GUERRE CIVILI TERZI STATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUERRE CIVILI TERZI STATI"

Transcript

1 A VALENTINA GRADO GUERRE CIVILI E TERZI STATI CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1998

2 INDICE - SOMMARIO Abbreviazioni pag. XV Premessa» XIX PARTE PRIMA L'INTERVENTO ARMATO DEGLI STATI NEI CONFLITTI INTERNI: IL FORMARSI DELLE NORME CAPITOLO PRIMO L'INTERVENTO NELLE GUERRE CIVILI SECONDO IL DIRITTO CLASSICO E LA DOTTRINA L'INTERVENTO ARMATO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE CLASSICO 1. Introduzione pag Il comportamento degli Stati terzi nei confronti delle parti coinvolte in una guerra civile nel caso del mancato riconoscimento di belligeranza» 5 3. Segue. I diversi orientamenti dottrinali in relazione all'eventuale liceità dell'intervento a favore del governo al potere» 9 4. La condotta degli Stati estranei al conflitto interno in seguito al riconoscimento di belligeranza» L'intervento esterno nella ed. fase dewmsurgency» Breve ricapitolazione dei risultati emersi dall'analisi condotta» 19

3 Vili INDICE - SOMMARIO IL PASSAGGIO DALLA DISCIPLINA CLASSICA ALLA REGOLAMENTAZIONE MODERNA: LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA 1. Il regime di non intervento durante il conflitto spagnolo... pag La posizione adottata dalla Società delle Nazioni in relazione al conflitto» Osservazioni conclusive» 29 Sezione Terza GLI ORIENTAMENTI DOTTRINALI VOLTI A RICOSTRUIRE LA REGOLAMENTAZIONE APPLICABILE AL COMPORTAMENTO DEGÙ STATI ESTRANEI AL CONFLITTO 1. L'opportunità di approfondire il dibattito scientifico in relazione all'istituto dell'intervento esterno pag Le teorie che propendono per l'esistenza di un regime giuridico in grado di disciplinare complessivamente il fenomeno dell'intervento di terzi Stati» Gli orientamenti che.individuano una diversa disciplina a seconda dell'obiettivo perseguito dal movimento insurrezionale» Piano dell'indagine relativo ai capitoli successivi» 40 PARTE SECONDA IL COMPORTAMENTO DEGLI STATI TERZI RISPETTO AD UNA GUERRA CIVILE ALLA LUCE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE TRADIZIONALE CAPITOLO SECONDO L'INTERVENTO ARMATO NEI CONFLITTI A RILIEVO «INTERNO» L'APPARTENENZA DELLA GUERRA CIVILE ALLA SFERA DEGLI AFFARI INTERNI DELLO STATO IN CUI SI MANIFESTA 1. Il criterio dell'intensità della lotta quale fattore discriminante per i conflitti sorti all'interno di uno Stato. I «fatti insurrezionali» e la loro appartenenza alle questioni di dominio riservato pag. 47

4 INDICE - SOMMARIO IX 2. Le caratteristiche del regime sorto in contrapposizione al governo centrale» Segue. La regolamentazione applicabile alla guerra civile trasformatasi in un conflitto fra soggetti di diritto internazionale» 58 L'INTERVENTO SU CONSENSO DEL GOVERNO AL POTERE 1. Il consenso prestato dal governo con difficoltà interne quale causa di esclusione dell'illecito in relazione all'intervento diretto di terzi pag Le condizioni di legittimità del consenso: l'esistenza di una manifestazione di volontà attribuibile allo Stato» Segue. Ulterióri requisiti di validità del consenso...-.» L'intervento diretto dello Stato estraneo al conflitto previsto da un trattato internazionale» L'aiuto indiretto fornito al governo in carica» 73 Sezione Terza L'INTERVENTO A FAVORE DEL MOVIMENTO RIBELLE 1. Il sostegno prestato al movimento ribelle come comportamento antigiuridico pag Segue....e come fattore che intemazionalizza il conflitto» Il ruolo svolto dal principio di non intervento e da quello del divieto dell'uso della forza in relazione all'obbligo di non fomentare una guerra civile» I diversi regimi di responsabilità internazionale a seconda del tipo di aiuto prestato dallo Stato estraneo al conflitto armato» L'invio di contingenti militari nazionali in aiuto del movimento ribelle '» Segue. L'assistenza indiretta: l'invio di gruppi armati o di forze irregolari» Segue. Il sostegno prestato ai ribelli mediante la fornitura di armi e munizioni, di materiale logistico e di qualsiasi altro supporto armato» 96

