COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA PROVINCIA DI FOGGIA RELAZIONE SINDACALE DI INIZIO MANDATO 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA PROVINCIA DI FOGGIA RELAZIONE SINDACALE DI INIZIO MANDATO 2013"

Transcript

1 COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA PROVINCIA DI FOGGIA RELAZIONE SINDACALE DI INIZIO MANDATO 2013

2 INDICE INTRODUZIONE 1. LA GESTIONE SINDACALE; 2. LA SITUAZIONE FINANZIARIA: a. IL CONTO DEL BILANCIO 2012; f b. GESTIONE DEI RESIDUI; j e. LE ENTRATE; d. L'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE; e. IL PATTO DI STABILITA1; f. LE SPESE DI PERSONALE; g. IL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI; h. IL FONDO DI RISERVA; *. GLI INVESTIMENTI; f * j. I DEBITI FUORI BILANCIO; 1 k. L'INDEBITAMENTO E GLI ONERI FINANZIARI. 3. GEMA;

3 INTRODUZIONE. LA GESTIONE SINDACALE La relazone d nzo mandato, prevsta dal decreto legslatvo 149/2011 come modfcato dalla legge n. 213/2012, contene la descrzone dettaglata delle prncpal novtà legslatve che hanno condzonato l contesto d rfermento, nonché delle prncpal attvtà ammnstratve svolte durante l mandato medesmo, con specfco rfermento a: a) sstema ed est de controll ntern; b) eventual rlev della Corte de cont; e) azon ntraprese per l rspetto de sald d fnanza pubblca programmat e stato del percorso d convergenza verso fabbsogn standard; d) azon ntraprese per contenere la spesa e stato del percorso d convergenza a fabbsogn standard, affancato da ndcator quanttatv e qualtatv relatv agl output de servz res,anche utlzzando come parametro d rfermento realtà rappresentatve dell'offerta d prestazon con l mglor rapporto qualtà-cost; e) quantfcazone della msura dell'ndebtamento comunale. La presente anals de prncpal aspett economc, fnanzar e contabl che hanno caratterzzato l mandato ammnstratvo qunquennale n va d completamento, s attene - n mancanza del prevsto DPCM fnalzzato a strutturare la relazone n argomento - allo schema d anals artcolato secondo O rchamato schema dela legge n. 213/2012. Pertanto d seguto s rappresentano le problematche concernent fenomen, sa d natura endogena che esogena che hanno condzonato a dverso ttolo ed ntenstà, le poltche fnanzare e d blanco su cu s è basata la programmazone dell'attvtà ammnstratva commssarale del Comune d San Marco La Catola. In partcolare, aspetto sgnfcatvo dell'ntero percorso ammnstratvo è rappresentato dallo stato delle fnanze dell'ente al momento dell'nsedamento dell'ammnstrazone comunale succedutas alla gestone commssarale, al fne d effettuare la rcognzone della stuazone economco - fnanzara del comune, e per la predsposzone ed attuazone d un pano d rentro dall'ndebtamento pregresso". La presente relazone, dunque, nel prendere 1? mosse dalla stuazone fnanzara dell'ente procede alla rappresentazone de prncpal aspett problematc e delle crtctà che s sono rlevate nel corso del processo ammnstratvo. '

4 In partcolare vene dato conto, per quanto rguarda fattor a prevalente natura esterna, della crs della fnanza pubblca nterrelata strettamente con la pù generale crs della fnanza nternazonale che nel corso del qunquenno s è rversata con partcolare ntenstà per ben due volte. Pù specfcamente nel corso del perodo s sono succedut dvers provvedment d legge destnat ad accentuare le dffcoltà delle ammnstrazon local, spesso ndvduate come l prncpale obettvo della "spendng revew" fnalzzata al rsanamento de cont pubblc. I rsultat d quest condzonament estern - che d volta n volta sono stat ndrzzat alla rduzone delle rsorse destnate agl ent local, alla lmtazone delle spese, a vncol degl nvestment, al blocco del turnover del personale addetto a servz, alla ntroduzone d nuova mposzone locale - s sono rversat nesorablmente su blanc approvat dall'ammnstrazone commssarale con sempre maggore dffcoltà. A quest s sono aggunte là problematche de fattor ntern e local, qual la dffcoltà d rscossone effettva de credt, la complesstà gestonale de servz pubblc qual l servzo smaltmento rfut, l'ammanco d somme rnvenent dalla sentenza della Corte de Cont ne confront dell'ex tesorere comunale sg. lannatotuon, l gap fra la domanda d servz e la lmtatezza delle rsorse complessvamente dsponbl. Dall'eserczo 2013 l Comune d San Marco La Catola è obblgato al rspetto del patto d stabltà nterno. Nonostante le rlevant dffcoltà ncontrate nel percorso a causa del rsanamento de cont pubblc, le nzatve d ottmzzazone delle entrate e'd razonalzzazone della spesa hanno consentto d garantre servz de settor post al centro àel programma dell'ammnstrazone, qual O settore socale, l'ambente, e l mantenmento ne servz dell'struzone e della cultura.» In questo complesso scenaro fnanzaro e ammnstratvo, l presdo degl equlbr d blanco, O controllo de cont, la prudènte gestone della contabltà d cassa e d competenza, hanno consentto d evtare ulteror conseguenze negatve per le fnanze dell'ente. La valutazone dell'effettva congrutà delle rsorse da assegnare al Comune d San Marco quale necessaro supporto alle funzon attrbute dalla legge, dovrà essere sottoposta nelle prossme fas ammnstratve ad una attenta e rgorosa anals e verfca allo scopo d ndvduare le effettve conseguenze sugl equlbr del blanco dell'ette. Con dverse delberazon commssaral sonolstat approvat seguent att contabl obblgatol: conto d blanco 2011; I :. conto d blanco 2012; ' E blanco d prevsone 2012, blanco plurennale 2012/2014 e relazone revsonale e programmatca 2012/2014;

5 1 blanco d prevsone 2013, blanco plurennale 2013/2015 e relazone prevsonale e programmatca 2013/2015.

6 2. LA SITUAZIONE FINANZIARIA Con rfermento a dat d consuntvo ed a blanc d prevsone. Dall'anals s evnce quanto segue: a) IL CONTO DEL BILANCIO 2012 II Conto del Blanco 2012, d cu all'art. 228 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, mostra le seguent rsultanze fnal: QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA IMPORTI RISCOSSIONI ,30 PAGAMENTI ,32 DIFFERENZA ,98 RESIDUI ATTIVI ,34 RESIDUI PASSIVI ,02 DIFFERENZA ,32 ì ì AVANZO ,30 Fond vncolat ,30 RISULTATO DI GESTIONE Fond per l fnanzamento d spese n conto captale Fond d ammortamento Fond non vncolat a carattere non rpettvo ;

7 QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESHONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo d cassa al 1 gennao IMPORTI ************* / IMPORTI ************* IMPORTI ,69 RISCOSSIONI , , ,75 PAGAMENTI , , ,63 FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE ,81 PAGAMENTI per azon esecutve non regolarzzate al 31 dcembre DIFFERENZA RESIDUI ATTIVI RESIDUI PASSIVI f , , , , , , ,46 DIFFERENZA ,25 AVANZO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Fond vncolal Fond per l fnanzamento d spese n conto captale Fond d ammortamento Fond non vncolat ,56 b) GESTIONE DEI RESIDUI L'ammanco delle somme generato dall'ex tesorere comunale sg. lannantuon, untamente alla lenta rscossone de resdu attv della parte corrente del blanco, che comunque hanno fornto copertura contable alla spesa corrente, ha nevtablmente nnescato grav tenson sulla cassa. Ben s comprende l motvo per l quale l Comune sa stato costretto ad accedere, ne corso dell'eserczo 2012 alla lqudtà vncolata al fne d far fronte a pagament d parte corrente.

8 In sostanza, la stuazone d tensone fnanzara che ha caratterzzato l Comune d San Marco La Catola (con la conseguente dffcoltà a far fronte a pagament) e che è deflagrata nel corso del 2012 è dpesa non solo dall'ammanco d tesorera ma anche dall'nsolvenza d alcun credtor o dal rtardo degl stess (ad esempo, la Regone) nel trasfermento delle rsorse, scché, come detto, la capactà d spesa del Comune s è fondata, per lungo tempo, su resdu attv (credt) che tal sono rmast, costrngendo l'ente ad attngere, n manera sempre pù cospcua, ad altre font d fnanzamento che consentssero d far fronte a necesstà d pagamento, nvece, real ed effettve. La problematca n esame rchede una trattazone pù esaustva, che prenda le mosse propra dalla stuazone della massa credtora al momento dell'nsedamento d questa Ammnstrazone. Alla data del 31/12/2012, la stuazone de resdu rsultava la seguente: *, TOTALE RESIDUI ATTIVI RESIDUI PASSIVI , ,46 Fra gl attv: '. > ,87 dervavano da esercz precedent; > ,34 dervavano dalla gestone d competenza. Fra passv: > ,44 dervavano da esercz precedent; > ,02 dervavano dalla gestone d competenza. Come s può notare, contablmente la gestone de resdu rsultava n sostanzale equlbro (anz n leggero avanzo). ; Se dsaggreghamo le geston, tuttava, vedamo che la parte corrente (ttol I, II e III delle entrate per ,51 - ttolo I della spesa per ,83) presentava un forte avanzo, par ad ,68. ' La parte captale (ttol IV e V delle entrate per ,75 - ttolo II della spesa per ,27), presentava, nvece, ad, un forte dsavanzo ( ,52). La genes d questo dsavanzo era da rcercars nel fatto che l'ente aveva dovuto utlzzare, per far fronte a pagament corrent, l'antcpazone d tesorera.

9 Alla luce d quanto detto, l'equlbro complessvo.della gestone de resdu era charamente dovuto all'avanzo della parte corrente, dervante dall'ngente mole de resdu attv scrtt a prm tre ttol delle entrate, che aggunta al fondo d cassa andava a pù che controblancare l defct della parte captale e che presentava dmenson prossme all'mporto complessvo delle entrate gà e ncassate avent specfca destnazone. j ; t Passando ad esamnare, n manera pù specfca, la qualtà de resdu, s segnala che al ttolo III sono scrtt resdu attv per un totale complessvo d ,93 che, anche per la loro dmensone quanttatva, rappresentavano la maggore ncognta nel blanco del Comune, vale a dre Provent de servz taglo legna relatv al settore tecnco. Queste entrate (Ttolo III), untamente a quelle appostate nel Ttolo I, hanno concorso a generare quel surplus contable della gestone de resdu d parte corrente che ha: S controblancato O defct d parte captale; permesso d chudere la gestone complessva'de resdu senza un dsavanzo da rpanare. Questo ha fatto sì che l'ente, ha chuso O rendconto 2012 n avanzo d ammnstrazone l quale, una volta applcato, fornrà copertura a debt fuor blanco. * Tale stuazone è frutto d un'attvtà d raepertamento de resdu, la cu competenza, n applcazone del Prncpo Contable n. 3, è attrbuta a responsabl del procedmento con l quale è stata accertata l'entrata - non conforme a quanto prevsto dal Testo unco e da Prncp contabl, che ha portato alla conservazone n blanco d poste per lo meno d dubba esgbltà. Il fenomeno dell'antcpazone d tesorera comune ad una vasta platea d Ent local, nel caso del Comune d San Marco La Catola ha rnvenuto una rlevante concausa con rammanco d somme causate dall'ex tesorere comunale. : E* d tutta evdenza, ad ogn modo, che questo fenomeno rappresenta la causa che ha determnato problem fnanzar del Comune d San MarcojLa Catola. e) LE ENTRATE \ La prevsone delle entrate relatve alle prevsón dell'eserczo nella gran parte delle fattspece stmate sulla base del trend storco - ha fatto emergere, n sede d assestamento la necesstà d rdetermnarle al ralzo. Infatt l totale delle entrate corrent nel 2012 era d ,07, mentre per l'eserczo 2013 è prevsto un aumento d ,00 qund con una dfferenza postva d ,93. ' d) L'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 7

10 I dat del consuntvo 2012 nvece ndcano un avanzo d ammnstrazone d competenza d ,30. J I resdu attv d dubba esgbh'tà sono stat cancellat per un mporto complessvo d ,99 a fronte d resdu passv nsussstent per un totale d ,05. La gestone commssarale prudentemente ha destnato l'avanzo d ammnstrazone alla copertura d debt fuor blanco. e) IL PATTO DI STABILITÀ La normatva vgente prevede che con decorrènza dall'eserczo fnanzaro 2013 l Comune d San Marco La Catola è tenuto al rspetto de vncol del patto d stabltà nterno calcolando l'obettvo n termn d competenza msta, e coè dalla somma algebrca degl mport rsultant dalla dfferenza tra accertament e mpegn, per1 là parte corrente, e dalla dfferenza tra ncass e pagament per la parte n conto captale. - f) LE SPESE DI PERSONALE ( La spesa del personale prevsta per l'eserczo 3013 al netto delle spese da escludere rspetta vncol dspost dall'alt. 76 del D. L. n. 112/2008 sulle assunzon d personale , ,76 g) FONDO SVALUTAZIONE CREDITI J : L'ammontare del fondo è stato determnato, a sens dell'alt. 6, e. 17 del D.L. n. 95/2012, n ,00, ed è par al 25% della consstenza de resdu attv del Ttolo I e del Ttolo III dell'ente ante ' h) FONDO DI RISERVA La consstenza del fondo d rserva ordnaro d 3.350,00 rentra ne lmt prevst dall'artcolo 166 del TUEL (non nferore allo 0,30 e non superore al 2% del totale delle spese corrent nzalmente prevste) delle spese corrent. ( ' ) GOINVESTIMENTI

11 > Per quanto rguarda gl nvestment nel blanco d prevsone 2013 l'ammontare della spesa è par a ,30, ed è dstnta ne sotto ndcat ntervent pù sgnfcatv: > PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ,00 > DEBITI FUORI BILANCIO (INVESTIMENTI) ,30 Così come prevsto dalla normatva vgente n tema d contabltà le spese n conto captale rsultano fnanzate da provent regonal n conto captale per l pano d protezone cvle per ,00 e dall'avanzo d ammnstrazone per ,30. j) I DEBITI FUORI BILANCIO L'esame attento della documentazone comunale ha evdenzato numeros debt per somme ma mpegnate a fronte de qual la gestone commssarale e quella sndacale hanno provveduto all'approvazone de provvedment d rconoscmento d debt fuor blanco, a sens dell'alt. 194 * del Testo unco. In merto alle dverse categore d debt fuor blanco, va segnalato che quell dervant dall'acquszone d ben e servz n volazone dede regole guscontabl, d cu altart. 194, comma, lett. e), del Testo unco rappresentano, n generale, la manfestazone d anomale pù grav rspetto a quell concernent sentenze esecutve (art. 194, comma, lett. a)). Interessa sottolneare che, anche dal versante de debt fuor blanco, emerge che l Comune d San Marco La Catola ha avuto una struttura delle obblgazon che ha generato delle esgenze d spesa non compatbl con la reale struttura delle entrate e con un contesto d effettvo mantenmento degl equlbr d blanco. Il fnanzamento delle passvtà fuor blanco, dfatt, ha rchesto modaltà d copertura che hanno determnato l rcorso, per la maggor parte, ad un ncremento al massmo della pressone fscale. L'mpego d queste font d fnanzamento, nfne, confermare lo sforzo che l'ente ha sostenuto e contnua a sostenere per far fronte a propr mpegn con rsorse ordnare. L'mporto complessvo de debt fuor blanco rconoscut dal Commssaro Straordnaro è stato par ad ,20. k) L'INDEBITAMENTO E GO ONERI FINANZIARI ì ' L'ammontare de prestt prevst per l fnanzamento d spese n conto captale rsulta compatble per l'anno 2013 con l lmte della capactà d ndebtamento prevsto dall'artcolo 204 del TUEL come modfcato daltart.8 della legge n. 183/2011, così come modfcato dalla legge n. 135/2012 come dmostrato dal seguente prospetto: ENTARTE CORRENTI (TITOLO I, IIE III) Rendconto >oo Lmte dell'ndebtamento (6%) j ,22

12 La prevsone d spesa per nteress passv e oner fnanzar dvers, par a ,34. > L'antcpazone d cassa è stata scrtta n blanco nella parte entrate, al ttolo V, e nella parte spesa, al ttolo III, CON una prevsone nel lmte del 25% delle entrate corrent prevsto dalle norme vgent, come rsulta dal seguente prospetto: ENTARTE CORRENTI (TITOLO I, IIE III) ,00 ANTICIPAZIONE DI CASSA ,00 Percentuale * 21,62% 3. GEMA Con nota prot del 15 ottobre 2012, m consderazone d mancat rversament relatv alle rscosson effettuate per conto del Comune jd San Marco, la Catola o nelle casse comunal per complessv ,54, la G.E.MA S.pÀ. vanva dffdata ad adempere alle obbìgazon prevste dalle convenzon a suo tempo stpulate (accertamento, rscossone ordnara e coattva de trbut); Con successva nota prot.2919 n data 18 ottobre 2012, s nvtava e dffdava nuovamente la predetta socetà a voler con mmedatezza rmettere ogn somma ancora n possesso e d spettanza dell'ente, oltre nteress d mora e sanzon da quantfcars anche successvamente.? Con determnazone del Responsable del Settore Economco Fnanzaro n. 93 (R.G. 202) del , notfcata alla G.E.M.A S.p.A. l , s dffdava, la stessa socetà a sens dell'art c.c. ad effettuare l pagamento dell'mporto d euro ,54 entro e non oltre 7 gorn dalla rcezone dello stesso atto, avvertendo che decorso nutlmente detto termne le convenzon sopra ctate sarebbero state consderate rsolte; Con successva determnazone del Responsable del Settore Economco Fnanzaro, non avendo la stessa socetà effettuato l versamento del suddetto mporto, s prendeva atto, a sens depart c.c. dell'avvenuta rsoluzone delle ctate convenzon del 21 marzo 2001 e del 5 gugno 2008; Con delbera commssarale s ncarcava, quad, l Responsable del Settore Affar General d ndvduare un legale cu affdare la tutela delle? ragon ed nteress patrmonal ed economc dell'ente, ne confront della GEMA S.p.A n tutte le sed rtenute opportune dallo stesso legale; Con determna del responsable d settore venva pertanto ncarcato un avvocato per j promuovere dnanz al Trbunale d Fogga razone del rcorso per decreto nguntvo, con conseguente domanda d nsnuazone nel procedmento per concordato preventvo, ne confront v ' della G.E.MA S.pA, per tutelare le ragon del Comune d San Marco La Catola nel procedmento L gudzale d recupero della somma spettante ne confront della stessa, par alla complessva

13 somma d euro ,54 alla data del , a seguto delle rscosson effettuate per conto del medesmo Comune; Contestualmente s è provveduto ad noltrare alla Procura della Repubblca presso l Trbunale d Fogga, alla Procura Regonale della Corte de Cont ed al Mnstero delle Fnanze apposta denunca per necessar rscontr e gl adempment conseguent.

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv

Dettagli

COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del 05 03 20ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana

COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del 05 03 20ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana @ @ COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) D etermnazone del Respons able dell' are a frnanzara Atto N. 09 del 05 03 20ls OGGETTO: Determnazone delf mporto della cassa vncolata alla data del 3lll2l20l4

Dettagli

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE ANCE FOGGA Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennao 2019 ALLE MPRESE EDL ASSOCATE LORO SED AVVSO ntervent d rprstno d opere pubblche o d pubblco nteresse danneggate da calamtà natural. Con la presente V nformamo che,

Dettagli

COMUNE DI RAMACCA Provincia di Catania

COMUNE DI RAMACCA Provincia di Catania Collego de Revsor COMUNE DI RAMACCA Provnca d Catana Al Sg. Sndaco Al Presdente del Consglo Al Segretaro Comunale All'assessore al Blanco Al Responsable Area Fnanzara Al Responsable Affar General Al Responsable

Dettagli

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 v COMUNE Fondo Contratto Decentrato ^ D SAN MARCELLN [Data nov-13ì Oggetto Rfermento normatvo mporto Totale delle rsorse d natura stable al 22.1.2004 CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 COMUNE D SAN MARCELLNO

Dettagli

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p a g e. t / e l e g g e m p o s t a u n c a c o m u n a l e u c m u t a r t a s / # x z z 2 v 6 u 6 4 j B p OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P)

Dettagli

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p a g e. t / e l e g g e m p o s t a u n c a c o m u n a l e u c m u t a r t a s / # x z z 2 v 6 u 6 4 j B p OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P)

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Al Presidente del Consiglio Comunale. dott. Nicola Laezza. _ avv. Maria De Rosa; All'Ufficio del Segretario Generale. dott. Salvatore Pallara; SEDI

Al Presidente del Consiglio Comunale. dott. Nicola Laezza. _ avv. Maria De Rosa; All'Ufficio del Segretario Generale. dott. Salvatore Pallara; SEDI COMUNE DI CASORIA COLLEGIO DEI REVISORI (Îttà d (Însora - Entrata Prot n 21854 del 26/04/2017 14:10:51 Al Presdente del Consglo Comunale dott Ncola Laezza _ All'Assessore _ (anale A mano al Blanco _ avv

Dettagli

COMUNE DI AZZANO DECIMO

COMUNE DI AZZANO DECIMO COMUNE DI AZZANO DECIMO PROVINCIA DI PORDENONE U.O. Manutenzon - Patrmono - Servz cmteral Determnazone Num. Reg. Int. 143 del 27/09/2018 Determnazone Num. Reg. Gen. 654 del 03/10/2018 OGGETTO: CIG 7580919443

Dettagli

502

502 501 502 503 504 505 506 507 508 Allegato M Direzione Centrale Servizi Finanziari RACCERTAMENTO RSULTATO AMMNSTRAZONE 2015 509 RACCERTAMENTO DEL RSULTATO D AMMNSTRAZONE AL 31/12/2015 RDETERMNAZONE DEL RSULTATO

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE. ALLEGATO 1 PREVENTVO FNANZARO DECSONALE PARTE - ENTRATA ANNO FNANZARO N ANNO FNANZARO N - 1 Residui presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno N) Competenza Cassa Residui iniziali dell'anno N

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA PROVNCA REGONALE D MESSNA Regolamento per l'erogazone delle rsorse fnanzare agl sttut scolastc Artcolo 1 - Prncp, defnzon e norme general 1. l presente regolamento da attuazone all'art.3 della Legge 11

Dettagli

CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERViZIO SANITARIO

CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERViZIO SANITARIO L Wvy,ww.JfC/Wfl7 - - D E L AGGORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVZO SANTARO luglo ALLEGATO AL VERBALE N. 912017 RELAZONE DEL COLLEGO SNDACALE AL BLANCO CHUSO AL 31 DCEMBRE 2016 L anno duemladclassette, l

Dettagli

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE ALLEGATO N. 7 AL PTPC MODELLO N. 1 Al Segretaro Generale, Responsable Antcorruzone OGGETTO: dcharazone generale d conoscenza del Pano 2016-2018 d Prevenzone della Corruzone, del Programma trennale per

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI

Dettagli

REGIONE CALABRIA 2 8 SET.2016

REGIONE CALABRIA 2 8 SET.2016 REGIONE CALABRIA DCA n/~04 del 2 8 SET.2016 Oggetto: Indvduazone delle Azende del SSR da sottoporre a Pano d Rentro trennal n attuazone art. 1c.526 L.208 del 28/12/2015 Approvazone tabella d requlbro dsavanzo

Dettagli

COMUNE DI ALTOFONTE il PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. del

COMUNE DI ALTOFONTE il PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. del COMUNE DI ALTOFONTE l PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del OGGETTO" Varazone al blanco annuale d prevsone dell'esercìzo fnanzaro 0x e storno d fond. (Ar. 7 del D.lgs.

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO. Settore 1 - Servizi Socio-assistenziali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI AGRIGENTO. Settore 1 - Servizi Socio-assistenziali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COMUNE DI AGRIGENTO Settore 1 - Servz Soco-assstenzal " la nostra cvltà contro l pzzo e l'usura" DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. del Oggetto: Sub-mpegno e lqudazone rette d rcovero alla Socetà Cooperatva

Dettagli

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011 I metod mst Valutazone d mpresa a.a. 2010-2011 Lezon 18 e 19 aprle 2011 1 Il metodo msto n passato era l tpco metodo europeo per la stma del valore d captale economco consdera sa l elemento patrmonale

Dettagli

Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati:

Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati: OGGETTO Crter d Formazone della graduatora. Gl ndcator per l elaborazone delle graduatore d cu all art. 5) del presente bando rsultano essere così artcolat INDICATORI PUNTEGGIO 1. Tpologa d ntervento.

Dettagli

ESERCIZIO N. 1. b) rendimenti reali dell azienda Gesis e del portafoglio di mercato:

ESERCIZIO N. 1. b) rendimenti reali dell azienda Gesis e del portafoglio di mercato: ESERCIZIO N. 1 Il canddato proceda a calcolare l tasso d congrua remunerazone reale dell azenda Gess al 31.12.2003 applcando l CAPM e l WACC della stessa azenda; dat d cu s dspone sono seguent: a) rendmento

Dettagli

DECRETO N. 4 in data

DECRETO N. 4 in data DECRETO N. 4 n data 3.4.2014 OGGETTO: Retrbuzone d rsultato per l Segretaro Comunale ex Art. 42 del Contratto Collettvo Nazonale d Lavoro de Segretar Comunal e Provncal 1998-2001 - Anno 2012. - IL SINDACO

Dettagli

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No EtON 33LIA A,a Pohtche per la Rqualfcazone, la Tutela e la Scurezza Ambentale e per l Attuazone delle Opere Pubblche Servzo Ecologa ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE Codfca adempment L.R.15/08 (trasparenza)

Dettagli

3aeS. apjjl il? ORIGINALE. Registro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 226 dei OGGETTO:

3aeS. apjjl il? ORIGINALE. Registro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 226 dei OGGETTO: 3aeS ORIGINALE Regstro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 226 dei 30-11-2015 OGGETTO: PROCEDURA Dl GARA NELLA FORMA DEL COUIMO FIDUCIARIO AI SENSI DEL ART. 125

Dettagli

y.1 (;7 rv/' Allegato "A" al Repertorio numerai

y.1 (;7 rv/' Allegato A al Repertorio numerai ; H '; y.1 (;7 rv/' Allegato "A" al Repertoro numera 205312/::-;!"Z\" '... "'-"?'ù7'.j.;704( ' 2114 \ ' ( "" ".. ;7' ' C ' \' \'" l' 6 7 "" A) Rcs conto dettaglato delle o'pcrazon con Jnzat\'Cl Re\!oluxc

Dettagli

MOBILITA DI CAPITALI

MOBILITA DI CAPITALI Poltca Economca dell'unone Europea MOBILITA DI CAPITALI Prof. Roberto Lombard Prof. Roberto Lombard 1 Le Econome moderne hanno un elevato grado d nterazone ed ntegrazone de Mercat Fnanzar ed de Captal

Dettagli

Dotto Tobia T'orrrm asd Commercialista e Revisore dei Conti Viale Le Corbusier, Latina (LT)

Dotto Tobia T'orrrm asd Commercialista e Revisore dei Conti Viale Le Corbusier, Latina (LT) Dotto Toba T'orrrm asd Commercalsta e Revsore de Cont Vale Le Corbuser, 271 04100 Latna (LT) e azone d accompagnamento blanco d prevsone 2014 al l blanco d prevsone relatvo all'anno 2014 dell'pab SS. Annunzata,

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia Poltca Economca E. Marchett 1 Approfondmento Captolo 4 efnzon esstono due tp d grandezze n economa Grandezze Flusso: una quanttà che s forma n un ntervallo d tempo (es.: reddto, rsparmo, nvestmento ) Grandezze

Dettagli

SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA

SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA ESERCIZIO N.1 Calcolo del metodo patrmonale semplce con correzone reddtuale 1. Determnazone del patrmono netto rettfcato Dat blanco stato patrmonale al 31.12.01

Dettagli

Scarto documentazione d'ufficio presso il Servizio Contabilità e Finanza - Viale Elvezia, 2 - Monza.

Scarto documentazione d'ufficio presso il Servizio Contabilità e Finanza - Viale Elvezia, 2 - Monza. 00539 Delberazone n. Seduta del: 2 LUG 205 Scarto documentazone d'uffco presso l Servzo Contabltà e Fnanza - Vale Elveza, 2 - Monza. Il Drettore Generale (Matteo Stocco) coaduvato da: Il Drettore Arnmnstratvo:

Dettagli

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola La fscalzzazone de trasferment regonal: una smulazone per la Toscana Durant Slva errett Clauda Ghezz Leonardo Ravagl Letza Scclone Ncola ederalsmo fscale: obettv Autonoma d entrata e d spesa e maggore

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 1849/17 ANNESSO 10 DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (CARL) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (CRNO POMCNO) Blanco d prevsone

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (GORA) N. 028/7 ANNESSO 0 d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (ROMTA) (V. Stampato Camera

Dettagli

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie 2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale

Dettagli

Imposte sulle vendite

Imposte sulle vendite Imposte sulle vendte e IVA Imposte sulle vendte Le mposte general sulle vendte (IGV) tassano la totaltà delle vendte d ben e servz e sono mposte ad valorem. Esse s artcolano secondo due modaltà: 1) Rfermento

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

Scarto documentazione d'ufficio presso il Servizio Contabilità e Finanza - Viale Elvezia, 2 - Monza. Il Direttore Generale (Matteo Stocco)

Scarto documentazione d'ufficio presso il Servizio Contabilità e Finanza - Viale Elvezia, 2 - Monza. Il Direttore Generale (Matteo Stocco) Regone Lombarda 002281 ASL Monza e Branza Delberazone n. 131 Seduta del: 25GIU20U Scarto documentazone d'uffco presso l Servzo Contabltà e Fnanza - Vale Elveza, 2 - Monza Il Drettore Generale (Matteo Stocco)

Dettagli

COMUNE DI LAURIA (PROVINCIA DI POTENZA) OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ACCERTAMENTO E LA -RISCOS- SIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE.

COMUNE DI LAURIA (PROVINCIA DI POTENZA) OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ACCERTAMENTO E LA -RISCOS- SIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE. COMUNE DI LAURIA (PROVINCIA DI POTENZA) D E L I B E R A Z I O N E CONS Delb. N.87 del OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ACCERTAMENTO E LA -RISCOS- SIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE. L'anno 1998, l gorno

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE _;::_ -,f. ~.;ç.. -:E- _~ -,ç. _:::- -~ -:E- ~:r- ~:.;... -~ _~ -~ -:f- -~.. ~ -~ _~ _~ -~ _~ -~ _~. _~ "~ :::: -~ _~ ~,~ -:E- -~ _~_ -~ _~ -~ _~ -~ -:ç. _~ -~. _~ _:;:_ -:ç. _~ -:ç. _~_ -~ _~ -~ -::;:-

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall

Dettagli

DELIBERA N. 328/10/CONS DEFINIZIONE DELL INDICE DI QUALITÀ GLOBALE (IQG) DEL SERVIZIO UNIVERSALE L AUTORITÁ

DELIBERA N. 328/10/CONS DEFINIZIONE DELL INDICE DI QUALITÀ GLOBALE (IQG) DEL SERVIZIO UNIVERSALE L AUTORITÁ DELIBERA N. 328/10/CONS DEFINIZIONE DELL INDICE DI QUALITÀ GLOBALE (IQG) DEL SERVIZIO UNIVERSALE L AUTORITÁ NELLA runone del Consglo del 8 luglo 2010; VISTA la legge 14 novembre 1995, n. 481, recante norme

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (AMATO) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (FANFAN) (V. Stampato Camera n. 397J modfcato

Dettagli

Valutazione dei Benefici interni

Valutazione dei Benefici interni Corso d Trasport Terrtoro prof. ng. Agostno Nuzzolo Valutazone de Benefc ntern Valutazone degl ntervent Indvduazone degl effett rlevant La defnzone degl effett rlevant per un ntervento sul sstema d trasporto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro TRBUNALE Dl ORSTANO - seztone Lavoro ww~v. tr~bunale orsfano. ~t \ ;. REPUBBLCA TALANA Trbunale d Orstano Sezone La voro N NOME DEL POPOLO TALAN0 Trbonale d Orstano n composzone monocratca n funzone d

Dettagli

anno Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione sullo schema di rendiconto

anno Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione sullo schema di rendiconto Citta Metropolitana di Milano Relazione dell organo di revisione anno COPA DEL DOCUMENTO DGTALE DEPOSTATO PRESSO L'ENTE Class: 4.6 «RENDCONTO DELLA GESTONE; ADEMPMENT E VERFCHE CONTABL» Firmatario: ENRCO

Dettagli

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA Isttuto d R covero e Cura a Carattere Scert6co REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI SOGGETTI DISABILI, A SEGUITO DI CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 11 DELLA

Dettagli

Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità. Istallazioni gruppi elettrogeni di potenza superiore a 3 MW o 1 MW

Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità. Istallazioni gruppi elettrogeni di potenza superiore a 3 MW o 1 MW PRESIDENZA / ASSESSORATO: Assessorato regonale dell'energa e de servz d pubblca utltà DIPARTIMENTO/UFFICIO SPECIALE/UFFICIO: Dpartmento dell'energa Procedmento: Matera: Energa Istallazon grupp elettrogen

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

7/2/13 punto 4.7 Sistema di gestione) dell audit

7/2/13 punto 4.7 Sistema di gestione) dell audit RAPPORTO D AUDT N. del 3 novembre 2015 Pano d audt n.1 del 10 ottobre 2015 Responsable: dott. Gerardo Salvatore Composzone GA Audtor: Dott. Francesco Abenante Audtor: Dott.ssa Carla renza Obettvo generale

Dettagli

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI MONREALE Provnca d Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 41/IE COPIA Modfca alla Macrostruttura dell'ente approvata con delbera G.M. n. 206/2015 e modfcata con delbera

Dettagli

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione VIA CHIANTIGIANA, 26/A VIA NICOLODI, 2. fs004008@struzone.t - fs004008@pec.struzone.t - www.elsamorante.gov.t codce fscale 94017140487 Classe QUARTA Anno scolastco 2014-2015 CORSO O.S.S. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Provnca d Caglar Numero 272 20/04/1995 Oggetto: Mutu n ammortamento concess alla CARPLO Varazon tasso d'nteresse per l semestre 1998. r-st r",..g e:4 L... VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE L'anno

Dettagli

Preventivo 2011 II Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018

Preventivo 2011 II Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018 Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018 l Preventivo Economico 2018 Budget economico pluriennale_ revisione UNONCAMERE PEMONTE-BUDGET

Dettagli

cjncà Calabria e Sicilia in collaborazione con CO.IN.FO. e Fondazione CRUI LA CONTABILITÀ ECONOMICOPATRIMOMALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPUCATIVI

cjncà Calabria e Sicilia in collaborazione con CO.IN.FO. e Fondazione CRUI LA CONTABILITÀ ECONOMICOPATRIMOMALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPUCATIVI cjncà n collaborazone con CO.IN.FO. e Fondazone CRUI LA CONTABILITÀ ECONOMICOPATRIMOMALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPUCATIVI Corso d formazone Unverstà degl Stud d Messna Messna, 14 e 15 aprle 2015

Dettagli

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GORLA MINORE PROVINCIA DI VARESE *** C O P I A *** N. 150 del 11//2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014. L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO Azlendll... USl9 Grosseto AZENDA U.S.L. 9 d GROSSETO Va Cmabue 109-58100 GROSSETO - Tel. 0564/485111-485551 - C. Fsc. P. va 00315940536 DELBERAZONE DEL DRETTORE GENERALE DOT. DANELE TEST 290 ~ DEL 2 9

Dettagli

5.La dinamica finanziaria

5.La dinamica finanziaria INVESTIMENTI (struttura operatva) Dnamca Economca (process produttv) 5.La dnamca fnanzara DINAMICA DINAMICA MONETARIA FINANZIARIA FONTI (struttura de fnanzament) 1 2 1 Prospettve d anals La dnamca fnanzara

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ECONOMIA AZIENDALE A.S.: 2015/2016 Prof Pnzzotto Dana classe 5 b afm Obtv educatv OBTV ddattc trasversal Acqusre

Dettagli

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i.

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i. ag. 1 d 6 Metodologa per l ndvduazone d aree e lnee crtche sulla rete n a e ssma tensone a sens della delbera RG/elt 99/08 e s.m.. SOMMRIO 1. Rerment... 2 2. remessa... 2 3. Ipotes... 2 4. Metodologa...

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE Prof. Antono Renz Economa e gestone delle mprese Parte tredcesma Struttura fnanzara e reddtvtà 7. Reddtvtà ndustrale e reddtvtà de mezz propr RN = reddto netto RO = reddto operatvo OF = oner fnanzar OT

Dettagli

La finanza locale. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

La finanza locale. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti La fnanza locale Corso d Scenza delle Fnanze Cleam, classe 3 Unverstà Boccon a.a. 2011-2012 Dott.ssa Smona Scabrosett Modaltà d fnanzamento degl ent decentrat Gl ent terrtoral possono fnanzars con: - trbut

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 ENAS - Ente acque della Sardegna BLANCO D PREVSONE 204 3. Bilancio annuale 204 e pluriennale 204-206 per UPB ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA BLANCO ANNUALE 204 E BLANCO PLURENNALE 204-206 STATO D PREVSONE DELL

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011 DECRETO n. 09/2011 del 10 maggo 2011 Bando per l attrbuzone d n. 3 Borse d studo per l ottenmento dell attestato d plota VDS Volo Dporto Sportvo IL PRESIDE Vsto Vsto Vsta Vsta Vsta Vsto l regolamento ddattco

Dettagli

Verifica di efficacia di un Sistema di Gestione di Sicurezza e Salute sul lavoro: l OHSAS 18001

Verifica di efficacia di un Sistema di Gestione di Sicurezza e Salute sul lavoro: l OHSAS 18001 Relazone Verfca d effcaca d un Sstema d Gestone d Scurezza e Salute sul lavoro: l OHSAS 18001 Gl nfortun sul lavoro e le malatte professonal sono ad ogg uno de prncpal problem che afflggono l Itala e

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO AL BILANCIO PREVENTIVO BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PER L'ANNO 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO AL BILANCIO PREVENTIVO BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PER L'ANNO 2016 RELAZONE DEL COLLEGO AL BLANCO PREVENTVO BLANCO PREVENTVO ECONOMCO PER L'ANNO 2016 n data 16/09/2016 s é runto presso la sede della AZENDA SOCO SANTARA TERRTORALE D CREMONA l Collego Sndacale, regolarmente

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Att ammnstratv AGENZIA LAVORO Atto del Drgente DETERMINAZIONE Num. 555 del 31/05/2018 BOLOGNA Proposta: DLV/2018/565 del 30/05/2018 Struttura proponente: SERVIZIO OPERAZIONI AREA

Dettagli

Indicatori di dimensione e di concentrazione

Indicatori di dimensione e di concentrazione Indcator d dmensone e d concentrazone 1 Indcator d dmensone Lo studo delle caratterstche struttural ed evolutve d un sstema produttvo necessta dell mpego d ndcator per msurare la dmensone delle untà economche

Dettagli

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche. BANDO PER n. 64 BORSE DI COLLABORAZIONE PER IL SUPPORTO PRESSO IL C.I.A.O. DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA NEL PERIODO DA SETTEMBRE 2010 A FINE GENNAIO 2011 000280 IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta 54998 Bollettno Uffcale della Regone Pugla - n. 114 del 31-8-2018 PARTE SECONDA Delberazon del Consglo e della Gunta DELBERAZONE DELLA GUNTA REGONALE 18 luglo 2018, n. 1321 PO PUGLA 14/20. AsseX Promuovere

Dettagli

Allegato F. Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e delle prestazioni individuali dei dirigenti

Allegato F. Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e delle prestazioni individuali dei dirigenti Allegato F Sstema d msurazone e valutazone della performance organzzatva e delle prestazon ndvdual de drgent 1 1 PREMESSA Il presente sstema, n applcazone alle dsposzon normatve ntrodotte con D.lgs. 150/2009

Dettagli

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Uffco Scolastco Regonale per l Emla Romagna U.S.P. d Va S.Agata, 22 48100 RA Tel. 054433057 Fax 054432263 Prot. 6503, 12 OTTOBRE 2006 Oggetto: Rpartzone fond per attvtà

Dettagli

Economia degli intermediari finanziari. Lo sconto

Economia degli intermediari finanziari. Lo sconto Economa degl ntermedar fnanzar Lo sconto 1. Introduzone Lo sconto è una forma d smoblzzo de credt commercal utlzzable nel caso n cu l mpresa regol propr scamb medante effett cambar, ossa ttol d credto

Dettagli

Corso di Economia Pubblica Lezione 4 - Neutralità IRES

Corso di Economia Pubblica Lezione 4 - Neutralità IRES (materale gentlmente concesso dalla Prof.ssa Alessandra Casarco) Corso d Economa Pubblca Lezone 4 - Neutraltà IRES Prof. Paolo Buonanno paolo.buonanno@unbg.t Investmento: no mposte P = π( I) δi I L mpresa

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servzo Santaro Nazonale - Regone Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Vale F. Rodolf n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 181 del 14-2-2018 O G G E T T O Forntura d "Vaccn dvers", lott non aggudcat nella gara

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 SETTEMBRE 2018 485/2018/R/EEL REVISIONE DELLE PROCEDURE CONCORSUALI PER L ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI SALVAGUARDIA DELL ENERGIA ELETTRICA PER IL BIENNIO 2019-2020, NONCHÉ MODIFICHE DELLA

Dettagli

IL DIRETTORE GENE~~/A. di G. , Dr. F~n~

IL DIRETTORE GENE~~/A. di G. , Dr. F~n~ DREZONE GENERALE DELLA GUNTA REGONALE AREA SECONDA Poltche Agrcole, Forestal e ttche "SERVZO MPRESE E MERCAT" Va Nazaro Sauro, 1-86100 Campobasso Tel 0874429408 DETERMNAZONE DEL DRETTORE GENERALE n.28

Dettagli

Da compilare a cura del gestore

Da compilare a cura del gestore 1 DOCUMENTO SULLA POLITICA DI PREVENZIONE, STRUTTURA DEL SGS E SUA INTEGRAZIONE CON LA GESTIONE AZIENDALE Defnzone e dffusone del documento d Poltca d prevenzone degl ncdent rlevant Esstenza del Documento

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 predsposta dalla Gunta Esecutva del 04/02/2011 delberato dal Consglo d Isttuto del 11/02/2011 Per la formulazone del Programma Annuale 2011s tene conto del Decreto Intermnsterale

Dettagli

SOLUZIONI I PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA

SOLUZIONI I PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA SOLUZIONI I PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA ESERCIZIO N.1 PREZZO, VALORE STRATEGICO, VALORE ECONOMICO soluzone numerca VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, DEL VALORE STRATEGICO CALCOLATO DALL ACQUIRENTE

Dettagli

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA) CONTO DI BILANCIO

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA) CONTO DI BILANCIO COMUNE D VARAZZE (PROVNCA D SAVONA) CONTO D BLANCO DELL ESERCZO 2013 COMUNE D VARAZZE Provincia di : SV CONTO D BLANCO ----------------- GESTONE DELLE ENTRATE Anno 2013 --------------------------------

Dettagli

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 727 Del 13/11/2014

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 727 Del 13/11/2014 ~ ~ COMUNE D PESCARA l CTTA' D PESCARA M.e:d.lgBa- d'oro 411 M-QftO Cu'll! COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 727 Del 13/11/2014 Oggetto: RMBORSO SPESE LEGAL NEL PR0CEDMENTO PENALE

Dettagli

Anno Relazione dell organo di revisione. Città di CINISELLO BALSAMO

Anno Relazione dell organo di revisione. Città di CINISELLO BALSAMO Città di CNSELLO BALSAMO Città Metropolitana di MLANO Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione sullo schema di rendiconto per l esercizio

Dettagli

DELIBERAZIONE O G G E T T O

DELIBERAZIONE O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA [INITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 152 del 27/02/2014 O G G E T T O Lqudazone contrbuto regona a favore del persone affette da scros tera amotrofca (SL.A.),

Dettagli

Delibera n. 178/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 1 agosto Visti:

Delibera n. 178/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 1 agosto Visti: Delbera n. 178/06 Crter per la determnazone de maggor cost sostenut per l utlzzo degl mpant d produzone d energa elettrca almentat ad olo combustble, a sens dell artcolo 1 del decreto legge 25 gennao 2006,

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO RENDCONTO FNANZARO ORDNE DEGL ARCHTETT,PANFCATOR,PAESAGGST E CONSERVATOR DELLA PROVNCA D TERAMO CORSO DE MCHETT 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 CONTO DEL BLANCO RENDCONTO FNANZARO ANNO 2014 TT. CAT. CAP.

Dettagli

L innovazione nella gestione della Qualità nelle PMI

L innovazione nella gestione della Qualità nelle PMI Centro essle Cotonero e bbglamento p L nnovazone nella gestone della Qualtà nelle PM La certfcazone come strumento d busness per le PM e le mcromprese 8 Novembre 2002 - ng. oberto Vannucc lcune notze recent

Dettagli

CITTA DI BORGOMANERO

CITTA DI BORGOMANERO CITTA DI BORGOMANERO REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE E PER L APPLICAZIONE DEL SISTEMA PREMIALE DEL COMUNE DI BORGOMANERO Approvato con atto G.C. n. 13 del 27 febbrao 2012

Dettagli

consiglio Regionale della Campania

consiglio Regionale della Campania consglo Regonale della Campana Prot.n. 14872/A Al Sgnor Presdente della Gunta Regonale della Campana Va S. Luca, 81 NAPOLI A Presdent delle Commsson Conslar Permanent V e VI A Consgler Regonal Al Settore

Dettagli

fonte:

fonte: ---- n i" (. Variazione al bilancio di previsione 2016 2018 Spesa ALLEGATO ALLA RELAZONE MSSONE PROGRAMMA TTOLO MACROAGGREGATO-CAPTOLO ----- DESCRZONE CASSA PREVSON ANNO 2016 MSSONE U.01 Serviz/lstituzionali,

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL RESPONSAMElÌEfcfc*AREA

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL RESPONSAMElÌEfcfc*AREA COMUNE DI SAN PIER NICETO PROVINCIA DI MESSINA AREAI AFFARI GENERALI - DEMOGRAFICA - SOCIO CULTURALE DETERMINAZIONE N. 136 REGISTRO AREA DEL 12/10/2016 N. $aù REGISTRO GENERALE DEL Jh(4C(aC oggetto: lqudazone

Dettagli