La salute della colonna vertebrale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La salute della colonna vertebrale"

Transcript

1 Parte quarta: L educazione alla salute e alla sicurezza Cªpitºlº 21 Pressmaster - Fotolia La salute della colonna vertebrale OBIETTIVI Sapere quali sono i principali paramorfismi cos è la scoliosi e come riconoscerla il ruolo dell attività fisica nel mal di schiena Saper fare gli esercizi utili per i paramorfismi il test per riconoscere una scoliosi vera i movimenti che evitano i mal di schiena L età dell accrescimento è una fase molto importante per il futuro stato di benessere della colonna vertebrale; in questo periodo, infatti, si acquisiscono e si strutturano le posture che faranno parte integrante e permanente del nostro modo di stare e di muoverci (Fig. 1). La colonna vertebrale è una struttura molto complessa e in costante equilibrio assicurato da molti fattori come la conformazione delle vertebre, le tensioni dei loro muscoli e legamenti, il peso del corpo, la tonicità dei muscoli addominali, l attitudine psicologica ecc. Quando, per qualche motivo, l equilibrio non è più ottimale, la colonna Fig. 1 La colonna vertebrale vertebrale si adegua sempre alle forze a cui è sottoposta, creando tuttavia scompensi e i cosiddetti vizi del portamento chiamati anche paramorfismi. 210

2 Capitolo 21: La salute della colonna vertebrale I paramorfismi I paramorfismi sono piccole alterazioni della forma normale del corpo, che si presentano durante l età evolutiva e facilmente confondibili con patologie vere e proprie. La loro caratteristica principale consiste nella possibilità di correggerli volontariamente: se chiediamo a una ragazzo, per esempio con un atteggiamento scoliotico, di stare dritto, riuscirà a rettificare la posizione della sua colonna vertebrale. I paramorfismi sono infatti causati da posture errate e quindi potenzialmente correggibili (Fig. 2). Fig. 2 Postura errata e corretta I paramorfismi principali sono 1 l atteggiamento scoliotico, il 2 dorso curvo astenico, le 3 scapole alate, le 4 spalle anteriorizzate, il 5 piede piatto paramorfico e il cosiddetto 6 abito astenico, definito anche portamento rilassato, che è una sommatoria di più paramorfismi. 1 L atteggiamento scoliotico è una deviazione laterale della colonna vertebrale vista sul piano frontale, rispetto al quale dovrebbe presentarsi diritta e senza curve. Questa deviazione è riscontrabile in una radiografia con la quale si può anche valutare se i corpi vertebrali sono privi di rotazioni delle vertebre o modificazioni strutturali; in questo caso non si tratta di dimorfismo della scoliosi, ma di semplice atteggiamento scoliotico. Esiste anche un altro sistema per distinguere una scoliosi vera da un atteggiamento scoliotico: il controllo del gibbo. Se una persona con un atteggiamento scoliotico si flette in avanti, le due parti del dorso, divise longitudinalmente dalla colonna vertebrale, appariranno alla stessa altezza (Fig. 3). ATTEGGIAMENTO SCOLIOTICO Deviazione della colonna vertebrale sul piano frontale senza alterazioni ossee delle vertebre. Fig. 3 Controllo del gibbo I dimorfismi, invece, sono vere e proprie patologie causate da alterazioni strutturali delle ossa e non sono quindi modificabili (almeno volontariamente). 211

3 Parte quarta: L educazione alla salute e alla sicurezza Nel caso di una scoliosi vera, invece, una parte del dorso risulterà più elevata dell altra; questa differenza viene comunemente chiamata gibbo e la sua entità (assieme all angolo della curva espresso in gradi) ne definisce la gravità. Gli esercizi utili per l atteggiamento scoliotico e le scoliosi vere leggere sono tutti quelli che mirano a potenziare le percezioni posturali, a rinforzare i muscoli addominali e dorsali (questi ultimi con lavoro isometrico) e a migliorare la respirazione; sono quindi indicati anche tutti gli sport nei quali la corsa sia un elemento importante dell attività. Nelle scoliosi vere, anche se di lieve entità, le flessioni e, soprattutto, le estensioni della colonna vertebrale, sono invece sicuramente da evitare, in quanto aggravano il movimento patologico di estensione intervertebrale il quale determina appunto la scoliosi vera. 2 Il dorso curvo astenico si manifesta con la curva dorsale della colonna vertebrale più accentuata rispetto alla norma. Anche in questo caso, si può confondere con un dimorfismo che presenta la stessa caratteristica. Il test per distinguerli si effettua facendo flettere il ragazzo in avanti e, dopo aver messo una mano sul dorso per fare opposizione, gli si chiede di estendere il busto in alto: se la curva sotto la mano si spiana vuol dire che il dorso curvo è sicuramente paramorfico, in caso contrario occorrerà ricorrere a un medico per un analisi più approfondita. Gli esercizi efficaci per il dorso curvo astenico sono quelli che rinforzano i muscoli posteriori della colonna, mobilizzano la curva dorsale e migliorano la respirazione e la postura. In questo caso, il nuoto sul dorso può essere considerata un attività particolarmente utile sul piano muscolare, ma comunque da integrare in una ristrutturazione posturale. Sono invece da evitare gli esercizi mirati al potenziamento dei muscoli addominali, nei quali (dalla posizione a terra) si porta il busto verso le gambe o (dalla posizione in piedi) le flessioni in avanti del busto in quanto, con queste manovre, la curvatura cifotica si accentua. 3 Le scapole alate appaiono come uno scollamento delle scapole rispetto al dorso; questa condizione è abbastanza frequente nei soggetti magri e viene diagnosticata quando la parte interna (mediale) e anche l angolo inferiore della scapola si distaccano dalle coste posteriori. Gli esercizi usati per migliorare la posizione delle scapole sono quelli che rinforzano i muscoli che uniscono la parte interna e l angolo inferiore della scapola alle vertebre, principalmente i muscoli romboide e fasci medi e inferiori del trapezio (come riportato nella parte del libro che tratta la chinesiologia muscolare). Questi esercizi possono essere specifici, ma si possono anche effettuare spinte in avanti, lanci di palloni, ar- 212

4 Capitolo 21: La salute della colonna vertebrale rampicate alla corda ecc. Occorre ricordare che gli esercizi devono essere sempre adeguati alle reali possibilità dei muscoli, che uniscono la scapola al torace, di poter sopportare il carico. L esercizio della carriola, spesso usato proprio per migliorare le scapole alate, è viceversa controindicato se i muscoli non sono in grado di sopportare un simile impegno; si può infatti constatare che, durante questo esercizio, sovente le scapole non si accostano al torace ma, al contrario, se ne distaccano notevolmente. 4 Le spalle anteriorizzate risultano posizionate più avanti rispetto alla norma. In alcuni casi questo paramorfismo è causato da particolari situazioni psicologiche del soggetto, come la timidezza delle bambine, all inizio della la pubertà, provocata dalla crescita del seno che cercano di nascondere anteponendo le braccia, o dei bambini, più alti della media dei loro compagni di classe, che tendono a piegarsi per sembrare più bassi, o come la tendenza a chiudersi in se stessi ecc. È quindi importante non solo un rinforzo della muscolatura posteriore della colonna vertebrale, ma soprattutto una rilevante rieducazione posturale mirata alla consapevolezza, all accettazione e all apprezzamento della propria persona. In questo quadro di rieducazione, i cosiddetti reggispalle hanno soltanto una funzione di mantenimento meccanico. Si può essere in presenza di anteriorizzazione delle spalle se il soggetto, rilassato ed eretto, con i piedi uniti e in fase di espirazione profonda, presenta i palmi delle mani tendenti all intrarotazione o intraruotati, ovvero che guardano indietro. Obiettivo su... La curva e il gibbo Per valutare la gravità di una scoliosi, osi, i medici ortopedici misurano due elementi ementi fondamentali: ntal ali: la curva e il gibbo. bo La curva viene espressa ssa in gradi (detti Cobb) e risulta dall incontro della retta passante ante per il bordo superiore dell immagine della vertebra ebra neutra superiore con quella la passante sante per il bordo inferiore i re della la vertebra neutra inferiore (la vertebra neutra è quella che determina il passaggio sagg dalla convessità alla la concavità della curva e risulta la più orizzontale). o Il gibbob è espresso sso in millimetri limetr e si valuta mettendo endo una livella la sul dorso del soggetto to (che è in piedi col busto flesso in avanti) e rilevando la differenza di altezza za delle l due parti della la schiena. Naturalmente, te, l ortopedico deve valutare anche molti altri elementi e en come l età, lo sviluppo, po, la velocità di crescita ecc. c. 213

5 Parte quarta: L educazione alla salute e alla sicurezza 5 Il piede piatto paramorfico. La parte inferiore del piede presenta una concavità nella sua parte interna e, se noi guardiamo l orma lasciata dai nostri piedi quando sono bagnati, possiamo notare che non tutto il piede tocca terra: la parte che rimane sospesa si chiama, infatti, volta plantare e consente al piede di adattarsi alle asperità del terreno e ammortizzare il peso del corpo durante il cammino. Quando nel piede piatto la volta plantare si riduce, il piede non riesce più a trasmettere le spinte adeguate al suolo, l ampiezza del movimento diminuisce e il cammino, ma soprattutto la corsa, diventano difficoltosi. Il piede si considera normale quando da ⅓ a ½ della parte anteriore del piede tocca terra, in caso contrario si distinguono vari livelli di gravità (Fig. 4). Fig. 4 Il piede piatto Tªllºne ªnteriºre Vuºtº dellª vºltª plªntªre Istmº III II Livelli di grªvità I Tªllºne pºsteriºre Fino a sette anni circa, la struttura osseolegamentosa del piede è ancora in formazione e quindi è possibile utilizzare esercizi fisici per i gradi meno elevati di piattismo: loro scopo è tonificare i muscoli (essenzialmente il muscolo peroneo lungo) che tendono la volta plantare, favorirne la formazione e migliorare la percettività sensoriale. È quindi utile camminare scalzi, stare in punta di piedi (a condizione di sollevare molto i talloni e spingere il peso verso la base dell alluce) e mantenere la posizione seduta sui talloni per più tempo possibile (con i talloni che si toccano fra loro). Il classico esercizio di camminare sui talloni con le dita dei piedi che stringono delle matite mette in forte tensione il muscolo tibiale anteriore; poiché da studi anatomici, e anche da semplici osservazioni, è stata dimostrata l azione fortemente piattizzante di questo muscolo, l esercizio indicato prima, anche se descritto in molti testi, sembra sconsigliabile. 214

6 Capitolo 21: La salute della colonna vertebrale Fig. 5 Posizione delle ginocchia 6 L abito astenico. Come detto, il portamento rilassato rappresenta un insieme di più paramorfismi, ed è caratterizzato dall evidente sbilanciamento della colonna vertebrale che dà l impressione di appoggiarsi sul bacino; questa instabilità determina uno squilibrio laterale (atteggiamento scoliotico), indietro (atteggiamento cifotico) o in avanti (atteggiamento lordotico) del rachide, accompagnato dai necessari aggiustamenti delle spalle e delle scapole. Se inoltre è presente un piede piatto, anche le ginocchia assumeranno una posizione non corretta (Fig. 5). Gli esercizi utili per l abito astenico sono tutti quelli che rinforzano l organismo in genere, meglio se svolti attraverso un attività piacevole e divertente; sono quindi adatte tutte le attività sportive, in particolare quelle praticate all aperto e in compagnia. Occorre comunque tener presente che, specialmente in questo caso, occorre non solo rinforzare muscoli e legamenti, ma aumentare la fiducia in se stessi e la motivazione all attività in genere. La scoliosi La scoliosi è una deviazione laterale della colonna vertebrale causata da una iperestensione intervertebrale che porta il rachide a proiettarsi prima in avanti (formando un ampia lordosi) e poi lateralmente; gli studi più accurati di questa patologia, infatti, evidenziano che l 80% della deviazione scoliotica si produce in avanti, e solo il 20% di lato. La radiografia di una scoliosi mostra le apofisi spinose delle vertebre spostate lateralmente rispetto alla linea mediana e, spesso, una modificazione dei corpi vertebrali; la curva si può inoltre presentare con la convessità a destra, a sinistra, a forma di S, e situata a livello cervicale, lombare o dorsale. Il gibbo, che si manifesta nella flessione avanti del busto, è provocato delle vertebre che, spostandosi in modo irregolare a causa della loro rotazione, trascinano le coste dalla parte della convessità della curva. La grande maggioranza delle scoliosi è di lieve entità e non si aggrava 215

7 Parte quarta: L educazione alla salute e alla sicurezza molto nel tempo, ma una piccola parte evolve rapidamente e causa rilevanti deformità del torace. Nelle femmine, colpite per più dell 80% circa da questa patologia, il periodo di maggior aggravamento inizia con lo sviluppo e termina con il completarsi dell ossificazione del bacino; anche nei maschi il periodo critico è sempre legato allo sviluppo. Poiché le cause della maggioranza delle scoliosi sono sconosciute, non si può imputare la malattia a un atteggiamento scorretto, agli zainetti troppo carichi, a un particolare tipo di sport o al modo in cui si sta seduti, anche se è vero che le situazioni elencate possono costituire delle aggravanti alla patologia che si è istaurata. Occorre quindi prestare attenzione all attività fisica che si svolge, evitando esercizi o movimenti che prevedano flessioni e soprattutto estensioni della colonna, ma non rinunciando a essa, specialmente se si tratta delle lezioni di educazione fisica che non hanno un fine esasperatamente agonistico e sono sempre condotte da professionisti dell attività motoria. Il mal di schiena La colonna vertebrale (detta anche rachide) è una struttura particolarmente robusta e complessa che sostiene il nostro corpo e protegge il midollo spinale al suo interno; è formata da 24 vertebre poste una sopra l altra, unite fra loro da articolazioni, muscoli e legamenti. Tra una vertebra e l altra esiste una struttura, chiamata disco intervertebrale, che ha lo scopo di ammortizzare e distribuire uniformemente le forze che caricano la colonna. 216

8 Capitolo 21: La salute della colonna vertebrale Vista di fronte, la colonna si presenta rettilinea mentre, osservata di fianco, mostra una serie di 3 curve, chiamate lombare, dorsale e cervicale, che la rendono allo stesso tempo più forte ed elastica. Purtroppo si rivela anche un complesso facilmente esposto a dolori e patologie. Infatti circa l 80% delle persone, nell arco della vita, subisce almeno un episodio di mal di schiena e questa è la causa, nel mondo, della perdita del maggior numero di ore di lavoro; inoltre patologie come scoliosi, dorso curvo (nei giovani), discopatie, artrosi, ernie discali ecc. (negli adulti) sono estremamente diffuse e spesso motivo di forti preoccupazioni. L attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dei dolori del rachide; infatti la maggior parte di essi è causata da posizioni scorrette, da tono ed elasticità muscolare scarsi, movimenti errati nel lavoro e a casa, tutte condizioni che si possono migliorare con la conoscenza della colonna vertebrale e l apprendimento delle giuste abitudini di vita. È importante sapere che il 90% dei mal di schiena regredisce entro 1 mese dalla manifestazione del dolore anche senza aver effettuato alcun tipo di trattamento. Spesso, però, si possono avere altre ricadute e, per questo motivo, è importante apprendere e applicare quelle tecniche che consentono di ridurre al minimo le sollecitazioni a cui è esposto il rachide. La posizione seduta (che in genere teniamo) deve essere più corretta possibile, dato che è molto faticosa per la colonna vertebrale. Occorre innanzitutto usare una sedia con un altezza tale che ci consenta di mantenere le anche e le ginocchia flesse a 90, con un sedile non troppo lungo e uno schienale sufficiente per la parte lombare e dorsale della schiena. Dobbiamo Obiettivo su... Il peso delle cartelle Le cartelle scolastiche ch pesano decisamente troppo e, nonostante nostante te i numerosi e svariati tentativi ti di alleggerirle, er le, è difficile conciliare iare le richieste iest di una didattica tica più complessa con l ingombro che queste determinano. Viene quindi da chiedersi quali danni può causare are un peso di alcuni chili sulle spalle le di un organismo in evoluzione. A questa domanda da ha tentato di rispondere una recente ricerca rca evidenziando enzi do che, negli studenti t della scuola media, uno zainetto to di 8-9 chili di peso può provocare ocar mal di schiena nei soggetti più sedentari e deboli, mentre quelli che praticano ano una sufficiente iente attività tività tà motoria sopportano orta meglio il carico degli zaini. i. 217

9 Parte quarta: L educazione alla salute e alla sicurezza sederci portando indietro il bacino in modo da farlo appoggiare allo schienale e ricreare la curva lombare che, altrimenti, scomparirebbe affaticando l intera colonna (Fig. 6a); per leggere e scrivere conviene inclinare il busto in avanti e appoggiare i gomiti sul tavolo. Tuttavia anche la migliore posizione, se tenuta a lungo, affatica la schiena, per cui è importante muoversi, cambiare posizione (anche se non corretta) e alzarsi spesso. In automobile occorre regolare il sedile in modo da sedere con la parte lombare della colonna appoggiata e poter premere a fondo i pedali senza muovere il bacino; il sedile deve essere inclinato in modo che l altezza delle spalle sia poco al di sotto della parte superiore del volante, per poterlo così impugnare con le braccia flesse (Fig. 6b). Dovendo guidare per lungo tempo, occorre comunque fermarsi ogni tanto per scendere e muoversi un po. Stare in piedi a lungo tende ad aumentare la curva lombare e ad affaticare la colonna; ogni tanto è quindi utile ridurre la curva lombare portando in dentro la pancia e flettendo leggermente le ginocchia. Anche in questo caso è importante muoversi e cambiare spesso posizione. Occorre poi: prendere l abitudine di piegare le gambe invece di flettere la schiena; tenere i pesi da sollevare il più possibile vicino al corpo; portare una gamba in avanti quando si deve mantenere la posizione col busto inclinato. L attività motoria, oltre a rinforzare le ossa e a migliorare la tonicità dei muscoli della colonna vertebrale, aumenta la produzione di endorfine, antidolorifici prodotti naturalmente dall organismo stesso. Fig. 6 Posizioni corrette ª b 218

10 Rispondi alle seguenti domande 1 Cosa avviene durante l età dell accrescimento? 2 Cosa avviene se la colonna vertebrale perde il suo equilibrio? 3 Cosa sono i paramorfismi e come si riconoscono? 4 Descrivi l atteggiamento scoliotico e gli esercizi da fare e da evitare. 5 Descrivi il dorso curvo astenico e gli esercizi da fare e da evitare. 6 Descrivi le scapole alate e gli esercizi da fare e da evitare. 7 Descrivi le spalle interiorizzate e gli esercizi da fare e da evitare. 8 Descrivi il piede piatto paramorfico e gli esercizi da fare e da evitare. 9 Descrivi l abito astenico e gli esercizi da fare e da evitare. 10 Parla della scoliosi. Colonna vertebrale Età di accrescimento squilibri scompensi 1 Atteggiamento scoliotico 2 dorso curvo astenico 3 scapole alate Paramorfismi Scoliosi 4 spalle anteriorizzate 5 piede piatto paramorfico 6 abito astenico Deviazione laterale iperestensione vertebrale tipi di curva e livello gibbo evoluzione cause attività motoria MAPPA CONCETTUALE LA SALUTE DELLA COLONNA VERTEBRALE Struttura colonna vertebrale: 24 vertebre muscoli e legamenti disco intervertebrale 3 curve Mal di schiena Evoluzione: 90% regredisce entro 1 mese ricadute Posizione seduta: posizione faticosa posizione corretta movimento In automobile: regolazione posizione fermarsi e muoversi In piedi: ridurre curva lombare piegare gambe pesi vicino al corpo gamba avanti 219

EDUCAZIONE POSTURALE

EDUCAZIONE POSTURALE EDUCAZIONE POSTURALE Le statistiche dicono che 8 persone su 10 hanno sofferto o soffrono di mal di schiena; questo fenomeno è in aumento anche tra i giovani e le cause principali, sulle quali si può intervenire,

Dettagli

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Andrea Bergna DO MROI 6 Maggio 2013 Obiettivo Screening muscolo-scheletrico per valutare i paramorfismi vertebrali e degli arti inferiori.

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA Dipartimento di Scienze Motorie PARAMORFISMI Si tratta di deformità in genere transitorie, correggibili volontariamente, non sostenute da alterazioni anatomiche

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

Salvin. Scapole alate

Salvin. Scapole alate Scapole alate Cassa toracica Scapole alate Atteggiamento delle scapole che non aderiscono alla parete toracica e nel loro bordo interno appaiono sollevate. Si manifesta nei ragazzi/e in età della crescita

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA Il benessere della colonna vertebrale dipende strettamente dalla tonicità dei muscoli della schiena. Se i muscoli sono forti ed elastici grazie allo svolgimento regolare dell attività fisica, la colonna

Dettagli

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE!

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE! MAL DI SCHIENA.. MAL NO DI GRAZIE! SCHIENA... NO GRAZIE! COME PREVENIRE E CURARE IL MAL DI SCHIENA E I DOLORI CERVICALI COME PREVENIRE E CURARE I DOLORI CERVICALI E IL MAL DI SCHIENA A.S.D. EFESO MION

Dettagli

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze E Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VI del D. Lgs. 81/2008 s.m.i.) INDICE 1. SOLLEVARE E TRASPORTARE 3 1.1. LA RMATIVA 3 2. EFFETTI SULLA SALUTE 4 3. PRINCIPI DI PREVENZIONE 4 3.1. MOVIMENTI 4 3.2.

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ Sono definite Sindromi algiche da ipomobilità le condizioni di artrosi con disturbo algofunzionale e di altre artropatie non specificate

Dettagli

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita Curare il mal di schiena Nicola Magnavita Lombalgia acuta Vivo dolore alla schiena, che insorge all improvviso dopo un movimento particolare o uno sforzo ( colpo della strega ) Colpisce il 10-15% della

Dettagli

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA Introduzione: Per limitare i danni provocati alla colonna vertebrale durante l'attività sportiva e garantire una postura corretta nello sviluppo della stessa, è necessario

Dettagli

I vizi del portamento e le posture corrette

I vizi del portamento e le posture corrette I vizi del portamento e le posture corrette Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I vizi del portamento 3 gradi di gravita : ATTEGGIAMENTO VIZIATO (nessuna alterazione osteo muscolare) PARAMORFISMO (alterazione

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

Che cos'è la postura

Che cos'è la postura Che cos'è la postura Si può definire la Postura come il modo di stare in equilibrio del corpo umano.. Essa esprime una funzione relativa alle capacità del corpo d acquisire e mantenere tutte le posizioni,

Dettagli

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI BREVE ANATOMIA DEGLI ADDOMINALI La parete addominale è interamente rivestita da muscolatura la cui tonicità occupa importanza estetica e funzionale, garantendo la tenuta dei

Dettagli

Lo Scheletro, le sue funzioni e la buona salute delle ossa. Dott. Pedretti e classe 4^A e B

Lo Scheletro, le sue funzioni e la buona salute delle ossa. Dott. Pedretti e classe 4^A e B Lo Scheletro, le sue funzioni e la buona salute delle ossa Funzioni dello scheletro. Protezione organi vitali Protegge anche l encefalo! Funzioni dello scheletro La funzione fondamentale della colonna

Dettagli

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA La RACHIALGIA, nome scientifico del mal di schiena, si colloca tra le patologie più diffuse, colpendo in modo democratico persone di tutte le età, di tutte le categorie professionali e di tutte le tipologie.

Dettagli

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE Struttura Semplice Dipartimentale Rieducazione Funzionale Ospedale Albenga/Territorio Albenganese Responsabile Dssa. Anna Maria Amato 2

Dettagli

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini Saverio Ottolini L allenamento posturale per il biker www.mtbpassione.com L allenamento posturale per il biker Per chi si allena e gareggia in Mountain

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO (Modulo) 10' Corsa (Borg 2-3) Inserendo anche corsa laterale 5' Stretching Dinamico 5' Andature (Skip, Corsa, Calciata, Scivolamenti laterali ecc. 3x10m) 3x Allungo

Dettagli

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali ESERCIZI FISICI Sono utili da eseguire prima o dopo la pratica sul pianoforte, per sciogliere, allungare e rinforzare le parti coinvolte nell azione pianistica. Devono essere affrontati con ritmo cadenzato

Dettagli

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

PAR A A R M A OR O F R I F SMI PARAMORFISMI LA COLONNA VERTEBRALE IL RACHIDE È COMPOSTO DA NUMEROSI SEGMENTI SOVRAPPOSTI L UNO ALL ALTRO, LE VERTEBRE. È MOLTO FLESSIBILE È COSTITUISCE UN SOSTEGNO STABILE, MOBILE ED ELASTICO PER TESTA,

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014 Codroipo, lì 15 settembre 2014 Prot. 4714LM La Prevenzione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi MMC Introduzione Newsletter 08/2014 ECONSULTING del dott. Luciano Martinelli Via Roma, 15 int.

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

STRETCHING PER GLI ARTI

STRETCHING PER GLI ARTI STRETCHING PER GLI ARTI INFERIORI E SUPERIORI... 1] Stretching attivo del polpaccio (gastrocnemio) In piedi rivolti verso il muro Mantenere ben dritta la gamba posteriore Mantenere il tallone a terra Mantenere

Dettagli

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA PETTORALI PANCA PIANA APERTURE PANCA 30 SPALLE LENTO AVANTI ALZATE LATERALI ALZATE 90 GAMBE SQUAT AFFONDI

Dettagli

Scienze Motorie e Sportive

Scienze Motorie e Sportive Scienze Motorie e Sportive GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (Testo e disegni di Stelvio Beraldo) DOCENTE: prof Pieraldo Carta CLASSI: 1^A, 1^B, 2^B A.S. 2013-2014 1 Atteggiamenti POSIZIONI

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi 2012 Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi Una raccolta di esercizi specifici per chi pratica ciclismo a tutti i livelli dall'agonista al semplice cicloturista De Servi Giuseppe STUDIO BIOMEC

Dettagli

La Mobilizzazione del rachide scoliotico nell età evolutiva come fondamento per una più efficace chinesiterapia e un miglior uso del corsetto.

La Mobilizzazione del rachide scoliotico nell età evolutiva come fondamento per una più efficace chinesiterapia e un miglior uso del corsetto. Andrea QUAGLIOZZI Dottore in Ingegneria Meccanica Indirizzo Bio-Medica Francesco TROPEA Dottore in Ingegneria Meccanica Indirizzo Bio-Medica Michele TORRUSIO Dottore in Scienze Motorie-Chinesiologo-Membro

Dettagli

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE Passo 1: Sbloccate la vostra sedia. 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE Passo 2: Adattate la sedia al vostro corpo. 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE 04 ALTEZZA DEL SEDILE Passo 3: Adattate

Dettagli

Ginnastica preparatoria

Ginnastica preparatoria Ginnastica preparatoria Le attività di una ginnastica per attività sportiva sono essenzialmente 4: Riscaldamento muscolare allungamento dei muscoli tonificazione (potenziamento ) muscolare minimo allenamento

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per la scoliosi Medicina Fisica e Riabilitativa 2 Esercizi per la scoliosi 1) Supini;

Dettagli

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna.

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna. Glossario dei movimenti ginnastici e sportivi Terminologia riferita alle posizioni e ai movimenti del corpo 1) Capo: a) flessione in avanti; b) inclinazione indietro con iperestensione del rachide cervicale;

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

Sinergia tra dinamismo e relax

Sinergia tra dinamismo e relax i nuov Sinergia tra dinamismo e relax Il corpo umano non è nato per restare a lungo nella stessa posizione. Le articolazioni e lo scheletro sono strutturati per un attività motoria continua. La sedia KOMFORTSAVE

Dettagli

Esercizi per collo, spalle e braccia.

Esercizi per collo, spalle e braccia. DA FARE IN CASA - Esercizi pratici per mantenersi in forma. Esercizi per collo, spalle e braccia. 1 - Muscoli spalle e braccia Sdraiati sulla schiena, sollevare un leggero peso sulla testa e flettendo

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Regole fondamentali e posture

Regole fondamentali e posture Regole fondamentali e posture Propongo adesso sotto forma schematica una serie di input basilari, da tenere sempre presenti ogni volta che mi accingo a proporre uno stiramento: - I nostri muscoli sono

Dettagli

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley Giochi tradizionali adatti alla pallavolo ASINO Si può giocare in un numero imprecisato di bambini che si mettono in cerchio; si tira la palla a colui che lo precede e così via. Quando si sbaglia (la palla

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) NON SOLO PALESTRA... VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) L attività vuole rendere consapevoli i ragazzi che l attività motoria può essere svolta anche

Dettagli

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici 1 Riscaldamento : saltelli funicella Note : esercizio ottimale per le gambe e polpacci per la spinta verso l'alto (contrazione concentrina)

Dettagli

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche: L ATTACCO Appunti Principali problematiche: L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull attacco della nazionale juniores femminile:

Dettagli

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini La spalla del nuotatore è una patologia infiammatoria dell articolazione scapolo omerale che

Dettagli

Alcuni esercizi per ridurre la curva di lordosi lombare e reidratare i dischi

Alcuni esercizi per ridurre la curva di lordosi lombare e reidratare i dischi Alcuni esercizi per ridurre la curva di lordosi lombare e reidratare i dischi ( A cura di Nascimben Andrea. Chinesiologo Master in Posturologia) Se la causa dei dolori vertebrali potrebbe essere generata

Dettagli

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni Rev. 0 del 22/10/2010 Ravenna/Lugo/Faenza Aprile/Maggio 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Limite di peso da sollevare da soli Maschi adulti 25 Kg femmine adulte 20 Kg maschi adolescenti 20 Kg femmine adolescenti

Dettagli

Appunti di Anatomia 1

Appunti di Anatomia 1 Appunti di Anatomia 1 Emiliano Bruni (info@ebruni.it) 12 marzo 2012 Titolo: Appunti di Anatomia 1 Autore: Emiliano Bruni (info@ebruni.it) Oggetto: Appunti di Chimica organica con cenni di inorganica per

Dettagli

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche Pagina 1 / 2 andare alla pagina: 1 6 Posizione del M/L Posizione del A/P Peso corporeo Determinare il peso corporeo. Prendere già in considerazione eventuali variazioni prevedibili (ad es. oscillazioni

Dettagli

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute Ergonomia in uffi cio Per il bene della vostra salute Ogni persona è unica, anche per quanto riguarda la struttura corporea. Una postazione di lavoro organizzata in modo ergonomico si adatta a questa individualità.

Dettagli

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO ASL 4 CHIAVARESE DIPARTIMENTO della RIABILITAZIONE e della DISABILITA Direttore: Dott.ssa Valeria LEONI S.C. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA A cura di: Mirella DEFILIPPI - Sonia CERETTO CASTIGLIANO - Alice

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

Come promotori della Campagna Postura Corretta e nostro piacere fornirvi questa Guida per la salute della colonna vertebrale e della vista.

Come promotori della Campagna Postura Corretta e nostro piacere fornirvi questa Guida per la salute della colonna vertebrale e della vista. Come promotori della Campagna Postura Corretta e nostro piacere fornirvi questa Guida per la salute della colonna vertebrale e della vista. Le patologie vertebrali e visive sono considerate le malattie

Dettagli

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching Consigli generali Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching muscolare. Quando l hai eseguito quanto più comodamente possibile, rimani così per 5-10 secondi e poi

Dettagli

www.addiospalladolorosa.it

www.addiospalladolorosa.it Addio Spalla Dolorosa Copyright 2014. AddioSpallaDolorosa.it. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale o dei suoi documenti inclusi possono essere utilizzati, riprodotti o trasmessi

Dettagli

Formazione per lettori volontari

Formazione per lettori volontari Formazione per lettori volontari Associazione Culturale Pediatri Associazione Italiana Biblioteche Centro per la Salute del Bambino ONLUS E-mail npl@aib.it www.natiperleggere.it I lettori volontari Sono

Dettagli

DURATA: 30 torsioni in totale.

DURATA: 30 torsioni in totale. Il warm up è la fase di riscaldamento generale a secco indispensabile prima di entrare in acqua. La funzione è quella di preparare il corpo allo sforzo, prevenire gli infortuni e migliorare la performance

Dettagli

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza.

A voi la scelta! Complimenti, siete sulla linea di partenza. Complimenti, siete sulla linea di partenza. Qui inizia il vostro Zurich percorsovita «...» che avrete a vostra disposizione ogniqualvolta lo vorrete. Resistenza A voi la scelta! Troverete 15 stazioni con

Dettagli

prof.ri Domenico Di Molfetta, 1

prof.ri Domenico Di Molfetta, 1 La tecnica del lancio del disco prof.ri Domenico Di Molfetta, 1 prof.ri Domenico Di Molfetta, 2 prof.ri Domenico Di Molfetta, 3 prof.ri Domenico Di Molfetta, 4 prof.ri Domenico Di Molfetta, 5 prof.ri Domenico

Dettagli

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Chair Massage Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Il Chair Massage si basa su una tecnica che deriva da un particolare massaggio giapponese anma alla quale vengono mescolate tecniche

Dettagli

Test per gli arti superiori

Test per gli arti superiori Test per gli arti superiori TF 1 Lancio della palla medica È uno dei più classici e semplici test per la forza, che si fa lanciando palle di vario peso. Chi è più alto è favorito perché ha leve più lunghe

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO ATTENTI ALLA VISTA! COME SI STA SEDUTI COMPAGNO DI GIOCHI ATTENTI ALLA VISTA! NO NO SI SI Da evitare le fonti di luce davanti o dietro

Dettagli

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO Domenica dieci febbraio siamo andati al laboratorio di fisica della nostra scuola per fare accoglienza ai ragazzi di terza media. Questa accoglienza consisteva nell illustrare

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA

PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA N esercizio Descrizione esercizio obbligatorio 1 Camminata sul posto o in circolo o movimento analogo per la bassa funzione 2 Camminata sul posto o

Dettagli

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo - Caratteristiche degli elastici come mezzo di allenamento - Schede esercizi per tutti i

Dettagli

EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA MAL DI SCHIENA

EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA MAL DI SCHIENA EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA MAL DI SCHIENA PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA N esercizio Descrizione esercizio obbligatorio

Dettagli

servizio di Emidia Melideo, con la consulenza di Matteo Maniero, personal trainer

servizio di Emidia Melideo, con la consulenza di Matteo Maniero, personal trainer Più tonica e soda Hai sempre guardato con sospetto i classici pesini, pensando che non facessero per te? Dai un occhiata a queste foto e scoprirai tanti esercizi semplici in grado di scolpirti dalla testa

Dettagli

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca.

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. Level 1 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. 2 Respirazione e orientamento: espirazione visibile sott acqua per tre

Dettagli

Sollevare e trasportare correttamente i carichi Informazioni per il settore edile

Sollevare e trasportare correttamente i carichi Informazioni per il settore edile Sollevare e trasportare correttamente i carichi Informazioni per il settore edile Indice In questo opuscolo vi mostreremo come sollevare e trasportare correttamente i carichi evitando lesioni e infortuni.

Dettagli

Seminario menopausa seconda puntata

Seminario menopausa seconda puntata Seminario menopausa seconda puntata La volta scorsa abbiamo fatto una pratica indirizzata a chi si trova proprio nel momento della menopausa, quindi posizioni per mantenere la flessibilità del bacino e

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

L USO DEI BASTONCINI IN ESCURSIONE. Perché vengono usati? Sono veramente utili? Possono essere utilizzati da tutti? Possono causare qualche problema?

L USO DEI BASTONCINI IN ESCURSIONE. Perché vengono usati? Sono veramente utili? Possono essere utilizzati da tutti? Possono causare qualche problema? L USO DEI BASTONCINI IN ESCURSIONE Perché vengono usati? Sono veramente utili? Possono essere utilizzati da tutti? Possono causare qualche problema? UTILITÀ AIUTANO L ANDATURA IN SALITA E IN DISCESA DIMINUISCONO

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

«Top 10» per l inverno

«Top 10» per l inverno «Top 10» per l inverno Suva Sicurezza nel tempo libero Casella postale, 6002 Lucerna Informazioni Tel. 041 419 51 11 Ordinazioni www.suva.ch/waswo-i Fax 041 419 59 17 Tel. 041 419 58 51 Autori dott. Hans

Dettagli

RECORD GETTO PESO. Migliore prestazione Italiana aggiornato al 31.12.07. Tecnica. Getto del Peso

RECORD GETTO PESO. Migliore prestazione Italiana aggiornato al 31.12.07. Tecnica. Getto del Peso Getto del Peso RECORD GETTO PESO Outdoor: Randy Barnes 23.12 m Westwood, California USA 20 May 1990 Natalya Lisovskaya 22.63 m Mosca, 1987 Indoor Randy Barnes 22.66 m 1989 Helena Fibingerová 22.50m 1977

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta.

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta. Lo stress Fattori di stress: Scarsa conoscenza del software e dell hardware; mancanza di informazioni sulla progettazione, sull organizzazione e sui e sui risultati del lavoro; mancanza di una propria

Dettagli

ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA

ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA Gli Osteopati,i Fisioterapisti ed i Posturologi sono molto attenti riguardo la postura dei loro pazienti, consigliando loro come correggerla e come eseguire esercizi correttivi,

Dettagli