5 X INDICE - SOMMARIO - PARTE TERZA I LIMITI ALL'OPERATIVITÀ DELLE REGOLE CLASSICHE IM MATERIA D'INTERVENTO NELLE GUERRE CIVILI: IL RUOLO DEL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI Osservazioni preliminari pag. 105 CAPITOLO TERZO L'INTERVENTO ESTERNO IN RELAZIONE AI CONFLITTI CONNES- SI CON LA DOMINAZIONE COLONIALE, RAZZISTA E STRANIERA 1. Il rilievo internazionale delle situazioni connesse con la mancata realizzazione dell'autodeterminazione intesa in senso classico pag Segue....e dei conflitti sorti all'interno di una struttura sovrana» Le conseguenze derivanti dalla violazione della norma in tema di autodeterminazione. Il ruolo svolto a tal proposito dalle Nazioni Unite» I rapporti fra il governo non rispettoso dell'autodeterminazione e il popolo in lotta. L'illiceità dell'uso della forza da parte del governo al potere» Segue....e del sostegno armato ricevuto dagli Stati estranei al conflitto» La legittimità delle lotte connesse con i classici processi di autodeterminazione» Segue. L'intervento armato a favore del popolo in lotta. La liceità dell'assistenza armata prestata dagli Stati estranei al conflitto» 137 CAPITOLO QUARTO L'AUTODETERMINAZIONE INTERNA COME LIMITE ALLA VALI- DITÀ DEL. CONSENSO- PRESTATO DAL GOVERNO IN CARICA ALL'INTERVENTO ESTERNO L'INTERVENTO'DIRETTO ALLA LUCE DELLA DIMENSIONE INTERNA DELL'AUTODETERMINAZIONE 1. L'intervento diretto in relazione al principio di autodeterminazione interna pag. 147

6 INDICE - SOMMARIO XI 2. Segue....e al principio di non intervento, con particolare riferimento al divieto «di intervento in una guerra civile»» L'individuazione dei casi in cui l'intervento diretto rappresenti una violazione del principio di autodeterminazione e di quello sul non intervento.» Segue. L'esame della prassi internazionale» L'irrilevanza del consenso prestato dal governo al potere qualora l'intervento diretto costituisca una violazione dell'autodeterminazione dei popoli e del non intervento» L'intervento su consenso del governo che combatta un movimento secessionista» 170 IL RUOLO DELL'AUTODECISIONE CON RIGUARDO ALLE ALTRE IPOTESI D'INTERVENTO A FAVORE DEL GOVERNO AL POTERE 1. L'intervento armato diretto previsto da un trattato internazionale pag L'assistenza militare fornita al governo con problemi interni..» 183 PARTE QUARTA LE GUERRE CIVILI NEL NUOVO ORDINE MONDIALE: SVILUPPI DEL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE E INTERVENTI DI UMANITÀ Introduzione pag. 189 CAPITOLO QUINTO IL CONSOLIDAMENTO DELLA DIMENSIONE INTERNA DELL'AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI I LIMITI DEL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI 1. I limiti giuridici del principio di autodeterminazione alla luce degli strumenti internazionali adottati nel periodo successivo alla guerra fredda: conferma della salvaguardia dell'integrità territoriale pag. 193

7 XII INDICE - SOMMARIO 2. La recente prassi in tema di secessione: il conflitto ceceno...» Segue. I conflitti in Abkhazia e nel Nagorno-Karabakh» La prevalenza dell'integrità territoriale sulle aspirazioni separatiste qualora lo Stato sia rispettoso dell'autodeterminazione interna, e il rilievo della medesima in ordine alla regolamentazione applicabile al comportamento degli Stati terzi rispetto alle parti in lotta» 206 I RAPPORTI FRA STATI TERZI E PARTI IN CONFLITTO QUALORA LA SECESSIONE COSTITUISCA UN LEGITTIMO ESITO DELL'AUTODETERMINAZIONE INTERNA 1. Le ipotesi di secessione intemazionalmente «legittimata»: irrilevanza delle vicende relative agli Stati baltici pag Segue....e alle repubbliche federali della ex Unione Sovietica» Segue. Il caso iugoslavo: a) le vicende conflittuali relative alla Croazia e alla Slovenia; b) l'atteggiamento tenuto dalla Comunità internazionale; e) l'attenuazione del rispetto dell'integrità territoriale come conseguenza della grave violazione dell'autodeterminazione interna» La disciplina applicabile al rapporto fra Stati terzi e parti in conflitto qualora la secessione costituisca un legittimo sbocco dell'autodeterminazione: il comportamento nei confronti del governo al potere» Segue. La condotta nei confronti del partito separatista» Osservazioni conclusive» 243 CAPITOLO SESTO L'ASPETTO DEMOCRATICO DEL PRINCIPIO DI AUTODETERMI- NAZIONE DEI POPOLI E LA SUA INFLUENZA SULL'ISTITUTO DELL'INTERVENTO ESTERNO 1. L'aspetto interno-democratico dell'autodeterminazione alla luce degli strumenti adottati dalle organizzazioni regionali pag Segue....e dalle Nazioni Unite. Critica della tesi secondo cui l'autodeterminazione interna andrebbe attualmente intesa come diritto del popolo ad un governo democratico» La reazione della Comunità internazionale nei confronti delle destituzioni violente dei governi democraticamente eletti: la prassi delle organizzazioni regionali» 260

8 INDICE - SOMMARIO XIII 4. Segue. Il comportamento tenuto dagli Stati» La posizione delle Nazioni Unite rispetto al rovesciamento violento dei governi democratici» Segue. La vicenda di Haiti» Osservazioni conclusive» 283 CAPITOLO SETTIMO IL FENOMENO DELL'INTERVENTO ESTERNO ALLA LUCE DELLA PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO LA RILEVANZA INTERNAZIONALE DELLE SITUAZIONI CONFLIT- TUALI CONNESSE CON LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI 1. Il rilievo assunto nel diritto internazionale contemporaneo dai diritti dell'uomo e la loro tutela attraverso disposizioni che prevedano degli obblighi erga omnes pag La grave violazione dei diritti umani come nuovo fattore di «internazionalizzazione» dei conflitti interni individuato dal Consiglio di Sicurezza dell'onu: i casi del Kurdistan iracheno e della Iugoslavia» Segue. I conflitti in Somalia e nella regione dei Grandi Laghi» Le conseguenze della grave violazione dei diritti umani sul piano della responsabilità internazionale» 297 GLI INTERVENTI UMANITARI UNILATERALI E IL DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALE 1. Caratteri peculiari dell'intervento unilaterale di umanità pag L'operazione «Provide Comfort» nel Kurdistan iracheno...» Segue. Le no-fly zones e l'operazione «Desert Strike»...» L'intervento della Comunità economica degli Stati dell'africa occidentale (ECOWAS) in Liberia» L'intervento umanitario unilaterale come istituto che non legittima un comportamento in deroga al diritto tradizionale previsto in materia di guerre civili» 321

9 XIV INDICE - SOMMARIO Sezione Terza GLI INTERVENTI UMANITARI DEGLI STATI AUTORIZZATI DAL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE 1. L'autorizzazione dell'uso della forza all'interno di uno Stato per porre rimedio alle gravi violazioni dei diritti umani: aspetti giuridici pag L'operazione «Restore Hope» in Somalia» Segue. L'operazione «Turquoise» in Ruanda» Segue. Le operazioni «Deny Flight» e «Deliberate Force» nella Bosnia-Erzegovina» Conferma dell'operatività del regime giuridico inerente al rapporto fra Stati terzi e parti in lotta alla luce dei recenti interventi autorizzati dal Consiglio di Sicurezza» 341 CONCLUSIONI 1. Breve ricapitolazione dei principali risultati raggiunti: l'orientamento tradizionale in materia di guerre civili pag Segue. Rilievo e distinzione dei fattori di internazionalizzazione del conflitto: il principio di autodeterminazione dei popoli...» Segue. Il rispetto dei diritti dell'uomo» Il ruolo svolto, in materia di guerre civili, dal principio di effettività in seguito al graduale affermarsi di valori di legalità...» Guerre civili e non ingerenza negli affari interni degli Stati..» Guerre civili e interventi a tutela di obblighi erga omnes...» Guerre civili e diritto internazionale: tendenze evolutive» 366 Bibliografia» 369

LA SECESSIONE NEL DIRITTOINTERNAZIONALE

LA SECESSIONE NEL DIRITTOINTERNAZIONALE ANTONELLO TANCREDI LA SECESSIONE NEL DIRITTOINTERNAZIONALE CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2001 Abbreviazioni pag. XIII INTRODUZIONE 1. Premessa pag. 1 2. Iniziale rassegna delle posizioni della

Dettagli

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19 Indice-Sommario Premessa alla sesta edizione XIII Premessa alla quinta edizione XV Premessa alla quarta edizione XVII Premessa alla terza edizione XIX Premessa alla seconda edizione XXI Premessa alla prima

Dettagli

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa alia seconda edizione XIII Premessa alia prima edizione XV Abbreviazioni

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa Principali abbreviazioni 1 Elenco delle opere citate (con il solo nome dell'autore)

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA Abbreviazioni... XI INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA 1. Premessa... 7 2. La giurisdizione statale: nozione, tipologie

Dettagli

EMANUELE CIMIOTTA L USO DELLA FORZA NEI RAPPORTI TRA NAZIONI UNITE E ORGANIZZAZIONI REGIONALI E SUB-REGIONALI

EMANUELE CIMIOTTA L USO DELLA FORZA NEI RAPPORTI TRA NAZIONI UNITE E ORGANIZZAZIONI REGIONALI E SUB-REGIONALI EMANUELE CIMIOTTA L USO DELLA FORZA NEI RAPPORTI TRA NAZIONI UNITE E ORGANIZZAZIONI REGIONALI E SUB-REGIONALI JOVENE EDITORE NAPOLI 2018 INDICE Abbreviazioni... p. XV CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 1. Il

Dettagli

IL COORDINAMENTO DELLE NORME IN MATERIA DI VENDITA INTERNAZIONALE

IL COORDINAMENTO DELLE NORME IN MATERIA DI VENDITA INTERNAZIONALE STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE -------- 34 NERINA BOSCHIERO IL COORDINAMENTO DELLE NORME IN MATERIA DI VENDITA INTERNAZIONALE PADOVA CEDAM - CASA EDITRICE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. XI Abbreviazioni...» XIII. Introduzione. Parte Prima

