PERCORSO A PREVALENZA PEDAGOGICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PERCORSO A PREVALENZA PEDAGOGICA"

Transcript

1 1 Primo biennio PERCORSO A PREVALENZA PEDAGOGICA Sono compresi tutti gli argomenti menzionati nelle Indicazioni Nazionali. I testi richiamati sono riferiti agli autori esplicitamente citati nelle medesime Indicazioni. PRIMO ANNO 49 ore da vol. A (Educazione e cultura dall'antichità all'xi secolo) 39 ore da vol. B (Psicologia) Modulo 1: Il mondo antico (15 A+1 B ore) Step 1: Accoglienza: 4 ore Brainstorming sulle scienze umane e presentazione del contributo che la disciplina dà al profilo in uscita del percorso scolastico 1 ora L idea di cultura (Parola chiave Cultura A pag. 10) 1 ora Agli inizi della cultura (Paragrafi Le prime forme umane, Le origini dell uomo moderno A pagg ) 2 ore ***Obiettivo: apprendere l originalità della cultura come caratteristica tipica dell essere umano e il suo nesso con la libertà intesa come la capacità di elevarsi al di sopra del bisogno, esprimere un profilo attivo e progettuale, agire all altezza della propria dignità Step 2: L educazione nel mondo antico: 4 ore L educazione in Mesopotamia ( Paragrafi L invenzione della scrittura, Nasce la scuola A pagg ) 1 ora L educazione in Egitto (Paragrafo Scuola e educazione morale A pagg ) 1 ora L educazione ebraica (Paragrafi Storia della salvezza e organizzazione sociale, Ebraismo ed educazione A pagg. 27 e 29) 2 ore, inclusive della Lettura Alle origini dell umanesimoa pag. 35 ***Obiettivo: apprendere le prime forme che ha assunto la pratica educativa e scolastica in civiltà dove era centrale la scrittura. Riferimento interdisciplinare: Diritto (il codice di Hammurabi), Letteratura italiana (Bibbia), Storia (civiltà antiche). Step 3: L educazione nell antico Mediterraneo: 5 ore L educazione a Creta ( Paragrafi Un popolo raffinato sotto lo sguardo della dea, L educazione cretese A pagg ) 1 ora L educazione e i Fenici ( Paragrafo Invenzione dell alfabeto e divulgazione della cultura, Zoom LESSICO Alfabeto A pagg ) 1 ora L educazione micenea (Paragrafi I poemi omerici, specchio della civiltà micenea, Alle radici remote dell umanesimo, Zoom PEDAGOGIA Il primo curricolo di cui si abbia

2 2 notizia: l'educazione di Achille e quella di Telemaco A pagg ) 3 ore, inclusive della Lettura L incontro tra Ettore e Andromaca A pagg ) ***Obiettivo: apprendere le forme culturali e pedagogiche che remotamente costituiscono la matrice della civiltà occidentale. Riferimento interdisciplinare: Letteratura italiana (poemi omerici), Storia (civiltà antiche). Metacognizione: Il bilancio delle competenze B pagg ora Verifica I: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura critica e discussione ( L uomo greco A pagg ) sul tema Occidente e antropologia 2 ore Riconoscere la sottolineatura dell'io Domanda: come paragonare questa condizione con quella attuale? Modulo 2: Il genio greco e le origini delle scienze umane (19 A+ 1 B ore) Step 1: Le póleis e i poeti: 5 ore L idea di Occidente e la pólis (Parola chiave Occidente, Paragrafi Origine delle póleis, Varietà delle póleis A pagg. 66 e 68-69) 2 ore L educazione e i poeti ( Paragrafo Educazione e poesia e Zoom DOCUMENTI La poesia come espressione del genio greco A pagg. 70 e 75) 2 ore Esiodo (Paragrafi Esiodo e la celebrazione della virtù e Il valore della poesia di Esiodo A pag. 71) 1 ora ***Obiettivo: apprendere le prime forme pedagogiche che ha assunto la civiltà occidentale, attraverso la messa a fuoco del ruolo sociale dei poeti. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà greca), Letteratura italiana (autori greci), Storia (civiltà greca). Step 2: Il genio greco: 6 ore Il concetto di lógos ( Paragrafo I Greci e il lógos, Zoom IDEE mýthos e lógos, Parola chiave lógos A pagg. 72 e 130) 2 ore inclusive della Lettura L essere umano, animale dotato di lógos A pag. 183) Il concetto di virtù ( Zoom LESSICO Virtù, Paragrafo L insegnabilità della virtù A pag. 73) 1 ora La concezione della donna (Paragrafo La concezione della donna A pag. 74) 1 ora L educazione spartana (Paragrafo L educazione spartana inquadrata in un sistema statale A pag. 77) 1 ora L educazione ateniese (Paragrafo L educazione ateniese: ginnasio ed efebia A pagg. 79-

3 3 81) 1 ora inclusiva della Lettura L educazione del giovane ateniese I A pag. 88) ***Obiettivo: apprendere ciò che connota l'originalità greca e i primi modelli pedagogici codificati (Sparta e Atene). Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà greca), Letteratura italiana (autori greci), Storia (civiltà greca). Step 3: Alle radici delle scienze umane : 8 ore Originalità greca e scienze umane ( Parola chiave causa A pag. 94) 1 ora Storiografia e originalità umana ( Erodoto, Tucidide e le Storie A pagg ) 1 ora Geografia, medicina e originalità umana (Paragrafi Condizione umana e variabili climatiche, La nascita della medicina A pagg ) 1 ora La nascita della filosofia e la scuola pitagorica (Paragrafi La filosofia come ricerca del principio, La scuola pitagorica A pagg ) 2 ore La tragedia (Paragrafi La tragedia come esplorazione delle passioni umane, Realismo e razionalità nella tragedia A pagg ) 2 ore, inclusive della Lettura Il coro dell Antigone A pag. 117 La nascita dell antropologia (Paragrafo Il riconoscimento dell unità dell essere umano A pagg ) 1 ora ***Obiettivo: apprendere le forme culturali che remotamente costituiscono la matrice delle scienze umane. Riferimento interdisciplinare: Letteratura italiana (tragedia attica), Storia (civiltà greca). Metacognizione: Il diario di bordo B pagg ora Verifica II: test a risposte chiuse [ ] Composizione scritta da svolgere a casa a partire dalla lettura Medicina e razionalità A pagg rispondendo alle domande seguenti. 1) Quando è nata la medicina greca? 2) Quale fu il suo specifico approccio? 3) Qual è il nesso con l'umanesimo? Modulo 3: La Grecia classica e la prima intuizione dell umanesimo (15 A+ 1 B ore) Step 1: I sofisti e Socrate: 4 ore I sofisti (Paragrafo Chi erano e che cosa insegnavano i sofisti A pagg ) 1 ora I sofisti e l educazione ( Il contributo dei sofisti all educazione A pag. 135) 1 ora Socrate e l umanesimo (Paragrafi La questione socratica, Grandezza e limiti dell educazione socratica A pagg ), 2 ore inclusive della Lettura L obiezione di Socrate e Protagora circa l insegnabilità della virtù A pag. 150 ***Obiettivo: apprendere come la sofistica e Socrate, pur con differenze e tratti peculiari,

4 4 costituiscano un passaggio rilevante nel segno, rispettivamente, della promozione del sapere scientifico e del protagonismo del discepolo. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà greca), Storia (civiltà greca). Step 2: Platone e Isocrate: 9 ore Platone e il mondo delle idee ( Paragrafi Il maggiore dei discepoli di Socrate, I dialoghi e il mondo delle idee, La virtù può essere insegnata? Conoscenza come ricordo, Zoom PEDAGOGIA Il mito della caverna, Zoom IDEE Il mito in Platone A pagg ) 4 ore inclusive della Lettura Il mito della caverna A pagg Psicologia ed educazione in Platone (Paragrafi Psicologia, educazione, antropologia: l utopia della Repubblica, L Accademia e il quadro più realistico delle Leggi, Zoom PEDAGOGIA Utopia ed educazione A pagg ) 3 ore Isocrate e l educazione (Paragrafi Educazione e politica, Alle origini dell umanesimo A pagg ) 2 ore inclusive della Lettura La retorica come vettore formativo A pag. 155 ***Obiettivo: apprendere come Platone e Isocrate costituiscano le matrici dei vettori educativi scientifico e umanistico. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà greca), Storia (civiltà greca). Metacognizione: Le mappe concettuali B pagg ora Verifica III: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura critica e discussione ( Le due colonne del tempio A pagg ) sul tema Cultura umanistica e cultura scientifica 2 ore Riconoscere la somiglianza tra Isocrate e Platone oltre alla differenza Domanda: come si rapportano oggi cultura umanistica e cultura scientifica? DALLA PSICOLOGIA TEORETICA SI PASSA ALLA PSICOLOGIA SCIENTIFICA Modulo 4: Psicologia, mente, cervello (16 B ore) Step 1: La psicologia come scienza: 5 ore Brainstorming sulla psicologia ( Per cominciare... B pag. 11) che prosegue con L ambito della psicologia (Paragrafi La scienza della mente, Dalla psicologia del senso comune alla psicologia come scienza, Psicologia e società B pagg e 27) 2 ore Il rapporto mente-persona (Paragrafi Mente, libertà e determinismo, Oltre il riduzionismo B pagg. 15 e 41) 3 ore inclusive della Lettura Oltre la neuromania B pag. 52 ***Obiettivo: apprendere l originalità della conoscenza psicologica, distinguendo i piani del senso comune e scientifico.

5 5 Riferimento interdisciplinare: Scienze naturali (metodo sperimentale). Step 2: Lineamenti di storia della psicologia: 5 ore Gli inizi ( Paragrafi Gli studi filosofici, Dalla fisiologia alla psicologia B pagg ) 2 ore La psicologia negli USA (Paragrafi La psicologia negli Stati Uniti, L approccio comportamentistico B pagg ) 1 ora La psicologia in Europa (Paragrafi Psicologia della Gestalt ed epistemologia genetica, Cognitivismo e oltre B pagg ora Psicoanalisi e psicologia umanistica (Paragrafo La psicoanalisi, Per approfondire La psicologia umanistica B pag. 25) 1 ora inclusiva della Lettura La vita come compito B pag. 31 ***Obiettivo: apprendere i riferimenti essenziali dello sviluppo storico relativo alla scienza psicologica. Step 3: Cervello e mente: 3 ore Il cervello umano ( Paragrafo Il cervello umano B pagg ) 1 ora La mente ( Paragrafi Le idee si possono spiegare biologicamente?, Il comportamento è innato o influenzato dall ambiente?, La mente, Per approfondire Automazione e dimensione del gusto: l obiezione di Pascal B pagg ) 2 ore ***Obiettivo: apprendere gli elementi costitutivi del nesso cervello-mente e le connotazioni specifiche dell uno e dell altra. Metacognizione: La memoria, una grande risorsa Esplorazione degli stili cognitivi B pagg ora Verifica IV: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura e discussione ( Una concezione integrata B pag. 53) sul tema Come studiare i fenomeni 2 ore Riconoscere come l'autore voglia evitare il riduzionsimo. Domanda: come si potrebbe riprendere questa argomentazione per utilizzarla nel quadro di un problema scientifico odierno? Modulo 5: Intelligenze e apprendimento (20 B ore) Step 1: Intelligenze e stili cognitivi: 4 ore Che cos è l intelligenza (Paragrafi I nuovi studi, Risoluzione dei problemi B pagg ) 2 ore Le intelligenze (Dossier Molte intelligenze B pagg ) 2 ore inclusive della Lettura

6 6 Il flusso B pagg ***Obiettivo: apprendere che l intelligenza ha un profilo plurale e riconoscere i tratti essenziali delle sue principali espressioni. Step 2: Memoria e creatività: 3 ore La memoria ( Paragrafi Intelligenza e memoria, I diversi tipi di memoria, Che cosa accade quando ricordiamo, Per approfondire Memoria e organizzazione spaziale B pagg ) 2 ore La creatività (Paragrafi Intelligenza e creatività, Educazione e creatività ) B pagg ora ***Obiettivo: apprendere il carattere complesso del funzionamento della memoria e del manifestarsi della creatività. Step 3: L apprendimento: 10 ore L'apprendimento secondo l'associazionismo ( Paragrafo L'apprendimento come combinazione B pagg ) 1 ora L'apprendimento secondo il comportamentismo ( Paragrafi Il condizionamento classico, Il condizionamento operante, Dossier Gli sviluppi in Russia e negli Stati Uniti B pagg e 70-71) 2 ore L'apprendimento secondo il costruttivismo ( Paragrafi L'epistemologia genetica piagetiana 2A 72) 2 ore inclusive della Lettura Assimilazione e accomodamento B pag. 87 L'apprendimento secondo il socio-costruttivismo ( Paragrafi La scuola sovietica, La scuola americana, Per approfondire L'importanza di Bruner nella psicopedagogia odierna B pagg ) 2 ore L'apprendimento secondo la Gestalt ( Paragrafi Apprendimento e percezione, Il pensiero produttivo 1B pagg ) 1 ora L'apprendimento secondo il cognitivismo e il postcognitivismo ( Paragrafi Oltre il comportamentismo e la Gestalt, Oltre il cognitivismo, La scienza cognitiva B pagg ) 2 ore ***Obiettivo: apprendere le principali teorie in merito a come si verifica l acquisizione della conoscenza Metacognizione: La relazione con se stessi e con gli altri B pagg ora Verifica V: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura e discussione ( Perché il romanzo è importante B pag. 88) sul tema La varietà delle strategie di apprendimento 2 ore Riconoscere come l'autore voglia dilatare il concettto di conoscenza e comunicazione Domanda: nella società odierna la pluralità dei registri cognitivi e comunicativi è riconosicuta? (Potrebbe essere utile una ricerca, eventualmente d'intesa con il docente di

7 7 Lettere, per verificare ad esempio, nei giornali se il registro espressivo è vario oppure no) SECONDO ANNO 47 ore vol. A (Educazione e cultura dall'antichità all'xi secolo) 41 ore vol. B (Psicologia) Modulo 1: Aristotele e l'ellenismo (13 A+ 1 B ore) Step 1: Aristotele e l educazione: 6 ore Continuità e originalità di Aristotele rispetto a Platone ( Paragrafo Continuità e novità della scuola aristotelica rispetto a quella platonica A pagg ) 1 ora Antropologia e dottrina della virtù in Aristotele ( Paragrafi La nuova visione dell uomo, La dottrina della virtù A pagg ) 2 ore Aristotele, l educazione e le scienze umane (Paragrafi Educazione, politica e retorica, Aristotele l educazione e il Liceo, Il contributo di Aristotele alle scienze umane A pagg ) 3 ore inclusive della Lettura Il concetto di educazione liberale A pag. 184 ***Obiettivo: apprendere il contributo aristotelico all educazione, particolarmente in merito alla dottrina della virtù. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà greca), Storia (civiltà greca). Step 2: Cultura ed educazione ellenistiche: 5 ore Ellenismo, cultura ed educazione (Paragrafi Una civiltà scolastica, Le scuole filosofiche ellenistiche, Zoom PEDAGOGIA Paideía, Dal microcosmo al cosmopolitismo: variazioni sul tema dell umanesimo) A pagg. 172 e ) 3 ore Le istituzioni educative ellenistiche (Paragrafi Efebia e Ginnasio, Il Museo e la nascita della cultura specialistica A pagg ) 2 ore ***Obiettivo: apprendere in che senso l ellenismo è la civiltà della paideía. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà greca), Storia (civiltà greca). Metacognizione: La stima di sé richiede di conoscersi B pagg ora Verifica I: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura critica e discussione ( La civiltà della paideía A pag. 255) sul tema L'idea di paideía 2 ore Riconoscere la sottolineatura dell'idea di classico Domanda: ha ancora significato l'idea di classico?

8 8 Modulo 2: Educazione e cultura romane (17 A+ 1 B ore) Step 1: La civiltà tradizionale romana: 4 ore L originalità romana ( Paragrafi Roma e la Grecia, Diritto, tradizione e richiamo alla virtù, Zoom PEDAGOGIA Mos maiorum A pagg ) 2 ore L educazione tradizionale (Paragrafo L'educazione tradizionale, Dossier Matrimonio e famiglia A pagg e ) 2 ore, inclusive della Lettura Catone, esempio di padre romano A pag. 213 ***Obiettivo: apprendere che cosa caratterizza la civiltà e l educazione romane. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà romana), Letteratura italiana (autori latini), Storia (civiltà romana). Step 2: Grecizzazione e maturità della civiltà romana: 11 ore L incontro con la cultura greca ( Paragrafi Il difficile incontro con la civiltà greca, Lo scontro fra i tradizionalisti e gli innovatori, Zoom PEDAGOGIA Humanitas A pagg ) 2 ore La scuola a Roma ( Paragrafo La scuola a Roma, La scuola a Roma tra sistema privato e sistema pubblico, Metodi e contenuti A pagg e ) 2 ore L età augustea ( Paragrafi Letteratura e impegno patriottico, Il rilancio dell'educazione, Zoom OPERA Eneide A pagg ) 2 ore Cicerone ( Paragrafi L'umanesimo ciceroniano, L'intellettuale che elabora la paideía romana A pagg ) 2 ore inclusive della Lettura L'educazione dell'oratore I A pag. 240 Quintiliano e Seneca ( Paragrafo Attenzione psicologica e sociale: il curricolo del futuro oratore, Zoom BIOGRAFIA-OPERA, Quintiliano, Paragrafo Seneca educatore A pagg e ) 3 ore inclusive delle Letture La valorizzazione dell'infanzia secondo il suo originale profilo, Scuola e vita A pag. 242 e 244 ***Obiettivo: apprendere come grecità e romanità, incontrandosi, hanno costituito la base della civiltà occidentale sui piani culturale e pedagogico. Riferimento interdisciplinare: Diritto (civiltà romana), Letteratura italiana (autori latini, Eneide), Storia (civiltà romana). Metacognizione: Attenzione e apprendimento Attenzione e lettura B pagg ora Verifica II: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura critica e discussione ( L originalità romana A pagg ) sul tema Romanità e Occidente 2 ore Riconoscere la peculiarità della civiltà romana evidenziata dall'autore

9 9 Domanda: che cosa connota la civiltà attuale? LA CONSIDERAZIONE DELLA RETORICA COME ASSE PORTANTE DELL'EDUCAZIONE ANTICA INTRODUCE NELLO STUDIO DELLA PSICOLOGIA DAL TEMA DELLA COMUNICAZIONE Modulo 3: Comunicazione, relazione educativa e psicologia (37 B ore) Step 1: Comunicazione e linguaggio: 10 ore La comunicazione ( Per cominciare..., Paragrafi Un fenomeno complesso, Comunicazione umana e comunicazione animale, Influssi della tecnologia sulla comunicazione, Comunicazione e relazione, La comunicazione digitale B pagg ) 4 ore Comunicazione e persuasione ( Paragrafi Da dove proviene la persuasività mediatica?, Il processo di persuasione B pagg ) 2 ore Il linguaggio (Paragrafi Il linguaggio verbale, Il linguaggio non verbale, Il significato, Per approfondire L'origine del linguaggio B pagg ) 4 ore ***Obiettivo: apprendere la complessità psicologica di comunicazione e linguaggio, la varietà e la coerenza dei fattori che li costituiscono. Riferimento interdisciplinare: Lingua italiana (riflessione sulla lingua), Lingua straniera (riflessione sulla lingua). Step 2: Relazione educativa e apprendimento: 13 ore La relazione educativa ( Paragrafi Il comportamentismo e la scatola nera, La Gestalt e l'elaborazione delle forme, La prospettiva psicoanalitica, La relazione educativa d'impronta umanistica, La psicologia umanistica, Cognitivismo e postcognitivismo, Il paradigma della complessità e la prospettiva sistemica B pagg ) 5 ore La motivazione allo studio ( Paragrafi La scuola come istituzione educativa, L'apprendimento scolastico, Perché studiare?, Come lo studente valuta se stesso, Per approfondire Premi e punizioni B pagg ) 4 ore Riuscita scolastica e metodo di studio (Paragrafi Un fenomeno multifattoriale, I fattori della riuscita scolastica, La valutazione scolastica, Orientamento scolastico e promozione della persona, Il metodo di studio, un tema strategico, Metodo di studio e vita scolastica B pagg ) 4 ore ***Obiettivo: apprendere la pluralità degli approcci psicologici alla relazione educativa e alla pratica scolastica. Step 3: Inconscio, psicoanalisi, emozioni e sentimenti: 11 ore L'inconscio ( Paragrafi La novità freudiana, L'interpretazione dell'inconscio, La nascita della psicoanalisi, I meccanismi di difesa B pagg ) 2 ore Le principali tendenze psicoanalitiche ( Paragrafi La teorizzazione freudiana, L'interpretazione adleriana, L'interpretazione junghiana B pagg ) 2 ore Psicoanalisi e scienze umane (Paragrafi Psicoanalisi ed educazione, Psicoanalisi e studi antropologici, Dossier Psicoanalisi e infanzia B pagg ) 3 ore

10 10 Le emozioni e l'autostima (Paragrafi L'emozione come percezione interna, Come operano le emozioni, Emozioni e cultura, Alle radici dell'autostima, Autostima e stile educativo B pagg e ) 4 ore ***Obiettivo: apprendere l originalità della psicoanalisi e la varietà di approcci che la connota Metacognizione: Una metafora per crescere Comunicazione educativa B pagg ora Verifica III: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura e discussione ( La scuola come conquista B pag. 255) sul tema Perché studiare 2 ore Riconoscere come gli autori vogliano trasmettere le forti motivazioni che li animano Domanda: quali motivazioni abbiamo nei confronti dello studio? IL PERCORSO TERMINA CON L'ULTIMA SEZIONE DI TIPO STORICO Modulo 4: Cristianesimo, educazione e civiltà medievali (17 A + 2 B ore) Step 1: Cristianesimo, civiltà, educazione: 5 ore La novità cristiana (Paragrafi Annuncio del Vangelo e revisione degli orizzonti culturali, Dal politeismo al monoteismo, Il nuovo primato della fede, Un mondo ordinato da una volontà, Nuovo senso della storicità e pedagogia, Libertà dell'uomo ed educazione, Valore del corpo e concetto di persona A pagg , ) 3 ore Cristianesimo ed educazione (Paragrafi Cristianesimo e mondo pagano: i padri apologisti, Il Didaskaleion alessandrino, I padri apostolici, L'educazione cristiana A pagg ) 2 ore ***Obiettivo: apprendere il contributo cristiano alla cultura e all educazione. Riferimento interdisciplinare: Storia (cristianesimo). Step 2: Tarda antichità e medievo: 10 ore Agostino e l'educazione ( Paragrafi Conversione e nuova sensibilità pedagogica, Città di Dio e divina pedagogia, Ripresa e ripensamento dell'educazione classica A pagg ) 3 ore inclusive della Lettura Il Maestro interiore A pag. 293 Medioevo, cultura ed educazione (Paragrafi Boezio, Cassiodoro e Isidoro, L ideale educativo monastico, Monasteri, cultura e lavoro, Carlo Magno e la scuola palatina, Scuole monastiche, episcopali e parrocchiali, Verso orizzonti culturali rinnovati, La breve rinascita ottoniana e le riforme monastiche, L'educazione del principe, L'ideale educativo cavalleresco A pagg ) 4 ore inclusive della Lettura Il monastero come scuola di servizio del Signore A pag. 319

11 11 L educazione a Bisanzio e nell'islam (Paragrafi Un'educazione dove elemento occidentale e orientale si fondono, Cultura e formazione a Costantinopoli, Educazione e famiglia imperiale, La cultura bizantina, Un nuovo attore sulla scena culturale, Cultura ed educazione A pagg ) 3 ore ***Obiettivo: apprendere la varietà dei contributi che ha costituito l alto medioevo per quanto riguarda l identità culturale e le prospettive pedagogiche. Riferimento interdisciplinare: Storia (alto Medioevo). Metacognizione: Come studiare Crescere a scuola I miei bisogni di studente B pagg ora Verifica IV: test a risposte chiuse [ ] Laboratorio: Lettura critica e discussione ( Il significato del lavoro nella vita monastica A pag. 335) sul tema La cultura del lavoro 2 ore Riconoscere il significato del lavoro nella vita monastica Domanda: che significato ha oggi il lavoro? Metacognizione: Educazione e gratitudine Educazione e sfida del narcisismo B pagg ora

LICEO STATALE M. L KING Favara

LICEO STATALE M. L KING Favara LICEO STATALE M. L KING Favara PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA DI SCIENZE UMANE CLASSI I e II del LICEO DELLE SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone PROGRAMMA CLASSE I ASU ANNO SCOLASTICO 2017/2018

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone PROGRAMMA CLASSE I ASU ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone PROGRAMMA CLASSE I ASU ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Psicologia Modulo 1 LA PSICOLOGIA E I SUOI METODI La psicologia e il metodo scientifico L uomo e la conoscenza

Dettagli

LE ANTICHE CIVILTA PRE-ELLENICHE

LE ANTICHE CIVILTA PRE-ELLENICHE Programma svolto Liceo Scienze Umane sede di Rivoli Anno scolastico: 2018/2019 Insegnante: Prof.ssa Carmelina Luppino Materia: Scienze Umane Classe: 2 Sezione: L PEDAGOGIA LE ANTICHE CIVILTA PRE-ELLENICHE

Dettagli

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE SCIENZE UMANE LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce

Dettagli

PROGRAMMI PER PASSERELLE ED ESAMI INTEGRATIVI (A.s ) PRIMO ANNO

PROGRAMMI PER PASSERELLE ED ESAMI INTEGRATIVI (A.s ) PRIMO ANNO PROGRAMMI PER PASSERELLE ED ESAMI INTEGRATIVI (A.s. 2018-2019) PRIMO ANNO Per l inserimento in corso d anno (non oltre l inizio del secondo quadrimestre), i contenuti da studiare saranno concordati direttamente

Dettagli

Classe I. La natura sociale e culturale dell uomo e lo sviluppo umano tra natura e cultura

Classe I. La natura sociale e culturale dell uomo e lo sviluppo umano tra natura e cultura Disciplina SCIENZE UMANE Primo biennio Liceo Scienze Umane Finalità Lo studente si orienta con i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI Sezione di Psicologia Modulo 1 Emozioni, motivazioni e personalità. Le emozioni Conoscere

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO DISCIPLINA Scienze Umane CLASSE 1 SEZ. D CORSO Liceo delle Scienze Umane Libro di testo Clemente-Danieli La mente e l albero Corso integrato di psicologia

Dettagli

PRIMO BIENNIO- LICEO DELLE SCIENZE UMANE (SU) PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE UMANE PREMESSA

PRIMO BIENNIO- LICEO DELLE SCIENZE UMANE (SU) PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE UMANE PREMESSA PRIMO BIENNIO- LICEO DELLE SCIENZE UMANE (SU) PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE UMANE PREMESSA Tale programmazione viene stesa in ottemperanza alle più recenti disposizioni ministeriali per le quali è emerso l

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

- gli assiomi della comunicazione: la Scuola di Palo Alto e la pragmatica della comunicazione

- gli assiomi della comunicazione: la Scuola di Palo Alto e la pragmatica della comunicazione PROGRAMMA SCIENZE UMANE classe 1 sez. BU a.s. 2015/2016 DOCENTE ANNA MARIA MAGLIO INTRODUZIONE GENERALE ALLE SCIENZE UMANE Antropologia - Sociologia-Pedagogia- Psicologia -la psicologia:" Perchè faccio

Dettagli

cod. fisc

cod. fisc Istituto Statale di Istruzione Sedaria Superiore G. A. CAVAZZI Liceo Scientifico e Scienze Umane "A. Sorbelli" Istituto Tecnico e Professionale G. A. Cavazzi Sede Via Matteotti 2/4 41026 Pavullo nel Frignano

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017 Materia Classe Indirizzo Docente Scienze Umane Seconda Tortora Giuseppina Testi in adozione Il manuale di scienze umane: psicologia

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI CertINT 2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R Liceo delle VAPM027011 Via G. Carducci 4 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 0331 633256 -

Dettagli

A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2018/2019 IIE Pedagogico Scienze Umane Vincenza Bivona DISCIPLINA. Scienze Umane LIBRO DI TESTO

A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2018/2019 IIE Pedagogico Scienze Umane Vincenza Bivona DISCIPLINA. Scienze Umane LIBRO DI TESTO A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2018/2019 IIE Pedagogico Scienze Umane Vincenza Bivona DISCIPLINA Scienze Umane LIBRO DI TESTO Il manuale di Scienze Umane PEDAGOGIA/PSICOLOGIA DOCENTE Bivona Vincenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PREMESSA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PREMESSA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PREMESSA Tale programmazione viene stesa in ottemperanza alle più recenti disposizioni ministeriali per le quali è emerso l obbligo, alla fine del biennio,

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2013-2014 MATERIA DI INSEGNAMENTO: Scienze Umane CLASSE I I SEZ. A INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE prof.ssa

Dettagli

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE TERZA SEZ. D DOCENTE: ADELE FRARACCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L indagine sulla natura: il pensiero presocratico La Grecia e la nascita della filosofia Le condizioni storico-politiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO- SU PREMESSA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO- SU PREMESSA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO- SU PREMESSA Tale programmazione viene stesa in ottemperanza alle più recenti disposizioni ministeriali per le quali è emerso l obbligo, alla

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Classe 3D LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele PROGRAMA FILOSOFIA LA GRECIA E LA NASCITA DELLA FILOSIA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012 LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA cl. III H anno scolastico 2011/2012 Testo di riferimento: N. Abbagnano, G. Fornero La Filosofia - Paravia UNITA 1: IL PENSIERO PRESOCRATICO

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI IL LICEO CLASSICO (Risultati di apprendimento secondo il PECUP) Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Dettagli

Istituto Paritario A. Manzoni San Giorgio a Cremano (NA) A. S. 2015/2016 Classe I A

Istituto Paritario A. Manzoni San Giorgio a Cremano (NA) A. S. 2015/2016 Classe I A Istituto Paritario A. Manzoni San Giorgio a Cremano (NA) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE A. S. 2015/2016 Classe I A PREMESSA La programmazione che segue riguarda, nell'ambito delle Scienze

Dettagli

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA SCIENZE UMANE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA SCIENZE UMANE Programmazione Individuale a.s. 2018-2019 DISCIPLINA SCIENZE UMANE LIBRO DI TESTO IL MANUALE DI SCIENZE UMANE PSICOLOGIA E PEDAGOGIA(BIENNIO) V. Matera e A. Biscaldi Marietti Scuola DOCENTE MARTINICO ANTONINAA

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria Modulo n 1 Dalla Preistoria alla storia delle prime civiltà U.D. 1 Introduzione alla storia - La scansione cronologica del tempo: millenni, secoli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016. RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DISCIPLINARE: prof.ssa S.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016. RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DISCIPLINARE: prof.ssa S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN tot. Ore 98/99 Palermo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE 3^ G Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia N. Abbagnano

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO PROGRAMMA DI STORIA Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO I/I SECOLI CENTRALI DEL MEDIOEVO: SECC. XI/XIII 1-Gli aspetti economici e sociali 1.1-La rivoluzione

Dettagli

PROGRAMMI SCIENZE UMANE E FILOSOFIA LICEO SCIENZE UMANE

PROGRAMMI SCIENZE UMANE E FILOSOFIA LICEO SCIENZE UMANE PROGRAMMI SCIENZE UMANE E FILOSOFIA LICEO SCIENZE UMANE Contenuti previsti: Scienze Umane I anno. La psicologia La percezione La memoria Il pensiero e l intelligenza Bisogni, motivazioni, emozioni La personalità

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Programma di: STORIA Classe: 1 M SERVIZI SOCIO SANITARI Docente: LA GROTTERIA ROSARIA Anno Scolastico 2017-2018 Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative METODO DI STUDIO

Dettagli

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo

Dettagli

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I Indirizzo Liceo Linguistico A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2016/2017 III I Liceo Linguistico

Dettagli

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione PSICOLOGIA DEI LINGUAGGI E DELLA COMUNICAZIONE 9,9 2 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE 9,7 3 LINGUA FRANCESE 9,4 2 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELLA MEMORIA 9,2 4 PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO-MOD. H 8,8 34

Dettagli

PROGETTO DI UNITÀ DIDATTICA

PROGETTO DI UNITÀ DIDATTICA PROGETTO DI UNITÀ DIDATTICA MATERIA: STORIA Classe: 2^ Serale MOD. A AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA ORE 4 - comprendere la suddivisione convenzionale del tempo storico in epoche (ob. minimo) - comprendere

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA

PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S. 2015-2016 DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA LIBRO DI TESTO L'ideale e il reale, 1 Dalle origini alla scolastica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Galilei Siena ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROGRAMMA SVOLTO di FILOSOFIA CLASSE 3^ SEZIONE F DOCENTE: ELISABETTA RUTA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Galilei Siena ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROGRAMMA SVOLTO di FILOSOFIA CLASSE 3^ SEZIONE F DOCENTE: ELISABETTA RUTA CLASSE 3^ SEZIONE F DOCENTE: ELISABETTA RUTA La nascita della ragione filosofica: gli ionici; Eraclito; i pitagorici; gli eleati; Empedocle; Anassagora; gli atomisti I sofisti: aspetti del movimento sofistico;

Dettagli

Classe III Sezione D

Classe III Sezione D Programmazione Individuale a.s. 2018-2019 DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO IO Penso DOCENTE Roberta Maltese Classe III Sezione D Liceo SCIENZE UMANE 1 A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2018/2019

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE di SCIENZE UMANE CLASSE DOCENTE IBSU LAURA BOLOGNARI Metodologia: Lezioni frontali, Lettura e analisi di testi, Discussioni guidate, Esercitazioni, Approfondimenti disciplinari, Utilizzo

Dettagli

Un problema di educazione

Un problema di educazione Tirocinio Formativo Attivo 2014/2015 Lecce - 6 marzo 2015 Educare alla conoscenza attraverso lo studio Marcello Tempesta Università del Salento - Lecce Un problema di educazione Una proposta di ricomprensione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LSA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LSA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LSA A. S. : 2018/19 CLASSE: 2A LSS MATERIA: RELIGIONE DOCENTE: BRUSCHI ALBERTO L insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde all esigenza di riconoscere nei percorsi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 INGRESSO LA CLASSE PRESENTA UNA BUONA DISPONIBILITÀ ALL ASCOLTO E UNA BUONA PARTECIPAZIONE AL DIALOGO EDUCATIVO; LE CAPACITÀ LOGICO- DISCORSIVE ACQUISITE NEL BIENNIO APPAIONO ADEGUATE; IL

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana I-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE CLASSE III SEZ. A DOCENTE: Vincenzo Fusto MATERIA: Filosofia ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE POSSESSO DEI PREREQUISITI COMPORTAMENTO SOCIALE

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare Attività di base settore imo da D.M. per l'ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia IUS/20 Filosofia del diritto M-FIL/01 Filosofia teoretica M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza M-FIL/03

Dettagli

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D Disciplina: FILOSOFIA Che cos è la filosofia L amore per il sapere Il cammino della filosofia: l influsso dell

Dettagli

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE) I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE) PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO A. S. 2016/2017 DOCENTE: PEPE ALESSANDRO - CLASSE: 1^ - SEZIONE: D SCIENZE APPLICATE - DISCIPLINA: GEOSTORIA LIBRO DI TESTO: Zanette,

Dettagli

ISIS MANZINI San Daniele del Friuli. a.s. 2012/2013. Classe 1 A LL. Disciplina : geostoria. : Tiziana Cominotto. Programma consuntivo

ISIS MANZINI San Daniele del Friuli. a.s. 2012/2013. Classe 1 A LL. Disciplina : geostoria. : Tiziana Cominotto. Programma consuntivo ISIS MANZINI San Daniele del Friuli a.s. 2012/2013 Classe 1 A LL Disciplina : geostoria Docente : Tiziana Cominotto Programma consuntivo Testi in adozione P. DI SACCO Storia antica LE MONNIER SIMONETTA-GIORDA.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate X LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO

Dettagli

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE: 1ª N Meccanica DOCENTE: Prof. Giuseppe Proiti PROGRAMMA DI STORIA - Testo in uso: G. Gentile

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche OFFERTA FORMATIVA A.A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche I ANNO Ambiti S.S.D U Discipline

Dettagli

LICEO LINGUISTICO G. CARDUCCI CLASSE III E ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO LINGUISTICO G. CARDUCCI CLASSE III E ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LICEO LINGUISTICO G. CARDUCCI CLASSE III E ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Malta Rosario Materia: Filosofia I. Obiettivi specifici in termini di competenze (conoscenze e abilità fondamentali) 1. Competenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE G. MARCONI PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2017-2018: Classe: III B Linguistico Docente: Scordo Annunziata Maria COMPETENZE - Riflettere sulle

Dettagli

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017 LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE Via Beverora, 51 - Piacenza - 0523/328281

Dettagli

Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere)

Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere) Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere) (Italiano, latino, storia, geografia, filosofia) Classe prima Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio Prove Saper riconoscere le caratteristiche

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO PROGRAMMA DI STORIA Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO I/I SECOLI CENTRALI DEL MEDIOEVO: SECC. XI/XIII 1-I fondamenti del potere 2.1-La signoria

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59 Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo

Dettagli

"LEONARDO DA VINCI" PROGRAMMA SVOLTO

LEONARDO DA VINCI PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) DOCENTE: Zanetta Fabrizio MATERIA: Storia CLASSE: 1 SEZIONE H INDIRIZZO Tecnologico ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Dettagli

Dipartimento di Filosofia- Scienze umane II Biennio

Dipartimento di Filosofia- Scienze umane II Biennio Istituto di istruzione superiore G. V. Gravina Crotone Anno scolastico 2013/2014 Dipartimento di Filosofia- Scienze umane II Biennio Docenti: Acri-Arcuri- Bellantone- Calvo-D Angelo- Martino- Scalia-Ventura-Versea-

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - MATERIA: Filosofia - DOCENTE: Mariarosaria Marino

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - MATERIA: Filosofia - DOCENTE: Mariarosaria Marino LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE 1 SEZIONE C PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE - MATERIA: Filosofia - DOCENTE: Mariarosaria Marino Libro di testo: Cioffi Luppi

Dettagli

Istituto Paritario A. Manzoni San Giorgio a Cremano (NA) A. S. 2015/2016 Classe II A

Istituto Paritario A. Manzoni San Giorgio a Cremano (NA) A. S. 2015/2016 Classe II A Istituto Paritario A. Manzoni San Giorgio a Cremano (NA) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE A. S. 2015/2016 Classe II A PREMESSA La programmazione che segue riguarda, nell'ambito delle Scienze

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it -

Dettagli

Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico

Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico Lingua e Cultura latina 3 3 3 3 3 Filosofia - - 3 3 3 Scienze naturali 2 2 3 3 3 Matematica 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Disegno e Storia dell Arte 2

Dettagli

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio PROGRAMMAZIONE Classe: I Socio Sanitario Anno scolastico: 2018/2019 Disciplina: Storia Docente: Enrica Tagliaferri Obiettivi formativi generali e specifici Capacità di comprendere gli eventi del passato

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE Presentazione del curricolo Il Liceo delle Scienze Umane si caratterizza per un impostazione che vede il suo asse principale nelle discipline dell ambito antropologico, poiché

Dettagli

CDL Storia (GENOVA) LETTERE E FILOSOFIA Il corso è già attivato nell'a.a

CDL Storia (GENOVA) LETTERE E FILOSOFIA Il corso è già attivato nell'a.a Università Classe Nome del corso Università degli Studi di GENOVA 38-Classe delle lauree in scienze storiche Storia Curriculum di storia moderna e contemporanea Data del DM di approvazione con riserva

Dettagli

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO. La meraviglia delle idee Autore: Domenico Massaro. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione G

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO. La meraviglia delle idee Autore: Domenico Massaro. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione G Programmazione Individuale a.s. 2016/17 DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee Autore: Domenico Massaro DOCENTE Antonietta Ballatore Classe 3 Sezione G Indirizzo Liceo linguistico

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO Istituto di Istruzione Superiore Veronese-Marconi Anno scolastico 2018/2019 Piano di lavoro per la classe III D Scienze applicate Materia: Filosofia Docente: Marco Latino PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La

Dettagli

Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA

Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio : Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA Fonti cristiane e fonti pagane: indagine storica L immagine di Gesù storicamente

Dettagli

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica SCHEDA DISCIPLINARE Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica Disciplina: Scienze Umane (Psicologia e Metodologia della Ricerca) Docente: Antonella Ciappetta Classe : II sez.a I Quadrimestre a.s.

Dettagli

BENI CULTURALI (classe L01)

BENI CULTURALI (classe L01) studi umanistici, lettere, beni culturali, scienze della formazione CURRICULUM Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Antropologia culturale (M-DEA/01) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Lingua inglese

Dettagli

FILOSOFIA E CONOSCENZA

FILOSOFIA E CONOSCENZA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA E CONOSCENZA CLASSE DELLE LAUREE UNIVERSITARIE IN FILOSOFIA N. 29 Anno Accademico 2006-2007 Obiettivi formativi Gli studenti del corso di laurea in

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Classe L-19) ex SCIENZE DELLA PROFESSIONALITA' EDUCATIVA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Dettagli

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: LICEO CLASSICO 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno PROVE Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 S.O. Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 S.O. Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 S.O. Storia - - 3 3 3 O. Filosofia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

PARTE PRIMA: COMPETENZE PROFESSIONALI FRA INDICAZIONI NAZIONALI, LINEE GUIDA, DISCIPLINE E DIDATTICA 13

PARTE PRIMA: COMPETENZE PROFESSIONALI FRA INDICAZIONI NAZIONALI, LINEE GUIDA, DISCIPLINE E DIDATTICA 13 Sommario Introduzione 11 LUCIANO LELLI, NICOLA SERIO PARTE PRIMA: COMPETENZE PROFESSIONALI FRA INDICAZIONI NAZIONALI, LINEE GUIDA, DISCIPLINE E DIDATTICA 13 1. Dai Programmi didattici alle Indicazioni

Dettagli

DISCIPLINA GEOSTORIA

DISCIPLINA GEOSTORIA ISI FERMI LUCCA LICEO SPORTIVO Classe ICSP ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA ANNUALE SVOLTO DAL DOCENTE Prof.ssa PAOLA MASSONI DISCIPLINA GEOSTORIA Libri di testo: Storia e Geografia, dalla preistoria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INDIRIZZO: P.A.S. CLASSE: IV SEZIONE: G DISCIPLINA: STORIA E GEOGRAFIA (con elementi di Cittadinanza) DOCENTE: SHEILA MANCINI QUADRO ORARIO

Dettagli

Caratterizzanti Discipline classiche L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Lingua latina Letteratura latina

Caratterizzanti Discipline classiche L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Lingua latina Letteratura latina CLASSE 5. LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Curriculum Filologia e Letterature romanze 1. Obiettivi formativi Il curriculum in Filologia e

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA

CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Archimede" Rosolini (SR) a.s. 2018/2019 CURRICOLO DISCIPLINARE PRIMO BIENNIO PSICOLOGIA PEDAGOGIA SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA DIPARTIMENTO Unificato di Scienze

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Programmazione didattica

Programmazione didattica ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Anno scolastico 2010/2011 Programmazione didattica Materia d insegnamento: Filosofia Classe III sez. A Docente: BELLANTONE MARIA ROSARIA MAXISPERIMENTAZIONE

Dettagli

SCIENZE UMANE. Classe prima

SCIENZE UMANE. Classe prima SCIENZE UMANE Classe prima a-definizione di istruzione, educazione, socializzazione b - Caratteristiche generali dell educazione familiare e scolastica nelle società del mondo antico(israele e Grecia)

Dettagli

Docente: Collino Elena

Docente: Collino Elena Docente: Collino Elena I.I.S. SELLA - A.ALTO - LAGRANGE Sede Lagrange PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Polis 1 socio-sanitario serale MATERIA: SCIENZE UMANE E SOCIALI Libri di testo consigliati: Elisabetta Clemente,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI RELIGIONE CATTOLICA L insegnamento della religione cattolica (IRC) risponde all esigenza di riconoscere nei percorsi scolastici il valore della cultura religiosa e il contributo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC CLASSE PRIMA - Desideri e attese del mondo giovanile, identità personale ed esperienza religiosa - L uomo e la ricerca della verità: proposta di

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale I.S.I.S. Liceo Caterina Percoto Via Leicht n. 4-33100 Udine UD tel. +39 0432 501275 - fax +39 0432 504531 cod. fisc. 80006400305 www.liceopercoto.ud.it e-mail: info@liceopercoto.it pec: udpm01009@pec.istruzione.it

Dettagli

10 SCIENZE UMANE. 3) sviluppare un adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche degli affetti. PEDAGOGIA

10 SCIENZE UMANE. 3) sviluppare un adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche degli affetti. PEDAGOGIA 10 SCIENZE UMANE LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri delle scienze umane nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si

Dettagli

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE RELIGIONE: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare

Dettagli

Liceo statale G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Liceo statale G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale Liceo statale G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE:FRANCO BERTINI. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione C

LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE:FRANCO BERTINI. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione C PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE A.S. 2017/18 DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE:FRANCO BERTINI DOCENTE Antonietta Ballatore Classe 3 Sezione C Indirizzo Liceo delle scienze umane Marsala lì

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il percorso liceale orienta lo studente, con i linguaggi propri delle scienze umane, nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l uomo si costituisce in quanto persona e

Dettagli