FONDAMENTO DELLA MORALITA SECONDO DUNS SCOTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FONDAMENTO DELLA MORALITA SECONDO DUNS SCOTO"

Transcript

1 FONDAMENTO DELLA MORALITA SECONDO DUNS SCOTO Per cogliere il senso del fondamento della legge morale e della moralità dell atto umano, secondo Duns Scoto, bisogna sottendere da un lato la sua visione teologica generale del cristocentrismo, come presupposto dottrinale specifico di ogni moralità, e dall altro le condizioni essenziali che costituiscono la bontà di un atto umano: libertà del soggetto agente, bontà dell oggetto in discussione, circostanze positive che circoscrivono l atto e fine buono per cui si compie l azione. Condizioni tutte che determinano nello specifico la bontà di un atto umano. A queste condizioni, il Maestro francescano aggiunge di suo un elemento nuovo, il concetto di merito, secondo cui un atto buono diventa meritorio, ossia caro e gradito a Dio e idoneo per il premio eterno. Condizione che si realizza con la grazia o carità con cui si compie l opera buona, e in quanto meritoria essa diventa idonea per entrare nel regno dei cieli. L esplicitazione dell intenzione a voler compiere l opera buona per amore di Dio o per amore di Cristo può essere esplicita o implicita, e sottende sempre un profondo atto di fede in Cristo. Difatti, compiere un opera per amore di Cristo implica nell agente la fede che riconosce nell altro la presenza dell immagine di Cristo, che spinge ad agire; per cui l azione buona, in ultima analisi, è compiuta sempre per amor di Cristo o in modo diretto o in modo indiretto, e Cristo, da parte sua, ricompensa con la donazione del regno dei cieli. E questo in ossequio anche all adagio medievale, noto anche a Francesco d Assisi: «l uomo tanto vale, quanto vale presso Dio» 1. La presente riflessione, pertanto, accenna a queste condizioni in una forma abbastanza essenziale, meno storica che sistematica, per tentare di mettere in luce il pensiero del Maestro francescano circa il fondamento della moralità dell atto umano e del suo apporto specifico a una questione delicata e complessa. In fondo, essa rimanda sempre all interpretazione cristocentrica della Parola rivelata. 1. LA LIBERTÀ DELL UOMO

2 Della lilbertà sembra si possa dire ciò che Aristotele diceva circa i primi principi della dimostrazione, di cui non si dà dimostrazione 2, e quello che Duns Scoto osservava a chi voleva cercare come coesistessero in Dio libertà e necessità: «non bisogna cercare la spiegazione di ciò che non ha spiegazione» 3. L esistenza della libertà appartiene, perciò, a quella forma di esperienza umana immediata semplice fondamentale e originaria che si ritrova in ogní azione responsabile dell uomo. Per questo motivo, Duns Scoto non si preoccupa di dimostrare l esistenza della libertà nell uomo, quanto di metterne in luce il sostrato metafisico e il meccanismo delle sue manifestazioni. All immediatezza con cui l uomo sperimenta la sua libertà si può avvicinare anche quel sentimento con cui avverte originariamente la dipendenza fondamentale del proprio essere da qualcuno diverso da sé, cioè ab alio. Le due esperienze o i due sentimenti possono tranquillamente essere interpretati come interagenti e complementari, quasi sinonimi. La presa di coscienza della propria dipendenza originale avviene, secondo Duns Scoto, attraverso un lungo e complesso processo che porta a scoprire apoditticamente l Altro, nell Essere Infinito, dotato di assoluta Volontà e assoluta Libertà 4, che vive necessariamente e agisce liberamente, in cui necessità e libertà s identificano a tal punto che il Principio dell Essere vuole liberamente e si ama liberamente 5. Accettando il concetto di uomo come imago Christi, ossia come dono determinante l atto creativo di Cristo e come espressione responsabile della potentia oboedentialis verso il suo Creatore, Duns Scoto considera la libertà umana come massimo dono di Cristo, che lo caratterizza da tutti gli altri esseri creati. In tal modo non solo contraddistingue la libertà umana dalla necessità greca, ma si preoccupa anche di trovarle il fondamento ontico nella stessa esperienza umana, considerata da tre punti di vista differenti: in se stessa, in quanto riguarda il termine e in quanto si rapporta all agente. Qui interessa ricordare solo il terzo 1 Adm 19, 2: «quantum est homo coram Deo, tantum est et non plus», C. ESSER, Die Opuscula, p. 114; Opuscula, p. 75; C. PAOLAZZI, Scritti, p Metafisica, 1011a Quaestiones quodlibelales, q. 16, n. 9, (n. 53): «non est quaerenda ratio eorum quorum non est ratio». 4 Ordinatio, I, d. 2, qq. 2-3; De primo principio, cap Quaestiones quodlibetales, q. 16, n. 2, (n. 6): «dico quod in actu voluntatis divinae est necessitas simpliciter, et hoc tam in actu diligendi se quam in actu spirandi amorem procedentem, scilicet Spiritum Sanctum»; Ibidem, n. 2, (n. 7): «Hoc sic patet: quia Deus necessario est beatus, igitur necessario videt et etiam diligit obiectum beatificum»; Ibidem, n. 2, (n. 8): «Similiter, Spiritus Sanctus est Deus, et per consequens summe necessarius in essendo, igitur cum accipiat esse procedendo, actus ille quo procedit est simpliciter necessarius».

3 punto, che permette di considerare l atto umano in relazione alla sua causa ultima, che lo traduce in praxis. In riferimento alla causa ultima dell azione umana, Duns Scoto afferma che le potenze spirituali dell uomo sono idonee a svolgere azione di critica in rapporto agli oggetti rispettivi, benché il modo di riferirsi al rispettivo oggetto sia fondamentalmente diverso: l intelletto si rapporta necessariamente come natura e la volontà invece liberamente come libertà. Questo significa che la volontà è essenzialmente libera, e che i suoi atti partecipano della stessa libertà di Dio 6. Anzi il Dottor Sottile va oltre: identifica volontà con libertà 7, e definisce la volontà come «potenza sufficientemente attiva e non determinata per sé verso un oggetto» 8. E vero che si trovano altre definizioni nelle opere di Duns Scoto, ma quasi tutte dipendono da quelle di Anselmo, specialmente quando si parla della possibilità di peccare. In forma positiva, Duns Scoto afferma che «la libertà è la facoltà di conservare la rettitudine 9 per se stessa» 10 ; e soprattutto essa è «una perfezione semplice» 11. Accettando e discutendo 12 6 Lectura II, d. 23, q. un., n. 39: «libertas, unde libertas, potest esse sine illo [scil. sine posse peccare ], quia libertas in communi, ut quae est in Deo». 7 Ibidem, d. 25, q. un., n. 74: «quomodo est libertas in voluntate». 8 Ordinatio, I, d. 45, q. un., n. 4, (n. 11): «Potest enm voluntas causare in obiecto illo [ad fine] quia non est in obiecto ex natura rei sed ex comparatione voluntatis conferentis». 9 Lectura II, d. 7, q. un., n. 40: «libertas est potestas servandi rectitudinem». 10 Ibidem, n. 4: «posse peccare non est libertas nec pars libertatis; igitur tantum posse bene velle est libertatis»; Reportata Parisiensia, II, d. 7, q. 1, n. 1, (n. 4): «Anselmus De libero arbitrio, cap 10: Libertas est potestas servandi rectitudinem propter se ; igitur cum damnati habeant libertatem, possunt servare rectitudinem propter se; igitur poenitere»; Ibidem, n. 20, (n. 51): «cum dicit Anselmum, quod liberom arbitrium est potestas servandi iustitiam et rectitudinem, verum est, si insist, non tanten potest eam acquirere cum deest». 11 Reportata Parisiensia, II, 44, un., 3, (n. 8): «libertas est perfectio simpliciter, tamen loquendo de potestate, qua voluntas potest peccare, est aliquid liberi arbitrii creari». 12 Lectura II, d. 23, q. un., n. 39: «per posse peccare intelligitur ordo ad actum, vel principium elicitivum actus. Primo modo, nihil est potentiae, quia est relatio; et tamen non sequitur quod fieri potest sine eo, quia est respectus qui necessario sequitur fundamentum. Secundo modo, duo dicit: et principium et limitationem in principio; et proportionaliter sunt duo in actu peccati: substantia actus et deformitas. Concedendo igitur singula singulis, concedo quod posse peccare - prout dicit limitationem vel defectibilitatem in voluntate respectu deordinationis in actu - non sit libertas»; Reportata Parisiensia, II, d. 7, q. 3, n. 25, (n. 60): «cum dicit Anselmus, posse peccare nihil libertatis est, dico quod posse peccare dicit ordinem ad actum difformem, et ille ordo neque est potentia, neque potentiae; sed potentia, quae dicit rationem principii, quo potest elici actus difformis, potest fundare istum ordinem immediate, sicut potentia visiva fundat ordinem ad actum visionis, atque ita liberum arbitrium est id, quo habens ipsum potest peccare; et quia illud quo habens peccare potest, est prosimum fundamentum ordinis, dupliciter adhuc potest intelligi illud quod fundat istum ordinem, secundum quod duo sunt, ad quae

4 l affermazione di Anselmo che «la possibilità di peccare non è né libertà né parte di essa» 13, ma l uomo conserva la sua libertà anche nell atto di peccare 14, perché la libertà è radicalmente legata alla bontà 15, altrimenti non sarebbe responsabile e né la volontà sarebbe più libera 16. La volontà, quindi, è essenzialmente libera in quanto perfezione semplice e buona, ed è sempre «padrona dei suoi atti» 17. Questa sufficienza, di cui parla Duns Scoto, è da intendersi naturalmente nel senso che la volontà non riceve alcun atto dall esterno per poter agire per sé, ossia non subisce l influenza determinante delle altre facoltà. Affermazione che può dare adito a diverse interpretazioni. Quella più conosciuta e fondamentale è l interpretazione ontologico-teologica della libertà nell essere umano, anche se da alcuni è stata fraintesa 18. L altra interprerazione, più caratteristica, si basa sull analisi strutturale dell essere umano, che, per Duns Scoto, è una unità a più strati di formalità. Per fugare ogni sorta di dubbio circa le tendenziose interpretazioni sul volontarismo scotiano sembra utile precisare che Duns Scoto intende i riflessi sociali della libertà, ossia i diritti fondamentali umani, come scaturenti dallo stesso concetto di persona. potest comparari, positivum et privativum, substantiam actus, et deformitatem actus, ideo potest intelligi liberum arbitrium esse fundamentum ordinum, vel eo modo quo est ad positivum in actu elicito, vel eo quo est ad deformitatem actus. Secundo modo liberum arbitrium in communi, prout convenit Deo et Beatis, non est ratio fundanti istum ordinem ad actum ut deformis; et tamen liberum arbitrium creatun non confirmatum potest esse ratio fundandi immediata ordinis huiusmodi»; Ordinatio, II, d. 23, q. un., n. 9, (n. 31): «de posse peccare, prout dicit ordinem ad actum talem, qui quidem ordo est relatio, quae nihil est sui fundamenti vel potentiae, quae est principium illius actus, et sic posse peccare non est libertas vel pars libertatis». 13 Lectura II, d. 23, q. un., n. 4: «Posse peccare non est pars libertatis nec libertas». 14 Ibidem, n. 38: «in illam deformitatem [peccati] non est libertas nec pars libertatis; posse tamen in actum (qui potest esse peccatum), est aliquid libertatis». 15 Ibidem, d. 7, q. un., 40: «non ideo potentia est perfecta quia potest peccare, sed ille actus substratus pertinet ad libertatem, et ille actus substratus potest esse bonus ex genere». 16 Ordinatio, II, d. 5, q. 2, n., n. 6, (n. 60): «omnis libertas arbitrii tolletur, nam voluntas in isto instanti non elicit actum libere, et non elicit illum libere antequam eliciat; si ergo nunc elicit de necessitate per te, quia pro nunc non potest non elicere; ergo nunquam libere eliciet». 17 Ordinatio, III, d. 17, q. un., n. 4, (n. 16): «concedo quod omnis voluntas est domina sui actus»; Reportata Parisiensia, III, d. 17, q. 2, n. 4, (n. 9). «concedo quod non potest esse voluntas, nisi domina sui actus». 18 Si pensi per es. a B. LANDRY, Duns Scot, Paris 1922, che M. DE GANDILLAC giudicò opera «poco seria, ma ha trovato troppi lettori negli ambientiuiversitari», in Op. cit., p. 475.

5 Anche se elaborato in relazione a un problema teologico, il concetto di persona scotiano presenta delle valide motivazioni di ordine metafisico. Due erano le definizioni di persona al tempo di Duns Scoto, quella di Boezio, rationalis naturae individua substantia, e quella di Riccardo di S. Vittore, intellectualis naturae incomunicabilis exsistentia. La prima ha un carattere più essenzialistico e specifico (si predica solo dell uomo); la seconda, invece, più esistenzialistico e generico (si può predicare dell uomo, di Cristo, di Dio...). Di fronte a quest alternativa Duns Scoto opta decisamente per la definizione riccardiana, perché in essa vede meglio realizzata la caratteristica fondamentale della persona umana come esistenza unica e irripetibile. Difatti è proprio nella incomunicabilità che Duns Scoto considera la ragione ultima della persona sia divina che umana, non correlativo a nessun altro concetto, in quanto essa costituisce la realtà esistente in quanto esistente. Al concetto di persona, pertanto, si richiede che sia incomunicabile e quindi un identità irripetibile 19, Per spiegare tale singolarità irripetibile, Duns Scoto fa uso del concetto di dipendenza, distinguendolo in actualis, potentialis et aptitudinalis. A questi tre gradi di dipendenza fa corrispondere tre gradi di negazione: dell atto di dipendere, della possibilità di dipendere e dell attitudine a dipendere 20. Alla concetto di persona si richiede una duplice negazione di dipendenza, quella attuale e quella attitudinale 21, cioè la duplice indipendenza permette alla natura intellettuale di costituirsi esistenza incomunicabile, ossia permette alla natura singolare di diventare la vera completezza di persona. Al suo costitutivo, perciò, non ripugna per sé la dipendenza potentialis, perché essa viene identificata con quella dipendenza radicale o ontologica, che ogni essere esistente ha con l Essere Infinito e Creatore. Dipendenza che ben si può chiamare potentia oboedientialis in quanto inerisce ontologicamente alla stessa costituzione dell esistenza. 19 Ordinatio, I, d. 23, q. un., n. 4, (n. 17): «Respondeo ad quaestionem quod accipiendo definitionem personae quam ponit Richardus IV De Trinitate, cap. 22, quod est intellectualis naturae incommunicabilis exsistentia». 20 Quaestiones Quodlibetales, q. 19, n. 19, (n. 91): «natura vero creata personata in se non habet repugnantiam ad posse dependere, sed tantum ad actu dependere, et hoc secundum quid, scilicet dum sibi inest negatio dependentiae actualis»; Ibidem, n. 18, (n. 85): «Potest autem intelligi triplex negatio communicabilitatis sive dependentiae. Sicut enim possumus intelligere dependentiam actualem, potentialem et aptitudinalem». 21 Ordinatio, III, d. 1, q. 1, n. 17, (n. 74): «ad personalitatem requiritur ultima solitudo, sive negatio dependentiae actualis et aptitudinalis ad personam alterius naturae»; Quaestiones quodlibetales, q. 19, n. 19, (n. 90): «Ad personalitatem igitur propriam sive creatam oportet concurrere duas negationem, prima et tertiam; ita quod tertia est quasi habitualis necessario conveniens naturae cui convenit, sive sit personata in se, sive in persona aliena; sed alia negatio, scilicet actuali dependentiae, superveniens isti negationi, complet personalitatem propriam».

6 La caratteristica della duplice negazione di dipendenza permette a Duns Scoto di definire la persona come solitudine metafisica (ultima solitudo), nel senso che la persona umana è la realtà più perfetta dell esistenza naturale, al di là della quale non c è altra realtà che possa competere, eccetto Dio, che è la vera perfezione della personalità; e che la sua perfezione è tale che, nei casi limiti, può vivere anche da solo, in quanto per sé non ha bisogno di alcuno. In linea ordinaria, però, Duns Scoto riconosce che l autoaffermazione del proprio essere si concretizza solo quando entra in comunione spirituale con altri, cioè è in relazione con altre persone. L ermetica definizione della persona come ultima solitudo esprime da un lato la relazione trascendentale con l Essere Infinito, e dall altro rivela all uomo la sua finitudine metafisica e la sua metafisica apertura all Altro, che lo fa essere trascendendolo. Questa apertura al trascendente teologico è garanzia per l apertura al sociale verso gli altri. In questo modo, la persona umana supera la sua solitudo e inizia insieme agli altri il cammino della speranza verso l Altro 22. Da questo riferimento sul concetto di persona, appare chiaro che i riflessi sociali della libertà umana, ossia i diritti fondamentali, hanno il loro fondamento proprio nella costituzione della persona umana come ultima solitudo, in quanto, nella rivelazione della sua radicale finitudine, apre radicalmente l uomo all Altro, e quindi agli altri. Come a dire che nell uomo la libertà inizia nel momento in cui si riconosce dipendente dall Altro, verso il quale esprime la sua responsabile obbedienza radicale. La consapevoleza di questa dipendenza ontologica è la massima garanzia della libertà dell uomo. Concetti altamente teologici da cui si possono ricavare importanti conseguenze antropologiche. 2 - FONDAMENTO DELL ATTO UMANO L uomo comunemente è definito un viator, cioè un essere in cammino verso la sua perfezione massima, che estende il suo ambito non solo nella quotidianità esistenziale, ma si proietta anche verso la realtà assoluta o Dio. Sia come imago Christi che come capax Dei, l uomo è un pellegrino in continuo divenire verso l imitazione del Cristo con l esercizio del settenario delle virtù e il raggiungimento del fine ultimo, ossia della beatitudine divina. Di fronte a questa complessa realtà ontologica e dinamica insieme dell uomo, anche la 22 Riecheggia tutta la profondità del Cantico delle creature di Francesco d Assisi.

7 concezione etica di Duns Scoto viene concepita eminentemente pratica e attiva, che si può ben definire anche come etica dell azione, perché basata fondamentalmente sulla legge dell amore come dono-di-sé e non su quella della rivalità e del risentimento. Punto di partenza dell etica scotista è il principio teologico dell amore che si dona liberamente in Cristo, affinché tutti gli essere intelligenti possano in lui amare Dio come condiligenti o coamanti. Come liberamente Dio ha trasceso l infinito per vincolarsi al finito con l Incarnazione, così l uomo liberamente deve saper trascendere il finito per vincolarsi a Dio in Cristo. L etica di Duns Scoto si configura essenzialmente come etica dell amoreagape e non come amore-eros, cioè più come amore teologico che come amore metafisico. È un etica del soprannaturale e non del semplice naturale, che, di per sé, secondo il Maestro francescano, non esiste, in quanto lo stesso concetto di naturale è ordinato al soprannaturale. Il modello comportamentale dell uomo esistenziale è Cristo, ossia l amore pratico vivente attivo palpitante donativo, fino alla morte. Per Duns Scoto non c è alcun dubbio che il fondamento dell ordine etico o, meglio, della legge morale riposa sulla stessa volontà di Dio. Il volere divino è la causa del bene, nel senso che ciò che vuole è buono. La volontà di Dio è ordinatissima e rationabilissima, nel senso che esclude a qualsiasi titolo ogni parvenza di capricciosità o arbitrarietà. In virtù della distinzione formale, Duns Scoto afferma la priorità logica all intelletto divino, in quanto vede le leggi che sono più conformi alla natura umana, ma esse acquistano forza obbligante solo tramite la libera volontà divina. In altre parole, la legge morale eterna e immutabile, pur essendo perfettamente conforme all essenza divina, deriva dalla stessa volontà divina. Dalla volontà divina deriva non il contenuto della legge, ma l obbligatorietà della legge e la sua forza vincolante. La volontà divina è sovranamente libera: può volere e fare qualsiasi cosa, eccetto la contraddizione. Con ciò a Duns Scoto non balena minimamente per la mente che Dio possa ordinare o permettere atti contrari ai principi morali evidenti o alle conclusioni pratiche da essi derivanti. La legge naturale contiene i primi principi della ragione pratica e le sue necessarie conseguenze. Il principio fondamentale si esprime nel fare il bene ed evitare il male. Per facilitare il comportamento umano, dice Duns Scoto, lo stesso Dio ha promulgato i dieci Comandamenti, divisi in due tavole: la prima tavola contiene i principi assolutamente necessari o assoluti, perché si riferiscono direttamente a Dio stesso; e la seconda tavola, i precetti relativamente necessari o contingenti, perché si riferiscono all ordine contingente dell uomo e delle cose. Proprio perché contingenti, il legislatore li può revocare o sospendere la loro efficacia. In questo delicatissimo passaggio, Duns Scoto, seguendo la tradizione

8 interna dell Ordine, presenta tutta al sua novità e diversità dall altra ipotesi che accetta invece tutti e dieci i Comandamenti in forma assoluta. 3 - DIFFERENZA TRA ETICA E MORALE Oltre a questi cenni, è d uopo accennare anche alla differenza concettuale tra etica e morale, benché i due termini vengano usati come sinonimi o in modo inverso. L uso però non deve far dimenticare la distinzione che pure è fondamentale per comprendere il pensiero di Duns Scoto, che ha segnato una certa istanza critica contro l opinione comune del tempo, così da anticipare per certi aspetti la stessa posizione kantiana e dall altra di superarla. Comunemente per etica s intende quella scienza umana che permette di raggiungere il fine perfettivo dell uomo, utilizzando i mezzi che si ricavano dalla stessa natura umana. L uomo, perciò, è la fonte sia del fine che dei mezzi per raggiungerlo. Questa concezione, d origine greca, viene precisata dallo Stoicismo con la massima fondamentale del vivere secondo ragione, deducendo le regole della condotta dalla natura razionale e perfetta della realtà umana. Tra le diverse dottrine etiche medievali, cui soggiacciono diverse teologie e antropologie, quella di Duns Scoto se ne distacca proprio nella determinazione del fondamento dell etica, che non poggia più sulla semplice natura naturale dell uomo, bensì sulla natura naturale ordinata al soprannaturale, ossia sulla volontà di Dio. E questo per il concetto storico della natura, che affonda le sue origini del mistero della creazione e, quindi, della volontà di Dio che autonomamente si autorivela in Cristo e per mezzo di Cristo. Questo, il passaggio critico della differenziazione dall etica alla morale: l etica ha come centro la concezione astratta e pura della natura dell uomo secondo la visione della filosofia, che non tiene conto della creazione; la morale ha come centro la concezione storica della natura dell uomo, proveniente per creazione da Dio in Cristo, e responsabilmente accettata dall uomo. Il concetto di morale, perciò, implica l idea della risposta dell uomo all azione creatrice divina, accettandone anche la legge dell amore che la ispira, i cui principi costituiscono la guida alle sue azioni, orientate e finalizzate verso la prospettiva escatologica. Il concetto del Dio nomoteta - colui che dà la legge (all uomo) - è completamente estraneo al mondo greco, e costituisce la nuova base del comportamento dell uomo, che si concretizza nella risposta alla legge. L uomo che risponde è ontologicamente implicito nel concetto dell imago: l uomo è immagine di Cristo, verso il quale tende naturalmente - natura naturale

9 ordinata al soprannaturale - se non interviene un esplicito diniego della volontà, che rifiuta di accettare la sua dipendenza ontologica o creaturale da Dio. La novità dell etica scotiana affonda le sue radici non tanto nell uomo puro e semplice - come nell etica greca o filosofica - ma nell uomo finalizzato ed elevato all ordine soprannaturale, ossia nella legge rigorosamente naturale di amare e venerare Dio in ogni tempo e luogo. È un rapporto che nasce dall alto, si sviluppa nell orizzonte esistenziale e termina ugualmente in Dio come fine ultimo. In breve, come non è possibile un etica senza metafisica, così non è possibile una morale senza teologia. Questa, la differenza fondamentale tra etica e morale secondo Duns Scoto. 4 - BONTÀ DELL ATTO UMANO Prima di entrare nello specifico dell atto umano, sembra utile qualche pensiero di Duns Scoto circa la moralità in genere delle azioni dell uomo. Oltre alla bontà naturale della volizione dell agente, in quanto essere libero e responsabile, egli riconosce una triplice bontà morale: materiale o generale; virtuosa o situazionale; meritoria o gratuita e accettata da Dio in ordine al premio finale. La bontà materiale corrisponde all atto della volizione che passa sopra l oggetto conveniente naturalmente a tale atto secondo il dettame della retta ragione, ossia l oggetto sia un bene autentico in sé e come tale riconosciuto da chi emette l atto; essa si può chiamare anche bonitas ex natura rei o ex genere, perché è considerata quasi materia o fondamento rispetto a ogni altro bene ulteriore dell ordine morale. La bontà virtuosa, invece, procede dall atto della volontà emesso per un fine e con tutte le circostanze dettate dalla retta ragione, che circonstanziano l atto nella sua causa integra; e in quanto possiede tutte le caratteristiche morali che contrassegnano un bene generale e si può chiamare bonitas virtuosa o ex circumstantia; delle circostanze principale è il fine. La bontà meritoria, infine, corrisponde all atto della volizione che, supposta la duplice bontà materiale e virtuosa, si compie in conformità al principio del merito, cioè con la grazia di Dio e da Dio accettata in relazione al premio finale, e si può chiamare bonitas meritoria o gratuita, perché donata da Dio. Come esempio Duns Scoto porta il gesto di fare l elemosina. Si ha la bontà semplicemente materiale elargendo un elemosina a un povero senza alcuna motivazione; quella virtuosa, elargendo un elemosina a un povero, perché bisognoso e nel modo a lui più conveniente; e, infine, quella meritoria, elargendo un elemosina non soltanto per inclinazione naturale di fare del bene a qualcuno, ma specialmente per amore di Dio, ossia come amico di Dio o di Cristo - imago Dei o imago Christi - e come tale diventa caro a Dio o a Cristo.

10 Queste tre forme di bontà sono così ordinate: la seconda presuppone la prima, e non viceversa; e la terza la seconda, e non viceversa 23. Un atto umano, pertanto, è moralmente buono quando risponde a tutti gli elementi oggettivi richiesti dalla retta ragione. Primo elemento: libertà dell agente nel compiere l atto, altrimenti non può essere giudicato. Secondo elemento: conformità dell atto con la retta ragione. Terzo elemento: l atto deve riguardare un oggetto che sia oggettivamente buono. Quarto elemento: la bontà dell atto non dipende solamente dall oggetto, ma anche dalle circostanze, tra cui il fine occupa il primo posto. Ora, secondo Duns Scoto, un fine qualsiasi, nobile quanto si vole, non può costiture il fondamento ultimo dell atto morale, ma solo il fine assoluto, ossia Dio, può costituire il fine che dà valore e dignità morale all attività dell uomo. Pertanto, solo chi ordina il proprio fine all amore di Dio, realizza alla perfezione la gerarchia delle diverse bontà dell atto morale, perché il fine dell amore di Dio è moralmente buono in modo assoluto. Solo Dio, infatti. è buono per natura e costituisce il fondamento e il vertice di tutti gli atti umani, bisognosi di essere determinati nella bontà. Che cosa determinata un atto buono o cattivo moralmente? Per determinare la bontà di un atto moralmente, cioè meritevole davanti a Dio, il Dottor Sottile precisa le seguenti condizioni necessarie: libertà della volontà, bontà dell oggetto per sé, bontà delle circostanze in cui l atto viene compiuto e bontà del fine. Sono requisiti tutti necessari per la bontà di un atto umano moralmente meritevole di lode da parte di Dio. Nella sua analisi, elenca quattro gradi di moralità: meritoria buona cattiva e indifferente. Per il primo vuol dire che un atto buono deve essere fatto con grazia e per amore di Cristo; mentre per gli altri due non ci sono problemi da risolvere: è buono quando risponde a tutti gli elementi di cui sopra; è cattivo quando viene a mancare un elemento o più elementi; più delicata è la determinazione dell atto indifferente per sé, ma può diventare buono o cattivo per le circostanze e per il fine. La possibilità dell atto indifferente riposa sul modo come la volontà desidera qualcosa: può desidera una cosa per se stessa, ossia come fine; può desiderarla in vista di un altra realtà, cioè come mezzo; può desiderarla né per l una né per l altra, cioè in modo neutro, nel senso che in se stesso non è né buono né cattivo. Ancora l esempio dell elemosina. Dare l elemosina a un povero con buone intenzioni è un atto moralmente buono; darla con cattive intenzioni è moralmente cattivo; darla con nessuna intenzione particolare ma per istinto immediato è un atto moralmente indifferente; darla con grazia e per amore di Cristo è meritoria per i cieli. L ipotesi di Duns Scoto intorno all atto indifferente acquista luce in riferimento al primo principio pratico essenziale: Dio dev essere amato. L uomo, però, non è obbligato a 23 Per questi testi cf G. DUNS SCOTO, Antologia, pp

11 orientare esplicitamente o implicitamente tutti i suoi atti a Dio, che non ha imposto tale obbligo. L obbligo di Dio si riferisce esclusivamente a tutto ciò che riferisce alla legge naturale, sia in senso assoluto che relativo, e non a ciò che è impossibile per l uomo. In questo modo Duns Scoto avvalora di più il senso e l ambito della libertà umana, che può agire anche in modo disinteressato e indifferente. Posizione molto vicina alla posizione kantiana. L ipotesi di Duns Scoto, oltre che novativa e molto delicata, risponde meglio all esigenza evangelica di fare il bene per amore di Cristo, perché si crede l altro essere l immagine di Cristo, e, quindi, l azione direttamente è fatta sempre a Cristo.

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Guido Alliney Trento, 4 dicembre 2013 Libera volontà Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Concezioni tardo antiche della libertà La libertà implica adesione all ordine

Dettagli

Giannino Piana introduzione all ETiCa CRiSTiana 367 QUERiniana

Giannino Piana introduzione all ETiCa CRiSTiana 367 QUERiniana Giannino Piana INTRODUZIONE ALL ETICA CRISTIANA 367 QUERINIANA Indice Prefazione.... 5 parte prima I FONDAMENTI 1. Crisi e attualità della domanda etica... 9 1. Alla radice della crisi: la ricerca delle

Dettagli

Filosofia e acquisizione di competenze

Filosofia e acquisizione di competenze Filosofia e acquisizione di competenze Pensiero filosofico per le competenze educative A.A. 2014/15 lezione 20.10.14 2 È possibile individuare un ontologia dell umano? Quali conseguenze determina la rinuncia

Dettagli

AGOSTINO. Vita. Opere. La lotta alle eresie. - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene.

AGOSTINO. Vita. Opere. La lotta alle eresie. - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene. AGOSTINO Vita Opere La lotta alle eresie Il manicheismo (cf. pp.382-383) La risposta di Agostino - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene. Il donatismo

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel Da Kant a Hegel 68 h 40 min. 5.956 km Da Kant a Hegel La critica a Kant La critica a Kant riguarda il rapporto tra soggetto e oggetto della conoscenza, tra pensiero ed essere. Nella Critica della ragion

Dettagli

La persona umana e i molteplici profili del suo mistero e della sua dignità

La persona umana e i molteplici profili del suo mistero e della sua dignità La persona umana e i molteplici profili del suo mistero e della sua dignità don Paolo Fontana Responsabile del Servizio per la Pastorale della Salute Arcidiocesi di Milano 0. Introduzione ANTICHITÀ Persona

Dettagli

Una prospettiva francescana per un umanesimo cristiano rinnovato. Nella sua Enciclica del 2009, Caritas in Veritate, Benedetto XVI lancia una sfida a

Una prospettiva francescana per un umanesimo cristiano rinnovato. Nella sua Enciclica del 2009, Caritas in Veritate, Benedetto XVI lancia una sfida a Una prospettiva francescana per un umanesimo cristiano rinnovato Nella sua Enciclica del 2009, Caritas in Veritate, Benedetto XVI lancia una sfida a filosofi e teologi: sviluppare una nuova visione di

Dettagli

LA DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA DELL ESISTENZA DI DIO

LA DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA DELL ESISTENZA DI DIO LA DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA DELL ESISTENZA DI DIO Con Anselmo d Aosta nasce all interno della Chiesa una corrente di pensiero, la teologia analitica, che si ripropone di dimostrare l esistenza di Dio

Dettagli

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico 1 TERZO INCONTRO LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA COME SAPERE TEORICO PRATICO L epistemologia della DSC Dimensione

Dettagli

ETICA GENERALE ETICA

ETICA GENERALE ETICA ETICA GENERALE Master di Bioetica 2016/17 ETICA La prassi umana: l uomo che agisce è il primo soggetto etico. La libertà come premessa al discorso morale: non si offre agire etico senza la libertà. Atti

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

Percorso su LIM da Kant all idealismo

Percorso su LIM da Kant all idealismo Percorso su LIM da Kant all idealismo CRITICA DELLA RAGION (PURA) PRATICA NON EMPIRICA VOLONTA Massime «SE.. Devi> Imperativi Imperativi ipotetici Imperativo categorico «Tu devi» Formulazioni dell imperativo

Dettagli

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin con il contributo degli alunni di 4AOL as

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin  con il contributo degli alunni di 4AOL as BENEDETTO SPINOZA 1632-1677 a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net con il contributo degli alunni di 4AOL as 2014-2015 OPERE: TRATTATO TEOLOGICO - POLITICO (1670) Scopo fondamentale del trattato è la

Dettagli

L amicizia tra Dio e uomo prospettive a confronto

L amicizia tra Dio e uomo prospettive a confronto TESI XVII Con il passaggio da un ontologia della sostanza ad un ontologia della relazione è possibile predicare una relazione essenziale di Dio con l uomo. L amicizia tra Dio e uomo prospettive a confronto

Dettagli

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Le domande fondamentali poste da Arthur Schopenhauer : Che cosa coglie la ragione discorsiva? La ragione discorsiva può essere superata per cogliere la realtà?

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte ADESIONE A KANT Il primo Fichte riteneva che la prospettiva emersa con Kant fosse, in ambito filosofico, insuperabile. -1- Oggetto proprio della Filosofia non è l Essere (quindi l ontologia) ma il sapere

Dettagli

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Filosofia U. D. IV L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Nell Enciclopedia (1817) è descritto il sistema filosofico di Hegel in possesso del sapere assoluto ovvero di essere già consapevole

Dettagli

Ringraziamenti... pag. 3. Abbreviazioni...» 5. Introduzione...» 7. Capitolo primo

Ringraziamenti... pag. 3. Abbreviazioni...» 5. Introduzione...» 7. Capitolo primo Xxxx Indice Ringraziamenti... pag. 3 Abbreviazioni...» 5 Introduzione...» 7 Capitolo primo Etica delle virtù e giustizia...» 11 A) Premessa al concetto di giustizia come virtù...» 11 1.1. La giustizia

Dettagli

Che cos è la libertà?

Che cos è la libertà? Che cos è la libertà? Forme di libertà Essere causa delle proprie scelte, indipendenti da condizionamenti esterni ( autodeterminazione) Capacità di affermare la propria autonomia, senza invadere o interferire

Dettagli

Relazione di Giovanni Lauriola ofm

Relazione di Giovanni Lauriola ofm VII CENTENARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI DUNS SCOTO 1 CONGRESSO DI COLONIA (5-8 NOVEMBRE 2008) Relazione di Giovanni Lauriola ofm LA PERSONA COME APERTURA ALLA CARITA IN DUNS SCOTO Saluto Saluto cordialmente

Dettagli

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi Hegel I capisaldi del pensiero hegeliano 2 Il pensiero di Hegel rappresenta una delle più poderose sintesi filosofiche di tutti i tempi e grande è l influsso che ha esercitato sulla cultura europea dell

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è l opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

L Enciclopedia delle scienze filosofiche L Enciclopedia delle scienze filosofiche La logica È la scienza dell Idea pura, cioè dell Idea nell elemento astratto del pensiero. Tesi di fondo: essere = pensiero (identità a partire dall Io puro) Hegel

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

Il Cinquecento rappresenta un momento decisivo per la cultura europea, che inizia a emanciparsi dalla secolare egemonia esercitata dalla chiesa sulla

Il Cinquecento rappresenta un momento decisivo per la cultura europea, che inizia a emanciparsi dalla secolare egemonia esercitata dalla chiesa sulla Il Cinquecento rappresenta un momento decisivo per la cultura europea, che inizia a emanciparsi dalla secolare egemonia esercitata dalla chiesa sulla vita politica e culturale. Questo processo si avvia

Dettagli

Maturazione come compito da ricercare. Cap. 4

Maturazione come compito da ricercare. Cap. 4 Maturazione come compito da ricercare Cap. 4 Autotrascendenza e formazione L approccio alla maturità della persona come interpretazione dell esistenza personale, tipica della logoterapia di Frankl parte

Dettagli

TOMMASO d AQUINO MASSARO-FORNERO-REALE-ANTISERI

TOMMASO d AQUINO MASSARO-FORNERO-REALE-ANTISERI TOMMASO d AQUINO MASSARO-FORNERO-REALE-ANTISERI LA SCOLASTICA E LA FILOSOFIA CRISTIANA DEL MEDIOEVO SVILUPPATASI FRA L XI e IL XIV SECOLO ESSA VENNE ELABORATA NELLE SCHOLAE ISTITUITE NEI MONASTERI, DOPO

Dettagli

Pastorale delle famiglie

Pastorale delle famiglie Pastorale delle famiglie Animatori Filippo e Graziella Anfuso Parrocchia Santa Maria della Guardia Ordine Frati Minori - Catania www.parrocchiadellaguardia.it La ragionevolezza della fede in Dio Benedetto

Dettagli

Principio di non contraddizione e dialettica 3

Principio di non contraddizione e dialettica 3 Principio di non contraddizione e dialettica 3 DIALET TICA E CONTRADDIZIONE IN HEGEL Passaggio dalla seconda alla terza lezione Nelle prime due lezioni abbiamo mostrato come la relazione tra le categorie

Dettagli

B) Persona e libertà [Dimensione Psicologica legata alla visione teologica]

B) Persona e libertà [Dimensione Psicologica legata alla visione teologica] B) Persona e libertà [Dimensione Psicologica legata alla visione teologica] In San Francesco: il termine persona = sinonimo con il termine uomo; Singolarità, individualità, irripetibilità; Alessandro Hales

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

filosofia minima conoscenza, etica, estetica

filosofia minima conoscenza, etica, estetica filosofia minima 2014 2015 conoscenza, etica, estetica KANT Immanuel 1724-1804 KANT indagine preliminare delle forme delle facoltà umane e delle loro possibilità 1. il sentire etico dell Illuminismo: un

Dettagli

LA PREDESTINAZIONE DI CRISTO IN PAOLO E DUNS SCOTO

LA PREDESTINAZIONE DI CRISTO IN PAOLO E DUNS SCOTO LA PREDESTINAZIONE DI CRISTO IN PAOLO E DUNS SCOTO Il nucleo attorno al quale si organizza l intera visione teologica di Paolo è certamente l annuncio del disegno di Dio. Lo si evince da Atti (20, 27),

Dettagli

Parte IV. Sistematica

Parte IV. Sistematica Parte IV. Sistematica I. Introduzione generale. II. Il mistero di Dio nella Sacra Scrittura III. Il Mistero di Dio nella Tradizione della Chiesa IV. Presentazione sistematica V. Conclusione: Maria e la

Dettagli

Convegno di Fognano settembre Persona e individuo

Convegno di Fognano settembre Persona e individuo Convegno di Fognano 23-25 settembre 2011 Persona e individuo Il tema del rapporto tra la persona e l individuo offre sempre abbondante materia di riflessione, di indagine e di discussione, considerando

Dettagli

Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto

Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto 1 PROF. ANDREA PORCARELLI D o c e n t e d i P e d a g o g i a g e n e r a l e e s o c i a l e a l l U n i v e r s i t à d i P a d o v a D o c e

Dettagli

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA INDICE Presentazione p. 5 La vita La famiglia p. 9 L infanzia e l adolescenza (1797-1814) p. 11 L incontro con

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PRATICA

CRITICA DELLA RAGION PRATICA CRITICA DELLA RAGION PRATICA Immanuel Kant, 1724-1804 https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3f/immanuel_kant_3.jpg See page for author [Public domain], via Wikimedia Commons I. Critica della

Dettagli

Ordine del mondo. Geometricamente determinato Unico Necessario. Spontaneamente organizzato Universale Contingente

Ordine del mondo. Geometricamente determinato Unico Necessario. Spontaneamente organizzato Universale Contingente LEIBNIZ Ordine del mondo Geometricamente determinato Unico Necessario Spontaneamente organizzato Universale Contingente Spinoza Leibniz Lo spirito conciliazionista Meccanicismo Materialismo Scienza Filosofia

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

THOMAS HOBBES: il fondatore dell assolutismo

THOMAS HOBBES: il fondatore dell assolutismo THOMAS HOBBES: il fondatore dell assolutismo (Westport, 1588 Londra, 1679) La filosofia di Hobbes è volta a costituire una comunità ordinata e pacifica, sulla base di uno Stato assoluto. Il SAPERE consiste

Dettagli

Linee di fondo dell antropologia di Lutero. alla luce di suoi scritti fra il 1516 e il 1521

Linee di fondo dell antropologia di Lutero. alla luce di suoi scritti fra il 1516 e il 1521 Linee di fondo dell antropologia di Lutero alla luce di suoi scritti fra il 1516 e il 1521 Teologia per Lutero biblica, non sistematica pratica, affettiva, esistenziale teologia spiritualità pastorale

Dettagli

Introduzione alla Teologia

Introduzione alla Teologia Introduzione alla Teologia Settima lezione: La nascita della teologia scolastica Istituto Superiore di Scienze Religiose Giuseppe Toniolo - Pescara Prof. Bruno Marien Anno Accademico 2008-2009 11 dicembre

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA I DESTINATARI DELLA CATECHESI L arco dell esistenza umana è normalmente suddiviso in tratti specifici: infanzia, fanciullezza, adolescenza, giovinezza, età adulta

Dettagli

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel:

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: Cartesio Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: 1. Formulare le regole del metodo. 2. Fondare con una ricerca metafisica

Dettagli

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti,

Dettagli

Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA

Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio : Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA Fonti cristiane e fonti pagane: indagine storica L immagine di Gesù storicamente

Dettagli

capire Kant è un gioco

capire Kant è un gioco capire Kant è un gioco Possiamo conoscere a priori la natura! A priori: prima dell esperienza, indipendentemente dall esperienza. I Principi dell intelletto puro, presentati da Kant nella Critica della

Dettagli

GIOVANNI GENTILE ( ) Gentile: lo spirito come atto. Vita ed opere

GIOVANNI GENTILE ( ) Gentile: lo spirito come atto. Vita ed opere GIOVANNI GENTILE (1875-1944) Ritratto di Giovanni Gentile http://www.ilprimatonazionale.it/wp-content/uploads/2016/04/giovanni-gentile.jpg Gentile: lo spirito come atto Vita ed opere Settantacinque in

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Prof. Monti a.s. 2017-2018 Parte prima Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo CRITICISMO (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite )

Dettagli

Pasquale Porro. Tommaso d Aquino. Un profilo storico-filosofico. Carocci editore

Pasquale Porro. Tommaso d Aquino. Un profilo storico-filosofico. Carocci editore Pasquale Porro Tommaso d Aquino Un profilo storico-filosofico Carocci editore Frecce Indice Premessa 13 1. Gli anni della formazione e del baccellierato 19 Da Roccasecca a Parigi e Colonia: gli anni della

Dettagli

Il corpo, l anima, la persona. Elementi di antropologia filosofica

Il corpo, l anima, la persona. Elementi di antropologia filosofica Il corpo, l anima, la persona. Elementi di antropologia filosofica Luigi Alici I confini dell anima non li potrai mai trovare, per quanto tu percorra le sue vie, così profondo è il suo logos (Eraclito,

Dettagli

Parte IV. Sistematica

Parte IV. Sistematica Parte IV. Sistematica I. Introduzione generale. II. Il mistero di Dio nella Sacra Scrittura III. Il Mistero di Dio nella Tradizione della Chiesa IV. Presentazione sistematica V. Conclusione: Maria e la

Dettagli

Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach

Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach Destra e sinistra hegeliana Alla morte di Hegel (1831) i discepoli si divisero in due correnti. Questioni principali: RELIGIONE POLITICA. All origine c è il

Dettagli

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia G.W.F. Hegel Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia Spirito Assoluto Spirito Assoluto Negli stati e nella storia lo Spirito trova un incarnazione che resta sempre determinata

Dettagli

INDICE GENERALE. Introduzione parte prima L ANTROPOLOGIA TRA LA MODERNITÀ E LA POSTMODERNITÀ

INDICE GENERALE. Introduzione parte prima L ANTROPOLOGIA TRA LA MODERNITÀ E LA POSTMODERNITÀ INDICE GENERALE Introduzione...005 parte prima L ANTROPOLOGIA TRA LA MODERNITÀ E LA POSTMODERNITÀ I. La fede cristiana nella stagione della postmodernità...015 1.1. Il mondo culturale contemporaneo...015

Dettagli

PAOLO, IL MIO FILOSOFO. Giovanni Lauriola

PAOLO, IL MIO FILOSOFO. Giovanni Lauriola PAOLO, IL MIO FILOSOFO Giovanni Lauriola L espressione Paolo è il mio Filosofo - ( Philosophus noster, Paulus est ) 1 - appartiene a Giovanni Duns Scoto, pensatore francescano del medio evo (1265-1308),

Dettagli

PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE

PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE Punti di contatto della filosofia ellenistica con il pensiero biblico La filosofia si presenta come itinerario di saggezza. Il vero sapere deve

Dettagli

Cap. 6. Educazione e concezione pedagogica finalistica

Cap. 6. Educazione e concezione pedagogica finalistica Cap. 6 Educazione e concezione pedagogica finalistica Non c è educazione senza armonica finalizzazione delle potenzialità corporee e psichiche a quelle razionali dell uomo. Tale finalizzazione è il risultato

Dettagli

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Diritto. Moralità. Eticità: Famiglia e Società civile

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Diritto. Moralità. Eticità: Famiglia e Società civile G.W.F. Hegel Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Diritto. Moralità. Eticità: Famiglia e Società civile Filosofia Arte Assoluto Religione Soggettivo Eticità Anima Soggettivo Coscienza Diritto Oggettivo

Dettagli

Traduzioni del testo da Saint Agostino, Il libero arbitrio, a cura di Rita Melillo (Roma: Città Nuova, 2011).

Traduzioni del testo da Saint Agostino, Il libero arbitrio, a cura di Rita Melillo (Roma: Città Nuova, 2011). De Libero Arbitrio AGIRE PER IL BENE (M215-14B) Traduzioni del testo da Saint Agostino, Il libero arbitrio, a cura di Rita Melillo (Roma: Città Nuova, 2011). Circostanze Conversazione fra Evodio e Agostino

Dettagli

La passività della natura era attribuita all essenza stessa della materia e aveva come conseguenza che moto e trasformazione della natura non

La passività della natura era attribuita all essenza stessa della materia e aveva come conseguenza che moto e trasformazione della natura non In questi secoli si afferma progressivamente tra i naturalisti la concezione della natura quale «realtà passiva, oscura e opaca». Ciò costituiva l abbandono dell idea che la natura fosse un ente dotato

Dettagli

DISCERNIMENTO SPIRITUALE CERCARE E TROVARE LA VOLONTA DI DIO

DISCERNIMENTO SPIRITUALE CERCARE E TROVARE LA VOLONTA DI DIO DISCERNIMENTO SPIRITUALE CERCARE E TROVARE LA VOLONTA DI DIO Presupposti antropologici L ESSERE UMANO Essere radicalmente aperto Apertura implica Alterità Essere-con-gli-altri e fra-gli-altri Alla ricerca

Dettagli

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA Giovanni Ancona ANTROPOLOGIA TEOLOGICA Temi fondamentali QUERINIANA Indice generale Introduzione........................................... 5 1. La riflessione teologica intorno al l uomo (antropologia

Dettagli

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia Polisemia della Coscienza A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia *La coscienza è un tipo di relazione dell uomo con se stesso, con il mondo e con gli altri. *Coscienza: non è una semplice funzione dell

Dettagli

Schopenhauer Le radici del sistema

Schopenhauer Le radici del sistema Le radici del sistema Sintesi di esperienze eterogenee: Platone Kant Illuminismo Voltaire Romanticismo Idealismo Spiritualità indiana (Vecchiotti Abbagnano) il velo di Maya Potere divino mediante il quale

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787)

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787) 1 La seconda grande opera di Kant concerne non il conoscere scientifico dell uomo, ma il suo agire pratico. Nella Critica della ragion pratica Kant parte da questa convinzione: esiste una legge etica assoluta.

Dettagli

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) In tutte e tre le prove delle Meditazioni Descartes parte dall idea di Dio: III Meditazione: 2 prove a posteriori che procedono dall effetto

Dettagli

PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE FACOLTÀ DI TEOLOGIA LA PROSPETTIVA CRISTOLOGICA DI K. RAHNER I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA TEOLOGIA DI RAHNER

PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE FACOLTÀ DI TEOLOGIA LA PROSPETTIVA CRISTOLOGICA DI K. RAHNER I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA TEOLOGIA DI RAHNER PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE FACOLTÀ DI TEOLOGIA LA PROSPETTIVA CRISTOLOGICA DI K. RAHNER 1. Introduzione I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA TEOLOGIA DI RAHNER a) preso in esame l aspetto bio-bibliografico

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA 1. LA DIMENSIONE RELIGIOSA La ricerca umana e la graduale rivelazione di Dio nella storia e nelle religioni. Il ruolo e lo scopo della religione nelle sue varie manifestazioni storiche. Cogliere

Dettagli

LA RAGIONE UMANA. -tale capacità si basa sull esistenza del linguaggio, senza il quale non si potrebbe avere previsione;

LA RAGIONE UMANA. -tale capacità si basa sull esistenza del linguaggio, senza il quale non si potrebbe avere previsione; THOMAS HOBBES Thomas Hobbes è stato un filosofo e matematico britannico, autore nel 1651 dell'opera di filosofia politica Leviatano. Oltre che della teoria politica si interessò e scrisse di storia, geometria,

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

Comunità Pastorale S. Caterina Città di Besana in Brianza ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO

Comunità Pastorale S. Caterina Città di Besana in Brianza ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO Comunità Pastorale S. Caterina Città di Besana in Brianza ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO Obiettivo di questo incontro: Scopriamo che la vita è vocazione! Dal confronto con varie definizioni

Dettagli

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA DIO PADRE UN SOLO CREATORE CREDO IN GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CREDO LA CHIESA UNA CATTOLICA SANTA APOSTOLICA PROFESSO UN SOLO BATTESIMO LA RISURREZIONE DEI MORTI

Dettagli

Plotino di Licopoli. Fasi della filosofia antica

Plotino di Licopoli. Fasi della filosofia antica Plotino di Licopoli Fasi della filosofia antica Periodo naturalistico (VI sec. a.c.) Periodo umanistico (V sec. a.c.) Periodo metafisico (IV sec. a.c.) Periodo ellenistico (IV-I sec. a.c.) Periodo religioso

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è la sua opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

Padre Nostro che sei nei cieli (Mt 6.9)

Padre Nostro che sei nei cieli (Mt 6.9) QUARESIMA 2019 S. E. MONS. GIOVANNI D ALISE VESCOVO DI CASERTA BIBLIOTECA DIOCESANA Padre Nostro che sei nei cieli (Mt 6.9) Giovedì 7 marzo 2019 ore 19.00 1 Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima

Dettagli

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia Polisemia della Coscienza A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia *La coscienza è un tipo di relazione dell uomo con se stesso, con il mondo e con gli altri. *Coscienza: non è una semplice funzione dell

Dettagli

PROGRAMMA di FILOSOFIA

PROGRAMMA di FILOSOFIA PROGRAMMA di FILOSOFIA CLASSE IV C a. s. 2015/2016 Testi: Reale, Antiseri, Storia del pensiero filosofico e scientifico voll. 1B,2A, 2B. Parte quarta La Scolastica fra XI e XIII secolo Cap. 9 Anselmo d

Dettagli

SAN PAOLO. lettera ai Romani

SAN PAOLO. lettera ai Romani SAN PAOLO La lettera ai Romani Il peccato dell umanità 1,18-3,20 La giustizia di Dio 3,21-4,25 Dalla giustificazione alla salvezza 5,1-8,39 Qual è la situazione dell uomo giustificato? Quale la sua condotta?

Dettagli

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele Lezioni XII-XIII Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele (Metaph. IX 1; 5-6; 8) (Phys. III 1-2) In Metafisica IX Aristotele approfondisce le nozioni di potenza e atto, che rimandano

Dettagli

Giampaolo Azzoni La legge in Tommaso d Aquino: una archeologia del principio di legalità

Giampaolo Azzoni La legge in Tommaso d Aquino: una archeologia del principio di legalità Giampaolo Azzoni La legge in Tommaso d Aquino: una archeologia del principio di legalità Tommaso d Aquino 1225-1274 diritto naturale classico vs. antico vs. moderno Summa Theologiae I a -II ae, qq. 90

Dettagli

Lo spazio-tempo secondo Einstein-Minkowski. Il mio Panteismo. Assioma fondamentale : La somma di tutto ciò che esiste è l Uno, cioè Dio.

Lo spazio-tempo secondo Einstein-Minkowski. Il mio Panteismo. Assioma fondamentale : La somma di tutto ciò che esiste è l Uno, cioè Dio. Lo spazio-tempo secondo Einstein-Minkowski Il mio Panteismo Assioma fondamentale : La somma di tutto ciò che esiste è l Uno, cioè Dio. Durante la creazione Dio non era soltanto l osservatore ma tutto lo

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787)

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787) 1 La seconda grande opera di Kant concerne non il conoscere scientifico dell uomo, ma il suo agire pratico. Nella Critica della ragion pratica Kant parte da questa convinzione: esiste una legge etica assoluta.

Dettagli

Programmazione IRC 1B MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei)

Programmazione IRC 1B MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) Programmazione IRC 1B MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio : Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. INSEGNAMENTO IRC NELLA SCUOLA Motivazioni dell IRC nella scuola Differenza fra IRC e catechesi

Dettagli

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico Giorgio Penzo KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico Saggio sulla filosofia dell'esistenza a cura di Laura Bonvicini e Claudio Berto ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

CULTURALI NEL PENSIERO DI ERNST TROELTSCH

CULTURALI NEL PENSIERO DI ERNST TROELTSCH CULTURALI NEL PENSIERO DI ERNST TROELTSCH nella linea di sviluppo del pensiero etico moderno inaugurato dalle analisi psicologiche e «hanno prodotto» «analisi» con la sua opposizione alla Die Autonomie

Dettagli

J. F. Herbart, Allgemeine praktische Philosophie, Cfr. anche su queste speciali difficoltà delle idee pratiche

J. F. Herbart, Allgemeine praktische Philosophie, Cfr. anche su queste speciali difficoltà delle idee pratiche Su Herbart Se l universale si volesse determinare più distintamente di quanto fatto nell uniforme nudità di Kant, non potrebbe diventare il vero principio della morale, se non facendolo derivare dalla

Dettagli

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN

Dettagli

1 lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 2 3 Satre Non c'è natura umana Libertà assoluta, senza norme di riferimento Valore soggettivo 4 5 Domanda Perché la vita umana è sempre un bene? Il fenomeno vita, nel

Dettagli

La creaturalità: l uomo ad immagine e somiglianza di Dio Persona e valore

La creaturalità: l uomo ad immagine e somiglianza di Dio Persona e valore 1. ARGOMENTI/CONOSCENZE 2. ARGOMENTI/CONOSCENZE L UOMO SI INTERROGA SUL SIGNIFICATO DELLA PROPRIA ESISTENZA Elementi caratteristici dell homo religiosus: le domande dell uomo, il senso dell infinito, l

Dettagli

Organismo e libertà (continua)

Organismo e libertà (continua) Organismo e libertà (continua) Il modello cibernetico è sufficiente per spiegare la vita, in particolare la vita umana? No. L automa agisce in base a uno scopo, ma non ha uno scopo. Ogni sua condizione

Dettagli

HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE

HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE D aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta Testi di riferimento: Abbagnano Fornero Itinerari di filosofia Massaro Il pensiero che conta

Dettagli

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131 Fondamenti del dogma Indice Pr e f a z i o n e d e l l a u t o r e... 5 Ab b r e v i a z i o n i... 7 No t a d e l c u r a t o r e... 9 In t r o d u z i o n e a l l o p e r a t e o l o g i c a d e l Ca

Dettagli

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant La filosofia Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Da dove derivano i giudizi sintetici a priori? 2 La rivoluzione copernicana Kant, per rispondere a questo interrogativo,

Dettagli