VERBALE DELLA ASSEMBLEA DEL 4 giugno 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA ASSEMBLEA DEL 4 giugno 2018"

Transcript

1 Associazione PER IL FERMI Via Luosi, 23 Modena VERBALE DELLA ASSEMBLEA DEL 4 giugno 2018 Il giorno 4 giugno 2018, alle ore 18,00, in un aula dell Istituto, si riunisce l Assemblea dei soci dell Associazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Lettura e approvazione del Bilancio ) Elezione cariche sociali 3) Varie ed eventuali Presenti: Cesare Malagoli, Maurizio Manfredi, Graziano Orlandi, Luciano Ronchetti, Maria Cristina Zanti (Dirigente Scolastico) e Malagoli Ugo 1) Lettura e approvazione del Bilancio 2017 Il presidente Maurizio Manfredi prende la parola per illustrare le caratteristiche del bilancio che si propone all approvazione dell Assemblea. Le cifre testimoniano di ulteriore lieve calo delle iscrizioni, dovute alla perdurante fase di crisi economica e sociale, l Associazione ha potuto concorrere comunque alla gestione della scuola in modo efficace e si propone di continuare a farlo in futuro. Dopo una breve discussione, il bilancio (allegato al presente verbale) viene approvato all unanimità. 2) Elezione cariche sociali Nessuna variazione, pertanto il consiglio direttivo risulta composta da : Manfredi Maurizio (Presidente), Zanti M.Cristina (Dirigente scolastico ITIS E.Fermi), Ronchetti Luciano, Barani Corrado, Bonfatti Flavio, Malagoli Cesare, Malagoli Ugo, Panzetti P.Camillo, Orlandi Graziano 3) Varie ed eventuali Si conferma l impegno dell Associazione nell organizzazione dei corsi di lingue straniere anche per il prossimo anno, a questi corsi di norma si affiancano quelli sull informatica. Le proposte sono approvate all unanimità. Nessuno propone altri argomenti di discussione. La seduta termina alle ore 19,00. Il Presidente Manfredi Maurizio

2 Bilancio di verifica Ditta..: ASSOCIAZIONE PER IL FERMI P.Iva Esercizio: Ultima Reg.: 31/12/2017 S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V I T A' P A S S I V I T A' Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo Irpef rit.acc.per int. attivi 0, patrimonio netto Ires acconto 381, CAPITALE 190 CREDITI TRIBUT. ENTRO 12 MESI 381, PATRIMONIO NETTO Inail da compensare 13, anticipi a fornitori 3.810, PATRIMONIO NETTO altri crediti 3.200, CREDITI V/ALTRI ESIG.ENTRO 12M 7.024, FORNITORI 191, CREDITI 7.405, fatture da ricevere a breve 646, FORNITORI FATT.DA RIC.ENTRO ES 646, Banca Popolare dell'e.r , DEPOSITI BANCARI E POSTALI , ritenute irpef terzi 1.429, altre ritenute fatt.passive 384, cassa contanti 3.462, DEBITI TRIB.ESIG.ENTRO ES.SUCC 1.813, DENARO E VALORI IN CASSA 3.462, DISPONIBILITA' LIQUIDE , iva c/erario 208, IVA C/ERARIO 208, ATTIVO CIRCOLANTE , DEBITI 2.858, ratei attivi 0, DEBITI 2.858, RATEI ATTIVI 0, RATEI E RISCONTI ATTIVI 0, risconti passivi , RISCONTI PASSIVI , RATEI E RISCONTI ATTIVI 0, RATEI E RISCONTI PASSIVI , RATEI E RISCONTI PASSIVI ,00 TOTALE ATTIVITA' ,91 TOTALE PASSIVITA' ,57 UTILE D'ESERCIZIO 897,34 TOTALE A PAREGGIO ,91 TOTALE A PAREGGIO ,91 Contb Utente CONTAB2 pag. 1 di 2

3 Bilancio di verifica Ditta..: ASSOCIAZIONE PER IL FERMI P.Iva Esercizio: Ultima Reg.: 31/12/2017 P R O F I T T I E P E R D I T E C O S T I E S P E S E R I C A V I Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo manut.e rip. su beni di prop , prestazioni di servizi 1.863, COSTI PER SERVIZI PRODUZIONE 1.800, RICAVI PRESTAZIONI 1.863, assicurazioni 1.250, abbuoni attivi 3, COSTI PER SERV.MEZZI TRASPORTO 1.250, sopravv.att.ord.non imp.tuir 396, quote associative , servizi di pubblicita' 488, ALTRI RICAVI E PROVENTI , COSTI PER SERVIZI COMMERCIALI 488, VALORE DELLA PRODUZIONE , lavoro occasionale , commiss.per servizi bancari 203, VALORE DELLA PRODUZIONE , Consulenze , consulenze amministrative 2.768, interessi attivi c/c bancari 561 COSTI PER SERVIZI AMMINISTRAT , ALTRI PROVENTI FINANZIARI spese varie 382, PROVENTI FINANZIARI 562 COSTI PER SERVIZI VARI 382, contributi Inps 256, contributi Inail 101, ONERI SOCIALI 357, PROVENTI E ONERI FINANZIARI tasse concess. governative 100, imposte e tasse non inerenti 71, abbuoni passivi 1, sopravv.passive inded.tuir 1.289, sopravv.passive indeducibili 165, ONERI DIVERSI DI GESTIONE 1.626, COSTI DELLA PRODUZIONE , COSTI DELLA PRODUZIONE , donazioni ad enti pubblici 3.000, ONERI STRAOR.,MIN.,E SOPR.PASS 3.000, ONERI STRAORDINARI 3.000, PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 3.000,00 TOTALE COSTI E SPESE ,04 TOTALE RICAVI ,38 UTILE D'ESERCIZIO 897,34 TOTALE A PAREGGIO ,38 TOTALE A PAREGGIO ,38 Contb Utente CONTAB2 pag. 2 di 2

4 Note al bilancio Via Luosi 23, Modena C.F P.I Note al bilancio chiuso al 31/12/2017 Premessa La nostra associazione costituita in data 18 Aprile 2009, con sede presso l Istituto Enrico -Fermi in Modena, non ha carattere commerciale ed è stata costituita appositamente per: - promuovere attività di carattere tecnico-professionale letterario e di cultura generale nelle sue diverse discipline, articolazioni e manifestazioni; - promuovere e valorizzare la diffusione della storia dell istituto Enrico Fermi ; - sostenere nel limite delle possibilità le attività didattiche dell istituto Enrico Fermi affinché continui a formare gli studenti nel modo che ha sempre contraddistinto questo istituto. Attraverso l associazionismo ci si è prefissi anche: - di favorire il contatto più frequente ed attivo dei suoi soci con i docenti, gli studenti e gli organi collegiali dell istituto Enrico Fermi, per sostenere lo sviluppo della scuola e del suo rapporto con il mondo del lavoro, con l Università, con le istituzioni e le associazioni culturali e professionali; - la pubblicazione di un periodico e la pubblicazione di un sito Web; - la promozione di conferenze, convegni, incontri, corsi di formazione ed aggiornamento; la promozione di premi e borse di studio per studenti meritevoli o in stato di necessità; - l organizzazione di attività di stage presso aziende per gli studenti dell istituto. L associazione per far conoscere la storia dell Istituto Enrico Fermi svolge la propria attività presso lo stesso istituto. Nel 2017 l associazione ha avuto 301 associati ordinari oltre a 9 soci onorari. Note in merito al bilancio L attività dell associazione per l anno 2017 è stata incentrata sull organizzazione di corsi sia di cultura generale che di materie specifiche, rivolti sia agli associati che ai non associati. Gli associati hanno potuto scegliere nell ambito di quanto programmato a quali eventi partecipare. L attività dell associazione si svolge in maniera più assidua nei mesi scolastici così da far vivere Pag. 1

5 Note al bilancio anche agli associati l atmosfera dell istituto in funzionamento. I corsi sono stati frequentati per la quasi totalità dagli associati. Il corrispettivo richiesto ai non associati a fronte della partecipazione ad un corso è sicuramente inferiore ai prezzi normali di mercato, sottolineando se anche dovesse essere rimarcato, il carattere certamente non commerciale dell attività svolta dalla nostra associazione. Situazione Patrimoniale Attività importo Passività importo Crediti Patrimonio netto Disponibilità liquide Debiti v/fornitori 837 Debiti Tributari Debiti v/istituti prev. 0 Risconti quote Utile d esercizio 897 Totale Attivo Totale Passivo Conto economico Le entrate al 31/12/2017 sono state pari ad Le entrate sono rappresentate: -per dalle quote annuali di iscrizione alla associazione; -per 399 interessi attivi bancari, arrotondamenti e sopravvenienze; -per da corrispettivi ricevuti dai non associati. I costi sono stati pari ad I principali sono i seguenti: Compensi a docenti Donazioni ad enti pubblici Altri costi Pag. 2

6 Note al bilancio Il risultato di periodo è pertanto pari ad 897 L associazione è riuscita con la propria gestione ad effettuare donazioni in denaro e in natura a favore della scuola Istituto Enrico Fermi per complessivi 3.000, chiudendo comunque con un risultato positivo pari ad 897. Al 31/12/2017 la società aveva disponibilità liquide per Destinazione del risultato Gentili Soci, il bilancio chiuso al 31/12/2017, come sopra esposto, chiude con un risultato di esercizio pari ad 897; il consiglio, a fronte del risultato conseguito, propone all assemblea che lo stesso venga portato a patrimonio. Certi di aver operato nel rispetto delle normative ed in favore dell ente Vi invitiamo ad approvare il bilancio in questa sede sottopostovi. Modena li, 2 maggio 2018 Il Presidente Prof. Manfredi Maurizio Pag. 3

BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE

BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE Associazione Gianmario Beretta per la lotta contro l'infarto - Como Cuore - ONLUS Via Rovelli, 8 22100 COMO BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA' Mobili e macch. ordin. ufficio 6.459,38

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2.

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2. A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2.it C.F. 91502440158 P.IVA 06927020153 - CCIAA di Milano

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5 Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00 ATTIVO Stato patrimoniale 11 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 35.653,56 11.01 COSTI D'IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 1.369,23 11.01.01 Spese societarie 1.369,23 11.03 BENI IMMATERIALI 24.184,33 11.03.01 Software

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 ALLEGATO 4 BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 CAMERA DI: Valuta del Paese: RICAVI PREVISTI IN VALUTA LOCALE 2012 A) QUOTE ASSOCIATIVE 1 - Importo quote riscosse soci residenti nel Paese 2 - Importo quote

Dettagli

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1 ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1 BILANCIO ECONOMICO COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO (COSTI) COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO (RICAVI) CONTO ECONOMICO 8.997.231,86 3 CONTO ECONOMICO 8.968.678,53

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA 4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA Codice Fiscale e nr. di iscr. al registro Imprese: 00182350363 BILANCIO AL 30/09/2015 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA CORSO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (A L) LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO 1 IL BILANCIO BANCARIO: LO SCHEMA OBBLIGATORIO DELLO STATO PATRIMONIALE Voci dell attivo Voci del passivo 10 Cassa

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E10005460009. Nota Integrativa

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E10005460009. Nota Integrativa GAL DISTRETTO RURALE BMGS Sede in: VIA BULGARIA - 08038 - SORGONO (NU) Codice fiscale: 93036320914 Codice Fiscale: 93036320914 Capitale sociale: Euro 221.200,00 Capitale versato: Euro 202.100,00 Sito internet:

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito la Fondazione) è un

Dettagli

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125. BUDGET 2015 3) CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 I) RICAVI DA VENDITA E PRESTAZIONI 3.334.728,59 RSA-CASA SOGGIORNO- ALLOGGI PROT. 3.327.228,59 RICAVI GESTIONE RSA 3.318.738,59 Retta

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Il Bilancio Consuntivo ha lo scopo di evidenziare la formazione del risultato d esercizio e la struttura

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) La GIM s.p.a. è un impresa operante nel settore tessile, che presenta i seguenti bilanci, relativi agli esercizi T1 e T2. Si proceda alla riclassificazione dei due

Dettagli

A.I.L.U.N. BILANCIO 2011. Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

A.I.L.U.N. BILANCIO 2011. Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato A.I.L.U.N. Associazione Istituzione Libera Università Nuorese BILANCIO 2011 - Relazione del Consiglio Direttivo - Bilancio Consolidato - Bilancio Associazione - Bilancio Scuola 1 A.I.L.U.N. Associazione

Dettagli

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili Ai Signori Clienti Loro Sedi Milano, 1 febbraio 2012 Circolare n. 05/12 pp OGGETTO: Bilancio d esercizio Anno 2011/ Nota Integrativa / Relazione sulla gestione / verbali: C.D.A./Verbali Assemblee Soci

Dettagli

Bilancio di verifica

Bilancio di verifica S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V I T A' P A S S I V I T A' 14604 beni inferiori a 516,46 euro 847,14 14804 f.do amm.beni inf. 516,46 euro 847,14 065 ATTREZZ.INDUSTR.E COMMERCIALI 847,14 066

Dettagli

Part.iva : 03862530015 10128 TORINO Num. R.E.A. : TO594319 R.Imprese di TORINO n. 0386253015 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Part.iva : 03862530015 10128 TORINO Num. R.E.A. : TO594319 R.Imprese di TORINO n. 0386253015 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 ASCOMFIDI PIEMONTE Soc.Coop. Cod.fisc.: 03862530015 Via Massena n. 20 Part.iva : 03862530015 10128 TORINO Num. R.E.A. : TO594319 R.Imprese di TORINO n. 0386253015 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 parziali

Dettagli

Totale 14.865.200 Totale 14.865.200

Totale 14.865.200 Totale 14.865.200 APPLICAZIONE N. 2 Nota Attività t-1 Nota Passività t-1 a Crediti v. soci per versamenti dovuti 875.000 Capitale sociale 3.500.000 Avviamento 1.540.000 Riserva legale 700.000 Concessioni 665.000 Riserva

Dettagli

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione Agenda La trasparenza e la pubblicità dei bilanci: opportunità e adempimento Il bilancio come strumento di indirizzo della gestione

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo RELAZIONE PATRIMONIALE ECONOMICO FINANZIARIA AL RENDICONTO 2013 Signori Soci, il conto consuntivo relativo all anno 2013 che viene sottoposto alla Vostra approvazione,

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007. Valori espressi in unità di Euro

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007. Valori espressi in unità di Euro ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 27 Valori espressi in unità di Euro Premesse Ai sensi degli artt. 1 e 4 dello Statuto l Istituto Italiano della Donazione

Dettagli

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Chiara Valente Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 6 settembre 2007 Circolare n. 20/2007 OGGETTO: Bilanci società di capitali

Dettagli

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO PREREQUISITI: CONOSCENZA ASPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE OPERAZIONI AZIENDALI CONOSCENZA FINALITA DELLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONOSCENZA MODALITA DI CHIUSURA

Dettagli

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI 1) VE- VE+ + COSTI SOSTENUTI NEL PERIODO Apporto di merci 20.000 2) VE- VE+ + COSTI SOSTENUTI NEL PERIODO Acquisto merci 135.000 3) VE- VE+ +

Dettagli

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 INCO.FARMA SPA Codice fiscale 05029881215 Partita iva 05029881215 VIA TADDEO DA SESSA C.D - 80143 NAPOLI NA Numero R.E.A 728691 Registro Imprese di NAPOLI n. 05029881215 Capitale Sociale 155.580,00 di