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. XI Abbreviazioni...» XIII. Introduzione. Parte Prima INDICE SOMMARIO Premessa... pag. XI Abbreviazioni...» XIII Introduzione 1. Foreste e diritto internazionale...» 1 2. La nozione di regime internazionale come sistema globale di regolamentazione tra Stati

Dettagli

Il riconoscimento internazionale di Stati e governi

Il riconoscimento internazionale di Stati e governi Il riconoscimento internazionale di Stati e governi I. ll riconoscimento di Stati 1. Principio Il riconoscimento di uno Stato secondo il diritto internazionale è la dichiarazione della volontà di uno Stato

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni... Presentazione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni... Pag. XV XIX XXI XXIII XXV CAPITOLO PRIMO AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Dettagli

Parte I LE POLITICHE DI SICUREZZA INTERNAZIONALE: DA REGIA PREROGATIVA A PECULIARE ATTRIBUZIONE

Parte I LE POLITICHE DI SICUREZZA INTERNAZIONALE: DA REGIA PREROGATIVA A PECULIARE ATTRIBUZIONE INDICE INTRODUZIONE 1. La fine della Guerra Fredda e la partecipazione alle missioni militari di pace... 1 2. Le politiche di sicurezza internazionale e il coinvolgimento del Capo dello Stato nella loro

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE-SOMMARIO Premessa XVII INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE 1. Stato e diritto nell esperienza giuridica interna 1 2. Stato e diritto nell esperienza giuridica internazionale

Dettagli

LE RESTRIZIONI ALL'ESPORTAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

LE RESTRIZIONI ALL'ESPORTAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE --------- 41 --------- LUIGI MIGLIORINO LE RESTRIZIONI ALL'ESPORTAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE INDICE - SOMMARIO Presentazione... Pag. XV Premessa alla seconda edizione...» XIX Premessa alla terza edizione...» XXI Premessa alla quarta edizione...» XXIII Avvertenza...» XXVII Abbreviazioni...» XXIX

Dettagli

UNIVERSITÀ DI MACERATA PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ENZO CANNIZZARO IL PRINCIPIO

UNIVERSITÀ DI MACERATA PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ENZO CANNIZZARO IL PRINCIPIO UNIVERSITÀ DI MACERATA PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA 98 Seconda serie ENZO CANNIZZARO IL PRINCIPIO DELLA PROPORZIONALITÀ NELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE ENGLISH SUMMARY IN APPENDICE MILANO

Dettagli

LA LEGALITÀ PENALE TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E COSTITUZIONE

LA LEGALITÀ PENALE TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E COSTITUZIONE LA LEGALITÀ PENALE TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E COSTITUZIONE INDICE INTRODUZIONE LA LEGALITÀ PENALE TRA CRISI E TRASFORMAZIONI 1. Il contesto... p. 1 2. Le vicende della legalità in materia penale...»

Dettagli

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X SOMMARIO Premessa... V Premessa alla decima edizione... VII Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X Premessa alla settima edizione... XII Premessa alla sesta edizione... XIII

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla ottava edizione...» V Premessa alla settima edizione...» VII Premessa alla sesta edizione...» VII Premessa alla quinta edizione...» VII Premessa alla

Dettagli

IRAPPORTITRA LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA EIL CONSIGLIO DI SICUREZZA

IRAPPORTITRA LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA EIL CONSIGLIO DI SICUREZZA MARIA IRENE PAPA IRAPPORTITRA LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA EIL CONSIGLIO DI SICUREZZA CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2006 INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni. pag. XV INTRODUZIONE 1. Oggetto

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE Enzo Cannizzaro T S A -i4122~b DIRITTO INTERNAZIONALE Seconda edizione Dipartimento di Scienze Politiche Biblioteca ', Colti NTfoB. )4.1,I. ~ 5~ G. Giappichelli Editore - Torino INDICE-SOMMARIO Premessa

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione

INDICE-SOMMARIO. Introduzione INDICE-SOMMARIO Premessa... XVII Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanita` 1 2. Piano del lavoro

Dettagli

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/2017 26 gennaio 2017 Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti Precisazioni terminologiche DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO=

Dettagli

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani INDICE Parte Prima: Il diritto internazionale e i crimini dell individuo Capitolo Primo: Origini, evoluzione, caratteri della giustizia internazionale penale 1. La costituzione di tribunali penali internazionali:

Dettagli

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO= DIRITTO BELLICO o JUS IN BELLO Non riguarda la legittimità del ricorso alla forza

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO PREMESSA... pag. V PREMESSA ALLA NONA EDIZIONE...» VI PREMESSA ALLA OTTAVA EDIZIONE...» VII PREMESSA ALLA SETTIMA EDIZIONE...» VIII PREMESSA ALLA SESTA EDIZIONE...» VIII PREMESSA ALLA

Dettagli

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE Quarta edizione G. Giappichelli Editore Torino Indice-Sommario Premessa alla quarta edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO

INDICE CAPITOLO PRIMO INDICE Introduzione vii CAPITOLO PRIMO INQUADRAMENTO SISTEMATICO DELLE OPERAZIONI MILITARI ISTITUITE DALLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI 1. La definizione delle operazioni militari nell ambito delle operazioni

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE. PIANO DELL INDAGINE pag. 1 PARTE PRIMA CAPITOLO I L INGERENZA UMANITARIA UNILATERALE TRA LA DOTTRINA E LA PRASSI

INDICE. INTRODUZIONE. PIANO DELL INDAGINE pag. 1 PARTE PRIMA CAPITOLO I L INGERENZA UMANITARIA UNILATERALE TRA LA DOTTRINA E LA PRASSI INDICE INTRODUZIONE. PIANO DELL INDAGINE pag. 1 PARTE PRIMA CAPITOLO I L INGERENZA UMANITARIA UNILATERALE TRA LA DOTTRINA E LA PRASSI 1. Il significato giuridico di ingerenza umanitaria pag. 9 2. Grozio:

Dettagli

Indice. Introduzione. Agire umano, ecologia e diritto

Indice. Introduzione. Agire umano, ecologia e diritto Indice VII Indice Prefazione XV Introduzione. Agire umano, ecologia e diritto 1. Il rischio della catastrofe ecologica e la mutata natura dell agire umano 1 2. Diritto internazionale e diritto globale

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE - SOMMARIO PREMESSA... pag. XI CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE 1. Società multilayered e sovranità come responsabilità di proteggere... pag. 1 2. Società internazionale

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII. Introduzione

INDICE-SOMMARIO. Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII. Introduzione INDICE-SOMMARIO Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale e valori comuni dell umanità... 1 2. Piano del lavoro

Dettagli

Parte I IL QUADRO TEORICO

Parte I IL QUADRO TEORICO INDICE Prefazione degli autori 1 A mo di introduzione: il mito di Procuste 5 Parte I IL QUADRO TEORICO CAPITOLO PRIMO CHI È MINORANZA E PERCHÉ? IL PROBLEMA DEFINITORIO 1. Gruppi e minoranze: il diritto

Dettagli

Augusto Sinagra SOVRANITÀ CONTESA AUTODETERMINAZIONE E INTEGRITÀ TERRITORIALE DELLO STATO. A proposito di una controversia irrisolta da 165 anni

Augusto Sinagra SOVRANITÀ CONTESA AUTODETERMINAZIONE E INTEGRITÀ TERRITORIALE DELLO STATO. A proposito di una controversia irrisolta da 165 anni Augusto Sinagra SOVRANITÀ CONTESA AUTODETERMINAZIONE E INTEGRITÀ TERRITORIALE DELLO STATO A proposito di una controversia irrisolta da 165 anni Giuffrè Editore INDICE Presentazione del Prof. Riccardo Monaco

Dettagli

LA RIVALUTAZIONE DELLA SENTENZA STRANIERA NEL REGOLAMENTO BRUXELLES I: TRA DIVIETI E RECIPROCA FIDUCIA

LA RIVALUTAZIONE DELLA SENTENZA STRANIERA NEL REGOLAMENTO BRUXELLES I: TRA DIVIETI E RECIPROCA FIDUCIA - STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE ------------78------------ CHIARAE. TUO LA RIVALUTAZIONE DELLA SENTENZA STRANIERA NEL REGOLAMENTO BRUXELLES I: TRA

Dettagli

Premessa. pag. 1. Capitolo I LE CONSIDERAZIONI DELLA DOTTRINA

Premessa. pag. 1. Capitolo I LE CONSIDERAZIONI DELLA DOTTRINA INDICE-SOMMARIO Premessa. pag. 1 Parte prima Aspetti procedurali del potere degli Stati di estinguere i trattati nella dottrina e nella prassi anteriori alla Convenzione di Vienna del 1969 Capitolo I LE

Dettagli

I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali

I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali Cosa si intende per soggettività giuridica di diritto internazionale? Possesso da parte di un ente di una qualità giuridica astratta

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE ix Presentazione... Elenco delle principali abbreviazioni... vii xix PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE CAPITOLO I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE 1. Il diritto internazionale come espressione di

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... Pag. IX INTRODUZIONE...» XIII CAPITOLO PRIMO TEORIE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

INDICE - SOMMARIO. PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... Pag. IX INTRODUZIONE...» XIII CAPITOLO PRIMO TEORIE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI INDICE - SOMMARIO PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... Pag. IX INTRODUZIONE...» XIII CAPITOLO PRIMO TEORIE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. Scienza della politica internazionale e istanze del mutamento...

Dettagli

I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali

I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali I soggetti del diritto internazionale: Stati e movimenti insurrezionali Cosa si intende per soggettività giuridica di diritto internazionale? Possesso da parte di un ente di una qualità giuridica astratta

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA L'UTI POSSIDETIS IURIS NELLA PRASSI STATALE E NELLA GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE LATINO-AMERICANA

INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA L'UTI POSSIDETIS IURIS NELLA PRASSI STATALE E NELLA GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE LATINO-AMERICANA INDICE Abbreviazioni INTRODUZIONE 1. Sez. 1. L'emergere dell'uti possidetis iuris nel contesto delle norme internazionali concernenti la sovranità territoriale 1. Origine storica e diverse accezioni dell'uti

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO NELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO NELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE INDICE SOMMARIO Premessa alla quinta edizione... XIII Premessa alla quarta edizione... XV Premessa alla terza edizione...xvii Premessa alla seconda edizione... XIX Presentazione della prima edizione...

Dettagli

IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE E DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE E DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDIE PUBBLICAZIONIDELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 64 GAETANO IORIO FIORELLI IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE E DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM

Dettagli

INDICE LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ

INDICE LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ INDICE INTRODUZIONE VII CAPITOLO I LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ 1. Lingua e società 1 2. Lingua e diritto 7 3. Segue: il fattore linguistico nell interazione tra sistemi giuridici 11 4. Lingua e Stato

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1 INDICE Abbreviazioni.... p. XI Premessa alla ottava edizione...» XIII Premessa alla settima edizione...» XIV Premessa alla sesta edizione...» XV Premessa alla quinta edizione....» XVI Premessa alla quarta

Dettagli

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA INDICE Prefazione del Ministro della Giustizia della Repubblica Federale Tedesca.................................. pag. IX Prefazione dell Autore all edizione italiana................» XI dalla Prefazione

Dettagli

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PUBBLICAZIONI DELLA FACOLT DI GIURISPRUDENZA Serie I (Giuridica) Volume 87 SELINE TREVISANUT IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

Dettagli

Indice. Introduzione. CAPITOLO I Democrazia ambientale e diritti umani

Indice. Introduzione. CAPITOLO I Democrazia ambientale e diritti umani Indice Introduzione 1. La nozione di democrazia ambientale e la sua rilevanza nel diritto internazionale contemporaneo 2. Modelli di democrazia, ambiente e democrazia ambientale 3. Verso una ridefinizione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA ADEMPIMENTO DEL DOVERE E ORDINE CRIMINOSO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA ADEMPIMENTO DEL DOVERE E ORDINE CRIMINOSO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE 1. Il problema dell obbedienza all ordine criminoso nel sistema penale italiano. Un approccio interdisciplinare in prospettiva penalistica... 1 2. L apporto comparatistico

Dettagli

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE CAPITOLO PRIMO NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 1. Il processo di enucleazione del diritto tributario internazionale... pag. 1 2. Le origini...» 2 3. L evoluzione successiva...»

Dettagli

IL DIRITTO DI SCIOPERO

IL DIRITTO DI SCIOPERO VALENTE AG MILANO DOTT. A. GIUFFRÊ - EDITORE SOMMARI 1-5 PARTE PRIMA LO SCIOPERO NELLA SUA EVOLUZIONE STORICO-GIURIDICA CAPITOLO I: Il soggetto dello I LO SCIOPERO COME «FATTO» 1. Premesse. 2. Lo sciopero

Dettagli

INDICE. dell Unione europea...» Coordinamento tra fonti di diritto internazionale e di diritto

INDICE. dell Unione europea...» Coordinamento tra fonti di diritto internazionale e di diritto INDICE Abbreviazioni... p. XI Premessa alla settima edizione....» XIII Premessa alla sesta edizione....» XIII Premessa alla quinta edizione...» XIV Premessa alla quarta edizione.............................»

Dettagli

LA CARTA DI ALGERI DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DEI POPOLI Algeri, 4 luglio 1976

LA CARTA DI ALGERI DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DEI POPOLI Algeri, 4 luglio 1976 LA CARTA DI ALGERI DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DEI POPOLI Algeri, 4 luglio 1976 PREAMBOLO Noi viviamo tempi di grandi speranze, ma anche di profonde inquietudini: tempi pieni di conflitti e contraddizioni;

Dettagli

Prefazione di Luigi Ferrajoli... Analogia: Norberto Bobbio nella logica del diritto dipaolodilucia... 1

Prefazione di Luigi Ferrajoli... Analogia: Norberto Bobbio nella logica del diritto dipaolodilucia... 1 Prefazione di Luigi Ferrajoli... Analogia: Norberto Bobbio nella logica del diritto dipaolodilucia... 1 0. Due tesi di Norberto Bobbio sull analogia... 3 1. La prima delle due tesi di Bobbio: validità

Dettagli

INDICE. Prima Parte IL TENTATIVO NELLA PENALISTICA EUROPEA DEL XIX SECOLO CAPITOLO I IL SISTEMA ITALIANO

INDICE. Prima Parte IL TENTATIVO NELLA PENALISTICA EUROPEA DEL XIX SECOLO CAPITOLO I IL SISTEMA ITALIANO INDICE Abbreviazioni............................ XIII Premessa.............................. XVII Prima Parte IL TENTATIVO NELLA PENALISTICA EUROPEA DEL XIX SECOLO CAPITOLO I IL SISTEMA ITALIANO 1. La

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA

INDICE. Capitolo Primo IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA INDICE Capitolo Primo IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA I. Considerazioni introduttive. Un nuovo diritto per la crisi d impresa.. 1 I.1. Sul termine privatizzazione riferito alle regole sulla crisi d impresa.

Dettagli

LE RISERVE AI TRATTATI INTERN AZIONALI

LE RISERVE AI TRATTATI INTERN AZIONALI PUBBUCAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI TEORIA DELLO STATO DELL'UNIVERSITÄ DEGL1 STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Biblioteca di Diritto Internazionale TOMASO PERASSI MARIA FELICITA GENNARELLI N. 12 LE RISERVE AI TRATTATI

Dettagli

Indice-Sommario. Introduzione '

Indice-Sommario. Introduzione ' Prefazione Abbreviazioni XIII XIX Introduzione ' 1. Il problema della protezione internazionale in ragione del genere, dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere 1 2. La complessità del problema

Dettagli

INDICE. Principali abbreviazioni 17

INDICE. Principali abbreviazioni 17 INDICE Principali abbreviazioni 17 INTRODUZIONE 1. La violazione dei diritti basilari dei lavoratori come fenomeno globale 19 2. Le principali questioni giuridiche oggetto di questo studio 27 PARTE PRIMA

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA pag. ABBREVIAZIONI.................................... XVII SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA.................... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 19 Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO

Dettagli

LA SUSSIDIARIETÀ NELL'UNIONE EUROPEA

LA SUSSIDIARIETÀ NELL'UNIONE EUROPEA COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA" FOSCARI - VENEZIA NUOVA SERIE GIANLUCA D'AGNOLO LA SUSSIDIARIETÀ NELL'UNIONE EUROPEA CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1998

Dettagli

LA TUTELA CAUTELARE NELL'ARBITRATO INTERNAZIONALE

LA TUTELA CAUTELARE NELL'ARBITRATO INTERNAZIONALE STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE ---------- 65 ---------- ANDREA CARLEVARIS LA TUTELA CAUTELARE NELL'ARBITRATO INTERNAZIONALE CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE pag.

INDICE. INTRODUZIONE pag. INTRODUZIONE pag. 1. La nuova filosofia contabile dell Unione Europea fondata sui principi dell I.A.S.C.... 1 2. I criteri di redazione del bilancio consolidato nei principi I.A.S.C... 6 3. La disciplina

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XVII PARTE PRIMA LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO

Dettagli

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI SOMMARIO IX PREFAZIONE... VII CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI 1. Il sistema della tutela dei legittimari. Le tre azioni... 1 2. L annosa problematica delle provenienze donative.

Dettagli

L'ORDINAMENTO ITALIANO E IL DIRITTO COMUNITARIO

L'ORDINAMENTO ITALIANO E IL DIRITTO COMUNITARIO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE - ------- 17 - - - - ---- GIUSEPPE SPERDUTI L'ORDINAMENTO ITALIANO E IL DIRITTO COMUNITARIO RACCOLTA DI SCRITTI PADOVA

Dettagli

Indice-Sommario. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19. Parte I La disciplina dell uso della forza nelle relazioni internazionali

Indice-Sommario. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19. Parte I La disciplina dell uso della forza nelle relazioni internazionali Indice-Sommario Premessa alla quarta edizione XIII Premessa alla terza edizione XV Premessa alla seconda edizione XVII Premessa alla prima edizione XIX Abbreviazioni 1 Elenco delle opere citate (con il

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2222 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COSSIGA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 APRILE 2003 Disposizioni sulla missione umanitaria nazionale in Iraq

Dettagli

IL RICHIAMO DI ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

IL RICHIAMO DI ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE --------59-------- CAROLA RICCI IL RICHIAMO DI ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. V Capitolo primo CONVIVENZA MORE UXORIO E FAMIGLIA DI FATTO: I TRATTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE 1. Convivenza more uxorio e nozione di famiglia di fatto....

Dettagli

LE NAZIONI UNITE E L'ASSISTENZA UMANITARIA

LE NAZIONI UNITE E L'ASSISTENZA UMANITARIA FLAVIA ZORZI GlUSTINIANI LE NAZIONI UNITE E L'ASSISTENZA UMANITARIA EDITORJALE SCIENTIFICA S ( ) M M A K I ( ) Abkrcviazioni 11 introjuzionv 1 3 CAPITOLOI ALLEORIC.INI DHLL'ASSISTKNZA. LOBBLKiO PRIMARK)

Dettagli

Capitolo III. Esercizi

Capitolo III. Esercizi Capitolo III. Esercizi 1) Caratteristica dell'ordinamento internazionale è di essere: a. un ordinamento i cui soggetti sono persone fisiche b. un ordinamento basato sul principio di uguale sovranità e

Dettagli

INDICE SOMMARIO I PRINCIPI GENERALI DI DIRITTO DELLA FINANZA PUBBLICA

INDICE SOMMARIO I PRINCIPI GENERALI DI DIRITTO DELLA FINANZA PUBBLICA Nota dell autore... p. XVII Prefazione...» XXI PARTE PRIMA I PRINCIPI GENERALI DI DIRITTO DELLA FINANZA PUBBLICA CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO DELLA FINANZA PUBBLICA A. Sommario...» 3 B. Considerazioni introduttive...»

Dettagli

Capitolo 3 LA TERZA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE

Capitolo 3 LA TERZA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SUL DIRITTO DEL MARE INDICE Elenco delle abbreviazioni... XVII Capitolo 1 INTRODUZIONE 1. Rilevanza della materia.... 1 2. Piano dell opera.... 17 Capitolo 2 DALLE PRIME MANIFESTAZIONI DELLA PRASSI ALLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI

Dettagli

I N D I C E. Abbreviazioni... pag. XV

I N D I C E. Abbreviazioni... pag. XV I N D I C E Abbreviazioni... pag. XV INTRODUZIONE 1. La tutela della salute tra diritto interno e diritto internazionale... pag. 1 2. La dimensione privata della suddetta tutela nel quadro dei tentativi

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

LA PROPAGANDA POLITICA NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE

LA PROPAGANDA POLITICA NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE MAURILIO GOBBO LA PROPAGANDA POLITICA NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE Esperienza italiana e profili comparatistid CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1997 INDICE-SOMMARIO PREMESSA INTRODUTTIVA 1.

Dettagli

ANGELA DE SANCTIS RICCIARDONE L AUTOTUTELA CIVILE

ANGELA DE SANCTIS RICCIARDONE L AUTOTUTELA CIVILE ANGELA DE SANCTIS RICCIARDONE L AUTOTUTELA CIVILE JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE SOMMARIO Presentazione... p. XVII PARTE PRIMA L AUTOTUTELA CIVILE CAPITOLO PRIMO AUTOTUTELA. NOZIONE E DENOMINAZIONE

Dettagli

COSA DICE LA LEGGE (parte 1): PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI

COSA DICE LA LEGGE (parte 1): PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI COSA DICE LA LEGGE (parte 1): PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI Detto principio è stato accettato e inscritto nell'articolo 1.2 della Carta dell'organizzazione

Dettagli

Profili di diritto internazionale pubblico della Rete

Profili di diritto internazionale pubblico della Rete INTERNET-IONAL LAW Gianpaolo Maria Ruotolo INTERNET-IONAL LAW Profili di diritto internazionale pubblico della Rete Gianpaolo Maria Ruotolo Il rapporto tra ordinamento internazionale e Internet è bilaterale:

Dettagli

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... INDICE Prefazione alla quinta edizione... Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... XV XVII XVIII XIX XX

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità Introduzione............................. XI Gli autori.............................. XIX pag. Abbreviazioni............................. XXI Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA Sez. I Il principio

Dettagli

INDICE. Abbreviazioni... INTRODUZIONE

INDICE. Abbreviazioni... INTRODUZIONE INDICE Abbreviazioni... XI INTRODUZIONE I. Il diritto delle parti all arbitrato... 1 II. La particolare importanza del rispetto della volontà delle parti nell arbitrato commerciale internazionale... 4

Dettagli

L'ASSISTENZA GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE IN MATERIA CIVILE

L'ASSISTENZA GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE IN MATERIA CIVILE STIIDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE 2 FAUSTO POCAR ASSISTENTE ORDINARIO NELL'UNIVERSITÀ DI MILANO L'ASSISTENZA GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE IN MATERIA CIVILE

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

Parte I IL SISTEMA DEGLI STATI E IL GOVERNO DELL UMANITÀ

Parte I IL SISTEMA DEGLI STATI E IL GOVERNO DELL UMANITÀ Indice-sommario Premessa... p. V Opere di carattere generale... Fonti online di reperimento dei documenti... Abbreviazioni....» XVII» XXV» XXVII Introduzione 1. Sistema inter-statale, diritto internazionale

Dettagli

LEZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

LEZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO SERGIO M. CARBONE PAOLA IVALDI LEZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 6! CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2000 INDICE-SOMMARIO Premessa Pag. 1 CAPITOLO PRIMO DIRITTO UNIFORME E ORDINAMENTO ITALIANO

Dettagli

Indice VII INDICE CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

Indice VII INDICE CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI Indice VII INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla seconda edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla quarta edizione XIII XV XVII XIX CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI

Dettagli

4. Appendice giurisprudenziale... 18

4. Appendice giurisprudenziale... 18 INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

LA CONDIZIONEINTERNAZIONALE DEL MINORE NEICONFLITTI ARMATI

LA CONDIZIONEINTERNAZIONALE DEL MINORE NEICONFLITTI ARMATI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI LECCE STUDI DI DIRITTO PUBBLICO E DI FILOSOFIA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA COIXANA FONDATA DA fg. CODACCI-PISANELLI E CURATA DA A. TARANTINO 23 GIUSEPPE GIOFFREDI LA CONDIZIONEINTERNAZIONALE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. V Introduzione... pag. VII Indice Sommario... pag. XI CAPITOLO I IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA, CENNI STORICI, LA RIFORMA DEL 1975 1. La famiglia

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA)

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA) INDICE GENERALE Elenco delle principali abbreviazioni.........................pag. XIII Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA) 1. Definizione del contratto di comodato...................

Dettagli