RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA"

Transcript

1 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Acqultin

2 Sommrio 1. Informzioni sull gestione Perimetro dell gestione e servizi forniti Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente [eventule] Preciszioni su servizi SII e ltre ttività idriche Altre informzioni rilevnti Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Dti ptrimonili Fonti di finnzimento Altri dti economico-finnziri Dti di conto economico Dichirzione delle modlità di iscrizione dei costi e dei ricvi Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Dettglio prestzioni ccessorie e penli Verifiche di coerenz dei costi e dei ricvi Verific mrgini costi opertivi endogeni (Opexend) Verifiche di coerenz di specifiche componenti di costo e ricvi (MT, AC, scmbi ll ingrosso) Dichirzione costi mbientli Dti di conto economico Focus sugli scmbi ll ingrosso Costi sostenuti di fornitur ll'ingrosso, criterio di competenz Informzione sui thet pprovti per i grossisti Costi seguito dell'ppliczione del tet l grossist Ricvi d triffe pplicte nell Vendit ll'ingrosso Informzione sui thet pprovti Verifiche di coerenz dei thet pplicti dl Gestore con i tet pprovti Conferm vendite ll ingrosso nno Dti reltivi lle immobilizzzioni Investimenti e dismissioni Gli investimenti cespite e i contributi pubblici erogti Dettglio cespiti lle ctegorie 16 e Verifiche di coerenz degli investimenti con il bilncio Dismissioni Infrstrutture di terzi... 46

3 Attestzione, o degut motivzione in cso di scostmento, dell corrispondenz tr gli investimenti progrmmti e gli investimenti effettivmente relizzti con riferimento gli nni 2016 e Corrispettivi pplicti ll utenz finle Struttur dei corrispettivi pplict nel 2015, 2016 e Elenco Ambiti triffri Comuni Ambiti Triffri Struttur dei corrispettivi conforme l TICSI Predisposizione triffri Posizionmento nell mtrice di schemi regoltori Selezione dello schem regoltorio Ammortmento finnzirio Vlorizzzione FNInew, Vlorizzzione delle componenti del VRG Vlorizzzione componente Cpex Vlorizzzione componente FoNI Vlorizzzione componente Opex Vlorizzzione componente ERC Vlorizzzione componente RCTOT Moltiplictore triffrio Clcolo del moltiplictore Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente Moltiplictore triffrio pplicbile [eventule, qulor diverso dl Moltiplictore triffrio pprovto dl soggetto competente] Confronto con i moltiplictori precedentemente pplicti Pino economico-finnzirio del Pino d Ambito (PEF) Pino triffrio Schem di conto economico Rendiconto finnzirio Eventuli istnze specifiche Note e commenti sull compilzione del file RDT Dti Storici Foglio Soggetti_proprietri_infrstrut Foglio Nuovi_Investimenti Foglio Dismissioni Foglio Ammortmento_Finnzirio Foglio Dti_Anni_precedenti... 88

4 Foglio RAB_cespiti_nte Foglio Conferm_investimenti_ Foglio RAB_Proprietri Foglio Storico_Pino_Triffrio... 91

5 1 - Informzioni sull gestione 1. Informzioni sull gestione 1.1. Perimetro dell gestione e servizi forniti Con riferimento ll gestione per l qule si sottopone ll Autorità l propost di ggiornmento dell predisposizione triffri oggetto delle presente relzione, si richiede di: ) ttestre - l fine di verificre l permnenz di un delle condizioni richieste per l ggiornmento triffrio - l presenz di un titolo giuridico d esercire il servizio conforme ll normtiv pro tempore vigente, i sensi di qunto previsto dll rt. 172 del D.Lgs. 152/2006 come modificto dll rt. 7 del D.L. n. 133/2014 (c.d. Decreto Sblocc Itli ); Con riferimento ll gestione per l qule si sottopone ll Autorità l propost triffri oggetto delle presente relzione, si richiede di: Sull bse del qudro legisltivo nzionle e regionle llor vigente (oggi Decreto Legisltivo 3 prile 2006, n. 152 Norme in mteri mbientle e Legge Regionle n 6/1996), l Provinci di Ltin, con deliberzione di Consiglio n 56 del 04/07/1997, scegliev qule form di gestione del SII: l modlità di cooperzione i sensi dell rt. 4, comm 1, lett.) dell legge regionle ttrverso l sottoscrizione dell Convenzione di Cooperzione tr enti; l form di gestione ttrverso l Società per Azioni prevlente cpitle pubblico, il cui socio privto di minornz verrà scelto successivmente con gr pubblic, i sensi dell rt. 22, lett.e) dell Legge n 142/1990 (successivmente rt. 113 del D.Lgs. n 267/2000). Con Deliberzione dell Conferenz dei Sindci e dei Presidenti dell ATO4 n 1 del 09/04/2002 viene costituit l società mist per l ffidmento del SII e pprovto lo schem dello Sttuto dell società mist Acqultin Sp con cpitle composto per il 51% d soci pubblici e per il 49% dll società Idroltin S.r.l., socio privto selezionto seguito di procedur concorsule livello europeo. In dt viene sottoscritt l Convenzione di Gestione tr ATO n. 4 e Gestore Acqultin S.p.A., per un durt di 30 nni (così come previsto dllo schem pprovt con legge regionle) per l gestione del servizio ll utenz di: cptzione e distribuzione idropotbile; fogntur delle cque reflue; depurzione delle cque reflue. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 5 di 93

6 1.1 - Perimetro dell gestione e servizi forniti b) descrivere il territorio servito; L ATO 4 Lzio Meridionle Ltin è stto istituito con Legge Regionle 22 gennio 1996, n. 6, e comprende: n 32 comuni dell Provinci di Ltin (eccetto Cmpodimele); n 2 Comuni dell Provinci di Rom (Anzio e Nettuno); n 4 comuni dell Provinci di Frosinone (Amseno, Giulino di Rom, Vill Snto Stefno, Vllecors) di cui nell tbell seguente se ne specificno i dti territorili. Tbell 1 Comune PR Superficie (h) Popolzione 2011 Densità (pop/sup) AMASENO FR 7.718, ,67% 0,57 ANZIO RM 4.346, ,42% 12,75 APRILIA LT , ,18% 3,77 BASSIANO LT 3.112, ,24% 0,51 CASTELFORTE LT 2.994, ,67% 1,47 CISTERNA DI LATINA LT , ,40% 2,48 CORI LT 8.487, ,67% 1,30 FONDI LT , ,65% 2,61 FORMIA LT 7.382, ,52% 4,92 GAETA LT 2.909, ,15% 7,14 GIULIANO DI ROMA FR 3.398, ,36% 0,70 ITRI LT , ,59% 1,04 LATINA LT , ,91% 4,25 LENOLA LT 4.572, ,63% 0,91 MAENZA LT 4.271, ,47% 0,72 MINTURNO LT 4.207, ,96% 4,63 MONTE SAN BIAGIO LT 6.629, ,93% 0,93 NETTUNO RM 7.177, ,19% 6,59 NORMA LT 3.154, ,61% 1,28 PONTINIA LT , ,10% 1,23 PONZA LT 1.000, ,49% 3,25 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 6 di 93

7 1.1 - Perimetro dell gestione e servizi forniti Comune PR Superficie (h) Popolzione 2011 Densità (pop/sup) PRIVERNO LT 5.638, ,11% 2,46 PROSSEDI LT 3.639, ,19% 0,34 ROCCA MASSIMA LT 1.826, ,17% 0,60 ROCCAGORGA LT 2.452, ,69% 1,86 ROCCASECCA DEI VOLSCI LT 2.371, ,17% 0,47 SABAUDIA LT , ,86% 1,30 SAN FELICE CIRCEO LT 3.229, ,32% 2,70 SANTI COSMA E DAMIANO LT 3.155, ,05% 2,18 SERMONETA LT 4.548, ,39% 2,01 SEZZE LT , ,66% 2,39 SONNINO LT 6.311, ,11% 1,15 SPERLONGA LT 1.806, ,51% 1,85 SPIGNO SATURNIA LT 3.866, ,44% 0,75 TERRACINA LT , ,72% 3,24 VALLECORSA FR 3.970, ,43% 0,72 VENTOTENE LT 171, ,10% 4,04 VILLA SANTO STEFANO FR 2.027, ,27% 0,86 TOTALE , % 2,63 c) indicre i servizi del SII forniti. Attulmente l EGA ATO 4, ttrverso il Gestore unico, serve circ utenze, su un territorio di circ h ed un popolzione di circ bitnti e con: 38 Comuni ttulmente serviti circ Km di rete idric gestit; 38 fonti pprovvigionmento gestite; 68 depurtori gestiti; 322 impinti telecontrollti circ Km di rete fognri gestit; 480 stzioni di sollevmento gestite; oltre 140 km di litorle totlmente blnebile, di cui circ 30 km premiti con Bndier Blu. Tbell 2 Descrizione Tipo di Attività Tipo di dto Anno 2016 Cptzione Servizio idrico integrto SI/NO SI Potbilizzzione Servizio idrico integrto SI/NO SI Adduzione Servizio idrico integrto SI/NO SI Acquedotto distribuzione Servizio idrico integrto SI/NO SI Fogntur Servizio idrico integrto SI/NO SI Depurzione Servizio idrico integrto SI/NO SI Acquedotto (utenti non Servizio idrico integrto llcciti ll pubblic SI/NO SI fogntur) Vendit di cqu ll ingrosso Servizio idrico integrto SI/NO SI Allccimenti Servizio idrico integrto SI/NO SI Vendit di cqu non potbile Servizio idrico integrto o d uso industrile SI/NO NO Anno 2017 Note Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 7 di 93

8 1.1 - Perimetro dell gestione e servizi forniti Descrizione Tipo di Attività Tipo di dto Anno 2016 Vendit di cqu forfetri Servizio idrico integrto SI/NO NO Vendit di cqu con Servizio idrico integrto utobotte SI/NO NO Gestione fognture binche Servizio idrico integrto SI/NO NO Pulizi e mnutenzione Servizio idrico integrto cditoie strdli SI/NO NO Prestzioni e servizi Servizio idrico integrto ccessori (v. comm 1.1 All.A SI/NO SI del 664/2015/R/idr) Fornitur bocche ntincendio Servizio idrico integrto SI/NO SI Fogntur e depurzione Servizio idrico integrto civile (pprovvigionmento SI/NO SI utonomo) Fogntur e depurzione di Servizio idrico integrto cque reflue industrili SI/NO SI Lvori conto terzi Servizio idrico integrto SI/NO NO Lettur conttori condominili Altre ttività idriche SI/NO NO Vendit di cqu con Altre ttività idriche utobotte SI/NO NO Trttmento percolti Altre ttività idriche SI/NO NO Trttmento bottini Altre ttività idriche SI/NO SI Instllzione/gestione bocche Altre ttività idriche ntincendio SI/NO NO Vendit di servizi terzi Altre ttività idriche SI/NO SI Lvori conto terzi Altre ttività idriche SI/NO NO Spurgo pozzi neri Altre ttività idriche SI/NO NO Rilscio utorizzzioni llo Altre ttività idriche scrico SI/NO NO Lottizzzioni Altre ttività idriche SI/NO NO Riuso delle cque di Altre ttività idriche depurzione SI/NO NO Cse dell cqu Altre ttività idriche SI/NO NO ggio di ftturzione del Altre ttività idriche Gestore di cquedotto in cso di seprzione di servizi di SI/NO NO fogntur e depurzione. Produzione di energi Attività diverse elettric con turbine instllte SI/NO NO sugli impinti idrici Gestione fognture binche Attività diverse SI/NO NO Pulizi e mnutenzione Attività diverse cditoie strdli SI/NO NO Produzione di energi Attività diverse elettric con pnnelli fotovoltici o ltro instllti SI/NO NO sugli impinti, terreni o fbbricti dei servizi idrici Vendit servizio di Attività diverse trsmissione dti su fibr ottic instllt su cvidotti SI/NO NO idrici Vendit di servizi terzi Attività diverse SI/NO NO Lvori conto terzi Attività diverse SI/NO NO Noleggio delle infrstrutture Attività diverse (per ttività di cblggio SI/NO NO Anno 2017 Note Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 8 di 93

9 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] Descrizione Tipo di Attività Tipo di dto Anno 2016 televisivo, ntenne UMTS, ecc.) Produzione e distribuzione di Attività diverse energi elettric che non SI/NO NO utilizz infrstrutture idriche Distribuzione gs Attività diverse SI/NO NO Gestione rifiuti Attività diverse SI/NO NO Trsporti locli Attività diverse SI/NO NO TLC Attività diverse SI/NO NO Svolgimento del SII fuori ATO Attività diverse SI/NO NO Anno 2017 Note In prticolre, illustrre eventuli modifiche di perimetro rispetto lle informzioni già comunicte nell mbito dell rccolt dti di cui ll determin 3/2016 DSID 1, evidenzindo cmbimenti nel territorio servito, nei servizi forniti o nelle ttività svolte, indicndo le dte in cui sono intervenute le predette modifiche. Nessun vrizione rilevt rispetto qunto già comunicto rigurdo ll cquisizione del Comune di Sezze e delle isole Ponz e Ventotene Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] [D compilre solo in cso di ggregzione vvenut nel corso delle nnulità 2016 e 2017, ovvero nei primi mesi del 2018.] Ripercorrere le fsi dell procedur (già perfeziontsi o ncor in itinere) di integrzione tr gestioni, fornendo i dettgli delle gestioni coinvolte nel processo di ggregzione, in prticolre: informzioni reltive ll tipologi di ffidmento che crtterizzv le gestioni in questione prim dell ggregzione; esplicitzione delle gestioni preesistenti per le quli si disponev di un corredo informtivo (di tti e dti) completo (con conseguente pprovzione del reltivo schem regoltorio), ovvero per le quli l Autorità h proceduto determinzioni triffrie d ufficio. 1 Determin 31 mrzo 2016, n. 3/2016 DSID, recnte Definizione delle procedure di rccolt dti e dello schem tipo per l relzione di ccompgnmento ll predisposizione triffri, nonché indiczione dei prmetri di clcolo, i fini dell determinzione delle triffe del servizio idrico integrto per gli nni 2016, 2017, 2018 e 2019 i sensi dell deliberzione 664/2015/R/IDR. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 9 di 93

10 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione [eventule] Nel cso in cui il processo di integrzione vvito non si si ncor perfezionto, specificre gli tti già dottti l rigurdo e fornire indiczione delle tempistiche e degli impegni ssunti delle prti coinvolte per ddivenire ll conclusione dell procedur di ggregzione in discorso. Sull bse dell regolzione triffri pplicbile definit l comm 5.1 dell deliberzione 664/2015/R/IDR, come integrt e modifict dll deliberzione 918/2017/R/IDR, precisre se le menzionte crtteristiche del processo di ggregzione conducno il soggetto competente d pplicre l mtrice di schemi regoltori, con eventule posizionmento negli schemi regoltori III e VI 2. Nessun nuov ggregzione è previst nel periodo del MTI-2 rispetto qunto già comunicto nell precedente propost triffri che qui riportimo. Vrizione del perimetro di gestione Tr il 2014 e 2016, gli ultimi tre comuni dell ATO4 sono entrti nell gestione unic: il Comune di Sezze nticiptmente seguito di rescissione del contrtto con il precedente gestore; i Comuni di Ponz e Ventotene, l cui gestione senz l sottoscrizione di un Protocollo d Intes con l Regione, che h messo disposizione opportuni finnzimenti, srebbe stto fin troppo oneroso se solo crico dell utenz. Comune di Sezze Il 21 luglio 2014, cus dell cesszione dell ttività nticipte del concessionrio Costruzioni Dondi sp, slvgurdto i sensi dell rt. 12 dell Legge Regionle 22 gennio 1996, n. 6 Individuzione degli mbiti territorili ottimli e orgnizzzione del servizio idrico integrto in ttuzione dell legge 5 gennio 1994, n. 36, si è dto vvio lle procedure per l consegn delle opere del S.I.I. l gestore unico dell Ente d Ambito Territorile Ottimle n 4 del Lzio nelle modlità previste dll rt. 8 dell vigente Convenzione di Gestione del SII dell ATO 4, giusto Verble di Avvio delle Procedure per l Consegn sottoscritto in pri dt tr ATO4, Comune di Sezze e Gestore. Con successivo Verble del 29/09/2014 si è proceduto ll consegn definitiv ed nticipt delle opere del sistem idrico del Comune di Sezze d Acqultin Sp, sino d llor gestito dll società slvgurdt Costruzioni Dondi Sp. Comuni di Ponz e Ventotene L compless consegn delle opere del SII dei due comuni isolni, è vvenut grzie ll zione dell Regione Lzio, che h consentito di crere sinergie tr gli enti coinvolti nel rispetto delle proprie competenze ed h permesso di intrprendere un percorso condiviso finlizzto superre l 2 Cfr. rt. 9 dell Allegto A ll Deliberzione 664/2015/R/IDR (di seguito nche MTI-2). Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 10 di 93

11 Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente [eventule] problemtic dell lto costo del trsporto dell cqu lle isole con nvi-cistern sino ll relizzzione di due impinti di disslzione per il complessivo costo di circ 15,5mln. Il coordinmento delle zioni e l ottimizzzione degli investimenti previsti, finnzibili con il gettito triffrio idrico e quelli dell finnz pubblic, h portto ll sottoscrizione di un Protocollo d Intes tr Regione Lzio, Ente d Ambito ATO4, Comune di Ponz, Comune di Ventotene ed Acqultin SpA, che h permesso l consegn provvisori dei due comuni nell gosto 2015 e definitiv nel mrzo 2016, nonché il trsporto dell cqu pprovvigiont dlle fonti del sud pontino dl 1 luglio Informzioni sulle gestioni non conformi ll normtiv pro tempore vigente [eventule] [D compilre solo in cso di presenz - nel territorio di pertinenz - di gestioni che eserciscono il servizio in ssenz di un titolo giuridico conforme ll disciplin pro tempore vigente, in violzione di qunto previsto dll rt. 172 del D.Lgs. 152/2006.]. Non vi sono gestioni non conformi Preciszioni su servizi SII e ltre ttività idriche Precisre le ttività svolte indicte nelle colonne Servizio idrico integrto e Altre Attività Idriche di cui l file di rccolt dti, specificndo eventuli vrizioni rispetto ll predisposizione triffri propost i sensi del Metodo triffrio idrico (MTI-2) di cui ll deliberzione 664/2015/R/IDR. Si rinvi ll tbell delle ttività svolte dl Gestore di cui l precedente prgrfo. Al Servizio Idrico Integrto (SII), sono scritte tutte le ttività riferite ll somministrzione di cqu ll utenz ed i servizi di fogntur e depurzione delle cque reflue. Sono qui incluse nche le componenti riferibili lle forniture ll ingrosso i Comuni per i quli non è vvenuto il pssggio di gestione, in dettglio Sbudi per l fornitur di cqu e Sbudi per i servizi di fogntur e depurzione. Sono invece riferibili lle Altre Attività Idriche tutti i servizi complementri l Servizio Idrico Integrto, ossi, l ttività di trttmento delle cque reflue conferite medinte l utilizzo di utobotti (c.d. Bottini). In conformità con le disposizioni dell deliberzione 664/2015/R/idr sono stte collocte diversmente le seguenti ttività Prestzioni e servizi ccessori d ltre ttività idriche servizio Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 11 di 93

12 1.3 - Altre informzioni rilevnti idrico integrto e Gestione dell morosità in Rimborsi e indennizzi sempre d ltre ttività idriche servizio idrico integrto Altre informzioni rilevnti Esplicitre l situzione in merito : cuse di esclusione dll ggiornmento triffrio per gli nni 2018 e 2019, i sensi dell rt. 10 dell deliberzione 664/2015/R/IDR, precisndo, in prticolre: i) il cso in cui l dozione dell Crt dei servizi, ovvero l eventule eliminzione dell ftturzione del consumo minimo impegnto ll utenz domestic, si vvenut successivmente ll dt del 31 gennio 2018; ii) gli esiti delle verifiche compiute in ordine l versmento ll Css per i servizi energetici (CSEA) delle componenti triffrie perequtive; Non sussiste lcun delle cuse di esclusione dll ggiornmento triffrio di cui ll rticolo 7 dell deliberzione 643/2013/R/IDR. - A tl proposito si rinvi ll relzione di vlidzione dei dti in cui sono illustrte le dichirzioni del Gestore in merito lle clusole di esclusione e le certificzioni richieste per i csi previsti. stto di eventuli procedure di crisi di impres (es. procedure fllimentri, concordto preventivo, ltro); ricorsi pendenti; sentenze psste in giudicto nell ultimo biennio. Non si rientr in lcun fttispecie di situzione giuridico-ptrimonile come procedure fllimentri, concordto preventivo, ecc. Rispetto i ricorsi pendenti e sentenze psste in giudicto del Gestore e dell Ente d Ambito si rppresentno i procedimenti che hnno determinto scelte nche in relzione ll determinzione degli tti dello schem regoltorio: Contenzioso tr ATO e Gestore contro Consorzi di Bonific L rt. 27 comm 3 dell brogt legge Glli n. 36/94 prevedev: che chiunque, non ssocito i consorzi di bonific ed irrigzione, utilizz cnli consortili o cque irrigue come recpito di scrichi, nche se depurti e comptibili con l'uso irriguo, provenienti d insedimenti di qulsisi ntur, deve contribuire lle spese consortili in proporzione l beneficio ottenuto. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 12 di 93

13 1.3 - Altre informzioni rilevnti L rt. 166, comm 3, D.Lgs. n. 152/2006 (disposizione che h sostituito l rt. 27 dell legge Glli sopr indicto) ttulmente prevede che fermo restndo il rispetto dell disciplin sull qulità delle cque degli scrichi stbilit dll prte terz del presente decreto, chiunque, non ssocito i consorzi di bonific ed irrigzione, utilizz cnli consortili o cque irrigue come recpito di scrichi, nche se depurti e comptibili con l'uso irriguo, provenienti d insedimenti di qulsisi ntur, deve contribuire lle spese sostenute dl consorzio tenendo conto dell portt di cqu scrict. L Convenzione di Gestione del SII nell ATO n. 4 prevede ll rt. 13, punto 3, che il gestore corrispond il cnone di concessione utodeterminto per i servizi ricevuti dlle opere di bonific, nell mmontre determinto i sensi delle seguenti convenzioni: Convenzione Ato4 Consorzio Di Bonific Agro Pontino importo ,00; Convenzione Ato4 Consorzio Di Bonific Di Prtic Di Mre importo ,00; Convenzione Ato4 Consorzio Di Bonific Sud Pontino importo ,00. Nell Convenzione er previsto un cnone predeterminto nell mmontre nell misur sopr indict ed in lcun modo prmetrto ll cqu effettivmente scrict nei cnli di bonific. Tle mmontre, ritenuto contrrio qunto previsto dll normtiv vigente, è stto ed è tutt or contestto si dll ATO che dl Gestore con conseguente fiorire di un notevole contenzioso, in grn prte ncor pendente, nei confronti dei tre Consorzi di Bonific il cui territorio insiste nell ATO4. L tesi sostenut nche innnzi ll Autorità giudiziri, si dll ATO che dllo stesso Gestore è quell di determinre un giusto corrispettivo ttrverso opportune metodologie, già utilizzte d ltre regioni, che consentno di quntificre il contributo dovuto commisurndolo ll portt d cqu effettivmente scrict dgli impinti del s.i.i. ed l percorso che tle portt deve compiere ll interno del reticolo consortile. L illegittimità del cnone determinto forfettrimente dll Regione v grvre pesntemente sull triff del SII e dunque sull bollett dei cittdini. Attulmente lo stto di ftto è il seguente: l regione Lzio con DGR n 158 del 13/04/2012 deliberv di procedere immeditmente ll sottoscrizione delle tre nuove convenzioni stbilendo lo stesso cnone nnuo delle precedenti nel frttempo scdute, rimndndo d un successiv rivisitzione in occsione dell nuov legge regionle per l determinzione degli importi effettivmente dovuti; successivmente l Regione Lzio, l Provinci di Ltin, il Gestore e l ANBI (Associzione Nzionle Consorzi di Bonific) hnno sottoscritto il 06/07/2012 un Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 13 di 93

14 1.3 - Altre informzioni rilevnti ccordo riconoscendo i nuovi importi d riportre sulle convenzioni d sottoscrivere, portndo di ftto l importo complessivo qule costo d riconoscersi in triff in nziché di , in ttes dell pprovzione di un nuov metodologi conforme ll rt. 166 del D.Lgs.152/2006; di ftto tle ccordo non è stto mi riconosciuto di tre Consorzi; il Gestore, in bse ll ccordo di cui l punto precedente, d oggi vrebbe di ftto già corrisposto i consorzi i cnoni sino l febbrio 2015; d oggi non si è provveduto rinnovre le convenzioni con gli importi utodeterminti; d oggi solmente il Consorzio di Bonific Sud Pontino h sottoscritto un ccordo trnsttivo in bse l qule, fino ll definizione dei contenziosi pendenti, Acqultin è tenut corrispondere l predetto Consorzio l importo di ,00 euro/nno, come convenuto nell ccordo generle di cui l punto precedente; I restnti due Consorzi del territorio Ato 4 Lzio meridionle non hnno derito ll ccordo del Ad essi il Gestore Acqultin h comunque già corrisposto, in esito ll riscossione trmite ruolo poi nnullt dll Corte di Csszione, corrispettivi mggiori rispetto l dovuto, riferito lle nnulità già trscorse; Comuni di Aprili e Bssino contro ATO e Gestore Questi due comuni dell ATO hnno, negli nni, impugnto diversi tti dell Conferenz dei Sindci e dei Presidenti, venti d oggetto di pprovzione dell Convenzione di Gestione e suoi ggiornmenti nonché del Pino d Ambito e suoi ggiornmenti. Alcuni giudizi sono tutt or in orso, mentre quelli definiti con sentenz psst in giudicto non hnno vuto lcun ripercussione rilevnte sull gestione. E ltresì pendente un giudizio per ottenere d prte del comune di Aprili l restituzione degli impinti. Ad oggi sussiste inoltre un procedimento innnzi l Tribunle Civile di Ltin promosso dl Comune di Aprili con tto di citzione notificto l Gestore, ATO, Depf Bnk e FMS Wertmngment l fine di fr dichirre l nullità ovvero pronuncire l nnullmento o l inefficci dell "Dichirzione dell'tto di conferm di cessione dei crediti in grnzi dell'ato 4 prot. 999 del " e di quelli d esso connessi, nche previ disppliczione degli tti mministrtivi d esso presupposti e richimti. Comuni di Aprili e Bssino, Gestore contro AEEGSI Sono stte impugnte le deliberzioni dell Autorità n 585/2012/R/Idr di pprovzione del Metodo Triffrio Trnsitorio e n 643/2013/R/Idr di pprovzione del Metodo Triffrio Idrico. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 14 di 93

15 1.3 - Altre informzioni rilevnti Ricorso nei confronti dell Deliberzione ARERA 35/2017 Con ricorso iscritto l RG n. 518/2016 del Tr Lombrdi Milno, Sezione second (non ncor fissto per l udienz) il Gestore Acqultin S.p.A h impugnto l deliber dell Autorità per l energi elettric, il gs ed i servizi idrici (d or in poi AEEGSI) 664/2015/R/IDR del 28 dicembre 2015, vente per oggetto Approvzione del Metodo Triffrio Idrico per il secondo periodo regoltorio MTI - 2 (ed il correlto llegto A dell stess), l qule super le disciplin del MTT (metodo triffrio trnsitorio) introdott dll deliber 585/2012/R/IDR (e succ. mod.) e l disciplin MTI introdott dll deliber 643/2013/R/IDR (e succ. mod.) dell stess Autorità ed introduce l nuov disciplin triffri regime (c.d. MTI 2 vlevole dl 2016 in poi) del SII. Con ricorso iscritto l RG. 511/2017 del Tr Lombrdi Milno, Sezione second (non ncor fissto per l udienz) il Gestore Acqultin S.p.A h ltresì impugnto l deliberzione dell Autorità per l energi elettric il gs e il sistem idrico AEEGSI 26 gennio 2017 n. 35/2017/R/IDR Approvzione delle predisposizioni triffrie per il periodo , proposte dll ente d mbito territorile ottimle 4 Lzio Meridionle - Ltin. Ad oggi inoltre sussiste un procedimento con cui il Gestore Acqultin S.p.A h impugnto l deliberzione dell ARERA (già AEEGSI) n. 918/2017/R/idr vente d oggetto Aggiornmento biennle delle predisposizioni triffrie del servizio idrico integrto innnzi l Tr Lombrdi Milno, Sezione second (non ncor fissto per l udienz) Gestore contro ATO Si segnl inoltre il ricorso RG 866/2016 pendente innnzi l TAR Ltin, con cui il Gestore Acqultin S.p.A. h impugnto l Deliberzione n. 14 dell Conferenz dei Sindci e dei Presidenti dell Ente d Ambito ATO 4 Ltin, medinte l qule veniv pprovt l modific dell rt. 17, comm I, del Regolmento del Servizio idrico Integrto Comuni di Formi e Ventotene contro ATO e Gestore Con ricorso iscritto l RG 873/2017 del Tr Lzio Ltin, il Comune di Formi h impugnto il Verble prot. n del , di conclusione definitiv dell Conferenz dei servizi indett dll Ente d Ambito territorile ottimle n. 4, Lzio Meridionle Ltin, con il qule è stto pprovto il progetto esecutivo per fornitur e relizzzione impinto di disslzione temporneo Modulo Skid in loc. Molo A. Vespucci nel Comune di Formi. E inoltre pendente innnzi l Tr Lzio Ltin (RG 751/2017), giudizio promosso dl Comune di Ventotene, contro l Provinci di Ltin, l Ato ed il Gestore vverso il provvedimento vente d oggetto l utorizzzione llo scrico delle cque reflue del dissltore mrino servizio dell isol. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 15 di 93

16 2 - Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle 2. Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle Indicre, motivndo, eventuli criteri generli di ricostruzione dei dti (indicre criteri specifici nelle reltive sezioni del presente documento). Si segnl che il gestore è un società mono-servizio che svolge solo ttività connesse l SII e ltre ttività idriche che rigurdno il trttmento dei bottini. I dti sono vlidti tenendo conto dell nuov impostzione contenut nell Delib. AEEGSI 664/2015/R/idr di: Includere nel Servizio Idrico Integrto costi e ricvi delle seguenti ttività, o gli llccimenti; o le prestzioni ccessorie e l gestione dell morosità; o le cque meteoriche e l gestione delle cditoie; o il trsporto e vendit di cqu con utobotte per situzioni emergenzili. Includere nelle Altre Attività Idriche gli ggi di ftturzione del Gestore di cquedotto in cso di seprzione di servizi di fogntur e depurzione. In quest sezione si evidenzi qunto segue: L riprtizione dei costi per ttività SII e AII è compiut in bse ll incidenz dei ricvi. Utilizzndo l incidenz del vlore dell produzione, si riprtiscono i costi comuni dell produzione escludendo dll riprtizione quelli ttribuibili intermente l SII. In prticolre, per l vlorizzzione dei clcoli triffri dell nno 2019, specificre se sino stti utilizzti dti di bilncio consuntivo dell nno 2017 o dti di bilncio preconsuntivo dell nno 2017 (eventulmente bsti su dti di bilncio dell nno 2016). L presente predisposizione triffri è ggiornt i dti di consuntivo del bilncio Per qunto rigurd i dti 2017 sono si consuntivo esclusivmente i seguenti dti: Energi elettric; Volumi e quote fisse per il clcolo di RCvol e tet 2019 considerndo il ftturto emesso l 31 dicembre 2017; Acquisti e vendite ll ingrosso; Spese funzionmento ARERA Tutti gli ltri dti necessri ll costruzione dell triff 2019 sono posti uguli l consuntivo L Ente d Ambito Territorile Ottimle n.4 Lzio Meridionle Ltin si riserv di riconsiderre i dti 2017, soprttutto per qunto rigurd il ftturto. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 16 di 93

17 2.1 - Dti ptrimonili In generle: commentre i dti inseriti nelle diverse sezioni di compilzione del formulrio di rccolt dti; indicre e motivre eventuli rettifiche dei dti forniti dlle gestioni. Preso tto dell dichirzione del legle rppresentte del gestore ttestnte l congruenz tr i dti indicti i fini triffri e le poste desumibili dlle fonti contbili obbligtorie, illustrte gli esiti del processo - compiuto dll Ente di governo dell mbito - di verific e vlidzione delle informzioni fornite dl gestore medesimo, indicndo le eventuli modifiche pportte secondo criteri funzionli l riconoscimento dei costi efficienti di investimento e di esercizio. L congruenz tr i dti indicti i fini triffri e le poste desumibili dlle fonti contbili obbligtorie è stt ssicurt di controlli posti in essere ttrverso un sistem di vlidzione utomtizzto si di successivi pprofondimenti ftti con l Società in un percorso di vlidzione dei dti che si è svolt con procedur prtecipt Dti ptrimonili Fonti di finnzimento Indicre il dettglio delle fonti di finnzimento, con prticolre riferimento quelle derivnti d mezzi di terzi. I vlori di Tbell 3 e Tbell 4 si riferiscono coincidono con quelli di bilncio e intermente ttribuibili l Servizio Idrico Integrto e lle Altre Attività Idriche. I dti del 2017 sono uguli l consuntivo 2016 Tbell 3 Mezzi propri e mezzi di terzi Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Mezzi Propri Euro MEZZI DI TERZI Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Finnzimenti medio-lungo termine Euro di cui verso società controllte e collegte e verso controllnti Euro 0 0 Tsso medio finnzimenti medio-lungo termine % 3,24% 3,24% Prestiti obbligzionri Euro 0 0 Tsso medio Prestiti obbligzionri % 0,00% 0,00% Altre pssività consolidte Euro Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 17 di 93

18 Fonti di finnzimento Mezzi propri e mezzi di terzi Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Mezzi Propri Euro MEZZI DI TERZI Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 Finnzimenti breve termine Euro di cui verso società controllte e collegte e verso controllnti Euro 0 0 Tsso medio Finnzimenti breve termine % 3,24% 3,24% Altre pssività correnti Euro Debiti tributri Euro Tbell 4 TFR, FONDO RISCHI E ALTRI Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 TFR Euro Fondo di quiescenz Euro 0 0 Fondo rischi e oneri Euro Fondo rischi su crediti Euro 0 0 Fondo svlutzione crediti Euro Vlore Deposito cuzionle Euro Fondo imposte e tsse (nche differite) Euro Fondo sentenz Corte Costituzionle 335/2008 Euro 0 0 Fondo per il ripristino di beni di terzi Euro 0 0 Fondo per il finnzimento di triffe socili o di solidrietà Euro 0 0 Commentre prticolrmente le operzioni finnzirie ccese negli nni 2016 e Non sono stti ccesi mutui nel periodo oggetto di rccolt dti. Nell presente relzione si evidenzino le fonti reltive i debiti finnziri di medio lungo termine verso Depf Bnk, contrtto tsso vribile e dipendente dll ndmento del tsso Euribor sei mesi. Si precis che il tsso del 3,55 % indicto nell relzione di vlidzione dei dti è soggetto continue vrizioni, poiché è fferente ll outstnding del solo nno 2014 e non quello previsto negli nni futuri, sino ll estinzione del debito. Il pino di rimborso dei mutui è il seguente ed è utilizzto nel PEF ll voce finnzimenti pregressi per simulre l finnzibilità del Progrmm degli interventi. Il pino di rimborso dei mutui è il seguente di Tbell 5 ed è utilizzto nel PEF ll voce finnzimenti pregressi per simulre l finnzibilità del Progrmm degli interventi. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 18 di 93

19 Altri dti economico-finnziri Tbell 5 Descrizione voce cpitle interessi Totle Descrizione voce cpitle interessi Totle Altri dti economico-finnziri Commentre modifiche significtive rispetto gli nni precedenti. Tbell 6 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 MOROSITA' Unpid Rtio (UR) 24 mesi effettivmente rilevto % 10,43% 10,43% Rimborsi dgli utenti finli reltivi ll gestione dell morosità Euro In Tbell 7 si riportno i dti delle imposte di bilncio 2016 e 2017, intermente ttribuibili l Servizio Idrico Integrto e lle Altre Attività Idriche. Tbell 7 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 IMPOSTE IRES Euro IRAP Euro Imposte differite Euro 0 0 Imposte nticipte Euro Aliquot medi di tsszione, IRAP inclus % 34,84% 0 In Tbell 8 si riportno i dti del FONI 2016 e 2017 destinto d gevolzioni triffrie sull bse del vlore effettivmente speso. In questo cso è noto nche l importo speso consuntivo in gevolzioni triffrie del Rispetto llo stnzimento previsto di euro/nno l spes effettiv è stt inferiore. L differenz è trsformt dl tool di clcolo ARERA in FoNI CFP per il finnzimento degli investimenti. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 19 di 93

20 Altri dti economico-finnziri Tbell 8 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 FoNI spes FoNI speso per gevolzioni triffrie Euro In Tbell 9 si riport si l importo speso in gevolzioni triffrie erogte i sensi del regolmento che coincide con l importo del FoNI spes, si l importo ftturto in bollett per l componente perequtiv UI1. Tle importo coincide con l importo su bse nnu versto bimestrlmente ll CSEA, perché l Società effettu il rillinemento degli importi dichirti ll CSEA e dovuti per competenz. Tbell 9 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 AGEVOLAZIONI TARIFFARIE E ALTRI IMPORTI IN BOLLETTA Agevolzioni triffrie d regolmento erogte (Euro) Euro Ui1 (importo ftturto componente Ui1) Euro Altre componenti perequtive Euro In Tbell 10 si riport l importo effettivmente pgto per il contributo ARERA. È poi presente un istnz del Gestore per il riconoscimento di extr-costi per eventi eccezionli sistemiche nel periodo oggetto dell rccolt dti legti ll emergenz idric 2017 dichirt dll Regione Lzio. L Società h sostenuto mggiori costi opertivi complessivmente per euro così rticolti: nel periodo mggio-novembre 2017 per il trsporto di cqu con utobotti nelle zone dei Monti Lepini e del Sud Pontino in crenz idric ( euro) e nel mese di dicembre per fr fronte i fenomeni di torbidità conseguente ll emergenz idric che hnno reso tempornemente non potbile l risors idric ( euro). I mggiori costi sono stti contbilizzti in Co.Ge. l conto SERVIZIO SOSTITUZIONE A MEZZO AUTOBOTTE (per il 2017 è di ,02 di cui ,78 per Emergenz idric). L Società h redtto e trsmesso d EGA come documentzione contbile di supporto i Certificti di Pgmento che ttestno l vvenut prestzione in outsourcing d prte delle Società (Ecoservizi Aprili, Fgeco, Formi Soccorso, Lombrdi) e le ftture d oggi ricevute dlle stesse società per un importo di euro e già liquidte; nel periodo giugno luglio 2017 cquisto cqu (70.847,40 euro) e trsporto cqu ( ,79 euro) con nve cistern d Npoli Get e nel periodo di novembre 2017 con nve cistern d Npoli Formi. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 20 di 93

21 Altri dti economico-finnziri Tbell 10 Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 ALTRI DATI PER CALCOLO RC Contributo versto ll'aeeg Euro Costi per vrizioni sistemiche o per eventi eccezionli Euro di cui: per eventi eccezionli Euro Costo delle forniture ll ingrosso trnsfrontliere Euro 0 0 Rimborsi effettuti i sensi sentenz CC 335/2008 ed eccedenti l quot riconosciut in triff negli nni Euro 0 0 Come ttestto dgli tti di pgmento, nel corso del 2016 l Società h incssto finnzimenti pubblici in conto cpitle e in conto esercizio per un importo complessivo pri euro medinte l emissione di tre bonifici d prte dell Regione Lzio così distribuiti: Bonifico del 20/06/2016 I rt di finnzimento ,51 euro; Bonifico del 20/06/2016 II rt di finnzimento euro; Bonifico del 20/06/2016 I, II e III rt di finnzimento euro A tli importi si ggiunge sempre nel 2016 un contributo medinte compenszione con ltre prtite pendenti con l Regione Lzio vvenut sempre il 20/06/2016, pri ,49 euro, che deve essere vlorizzto i fini triffri l pri degli importi precedenti. Pertnto, complessivmente nel 2016 si vlorizzno contributi pubblici fondo perduto, effettivmente erogti o medinte compenszione, pri euro in conto cpitle e in conto esercizio. L Società h contbilizzto in bilncio come contributi effettivmente incssti nel 2016: euro in conto esercizio copertur dei costi di trsporto e cquisto di cqu; I restnti euro in conto cpitle per l relizzzione sulle isole pontine di impinti di disslzione, enuclendo d tle importo euro iscritto come IVA l 10% su investimenti. Ai fini regoltori srà vlorizzto come CFP l intero importo di euro in qunto l regolzione deve fre riferimento l vlore dei contributi effettivmente incssti prescindere dlle tecniche di contbilizzzione dottte dll Società. Nell propost triffri 2016 prte di tli contributi sono stti già considerti in vi previsionle nel computo degli OpNew legti ll integrzione del servizio per l cquisto e il trsporto di cqu lle isole di Ponz e Ventotene, unitmente d un previsione di costo complessivo d sostenere per tle servizio. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 21 di 93

22 Altri dti economico-finnziri In sede di ggiornmento biennle 2018, si verific l congruenz delle previsioni dei costi e dei contributi con i costi effettivmente sostenuti consuntivo per le nnulità 2016 e 2017 l fine di recuperre le eventuli differenze i fini triffri. In Tbell 11 si verificno gli scostmenti 2016 e 2017 tr gli importi previsti con i contributi e i costi effettivmente percepiti e sostenuti. Per qunto rigurd i contributi erogti nel 2016 si ttribuisce l importo per competenz tr il 2016 e Tbell Totle Costi trsporto cqu (istnz del Gestore) Costi di cquisto cqu (istnz del Gestore) Totle costi effettivmente sostenuti Contributi c/esercizio trsporto cqu incssti Contributi c/esercizio trsporto cqu rittribuiti per costo OpNew integrzione Servizio consuntivo Differenz (d recuperre in eventi eccezionli o riduzione/modulzione Opex) Inoltre, l verific consuntivo rigurd nche l previsione ftt nell componente OpNew seguito dell integrzione dei territori ricdenti nei Comuni di Sezze, Ponz e Ventotene, clcolti prmetricmente sull bse del costo medio unitrio endogeno metro cubo rilevto sull gestione storic nel 2014 (OPMi 2014 = 51,67 euro/bitnte). L Società h estrtto dll contbilità nlitic i costi sostenuti nel 2016 per i nuovi territori di quli devono essere sottrtti i costi ggiornbili come l energi elettric (già riconosciuti nell componente triffri reltiv ll energi elettric) nonché devono essere sottrtti i costi d cquisto e trsporto di cqu nelle isole (già considerti nell componente OpNew integrzione di servizio) l fine di vere un confronto omogeneo con i costi riconosciuti in OpNew integrzione territori. Tbell 12 Ctegori Descrizione ctegori 2016 ISOLE 2016 SEZZE Totle EB06 COSTI PRODUZ.MAT.PRIME/SUSS/CONS.E MERCI , , ,34 EB07 ACQUISTO SERVIZI , , ,94 EB08 COSTI PER GODIMENTO BENI DI TERZI 9.744, ,60 EB09 COSTI PER IL PERSONALE , ,74 EB10 AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI 0 0 0,00 EB11 VARIAZ.RIM.MAT.PRIME/SUSSID/CONS/MERCI 0 0 0,00 EB12 ACCANTONAMENTO PER RISCHI 0 0 0,00 EB13 ALTRI ACCANTONAMENTI 0 0 0,00 EB14 ONERI DIVERSI DI GESTIONE 384, ,16 COSTI DELLA PRODUZIONE , , ,78 Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 22 di 93

23 2.2 - Dti di conto economico ACQUISTO ACQUA DA TERZI ,03 0, , ENERGIA ELETTRICA , , , SERVIZIO DI TRASPORTO DI ACQUA POTABILE ,96 0, ,96 COSTI DELLA PRODUZIONE RETTIFICATI , , ,39 OpNew (integrzione territori) , , ,30 Differenz (d recuperre in eventi eccezionli o riduzione Opex) , , , Dti di conto economico Dichirzione delle modlità di iscrizione dei costi e dei ricvi Il Gestore iscrive in bilncio costi e ricvi seguendo l impostzione riportt in Tbell 13. Tbell 13 Num. Tipo di Descrizione dto Anno 2016 Anno Il Gestore iscrive in bilncio i ricvi grntiti (VRG)? SI/NO NO NO 2 Se il Gestore iscrive i ricvi grntiti, le vrizioni del ftturto riferite d nnulità precedenti trnsitno nche dl Conto SI/NO Economico? 3 Le vrizioni di costi e ricvi dell gestione crtteristic riferite d esercizi precedenti sono trttte in bilncio come ggiornmenti di stime e considerte quindi imputbili ll SI/NO SI SI gestione crtteristic (B14 e A5)? 4 I cnoni per l'uso di infrstrutture di terzi (Mutui e cnone d'uso di reti e impinti) nel bilncio sono vriti rispetto quelli SI/NO SI SI riconosciuti in triff? 5 Se i cnoni sono diversi, l vrizione è vvenut per nuovi mutui (MT) riconosciuti dll'ente di Ambito e/o per l vrizione degli interessi dei mutui tsso vribile già riconosciuti SI/NO SI SI dll'ente mbito l momento dell predisposizione triffri? 6 Se i cnoni sono diversi, l vrizione è vvenut sugli AC per l'ppliczione di criteri di ggiornmento utomtici contenuti SI/NO NO NO nell Convenzione e fissti prim del 28 prile 2006? 7 I costi di llccimento sono cpitlizzti e quindi iscritti nello Stto Ptrimonile tr le immobilizzzioni? SI/NO NO NO 8 I contributi di llccimento sono iscritti nello Stto Ptrimonile tr i Risconti Pssivi? SI/NO SI SI In prticolre, su tli dichirzioni si precis che, sui punti 7 e 8, come già comunicto nell precedente rccolt dti MTI-2 vente d oggetto i dti 2014 e 2015 l Società rilev i costi in conto economico mentre i contributi sono ricvi sospesi gli esercizi successivi in considerzione delle delibere ARERA che trttno i contributi di llccimento come CFP in conto impinti. Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 23 di 93

24 Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi comuni Con l entrt in vigore del regime unbundling nche per il servizio idrico integrto prtire dll nnulità contbile 2016 i sensi dell deliberzione ARERA 137/2016, il Gestore h comunque continuto d dottre l stess impostzione e modlità di rendicontzione dei dti economici delle precedenti rccolte dti. Ciò è possibile in virtù del ftto che per le nnulità 2016 e 2017, come espressmente stbilito d ARERA nell Deliberzione 742/2017 punto 4 di prevedere, fermi restndo tutti gli ltri obblighi previsti dl TIUC, che le rccolte dei conti nnuli seprti reltive gli esercizi 2016 e 2017, reltivmente lle ttività del settore idrico, sino d considerrsi sperimentli e non rientrino, pertnto, nei procedimenti di pprovzione triffri;. In Tbell 14 si riportno le informzioni rigurdo l impostzione seguit dl Gestore per l riprtizione dei costi e ricvi comuni. Tbell 14 Num Descrizione Tipo di dto Anno 2016 Anno I criteri di riprtizione dei costi e dei ricvi sono cmbiti rispetto ll precedente metodologi triffri? L Società dispone di un sistem di contbilità nlitic che permette l rilevzione di costi e ricvi nche per destinzione? Indicre l percentule dei costi e dei ricvi direttmente ttribuibili d ttività e/o comprti con l'utilizzo dell contbilità nlitic integrt ll contbilità generle Nel cso di multiutility che oper nche nel settore del gs e dell'energi elettric, l Società h dottto i criteri di unbundling previsti in tli settori per l seprzione contbile dei costi e dei ricvi indiretti? SI/NO NO NO SI/NO SI SI % SI/NO NO NO I driver previsti dll unbundling che sono stti utilizzti per l riprtizione dei costi e dei ricvi sono i seguenti di Tbell 15 per i Servizi Comuni. Tbell 15 Descrizione dell'ttività con costi e ricvi indiretti 2016 Descrizione del driver utilizzto Tipo di dto Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche B6) Per mterie prime, sussidirie, di consumo e merci Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% B7) Per servizi ltri servizi d ltre imprese Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% B9) Per il personle Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% di cui per trttmento di fine rpporto (inclus rivlutzione) Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% B14) Oneri diversi di gestione Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% Accntonmenti e rettifiche in eccesso rispetto ll'ppliczione di norme tributrie Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% Cnoni di ffitto immobili non industrili Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% ltri oneri locli (TOSAP, Stess riprtizione Ricvi % 99,85% 0,15% Attività Diverse Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 24 di 93

25 Dettglio prestzioni ccessorie e penli Descrizione dell'ttività con costi e ricvi indiretti 2016 COSAP, TARSU) Descrizione del driver utilizzto Tipo di dto Servizio Idrico Integrto Altre Attività Idriche Attività Diverse Dettglio prestzioni ccessorie e penli In Tbell 16 è riportto il dettglio delle prestzioni ccessorie l fine di ccertre l esclusione dei seguenti ricvi che seguono trttmenti triffri diversi i fini regoltori: i rimborsi delle spese postli, bolli per invio documentzione e/o comuniczioni, i corrispettivi llccimento i ricvi dell gestione dell morosità In Tbell 16 si riport l riconcilizione degli importi del dettglio 2016 e 2017 con l importo dichirto nel file RDT2018. Tbell 16 Sono esclusi i rimborsi delle spese postli, bolli per invio documentzione e/o comuniczioni, i corrispettivi llccimento e i Tipo di dto Anno 2016 Anno 2017 ricvi dell gestione dell morosità voce PRESTAZIONI E SERVIZI ACCESSORI prospetto RDT Euro PRESTAZIONI ACCESSORIE e PENALI DA REGOLAMENTO Euro Voltur o subentro di utenz Euro Chiusur e/o ripertur conttore (escluso se vviene per morosità) Euro Cesszione utenz (escluso se vviene per morosità) Euro Nuove ttivzioni/rittivzioni di forniture idriche nche d uso temporneo Euro Prov trtur conttore Euro Verific livello di pressione Euro Sostituzione di conttore rotto dl gelo, incustodi, dnni di terzi, conttori Euro Diritto di chimt, di soprlluogo e preventivzione Euro Altri interventi non ricompresi nelle voci specifiche Euro Altri interventi non ricompresi nelle voci specifiche Euro Penli per usi impropri e rivendit di cqu Euro Penli per prelievi busivi Euro Penli per mnomissione impinti ziendli e/o sigilli conttori Euro Penli per ostcolo operzioni di verific e prelievo cmpioni, istllzione strumento misur Euro Penli per mncto rispetto prescrizioni imprtite per i pozzetti d ispezione Euro Penli per scrico di cque meteoriche in fognture nere Euro Altri ddebiti ll'utente per violzione del regolmento non ricompresi nelle voci specifiche Euro Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 Acqultin Pgin 25 di 93

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Allegto 3 Schem tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Indice 1 Informzioni sull gestione... 3 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 3 1.1.1 Informzioni

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA GEAL Sommrio 1. Informzioni sull gestione... 5 1.1. Perimetro dell gestione e servizi forniti...

Dettagli

La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato

La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato L recente evoluzione dell regolzione del servizio idrico integrto Aggiornmento biennle delle predisposizioni triffrie del SII - Deliberzione 918/2017/R/IDR - Mri Cristin Colorito Direzione Sistemi Idrici

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Determin DSID n. 1/2018 Allegto 3 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA ASA Sommrio 1. Informzioni sull gestione... 5 1.1. Perimetro dell gestione e servizi forniti...

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento GEAL Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di

Dettagli

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Allegto 2 Schem tipo dell RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Indice dell relzione 1 Informzioni sull gestione... 3 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 3 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento Acque Toscne SpA Comune di Fiesole Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni

Dettagli

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque Rom 25 ottobre 2018 L metodologi nzionle per l nlisi economic: uno strumento per l ttuzione dell Direttiv Qudro cque «Determinzione e copertur dei costi mbientli e dell risors nel Servizio Idrico Integrto»

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento Publicqu SpA Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste d processi

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA Del Gestore: Acquedotto del Crso (cod. 17448) Ambito Orientle Triestino (604) INDICE 1. Informzioni sull gestione... 3 1.1. Perimetro

Dettagli

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento

Determina DSID n. 3/2016 Allegato 2. Autorità Idrica Toscana. Relazione di accompagnamento Autorità Idric Toscn Relzione di ccompgnmento ASA Sommrio 1 Informzioni sull gestione... 4 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 4 1.1.1 Informzioni sulle gestioni interesste d processi di ggregzione

Dettagli

Gestore CAP Holding spa

Gestore CAP Holding spa ALLEGATO C ll deliberzione n. 3 dell Conferenz dei Comuni del 11.06.2018 Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber ARERA 918/2017/R/IDR Relzione

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE CENTRO VENETO SERVIZI S.p.A.

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE CENTRO VENETO SERVIZI S.p.A. Consiglio di Bcino dell Ambito Bcchiglione Sede legle: vi Plldio, 128 frz. Novoledo 36030 Villverl (VI) Sede opertiv: Corso Stti Uniti, 14/D 35127 PADOVA Relzione di ccompgnmento i sensi dell Determin

Dettagli

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Allegto 2 Schem tipo dell RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO Indice dell relzione 1 Informzioni sll gestione... 2 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti... 2 1.2 Preciszioni s servizi SII e ltre ttività

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

SCHEDA TECNICA 665/2017/R/IDR (*)

SCHEDA TECNICA 665/2017/R/IDR (*) SCHEDA TECNICA APPROVAZIONE DEL TESTO INTEGRATO CORRISPETTIVI SERVIZI IDRICI INTEGRATI (TICSI) RECANTE I CRITERI DI ARTICOLAZIONE TARIFFARIA APPLICATA AGLI UTENTI 665/2017/R/IDR (*) Con l deliber 665/2017/R/IDR,

Dettagli

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE ACQUE VICENTINE S.p.A.

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE ACQUE VICENTINE S.p.A. Consiglio di Bcino dell Ambito Bcchiglione Sede legle: vi Plldio, 128 frz. Novoledo 36030 Villverl (VI) Sede opertiv: Corso Stti Uniti, 14/D 35127 PADOVA Relzione di ccompgnmento i sensi dell Determin

Dettagli

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - QUALITÀ TECNICA E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Schema tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - QUALITÀ TECNICA E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Allegto 2 Schem tipo RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - QUALITÀ TECNICA E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Indice 1 Crtteristiche dell gestione e del territorio... 3 1.1 Perimetro dell gestione e servizi forniti...

Dettagli

Gestore MM spa. Relazione di accompagnamento. (ai sensi determina DSID n. 1/2018 Allegato 3)

Gestore MM spa. Relazione di accompagnamento. (ai sensi determina DSID n. 1/2018 Allegato 3) ALLEGATO D ll deliberzione CdA n. 5 del 11.06.2018 Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber ARERA 918/2017/R/IDR Relzione di ccompgnmento

Dettagli

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE ACEGASAPSAMGA S.p.A.

PIANO TARIFFARIO E PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PER IL GESTORE ACEGASAPSAMGA S.p.A. Consiglio di Bcino dell Ambito Bcchiglione Sede legle: vi Plldio, 128 frz. Novoledo 36030 Villverl (VI) Sede opertiv: Corso Stti Uniti, 14/D 35127 PADOVA Relzione di ccompgnmento i sensi dell Determin

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte indicndo l ntur dei vri conti utilizzti. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio (determinndo

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 9 APRILE 2015 164/2015/R/IDR APPROVAZIONE DEGLI SPECIFICI SCHEMI REGOLATORI, RECANTI LE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE PER GLI ANNI 2014 E 2015, PROPOSTI DALLA CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 15 Dimensioni dell impres per le imprese ssocite ll ATI Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE

CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE Pizz del Popolo, 38 33078 Sn Vito l Tglimento (PN) C.F. 91077670932 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

ACQUA CORRENTE Efficientamento gestionale ed energetico delle reti e degli impianti di Acquedotto Lucano

ACQUA CORRENTE Efficientamento gestionale ed energetico delle reti e degli impianti di Acquedotto Lucano ACQUA CORRENTE Efficientmento gestionle ed energetico delle reti e degli impinti di Acquedotto Lucno Bilncio e prospettive dell regolzione del SII, nche ll luce delle nuove normtive Alberto Bincrdi Componente

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

RELAZIONE. Ripartizione fra le società CAP Holding e Brianzacque dei conguagli inseriti nella tariffa unica MTI-2 elaborata per CAP Holding

RELAZIONE. Ripartizione fra le società CAP Holding e Brianzacque dei conguagli inseriti nella tariffa unica MTI-2 elaborata per CAP Holding Allegto A) Deliberzione n. 03 del 27/02/2017 Predisposizione delle determinzioni triffrie del secondo periodo regoltorio (MTI-2) i sensi dell deliber AEEGSI 664/2015/R/IDR Riprtizione fr le società CAP

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI Comune di Sien SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI ATTO DIRIGENZIALE N 361 DEL15/03/2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.15-MUTUI MPS

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

dettaglio Rc (pre inflazione) legenda colori Rc vol

dettaglio Rc (pre inflazione) legenda colori Rc vol Rc tot - componenti conguglio 2016 2017 2018 2019 Rc TOT clcolto (pre inflzione) 25.021.341 28.739.163-1.367.009 129.136 Rc TOT clcolto (inflzionti) 25.146.298 28.710.424-1.367.009 129.136 Rc TOT d input

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 3 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: l impres ALFA cquist mterie prime

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 18 DICEMBRE 2018 688/2018/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALL AGENZIA TERRITORIALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta: Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 12 MARZO 2019 93/2019/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALL AGENZIA TERRITORIALE DELL

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 13 NOVEMBRE 2018 572/2018/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALLA CONFERENZA DEI SINDACI

Dettagli

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti Esercitzione in ul C2 Ripertur dei conti Rilevzioni in prtit doppi Situzione contbile Scritture di rettific Chiusur dei conti ESERCIZIO DI RIEPILOGO Attività Stto Ptrimonile l -1 Pssività terreni 00 cpitle

Dettagli

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA 9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA Sommrio: 1. Le poste monetrie in vlut e le norme di riferimento; 2. Gli spetti pplictivi; 3. Le immobilizzzioni immterili, mterili e finnzirie vlutte l costo. Le operzioni

Dettagli

Presentazione atti emanati dall AEEG

Presentazione atti emanati dall AEEG Presentzione tti emnti dll AEEG Deliberzione 585/2012/R/idr: «Regolzione dei servizi idrici: pprovzione del metodo triffrio trnsitorio (MTT) per l determinzione delle triffe negli nni 2012 e 2013 Deliberzione

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013 Decreto Dirigenzile n. 475 del 31/12/2013 Diprtimento 54 - Diprtimento Istr., Ric., Lv., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generle 12 - Direzione Generle politiche socili,culturli,pri opportunità,tempo

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 30 OTTOBRE 2018 555/2018/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALL AGENZIA TERRITORIALE

Dettagli

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno Bilncio d'esercizio: le scritture di fine nno In prossimità dell chiusur dell nno, i fini dell redzione del bilncio di esercizio occorre pportre delle scritture che integrino o modifichino quelle esistenti

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015 SOLUZIONI ESERCITAZIONE DEL 30/04/15 Equity Method Soluzione Equity Perizi W CN Bet SP Alf inizile Rivlut. Impinti Avvimento Css 29 Debiti 00 Impinti 4000 Cpitle netto 7000 50 5000 Prtecipz. In Bet 80

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M Le fonti di finnzimento in un società

Dettagli

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2013 N. RF292 www.redzionefiscle.it ODCEC VASTO L Nuov Redzione Fiscle Pg. 1 / 6 OGGETTO IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TFR - VERSAMENTO ENTRO IL 16/12 RIFERIMENTI D.LGS. N. 252/2005; CM 70/2007; CIRCOLARI

Dettagli

Delibera 643/2013/R/IDR. Approvazione del metodo tariffario idrico e delle disposizioni di completamento. Milano, 18 febbraio 2014

Delibera 643/2013/R/IDR. Approvazione del metodo tariffario idrico e delle disposizioni di completamento. Milano, 18 febbraio 2014 Deliber 643/2013/R/IDR Approvzione del metodo triffrio idrico e delle disposizioni di completmento Milno, 18 febbrio 2014 Deliber 643/2013/R/IDR Introduzione l Metodo Triffrio Idrico Istruttorie Chirimenti

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Che la mia Amministrazione è/era la seguente:

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Che la mia Amministrazione è/era la seguente: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto Rom, 24/01/2018 Spett.le Cliente Studio Commercile - Tributrio Fbrizio Msciotti Dottore Commercilist e Revisore Contbile Pizz Gspre Ambrosini 25, Cp 00156 Rom Tel 06/41614250 fx 06/41614219 e-mil: info@studiomsciotti.it

Dettagli

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI L'ORGANO DI REVISIONE Rg. Angelo Cnnes Rg. Mnuel Alivesi Dott.

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL PEF SERVIZI IDRICI SINISTRA PIAVE S.R.L. INDICE 1 Informzioni sull gestione 1.1 1.2 1.3 2 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle 2.1 Dti tecnici e ptrimonili

Dettagli

1 Informazioni sulla gestione 2 Dati relativi alla gestione nell ambito territoriale ottimale 3 Predisposizione tariffaria

1 Informazioni sulla gestione 2 Dati relativi alla gestione nell ambito territoriale ottimale 3 Predisposizione tariffaria INDICE 1 Informzioni sull gestione 1.1 1.2 1.3 2 Dti reltivi ll gestione nell mbito territorile ottimle 2.1 Dti tecnici e ptrimonili 2.1.1 Dti sul territorio gestito e ffidmento 2.1.2 Dti tecnici 2.1.3

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

L INCLUSIONE E L INNOVAZIONE SOCIALE A BOLOGNA ATTRAVERSO NUOVI PROGETTI CULTURALI

L INCLUSIONE E L INNOVAZIONE SOCIALE A BOLOGNA ATTRAVERSO NUOVI PROGETTI CULTURALI PON Città Metropolitne 2014-2020 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SOVVENZIONI A FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER PROGETTI DI WELFARE CULTURALE Allegto n. 3 Dichirzione Sostitutiv di Atto Notorio

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

RICHIESTA DI VOLTURA A TITOLO GRATUITO

RICHIESTA DI VOLTURA A TITOLO GRATUITO Impost di bollo ssolt in modo virtule Agenzi delle Entrte Ufficio di Milno2 n.75573/2003 RICHIESTA DI VOLTURA A TITOLO GRATUITO STACCO CODICE UTENTE GIRO QUADRO A person fisic Il/l sottoscritto/ (Cognome

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

Domanda di pensione ai superstiti

Domanda di pensione ai superstiti All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Dt Domnd di pensione i superstiti D invire trmite rccomndt

Dettagli

ART. 1- OGGETTO DELL'APPALTO

ART. 1- OGGETTO DELL'APPALTO ACCORDO QUADRO PER SERVIZIO DI NOLEGGIO MEZZI A CALDO (CON OPERATORE AL SEGUITO) E A FREDDO (SENZA OPERATORE AL SEGUITO) CIG: 799329755A L presente procedur h per oggetto l ffidmento del SERVIZIO DI NOLEGGIO

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 23 OTTOBRE 2018 536/2018/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALL AGENZIA TERRITORIALE

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento. Direzione Centrle Pensioni Rom, 02-11-2018 Messggio n. 4075 OGGETTO: Supplementi di pensione e pensioni supplementri nei csi di prestzioni liquidte in regime di convenzione tr l gestione previdenze ex,

Dettagli

Applicazione n. 3 Costituzione di una S.p.A. - Revisione dei conferimenti

Applicazione n. 3 Costituzione di una S.p.A. - Revisione dei conferimenti Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Economi e Finnz Insegnmento di Rgioneri Applict Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 3 Costituzione di un S.p.A. - Revisione dei conferimenti

Dettagli

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno Pge 1 of 6 Monitorggio del Ptto di Stbilità Interno Sei in: Gestione Modello / Utente: Mssimo Sco Interrogzione/Cncellzione Modello MONIT/13 PATTO DI STABILITA' INTERNO 213 (Leggi n. 183/211 e n. 228/212,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 27 DICEMBRE 2013 632/2013/R/EEL DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI QUANTITATIVI PER I CRITERI DI EFFICIENZA ECONOMICA PER GLI ONERI CONSEGUENTI ALLO SMANTELLAMENTO DELLE CENTRALI ELETTRONUCLEARI

Dettagli

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale Trccito record e istruzioni per l compilzione dei file per l trsmissione delle Domnde di Accredito figurtivo dei periodi di ttività svolte di Lvortori Socilmente Utili in progetti finnziti con oneri totle

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO Comune di Druento Provinci di Torino Protocollo di presentzione Are 2 - tecnic Sportello Unico dell edilizi Al Dirigente dello Sportello Unico per l edilizi del Comune di DRUENTO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 12 LUGLIO 2018 387/2018/R/IDR APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DELLE PREDISPOSIZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER GLI ANNI 2018 E 2019, PROPOSTO DALL AUTORITÀ IDRICA TOSCANA

Dettagli

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e

ESERCITAZIONE 6. S i t u a z i o n e c o n t a b i l e ESERCITZIONE 6 L situzione contbile di pertur ll'1.1.2014 dell Prthenope S.p.. present, tr gli ltri, i seguenti conti (vlori espressi in Euro): S i t u z i o n e c o n t b i l e ttrezzture d ufficio utomezzi

Dettagli

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale Appliczione n. 4 Vrizioni umenttive del cpitle socile Cso 1. Aumento grtuito di cpitle L Azotech S.p.A. h un cpitle socile di 15.000.000 diviso in zioni d 6 nominli, un riserv strordinri per 120.000, un

Dettagli

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ASPETTI OPERATIVI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI CON SOGGETTI BLACK LIST ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE D.P.R. 26.10.1972, n. 633 - Art.

Dettagli

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI Contbilità e bilncio (..2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI All 1.1.2014, dopo l tenut delle scritture inizili, i conti dell società XYZ sp, si presentno come di

Dettagli