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE

LO STATO PATRIMONIALE LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali 1) Costi di impianto ed ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità 3) Diritti

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO Affiliata Prot. n. 2013/069 Pontelagoscuro, 03/03/2013 VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO Constatato che l Assemblea in prima convocazione è risultata deserta si considera

Dettagli

ORDINE AVVOCATI E PROCURATORI DI CUNEO

ORDINE AVVOCATI E PROCURATORI DI CUNEO ORDINE AVVOCATI E PROCURATORI DI CUNEO Codice fiscale 80013050044 Partita iva 03389100045 PIAZZA GALIMBERTI 7-12100 -CUNEO (CN ) Numero R.E.A 291253 CONTO CONSUNTIVO 2015 E BILANCIO PREVENTIVO 2016 ORDINE

Dettagli

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in PADOVA - via PASSAGGIO ALCIDE DE GASPERI, 3 Capitale Sociale versato Euro 205.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 93074710232 Partita IVA:

Dettagli

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA ESERCIZIO 2014 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE 1 Nell'esercizio finanziario 1 gennaio - 31 dicembre 2014 la Cassa ufficiali,

Dettagli

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. VIAROMA 41 25057 SALE MARASINO BS Registro Imprese di N. di iscrizione e Cod. Fiscale: 03157650981 Bilancio al 31/12/2013 1 / 2013 S T A T O A) Crediti verso soci: per versamenti

Dettagli

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) Si riclassifichi il seguente conto economico: - a costi complessivi industriali del venduto - a costi complessivi variabili del venduto CONTO ECONOMICO

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA BILANCIO CONSUNTIVO 2012 del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA Indice Stato Patrimoniale Relazione Consiglio Direttivo Rendiconto gestionale Relazione Comitato di Controllo Verona, 27 febbraio

Dettagli

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA: 112540

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA: 112540 Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA: 112540 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2010 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Grosseto Parcheggi srl, in ottemperanza

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. Patrimonio anno precedente 666.346,11 Risultato dell'esercizio 83.511,54 749.857,65

STATO PATRIMONIALE. Patrimonio anno precedente 666.346,11 Risultato dell'esercizio 83.511,54 749.857,65 CREDITI ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE ANNO 2014 Crediti per Irap 310,31 Ritenute fiscali 323,71 Totale crediti 634,02 DISPONIBILITA' LIQUIDE C/c bancari Cariparama 458.562,14 Banco Popolare 58.333,42 Unicredit

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 123,38 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 123,38

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 123,38 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 123,38 CAMERA ARBITRALE: STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 123,38 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 123,38 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 ***

GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 *** GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 *** PREVENTIVO 2012 SOMMARIO Situazione Patrimoniale e Rendiconto di Gestione Attività Istituzionale alla data del 31/12/2011 Situazione Patrimoniale

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento LICEO ARTISTICO STATALE CARAVAGGIO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.2013/2014 Via Prinetti, 47 20127 MILANO Tel. 02-89078926 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA SEZIONE 1 Descrittiva 1.1 Denominazione attività SPORTELLO

Dettagli

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F.

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F. C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F. 97046340580 Nota integrativa al Bilancio d esercizio al 31/12/2013

Dettagli

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI ESERCITAZIONE N. 2 - ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI Dott.ssa Carlotta del Sordo Corso di Economia Aziendale CLEGA Facoltà di Economia di Forlì Università degli Studi

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

Pag.001 S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2010 31/12/2009

Pag.001 S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2010 31/12/2009 INFOCONTACT SRL VIA CESARE BECCARIA 84 00196 ROMA RM CAPITALE SOCIALE Euro 500000 INT.VERSATO CODICE FISCALE NR.REG.IMP. 06414381001 REG. IMPRESE DI ROMA NR. REA 967877 ESERCIZIO DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2014 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA

Bilancio al 31 dicembre 2014 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA Via Eupili 8 20145 Milano Italia Tel. 02.316338/36092 Fax 02.33602728 Cod. fisc 97049190156 Reg. pers. giur. Mi. v.3, p896, n.517 www.cdec.it - cdec@cdec.it Bilancio al 31 dicembre 2014 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS. Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS. Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014 FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS Codice fiscale 90107350564 Partita iva 02109050563 VIA ROMA 24-01100 VITERBO VT Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI DELIBERAZIONE PROG. N. 4/2010 Approvata il 11/03/2010 COPIA ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI L anno duemiladieci, il giorno 11 del

Dettagli

Pag.001 S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2014 31/12/2013

Pag.001 S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2014 31/12/2013 ISTITUTO TERESIANUM CORSO VITTORIO EMANUELE II 126 35100 PADOVA PD ESERCIZIO DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI DELL'ART.2435 C.c. A L 31/12/2014 Pag.001 S T A T O P A T

Dettagli

A T T I V I T A' Eur P A S S I V I T A' Eur 101 LIQUIDITA' 683,64 110 IVA C/ERARIO 2.078,16 101.00001 CASSA 683,64 110.00001 ERARIO C/IVA 2.

A T T I V I T A' Eur P A S S I V I T A' Eur 101 LIQUIDITA' 683,64 110 IVA C/ERARIO 2.078,16 101.00001 CASSA 683,64 110.00001 ERARIO C/IVA 2. BILANCIO CONSUNTIVO 2014 31/12/2014 SITUAZIONE PATRIMONIALE dal 01/01/14 al 31/12/14 Pag. 1 [C90] ASSOCIAZIONE FORESTA MODELLO VIA POGGIO ALLA CUNA 50060 LONDA FI 94214410485 06284660484 A T T I V I T

Dettagli

ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n. 77-00166 ROMA P.I.: 04637931009 - C.F.

ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n. 77-00166 ROMA P.I.: 04637931009 - C.F. ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n. 77-00166 ROMA P.I.: 04637931009 - C.F.: 80354630586 BILANCIO 2012 049015 ENGIM CONSOLIDATO pagina n. 1 Valuta :

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Situazione Patrimoniale - Conto Esercizio - Rendiconti Regionali - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Riepilogo rimborsi componenti organi statutari - Deposito Titoli Conto Corrente

Dettagli

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati Capitolo 1: L azienda 1. L attività economica 2. Concetto di azienda 3. La struttura dell azienda 4. Classificazione delle aziende 5. Imprenditore, impresa e azienda secondo il codice civile 6. Il soggetto

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita Esercitazioni svolte 2006 Scuola Duemila 73 Esercitazione n. 12 Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita Obiettivi, conoscenze e competenze Sapere: classificare e distinguere i conti in base

Dettagli

TOTALE ATTIVITA' 13.503.753,54 13.389.909,44. Proprietà testata rivista Nuova Antologia 0,52 0,52

TOTALE ATTIVITA' 13.503.753,54 13.389.909,44. Proprietà testata rivista Nuova Antologia 0,52 0,52 Proprietà testata rivista Nuova Antologia 0,52 0,52 Mobili, arredi e scaffalature 122.214,16 122.214,16 Macchine per ufficio 54.030,99 54.030,99 Automezzi 20.370,78 20.370,78 Macchinari agricoli 28.324,17

Dettagli

FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Via del Pian dei Giullari n. 139 - Firenze

FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Via del Pian dei Giullari n. 139 - Firenze FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA Via del Pian dei Giullari n. 139 Firenze BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2010 SITUAZIONE PATRIMONIALE ANNO 2010 ANNO 2009 ATTIVITA Immobilizzazioni Immateriali Proprietà testata

Dettagli

PAG. 1. software 58.128 46.128. f.do amm.software (49.728) (45.330) TOTALE 3 8.400 798 TOTALE I 8.400 798. impianti specifici 57.829 40.

PAG. 1. software 58.128 46.128. f.do amm.software (49.728) (45.330) TOTALE 3 8.400 798 TOTALE I 8.400 798. impianti specifici 57.829 40. PAG. 1 AZIENDA BERGAMASCA FORMAZIONE VIA MONTE GLENO 2 24125 BERGAMO BG CODICE FISCALE NR.REG.IMPR. 03240540165 ESERCIZIO DAL 01/01/2010 AL 31/12/2010 B I L A N C I O I N F O R M A E S T E S A A L 31/12/2010

Dettagli

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie ALLEGATI B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie B.1. Analitici Lo schema tipo di Regolamento di contabilità per le Asp di cui alla DGR n. 279/07, prevede all Art. 1 comma 5 che le Asp

Dettagli

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/2013-31/12/2013. CSV - LOM - Varese

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/2013-31/12/2013. CSV - LOM - Varese Patrimoniale 17/04/2014 10:01 Pag. 1/6 Attività Passività 3. 000. 000000 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 56.561,16 28. 000. 000000 PATRIMONIO NETTO 60.845,21 003. 000000 Diritti di brevetto industriale e

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA Copertina pag. 1 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA Dati di identificazione della richiesta Utente : CLT0121 Annotazione : TERME DI SUIO S.R.L. Data richiesta : 19/09/2013

Dettagli

"CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO" In sigla "SIAB"

CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO In sigla SIAB "CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO" In sigla "SIAB" Ghedi - Piazza Roma n. 34 Registro Imprese e Cod. Fiscale n. 03413390174 REA n. 392593 BILANCIO DAL 01/01/2011 AL 31/12/2011 (Redatto

Dettagli

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2011 PRIMA PROVA SCRITTA (23/11/2011) TEMI D ESAME TEMA N. 1 Il candidato sviluppi il tema del fabbisogno finanziario delle imprese, delineandone le origini

Dettagli

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento Tecnica ed economia aziendale Anno Formativo 2010 / 2011 CASO 1: Stralci di crediti insoluti 1) Di solito i crediti insoluti (o verso clienti)

Dettagli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - Allegato D Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

"CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO" In sigla "SIAB"

CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO In sigla SIAB "CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO" In sigla "SIAB" Ghedi - Piazza Roma n. 34 Registro Imprese e Cod. Fiscale n. 03413390174 REA n. 392593 BILANCIO DAL 01/01/2012 AL 31/12/2012 (Redatto

Dettagli

CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE 2014-2015-2016

CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE 2014-2015-2016 CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE 2014-2015-2016 PREVENTIVO ESERCIZIO 2013 2014 2015 2016 2.016,00 Avanzo Esercizio precedente 0,00

Dettagli

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Prof. Massimo Valeri massimo.valeri@uniparthenope.it . I dati Lo stato patrimoniale preconsuntivo ATTIVITA' PASSIVITA & NETTO Cassa e banche 108.086 Debiti

Dettagli

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING LE NUOVE REGOLE CIVILISTICHE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO Valutazione titoli immobilizzati, crediti e debiti a medio-lungo

Dettagli

CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI. Sede legale: Via Roma, 23 Botticino 25080 Brescia CF: 98159690175. Bilancio d esercizio 2013

CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI. Sede legale: Via Roma, 23 Botticino 25080 Brescia CF: 98159690175. Bilancio d esercizio 2013 CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI Sede legale: Via Roma, 23 Botticino 25080 Brescia Bilancio d esercizio 2013 STATO PATRIMONIALE AL RENDICONTO GESTIONALE AL RENDICONTO INCASSI/PAGAMENTI AL Sede legale:

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI di PESCARA Conto Economico - 31/12/2012

ORDINE DEGLI AVVOCATI di PESCARA Conto Economico - 31/12/2012 ORDINE DEGLI AVVOCATI di PESCARA Conto Economico - 31/12/2012 A) VALORE DELLA PRODUZIONE DI SERVIZI E PRESTAZIONI 1) Contributi, Servizi e Prestazioni 326.807 318.371 1.1) contributi a ruolo 242.974 248.780

