agli eventi Un approccio strategico In viaggio con... e Klm: è di casa alle sfide

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "agli eventi Un approccio strategico In viaggio con... e Klm: è di casa alle sfide"

Transcript

1 Novembre N 4 The Business Travel Magazine for Carlson Wagonlit Travel S T R A T E G Y Un approccio strategico agli eventi Nuove soluzioni sotto l albero In viaggio con... Amgen Air France e Klm: dove il green è di casa Una risposta alle sfide del mercato raramente venivano consolidati a causa della loro frammentazione tra diverse divisioni aziendali, oggi la situazione si sta gradualmente modificando. «L intervento della funzione Acquisti, realizzato in stretta collaborazione con il marketing, è sempre più frequente su tutte le tipologie di eventi, dagli incentive alle convention, dai lanci di prodotto ai congressi, alle campagne motivazionali continua Solari. Così come cresce il numero di aziende che ci richiede un supporto nella valutazione delle attuali modalità di gestione dei meeting ed eventi e, successivamente, nella definizione e implementazione di una strategia dedicata. Si tratta di aziende apparte- l e più recenti ricerche di mercato indicano che gli eventi rappresentano una voce sempre più significativa all interno delle strategie di comunicazione delle aziende. Al tempo stesso l attuale situazione economica richiede una attenta razionalizzazione della spesa. Come muoversi, quindi, per ottimizzare un area che mediamente raggiunge valori tra il 25 e il 40% del budget complessivo di T&E e, in alcuni settori, percentuali anche superiori? «Le aziende hanno una crescente consapevolezza della rilevanza strategica delle attività di Meetings & Events afferma Andrea Solari, direttore commerciale e marketing Italia di CWT, sia in termini di ritorno dell investimento per il loro business sia quale voce di costo che può essere ottimizzata. Non a caso, mentre in passato quest area non rientrava tra le attività dell Ufficio Acquisti e i relativi costi

2 editoriale Ricerca e innovazione: due parole chiave nelle strategie di CWT cui la società dedica da sempre investimenti rilevanti, sia a livello globale che nazionale. Per creare nuovi prodotti, sviluppare tool, migliorare i processi, identificare le best practice. Unico obiettivo: fornire un reale valore alle aziende clienti. Talvolta si tratta di soluzioni proprietarie, altre volte di sistemi/servizi di provider esterni con cui esiste magari una partnership preferenziale, altre ancora di una combinazione tra essi. È quest ultimo il caso, ad esempio, di Sustainable Solutions, dove CWT ha affiancato ai propri strumenti Carbon calculator e Program Management Center i servizi di un partner prestigioso, The CarbonNeutral Company, per proporre ai clienti sul fronte green un offerta veramente completa che non ha pari nel mercato (cfr. p. 3). La stessa filosofia è all origine anche dell accordo con StarCite nell ambito Meetings & Events, area cui le aziende devono guardare con un approccio sempre più strategico (cfr. articolo d apertura). Alla ricerca, poi, abbiamo addirittura dedicato l intero CWT Travel Management Institute che ha la precipua missione di identificare le best practice del settore e svolgere una costante attività di intelligence e benchmarking. Un vero e proprio strumento di knowledge management per supportare i nostri clienti. E a questo proposito l ultima novità è la pubblicazione dell edizione 2008 dell Effective Travel Management utile guida dedicata ai travel manager che rielabora le otto principali leve per una gestione efficace dei viaggi d affari in funzione del mutato, attuale contesto di mercato (cfr. p. 6 e 7). ANDREA SOLARI Direttore commerciale e marketing S T R A T E G Y nenti a settori merceologici diversi ma che hanno un obiettivo comune: ridurre i costi e creare maggior valore. Spesso sono aziende che hanno già raggiunto ottimi risultati in termini di ottimizzazione delle spese di travel e che vedono l area M&E come la principale opportunità di saving per il futuro: per esse è un passaggio logico ricercare sinergie con il business travel dato che le maggiori aree di spesa hotel e trasporti sono le medesime». La valutazione della gestione Meetings & Events di un azienda è un processo complesso perché sono diverse le aree aziendali (HR, marketing, vendite, comunicazione ecc.) che pianificano eventi, anche con obiettivi tra loro differenti. Quali sono i criteri fondamentali? «Noi analizziamo la situazione spiega Solari sulla base di sei elementi chiave: la chiarezza degli obiettivi strategici e la loro condivisione da parte dei più alti livelli di management; la M&E policy e il grado di compliance; i processi e la tecnologia in essere; i fornitori; il sistema di reportistica; e, infine, la presenza di key performance indicator. Ne deriva un quadro completo e dettagliato che permette di definire un piano d azione per migliorare le performance». E i risultati sono estremamente significativi: in media i risparmi si collocano tra il 5 e il 15% della spesa complessiva in M&E. «Posso segnalare evidenzia Solari un esempio concreto: un azienda cliente di CWT, leader globale nel settore It, ha ottenuto risparmi del 13% sulla spesa alberghiera creando un hotel program per M&E, facendo leva sui volumi totali derivanti da eventi e travel nelle negoziazioni con i fornitori e rendendo i processi più efficienti. Inoltre, centralizzando il sourcing degli hotel anziché lasciarlo alla responsabilità dei singoli, ha ridotto il rischio di penali in caso di cancellazione di meeting». Ma quali sono gli aspetti più critici che le aziende si trovano ad affrontare nella definizione e implementazione di un piano strategico per gli eventi? «La prima sfida è sicuramente quella di avere un quadro preciso e dettagliato di tutte le attività M&E svolte dalla società. È questa una fase che richiede tempo ma che è assolutamente fondamentale: a questo scopo CWT ha sviluppato appositi tool e servizi. Il secondo punto cruciale è costituito dall assicurare le risorse dedicate per gestire le attività anche qualora vi sia un massiccio ricorso all outsourcing. Noi suggeriamo di creare un team di progetto con esperti provenienti da tutte le funzioni aziendali interessate, per far sì che vi sia una effettiva collaborazione. La presenza di un forte project leader, poi, è essenziale, soprattutto per ottenere il necessario supporto dal management. La terza sfida è rappresentata dalla gestione del cambiamento: a questo scopo è necessario un programma specifico per coinvolgere le persone e superare le resistenze. Non può mancare infine un approccio di project management: ottenere il consenso, procedere per fasi, definire tempi e risorse, monitorare i progressi, i rischi e i risultati, e last but not the least comunicarli regolarmente». ULTIMA ORA Entro fine anno le aziende clienti di CWT Meetings & Events avranno a disposizione anche in Italia la piattaforma online di StarCite per il meeting management. Carlson Wagonlit Travel ha infatti siglato recentemente un accordo globale con StarCite quale partner tecnologico preferenziale per le attività di Meetings and Events. StarCite è il principale provider di soluzioni informatiche web-based per la gestione centralizzata di meeting ed eventi aziendali: la tecnologia delle sue piattaforme online permette di automatizzare e di supportare tutti gli elementi chiave del processo legato ai meeting, quali il planning, il budget, gli acquisti, le presenze dei partecipanti, i pagamenti e il reporting. Un ulteriore opportunità, dunque, per migliorare il controllo su quest area di spesa e snellire i processi.

3 C O R P O R A T E Nuove soluzioni sotto l albero m olte le novità di lanciate prodotto da CWT negli ultimi mesi dell anno. Tra esse: Sustainable Solutions, l offerta più completa oggi esistente per il travel in tema di green, e CWT Gift, un flessibile strumento di motivazione per le aziende ma anche un regalo originale e innovativo. Risale a fine ottobre l accordo globale di Carlson Wagonlit Travel con The Carbon- Neutral Company, la più importante società specializzata nella compensazione delle emissioni di anidride carbonica e nella consulenza ambientale, al fine di fornire alle aziende clienti servizi per la gestione delle emissioni. CWT, unica tra le travel management company in Italia, è così oggi in grado di offrire ai suoi clienti una soluzione veramente completa per aiutarli a ottimizzare l impatto ambientale legato ai viaggi d affari. CWT Sustainable Solutions è articolata su tre livelli. In fase di prenotazione, viaggiatori e addetti alle prenotazioni hanno a disposizione un carbon calculator che evidenzia la quantità di CO 2 emessa per qualsiasi tratta aerea point-to-point e compara le emissioni di aereo e treno su rotte predefinite (ad esempio, Parigi-Londra, New York-Washington) per assumere decisioni più consapevoli. Una accurata reportistica post-viaggio, disponibile attraverso il tool web-based CWT Program Management Center, mette in luce la quantità di anidride carbonica generata dalle trasferte attraverso report mensili; ad essi si aggiungono grafici con i trend anno su anno e report di dettaglio anche per singolo viaggio. Indicatori di performance permettono poi ai clienti CWT di monitorare i progressi verso gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO 2. Completano l offerta i servizi forniti da The CarbonNeutral Company: tra questi l analisi dell impatto ambientale, i programmi di riduzione delle emissioni aziendali, i progetti di compensazione su sei continenti, nonché la certificazione CarbonNeutral per i viaggi aziendali con impatto zero. Rappresenta invece una perfetta strenna natalizia, ma non solo, CWT Gift: un buono viaggio, con validità di un anno, spendibile sui cataloghi dei principali tour operator operanti nel nostro Paese. Creato da CWT Leisure la divisione che offre alle aziende clienti un servizio di valore per i viaggi vacanza dei collaboratori come alternativa ai regali tradizionali e presentato in un accattivante ed elegante kit, CWT Gift è il dono che tutti vorrebbero ricevere ma anche la soluzione ideale per le aziende in caso di campagne d incentivazione, lanci di prodotto, premi. Offre completa libertà di scelta, sia all azienda che ne definisce l importo sia ai beneficiari che possono decidere la meta preferita in un ventaglio amplissimo di opzioni, nonché estenderne il valore con un contributo personale. Per trasformare magari un voucher di importo pari a un weekend in una capitale europea in una settimana alle Maldive. Per informazioni: cwtgift@cwtbook.it International CWT si rafforza in Spagna Ancora un acquisizione per Carlson Wagonlit Travel. L ultima operazione parla spagnolo: CWT ha infatti rilevato nel mese di ottobre l agenzia Viajes Lepanto, specializzata nella gestione del business travel e nell organizzazione di meeting ed eventi. Fondata nel 1967, con quartier generale a Madrid, Viajes Lepanto è attualmente una delle società leader nella gestione dei viaggi d affari in Spagna. Vanta 30 collaboratori e gestisce volumi annui pari complessivamente a 16 milioni di euro, derivanti per il 62% dal business travel e per il rimanente 38% da meeting ed eventi. Grazie all acquisizione, CWT Spagna rafforza la sua posizione di leadership nel mercato. Con l ingresso delle otto location di Viajes Lepanto posizionate in città quali Madrid, Barcellona e Valencia nel suo network, CWT potrà contare complessivamente su circa 170 uffici in Spagna. Il general manager di Viajes Lepanto, Javier Cabello, manterrà il proprio ruolo e riporterà direttamente a Marino Faccini, executive vice president di CWT per Spagna, Mediterraneo e America Latina. «La nuova acquisizione, così come quella di Viajes MAPFRE lo scorso marzo, testimonia l importanza delle acquisizioni mirate nel nostro piano di sviluppo, sia in Spagna sia su scala internazionale ha dichiarato Marino Faccini, commentando l operazione. La nostra esperienza di successo nell integrazione di altre realtà e il nostro impegno nel mantenere l alta qualità del servizio e la stretta relazione che i clienti di Viajes Lepanto hanno sempre conosciuto offriranno benefici ai nostri comuni stakeholder. In più, i clienti di Viajes Lepanto potranno ottenere un importante valore aggiunto anche dalla presenza globale e dall innovativa offerta di Carlson Wagonlit Travel». Anno VII Numero 4 Novembre 2008 Carlson Wagonlit Travel Connect Carlson Wagonlit Italia Srl Direzione Generale - Redazione: via Attilio Benigni, Roma Direzione commerciale & Marketing: via A. Vespucci, Milano tel. 02/ fax 02/ Direttore responsabile: Andrea Solari Registrazione Tribunale di Roma 328 del 14/6/2002 Stampa: Salea Arti Grafiche Srl - Milano

4 C A S E H I S T O R Y In viaggio con... Amgen f ortune l ha inserita tra le prime 500 aziende del mondo. Nata nel 1980 in California, oggi genera un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari ed è presente con circa 20mila collaboratori e proprie sedi in quasi tutto il mondo. Amgen questo il suo nome è leader nel settore delle biotecnologie e nella produzione di farmaci altamente innovativi, grazie a una politica di massicci investimenti in ricerca. In Italia conta circa 250 persone, un numero in continua crescita, e ha un volume d affari di oltre 120 milioni di euro. «Il travel in Amgen spiega Vitaliano Emanuele, Credit and Procurement Country Manager ha una rilevanza notevole: il 50% dei dipendenti è un viaggiatore e buona parte di essi può essere definito frequent traveler. Ovviamente facciamo ricorso, laddove possibile, a mezzi alternativi quali le videoconferenze, ma siamo convinti che essi non possano integralmente sostituire un meeting vis à vis». Emanuele ha fatto il suo ingresso in Amgen all inizio del 2006 e ha alle spalle una vasta esperienza nelle aree Acquisti e Servizi generali, sviluppata dapprima in Coopers & Lybrand, quindi in AT&T e infine in Galbani. In Amgen Emanuele, che riporta al Direttore Acquisti Europa, ha la responsabilità delle due macro aree Acquisti e Crediti, ma sovrintende anche agli ambiti fleet, telefonia, travel, nonché al presidio delle spese e alla qualificazione dei fornitori per quanto riguarda gli eventi. «Il nostro budget di viaggio precisa Emanuele ammonta a 1,5 milioni di euro cui bisogna aggiungere circa 6 milioni di euro per gli eventi, tra quelli dedicati al personale interno e quelli per i pubblici esterni. «Negli ultimi mesi continua Emanuele la gestione dei viaggi ha assorbito il 20% del mio tempo: oltre infatti alle attività consuete (definizione degli accordi locali con i supplier, gestione della relazione con l agenzia, verifica mensile delle eccezioni alla travel policy ecc.), abbiamo implementato un self booking tool con l obiettivo di ottimizzare la spesa e semplificare i processi. In particolare, la possibilità di prenotare in qualsiasi momento, la visualizzazione delle diverse opzioni di costo e di orario, la garanzia di standardizzazione a livello di paese sono stati alcuni dei plus che ci hanno condotto a questa scelta. Dopo una fase di test con un panel di travel arranger e viaggiatori abituali e un intenso training per spiegare come funziona lo strumento, dal 1 novembre il tool è operativo per tutta l azienda». L introduzione del nuovo sistema ha richiesto solide capacità di project management. «A mio avviso afferma Emanuele è proprio questo lo skill fondamentale per gestire al meglio l area dei viaggi aziendali. Il travel coinvolge infatti un mix di elementi: economico-finanziari, organizzativi, amministrativi, tecnologici, di processo, relazionali. Il tutto condito da aspetti culturali, propri di ciascun paese e realtà. Solo chi ha la capacità di analizzare in modo trasversale le diverse problematiche e di mettere insieme i pezzi può svolgere con successo il ruolo del travel manager. E superare anche quella che è la principale difficoltà che si incontra in quest ambito: la diffusa resistenza al cambiamento, determinata dall istintiva diffidenza delle persone alle novità». Amgen sta perseguendo una strategia di consolidamento globale in ambito travel: la policy è quindi la medesima in tutti i paesi, con lievi aggiustamenti in funzione delle esigenze locali, e prevede il massimo ricorso ai fornitori preferenziali e la valutazione di tutte le opzioni possibili per ottimizzare la spesa, tariffe restrittive comprese. Nel giugno di quest anno, inoltre, CWT è stata scelta come Travel management company di riferimento in tutto il mondo. «È stato questo un passaggio estremamente importante per Amgen spiega Emanuele. Non solo perché, viaggiando molto tra le nostre sedi nei diversi paesi, possiamo trarre da una gestione unitaria indubbi vantaggi in termini di costo, ma anche perché avere una sola interfaccia garantisce una totale omogeneità dei dati e un reporting globale. Senza dimenticare l importante supporto consulenziale di CWT e la sua esperienza nell ottimizzazione di spese e processi di travel in aziende complesse». Proprio la ricerca di ulteriori sinergie ha spinto Emanuele a centralizzare in capo a CWT anche la gestione degli eventi interni. «Si possono ottenere grandi vantaggi dal consolidamento di travel ed eventi conclude Emanuele e noi abbiamo appena iniziato, veicolando le esigenze relative agli eventi sui fornitori preferenziali così da sommare i volumi e accrescere il nostro potere negoziale».

5 T R A N S P O R T e : dove il green è di casa è un impegno complessivo nei confronti di tutti i propri stakeholder quello che contraddistingue il gruppo Air France/Klm: non solo verso il mercato e la propria clientela, dunque, ma anche verso l intera collettività. Lo testimoniano le numerose iniziative intraprese da entrambi i vettori sul fronte ambientale. Del resto è notizia recentissima: il mese scorso Klm è stata insignita del titolo di compagnia aerea più ecosostenibile da parte del Dow Jones Sustainability Index. Un riconoscimento che è frutto di un impegno forte e consolidato, nonché di un piano d azione puntuale e dettagliato che mira a ridurre le emissioni di anidride carbonica del 3% entro il 2012 e del 17% entro il Le principali iniziative strutturali di Klm sono quelle che nel breve periodo andranno a impattare sulla flotta: innanzi tutto il rinnovamento del parco aeromobili, con l introduzione di velivoli più efficienti dal punto di vista del consumo di carburanti (con riduzioni comprese tra il 10 e il 25%), e il miglioramento della linea delle ali degli aerei, che perfezionando l aerodinamica porta a un ulteriore riduzione del 3% delle emissioni di CO 2. Al contempo Klm ha avviato un generale ripensamento delle modalità di impiego della flotta, con l obiettivo di ottimizzare l utilizzo dei mezzi in funzione del numero medio di passeggeri per tratta, così come delle operazioni di manutenzione, inserendo la pulizia dei motori tra le attività ordinarie, e quindi più frequenti. Klm En- gineering & Mainteinance ha poi sviluppato una nuova pittura senza cromo, che permette di utilizzare il 15% di prodotto in meno quando si verniciano gli aeromobili: ciò comporta una diminuzione del peso degli aerei e, di conseguenza, un più basso consumo di carburante e minori emissioni di CO 2. Complessivamente Klm si è impegnata nel perseguire obiettivi di impatto zero, grazie all adesione a programmi di riduzione e compensazione e ai forti investimenti realizzati in collaborazione con il Wwf nel campo delle energie rinnovabili. Non è da meno l impegno del partner Air France, che già da anni redige e diffonde il proprio bilancio sociale e che ha definito un efficace piano d azione affinché il proprio sviluppo economico vada di pari passo con la promozione di valori sociali e con la qualità dell ambiente. Il vettore transalpino opera un continuo monitoraggio del proprio impatto ambientale, così da favorire l adozione di best practice, e sta investendo ingenti risorse per il rinnovamento della flotta e la ricerca di soluzioni strutturali eco-compatibili. Un ulteriore importante fronte per Air France è quello della riduzione dell inquinamento acustico: le emissioni sonore di ciascun tipo di velivolo sono costantemente misurate e certificate secondo un sistema definito in conformità con le procedure dettate dall International Civil Aviation Organization. Anche AirFrance, infine, aderisce a diversi programmi di compensazione delle emissioni, con rilevanti investimenti in attività di riforestazione e nella ricerca di energie rinnovabili. Accanto all impegno in tema di Corporate Social Responsibility, naturalmente, AirFrance e Klm sono sempre estremamente attente a rispondere alle esigenze delle aziende clienti, di qualunque dimensione esse siano. Lo testimoniano, ad esempio, i programmi di incentivazione/fidelizzazione espressamente studiati dai due vettori per le piccole e medie aziende: VoyageurRewards di Air France e Blue Biz di Klm. Il meccanismo di entrambi, piuttosto simile, è semplice e intuitivo: l azienda si iscrive online al programma, senza alcun costo, e per ogni viaggio effettuato dai propri collaboratori su voli operati da Air France e Klm o dai loro partner guadagna punti/crediti che vengono accreditati sul suo account. È sufficiente inserire nella prenotazione il numero di conto, ricevuto al momento dell iscrizione. A seconda dell obiettivo raggiunto, l azienda può scegliere tra un ampia gamma di premi, tra cui biglietti omaggio per le proprie trasferte aziendali, risparmiando così sulle spese di viaggio. Grazie alle funzionalità online, inoltre, l azienda può consultare il proprio estratto conto in ogni momento; ma anche registrare i biglietti non conteggiati, aggiornare il profilo aziendale e prenotare i biglietti premio. La fedeltà, insomma, con Air France e Klm, fa guadagnare l azienda.

6 F O C U S Una risposta alle sfide del mercato è un contesto profondamente mutato quello che i travel manager si trovano oggi ad affrontare rispetto solo a pochi anni fa e che, per di più, evolve con ritmi rapidissimi. Capirne i driver è un passaggio obbligato per formulare poi risposte concrete ed efficaci. È proprio questo il punto di partenza dell ultimo studio effettuato dal CWT Travel Management Institute che, dall analisi dell attuale situazione di mercato e delle esigenze delle aziende, giunge all identificazione di otto aree critiche su cui il travel manager può e deve intervenire in un ottica di ottimizzazione della gestione dei viaggi. I dettagli dello studio sono contenuti nel volume Effective Travel Management 2008, ricco di spunti e utili suggerimenti. Ve ne proponiamo qui una rapida sintesi. La globalizzazione e la necessità di continuare a sviluppare il business sospinge la crescita dei viaggi d affari, nonostante le tariffe siano in crescita soprattutto in quei mercati dove la domanda supera l offerta. È il caso, ad esempio, del prezzo medio giornaliero per camera in molte città del mondo. Al tempo stesso, considerato che le strutture alberghiere utilizzano tecniche di yield management per massimizzare i profitti, le negoziazioni divengono via via più complesse e difficili. Anche i costi del trasporto aereo sono in salita: molte compagnie aeree hanno cominciato a imporre fee per servizi finora considerati standard quali il carico del bagaglio in stiva. L accordo Open Skies dovrebbe il condizionale è d obbligo perché sinora esso ha prodotto effetti evidenti solo nel caso di Londra Heathrow aumentare la competizione sul mercato e favorire così la riduzione delle tariffe, al crescere delle opzioni disponibili per i viaggiatori. Al tempo stesso, però, il consolidamento in corso nell industria aerea potrebbe agire nella direzione opposta. Sul fronte delle aziende, invece, sono sempre più numerose quelle che ricercano un corretto equilibrio nel trade-off tra ridurre i costi e assicurare comfort, produttività e benessere ai loro viaggiatori. La sicurezza dei viaggiatori continua a essere una delle priorità dei travel manager e nuova enfasi viene dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile, della tutela dell ambiente e della corporate social responsibility. A tal proposito, cresce la consapevolezza delle aziende sull impatto che le loro attività hanno sull ambiente e sulla comunità in cui operano. Come rispondere in modo efficace a queste esigenze? Le aree identificate dal CWT Travel Management Institute su cui agire sono sempre otto, ma presentano numerose differenze rispetto al passato. Ottimizzare i processi e offrire ai viaggiatori i migliori servizi esistenti sul mercato. Tre sono gli elementi cardine: adottare un online booking tool per le transazioni point to point con l effetto di ridurre i costi totali di viaggio anche del 15%; definire e implementare la configurazione di servizio più adatta alle necessità dell azienda; e fornire una gamma di servizi in grado di migliorare la traveler experience, quali un portale ricco di contenuti e funzionalità, un tool per la gestione dei profili, comunicazioni personalizzate via cellulare e palmare, assistenza 24 ore su 24 per risolvere emergenze e urgenze. Tenere sotto controllo l intera spesa alberghiera. Nonostante rappresenti tra il 30 e il 50% del totale delle spese di viaggio, essa è ancora oggi poco governata e costituisce una grande opportunità di miglioramento. A tal fine è necessario: consolidare i dati provenienti da tutti i provider (tmc, carte di credito, hotel) per valutare i volumi complessivi; razionalizzare le strategie d acquisto; monitorare l effettivo caricamento delle tariffe negoziate sui gds; convogliare le prenotazioni tramite la tmc o il booking tool. Solo così è possibile accrescere la compliance, ottenere maggiori risparmi (secondo un benchmark effettuato da CWT le tariffe alberghiere sono più basse del 18-21% quando prenotate attraverso la tmc) e migliorare la sicurezza dei viaggiatori. Estremamente utile è infine la creazione di un hotel program tarato sulle specifiche esigenze dell azienda. Ottimizzare la spesa aerea e i trasporti via terra. Nonostante l attenzione riservata alla spesa aerea, esistono ancora rilevanti opportunità di risparmio. Basta, ad esempio, prenotare con un anticipo di almeno 14 giorni per avere risparmi fino al 50%; o utilizzare tariffe restrittive per assicurarsi saving fino al 24% rispetto alle tariffe

7 F O C U S ADR E CWT INSIEME Parcheggi convenzionati per ottimizzare i costi di trasferta Nei parcheggi Easy Parking dell aeroporto di Fiumicino sono state oltre 320mila le soste effettuate dal segmento business con una sosta media di 1,5 giorni nei primi nove mesi del Il nuovo modulo E ha consentito un importante passo in avanti dal punto di vista qualitativo nei confronti del business traveller, grazie all efficiente sistema di viabilità interna e alla qualità dell infrastruttura. Nel 2008, inoltre, è stato inaugurato il nuovo servizio Executive dedicato alla clientela business più esigente che prevede l accoglienza di hostess, l assistenza per il fast check-in Alitalia e AirOne e la copertura assicurativa per eventi quali furto, danneggiamenti e incendio per le autovetture prese in carico dal personale ADR. Per venire incontro alle esigenze delle aziende, sempre più sensibili alle spese generate per i viaggi d affari e tra queste il costo per la sosta del parcheggio in aeroporto è stata rinnovata la convenzione parcheggi con Carson Wagonlit Travel per le strutture Multipiano E, Lunga Sosta ed Executive. Grazie alla convenzione, ai clienti CWT viene riservato un profilo tariffario ad hoc che permette di ottimizzare i costi di trasferta, e in particolare quello del parcheggio qualora si raggiunga l aeroporto con la propria autovettura. Ad esempio, la sosta tipo di chi viaggia per affari 2 giorni presso il Multipiano E coperto corrisponde a soli 46 euro anziché i 52 euro della tariffa standard; e la sosta minima di 7 giorni presso il parcheggio Lunga Sosta scoperto costa solo 49 euro, anziché 69 euro, con un risparmio complessivo del 29%. Valori, quindi, assai più convenienti sia rispetto alle tariffe standard che ad altri mezzi di trasporto. Per usufruire delle tariffe convenzionate è sufficiente richiedere al vostro Account Manager CWT il codice Pin di accesso dedicato rilasciato da Aeroporti di Roma. negoziate (anche in caso di cambio e cancellazione); o, ancora, inserire nella policy l obbligo del ricorso ai vettori preferenziali. Da non dimenticare, inoltre, il trasporto ferroviario, soprattutto alla luce della crescente diffusione della rete dell Alta Velocità, nonché il trasporto via terra: autonoleggi, servizi limousine, chauffeur e taxi. Incrementare la compliance alle politiche di viaggio e intervenire sulle linee guida aziendali. Una travel policy ben costruita e livelli elevati di compliance sono i capisaldi di una efficace gestione dei viaggi d affari e portano a risparmi medi del 20% sulla spesa complessiva di travel (cfr. Playing by the rules: Optimizing travel policy and compliance, CWT Travel Management Institute, 2008). Tali saving sono da ricondurre a cinque aree fondamentali: la prenotazione anticipata dei voli aerei, l utilizzo di tariffe aeree restrittive, il ricorso ai fornitori preferenziali, il comfort dei viaggiatori e l uso di canali di prenotazione preferenziali. Favorire il consolidamento della gestione travel. Consolidare significa concentrare il numero dei fornitori e standardizzare regole, processi e tool: ne derivano un risparmio medio del 20% e un significativo miglioramento dei servizi e dei livelli di sicurezza per i viaggiatori (cfr. Global Horizons: Consolidating a travel program, CWT Travel Management Institute, 2007). Ma si tratta di un processo complesso che richiede un solido approccio di project management e il supporto di una travel management company globale. Migliorare la sicurezza dei viaggiatori e promuovere la corporate social responsibility. Per ridurre al minimo i rischi per i dipendenti in trasferta sono essenziali: un attenta pianificazione; l identificazione dei pericoli connessi a ogni itinerario di viaggio; il costante monitoraggio degli eventi accaduti nel mondo e la definizione di azioni affinché i viaggiatori siano sempre informati e protetti, quali gli alert automatici e il traveler tracking in tempo reale messi a disposizione da CWT. Oltre naturalmente ad adeguati servizi di assistenza 24 ore su 24. Legato alle esigenze di protezione del viaggiatore è il concetto di Corporate Social Responsibility e di attenzione all ambiente. In un ottica di Travel Management sostenibile, le aziende devono guardare attentamente alla selezione dei fornitori; alla scelta delle opzioni di viaggio; alla misurazione e controllo delle performance rispetto agli obiettivi e alle attività di riduzioni & compensazioni delle emissioni. Focalizzarsi sulle spese per meetings and events. Le best practice in quest ambito prevedono la definizione di una specifica policy; una struttura centralizzata di event planning, integrata con il travel management per sfruttare al meglio tutte le possibili sinergie; precise strategie d acquisto; l utilizzo di tecnologie web based per prenotazioni e registrazioni; il consolidamento dei dati e il ricorso a uno strumento di pagamento centralizzato per quest area di spesa; infine, una rigorosa valutazione dei risultati dell evento. Attivare strumenti di misurazione delle performance. Disporre di dati completi e tempestivi e di indicatori di performance realmente significativi è essenziale perché i travel manager possano continuare a ottimizzare la gestione dei viaggi, identificando le aree di miglioramento e adottando immediate azioni correttive. La soluzione ideale è una dashboard, un vero e proprio cruscotto di gestione quale ad esempio il CWT Program Management Center che metta in immediata evidenza gli aspetti di criticità su cui concentrare l attenzione e permetta di scendere a successivi livelli di dettaglio.

Self Booking on line by e-travel Management. L importanza di un On Line Booking Tool Tailor Made, come leva per ridurre i costi dei viaggi

Self Booking on line by e-travel Management. L importanza di un On Line Booking Tool Tailor Made, come leva per ridurre i costi dei viaggi Self Booking on line by e-travel Management L importanza di un On Line Booking Tool Tailor Made, come leva per ridurre i costi dei viaggi Self Booking: cos è? È la soluzione web based che permette direttamente

Dettagli

vertours for business

vertours for business vertours for soddisfiamo le tue esigenze Holidays Incoming Events Business il gruppo vertours > Fondato nel 1949 a Verona > Oggi alla terza generazione in azienda > Un team operativo consolidato di 25

Dettagli

L outsourcing nei processi di Marketing & Sales

L outsourcing nei processi di Marketing & Sales L outsourcing nei processi di Marketing & Sales Eventi & Congressi Milano 18 novembre 2010 Copyright 2010 CWT CWT nel settore Healthcare Con un esperienza più che trentennale, CWT affianca alle attività

Dettagli

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services Leader globali, partner locali. Una realtà internazionale Scegliere GE Capital significa

Dettagli

Consulenza su misura per i vostri viaggi aziendali

Consulenza su misura per i vostri viaggi aziendali Consulenza su misura per i vostri viaggi aziendali Business Travel Il business travel, e cioè l insieme delle attività strettamente legate a viaggi di lavoro quali biglietteria aerea e ferroviaria, prenotazioni

Dettagli

Playing by the Rules: Optimizing Travel Policy and Compliance

Playing by the Rules: Optimizing Travel Policy and Compliance Playing by the Rules: Optimizing Travel Policy and Compliance A CWT White Paper Una panoramica sui temi della travel policy e compliance Carlson Wagonlit Travel (CWT), l azienda leader mondiale nel settore

Dettagli

MICE MeetingIncentiveConventionEvents

MICE MeetingIncentiveConventionEvents MICE MeetingIncentiveConventionEvents 1 La nostra storia, Con i suoi oltre 40 anni di attività Cisalpina Tours è una delle agenzie protagoniste della storia dell industria degli eventi italiani, che ha

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

CWT Hotel 360 Un hotel program avanzato per la vostra gestione del travel. Copyright 2014 CWT

CWT Hotel 360 Un hotel program avanzato per la vostra gestione del travel. Copyright 2014 CWT CWT Hotel 360 Un hotel program avanzato per la vostra gestione del travel Copyright 2014 CWT Agenda L impatto della compliance agli hotel preferenziali sulla gestione viaggi aziendale CWT Hotel 360 un

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Supply Intelligence Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Ancora in alto mare? Le forniture, specialmente se effettuate a livello globale, possono rivelarsi un vero e proprio viaggio

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008 L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Specialista nell affitto di appartamenti per brevi soggiorni

Specialista nell affitto di appartamenti per brevi soggiorni Specialista nell affitto di appartamenti per brevi soggiorni press kit 2014 01 Che cos è Only-apartments? Only-apartments è un azienda specializzata nell affitto di appartamenti per brevi soggiorni che

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

Innovatori per tradizione

Innovatori per tradizione Innovatori per tradizione SU DI NOI SI PUÒ CONTARE PC System affianca da oltre 30 anni le aziende, i liberi professionisti e la pubblica amministrazione locale nella gestione delle loro esigenze informatiche.

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi NOLEGGIO A LUNGO TERMINE IL TUO BUSINESS, MUOVILO CON NOI. MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi automotive in Italia, è nata nel settembre 2001 ed è oggi interamente

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

La soluzione di mobilità alternativa.

La soluzione di mobilità alternativa. La soluzione di mobilità alternativa. 2 Qualità, flessibilità, efficienza. DriveCompany è una società di consulenza specializzata nella fornitura di servizi di noleggio a lungo termine di autovetture e

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale GESTIONE RISORSE UMANE Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale Consulenza Aziendale in Ambito HR Integrazione Dati ed Analisi Multidimensionali Software

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together.

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together. BT Mobile Bringing it all together. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together. Continuità di soluzioni, nell evoluzione del business. Il mondo del lavoro è in continuo mutamento, chi

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

enside www.xdatanet.com

enside www.xdatanet.com enside è il software che affianca responsabili aziendali, energy manager e proprietari di edifici per capire come intervenire sui consumi e sui costi, migliorando l efficienza energetica. enside www.xdatanet.com

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

La Gestione dei Viaggi d Affari GESTIONE END TO END DEI VIAGGI DI LAVORO

La Gestione dei Viaggi d Affari GESTIONE END TO END DEI VIAGGI DI LAVORO GESTIONE END TO END DEI VIAGGI DI LAVORO Overview Mercato Viaggi D affari Evoluzione e Cenni Storici Competenze del Travel Manager Struttura e Contenuti Travel Policy Q & A 2 Overview Mercato Viaggi d

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Passepartout Welcome Beach

Passepartout Welcome Beach Passepartout Welcome Beach UN GESTIONALE COMPLETO Passepartout Welcome Beach è la soluzione ideale per gestire con semplicità le problematiche quotidiane di uno stabilimento balneare. Oltre all affitto

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

PRESENTAZIONE PLANETARIO BUSINESS TRAVEL. QUALITA nel servizio

PRESENTAZIONE PLANETARIO BUSINESS TRAVEL. QUALITA nel servizio PRESENTAZIONE PLANETARIO BUSINESS TRAVEL Chi siamo Nuova Planetario Spa ha sede a Reggio Emilia e capitale sociale interamente versato 2.163.840,00 Fatturato 2014 = 72mln 30 agenzie di proprietà di cui

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Indice e Chi siamo Come funziona Il Personal Fundraising I vantaggi Gli eventi Contatti pg. 3 pg. 4 pg. 6 pg. 7 pg. 8 pg. 9 3 vuole offrire ad

Dettagli

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE Processo di Performance Review (PR) Luisa Macciocca 1 Che cos è una PR? La PR è un sistema formale di gestione della performance La gestione della performance è: un processo a

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

www.quattroruotepro.it

www.quattroruotepro.it www.quattroruotepro.it holeinone.it Banche dati - Prodotti e servizi Soluzioni personalizzate Business Intelligence - Formazione Assicurazioni Automotive Autoriparazione Via Gianni Mazzocchi 1/3 20089

Dettagli

Piano Marketing PM-International

Piano Marketing PM-International Piano arketing P-International Il piano marketing P-I permette di partire in 3 modi: 1 Lento indicato a chi non ha soldi nemmeno per mangiare 2 edio indicato a chi non ha esigenze immediate, guadagno nel

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi

Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi PARTNERSHIP PROGRAM Da oltre 10 anni offriamo connettività professionale dedicata alle aziende. Diventa partner Fibering e accelera il tuo business. Garantiamo efficienza, affidabilità e supporto. Metti

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION

CORPORATE PRESENTATION CORPORATE PRESENTATION Widevalue Srl Via G. Dezza 45 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 Widevalue è una società di formazione. per lo sviluppo delle competenze e del business aziendale.

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility Milano, 26 maggio 2008 MOBILITY MANAGEMENT E CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Federico Isenburg LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Il Libro Verde dell Unione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI Consulenti Unione PROGRAMMA 2014 PER STUDI PROFESSIONALI Il Partner ideale di Unione Consulenti Group è uno Studio Professionale con clienti che operano nei settori

Dettagli

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La

Dettagli

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By La piattaforma per garantire l efficienza energetica Powered By L efficienza energetica come nuovo punto di forza Secondo la norma ISO EN 50001, l efficienza energetica rappresenta il modo per ottimizzare

Dettagli

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 TÜV NORD CERT FAQ ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Risposte alle principali domande sulle nuove revisioni degli standard ISO 9001 e ISO 14001 Da quando sarà possibile 1 certificarsi in accordo ai nuovi standard?

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

La vostra salute, la nostra specialità

La vostra salute, la nostra specialità La vostra salute, la nostra specialità UniSalute: la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti Leader nel mercato dei Fondi nazionali e delle Casse di assistenza. UniSalute

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE www.travelplan.it IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA TRAVELPLAN.IT Travelplan.it : strumento indispensabile per tutti gli utenti Internet che sono alla ricerca di informazioni turistiche sull Italia.

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Certiquality Aumenta la Customer Interaction del

Certiquality Aumenta la Customer Interaction del CASE STUDY Certiquality Aumenta la Customer Interaction del 70% con SugarCRM OPENSYMBOL PERSONALIZZA SUGAR PER IL NUOVO DIPARTIMENTO DI CUSTOMER CARE Certiquality, eccellente organismo di certificazione

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Diventa Partner Software Wolters Kluwer

Diventa Partner Software Wolters Kluwer Diventa Partner Software Wolters Kluwer Migliora le performance del tuo business. Con Wolters Kluwer una concreta oppurtunità di crescita. Chi siamo Wolters Kluwer è leader a livello globale nella fornitura

Dettagli