto Codice GTIN imballo Codice INTRASTAT Destinazione d'uso Modalità d'uso

Dettagli

Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo. Italia (regione Campania, provincia di Caserta) INGREDIENTI ALLERGENI E OGM

Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo. Italia (regione Campania, provincia di Caserta) INGREDIENTI ALLERGENI E OGM MOZZ. BUF.CAMP.DOP T/S GR 250/1 Rev. 1 Codice 64020 del 27/03/2014 DESCRIZIONE PRODOTTO: Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo PAESE DI PRODUZIONE: Italia (regione Campania,

Dettagli

I nemici dell Igiene Alimentare

I nemici dell Igiene Alimentare Igiene Alimentare I nemici dell Igiene Alimentare I MICRORGANISMI Sono organismi viventi di dimensioni microscopiche. Sono così piccoli che si possono vedere solo per mezzo di un microscopio. Sono costituiti

Dettagli

Erba cipollina, liofilizzata g

Erba cipollina, liofilizzata g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

Pepe per bistecche miscela di spezie grossa 650 g

Pepe per bistecche miscela di spezie grossa 650 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-388

Dettagli

* Min.Peso netto: Il Peso netto puo variare in ogni confezione.: vedi sul fondo del Barattolo il Peso effettivo

* Min.Peso netto: Il Peso netto puo variare in ogni confezione.: vedi sul fondo del Barattolo il Peso effettivo Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di distribuzione commerciale Processo Distribuzione e commercio all'ingrosso e al dettaglio

Dettagli

Olio spray, sapore neutro, Tipo di sostanza separatirice senza acqua 500 ml. Prodotto-WIBERG-Vantaggi:

Olio spray, sapore neutro, Tipo di sostanza separatirice senza acqua 500 ml. Prodotto-WIBERG-Vantaggi: Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43(0)662.63

Dettagli

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime alimentari prodotte dall'agricoltura, dall'allevamento

Dettagli

Lo standard di gestione della Food Defense

Lo standard di gestione della Food Defense 4-5 Ottobre 2018 Milano Centro Convegni Le Stelline Milano Corso Magenta, 61 RISTORAZIONE 2018 X EDIZIONE L APPROCCIO DELLA FOOD DEFENSE NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA Lo standard di gestione della Food

Dettagli

GRANA PADANO DOP GRATTUGIATO 100 g GPGR100

GRANA PADANO DOP GRATTUGIATO 100 g GPGR100 GRANA PADANO DOP GRATTUGIATO 100 g GPGR100 Ingredienti: Latte, sale, caglio, conservante: lisozima (da uovo). Origine fornitori / materia prima: Il Grana Padano DOP è prodotto in Italia nel territorio

Dettagli

ERUCON - ERUditio et CONsultum IGIENE ALIMENTI

ERUCON - ERUditio et CONsultum IGIENE ALIMENTI IGIENE ALIMENTI QUALIFICA FORNITORI Devono essere accettate esclusivamente materie prime che: Siano fornite da Aziende registrate e/o riconosciute che attuino un adeguato sistema di autocontrollo Siano

Dettagli

Vanille Bourbon, Schoten (Süße Spezialitäten) Vaniglia Bourbon, intera (Specialità dolci)

Vanille Bourbon, Schoten (Süße Spezialitäten) Vaniglia Bourbon, intera (Specialità dolci) Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

SCHEDA TECNICA Riso Rosso integrale con Ceci interi decorticati e Fagioli Azuki 250 g LINEA VERDE Cereali e Legumi cotti a vapore senza conservanti

SCHEDA TECNICA Riso Rosso integrale con Ceci interi decorticati e Fagioli Azuki 250 g LINEA VERDE Cereali e Legumi cotti a vapore senza conservanti SCHEDA TECNICA Riso Rosso integrale con Ceci interi decorticati e Fagioli Azuki 250 g LINEA VERDE Cereali e Legumi cotti a vapore senza conservanti Denominazione Codice prodotto Riso Rosso Integrale con

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA D702135 COCKTAIL ASSORTITO Rotondo 35 mm 5 g

Dettagli