UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI"

Transcript

1 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN INTERCLASSE LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento STORIA E DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA. Mod. 1: STORIA DELLA LINGUA ITALIANA EVOLUZIONE DELLA LINGUA ITALIANA DALLE ORIGINI ALLA CONTEMPORANEITÀ Docente PIERANGELA IZZI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-FIL-LET/12 II Crediti 6 Semestre (dal febbraio 2019 al maggio 2019) II Propedeuticità Eventuali prerequisiti Padronanza della lingua italiana. Conoscenza degli aspetti fondamentali della cultura italiana ORGANIZZAZIONE DEL CORSO Articolazione in moduli Lezioni frontali numero ore: 36 Eventuali Seminari Esercitazioni in aula e/o laboratorio numero ore: numero ore:

2 Visite guidate e/o attività di gruppo assistite Attività professionalizzante (solo per i CdS di Area Medica numero ore: numero ore: PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Obiettivi formativi Risultati di apprendimento attesi La consapevolezza della storia e dello statuto della disciplina; la conoscenza e la comprensione dei principali snodi evolutivi della lingua italiana, esaminati nella loro trasformazione attraverso il tempo, le differenze geografiche, il variare dei modelli sociali e culturali e delle tipologie testuali; la capacità di applicare il metodo storico-linguistico ai testi; la padronanza degli strumenti dell'analisi linguistica, attraverso un costante rapporto con i modelli della tradizione letteraria. Conoscenza e capacità di comprensione Il corso sulla storia della lingua mira a dotare gli studenti delle adeguate competenze istituzionali, delle coordinate teoriche generali e di una corretta metodologia di approccio alle scritture, al fine di metterli in condizione di apprezzare la qualità e il senso dei testi fondamentali della tradizione letteraria italiana; di individuare, anche per via di indagini intertestuali, gli esiti innovativi che ne scandiscono le vicende; di riconoscere, infine, le problematiche morali e civili che vi sono sottese. Si spera, inoltre, che, attraverso l insegnamento di storia della lingua italiana, gli studenti possano dotarsi di strumenti teorici e metodologici utili per l analisi linguistica e culturale delle testimonianze dei volgari italiani; per la riflessione sul dibattito linguistico dal Duecento al Cinquecento e per la comprensione delle tappe evolutive che dal latino volgare hanno portato alla nascita delle lingue romanze (con

3 particolare attenzione in chiave diacronica anche alle altre varietà dialettali presenti sul territorio nazionale). Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al termine del percorso di studi lo studente avrà acquisito solide conoscenze di base negli ambiti letterari e linguistici; capacità di analizzare testi e documenti, e di elaborali ed esporli in forma originale e approfondita, applicandovi gli strumenti e le competenze della riflessione critica. Saprà, inoltre, scegliere e utilizzare i metodi opportuni per l analisi linguistica e letteraria dei documenti della tradizione antica e moderna; sarà, infine, in grado di elaborare in forma orale e scritta le informazioni e di trovare le modalità migliori per la loro diffusione, anche in rapporto al pubblico al quale sono dirette. Tali competenze verranno conseguite con la partecipazione a lezioni frontali ed eventualmente a seminari. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avverrà principalmente attraverso prove d esame orali. Autonomia di giudizio: Attraverso lo studio dei diversi approcci teorici e la valutazione critica delle opere, oggetto di studio, lo studente potrà migliorare la propria capacità di giudizio. Abilità comunicative. La presentazione dei profili teorici e applicativi dell evoluzione della lingua sarà svolta in modo da consentire l acquisizione della padronanza di un linguaggio tecnico e di una terminologia specialistica adeguati; lo sviluppo di abilità comunicative sarà anche stimolata attraverso la discussione in classe,

4 la partecipazione ad attività seminariali e attraverso la prova orale finale. Capacità di apprendimento. La capacità di apprendimento sarà stimolata attraverso presentazioni power point e la discussione in aula, finalizzata anche a verificare l effettiva comprensione degli argomenti trattati. Si gioverà di supporti didattici integrativi, in modo da sviluppare le capacità applicative. Modalità di erogazione Lezione frontale. Presentazione power point. Testi consigliati - F. Bruni, L italiano. Elementi di storia della lingua e della cultura, Torino, UTET, I. Nuovo - S. Valerio - G. Palumbo - P. Izzi, Lessicografia a Napoli nel Cinquecento, a cura di D. Defilippis e S. Valerio, Bari, Adriatica, P. Izzi, Dante nella memoria dei secoli. Dal comico al riso tragico, Foggia, Il Rosone, Testo aggiuntivo per i non frequentanti: L. Serianni, Appunti di grammatica storica italiana, Roma, Bulzoni, Modalità di verifica dell apprendimento Orale Programma dettagliato dell insegnamento

5 Descrizione Argomenti del Corso Parte generale: La questione della lingua e il lungo dibattito attorno alla norma e all identità dell italiano, concretizzatosi nella trattatistica da Dante in poi. Il volgare delle origini. L unificazione del volgare letterario nel Rinascimento. CFU corrispondenti 6 Parte monografica: Testi del periodo delle origini. La Commedia: passaggi linguistici e stilistici. Testi dell età umanistica e rinascimentale. Lo Spicilegium di Lucio Giovanni Scoppa: francesismi e ispanismi. Bachelor Degree or Master Degree Programme: Academic Year: 2018/2019 Subject title: Lecturer: Academic year 2018/2019 SSD (scientific area) L-FIL-LET/12 CFU (Credits) 6 Programme year Academic period February 2019/May 2019 TEACHING ORGANIZATION: Lectures /seminars Lessons Practical activities Other activities

6 Objectives Expected learning results Awareness of history and the status of the discipline; the knowledge and understanding of the main evolutionary hubs of the Italian language, examined in their transformation through time, geographical differences, the variation of social and cultural models and text typologies; the ability to apply the historicallinguistic method to texts; the mastery of the tools of linguistic analysis, through a constant relationship with the models of literary tradition. Knowledge and ability to understand The course on the history of language aims to provide students with appropriate institutional skills, general theoretical coordinates and a correct methodology of approach to writing, in order to enable them to appreciate the quality and meaning of the fundamental texts of the Italian literary tradition. ; to identify, also through intertextual investigations, the innovative outcomes that mark the events; finally, to recognize the moral and civil problems that lie behind them. It is also hoped that, through the teaching of the history of the Italian language, students can acquire theoretical and methodological tools useful for the linguistic and cultural analysis of the testimonies of the Italian vernacular; for the reflection on the linguistic debate from the thirteenth to the sixteenth century and for the understanding of the evolutionary stages that from the vulgar Latin led to the birth of the Romance languages (with particular attention in diachronic key to the other dialectal varieties present on the national territory). Ability to apply knowledge and understanding. At the end of the course of study the student will have acquired solid basic knowledge in literary and linguistic fields; ability to analyze texts and documents, and elaborate them and display them in an original and in-depth form, applying

7 the tools and skills of critical reflection. He will also be able to choose and use the appropriate methods for linguistic and literary analysis of ancient and modern documents; finally, it will be able to process information in an oral and written form and find the best ways to disseminate it, also in relation to the public to whom it is directed. These skills will be achieved by attending lectures and possibly seminars. Verification of the achievement of learning outcomes will take place mainly through oral examination tests. Making judgments: Through the study of the different theoretical approaches and the critical evaluation of the works, object of study, the student will be able to improve his own judgment. Communication skills. The presentation of the theoretical and applicative profiles of the language evolution will allow the acquisition of the mastery of a technical language and of an appropriate specialist terminology; the development of communication skills will also be stimulated through classroom discussion, participation in seminar activities and through the final oral exam. Learning ability. The learning capacity will be stimulated through power point presentations and the discussion in the classroom, in order to verify the understanding of the topics. It will benefit from integrative teaching supports, in order to develop the application skills. Textbooks F. Bruni, L italiano. Elementi di storia della lingua e della cultura, Torino, UTET, I. Nuovo - S. Valerio - G. Palumbo - P. Izzi, Lessicografia a Napoli nel Cinquecento, a cura di D. Defilippis e S. Valerio, Bari, Adriatica, P. Izzi, Dante nella memoria dei secoli. Dal comico al riso tragico, Foggia, Il Rosone,

8 2014. Additional textbook for non-attending studentst L. Serianni, Appunti di grammatica storica italiana, Roma, Bulzoni, Mode of delivery of teaching (traditional, at a distance, e- learning..) Examination method Traditional Power point presentation Oral TEACHING PROGRAMME (SUMMARY) General part: The question of language and the long debate around the norm and the identity of Italian, which took shape in the treatises from Dante onwards. The vernacular of the origins. The unification of the literary vernacular in the Renaissance. Monographic part: Texts from the period of the origins. Divina Commedia: linguistic and stylistic passages. Texts of the humanistic and renaissance age. Spicilegium by Lucio Giovanni Scoppa: Frenchism and Hispanicism Foggia, 30/05/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Interclasse: Lettere e Beni Culturali Insegnamento: Storia e didattica della lingua italiana Docenti: prof.ssa Pierangela IZZI (Storia della lingua italiana);

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA (MAGISTRALE) Insegnamento DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI Docente MICHELE TRIMARCHI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/010 IV Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale Insegnamento Diritto regionale Docente Daniele Coduti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/09 IV Crediti 6 Semestre (dal 201 al 201..)

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 1 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento Didattica della Lingua Italiana Docente Trifone GARGANO S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-FIL-LET/12

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro ed esperto di relazioni industriali Insegnamento Diritto costituzionale Docente Daniele Coduti S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Filologie, letterature e storia Insegnamento STORIA E CRITICA DELLA LETTERATURA ITALIANA: METODOLOGIA DELLA CRITICA LETTERARIA (MOD. 2) Docente Gianni

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA NSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO D LAUREA N SCENZE NVESTGATVE nsegnamento LNGUA NGLESE (FORENSC LNGUSTCS) Docente CHRSTOPHER WLLAMS S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LN/12 Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento Diritto amministrativo I (M-Z) Docente Prof.ssa Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 III Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO Docente MICHELE TRIIMARCHI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 IV Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Lettere e Beni culturali Insegnamento: Letteratura francese Docente: Prof.ssa Angela Di Benedetto S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/03

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA I: CONTABILITA E BILANCIO A-L Docente: MICHELE MILONE email: michele.milone@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA NSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO D LAUREA N GURSPRUDENZA nsegnamento DRTTO ROMANO Docente FRANCESCO MARA SLLA S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso US/18 Crediti 9 Semestre (dal 18/09/2017 al 9/12/2017)

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN Scienze della Formazione Insegnamento: Storia della filosofia Docente prof.daniele Stasi S.S.D. dell insegnamento M-FIL/06 Anno di Corso 1 Crediti 6

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Scienze Pedagogiche Insegnamento Metodi e tecniche degli interventi organizzativi Mod. 1: Sociologia della comunicazione Docente Fiammetta Fanizza

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Filologia, Letterature e Storia Insegnamento Letteratura italiana moderna e contemporanea - Mod. 2: Letteratura italiana contemporanea Docente _Francesco

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PEDAGOGICHE E DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Docente Prof.ssa Carolina LEGGIERI S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento TESTI E CONTESTI DELLA LETTERATURA ITALIANA MOD. 2 LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO Docente ROSSELLA PALMIERI

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 Aggiornato al 19/04/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INVESTIGATIVE Insegnamento Criminalistica e Digital Forensics Corso avanzato Docente Donatella Curtotti S.S.D. dell

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI (Curriculum di Lettere moderne) Insegnamento PEDAGOGIA GENERALE Docente: ISABELLA LOIODICE S.S.D. dell insegnamento Anno di

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Filologia, Letterature e Storia Insegnamento Storia della filologia classica. Mod. 2 Docente Maria Stefania Montecalvo S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 Aggiornato al 15/01/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INVESTIGATIVE Insegnamento Criminalistica e Digital Forensics Docente Donatella Curtotti S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Filologia, Letterature e Storia Insegnamento Letteratura italiana moderna e contemporanea - Mod. 2: Letteratura italiana contemporanea Docente _Francesco

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI STORIA GRECA A.A. 2018/2019 Corso di Laurea Triennale Interclasse in Lettere e Beni culturali Docente: Menico Caroli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-ANT/02 Corso di Laurea triennale: I anno (Lettere

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento _Diritto urbanistico Docente Prof. Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento IUS 10 Anno di Corso III Crediti 6 Semestre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Insegnamento: CIVILTA E CULTURA LATINA Docente: prof.ssa ANTONELLA TEDESCHI S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento GEOMETRIA E ALGEBRA Docente FRANCESCO PAVESE S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 208/209 CORSO DI LAUREA IN: GIURISPRUDENZA Insegnamento: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Docente: Prof.ssa Lucia Bozzi S.S.D. dell insegnamento IUS 0 Anno di Corso 208-209 Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 017/018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Economia e Finanza INSEGNAMENTO Gestione di portafogli finanziari Docente: Prof. Vincenzo Pacelli email: vincenzo.pacelli@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/pacelli-vincenzo/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE FILIERE ALIMENTARI Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento Diritto delle società quotate Docente Prof. Andrea Tucci S.S.D. dell insegnamento Ius/04 Anno di Corso 4 Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN: Lettere e Beni culturali Insegnamento: Letteratura francese Docente: Prof.ssa Angela Di Benedetto S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/03

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento Diritto del mercato finanziario Docente Prof. Andrea Tucci S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/05 IV Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 07/08 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Docente: Prof.ssa Lucia Bozzi S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/0 I Crediti 5 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Economia INSEGNAMENTO Diritto del mercato finanziario Docente: Carmela Robustella email: carmela.robustella@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/robustella/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 208/209 CORSO DI LAUREA Magistrale in Giurisprudenza Insegnamento Diritto romano II Docente Prof. Laura d Amati S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/8 V Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 207/208 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento: Diritto di famiglia Docente: Prof.ssa Mariella Cuccovillo S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/0 opzionale Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Marketing management INSEGNAMENTO Internazionalizzazione e competitività del settore agro-alimentare Docente: Prof.ssa Roberta Sisto email:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 207/208 CORSO DI LAUREA Magistrale in Giurisprudenza Insegnamento Diritto romano I Docente Prof. Laura d Amati S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/8 I Crediti 9 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento: TRADIZIONE E CRITICA DEL TESTO Docente: MARIA STEFANIA MONTECALVO S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-FIL-LET/05

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO : CUSTOMER SATISFACTION Docente: Barbara Cafarelli email: barbara.cafarelli@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/barbara-cafarelli/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/bianchi-piervito/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 208/209 CORSO DI LAUREA Magistrale in Giurisprudenza Insegnamento Diritto romano I Docente Prof. Laura d Amati S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/8 I Crediti 9 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN: Filologia moderna Insegnamento: Letteratura francese Docente: Prof.ssa Angela Di Benedetto S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/03 I/II Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO a.a. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO a.a. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO a.a. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento: Archeologia e storia dell arte romana Docente: Daniela Liberatore S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Scienze investigative Insegnamento Flussi migratori e sicurezza dello Stato Docente EUGENIO ZANIBONI S.S.D. dell insegnamento Ius/13 Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BANCA, FINANZA E MERCATI (LM-56 e LM-77) INSEGNAMENTO: GESTIONE DELLA BANCA E DELLE ASSICURAZIONI Docente: Prof. Stefania Sylos Labini email:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Economia INSEGNAMENTO Diritto dei consumatori nei rapporti finanziari e assicurativi Docente : Meccola Vincenza Cinzia S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei sistemi logistici per l'agro-alimentare Insegnamento Reti di telecomunicazioni per la tracciabilità e la logistica Docente Ing. Giuseppe

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente PERILLI MICHELE LIVIO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro Insegnamento Diritto penale del lavoro Docente Valeria Torre S.S.D. dell insegnamento IUS/17 Anno di Corso 2017-2018 Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Lettere e Beni Culturali Insegnamento Letteratura inglese Docente Prof.ssa Ingravallo Tiziana S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/10 Primo/Secondo

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Economia aziendale INSEGNAMENTO _ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO M-Z Docente: Giorgio Pelagatti email: giorgio.pelagatti@unifg.it pagina web: luogo

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento INTERNATIONAL LEGAL ENGLISH Docente CHRISTOPHER WILLIAMS S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/12 Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Scienze dell educazione e della formazione. Insegnamento SOCIETÀ E CULTURA DI ROMA ANTICA Docente Tiziana Ragno S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Lettere Insegnamento Didattica delle Lingue Moderne Docente Prof.ssa Maria Gambatesa S.S.D. dell insegnamento L-LIN/02 Anno di Corso Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale Banca, Finanza e Mercati INSEGNAMENTO Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari Docente: Carmela Robustella email: carmela.robustella@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INSEGNAMENTO ECONOMIA E TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI Docente: Elisabetta D Apolito email: elisabetta.dapolito@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/dapolitto-elisabetta/?pli=1

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento Diritto Alimentare Internazionale e Comparato Docente Domenico Viti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso JUS/03 OPZIONALE

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Economia Aziendale Curriculum 3 INSEGNAMENTO: Marketing Territoriale e delle Imprese Turistiche Docente: Biagio Merola email: biagio.merola@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Lettere e Beni Culturali ( Curriculum: Beni Culturali) Insegnamento: Civiltà teatrale del Medioevo latino (41217) Docente Maria Rosaria Matrella RUC.

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente DE BONIS MICHELANGELO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Economia Aziendale INSEGNAMENTO Economia e gestione delle imprese A-L Docente: Piero Mastroberardino Email: piero.mastroberardino@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Insegnamento Criminologia Docente Valeria Torre S.S.D. dell insegnamento IUS/17 Anno di Corso 2017-2018 Crediti 6 Semestre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI DIDATTICA DEL GRECO A.A. 2018/2019 Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Filologia, Letterature e Storia Docente: Menico Caroli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-FIL-LET/02 A scelta Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA in Lettere e Beni Culturali Insegnamento: Letteratura tedesca Docente: Prof. Lucia Perrone Capano S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/13 Primo/terzo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA in Beni Culturali Insegnamento: Applicazioni informatiche ai Beni Culturali Docente Giuliano De Felice S.S.D. dell insegnamento L-ANT/10 Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Filologia, Letterature e Storia Insegnamento: Letteratura tedesca II Docente: Prof. Lucia Perrone Capano S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/13

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN: Scienze Pedagogiche e della progettazione educativa Insegnamento: Sociologia del mutamento Docente: Irene Strazzeri S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 ì CORSO DI LAUREA IN Scienze pedagogiche e della progettazione educativa Insegnamento Metodi e tecniche degli interventi organizzativi. Mod. 1: Psicologia del benessere

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Lettere moderne Insegnamento: Storia e Didattica della lingua italiana. Mod. II: Didattica della lingua italiana Docente: Antonio Rosario DANIELE S.S.D.

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN _SCEINZE INVESTIGATIVE Insegnamento: Criminologia dei processi cognitivi e decisionali Docenti. Prof. Giandomenico Salcuni (6 CFU) e Prof.ssa Ombretta

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Economia aziendale (LM) Amministrazione delle Aziende/Management INSEGNAMENTO: Management pubblico Docente: Prof. Mongelli Giuseppe email: g.mongelli60@gmail.com

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN _SCIENZE INVESTIGATIVE Insegnamento PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE E DELLA DECISIONE Docente PROF.SSA GRAZIA TERRONE S.S.D. dell insegnamento Anno di

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI Docente: Anna Maria Biscotti email: annamaria.biscotti@unifg.it pagina web: luogo

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Scienze e Tecnologie Alimentari Insegnamento Biologia dei Microrganismi Docente ALTIERI Clelia S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso AGR/16 Primo

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 Corso di laurea: Insegnamento: LIBERTAS ECCLESIAE ED ESPERIENZA GIURIDICA Docente: Prof. GABRIELE FATTORI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/11 OPZIONALE Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IMAGISTRALE Insegnamento Diritto internazionale delle migrazioni Docente EUGENIO ZANIBONI S.S.D. dell insegnamento Ius/13 Anno di Corso 2017/2018 Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Economia Aziendale L - 18 INSEGNAMENTO GEOGRAFIA DEL TURISMO Docente: Prof. Antonietta Ivona email: antonietta.ivona@uniba.it pagina web: luogo ricevimento:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Insegnamento PEDAGOGIA GENERALE Docente: ISABELLA LOIODICE S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso M-PED/01

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento: Diritto pubblico comparato Docente: Francesca Rosa S.S.D. dell insegnamento IUS/21 Anno di Corso IV Crediti 6 Semestre

Dettagli