Esplorando la natura senza mai fermarsi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esplorando la natura senza mai fermarsi"

Transcript

1 Esplorando la natura senza mai ermarsi Catalogo lattuga

2 Esplorando la natura senza mai ermarsi Introduzione Bejo, azienda di ricerca e produzione di sementi per i coltivatori proessionali Bejo è una società leader nella ricerca, produzione e vendita di semi di ortaggi. Con iliali in più di trenta paesi, siamo un azienda a gestione amigliare con vocazione internazionale. I nostri dipendenti sono impegnati a sviluppare le migliori varietà vegetali per il presente ed il uturo. Abbiamo ampliato nel corso degli anni un programma biologico, continuo, che ha preso orma dall interazione tra produttori, rivenditori, partner della catena di distribuzione ed i nostri dipendenti. Tutti i nostri partner hanno la possibilità, nel proprio mercato locale, di ottenere il massimo dai nostri prodotti. Insieme a lungo termine Costruiamo relazioni a lungo termine con i nostri clienti, piuttosto che mirare alle vittorie veloci. I nostri rappresentanti incontrano regolarmente i coltivatori, ascoltano le loro preoccupazioni, e con loro scambiano opinioni. Mantenendo la nostra attenzione all origine della catena agroalimentare, siamo in grado di ornire un supporto migliore e consulenze volte ad ottenere risultati reali e duraturi nel tempo. Impariamo tutti i giorni dalle esperienze. Vogliamo sapere che cosa sta accadendo sul campo, quali sono le principali diicoltà e richieste del mercato e dei consumatori. Usiamo questa conoscenza pratica per sviluppare nuove varietà e produrre semi con caratteristiche migliori per i produttori e per l intera catena di distribuzione. Biologico dall inizio Bejo è ortemente impegnata nello sviluppo di colture orticole biologiche. Si tratta di un impegno a lungo termine, poiché riteniamo che l utilizzo di sementi biologiche sia una tendenza destinata ad aumentare nei prossimi anni. Siamo in grado di orirvi attualmente 140 varietà in 40 specie diverse moltiplicate biologicamente, rutto del nostro programma per le sementi biologiche. L App per analizzare le tue colture! Cropalyser di Bejo è uno strumento pratico per identiicare acilmente i principali parassiti, malattie e isiopatie nelle colture orticole, tra cui barbabietola rossa, carote, cavoli, cicorie, cipolle e sedano. L' App ornisce inormazioni sulla salute e la crescita del vostro raccolto. Visita il nostro sito dove potrai trovare tutte le inormazioni sulle varietà dell'intero catalogo e le dichiarazioni uiciali di Bejo. 2

3 Indice Catalogo lattuga Lattuga cappuccina...4 Lattuga batavia....6 Lattuga iceberg Codici e terminologie per le resistenze...12 Inormazioni generali Catalogo Lattuga novità

4 Lattuga cappuccina Lactuca sativa Bejo Per coltivazione autunnale e primaverile in serra Ottima tolleranza agli sbalzi termici Ottima plasticità nella lavorazione Bejo Per coltivazione invernale in serra Ottima tolleranza agli sbalzi termici Elevata tenuta alla sovramaturazione Ottima plasticità nella lavorazione

5 Lattuga cappuccina Lactuca sativa Synopsis Per coltivazione autunnale e primaverile in serra Colore verde medio brillante Ottima tolleranza al reddo Fabris Per coltivazione invernale in serra Ottima tolleranza alle basse temperature Ottima resa al conezionamento Catalogo CatalogoLattuga novità

Soluzioni Syngenta per l orticoltura italiana

Soluzioni Syngenta per l orticoltura italiana Soluzioni Syngenta per l orticoltura italiana Orticoltura Valore Linea Baby Leaf 2017 Baby leaf Verde Annabita Il verde brillante per produzioni invernali Lattuga baby leaf tipo batavia da serra. Buona

Dettagli

Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola

Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre 2015 Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola a cura di Pio Rossi Scuola Agraria del Parco di Monza L ORTO SECONDO NATURA Una proposta per

Dettagli

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITÀ

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITÀ Catalogo Finocchi Seminis Seminis è il marchio leader di Monsanto in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, nella ricerca, produzione e commercializzazione di sementi orticole professionali per il pieno campo

Dettagli

Speciale Fucino. Sharing a healthy future

Speciale Fucino. Sharing a healthy future Speciale Fucino L attività dei tecnici Rijk Zwaan e l esperienza dei produttori locali hanno permesso di selezionare una gamma di prodotti specifica per il Fucino. Varietà dedicate che valorizzano la forte

Dettagli

D'INNOVAZIONE PER VOI

D'INNOVAZIONE PER VOI E voi, quale innovazione Gautier preferite? Gautier Sementi LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2012/2013 60 anni D'INNOVAZIONE PER VOI Da 60 anni, facciamo progredire gli ortaggi per voi. Questi nostri

Dettagli

Uranus. Mercurius. Ciclo medio tardivo gg dal trapianto. Ottima produttività e conservabilità. Qualità e resa al taglio elevate

Uranus. Mercurius. Ciclo medio tardivo gg dal trapianto. Ottima produttività e conservabilità. Qualità e resa al taglio elevate Uranus Ciclo medio tardivo 80-90 gg dal trapianto Ottima produttività e conservabilità Qualità e resa al taglio elevate Pianta vigorosa e rustica Colore verde attraente Nord dal 05-08 al 20-08 Centro Est

Dettagli

Cavolfiore Bianco. Venosa RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco. Miramonte RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco

Cavolfiore Bianco. Venosa RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco. Miramonte RZ F1 Ciclo di giorni Mercato Fresco Gamma 2019/20 Cavolfiore e Broccolo In collaborazione con i produttori italiani, la gamma Rijk Zwaan si rinnova per rispondere al meglio ai gusti dei consumatori. La proposta varietale di cavolfiori e

Dettagli

LINEA ORTO PRO. Schede varietali

LINEA ORTO PRO. Schede varietali LINEA ORTO PRO 2015 Schede varietali Green Belt F.1 Ibrido medio precoce che matura a 75 giorni circa dal trapianto. Corimbo di eccellente qualità e buona tenuta di campo, con grana molto fine ed un attraente

Dettagli

SEMINA E GERMINAZIONE

SEMINA E GERMINAZIONE SEMINA E GERMINAZIONE Temperature del terreno necessarie per far germogliare i tipi di ortaggi più comuni. AVVICENDAMENTI COLTURALI E CONSOCIAZIONI Le rotazioni E fondamentale non ripetere la medesima

Dettagli

Programmazione colturale e impianto

Programmazione colturale e impianto Programmazione colturale e impianto Programmazione colturale Calendari di commercializzazione Caratteristiche biologiche della coltura Condizioni pedo-climatiche Sistema di coltivazione e disponibilità

Dettagli

Lattuga da serra. Cappuccio Gentile Romana

Lattuga da serra. Cappuccio Gentile Romana Lattuga da serra 2017 2018 Cappuccio Gentile Romana Cappuccio Volare Tipologia: lattuga da serra a giorni lunghi per raccolte da marzo a metà giugno e da metà settembre a metà ottobre al nord. Pianta:

Dettagli

Alme RZ F1 (32-225) Ciclo medio precoce per produzioni autunnali. Bode RZ F1 Ciclo precoce per produzioni autunnali e primaverili Serra.

Alme RZ F1 (32-225) Ciclo medio precoce per produzioni autunnali. Bode RZ F1 Ciclo precoce per produzioni autunnali e primaverili Serra. Gamma 2019/20 Cavolo rapa In collaborazione con i produttori italiani, la gamma Rijk Zwaan si rinnova per rispondere al meglio alle esigenze di tutta la filiera. La proposta varietale di cavoli rapa si

Dettagli

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITà

Signs of success DIALOGO. Dialogare con i clienti per trovare insieme le migliori soluzioni. SOSTENIBILITà Catalogo Lattuga Seminis Seminis è il marchio leader di Monsanto in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, nella ricerca, produzione e commercializzazione di sementi orticole professionali per il pieno campo

Dettagli

BRASSICHE CICLI PRECOCI

BRASSICHE CICLI PRECOCI BRASSICHE CICLI PRECOCI AREA FUCINO E VITERBESE SEED GENERATION vilmorin.it SEED GENERATION VILMORIN-MIKADO, UNA NUOVA DIMENSIONE MONDIALE! Vilmorin è un marchio di Vilmorin-Mikado, Business Unit di Limagrain,

Dettagli

PV 1172 F1. Ciclo: Accrescimento: Foglia: Colore: Resistenza: Note: Ciclo: Foglia: Colore: Note: Pfs 1-15 MONZA F1. Ciclo:

PV 1172 F1. Ciclo: Accrescimento: Foglia: Colore: Resistenza: Note: Ciclo: Foglia: Colore: Note: Pfs 1-15 MONZA F1. Ciclo: Spinacio Spinacio da Industria PV 1172 F1 Accrescimento: Resistenza: molto precoce eretto allungata appuntita verde scuro Peronospora farinosa HR 1-12,14,15,16; ottima tolleranza a Cladosporium ibrido

Dettagli

Cavolfiore. con le novità E Crossway Borealis

Cavolfiore. con le novità E Crossway Borealis Cavolfiore 2017 2018 con le novità E 51.378 Crossway Borealis 2 Enza Zaden Carlo Tissi Jr. Breeder Cavolfiore bianco Novità E 51.378 F1 P 85 Posizionamento: per raccolte autunnali. Ciclo: -85 giorni, precede

Dettagli

ESA PRODUCT SPECIFICATION S PER LE SEM ENTI ORTIVE DI PRECISIONE

ESA PRODUCT SPECIFICATION S PER LE SEM ENTI ORTIVE DI PRECISIONE European Seed Association 19.01.2011 ESA_11.0086.3 IT ESA PRODUCT SPECIFICATION S PER LE SEM ENTI ORTIVE DI PRECISIONE Le presenti product specifications (specifiche di prodotto) riguardanti la germinazione,

Dettagli

LA PRODUZIONE, LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE SEMENTI IN ORTICOLTURA SEMENTI DAL PROPRIO ORTO

LA PRODUZIONE, LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE SEMENTI IN ORTICOLTURA SEMENTI DAL PROPRIO ORTO LA PRODUZIONE, LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DELLE SEMENTI IN ORTICOLTURA SEMENTI DAL PROPRIO ORTO La concezione ghoethiana della metamorfosi della pianta tra contrazione ed espansione Le nostre piante,

Dettagli

E voi, innovazione LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2014/2015. innovazione

E voi, innovazione LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2014/2015. innovazione E voi, quale Gautier preferite? LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2014/2015 La lattuga secondo Gautier Sementi: Resistenze e qualità agronomiche Le nostre équipe si impegnano ogni giorno affinché i nostri

Dettagli

Lattughe. Assortimento Varietale

Lattughe. Assortimento Varietale Lattughe Assortimento Varietale 1 INDICE GENTILINE/BATAVIE BATAILLE - BATSUN - BATRAZ - LAGARDE LAGOSTINA - TEIDE - KIARI CAPPUCCINE/TROCADERO JANIQUE - BIRGIT - MIZZIO - NEIL LEONEL - GENNARÌ - FIDEL

Dettagli

Lattuga da serra 2018/19

Lattuga da serra 2018/19 Lattuga da serra 2018/19 La gamma lattuga da serra di Rijk Zwaan è frutto di una ricerca costante che si pone l obiettivo di sviluppare nuove varietà in risposta alle esigenze dei produttori locali ed

Dettagli

Corso di orticoltura. Docente Dr. Luigi Ledda

Corso di orticoltura. Docente Dr. Luigi Ledda Corso di orticoltura Docente Dr. Luigi Ledda PARTE GENERALE Programma di orticoltura Tecniche di conservazione dei prodotti orticoli Aziende orticole e piani colturali Condizioni climatiche e produzione

Dettagli

I colori e i sapori dell orto sul balcone di casa tua!

I colori e i sapori dell orto sul balcone di casa tua! CATALOGO 2015 I colori e i sapori dell orto sul balcone di casa tua! Piccolo Vegs for Pots nasce in Veneto nel 2012. Tutto è cominciato per gioco, in un Italia che di giardini in terrazzo ne ha sempre

Dettagli

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012 in collaborazione con: RADICCHIO Nel 2012 la superficie di radicchio in pieno campo in Lombardia si è

Dettagli

Lattuga da serra. Il catalogo più completo delle lattughe da serra

Lattuga da serra. Il catalogo più completo delle lattughe da serra Lattuga da serra Il catalogo più completo delle lattughe da serra Lavoriamo per sviluppare progetti ti di ricerca che rispondano o ai differenti bisogni di consumatori, commercianti e produttori. Seguiamo

Dettagli

www.isisementi.com Frazione Ponte Ghiara, 8/A - 43036 FIDENZA (PR) - ITALY Tel. +39 0524/528439 - Fax +39 0524/524255 Email: info@isisementi.

www.isisementi.com Frazione Ponte Ghiara, 8/A - 43036 FIDENZA (PR) - ITALY Tel. +39 0524/528439 - Fax +39 0524/524255 Email: info@isisementi. www.isisementi.com Frazione Ponte Ghiara, 8/A - 43036 FIDENZA (PR) - ITALY Tel. +39 0524/528439 - Fax +39 0524/524255 Email: info@isisementi.com La ISI Sementi S.p.A. vanta una lunghissima esperienza nel

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2017» Aprile» settimana n. 15/2017 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 13/2017

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2015» Dicembre» settimana n. 48/2015 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 43/2015

Dettagli

Radicchio. Giove Aldebaran Vespero Sumero

Radicchio. Giove Aldebaran Vespero Sumero Radicchio 2017 2018 Giove Aldebaran Vespero Sumero Radicchio lungo e Pan di Zucchero Il radicchio è un ortaggio che stupisce sempre per la sua grande variabilità e bellezza. Tipico per l inverno, è ormai

Dettagli

APRILE SEMINE IN CAMPO 01 SAB 02 DOM 03 LUN 04 MAR 05 MER 06 GIO 07 VEN 08 SAB 09 DOM 10 LUN 11 MAR 12 MER 13 GIO 14VEN 15 SAB 16 DOM

APRILE SEMINE IN CAMPO 01 SAB 02 DOM 03 LUN 04 MAR 05 MER 06 GIO 07 VEN 08 SAB 09 DOM 10 LUN 11 MAR 12 MER 13 GIO 14VEN 15 SAB 16 DOM CALENDARIO ARE APRILE Patate, fagioli, rapanelli, barbabietole, carote, cipolle, coste, cicoria, lattuga, spinaci, rucola, zucca, zucchina, porri, cetrioli, peperoni, melanzane, pomodori. Cetrioli, zucchine,

Dettagli

LA PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA REGIONALE

LA PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA REGIONALE SEMINARIO L ortofrutta veneta di fronte alle sfide logistiche e commerciali LA PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA REGIONALE ALESSANDRO CENSORI VENERDÌ 9 GIUGNO Veneto Agricoltura Settore Studi Economici Agripolis

Dettagli

Coop Arvaia, Bilancio sociale 2017

Coop Arvaia, Bilancio sociale 2017 Coltivare insieme a Bologna, biologico a Km 0 valorizzando un terreno bene comune. Coop Arvaia, Bilancio sociale 2017 Approvato in Coordinamento dei soci il 26 aprile 2018 BILANCIO SOCIALE E AMBIENTALE

Dettagli

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi

Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Registro Nazionale dei portainnesti di piante ortive: aspetti normativi, fitosanitari ed applicativi Dr. Massimo Montanari, CREA-SCS sede Bologna D.ssa Ilaria Alberti, CREA-CIN sede Rovigo 14/12/2016 1

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Febbraio» settimana n. 07/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 04/2016

Dettagli

tradizione la forza della

tradizione la forza della la forza della tradizione Chiare, scure, striate, con e senza fiore. Ogni zucchina ha le sue caratteristiche con intrinseche preferenze legate a retaggi culturali locali. Noi di Enza Zaden innoviamo la

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2015» Giugno» settimana n. 24/2015 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 23/2015

Dettagli

«Coltivare il benessere»

«Coltivare il benessere» «Coltivare il benessere» Lezione 1 COSA COLTIVARE: Scelta delle varietà, differenze fra linee pure, ibridi, varietà; Consociazioni; Salvare le sementi: raccolta e conservazione di semi Cosa coltivare Scelta

Dettagli

E voi, innovazione LATTUGHE DA SERRA

E voi, innovazione LATTUGHE DA SERRA E voi, quale Gautier preferite? LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2015/2016 Gautier Sementi l nella lotta contro la Bremia Ogni anno la pressione parassitaria si accentua e nuove razze di Bremia Lactucae

Dettagli

E voi, innovazione LATTUGHE DA SERRA

E voi, innovazione LATTUGHE DA SERRA E voi, quale innovazione Gautier preferite? LATTUGHE DA SERRA ITALIA STAGIONE 2016/2017 IL NOSTRO LAVORO: RISPONDERE ALLE ATTESE DELLA FILIERA E DEI CONSUMATORI Le nostre equipe s impegnano ogni giorno

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2015» Giugno» settimana n. 25/2015 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 24/2015

Dettagli

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento Andamento Meteo 2012 rispetto al clima Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico Possibili azioni di adattamento Eventi caratteristici 2011 2012 Siccità autunno inverno

Dettagli

Varietà ProSpecieRara invernali

Varietà ProSpecieRara invernali Varietà ProSpecieRara invernali Le piantine possono essere acquistate presso i nostri produttori: Catishop di Pregassona 091 923 85 49, riservare entro mercoledì alle 16.45 e ritiro giovedì 15-18.30 Negozio

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Società Cooperativa Agricola CA MAGRE tecnologia disinquinante

Dettagli

IMPIEGHI DI MATERIALI BIODEGRADABILI PER L AGRICOLTURA IN LIGURIA

IMPIEGHI DI MATERIALI BIODEGRADABILI PER L AGRICOLTURA IN LIGURIA LIFE 04 ENV/IT/463 BIOMASS Materiali biodegradabili per l agricoltura e il turismo sostenibile Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola (CeRSAA) Regione Liguria Novamont SpA Assobagni

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Agricoltura, silvicoltura e pesca Processo Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2015» Febbraio» settimana n. 6/2015 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 5/2015

Dettagli

ALLEGATO A TIPOLOGIE VARIETALI E DISTANZE MINIME DI COLTIVAZIONE DA RISPETTARE CAVOLI. Cappuccio bianco cappuccio conico cappuccio rosso

ALLEGATO A TIPOLOGIE VARIETALI E DISTANZE MINIME DI COLTIVAZIONE DA RISPETTARE CAVOLI. Cappuccio bianco cappuccio conico cappuccio rosso ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA COLTIVAZIONE DEI CAMPI DA SEME NELLA REGIONE MOLISE 1. Le ditte sementiere che hanno sede legale al di fuori della regione Molise e che intendono coltivare campi da seme sul

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE LATTUGHE, LE INDIVIE RICCE E LE SCAROLE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE LATTUGHE, LE INDIVIE RICCE E LE SCAROLE NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE LATTUGHE, LE INDIVIE RICCE E LE SCAROLE Riferimenti legislativi Regolamento CE N. 1543/2001 della Commissione del 27 luglio 2001 che stabilisce la norma di commercializzazione

Dettagli

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA Perché un nuovo programma di miglioramento genetico? il miglioramento genetico delle piante agrarie rappresenta lo strumento potenzialmente più idoneo

Dettagli

UN NUOVO PIANO SEMENTIERO PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA

UN NUOVO PIANO SEMENTIERO PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA UN NUOVO PIANO SEMENTIERO PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA In collaborazione con Roma 19 dicembre 2017 - ore 9.30 Auditorium Giuseppe Avolio Via Mariano Fortuny, 16 Presentazione In un quadro Europeo in cui

Dettagli

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

Composite CARDO. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 1 / 31

Composite CARDO. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 1 / 31 CARDO PIANTA: dimensioni medio grandi con costa larga e piena, che imbianca facilmente DISTANZA DI tra le file cm 70; sulla fila cm 50. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 8 vaschette

Dettagli

APPENDICE 3.B5 VERDURE ED ORTAGGI

APPENDICE 3.B5 VERDURE ED ORTAGGI APPENDICE 3.B5 VERDURE ED ORTAGGI (g/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 22 VERDURE ED ORTAGGI Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti percentili del consumo giornaliero (g/die) del campione

Dettagli

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella

Risultati della prova agronomica epoche di semina delle proteiche da granella Risultati della prova agronomica epoche di delle proteiche da granella 2005-2006 Il programma di attività, realizzato Azienda Agraria Sperimentale M. Marani di Ravenna, per l annata agraria 2005/2006 è

Dettagli

Connecting the world: la globalizzazione delle filiere alimentari. Giancarlo Belluzzi

Connecting the world: la globalizzazione delle filiere alimentari. Giancarlo Belluzzi Connecting the world: la globalizzazione delle filiere alimentari. Giancarlo Belluzzi SOMMARIO 1. POPOLAZIONE, CRESCITA MONDIALE E CIBO 2. LE SFIDE DEL TERZO MILLENNIO 3. LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI ED

Dettagli

COME EVOLVE IL COMPARTO ORTICOLO ITALIANO

COME EVOLVE IL COMPARTO ORTICOLO ITALIANO venerdì 11 maggio 2018 COME EVOLVE IL COMPARTO ORTICOLO ITALIANO Elisa Macchi CSO ITALY La produzione di ortaggi in UE28 Fonte: elaborazione CSO Italy su dati FAO I principali paesi produttori europei

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Giugno» settimana n. 21/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 18/2016

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Agricoltura, silvicoltura e pesca Processo Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1. Consiglio dell'unione europea Bruelles, 15 luglio 2015 (O. en) 10936/15 ADD 1 AGI 400 STATIS 63 DELACT 95 NOTA DI TASMISSIONE Origine: Data: 13 luglio 2015 Destinatario: Jordi AYET PUIGANAU, Direttore,

Dettagli

BABY LEAF. Research & Italian Passion

BABY LEAF. Research & Italian Passion BABY LEAF Research & Italian Passion Research & Italian Passion Mettiamo la passione ed il gusto italiano in tutto ciò che facciamo perché crediamo nei valori della tradizione e innoviamo in modo sostenibile

Dettagli

INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA (ERUCA SATIVA) OTTENUTA CON DIVERSE TECNICHE COLTURALI

INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA (ERUCA SATIVA) OTTENUTA CON DIVERSE TECNICHE COLTURALI INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA (ERUCA SATIVA) OTTENUTA CON DIVERSE TECNICHE COLTURALI Il Regolamento U.E. n. 1258/2011 del 2 dicembre 2011, che ha modificato il Regolamento U.E. n. 1881/2006

Dettagli

Gamma Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco

Gamma Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco Gamma 2013-2014 Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco Spinacio Baby Leaf e Mercato Fresco Gentile Cliente, il costante lavoro di miglioramento che portiamo avanti nei laboratori Rijk Zwaan ha l obiettivo

Dettagli

Cosa coltivare dopo? cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto

Cosa coltivare dopo? cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto Scorzonera Asteraceae (Scorzonera hispanica) buoni e smossi cipolle, aglio, insalata, carote, ottima pianta distrattrice contro le arvicole nei pressi degli alberi da frutto Topinambur Asteracee (Helianthus

Dettagli

L innovazione In serra

L innovazione In serra L innovazione In serra Le nuove tecnologie applicate alla coltivazione in serra per migliorare rese, prodotti e qualità. a cura di Cesare Ghizzi COME SCEGLIERE UNA SERRA Ogni coltura ha la sua tipologia

Dettagli

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Borgonovo V.T., 26 febbraio 2015 Biofungicida Composizione: Trichoderma asperellum 2% + Trichoderma gamsii 2% Classificazione: m.c.p. (manipolare con

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2017» Gennaio» settimana n. 3/2017 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2017

Dettagli

La rete degli agricoltori custodi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Servizio Agro Silvo Pastorale

La rete degli agricoltori custodi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Servizio Agro Silvo Pastorale La rete degli agricoltori custodi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga Servizio Agro Silvo Pastorale 3 Regioni 5 Province I NUMERI 44 comuni 8 Comunità Montane 31 Amministrazioni separate e comunanze

Dettagli

Linea CIPOLLA e ZUCCA

Linea CIPOLLA e ZUCCA Linea CIPOLLA e ZUCCA Diamo sapore alle eccellenze del territorio innovando nel rispetto della tradizione Nel nostro brand i nostri valori TECNOLOGIA & TRADIZIONE Investiamo in innovazione, ma sempre nel

Dettagli

Validità tecnico economica nel comparto vivaistico di substrati ecologici prodotti con metodo biologico per un agricoltura certificata di qualità

Validità tecnico economica nel comparto vivaistico di substrati ecologici prodotti con metodo biologico per un agricoltura certificata di qualità Validità tecnico economica nel comparto vivaistico di substrati ecologici prodotti con metodo biologico per un agricoltura certificata di qualità Introduzione Nell ambito delle diverse problematiche che

Dettagli

L impatto della normativa sulla disponibilità degli agrofarmaci: le preoccupazioni dei produttori

L impatto della normativa sulla disponibilità degli agrofarmaci: le preoccupazioni dei produttori L impatto della normativa sulla disponibilità degli agrofarmaci: le preoccupazioni dei produttori Vittorio Viora Confagricoltura Incontri Fitoiatrici 2012/3 Verso l uso sostenibile dei fumiganti nel settore

Dettagli

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi 03 Biostimulanti aton Fe SOLUZIONE DI CONCIME A BASE DI FERRO ANTISTRESS PER LA CORREZIONE E LA PREVENZIONE DELLE CARENZE DI FERRO Densità: 1,2 ph: 4,0 210 L Utilizzabile in agricoltura biologica secondo

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Marzo» settimana n. 09/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 06/2016

Dettagli

Cetriolo. Assortimento varietale

Cetriolo. Assortimento varietale Cetriolo Assortimento varietale lo Specialista Globale BASF è un partner affidabile nell ottimizzare la produzione e la commercializzazione degli ibridi e delle varietà di orticole ottenute dalla propria

Dettagli

Spinacio Baby Leaf IV gamma. Gamma

Spinacio Baby Leaf IV gamma. Gamma Spinacio Baby Leaf IV gamma Gamma 2015-201 Spinacio Baby Leaf IV gamma Varietà a Gentile Varietà Cliente, Resistenze Pfs Crescita 1= lenta il costante lavoro di miglioramento che Manatee portiamo RZ avanti

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Aprile» settimana n. 13/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 10/2016

Dettagli

Gamma Spinacio da industria

Gamma Spinacio da industria Gamma 2013-2014 Spinacio da industria Spinacio da industria INDICE Gentile Cliente, Tipologia Orientale a foglia liscia Elephant RZ F1 ciclo extra precoce Walibi RZ F1 Kangaroo RZ F1 51-144 RZ F1 Tipologia

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Marzo» settimana n. 11/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 08/2016

Dettagli

Spinacio da industria

Spinacio da industria Gamma 2015-2016 Spinacio da industria Spinacio da industria Tipologia Orientale a foglia liscia Varietà Resistenze Pfs Crescita Salita a seme Colore 1= chiaro 9= scuro Elephant RZ F1 HR 1-7,9,11,13,15

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 24/04/ /04/2014

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 24/04/ /04/2014 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 24/04/2014-30/04/2014 Quotazioni sui mercati a pronti (1) Biomasse Biomasse solide Semi o granella di cereali LOMBARDIA 190,000 / t

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2015» Gennaio» settimana n. 3/2015 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 2/2015

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Marzo» settimana n. 12/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 09/2016

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2015» Novembre» settimana n. 47/2015 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 42/2015

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2017» Marzo» settimana n. 11/2017 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 9/2017

Dettagli

PLV ITALIA: ORTOFRUTTA. DATI AGGIORNATI AL 2012 Il panorama ortofrutticolo italiano delineato da CSO sui dati INEA.

PLV ITALIA: ORTOFRUTTA. DATI AGGIORNATI AL 2012 Il panorama ortofrutticolo italiano delineato da CSO sui dati INEA. PLV ITALIA: ORTOFRUTTA DATI AGGIORNATI AL 2012 Il panorama ortofrutticolo italiano delineato da CSO sui dati INEA. INDICE pagina 1 La PLV agricola italiana 3 2 Distribuzione regionale della PLV 4 Ti invitiamo

Dettagli

L INNOVAZIONE PER L ORTOFLORICOLTURA, I 30 ANNI DEL CENTRO PO DI TRAMONTANA

L INNOVAZIONE PER L ORTOFLORICOLTURA, I 30 ANNI DEL CENTRO PO DI TRAMONTANA L INNOVAZIONE PER L ORTOFLORICOLTURA, I 3 ANNI DEL CENTRO PO DI TRAMONTANA Diamo voce ai numeri: 1988 218, evoluzione e tendenze dell ortofloricoltura Giovedì 7 giugno 218 Po di Tramontana Renzo Rossetto

Dettagli

Resistenza completa a Bremia Bl:16-35EU

Resistenza completa a Bremia Bl:16-35EU Lattuga 2018 2019 2 Enza Zaden Resistenza completa a Bremia Bl:16-35EU Tipologia Bio Varietà Resistenza Pagina Batavia E01F.30560 P HR: Bl:16-35EU/Nr:0 IR:LMV:1/Fol:1 Pag. 4 Batavia Bonalisa (E01F.30468)

Dettagli

baby leaf Research & Italian Passion

baby leaf Research & Italian Passion baby leaf Research & Italian Passion Research & Italian Passion Mettiamo la passione ed il gusto italiano in tutto ciò che facciamo perché crediamo nei valori della tradizione e innoviamo in modo sostenibile

Dettagli

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale Pietro Di Benedetto www.antesia.it Vengono chiamati «prodotti della quarta gamma» i prodotti ortofrutticoli pronti per il consumo.

Dettagli

La problematica dell accumulo dei nitrati. riepilogo

La problematica dell accumulo dei nitrati. riepilogo La problematica dell accumulo dei nitrati riepilogo Da alcuni decenni il nitrato proveniente dalle attività agricole è ritenuto responsabile dell'inquinamento delle acque e di alcune patologie dell'uomo.

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Aprile» settimana n. 14/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 11/2016

Dettagli

ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP

ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP ALLEGATO A (rif. articolo 3) Dimensione minima delle Organizzazioni di Produttori OP 07 Gruppi di prodotto Prodotti singoli Parametro di riconoscimento Codice CN Descrizione del gruppo Codice CN Prodotti

Dettagli

PRESTITO DI CONDUZIONE. Costi di gestione* Fabbisogno effettivo. Unità di misura

PRESTITO DI CONDUZIONE. Costi di gestione* Fabbisogno effettivo. Unità di misura PRESTITO DI CONDUZIONE Allegato 1 Costi di gestione* Unità di misura Fabbisogno effettivo Durata (mesi) Importo (Euro) Importo concedibile a tasso agevolato Durata (mesi) Importo (Euro) Importo concedibile

Dettagli

MANUALE DI VISITA SPG

MANUALE DI VISITA SPG MANUALE DI VISITA SPG INFORMAZIONI PRELIMINARI Sezione 1: Informazioni generali... 2 Dichiarazione del richiedente la certificazione... 2 Sezione 2: Documentazione e Registri... 2 GESTIONE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage > Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2017» Giugno» settimana n. 24/2017 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 20/2017

Dettagli

contenuto di fattori antinutrizionali. utilizzabile direttamente nell alimentazione degli animali.

contenuto di fattori antinutrizionali. utilizzabile direttamente nell alimentazione degli animali. 0 NOTIZIARIO 7 Il miglioramento genetico della soia nel Nord-est d Italia Marco Signor Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Nel 987 l ERSA inizia un programma

Dettagli

Ortaggi - News mercati

Ortaggi - News mercati Homepage> Ortofrutta» Ortaggi» News e report» News mercati» 2016» Marzo» settimana n. 10/2016 Ortaggi - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 07/2016

Dettagli