Dettagli

VIA BLIGNY 1/A 42124 REGGIO NELL'EMILIA RE 01586410357 01586410357 STATO PATRIMONIALE

VIA BLIGNY 1/A 42124 REGGIO NELL'EMILIA RE 01586410357 01586410357 STATO PATRIMONIALE 11620 REGGIO CHILDREN S.R.L. Data di stampa 9/06/2014 Pagina 1 di 5 Riferimenti bilancio Esercizio: 2013.0 Esercizio 2013 Bilancio di Verifica: BDV2013.0 Bilancio di verifica al 31/12/2012 Piano dei Conti:

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013 CONTO ECONOMICO Esercizio 2013 Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Data 11/04/2014 Pagina 1 CONTO ECONOMICO IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A) PROVENTI DELLA GESTIONE 1) Proventi tributari 2) Proventi

Dettagli

ENTRATE DONAZIONI IN DENARO 97.340,96 USCITE NOLEGGIO SALA CONCERTO E SERVIZI SPESE PER ORCHESTRA, SIAE, EMISSIONE BIGLIETTI

ENTRATE DONAZIONI IN DENARO 97.340,96 USCITE NOLEGGIO SALA CONCERTO E SERVIZI SPESE PER ORCHESTRA, SIAE, EMISSIONE BIGLIETTI ASSOCIAZIONE DYNAMO CAMP ONLUS Via Ximenes n.716 51028 San Marcello Pistoiese (PT) C.F. 90040240476 P.IVA 01614570479 RENDICONTO RENDICONTO EX ART. 20, CO.1BIS, D.P.R. 600/1973 RACCOLTA PUBBLICA DI FONDI

Dettagli

Bilancio al 31/12/2010

Bilancio al 31/12/2010 FONDAZIONE MONDO DIGITALE Sede in: VIA UMBRIA, 7-00187 - ROMA (RM) Codice fiscale: 06499101001 Partita IVA: 06499101001 Fondo Patrimoniale: Euro 2.181.603,07 Fondo Patrim. versato: Euro 2.181.603,07 Registro

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria INDICE Prefazione pag. 15 Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria 1»»» 21 22 23 Lezione 1 - La ragioneria nel sistema delle discipline economico-aziendali 1.1. Le questioni

Dettagli

ASSIFERO - Associazione Italiana Fondazioni ed Enti di Erogazione NOTA INTEGRATIVA

ASSIFERO - Associazione Italiana Fondazioni ed Enti di Erogazione NOTA INTEGRATIVA NOTA INTEGRATIVA 1. PREMESSA Il presente bilancio, chiuso al 31 dicembre 2015, è stato redatto secondo le seguenti modalità: lo Stato Patrimoniale è conforme, con gli opportuni adattamenti, a quanto previsto

Dettagli

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo Prova semistrutturata Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo di Ilma Maria Longobardi Classi 3ª ITE (indirizzo amministrazione finanza, marketing) e 2ª nuovi Istituti professionali (servizi

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

Pag.001 S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2012 31/12/2011

Pag.001 S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2012 31/12/2011 FONDAZIONE UN CUORE PER MILANO VIA G. BOLTRAFFIO 7 20159 MILANO MI ESERCIZIO DAL 01/01/2012 AL 31/12/2012 BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI DELL'ART.2435 C.c. A L 31/12/2012 Pag.001 S T A T O P A T

Dettagli

S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2014 31/12/2013

S T A T O P A T R I M O N I A L E 31/12/2014 31/12/2013 Ditta 000540 Data: 16/04/2015 Ora: 14.38 Pag.001 IMERA SVILUPPO 2010 SOCIETA' CONSORTILE A.R.L. VIA GARIBALDI 24 90018 TERMINI IMERESE PA CAPITALE SOCIALE Euro 83500 CODICE FISCALE NR.REG.IMP. 96015140823

Dettagli