IC 2 DE AMICIS DIAZ Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso A.DIAZ. a.s. 2017/18 ALLEGATO 2 AL PTOF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IC 2 DE AMICIS DIAZ Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso A.DIAZ. a.s. 2017/18 ALLEGATO 2 AL PTOF"

Transcript

1 IC 2 DE AMICIS DIAZ Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso A.DIAZ FASCICOLO VALUTAZIONE ALUNNI.s. 2017/18 ALLEGATO 2 AL PTOF Documento reltivo ll vlutzione degli lunni, i criteri di mmissione lle clssi successive e ll esme conclusivo del primo ciclo di istruzione cur dell Funzione Strumentle Are 2 : Sostegno i docenti 1

2 SOMMARIO 1. Normtiv di riferimento Vlutzione del comportmento Vlutzione del comportmento scuol primri Vlutzione del comportmento scuol secondri 6 3. Vlutzione degli pprendimenti Vlutzione degli pprendimenti di lunni con disbilità e con Disturbi Specifici dell Apprendimento Vlutzione degli pprendimenti scuol primri Vlutzione degli pprendimenti scuol secondri primo grdo Vlidità nno scolstico Ammissione ll clsse successiv scuol primri Non mmissione ll clsse successiv scuol primri Ammissione ll clsse successiv e ll esme di stto scuol secondri primo grdo Non mmissione ll clsse successiv scuol secondri primo grdo 39 6 Certificto delle competenze scuol primri Informtiv per l fmigli in cso di insufficienze l termine dello scrutinio finle Scuol primri Informtiv per l fmigli in cso di insufficienze l termine dello scrutinio finle Scuol secondri primo grdo

3 1. Normtiv di riferimento Il presente documento è stto stilto considerndo i seguenti riferimenti normtivi: - Circolre MIUR n. 48 del 31 mggio 2012; - Decreto del Presidente dell Repubblic 22 giugno 2009, n. 122; - Decreto ministerile n. 5 del 16 gennio 2009; - Decreto Legisltivo 19 febbrio 2004, n. 59 e s.m.i. - Legge 30 ottobre 2008 n D.lgs 62/2017- Not MIUR n 1865 del 10/10/2017 L vlutzione, i sensi D.lgs 62/2017, chirito ulteriormente dll not MIUR n 1865 del 2017, h per oggetto il processo formtivo e i risultti di pprendimento delle lunne e degli lunni, delle studentesse e degli studenti delle istituzioni scolstiche del sistem nzionle di istruzione e formzione, h finlità formtiv ed eductiv e concorre l migliormento degli pprendimenti e l successo formtivo degli stessi, document lo sviluppo dell'identità personle e promuove l utovlutzione di ciscuno in relzione lle cquisizioni di conoscenze, bilità e competenze. L vlutzione è coerente con l offert formtiv delle istituzioni scolstiche, con l personlizzzione dei percorsi e con le Indiczioni Nzionli per il curricolo. E effettut di docenti nell'esercizio dell propri utonomi professionle, in conformità con i criteri e le modlità definiti dl collegio dei docenti e inseriti nel pino triennle dell'offert formtiv. L vlutzione del comportmento si riferisce llo sviluppo delle competenze di cittdinnz. Ciscun istituzione scolstic può utonommente determinre, nche in sede di elborzione del pino triennle dell'offert formtiv, inizitive finlizzte ll promozione e ll vlorizzzione dei comportmenti positivi delle lunne e degli lunni, delle studentesse e degli studenti, l coinvolgimento ttivo dei genitori e degli studenti, in coerenz con qunto previsto dl regolmento di istituto, dl Ptto eductivo di corresponsbilità e dlle specifiche esigenze dell comunità scolstic e del territorio. L Istituzione Scolstic certific l cquisizione delle competenze progressivmente cquisite nche l fine di fvorire l orientmento per l prosecuzione degli studi. 3

4 2. VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO L vlutzione del comportmento delle lunne e degli lunni (rticolo 2 del D.lgs 62) viene espress, per tutto il primo ciclo, medinte un giudizio sintetico che f riferimento llo sviluppo delle competenze di cittdinnz. Il collegio dei docenti definisce i criteri per l vlutzione del comportmento, determinndo nche le modlità di espressione del giudizio. Il Collegio dei Docenti h deliberto i criteri e dottto le griglie riportte di seguito per l formulzione del giudizio sul comportmento per i due ordini di Scuol: Primri e Secondri di primo grdo. 2.1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA PRIMARIA Elbort in bse i seguenti Indictori A. PARTECIPAZIONE B. RISPETTO DELLE REGOLE C. RESPONSABILITA D. SOCIALIZZAZIONE DESCRITTORI A. Interesse e prtecipzione continu e ttiv per tutte le ttività; interventi pienmente pertinenti; propone il proprio punto di vist. B. Rispett pienmente il regolmento di Istituto, frequent regolrmente le lezioni. Rispett in modo costnte e responsbile le persone che operno nell Scuol, i compgni, le cose e l mbiente scolstico. C. E responsbile nell esecuzione delle consegne e nell cur del mterile didttico. D. Propositivo il ruolo ll interno dell clsse. Positive e costruttive le relzioni insturte con tutti, pri e dulti. Pieno rispetto e riconoscimento del vlore delle diversità GIUDIZIO SINTETICO OTTIMO A. Attiv prtecipzione lle lezioni; interventi pertinenti nelle converszioni e rispetto delle opinioni ltrui. B. Rispett il regolmento d Istituto; frequent regolrmente le lezioni ed è 4

5 conspevole del vlore delle regole. Rispett le persone che operno nell Scuol, i compgni, le cose e l mbiente scolstico. C. Esegue regolrmente i compiti che gli vengono ssegnti, vendo cur del mterile scolstico. D. Positivo e collbortivo il ruolo nel gruppo clsse. Ampio rispetto delle diversità DISTINTO A. Buon ttenzione e prtecipzione ttiv lle lezioni; interventi spontnei e deguti lle discussioni. B. Rispett il regolmento d Istituto; frequent con costnz le lezioni. Nel complesso rispett le persone che operno nell scuol, i compgni, le cose e l mbiente scolstico. C. Esegue i compiti che gli vengono ssegnti in modo deguto, senz prticolri pprofondimenti. D. Collbor nel gruppo clsse, scegliendo però, volte ruoli gregri e senz dre prticolri contributo lle vicende scolstiche di gioco e di studio. Rispetto delle diversità A. Disinteresse per le ttività scolstiche e per i doveri scolstici; si distre fcilmente durnte le lezioni; interventi poco pertinenti nelle discussioni collettive B. Pur conoscendo le regole scolstiche non le rispett; h difficoltà controllre le proprie rezioni emotive. C. Discontinuo nell esecuzione dei compiti, non procede utonommente e non ssume inizitive. D. Superficili le relzioni insturte con i coetnei e con gli dulti; ruolo di leder negtivo ll interno dell clsse. Sostnzile rispetto delle diversità A. Completo disinteresse per le ttività scolstiche e per i doveri scolstici; si distre continumente; disturb le lezioni, ostcolndo spesso il loro normle svolgimento. B. H un comportmento poco corretto nei confronti delle persone che operno nell BUONO SUFFICIENTE 5

6 scuol, e/o dei compgni dell propri clsse e / delle ltre clssi, e/o delle cose, e/o dell mbiente scolstico. Incorre in frequenti richimi scritti e comuniczioni ll fmigli. C. Rrmente esegue i compiti ssegnti; rifiut l impegno, subisce le inizitive didttiche. D. E ncor poco inserito nel gruppo clsse; si limit rivestire ruoli gregri e mnifest eccessiv pssività nelle situzioni di gioco e di lvoro; oppure mnifest poco utocontrollo ed è spesso coinvolto in situzioni conflittuli perché tende prevricre i compgni. Insufficiente conspevolezz e ccettzione delle diversità NON SUFFICIENTE 2.2 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Elbort in bse i seguenti indictori: A) Imprre d imprre: metodo di studio. Cpcità di orgnizzre le conoscenze possedute e di incrementrle in modo utonomo B) Competenze civiche e socili: rispetto di sé, degli ltri, dell mbiente e delle regole condivise. Impegno e collborzione con gli ltri C) Spirito d inizitiv: prtecipzione, responsbilità e relzione nel gruppo clsse D) Conspevolezz ed espressione culturle: tollernz e rispetto delle diversità DESCRITTORI A. Pieno possesso di un efficce metodo di lvoro che consente di ricercre e orgnizzre le informzioni, nche nuove e complesse, in complet utonomi. Utilizzo delle informzioni e conoscenze in ltri contesti operndo collegmenti. GIUDIZIO SINTETICO OTTIMO B. Rispetto scrupoloso delle persone, degli mbienti, delle cose e delle regole condivise. Assolvimento completo e puntule delle 6

7 consegne scolstiche. C.. Prtecipzione propositiv ed interesse elevto per le ttività scolstiche. Relzioni costruttive e collbortive ll interno del gruppo. D. Pieno rispetto e riconoscimento del vlore delle diversità. A. Possesso di un metodo di lvoro strutturto che consente di ricercre e orgnizzre le informzioni con degut utonomi. Utilizzo, delle informzioni e conoscenze in ltri contesti, operndo collegmenti. DISTINTO B. Rispetto ccurto delle persone, degli mbienti, delle cose e delle regole condivise. Regolre ssolvimento delle consegne scolstiche. C. Prtecipzione ttiv ed interesse pproprito per le ttività scolstiche. Relzioni positive ll interno del gruppo. D. Ampio rispetto delle diversità. A. Possesso di un metodo di lvoro bbstnz orgnico che consente di ricercre e orgnizzre le informzioni con discret utonomi. Utilizzo delle informzioni e conoscenze in contesti noti. BUONO B. Rispetto costnte delle persone, degli mbienti, delle cose e delle regole condivise. Assolvimento bbstnz regolre delle consegne scolstiche, tlvolt settorile. C. Interesse deguto e prtecipzione non sempre ttiv per le ttività scolstiche. Relzioni corrette ll interno del gruppo. D. Rispetto delle diversità. A. Essenzile possesso di cpcità orgnizztive di conoscenze e informzioni; metodo di studio in vi di cquisizione. Utilizzo delle informzioni e conoscenze in contesti noti. SUFFICIENTE B. Rispetto przile delle persone, degli mbienti, delle cose e delle regole condivise. Assolvimento discontinuo e settorile delle consegne scolstiche. C. Prtecipzione limitt ed interesse superficile per le ttività scolstiche. Relzioni qusi sempre corrette ll interno del gruppo. 7

8 D. Sostnzile rispetto delle diversità. A. Przile possesso di cpcità orgnizztive delle conoscenze cquisite. Metodo di studio disorgnico. B. Poco rispetto delle persone, degli mbienti, delle cose e delle regole condivise. Scrs ccettzione dei richimi o presenz di note disciplinri. Assolvimento distteso delle consegne scolstiche. NON SUFFICIENTE C. Frequenz discontinu o slturi; ripetuti ritrdi non giustificti. Prtecipzione scrs ed interesse limitto per le ttività scolstiche. Relzioni indegute ll interno del gruppo: conflittulità verble, rrognz e ggressività nell tteggimento, tlvolt con zioni di disturbo del regolre svolgimento delle lezioni. D. Insufficiente conspevolezz e ccettzione delle diversità. Il giudizio, escluso ottimo, viene ttribuito con lmeno tre dei quttro indictori soddisftti 3. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI L vlutzione è un elemento pedgogico fondmentle delle progrmmzioni didttiche, in qunto permette di seguire i progressi dell lunno rispetto gli obiettivi e i fini d rggiungere: il spere, il sper fre e il sper essere. Il spere rigurd l cquisizione dei contenuti disciplinri, il sper fre l cpcità di trsformre in zione i contenuti cquisiti e il sper essere l cpcità di trdurre conoscenze e bilità in comportmenti rzionli e competenze. Il processo di vlutzione const di tre momenti: - l vlutzione dignostic o inizile che serve individure il livello di prtenz degli lunni, d ccertre il possesso dei prerequisiti 8

9 - l vlutzione formtiv o in itinere è finlizzt cogliere informzioni nlitiche e continue sul processo di pprendimento. Fvorisce l utovlutzione d prte degli studenti e fornisce i docenti indiczioni per ttivre eventuli correttivi ll zione didttic o predisporre interventi di recupero e rinforzo - l vlutzione sommtiv o finle che si effettu ll fine del qudrimestre, fine nno, l termine dell intervento formtivo, serve per ccertre in che misur sono stti rggiunti gli obiettivi, ed esprimere un giudizio sul livello di mturzione dell lunno, tenendo conto si delle condizioni di prtenz si dei trgurdi ttesi. - l vlutzione dei processi formtivi,di cui si tiene conto l momento dello scrutinio intermedio e finle, che integrndosi con l sommtiv, configur l propost di voto sull disciplin. Ess vlorizz nche gli sviluppi evolutivi e i momenti personli nel processo di cquisizione dei contenuti: è questo il voto che esprime l dimensione formtiv che i Consigli di clsse e interclsse recepiscono e che determin il voto nel documento di vlutzione qudrimestrle o l determinzione dell medi, ll occorrenz. Nel processo di integrzione i risultti ottenuti nell dimensione sommtiv e strettmente disciplinre, ciscun docente, nell propri propost di voto l Consiglio, vlut l pporto dei seguenti elementi, che przilmente concorrono nche d spetti di vlutzione sul comportmento: ) Il processo evolutivo dell preprzione in funzione delle potenzilità cognitive. b) L ttenzione, l interesse e l prtecipzione durnte l lezione, c) L regolrità e l cur nello svolgere i compiti ssegnti, d) L ordine del mterile, e) L presenz i momenti di verific progrmmt, f) L presenz lle lezioni di recupero consolidmento o potenzimento (o corsi extrcurricolri orgnizzti dll scuol) L vlutzione scolstic si ttu sistemticmente durnte l nno scolstico ttrverso prove di verific vrimente strutturte e ll fine dei Qudrimestri con gli scrutini. L vlutzione periodic e finle degli pprendimenti, ivi compres l vlutzione dell Esme di Stto, è espress in decimi. L Istituzione Scolstic, nell mbito dell utonomi didttic ed orgnizztiv, ttiv specifiche strtegie per il migliormento dei livelli di pprendimento przilmente rggiunti o in vi di cquisizione. L vlutzione è effettut collegilmente di docenti contitolri dell clsse ovvero dl consiglio di clsse. I docenti che svolgono insegnmenti curricolri per gruppi di lunne e di lunni, i docenti incricti dell'insegnmento dell religione cttolic prtecipno ll vlutzione delle lunne e degli lunni che si vvlgono dei suddetti insegnmenti. L vlutzione è integrt dll descrizione del processo e del livello globle di sviluppo degli pprendimenti rggiunto. I docenti, nche di ltro grdo scolstico, che svolgono ttività e insegnmenti per tutte le lunne e tutti gli lunni o per gruppi degli stessi, finlizzti ll'mplimento e ll'rricchimento dell'offert formtiv, forniscono elementi conoscitivi sull'interesse mnifestto sul profitto conseguito d ciscun lunno. Le operzioni di scrutinio sono presiedute dl dirigente scolstico o d suo delegto. Sono oggetto di 9

10 vlutzione le ttività svolte nell'mbito di Cittdinnz e Costituzione. I docenti di sostegno prtecipno ll vlutzione di tutte le lunne e gli lunni dell clsse; nel cso in cui più docenti di sostegno si ffidto, nel corso dell'nno scolstico, l stess lunn o lo stesso lunno con disbilità, l vlutzione è espress congiuntmente. Reltivmente ll vlutzione dell'insegnmento dell religione cttolic è res su un not distint con giudizio sintetico sull'interesse mnifestto e i livelli di pprendimento conseguiti. L certificzione delle competenze nel primo ciclo è rilscit l termine dell scuol primri e del primo ciclo di istruzione. L informzione circ il processo di pprendimento e gli esiti dell vlutzione sono comunicti lle fmiglie trmite l Sched di Vlutzione consegnt periodicmente i genitori (prim decde di febbrio e dopo il termine delle lezioni). Durnte il corso dell nno scolstico, i colloqui in orrio ntimeridino e, se necessrio, le comuniczioni trmite letter/mil o dirio, costituiscono uno strumento ulteriore di informzione per le fmiglie sull ndmento scolstico dei propri figli. In sede di colloquio sono rese eventuli comuniczioni ggiuntive (not informtiv per l fmigli) per le fmiglie degli lunni mmessi ll clsse successiv con lcune crenze e che, pertnto, dovrnno esercitrsi durnte il periodo estivo. L impegno srà verificto d inizio nno scolstico. Di seguito è riportt l grigli comune per i due ordini di scuol (primri e secondri di primo grdo) per l vlutzione degli pprendimenti delibert dl Collegio dei docenti GRIGLIA COMUNE PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI Indictori Voto Indice di un eccellente rggiungimento degli obiettivi, con pdronnz dei contenuti e delle bilità di trsferirli e rielborrli utonommente in un ottic interdisciplinre. In prticolre: complet, pprofondit e personle conoscenz degli rgomenti; cquisizione pien delle competenze previste; uso sempre corretto dei linguggi specifici e sicur pdronnz degli strumenti. 10 Corrisponde d un completo rggiungimento degli obiettivi e d Un utonom cpcità di rielborzione delle conoscenze. In prticolre: conoscenz complet ed pprofondit degli rgomenti; cquisizione sicur delle competenze richieste; uso corretto dei linguggi specifici e degli strumenti. 9 10

11 Corrisponde d un rggiungimento degli obiettivi e d un utonom cpcità di rielborzione delle conoscenze. In prticolre: conoscenz sicur degli rgomenti; cquisizione delle competenze richieste; uso generlmente corretto dei linguggi specifici e degli strumenti. Corrisponde d un sostnzile rggiungimento degli obiettivi e d un cpcità di rielborzione delle conoscenze bbstnz sicur. In prticolre: conoscenz discret degli rgomenti; cquisizione delle competenze fondmentli richieste; tlvolt incertezze nell uso dei linguggi specifici e degli strumenti. 8 7 Corrisponde l rggiungimento degli obiettivi essenzili, in prticolre: conoscenz superficile degli rgomenti; cquisizione delle competenze minime richieste; incertezze nell uso dei linguggi e degli strumenti specifici. Corrisponde d un przile rggiungimento degli obiettivi minimi: limitte o non degute conoscenze; non degut cquisizione delle competenze richieste; difficoltà nell uso dei linguggi specifici e degli strumenti. Corrisponde l NON rggiungimento degli obiettivi minimi: frmmentrie e/o non degute conoscenze; del tutto indegut cquisizione delle competenze richieste; limitto uso dei linguggi specifici e degli strumenti o inf. 3.1 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA O CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO L vlutzione delle lunne e degli lunni con disbilità e disturbi specifici d pprendimento è riferit l comportmento, lle discipline e lle ttività svolte nei loro PEI. Pertnto l mmissione ll clsse successiv e ll Esme di Stto conclusivo del primo ciclo di istruzione vviene tenendo conto il PEI. Le lunne e gli lunni con disbilità prtecipno lle prove stndrdizzte. Il consiglio di clsse o i docenti contitolri dell clsse possono prevedere degute misure compenstive o dispenstive per lo svolgimento delle prove e, ove non fossero sufficienti, predisporre specifici dttmenti dell prov ovvero l'esonero dell prov. Gli stessi sostengono le prove di esme l termine del primo ciclo 11

12 di istruzione con l'uso di ttrezzture tecniche e sussidi didttici, nonché ogni ltr form di usilio tecnico loro necessrio, utilizzto nel corso dell'nno scolstico per l'ttuzione del pino eductivo individulizzto. Per lo svolgimento dell'esme di Stto conclusivo del primo ciclo di istruzione, l sottocommissione, sull bse del pino eductivo individulizzto, reltivo lle ttività svolte, lle vlutzioni effettute e ll'ssistenz eventulmente previst per l'utonomi e l comuniczione, predispone, se necessrio, utilizzndo le risorse finnzirie disponibili legislzione vigente, prove differenzite idonee vlutre il progresso dell'lunn o dell'lunno in rpporto lle sue potenzilità e i livelli di pprendimento inizili. Le prove differenzite hnno vlore equivlente i fini del supermento dell'esme e del conseguimento del diplom finle. Alle lunne e gli lunni con disbilità che non si presentno gli esmi viene rilscito un ttestto di credito formtivo. Tle ttestto è comunque titolo per l'iscrizione e l frequenz dell scuol secondri di secondo grdo ovvero dei corsi di istruzione e formzione professionle, i soli fini del riconoscimento di ulteriori crediti formtivi d vlere nche per percorsi integrti di istruzione e formzione. Per le lunne e gli lunni con disturbi specifici di pprendimento (DSA) certificti l vlutzione degli pprendimenti, incluse l'mmissione e l prtecipzione ll'esme finle del primo ciclo di istruzione, sono coerenti con il pino didttico personlizzto predisposto nell scuol primri di docenti contitolri dell clsse e nell scuol secondri di primo grdo dl consiglio di clsse. Per l vlutzione delle lunne e degli lunni con DSA certificto le istituzioni scolstiche dottno modlità che consentono ll'lunno di dimostrre effettivmente il livello di pprendimento conseguito, medinte l'ppliczione delle misure dispenstive e degli strumenti compenstivi indicti nel pino didttico personlizzto. Per l'esme di Stto conclusivo del primo ciclo di istruzione l commissione può riservre lle lunne e gli lunni con DSA tempi più lunghi di quelli ordinri. Per tli lunne e lunni può essere consentit l utilizzzione di pprecchiture e strumenti informtici solo nel cso in cui sino già stti impiegti per le verifiche in corso d'nno o comunque sino ritenuti funzionli llo svolgimento dell'esme, senz che veng pregiudict l vlidità delle prove scritte. Per l'lunn o l'lunno l cui certificzione di disturbo specifico di pprendimento prevede l dispens dll prov scritt di lingu strnier, in sede di esme di Stto, l sottocommissione stbilisce modlità e contenuti dell prov orle sostitutiv dell prov scritt di lingu strnier. In csi di prticolre grvità del disturbo di pprendimento, nche in comorbilità con ltri disturbi o ptologie, risultnti dl certificto dignostico, l'lunn o l'lunno, su richiest dell fmigli e conseguente pprovzione del consiglio di clsse, è esonerto dll'insegnmento delle lingue strniere e segue un percorso didttico personlizzto. In sede di esme di Stto sostiene prove differenzite, coerenti con il progrmm svolto. Le lunne e gli lunni con DSA prtecipno lle prove stndrdizzte. Per lo svolgimento delle suddette prove il consiglio di clsse può disporre deguti strumenti compenstivi coerenti con il pino didttico personlizzto. Le lunne e gli lunni con DSA dispensti dll prov scritt di lingu strnier o esonerti dll'insegnmento dell lingu strnier non sostengono l prov nzionle di 12

13 lingu inglese. Nel diplom finle rilscito l termine degli esmi del primo ciclo e nelle tbelle ffisse ll'lbo di istituto non viene ftt menzione delle modlità di svolgimento e dell differenzizione delle prove. 3.2 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLA PRIMARIA GRIGLIE DI VALUTAZIONE DISCIPLINARI ITALIANO Indictori: D Ascolto e prlto D Lettur D Scrittur D Acquisizione ed espnsione del lessico ricettivo e produttivo D Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu CLASSE 1^ 10 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende in mnier precis un semplice testo, che s rielborre in modo personle e utonomo. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo corretto e chiro. Prtecip lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 9 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende un semplice testo, che s rielborre in modo utonomo. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo corretto e chiro. Prtecip costntemente lle ttività pportndo contributi. 8 Rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro e bbstnz corretto, comprende un testo semplice, che s rielborre in modo utonomo. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo corretto. Prtecip costntemente lle ttività pportndo contributi 7 Sostnzile rggiungimento degli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo bbstnz scorrevole e corretto, comprende testi semplici che s esporre con 13

14 chirezz. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo sostnzilmente corretto e chiro se pur semplice. Prtecip lle ttività. 6 Rggiungimento degli obiettivi minimi Legge lentmente m in modo bbstnz corretto, comprende il significto di semplici frsi. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo sostnzilmente chiro e semplice, senz grvi errori. Prtecip lle ttività se sollecitto. 5 Mncto rggiungimento degli obiettivi minimi. Legge in modo stentto, comprende fticosmente semplici frsi e non è in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo chiro. Prtecip slturimente e se sollecitto lle ttività. CLASSE 2^ - 3^ 10 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro rispettndo l punteggitur, comprende in mnier precis un testo, che s rielborre in modo personle e utonomo. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo corretto, ricco e cretivo. Possiede cpcità di sintesi ed è in grdo di rielborre personlmente le conoscenze cquisite, pplicndole situzioni nuove. Prtecip lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 9 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende in mnier precis un testo, che s rielborre in modo utonomo. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo corretto e ricco. Possiede cpcità di sintesi ed è in grdo di rielborre le conoscenze cquisite, pplicndole situzioni nuove. Prtecip costntemente lle ttività pportndo contributi. 8 Rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende un testo, che s rielborre in modo utonomo. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo corretto. Possiede cpcità di sintesi ed è in grdo di rielborre le conoscenze cquisite, pplicndole d lcune situzioni nuove. Prtecip costntemente lle ttività pportndo contributi 7 Sostnzile rggiungimento degli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende testi che s esporre con chirezz. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo sostnzilmente corretto e chiro se pur semplice. Possiede cpcità di sintesi, è in grdo di pplicre le conoscenze cquisite in contesti noti. Prtecip lle ttività. 6 Rggiungimento degli obiettivi minimi. Legge in modo bbstnz scorrevole, comprende gli elementi essenzili di un testo che s esporre in 14

15 mnier semplice se guidto. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo sostnzilmente chiro e semplice, senz grvi errori. Prtecip lle ttività se sollecitto. 5 Mncto rggiungimento degli obiettivi minimi. Legge in modo incerto, comprende con difficoltà un semplice testo e non è in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo chiro e coerente. Prtecip slturimente e se sollecitto lle ttività. CLASSE 4^ -5^ 10 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi previsti dll progrmmzione. Legge in modo sicuro con espressività e comprende in mnier precis qulsisi tipo di testo, che s rielborre in modo utonomo. E in grdo di esprimersi, si orlmente che per scritto, in modo corretto, ricco e rgomentto. Produce ottimi testi personli, rticolti, coerenti ed degutmente corretti ortogrficmente Possiede cpcità di sintesi e s rielborre le conoscenze cquisite pplicndole situzioni nuove. Prtecip costntemente lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 9 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti dll progrmmzione. Legge in modo sicuro con espressività e comprende qulsisi tipo di testo, che s rielborre in modo utonomo. E in grdo di esprimersi, si orlmente che per scritto, in modo corretto ed rgomentto. Possiede cpcità di sintesi e s rielborre le conoscenze cquisite pplicndole situzioni nuove. Prtecip costntemente lle ttività pportndo contributi. 8 Rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti dll progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende testi che s esporre con chirezz. E in grdo di esprimersi, si orlmente che per scritto, in modo sostnzilmente corretto e chiro. Possiede cpcità di sintesi e s pplicre le conoscenze cquisite in contesti noti. Prtecip lle ttività e si impegn costntemente. Sostnzile rggiungimento degli obiettivi previsti dll progrmmzione. Legge in modo sicuro e corretto, comprende gli elementi essenzili di un testo testi e s esporli in mnier semplice m coerente. E in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo discretmente chiro senz grvi errori. S pplicre le conoscenze cquisite in contesti noti. Prtecip lle ttività con diligenz ed ssiduità. 6 Rggiungimento degli obiettivi minimi. Legge in modo discretmente scorrevole e, se guidto, comprende gli elementi essenzili di un testo ed è in grdo di esporli in mnier bbstnz coerente. Dl punto di vist sintttico non h ncor rggiunto l correttezz formle, m h cquisito le principli regole ortogrfiche. Necessit tlvolt dell guid dell'insegnnte per decodificre le consegne ed pplicre le conoscenze cquisite. Prtecip lle ttività se sollecitto 5 15

16 Mncto rggiungimento degli obiettivi minimi. Legge in modo incerto, comprende con difficoltà un semplice testo e non è in grdo di esprimersi si orlmente che per scritto in modo chiro e coerente. Prtecip slturimente e solo se sollecitto lle ttività. MATEMATICA Indictori : D Numeri D Spzio e figure D Relzioni dti e previsioni CLASSE 1^ - 2^ 10 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E preciso, sicuro e veloce nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere situzioni problemtiche in modo personle e utonomo in mbito ritmetico e nell reltà quotidin. Riconosce, clssific e denomin in modo preciso le figure geometriche. Dimostr un notevole bilità nel confrontre e serire grndezze. E in grdo di rielborre personlmente le conoscenze cquisite, pplicndole situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 9 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E preciso e sicuro nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere situzioni problemtiche in modo personle e utonomo in mbito ritmetico e nell reltà quotidin. Riconosce, clssific e denomin le figure geometriche. Dimostr un più che buon bilità nel confrontre e serire grndezze. E in grdo di rielborre personlmente le conoscenze cquisite, pplicndole situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 8 Complessivo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E bbstnz preciso e sicuro nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere situzioni problemtiche in modo utonomo in mbito ritmetico e nell reltà quotidin. Riconosce, clssific e denomin le figure geometriche. Dimostr un buon bilità nel confrontre e serire grndezze. S pplicre le conoscenze cquisite situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo il proprio contributo. 7 Discreto rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E bbstnz sicuro e preciso nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. 16

17 S riconoscere, nlizzre ed è in grdo di rppresentre e risolvere qusi sempre situzioni problemtiche in modo sufficientemente utonomo in mbito ritmetico e nell reltà quotidin. Riconosce, clssific e denomin le figure geometriche. Dimostr un discret bilità nel confrontre e serire grndezze. In genere s pplicre le conoscenze cquisite situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo il proprio contributo 6 Essenzile rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E sufficientemente sicuro e preciso nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere semplici situzioni problemtiche, in modo suffi-cientemente utonomo in mbito ritmetico e nell reltà quotidin. Riconosce, clssific e denomin le principli figure geometriche. Dimostr un discret bilità nel confrontre e serire grndezze. H difficoltà d pplicre le conoscenze cquisite situzione nuove. Prtecip slturimente lle ttività pportndo il proprio contributo. 5 Przile o mncto rggiungimento degli obiettivi minimi. E insicuro, impreciso e lento nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri. Non pplic gli lgoritmi del clcolo scritto e le strtegie per clcolre orlmente, E molto in difficoltà nel riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere semplici situzioni problemtiche in mbito ritmetico e nell reltà quotidin. Commette errori nel riconoscere, clssificre e denominre le figure geometriche. Non è in grdo di confrontre e serire grndezze. Prtecip rrmente lle ttività proposte. CLASSE 3^ - 4^ - 5^ 10 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E preciso, sicuro e veloce nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere situzioni problemtiche in modo personle, utonomo e cretivo si in mbito ritmetico che geometrico. Riconosce, clssific in modo rticolto e preciso le figure geometriche. Dimostr un notevole bilità nel misurre grndezze e nell operre confronti di misure. E in grdo di rielborre personlmente le conoscenze cquisite, pplicndole situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 9 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E preciso e sicuro nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere situzioni problemtiche in modo personle e utonomo si in mbito ritmetico che geometrico. Riconosce, clssific in modo preciso le figure geometriche Dimostr un buon bilità nel misurre grndezze e nell operre confronti di misure. E in grdo di rielborre personlmente le conoscenze cquisite, pplicndole situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo contributi personli e propositivi. 8 Complessivo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E bbstnz preciso e sicuro nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere situzioni problemtiche in modo utonomo si 17

18 in mbito ritmetico che geometrico. Riconosce, clssific le figure geometriche. Dimostr un buon bilità nel misurre grndezze e nell operre confronti di misure. S pplicre le conoscenze cquisite situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo il proprio contributo. 7 Discreto rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E bbstnz sicuro e preciso nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre ed è in grdo di rppresentre e risolvere qusi sempre situzioni problemtiche in modo sufficientemente utonomo si in mbito ritmetico che geometrico. Riconosce, clssific le figure geometriche. Dimostr un discret bilità nel misurre grndezze e nell operre confronti di misure. In genere s pplicre le conoscenze cquisite situzione nuove. Prtecip lle ttività pportndo il proprio contributo 6 Essenzile rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. E sufficientemente sicuro e preciso nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri e nel clcolo scritto e orle. S riconoscere, nlizzre,rppresentre e risolvere semplici situzioni problemtiche, in modo sufficientemente utonomo si in mbito ritmetico che geometrico. Riconosce, clssific le figure geometriche. Dimostr un discret bilità nel misurre e nel confrontre grndezze. H difficoltà d pplicre le conoscenze cquisite situzione nuove. Prtecip slturimente lle ttività pportndo il proprio contributo. 5 Mncto o przile rggiungimento degli obiettivi minimi. E insicuro, impreciso e lento nel leggere, scrivere, confrontre, ordinre numeri, non conosce gli lgoritmi del clcolo scritto, non pplic strtegie per clcolre orlmente. E molto in difficoltà nel riconoscere, nlizzre, rppresentre e risolvere semplici situzioni problemtiche si in mbito ritmetico che geometrico. Commette errori nel riconoscere e clssificre le figure geometriche. E in difficoltà nel misurre e nel confrontre grndezze. Prtecip rrmente lle ttività proposte. STORIA Indictori: D Uso delle fonti D Orgnizzzione delle informzioni D Strumenti concettuli D Produzione scritt e orle GEOGRAFIA Indictori: D Orientmento D Linguggio dell geo-grficità D Pesggio D Regione e sistem territorile SCIENZE Indictori: D Esplorre e descrivere oggetti e mterili 18

19 D Osservre e sperimentre sul cmpo D L uomo,i viventi e l mbiente STORIA GEOGRAFIA SCIENZE 10 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. L lunno h rggiunto conoscenze mpie e ben rticolte, pportndo contributi personli. E in grdo di rgomentre il proprio pensiero, si esprime in modo corretto e scorrevole, dimostrndo pdronnz dell terminologi specific dell disciplin. E utonomo nell orgnizzzione e nell ppliczione llo studio. 9 Completo rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. L lunno h rggiunto conoscenze mpie e ben rticolte. E in grdo di rgomentre il proprio pensiero, si esprime in modo corretto e scorrevole, dimostrndo pdronnz dell terminologi specific dell disciplin. E utonomo nell orgnizzzione e nell ppliczione llo studio. 8 Rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. L lunno h rggiunto un buon livello di conoscenze.e in grdo di rgomentre il proprio pensiero; si esprime in modo corretto, dimostrndo pdronnz dell terminologi specific dell disciplin. E bbstnz utonomo nell orgnizzzione e nell ppliczione llo studio. 7 Essenzile rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. L lunno h rggiunto un discreto livello di conoscenze.e in grdo di esporre il proprio pensiero, si esprime in modo corretto, dimostrndo di ver cquisito l terminologi specific dell disciplin. E qusi sempre utonomo nell orgnizzzione e nell ppliczione llo studio. 6 Przile rggiungimento di tutti gli obiettivi stbiliti nell progrmmzione. L lunno h rggiunto un sufficiente livello di conoscenze. E in grdo di esporre il proprio pensiero se guidto, si esprime in modo semplice, dimostrndo di ver cquisito lcuni termini specifici dell disciplin. Necessit di iuto nell orgnizzzione e nell ppliczione llo studio. 5 Mncto rggiungimento degli obiettivi minimi. L lunno non h rggiunto un sufficiente livello di conoscenze. Ftic d esporre il proprio pensiero nche se guidto, si esprime in modo semplice e frmmentto, dimostrndo di non ver cquisito termini specifici dell disciplin. Rivel scrso interesse e non si pplic nello studio. LINGUA STRANIERA Indictori: D Ascolto (comprensione orle) D Prlto (produzione e interzione orle) D Lettur (comprensione scritt) D Scrittur (produzione scritt) CLASSE 1^ 19

20 10 Comprende tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific ed bbin con sicurezz tutte le immgini presentte l lessico di riferimento. Utilizz con pdronnz tutto il lessico presentto. Riproduce correttmente e con l giust intonzione le prole e i suoni reltivi ll lingu. 9 Comprende qusi tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific ed bbin con sicurezz qusi tutte le immgini presentte l lessico di riferimento. Utilizz con pdronnz qusi tutto il lessico presentto. Riproduce correttmente e con l giust intonzione le prole e i suoni reltivi ll lingu. 8 Comprende l mggior prte dei messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific ed bbin con sicurezz qusi tutte le immgini presentte l lessico di riferimento. H cquisito l pronunci ed intonzione del lessico utilizzto frequentemente. 7 Comprende i principli comndi ed istruzioni formulti in modo chiro e ripetuto. E in grdo di bbinre l mggior prte delle immgini l lessico di riferimento. Utilizz con reltiv scioltezz il lessico minimo reltivo ll situzione comunictiv. 6 Comprende solo comndi ed istruzioni semplici formulti con un sol prol e ccompgnnti dll mimic gestule. E in grdo di bbinre przilmente le immgini l lessico di riferimento. Riesce riprodurre le prole e i suoni reltivi ll lingu solo in prte. 5 Ftic comprende comndi ed istruzioni semplici formulti con un sol prol e ccompgnnti dll mimic gestule. E in grdo di bbinre przilmente le immgini l lessico di riferimento se pronuncite molto lentmente dll insegnnte. Riproduce con difficoltà le prole e i suoni reltivi ll lingu solo in prte. CLASSE 2^-3^ 10 Comprende tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge con sicurezz brevi frsi riferite gli rgomenti trttti. Utilizz con pdronnz tutto il lessico presentto. Riproduce correttmente e con l giust intonzione le prole rispondendo semplici domnde. E in grdo di scrivere frsi seguendo il modello dto. 9 Comprende tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge con sicurezz brevi frsi riferite gli rgomenti trttti. Utilizz con pdronnz qusi tutto il lessico presentto. Riproduce correttmente e con l giust intonzione le prole rispondendo semplici domnde. E in grdo di scrivere frsi seguendo il modello dto con pochi errori. 8 Comprende qusi tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge brevi frsi riferite gli rgomenti trttti. Utilizz in modo sciolto qusi tutto il lessico presentto. Riproduce correttmente e con l giust intonzione le prole rispondendo semplici domnde. E in grdo di scrivere frsi seguendo il modello dto con un numero limitto di errori. 20

21 7 Comprende i principli messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge con qulche incertezz brevi frsi riferite gli rgomenti trttti. Utilizz in modo discreto qusi tutto il lessico presentto. Riproduce non sempre correttmente le prole rispondendo semplici domnde. Scrive con qulche difficoltà brevi frsi seguendo il modello dto. 6 Comprende i messggi orli essenzili reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge con incertezz brevi frsi riferite gli rgomenti trttti. Utilizz in modo sufficiente il lessico presentto. Formul risposte minime semplici domnde. Scrive con difficoltà brevi frsi seguendo il modello dto. 5 Ftic comprendere messggi orli essenzili reltivi lle ttività svolte in clsse. Non sempre identific, bbin e legge brevi frsi riferite gli rgomenti trttti. Utilizz in modo non deguto il lessico presentto. Formul risposte minime semplici domnde. Scrive con molt difficoltà brevi frsi seguendo il modello dto. CLASSE4^-5^ 10 Comprende tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge con sicurezz brevi testi riferiti gli rgomenti ffrontti. Utilizz con pdronnz tutto il lessico presentto. Risponde in modo coerente e con l giust intonzione domnde reltive lle situzioni comunictive trttte. E in grdo di scrivere frsi e brevi testi seguendo il modello dto. 9 Comprende tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge con scioltezz brevi testi riferiti gli rgomenti ffrontti. Utilizz con pdronnz tutto il lessico presentto. Risponde in modo coerente e con l giust intonzione domnde reltive lle situzioni comunictive trttte. E in grdo di scrivere frsi e brevi testi seguendo il modello dto. 8 Comprende messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge brevi testi riferiti gli rgomenti ffrontti. Utilizz degutmente tutto il lessico presentto. Risponde in modo coerente domnde reltive lle situzioni comunictive trttte. Scrive bbstnz correttmente frsi e brevi testi seguendo il modello dto. 7 Comprende qusi tutti i messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge in modo discreto brevi testi riferiti gli rgomenti ffrontti. Utilizz degutmente il lessico presentto. Risponde domnde reltive lle situzioni comunictive trttte con qulche incertezz. Scrive con qulche difficoltà frsi e brevi testi seguendo il modello dto. 6 Comprende l mggior prte dei messggi orli reltivi lle ttività svolte in clsse. Identific, bbin e legge in modo sufficiente brevi testi riferiti gli rgomenti ffrontti. Utilizz in mnier essenzile il lessico presentto. Risponde domnde reltive lle situzioni comunictive trttte con incertezz. Scrive con difficoltà frsi e brevi testi seguendo il modello dto. 5 Ftic comprendere messggi orli essenzili reltivi lle ttività svolte in clsse. Non sempre identific, bbin e legge frsi e brevi testi riferiti gli rgomenti trttti. Utilizz in modo non 21

22 deguto il lessico presentto. Formul risposte minime semplici domnde. Scrive con molt difficoltà brevi frsi e testi seguendo il modello dto. 22

23 3.3 VALUTAZIONE APPRENDIMENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Griglie di vlutzione delle competenze disciplinri ITALIANO Indictori: Ascolto e prlto Lettur Scrittur Acquisizione ed espnsione del lessico recettivo e produttivo Elementi di grmmtic esplicit e riflessione sugli usi dell lingu STORIA Indictori: Uso delle fonti Orgnizzzione delle informzioni Strumenti concettuli GEOGRAFIA Orientmento Linguggio dell geo-grficità Pesggio Regione e sistem territorile Criteri prove scritte: 1. Grdo di conoscenz e di comprensione dell rgomento o quesito. 2. Coerenz, originlità e orgnicità nello svolgimento. 3. Ordine, correttezz sintttic e ortogrfic. 4. Utilizzo di terminologi corrett e specific. 5. Cpcità di nlisi e rielborzione personle Criteri prove orli: Conoscenz dei temi trttti; Cpcità di operre collegmenti tr gli rgomenti nche vvlendosi di supporti specifici(schemi,mppe,rissunti schemtici l computer) Cpcità di rielborre i contenuti; Cpcità di esprimere vlutzioni personli; Proprietà di linguggio. 23

24 ITALIANO STORIA GEOGRAFIA Scl decimle Giudizio sintetico Conoscenze Abilità 4 Grvemente insufficiente Conoscenze errte o lcunose e frmmentrie. Esegue solo compiti semplici se guidto e commette molti e/o grvi errori nell ppliczione delle procedure 5 Non sufficiente Conoscenze incomplete e/o disorgniche e imprecise 6 Sufficiente Conoscenze dei contenuti livello essenzile o descrittivo. Pdronnz di informzioni elementri. Esegue semplici compiti m commette errori. S effetture nlisi solo przili, h difficoltà di sintesi e, solo se opportunmente guidto, riesce orgnizzre le conoscenze. Uso impreciso del linguggio. Esegue semplici compiti. S effetture in modo przilmente utonomo nlisi e sintesi. Assimil procedure e rielbor contenuti spesso in modo meccnico. Uso pprossimtivo del linguggio. 24

25 7 Buono Conoscenze puntuli. Esegue compiti di un cert complessità pplicndo con coerenz le giuste procedure. S cogliere e stbilire relzioni ed effettu nlisi e sintesi in modo utonomo. Utilizzo deguto degli strumenti e del linguggio. 8 Distinto Conoscenze complete e precise. 9 Ottimo Conoscenze complete, precise e pprofondite. Esegue compiti complessi. S cogliere e stbilire relzioni in modo utonomo, effettu nlisi e sintesi complete e coerenti. Mostr cpcità di strutturre l rgomento in modo personle e corretto. Esposizione chir e precis. Esegue compiti complessi. Mostr pdronnz degli strumenti logici e dei linguggi. S strutturre gli rgomenti in modo orgnico e funzionle. 25

26 10 Eccellente Conoscenze complete, orgniche, mplite con pprofondimenti personli vlidi ed interdisciplinri. Esegue compiti complessi. Mostr pien pdronnz degli strumenti logici e dei linguggi. S strutturre gli rgomenti in modo vsto ed orgnico, rricchendoli con vlide ed originli vlutzioni critiche. LINGUE STRANIERE ( INGLESE,FRANCESE,SPAGNOLO) INDICATORI DESCRITTORI DI LIVELLO PUNTEGGIO DI LIVELLO Comprensione del testo Comprensione complet 10 Comprensione complessiv 8-9 Comprensione essenzile 6-7 Comprensione przile 4-5 Produzione Strutture grmmticli corrette 10 Strutture grmmticli nel 8-9 complesso corrette Strutture grmmticli 6-7 essenzilmente corrette Strutture grmmticli poco 4-5 corrette Rielborzione personle Produzione esuriente e 9-10 personle Produzione personle corrett 7-8 Produzione personle m 6 disrticolt Produzione inesistente

27 MATEMATICA E SCIENZE Indictori di vlutzione Conoscenz molto lcunos o null. Difficoltà di comprensione del testo. Grvi errori nell ppliczione e nel clcolo. Difficoltà di nlisi e sintesi. Si esprime in modo scorretto e improprio. Voto in Decimi 4 Conoscenze frmmentrie pplicte con imprecisione nel clcolo. Form e uso dell simbologi e del linguggio specifico poco corretti. Anlisi e sintesi limitte e imprecise 5 Conoscenz e comprensione dei contenuti minimi. Appliczione delle conoscenze in compiti semplici. Anlisi e sintesi guidte. Linguggio corretto nche se non sempre specifico. 6 Conoscenz complet e pdronnz degli strumenti, m ncor con qulche imprecisione. Cpcità di fre semplici collegmenti. Anlisi e sintesi przilmente guidte. 7 Conoscenz mpi, sicur e puntule. Esposizione chir ed pproprit con uso corretto dell simbologi e dell terminologi Cpcità di nlisi e di sintesi corrette. 8 Conoscenze e cpcità di composizione complete pprofondite. Appliczioni delle conoscenze in mbiti interdisciplinri senz errori o imprecisioni di clcolo. Esposizione chir, logic e rigoros. 9 27

28 Ottime cpcità di nlisi e di sintesi effettute in pien utonomi. Cpcità di operre pprofondimenti personli offrendo spunti innovtivi. Utilizzo del linguggio specifico con stile personle e cretivo. 10 Indictori: Vedere,osservre e sperimentre. Prevedere immginre e progettre. Intervenire,trsformre e produrre. TECNOLOGIA Osservzione ed nlisi dell reltà tecnic in relzione ll uomo e ll mbiente Progettzione relizzzione e verific delle esperienze lvortive Conoscenze tecniche e tecnologiche Comprensione ed uso di linguggi specifici voto S spiegre i fenomeni ttrverso un'osservzione utonom; si orient d cquisire un spere più integrle S spiegre i fenomeni ttrverso un buon osservzione; si orient d cquisire un spere completo S spiegre i fenomeni ttrverso un osservzione bbstnz corrett; conosce nozioni e concetti Relizz gli elborti grfici in modo utonomo; us gli strumenti tecnici con scioltezz e proprietà Relizz gli elborti grfici in modo rzionle; us gli strumenti tecnici con sicurezz e in modo pproprito Relizz gli elborti grfici in modo corretto ;us gli strumenti tecnici in modo deguto ed bbstnz pproprito Conosce ed us le vrie tecniche in utonomi e con pdronnz Conosce ed us le vrie tecniche in mnier sicur Conosce ed us le vrie tecniche in modo corretto Comprende completmente e us in modo sicuro e conspevole il linguggio tecnico Us con pdronnz il linguggio tecnico Us il linguggio tecnico in modo chiro ed idoneo

29 Anlizz e spieg semplici meccnismi ttrverso un'osservzione essenzile Conosce in modo przile i fenomeni e i meccnismi dell reltà tecnologic Relizz gli elborti grfici in modo essenzile; us gli strumenti tecnici in modo sufficientemente corretto Rppresent e riproduce in modo incerto gli elborti grfici; us gli strumenti tecnici in modo poco corretto Conosce ed us le tecniche più semplici E incerto nell usre le tecniche più semplici Comprende e us il linguggio tecnico in modo sufficientemente corretto Comprende complessivmente il linguggio tecnico, m h l difficoltà nel suo utilizzo 6 5 ARTE E IMMAGINE Indictori: Cpcità di osservre/descrivere le immgini medinte un linguggio visivo specifico Conoscenz ed uso delle tecniche espressive Produzione e rielborzione di immgini Conoscenz dei principli rgomenti di Stori dell Arte e cpcità di lettur dei principli documenti del ptrimonio culturle ed rtistico Indictori Voto Indice di un eccellente rggiungimento degli obiettivi, con pdronnz dei contenuti e delle bilità di trsferirli e rielborrli utonommente in un ottic interdisciplinre. In prticolre: Osserv e descrive in modo nlitico le immgini e conosce e utilizz pienmente, e in modo personle, le principli regole del linguggio visivo; Conosce ed pplic con eccellente pdronnz strumenti e tecniche espressive differenti; È in grdo di rielborre e produrre in modo personle ed originle le immgini; Conosce in modo pprofondito e completo i principli rgomenti di Stori dell Arte e riesce collocre con pdronnz un oper d rte nel suo contesto storico e culturle

30 Corrisponde d un completo rggiungimento degli obiettivi e d Un utonom cpcità di rielborzione delle conoscenze. In prticolre: Osserv e descrive in modo nlitico le immgini e conosce e utilizz pienmente le principli regole del linguggio visivo; Conosce ed pplic con ottim pdronnz strumenti e tecniche espressive differenti; È in grdo di rielborre e produrre in modo personle le immgini; Conosce in modo completo i principli rgomenti di Stori dell Arte e riesce collocre con sicurezz un oper d rte nel suo contesto storico e culturle. 9 Corrisponde d un rggiungimento degli obiettivi e d un utonom cpcità di rielborzione delle conoscenze. In prticolre: Osserv e descrive in modo dettglito le immgini e conosce e utilizz correttmente le principli regole del linguggio visivo; Conosce ed pplic con buon pdronnz strumenti e tecniche espressive differenti; È in grdo di rielborre e produrre in modo piuttosto personle le immgini; Conosce in modo bbstnz completo i principli rgomenti di Stori dell Arte e riesce collocre in modo corretto un oper d rte nel suo contesto storico e culturle. 8 Corrisponde d un sostnzile rggiungimento degli obiettivi e d un cpcità di rielborzione delle conoscenze bbstnz sicur. In prticolre: Osserv e descrive in modo bbstnz dettglito le immgini e conosce e utilizz in modo bbstnz corretto le principli regole del linguggio visivo; Conosce ed pplic con discret pdronnz strumenti e tecniche espressive differenti; È in grdo di rielborre e produrre immgini in modo bbstnz utonomo; Conosce in modo generico i principli rgomenti di Stori dell Arte e riesce collocre in modo bbstnz corretto un oper d rte nel suo contesto storico e culturle. 7 Corrisponde l rggiungimento degli obiettivi essenzili, in prticolre: Osserv e descrive in modo complessivo le immgini e conosce e utilizz in modo ccettbile le principli regole del linguggio visivo; Conosce ed pplic in modo ccettbile strumenti e tecniche espressive differenti; È in grdo di rielborre temi proposti nche se senz pporti originli; Conosce in modo piuttosto superficile i principli rgomenti di Stori dell Arte e present qulche incertezz nel collocre un oper d rte nel suo contesto storico e culturle. 6 30

31 Corrisponde d un przile rggiungimento degli obiettivi minimi: Osserv e descrive con difficoltà le immgini e conosce e utilizz in modo limitto le principli regole del linguggio visivo; Applic con difficoltà strumenti e tecniche espressive; Rielbor i temi proposti in modo elementre e poco personle; Conosce in modo molto limitto i principli rgomenti di Stori dell Arte e incontr difficoltà nel collocre un oper d rte nel suo contesto storico e culturle. 5 Corrisponde l NON rggiungimento degli obiettivi minimi: Osserv e descrive con estrem difficoltà le immgini e conosce e utilizz in modo indeguto le principli regole del linguggio visivo; Applic con estrem difficoltà strumenti e tecniche espressive; Rielbor con estrem difficoltà i temi proposti; Conosce in modo frmmentrio e indeguto i principli rgomenti di Stori dell Arte e non è in grdo di collocre un oper d rte nel suo contesto storico e culturle. 4 o inf. MUSICA Indictori: Comprensione ed uso dei linguggi specifici Espressione vocle ed uso di mezzi strumentli Cpcità di scolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messggi musicli Rielborzione personle di mterili sonori Conoscenz dei principli rgomenti di Stori dell music Indictori voto 31

32 Indice di un eccellente rggiungimento degli obiettivi, con pdronnz dei contenuti e delle bilità di trsferirli e rielborrli utonommente in un ottic interdisciplinre. In prticolre: S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle con scioltezz e pdronnz S riprodurre con scioltezz e pdronnz tecnic figure ritmiche e melodiche, con l voce e con lo strumentrio didttico S scoltre in modo ttivo un reltà sonor: riconosce con sicurezz e scioltezz le crtteristiche del suono, gli spetti ritmici e melodici dell music, l struttur di un brno S intervenire su un dt reltà musicle vrindone il ritmo o l sequenz ritmico melodic; s improvvisre e crere nuovi mterili sonori con pdronnz tecnic Conosce in modo pprofondito e completo i principli rgomenti di Stori dell Music e riesce collocre con pdronnz un composizione nel suo contesto storico e culturle Corrisponde d un completo rggiungimento degli obiettivi e d Un utonom cpcità di rielborzione delle conoscenze. In prticolre: S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle con conspevolezz S riprodurre con sicurezz figure ritmiche e melodiche, con l voce e con lo strumentrio didttico S scoltre con ttenzione un reltà sonor e ne riconosce fcilmente e in modo corretto spetti melodici, ritmici, formli S intervenire con scioltezz su un dt reltà musicle vrindone il ritmo o l sequenz ritmico melodic; s improvvisre e crere nuovi mterili sonori con sicurezz Conosce in modo completo i principli rgomenti di Stori dell Music e riesce collocre con sicurezz un composizione nel suo contesto storico e culturle

33 Corrisponde d un rggiungimento degli obiettivi e d un utonom cpcità di rielborzione delle conoscenze. In prticolre: 8 S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle in modo corretto S riprodurre in modo corretto figure ritmiche e melodiche, con l voce e con lo strumentrio didttico S scoltre un reltà sonor e ne riconosce in modo corretto spetti melodici, ritmici, formli S intervenire in modo corretto su un dt reltà musicle vrindone il ritmo o l sequenz ritmico melodic; s improvvisre e crere nuovi mterili sonori Conosce in modo bbstnz completo i principli rgomenti di Stori dell Music e riesce collocre in modo corretto un composizione nel suo contesto storico e culturle. Corrisponde d un sostnzile rggiungimento degli obiettivi e d un cpcità di rielborzione delle conoscenze bbstnz sicur. In prticolre: 7 S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle in modo bbstnz corretto S riprodurre in modo bbstnz corretto figure ritmiche e melodiche, con l voce e con lo strumentrio didttico S scoltre un reltà sonor e ne riconosce in modo bbstnz corretto spetti melodici, ritmici, formli S intervenire in modo bbstnz corretto su un dt reltà musicle vrindone il ritmo o l sequenz ritmico melodic; s improvvisre e crere semplici mterili sonori Conosce in modo generico i principli rgomenti di Stori dell Music e riesce collocre in modo bbstnz corretto un composizione nel suo contesto storico e culturle. Corrisponde l rggiungimento degli obiettivi essenzili, in prticolre: 6 S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle in modo ccettbile S riprodurre in modo ccettbile figure ritmiche e melodiche, con l voce e con lo strumentrio didttico S scoltre un reltà sonor e ne riconosce i principli spetti melodici, ritmici, formli S intervenire, con qulche incertezz, su un dt reltà musicle vrindone leggermente il ritmo o l sequenz ritmico melodic Conosce in modo piuttosto superficile i principli rgomenti di Stori dell Music e present qulche incertezz nel collocre un composizione nel suo 33

34 contesto storico e culturle Corrisponde d un przile rggiungimento degli obiettivi minimi: 5 S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle con difficoltà S riprodurre con qulche incertezz figure ritmiche e melodiche, con l voce e con lo strumentrio didttico S scoltre un reltà sonor e riconosce con qulche difficoltà gli spetti melodici, ritmici, formli S intervenire con difficoltà su un dt reltà musicle vrindone minimmente il ritmo o l sequenz ritmico melodic Conosce in modo molto limitto i principli rgomenti di Stori dell Music e incontr difficoltà nel collocre un composizione nel suo contesto storico e culturle Corrisponde l NON rggiungimento degli obiettivi minimi: S leggere, comprendere ed utilizzre l simbologi musicle con estrem difficoltà S riprodurre con difficoltà e in modo poco corretto figure ritmiche e melodiche con l voce e con lo strumentrio didttico Mostr difficoltà d scoltre con ttenzione un reltà sonor e nel riconoscere spetti melodici, ritmici, formli Mostr grndi difficoltà d intervenire su un dt reltà musicle e non è in grdo di vrirne il ritmo o l sequenz ritmico melodic Conosce in modo frmmentrio e indeguto i principli rgomenti di Stori dell Music e non è in grdo di collocre un composizione nel suo contesto storico e culturle 4 o inf. SCIENZE MOTORIE INDICATORI: Il corpo e l su relzione con lo spzio e il tempo. Il corpo nell su espressione comunictivo-emozionle. Il gioco, lo sport, le regole e il fir ply. 34

35 Alimentzione, slute e benessere, prevenzione e sicurezz. CRITERI DI VALUTAZIONE: L vlutzione qudrimestrle e finle dovrà tener conto: - dei risultti ottenuti; - dei progressi rggiunti; - dell impegno e dell prtecipzione lle lezioni; Tipologie di verific: - formtive con controllo in itinere del processo eductivo e di pprendimento; - sommtive con controllo dei risultti ottenuti nelle singole ttività L vlutzione verrà effettut con modlità differenzite tenendo conto delle potenzilità di ogni singolo lunno, dell'eventule evoluzione dell clsse e del grdo di difficoltà delle temtiche proposte. L vlutzione srà presente in mnier continutiv durnte tutte le fsi di lvoro trmite brevi colloqui orli, lvori scritti e mnuli individuli o di squdr, interventi spontnei degli lunni, ecc.. Molt importnz verrà ttribuit ll prtecipzione ttiv dell'lunno, ll collborzione con i compgni e l rispetto delle regole di convivenz civile. Considerndo il livello generle dell clsse srà ttribuito un voto che terrà conto dell seguente scl di vlutzione: DESCRITTORI PER LA VERIFICA DELLE CAPACITÀ COORDINATIVE Giudizio Non h rggiunto gli obiettivi minimi previsti per l'unità di pprendimento 5 H rggiunto gli obiettivi minimi previsti per l'unità di pprendimento 6 H un conoscenz complet m non pprofondit dei contenuti proposti nell'unità di pprendimento 7 H un conoscenz precis dei contenuti proposti nell'unità di pprendimento H conoscenz precis e pprofondit dei contenuti dimostrndo un cpcità di rielborzione critic Al termine del qudrimestre DESCRITTORI PER LA VERIFICA DELLE CAPACITÀ CONDIZIONALI 35

36 Giudizio Al termine del qudrimestre Si rifiut di svolgere l ttività propost 4 Inizi l ttività, m non l port termine 5 Esegue l ttività richiest con qulche interruzione 6 Esegue l ttività richiest senz interruzioni 7 Svolge l ttività propost distribuendo l ftic nel tempo richiesto 8 Svolge l ttività propost rggiungendo un vlid prestzione 9-10 DESCRITTORI PER LA VERIFICA DEI GIOCHI DI SQUADRA Giudizio Al termine del qudrimestre Si rifiut di giocre o di svolgere l esercizio 4 Non s eseguire i fondmentli 5 Esegue i fondmentli nche se in modo impreciso e difficoltoso 6 Esegue correttmente i fondmentli 8 Esegue i fondmentli con qulche imprecisione 7 Esegue correttmente i fondmentli, volte li s pplicre nelle dinmiche di gioco 9 Utilizz sempre correttmente i fondmentli nelle dinmiche di gioco 10 DESCRITTORI PER LE VERIFICHE DI TEORIA Per le prove strutturte e semi-strutturte l sogli dell sufficienz è rppresentt dl rggiungimento del 60% del punteggio finle. 100% = 10; 90% = 9; 80% = 8; 70% = 7; 60% = 6; 50% = 5; dl 40% in poi = 4 36

37 4. VALIDITA DELL ANNO SCOLASTICO Il D.lgs 62/2017 non modific null in merito ll vlidità dell'nno scolstico per le lunne e gli lunni frequentnti l scuol primri e secondri di primo grdo. Pertnto, come in precedenz. i fini dell vlidità dell' nno scolstico è richiest l frequenz di lmeno tre qurti del monte ore nnule personlizzto. che tiene conto delle discipline e degli insegnmenti oggetto di vlutzione periodic e finle d prte del consiglio di clsse. Spett l collegio dei docenti, con propri deliber, stbilire eventuli deroghe l limite minimo di frequenz previsto per ccertre l vlidità dell'nno scolstico. Si demnd i Consigli di clsse e interclsse verificre il supermento del limite delle ssenze, l pplicbilità motivt e verblizzt dell eventule derog, sempre condizione che tli ssenze non pregiudichino l possibilità di procedere ll vlutzione degli lunni interessti. DEROGHE ASSENZE L derog è previst per ssenze debitmente documentte, condizione, comunque, che tli ssenze non pregiudichino, giudizio del Consiglio di Clsse, l possibilità di procedere ll vlutzione degli lunni interessti e ll eventule frequenz con profitto dell nno successivo. Le tipologie di ssenze mmesse ll derog, deliberte dl collegio docenti, rigurdno:. grvi motivi di slute degutmente documentti come: - ricovero ospedliero o cure domiciliri, in form continutiv o ricorrente; - visite specilistiche e dy hospitl, - mlttie croniche certificte; b. grvi motivi personli e/o fmiliri come: - provvedimenti dell utorità giudiziri, ttivzione di seprzione dei genitori in coincidenz con l ssenz, cus di forz mggiore; - grvi ptologie e lutti dei componenti del nucleo fmiglire entro il II grdo; - rientro nel pese d origine per motivi legli, trsferimento dell fmigli; - provenienz d ltri pesi in corso d nno; - frequenz presso un scuol ll estero per un periodo dell nno scolstico; c. prtecipzione d ttività sportive ed gonistiche orgnizzte d federzioni riconosciute dl CONI; prtecipzione d ttività progettuli esterne riconosciute e certificte (viggi d istruzione - scmbi culturli - stge e tirocini ziendli); d. mnct frequenz dovut d hndicp o svntggio socio-mbientle noto e/o ccertto. 37

38 5. AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA SCUOLA PRIMARIA L'rticolo 3 del decreto legisltivo n. 62/2017 interviene sulle modlità di mmissione ll clsse successiv per le lunne e gli lunni che frequentno l scuol primri. Considert l vlidità dell nno scolstico, l'mmissione ll clsse successiv e ll prim clsse di scuol secondri di primo grdo è dispost nche in presenz di livelli di pprendimento przilmente rggiunti o in vi di prim cquisizione. Pertnto, l'lunno viene mmesso ll clsse successiv nche se in sede di scrutinio finle viene ttribuit un vlutzione con voto inferiore 6/10 in un o più discipline, d riportre sul documento di vlutzione. In questo cso l scuol provvederà segnlre tempestivmente ed opportunmente lle fmiglie delle lunne e degli lunni eventuli livelli di pprendimento przilmente rggiunti o in vi di prim cquisizione e, nell'mbito dell propri utonomi didttic ed orgnizztiv, ttiv specifiche strtegie e zioni che consentno il migliormento dei livelli di pprendimento (not informtiv per l fmigli pg 42). 5.1 NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA SCUOLA PRIMARIA In csi eccezionli di przile o mnct cquisizione dei livelli di pprendimento in un o più discipline, in sede di scrutinio finle presieduto dl dirigente scolstico o d suo delegto, i docenti del consiglio di clsse, possono non mmettere l'lunn o l'lunno ll clsse successiv secondo criteri definiti e deliberti dl collegio dei docenti. L decisione è ssunt ll unnimità Criteri stbiliti dl collegio docenti, di non mmissione ll clsse successiv 1. Insufficienz in lmeno 3 discipline llo scrutinio finle 2. Mncnz di deguti migliormenti nche fronte di ttività di recupero proposte 3. Mncnz di deguti migliormenti nche fronte di ttività di recupero individulizzte 4. Assenz o grvi crenze delle bilità propedeutiche d pprendimenti successivi (lettoscrittur, clcolo, procedimenti logico-mtemtici) o reltivi l corso di studi successivo 5. Grvi crenze e ssenz di migliormento, reltivmente gli indictori che ttengono ll prtecipzione, ll responsbilità e ll impegno. L decisione di non mmissione viene espress con un giudizio e nel verble dello scrutinio vnno specificte degutmente le motivzioni dell non mmissione; Il voto espresso nell deliberzione di non mmissione ll'esme dll insegnnte di religione cttolic o dl docente per le ttività lterntive - per i soli lunni che si vvlgono di detti insegnmenti - se determinnte, diviene un giudizio motivto iscritto verble. 38

39 Nel cso di un non mmissione per mncto rggiungimento degli obiettivi di pprendimento è necessrio che nel verble dello scrutinio vi sino chiri riferimenti i 5 criteri su menzionti. Le fmiglie degli lunni non mmessi ll clsse successiv o ll esme di stto finle conclusione del ciclo devono venire informte dell esito negtivo degli scrutini prim dell pubbliczione ll lbo dei risultti. 5.2 AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA E ALL ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L'rticolo 6 del decreto legisltivo Il. 62/2017 interviene sulle modlità di mmissione ll clsse successiv per le lunne e gli lunni che frequentno l scuol secondri di primo grdo. L'mmissione lle clssi second e terz di scuol secondri di primo grdo è dispost. in vi generle. nche nel cso di przile o mnct cquisizione dei livelli di pprendimento in un o più discipline. Pertnto. L lunno viene mmesso ll clsse successiv nche se in sede di scrutinio finle viene ttribuit un vlutzione con voto inferiore 6/10 in un o più discipline d riportre sul documento di vlutzione. A seguito dell vlutzione finle, l scuol provvede segnlre tempestivmente ed opportunmente lle fmiglie delle lunne e degli lunni eventuli livelli di pprendimento przilmente rggiunti o in vi di prim cquisizione e nell'mbito dell propri utonomi didttic ed orgnizztiv, ttiv specifiche strtegie e zioni che consentno il migliormento dei livelli di pprendimento (not informtiv per l fmigli pg 43). 5.3 NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA O ALL ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO In csi eccezionli di przile o mnct cquisizione dei livelli di pprendimento in un o più discipline, in sede di scrutinio finle presieduto dl dirigente scolstico o d suo delegto, i docenti del consiglio di clsse, possono non mmettere l'lunn o l'lunno ll clsse successiv secondo criteri definiti e deliberti dl collegio dei docenti. L decisione è ssunt mggiornz 39

40 Criteri stbiliti dl collegio docenti, di non mmissione ll clsse successiv o ll esme di stto 1. Insufficienz in lmeno 3 discipline llo scrutinio finle 2. Mncnz di deguti migliormenti nche fronte di ttività di recupero proposte 3. Mncnz di deguti migliormenti nche fronte di ttività di recupero individulizzte 4. Assenz o grvi crenze delle bilità propedeutiche d pprendimenti successivi (lettoscrittur, clcolo, procedimenti logico-mtemtici) o reltivi l corso di studi successivo 5. Grvi crenze e ssenz di migliormento, reltivmente gli indictori che ttengono ll prtecipzione, ll responsbilità e ll impegno. L decisione di non mmissione viene espress con un giudizio e nel verble dello scrutinio vnno specificte degutmente le motivzioni dell non mmissione; Il voto espresso nell deliberzione di non mmissione ll'esme dll insegnnte di religione cttolic o dl docente per le ttività lterntive - per i soli lunni che si vvlgono di detti insegnmenti - se determinnte, diviene un giudizio motivto iscritto verble. Nel cso di un non mmissione per mncto rggiungimento degli obiettivi di pprendimento è necessrio che nel verble dello scrutinio vi sino chiri riferimenti i 5 criteri su menzionti. Le fmiglie degli lunni non mmessi ll clsse successiv o ll esme di stto finle conclusione del ciclo devono venire informte dell esito negtivo degli scrutini prim dell pubbliczione ll lbo dei risultti. Per ulteriori informzioni reltive ll esme di stto è possibile consultre l llegto 4 l PTOF: VADEMECUM ESAME DI STATO 40

41 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il Dirigente Scolstico Visto il decreto legisltivo 13 prile 2017, n. 62 e, in prticolre, l rticolo 9; Visto il decreto ministerile 3 ottobre 2017, n. 742, concernente l dozione del modello nzionle di certificzione delle competenze per le scuole del primo ciclo di istruzione; Visti gli tti d ufficio reltivi lle vlutzioni espresse in sede di scrutinio finle dgli insegnnti di clsse l termine del quinto nno di corso dell scuol primri; tenuto conto del percorso scolstico quinquennle; CERTIFICA che l lunn......, nt.. il...., h frequentto nell nno scolstico... /... l clsse.. sez. con orrio settimnle di.. ore e h rggiunto i livelli di competenz di seguito illustrti. Livello A Avnzto B Intermedio C Bse D Inizile Indictori esplictivi L lunno/ svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrndo pdronnz nell uso delle conoscenze e delle bilità; propone e sostiene le proprie opinioni e ssume in modo responsbile decisioni conspevoli. L lunno/ svolge compiti e risolve problemi in situzioni nuove, compie scelte conspevoli, mostrndo di sper utilizzre le conoscenze e le bilità cquisite. L lunno/ svolge compiti semplici nche in situzioni nuove, mostrndo di possedere conoscenze e bilità fondmentli e di sper pplicre bsilri regole e procedure pprese. L lunno/, se opportunmente guidto/, svolge compiti semplici in situzioni note Allegto Competenze chive Competenze dl Profilo dello studente europee l termine del primo ciclo di istruzione 1 Comuniczione nell mdrelingu H un pdronnz dell lingu itlin che gli o lingu di istruzione consente di comprendere enunciti, di rccontre le proprie esperienze e di dottre un registro linguistico pproprito lle diverse situzioni 2 Comuniczione nell lingu È in grdo di sostenere in lingu inglese un comuniczione es- 41 Livello (1)

42 strnier senzile in semplici situzioni di vit quotidin. 3 Competenz mtemtic e competenze di bse in scienz e tecnologi Utilizz le sue conoscenze mtemtiche e scientificotecnologiche per trovre e giustificre soluzioni problemi reli. 4 Competenze digitli Us con responsbilità le tecnologie in contesti comunictivi concreti per ricercre informzioni e per intergire con ltre persone, come supporto ll cretività e ll soluzione di problemi semplici 5 Imprre d imprre Possiede un ptrimonio di conoscenze e nozioni di bse ed è in grdo di ricercre nuove informzioni. Si impegn in nuovi pprendimenti nche in modo utonomo. 6 Competenze socili e civiche H cur e rispetto di sé, degli ltri e dell mbiente. Rispett le regole condivise e collbor con gli ltri. Si impegn per portre compimento il lvoro inizito, d solo o insieme gli ltri. 7 Spirito di inizitiv * Dimostr originlità e spirito di inizitiv. È in grdo di relizzre semplici progetti. Si ssume le proprie responsbilità, chiede iuto qundo si trov in difficoltà e s fornire iuto chi lo chiede. 8 Conspevolezz ed espressione culturle Si orient nello spzio e nel tempo, osservndo e descrivendo mbienti, ftti, fenomeni e produzioni rtistiche. Riconosce le diverse identità, le trdizioni culturli e religiose in un ottic di dilogo e di rispetto reciproco. In relzione lle proprie potenzilità e l proprio tlento si esprime negli mbiti che gli sono più congenili: motori, rtistici e musicli. L lunno/ h inoltre mostrto significtive competenze nello svolgimento di ttività scolstiche e/o extrscolstiche, reltivmente : Dt. Il Dirigente Scolstico 42

43 INFORMATIVA PER LA FAMIGLIA SCUOLA PRIMARIA (in cso di insufficienze llo scrutinio qudrimestrle finle) Ai Genitori dell lunno/ dell clsse Gent.mo / Signore/ Le comunico che suo/ figlio/, pur essendo stto/ mmesso/ ll clsse successiv, present crenze nelle seguenti discipline: MATERIA LIEVE GRAVE ITALIANO STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA SCIENZE INGLESE ARTE E IMMAGINE TECNOLOGIA MUSICA SCIENZE MOTORIE Pertnto, durnte l pus estiv e prim dell ripres delle lezioni del prossimo nno, dovrà esercitrsi nello studio per ffrontre con più sicurezz i successivi impegni scolstici e per colmre le lcune presenti. I risultti srnno verificti nell prime settimne del prossimo nno scolstico. Pozzuoli, / / Firm del Coordintore di Clsse Firm di un genitore 43

44 INFORMATIVA PER LA FAMIGLIA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO (in cso di insufficienze llo scrutinio qudrimestrle finle) Ai Genitori dell lunno/ dell clsse Gent.mo / Signore/ Le comunico che suo/ figlio/, pur essendo stto/ mmesso/ ll clsse successiv, present crenze nelle seguenti discipline: MATERIA LIEVE GRAVE ITALIANO STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA SCIENZE INGLESE FRANCESE /SPAGNOLO ARTE E IMMAGINE TECNOLOGIA MUSICA SCIENZE MOTORIE Pertnto, durnte l pus estiv e prim dell ripres delle lezioni del prossimo nno, dovrà esercitrsi nello studio per ffrontre con più sicurezz i successivi impegni scolstici e per colmre le lcune presenti. I risultti srnno verificti nelle prime settimne del prossimo nno scolstico. Pozzuoli, / / Firm del Coordintore di Clsse Firm di un genitore 44

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LOUIS PASTEUR Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER GEOMETRI E PROGRAMMATORI MICHELE AMARI 00043 CIAMPINO (Rom) - Vi Romn, 11-13 - Tel. 7960023 - Fx 7961653 Distretto Scolstico n 40 - Codice Fiscle 80203970589 Progrmmzione

Dettagli

A) Piano di miglioramento 2016/ Revisione

A) Piano di miglioramento 2016/ Revisione A) Pino di migliormento 2016/2019 - Revisione 2018-19 INTRODUZIONE L redzione del presente Pino di Migliormento è stt relizzt dopo l nlisi dettglit del Rpporto di Autovlutzione, in prticolre dell sezione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

Indirizzo: Primo Biennio. Classe: Disciplina: Fisica

Indirizzo: Primo Biennio. Classe: Disciplina: Fisica Istituto Tecnico Internzionle Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrzione Finnz e Mrketing Relzioni internzionli Sistemi informtivi ziendli Turismo Internzionle Qudriennle Indirizzo: Primo Biennio Clsse:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ISTITUTO DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ISTITUTO DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ISTITUTO DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE A.S. 2016/2017 Indirizzo: BIENNIO COMUNE Disciplin: STORIA E CITTADINANZA Clsse: 1E Ore settimnli previste: 2 Nel corso dell riunione diprtimentle,

Dettagli

PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: da dividere per dieci durante l anno scolastico)

PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: da dividere per dieci durante l anno scolastico) PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: d dividere per dieci durnte l nno scolstico) TIPOLOGIA A Anlisi e interpretzione di un testo letterrio itlino Legend del punteggio: prim colonn: grvemente

Dettagli

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE Plzzo Andrioli P.zz Sn Vito n. 700 Lequile (LE) T +9 08 9 9 0 T +9 08 9 9 9 T +9 08 9 9 F +9 08 9 99 0 QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO di Istituzione Scolstic ANNO SCOLASTICO: Dt di compilzione: A cur del gruppo tecnico che segue l person Cognome e nome Qulific Ente Firm Recpito telefonico o mil Dirigente

Dettagli

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LOUIS PASTEUR Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

CAPO II - A.S. 2014/2015

CAPO II - A.S. 2014/2015 55 CAPO II - A.S. 2014/2015 ORGANIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA ORARIO DELLE SCUOLE Scuol sezioni clssi Orrio delle scuole mens Secondri di primo grdo Verdi A-B-C-D-E dl lunedì l sbto dlle 08.00 lle

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO: PROF.SSA RITA LA TONA. Pianificazione Attività Anno Scolastico 2013/2014

DIRIGENTE SCOLASTICO: PROF.SSA RITA LA TONA. Pianificazione Attività Anno Scolastico 2013/2014 DIRIGENTE SCOLASTICO: PROF.SSA RITA LA TONA Pinificzione Attività Anno Scolstico 2013/2014 SOMMARIO DELLE ATTIVITA ANNUALI COLLEGIO DEI DOCENTI TIPOLOGIA DI ATTIVITA 03.9.2012 FASI DELL ATTIVITA 10.00

Dettagli

PIANO ANNUALE DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE A.S. 2018/19 CLASSI SECONDE TEMPI TITOLO MODULO OBIETTIVO VERIFICA

PIANO ANNUALE DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE A.S. 2018/19 CLASSI SECONDE TEMPI TITOLO MODULO OBIETTIVO VERIFICA Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Vi S.Zeno 3-56127 Pis Scienze Umne, Linguistico, Economico-socile, Musicle telefono: +39 050 555 122 fx: +39 050 553 014 codice fiscle: 80006190500 codice meccnogrfico: PIPM030002

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con ltri Bisogni Eductivi Specili (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto A.S. Alunno/: Clsse: Coordintore di clsse Referente/i DSA/BES

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO di Istituzione Scolstic ANNO SCOLASTICO: Dt di compilzione: A cur del gruppo tecnico che segue l son Cognome e nome Qulific Ente Firm Recpito telefonico o mil Dirigente

Dettagli

Descrizione del percorso di formazione

Descrizione del percorso di formazione Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE Descrizione del percorso di formzione Il Corso di Lure (CdL) in Scienze dell Formzione Primri è un Corso

Dettagli

DIPARTIMENTO: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI - SETTORE CUCINA A.S.: 2018/2019 Prof.ssa Rossella Deidda Classe : V D

DIPARTIMENTO: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI - SETTORE CUCINA A.S.: 2018/2019 Prof.ssa Rossella Deidda Classe : V D IPIA Crboni vi Dlmzi tel. 0781/662021 fx 0781662159 e- mil cri04000t@istruzione.it Post Elettronic Certifict cri04000t@pec.istruzione.it Sede di Snt Antioco DIPARTIMENTO: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI

Dettagli

REGOLAMENTO per gli ALUNNI CON DSA

REGOLAMENTO per gli ALUNNI CON DSA CENTRO TERRITORIALE SERVIZI SCOLASTICI Bssno Asigo REGOLAMENTO per gli ALUNNI CON DSA Allegto l POF A.S. 20 / REGOLAMENTO PER GLI ALUNNI CON D.S.A. Allegto l POF Questo documento, nel rispetto del qudro

Dettagli

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA Sch ed di pro gettzion e d elle Un ità d i App rend imento nu mero 1 UDA N 1 Scienze e Tecnologie Applicte: Indirizzo INFORMATICA UdA N 1 Disciplin Riferimento Titolo The incredibile mchine! informtic

Dettagli

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico ISTITUTO Comprensivo Sc. R. Clderisi Vi T. Tsso 81030 Vill di Brino (CE) Codice meccnogrfico CEIC84000D Codice Fiscle 90008940612 E-mil: ceic84000d@istruzione.it e-mil certifict ceic84000d@pec.istruzione.it

Dettagli

Calendario impegni a.s. 2016/2017 IMPEGNI DEL MESE DI SETTEMBRE. Docenti scuola primaria. Docenti scuola infanzia

Calendario impegni a.s. 2016/2017 IMPEGNI DEL MESE DI SETTEMBRE. Docenti scuola primaria. Docenti scuola infanzia ISTITUTO COMPRENSIVO DARSENA VIA E. MENINI 55049 VIAREGGIO TEL. 0584392330 FAX 0584389341-0584392330 Codice Meccnogrfico LUIC83900E - C.F. 91031690463 e mil luic83900e@istruzione.it pec: luic83900e@pec.istruzione.it

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominzione Compito-prodotto Competenze mirte Comuni/cittdinnz IL TEMPO PASSA IL MONDO GIRA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto comprensivo Albano. Plesso: a.s. Alunno/a DSA (certificato): Classe: Coordinatore di classe:

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto comprensivo Albano. Plesso: a.s. Alunno/a DSA (certificato): Classe: Coordinatore di classe: P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Istituto comprensivo Albno Plesso:.s. Alunno/ DSA (certificto): Clsse: Coordintore di clsse: Referente DSA/BES: Descrizione delle bilità e dei comportmenti DIAGNOSI

Dettagli

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ITI "E. MEDI" PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Scienze e Tecnologie Applicte: indirizzo INFORMATICA PIANO DELLE UDA 2 G prof. Cludi Crimi UDA COMPETENZE dell UDA ABILITA UDA

Dettagli

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze Denominzione Prodotti Istituto comprensivo Giovnni Plombini.s. 2016-17 Commissione Curricolo verticle per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE (riferimento formt Unità di pprendimento,

Dettagli

Corso di Formazione. Prof. Stefano Locatelli

Corso di Formazione. Prof. Stefano Locatelli Allegto 3 Pi formtivo del Corso di Formzione in: TEORIE E PRATICHE DEL TEATRO NELLA SCUOLA Diprtimento STORIA, ANTROPOLOGIA, RELIGIONI, ARTE, SPETTACOLO Tipologi del Corso Deminzione Diprtimento proponente

Dettagli

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico

Piano annuale delle attività. per l'anno scolastico ISTITUTO Comprensivo Sc. R. Clderisi Vi T. Tsso 81030 Vill di Brino (CE) Codice meccnogrfico CEIC84000D Codice Fiscle 9000894061 E-mil: ceic84000d@istruzione.it e-mil certifict ceic84000d@pec.istruzione.it

Dettagli

DI OFFERTA FORMATIVA:

DI OFFERTA FORMATIVA: Stndrd di Percorso Formtivo Corso di formzione per l bilitzione di tecnici certifictori esclusivmente in mteri di certificzione energetic degli edifici i sensi del DPR 16 prile 2013, n. 75, rt. 2, commi

Dettagli

Lo scopo dell educazione è di aiutarti fin dall infanzia a non imitare nessuno, ma ad essere te stesso in ogni momento.

Lo scopo dell educazione è di aiutarti fin dall infanzia a non imitare nessuno, ma ad essere te stesso in ogni momento. POF A.S. 2015/2016 Lo scopo dell educzione è di iutrti fin dll infnzi non imitre nessuno, m d essere te stesso in ogni momento. (Krishnmurti) Il P.O.F. Pg. 3 Presentzione grfic dell Istituto Pg. 5 Il contesto

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pino di Migliormento (PDM) dell'istituzione scolstic TOIS03300V I.I.S. NORBERTO BOBBIO Vi Vldocco 23 Sezione Liceo Vi Port Merctori, 4/B Sezione Professionle CARIGNANO (TO) 1 Indice Sommrio Premess 1.

Dettagli

OPERATORE SOCIO SANITARIO

OPERATORE SOCIO SANITARIO OPERATORE SOCIO SANITARIO Sede legle e mministrtiv: vi Frin 38 (ng. vi Pitzolo) 09127 Cgliri. Tel/fx 0704560070 - emil mministrzione@evolvereformzione.it - P.I. 02536790922 Descrizione dell Figur Professionle

Dettagli

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti Allegto 1 - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LA SCUOLA PRIMARIA Prte integrnte dello stesso Regolmento Mncnze disciplinri Snzioni disciplinri Orgni competenti Il presente llegto costituisce un elenco esemplifictivo,

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali ISTITUTO COMPRENSIVO STILO-BIVONGI Anno scolstico 2015 2016 Scuol sede P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Bisogni Eductivi Specili Percorso A : ordinrio obiettivi comuni ll clsse con

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Università degli Studi di Firenze Lure in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolmento didttico - nno ccdemico 2014/2015 ART. 1 Premess Denominzione del corso Denominzione del corso

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LUIGI MAJNO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LUIGI MAJNO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LUIGI MAJNO L istituto prende il nome d Luigi Mjno, giurist, scrittore e professore universitrio nto Gllrte nel 1852. A Milno fu presidente dell'associzione "Umnitri", dll

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Vi Boito, n 27 41053 Mrnello Tel. 0536/941110 - fx 0536/945162 Anno Scolstico 2014/2015 Scuole dell Infnzi Sorelle Agzzi e C.Cssini L Scuol dell Infnzi, sttle

Dettagli

Policy L integrità nelle nostre operations

Policy L integrità nelle nostre operations Policy integrità nelle nostre opertions Approvto dl Consiglio di Amministrzione di eni sp il 27 prile 2011. 1. cultur dell integrità nelle opertions 3 2. slute, l sicurezz e l mbiente 4 3. security 5 2

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca un verific di ccertmento dei livelli Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Istituto d Istruzione Secondri Superiore di II^ Grdo LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Vi Vlverde, 2-21100 Vrese

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica TPIC I.C. "GRASSA-BORSELLINO" MAZARA

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica TPIC I.C. GRASSA-BORSELLINO MAZARA Pino di Migliormento (PDM) Dell'istituzione scolstic TPIC843007 I.C. "GRASSA-BORSELLINO" MAZARA Modello di Pino di Migliormento INDIRE (Pgin 1 di 57) Indice Sommrio 1. Obiettivi di processo o 1.1 Congruenz

Dettagli

PROGRAMMA EVENTO ECM RESIDENZIALE CORSO ICF

PROGRAMMA EVENTO ECM RESIDENZIALE CORSO ICF EVENTO ECM RESIENZIALE CORSO ICF ICF - CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE EL FUNZIONAMENTO ELLA ISABILITÀ E ELLA SALUTE E PROGETTO ICF CORE SET PER LE EMENZE 2,5 giornte fo rmtive 20,5 ore complessive 15-16-17

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 26-06-2009 Art. 1 Finlità Il presente Regolmento didttico specific

Dettagli

PIANO FORMATIVA. dell OFFERTA ISTITUTO COMPRENSIVO G. RODARI SEREGNO. anno scolastico 2015/2016

PIANO FORMATIVA. dell OFFERTA ISTITUTO COMPRENSIVO G. RODARI SEREGNO. anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO G. RODARI SEREGNO PIANO dell OFFERTA FORMATIVA nno scolstico 2015/2016 L seguente sintesi del Pino dell Offert Formtiv è stt predispost qule strumento di comuniczione chiro e leggibile,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 1

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 1 Pizz F. Cesri, 14 73013 GALATINA (LE) Cod. fiscle: 80010870758 Tel.0836566035 Fx 0836564207 e-mil: leic887006@istruzione.it pec: leic887006@pec.istruzione.it www.primopologltin.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 1. Piazza F. Cesari, GALATINA (LE) Cod. fiscale: Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 1. Piazza F. Cesari, GALATINA (LE) Cod. fiscale: Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO GALATINA POLO 1 Scuol Primri sedi di Gltin e Collemeto Pizz F. Cesri, 14 73013 GALATINA (LE) Cod. fiscle: 80010870758 Tel.0836566035 Fx 0836564207 e-mil: leic887006@istruzione.it pec:

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

A.S Classe Sezione VD. Indirizzo SSS

A.S Classe Sezione VD. Indirizzo SSS Istituto Professionle Sttle Emnuel Loi Indirizzo IPIA: Settore Industri e Artiginto Settore servizi Indirizzo Tecnico: Settore Tecnologico CARBONIA - SANT ANTIOCO Vi Dlmzi, Crboni Tel.0781/662021-0781/662159

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES LICEO CIENTIFICO TATALE J M KEYNE PROGRAMMA VOLTO ANNO COLATICO 7 DOCENTE DICIPLINA CLAE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA ^ G LICEO CIENTIFICO ARITMETICA E ALGEBRA Ripsso I numeri nturli, interi, rzionli

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI VOLPIANO

CIRCOLO DIDATTICO DI VOLPIANO CIRCOLO DIDATTICO DI VOLPIANO CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA La valutazione del processo formativo risponde alla finalità di far conoscere: - ai docenti l efficacia delle strategie adottate per

Dettagli

Dossier di valutazione. Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ)

Dossier di valutazione. Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ) Dossier di valutazione Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ) a.s. 2017/2018 2 Il decreto legislativo n. 62 del 13 Aprile del 2017, Norme in materia di valutazione e certificazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-3) APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 2-7-20 E DAL

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Bisogni Eductivi Specili (con certificzione) I. C. PRIMO LEVI MARINO A.S. 2017/2018 Alunno/: Clsse: Coordintore di clsse/tem: Referente/i DSA/BES Coordintore

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-3) APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 26-06-2009 Art.

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOSANITARIE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOSANITARIE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOSANITARIE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 9-6-2010 Art. 1 Finlità 1. Il presente Regolmento didttico specific gli spetti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 207-208 Approvto dl Consiglio Interclsse in Biologi

Dettagli

Grazia Guermandi Servizio Coordinamento Politiche accesso ai Servizi

Grazia Guermandi Servizio Coordinamento Politiche accesso ai Servizi IL MODELLO EUROPEO DIGCOMP FVORE DELLE COMPETENZE DIGITLI NEL SISTEM DELL FORMZIONE PROFESSIONLE DigComp per i cittadini: lo sviluppo del Framework nell esperienza di Pane e Internet Grazia Guermandi Servizio

Dettagli

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Università degli Studi di Firenze Lure in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolmento didttico - nno ccdemico 2015/201 ART. 1 Premess Denominzione del corso Denominzione del corso in inglese Clsse Fcoltà di riferimento

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino) 1 Lvoro sperimentle (di Cludi Sortino) Prtendo d un nlisi epistemologic del prolem, ho preprto un test che ho successivmente proposto due quinte clssi di un istituto industrile. QUESTIONARIO SULL INTEGRAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc I.I.S.S. Piero Gobetti LICEO: Scientifico - Linguistico TECNICO: Amministrzione Finnz Mrketing - Meccnic Mecctronic Energi - Informtic e Telecom.

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali Università degli Studi di Messina

Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali Università degli Studi di Messina Diprtimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Frmceutiche ed Ambientli Università degli Studi di Messin MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI STUDIO IN CHIMICA Clsse L-27 delle luree in Scienze e tecnologie chimiche

Dettagli

Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE MADRELINGUA. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE MADRELINGUA. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note. SCH ED A H un p dr on n z de ll lin gu it li n H un p dr on n z de ll lin gu it li n es pr i m er e le pr op rie id ee, Scuol primri: H un pdronnz dell lingu itlin che gli consente di comprendere enunciti,

Dettagli

CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER LA DIDATTICA

CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER LA DIDATTICA CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER LA DIDATTICA D.R. n. 144 VISTO VISTO VISTO IL RETTORE lo Sttuto del Politecnico di Bri; il Decreto Legisltivo 29 mrzo 2012, n. 68, di Revisione dell normtiv di principio in

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

LICEO STATALE "VITO CAPIALBI" VITO CAPIALBI - C.F C.M. VVPM01000T - VVPM_01000T - PROTOCOLLO CLASSE V B ES. Anno Scolastico 2018/19

LICEO STATALE VITO CAPIALBI VITO CAPIALBI - C.F C.M. VVPM01000T - VVPM_01000T - PROTOCOLLO CLASSE V B ES. Anno Scolastico 2018/19 LICEO STATALE "VITO CAPIALBI" VITO CAPIALBI - C.F. 96012940795 C.M. VVPM01000T - VVPM_01000T - PROTOCOLLO Prot. 0004933/E del 14/05/2019 18:35:32 CLASSE V B ES Anno Scolstico 2018/19 Documento del Consiglio

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto A.S.

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto A.S. P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Per llievi con ltri Bisogni Eductivi Specili (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013)

Dettagli

CARTA DEGLI STUDENTI

CARTA DEGLI STUDENTI Regolmento ggiornto fino lle ultime modifiche ( ottobre 22) CARTA DEGLI STUDENTI Liceo G. Ferrris - Trnto. RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI E ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO SEZIONE I ATTRIBUZIONE

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI INGLESE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

Dettagli

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA L Aziend, grzie lle sue prestigiose collborzioni, vnt un ventennle esperienz nel settore

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Nome docente Borgn Giorgio Mteri insegnt Mtemtic Clsse Previsione numero ore di insegnmento IV G IPSIA ore complessive di insegnmento 33 settimne X 3 ore = 99 ore Nome Ins. Tecn. Prtico Testo in dozione

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA uniti per i bambini. Progetto Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA uniti per i bambini. Progetto Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE uniti per i bmbini AltAn/Quipos Progetto Scuol Amic delle bmbine, dei bmbini e degli dolescenti Protocollo ttutivo scolstico 2018/2019

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA CONNESSE CON LA FUNZIONE DOCENTE E CON IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Ex Art.29 CCNL ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PIANO DELLE ATTIVITA CONNESSE CON LA FUNZIONE DOCENTE E CON IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Ex Art.29 CCNL ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Ministero dell Istruzione dell Università e Ricerc ISTITUTO COMPRENSIVO Evn Gorg Vi del Vndr 627 0776.890379 fx 0776.891471 fric81700e@istruzione.it fric81700e@pec.istruzione.it 03030 BROCCOSTELLA (Fr)

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Istituzione Scolstic IC CENTRO STORICO PLESSO CANONICA Dt di compilzione: ANNO SCOLASTICO:201/201 A cur del gruppo tecnico che segue l son Cognome e nome Prof. Prof. Prof.

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, LS, Modulo 1 (A1)

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, LS, Modulo 1 (A1) Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didttico, LS, Modulo 1 (A1) Mod. n. 1 HABITS AND ON GOING ACTIVITIES Stndrd di riferimento sse Utilizzre pproprite strtegie per l ricerc di informzioni e

Dettagli

Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale

Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale C o m u n e di S P I R A N O Cümü de Spirà Provinci di Bergmo Bèrghem REGOLAMENTI Regolmento per il servizio di ssistenz domicilire socio-ssistenzile Approvto con deliberzione del Consiglio Comunle n.

Dettagli

FABBISOGNO DI ORGANICO

FABBISOGNO DI ORGANICO FBB D previsione dei fbbisogni nell'mbito del Pino riennle, considerti i limiti di orgnico verificti dll'mministrzione, è effettut globlmente, grntendo nturlmente l copertur delle ore di insegnmento previste

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

CLASSE V A ES Anno Scolastico 2018/19

CLASSE V A ES Anno Scolastico 2018/19 LICEO STATALE "VITO CAPIALBI" VITO CAPIALBI - C.F. 96012940795 C.M. VVPM01000T - VVPM_01000T - PROTOCOLLO Prot. 0004995/E del 16/05/2019 07:36:12 IL LICEO ECONOMICO SOCIALE E UN LICEO MODERNO E GIOVANE

Dettagli

Ai docenti della SCUOLA PRIMARIA San Vincenzo e Sassetta e p.c. al DSGA e al personale ATA. OGGETTO : Calendario attività funzionali all insegnamento

Ai docenti della SCUOLA PRIMARIA San Vincenzo e Sassetta e p.c. al DSGA e al personale ATA. OGGETTO : Calendario attività funzionali all insegnamento ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI GRADO DI SAN VINCENZO CON PLESSO DI SASSETTA, 5707 SAN VINCENZO (LI) Tel. 056570695 Fx 0565704687 Codice Fiscle 800330496 Codice Meccnogrfico

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Criteri di Qualità per la Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro

DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Criteri di Qualità per la Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Criteri di Qulità per l Promozione dell Slute nei Luoghi di Lvoro SOMMARIO Premess 3 I Criteri 4 Promozione dell Slute nel Luogo

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA Al Dirigente Scolstico I.C. 5 MODENA OGGETTO: Richiest di congedo per ssistenz person con hndicp in situzione di grvità Articolo 42, comm 5, D.L.vo 151/2001. VISTO l rt. 4, comm 2, dell legge 8/03/2000

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA - MATEMATICA NUMERO

PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA - MATEMATICA NUMERO PROGRMMZIONE CLSSE TERZ - MTEMTIC NUMERO.1. Riconoscere, nella scrittura in base 10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre entro il 1000. PPROFONDIRE IL CONCETTO DI NUMERO NTURLE Leggere, scrivere,

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Dossier di selezione formazione professionale di base Da conservare nella scheda personale

Dossier di selezione formazione professionale di base   Da conservare nella scheda personale Dossier di selezione formzione professionle di bse WWW.FORMAZIONEPROF.CH DI SELEZIONE Documentzione per il colloquio di presentzione Ordinzioni: CSFO Distribuzione Industriestrsse 1, 3052 Zollikofen Tel.

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO. Disciplina TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E DI PRODOTTO Classe 3 EN

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO. Disciplina TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E DI PRODOTTO Classe 3 EN Anno Scolstico 2018/2019 Vi dei Crpni 19/B 31033 Cstelfrnco V. ( TV ) Pg. 1 di 6 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplin TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E DI PRODOTTO Clsse 3 EN DATI IN EVIDENZA

Dettagli

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico 2013/2014

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico 2013/2014 Domnd per iscrizione i servizi scolstici comunli nno scolstico 2013/2014 Chi deve frl I genitori o tutori degli lunni che durnte l nno scolstico 2013/2014 frequenternno le scuole sttli dell infnzi, primrie

Dettagli

IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA D ISTITUTO

IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA D ISTITUTO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G.GALILEI Biotecnologie mbientli. Biotecnologie snitrie. Chimic e Mterili. Elettronic. Elettrotecnic. Automzione. Informtic.Telecomuniczioni. Meccnic e mecctronic Vi

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli