CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA"

Transcript

1 Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur ,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n Partita IVA Iscritta all Alb delle Banche Aderente al Fnd Interbancari di Tutela dei Depsiti e al Fnd Nazinale di Garanzia sttpsta all attività di direzine e crdinament del Banc Pplare in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE STEP PLUS E AUTOCALLABLE STEP PLUS DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA Autcallable Step su Indice Eurstxx 50 Prtezine 80% (i Certificati ) Respnsabile del Cllcament: l Emittente I Certificati ggett delle presenti Cndizini Definitive di Offerta, in quant strumenti finanziari derivati, sn caratterizzati da una rischisità mlt elevata, il cui apprezzament da parte dell investitre è staclat dalla lr cmplessità. É quindi necessari che l investitre cncluda perazini aventi ad ggett tali strumenti finanziari sl dp averne cmpres la natura e il grad di espsizine al rischi che essi cmprtan, sia tramite la lettura del Prspett di Base e delle Cndizini Definitive sia avvalendsi dell'assistenza frnita dall'intermediari. Si cnsideri che, in generale, l investiment nei Certificati, in quant strumenti finanziari di particlare cmplessità, nn è adatt alla generalità degli investitri; pertant, prima di effettuare una qualsiasi perazine avente ad ggett i Certificati, l intermediari deve verificare se l investiment è apprpriat per l investitre (cn particlare riferiment alla esperienza nel camp degli investimenti in strumenti finanziari derivati di quest ultim) e, nel cntest della prestazine di un servizi di cnsulenza di gestine di prtafgli, dvrà altresì valutare se è adeguat per il medesim avend riguard (in aggiunta ad una valutazine dei prfili di esperienza) alla sua situazine finanziaria e agli biettivi di investiment. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta sn state elabrate ai fini dell articl 5, paragraf 4 della Direttiva (CE) 2003/71 (la Direttiva Prspett) ed ai sensi del Reglament 809/2004/CE, e devn essere lette cngiuntamente al Prspett di Base relativ agli Autcallable Step e Autcallable Stap Plus (i Certificati ) e Autcallable Step di Tip Quant, Autcallable Step Plus di Tip Quant (i Certificati Quant ), depsitat press la Cnsb in data 8 agst 2014 a seguit dell apprvazine cmunicata cn nta n /14 del 7 agst 2014, e press Brsa Italiana S.p.A., a seguit del prvvediment di cnferma del giudizi di ammissibilità a qutazine ed ai relativi eventuali supplementi. 1

2 Si segnala che Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat il giudizi di ammissibilità alla qutazine dei Certificati cn prvvediment n. LOL del 26 lugli 2012, successivamente cnfermat cn prvvediment n. LOL del 24 lugli L adempiment di pubblicazine delle presenti Cndizini Definitive di Offerta nn cmprta alcun giudizi della Cnsb sull pprtunità dell investiment prpst e sul merit dei dati e delle ntizie all stess relativi. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta, unitamente al Prspett di Base ed al Reglament dei Certificati, sn a dispsizine del pubblic press la sede legale dell Emittente in Milan, via Rncaglia, 12, cnsultabili sul sit web dell emittente Le presenti Cndizini Definitive di Offerta devn essere lette unitamente al Prspett di Base (che incrpra mediante riferiment il Dcument di Registrazine), al fine di ttenere infrmazini cmplete sull Emittente e sui Certificati di cui alle presenti Cndizini Definitive. La Nta di Sintesi relativa alla Singla Emissine è allegata alle presenti Cndizini Defintive. L investitre è invitat, infine, a cnsultare il sit internet istituzinale dell Emittente, e il sit web al fine di ttenere ulteriri infrmazini. Le presenti Cndizini Definitive sn state trasmesse alla Cnsb in data

3 Sn rappresentate di seguit le cndizini dell fferta e le caratteristiche specifiche dei Certificati. Salv che sia diversamente indicat, i termini e le espressini riprtate cn lettera maiuscla hann l stess significat lr attribuit nel Prspett di Base. 1. INFORMAZIONI ESSENZIALI Cnflitt di interesse Nn ci sn cnflitti ulteriri rispett a quant indicat nel par. 3.1 della Nta Infrmativa. 2. INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI STRUMENTI FINANZIARI Caratteristiche dei Certificati Le presenti Cndizini Definitive sn relative all fferta di 1 serie di certificati denminati Autcallable Step su Indice Eurstxx 50 Prtezine 80% (i Certificati e, singlarmente, una Serie di Certificati ) Cdice ISIN IT Quant N Data di Emissine Data di scadenza I Certificati rientran nella categria dei Certificati ad esercizi autmatic e, pertant, la data di scadenza cincide cn la data di esercizi. Prtezine 80 % Livell di Prtezine indicativ (*) E calclat il Girn di Valutazine Iniziale e crrispnde al prdtt tra la Prtezine e il Valre Iniziale. Il Livell di Prtezine, a titl meramente indicativ, alla data delle presenti Cndizini Definitive è pari a 2.523,40. n (indica il numer dei Girni di Valutazine) 4 Cedla n-esima n=1: 6.50% n=2 13,00% n=3 19,50% Cedla Finale 26,00% Cedla Finale Plus n.a. 3

4 Rimbrs Minim Garantit a Scadenza 20% Sglia del Sttstante per il Rimbrs Anticipat 100% Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat indicativ (*) E calclat il Girn di Valutazine Iniziale e crrispndente al prdtt tra la Sglia del Sttstante per il Rimbrs Anticipat ed il Valre Iniziale. Il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, a titl meramente indicativ, alla data delle presenti Cndizini Definitive, è pari a 3.154,25. Valre del Sttstante per il Rimbrs Anticipat n-esim Valre Iniziale indicativ (*) Indica il Prezz di Riferiment rilevat nel Girn di Valutazine per l Event di Rimbrs Anticipat n-esim. Il Valre Iniziale è il Prezz di Riferiment rilevat il Girn di Valutazine Iniziale. Tale valre, a titl meramente indicativ, alla data delle presenti Cndizini Definitive, è pari a 3.154,25. Valre Finale Il Valre Finale è il Prezz di Riferiment rilevat il Girn di Rilevazine alla Scadenza Girn/i di Rilevazine all Emissine Girn/i di Rilevazine alla Scadenza Girn/i di Rilevazine per l Event di Rimbrs Anticipat n-esim n=1: n= n= Girn di Valutazine Iniziale Girn di Valutazine Finale Girn di Valutazine n- esim n=1: n= n=

5 Girn di Pagament n- esim Girn di Pagament Finale Autrizzazini relative all emissine Entr 5 girni lavrativi dal Girn di Valutazine n-esim. Entr 5 girni lavrativi dal Girn di Valutazine Finale. L emissine e l fferta del Certificat sn state apprvate cn delibera, del sggett munit di appsiti pteri, del girn Mdalità di Reglament n.a. Esercizi n.a. Imprt di Liquidazine Iptesi in cui si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat al Girn di Valutazine n- esim 1. Se in un Girn di Valutazine n-esim si verifica un Event di Rimbrs Anticipat, il Certificat scade in quel Girn di Valutazine n-esim e l Imprt di Liquidazine viene determinat tramite la seguente frmula: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * (1 + Cedla n-esima) * Tass di Cambi Iniziale / Tass di Cambi Finale Iptesi in cui NON si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat in alcun degli N Girni di Valutazine 2. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e al Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, l Imprt di Liquidazine viene determinat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * (1 + Cedla Finale) 3. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e il Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e superire al Livell di Prtezine, l Imprt di Liquidazine viene calclat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale 4. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e il Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è inferire uguale al Livell di Prtezine, l Imprt di Liquidazine viene calclat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * {1+[(Valre Finale - Valre Iniziale) / Valre Iniziale] + Rimbrs Minim Garantit} 5

6 Attività sttstante Denminazine dell strument: n.a. Mercat di riferiment n.a. ISIN cdice equivalente n.a. Prezz di Riferiment: n.a. Scadenza future di riferiment per il Valre Iniziale: n.a.. Peridicità di rll-ver: n.a. Sttstante Indice Nme dell Indice: Eurstxx 50 Spnsr: Stxx Limited Descrizine dell Indice: l indice EURO STOXX 50 rappresenta le 50 Bluechip leader della zna Eur. Cpre i seguenti paesi: Austria, Belgi, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburg, Olanda, Prtgall e Spagna. Prezz di Riferiment: valre di chiusura dell Indice, cme definit e calclat dall Spnsr dell Indice, rilevat dall Agente per il Calcl. Cmmissini di rll-ver: n.a. Meccanism di rll-ver: n.a. Sttstante tass di interesse n.a. Sttstante Basket Elenc dei cmpnenti il Basket ISIN Pagina Blmberg Pagina REUTERS Prezz di Riferiment n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. Sttstante Azinari Emittente: n.a. Divisa di riferiment: n.a. Mercat di Riferiment: n.a. Cdice ISIN: n.a. Prezz di Riferiment: n.a. 6

7 Indicazine del lug dve ttenere infrmazini sul sttstante Il valre dell Indice è cstantemente calclat da STOXX Limited e può essere girnalmente reperit attravers agenzie infrmative quali Reuters (.STOXX50E), Blmberg (SX5E) nnché su qutidiani ecnmici a diffusine nazinale quali Il Sle 24 Ore e MF e sul sit La cmpsizine dell Indice EURO STOXX 50 è dispnibile all indirizz internet: e alla pagina Blmberg SX5E Index MEMB. Valuta di denminazine del sttstante Tass di cambi iniziale indicativ Eur n.a. 3. CONDIZIONI DELL OFFERTA Ammntare Ttale Eur Quantità Offerta Certificati Ltt minim 1 Certificat Imprt minim sttscrivibile 100 Eur Perid di Offerta Dal al Prezz di Emissine Valre Nminale Cmmissini a caric del sttscrittre Cmmissini di cllcament 100 Eur 100 Eur n.a. Le cmmissini di cllcament, cmprese nel prezz di emissine, sn pari al 3,50% del prezz di emissine. 7

8 Cmmissini di strutturazine Le cmmissini di strutturazine, cmprese nel prezz di emissine, sn pari al 0,875% del prezz di emissine. Accrdi di Sttscrizine Nn vi sn accrdi di sttscrizine relativamente ai Certificati Sggetti Cllcatri I Certificati ptrann essere sttscritti mediante cnsegna dell appsita scheda, dispnibile press: Banca Aletti & C. S.p.A., Banc Pplare Sc. Cp. Mdalità di negziazine L emittente richiederà l ammissine dei Certificati a negziazine press Brsa Italiana S.p.A. Per maggiri infrmazini, si veda il Paragraf 6.3 della Nta Infrmativa, dve sn indicati i criteri di determinazine del prezz dei Certificati in cas di riacquist sul mercat secndari. (*) I valri definitivi delle vci qualificate cme indicative sarann determinati il Girn di Valutazine Iniziale e indicati nell Avvis Integrativ e nelle Cndizini Definitive di Qutazine. 8

9 INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI ESEMPLIFICAZIONI Strategia in pzini Il prfil dell investiment nei Certificati è cmplessivamente equivalente alla seguente strategia in pzini. Acquist di un pzine digitale estica sul Sttstante cstituita da: 1) Opzine digitale autcallable sul Sttstante cn le seguenti caratteristiche: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, n girni di esercizi anticipat cincidenti cn gli n Girni di Valutazine, cedla digitale tale per cui ad gni data di esercizi la cedla è pari alla Cedla n-esima la Cedla Finale. data di esercizi finale cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat; 2) Bermudan swaptin sui tassi di interesse, ad esercizi autmatic, cn le seguenti caratteristiche: n date di esercizi anticipat cincidenti cn gli n Girni di Valutazine, data di esercizi finale cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, La swaptin incrprata nel certificat prevede che il valre nminale dell swap cincida cn il valre nminale del certificat e che la data futura sia ciascun degli n Girni di Valutazine di Esercizi Anticipat, ltre al Girn di Valutazine Finale. Pertant, l'acquirente del certificat acquisisce implicitamente il diritt di entrare in un swap in cui paga il titl fiss (valre attuale al Girn di Valutazine n-esim del Valre Nminale del certificat a scadenza) e riceve il Valre Nminale del certificat. Se in un degli n Girni di Valutazine al Girn di Valutazine Finale, il Valre del Sttstante è superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat: - l pzine digitale aut callable scade e cntempraneamente dà all investitre il diritt di incass della cedla digitale prestabilita, della Cedla Finale; - la bermudan swaptin dà all investitre il diritt di rimbrs del Valre Nminale. Nel cas in cui tale cndizine nn si verifichi in nessun degli n Girni di Valutazine né al Girn di Valutazine Finale: - l pzine digitale aut callable scade al Girn di Valutazine Finale senza dare diritt all incass di alcuna cedla; - la bermudan swaptin scade al Girn di Valutazine Finale dand all investitre il diritt di incass del Valre Nminale. 9

10 3) Opzine Call Digitale Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell di Prtezine cedla pari alla Cedla Finale Plus barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat n+1 date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine e il Girn di Valutazine Finale. L pzine Call Digitale Multibarrier Up&Out è un pzine Call il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una delle n+1 date di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. Vendita di un pzine Put Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell di Prtezine, barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, n date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine. L pzine Put Multibarrier Up&Out è un pzine Put il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una delle n date di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. Vendita di un pzine Put Digitale Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell di Prtezine, cedla pari a: 100% Prtezine Rimbrs Minim. barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, n date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine. L pzine Put Digitale Multibarrier Up&Out è un pzine Put il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una degli n girni di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. 10

11 ESEMPLIFICAZIONI Esemplificazini sul valre teric del Certificat Di seguit viene descritt l impatt di variazini del livell del sttstante, della sua vlatilità, del tass d interesse, dei dividendi e della vita residua a scadenza, in data 22/12/2014, sul valre teric del Certificat Autcallable Step su Indice Eurstxx 50 Prtezine 80% (IT ), avente scadenza Esempi A: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel prezz dell Attività Sttstante, assumend che la vlatilità, il temp a scadenza, i dividendi attesi ed il tass di interesse rimangn invariati. Valre dell Attività Sttstante 3.311,96 Variazine % dell Attività Sttstante +5% Prezz del Certificat Variazine % del prezz del Certificat 102,60 +2,60% 3.154,25 0% 100 0% 2.996,54-5% 97,06-2,94% Esempi B: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nella vlatilità, assumend che il valre del Sttstante, il temp a scadenza, i dividendi attesi, e il tass di interesse rimangn invariati. Vlatilità 25% Variazine della Vlatilità +5% Prezz del Certificat Variazine % del prezz Certificat 97,25-2,75% 20% 0% 100 0% 15% -5% 102,69 +2,69% Esempi C: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel temp alla scadenza, assumend che il valre del Sttstante,la vlatilità, i dividendi attesi, e il tass di interesse rimangn invariati. Vita residua (in girni) Prezz Certificat Variazine % prezz Certificat % ,68 +3,68% ,89 +4,89% 11

12 Esempi D: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nei dividendi attesi, assumend che il valre del Sttstante, la vlatilità, il temp a scadenza e il tass di interesse rimangn invariati. Dividendi attesi 2,72% Variazine % Dividendi attesi +5% Prezz Certificat Variazine % Prezz Certificat 99,70-0,30% 2,59% 0% 100 0% 2,46% -5% 100,30 +0,30% Esempi E descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel tass di interesse, assumend che il valre del Sttstante, la vlatilità, il temp a scadenza ed i dividendi attesi rimangan invariati. Tass di interesse 0,11% Variazine tass di interesse +0,05% Prezz Certificat Variazine % prezz Certificat 99,96-0,04% 0,06% 0% 100 0% 0,01% -0,05% 100,05 +0,05% Esemplificazini dei rendimenti Nei seguenti paragrafi sn riprtati alcuni esempi, che sn puramente iptetici e nn vinclanti per l Emittente, relativi al rendiment dei Certificati, calclati tenend in cnsiderazine diverse iptesi di variazine dell Attività Sttstante. Si evidenzia cme le seguenti infrmazini sian riprtate a titl meramente esemplificativ e sian il risultat di iptesi frmulate alla data delle presenti Cndizini Definitive. Scenari I (Mviment del sttstante favrevle in un Girn di Valutazine n-esim) In data , prim girn di Valutazine, EUROSTOXX 50 ha un valre di 3200, maggire del Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat pari a 3154,25 e pertant si verifica un Event di Rimbrs Anticipat. In tale iptesi, il Certificat scade anticipatamente e il Prtatre ha diritt di ricevere per ciascun Certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale maggirat della Prima Cedla Peridica: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale * (1 + Prima Cedla peridica 1) e quindi: 100 * (1 + 6,50%) = 106,50 Eur A frnte di una perfrmance psitiva dell 1,45% del Sttstante, il Certificat registrerà una perfrmance psitiva a scadenza del 6,5%. 12

13 Scenari II (Mviment del sttstante favrevle al Girn di Valutazine finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data , Girn di Valutazine Finale, il Sttstante ha un valre di 3250, maggire del Livell del Sttstante per il rimbrs anticipat pari a 3154,25. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari Valre Nminale maggirat della Cedla Finale: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale *(1 + Cedla Finale) e quindi: 100 * (1 + 26%) =126 Eur A frnte di una perfrmance psitiva del 3,04% del Sttstante, il Certificat registrerà una perfrmance psitiva a scadenza del 26%. Scenari III (Mviment del sttstante mderatamente sfavrevle il Girn di Valutazine Finale) In nessuna dei tre Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data , Girn di Valutazine Finale, il Sttstante ha un valre pari a ed è cmpres tra il Livell di Prtezine pari a 2523,40 ed il Livell del Sttstante per il rimbrs anticipat pari a 3154,25. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun Certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale e quindi: 100 Eur= 100 Eur A frnte di una perfrmance negativa pari al 1,72% del Sttstante, il Prtatre tterrà la restituzine a scadenza dell inter Valre Nminale del Certificat. Scenari IV (Mviment del sttstante sfavrevle al Girn di Valutazine Finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data , Girn di Valutazine Finale, il Sttstante è pari a 2500, inferire al Livell di Prtezine pari a 2523,40. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun Certificat un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale diminuit della variazine percentuale tra il Valre Finale e il Valre Iniziale e maggirat di un imprt pari al Rimbrs Minim Garantit. Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale * {1+[(Valre Finale - Valre Iniziale) / Valre Iniziale] + Rimbrs Minim Garantit} e quindi: 100 Eur * {1+[( ,25) / 3154,25] + 20%}= 99,26 Eur A frnte di una perfrmance negativa pari al 20,74% del sttstante, il Prtatre registrerà una perfrmance negativa a scadenza pari al 0,74%. 13

14 Grafici relativi alla perfrmance del Certificat in rapprt all andament del Sttstante - Prim Girn di Valutazine Perfrmance % del Certificate al prim girn di valutaizne 50% 30% 10% -10% -30% -50% Autcallable Step su Indice Eurstxx 50 Prtezine 80% Indice Eurstxx 50 Valre del Sttstante - A scadenza 100% 80% Perfrmance % del Certificate a scadenza 60% 40% 20% 0% -20% -40% -60% -80% -100% Valre del Sttstante a scadenza Indice Eurstxx 50 Autcallable Step su Indice Eurstxx 50 Prtezine 80%

15 Andament stric del prezz e della vlatilità del Sttstante Di seguit si riprta, a mezz di grafici, una rappresentazine dell andament stric del Sttstante EUROSTOXX 50 e della vlatilità nel perid dicembre 2009 dicembre 2014 Daily ESTX 50 PR Line; ESTX 50 PR; Trade Price(Last); 23/12/2014; 3.153,97 22/12/ /12/2014 (ZUR) Price EUR , VltyCC; ESTX 50 PR; Trade Price(Last); 10; 252; 23/12/2014; 30,28 Aut Value EUR , Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q Aut 15

16 NOTA DI SINTESI A - AVVERTENZE A.1 Avvertenza La Nta di Sintesi è redatta in cnfrmità al Reglament 809/2004/UE, csì cme successivamente mdificat ed integrat. La Nta di Sintesi deve essere letta cme un intrduzine al Prspett di Base predispst dall Emittente in relazine al Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine dei Certificati AUTOCALLABLE STEP Qualsiasi decisine di investire negli strumenti finanziari dvrebbe basarsi sull esame da parte dell investitre del Prspett di Base cmplet. Si segnala che, qualra sia presentat un ricrs dinanzi all autrità giudiziaria in merit alle infrmazini cntenute nel prspett, l investitre ricrrente ptrebbe essere tenut, a nrma del diritt nazinale degli Stati membri, a sstenere le spese di traduzine del prspett prima dell inizi del prcediment. La respnsabilità civile incmbe sl sulle persne che hann presentat la Nta di Sintesi, cmprese le sue eventuali traduzini, e sltant nei casi in cui detta Nta di sintesi risulti essere furviante, imprecisa incerente se letta insieme cn le altre parti del Prspett qualra nn ffra, se letta cngiuntamente alle altre sezini del prspett, le infrmazini fndamentali per aiutare gli investitri a valutare l pprtunità di investire nei Certificati. A.2 Cnsens all utilizz del Prspett da parte di altri intermediari per la successiva rivendita per il cllcament finale dei Certificati B.1 Denminazi ne legale e cmmerciale dell emittent e B.2 Dmicili e frma giuridica dell emittent e, legislazine in base alla quale pera l emittente, su paese di cstituzine B.4b Tendenze nte riguardanti l emittente e i settri in cui pera B.5 Grupp di appartenenz a Nn applicabile. L Emittente nn presta il prpri cnsens all utilizz del Prspett da parte di altri intermediari per la successiva rivendita per il cllcament finale dei Certificati. B EMITTENTE La denminazine legale e cmmerciale dell emittente è Aletti & C. Banca di Investiment Mbiliare S.p.A., in frma breve Banca Aletti & C. S.p.A. (l Emittente Banca Aletti ). L Emittente ha la natura giuridica di scietà per azini, cstituita ed perante in base al diritt italian, cn sede legale in via Rncaglia, 12, Milan (il numer di telefn è ). Nn si sn verificati cambiamenti rilevanti incidenti in maniera negativa sulle prspettive dell Emittente, né sussistn tendenze, incertezze, richieste, impegni fatti nti che ptrebber raginevlmente avere ripercussini significative sulle prspettive dell Emittente almen per l esercizi in crs. Si segnala tuttavia che Cnsb ha avviat, in data 21 maggi 2014, un accertament ispettiv nei cnfrnti di Banca Aletti che si è cnclus il 28 nvembre Alla data della presente Nta di Sintesi, l emittente è in attesa di cnscerne le risultanze. L Emittente appartiene al grupp bancari Banc Pplare, che fa cap al Banc Pplare Scietà Cperativa, iscritt all Alb dei Gruppi Bancari tenut dalla Banca d Italia cn il numer (il Grupp ). 1

17 dell Emittent e B.9 Previsine stima degli utili B.10 Revisine legale dei cnti B.12 Infrmazin e finanziarie e dichiarazin i dell Emittent e su cambiamenti significativi Nn applicabile. La Scietà di Revisine Recnta Ernst & Yung S.p.A. ha revisinat i bilanci dell Emittente chiusi al 31 dicembre 2013 e al 31 dicembre 2012 e ha espress in entrambi i casi un giudizi psitiv senza rilievi. Le seguenti tabelle cntengn le principali infrmazini finanziarie sull Emittente, tratte dai bilanci relativi agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2013 ed al 31 dicembre Patrimni di Vigilanza (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre 31 dicembre Variazine Percentuale Patrimni di Vigilanza ,15% Patrimni di Base (Tier 1) ,10% Patrimni di Base prima ,91% dell applicazine dei filtri prudenziali Patrimni di Base al lrd degli ,99% elementi da dedurre Elementi da dedurre dal Patrimni di ,00% Base Patrimni Supplementare (Tier 2) n.r. Patrimni Supplementare prima n.r. dell applicazine dei filtri prudenziali Patrimni Supplementare al lrd degli n.r. elementi da dedurre Elementi da dedurre nel Patrimni % Supplementare Attività di rischi pnderate (RWA) / ttale attiv 13,17% 11,28% +1,89% Indicatri di adeguatezza patrimniale 31 dicembre dicembre 2012 Attività di rischi pnderate (in migliaia di Eur) Ttal Capital rati 46,14% 41,80% Tier 1 Capital rati 46,12% 41,80% Cre Tier 1 Capital rati 46,12% 41,80% Indicatri di rischisità creditizia 31 dicembre dicembre 2012 Sfferenze Lrde su Impieghi Lrdi 0,31% 0,76% Sfferenze Nette su Impieghi Netti 0,04% 0,21% Partite anmale lrde su Impieghi Lrdi 0,31% 0,76% Partite anmale nette su Impieghi Netti 0,04% 0,21% Rapprt di cpertura delle sfferenze 88% 73% Rapprt di cpertura dei crediti deterirati 88% 72% Sfferenze Nette su Patrimni Nett 0,9% 0,57% Grandi rischi (valre pnderat) su impieghi netti 19,29% 16,04% Cnt ecnmic Variazi (valri in Eur) 31 dicembre 31 dicembre ni Percentu ali Margine di interesse ,18% Margine di intermediazine ,91% Risultat nett della gestine finanziaria ,44 % Utile dell peratività crrente al lrd delle ,36% impste Csti perativi ,95% Utile dell esercizi ,45% Stat patrimniale 2

18 B.13 Fatti recenti relativi all Emittente che sian sstanzialm ente rilevanti per la valutazine della sua slvibilità B.14 Dipendenza da altri sggetti all intern del Grupp B.15 Principali attività dell Emittent e B.16 Cmpagine sciale e legami di cntrll (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre dicembre 2012 Variazine percentuale Patrimni Nett ,01% - di cui capitale sciale ,539 0% Attività Finanziarie ,80% Passività Finanziarie ,97% Impieghi Netti ,63% Crediti vers banche ,92% Debiti vers banche ,49% Ttale Attiv ,91% Racclta Diretta (in milini di Eur) 434, ,8-82,5% Racclta Indiretta (in milini di Eur) , ,9% Cambiamenti negativi sstanziali delle prspettive dell Emittente Dal 31 dicembre 2013, data dell ultim bilanci pubblicat sttpst a revisine cntabile, nn si sn verificati cambiamenti negativi sstanziali delle prspettive dell Emittente. Cambiamenti significativi della situazine finanziaria cmmerciale individuale dell Emittente Alla data della presente Nta di Sintesi, nn si segnalan cambiamenti significativi della situazine finanziaria cmmerciale individuale dell Emittente dp il 31 dicembre 2013, data dell ultim bilanci apprvat e pubblicat, sttpst a revisine cntabile. Nn si è verificat alcun fatt recente nella vita di Banca Aletti che sia sstanzialmente rilevante per la valutazine della sua slvibilità. L Emittente è sggett ad attività di direzine e crdinament da parte della Capgrupp Banc Pplare Scietà Cperativa. Il mdell industriale del Grupp cncentra in Banca Aletti le attività di investment banking e di private banking. In particlare, il mdell rganizzativ adttat prevede l accentrament sulla cntrllata Banca Aletti delle psizini di rischi e dei flussi perativi cncernenti la negziazine di titli, derivati ver the cunter ed altre attività finanziarie. In aggiunta, si specifica inltre che l Emittente svlge attività di (i) prmzine e cura di perazini di mercat primari; (ii) negziazine sui mercati dell intera gamma degli strumenti finanziari richiesti dalle banche del Grupp per la clientela crprate, private e retail per la gestine dei prpri rischi; (iii) svilupp di prdtti finanziari innvativi; (iv) analisi di mdelli quantitativi per la valutazine e la gestine di prdtti finanziari cmplessi; (v) supprt alle plitiche di vendita delle reti cmmerciali nella negziazine in strumenti finanziari; (vi) fferta di prdtti e servizi per la clientela private tramite l svilupp di strategie di vendita che elevin la custmer satisfactin ; (vii) gestine su base individuale di prtafgli di investiment per la clientela del Grupp (private, retail, istituzinale); (viii) cllcament, cn senza preventiva sttscrizine a ferm, vver assunzine di garanzia nei cnfrnti dell emittente. L Emittente presta, inltre, tutti i servizi di investiment cme definiti dall art. 1, cmma 5 del Test Unic della Finanza, ad eccezine della gestine di sistemi multilaterali di negziazine. Ai sensi dell art del cdice civile, l Emittente è sggett ad attività di direzine e crdinament da parte della Capgrupp Banc Pplare Scietà Cperativa che detiene una partecipazine diretta pari a 62,576%. La Capgrupp esercita le prprie funzini di direzine e crdinament anche attravers la nmina di prpri espnenti nel Cnsigli di Amministrazine della cntrllata. Le funzini di direzine e crdinament sn esercitate attravers dei cmitati di grupp che hann il cmpit di 3

19 C.1 Descrizine del tip e della classe degli strumenti finanziari fferti e/ ammessi a qutazine indirizzare, crdinare e cntrllare le attività delle scietà cntrllate. C STRUMENTI FINANZIARI OGGETTO DI OFFERTA I Certificati sn strumenti finanziari derivati cartlarizzati che pssn essere classificati cme certificati a capitale cndizinatamente prtett. Essi sn tutti della tiplgia Autcallable e prevedn dunque la pssibilità di essere rimbrsati anticipatamente alle date previste. I Certificati nn prevedn durante la vita del prdtt flussi cedlari intermedi. L ammntare rimbrsat, alle date di rimbrs autmatic vver a scadenza, dipenderà dal livell che il sttstante assumerà rispett al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e a scadenza anche rispett al Livell di Prtezine cme indicat nella sezine C.18. Se il Sttstante ha un valre inferire uguale al Livell di Prtezine, il Certificat esprrà l investitre ad una perdita inferire a quella del Sttstante in virtù della presenza del Rimbrs Minim Garantit a Scadenza. Se il Sttstante ha un valre maggire del Livell di Prtezine, il Certificat restituisce l inter capitale investit. I Certificati sn di tip nn quant. C.2 Valuta di emissine dei Certificati C.5 Descrizine di eventuali restrizini alla libera trasferibilità degli strumenti finanziari C.8 Descrizine dei diritti cnnessi ai Certificati Ranking Cdice ISIN Il Cdice ISIN dei Certificati è IT I Certificati sn denminati in Eur. I Certificati nn sn sggetti ad alcuna restrizine alla libera negziabilità in Italia. I Certificati nn pssn essere venduti fferti negli Stati Uniti d America e in Gran Bretagna. I Certificati cnferiscn all investitre il diritt di ricevere alla lr scadenza l Imprt di Liquidazine in base all andament del Sttstante a seguit dell esercizi autmatic da parte dell Emittente. Gli bblighi nascenti dai Certificati a caric dell Emittente nn sn subrdinati alle passività dell stess, fatta eccezine per quelle dtate di privilegi. Ne segue che il credit dei Prtatri vers l Emittente verrà sddisfatt pari passu cn gli altri crediti chirgrafari dell Emittente. Restrizini all esercizi dei diritti cnnessi ai Certificati C.11 Ammissine a qutazine dei Certificati C.15 Incidenza del valre del sttstante I Certificati sn strumenti finanziari nminativi interamente ed esclusivamente ammessi in gestine accentrata press Mnte Titli S.p.A. (Piazza degli Affari 6, Milan) ed assggettati al regime di dematerializzazine di cui agli artt. 83-bis e ss. del Test Unic della Finanza e al Reglament Cngiunt della Banca d Italia e della Cnsb. Il trasferiment degli stessi e l esercizi dei relativi diritti ptrann avvenire esclusivamente per il tramite degli intermediari aderenti al Sistema di gestine accentrata press Mnte Titli S.p.A.. Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat giudizi di ammissibilità relativamente ai Certificati descritti nel Prgramma denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE STEP PLUS E AUTOCALLABLE STEP PLUS DI TIPO QUANTO cn prvvediment n. LOL del 24 lugli L Emittente richiederà l ammissine a qutazine dei Certificati ggett della presente Nta di Sintesi sul mercat SeDeX gestit da Brsa Italiana S.p.A.. Il valre del Certificat è legat all andament del Sttstante singl, ssia l indice Eurstxx 50, rispett ai livelli previsti: per il rimbrs autmatic anticipat (Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat) e per il rimbrs del capitale investit (Livell di Prtezine). In particlare variazini psitive del Sttstante avrann un 4

20 sul rendiment dei Certificati C.16 Data di scadenza e data di esercizi C.17 Descrizine delle mdalità di reglament C.18 Descrizine delle mdalità secnd le quali si generan i prventi delle attività finanziarie impatt psitiv sul valre dei certificati, aumentand la prbabilità che alle date di rimbrs anticipat vver alla scadenza rimbrsi almen il capitale investit. Il valre del certificat è influenzat anche da altri fattri quali la vlatilità del sttstante singl, i dividendi attesi, i tassi di interesse, il temp mancante alla Data di Scadenza. La Data di Scadenza dei Certificati è il Trattandsi di Certificati cn esercizi autmatic, la Data di Esercizi dei Certificati cinciderà cn la Data di Scadenza. Laddve si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat, i Certificati si estinguerann anticipatamente alla data di scadenza anticipata. L Emittente adempirà agli bblighi nascenti a su caric dai Certificati mediante liquidazine mnetaria (cash settlement). I Certificati sn prdtti derivati di natura pzinaria che cnferiscn al Prtatre il diritt di ricevere un imprt calclat sulla base del valre nminale investit alle Date di rimbrs anticipat vver a scadenza. Tutti i Certificati hann la pssibilità di essere rimbrsati anticipatamente e in tal cas scadn anticipatamente. Si riprtan di seguit gli ammntari che il Prtatre riceverà, in funzine del valre del Sttstante. 1) Alle date di rimbrs anticipat: - qualra il Valre del sttstante per il Rimbrs Anticipat sia superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Prtatre riceverà il Valre Nminale investit maggirat della Cedla crrispndente; - qualra il Valre del sttstante per il Rimbrs Anticipat sia inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Certificat nn sarà rimbrsat anticipatamente. 2) Alla scadenza, ve nn si sia verificat un Event di Rimbrs Anticipat, il Prtatre riceverà: - qualra il Valre Finale del sttstante risulti superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Valre Nminale investit maggirat della Cedla Finale; - qualra il valre Finale del sttstante risulti cmpres tra il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat ed il Livell di Prtezine, il Valre Nminale investit; - qualra il Valre Finale del Sttstante risulti inferire uguale al Livell di Prtezine, il Valre Nminale investit diminuit della quta crrispndente alla perfmance negativa del Sttstante e maggirat del Rimbrs Minim Garantit a Scadenza.] Il valre delle Cedle n-esime per il rimbrs anticipat della Cedla Finale e del Rimbrs Minim Garantit sarann indicate in termine percentuali e indicati nelle Cndizini Definitive. C.19 Prezz di esercizi prezz definitiv del sttstante C.20 Descrizine del tip di sttstante Il Valre Iniziale del Sttstante, a titl indicativ, è pari a 3154,25. Il Valre Iniziale del Sttstante definitiv sarà riprtat nell Avvis Integrativ e nelle Cndizini Definitive di Qutazine.. L Attività Sttstante è un indice azinari (l Indice ). Le Cndizini Definitive, relative a ciascuna emissine, cnterrann la descrizine dell 5

21 Reperibilità delle infrmazini relative al sttstante D.2 Principali rischi relativi all Emittente specific Sttstante (ivi inclusa l indicazine dell ISIN del Sttstante di un equivalente cdice di identificazine dell stess) e alle fnti infrmative ve sia pssibile reperire infrmazini, quali ad esempi le pagine delle relative agenzie infrmative cme Reuters e Blmberg. Dal mment che il Sttstante è un Indice, le relative Cndizini Definitive indicherann il nme dell Indice, l Spnsr, la descrizine dell Indice, le fnti infrmative ve sia pssibile reperire le infrmazini, il Prezz di Riferiment e l eventuale Ente di Rilevament. D RISCHI Avvertenza Assenza di benchmark Si richiama l attenzine dell investitre sulla circstanza che per l Emittente nn è pssibile determinare il valre del credit spread (intes cme differenza tra il rendiment di una bbligazine plain vanilla di prpria emissine e il tass interest rate swap su durata crrispndente) att a cnsentire un ulterire apprezzament della rischisità dell Emittente, in quant Banca Aletti nn è emittente di alcun titl bbligazinari idne a rendere specifica la suddetta infrmazine. Rischi di credit: è il rischi che un debitre del Grupp nn adempia alle prprie bbligazini che il merit creditizi subisca un deterirament. Una particlare fattispecie del rischi di credit è quella del rischi emittente, cnness all eventualità che, per effett di un deterirament della prpria slidità patrimniale, l Emittente di titli, presenti nei prtafgli creditizi e finanziari della Banca, nn sia in grad di adempiere alle prprie bbligazini in termini di pagament degli interessi e/ di rimbrs del capitale. In particlare, cn riferiment all attività caratteristica di Banca Aletti, il rischi di credit si suddivide in (i) rischi di cntrparte nell peratività in cntratti derivati, e in (ii) rischi di cncentrazine. Per quant riguarda il rischi di cntrparte nell peratività in cntratti derivati, si cnsideri che Banca Aletti negzia cntratti derivati su un ampia varietà di prdtti sia cn cntrparti istituzinali, sia cn altri clienti nn istituzinali del Grupp Banc Pplare. Tali perazini espngn la Banca al rischi che la cntrparte dei cntratti derivati sia inadempiente alle prprie bbligazini. L Emittente ritiene che, alla data della presente Nta di Sintesi, le sue risrse finanziarie sian sufficienti per far frnte all espsizine derivante dai derivati OTC in essere. Per quant riguarda, invece, il rischi di cncentrazine, l stess deriva da espsizini vers cntrparti, gruppi di cntrparti cnnesse del medesim settre ecnmic che esercitan la stessa attività appartengn alla medesima area gegrafica. Alla data della presente Nta di Sintesi, la psizine finanziaria dell Emittente è tale da garantire l adempiment nei cnfrnti degli investitri degli bblighi derivanti dall emissine degli Strumenti Finanziari. Rischi di mercat: il rischi prvcat dalla perdita di valre degli strumenti finanziari detenuti dall Emittente, causat da fluttuazini delle variabili di mercat per il verificarsi di fattri che cmprmettn la capacità di rimbrs dell Emittente di tali strumenti (spread di credit), che ptrebber generare un deterirament della slidità patrimniale dell Emittente. Rischi cnness alla evluzine della nrmativa nel settre bancari e finanziari: l peratività della Banca e/ del Grupp ptrebbe essere negativamente cndizinata da mutamenti legislativi e/ reglamentari a livell nazinale ed Eurpe che ptrebber cmprtare pssibili effetti negativi rilevanti sui risultati perativi e sulla situazine ecnmica, patrimniale e/ finanziaria del Grupp. Pertant vi è incertezza circa gli impatti che le nuve regle ptrebber avere sulla situazine ecnmica patrimniale e finanziaria della Banca e/ del Grupp. Rischi perativ: il rischi perativ è il rischi di subire perdite derivanti dalla inadeguatezza dal nn crrett funzinament delle prcedure aziendali, da errri carenze delle risrse umane e dei sistemi interni, ppure da eventi esgeni. Rischi di liquidità: è il rischi che la Banca nn riesca a far frnte ai prpri impegni di pagament quand essi giungn a scadenza. Un deterirament della liquidità dell Emittente ptrebbe insrgere a causa di circstanze indipendenti dal cntrll dell Emittente. Rischi cnnessi cn la crisi ecnmic/finanziaria generale: la capacità reddituale e la slvibilità dell Emittente sn influenzati dalla situazine ecnmica generale e dalla dinamica dei mercati finanziari, ed, in particlare, dalla slidità e dalle prspettive di crescita delle ecnmie del/i Paese/i in cui la Banca pera, inclusa la sua/lr affidabilità creditizia. Al riguard, assumn rilevanza significativa l andament di fattri quali, le aspettative e la fiducia degli investitri, il livell e la vlatilità dei tassi di 6

22 D.6 Principali rischi cnnessi all investime nt nei Certificati interesse a breve e lung termine, i tassi di cambi, la liquidità dei mercati finanziari, la dispnibilità e il cst del capitale, la sstenibilità del debit svran, i redditi delle famiglie e la spesa dei cnsumatri, gli investimenti delle imprese, i livelli di disccupazine, l inflazine e i prezzi delle abitazini. Tali fattri, in particlar md in peridi di crisi ecnmic-finanziaria, ptrebber cndurre l Emittente a subire perdite, incrementi dei csti di finanziament, riduzine del valre delle attività detenute, cn un ptenziale impatt negativ sulla liquidità e sulla slidità patrimniale dell stess. Rischi cnness al deterirament del rating: il merit di credit dell Emittente viene misurat, inter alia, attravers il rating assegnat da alcune delle principali agenzie internazinali registrate ai sensi del Reglament n. 1060/2009/CE. L eventuale deterirament del rating dell Emittente ptrebbe essere indice di una minre capacità di asslvere ai prpri impegni finanziari rispett al passat vver dei prblemi cnnessi cn il quadr ecnmic nazinale. In merit, l investitre è invitat a cnsiderare che i titli emessi da Banca Aletti sn qualificati dall agenzia internazinale Standard & Pr s cme strumenti di investiment speculativi, ssia particlarmente espsti ad avverse cndizini ecnmiche, finanziarie e settriali. Rischi cnness ai prcedimenti giudiziari in crs: alla data della presente Nta di Sintesi, sussistn prcedimenti giudiziari pendenti nei cnfrnti dell Emittente in relazine all attività caratteristica dall stess svlta. In particlare, tali prcedimenti si riferiscn prevalentemente ad azini revcatrie ed a reclami della clientela per l attività di intermediazine in titli. Rischi cnnessi alla verifica fiscale riguardante Banca Aletti e definizine della cntrversia cn l Agenzia delle Entrate: nel perid cmpres tra il febbrai 2011 e il febbrai 2013 la Guardia di Finanza ha sttpst Banca Aletti ad una verifica che ha riguardat le perazini di single stck future (cntratti derivati qutati che assumn cme valre di riferiment quell di una singla azine, parimenti qutata) e, in misura residuale, di prestit di titli azinari cmpiute negli anni dal 2005 al 2009, vale a dire quell peratività cnnessa ai titli azinari che rientra nell attività tipica dell investment banking. Gli esiti della verifica sn stati trasfusi in due prcessi verbali di cnstatazine. Il Cnsigli di Amministrazine di Banca Aletti ha decis di accettare la prpsta di definizine extragiudiziale della cntrversia. Nel crs del 2014 verrann perfezinati gli atti che cmprterann la chiusura della vertenza cn riferiment a tutte le annualità ggett della verifica. Rischi cnness agli accertamenti ispettivi da parte di Banca d Italia e del U.I.F. press l Emittente: in data 6 maggi 2013, Banca d Italia ha avviat un accertament ispettiv nei cnfrnti di Banca Aletti. La verifica si è cnclusa in data 11 ttbre 2013, e, in data 8 gennai È stat presentat il relativ verbale ispettiv agli rgani amministrativi e di cntrll di Banca Aletti, evidenziand un giudizi parzialmente sfavrevle. Inltre, nel mese di dicembre 2013, si è svlta una ispezine dell Uffici Infrmazini Finanziarie in ambit di cllabrazine attiva in materia di antiriciclaggi e segnalazini di peratività sspetta nei cnfrnti di Banca Aletti e delle sue cntrllate Aletti Fiduciaria S.p.A. e Aletti Trust S.p.A.. Alla data del presente Dcument di Registrazine, l Uffici Infrmazini Finanziarie nn ha ancra cmunicat l esit della prpria verifica. Pur avend l Emittente pst in essere misure crrettive finalizzate a rimuvere le criticità evidenziate dalla Banca d Italia, nn si può escludere che in futur ulteriri accertamenti da parte della Banca d Italia vver della BCE si cncludan ancra cn esiti, in vari grad, negativi. In tali situazini, eventuali prvvedimenti dispsti dalla Banca d Italia vver dalla BCE ptrebber srtire effetti negativi sui risultati perativi e sulla situazine ecnmica, patrimniale e/ finanziaria della Banca e/ del Grupp. Rischi relativ all avvi di accertamenti ispettivi da parte della Cnsb: Cnsb ha avviat, in data 21 maggi 2014, un accertament ispettiv nei cnfrnti di Banca Aletti che si è cnclus il 28 nvembre Alla data della presente Nta di Sintesi, l emittente è in attesa di cnscerne le risultanze. Avvertenza Gli strumenti finanziari derivati sn caratterizzati da una rischisità mlt elevata il cui apprezzament da parte dell investitre è staclat dalla lr cmplessità. È quindi necessari che l investitre cncluda una perazine avente ad ggett tali strumenti sltant dp averne cmpres la natura ed il grad di espsizine al rischi che essa cmprta. In particlare, l investitre deve cnsiderare che l investiment nei Certificati può nn garantire la restituzine del capitale riginariamente investit. 7

23 Rischi di credit per l investitre: è il rischi che l Emittente divenga inslvente cmunque nn sia in grad di adempiere agli bblighi ad ess derivanti dai Certificati nei cnfrnti degli investitri. Quindi all investitre ptrebber nn venire crrispsti i flussi di pagament anche al verificarsi delle cndizini che li determinerebber. Rischi cnness all assenza di garanzie relative ai Certificati: il pagament dell Imprt di Liquidazine è garantit unicamente dal patrimni dell Emittente. I Certificati nn benefician di alcuna garanzia reale di garanzie persnali da parte di sggetti terzi e nn sn assistiti dalla garanzia del fnd interbancari di tutela dei depsiti e dal fnd nazinale di garanzia. Banc Pplare Scietà Cperativa, scietà a cap del Grupp a cui appartiene l Emittente, nn garantisce i pagamenti dvuti da quest ultim in relazine ai Certificati. Rischi di perdita del capitale investit: l investitre deve cnsiderare che ptrebbe incrrere, a scadenza, in una perdita parziale del capitale investit qualra il Valre Finale del sttstante sia inferire uguale al Livell di Prtezine Tale perdita sarà pari alla perfrmance negativa del sttstante a cui va smmat il Rimbrs Minim Garantit Anche in cas di andament particlarmente sfavrevle del sttstante, l investitre tterrà il rimbrs di una percentuale del capitale investit pari al Rimbrs Minim Garantit. Rischi cnness al Livell di Prtezine: la Prtezine nn indica la percentuale di capitale prtett, bensì indica la percentuale che, mltiplicata per il Valre Iniziale, individua il Livell di Prtezine sulla base del quale verrà definit il rimbrs a scadenza. In particlare, se a scadenza il valre del Sttstante è inferire uguale al Livell di Prtezine, l investitre partecipa alla perdita di valre del Sttstante, cn un Rimbrs Minim Garantit a Scadenza. Più elevat è il Livell di Prtezine stabilit dall Emittente, maggire sarà la prbabilità di un espsizine alla perfrmance negativa del Sttstante, che ptrebbe cmprtare la perdita di una parte del capitale riginariamente investit. Nel cas degli Autcallable Step, inltre, la Prtezine definisce il Rimbrs Minim Garantit a Scadenza, essend quest ultim il cmplement a 100% della Prtezine. Maggire è la Prtezine, minre è Rimbrs Minim Garantit a Scadenza, minre è l Imprt di Liquidazine a scadenza, a parità di altre cndizini, nel cas in cui il valre del Sttstante sia inferire al Livell di Prtezine. Rischi relativ al verificarsi dell Event di Rimbrs Anticipat: nell iptesi in cui si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat, i Certificati scadn anticipatamente e l investitre vede ridtt l rizznte temprale dell investiment. Nn vi è alcuna assicurazine che la situazine del mercat finanziari sia tale da cnsentire all investitre di reinvestire le smme percepite ad esit del rimbrs anticipat ad un rendiment almen pari a quell dei Certificati anticipatamente rimbrsati. Pertant, nell assumere la prpria decisine in merit alla sttscrizine dei Certificati, l investitre dvrà tenere in debita cnsiderazine l rizznte temprale del prpri investiment. Rischi relativ alla dipendenza dal valre del Sttstante: il valre ed il rendiment dei Certificati dipende fndamentalmente dal valre assunt dai Sttstanti a scadenza e alle date di rimbrs anticipat che può variare, in aument d in diminuzine, in relazine ad una varietà di fattri (il divari fra dmanda ed fferta, fattri macrecnmici, l andament dei tassi di interesse, perazini scietarie, distribuzine dei dividendi, fattri micrecnmici e cntrattazini speculative). Occrre cnsiderare che i dati strici relativi all andament dei Sttstanti nn sn indicativi delle lr perfrmance future. In particlare, variazini psitive del Sttstante avrann un impatt psitiv sul valre dei certificati, aumentand la prbabilità che alle date di rimbrs anticipat vver alla scadenza rimbrsi almen il capitale investit. Rischi relativ alle mdalità di determinazine del Valre del Sttstante: l Emittente può stabilire che il Valre del Sttstante per la determinazine dei flussi di pagament sia stabilit secnd mdalità differenti cme indicat nelle Cndizini Definitive. Rischi di liquidità: è il rischi rappresentat dalla difficltà impssibilità per l investitre di vendere prntamente i Certificati prima della lr naturale scadenza ad un prezz in linea cn il mercat, in cnsiderazine del fatt che le richieste di vendita ptrebber nn trvare prntamente un valid riscntr. L Emittente richiederà l ammissine a qutazine press il SeDeX di Brsa Italiana S.p.A., senza tuttavia garantire che esse verrann ammesse a qutazine in tale mercat. L ammissine a qutazine nn cstituisce una garanzia di un elevat livell di 8

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n. 00479730459 Partita IVA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese Milan e Cce Fiscale n. 00479730459 Partita IVA 10994160157

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n. 00479730459 Partita IVA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente e respnsabile del cllcament del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP PLUS E AUTOCALLABLE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n. 00479730459 Partita IVA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n. 00479730459 Partita IVA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n. 00479730459 Partita IVA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur 121.163.538,96 Registr delle Imprese Milan e Cce Fiscale n. 00479730459 Partita IVA 10994160157

Dettagli

NOTA DI SINTESI. Non applicabile.

NOTA DI SINTESI. Non applicabile. NOTA DI SINTESI A - AVVERTENZE A.1 Avvertenza La Nta di Sintesi è redatta in cnfrmità al Reglament 809/2004/UE, csì cme successivamente mdificat ed integrat. La Nta di Sintesi deve essere letta cme un

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

1) Informazioni sui contenuti fondamentali dei contratti

1) Informazioni sui contenuti fondamentali dei contratti Nta infrmativa sugli strumenti finanziari derivati del Cmune di Civitavecchia, allegata al Bilanci previsinale per gli esercizi finanziari 2017, 2018 e 2019, ai sensi dell Art. 3, Cmma 8 Legge 22 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY 1. ISTITUZIONE E DENOMINAZIONE DEI FONDI INTERNI ASSICURATIVI Eurvita Assicurazini S.p.A. ha istituit e gestisce, secnd le mdalità

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA Banca di Credit Cperativ di Rma BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA Banca di Credit Cperativ di Rma Scietà Cperativa fndata nel 1954 sede legale,presidenza e Direzine Generale Via Sardegna, 129 00187

Dettagli

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Sede Legale: Crs della Repubblica, 2/4 Frlì Capitale Sciale e Riserve al 16 maggi 2010 Eur 100.235.754,54 Partita IVA 00124950403 Iscritta al registr delle Imprese Frlì-Cesena al numer 132929 Iscritta

Dettagli

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PRESENTAZIONE Tesreria per Windws (TxW) L'attuale peratività delle aziende evidenzia in frma ricrrente, l'esigenza di disprre di un strument in grad di rislvere le prblematiche

Dettagli

28 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

28 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 28 maggi 2018 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO Settimana ricca di dati macr ma l attenzine è destinata a essere centrata su sviluppi plitici dmestici La scrsa settimana è stata

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-up.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-up. Banca di Frlì Credit Cperativ S.C. in qualità di Emittente, Offerente e respnsabile del Cllcament Sede Legale: Crs della Repubblica, 2/4 Frlì Capitale Sciale e Riserve al 16 maggi 2010 Eur 100.235.754.54

Dettagli

CIRCOLARE n. 2/394/ Studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in Paesi extra UE

CIRCOLARE n. 2/394/ Studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in Paesi extra UE CIRCOLARE n. 2/394/2018 1 Studi di prefattibilità e fattibilità e prgrammi di assistenza tecnica cllegati a investimenti italiani in Paesi extra UE Ai fini degli artt. 5 e 6 del DM 1 : 1. Definizini Studi

Dettagli

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO DOMANDA ALLEGATO B DOMANDA per la partecipazine all Avvis Pubblic Fnd Reginale per il Micrcredit e la Micrfinanza Sezine Speciale FSE TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

Dettagli

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate s IAS 24 - Infrmativa di bilanci sulle perazini cn cntrparti crrelate SOMMARIO ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE 1 SOMMARIO L IAS 24 frnisce indicazini circa l illustrazine in bilanci dei rapprti tra

Dettagli

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativ al servizi di tesreria INCASSO SICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

Dettagli

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017 Relazine annuale sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti nell ann 2017 1 IDICE 1 2 3 6 7 Intrduzine... 3 Infrmazini sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti... 3 Infrmativa sulla qualità di

Dettagli

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017 Relazine annuale sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti nell ann 2017 1 IDICE 1 2 3 6 7 Intrduzine... 3 Infrmazini sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti... 3 Infrmativa sulla qualità di

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1 Il Cnsigli di Amministrazine apprva il Bilanci Cnslidat al 30 Giugn 2015 Dati cnslidati 1 Valre della prduzine 2.969 migliaia EBITDA 442 migliaia Risultat nett 137 migliaia Indebitament finanziari nett

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SETTORE ASSISTENZA GENERALE ALLA COMMISSIONE DI CONTROLLO, AL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI. FORMAZIONE DEL PERSONALE. Respnsabile

Dettagli

30 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

30 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 30 aprile 2018 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO Gli sviluppi chiave sn stati la salita del rendiment decennale USA spra il 3% e una rbusta stagine degli utili a Wall Street

Dettagli

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata.

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata. Circlare n : 10/2018 Oggett: Regime di cassa e gestine delle rimanenze Smmari: Nella Legge di Bilanci 2017 è stat intrdtt il principi di cassa ai fini della tassazine dei redditi delle imprese minri assggettate

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Dcument Us Pubblic RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Febbrai 2016 Scietà del Grupp Indice 1. Intrduzine... 3 2. Reclami / espsti pervenuti nell esercizi 2015... 4 2.1 Reclami

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 5 del 20/01/2011

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 5 del 20/01/2011 Prpsta di Determina N. 5 del 20/01/2011 Oggett: prestit bbligazinari prima emissine di 887.000,00 cn RTI CDC IXIS Capital Markets -Banca Intesa spa per finanziament di spese per investiment. Rimbrs prima

Dettagli

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017 Relazine annuale sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti nell ann 2017 1 INDICE 1 2 3 4 5 6 7 Intrduzine... 3 Infrmazini sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti... 3 Infrmativa sulla qualità

Dettagli

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B ALLEGATO B: COME COMPILARE La dichiarazine deve essere cmpilata in gni sua parte Nella casella «Prgett N» ccrre indicare il cdice assciat al crs riprtat nel

Dettagli

TAS S.p.A. CdA per l approvazione del progetto di bilancio civilistico di TAS e del bilancio consolidato al 31/12/2005

TAS S.p.A. CdA per l approvazione del progetto di bilancio civilistico di TAS e del bilancio consolidato al 31/12/2005 Rma 28 Febbrai 2006 COMUNICATO STAMPA ex artt. 114 D.Lgs. 24 febbrai 1998 n. 58 e 66 del Reglament Cnsb 11971/99 TAS S.p.A. CdA per l apprvazine del prgett di bilanci civilistic di TAS e del bilanci cnslidat

Dettagli

SINTESI DEL PROGRAMMA

SINTESI DEL PROGRAMMA SINTESI DEL PROGRAMMA Qualra l Stat Membr interessat nn abbia ancra recepit le mdifiche intrdtte dalla Direttiva 2010/73/UE alle infrmazini richieste nella Sintesi (la Direttiva 2010 a mdifica della DP

Dettagli

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010;

l indebitamento netto elaborato secondo le regole previste dal Sec 2010; NOTA METODOLOGICA 1 Le tavle della Ntifica sn state trasmesse alla Cmmissine Eurpea 2 l scrs 30 Settembre, in applicazine del Prtcll sulla Prcedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE), anness al Trattat di

Dettagli

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017 ASSEMBLEA DI BACINO Punt 2 12 aprile 2018 Schema di delibera dell Assemblea OGGETTO: Apprvazine Rendicnt di gestine dell esercizi finanziari 2017 Premess Che l Ente Cnsigli di Bacin Venezia Ambiente è

Dettagli

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza 4 ttbre 2017 Rma MiFID II e prtezine degli investitri Cnsulenza e valutazine di adeguatezza Salvatre Gnni Investr Prtectin and Intermediaries - ESMA Alcuni risultati salienti del Rapprt Cnsb... Cnscenze

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

TRACCIATI RECORD DEGLI ARCHIVI FORNITI DAI DEPOSITI FISCALI: FILE R

TRACCIATI RECORD DEGLI ARCHIVI FORNITI DAI DEPOSITI FISCALI: FILE R A LLEGATO C TRACCIATI RECORD DEGLI ARCHIVI FORNITI DAI DEPOSITI FISCALI: FILE R I depsitari sn tenuti a cmunicare peridicamente all Amministrazine autnma dei Mnpli di Stat i dati riepilgativi relativi:

Dettagli

FIN 24/7/2018 senza soluzioni

FIN 24/7/2018 senza soluzioni FIN 24/7/2018 senza sluzini 1. Determinare quale punt appartiene alla curva di equazine x 2 + y - 4 = 0 (1, 3) (4, 0) (2, 2) (d) nessuna delle precedenti rispste è crretta 2. Le decisini di gvern ecnmic

Dettagli

25 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 25 giugn 2018 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO Direzine dei mercati ancra dettata dalle evluzini della plitica cmmerciale USA Fcus su indicatri di fiducia e inflazine in area

Dettagli

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI TRIO FUND 1 TRIO FUND 2 TRIO FUND 3

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI TRIO FUND 1 TRIO FUND 2 TRIO FUND 3 1/11 REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI TRIO FUND 1 TRIO FUND 2 TRIO FUND 3 ART. 1) ISTITUZIONE E DENOMINAZIONE DEL FONDO Medilanum Internatinal Life dac, Cmpagnia di Assicurazini sulla vita appartenente al

Dettagli

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017

Relazione annuale sulle cinque piazze di esecuzione più importanti nell anno 2017 Relazine annuale sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti nell ann 2017 1 INDICE 1 2 3 6 7 Intrduzine... 3 Infrmazini sulle cinque piazze di esecuzine più imprtanti... 3 Infrmativa sulla qualità

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/07/2016

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/07/2016 MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/07/2016 (in ttemperanza alle Dispsizini di Vigilanza della Banca d Italia Dispsizini di trasparenza ai sensi del

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI Templetn Glbal Bnd, Templetn Glbal Ttal Return, Templetn Emerging Markets Bnd Al 30 aprile 2019 Ad us esclusiv di investitri prfessinali. Nn destinat al pubblic.

Dettagli

Apertura straordinaria finestra di Switch

Apertura straordinaria finestra di Switch Apertura strardinaria finestra di Switch Si infrma che il Cnsigli di Amministrazine nella riunine del 26 maggi 2016, a seguit del peridic cntrll di efficienza del mdell di Asset Allcatin Strategica (AAS)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013 Milan, 28 febbrai 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 28 febbrai 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs

Dettagli

ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. COSTITUZIONE FONDO Lettera a) primo comma art. 15. fondo secondo CCNL Anno ALL.

ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. COSTITUZIONE FONDO Lettera a) primo comma art. 15. fondo secondo CCNL Anno ALL. ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA COSTITUZIONE FONDO Lettera a) prim cmma art. 15 Imprt di cui all'art.. 31, c. 2 lett. b) del CCNL 06.07.1995 - fnd previst per il 1998 (Fnd per la remunerazine di particlari

Dettagli

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO COMUNICATO STAMPA Milan, 28 gennai 2016 RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO Alba S.p.A. (Alba, la Scietà) infrma che, in data 13 gennai 2016, si

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

27 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

27 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 27 febbrai 2017 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO Dp diversi mesi in cui le msse della nuva amministrazine USA hann cstituit il principale carburante per i mvimenti di mercat,

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU

ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU VALIDITA Prmzine valida dal 30 maggi 2016 al 31 dicembre 2017. OGGETTO Banca Medilanum, al fine di ffrire un ampia gamma di vantaggi, prmzini, agevlazini su prdtti

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO PREMIUM PLAN FUND 4

REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO PREMIUM PLAN FUND 4 1/11 REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO PREMIUM PLAN FUND 4 ART. 1) ISTITUZIONE E DENOMINAZIONE DEL FONDO Medilanum Internatinal Life dac, Cmpagnia di Assicurazini sulla vita appartenente al Grupp Assicurativ

Dettagli

Linee di indirizzo della gestione Garantita (Portafoglio modello domanda AB3 del Questionario)

Linee di indirizzo della gestione Garantita (Portafoglio modello domanda AB3 del Questionario) Linee di indirizz della gestine Garantita (Prtafgli mdell dmanda AB3 del Questinari) Il Cnsigli di Amministrazine di PRIAMO, iscritt all alb dei Fndi Pensine cn il numer 139, nel crs della riunine del

Dettagli

ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI

ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI Al Referente dell O.C.C. dell O.D.C.E.C. di Ldi Via Massim D Azegli, 20 26900 Ldi ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI (cnsumatre *) * a nrma dell art.6 cmma 2 lettera b della Legge n.3/2012 per

Dettagli

19 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

19 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 19 giugn 2017 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO La settimana si apre in territri psitiv per gli indici eurpei dp il recuper del mercat USA venerdì e le chiusure psitive dei mercati

Dettagli

OGGETTO: Modello IVA TR : check list

OGGETTO: Modello IVA TR : check list Infrmativa per la clientela di studi N. 54 del 12.04.2017 Ai gentili Clienti Lr sedi OGGETTO: Mdell IVA TR : check list Gentile Cliente, cn la stesura del presente dcument infrmativ intendiam illustrarle

Dettagli

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia. Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI

ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI Al Referente dell O.C.C. dell O.D.C.E.C. di Ldi Via Massim D Azegli, 20 26900 Ldi ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI (sggett divers dal cnsumatre *) * a nrma dell art.6 cmma 2 lettera b della

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI Templetn Glbal Bnd, Templetn Glbal Ttal Return, Templetn Emerging Markets Bnd Al 31 marz 2019 Ad us esclusiv di investitri prfessinali. Nn destinat al pubblic. Cpyright

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

Oggetto: Domanda per la concessione di un contributo. Annualità 2016.

Oggetto: Domanda per la concessione di un contributo. Annualità 2016. (Mdul A) Alla Direzine Generale della Prtezine Civile via Vittri Venet n 8 09 CAGLIARI bandi.prtezine.civile@pec.regine.sardegna.it Oggett: Dmanda per la cncessine di un cntribut. Annualità 06. Il sttscritt

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2014

BILANCIO ESERCIZIO 2014 INNVAPUGLI A S.p.A. Capitale Sciale sttscritt Eur 1.434.576,00 (i. C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sttpsta a direzine e cntrll della Regine Puglia BILANCI ESERCIZI 2014 dal 01/01/2014

Dettagli

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING 1. PREMESSE 1.1. 1.2. In applicazine del cmbinat dispst degli articli 11, 17 e 31 del Reglament Emittenti adttat per AIM Italia / Mercat Alternativ del Capitale

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

Foglio Informativo n. 75. Crediti Documentari e Lettere di Credito Stand-by

Foglio Informativo n. 75. Crediti Documentari e Lettere di Credito Stand-by INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credit Cperativ di Rma Scietà Cperativa fndata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzine Generale in Via Sardegna, 129-00187 Rma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305 Iscritta

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI Templetn Glbal Bnd, Templetn Glbal Ttal Return, Templetn Emerging Markets Bnd Al 31 agst 2019 Ad us esclusiv di investitri prfessinali. Nn destinat al pubblic. Cpyright

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Il presente dcument cncerne la dcumentazine che le banche sn tenute

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Mdell di Organizzazine, Gestine e Cntrll Adttat ai sensi del Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 PROTOCOLLO ACQUISTI DI BENI, SERVIZI E CONSULENZE 1 1. Intrduzine Il presente prtcll, in aggiunta ai

Dettagli

REGOLAMENTO INIZIATIVA CLUB FCA Bank

REGOLAMENTO INIZIATIVA CLUB FCA Bank resa ai sensi degli articli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 Il sttscritt Giuli Viale, nat a Saluzz (CN) il 10 maggi 1968, nella sua qualità di prcuratre, in virtù di prcura rilasciata dal Ntai

Dettagli

Barometro Minibond Market trends

Barometro Minibond Market trends Barmetr Minibnd Market trends Principali indicatri al 30.06.2018 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim prtale infrmativ

Dettagli

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN Criteri di cnsultazine dell schema di Pian decennale di Svilupp della RTN Pal Terzilli Direzine Infrastrutture Unbundling e Certificazine Cnsultazine sul Pian di Svilupp della rete elettrica di trasmissine

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

Il Cda ha approvato la semestrale. Ricavi totali a 5,1 milioni di euro (+10,5%) Ebitda + 56,2% a 1,4 milioni di euro

Il Cda ha approvato la semestrale. Ricavi totali a 5,1 milioni di euro (+10,5%) Ebitda + 56,2% a 1,4 milioni di euro Il Cda ha apprvat la semestrale Ricavi ttali a 5,1 milini di eur (+10,5%) Ebitda + 56,2% a 1,4 milini di eur Milan 29 Agst 2012 Il Cnsigli di Amministrazine della Cmpagnia Immbiliare Azinaria S.p.A. (Cia),

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI Templetn Glbal Bnd, Templetn Glbal Ttal Return, Templetn Emerging Markets Bnd Al 30 giugn 2019 Ad us esclusiv di investitri prfessinali. Nn destinat al pubblic. Cpyright

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 49 DEL 28/03/2019 OGGETTO: apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli

21 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

21 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 21 maggi 2018 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO Decennale USA spra il 3%, petrli spra gli 80 $/brl, ma nnstante quest azinari laterale e deblezza cncentrata su Italia e emergenti

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 8 DEL 25/01/2019 OGGETTO: Apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli

RIASSUNTO TESI: L EVOLUZIONE DELL INFORMATIVA FINANZIARIA NEI BILANCI DELLE IMPRESE

RIASSUNTO TESI: L EVOLUZIONE DELL INFORMATIVA FINANZIARIA NEI BILANCI DELLE IMPRESE RIASSUNTO TESI: L EVOLUZIONE DELL INFORMATIVA FINANZIARIA NEI BILANCI DELLE IMPRESE Quest lavr si è prpst l analisi dell evluzine dell infrmativa finanziaria nei bilanci dell impresa che ha cinvlt tutte

Dettagli

Programmi di inserimento nei mercati extra UE

Programmi di inserimento nei mercati extra UE Ai fini degli artt. 4 e 6 del DM 1 : 1. Definizini CIRCOLARE n. 1/394/2018 1 Prgrammi di inseriment nei mercati extra UE Prgramma inseriment nei mercati extra UE indica la realizzazine di prgrammi finalizzati

Dettagli

Barometro Minibond Market trends

Barometro Minibond Market trends Barmetr Minibnd Market trends Principali indicatri al 30.06.2015 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim prtale infrmativ

Dettagli

11 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

11 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 11 giugn 2018 a cura del Settre Ricerca e Infrmativa Finanziaria IL QUADRO Settimana incentrata sui meeting delle tre maggiri banche centrali cn la Fed che è attesa cnsegnare il settim rialz dei tassi

Dettagli

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:..   Sito web: Allegat 1: Dichiarazine per uffici interni di cnsulenza in brevetti 1 Al fine di essere inserit nella lista degli uffici di cnsulenza in brevetti che partecipan alla prima parte della rete di cnsulenza

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 novembre 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 novembre 2013 Milan, 29 nvembre 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 29 nvembre 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs

Dettagli