di Luigi Lucchetti, presidente AIGESFOS e Felix B. Lecce, vice presidente AIGESFOS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "di Luigi Lucchetti, presidente AIGESFOS e Felix B. Lecce, vice presidente AIGESFOS"

Transcript

1 L Automutuoaiuto nelle Forze dell Ordine e del Soccorso di Luigi Lucchetti, presidente AIGESFOS e Felix B. Lecce, vice presidente AIGESFOS L AutoMutuoAiuto(AMA) è un filosofia di gestione attiva dei problemi e dei bisogni fondamentali delle persone che attraversano un momento di crisi nella loro vita: malattie proprie o di congiunti stretti, separazioni, eventi psicotraumatici, lutti, disturbi dell umore, problemi affettivi, importanti problemi lavorativi, gravi tensioni relazionali... In un Gruppo di automutuoaiuto, condividere questi momenti con altre persone che hanno già attraversato o stanno attraversando simili esperienze, permette di uscire dalla condizione di solitudine che spesso si accompagna ed aggrava tali difficoltà, riconoscere di non essere gli unici a vivere simili esperienze dolorose, ricevere supporto emotivo ed essere aiutati a trovare soluzioni personali per confrontarsi meglio con i problemi da gestire ed i bisogni da soddisfare. 1 / 5

2 Scambiarsi esperienze e sentimenti in questi Gruppi ha un valore assoluto: al loro interno non esiste chi offre aiuto e chi lo riceve, ma è solo lo scambio alla pari che permette di trovare insieme la propria via d uscita. Le esperienze, anche dolorose, e le emozioni di ciascuno sono una risorsa per tutti, ed il Gruppo stimola ognuno a riconoscersi come risorsa per sé e per gli altri. I Gruppi di AutoMutuoAiuto(GAMA) incentivano un atteggiamento positivo ed attivo verso le difficoltà da affrontare, sottolineando le risorse e le potenzialità degli individui piuttosto che le loro debolezze e vulnerabilità, aiutandoli a vivere il tempo come una risorsa da impiegare vantaggiosamente per superare le difficoltà del presente e del passato, e porsi con atteggiamento attivo e responsabile di fronte alle sfide dell esistenza. Ogni GAMA si costituisce intorno ad uno specifico problema o bisogno condiviso dai partecipanti, che rappresenta la stella polare che guida lo sviluppo del gruppo. Esistono GAMA completamente autogestiti e GAMA al cui interno è prevista la presenza di una figura che, almeno in alcune fasi della vita del Gruppo, ne aiuta il percorso: il facilitatore. Questo termine indica la persona che si mette a disposizione del Gruppo e contribuisce attraverso le sue capacità personali e/o professionali, a facilitarne il buon funzionamento. Numerose sono le espressioni alternative con cui è denominato, tutte sottolineano le caratteristiche e le funzioni che ricopre: operatore, helper, catalizzatore, servitore. Il suo ruolo all interno del Gruppo è 2 / 5

3 attivo, ma non direttivo: come un regista teatrale il cui compito è solo quello di assicurare le condizioni per cui gli attori possano interpretare al meglio la propria parte in un copione non scritto. Gli appartenenti alle Forze dell Ordine e del Soccorso vivono all interno di culture organizzative improntate alla riservatezza, quando non addirittura alla diffidenza verso persone esterne alle loro Istituzioni, alla repressione della manifestazione delle emozioni, spesso anche al cospetto dei colleghi e dei familiari, alla credenza che solo loro pari possano capire fino in fondo i problemi che essi vivono sul lavoro o che si determinano nell interfaccia tra vita pubblica e privata, il cui confine, nell ambito delle loro realtà professionali, si embrica così tanto da impedire spesso una più salutare separazione tra vita personale e ruolo sociale. Questa premessa rende ragione della tendenza che si registra in tali organizzazioni alla nascita di GAMA interni, in cui i membri sono pari due volte : in quanto condividono lo stesso problema o bisogno, ed inoltre appartengono allo stesso ambiente e cultura organizzativi. In particolare alcune esperienze problematiche sono così tipiche di questi operatori che sarebbe estremamente difficile trovare piena condivisione nell ambito di GAMA già attivi nel contesto sociale generale. Esempi di queste situazioni sono: reagire agli effetti stressanti prodotti da un evento psicotraumatico di servizio (interventi operativi in scenari particolarmente cruenti, operazioni di soccorso in caso di gravi calamità, confrontarsi con la grave vittimizzazione di minori o soggetti particolarmente vulnerabili, esperienza di imminente pericolo di vita per la propria o altrui persona, ecc.); affrontare la consapevolezza di aver perso il controllo dell assunzione di alcol e la necessità di recuperarlo; confrontarsi con le disastrose e durature conseguenze di una ingiusta incriminazione; gestire la crisi determinata dal distacco dall ambiente lavorativo, così particolare e totalizzante come quello degli operatori dell emergenza, che il pensionamento più o meno precoce comporta per molti di essi; vivere lo stress del ritorno alla normalità per operatori lungamente impiegati sottocopertura in ambienti 3 / 5

4 criminali, consapevolizzare ed affrontare la deriva emozionale che il cinismo professionale può aver causato nelle relazioni intime, superare l astinenza da iperattivazione adrenalinica indotta da una vita passata in trincea, nel momento in cui si viene collocati in una retrovia, ecc.. Uno dei problemi su cui si dibatte all interno del mondo dell automutuoaiuto è la possibilità di aprire il Gruppo a facilitatori che non condividono il problema comune agli altri partecipanti. Nell ambito delle Forze di Polizia e del Soccorso se ne pone almeno un secondo: se il facilitatore debba condividere o meno l appartenenza all organizzazione di cui fanno parte gli altri membri del Gruppo. In Italia, nell ambito delle Forze dell Ordine e del Soccorso, non si è ancora diffusa una cultura dell automutuoaiuto, sebbene si registri un forte bisogno di forme di aiuto extraprofessionale (non medicalizzato, né psicologizzato) e di condivisione supportiva di situazioni problematiche relative all ambiente lavorativo che, anche alla luce dell attuale situazione congiunturale caratterizzata dalla scarsità di risorse economiche e dalle relative carenze organizzative, diventano sempre più pressanti e logoranti. L Associazione AIGESFOS, che ha tra i suoi scopi statutari la diffusione della cultura e della prassi dell auto-mutuo-aiuto nell ambito delle Forze dell Ordine e del Soccorso, ritiene che promuovere la nascita di GAMA interni possa concretamente rispondere ai bisogni maggiormente sentiti da questi Operatori. Pertanto ha ritenuto di dover effettuare una Ricerca mirata, proponendo loro uno specifico Questionario per raccogliere preziose informazioni utili allo scopo. 4 / 5

5 Ti saremmo grati se anche tu volessi contribuire alla nostra iniziativa rispondendo al Questionario che abbiamo predisposto, e a cui potrai accedere cliccando sul seguente link: htt p:// Grazie per la collaborazione! 5 / 5

LA DURA GIORNATA DI CHI ERA IN SERVIZIO A ROMA IL 15 OTTOBRE 2011: I RISULTATI DELLA RICERCA!

LA DURA GIORNATA DI CHI ERA IN SERVIZIO A ROMA IL 15 OTTOBRE 2011: I RISULTATI DELLA RICERCA! LA DURA GIORNATA DI CHI ERA IN SERVIZIO A ROMA IL 15 OTTOBRE 2011: I RISULTATI DELLA RICERCA! di Luigi Lucchetti, presidente AIGESFOS e Felix B. Lecce, vice presidente AIGESFOS I risultati del questionario

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ALL AUTO MUTUO AIUTO. Villa d Almè, ottobre-novembre 2015

CORSO DI FORMAZIONE ALL AUTO MUTUO AIUTO. Villa d Almè, ottobre-novembre 2015 CORSO DI FORMAZIONE ALL AUTO MUTUO AIUTO Villa d Almè, ottobre-novembre 2015 1 Il facilitatore dei gruppi AMA: chi è, cosa fa, quali le risorse e le difficoltà dott.ssa Giusi Andreini ASSOCIAZIONE A.M.A

Dettagli

Dott.ssa Elena Moltini Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Elena Moltini Psicologa-Psicoterapeuta Dott.ssa Elena Moltini Psicologa-Psicoterapeuta L AUTO MUTUO AIUTO: DEFINIZIONE momento di incontro tra persone singole, in coppie o famiglie, unite da uno stesso problema, stato di bisogno o di difficoltà

Dettagli

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO OPEN DAY LABIOPALATOSCHISI Roma, 24 giugno 2017 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Definizione di Associazione: E un organizzazione costituita da un insieme

Dettagli

Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento.

Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento. «Resilienza» Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento. La capacità di acquisire delle competenze utili al miglioramento della qualità della vita. 3 Secondo Boris

Dettagli

GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO: DIFFICOLTA' CHE DIVENTANO RISORSE. Dott.ssa Caterina Di Palma

GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO: DIFFICOLTA' CHE DIVENTANO RISORSE. Dott.ssa Caterina Di Palma GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO: DIFFICOLTA' CHE DIVENTANO RISORSE Salute Mentale e Recovery: oltre la malattia c'è speranza Fermo, 4 Aprile 2014 Dott.ssa Caterina Di Palma Psicologa - Psicoterapeuta 1 GRUPPO

Dettagli

Cultura della mutualità

Cultura della mutualità un fenomeno variegato e multiforme come soggetti o attori sociali e non come attività e/o metodologia Cultura della mutualità SCOPO fornire aiuto e supporto ai suoi membri nel trattare i loro problemi.

Dettagli

Progetto SviluppoNotarile.it

Progetto SviluppoNotarile.it Progetto SviluppoNotarile.it Organizzazione e sviluppo dello studio notarile Collegio Notarile del Distretto di Bari Incontro del 31.05.2011 h.10 c/o Consiglio Notarile di Bari dott. Massimo Ventola Progetto

Dettagli

Counseling in gruppo: non siamo soli Un aiuto ad aiutarsi

Counseling in gruppo: non siamo soli Un aiuto ad aiutarsi Counseling in gruppo: non siamo soli Un aiuto ad aiutarsi 21/05/2016 EMANUELA ZENOBI Conoscere il counseling accogliere agevolare comprendere sostenere - orientare «un insieme di abilità, di tecniche,

Dettagli

LA MENOPAUSA. Una Proposta di Intervento : Dr.ssa Valeria Api. i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.)

LA MENOPAUSA. Una Proposta di Intervento : Dr.ssa Valeria Api. i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.) Dr.ssa Valeria Api Psicologa, Psicoterapeuta e Formatrice LA MENOPAUSA Una Proposta di Intervento : i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.) La menopausa è il periodo dorato dell amore Alda Merini

Dettagli

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE... Il sentirsi tristi e l avere un umore depresso in alcune fasi della vita è un esperienza molto più comune di quanto generalmente si pensa. Questi vissuti di per sé non indicano la presenza di un disturbo

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI TRE ANNI S.A. 1 S.A. 2 S.A. 3 S.A. 4 S.A. 5 TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI IL BAMBINO GIOCA IN MODO COSTRUTTIVO E CREATIVO CON GLI ALTRI, SA ARGOMENTARE,

Dettagli

Aspetti psicologici negli interventi di soccorso e nelle maxiemergenze

Aspetti psicologici negli interventi di soccorso e nelle maxiemergenze SECONDO MODULO Aspetti psicologici negli interventi di soccorso e nelle maxiemergenze Obiettivi Definire un evento critico dal punto di vista emotivo Sottolineare l'importanza della conoscenza dei fattori

Dettagli

PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO

PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO PIANO DIZONA AMBITO DI TRVIGLIO ASSOCIAZIONE AUTO MUTUTO AIUTO AMA BERGAMO PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO L AUTO MUTUO AIUTO NEL TERRITORIO TRA FAMIGLIE, VOLONTARIATO E SERVIZI dott.ssa Giusi

Dettagli

L intervento dell assistente sociale nei casi di maltrattamento e il lavoro in rete. Teresa Bertotti - CBM 22 febbraio 2007

L intervento dell assistente sociale nei casi di maltrattamento e il lavoro in rete. Teresa Bertotti - CBM 22 febbraio 2007 L intervento dell assistente sociale nei casi di maltrattamento e il lavoro in rete Teresa Bertotti - CBM 22 febbraio 2007 Lavorare in rete nei casi di maltrattamento e abuso: È necessario E complesso

Dettagli

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo?

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo? Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Il Burnout influisce sull outcame dei pazienti che assistiamo? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo? Ci sono

Dettagli

Intervento psicologico nei confronti dei soggetti in condizioni di disagio lavorativo

Intervento psicologico nei confronti dei soggetti in condizioni di disagio lavorativo Convegno Promozione del benessere organizzativo e sviluppo di azioni di contrasto dei rischi psicosociali Verona, 11 giugno 2008 Intervento psicologico nei confronti dei soggetti in condizioni di disagio

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA OBIETTIVI DEL PROGETTO CONTATTO COUNSELING DI DOTT.SSA KARIN PULITI SEDE LEGALE E STUDIO: VIA MONTE OLIVETO 56, 50124 FIRENZE

Dettagli

LA FUNZIONE DEL FACILITATORE

LA FUNZIONE DEL FACILITATORE LA FUNZIONE DEL FACILITATORE Treviglio, 11 aprile 2015 Maria Coelli DEFINIZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO "UN MOMENTO DI INCONTRO TRA PERSONE, SINGOLE, IN COPPIA O FAMIGLIE, UNITE DA UNO STESSO PROBLEMA (DIPENDENZA,

Dettagli

Capitolo O_1 SECONDO MODULO

Capitolo O_1 SECONDO MODULO Capitolo O_1 SECONDO MODULO Obiettivi Identificare le reazioni del Soccorritore durante un soccorso in emergenza Conoscere il servizio Benessere in emergenza Fasi emotive della Missione di Soccorso ALLARME

Dettagli

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari IN FORMA Corso di Formazione per Volontari IN FORMA è un corso di formazione per volontari, per aspiranti tali e per i collaboratori di ALBA, finalizzato a creare, sviluppare o specializzare le competenze

Dettagli

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO CONTESTO SINTOMI VULNERABILITA Mario Di Pietro www.educazione-emotiva.it Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, Relazioni

Dettagli

LOGORIO PSICO FISICO

LOGORIO PSICO FISICO BURNOUT Parola di origine anglosassone che letteralmente significa esaurimento, crollo o surriscaldamento, dà chiaramente l idea di ciò di cui si sta parlando LOGORIO PSICO FISICO BURNOUT Può essere definito

Dettagli

1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione

1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione 1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione Milano, 30 Marzo 2017 dott.ssa Francesca Piazzalunga Psicoanalista SIPRe e Psiconcologa Cosa c'è di altrettanto

Dettagli

affettività e sessualità

affettività e sessualità affettività e sessualità nel progetto di vita della persona disabile Francesco Rovatti, Ph.D. disabilità e sessualità: alcune difficoltà Pudore Essere intrusivi violando la loro intimità Sentirci vulnerabili

Dettagli

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA Anno 2009 I presupposti teorici: G.G.Valtolina Famiglia e Disabilità Franco Angeli, 2002 La nascita di un figlio con disabilità provoca sconvolgimenti all interno di tutta

Dettagli

La Psicologia del malato

La Psicologia del malato PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA La Pastorale della Salute a servizio della Nuova Evangelizzazione 24 gennaio 2013 La Psicologia del malato Laura Maria Zorzella - Centro Pastorale Provinciale Fatebenefratelli,

Dettagli

home page Il centro a chi si rivolge a volte basta parlarne offerta lo staff dove siamo contatti

home page Il centro a chi si rivolge a volte basta parlarne offerta lo staff dove siamo contatti Il C.A.O., Centro Ascolto e Orientamento, istituito nel maggio del 1992, lavora con i giovani e per i giovani, lottando insieme a loro contro i disagi e tutte le forme di dipendenza. Attraverso l ascolto,

Dettagli

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese CRISI ECONOMICO- FINANZIARIA ED EFFETTO SUL SISTEMA FAMILIARE Storie di Vita e di resilienza TEMATICHE L evoluzione della famiglia- ciclo vitale L evoluzione

Dettagli

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA Prof.ssa Pia Massaglia Neuropsichiatra Infantile Psicoterapeuta Psicoanalitica dell Infanzia e dell Adolescenza L esordio di una malattia importante nell infanzia

Dettagli

Rapporto empatico con l anziano. Prof.ssa Adriana Celesti

Rapporto empatico con l anziano. Prof.ssa Adriana Celesti Rapporto empatico con l anziano Prof.ssa Adriana Celesti Empatia La parola deriva dal greco EMPATEIA che veniva usata per indicare il rapporto emozionale di partecipazione che legava l autore/cantore con

Dettagli

Il Blog Mia Madre E' Bipolare: una conversazione con l'autrice Alba Viola

Il Blog Mia Madre E' Bipolare: una conversazione con l'autrice Alba Viola Convegno Il Blog Mia Madre E' Bipolare: una conversazione con l'autrice Alba Viola Sala Verde, Palaffari, Firenze 16 Febbraio 2016 Nel 2010 Ho Creato Il Blog Mia Madre E' Bipolare Per

Dettagli

stress da lavoro correlato

stress da lavoro correlato Dialogo con gli insegnanti dell Istituto Comprensivo di Grancona Settembre 2015 stress da lavoro correlato LO STRESS Discrepanza fra ideale e realtà parlare DELLO STRESS per: Riflettere sullo stress come

Dettagli

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA INSEGNAMENTO DI: PSICOLOGIA GENERALE IL SENSO DELLA PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 IL SENSO DELLA PSICOLOGIA -----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta

Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta Il costo della cura 26/09/11 Riconoscere e prevenire il burnout nelle RSA e nei CDI Bergamo - 14 Novembre 2012 Definizione di burnout

Dettagli

difficile da gestire, superare e capire).

difficile da gestire, superare e capire). Nel percorso di inserimento dei minori adottati la scuola ricopre un ruolo molto importante essendo il primo luogo di socializzazione dopo la famiglia. FONTE DI RICCHEZZA per la complessità dei minori

Dettagli

Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé

Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé Winnicott Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé Attraverso la sua esperienza di pediatra e di psicoanalista, Winnicott ha condotto osservazioni sullo sviluppo infantile con la capacità

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

LA COMPETENZA EMOTIVA

LA COMPETENZA EMOTIVA LA COMPETENZA EMOTIVA Corso di Psicologia delle Disabilità e dell Integrazione Eleonora Farina Università degli Studi di Milano Bicocca Scindere il lato cognitivo della nostra coscienza da quello affettivo

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

COS E L AUTO MUTUO AIUTO

COS E L AUTO MUTUO AIUTO COS E L AUTO MUTUO AIUTO L auto mutuo aiuto può essere considerato un approccio sociale, una metodologia e sicuramente una nuova risorsa che nell ambito della promozione della salute ha una crescente rilevanza.

Dettagli

Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus

Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus Marina Farinelli Presidente ALICe-Bologna Membro Comitato Tecnico-Scientifico ALICe E-R e ALICe-Italia AL.I.Ce. Bologna Onlus " del lungo cammino

Dettagli

Corso di formazione multidisciplinare per professionisti dell accoglienza eterofamiliare

Corso di formazione multidisciplinare per professionisti dell accoglienza eterofamiliare Corso di formazione multidisciplinare per professionisti dell accoglienza eterofamiliare Città metropolitana di Milano, Sala Caccia, Viale Piceno, 60 Milano Introduzione e panoramica del corso Introduzione

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Sintesi dei risultati di ricerca A cura di: Milano, 30 giugno 2014 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA O.N.Da, che da anni si occupa di studiare le principali

Dettagli

Trattamento familiare psicoeducativo

Trattamento familiare psicoeducativo Trattamento familiare psicoeducativo Intervento psicologico che ha lo scopo di migliorare la qualità di vita del paziente e del suo nucleo familiare Fa attenzione al sistema di relazioni familiari ma tiene

Dettagli

Trasformare le assenze. La formazione dell U nità di C risi come risorsa nei vissuti di lutto naturale e traumatico della comunità scolastica

Trasformare le assenze. La formazione dell U nità di C risi come risorsa nei vissuti di lutto naturale e traumatico della comunità scolastica Trasformare le assenze La formazione dell U nità di C risi come risorsa nei vissuti di lutto naturale e traumatico della comunità scolastica 1 Elaborare l esperienza della perdita di una persona amata

Dettagli

BioCoaching INTELLIGENZA EMOTIVA E DIDATTICA EMOZIONALE VIVERE LE EMOZIONI PER INSEGNARE CON EMOZIONE

BioCoaching INTELLIGENZA EMOTIVA E DIDATTICA EMOZIONALE VIVERE LE EMOZIONI PER INSEGNARE CON EMOZIONE BioCoaching INTELLIGENZA EMOTIVA E DIDATTICA EMOZIONALE VIVERE LE EMOZIONI PER INSEGNARE CON EMOZIONE Una formazione INNOVATIVA per vivere e insegnare l empatia in classe I LA SFIDA DECISIVA Crescere nell'empatia

Dettagli

Percorsi di Umanizzazione in Sanità e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

Percorsi di Umanizzazione in Sanità e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro Percorsi di Umanizzazione in Sanità e tutela della salute e della sicurezza sul lavoro C è qualcosa di rilevante oltre a: Entità del danno materiale Entità del danno economico Entità del danno fisico Non

Dettagli

DUC IN ALTUM! Un villaggio educante per vivere la scuola da fuoriclasse! PROGETTO REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI

DUC IN ALTUM! Un villaggio educante per vivere la scuola da fuoriclasse! PROGETTO REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI DUC IN ALTUM! Un villaggio educante per vivere la scuola da fuoriclasse! PROGETTO REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI LE PROBLEMATICHE EVIDENZIATE Estrema difficoltà dei ragazzi nel saper scegliere consapevolmente

Dettagli

Emozioni e stati d animo

Emozioni e stati d animo Emozioni e stati d animo Alcune definizioni Affetto: ampia gamma di sentimenti che le persone provano Emozioni: intensi sentimenti rivolti a qualcuno o a qualcosa Stati d animo: sentimenti meno intensi

Dettagli

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Le radici di Unplugged UNPLUGGED MODELLO INFLUENZA SOCIALE LIFE SKILLS EDUCAZIONE NORMATIVA Il Modello dell influenza

Dettagli

Integrazione sociale. Dott. Giuseppe Muscianisi

Integrazione sociale. Dott. Giuseppe Muscianisi Integrazione sociale Una modalità per gestire il dialogo, sia in piccoli che in più grandi gruppi, è quella di stimolare uno scambio verbale tramite domande coinvolgenti ed un ascolto tendente ad una comprensione

Dettagli

Neuropatie: esperienze condivise

Neuropatie: esperienze condivise Neuropatie: esperienze condivise Milano, 24 Marzo 2017 Dott. Alessandra Voltolini SSD Psicologia Clinica Dipartimento di Salute Mentale NEUROPATIE Condizioni complesse multifattoriali che hanno una significativa

Dettagli

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo Materiale elaborato da Fava Vizziello e tratto dal testo Fava Vizziello. G. (2003), Psicopatologia dello sviluppo, Il Mulino,

Dettagli

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ GRAVE SCUOLA PRIMARIA

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ GRAVE SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Via Pigna, 103 80015 - Casalnuovo di Napoli (NA) Tel. e Fax Segreteria: 081-8423190 Codice meccanografico: NAIC8AJ002 E-mail naic8aj002@istruzione.it Sito web: www.icsaldomoro.it

Dettagli

I progetti della cooperazione: DAL CONFRONTO ALLO SVILUPPO DI NUOVI PERCORSI

I progetti della cooperazione: DAL CONFRONTO ALLO SVILUPPO DI NUOVI PERCORSI Seminario FONDO CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO 27 giugno 2012 I progetti della cooperazione: DAL CONFRONTO ALLO SVILUPPO DI NUOVI PERCORSI Katiuscia Iannone Coop. Soc. CITTATTIVA 27 GIUGNO

Dettagli

#genera_casa AVVISO PER LA CANDIDATURA DI SOGGETTI DISPOSTI AD OFFRIRE SPAZI PER ESPERIENZE DI COABITAZIONE SOLIDALE

#genera_casa AVVISO PER LA CANDIDATURA DI SOGGETTI DISPOSTI AD OFFRIRE SPAZI PER ESPERIENZE DI COABITAZIONE SOLIDALE #genera_casa AVVISO PER LA CANDIDATURA DI SOGGETTI DISPOSTI AD OFFRIRE SPAZI PER ESPERIENZE DI COABITAZIONE SOLIDALE 1. Premessa I Comuni dell ambito distrettuale Bassa Bresciana Orientale (Acquafredda,

Dettagli

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 La Famiglia La Famiglia è un insieme di relazioni fra individui

Dettagli

World Conference for Person-Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling Il dlgs. 81/2008

World Conference for Person-Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling Il dlgs. 81/2008 Benessere e sicurezza sul lavoro: l Approccio Centrato sulla Persona come modello di intervento nei sistemi socio-tecnici complessi Gianni Andrea Belgrano Fabrizio Bracco 9th belgrano@hrsec.it World Conference

Dettagli

Condividere con i partecipanti le principali funzioni che il tutor deve essere in grado di garantire

Condividere con i partecipanti le principali funzioni che il tutor deve essere in grado di garantire Condividere con i partecipanti le principali funzioni che il tutor deve essere in grado di garantire Fornire alcuni strumenti di lavoro utili ad un efficace svolgimento della funzione tutoriale nei percorsi

Dettagli

L OSSERVATORIO GUARDA, DISCUTE, PROPONE I FOCUS GROUP

L OSSERVATORIO GUARDA, DISCUTE, PROPONE I FOCUS GROUP 23 Febbraio 2012, Sede Comunità Montana del Brenta L OSSERVATORIO GUARDA, DISCUTE, PROPONE I FOCUS GROUP partecipa@osservatorio-canaledibrenta.it RICORDIAMO LE FINALITA DELL OSSERVATORIO Superare gli stereotipi

Dettagli

La tutela dei minori nei conflitti familiari. Proposte operative

La tutela dei minori nei conflitti familiari. Proposte operative Municipio Roma IX U.O.S.E.C.S. Centro Famiglie Villa Lais La tutela dei minori nei conflitti familiari. Proposte operative 28 novembre 2012 Dott.ssa Paola Lantieri Responsabile del Servizio di Mediazione

Dettagli

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012 Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012 I PROSSIMI INCONTRI 13 MARZO Bullismo e cyber-bullismo 20 MARZO Internet: amico o nemico? (incontro dibattito

Dettagli

Cos è l auto mutuo aiuto

Cos è l auto mutuo aiuto IL MUTUO AIUTO Cos è l auto mutuo aiuto I movimenti di mutuo aiuto sono stati generati dai bisogni umani di sostegno emotivo che fanno parte dell interazione quotidiana delle persone. L auto mutuo aiuto

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE GENITORIALI. 14/2/2007 A CURA DELL A.S.Sara Giacopuzzi

LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE GENITORIALI. 14/2/2007 A CURA DELL A.S.Sara Giacopuzzi LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE GENITORIALI 14/2/2007 A CURA DELL A.S.Sara Giacopuzzi INDAGINE SOCIALE Si colloca nella fase della rilevazione ma anche nella fase della diagnosi o valutazione, intesa come

Dettagli

Francesca Brancato Cooperativa sociale Coompany &

Francesca Brancato Cooperativa sociale Coompany & Francesca Brancato Cooperativa sociale Coompany & L APPROCCIO RELAZIONALE E LA CURA DELLE RETI INFORMALI - È possibile intercettare risorse per attivare legami tra cittadini? - È possibile attivare reti

Dettagli

PERCORSI DI FORMAZIONE PER I DOCENTI

PERCORSI DI FORMAZIONE PER I DOCENTI PERCORSI DI FORMAZIONE PER I DOCENTI La nostra vision Crediamo nell essere umano inteso come persona: unità di corpo, mente e cuore. Crediamochel uomosiaunesserein relazioneecheabbiabisognodeglialtriperdiventare

Dettagli

Progetto CROSS-OVER 2017 DIARIO DI VIAGGIO. Incontro conclusivo 10 ottobre 2017 Istituto Antonio Rosmini, Torino.

Progetto CROSS-OVER 2017 DIARIO DI VIAGGIO. Incontro conclusivo 10 ottobre 2017 Istituto Antonio Rosmini, Torino. Progetto CROSS-OVER 2017 DIARIO DI VIAGGIO Incontro conclusivo 10 ottobre 2017 Istituto Antonio Rosmini, Torino. Cos è uno scambio alla pari fra professionisti; un ottima occasione di confronto e crescita,

Dettagli

Che cosa può fare la scuola primaria?

Che cosa può fare la scuola primaria? VII Che cosa può fare la scuola primaria? I fenomeni della multiculturalità e del multilinguismo, che sono spesso associati a situazioni di svantaggio economico e culturale, pongono gli insegnanti di fronte

Dettagli

La forza del cambiamento

La forza del cambiamento Gianni Ferrucci La forza del cambiamento Scegliere la propria vita Indice Premessa 11 I LE MOTIVAZIONI DEL CAMBIAMENTO 15 Fondamenti del cambiamento personale Le abitudini come pericolo per la salute psicologica

Dettagli

UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica.

UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica. UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica. Dr. Anna Desiato Psicologa-Psicoterapeuta Art. 32: La Repubblica Italiana tutela la

Dettagli

Sintesi Documento finale CNOP Peer Support. Obiettivi generali del programma PSP nell Aviazione Civile

Sintesi Documento finale CNOP Peer Support. Obiettivi generali del programma PSP nell Aviazione Civile Sintesi Documento finale CNOP Peer Support Il programma di supporto tra parti nel contesto dell aviazione civile si può configurare come strumento di supporto all interno del più ampio spettro di attività

Dettagli

Come gestire lo stress

Come gestire lo stress Come gestire lo stress COME GESTIRE LO STRESS Dott.ssa Alessandra Grassi Ricercatore Psicologa Partiamo anzi partite ;) Il Modello ABC per la GESTIONE degli EVENTI STRESSANTI (A. Ellis) A (evento attivante)

Dettagli

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro.

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Parlate di quello che avete provato quando vi siete sentiti in burnout.

Dettagli

Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale. Rabih Chattat Università di Bologna

Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale. Rabih Chattat Università di Bologna Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale Rabih Chattat Università di Bologna Il lavoro di cura Motivazioni al lavoro di cura Compiti del lavoro di cura Modulazioni del lavoro di cura Conseguenza

Dettagli

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO PRP 2015-2018 PROGETTO 3.3.1 PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO Life skill Anno scolastico 2017-2018 OBIETTIVO DELL EDUCATORE ALLA SALUTE L informazione da sola non genera cambiamento Perché la frutta (e

Dettagli

La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia

La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia Scenario culturale sfavorevole per affrontare l esperienza di malattia e

Dettagli

La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia

La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia Scenario culturale sfavorevole per affrontare l esperienza di malattia e

Dettagli

ABITARE LE EMOZIONI Principesse e Cavalieri Crescono

ABITARE LE EMOZIONI Principesse e Cavalieri Crescono PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA ABITARE LE EMOZIONI Principesse e Cavalieri Crescono PROGETTO SCOLASTICO 2013 2014 Scuola Primaria Comune di Desio Consultorio Ce.A.F. Desio Dott.ssa MAGNI LORENZA

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

I bisogni di salute oggi: l importanza della centralità del paziente e dell ascolto

I bisogni di salute oggi: l importanza della centralità del paziente e dell ascolto I bisogni di salute oggi: l importanza della centralità del paziente e dell ascolto Sintesi dei principali risultati dell indagine di GfK Eurisko Gli italiani e il coraggio di Viverla Tutta 2012 Il paziente

Dettagli

LA PERSONA DISABILE E LA SUA FAMIGLIA: VISSUTI E ASPETTATIVE

LA PERSONA DISABILE E LA SUA FAMIGLIA: VISSUTI E ASPETTATIVE LA PERSONA DISABILE E LA SUA FAMIGLIA: VISSUTI E ASPETTATIVE FAMIGLIA CHI E? Relazioni Storie personali e famigliari Progetti personali e famigliari Desideri di realizzazione personale e sociale Il modo

Dettagli

PREADOLESCENZA «ETÀ DELLE GRANDI MIGRAZIONI»:

PREADOLESCENZA «ETÀ DELLE GRANDI MIGRAZIONI»: » I bambini non sono più bambini, con la crescita si va via via rendendo necessario rispondere alla loro implicita domanda:» Se ci sei batti un colpo» Ma come essere presenti senza essere eccessivamente

Dettagli

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori.

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori. DOTT.SSA FRANCESCA PONTOGLIO Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori. Preparato per: Associazione Alchemilla Preparato da: dott.ssa Francesca Pontoglio 16 luglio

Dettagli

I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna e il CpF del Comune di Forlì

I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna e il CpF del Comune di Forlì I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna e il CpF del Comune di Forlì Obiettivo: prevenzione, promozione e sostegno delle competenze genitoriali Ambito di intervento prioritario: gravidanza, nascita

Dettagli

Il coping: definizione, sviluppo e intervento

Il coping: definizione, sviluppo e intervento Il coping: definizione, sviluppo e intervento ali ale a ca e itas. à Fiorilli Chiatante Geraci Grimaldi Capitello Pepe Pepe Il coping Il coping Definizione, sviluppo e intervento Caterina Fiorilli Maria

Dettagli

ANDRIA 2017 «SI FA PRESTO A DIRE SOSTEGNO»

ANDRIA 2017 «SI FA PRESTO A DIRE SOSTEGNO» ANDRIA 2017 «SI FA PRESTO A DIRE SOSTEGNO» CORSO PRE-CONGRESSUALE M. Isabella Robbiani Psicologa esperta in perinatalità CHE COS È IL SOSTEGNO? IN COSA CONSISTE IL SOSTEGNO IN UNA RELAZIONE D AIUTO? NON

Dettagli

Il valore delle soft skills

Il valore delle soft skills Il valore delle soft skills Nuove posizioni, nuove competenze: un mercato del lavoro che cambia I cambiamenti ai quali stiamo assistendo negli ultimi anni, che coinvolgono la sfera politica, sociale, economica,

Dettagli

MI SENTO.DUNQUE SONO. Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta

MI SENTO.DUNQUE SONO. Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta MI SENTO.DUNQUE SONO Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta LE EMOZIONI GIOCANO UN RUOLO IMPORTANTE NELLO SVILUPPO DELLA PERSONALITA In particolare nel valutare lo sviluppo sociale del bambino(rubin,

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI OBIETTIVI FORMATIVI IDENTITA USCITA SC. INFANZIA USCITA SC. PRIMARIA USCITA SC. SECONDARIA 1 GRADO SA CHI E : come si chiama, sesso, quanti anni ha, mese di nascita,

Dettagli

Allegato A. Referente del progetto/programma Dr. Giuseppe Frau Telefono

Allegato A. Referente del progetto/programma Dr. Giuseppe Frau Telefono Allegato A SCHEDA PROGETTO/PROGRAMMA Distretto Sociosanitario Cagliari Area Vasta Direzione del Distretto Sociosanitario Cagliari Area Vasta Direttore Dr. Giuseppe Frau Titolo del progetto/programma Iniziale

Dettagli

Allegato al PTOF SCHEDA PROGETTO Approvato con delibera del C.I. n. 101 del 4/12/2018

Allegato al PTOF SCHEDA PROGETTO Approvato con delibera del C.I. n. 101 del 4/12/2018 4. Prosocialità: legalità e gentilezza Viviamo in un mondo sempre maggiormente legato ad aspetti concreti e materiali, nel quale le persone tendono ad essere ripiegate su se stesse: valori come la gentilezza,

Dettagli

Infine Onlus. Dove opera Infine Onlus, ad oggi, opera a Torino e provincia (in particolare in Val di Susa).

Infine Onlus. Dove opera Infine Onlus, ad oggi, opera a Torino e provincia (in particolare in Val di Susa). Infine Onlus Chi siamo Nata nel 2014, grazie alla ventennale esperienza della tanatologa Marina Sozzi, Infine Onlus costituisce un centro di competenza sul tema della morte, del lutto, della vecchiaia,

Dettagli

Psicologia criminologica

Psicologia criminologica Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Insegnamento di Psicologia criminologica Prof.ssa Irene Petruccelli e dott.ssa Angela Miccichè irene.petruccelli@unikore.it

Dettagli

LA FORMAZIONE SUL PATTO PER L INCLUSIONE SOCIALE NELL AMBITO DEL REDDITO DI CITTADINANZA E DEL REDDITO DI INCLUSIONE PATTO PER L INCLUSIONE SOCIALE

LA FORMAZIONE SUL PATTO PER L INCLUSIONE SOCIALE NELL AMBITO DEL REDDITO DI CITTADINANZA E DEL REDDITO DI INCLUSIONE PATTO PER L INCLUSIONE SOCIALE LA FORMAZIONE SUL L INCLUSIONE SOCIALE NELL AMBITO DEL REDDITO DI CITTADINANZA E DEL REDDITO DI INCLUSIONE LA FORMAZIONE E-LEARNING INTRODUZIONE ALLA FORMAZIONE ONLINE DI BANCA MONDIALE La formazione e-learning

Dettagli