COMUNE DI SORGONO - PROGRAMMAZIONE OBIETTIVI 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SORGONO - PROGRAMMAZIONE OBIETTIVI 2015"

Transcript

1 Unità Organizzativa FINANZIARIO Resp: SALVATORE CASULA Performance individuale Missione Servizi istituzionali e generali di gestione 0.1 Programma Gestione economica, finanziaria, programmazione provveditorato e controllo di gestione 0.3 Implementazione nuova contabilità armonizzata ai sensi del D.lgs 118/2011 Introduzione nuovo sistema di regole contabili, D.Lgs. 118/2011 e con contestuale sostituzione del vigente regolamento di contabilità. Classe Peso Performance Istituzionale Conformità temporale: termine effettivo di conclusione dell'obiettivo/termine previsto per la conclusione - conseguimento dell'obiettivo Conformità Operativa (efficacacia): output prodotto/output programmato 100% Programmazione Temporale Termine previsto per la conclusione/conseguimento dell'obiettivo Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione 0% 16 0

2 Unità Organizzativa FINANZIARIO Resp: SALVATORE CASULA Performance individuale Missione Servizi istituzionali e generali di gestione 0.1 Programma Gestione economica, finanziaria, programmazione provveditorato e controllo di gestione 0.3 Tempi di pagamento alle Imprese fornitrici di beni e servizi Rispetto dei tempo di pagamento alle Imprese fornitrici di beni e servizi nel rispetto dei vincoli in materia di patto di stabilità e dell utilizzo anticipazione di cassa Classe Performance Istituzionale Peso 16 Tempi di pamento conseguiti/tempi di amento previsti Pianificazione Esecutiva Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

3 Unità Organizzativa FINANZIARIO Resp: SALVATORE CASULA Performance individuale Missione Servizi istituzionali e generali di gestione 0.1 Programma Gestione economica, finanziaria, programmazione provveditorato e controllo di gestione 0.3 Acquisizione delle risorse Garantire la celerità nell acquisizione delle risorsesecondo quanto previsto dalle norme di legge e dai regolamenti che disciplinano la materia contabile dell ente Classe Performance Istituzionale - Peso Conformità temporale: termine effettivo di conclusione dell'obiettivo/termine previsto per la conclusione - conseguimento dell'obiettivo Tempo intercorso tra la ricezione della documentazione/tempo di conclusione dell iter (fissazione della data di scadenza dell incasso) 100% 0% 16 Interessi legali riscossi per il ritardato pagamento /interessi legali maturati per ritardato pagamento Verifica di quanto conseguito rispetto alle previsioni iscritte in bilancio: tempo medio intercorso fra la richiesta di motivazione (a cura del servizio finanziario) e la presentazione delle motivazioni in merito agli scostamenti a cura dei diversi settori cui competono le entrate 0 Controlli delle attestazioni ISEE: n domanda di accesso al pagamento di tariffe differenziate per servizi a domanda individuale accolte/n domande presentate 200% 0% Programmazione Temporale Termine previsto per la conclusione/conseguimento dell'obiettivo Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

4 AREA SOCIALE Dirigente - Resp. Serv.: PEPPINO MELEDDU Performance individuale Missione Istruzione e diritto allo studio 0.4 Programma Servizi ausiliari all istruzione 0.6 Mensa scolastica. Gestione/affidamento/controllo Verifica e controllo diretto della qualità del servizio reso: SCUOLA MATERNA E SCUOLE MEDIE Classe Performance Strategica Peso Tasso di verifica e controllo diretto: (n. giorni di verifica diretta/n. giorni di funzionamento del servizio 20 Pianificazione Esecutiva Dip. Responsabile Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

5 AREA SOCIALE Dirigente - Resp. Serv.: PEPPINO MELEDDU Performance individuale Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12 Programma Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 0.7 Conclusione procedimenti di particolare rilevanza Assicurare la conclusione o la definizione di procedimenti di particolare importanza o delicatezza come appresso indicati: Sanità??? Classe Performance Strategica Peso Indice di conformità operativa: n procedimenti completati/n totale procedimenti da completare 0 Pianificazione Esecutiva Dip. Responsabile Dip. Cristina Sedda Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

6 AREA SOCIALE Dirigente - Resp. Serv.: PEPPINO MELEDDU Performance individuale Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12 Programma Interventi per la disabilità 0.2 Conclusione procedimenti di particolare rilevanza Assicurare la conclusione o la definizione di procedimenti di particolare importanza o delicatezza come appresso indicati:individuazione SOLUZIONE TECNICO OPERATIVA PER GLI INTERVENTI SPECIFICI A NUCEO FAMILIARE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI Classe Performance Strategica Peso Indice di conformità operativa: n procedimenti completati/n totale procedimenti da completare AVVIO ITER INSERIMENTO IN STRUTTURA N. CONTATTI CON LA STRUTTURA INDIVIDUATA Pianificazione Esecutiva Dip. Cristina Sedda Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione 20

7 AREA SOCIALE Dirigente - Resp. Serv.: PEPPINO MELEDDU Performance individuale Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12 Programma Interventi per gli anziani 0.3 Assistenza Anziani: visite domiciliari Incrementare il n delle visite periodiche agli anziani da parte dell assistente sociale Classe Performance Strategica Peso N viste domiciliari anno 2014/ N viste domiciliari anno 2015 N medio di viste per anziano 16 Pianificazione Esecutiva Dip. Cristina Sedda Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

8 AREA AMMINISTRATIVA Dirigente - Resp. Serv.: ANTONIO ARRU Performance individuale Programma Altri servizi generali 11 Gestione Conteziosi Ricognizione e chiusura di tutti i contenziosi in essere anche per via stragiudiziale, laddove sia vantaggiosa per l Ente Classe Peso Indice di conformità temporale: Tempo dedicato/tempo previsto Performance Istituzionale 20 N conteziosi chiusi/ Totale contenziosi in essere Pianificazione Esecutiva Dip. Responsabile Dip. Niffoi Efisia Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Revisione Indice di assorbimento effettivo

9 AREA AMMINISTRATIVA Dirigente - Resp. Serv.: ANTONIO ARRU Performance individuale Missione Servizi istituzionali e generali di gestione 0.1 Programma Segreteria Generale 0.2 Conclusione procedimenti di particolare rilevanza In costanza di servizio garantire lo stesso standard di attività del servizio amministrativo ed AAGG in particolare nelle attività amministratve di collaborazione al settore in considerazione di unità operative in meno nell'aea Amministrativa rispetto agli anni precedenti. Classe Peso Performance Istituzionale 18 Indice di conformità operativa: n procedimenti completati/n totale procedimenti da completare Pianificazione Esecutiva Dip. Responsabile Dip. Niffoi Efisia Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

10 AREA AMMINISTRATIVA Dirigente - Resp. Serv.: ANTONIO ARRU Performance individuale Missione Ordine pubblico e sicurezza 0.3 Programma Polizia locale e amministrativa 0.1 Azioni di miglioramento nella gestione ed erogazione del servizio di polizia Creazione banca dati CUDE Classe Performance Strategica Peso Conformità Temporale: termine effettivo di conclusione dell'obiettivo/termine previsto per la conclusione - conseguimento dell'obiettivo Conformità Operativa (efficacacia): output prodotto/output programmato 100% Conformità Qualitativa: qualità dell'output prodotto ( ) Conformità Operativa (efficacacia): n dati caricati /n dati da caricare Report mensile da presentare al Sindaco Programmazione Temporale Termine previsto per la conclusione/conseguimento dell'obiettivo Dip. ANDREA MELEDDU Dip. MELIS ANTONIO Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione 0% 16 0

11 AREA AMMINISTRATIVA Dirigente - Resp. Serv.: ANTONIO ARRU Performance individuale Missione Servizi istituzionali e generali di gestione 0.1 Programma Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0.7 Carta Identità Applicazione art. 3 comma 8 bis DL 194 del Classe Peso Performance Istituzionale Conformità Temporale: termine effettivo di conclusione dell'obiettivo/termine previsto per la conclusione - conseguimento dell'obiettivo Conformità Operativa (efficacacia): output prodotto/output programmato 100% Conformità Operativa (efficacacia): Programmazione Temporale Termine previsto per la conclusione/conseguimento dell'obiettivo Dip. SANDRO MARGARUCCI Dip. SERRA MARIA GIOVANNA Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione 0% 14 0

12 AREA TECNICA Dirigente - Resp. Serv.: CARLO SASSU Performance individuale Missione Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0.9 Programma Ambiente 0.3 Chiusura procedimenti di particolare rilevanza Verifica funzionamnto attività ecocentro - Predisposizione di un piano di fattibilità per la istituzione della 3 isola ecologica Classe Performance Strategica Peso 20 N Verifiche delle attività del gestore N Richietse Interventi Pianificazione Esecutiva Dip. Responsabile Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

13 AREA TECNICA Dirigente - Resp. Serv.: CARLO SASSU Performance individuale Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12 Programma Servizio necroscopico e cimiteriale 0.9 Manutenzione del Cimitero Assicurare la manutenzione ordinaria del cimitero, la pulizia dello stesso mediante la definzione e implemementazione, nochè il suo monitoraggio, di un piano operativo di custodia, manutenzione e pulizia del cimitero Classe Performance Strategica Peso 16 Pianificazione Esecutiva Dip. Responsabile Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

14 AREA TECNICA Dirigente - Resp. Serv.: CARLO SASSU Performance individuale Missione Servizi istituzionali e generali di gestione 0.1 Programma Ufficio tecnico 0.6 Conclusione procedimenti di particolare rilevanza Assicurare la conclusione o la definizione di procedimenti di particolare importanza o delicatezza come appresso indicati: APPALTO PULIZIE - Classe Performance Strategica Peso 12 Indice di conformità operativa: Pianificazione Esecutiva Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

15 AREA TECNICA Dirigente - Resp. Serv.: CARLO SASSU Performance individuale Missione Trasporti e diritto alla mobilità 10 Programma Viabilità e infrastrutture stradali 0.5 Dirigente - Resp. Serv.: Monitoraggio funzionalità viabilità urbana ed etraurbana Performance individuale Assicurare mediante un costante monitoraggio degli interventi realizzati da ditte esterne della corretta ed efficace sistemazione delle strade interessate da tagli o altre operazioni che possono pregiudicare la funzionalità della rete stradale e dei servizi ad essa afferenti Classe Peso N interventi realizzati da ditte esterne /N controlli effettuati Performance Strategica N interventi manutentivi effettuati e/o necessari sui medesi siti a cura dell ente successivi a quelli realizzati da ditte esterne 16 Pianificazione Esecutiva Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione

16 AREA TECNICA Dirigente - Resp. Serv.: CARLO SASSU Performance individuale Missione Servizio Tecnico Nc Programma Gestione Personale Nc Classe Peso Riorganizzazione Uffici e Ridistribuzione dei Processi Lavorativi: Ottimizzare la distribuzione dei processi di Settore fra il personale dipendente. L'obiettivo si propone la ridefinizione della posizione di lavoro del personale assegnato al settore, con conseguente adeguamento del lavoratore alla posizione ridefinita in base ai procedimenti formalmente assegnati dal proprio Responsabile di Servizio. Definizione chiara e precisa di chi fa cosa attraverso l'individuazione di un referente unico per ciascun procedimento, in modo da dare risposte più celeri ed efficaci alla cittadinanza. Individuato il referente responsabile di ciascun processo, questi dovrà garantire la conclusione delle attività inerenti entro termini congrui alla natura del procedimento. Al fine di garantire altresì l'efficacia e la continuità dei servizi all'utenza provvedere ad individuare il personale dipendente in sostituzione nei casi di assenza dell'addetto incaricato e/o di supporto per le differenti attività gestite dal settore. Performance Strategica Conformità Temporale: Termine effettivo di conclusione dell'obiettivo/termine previsto per la conclusione - conseguimento dell'obiettivo Conformità Operativa (efficacacia): output prodotto/output programmato 100% Tasso copertura: n. procedimenti mappati/n. tot. proc settore Tasso copertura: n. procedimenti assegnati formalmente al personale dipendente/n. tot. proc settore n. atti di riorganizzazione adotati per settore/n.dipendenti Programmazione Temporale Termine previsto per la conclusione/conseguimento dell'obiettivo Dip. Responsabile Risorse Assegnate al Programma 1,00 Risorse 1,00 Indice di assorbimento programmato 100% Indice di assorbimento effettivo Revisione 0% 18 0

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE A) OBIETTIVI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ASSEGNATI A TUTTA LA STRUTTURA: - Migliorare la qualità dei servizi

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

PIANO DELLE FUNZIONI AREA LAVORI PUBBLICI

PIANO DELLE FUNZIONI AREA LAVORI PUBBLICI PIANO DELLE FUNZIONI AREA LAVORI PUBBLICI Modifiche apportate con deliberazioni: n. 317 Reg. G.C. / n. 348 P.D. in data 10/10/2012 1 Denominazione struttura: AREA LAVORI PUBBLICI 2 Denominazione breve

Dettagli

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti TABELLA B) allegata alla RDO SOFTWARE GESTIONALI RICHIESTI Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti Procedure segreteria : - protocollo informatico; Unica

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SR/sr Determinazione n. DD-2015-897 esecutiva dal 03/06/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-55109 del 28/05/2015

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

Data:31.12.2015 Pag.: 1

Data:31.12.2015 Pag.: 1 Data:31.12.2015 Pag.: 1 Elenco residui passivi dell'anno 2010 Totale 3.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2011 Totale 7.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2012 11140501 1 1.04.05.99 Spese Sportello

Dettagli

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 51-7406 del 7 aprile 2014;

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 51-7406 del 7 aprile 2014; REGIONE PIEMONTE BU31 31/07/2014 Codice DB2000 D.D. 16 aprile 2014, n. 370 Ridefinizione della Posizione Organizzativa di tipo A denominata "Funzioni gestionali di programmazione delle attivita' territoriali

Dettagli

(Provincia di Nuoro) Carta dei Servizi Ufficio di Segreteria

(Provincia di Nuoro) Carta dei Servizi Ufficio di Segreteria COMUNE DI SORGONO (Provincia di Nuoro) Carta dei Servizi Ufficio di Segreteria 1 AREA ORGANIZZAZIONE ED ATTIVITA ISTITUZIONALI Responsabile : sig. Arru Antonio Salvatore TEL.0784 622522 Mail:resp.amministrativo@comune.sorgono.nu.it

Dettagli

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni Provincia di Piacenza Settore Sviluppo Economico. Pianificazione e Programmazione Territoriale. Ambiente. Urbanistica La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni 1 REPORT MONITORAGGIO

Dettagli

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia Linee guida e Formulari per gli Ambiti territoriali della Regione Puglia Il Programma servizi di cura

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

Operatore del benessere - Acconciatura

Operatore del benessere - Acconciatura Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale Allegato B al DDG n. 1544 del 22 febbraio 2010 Approvazione degli standard formativi minimi di apprendimento relativi ai percorsi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile COMUNE DI MARANO VICENTINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N 41 del 15.06.2005. ART. 1 FINALITA Il Comune di MARANO

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 21.7.2011 OGGETTO: SERVIZIO MENSA SCUOLE DELL INFANZIA E ASILO NIDO - FORNITURA ATTREZZATURE ED ARREDO L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di

Dettagli

CAPITOLO 2 IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PER LO STUDIO COMMERCIALE di Andrea Stefani 15

CAPITOLO 2 IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PER LO STUDIO COMMERCIALE di Andrea Stefani 15 ANALISI Parte prima Organizzazione e programmazione nello studio professionale CAPITOLO 1 RIORGANIZZARE LO STUDIO COMMERCIALE SECONDO IL MODELLO VISION 2000 di Michele D Agnolo 11 CAPITOLO 2 IL PROCESSO

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Protocollo n.: 93062/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI P.I. PUBBLICA ISTRUZIONE Proposta n.: 1071 del 19/12/2014

Dettagli

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO RAGIONERIA COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Carlo Felice n.201 - telefono 070/93831 - telefax 070/9383226 SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO RAGIONERIA Registro Generale Determinazioni n. 548

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo COMUNE DI NUORO Dirigente - in posizione

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FONTANELLATO Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERA N. 95 DEL 02/07/2009 OGGETTO: Individuazione di somme non assoggettabili ad esecuzione forzata, art. 159, D.Lgs. 267/2000. L anno duemilanove

Dettagli

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA INDICE PREMESSA 3 1. PRESTAZIONI DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE 4 2. DISPONIBILITA DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE E DELLA

Dettagli

Contabilità economico fiscale

Contabilità economico fiscale Contabilità economico fiscale Cenominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Responsabile

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI RAVENNA Area Istruzione e Infanzia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 156113/154 dell 11/12/2014 esecutiva dal 29/12/2014

Dettagli

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA. PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 21 DEL 26/07/2013 IL DIRETTORE - F.to dott. Giovanni Bertoldi - RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA. Riepilogo

Dettagli

Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio Finanziario e Tributi e Ufficio Servizi Sociali

Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio Finanziario e Tributi e Ufficio Servizi Sociali Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio e Tributi e Ufficio Servizi Sociali Area- Settore Servizio Utenza e requisiti Denominazione procedimento Responsabile del procedimento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2013/00560 DEL 13/09/2013 Collegio Sindacale il 14/09/2013 Controllo preventivo regionale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA (P.T.T.I.) triennio 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA (P.T.T.I.) triennio 2014-2016 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA VALLE D AOSTA Indice PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA (P.T.T.I.) triennio 2014-2016 1) Introduzione 2) Normativa di riferimento

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI Direzione Risorse Umane e Organizzazione DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI In riferimento alla DO n. 850/AD del 28 apr 09 in ambito ESERCIZIO FRECCIAROSSA:

Dettagli

Comune di Bardi Prov. Di Parma Piazza Vittoria, 1 43032 BARDI - Cod.Fisc. Partita IVA: 00486500341 Tel. 0525/71321 Fax: 0525/71044

Comune di Bardi Prov. Di Parma Piazza Vittoria, 1 43032 BARDI - Cod.Fisc. Partita IVA: 00486500341 Tel. 0525/71321 Fax: 0525/71044 Comune di Bardi Prov. Di Parma Piazza Vittoria, 1 43032 BARDI - Cod.Fisc. Partita IVA: 00486500341 Tel. 0525/71321 Fax: 0525/71044 RELAZIONE PERFORMENCE 2014 PREMESSA Il Comune di Bardi ha adeguato il

Dettagli

MONTERONI DI LECCE VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2013

MONTERONI DI LECCE VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2013 Data 29/11/2013 Pag. 1 1 ENTRATE TRIBUTARIE 1.01 IMPOSTE 1.01.0015 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 25/11/2013 1.01.0015.00036 DELIB.CONSIGLIO COM.LE 62 29/11/2013 685.000,00 50.000,00 735.000,00 IMU MANOVRA

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n.

A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

MAPPATURA PROCESSI. Area di rischio obbligatoria A : Acquisizione e progressione personale.

MAPPATURA PROCESSI. Area di rischio obbligatoria A : Acquisizione e progressione personale. Scheda n. 1 - SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI PERSONALE Procedimento: Concorsi e prove selettive per l'assunzione di personale e Progressioni giuridiche ed economiche di cui all'art. 24 del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/06/2016. in data C O P I A

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/06/2016. in data C O P I A COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Finanziario Saba Maria Laura DETERMINAZIONE N. in data 817 01/06/ OGGETTO: Rendiconto cassa economale periodo 01/04/ - 31/05/ C O P I A IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale 3^ - LAVORI PUBBLICI Codifica 0 Servizio 1) OO.PP.; 2) Cantieri di lavoro; 3) Manutenzione; ) Espropriazioni; Responsabile di servizio Geom. Costanzo

Dettagli

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1 Riepilogo gg/uu di Progetto 1.092 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 3 002 Sindaco capofila (Sponsor) 18 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi Informativi capofila)

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI Servizio Programmazione Sociale e dei supporti alla Direzione Generale prot. n. 5336 Cagliari,14 dicembre

Dettagli

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Delibera N. 128 / 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014 - APPROVAZIONE. Immediatamente eseguibile

Dettagli

PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti -

PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti - PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti - IL COMUNE ATTIVITA PREVISTE NEL TRIENNIO 2011-2013 SETTORI, SERVIZI DI COMPETENZA Il Sindaco

Dettagli

www.gaiaonline.it All art. II dell Allegato II al citato D.I., sono identificate due figure, cui due differenti corsi saranno diretti:

www.gaiaonline.it All art. II dell Allegato II al citato D.I., sono identificate due figure, cui due differenti corsi saranno diretti: www.gaiaonline.it Corsi di formazione ed aggiornamento del personale, per attività di segnaletica nei cantieri stradali in presenza di traffico veicolare (D.I. 4 marzo 2013) GAIA Engineering, Ente di Formazione

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA (MB)

COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA (MB) COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA (MB) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI (art. 147 del TUEL 267/2000, modificato dal D.L. 174/2012 convertito nella legge 213/2012) Approvato con deliberazione di consiglio comunale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.) DELLA SOCIETA ACSEL S.p.A. Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Adottato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA EMANUELA VIALE PICENO, 60 20129 MILANO Telefono 02/77402450 Fax 02/77404205 E-mail e.mazza@provincia.milano.it Nazionalità

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 2015-2017

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 2015-2017 Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 015-017 predisposto dal presidente approvato in data. gennaio 015 con deliberazione n. del Comitato di gestione pubblicato sul sito internet

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE ENTRATE PREVISIONI DELL'ANNO A CUI SI RIFERISCE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 C o p i a COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 OGGETTO: SERVIZIO INTERCOMUNALE ASSISTENZA DOMICILIARE PERIODO 01.07.2008-30.06.2009. DIRETTIVE.

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

Analisi profilo di rischio ex L. 190/2012

Analisi profilo di rischio ex L. 190/2012 Analisi profilo di rischio ex L. 190/2012 Matrice attività a rischio reato Modalità - Finalità PTCP Varese, 21 Aprile 2014 AREE DI ATTIVITA' "A RISCHIO" ESEMPI DI ATTIVITA' "SENSIBILI" RESPONSABILI ED

Dettagli

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza MODULO A Unità didattica A7.1a CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione; Servizi Sociali Servizi Sociali 3 LA PROCEDURA CONSENTE: L inserimento delle domande inoltrate dai cittadini, l analisi da parte degli assistenti sociali (relazione sociale) e la gestione degli interventi

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 Oggetto: [ Disposizioni in ordine alla liquidazione degli acconti mensili delle prestazioni fatturate dalle strutture accreditate

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI 1 CENTRO DI ACCOGLIENZA PER EXTRACOMUNITARI (Regolamento generale)... 3 1) DEFINIZIONE

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-39 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Durata: 200 Descrizione della figura professionale: Il Tecnico

Dettagli

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Prof. Guido CAPALDO Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM Come è stata costruita la metodologia Messa

Dettagli

TRA LE PARTI SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

TRA LE PARTI SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE OGGETTO: CONVENZIONE PER IL SOSTEGNO DELL'ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI DELLA PROVINCIA DI AREZZO ATTRAVERSO LA CESSIONE PRO SOLUTO DEI CREDITI A FAVORE DI BANCHE OD INTERMEDIARI FINANZIARI AUTORIZZATI

Dettagli

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014-2016. (Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118)

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014-2016. (Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118) BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014-2016 (Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118) I N D I C E Bilancio di Previsione Entrate pag. 1 Bilancio di Previsione Spese pag. 11 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. L'anno duemilasei e di questo il giorno. del mese di, in Volterra (Pi), presso la sede comunale;

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1049 del 10/07/2015 Oggetto: GESTIONE TARI - COSTI AMMINISTRATIVI VERITAS. IMPEGNO DI SPESA PER L'ANNO 2015 E LIQUIDAZIONE FATTURA IN

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO CON ATENEO BERGAMO SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI IN CONVENZIONE

CONTRATTO DI SERVIZIO CON ATENEO BERGAMO SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI IN CONVENZIONE CONTRATTO DI SERVIZIO CON ATENEO BERGAMO SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI IN CONVENZIONE 1. Oggetto del contratto di servizio 2. Natura giuridica dell affidamento 3. Periodo di validità dell

Dettagli

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 Nel secondo semestre del 2013 e nei primi mesi del 2014, proseguendo il percorso

Dettagli

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010)

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) Art. 1 Relazioni sindacali e diritti sindacali 1. Le relazioni sindacali,

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28.02.2003 COMUNE DI CALOLZIOCORTE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) COPIA D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E NR. 927 del 09/12/2015 Nr. 153 del 09/12/2015 del Registro Generale del Registro Settoriale Area Tecnica Programmazione Gestione Territorio Serv.

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 441 del 14-05-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 455 del 11-05-2012 Repertorio Segreteria n. 80/SG del 14/05/2012

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12. N. 805 del Reg. Decreti del 22/12/2014 DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.2012 OGGETTO: Atti conseguenti

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE. PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE. Come noto, i commi 611 e 612 dell'articolo unico della legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (legge di stabilità per il

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 0 Funzion 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio 0. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 350 del 06-04-2011 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 350 del 05-04-2011 Repertorio Segreteria n. 56/SG del 06/04/2011

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO ALLEGATO A ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO SANITA ALLEGATO TECNICO Palermo, 23 dicembre 2003 La legge n. 662 del 23 dicembre 1996 definisce Accordo di Programma Quadro «l accordo con enti locali ed altri soggetti

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 Data : 03-09-2015 Pagina 1 COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 ENTRATE RESPONSABILE 1 AFFARI GENERALI - LIUZZI FILOMENA Data : 03-09-2015 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod. Bilancio Descrizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Maria Vittoria Mussi Data di nascita 08/05/1960 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto (cat. DS) Amministrazione Azienda Ospedaliera

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO Il Responsabile VISTO il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Consiglio Nazionale delle

Dettagli

Allegato a) alla delibera della Giunta comunale n. 21 del 02.04.2015 f.to il Segretario Dr. Graziano Sensato

Allegato a) alla delibera della Giunta comunale n. 21 del 02.04.2015 f.to il Segretario Dr. Graziano Sensato Allegato a) alla delibera della Giunta comunale n. 21 del 02.04.2015 f.to il Segretario Dr. Graziano Sensato Atto di indirizzo per la gestione delle spese di investimento previste nel bilancio anno 2015

Dettagli

BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017. Approvato con deliberazione consiliare n.24/127 del 30/03/2015

BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017. Approvato con deliberazione consiliare n.24/127 del 30/03/2015 BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017 Approvato con deliberazione consiliare n.24/127 del 30/03/2015 1 2 Bilancio di Previsione armonizzato Indice Pagina 1 Il Bilancio armonizzato - Entrate 5 2 Il Bilancio armonizzato

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2013

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2013 SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico Acquisto di beni e servizi Trasferimenti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi redditi

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina di 7 DI PREVISIONE ENTRATE TIPOLOGIA DEFINITIVE 06 07 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo

Dettagli

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 3 ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO: TRIBUTI Registro Settore 3 REPERTORIO GENERALE Determinazione

Dettagli

https://sviluppo.toscana.it/pasl/print.php?quadro=1&id_pasl=5&id... PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

https://sviluppo.toscana.it/pasl/print.php?quadro=1&id_pasl=5&id... PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO Modulo per la presentazione di progetti (Infrastrutture) inseriti nei Patti per lo Sviluppo Locale (PASL) PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO SCHEDA PROGETTUALE n. 2009AR0698 Alla Regione Toscana Area

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE COMUNE DI VICENZA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE Premessa L Amministrazione Comunale intende assegnare gli orti urbani di Via Adige secondo la procedura prevista e disciplinata

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Piano dettagliato degli obiettivi 2010. Obiettivo n. 2. 08 Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni

COMUNE DI SASSARI. Piano dettagliato degli obiettivi 2010. Obiettivo n. 2. 08 Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni Obiettivo n. 2 Centro di Responsabilità Dirigente responsabile 08 Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni Obiettivo n. 2 Iter digitale determinazioni dirigenziali Denominazione obiettivo Descrizione

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli