Asset Management. Vontobel Fund Emerging Markets Corporate Bond

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Asset Management. Vontobel Fund Emerging Markets Corporate Bond"

Transcript

1 Asset Management Vontobel Fund Emerging Markets Corporate Bond Questo documento è stato prodotto per distribuzione con clienti Institutional nei paesi seguenti LUX CHE DEU ESP FIN FRA ITA SWE SGP / Aprile 2018

2 Quattro motivi per investire in Vontobel Fund Emerging Market Corporate Bond La molteplicità di paesi, settori e società consente di conseguire una reale diversificazione in qualsiasi portafoglio. Un approccio value collaudato che genera redditi stabili e ricorrenti, ottimizzati da temi specifici eventdriven. La profonda conoscenza degli emittenti e dei rispettivi organi decisionali ci consente di selezionare le idee bottom-up prive di correlazione con il mercato più ampio e con i tassi d interesse globali. Categoria d investimento con i livelli minori di volatilità e duration all interno dei mercati emergenti 1 SCHEDA INFORMATIVA SUL PRODOTTO Vontobel Fund Emerging Markets Corporate Bond DATA DI LANCIO INDICE DI RIFERIMENTO JPM CEMBI Broad Diversified CLASSE DI AZIONI I USD TIPOLOGIA DELLA CLASSE DI AZIONI CODICE ISIN TER* COSTI DI TRANSAZIONE ** Cap INSTITUTIONAL LU % 0.79 % * per ** per

3 Perché investire nelle obbligazioni societarie dei mercati emergenti? Le dimensioni dei mercati obbligazionari emergenti sorprendono molti investitori. Con un controvalore di miliardi di dollari USA, l universo delle obbligazioni societarie dei mercati emergenti è due volte più grande di quello dei titoli di Stato emergenti denominati in dollari 2. Con un rating medio pari a BBB-, la qualità creditizia delle emissioni societarie supera quella delle controparti sovrane 3. La molteplicità di paesi, settori e singoli emittenti nelle varie fasi del ciclo economico consente di beneficiare di un ampio ventaglio di opportunità, che offre una combinazione interessante di rendimento e reddito.visto che il differenziale di crescita rispetto ai mercati sviluppati si sta ampliando a favore dei mercati emergenti, questa categoria d investimento è destinata a crescere ulteriormente. Il vantaggio principale, tuttavia, è dato dalle prolifiche inefficienze presenti nell universo delle obbligazioni societarie emergenti, che sono una vera manna per i gestori attivi. Noi sfruttiamo tali anomalie integrando le nostre collaudate strategie value driven con opportunità di tipo event driven. Come investitori contrarian con approccio di tipo bottom-up, ricerchiamo attivamente le storie da cui i nostri concorrenti si tengono alla larga. Non solo: approfittiamo delle situazioni che talvolta sono proprio gli altri gestori a creare!queste strategie sono estremamente remunerative e autenticamente diversificate, ma soprattutto decorrelate dai mercati più ampi in quanto l andamento del prezzo è legato al singolo emittente. In sintesi, si tratta di un alfa puro, decorrelato e idiosincratico! Tra le obbligazioni societarie dei mercati emergenti, vi sono sempre titoli che offrono redditi e plusvalenze ai gestori che sanno dove guardare. Wouter Van Overfelt, Senior Portfolio Manager 1 JPM CEMBI Broad Diversified vs JPM EMBIG Diversified 2 JPM EM Corporate Technicals: Supply and Bond Stock Trends 3 JPM 2018 Outlook Living on the edge of tomorrow

4 Perché affidarsi a noi Un processo d investimento rigoroso e ripetibile che ingloba sia approcci contrarian che value Team d investimento di grande esperienza capitanato da gestori di portafoglio esperti e con ottimi track record. Struttura ottimale del team, che promuove la generazione e implementazione precoce delle idee nei portafogli dei clienti. Rendimenti storici stabilmente superiori al gruppo di riferimento su base corretta per il rischio.

5 Opportunità e rischi Opportunità Ampia diversificazione su una vasta gamma di titoli. Potenziale di extra-rendimento mediante l analisi dei singoli titoli e la gestione attiva. Possibilità di plusvalenze sul capitale investito. L impiego di derivati a scopi di copertura può accrescere le performance del comparto e ottimizzare i rendimenti Gli investimenti in obbligazioni offrono redditi da interessi e opportunità di utile di capitale in contesti di calo dei rendimenti di mercato. Gli investimenti in monete estere possono generare guadagni sui cambi. Possibilità di guadagni derivanti dalla partecipazione al potenziale di crescita dei mercati emergenti. Rischi Ridotta partecipazione al potenziale dei singoli titoli. Non è possibile garantire il successo delle analisi dei singoli titoli e della gestione attiva. Non si garantisce che gli investitori potranno recuperare il capitale investito. Gli strumenti derivati comportano rischi di liquidità ed effetto leva e di fluttuazioni, illiquidità e volatilità dei titoli di credito. I tassi d interesse possono variare e i prezzi delle obbligazioni diminuiscono all aumentare dei tassi d interesse. Gli investimenti in monete estere sono soggetti a oscillazioni dei cambi. Gli investimenti nei mercati emergenti possono essere influenzati da sviluppi politici, oscillazioni dei cambi, illiquidità e volatilità.

6 Portfolio Manager Wouter Van Overfelt Senior Portfolio Manager Entrato in Vontobel Asset Management nel 2013 come Portfolio Manager per il team Obbligazioni dei Mercati Emergenti. Head Business Control, divisione Central Portfolio Management, Gaz de France ( ). Senior Credit Risk Modeller e membro del team Credit Portfolio Modelling e Pricing del Gruppo Dexia ( ). Portfolio Manager e Quantitative Analyst, Dexia Asset Management ( ). Dottorato (PhD) in Economia applicata e un Master in Economia applicata presso l Università di Anversa. Sergey Goncharov Gestore di portafoglio Entrato in Vontobel Asset Management nel 2016 come Corporate Credit Analyst per il team Obbligazioni dei Mercati Emergenti. Senior Credit Analyst presso Sberbank CIB a Mosca ( ). Analista dei settori legati alle materie prime in Russia, Kazakistan e Ucraina, National Bank Trust, Mosca ( ). Laurea specialistica in Economia presso la New Economic School di Mosca e laurea in Matematica presso la Moscow State University.

7 Questo documento è stato prodotto per distribuzione con clienti Institutional nei paesi seguenti LUX CHE DEU ESP FIN FRA ITA SWE SGP. Il presente documento ha scopi unicamente informativi e non costituisce né un offerta, né una richiesta di acquisto né una raccomandazione per la sottoscrizione o vendita di quote del fondo/shares of the fund, né uno strumento di investimento per influire su qualsiasi transazione o per concludere un qualsiasi atto legale. Eventuali sottoscrizioni di quote del fondo gestito da una società di investimento dovrebbero avvenire esclusivamente sulla base del prospetto di vendita («Prospetto di vendita»), dei documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori della SICAV ( KIID ), dello statuto nonché delle ultime relazioni annuali e semestrali del fondo e dopo aver richiesto la consulenza di un esperto indipendente in materia finanziaria, legale, contabile e fiscale). Questo documento si rivolge solo a «controparti qualificate» o a «clienti professionali», come stabilito dalla Direttiva 2004/39/CE (Direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari, «MiFID») o da regolamentazioni simili in altre giurisdizioni. In particolare segnaliamo i seguenti rischi: Negli investimenti in titoli dei paesi emergenti, i corsi possono presentare notevoli oscillazioni e - oltre alle incertezze di natura sociale, politica ed economica - si possono eventualmente riscontrare delle condizioni operative e normative che divergono dagli standard prevalenti nei paesi industrializzati. Le valute dei paesi emergenti possono sottostare a elevate oscillazioni dei tassi di cambio. Gli investimenti in obbligazioni ad alto rendimento e alto rischio presentano un carattere speculativo secondo l'interpretazione generale. Queste obbligazioni denotano un maggiore rischio di solvibilità, maggiori oscillazioni dei corsi e un maggiore rischio di perdita del capitale e dei ricavi correnti rispetto alle obbligazioni con una solvibilità superiore. Gli investimenti in derivati sono spesso sottoposti ai rischi dei mercati sottostanti o degli strumenti di base nonché al rischio emittente, e comportano spesso maggiori rischi degli investimenti diretti. L universo d investimento può comportare investimenti in paesi in cui i mercati dei capitali locali non si qualificano ancora come mercati riconosciuti. Gli investimenti del mercato monetario sono associati ai rischi del mercato monetario, come oscillazioni dei tassi d interesse, rischio d inflazione e instabilità economica. Interested parties may obtain the above-mentioned documents free of charge from the authorised distribution agencies and from the offices of the fund at Boulevard de la Foire, L-1528 Luxembourg, Vontobel Fonds Services AG, Gotthardstrasse 43, CH-8022 Zurigo, quale rappresentante in Svizzera, Bank Vontobel AG, Gotthardstrasse 43, CH-8022 Zurigo, quale ufficio di pagamento in Svizzera, B. Metzler seel. Sohn & Co. KGaA, Untermainanlage 1, D Francoforte sul Meno, quale ufficio di pagamento in Germania. Per ulteriori informazioni sul fondo fare riferimento all ultimo prospetto, alle relazioni annuali e semestrali e ai documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori («KIID»). Questi documenti si possono scaricare dal nostro sito web all indirizzo vontobel.com/am. In Spagna i fondi ammessi sono iscritti con il numero 280 nel registro delle società estere di investimento collettivo che è tenuto dalla CNMV spagnola. Il KIID si può ricevere in spagnolo da Vontobel Asset Management S.A., Spain Branch, Paseo de la Castellana, 95, Planta 18, E Madrid o elettronicamente dall indirizzo atencionalcliente@vontobel.es. Il KIID si può ricevere in finlandese. Il KIID si può ricevere in francese. Le fonds est autorisé à la commercialisation en France depuis le. Per ulteriori informazioni sul fondo fare riferimento al Document d Information Clé pour l Investisseur (DICI). Per ulteriori informazioni sul fondo fare riferimento al Modulo di Sottoscri-

8 zione. Per ogni ulteriore informazione: Vontobel Asset Management S.A., Milan Branch, Piazza degli Affari, 3, Milano, telefono: , Il KIID si può ricevere in svedese. I fondi e i loro comparti non sono disponibili per gli investitori privati a Singapore. Determinati comparti del fondo sono attualmente qualificati come «Restricted Scheme» dalla Monetary Authority of Singapore. Tali comparti del fondo possono essere offerti solo a determinate persone previamente stabilite e a determinate condizioni, come previsto nel «Securities and Futures Act», Chapter 289, di Singapore. Fatta eccezione per i casi consentiti dalla legge in vigore sui diritti d autore, è fatto divieto di riprodurre, adattare, caricare su parti terze, collegare, inquadrare, pubblicare, distribuire o trasmettere queste informazioni in qualsiasi forma con qualsiasi processo senza lo specifico consenso scritto di Vontobel Asset Management SA («Vontobel»). Nella misura massima consentita dalla legge, Vontobel non sarà resa responsabile in alcun modo per eventuali perdite o danni subiti in seguito all utilizzo o all accesso a queste informazioni o a causa di un errore di Vontobel nel fornire queste informazioni. La nostra responsabilità per omissioni, violazioni contrattuali o infrazioni di qualsiasi legge come conseguenza di un nostro errore nel fornire queste informazioni o parte di esse, ovvero per qualsiasi problema connesso con queste informazioni, che non sia possibile escludere legittimamente, è limitata a nostra discrezione e nella misura massima consentita dalla legge, alla sostituzione delle presenti informazioni o parte di esse o al pagamento a voi per la sostituzione di queste informazioni o parti di esse. È vietata la distribuzione del presente documento o di copie dello stesso in giurisdizioni che non ne consentano legalmente la distribuzione. Le persone che ricevono il presente documento dovrebbero essere consapevoli di rispettare tali limitazioni. In particolare il presente documento non deve essere distribuito o consegnato a US Persons e non deve essere distribuito negli Stati Uniti. vontobel.com/am 100% recycled paper

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016 Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 10 febbraio 2016 . A)

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione c è una rotta fuori dai porti sicuri? Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione Giovanni Landi, Senior Partner Anthilia Capital Partners Anthilia Capital Partners

Dettagli

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private Eurizon Eurizon è il Servizio di Gestione di Portafogli di Eurizon Capital SGR che permette di intervenire nella costruzione del portafoglio, pur nel rispetto dei limiti e criteri indicati nel Contratto.

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori di questo Comparto. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

Pioneer Funds Strategic Income

Pioneer Funds Strategic Income Pioneer Funds Strategic Income Classe E EUR Accumulazione ISIN: LU0162481690 Marzo 2015 Il presente documento è ad uso esclusivo del collocatore. Ne Page è vietata 1 I For la broker/dealer diffusione presso

Dettagli

Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert

Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert Comunicazione ai Partecipanti ai Fondi ABN AMRO Master e ABN AMRO Expert. Gentile Cliente, Le comunichiamo che, in connessione con l operazione di fusione per incorporazione

Dettagli

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia ...Le risposte devono essere strategiche Arca SGR gestisce una gamma di fondi con strategie specializzate nel costante controllo del rischio, con un approccio di investimento multi-asset e globale, capace

Dettagli

Creiamo relazioni di fiducia.

Creiamo relazioni di fiducia. Creiamo relazioni di fiducia. Aletti SGR, con oltre 30 anni di esperienza e 16 miliardi di risparmi gestiti, si colloca tra le principali Società di Gestione del Risparmio in Italia. Offre ai risparmiatori

Dettagli

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi Lea Zicchino Senior Specialist Prometeia spa Agenda paesi emergenti: performance macroeconomica Cosa spiega la dinamica dei rendimenti? Proprietà

Dettagli

Open thinking. Open doors.

Open thinking. Open doors. Russell OpenWorld Open thinking. Open doors. Fondi innovativi a gestore unico. Russell OpenWorld // P 2 Fondi a gestore unico dal leader mondiale nella ricerca di gestori. La SICAV OpenWorld è il punto

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

Fondi basati sulle tendenze BFI Mantenere la calma. Sfruttare le opportunità limitare le perdite

Fondi basati sulle tendenze BFI Mantenere la calma. Sfruttare le opportunità limitare le perdite Fondi basati sulle tendenze BFI Mantenere la calma Sfruttare le opportunità limitare le perdite Sfruttare le opportunità Puntare sui migliori trend di investimento I mercati finanziari internazionali offrono

Dettagli

Fondi & Portafogli a Cedola Franklin Templeton

Fondi & Portafogli a Cedola Franklin Templeton Fondi & Portafogli a Cedola Franklin Templeton Aggiornamento di performance e idee per investire Giugno 2016 Materiale ad uso esclusivo di investitori professionali. Non destinato al pubblico Indice Investire

Dettagli

Institutional Asset Management. Alessandro Fonzi, CFA GNP 2014, Milano, 15/05/2014

Institutional Asset Management. Alessandro Fonzi, CFA GNP 2014, Milano, 15/05/2014 Institutional Asset Management Petercam come Investitore Titre de Responsabile la présentation Alessandro Fonzi, CFA GNP 2014, Milano, 15/05/2014 Processo SRI azioni: ripartizione dei pesi Ricerca di sostenibilità

Dettagli

quando l obiettivo è la stabilità del rendimento: il caso delle compagnie di assicurazione

quando l obiettivo è la stabilità del rendimento: il caso delle compagnie di assicurazione milano 16 aprile 2008 tra volatilità ed emotività: la bussola per investire in hedge fund quando l obiettivo è la stabilità del rendimento: il caso delle compagnie di assicurazione andrea nanni agenda

Dettagli

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT PRODUCT NEWS Milano, 16 maggio 2016 NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT All interno di una maxiemissione di 241 strumenti, SG propone Covered Warrant su due nuovi sottostanti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

Conservare e aumentare il valore reale, misurato in euro e corretto per l inflazione, nell arco di 3-5 anni.

Conservare e aumentare il valore reale, misurato in euro e corretto per l inflazione, nell arco di 3-5 anni. Fund Société d'investissement à Capital Variable 5, rue Höhenhof, L-1736 Senningerberg Granducato di Lussemburgo Tel.: (+352) 341 342 202 Fax : (+352) 341 342 342 31 maggio 2013 Gentile Azionista, Fund

Dettagli

Sii flessibile. Vai ovunque.

Sii flessibile. Vai ovunque. GOLDMAN SACHS GLOBAL STRATEGIC INCOME BOND PORTFOLIO UN COMPARTO DELLA SICAV GOLDMAN SACHS FUNDS Sii flessibile. Vai ovunque. Il GS Global Strategic Income Bond Portfolio è un mezzo per accedere alle opportunità

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011 DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Sede in Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine e codice fiscale: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA

APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA Banca depositaria: Soggetto preposto alla custodia del patrimonio di un fondo/comparto e al controllo della gestione al fine di

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO

PROSPETTO SEMPLIFICATO PROSPETTO SEMPLIFICATO RELATIVO A una SICAV (la «Società») costituita il 30 dicembre 1997 per una durata illimitata ai sensi delle leggi del Granducato di Lussemburgo. 220 maggio 2007 Prospetto semplificato

Dettagli

M&G Investments. Le classi a distribuzione dei fondi M&G

M&G Investments. Le classi a distribuzione dei fondi M&G M&G Investments Le classi a distribuzione dei fondi M&G Per alcuni fondi M&G sono disponibili classi a distribuzione denominate in euro, in aggiunta alle classi ad accumulazione già disponibili. Per tali

Dettagli

Floored Floater. Questa configurazione le offre i seguenti vantaggi:

Floored Floater. Questa configurazione le offre i seguenti vantaggi: su tasso Libor CHF a 3 mesi con obbligazione di riferimento «Sony» su tasso EURIBOR EUR a 3 mesi con obbligazione di riferimento «Sony» Nel contesto attuale di tassi bassi, i tradizionali investimenti

Dettagli

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Portafoglio Invesco a cedola Profilo dinamico Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Questo documento è riservato per i Clienti Professionali/Investitori Qualificati e/o Soggetti Collocatori in Italia e non per i clienti finali. È vietata

Dettagli

Perché le obbligazioni convertibili potrebbero offrire remunerazioni significative

Perché le obbligazioni convertibili potrebbero offrire remunerazioni significative Il presente materiale è destinato esclusivamente ad USO INTERNO dei Collocatori delle Sicav NN e dei loro Promotori Finanziari e Private Bankers. Ne è vietata la diffusione e la consegna, anche solo per

Dettagli

Anthilia Orange e Anthilia Yellow

Anthilia Orange e Anthilia Yellow Anthilia Capital Partners SGR Maggio 2011 4 Luglio 2012 Anthilia Orange e Anthilia Yellow Anthilia Orange: FdF High Yield & Emerging Markets Debt, volatilità target 7% Data di lancio Tipologia investimento

Dettagli

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio spazio rendimento-rischio: una rivisitazione modernista barcellona 11-14 giugno 2015 Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio Lorenzo Gazzoletti Deputy CEO Oddo & Cie :

Dettagli

Agosto 2015 Marzo 2015

Agosto 2015 Marzo 2015 Agosto 2015 Marzo 2015 Caratteristiche OEIC (Sicav Inglese) Disponibili solo sulla sicav di diritto inglese 6 comparti azionari 9 comparti obbligazionari 3 valute di investimento: euro / usd / gbp Stacco

Dettagli

Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI.

Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI. Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI Fondo Dinamico Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO ASSICURATIVO FONDO

Dettagli

BPER INTERNATIONAL SICAV

BPER INTERNATIONAL SICAV BPER INTERNATIONAL SICAV OPEN SELECTION Comparti a profilo di rischio controllato > COSA È UNA SICAV La Sicav è una società per azioni a capitale variabile avente per oggetto l investimento collettivo

Dettagli

Allianz Flexible Bond Strategy

Allianz Flexible Bond Strategy Allianz Flexible Bond Strategy In un mondo che cambia rapidamente è importante essere flessibili Ottobre 2012 Documento con finalità promozionali destinato al cliente al dettaglio e al potenziale cliente

Dettagli

Sistema Pioneer Fondi Italia. Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Informazioni Generali

Sistema Pioneer Fondi Italia. Prospetto Semplificato. Informazioni Generali. Informazioni Generali Sistema Pioneer Fondi Italia Informazioni Generali Prospetto Semplificato Informazioni Generali La parte Informazioni Generali del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore

Dettagli

Vittorio Ambrogi. Managing Director. Absolute Return: estrarre valore da asset class innovative

Vittorio Ambrogi. Managing Director. Absolute Return: estrarre valore da asset class innovative Vittorio Ambrogi Managing Director Absolute Return: estrarre valore da asset class innovative Strategie Absolute Return Le strategie a rendimento assoluto sono caratterizzate da: Gestione attiva e approccio

Dettagli

Deutsche Asset & Wealth Management

Deutsche Asset & Wealth Management Gennaio 2014 (DeAWM)* Uno dei quattro pilastri strategici di DB, parte integrante della strategia di crescita di lungo periodo della banca Private & Business Clients Deutsche Bank Regional Management Corporate

Dettagli

Nextam partners. NEXTAM PARTNERS SGR SpA Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Prof. Avv. Gustavo Visentini

Nextam partners. NEXTAM PARTNERS SGR SpA Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Prof. Avv. Gustavo Visentini Nextam partners Milano, 26 Settembre 2006 Fondi Comuni di Investimento gestiti da Nextam Partners SGR S.p.A.: informazioni relative alla modifica del Regolamento Unico di Gestione e del Prospetto Informativo

Dettagli

Vontobel Asset Management

Vontobel Asset Management Obbligazioni high yield globali Terreno fertile in un contesto povero di rendimenti Solo per investitori istituzionali Investors Insight Vontobel Asset Management Obbligazioni high yield globali: un opportunità

Dettagli

Parvest. Non cercare oltre

Parvest. Non cercare oltre Parvest. Non cercare oltre Matthieu David Head of External Distribution Sales Italy 7 febbraio 2014 La nuova Parvest Una nuova filosofia: da gamma di offerta a piattaforma di servizi La logica: one-stop

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 INDICE

Dettagli

NATIXIS AM FUNDS. Société d investissement à capital variable di diritto lussemburghese. Sede legale: 5 allée Scheffer, L-2520 Lussemburgo

NATIXIS AM FUNDS. Société d investissement à capital variable di diritto lussemburghese. Sede legale: 5 allée Scheffer, L-2520 Lussemburgo NATIXIS AM FUNDS Société d investissement à capital variable di diritto lussemburghese Sede legale: 5 allée Scheffer, L-2520 Lussemburgo Granducato del Lussemburgo R.C. Lussemburgo B 177 509 AVVISO AGLI

Dettagli

Oggetto: Fusione Gestioni separate - Comunicazione ai sensi dell articolo 34, comma 4, lett.e) del Regolamento Isvap n. 14 del 18.02.

Oggetto: Fusione Gestioni separate - Comunicazione ai sensi dell articolo 34, comma 4, lett.e) del Regolamento Isvap n. 14 del 18.02. Bologna, 18 aprile 2016 Gentile Sig.ra / Egregio Sig. PIP contratto: UnipolSai PiùPensione Gestione separata attualmente collegata al contratto: Pensione UnipolSai Oggetto: Fusione Gestioni separate -

Dettagli

GESTIONE DI UN PORTAFOGLIO OBBLIGAZIONARIO

GESTIONE DI UN PORTAFOGLIO OBBLIGAZIONARIO GESTIONE DI UN PORTAFOGLIO OBBLIGAZIONARIO Dipartimento di Economia Perugia, 22 maggio 2015 Augustum Opus SIM, founded in 2009, is an asset management company (Consob regulated) and has a registered capital

Dettagli

Allianz Euro Bond Strategy

Allianz Euro Bond Strategy Allianz Euro Bond Strategy Dieci validi motivi per investire Il punto di riferimento per investire nel mercato obbligazionario euro Il mercato obbligazionario negli ultimi anni ha registrato profonde trasformazioni:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL 30.09.2012. redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine, codice fiscale e P.IVA: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

Morgan Stanley Investment Management

Morgan Stanley Investment Management Morgan Stanley Investment Management Profilo della società Marzo 2015 Morgan Stanley Investment Management (MSIM) Una società caratterizzata da un marcato orientamento al cliente e dedicata all offerta

Dettagli

European Investment Consulting

European Investment Consulting European Investment Consulting Fondo Eurofer Gestione finanziaria Andamento e view Milano, 5 ottobre 2015 Economia mondiale: situazione e prospettive I mercati finanziari nel 2015 L andamento delle gestioni

Dettagli

Allianz Reddito Euro. Il punto di riferimento per investire nel mercato obbligazionario euro. Dieci validi motivi per investire

Allianz Reddito Euro. Il punto di riferimento per investire nel mercato obbligazionario euro. Dieci validi motivi per investire Allianz Reddito Euro Dieci validi motivi per investire Il punto di riferimento per investire nel mercato obbligazionario euro Il mercato obbligazionario negli ultimi anni ha registrato profonde trasformazioni:

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2015 INDICE 1. PREMESSA...1 2. CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

Copertura Valutaria Franklin Templeton Investments

Copertura Valutaria Franklin Templeton Investments Copertura Valutaria COSA E LA COPERTURA VALUTARIA? La copertura valutaria è utilizzata allo scopo di ridurre l effetto causato sui rendimenti dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. I movimenti valutari

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI MONDI Osservatorio AIM Italia. Milano, 30 Luglio 2015

ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI MONDI Osservatorio AIM Italia. Milano, 30 Luglio 2015 ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI MONDI Osservatorio AIM Italia Milano, 30 Luglio 2015 1 DISCLAIMER Tutte il materiale che segue è fornito a solo scopo informativo ed è ad uso esclusivo del destinatario, e le informazioni

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Programma di emissioni denominato Banca di Cividale S.p.A obbligazioni a tasso variabile, tasso fisso, step up Obbligazioni a Tasso Fisso Banca di Cividale S.p.A. 167^

Dettagli

UNION BANCAIRE GESTION INSTITUTIONNELLE

UNION BANCAIRE GESTION INSTITUTIONNELLE UNION BANCAIRE GESTION INSTITUTIONNELLE UBAM CONVERTIBLES Informazione periodica SOCIETÀ D INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE SICAV DI DIRITTO FRANCESE EURO 1040 Questo rendiconto è una traduzione dal francese.

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Prof. Filippo Stefanini A.A. Corso 60012 Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Non mettere tutte le uova nello stesso paniere pag 2 di portafoglio

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. Dati Morningstar. Perché non riesco a trovare un fondo all interno dei tool?

DOMANDE FREQUENTI. Dati Morningstar. Perché non riesco a trovare un fondo all interno dei tool? DOMANDE FREQUENTI Dati Morningstar Posso richiedere consigli d'investimento a Morningstar? Perché non riesco a trovare un fondo all interno dei tool? Come posso richiedere l'aggiornamento di informazioni

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

Focus. Qualità. Adattabilità.

Focus. Qualità. Adattabilità. Goldman Sachs Global Equity Partners portfolio UN COMPARTO DI GOLDMAN SACHS FUNDS, SICAV Focus. Qualità. Adattabilità. Accedi a titoli di alta qualità tramite Goldman Sachs Global Equity Partners Portfolio

Dettagli

Definisci i tuoi obiettivi, noi faremo il resto.

Definisci i tuoi obiettivi, noi faremo il resto. COMPARTI DELLA SICAV GOLDMAN SACHS FUNDS Definisci i tuoi obiettivi, noi faremo il resto. I portafogli GS Wealthbuilder Multi-Asset mirano a sostenere gli investitori nel raggiungimento dei propri obiettivi

Dettagli

In breve Febbraio 2015

In breve Febbraio 2015 In breve In breve Febbraio 2015 La nostra principale responsabilità è rappresentata dagli interessi dei nostri clienti. Il principio per tutti i soci è essere disponibili ad incontrare i clienti, e farlo

Dettagli

Fondi Julius Baer a distribuzione mensile dei proventi 2013 II Classe Em

Fondi Julius Baer a distribuzione mensile dei proventi 2013 II Classe Em Picture Fondi Julius Baer a distribuzione mensile dei proventi 2013 II Classe Em The exclusive manager of Julius Baer Funds. A member of the GAM group. Picture Caratteristiche 2 Fondi a distribuzione mensile

Dettagli

Europa: Ripresa o deflazione?

Europa: Ripresa o deflazione? Europa: Ripresa o deflazione? 1 Cosa è successo quest anno? Ripresa in rallentamento 2 Cosa è successo quest anno? Inflazione verso lo zero 3 Cosa è successo quest anno? Tensioni geopolitiche 4 Impatto

Dettagli

FULL OPTION Ed. 2009

FULL OPTION Ed. 2009 Offerta al pubblico di FULL OPTION Ed. 2009 Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Euroquota Aggressiva a premio unico (Mod. VM2SSISEA137-0311 ed.

Dettagli

I comparti azionari USA di BNP Paribas Investment Partners Beneficiare del potenziale di crescita del mercato azionario USA

I comparti azionari USA di BNP Paribas Investment Partners Beneficiare del potenziale di crescita del mercato azionario USA Documento riservato ad uso esclusivo dei destinatari autorizzati. Vietata la diffusione I comparti azionari USA di BNP Paribas Investment Partners Beneficiare del potenziale di crescita del mercato azionario

Dettagli

Prospetto tradotto fedelmente dall ultimo prospetto ricevuto dalla Commissione di Vigilanza del Settore Finanziario del Lussemburgo.

Prospetto tradotto fedelmente dall ultimo prospetto ricevuto dalla Commissione di Vigilanza del Settore Finanziario del Lussemburgo. Fondo d investimento di diritto lussemburghese Prospetto Semplificato Febbraio 7 Prospetto tradotto fedelmente dall ultimo prospetto ricevuto dalla Commissione di Vigilanza del Settore Finanziario del

Dettagli

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: www.schroders.it per investitori privati www.schrodersportal.it per consulenti finanziari

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: www.schroders.it per investitori privati www.schrodersportal.it per consulenti finanziari Maggio 2015 Materiale di Marketing Schroder International Selection Fund SICAV Mappa dei comparti 100% ASSET MANAGER T R U S T E D H E R I T A G E A D V A N C E D T H I N K I N G Il Gruppo Schroders Fondato

Dettagli

Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund

Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund Stabilizza i tuoi investimenti Tutti i vantaggi dell'obbligazionario flessibile globale Prima della sottoscrizione leggere attentamente il documento

Dettagli

Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund

Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund Fidelity Funds - Fidelity Global Global Strategic Bond Fund Stabilizza i tuoi investimenti Tutti i vantaggi dell'obbligazionario flessibile globale Prima della sottoscrizione leggere attentamente il documento

Dettagli

Allianz Europe Equity Growth Select

Allianz Europe Equity Growth Select Allianz Europe Equity Growth Select Selezionare talenti prima degli altri è la nostra chiave del successo. Annuncio pubblicitario destinato al cliente al dettaglio e al potenziale cliente al dettaglio.

Dettagli

7 luglio 2014 Webminar Unica Sim. CB-Accent Lux FAR EAST EQUITY FUND

7 luglio 2014 Webminar Unica Sim. CB-Accent Lux FAR EAST EQUITY FUND 7 luglio 2014 Webminar Unica Sim CB-Accent Lux FAR EAST EQUITY FUND Caratteristiche principali: Comparto AZIONARIO, specializzato sul Giappone e mercato asiatico Approccio top down geografico e settoriale.

Dettagli

MUZINICH ITALIAN PRIVATE DEBT

MUZINICH ITALIAN PRIVATE DEBT Workshop Gli investitori incontrano le imprese --- Valeria Lattuada MUZINICH ITALIAN PRIVATE DEBT Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 Chi siamo Muzinich & Co. è una società di asset management istituzionale

Dettagli

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Giorgio Tellini Amministratore Delegato SACE Forum Internazionalizzazione Roma, 26 giugno 2006 I cambiamenti del mercato dell assicurazione ai finanziamenti

Dettagli

11 novembre 2014. I mercati finanziari Andrea Rotti

11 novembre 2014. I mercati finanziari Andrea Rotti 11 novembre 2014 I mercati finanziari Andrea Rotti Principali funzioni dei mercati finanziari Investitori Cosa cercano Allocazione ottimale del risparmio Diversificazione di portafoglio (rischio) Mercato

Dettagli

Focus. Qualità. Adattabilità.

Focus. Qualità. Adattabilità. UN COMPARTO DI GOLDMAN SACHS FUNDS, SICAV Focus. Qualità. Adattabilità. Accedi a titoli di alta qualità tramite Goldman Sachs Global Equity Partners Portfolio Prima dell adesione leggere il prospetto informativo

Dettagli

Emerging Market Corporate Debt: rischio o opportunità? Lugano fund forum, 26 novembre Relatore: Andrea Praderio

Emerging Market Corporate Debt: rischio o opportunità? Lugano fund forum, 26 novembre Relatore: Andrea Praderio Emerging Market Corporate Debt: rischio o opportunità? Lugano fund forum, 26 novembre Relatore: Andrea Praderio Via Calprino 18, 6900 Paradiso www.compass-am.com Novembre 2013 - Pagina 1 Indice 1. Fondamentali

Dettagli

Fonditalia. Fideuram Asset Management (Ireland) Limited è una società del gruppo

Fonditalia. Fideuram Asset Management (Ireland) Limited è una società del gruppo Fonditalia Fideuram Asset Management (Ireland) Limited George s Court 54-62, Townsend Street Dublino 2 Irlanda Tel. 00353.16738000 www.fideuramassetmanagement.ie www.fideuram.it Fideuram Asset Management

Dettagli

Investimento nel debito dei paesi emergenti a bassa duration

Investimento nel debito dei paesi emergenti a bassa duration Investimento nel debito dei paesi emergenti a bassa duration Giornata Nazionale della Previdenza Finanza Previdenziale 2.0: le nuove regole di investimento alla luce delle novità normative Milano 14 Maggio

Dettagli

Relazione semestrale non certificata 2015 Nordea 1, SICAV

Relazione semestrale non certificata 2015 Nordea 1, SICAV Relazione semestrale non certificata 2015 Nordea 1, SICAV Société d Investissement à Capital Variable à compartiments multiples Fondo d investimento di diritto lussemburghese 562, rue de Neudorf L-2220

Dettagli

Modifica degli Oneri Amministrativi e di Esercizio di JPMorgan Investment Funds e JPMorgan Funds

Modifica degli Oneri Amministrativi e di Esercizio di JPMorgan Investment Funds e JPMorgan Funds Modifica degli di Esercizio di JPMorgan Investment s e JPMorgan s June 2015 La Società di Gestione desidera informare gli Investitori in merito ad alcune modifiche che saranno apportate agli di Esercizio

Dettagli

Regolamento del Fondo Interno Assicurativo

Regolamento del Fondo Interno Assicurativo Regolamento del Fondo Interno Assicurativo Art. 1 - Istituzione e denominazione del Fondo Interno Assicurativo Poste Vita S.p.A. (la Compagnia ) ha istituito, secondo le modalità indicate nel presente

Dettagli

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2013

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2013 Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2013 Importo per LU0327382494 Schroder ISF Asian Bond Absolute Return EUR hedged A1 EUR mer 30/01/2013 gio 31/01/2013 mar

Dettagli

MALTA. Sviluppo e Crescita: in pole position per fondi UCITS e fondi alternativi. Palazzo Mezzanotte, Milano Joseph Camilleri - Valletta Fund Services

MALTA. Sviluppo e Crescita: in pole position per fondi UCITS e fondi alternativi. Palazzo Mezzanotte, Milano Joseph Camilleri - Valletta Fund Services MALTA Sviluppo e Crescita: in pole position per fondi UCITS e fondi alternativi Palazzo Mezzanotte, Milano Joseph Camilleri - Valletta Fund Services giovedí 10 aprile 2014 Agenda Sezione 1 I servizi finanziari

Dettagli

ALLEGATO N. 3 CONDIZIONI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE RENDITE

ALLEGATO N. 3 CONDIZIONI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE RENDITE ALLEGATO N. 3 CONDIZIONI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE RENDITE Art. 1. Prestazione in forma di rendita 1. Ai sensi dell Art. 12 del Regolamento, la compagnia garantisce all aderente la corresponsione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

BFI Capital Protect (CHF): Opportunità di rendimento con garanzia multipla

BFI Capital Protect (CHF): Opportunità di rendimento con garanzia multipla BFI Capital Protect (CHF): Opportunità di rendimento con garanzia multipla Sicurezza garantita, opportunità di rendimento comprese. Con il fondo garantito BFI Capital Protect (CHF) partecipate all andamento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI:

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI: COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI: DELIBERATA PER TUTTI I FONDI LA DISTRIBUZIONE DI DIVIDENDI, CON UN DIVIDEND

Dettagli

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P.

Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Euro. Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Pioneer Fondi Italia, UniCredit Soluzione Fondi e Pioneer Liquidità Aggiornamento dei dati periodici al 30/12/2011 I.P. Indice Guida alla lettura... 1 Pioneer Fondi Italia Obbligazionari Pioneer Governativo

Dettagli

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati 04/02/2016 ESMA/2015/1787 IT Indice I. Ambito di applicazione... 3 II. Riferimenti, abbreviazioni e definizioni...

Dettagli

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet

STRATEGIA DI TRADING. http://www.doveinvestire.com. Semplice, Immediata e senza Rischi. Sito internet Titolo STRATEGIA DI TRADING Semplice, Immediata e senza Rischi Sito internet http://www.doveinvestire.com ATTENZIONE: Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può

Dettagli

AZIMUT HOLDING SpA www.azimut.it

AZIMUT HOLDING SpA www.azimut.it COMUNICATO STAMPA Azimut Holding: Trimestrale al 30 settembre 2013 Nei nove mesi utile netto consolidato superiore ai 110 milioni di euro per il secondo anno consecutivo Nei 9M13: Utile netto consolidato:

Dettagli

THREADNEEDLE (LUX) threadneedle.com. Bilancio e relazione semestrale non certificati Société d Investissement à Capital Variable 30 settembre 2013

THREADNEEDLE (LUX) threadneedle.com. Bilancio e relazione semestrale non certificati Société d Investissement à Capital Variable 30 settembre 2013 Bilancio e relazione semestrale non certificati Société d Investissement à Capital Variable 30 settembre 2013 THREADNEEDLE (LUX) SICAV Organismo di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari di diritto

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO E A TASSO FISSO CALLABLE BNL 4,60% 2008/2011 Cod. BNL 1033040 Codice ISIN IT0004395825 redatte dalla Banca

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli