Expert Professional. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... EX310317_CON Data docum.to... 31/03/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Expert Professional. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... EX310317_CON Data docum.to... 31/03/2017"

Transcript

1 Bilancio UE Abbreviato e Micro Modello IVA 74 Bis 2017 Modello IVA TR 2017 Spesometro anno d imposta 2016 Contabilità Semplificata Cassa Visualizza schede Conti Stampa schede Conti Visualizza incassi e pagamenti Conti Stampa incassi e pagamenti Conti Stampa archivi di base Conti Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... EX310317_CON Data docum.to... 31/03/2017 INDICE A) MODIFICHE CONTABILITÀ... 2 BILANCIO UE ABBREVIATO E MICRO... 2 BILANCIO ABBREVIATO... 2 BILANCIO MICRO... 4 BILANCIO XBRL ABBREVIATO E MICRO... 6 MODELLO IVA 74-BIS 2017 COMPILAZIONE E STAMPA... 7 MODELLO IVA 74-BIS 2017 GESTIONE TELEMATICO... 8 GESTIONE TELEMATICO... 8 LANCIO CONTESTUALE DEI CONTROLLI ENTRATEL, PRESENTE NELLA GENERAZIONE FORNITURA TELEMATICA... 8 MODELLO IVA TR SPESOMETRO ANNO D IMPOSTA FATTURE EMESSE DALLE AGENZIE DI VIAGGIO... 9 FATTURE EMESSE DAI COMMERCIANTI AL DETTAGLIO CONTABILITÀ SEMPLIFICATA CASSA VISUALIZZA SCHEDE CONTI STAMPA SCHEDE CONTI VISUALIZZA INCASSI E PAGAMENTI STAMPA INCASSI E PAGAMENTI STAMPA ARCHIVI DI BASE CONTI STAMPA SITUAZIONE SALDI INFORMATIVA COMUNICAZIONE OPERAZIONI BLACK LIST COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO) SCADENZE SPESOMETRO 2017 (ANNO D IMPOSTA 2016) B) MODIFICHE DICHIARATIVI... cfr. doc. EX310317_DIC.pdf pag. 1

2 A) MODIFICHE CONTABILITÀ BILANCIO UE ABBREVIATO E MICRO Con il presente aggiornamento viene fornita la possibilità di generare il Bilancio d esercizio in forma Abbreviata e in forma Abbreviata per le Micro-Imprese. Si ricorda che le implementazioni relative al bilancio UE sono state fornite con l aggiornamento rel del 24/02/2017 (Clicca qui per accedere alle note). Importante! Si ricorda che per la stampa e la generazione dell XBRL dei bilanci in forma Abbreviata e Micro occorre aver gestito i dati di bilancio nella forma estesa (schema di tipo Ordinario). BILANCIO ABBREVIATO Le novità introdotte dall art bis del codice civile, sono le seguenti. Le società che redigono il bilancio in forma abbreviata sono esonerate dalla redazione del rendiconto finanziario. Scompare l obbligo di esplicitare gli ammortamenti e le svalutazioni. Eliminata la frase che dice dalle voci BI e BII dell attivo devono essere detratti in forma esplicita gli ammortamenti e le svalutazioni. Esonero dal costo ammortizzato. Nel conto economico, nel raggruppamento delle voci D18 e D19 sono aggiunti i dettagli d) e la nuova voce di attività finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria. Nel conto economico è stato eliminato il riferimento alle voci E) 20 ed E) 21. Il nuovo comma 7-bis prevede che le società che redigono il bilancio in forma abbreviata, hanno facoltà di iscrivere: i titoli immobilizzati al costo di acquisto; i crediti al valore di presumibile realizzo; i debiti al valore nominale. All interno della funzione di Stampa bilancio UE è stata abilitata l opzione Stampa in forma abbreviata. pag. 2

3 Indicando S nel campo Stampa in forma abbreviata viene visualizzata la maschera relativa alle aggregazioni, simile alla seguente. Rispetto alla gestione CEE ante 2016, il Bilancio Abbreviato ha delle differenze dovute anche a una minore richiesta di dettaglio delle voci di bilancio. Nella maschera relativa alle aggregazioni è stato pertanto necessario aggiungere delle scelte, al fine di consentire di dettagliare alcune di queste voci in stampa, ma non in XBRL. P A) VI Altre Riserve : dettaglio? (S/N): questa opzione costituisce la voce precedentemente codificata come P A) VII Altre Riserve, distintamente indicate : dettaglio? (S/N). Importante! L opzione di dettaglio delle riserve è prevista per la sola stampa, in quanto la tassonomia XBRL dell abbreviato prevede un unica voce denominata P A) VI Altre Riserve e quindi come se la casella fosse impostata a N. Attenzione! un caso particolare, nel bilancio in forma Abbreviata e Micro, riguarda la voce Imposte anticipate presente in Attivo C.II, dove il nuovo Principio Contabile Nazionale OIC n. 25 al punto 19 detta quanto segue. Questo è ribadito anche nel tracciato XBRL (Abbreviata e Micro) dove il relativo importo dovrà essere riportato solamente nel totale dei crediti (voce C.II presente nell Attivo) e non al suo interno, dove saranno presenti le voci Crediti entro i 12 mesi e Crediti oltre i 12 mesi i cui importi non contempleranno l importo relativo alle imposte anticipate. A C) II Crediti: distinta esposizione imposte anticipate (S/N): in base all impostazione di questo campo è possibile effettuare le seguenti operazioni. Casella impostata a S: per escludere dagli Entro e Oltre, del raggruppamento A C II Credito, l importo della voce A C II 5-ter imposte anticipate che, pur se compresa nel totale, risulterà essere esposta in stampa separatamente. Il dettaglio viene escluso dal totale perché già compreso. pag. 3

4 Esempio: in stampa bilancio (NO in bilancio XBRL) C.II Crediti entro 12 mesi ,00 oltre 12 mesi ,00 Imposte anticipate ,00 Totale Crediti ,00 Casella impostata a N: per escludere dagli Entro e Oltre, del raggruppamento A C II Credito, l importo della voce A C II 5-ter imposte anticipate pur conteggiandola nel totale. Esempio: in stampa bilancio e in bilancio XBRL C.II Crediti entro 12 mesi ,00 oltre 12 mesi ,00 Totale Crediti ,00 Voci D18 e D19: sono state modificate le descrizioni nella videata, ma continua a funzionare come nella versione CEE ante 2016, con l unica differenza dovuta alla presenza della voce di attività finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria, presente sia in 18 che in 19, codificata con Y. In seguito alle scelte effettuate, sarà possibile stampare il bilancio in forma abbreviata e/o generare il bilancio XBRL secondo la Tassonomia 2016 (versione ). BILANCIO MICRO Le novità introdotte dall art ter del codice civile sono le seguenti. Le società che hanno i requisiti per poter redigere lo schema semplificato applicheranno la stessa disciplina del bilancio abbreviato (stato patrimoniale e conto economico) ma saranno esonerate dalla redazione: del rendiconto finanziario; della nota integrativa, a condizione che in calce allo stato patrimoniale risultino alcune informazioni richieste (ad es. i conti d ordine). Le agevolazioni riguardano le microimprese che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti: totale dell attivo dello Stato Patrimoniale non superiore a euro; ricavi delle vendite e delle prestazioni uguali o inferiori a euro; numero dipendenti occupati in media durante l esercizio non superiore a 5 unità. L uscita dal regime agevolato comporta la redazione del bilancio in forma abbreviata o ordinaria a seconda dei casi. pag. 4

5 All interno della funzione di Stampa bilancio UE è stata abilitata l opzione Stampa in forma abbreviata micro-imprese. Indicando S nel campo Stampa in forma abbreviata micro-imprese viene visualizzata la maschera relativa alle aggregazioni, simile alla seguente. Nota Bene: i dati dei raggruppamenti sono gli stessi previsti per il bilancio abbreviato e vengono riproposti nelle successive stampe. Per il Bilancio delle Micro-imprese, la Tassonomia non prevede l esposizione delle seguenti voci: Passivo A.VII... Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi Economico D.18.d... Rivalutazioni di strumenti finanziari derivati Economico D.19.d... Svalutazioni di strumenti finanziari derivati pag. 5

6 Nel programma è stato inserito il controllo in funzione del quale, per la stampa del Bilancio Micro, la presenza di un valore in corrispondenza di una delle tre voci sopra esposte (per l anno corrente e/o precedente) venga fornito un messaggio bloccante simile al seguente. In seguito alle scelte effettuate, sarà possibile stampare il bilancio micro-imprese e/o generare il bilancio XBRL secondo la Tassonomia 2016 (versione ). BILANCIO XBRL ABBREVIATO E MICRO Il file XBRL viene generato nella cartella dyusers riferita all anno di Bilancio ed assume la seguente denominazione: B_Ragione sociale azienda_cfazienda_mmgg_nn_x.xbrl Dove: B = Bilancio CFazienda = Codice Fiscale Ditta mmgg = mese e giorno fine Bilancio corrente nn = n mesi relativi al Bilancio corrente X = tipo Bilancio: A = Abbreviato, M = Micro Estensione fissa = XBRL Esempio: Bilancio XBRL relativo al 2016, in c:\wexp\dyusers\2016: B_TEST-SPA_ _1231_12_A.XBRL Attenzione! Si ricorda che Infocamere mette a disposizione il seguente collegamento Internet: Il sito è utilizzabile per validare il file XBRL e visualizzare il Bilancio in formato PDF. Nel caso di XBRL in forma Ordinaria o Abbreviata, validando il bilancio si potrebbe presentare la seguente segnalazione. Questo messaggio di errore indica che il bilancio è incompleto in quanto privo della Nota Integrativa. NON individua squadrature. Si ricorda che il Rendiconto Finanziario e la Nota Integrativa possono essere predisposti con il prodotto Instant Software. Continua a pag. seguente pag. 6

7 segue da pag. precedente In sede di validazione di Bilanci Micro, se il bilancio non ha squadrature viene proposto un messaggio simile al seguente, anche se potrebbe essere incompleto nel caso in cui si debbano compilare quanto dettato nei punti 2) e 3) dell art ter del Codice Civile. Attenzione! Si ricorda che sarà possibile redigere la Nota Integrativa e il Rendiconto Finanziario dall applicativo Instant Software. Le procedure di collegamento verso Instant Software saranno rese disponibili con un successivo aggiornamento software. Fino ad allora l esportazione dei saldi di bilancio potrà essere effettuata ancora dalla gestione del Bilancio CEE, operando poi i dovuti abbinamenti direttamente nell applicativo Instant Software. MODELLO IVA 74-BIS 2017 COMPILAZIONE E STAMPA Con questo aggiornamento è possibile gestire, attraverso la compilazione manuale, il Modello Iva 74-Bis, relativo alle dichiarazioni di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa avvenute nell anno 2017, da presentare esclusivamente in via telematica. Il modello da utilizzare fa riferimento al Provvedimento del 16 gennaio Accedendo alla procedura Modello Iva 74 Bis ( Dichiarazioni Iva) occorre effettuare la seguente scelta: 2017 ovvero fallimento dal 1 gennaio 2017, nel caso in cui la procedura concorsuale abbia avuto inizio nel corso del 2017; 2016 ovvero fallimento dal 1 gennaio 2016, nel caso in cui la procedura concorsuale abbia avuto inizio nel corso del Le modalità di compilazione e di stampa NON sono state modificate rispetto alla gestione del modello Nota Bene: l unica novità prevista in compilazione del modello 2017 riguarda l eliminazione del campo N.iscrizione all albo dei CAF, riferito al fornitore telematico. pag. 7

8 MODELLO IVA 74-BIS 2017 GESTIONE TELEMATICO Importante! I controlli Entratel non sono stati aggiornati, restano pertanto validi i seguenti: Controllo formale delle Dichiarazioni IVA 74-bis 2012 ver del 06/03/2012 GESTIONE TELEMATICO I file telematici, generati tramite la procedura Generazione Fornitura Telematica, vengono archiviati nella cartella 2017 presente nel direttorio dyusers. Nota Bene: si ricorda che è comunque possibile generare la fornitura telematica per il modello 2016 indicando, in fase di Generazione Fornitura Telematica, l anno LANCIO CONTESTUALE DEI CONTROLLI ENTRATEL, PRESENTE NELLA GENERAZIONE FORNITURA TELEMATICA Indicando S nel campo Lancio contestuale dei Controlli Entratel il programma genera l archivio telematico e, contestualmente, effettua i controlli. Attenzione! Si precisa che i controlli contestuali, attualmente richiamabili per il modello IVA 74 bis, sono quelli installati nella cartella entratel (ad es. c:\entratel\prog). MODELLO IVA TR 2017 Con questo aggiornamento vengono fornite le implementazioni riferite al Modello per la Richiesta di Rimborso o Utilizzo in Compensazione del Credito Iva Trimestrale ( Dichiarazioni IVA Modello IVA TR), le cui istruzioni per la compilazione e le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica sono state approvate con Provvedimento prot. N del 28 marzo Il modello da utilizzare resta quello approvato con il Provvedimento del 21 marzo L aggiornamento normativo si è reso necessario per tenere conto delle novità introdotte in riferimento agli ulteriori casi di esonero dalla prestazione della garanzia ed all innalzamento a euro dell ammontare dei rimborsi eseguiti senza prestazione di garanzia e senza altri adempimenti. Nota Bene: si ricorda che, in presenza di regimi speciali (beni usati, agricoltura, agenzie viaggi) e in assenza di riferimenti tabellari, il modulo viene inizializzato solo con i dati anagrafici. Di seguito vengono analizzate nel dettaglio le novità del modello. Rigo TC2 Iva dovuta per particolari operazioni Non è più previsto il riporto tabellare o manuale delle operazioni relative all acquisto di tartufi, in quanto è cambiata la relativa normativa a partire dal 1 gen naio Rigo TD8 3 Esonero garanzia Tra i codici gestiti sono stati aggiunti i valori 4 e 5. pag. 8

9 Quadro TE colonna 4 Esonero garanzia Il campo, precedentemente gestito come casella barrata, assume ora i seguenti valori. Attenzione! Alla data del presente aggiornamento software l Agenzia delle Entrate non ha ancora rilasciato la nuova versione dei controlli telematici. Pertanto, pur essendo consentita la generazione della fornitura telematica, i relativi controlli verranno forniti appena disponibili. SPESOMETRO ANNO D IMPOSTA 2016 FATTURE EMESSE DALLE AGENZIE DI VIAGGIO In seguito alla pubblicazione del Comunicato Stampa del 24 marzo 2017, vengono fornite le implementazioni relative al controllo della soglia dei euro per le fatture emesse nell anno d imposta 2016 da parte delle Agenzie di Viaggio. Importante! Il citato Comunicato ha precisato che è in corso di emanazione un provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate che estende, anche all anno d imposta 2016, l esclusione dalla comunicazione delle operazioni attive di importo unitario inferiore a euro, al lordo dell Iva effettuate dalle Agenzie di Viaggio. Si ricorda in proposito che, per le fatture emesse da parte degli operatori turistici, era già stata prevista l esclusione, per gli anni 2012 e 2013, se di importo unitario inferiore ai euro, al lordo dell Iva. In seguito, per l anno 2014, il Provvedimento n /2015 del 31 marzo 2015 aveva previsto l esclusione delle stesse se di importo unitario inferiore a euro, al netto dell Iva. Con il Provvedimento n.2016/49798 del 6 aprile 2016 la stessa esclusione, con soglia dei euro, era stata poi estesa all anno Inizializzazione La procedura di Inizializzazione ( Comunicazione Polivalente Operazioni IVA (Spesometro) Gestione modello) prevede, in seguito all indicazione dell Anno Comunicazione 2016, l esclusione automatica delle fatture emesse in regime IVA 74-ter (Agenzie di Viaggio), nel caso in cui il totale imponibile risulti essere inferiore a euro, al lordo dell Iva. Importante! Lo stesso criterio di esclusione, previsto dall inizializzazione, è stato applicato alla procedura di Simulazione. Pertanto, per le comunicazioni già inizializzate prima di questo aggiornamento, è possibile utilizzare la simulazione per le verifiche preliminari alla reinizializzazione del modello. Attenzione! In seguito all installazione di questo aggiornamento, nel caso in cui per il 2016 la comunicazione fosse già stata trasmessa con gli importi in oggetto inferiori a euro, si consiglia di contattare l Agenzia delle Entrate. Questo in quanto non sono state fornite informazioni in merito. pag. 9

10 FATTURE EMESSE DAI COMMERCIANTI AL DETTAGLIO Il Comunicato citato in precedenza ha confermato, per i Commercianti al dettaglio (art. 22 D.P.R. n. 633/1972) la soglia dei euro, al netto dell Iva. Si ricorda in proposito che le fatture emesse dai commercianti al dettaglio, se registrate in prima nota, vengono considerate dall inizializzazione indipendentemente dall importo, salvo il caso in cui vengano escluse tramite il campo Compare in comunicazione operazioni IVA. Qualora le suddette fatture siano state registrate come fatture speciali nella gestione Titolari/non titolari di P. IVA ( Comunicazione Polivalente Operazioni IVA (Spesometro) Operazioni Speciali), l esclusione dalla comunicazione di eventuali importi inferiori a euro, potrà essere effettuata utilizzando l apposito campo denominato Compare in Comunicazione Operazioni IVA. CONTABILITÀ SEMPLIFICATA CASSA Con il presente aggiornamento vengono fornite le implementazioni relative alla visualizzazione e stampa Schede Conti ( Gestione Movimenti) e alla stampa CONTI ( Stampa archivi di base), allo scopo di esporre i dati relativi agli incassi e pagamenti previsti per la contabilità semplificata Cassa (campo Cont.Cassa impostato a 1). Nota Bene: le implementazioni relative alle altre stampe, tra cui la visualizzazione e stampa schede clienti/fornitori, le stampe controllo movimenti ecc.. saranno fornite con successivi aggiornamenti software. VISUALIZZA SCHEDE CONTI La funzione Visualizza schede conti ( Gestione Movimenti) è stata modificata per escludere i movimenti di solo incasso o pagamento registrati con i seguenti tipi movimento: 61 incasso fattura 62 pagamento fattura 63 incasso generico 64 pagamento generico 68 incasso corrispettivo Nota Bene: si precisa che i conti finanziari e i conto Terzi identificati rispettivamente dal tipo conto A (cassa/banca) e T (c/terzi) non sono gestibili tramite la presente funzione, in quanto occorre utilizzare la nuova funzione Visualizza Incassi e Pagamenti, di seguito descritta. pag. 10

11 STAMPA SCHEDE CONTI All interno della funzione Stampa schede conti ( Gestione Movimenti) è stata inserita la nuova opzione Stampa Incassi/Pagamenti. Il campo Stampa Incassi/Pagamenti viene proposto con il valore N (attuale gestione). Se la ditta ha attivo il regime contabile Cassa (campo Cont.CASSA impostato a 1) è possibile indicare il valore S per prevedere il riporto in stampa dei movimenti di incasso e di pagamento. In tal caso viene prevista in stampa la colonna INC./PAG. e il Totale Progressivo risulta essere riferito al totale incassato/pagato. Esempio: stampa con opzione S per una ditta in regime Cassa dal Esempio: stampa con opzione N per una ditta in regime Cassa dal Nota Bene: si precisa che i conti finanziari e i conto Terzi identificati rispettivamente dal tipo conto A (cassa/banca) e T (c/terzi) sono stampabili tramite la presente funzione, solo con l opzione Stampa Incassi/Pagamenti impostata a S. Diversamente, occorre utilizzare la nuova funzione Stampa Incassi e Pagamenti, di seguito descritta. pag. 11

12 Attenzione! Se richiesta la stampa incassi/pagamenti (campo Stampa Incassi/Pagamenti impostato a S), l opzione Includi movimenti inc./pag. esigibilità IVA differita (S/N) viene ignorata, in quanto è prevista sempre l esposizione in stampa degli incassi/pagamenti esigibilità IVA differita effettivamente incassati/pagati. Vengono, infatti, ignorati i movimenti di incasso/pagamento ai soli fini IVA (ad es. per decorso anno DL83/12 o movimenti ante regime contabile Cassa). VISUALIZZA INCASSI E PAGAMENTI La nuova funzione Visualizza incassi e pagamenti ( Gestione Movimenti) è stata prevista per consentire la visualizzazione dei movimenti di incasso e pagamento associati ad un determinato conto. La funzione è disponibile per le sole ditte in regime contabile CASSA (campo Cont.Cassa impostato a 1); in caso contrario viene fornito un messaggio simile al seguente: Attenzione! ditta non in regime contabile cassa La nuova maschera si presenta simile alla seguente. Di seguito vengono analizzati nel dettaglio i campi che compongono la maschera. Capoconto: occorre indicare il codice del capoconto a cui fa capo il sottoconto di cui si desidera vsualizzare gli incassi/pagamenti. Sottoconto: occorre indicare il codice del sottoconto di cui si desidera visualizzare gli incassi/pagamenti. Registrazioni incassi/pagamenti periodo compreso dal Al : è possibile indicare la o le date di registrazione degli incassi/pagamenti da visualizzare. La data di inizio indicata non può essere inferiore al 01/01/2017. Se non viene indicata una data di inizio (campo Dal) verranno visualizzati i soli movimenti registrati a partire dall anno di applicazione del regime cassa indicato in Ditta. Importo Inc./Pag. al Netto di IVA Inc./pag.? (S/N): occorre indicare S o N a seconda che si desideri o meno visualizzare l'importo dell'incasso/pagamento scorporato dell'importo dell'iva incassata/pagata. pag. 12

13 In seguito alla conferma, viene fornito l elenco dei movimenti contabili relativi alle selezioni effettuate. Esempio: Di seguito vengono analizzate nel dettaglio le colonne che compongono l elenco movimenti contabili. Data I/P: data incasso o pagamento. N.Rif.: numero del movimento. N.Prot.: numero del protocollo. Num.Doc. numero del documento. Data Doc.: data del documento. Descr.Movimento: descrizione del movimento. Importo: importo incassato/pagato presente nel movimento e riferito al conto selezionato. Per i conti relativi alle prestazioni soggette a ritenuta d acconto, l importo è esposto al netto della ritenuta. In presenza dell opzione Importo Inc./Pag. al Netto di IVA Inc./pag.? (S/N) impostata a S l importo visualizzato risulta essere quello relativo all imponibile incassato/pagato. Per i conti utilizzati in movimenti di vendita Split Payment, l importo incassato è sempre senza l Iva, indipendentemente dall opzione Importo Inc./Pag. al Netto di IVA Inc./pag.? (S/N). Negli importi vengono considerati anche i seguenti totali, identificati dalla dicitura presente nel campo Descr.Movimento. Tot.Precedente: importo visualizzato solo per selezioni infrannuali. Costituisce la somma dei movimenti contabili sino alla data iniziale indicata nel campo periodo Dal ed appartenenti al medesimo anno. Tot.Periodo: importo derivante dalla somma dei movimenti di incasso/pagamento relativi al periodo richiesto. Tot.Progressivo: costituisce l importo totale derivante dalla somma del totale precedente e del totale movimenti periodo. Tot.Corrente: costituisce l importo del saldo corrente (anno in Ditte), indipendentemente dal periodo selezionato, tale importo viene calcolato leggendo i movimenti dell anno corrente. L importo tiene conto dell opzione Importo Inc./Pag. al Netto di IVA Inc./pag.? (S/N). Inoltre, per i conti relativi alle prestazioni soggette a ritenuta d acconto, l importo esposto è calcolato al netto della ritenuta. pag. 13

14 STAMPA INCASSI E PAGAMENTI La nuova funzione Stampa incassi e pagamenti ( Gestione Movimenti) è stata prevista per consentire la stampa dei movimenti di incasso e pagamento associati ad un determinato conto. La funzione è disponibile per le sole ditte in regime contabile CASSA (campo Cont.Cassa impostato a 1); in caso contrario viene fornito un messaggio informativo simile al seguente: Attenzione! ditta non in regime contabile cassa La nuova maschera si presenta simile alla seguente. Di seguito vengono analizzati nel dettaglio i campi che compongono la maschera. Data: viene proposta la data di sistema, ma può non essere indicata. Se indicata, viene riportata nell intestazione della stampa. Da Capoconto/Sottoconto A Capoconto/Sottoconto: campi facoltativi per limitare la stampa solo ad alcuni conti. Registrazioni incassi/pagamenti periodo compreso: Dal /Al : campi facoltativi per limitare la stampa ai soli movimenti registrati in un determinato periodo. Se indicata una data nel campo Dal, questa non può essere inferiore al 01/01/2017. Se non indicata una data nel campo Dal, il programma leggerà solo i movimenti a partire dall anno di applicazione del regime cassa indicato in Ditte. Salto pagina dopo ogni conto: viene proposto a N. Indicando S è previsto il salto pagina ad ogni cambio di sottoconto. Stampa numero di riferimento interno: opzione proposta a N. Indicando S viene riportato in stampa il numero del movimento. Stampa totali correnti: opzione proposta a S per stampare i totali correnti riferiti all anno indicato in ditte. pag. 14

15 In seguito alla conferma, viene fornita la stampa dei movimenti contabili riferiti alle selezioni effettuate. Esempio: Di seguito vengono analizzate nel dettaglio le colonne che compongono la stampa movimenti contabili. Data I/P: data incasso o pagamento. Numero Protoc.: numero del protocollo. Numero Rif.Int.: numero del movimento, nel caso in cui l opzione Stampa numero di riferimento interno sia impostata a S. Descr.Movimento: descrizione del movimento. Numero Documento: numero del documento. Data Doc.: data del documento. Cod. IVA: codice IVA. Imponibile Inc/Pag: imponibile incassato o pagato. Non previsto per i conti di ritenuta (tipo bene di ritenuta) e per i conti finanziari. Incasso/Pag. Lordo: importo comprensivo dell IVA e al netto della ritenuta. Nota Bene: per i conti utilizzati in movimenti di acquisto in reverse charge (tipo movimento 34, tipo movimento 21 con tipi bene in reverse charge) l importo pagato è senza l IVA. Per i conti utilizzati in movimenti di vendita Split Payment, l importo incassato è senza l IVA. Imposta Inc./Pag.: importo dell IVA incassata/pagata. Non prevista per i conti di ritenuta (tipo bene di ritenuta) e per i conti finanziari. Incasso/Pag. Netto: importo incassato/pagato al netto dell IVA, calcolato come differenza tra Incasso/Pag. Lordo e Imposta Inc./Pag.. Negli importi vengono considerati anche i seguenti totali, identificati dalla dicitura presente nel campo Descr.Movimento. Totali Precedenti: valorizzato solo per selezioni infrannuali. Corrisponde alla somma dei movimenti contabili sino alla data iniziale indicata nel campo periodo Dal e appartenenti al medesimo anno. Totali Movimenti Periodo: deriva dalla somma dei movimenti di incasso/pagamento relativi al periodo indicato nei campi periodo Dal Al. Totali Progressivi: costituisce l importo totale derivante dalla somma del totale precedente e del totale movimenti periodo. Totali Correnti: costituisce l importo del saldo corrente (anno in Ditte), indipendentemente dal periodo selezionato. Tale importo viene calcolato leggendo i movimenti dell anno corrente e per i conti relativi alle prestazioni soggette a ritenuta d acconto, viene esposto al netto della ritenuta stessa. pag. 15

16 STAMPA ARCHIVI DI BASE CONTI La stampa dei conti ( Stampa archivi di base) è stata adeguata alla nuova gestione dei saldi progressivi dell incassato/pagato, prevista per le ditte in regime contabile Cassa (campo Cont.CASSA impostato a 1). La stampa, con opzione Stampa progressivi contabili, riporta le ulteriori colonne riferite ai saldi di periodo degli incassi/pagamenti registrati. Esempio: stampa di un conto di costo. STAMPA SITUAZIONE SALDI La funzione Stampa situazione saldi ( Gestione Movimenti) è stata modificata per escludere i movimenti di incasso o pagamento registrati, in regime contabile CASSA, con i seguenti tipi movimento: 61 incasso fattura 62 pagamento fattura 63 incasso generico 64 pagamento generico 68 incasso corrispettivo pag. 16

17 INFORMATIVA COMUNICAZIONE OPERAZIONI BLACK LIST Il Comunicato stampa dell Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2017, ha ribadito quanto stabilito dal DL 193/2016 ossia che le operazioni effettuate con operatori economici aventi sede in Paesi cosiddetti Black List, NON devono essere più incluse nella Comunicazione Polivalente 2017, riferita all anno d imposta Tuttavia, il comunicato fa presente che ne è consentito l invio qualora ciò risulti più agevole per il contribuente. Si precisa che le suddette operazioni potranno eventualmente essere comunicate mediante compilazione esclusiva del quadro BL del modello Black List da inglobare nello Spesometro con le stesse modalità fornite lo scorso anno (Clicca qui per accedere alle note). COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO) Con il Comunicato stampa dell Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2017 è stato precisato che i contribuenti che hanno già trasmesso i dati al sistema Tessera sanitaria, compresi gli iscritti agli albi professionali degli psicologi, degli infermieri e ostetriche/i e dei tecnici sanitari, possono non indicare nel Modello polivalente dello Spesometro i medesimi dati. Tuttavia, il comunicato fa presente che è comunque possibile inviarle qualora ciò risulti più agevole per il contribuente. Si ricorda che il programma di inizializzazione della comunicazione Operazioni Iva (Spesometro), prevede l opzione Spese Sanitarie: Escludi movimenti esportati per il sistema T.S. (S/N). Con il valore S (default) è possibile escludere dalla comunicazione le fatture emesse per spese sanitarie esportate verso Instant Software. Indicando N l inizializzazione riporterà in compilazione anche tali documenti. SCADENZE SPESOMETRO 2017 (ANNO D IMPOSTA 2016) Si ricorda che le scadenze della Comunicazione Operazioni IVA (Spesometro) sono le seguenti: per i contribuenti IVA mensili aprile 2017 per i contribuenti IVA trimestrali aprile 2017 pag. 17

Expert Professional. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... EX Data docum.to... 12/10/2016

Expert Professional. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... EX Data docum.to... 12/10/2016 Nuovi tipi bene IVA TR 2016 Nuovi tipi bene Spesometro Beni esteri art. 17 c.2 Calcolo acconto IVA Stampa elenco contribuenti agevolati Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 16.10.12 Rel. docum.to... EX121016

Dettagli

Gestione Regime contabile Semplificata Cassa Tipo Conto Personalizzazione Tipo Conto Prima nota Bilancio UE Tabella riferimenti (cont.

Gestione Regime contabile Semplificata Cassa Tipo Conto Personalizzazione Tipo Conto Prima nota Bilancio UE Tabella riferimenti (cont. Gestione Regime contabile Semplificata Cassa Tipo Conto Personalizzazione Tipo Conto Prima nota Bilancio UE Tabella riferimenti (cont.ordinaria) Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 17.03.09 Rel. docum.to...

Dettagli

Manager Major Release

Manager Major Release Major Release Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 17.01.11 Rel. docum.to... MA170117 Data docum.to... 17/01/2017 INDICE A) CONTROLLI TELEMATICI... 2 DESKTOP TELEMATICO... 2 ALLINEAMENTO CONTROLLI... 2

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

Manager Major Release

Manager Major Release Major Release Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 17.01.11 Rel. docum.to... MA250117 Data docum.to... 25/01/2017 INDICE A) CONTROLLI TELEMATICI... 2 DESKTOP TELEMATICO... 2 ALLINEAMENTO CONTROLLI... 2

Dettagli

Expert Professional Mandr

Expert Professional Mandr Acconto IVA da Dichiarazione Annuale IVA IVA TR 2016 Contribuenti ammessi al rimborso in via prioritaria Unico PF, SP, ENC Deduzioni forfetarie autotrasporto Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 16.07.05

Dettagli

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico. GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.18 aggiornamento Data 04 agosto 2010 Compatibilità 6.16.0 COMUNICAZIONE BLACK LIST Alla data attuale 4 agosto 2010 - non risulta ancora ufficializzata l annunciata

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Expert Professional. Dichiarazione Iva Annuale e Iva Base Certificazione Unica 2017 Modello di certificazione utili (C.U.P.E.

Expert Professional. Dichiarazione Iva Annuale e Iva Base Certificazione Unica 2017 Modello di certificazione utili (C.U.P.E. Dichiarazione Iva Annuale e Iva Base Certificazione Unica 2017 Modello di certificazione utili (C.U.P.E.) Nota informativa Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 17.02.01 Rel. docum.to... EX010217 Data docum.to...

Dettagli

Comun. Liquidazioni Periodiche IVA Collegamenti da Contabilità a Comun. Liquidazioni Periodiche Iva

Comun. Liquidazioni Periodiche IVA Collegamenti da Contabilità a Comun. Liquidazioni Periodiche Iva Comun. Liquidazioni Periodiche IVA Collegamenti da Contabilità a Comun. Liquidazioni Periodiche Iva Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 10.04.80 Rel. docum.to... LO020517_RDI Data docum.to... 02/05/2017

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 9 / 2017 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Riferimenti Legislativi: Art. 21-bis, D.L. n. 78/2010 Art. 4 comma 2, D.L. n. 193/2016 Provv.

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA I TRIMESTRE 2019: SCADENZA 31 MAGGIO 2019

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA I TRIMESTRE 2019: SCADENZA 31 MAGGIO 2019 COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA I TRIMESTRE 2019: SCADENZA 31 MAGGIO 2019 Come noto, dal 2017 in base all art. 21-bis, DL n. 78/2010 è previsto l invio trimestrale dei dati delle liquidazioni

Dettagli

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 12.05 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Generazione Unico Società

Dettagli

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI.

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI. Email hd.oasistemi@wolterskluwer.com Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale Suite Notaro 5.3 SP5d Indice 1 PREMESSA 3 2 OPZIONI E CONFIGURAZIONE

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente OGGETTO: Circolare 21.2013 Seregno, 28 ottobre 2013 LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente Sono state stabilite nuove modalità tecniche e nuovi termini per la comunicazione

Dettagli

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0022 MODULO Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 Quando serve La normativa: Casi di esonero Novità Termini/modalità di presentazione Da ricordare Per gestire in modo corretto il

Dettagli

Comunicazione annuale operazioni Black List

Comunicazione annuale operazioni Black List Nota Salvatempo Contabilità 14.05 10 MARZO 2016 Comunicazione annuale operazioni Black List Premessa normativa Il decreto Semplificazioni Fiscali D.Lgs. 165/2014 all art. 21 ha apportato alcune modifiche

Dettagli

Expert Up Base Contabilità - Dichiarativi

Expert Up Base Contabilità - Dichiarativi Base Contabilità - Dichiarativi Versioni:... VB e.net Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to:...05.01.05 Rel. Docum.to...EU070212 Data Docum.to...07/02/2012 Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE

Dettagli

Comunicazione liquidazioni periodiche Iva IV trimestre 2017: Scadenza 28 Febbraio 2018

Comunicazione liquidazioni periodiche Iva IV trimestre 2017: Scadenza 28 Febbraio 2018 Comunicazione liquidazioni periodiche Iva IV trimestre 2017: Scadenza 28 Febbraio 2018 Come noto, dal 2017 in base all art. 21-bis, DL n. 78/2010 è previsto l invio trimestrale dei dati delle liquidazioni

Dettagli

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Codice identificativo dell Aggiornamento: A VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE...2 Contenuti del rilascio...2 Scelta quadri...3 Quadri in forma analitica / aggregata...4 Riporto

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Recentemente l Agenzia delle Entrate ha approvato il modello definitivo e le relative istruzioni utilizzabili per l invio trimestrale dei dati delle liquidazioni

Dettagli

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi.

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi. GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.5.0 aggiornamento Data 1 agosto 2011 Compatibilità 7.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Elenco operazioni IVA: Contratti e operazioni collegate

Dettagli

Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA

Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA Circolare ai Signori Clienti -Loro Sedi - Noale, 06 maggio 2017 Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA A decorrere dal 1 gennaio 2017, come già anticipato nella nostra precedente

Dettagli

Comunicazione Operazioni IVA (Spesometro)

Comunicazione Operazioni IVA (Spesometro) Rel. agg.to (alla)... 16.03.03 Rel. docum.to... 0316LCSP Data docum.to...24/03/2016 INDICE A) COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA (SPESOMETRO)... 2 PREMESSA... 2 INIZIALIZZAZIONE... 2 PREMESSA... 2 INIZIALIZZAZIONE...

Dettagli

Nuovo SPESOMETRO. Cosa è cambiato?

Nuovo SPESOMETRO. Cosa è cambiato? Nuovo SPESOMETRO L art.21 del D.L. n.78/2010 aveva introdotto l obbligo di comunicare, in via telematica all Agenzia delle Entrate, le operazioni rilevanti ai fini Iva riguardanti cessioni/acquisti di

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 2.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

INTEGRAZIONE CON IL MODELLO DI RICHIESTA DI RIMBORSO/COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE 2011 IN PRESENZA DI OPERAZIONI AD ALIQUOTA 21%

INTEGRAZIONE CON IL MODELLO DI RICHIESTA DI RIMBORSO/COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE 2011 IN PRESENZA DI OPERAZIONI AD ALIQUOTA 21% GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.7.0 aggiornamento Data 25 ottobre 2011 Compatibilità 7.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Integrazione con modello Richiesta di rimborso/ compensazione

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI FATTURE

COMUNICAZIONE DATI FATTURE Circolare n. 15 Verona, 2 agosto 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi COMUNICAZIONE DATI FATTURE Come anticipato nelle precedenti comunicazioni da parte dello Studio, il D.L. 193/2016 ha previsto partire

Dettagli

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010. 6.19.0 GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.19 aggiornamento Data 5 ottobre 2010 Compatibilità 6.18.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Contabilizzazione movimenti da PagheOnLine Novità 2010;

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA Gestione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA ex art. 4 comma 2 Decreto legislativo 193 / 2016 Prerequisito per l installazione Sistema Operativo

Dettagli

PREMESSA. Le pratiche di bilancio degli esercizi 2016 devono essere gestite con il programma Espando Bilancio rel o successive.

PREMESSA. Le pratiche di bilancio degli esercizi 2016 devono essere gestite con il programma Espando Bilancio rel o successive. PREMESSA Il programma Bilancio e Nota Integrativa non può essere utilizzato per gestire esercizi contabili con data di inizio uguale o successiva al 01/01/2016, ma può essere ancora utilizzato per gestire

Dettagli

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO Bilancio Ver. 17.00 Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione azienda, selezionando tutte le aziende gestite

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2019 3.0.0 Data di rilascio: 15 Marzo 2018 Riferimento:

Dettagli

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO )

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015 COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) INDICE 1. PREMESSA 2. SCADENZE 3. NOVITÀ 4. CHIARIMENTI E DELUCIDAZIONI 4.1 Rilevanza della data di

Dettagli

IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017

IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017 IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017 L art. 4, co. 1, del D.L. 193/2016, ha introdotto, a decorrere dall 1.1.2017, la comunicazione trimestrale dei dati di tutte le fatture emesse, ricevute

Dettagli

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori per il 2016

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori per il 2016 Dr. Anton Pichler Dr. Walter Steinmair Dr. Helmuth Knoll Sparkassenstraße 18 Via Cassa di Risparmio I-39100 Bozen Bolzano T 0471.306.411 F 0471.976.462 E info@interconsult.bz.it I www.interconsult.bz.it

Dettagli

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere presenta Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere Profis Adempimenti Antielusione Introduzione 1 Accedi a Adempimenti Antielusione Gestione comunicazioni operazioni transfrontaliere Per derivare i dati

Dettagli

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI Questo documento illustra come registrare e gestire in primanota, in particolare ai fini iva, le fatture emesso verso enti pubblici. Per l emissione di documenti elettronici

Dettagli

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5 Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5 Numero Fastpatch Release Numero 6.5 273 Segnalazione Miglioria M7526 Modulo Argomento Descrizione AIFT Comunicazione operazioni

Dettagli

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro )

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) a) Premessa Come è noto, ai sensi dell Art. 1, comma 3-bis, D. Lgs. N. 127/20015, a decorrere dal 01.01.2019 è stato introdotto il nuovo adempimento

Dettagli

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro:

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro: Per accedere alla nuova gestione del Modello comunicazione polivalente è possibile utilizzare il comando MCOMPOL oppure operare dal tree-view la scelta desiderata come da videata. Come anno di competenza

Dettagli

Iva Per Cassa Art.32-bis D.L. 22/06/2012

Iva Per Cassa Art.32-bis D.L. 22/06/2012 L articolo 32 bis del D.L. n. 83/2012 ha introdotto il nuovo regime dell Iva per cassa. Si prevede che: per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate da soggetti passivi con volume

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.1.0 Data di rilascio:

Dettagli

Per procedere alla creazione del file per l invio telematico, occorre:

Per procedere alla creazione del file per l invio telematico, occorre: Picam consente di gestire la comunicazione telematica dei dati relativi ai Modelli di Comunicazione Polivalente, con il quale è possibile effettuare: Comunicazione delle Operazioni Rilevanti ai fini IVA

Dettagli

aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.18.0 aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Nuovo regime IVA per cassa DL 22 giugno 2012 numero

Dettagli

SPESOMETRO 2016 OPERAZIONI INCLUSE

SPESOMETRO 2016 OPERAZIONI INCLUSE SPESOMETRO 2016 I soggetti passivi IVA: - entro il 10 aprile 2016 (soggetti con liquidazione IVA mensile) ovvero - entro il 20 aprile 2016 per i soggetti con liquidazione IVA trimestrale sono chiamati

Dettagli

COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DELLE LIQUIDAZIONI IVA

COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DELLE LIQUIDAZIONI IVA OGGETTO: Circolare 9.2017 Seregno, 30 maggio 2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DELLE LIQUIDAZIONI IVA Facendo seguito alla precedente nostra circolare n. 5/2017 Comunicazioni liquidazioni periodiche IVA,

Dettagli

Liquidazione IVA per Cassa

Liquidazione IVA per Cassa Liquidazione IVA per Cassa Manuale Utente A cura di : VERS. 9.04T DEL 11/12/2012 (T. MICELI) Assist. Clienti IVA x CASSA SOMMARIO pag. I Sommario Premessa... 1 1. Aggiornamento archivi... 2 1.1. Scelta

Dettagli

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 147 Release 7.0

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 147 Release 7.0 Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fastpatch nr. 147 Release 7.0 D O C U M E N T A Z I O N E F A S T P A T C H - A D H O C R E V O L U T I O N Numero Fastpatch Release Numero 7.0 147 Segnalazione

Dettagli

Spesometro 2017 (operazioni 2016) da trasmettere entro il 10/20 aprile 2017

Spesometro 2017 (operazioni 2016) da trasmettere entro il 10/20 aprile 2017 5.2017 Marzo Spesometro 2017 (operazioni 2016) da trasmettere entro il 10/20 aprile 2017 Sommario 1. OBBLIGO DI COMUNICAZIONE TELEMATICA SPESOMETRO. 2 1 1. OBBLIGO COMUNICAZIONE TELEMATICA SPESOMETRO L

Dettagli

***** DOCUMENTI COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

***** DOCUMENTI COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Circolare numero: 01 2017 Oggetto: RICHIESTA DOCUMENTI IVA-COMPENSAZIONE/RIMBORSO CREDITO IVA Data: 17 gennaio 2017 Parole Chiave: Comunicazione annuale dati IVA; Dichiarazione annuale IVA; Visto di conformità.

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 15 Del 5 novembre 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Gentili Clienti, nella presente circolare ci occuperemo: Operazioni rilevanti ai fini Iva, c.d. Spesometro Lo Studio

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA Gestione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA ex art. 4 comma 2 Decreto legislativo 193 / 2016 Prerequisito per l installazione Ns. applicativo

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio 9CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2019 Oggetto: Note operative di release Versione: 2019 09.15.00 Data di rilascio: 4 febbraio 2019 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00069z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Bilanci...3 Visualizzazione bilanci...6

Dettagli

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 8

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 8 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitCorrispettivi - Comunicazione dati corrispettivi 2019 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2019 3.1.0 Data di rilascio: 25 Luglio

Dettagli

Acquisizione fatture fornitori. Alcune caratteristiche

Acquisizione fatture fornitori. Alcune caratteristiche Più registri con più numerazioni Ampie possibilità di ricerca La procedura può gestire fino a 99 registri IVA per tipo con 5 numerazioni di protocollo ciascuno e consente di avere la liquidazione iva in

Dettagli

Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva

Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Per l Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva Comunicazione_liquidazioni_periodiche_Iva

Dettagli

Oggetto: COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI (SPESOMETRO) ANNO 2012 E ULTERIORI UTILIZZI

Oggetto: COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI (SPESOMETRO) ANNO 2012 E ULTERIORI UTILIZZI INFORMATIVA N. 26 / 2013 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI (SPESOMETRO) ANNO 2012 E ULTERIORI UTILIZZI Riferimenti Legislativi: Art. 21, D.L. n. 78/2010;

Dettagli

Comunicazione dati liquidazioni iva: scadenza prorogata e faq dall Agenzia

Comunicazione dati liquidazioni iva: scadenza prorogata e faq dall Agenzia dall Agenzia 1 dall Agenzia Con il Comunicato stampa del 29 maggio scorso, a un paio di giorni dalla ordinaria scadenza del 31 maggio, il Ministero dell Economia e delle Finanze ha formalmente annunciato

Dettagli

- 11/04/2016 per i contribuenti iva mensili (il 10 aprile cade di domenica); - 20/04/2016 per tutti gli altri contribuenti.

- 11/04/2016 per i contribuenti iva mensili (il 10 aprile cade di domenica); - 20/04/2016 per tutti gli altri contribuenti. INFORMATIVA N. 4 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI (SPESOMETRO) ANNO 2015 Riferimenti Legislativi: Art. 21, D.L. n. 78/2010; Provvedimento Agenzia

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori per il 2015

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori per il 2015 Dr. Anton Pichler Dr. Walter Steinmair Dr. Helmuth Knoll Sparkassenstraße 18 Via Cassa di Risparmio I-39100 Bozen Bolzano T 0471.306.411 F 0471.976.462 E info@interconsult.bz.it I www.interconsult.bz.it

Dettagli

Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture

Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture 1 Novità comunicazione dati fatture L art. 1-ter del DL 148/2017 ha previsto: la possibilità di trasmettere semestralmente

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

a) Creazione nuova comunicazione: creare una nuova attività in capo alla dichiarazione fiscale Elenco operazioni IVA e accedere al modulo.

a) Creazione nuova comunicazione: creare una nuova attività in capo alla dichiarazione fiscale Elenco operazioni IVA e accedere al modulo. ELENCO OPERAZIONI IVA 2011 Note di rilascio Versione 01.01.00 Data Ottobre 2011 Compatibilità In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Acquisizione automatica da contabilità de Il Sole 24 ORE; Gestione Archivio

Dettagli

aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.16.0 aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Dichiarazioni d intento esportazione dati al modello

Dettagli

Oggetto: Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell'iva (c.d. Spesometro) e BlackList ns rif. 8/2017

Oggetto: Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell'iva (c.d. Spesometro) e BlackList ns rif. 8/2017 STUDIO DOTT. ANTONIO FRANCESCHETTI Commercialista Revisore contabile 20145 - Milano - Via Alberto da Giussano n. 23 Tel. 02-4690303 Fax 02-4690128 e-mail: antonio@franceschetti.com codice fiscale FRN NTN

Dettagli

Expert Professional Mandr

Expert Professional Mandr MAJOR RELEASE ATTENZIONE!! UNICO ANNO PRECEDENTE (EXPOLD) Con questo aggiornamento viene installato un ambiente parallelo a quello in uso normalmente, che consentirà di redigere le dichiarazioni fiscali

Dettagli

GESTIONE SPLIT PAYMENT. Manuale. Suite Notaro 5.2 SP2c

GESTIONE SPLIT PAYMENT. Manuale. Suite Notaro 5.2 SP2c GESTIONE SPLIT PAYMENT Manuale Suite Notaro 5.2 SP2c Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 CONFIGURAZIONE MODULO PARCELLE SCHEMA DI STAMPA 5 3 CONFIGURAZIONE MODULO CONTABILITÀ 8 3.1 CREAZIONE ALIQUOTA IVA SPLIT PAYMENT

Dettagli

Bologna, 29 maggio Circolare n. 17/2017. Oggetto: Comunicazioni periodiche IVA: le FAQ dell Agenzia delle Entrate

Bologna, 29 maggio Circolare n. 17/2017. Oggetto: Comunicazioni periodiche IVA: le FAQ dell Agenzia delle Entrate Oggetto: Comunicazioni periodiche IVA: le FAQ dell Agenzia delle Entrate Bologna, 29 maggio 2017 Circolare n. 17/2017 Gentile Cliente, Il D.L. 193/2016 ha introdotto l obbligo, per i soggetti passivi IVA,

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 14 05.04.2017 Il nuovo rendiconto finanziario A cura di Paola Sabatino Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: RIforma bilancio - D.Lgs. 139/2015

Dettagli

CIRCOLARE. Numero 7 del 08/05/2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA

CIRCOLARE. Numero 7 del 08/05/2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA CIRCOLARE Numero 7 del 08/05/2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA Disposizioni generali Il D.L. n. 193/2016, dall anno d imposta 2017, con riferimento alla nuova comunicazione delle liquidazioni

Dettagli

Acconto IVA. Quando serve

Acconto IVA. Quando serve HELP DESK Nota Salvatempo 0019 MODULO Acconto IVA Quando serve Per gestire il versamento dell'acconto IVA per l'anno 2016 ed abilitare la Delega Unica F24 La normativa Legge 405/1990 Versamento entro il

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2017 Oggetto: Note operative di release Versione: 2017 08.08.00 Data di rilascio: 13 novembre 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Manager. Reverse Charge Split Payment Certificazione Unica

Manager. Reverse Charge Split Payment Certificazione Unica Reverse Charge Split Payment Certificazione Unica Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...15.02.26 Rel. docum.to... MA090315 Data docum.to...09/03/2015 Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE

Dettagli

Il Nuovo SPESOMETRO 2017 (operazioni 2016) da trasmettere entro il 10/20 aprile 2017 Predisposizione File Telematico

Il Nuovo SPESOMETRO 2017 (operazioni 2016) da trasmettere entro il 10/20 aprile 2017 Predisposizione File Telematico CIRCOLARE N. 4 Marzo 2017 La presente è da considerarsi quale nota di studio. Quanto espresso non potrà pertanto essere utilizzato e/o interpretato quale parere legale. Ai gentili clienti Loro sedi A cura

Dettagli

Split Payment. Per la registrazione dei operazioni con Split Payment

Split Payment. Per la registrazione dei operazioni con Split Payment HELP DESK Nota Salvatempo 0048 MODULO CONTABILE Split Payment Quando serve Per la registrazione dei operazioni con Split Payment La normativa Art. 17-ter del DPR 633/72 (introdotto dall'art. 1, c. 629,

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 2013 22 aprile 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE Il nuovo prospetto di liquidazione è costituito da un wizard che permette di gestire l esposizione dei debiti/crediti

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI 1 SEMESTRE 2017 (SPESOMETRO)

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI 1 SEMESTRE 2017 (SPESOMETRO) OGGETTO: Circolare 13.2017 Seregno, 01 settembre 2017 LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI 1 SEMESTRE 2017 (SPESOMETRO) Con la riscrittura dell art. 21 del DL 78/2010 è stato modificato lo spesometro, già

Dettagli

Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro

Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro OTTOBRE 2013 Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro Premessa Con provvedimento 2013/94908 del 02 Agosto 2013 è stato approvato il nuovo modello da utilizzare per la comunicazione

Dettagli

Esterometro e ultimo Spesometro - presentazione entro il 30 aprile Inserire intestazione dello Studio. Studio Ferrari & Genoni

Esterometro e ultimo Spesometro - presentazione entro il 30 aprile Inserire intestazione dello Studio. Studio Ferrari & Genoni Inserire intestazione dello Studio Studio Ferrari & Genoni Dottori Commercialisti Tel 0331 683290 683750 fax 0331 380680 Via Orru 1 21052 - BUSTO ARSIZIO VA Esterometro e ultimo Spesometro - presentazione

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

Riferimenti: Provv del CM 1/E del RM 87/E del ***** COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE EMESSE E RICEVUTE

Riferimenti: Provv del CM 1/E del RM 87/E del ***** COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE EMESSE E RICEVUTE Circolare numero: 09 2017 Oggetto: Comunicazione dati fattura Data: 25 luglio 2017 Parole Chiave: Comunicazione Riferimenti: Provv. 58793 del 27.03.2017 - CM 1/E del 07.02.201 RM 87/E del 05.07.2017 *****

Dettagli

CONTABILITA GENERALE E CESPITI

CONTABILITA GENERALE E CESPITI CONTABILITA GENERALE E CESPITI GESTIONE CONTABILE Note sulla versione 13.0.0 Imprese semplificate Contabilità per cassa La modalità di determinazione del reddito per le imprese semplificate è ora definita

Dettagli

CIRCOLARE n. 9 del 24/03/2014. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) - ADEMPIMENTO A REGIME

CIRCOLARE n. 9 del 24/03/2014. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) - ADEMPIMENTO A REGIME CIRCOLARE n. 9 del 24/03/2014 COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) - ADEMPIMENTO A REGIME INDICE 1. PREMESSA 2. SCADENZE 3. NOVITÀ 4. CHIARIMENTI E DELUCIDAZIONI 4.1 Rilevanza

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2017 Oggetto: Note operative di release Versione: 2017 8.00.00 Data di rilascio: 11 gennaio 2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro)

Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro) PREGIATISSIMI CLIENTI LORO SEDI Alla c.a. dell Amministrazione CIRCOLARE FLASH N. 5 Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro) Come noto, l art. 21, DL n. 78/2010, ha introdotto l

Dettagli

- il software di trasmissione è stato opportunamente modificato consentendo l invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.

- il software di trasmissione è stato opportunamente modificato consentendo l invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita. COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 (SPESOMETRO) Come noto, entro il prossimo 30/04/2012 devono essere comunicate in via telematica all Agenzia delle Entrate le cessioni/acquisti di beni

Dettagli

Ultime Novità Normative... 5 Nuove Procedure... 6 Manutenzione conti... 7

Ultime Novità Normative... 5 Nuove Procedure... 6 Manutenzione conti... 7 Note di Rilascio Settembre 2017 Avalon - Rilascio versione 3.0.1 del 14/09/2017 Sommario Ultime Novità Normative... 5 Nuove Procedure... 6 Manutenzione conti... 7 Manutenzione conti... 7 Stampa Saldi

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.5

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli