ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 2003/04, GEMMA PARMEGGIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 2003/04, GEMMA PARMEGGIANI"

Transcript

1 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Unverstà degl Stud d Padova Dpartmento d Matematca Pura e Applcata va Belzon, Padova. Programma. Esercz tpo svolt 3. Eserctazon a grupp svolte Typeset by AMS-TEX

2 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Programma del corso d Algebra Lneare I A Il testo d rfermento è: Appunt d Algebra Lneare, Gregoro, Parmeggan, Salce 6//4 Matrc. Esemp. Tp partcolar d matrc. Prodotto d una matrce per uno scalare. Somma d due matrc. Propretà della somma e del prodotto per uno scalare. Prodotto d un vettore rga per un vettore colonna. Dal lbro: Da pag. a pag. 6. Esercz per casa: Eserczo delle Eserctazon *. 7//4 Prodotto rghe per colonne d matrc. Esemp. Propretà del prodotto rghe per colonne. Premoltplcazone e postmoltplcazone per matrc dagonal. Il prodotto rghe per colonne non è commutatvo. Potenze d matrc. Trasposta e H-trasposta d una matrce. Esercz. Dal lbro: Da pag. 6 a pag. saltando pag. 7. Esercz per casa: Esercz, 3, 4, 5 delle Eserctazon *. 3//4 Matrc smmetrche, ant-smmetrche, hermtane, ant-hermtane e loro propretà. Parte hermtana ed ant-hermtana d una matrce. Sottomatrc. Dal lbro: Da pag. a pag. 5. Esercz per casa: Esercz 6, 7 delle Eserctazon *. 4//4 Decomposzone a blocch e operazon a blocch. Cas partcolar d decomposzon a blocch. Scrttura matrcale d un sstema lneare. Operazon elementar sulle equazon d un sstema. Dal lbro: Da pag. 5 a pag. 9. Pag. 7. Esercz per casa: Eserczo 8 delle Eserctazon *. 5//4 Operazon elementar sulle rghe d una matrce. Elmnazone d Gauss EG. Forma rdotta d Gauss d una matrce, colonne domnant, colonne lbere. Esemp. Rsoluzone d sstem lnear. Esemp d sstem lnear senza soluzon, con un unca soluzone, con nfnte soluzon. Dal lbro: Da pag. 9 a pag. 6. Nota sulle operazon elementar fle sulla pag. web, Esercz per casa: Esercz e 3 delle Eserctazon *. //4 Eserczo Tpo. Rango d una matrce. Inverse destre, snstre blatere. Esemp. Dal lbro: Da pag. 6 a pag. 9 tutto comprese le dmostrazon delle proposzon 4. e 4.4 fno all enuncato d 4.5. escluso. Enuncat d: 4.6, 4.7, 4.8, 4.9 a pag 8 e 9. Nota : osservazon sul rango d una matrce fle sulla pag. web. Esercz per casa: Eserczo Tpo. Esercz e 4 delle Eserctazon *. //4 Crtero per l esstenza d una nversa destra e sua costruzone. Eserczo Tpo 3. Come costrure

3 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 3 l nversa snstra d una matrce la cu trasposta abba un nversa destra esempo numerco: eserczo Tpo 3 bs. Crtero per l esstenza d una nversa snstra. Inverse d matrc. Algortmo d Gauss-Jordan. Dal lbro: Teorema 4. con dmostrazone, enuncat d 4. e 4.. Esercz per casa: Esercz,, 4 e 5 delle Eserctazon *3. //4 Algortmo d Gauss-Jordan per l calcolo dell nversa. Eserczo Tpo 4. Spaz vettoral. Esemp. Sottospaz vettoral. Esemp. Dal lbro: Enuncato d 4.5 e propretà delle matrc nvertbl a pag. 3. Da pag 35 a pag. 39. Da pag. 45 a pag. 5. Esercz per casa: Esercz 3, 6, 7 e 8 delle Eserctazon *3. //5 Insem d vettor. Combnazon lnear. Sottospaz generat da nsem d vettor. Insem d generator. Prma domanda dell eserczo Tpo 5. Dal lbro: Pag. 5 e pag. 5. Proposzone.6. con dmostrazone ed esempo.7. a pag. 5. La seconda parte d pag. 53. Esercz per casa: Esercz e delle Eserctazon *4. //5 Seconda domanda dell eserczo Tpo 5. Lo spazo nullo d una matrce. Sottonsem e unon d nsem d vettor Esemp d nsem d generator. Insem d vettor lnearmente dpendent e nsem d vettor lnearmente ndpendent. Dal lbro: Enuncato della Proposzone.4. a pag. 5. Da pag. 53 a pag. 56. Enuncato della Proposzone.8., Proposzone.4. con dmostrazone, defnzone d nseme d vettor lnearmente ndpendente a pag. 57 e Proposzone.. Esercz per casa: Esercz 3 e 4 delle Eserctazon *4. //5 Eserczo Tpo 6. L nseme delle colonne domnant d una matrce n forma rdotta d Gauss è L.I. Bas. Esemp. Ogn spazo vettorale fntamente generato ha una base. Come estrarre una base da un nseme d generator. Impostazone dell eserczo Tpo 7. Dal lbro: Proposzone.8 e Proposzone.. Esempo.6. Defnzone d base a pag. 6. Da pag 56 a pag. 59 saltando l Teorema.5. Esercz per casa: Esercz 5 e 6 delle Eserctazon *4. 7//5 Caratterzzazon delle bas come nsem come nsem d generator mnmal. Eserczo Tpo 7. Teorema d Stentz Teorema 3.7 con dmostrazone e Teorema 3.8. Dal lbro: Da pag. 6 a pag. 63. Esercz per casa: Esercz e delle Eserctazon *5. 8//5 Teorema 3. equpotenza delle bas d uno spazo vettorale fntamente generato, con dmostrazone. Dmensone d uno spazo vettorale. Lemma 3. e Proposzone 3.7. Caratterzzazon delle bas come nsem lnearmente ndpendent massmal. Applcazon lnear. Esemp. Applcazone lneare

4 4 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ndotta da una matrce. Spazo nullo e mmagne d un applcazone lneare. Il caso d un applcazone lneare ndotta da una matrce. Spazo delle colonne d una matrce. Teorema nulltà+rango. Dal lbro: Da pag. 63 a pag. 73 saltando le Proposzon 3.8, 4.7, 4., 4. e 4.3. Esercz per casa: Esercz 3, 4 e 5 delle Eserctazon *5. 9//5 Dmensone e bas dello spazo nullo d una matrce. Eserczo Tpo 8. Spazo delle rghe d una matrce. Bas dello spazo delle colonne e dello spazo delle rghe d una matrce. Prmo caso dell Eserczo Tpo 9. Dal lbro: Da pag. 73 a pag. 77. Esercz per casa: Eserczo 6 delle Eserctazon *5. 4//5 Nota 3. Propretà del rango. Bas ordnate. Mappa delle coordnate. Matrce d passaggo da una base ordnata ad un altra. Matrce assocata ad un applcazone lneare rspetto a fssate bas su domno e codomno. Secondo caso dell Eserczo Tpo 9. Esercz Tpo, e. Dal lbro: Da pag. 77 a pag. 8. Esercz per casa: Eserczo 7 delle Eserctazon *5 ed Eserczo delle Eserctazon *6. 5//5 Come camba la matrce cambando le bas sul domno e sul codomno. Interpretazone geometrca d R ed R 3. Regola del parallelogramma. Norme d vettor. Le norme.,. e.. Eserczo Tpo 3. Dal lbro: Appendce C: da pag. 3 a pag. 35. Da pag. 83 a pag. 93. Esercz per casa: Eserczo delle Eserctazon *6. 6//5 Eserczo Tpo 4. Come cambano le coordnate d un punto nel pano ruotando l sstema d rfermento. Matrc d rotazone. Il coseno dell angolo tra due vettor d R. Prodott ntern. Il prodotto nterno standard. Prma verfca nell Eserczo Tpo 5. Dal lbro: Da pag. 93 a pag. 97. Esercz per casa: Esercz 3 e 4 delle Eserctazon *6. 3//5 Fne dell Eserczo Tpo 5. La norma ndotta da un prodotto nterno. La dseguaglanza d Cauchy-Schwarz. Non tutte le norme sono ndotte da prodott ntern. Vettor ortogonal n uno spazo eucldeo. Insem ortogonal e bas ortogonal. Bas ortonormal. L algortmo d Gram-Schmdt. Prmo punto dell Eserczo Tpo 6. Dal lbro: Da pag. 97 a pag., da pag. 6 a pag. 5. Esercz per casa: Eserczo 5 delle Eserctazon *6 ed Eserczo delle Eserctazon *7. //5 Fne dell Eserczo Tpo 6. Il complemento ortogonale d un sottospazo d uno spazo eucldeo, e le sue propretà. La proezone ortogonale d uno spazo eucldeo su d un suo sottospazo, ed l suo calcolo. Eserczo Tpo 7. Dal lbro: Da pag. a pag. 6.

5 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 5 Esercz per casa: Eserczo 6 delle Eserctazon *6 ed Esercz e 3 delle Eserctazon *7. //5 Calcolo d determnant. Propretà de determnant. Eserczo Tpo 8. Dal lbro: Appendce D: da pag. 37 a pag. 46. Esercz per casa: Eserczo 4 delle Eserctazon *7.

6 6 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO Rsolvere l sstema lneare Ax b ne tre seguent cas: a A 4 3 e b ; b A e b 4 ; c A e b 3 5. a Trovamo una forma rdotta d Gauss della matrce aumentata del sstema: A b 4 3 E3 3E E E 3 U d Pochè d è domnante, allora Ux d, e qund anche Ax b, non ha soluzon. Infatt: l sstema Ax b è equvalente al sstema Ux d, che è una scrttura compatta per x + x + x 3 x 3, e pochè l ultma equazone d non ha soluzon, non ha soluzon. b Trovamo una forma rdotta d Gauss della matrce aumentata del sstema: A b E3 E E U d. Il sstema Ax b è equvalente al sstema Ux d, che è una scrttura compatta per x + 3x x 3 + x 4 + x 5 4 x 3 + x 4 + 4x 5 8. x 5 Pochè d è lbera, Ux d ammette soluzon.

7 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 7 Pochè U ha esattamente due colonne lbere la a e la 4 a, Ux d ha soluzon. Sceglamo come parametr le varabl corrspondent alle colonne lbere d U e con la sosttuzone all ndetro ottenamo: x h x 4 k x 5 x 3 x 4 4x k k x 3x + x 3 x 4 x h + k k + 4 3h 5k Dunque l nseme delle soluzon d Ux d, e qund anche d Ax b, è 3h 5k h k h, k C. k c Trovamo una forma rdotta d Gauss della matrce aumentata del sstema: A b E3 E E E 3 3 U d Il sstema Ax b è equvalente al sstema Ux d, che è una scrttura compatta per x x + x 3 x x 3 3. x 3 Pochè d è lbera, Ux d ammette soluzon. Pochè U non ha colonne lbere, Ux d ha esattamente una soluzone. Con la sosttuzone all ndetro ottenamo: x 3 x x x x x Dunque l unca soluzone d Ux d, e qund anche d Ax b, è l vettore 8 5.

8 8 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO S rsolva l sstema lneare Aαx bα dpendente dal parametro complesso α dove α α α Aα e bα + C 4. α α + α α α Trovamo una forma rdotta d Gauss della matrce aumentata del sstema. α α α Aα bα + E4α+E3 α α + α α α α α α + Bα cα. α + α + α + CASO α B c è una forma rdotta d Gauss per A b, qund A x b è equvalente a B x c che è una forma compatta per { x x x Pochè c è lbera, B x c ammette soluzon. Pochè B ha esattamente una colonna lbera, B x c ha soluzon. Sceglamo come parametro la varable corrspondente alla colonna lbera d B la 3 a e con la sosttuzone all ndetro da ottenamo x 3 h x x x L nseme delle soluzon del sstema B x c e qund l nseme delle soluzon del sstema A x b è h C. h CASO α α α α Bα cα + E3 α+ α + α + α +

9 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 9 α α α α α + E4 α+ α + Cα dα. α + α Sottocaso α C d è una forma rdotta d Gauss per A b, qund Ax b è equvalente a Cx d che è una forma compatta per Pochè d è lbera, Cx d ammette soluzon. x x x 3 Pochè tutte le colonne d C sono domnant, Cx d ammette un unca soluzone. L unca soluzone d Cx d e qund d Ax b è v. α α α Sottocaso α / {, } Cα dα + E4 α α α α α + Dα eα è una forma rdotta d Gauss per Aα bα. Pochè eα è domnante, Dαx eα e qund d Aαx bα non ammette soluzon.

10 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 3 S trovno tutte le nverse destre della matrce 6 8 Ponamo A. 8 8 Un nversa destra d A è una matrce 3 R tale che se R c c, allora c è soluzone d Bx e e c è soluzone d Ax e. Cerchamo tutte le soluzon d e. 6 8 E E A I E U b b. è equvalente a Ux b che è una forma compatta per { x + x 3x 3 6 x + x 3 36 Sceglamo come parametro la varable corrspondente all unca colonna lbera d U la 3 a e con la sosttuzone all ndetro ottenamo x 3 h x x 3 36 h 36 x x + 3x h h + 6 h + 9 L nseme delle soluzon d è h + 9 h 36 h C. h è equvalente a Ux b che è una forma compatta per { x + x 3x 3 x + x 3 Sceglamo come parametro la varable corrspondente all unca colonna lbera d U la 3 a e con la sosttuzone all ndetro ottenamo x 3 k x x 3 + k + x x + 3x 3 k + + 3k k + 6

11 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI L nseme delle soluzon d è k + 6 k + k C. k h + 9 k + 6 Le nverse destre d A sono esattamente tutte le matrc del tpo Rh, k h 36 k + h k al varare d h, k C., ESERCIZIO TIPO 3 bs S trovno tutte le nverse snstre della matrce A Ponamo B A T.. Cerchamo tutte le nverse destre d B. Dall ESERCIZIO TIPO 3 sappamo che sono tutte e sole le h + 9 k + 6 matrc del tpo h 36 k +, al varare d h, k C. h k 3. Una matrce è nversa snstra d A se e solo se è la trasposta d una nversa destra d B. Qund h + h le nverse snstre d A sono esattamente tutte le matrc del tpo 9 36 h k + 6 k + k al varare d h, k C.

12 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 4 Sa Aα α α α, dove α C. Per quegl α C per cu Aα è non sngolare, s calcol Aα. Aα I 3 α α α E αe α α : A non ha nversa α α α E3 α α α E α α E3 α α : A non ha nversa α α α α α α α α α α α α α α α α α α α α α α α E 3 α+ α α α E 3 E α α α I 3 Aα. Se α / {, } Aα α α α + + α α α α α. α α

13 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 3 ESERCIZIO TIPO 5 S prov che S {v ;v ;v 3 ;v 4 ;v 5 } è un nseme d generator d R 3. Sa S {w ;w nseme d generator d R ;w 3 ;w 4 ;w }. S dca se S è un Per provare che S è un nseme d generator d R 3 occorre provare che per ogn α, α, α 3, α 4, α 5 R tal che a b c α v + α v + α 3 v 3 + α 4 v 4 + α 5 v 5 α + α + α 3 + α 4 + α 5 ossa che l sstema lneare α + α + α 3 a α + α + α 4 b α 3 α 4 + α 5 c nelle ncognte α, α, α 3, α 4, α 5 ha soluzone qualunque sano a, b, c R. a b R 3 esstono c α + α + α 3 α + α + α 4 α 3 α 4 + α 5 Facendo una elmnazone d Gauss sulla matrce aumentata del sstema s ottene a b a b a E c c a a b U d. E 3 E c + b a Pochè d è lbera qualunque sano a, b, c R, allora ha soluzone qualunque sano a, b, c R, per cu S è un nseme d generator d R 3. Per sapere se S è o meno un nseme d generator d R 3 dobbamo verfcare se per ogn esstano o meno α, α, α 3, α 4, α 5 R tal che a b c α w + α w + α 3 w 3 + α 4 w 4 + α 5 w 5 α + α α 3 + α 4 + α a b c α + 3α + α 3 + α 4 + 4α 5 α + 3α + α 4 + 3α 5 α 3 + α 4 + α 5 R 3

14 4 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ossa se l sstema lneare α + 3α + α 3 + α 4 + 4α 5 a α + 3α + α 4 + 3α 5 b α 3 + α 4 + α 5 c nelle ncognte α, α, α 3, α 4, α 5 abba o meno soluzone per ogn a, b, c R. Se avesse soluzone per ogn a, b, c R allora S sarebbe un nseme d generator d R 3, n caso contraro ossa se esstono a, b, c R per cu non ha soluzone no. Facendo una elmnazone d Gauss sulla matrce aumentata del sstema s ottene 3 4 a 3 3 b 3 4 a b a E c c E 3 E 3 4 a a b c + b a U d. Pochè esstono a, b, c R per cu d è domnante ad esempo s prendano a b e c, allora S non è un nseme d generator d R 3 n altre parole: pochè esstono de vettor d R 3 che NON s possono esprmere come combnazone lneare degl element d S, ad esempo l vettore, allora S NON è un nseme d generator d R 3.

15 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 5 ESERCIZIO TIPO 6 Sano v, v 3, v 4 3, v 4 S dca se S {v ;v ;v 3 ;v 4 } C 4 è lnearmente dpendente o lnearmente ndpendente.. Sano α, β, δ, γ C tal che αv + βv + δv 3 + γv 4 α Allora equvale a 3 α + β + δ β + δ γ 3α + 4β + δ + γ α + δ γ + β + δ + γ 4 è un sstema lneare nelle ncognte α, β, δ, γ. ha sempre la soluzone nulla ossa α β δ γ.. α + β + δ β + δ γ 3α + 4β + δ + γ α + δ γ Se essa dovesse essere l unca soluzone d qund se avesse un unca soluzone allora S sarebbe L.I., altrment, se ha anche una soluzone non nulla qund se ha pú d una soluzone allora S è L.D. Cerchamo allora le soluzon d. Facendo una elmnazone d Gauss sulla sua matrce aumentata s ottene 3 4 E 4E 3 3 U E 4 E 3 { α + β + δ Dunque è equvalente ad β + δ γ Sceglendo come parametr le varabl corrspondent alle colonne non domnant d U la 3 a e la 4 a, con γ h δ k la sosttuzone all ndetro s ottene β δ + γ k + h α β δ k + h k k h k h Il sstema ha k + h soluzon: tutt gl element dell nseme h, k C k. h.

16 6 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Prendendo ad esempo h e k s ottene α, β γ, δ e v + v + v 4. Qund {v ;v ;v 3 ;v 4 } è lnearmente dpendente.

17 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 7 ESERCIZIO TIPO 7 Sa W l nseme delle matrc real smmetrche. L nseme S { C ;C è un nseme d generator d W. 3 ;C 3 3 S trov una base d W contenuta n S. ;C 4 ;C 5 ;C 6 } MODO Restrngamo un nseme d generator d W. passaggo. Esstono n S vettor che sano combnazon lnear degl altr vettor d S? C 5 è senz altro combnazone degl altr: C 5 O C + C + C 3 + C 4 + C 6, per cu toglamo subto C 5 toglamo comunque subto tutt gl eventual vettor d S che sano null, e ponamo S { C ;C 3 ;C 3 3 ;C 4 ;C 6 }. passaggo. S è ancora un nseme d generator d R 3. Esstono n S vettor che sano combnazon lnear degl altr vettor d S? Pochè ma anche C C 6 C + C 3 + C 4 + C 6 C 6 C C + C + C 3 + C 4 possamo toglere da S l vettore C, oppure possamo toglere da S l vettore C 6, ottenendo ancora un nseme d generator d R 3. Dunque, guardamo se tra vettor d S c sano coppe d vettor d cu l uno è multplo dell altro, e per cascuna d queste eventual coppe toglamo uno d due vettor. In questo caso abbamo ndvduato la coppa C,C 6 e sceglamo d toglere C. Ponamo S { C 3 ;C 3 3 ;C 4 ;C 6 }. 3 passaggo. S è ancora un nseme d generator d R 3. Esstono n S vettor che sano combnazon lnear degl altr vettor d S? Sa α C + α C 3 + α 3 C 4 + α 4 C 6 O una combnazone lneare nulla de vettor d S. Allora da 3 α + α 3 + α 3 + α 4 α + α + α 3 3α + α + α 4 3α + α + α 4 α 3 + α 4

18 8 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI s ottene l sstema lneare, nelle ncognte α, α, α 3, α 4 α + α + α 3 3α + α + α 4 α 3 + α 4 Facendo una E.G. sulla sua matrce aumentata s ha: 3 E 3E 3 E 3, per cu l sstema è equvalente al sstema α + α + α 3 α + 3α 3 α 4 α 3 + α 4 l cu nseme delle soluzon è h 5h h R h h 5 Prendendo una sua soluzone non nulla, ad esempo C + 5C 3 C 4 + C 5 O, s ponga h, s ottene per cu C,C 3, C 4 e C 5 sono combnazon lnear degl altr element d S e cascuno d loro puó essere scelto come elemento da elmnare da S. Sceglamo d toglere da S la matrce C combnazone lneare degl altr element d S e ponamo S 3 { C 3 ;C 4 ;C 5 } 4 passaggo. S 3 è ancora un nseme d generator d R 3. Esstono n S 3 vettor che sano combnazon lnear degl altr vettor d S 3? Sa α C 3 + α C 4 + α 3 C 5 O una combnazone lneare nulla de vettor d S. Allora da α + α α + α + α 3 α + α 3 α + α 3 α + α 3 s ottene l sstema lneare, nelle ncognte α, α, α 3 α + α α + α 3 α + α 3

19 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 9 Facendo una E.G. sulla sua matrce aumentata s ottene: E E3 E E3 L unca soluzone del sstema è quella nulla, per cu S 3 è lnearmente ndpendente, ed è una base d W contenuta n S. MODO Invece d toglere successvamente vettor che sano combnazon lnear d quell rmast, ossa nvece d restrngere nsem d generator, s puó allargare nsem L.I. Ad esempo:. C per cu {C } è L.I. Tenamo C. Chamamo S S.. {C ;C } è L.I. Tenamo C. Chamamo S S. 3. {C ;C ;C 3 } è L.I. Tenamo C 3. Chamamo S 3 S }. 4. {C ;C ;C 3 ;C 4 } è L.D. Toglamo C 4. Chamamo S 4 S 3 \ {C 4 } {C ;C ;C 3 ;C 5 ;C 6 }. 5. {C ;C ;C 3 ;C 5 } è L.D. Toglamo C 5. Chamamo S 5 S 4 \ {C 5 } {C ;C ;C 3 ;C 6 }. 6. {C ;C ;C 3 ;C 6 } è L.D. Toglamo C 6. Chamamo S 6 S 5 \ {C 6 } {C ;C ;C 3 }. Dunque S 6 {C ;C ;C 3 } è una base d W contenuta n S.

20 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 8 S trov una base dello spazo nullo NA della matrce A Pochè NA NU per ogn forma rdotta d Gauss U d A perchè NA è l nseme delle soluzon del sstema omogeneo Ax, e se U è una forma rdotta d Gauss d A allora U è una forma rdotta d Gauss per A, per cu Ax è equvalente al sstema Ux, l cu nseme delle soluzon è NU, trovamo una base dello spazo nullo d una forma rdotta d Gauss per A. 3 E 3 A U U è una forma rdotta d Gauss per A. Per l teorema nulltà + rango s ha Pochè dm NU numero delle colonne d U - rku 5 3. x x x x 3 x 4 x 5 { x + x NA + x 3 + 3x 5 x 3 + x 4 4x 5 sceglendo come parametr le varabl corrspondent alle colonne lbere d U la a, la 4 a e la 5 a con la sosttuzone all ndetro s ottene x h x 4 k x 5 w x 3 x 4 + 4x 5 k + 4w x x x 3 3x 5 h k + 4w 3w h + k 7w Qund h + k 7w h NA NU { k + 4w h, k C} k w e chamando v l elemento d NA che s ottene ponendo h e k w, v l elemento d NA che s ottene ponendo h w e k, e v 3 l elemento d NA che s ottene ponendo h k e w, s ha che una base d NA è v ;v ;v

21 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 9 Sa A α α 3 α +, dove α C. 3 3α 3 α + 3 a Per ogn α C s dca qual è rka α e s trovno una base B α d CA α ed una base D α d RA α. b Sa A A la matrce che s ottene ponendo α. S trov una base dello spazo nullo NA d A. a A α α 3 α + E3 3E α α + 3 α B α 3 3α 3 α + 3 α CASO α + 3 coè α { 3, 3} B α 3 α E3 α α! 3 α U α α rka α 3 Una base B α d CA α è B α ; ; α α Una base D α d RA α è D α ; ;. α Qund: B 3 ; ; e D 3 3 ; 3 ;, 3 e B 3 ; ; e D 3 3 ; ; 3. 3 CASO α + 3 coè α / { 3, 3} B α α α + 3 α E α +3 α α α +3 α α α +3 C α

22 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Sottocaso α C 3 U rka Una base B d CA è B ; 3. 3 Una base D d RA è D ; 3. Sottocaso α / { 3, 3, } C α α α α +3 α α +3 E3 α rka α 3 Una base B α d CA α è B α ; α 3 ; α + 3 3α. α + 3 α Una base D α d RA α è D α ; α ;. +3 α α +3 α α α +3 α +3 b A Una forma rdotta d Gauss per A è U 3 trovata nel sottocaso. Per l Teorema nulltà+rango, dm NA numero delle colonne d A rk A 4. Pochè NA NU { x C 4 U x }, allora U α x x x NA x 3 x 4 { x + x 3 + x 4 x + 3 x 3 Prendendo come parametr le varabl corrspondent alle colonne lbere d U, ossa la 3 a e la 4 a, con la

23 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 3 sosttuzone all ndetro s ottene x 3 h x 4 k x 3 x 3 3 h x x 3 x 4 h k h k Qund NA NU 3 h h, k C h. Ponendo: k v h k 3 e v h k, s ottene che una base d NA è v 3 ;v.

24 4 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO Sa B {v ;v ;...;v n } K n, dove K {R, C}. Per vedere se B è una base o meno d K n s puó procedere nel seguente modo: s costrusce la matrce n n le cu colonne sono gl element d B; s trova una forma rdotta d Gauss U per A. A v v... v n Se rkun ossa l numero delle colonne domnant d U, o, equvalentemente, l numero delle rghe non nulle d U è n, allora B è una base d K n, altrment ossa se rku < n B non è una base d K n. ESERCIZIO S dca per qual α R l nseme B α α ; ; α + è una base d R3. Costruamo una matrce le cu colonne sano gl element d B α : A α α α +. Il problema dventa stablre per qual α R s ha che rka α 3. Faccamo un elmnazone d Gauss su A α. A α α α + E3 E α α B α CASO: α B E3 U rka rku 3 B NON è una base d R 3. CASO: α B α α E /α /α U α rka α rku α 3 B α E una base d R 3.

25 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 5 ESERCIZIO TIPO S calcol la matrce d passaggo M B B da B a B, dove B e B sono le seguent bas ordnate d R 3 : B { ; ; }, B { 3 ; ; 5 }. La matrce d passaggo M B B da B a B è 3 5 M B B C B C B C B. Per calcolarla, puttosto che calcolare separatamente C B 3, C B e C B 5, calcolamo C B a b c per un generco vettore a b R 3, e specalzzamo la formula ottenuta a tre dvers vettor 3,, c 5. Pochè allora C B a b c ossa α, β e δ sono tal che α + β + δ a β b α δ c per cu α β δ C B a b c α β δ a b α + β + δ c α + δ a b β b α δ c α + β + δ β α δ a a b + c/ C B b c b a b c/ a b c α a b + c/ β b δ a b c/ Dunque M B B 3.

26 6 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO S consder l applcazone lneare f : C 3 C defnta da f a a + a a. a + a S determn la matrce A assocata ad f rspetto alle bas ordnate B ; ; { } e D ; su domno e codomno rspettvamente. a Pochè La matrce che cerchamo è allora A C D f f a a a f A a a a C D f C D f, f a a a, C D C D C 5 D 5, a Puttosto che calcolare separatamente C D, C D e C 5 D, calcolamo C D per un generco vettore C b a b, e specalzzamo la formula ottenuta a tre dvers vettor,,. 5 Pochè a C D b α β a α + β b

27 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 7 allora a C D b α β α + β α β a b ossa α e β sono tal che Qund { α + β a α β b, per cu { α a + b/ β a b/ a C D b a + b/ a b/ Dunque C D a b C D a b, C D 5 a b e qund A 7 3.

28 8 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 3 7 Sa A 3 la matrce assocata ad un applcazone lneare f : C 3 C rspetto alle bas ordnate B ; ; e D B { 3 ; 5 { } ; su domno e codomno rspettvamente. S determn la matrce A assocata ad f rspetto alle bas ordnate ; } e D { ; } su domno e codomno rspettvamente. La matrce che cerchamo è A M D D AM B B dove M D D è la matrce d passaggo da D a D, e M B B è la matrce d passaggo da B a B. Nell ESERCIZIO TIPO abbamo vsto che a C D b qund per cu M D D C D C D a + b/ a b/ 3 M D D La matrce M B B è gà stata calcolata nell ESERCIZIO TIPO : M B B 3 e qund A M 3 7 D D AM B B

29 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 9 ESERCIZIO TIPO 4 S verfch che φ : R R defnta da φ φ φ + +. Sa v a a. Pochè φv, per provare che a v φv > a a + a + a a è una norma. basta provare che ossa basta provare che Ora: φv a v a { a + a a a v φv, φv v. { a + a a a a a v. a αa φαv φα φ αa a αa + αa + αa αa α a + a + α a a α a + a + a a α φv. 3 Sano v a a e w b b. a + b φv + w φ a a + b + b + a + b + a + b a + b a + a + b + b + a a + b b a + a + b + b + a a + b b φv + φw.

30 3 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 5 S verfch che.. : C C C defnta da è un prodotto nterno. x y x x y y + x y Sano x x x e y y y. y x? x y y x y x + y x y x + y x x y. Sano x x x, y y y, z z z, w w w e α, β C. x αy + βw? αx y + βx w x αy + βw x αy + βw + x αy + βw αx y + βx w + αx y + βx w αx y + x y + βx w + x w αx y + βx w. 3? x x x? x x R + > + x x x x + x x x + x Essendo x, s ha che x oppure x, per cu x R + > oppure x R + >. Qund x + x R + >.

31 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 3 ESERCIZIO TIPO 6 S trov una base ortonormale del sottospazo d C 4 V ; ; ;. MODO Trovamo una base B d V. Ponamo w, w, w 3, w 4 e costruamo la matrce A w w w 3 w 4, ossa una matrce tale che CA V. A E 3 E 4E 3 U E 34 E 3 Dunque B {w ;w ;w 4 } è una base d CA V. Trovamo una base ortogonale B d V : ponamo v w,v w e v 3 w 4, e applchamo l algortmo d Gram-Schmdt a {v ;v ;v 3 }.

32 3 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI u v u v α u, u α u v u u u v α u v u u v u H v u u u H u α / u 3 v 3 α 3 u α 3 u, u α 3 u v 3 u u u v 3 u H v 3 α 3 u α 3 u v 3 u u u v 3 u H v 3 u u u H u 5 α 3 5

33 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 33 B {u ;u ;u 3 }, dove è una base ortogonale d V. u 3 v 3 α 3 u α 3 u v u + 5 u, u 5 3, u 3 5, 3 3 Trovamo una base ortonormale B d V, normalzzando gl element d B. u u u u u u 5/ u 3 u 3 u 3 u H 3 u B { u u ; u u ; u 3 u 3 }, dove u, u è una base ortonormale d V. u u, u 3 u 3 5, 3 MODO Costruamo dapprma un nseme d generator ortogonale d V: ponamo v, v, v 3, v 4 e applchamo l algortmo d Gram-Schmdt a {v ;v ;v 3 ;v 4 }. Otterremo 4 vettor, u,u,u 3,u 4, e l nseme {u ;u ;u 3 ;u 4 } sarà un nseme d generator ortogonale d V.

34 34 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Per sapere se alcun degl u saranno null, e n tal caso qual, trovamo nnanztutto una forma rdotta d Gauss U della matrce A che ha come colnne v,v,v 3,v 4 : le eventual colonne lbere d U corrsponderanno agl u null. A v v v 3 v 4 E 3 E 4E 3 U E 34 E 3 Pochè U ha come unca colonna lbera la 3 a, allora applcando l algortmo d Gram-Schmdt a {v ;v ;v 3 ;v 4 } otterremo u 3. u v u v α u, u α u v u u u v α u v u u v u H v u u u H u α /

35 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 35 u 3 v 3 α 3 u α 3 u, u α 3 u v 3 u u u v 3 u H v 3 u,u α 3 u α 3 u v 3 u u u v 3 u H v 3 5 u u u H u α 3 5 u 3 v 3 α 3 u α 3 u v 3 u + u + u 4 v 4 α 4 u α 4 u α 34 u 3 u α 4 u v 4 u u u v 4 u H v 4 α 4 u α 4 u v 4 u u

36 36 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI u v 4 u H v 4 u u u H u 5 u 4 v 4 α 4 u v u α 4 5 u 3 α 34 per def. Dunque u ;u d V. ;u 3 ;u è un nseme d generator ortogonale Costruamo una base ortogonale d V toglendo dall nseme d generator ortogonale d V trovato al punto gl eventual u null. In questo caso ponamo: w u, w u, w 3 u L nseme w ;w ;w è una base ortogonale d V. 3 Costruamo base ortonormale d V normalzzando la base ortogonale trovata al punto, ossa dvdendo cascun elemento della base ortogonale trovata n per la propra norma eucldea. Comncamo con l calcolare la norma eucldea d w,w,w 3 :

37 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 37 Allora B { w w ; w u u w u u 5/ w 3 u 4 u 4 w w ; w 3 w 3 }, dove w, w è una base ortonormale d V. u H 4 u w w, w 3 w , 3

38 38 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCIZIO TIPO 7 S calcol la proezone ortogonale del vettore v d C 4. sul sottospazo U ; ; ; Trovamo una base ortonormale d U. Dall ESERCIZIO TIPO 6 ottenamo che u u u è una base ortonormale d U. La proezone ortogonale d v ;u u u su U è ;u 3 u 3 u P U v u vu + u vu + u 3 vu 3 dove Qund u v u H v u v u H v u 3 v u 3 H v 3 5 P U v u.

39 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 39 ESERCIZIO TIPO 8 z z Sa Az, dove z C. z S dca per qual z C la matrce Az è sngolare. Az è sngolare se e solo se DetAz. Calcolamo dunque DetAz. DetAz svluppato rspetto alla a rga svluppato rspetto alla 3 a colonna +3 Det z z z z +3 Det z z z z z Qund Az è sngolare se e solo se z z z, ossa se e solo se o z, e qund z, oppure z z, e qund z z. Pochè z z z R, allora Az è sngolare z R {}.

40 4 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCITAZIONI* D cascuna delle seguent matrc s dca se è scalare, dagonale, trangolare superore, trangolare nferore o nessuna delle precedent: 4 3, 4 4, 4, 4 4 4, 4 4, 4 4, 4 4 4, Sano A, B 8 9, C 3 e D. S 5 calcol A + DCA + B. 3 S trovno tutte le matrc real A tal che A A. 4 Sano A una matrce reale n non nulla n cu la prma colonna è l trplo della seconda. S trovno tutte le matrc real dagonal D tal che AD abba tutte le colonne ugual. 5 Sano A 3 +, B +, C , D. 3 a D cascuna delle precedent matrc s calcolno la trasposta, la conugata e la H-trasposta. b S calcol A H C + B T B + + 3D H. 6 D cascuna delle seguent matrc s dca se è smmetrca, ant-smmetrca, hermtana, ant-hermtana o nessuna delle precedent: ,,,,, S calcolno la parte hermtana e la parte ant-hermtana della matrce complessa A 8 Sa A 3 + T, dove è l vettore colonna con n component ugual a e v I n v è l vettore colonna con n component ugual a qund A ha tutte le component dell ultma colonna ugual a. Sa B una matrce n n n cu la prma colonna ha tutte le component ugual a. S prov che la matrce ABe e. Suggermento: s suddvda B a blocch mettendo n evdenza la sua ultma rga e la sua prma colonna e s calcol l prodotto AB a blocch..

41 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 4 SVOLGIMENTO ESERCITAZIONI* D cascuna delle seguent matrc s dca se è scalare, dagonale, trangolare superore, trangolare nferore o nessuna delle precedent: 4 3, 4 4, 4, 4 4 4, 4 4, 4 4, 4 4 4, scalar: dagonal: trang. sup.: trang. nf.: nessuna delle precedent: , 4 4, , 4 4 4, 4 4, , 4 4 4, 4 4, 4 4, , 4 4, Sano A, B 8 9, C 5 calcol A + DCA + B. 3 e D. S + A 5 4 CA

42 4 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI B CA + B DCA + B A + DCA + B S trovno tutte le matrc real A tal che A A. x y Sa A una matrce reale. Pochè z t la condzone A A equvale a A x y x y x AA + yz yx + t z t z t zx + t t, + yz x + yz x yx + t y zx + t z t + yz t. Studamo separatamente cas y e y. Il caso y. x x Se y, sosttuendo n ottenamo zx + t z t t Dalla a e dalla 3 a equazone rcavamo rspettvamente x {, } e t {, }. Dalla a equazone deducamo che o z oppure t x. Se z, le matrc che s ottengono sono qund:,,.,.

43 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 43 Se nvece z, dovendo allora essere t x e x, t {, }, per cu x e t non sono entramb ugual a nè entramb ugual a le matrc che s ottengono sono:, z z con z. Il caso y. Se y, dalla a equazone d s rcava che t x, per cu la 3 a equazone d puó essere omessa. Inoltre la 4 a s ottene dalla a sosttuendo x t. { x Dunque se y, è equvalente a + yz x t x, e la a equazone è equvalente a z x x possamo y dvdere per y essendo y. Le matrc che s ottengono n questo secondo caso sono tutte le matrc del tpo: x y x x x y, con x, y R, y. 4 Sano A una matrce reale n non nulla n cu la prma colonna è l trplo della seconda. S trovno tutte le matrc real dagonal D tal che AD abba tutte le colonne ugual. Pochè A ha due colonne ed esste AD, allora D ha due rghe. Qund, essendo D dagonale reale, è d D per opportun numer real d d e d. Dalla condzone che la prma colonna d A è l trplo della seconda segue che se c è la seconda colonna d A qund un vettore colonna con n coordnate, allora A 3c c, per cu d AD 3c c 3d d c d c. A questo punto la condzone che AD abba le colonne ugual comporta che 3d c d c. Se fosse c non potremmo trarre alcuna conclusone su d e d. Ma c, altrment entrambe le colonne d A sarebbero nulle, mentre A è supposta non nulla. Ora per cu ogn matrce D 5 Sano A 3 3d c d c c 3d d, d con d numero reale è soluzone del nostro problema. 3d +, B +, C , D a D cascuna delle precedent matrc s calcolno la trasposta, la conugata e la H-trasposta. b S calcol A H C + B T B + + 3D H..

44 44 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 3 A T A A + H + B T B B + H C T C C H D T D D H 3 A H C + B T B + + 3D H D cascuna delle seguent matrc s dca se è smmetrca, ant-smmetrca, hermtana, ant-hermtana o nessuna delle precedent: ,,,,,

45 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 45 smmetrche: ant-smmetrche: hermtane: ant-hermtane: nessuna delle precedent: + 3, , S calcolno la parte hermtana e la parte ant-hermtana della matrce complessa A Pochè A H, la parte hermtana d A è 3 A + A H e la parte ant-hermtana d A è A A H 8 Sa A , T, dove è l vettore colonna con n component ugual a e v I n v è l vettore colonna con n component ugual a qund A ha tutte le component dell ultma colonna ugual a. Sa B una matrce n n n cu la prma colonna ha tutte le component ugual a. S prov che la matrce ABe e. Suggermento: s suddvda B a blocch mettendo n evdenza la sua ultma rga e la sua prma colonna e s calcol l prodotto AB a blocch. Seguendo l suggermento, suddvdamo la matrce B a blocch mettendo n evdenza la sua ultma rga e la sua prma colonna: v D B. b T Voglamo nnanztutto vedere che con tale suddvsone è possble calcolare l prodotto AB a blocch. Pochè entrambe A e B sono matrc con rghe d blocch e colonne d blocch, allora, se l prodotto a.

46 46 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI blocch d A per B s puó fare, anche AB avrà rghe d blocch e colonne d blocch: X Y Il problema è dunque verfcare: AB Z T. se esste T v +, e n tal caso porlo al posto d X;. se esste T D + b T, e n tal caso porlo al posto d Y; 3. se esste I n v + v, e n tal caso porlo al posto d Z; 4. se esste I n D + vb T, e n tal caso porlo al posto d T; noltre, perchè X, Y, Z, T sano effettvamente blocch d una rpartzone d AB, occorre verfcare che: 5. l numero delle rghe d T v + sa uguale al numero delle rghe d T D + b T, 6. l numero delle rghe d I n v + v sa uguale al numero delle rghe d I n D + vb T, 7. l numero delle colonne d T v + sa uguale al numero delle colonne d I n v + v, 8. l numero delle colonne d T D + b T sa uguale al numero delle colonne d I n D + vb T. Pochè T e b T C n, v C n, D e I n M n C, è un numero, allora s ha: a T v + esste ed è un numero ossa, b T D + b T esste ed è n, c I n v + v esste ed è n, d I n D + vb T esste ed è n n. Dunque l prodotto a blocch s puó fare e s ottene: T AB I n v. v D b T T v + T D + b T I n v + v I n D + vb T b T D + vb T

47 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 47 Pochè ABe a colonna d AB, allora ABe e.

48 48 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCITAZIONI* Sano A e B 4. S trovno forme rdotte d Gauss per A e B. 4 3 α Sa Aα α + 4 α, dove α C. Per ogn α C s trov una forma rdotta d α + 4 α Gauss Uα per Aα e s dca qual sono le colonne domnant e qual sono le colonne lbere d Uα. 3 S rsolva l sstema lneare Ax b dove A e b S rsolva l sstema lneare Aαx bα dpendente dal parametro reale α dove α α + α + Aα e bα α α α α α + α α +.

49 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 49 SVOLGIMENTO ESERCITAZIONI* Sano A e B 4. S trovno forme rdotte d Gauss per A e B. 4 3 Facendo un elmnazone d Gauss su A s ottene: 4 A E 3E /4 U ed U è una forma rdotta d Gauss per A. E3 E 3E/ Facendo un elmnazone d Gauss su B s ottene: B 4 3 E3 E E/ ed U è una forma rdotta d Gauss per B. E3 U 3 S rsolva l sstema lneare Ax b dove A e b Trovamo una forma rdotta d Gauss della matrce aumentata del sstema. A b E3 E E E 4 3 U d. Il sstema Ax b è equvalente al sstema Ux d che è una forma compatta per { x x + 3x 3 + x 4 x 3 + x 4

50 5 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Pochè d è lbera, Ux d ammette soluzon. Pochè U ha esattamente due colonne lbere, Ux d ha soluzon. Sceglamo come parametr le varabl corrspondent alle colonne lbere d U la a e la 4 a e con la sosttuzone all ndetro da ottenamo x h x 4 k x 3 x 4 + k + x x 3x 3 x 4 + h 3 k + k + h k + L nseme delle soluzon del sstema Ux d e qund l nseme delle soluzon del sstema Ax b è h k + h k + h, k C. k α Sa Aα α + 4 α, dove α C. Per ogn α C s trov una forma rdotta d α + 4 α Gauss Uα per Aα e s dca qual sono le colonne domnant e qual sono le colonne lbere d Uα. Faccamo un elmnazone d Gauss su Aα: α Aα α + 4 α α + 4 α E3 E E α α + 4 Bα α + 4 α o CASO α + 4 ossa α ed α. α Bα α + 4 E3 α 4E α α +4 /α + 4 Cα α + 4 α α o sottocaso del caso α, α, α Cα α /α + 4 E3/α α /α + 4 Uα α

51 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 5 Uα è una forma rdotta d Gauss per Aα, le colonne domnant sono la a, la a e la 4 a, l unca colonna lbera è la 3 a. o sottocaso del caso α C /4 U d Gauss per A, le colonne domnant sono la a e la a, quelle lbere la 3 a e la 4 a. è una forma rdotta o CASO α + 4 ossa α oppure α. Bα α E3 α α α E3/α α α Uα Uα è una forma rdotta d Gauss per Aα, le colonne domnant sono la a, la 3 a e la 4 a, l unca colonna lbera è la a. 4 S rsolva l sstema lneare Aαx bα dpendente dal parametro reale α dove α α α + α + α + Aα e bα. α α α α α + Trovamo una forma rdotta d Gauss della matrce aumentata del sstema. α α α + α + α + Aα bα E3 E E α α α α α + α α α E 4 α α α + α α α Bα cα. α α CASO α B c è una forma rdotta d Gauss per A b, qund Ax b è equvalente a Bx c che è una forma compatta per { x + x + x 3 x + x 3

52 5 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Pochè c è lbera, Bx c ammette soluzon. Pochè B ha esattamente una colonna lbera, Bx c ha soluzon. Sceglamo come parametro la varable corrspondente alla colonna lbera d B la 3 a e con la sosttuzone all ndetro da ottenamo x 3 h x x 3 + h + x x x 3 + h + h + L nseme delle soluzon del sstema Bx c e qund l nseme delle soluzon del sstema Ax b è h + h C. h CASO α α α α Bα cα E3 α α α α α α E 4 α α α α α Cα dα. α + Sottocaso α C d è una forma rdotta d Gauss per A b, qund A x b è equvalente a C x d che è una forma compatta per x x + x 3 x x 3 x 3 Pochè d è lbera, C x d ammette soluzon. Pochè tutte le colonne d C sono domnant, C x d ammette un unca soluzone. Con la sosttuzone all ndetro da ottenamo x 3 x x 3 + x x x 3

53 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 53 L unca soluzone d C x d e qund d A x b è v. Sottocaso α / {, } è una forma rdotta d Gauss per Aα Aαx bα non ammette soluzon. α α α Cα dα E4 α+ α + α α α Dα eα bα. Pochè eα è domnante, Dαx eα e qund d

54 54 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCITAZIONI* 3 Sa A +. S calcol A. S dca per qual α C la matrce Aα α + 3 è non sngolare. Per tal α, s trov l nversa α + 3 α d Aα. 3 Sa Aα α α + 3 α α dove α R. Per quegl α R per cu Aα è non sngolare, s calcol α α + 4 Aα. 4 S trovno tutte le nverse destre della matrce A. 3 5 S trovno tutte le nverse snstre della matrce A. 3 6 Sa W {A M n C A A T } l nseme delle matrc smmetrche complesse d ordne n. S prov che W è un sottospazo dello spazo vettorale delle matrc quadrate complesse d ordne n. 7 Sa W {A M n C A A H } l nseme delle matrc ant-hermtane complesse d ordne n. S prov che W non è un sottospazo dello spazo vettorale delle matrc quadrate complesse d ordne n. 8 Sa V R 3 spazo vettorale reale. S dca quale de seguent sottonsem d V è un sottospazo vettorale d V : a S ; S ; ; S 3 ; ; ; ; S 4 b a, b R S 5 a b + a, b R ; S 6 a a + b a, b R ; S 7 a + a a R ; S 8 a a a R.

55 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 55 SVOLGIMENTO ESERCITAZIONI* 3 Sa A +. S calcol A. s ha: Pochè allora Rcordando che a b c d A ad bc d b c a + + se ad bc, , A. + S dca per qual α C la matrce Aα d Aα. α + 3 è non sngolare. Per tal α, s trov l nversa α + 3 α a b Rcordando che è non sngolare se e solo se ad bc ed n tal caso s ha c d allora Aα è non sngolare se e solo se a b c d ad bc d b c a, α + 3α α + 3 α + 3α, ossa se e solo se α / { 3, }, ed n tal caso s ha: Aα α α + 3α α 3. α S trovno tutte le nverse destre della matrce A. 3 Un nversa destra d A è una matrce 3 R tale che se R c c, allora

56 56 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI c è soluzone d Ax e e c è soluzone d Ax e. Cerchamo tutte le soluzon d e. E E A I 3 3 E U b 6 b. è equvalente a Ux b che è una forma compatta per { x + x x 6x 3 Sceglamo come parametro la varable corrspondente all unca colonna lbera d U la 3 a e con la sosttuzone all ndetro ottenamo x 3 h x 6x 3 + 6h + x x + 6h + + 3h L nseme delle soluzon d è 3h 6h + h C. h è equvalente a Ux b che è una forma compatta per { x + x x 6x 3 Sceglamo come parametro la varable corrspondente all unca colonna lbera d U la 3 a e con la sosttuzone all ndetro ottenamo x 3 k x 6x 3 6k x x 6k 3k + L nseme delle soluzon d è 3k + 6k k C. k

57 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 57 Le nverse destre d A sono esattamente tutte le matrc del tpo Rh,k varare d h, k C. 5 S trovno tutte le nverse snstre della matrce A. 3 3h 3k + 6h + 6k, al h k. Ponamo B A T.. Cerchamo tutte le nverse destre d B. Dall eserczo precedente sappamo che sono tutte e sole le 3h 3k + matrc del tpo 6h + 6k con h, k C. h k 3. Una matrce è nversa snstra d A se e solo se è la trasposta d una nversa destra d B. Qund le 3h 6h + h nverse snstre d A sono esattamente tutte le matrc del tpo al varare d h, k C. 3k + 6k k 3 Sa Aα α α + 3 α α dove α R. Per quegl α R per cu Aα è non sngolare, s calcol α α + 4 Aα. a Aα I 3 α 3 + α E α α 3 α 4 + α α 3 + α α α E α α : A non ha nversa α 3 + α E α 3 3 αe 3 α 4 + α 3 α E α α 4 + 3α 3 3α α I 3 Aα.

58 58 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Se α Aα 4 + 3α 3 3α α. 6 Sa W {A M n C A A T } l nseme delle matrc smmetrche complesse d ordne n. S prov che W è un sottospazo dello spazo vettorale delle matrc quadrate complesse d ordne n. O n n W: O T O A,B W? A + B W A W A M n C B W B M n C A W A A T A + B M n C B W B B T A + BT A T + B T A + B A + B W α C,A W? αa W A W A M n C αa M n C A W A A T αa T αa T αa αa W 7 Sa W {A M n C A H A} l nseme delle matrc ant-hermtane complesse d ordne n. S prov che W non è un sottospazo dello spazo vettorale delle matrc quadrate complesse d ordne n. O n n W: O H O O A,B W? A + B W A W A M n C A + B M n C B W B M n C A + B W A W A H A B W B H A + BH A H + B H A + B A + B B α C,A W? αa W A W A M n C αa M n C A W A H A αa H αa H α A αa

59 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 59 Non è vero che αa W per ogn scalare α ed ogn A W: prendendo A O s ottene che αa αa α α α R pochè A O Qund se O A W e α / R ad esempo se A è la matrce n n con al posto, n, al posto n, e altrove, ed α allora αa / W. Dunque W non è un sottospazo dello spazo vettorale M n C. 8 Sa V R 3 spazo vettorale reale. S dca quale de seguent sottonsem d V è un sottospazo vettorale d V : S ; S ; ; S 3 ; ; ; ; S 4 a b a, b R S 5 a b + a, b R ; S 6 a a + b a, b R ; S 7 a + a a R ; S 8 a a a R. S è un sottospazo vettorale d V : l unco elemento d S è l vettore α S per ogn scalare α S è l sottospazo nullo d R 3., e + S e S ed S 3 non sono sottospaz d V : entramb contengono e ma entramb non contengono e + e e d altra parte nessun sottonseme fnto d uno spazo vettorale W che contenga un elemento non nullo w può essere un sottospazo d W, perchè se lo fosse dovrebbe contenere l nseme nfnto d vettor {αw α scalare }. Per vedere se S 4 è o non è un sottospazo d V occorre stablre se le seguent condzon sono soddsfatte: S 4 u + v S 4 per ogn u,v S 4, αu S 4 per ogn u S 4 ed ogn scalare α. Pochè gl element d S 4 sono esattamente vettor d R 3 che hanno la terza coordnata nulla, allora S 4, noltre dal fatto che la somma d due vettor d R 3 con la terza coordnata nulla è un vettore d R 3 con la terza coordnata nulla s ha, e dal fatto che l prodotto d un vettore d R 3 con la terza coordnata nulla per uno scalare è un vettore d R 3 con la terza coordnata nulla segue. In smbol: S 4

60 6 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Se u,v S 4 esstono a, b, a, b R tal che u a b e v a b, noltre u + v S 4 a 3, b 3 R 3 u + v a 3 b 3. Pochè u + v a b + a b a + a b + b Se u S 4 esstono a, b R tal che u, basta prendere a 3 a + a e b 3 b + b. a b, noltre per ogn scalare α R αu S 4 c, d R 3 αu Pochè αu α a b αa αb, basta prendere c αa e d αb. Dunque S 4 è un sottospazo d V. c d. Per vedere se S 5 è o non è un sottospazo d V occorre stablre se le seguent condzon sono soddsfatte: S 5 u + v S 5 per ogn u,v S 5, αu S 5 per ogn u S 5 ed ogn scalare α. esstono a, b R tal che a b + : s prenda a e b, qund S 5 noltre Se u,v S 5 esstono a, b, a, b R tal che Pochè u + v a b + a a u b + e v b +, u + v S 5 a 3, b 3 R 3 u + v a 3 b a b + a + a b + b +, basta prendere a 3 a + a e b 3 b + b +.

61 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 6 Se u S 5 esstono a, b R tal che u a b +, noltre per ogn scalare α R αu S 5 c, d R 3 αu c d +. Pochè αu α a b + αa αb + α, basta prendere c αa e d αb + α. Dunque S 5 è un sottospazo d V. Per vedere se S 6 è o non è un sottospazo d V occorre stablre se le seguent condzon sono soddsfatte: S 6 u + v S 6 per ogn u,v S 6, αu S 6 per ogn u S 6 ed ogn scalare α. esstono a, b R tal che a a + b : s prenda a b, qund S 6 Se u,v S 6 esstono a, b, a, b R tal che u a a + b e v a a + b, noltre u + v S 6 a 3, b 3 R 3 u + v a 3 a 3 + b 3. Pochè u + v a a + b + a a + a a + b a + a + b + b, basta prendere a 3 a + a e b 3 b + b. Se u S 6 esstono a, b R tal che u a a + b, noltre per ogn scalare α R αu S 6 c, d R 3 αu c c + d. Pochè αu α a a + b αa αa + αb, basta prendere c αa e d αb. Dunque S 6 è un sottospazo d V.

62 6 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Per vedere se S 7 è o non è un sottospazo d V occorre stablre se le seguent condzon sono soddsfatte: S 7 u + v S 7 per ogn u,v S 7, αu S 7 per ogn u S 7 ed ogn scalare α. Perchè appartenga a S 7 occorre che essta a R tale che a + a. Pochè l sstema a + a nell ncognta a non ha soluzon, allora S 7 non è un sottospazo d V. Per vedere se S 8 è o non è un sottospazo d V occorre stablre se le seguent condzon sono soddsfatte: S 8 u + v S 8 per ogn u,v S 8, αu S 8 per ogn u S 8 ed ogn scalare α. a esste a R tale che a : s prenda a. Qund S 8. Se u,v S 8 esstono a, b R tal che u a a e v b b, noltre Pochè u + v a a + u + v S 8 c R 3 u + v b b a + b a + b, basta prendere c a + b. c c. Se u S 8 esste a R tale che u a a, noltre per ogn scalare α R αu S 8 b R 3 αu b b. Pochè αu α a a αa αa, basta prendere b αa.

63 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 63 Dunque S 8 è un sottospazo d V.

64 64 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI ESERCITAZIONI* 4 { } a Sa W a R a l nseme delle matrc real ant-smmetrche d ordne.. S prov che W è un sottospazo vettorale dello spazo vettorale reale M R.. S prov che W non è un sottospazo vettorale dello spazo vettorale M C. 3. S dca qual de seguent sottonsem d M R è un nseme d generator per W: { } { } { } a ; b ; ; c ; { } a b + c Sa W a, b, c, d R l nseme delle matrc complesse hermtane d ordne. b c d W non è un sottospazo vettorale dello spazo vettorale reale M R, nè è un sottospazo vettorale dello spazo vettorale M C. W è però uno spazo vettorale reale. S dca { qual de seguent sottonsem d M C } è un nseme d generator d W come spazo vettorale reale: a ; ; ; { } { } + b ; ; c ; ; 3 Sa S v ;v + ;v 3. S dca se S è un nseme d generator d C 3. 4 Sano V uno spazo vettorale ed S {v ;v } un nseme d generator d V. S supponga che sa v v. S consderno seguent nsem d vettor: S {v + v ;v }, S {v + v ; v + v }. Quando S è ancora un nseme d generator d V? Quando S è ancora un nseme d generator d V? 5 S dca quale de seguent sottonsem d R 3 è lnearmente ndpendente: v 4 ;v 4 6 ;v 3, w ;w ;w Sano V uno spazo vettorale ed S {v ;v ;v 3 } un nseme lnearmente ndpendente d vettor d V. S dca quale de seguent nsem d vettor d V è lnearmente ndpendente: S {v + v 3 ;v + v 3 ;v + v + v 3 }, S {v v 3 ;v + v ;v + v 3 }.

65 ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI 65 Svolgmento delle Eserctazon *4 Sa W { } a a R l nseme delle matrc real ant-smmetrche d ordne. a. S prov che W è un sottospazo vettorale dello spazo vettorale reale M R.. S prov che W non è un sottospazo vettorale dello spazo vettorale M C. 3. S dca qual de seguent sottonsem d M R è un nseme d generator per W: { } { } { } a ; b ; ; c ;. MODO O W: O M R e O T O O A W A M R A + B M R B W B M R A + B W A W A A T B W B B T A + BT A T + B T A B A + B α C,A W? αa W A W A M R αa M R A W A A T αa T αa T α A αa αa W MODO esste a R tale che Se A,B W esstono a, b R tal che a A a a : s prenda a. a e B b, b noltre c A + B W c R A + B. c a b a + b Pochè A + B +, basta prendere c a + b. a b a + b a Se A W esste a R tale che A, noltre per ogn scalare α R a αa W b R 3 b αa. b

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 2003/04, GEMMA PARMEGGIANI

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 2003/04, GEMMA PARMEGGIANI ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Unverstà degl Stud d Padova Dpartmento d Matematca Pura e Applcata va Belzon, 7 353 Padova. Eserctazon a grupp svolte. Esercz tpo

Dettagli

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI E SPS, A.A. 2006/07, GEMMA PARMEGGIANI

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI E SPS, A.A. 2006/07, GEMMA PARMEGGIANI ALGEBRA LINEARE I (A PER SCIENZE STATISTICHE, SGI E SPS, A.A. 6/7, GEMMA PARMEGGIANI Unverstà degl Stud d Padova Dpartmento d Matematca Pura e Applcata va Belzon, 7 353 Padova Programma del corso. Nota

Dettagli

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI E SPS, A.A. 2005/06, GEMMA PARMEGGIANI

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI E SPS, A.A. 2005/06, GEMMA PARMEGGIANI ALGEBRA LINEARE I (A PER SCIENZE STATISTICHE, SGI E SPS, A.A. 5/6, GEMMA PARMEGGIANI Unverstà degl Stud d Padova Dpartmento d Matematca Pura e Applcata va Belzon, 7 353 Padova Programma del corso. Nota

Dettagli

6 Prodotti scalari e prodotti Hermitiani

6 Prodotti scalari e prodotti Hermitiani 6 Prodott scalar e prodott Hermtan 6.1 Prodott scalar S fss K = R. Defnzone 6.1 Sa V un R-spazo vettorale. Un prodotto scalare su V è un applcazone che gode delle seguent propretà: ) (lneartà rspetto al

Dettagli

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile.

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile. Geometra 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzon (Compto A) (1) S consder su C 2 l prodotto Hermtano, H assocato alla matrce ( ) 2 H =. 2 (a) Dmostrare che, H è defnto postvo e determnare una base

Dettagli

POLINOMIO MINIMO E FORMA CANONICA DI JORDAN NOTA AGGIUNTIVA PER IL CORSO DI GEOMETRIA ANALITICA E ALGEBRA LINEARE A.A DOCENTE: PAOLO LISCA

POLINOMIO MINIMO E FORMA CANONICA DI JORDAN NOTA AGGIUNTIVA PER IL CORSO DI GEOMETRIA ANALITICA E ALGEBRA LINEARE A.A DOCENTE: PAOLO LISCA POLINOMIO MINIMO E FORMA CANONICA DI JORDAN NOTA AGGIUNTIVA PER IL CORSO DI GEOMETRIA ANALITICA E ALGEBRA LINEARE AA 2009-2010 DOCENTE: PAOLO LISCA 1 Polnomo mnmo Avvertenza: con V ndcheremo uno spazo

Dettagli

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m Captolo INTRODUZIONE Funzone d matrce Sa f(λ) una generca funzone del parametro λ svluppable n sere d potenze f(λ) Sa A una matrce quadrata d ordne n La funzone d matrce f(a) èdefnta nel modo seguente

Dettagli

VII esercitazione. Corso di Laurea in Informatica Calcolo Scientifico II a.a. 07/08

VII esercitazione. Corso di Laurea in Informatica Calcolo Scientifico II a.a. 07/08 VII eserctazone Una fattorzzazone che rvela propretà della matrce: La Sngular value decomposton (SVD) fattorzza una matrce rettangolare reale o complessa è utlzzata nelle applcazon: nella trasmssone d

Dettagli

G. Parmeggiani 3/6/2019. Algebra e matematica discreta, a.a. 2018/2019, Scuola di Scienze - Corso di laurea:

G. Parmeggiani 3/6/2019. Algebra e matematica discreta, a.a. 2018/2019, Scuola di Scienze - Corso di laurea: G. Parmeggan 3/6/9 Algebra e matematca dscreta, a.a. 8/9, Scuola d Scenze - Corso d laurea: parte d Algebra Informatca ESERCIZIO TIPO Sa A(α) α, dove α è un numero reale non negatvo. (a) Per qual α real

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Pura e Applicata via Trieste, Padova

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Pura e Applicata via Trieste, Padova ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, A.A. 8/9, GEMMA PARMEGGIANI Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Pura e Applicata via Trieste, 63 353 Padova Programma del corso. Nota

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3)

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3) Esempo d soluzone d una delle verson del compto d Geometra analtca e algebra lneare del luglo 3 Stablre se la retta r, d equazon parametrche x =, y = + t, z = t (nel parametro reale t), è + y + z = sghemba

Dettagli

ANELLI E SOTTOANELLI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ANELLI E SOTTOANELLI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI SU ANELLI E SOTTOANELLI N.B.: l smbolo contrassegna gl esercz relatvamente pù compless. 1 Sa X un nseme, e sa PX l suo nseme delle part. Indcando con l operazone d dfferenza smmetrca tra element

Dettagli

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI, A.A. 2013/2014, GEMMA PARMEGGIANI

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI, A.A. 2013/2014, GEMMA PARMEGGIANI ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, SGI, A.A. 3/4, GEMMA PARMEGGIANI Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica via Trieste, 63 353 Padova Programma del corso. Nota : Matrici

Dettagli

3 Partizioni dell unità 6

3 Partizioni dell unità 6 Partzon dell untà Alessandro Ghg 29 ottobre 2014 Indce 1 Funzon lsce a supporto compatto 1 2 Rcoprment localmente fnt 5 3 Partzon dell untà 6 1 Funzon lsce a supporto compatto Lemma 1. Sano f C 1 (a, b)

Dettagli

4.6 Dualità in Programmazione Lineare

4.6 Dualità in Programmazione Lineare 4.6 Dualtà n Programmazone Lneare Ad ogn PL n forma d mn (max) s assoca un PL n forma d max (mn) Spaz e funzon obettvo dvers ma n genere stesso valore ottmo! Esempo: l valore massmo d un flusso ammssble

Dettagli

G. Parmeggiani, Facoltà di Scienze Statistiche, corso di laurea SGI, a.a. 2011/2012

G. Parmeggiani, Facoltà di Scienze Statistiche, corso di laurea SGI, a.a. 2011/2012 6// G. Parmeggiani, Facoltà di Scienze Statistiche, corso di laurea SGI, a.a. / Algebra Lineare A, Svolgimento degli Esercizi per casa 7 Sia V = a+bx+cx a,b,c C} lo spazio dei polinomi a coefficienti complessi

Dettagli

APPUNTI SUL TEOREMA DI CLASSIFICAZIONE DEI GRUPPI ABELIANI FINITAMENTE GENERATI

APPUNTI SUL TEOREMA DI CLASSIFICAZIONE DEI GRUPPI ABELIANI FINITAMENTE GENERATI APPUNTI SUL TEOREMA DI CLASSIFICAZIONE DEI GRUPPI ABELIANI FINITAMENTE GENERATI GIOVANNI GAIFFI, CORSO DI ALGEBRA 1 2010/2011 NOTA: FA PARTE DEL PROGRAMMA SOLO LA CONOSCENZA DELL ENUNCIATO DEL TEOREMA

Dettagli

G. Parmeggiani, 28/4/2016 Algebra Lineare, a.a. 2015/2016, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 7

G. Parmeggiani, 28/4/2016 Algebra Lineare, a.a. 2015/2016, numero di MATRICOLA PARI. Svolgimento degli Esercizi per casa 7 G. Parmeggiani, 8/4/6 Algebra Lineare, a.a. 5/6, Scuola di Scienze - Corsi di laurea: Studenti: Statistica per l economia e l impresa Statistica per le tecnologie e le scienze numero di MATRICOLA PARI

Dettagli

Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Secondo Parziale, Ingegneria Ambientale

Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Secondo Parziale, Ingegneria Ambientale Calcolo Scentfco e Matematca Applcata Secondo Parzale, 7.2.28 Ingegnera Ambentale Rsolvere gl esercz, 2, 4 oppure, n alternatva, gl esercz, 3, 4. Valutazone degl esercz: 4, 2 8, 3 8, 4 8.. Illustrare,

Dettagli

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Gestione della produzione e della supply chain Logistica distributiva. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Gestone della produzone e della supply chan Logstca dstrbutva Paolo Dett Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Unverstà d Sena Un algortmo per l flusso su ret a costo mnmo: l smplesso su ret Convergenza

Dettagli

INDICE. Matrici e Determinanti. Scaricabile su: TEORIA. Definizione e tipologia di matrici. Operazioni tra matrici

INDICE. Matrici e Determinanti. Scaricabile su:   TEORIA. Definizione e tipologia di matrici. Operazioni tra matrici P r o f. Gu d of r a n c h n Anteprma Anteprma Anteprma www. l e z o n. j md o. c o m Scarcale su: http://lezon.jmdo.com/ Matrc e Determnant INDICE TEORIA Defnzone e tpologa d matrc Operazon tra matrc

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

INDICE. Scaricabile su: Derivate TEORIA. Derivata in un punto. Significato geometrico della derivata

INDICE. Scaricabile su:   Derivate TEORIA. Derivata in un punto. Significato geometrico della derivata P r o f Gu d of r a n c n Anteprma Anteprma Anteprma www l e z o n j md o c o m Scarcable su: ttp://lezonjmdocom/ INDICE TEORIA Dervata n un punto Sgnfcato geometrco della dervata Funzone dervata e dervate

Dettagli

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013 Modul su un domno a deal prncpal Maurzo Cornalba versone 15/5/2013 Sa A un anello commutatvo con 1. Indchamo con A k l modulo somma dretta d k cope d A. Un A-modulo fntamente generato M s dce lbero se

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 21: 29 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 21: 29 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 21: 29 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/35? Eserczo Dmostrare che l portafoglo d mnmo rscho

Dettagli

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) Docente: Marco Gavano (e-mal:gavano@unca.t) Corso d Laurea n Infomatca Corso d Laurea n Matematca Matematca Computazonale(6cfu) Ottmzzazone(8cfu) (a.a. 205-6, lez.8) Matematca Computazonale, Ottmzzazone,

Dettagli

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC) 6. Catene d Markov a tempo contnuo (CMTC) Defnzone Una CMTC è un processo stocastco defnto come segue: lo spazo d stato è dscreto: X{x,x 2, }. L nseme X può essere sa fnto sa nfnto numerable. L nseme de

Dettagli

Strani spazi vettoriali

Strani spazi vettoriali Stran spaz vettoral Enrco Gregoro 19 novembre 2009 Consderamo l nseme S delle successon d numer compless; gl element d S saranno ndcat con smbol come a[ ]. Le parentes quadre servono per denotare gl element

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA Metod varazonal OBIETTIVO: determnare funzon ncognte, chamate varabl dpendent, che soddsfano un certo nseme d equazon dfferenzal n un determnato domno e condzon al contorno STRUMETO: Metod varazonal: servono

Dettagli

Tangenti a una conica: il metodo del Doppio sdoppiamento 1

Tangenti a una conica: il metodo del Doppio sdoppiamento 1 Tangent a una conca: l metodo del Doppo sdoppamento 1 Franco Goacchno Sunto Ecco un metodo alternatvo per determnare le tangent a una conca da un qualsas punto del pano. Esso consste nell applcare volte

Dettagli

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC) 6. Catene d Markov a tempo contnuo (CMTC) Carla Seatzu, 8 Marzo 28 Defnzone Una CMTC è un processo stocastco defnto come segue: lo spazo d stato è dscreto: X{x,x 2, }. L nseme X può essere sa fnto sa nfnto

Dettagli

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono Captolo 1 INTRODUZIONE 21 Anals Modale S facca rfermento al sstema tempo-dscreto e al sstema tempo-contnuo x(k +1)=Ax(k) ẋ(t) =Ax(t) Le evoluzon lbere de due sstem a partre dalla condzone nzale x() = x

Dettagli

Facoltà di Scienze Statistiche, Algebra Lineare 1 A, G. Parmeggiani - Programma

Facoltà di Scienze Statistiche, Algebra Lineare 1 A, G. Parmeggiani - Programma Facoltà di Scienze Statistiche, Algebra Lineare 1 A, G. Parmeggiani - Programma Il testo di riferimento è: Appunti di Algebra Lineare, Gregorio, Parmeggiani, Salce 06/12/04 Matrici. Esempi. Tipi particolari

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 17: 8 maggio 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 17: 8 maggio 2012 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 17: 8 maggo 2012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/20? Costture n regme semplce al tasso = 0, 025 l

Dettagli

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico. Il logartmo dscreto n Z p Il gruppo moltplcatvo Z p delle class resto modulo un prmo p è un gruppo cclco. Defnzone (Logartmo dscreto). Sa p un numero prmo e sa ā una radce prmtva n Z p. Sa ȳ Z p. Il logartmo

Dettagli

G. Parmeggiani, Facoltà di Scienze Statistiche, corso di laurea SGI, a.a. 2012/2013., w 3 = α se e solo se.

G. Parmeggiani, Facoltà di Scienze Statistiche, corso di laurea SGI, a.a. 2012/2013., w 3 = α se e solo se. 7// G. Parmeggiani, Facoltà di Scienze Statistiche, corso di laurea SGI, a.a. /3 Algebra Lineare A, Svolgimento degli Esercizi per casa 6 Si dica quale dei seguenti sottoinsiemi di R 3 è linearmente indipendente:

Dettagli

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA

Metodi variazionali. ed agiscono sulla FORMA DEBOLE DEL PROBLEMA Metod varazonal OBIETTIVO: determnare funzon ncognte, chamate varabl dpendent, che soddsfano un certo nseme d equazon dfferenzal n un determnato domno e condzon al contorno STRUMETO: Metod varazonal: servono

Dettagli

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI, A.A. 2010/2011, GEMMA PARMEGGIANI

ALGEBRA LINEARE I (A) PER SCIENZE STATISTICHE, SGI, A.A. 2010/2011, GEMMA PARMEGGIANI ALGEBRA LINEARE I A PER SCIENZE STATISTICHE, SGI, A.A. /, GEMMA PARMEGGIANI Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Pura e Applicata via Trieste, 63 353 Padova Programma del corso.

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k (1) La sere bnomale è B n (z) = k=0 Con l metodo del rapporto s ottene R = lm k Soluzon 3.1 n(n 1) (n k + 1) z n k! c k c k+1 = lm k k + 1 n k lm k c k z k. k=0 1 + 1 k 1 n k = 1 (2) La multfunzone f(z)

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

Elementi di strutturistica cristallina I

Elementi di strutturistica cristallina I Chmca fsca superore Modulo 1 Element d strutturstca crstallna I Sergo Brutt Impacchettamento compatto n 2D Esstono 2 dfferent mod d arrangare n un pano 2D crconferenze dentche n modo da tassellare n modo

Dettagli

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO Stabltà e Teorema d Drclet Defnzone S dce ce la confgurazone C 0 d un sstema è n una poszone d equlbro stable se, portando l sstema n una confgurazone

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

ALGEBRA LINEARE I (A) per Scienze Statistiche, SGI, a.a. 2014/2015

ALGEBRA LINEARE I (A) per Scienze Statistiche, SGI, a.a. 2014/2015 ALGEBRA LINEARE I (A) per Scienze Statistiche, SGI, a.a. 4/5 Gemma Parmeggiani Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica via Trieste 63 353 Padova Programma del corso. Nota : Osservazioni

Dettagli

Lezione 20 Maggio 29

Lezione 20 Maggio 29 PSC: Progettazone d sstem d controllo III Trm 2007 Lezone 20 Maggo 29 Docente: Luca Schenato Stesor: Maran F, Marcon R, Marcassa A, Zanella F Fnora s sono sempre consderat sstem tempo-nvarant, ovvero descrtt

Dettagli

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 15: 12 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 15: 12 marzo 2014 Dpartmento d Scenze Statstche Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2013-2014 lezone 15: 12 marzo 2014 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/15? Calendaro prossme lezon 13 marzo 14

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z)

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Farmacia (raggruppamento M-Z) Le soluzon della prova scrtta d Matematca per l corso d laurea n Farmaca (raggruppamento M-Z). Data la funzone a. trova l domno d f f ( ) ln + b. scrv, esplctamente e per esteso, qual sono gl ntervall

Dettagli

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica.

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica. Lezone 7 Prereqst: L'nseme de nmer nter Lezone 6 Nmer prm Teorema Fondamentale dell'artmetca Defnzone 7 Un nmero ntero p dverso da 0 e s dce prmo se per ogn a b Z Altrment p s dce composto p ab p a oppre

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 17/10/2006 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 17/10/2006 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Unverstà d Cassno Corso d Statstca Eserctazone del 7/0/006 Dott. Alfonso Psctell Eserczo Il seguente data set rporta la rlevazone d alcun caratter su un collettvo d 0 soggett. Soggetto Sesso Età Reddto

Dettagli

Lezione 5 - Analisi cinematica

Lezione 5 - Analisi cinematica eone 5 - nals cnematca [Ultmarevsone: revsone:25 25novembre 28] S consder ora una struttura bdmensonale, ossa un nseme d trav collegate tra loro ed al suolo da opportun vncol. In questa leone s voglono

Dettagli

Sorgenti Numeriche - Soluzioni

Sorgenti Numeriche - Soluzioni Sorgent umerche - Soluzon *) L anals delle frequenze con cu compaono le vare lettere n un documento n talano, comprendente 5975 caratter, ha fornto seguent dat: Lettera umero Frequenza relatva A 666. B

Dettagli

Scrivere programmi corretti

Scrivere programmi corretti Scrvere programm corrett L esempo della rcerca bnara o dcotomca J. Bentley, Programmng Pearls, Addson Welsey. 1 Schema processo produzone funzone teratva Algortmo n pseudo-codce Indvduazone nvarante Codfca

Dettagli

Lezione 6 - Analisi statica

Lezione 6 - Analisi statica eone 6 - nals statca [Ultmarevsone: revsone:5 5novembre 8] S consder la stessa struttura bdmensonale della leone precedente, ossa un nseme d trav collegate tra loro ed al suolo da opportun vncol. S vuole

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI Pagna 3. Introduzone 70 3. Connessone n sere e connessone n parallelo 70 3.. Bpol resstv n sere 7 3.. Bpol resstv n parallel 77 3.3 Crcut resstv lnear e sovrapposzone degl

Dettagli

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Determnarelatranscaratterstcav out (v n ) del seguente crcuto Dat del problema 5 o kω Ω 0 Ω Z -8 n ٧ 0.7 r D 0 Ω r Z 0 Ω r Ω D Z D o out Metodo degl scatt S determnano

Dettagli

Università di Verona Prof. S. De Marchi Verona, 6 febbraio 2006

Università di Verona Prof. S. De Marchi Verona, 6 febbraio 2006 LABORATORIO DI CALCOLO NUMERICO : Gruppo A Autovalor d matrc: II Unverstà d Verona Prof. S. De March Verona, 6 febbrao 2006 Data una matrce quadrata A n n, a coeffcent real, cu autovalor possono essere

Dettagli

Propagazione degli errori

Propagazione degli errori Propagaone degl error Voglamo rcavare le ncertee nelle msure ndrette. Abbamo gà vsto leone un prma stma degl error sulle grandee dervate valda n generale. Consderamo ora l caso specco d grandee aette da

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO ECONOMIA INDUSTRIALE Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca Chrstan Garavagla Soluzone 7 a) L ndce d concentrazone C (o CR k ) è la somma delle uote d mercato (o share)

Dettagli

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Modelli 1 lezione novembre 2011 Media e varianza

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Modelli 1 lezione novembre 2011 Media e varianza Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Modell 1 lezone 17 30 novembre 2011 Meda e varanza professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? Teorema er ogn funzone

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE * * PROBABILITÀ - SCHEDA N. LE VARIABILI ALEATORIE *. Le varabl aleatore Nella scheda precedente abbamo defnto lo spazo camponaro come la totaltà degl est possbl d un espermento casuale; abbamo vsto che

Dettagli

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

Esercitazione sulle Basi di di Definizione Eserctazone sulle as d d Defnzone ESERIZIO Un bpolo ressto (dodo) ha la seguente equazone: = k [ 0 + 00] con k 0 nella quale ed sono descrtt dalla conenzone degl utlzzator come n fgura. Stablre se l bpolo

Dettagli

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Modell 1 lezone 12 10 novembre 2011 Teorema d Lebesgue Vtal-Generazone d msure professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 14: 18 aprile 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 14: 18 aprile 2012 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 14: 18 aprle 2012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/19? Schema algebrco de fluss d cassa con v = (1

Dettagli

Analisi Numerica I, a.a Docente: M.Gaviano

Analisi Numerica I, a.a Docente: M.Gaviano Eserctazone n.1 Anals Numerca I, a.a. 2004-2005 Medante MatLab 1) Costrusc le seguent matrc 0.9501 0.8913 0.2311 0.7621 0.6068 0.4565 0.4860 0.0185 0.8214 0.4447 0.6154 0.7919 0.9218 0.7382 0.1763 0.4057

Dettagli

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Modell 1 lezone 18 1 dcembre 2011 Covaranza, Varabl aleatore congunte professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/19?

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 2: 21 febbraio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 2: 21 febbraio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 2: 21 febbrao 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/25? Defnzone. f : R R s dce addtva se per ogn

Dettagli

Università di Verona Prof. S. De Marchi Verona, 30 gennaio 2007

Università di Verona Prof. S. De Marchi Verona, 30 gennaio 2007 LABORATORIO DI CALCOLO NUMERICO Autovalor d matrc: II Unverstà d Verona Prof. S. De March Verona, 30 gennao 2007 Data una matrce quadrata A n n, a coeffcent real, cu autovalor possono essere ordnat come

Dettagli

2.1 Parabola nella forma canonica

2.1 Parabola nella forma canonica 5 Clc per tutt gl appunt (AUTOMAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ACCIAIO SCIENZA delle COSTRUZIONI ) e-mal per suggerment. Paraola nella forma canonca Studamo con metod general la conca nella espressone canonca

Dettagli

Corso di Logica I. Modulo sul Calcolo dei Sequenti. Dispensa Lezione II.

Corso di Logica I. Modulo sul Calcolo dei Sequenti. Dispensa Lezione II. Corso d Logca I. Modulo sul Calcolo de Sequent. Dspensa Lezone II. Govann Casn Teorema d corrspondenza fra l calcolo su sequent SND e l calcolo de sequent SC. Rproponamo per esteso la dmostrazone della

Dettagli

IL GRUPPO SIMMETRICO S n

IL GRUPPO SIMMETRICO S n EMILIO ZAPPA MATRICOLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 00/00 TESINA PER IL LABORATORIO DI COMBINATORICA IL GRUPPO SIMMETRICO S n IL GIOCO DEL Sa A un nseme fnto

Dettagli

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04 Rccardo Sabatno 463/1 Progetto d un telao n c.a. A.A. 003/04 3.3 Il metodo degl spostament per la rsoluzone del telao Il metodo degl spostament è basato sulla valutazone de moment flettent ce agscono sugl

Dettagli

OPERAZIONI E INSIEMI NUMERICI

OPERAZIONI E INSIEMI NUMERICI OPERAZIONI E INSIEMI NUMERICI Per rcordare H Un'operazone bnara n un nseme non vuoto A eá una legge ce ad ogn coppa d element a,b A assoca un elemento c A. Gl element a e b s camano operand o termn dell'operazone,

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 4: 28 febbraio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 4: 28 febbraio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 4: 28 febbrao 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/25? Usando le equazon dfferenzal a varabl separabl,

Dettagli

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2 Corso d STATISTICA Prof. Roberta Sclano Ordnaro d Statstca, Unverstà d Napol Federco II Professore supplente, Unverstà della Baslcata a.a. 0/0 Contenut: o Specfcazone del modello o Ipotes del modello classco

Dettagli

Analisi Matematica Lezione 16 3 novembre 2014 Limiti di funzioni

Analisi Matematica Lezione 16 3 novembre 2014 Limiti di funzioni Dpartmento d Scenze Statstche Anals Matematca Lezone 6 3 novembre 204 Lmt d funzon prof. Danele Rtell danele.rtell@unbo.t /7? Eserczo 9 Determnare l ordne d nfntesmo e la parte prncpale dell nfntesmo rspetto

Dettagli

Esercizi di econometria: serie 1

Esercizi di econometria: serie 1 Esercz d econometra: sere Eserczo E data la popolazone dell Abruzzo classcata n se categore d reddto ed n tre class d età come segue: Reddto: () L... 4.. () L. 4.. 8.. () L. 8.... (4) L..... () L.....

Dettagli

Ragionamento probabilistico: rappresentazione

Ragionamento probabilistico: rappresentazione Intellgenza Artfcale II Ragonamento probablstco: rappresentazone Marco astra Intellgenza Artfcale II - A.A. - Rappresentazone robablstca ] Ragonamento probablstco: rappresentazone Mond possbl sottonsem

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 9 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 9 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 16: 9 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/25? 2/25? Caso partcolare, ma molto mportante α

Dettagli

Predimensionamento reti chiuse

Predimensionamento reti chiuse Predmensonamento ret chuse Rspetto ad una rete aperta, ogn magla aggunge un grado d lbertà (una nfntà d soluzon) nella determnazone delle portate Q,Q 1, e Q 2, utlzzando le sole equazon d contnutà. La

Dettagli

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria. SCELTA OTTIMALE DEL PROCEDIMENTO PER PESARE Il procedmento può essere pensato come una rcerca n un nseme ordnato, l peso ncognto può essere cercato con l metodo della rcerca bnara. PESI CAMPIONE IN BASE

Dettagli

Teorema di Thévenin-Norton

Teorema di Thévenin-Norton 87 Teorema d Téenn-Norton E detto ance teorema d rappresentazone del bpolo, consente nfatt d rappresentare una rete lneare a due morsett (A, B) con: un generatore d tensone ed un resstore sere (Téenn)

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercz d Probabltà e Statstca Samuel Rota Bulò 25 maggo 2007 Funzon d v.a., meda, varanza, moda, medana, quantl e quartl. Vettor aleator, denst condzonata, covaranza, correlazone. Eserczo 1 Sa Y ax + b

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

Dinamica dei sistemi particellari

Dinamica dei sistemi particellari Dnamca de sstem partcellar Marco Favrett Aprl 11, 2010 1 Cnematca Sa dato un sstema d rfermento nerzale (O, e ), = 1, 2, 3 e consderamo un sstema d punt materal (sstema partcellare) S = {(OP, m )}, = 1,,

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità interna di sistemi dinamici LTI

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità interna di sistemi dinamici LTI Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà nterna d sstem dnamc LTI Stabltà nterna d sstem dnamc LTI Stabltà nterna d sstem dnamc LTI TC Crter d stabltà per sstem dnamc LTI TC Stabltà nterna d sstem dnamc

Dettagli

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2014/15 Nome: 29 gennaio

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2014/15 Nome: 29 gennaio I Appello d Calcolo delle Probabltà Cognome: Laurea Trennale n Matematca 24/5 Nome: 29 gennao 25 Emal: Se non è espressamente ndcato l contraro, per la soluzone degl esercz è possble usare tutt rsultat

Dettagli

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione marzo 2009

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione marzo 2009 Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Matematca aa 2008-2009 lezone 25 17 marzo 2009 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/26? Convesstà Sa I un ntervallo

Dettagli

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI Qunto test d autovalutazone d ANALISI DEI SISTEMI A.A. 9/. S determn, per t R +, operando nel domno del tempo, l evoluzone lbera d stato ed uscta del modello d stato a tempo contnuo ẋ(t) Fx(t) y(t) Hx(t)

Dettagli

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 13 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 13 marzo 2014 Dpartmento d Scenze Statstche Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2013-2014 lezone 16: 13 marzo 2014 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/20? Eserczo Nell ammortamento d un prestto

Dettagli

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R 8. Per t l condensatore s comporta come un crcuto aperto pertanto la corrente tende a zero: la funzone non può essere la (c). caando α e ω 0 s ottengono seguent alor: α 5 0 e ω 0 0. Essendo α > ω 0 l crcuto

Dettagli

Analisi agli elementi finiti di campi vettoriali

Analisi agli elementi finiti di campi vettoriali Anals agl element fnt d camp vettoral Carlo Forestere December, 04 Formulazone n forma debole d equazon d campo vettorale Sa R un domno bdmensonale Fg. rempto da un materale lneare, sotropo, tempo nvarante,

Dettagli