La comunità in cui viviamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La comunità in cui viviamo"

Transcript

1 La comunità in cui viviamo Profilo demografico del territorio Dinamica e struttura della popolazione Tab. 1.1 Popolazione residente in serie storica. Periodo Territorio 01/01/03 01/01/04 01/01/05 01/01/06 01/01/07 01/01/08 01/01/09 Distretto Bologna Distretto Casalecchio di Reno Distretto Imola Distretto Porretta Terme Distretto Ovest Distretto Est Distretto San Lazzaro di Savena Azienda Imola Azienda Bologna Provincia Bologna Emilia-Romagna Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente per comune, sesso ed età La popolazione in provincia di Bologna al 1 gennaio 2009 ammonta a residenti, di cui maschi (il 48,2%) e femmine. Nel periodo considerato la popolazione provinciale è aumentata di unità, pari al 5,2%. Aumenti consistenti della popolazione si sono registrati in tutti i distretti, fatta eccezione per il distretto di Bologna che ha accresciuto la sua popolazione solo di unità (0,4%). I distretti di Ovest e di Est sono stati interessati (tra il 2003 e il 2006) dagli incrementi di popolazione più rilevanti, pari rispettivamente al 12,5% e al 10,5%. Entrambe le Aziende di Imola e Bologna hanno subito un discreto incremento dei residenti pari al 6,3% e al 5,0% rispettivamente. Figura 1 Popolazione residente in serie storica in provincia di Bologna. Periodo

2 Grafico 1.1 Provincia di Bologna: piramide dell età della popolazione residente per sesso e classi quinquennali d età espressi in valore percentuale sul totale della popolazione. (Base = classe di età 0-4 anni, apice = classe di età>90 anni) 01/01/ maschi femmine 90 e più Grafico 1.2 Provincia di Bologna: piramide dell età della popolazione residente per sesso e classi quinquennali d età espressi in valore percentuale sul totale della popolazione. (Base = classe di età 0-4 anni, apice = classe di età>90 anni) 01/01/ maschi femmine e più Le piramidi delle età (Grafico 1.1 e 1.2) mostrano la struttura per sesso e per età della popolazione residente in provincia di Bologna rispettivamente al 01/01/1994 e 01/01/2009. A distanza di quindici anni i cambiamenti più rilevanti sono dovuti a: un ampliamento della base della piramide, indice di un aumento delle nascite; un aumento della popolazione nelle fasce d età centrali (35-39 e 40-44); una crescita consistente del peso della popolazione anziana (dagli 80 anni in su), in modo particolare tra le donne, indice di un allungamento della speranza di vita.

3 Tab. 1.2 Composizione della popolazione per età e genere (01/01/2009) Territorio Bologna Casalecchio di Reno Imola est ovest San Lazzaro di Savena Porretta Terme Provincia Bologna AUSL Bologna AUSL Imola Regione Emilia Romagna e+ Tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot m f tot Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente per comune, sesso ed età Rispetto al primo anno di riferimento (01/01/2003), le classi d età che a livello dell intera provincia hanno registrato l incremento maggiore sono state la 6-10 e la per le femmine (crescita maggiore del 16%); la 6-10 e la 75+ per i maschi (crescita maggiore del 15%). Ha subito un sensibile calo la classe (per i maschi -6,4%, per le femmine 4,8%). Tab. 1.3 Popolazione residente in serie storica in età inferiore ai 14 anni. Periodo Territorio 01/01/03 01/01/04 01/01/05 01/01/06 01/01/07 01/01/08 01/01/09 Distretto Bologna Distretto Casalecchio di Reno Distretto Imola Distretto Porretta Terme Distretto Ovest Distretto Est Distretto San Lazzaro di Savena Azienda Imola Azienda Bologna Provincia Bologna Emilia-Romagna Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente per comune, sesso ed età

4 Figura 2 Popolazione residente in serie storica in età inferiore ai 14 anni in provincia di Bologna. Periodo Tab. 1.4 Popolazione residente in serie storica in età maggiore di 74 anni. Periodo Territorio 01/01/03 01/01/04 01/01/05 01/01/06 01/01/07 01/01/08 01/01/09 Distretto Bologna Distretto Casalecchio di Reno Distretto Imola Distretto Porretta Terme Distretto Ovest Distretto Est Distretto San Lazzaro di Savena Azienda Imola Azienda Bologna Provincia Bologna Emilia-Romagna Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente per comune, sesso ed età La popolazione di età inferiore ai 14 anni (Tab. 1.3 e Figura 2) ha mostrato un netto accrescimento in tutti i territori con un minimo dell 9,4% nel Distretto di Bologna e un massimo del 28,7% nel distretto di Ovest. A livello provinciale è aumentata del 15,8% nel periodo considerato. Anche la popolazione anziana (dai 75 anni in su) è aumentata sensibilmente a prescindere dal distretto, con incrementi che variano tra il 16,1% del distretto di Bologna e il 35,6% del distretto di San Lazzaro di Savena.

5 Figura 3 Popolazione residente in serie storica in età superiore ai 74 anni in provincia di Bologna. Periodo Popolazione immigrata straniera Il primo gennaio 2009 la popolazione straniera residente in provincia di Bologna ammonta a unità, pari all 8,9% della popolazione complessiva. La componente femminile arriva a unità, corrispondente al 51,3% degli stranieri residenti. L unico distretto in cui la componente maschile supera quella femminile è quello di Ovest, dove i maschi sono il 51,9% degli stranieri residenti. Il peso dei minori sulla popolazione straniera complessiva ammonta al 21,4% in provincia, con un minimo del 18,5% del distretto di Bologna e un massimo del 26,2% dei distretti di Porretta e ovest. A seguito dell ingresso nell Unione Europea di Romania e Bulgaria, avvenuto il primo gennaio 2007, l incidenza degli stranieri provenienti dai paesi dell UE sul totale è decisamente aumentata. I distretti in cui è più forte la presenza di cittadini stranieri sono quello di Bologna (10,5%) e quello di Porretta Terme (10,0%), mentre a San Lazzaro di Savena si riscontra l incidenza più bassa (6,7%). Nel territorio provinciale risiedono stranieri di 156 diverse nazionalità e quelli che sono presenti in maggior numero provengono da Romania (16,8%), Marocco (15,6%), Albania (7,9), Filippine (5,6%) e Bangladesh (4,8%). In tutti i distretti, ad eccezione di Bologna, sono la comunità rumena e quella marocchina a trovarsi al primo o al secondo posto di questa graduatoria. Nel distretto di Bologna è numericamente molto consistente la comunità filippina che rappresenta il 10,3% degli stranieri residenti nel complesso.

6 Tab. 1.5 Cittadini stranieri residenti per età, genere, provenienza e incidenza sulla popolazione complessiva (01/01/2009) Territorio Distretto Bologna Distretto Casalecchio Reno Distretto Porretta Terme Ovest Distretto Est Distretto Lazzaro Savena Azienda Imola Azienda Bologna Provincia Bologna Emilia- Romagna provenienza incid. % su genere %donne sul età %minori su primi 5 Paesi di provenienza Ue/extra-Ue N tot pop m f totale maggiorenni minorenni stranieri Ue ,2% extra-ue ,4% tot ,5% , ,5 Romania Filippine Bangladesh Marocco Albania Ue ,3% extra-ue ,8% di tot ,1% , ,2 Romania Marocco Albania Tunisia Filippine Ue ,0% extra-ue ,9% tot ,0% , ,2 Marocco Romania Albania Tunisia Ucraina Ue ,8% extra-ue ,2% tot ,0% , ,2 Marocco Romania Pakistan Tunisia Albania Ue ,7% extra-ue ,6% tot ,2% , ,6 Marocco Romania Albania Pakistan Tunisia Ue ,9% extra-ue San ,8% di Tot ,7% , ,4 Romania Marocco Albania Moldova Ucraina Ue ,3% extra-ue ,1% tot ,4% , ,4 Romania Marocco Albania Tunisia Ucraina Ue ,1% extra-ue ,0% tot ,1% , ,3 Romania Marocco Albania Filippine Bangladesh Ue ,1% extra-ue ,8% tot ,9% , ,4 Romania Marocco Albania Filippine Bangladesh Ue ,9% extra-ue ,8% tot ,7% , ,1 Marocco Albania Romania Tunisia Ucraina Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente straniera

7 Tab. 1.6 Percentuale della popolazione straniera residente sul totale della popolazione residente in serie storica. Periodo 2005/2009 Territorio 01/01/05 01/01/06 01/01/07 01/01/08 01/01/09 Distretto Bologna 6,780% 7,522% 8,128% 9,027% 10,529% Distretto Casalecchio di Reno 5,465% 5,974% 6,211% 7,230% 8,073% Distretto Porretta Terme 7,594% 7,869% 8,071% 9,299% 9,961% Distretto Ovest 5,740% 6,426% 6,951% 8,019% 8,987% Distretto Est 4,969% 5,440% 5,732% 6,559% 7,219% Distretto San Lazzaro di Savena 5,072% 5,276% 5,416% 6,028% 6,720% Azienda Imola 4,567% 5,121% 5,451% 6,395% 7,421% Azienda Bologna 6,115% 6,692% 7,115% 8,021% 9,104% Provincia Bologna 5,912% 6,485% 6,896% 7,805% 8,881% Emilia-Romagna 6,196% 6,902% 7,561% 8,553% 9,716% Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente per comune, sesso ed età Tab. 1.7 Percentuale della popolazione straniera in età inferiore ai 14 anni sul totale della popolazione residente di pari età, in serie storica. Periodo 2005/2009 Territorio 01/01/05 01/01/06 01/01/07 01/01/08 01/01/09 Distretto Bologna 11,110% 12,348% 13,332% 14,765% 16,214% Distretto Casalecchio di Reno 8,946% 9,435% 9,656% 10,750% 11,472% Distretto Porretta Terme 15,778% 16,222% 16,526% 17,896% 18,542% Distretto Ovest 10,441% 11,647% 12,457% 13,674% 14,588% Distretto Est 8,719% 9,426% 9,700% 10,767% 11,456% Distretto San Lazzaro di Savena 7,818% 8,383% 8,624% 8,746% 9,684% Azienda Imola 7,569% 8,420% 8,957% 9,975% 11,059% Azienda Bologna 9,239% 11,198% 11,783% 12,927% 13,947% Provincia Bologna 8,997% 10,796% 11,375% 12,503% 13,531% Emilia-Romagna 10,256% 11,488% 12,561% 13,813% 15,206% Dati forniti da RER- fonte: Rilevazione della popolazione residente per comune, sesso ed età Nei cinque anni considerati, in tutti i distretti della provincia si è assistito ad un aumento costante del peso della popolazione straniera residente sul totale (Tab. 1.6). La crescita è stata piuttosto contenuta nel distretto di San Lazzaro di Savena, che ha subito un aumento (+ 1,6%) ben al di sotto della media provinciale (+ 3,0%). Si è distinto per una crescita elevata il distretto di Ovest (+3,2%). E aumentato anche il peso dei bambini stranieri di età inferiore ai 14 anni, sul totale dei residenti della stessa età (Tab. 1.7); anche per questo indicatore è il distretto di San Lazzaro di Savena a discostarsi delle restanti realtà con un valore (+ 1,9%) molto più basso dell intera provincia (+ 4,5%).

8 Tab. 1.8 Movimento della popolazione straniera nei distretti della provincia di Bologna (01/01/2009) Distretto Iscritti totali di cui Nati Cancellati totali di cui Morti Saldo naturale Saldo migratorio Saldo Totale Stranieri nati in Italia % Nati in Italia sul TOTALE stranieri Distretto Bologna ,5 Distretto Ovest ,9 Distretto Est ,6 Distretto Casalecchio di Reno ,4 Distretto San Lazzaro di Savena ,4 Distretto Porretta Terme ,3 Distretto Imola ,6 Provincia Bologna ,8 Dati forniti da Ufficio di Statistica Provincia di Bologna Nella tabella soprastante viene riportato il movimento della popolazione straniera in provincia di Bologna al primo gennaio Il saldo naturale (differenza tra nati e morti) è positivo in tutti i territori, questo perché i nati stranieri superano ampiamente i morti. Anche il saldo migratorio (differenza tra immigrati ed emigrati) è positivo ovunque; la provincia di Bologna funge da forte attrazione per gli stranieri: nel 2008 ha ricevuto quasi stranieri in più rispetto a quanti sono emigrati altrove. Il rapporto tra gli stranieri nati in Italia e il totale degli stranieri presenti sul territorio risulta pari al 13,8% nell intera provincia, con valori che oscillano tra il 12,4% del distretto di San Lazzaro di Savena e il 16,9% del distretto di est.

9 Composizione familiare Tab. 1.9 Famiglie per numero di componenti (01/01/2009) Territorio Numero di famiglie RER Famiglie per numero di componenti o + Popolazione in famiglia RER Popolazione in convivenza RER Famiglie unipersonali sul totale Distretto Bologna ,5 Distretto Casalecchio di Reno ,1 Distretto Porretta Terme ,2 Distretto Ovest ,4 Distretto Est ,2 Distretto San Lazzaro di Savena ,1 Azienda Imola ,0 Azienda Bologna ,3 Provincia Bologna ,1 Dati forniti da RER e Ufficio di Statistica Provincia di Bologna Alla fine del 2008 le famiglie sul territorio provinciale ammontano a unità. La popolazione residente vive quasi interamente in famiglia ( persone), mentre marginalmente si trova in convivenza (7.032 persone). Da notare che la differenza tra il concetto di famiglia e quello di convivenza consiste nel fatto che persone in convivenza non sono legate da vincoli di parentela, matrimonio, affinità. Il 39,1% delle famiglie sono formate da un solo componente. Nel distretto di Bologna quasi la metà delle famiglie (48,5%) sono unipersonali mentre nel distretto di Ovest si registra il valore più basso (29,4%). Le famiglie numerose (formate da cinque o più componenti) coprono una porzione marginale del totale (sono il 3,2% a livello provinciale).

10 I minori in carico ai servizi AREA MINORI Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale prov. Minori in carico ai servizi sociali territoriali al 31/12/2008 (*) % sul totale provinciale 40,3 12,8 14,3 13,7 3,4 9,1 6,4 100,0 % sulla popolazione minorile 10,2 8,9 8,1 6,6 (**) 3,0 (**) 9,4 8,7 8,3 variazione % ,3 + 36,1 +8,9 +1,0 +53,8 + 12,6-8,5 +10,7 di cui stranieri % sui minori in carico 50,1 45,8 46,4 7,1 (**) 28,3 (**) 40,4 45,2 41,2 (*) Dato riferito al 2008 ma aggiornato al 10/11/2009 (**) I dati relativi all incidenza dei distretti di Est e Ovest risultano sottostimati perché in SISAM vengono registrati solo i casi di forte disagio che prevedono il coinvolgimento del personale specialistico area minori, mentre rimane fuori tutta la casistica del disagio economico seguita dai comuni NOTA: Si segnala che nel 2006 non tutti i distretti aderivano alla rilevazione SISAM quindi nel confronto tra gli anni possono risultare alcune incongruenze Fonte: Sistema Informativo SISA Minori i minori in provincia di Bologna al 31/12/2008 Il numero più alto risiede nel distretto di Bologna, seguono Imola e Est Costante incremento negli anni, fatta eccezione per Porretta Quasi la metà dei minori sono stranieri ( 41,2% - media provinciale) I minori in affido familiare distribuzione % sul tot provinciale- 31/12/2008 Ovest 5% S.Lazzaro 5% Porretta 1% Est 8% Bologna 40% 350 Andamento affidi dal 1995 al 2008 Imola 36% Casalecchio 5%

11 Dal 1995 al 2008 si è passati da 99 situazioni di affido a 296 nel nostro territorio Bologna e Imola raccolgono insieme il 76% dei minori in affido sul totale provinciale. Il restante 24% è diviso in maniera abbastanza omogenea negli altri 5 distretti Fonte: Sistema Informativo SISA Minori I minori inseriti in struttura Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale prov. Minori assistiti dai servizi sociali territoriali con inserimento in struttura al 31/12/2008 (***) % sul totale provinciale 58,7 7,6 14,7 9,5 2,3 3,2 4,0 100,0 di cui stranieri % sul totale minori in comunità 57,3 41,7 61,4 20,0 36,4 66,7 36,8 52,2 variazione % ,5 38,5 218,2 40,6 266,7 36,4 26,7 33,1 (***) Le strutture residenziali per minori comprendono le Comunità educative, le Comunità di tipo familiare, le Comunità di pronta accoglienza, le Case Famiglia e le Comunità madre-bambino. Sono infine comprensive di altre tipologie di strutture (Convitti giovanili e scolastici, Casa rifugio donne maltrattate con figli..) NOTA: Si segnala che nel 2004 non tutti i distretti aderivano alla rilevazione SISAM quindi nel confronto tra gli anni possono risultare alcune incongruenze Fonte: Sistema Informativo SISA Minori Minori assistiti dai servizi sociali territoriali, in strutture residenziali, in base alla provenienza Situazione al Minori assistiti dai servizi socio-territoriali della Provincia di Bologna, in struttura residenziale di cui Fonte: Sistema Informativo SISA Minori e SIPS Minori assistiti dai servizi sociali territoriali con inserimento in struttura in corso al 31/12/2008 per tipo di struttura Fonte: Sistema Informativo SISA Minori N. Minori Val. % cfr ,0% 100,0% minori assistiti in strutture ubicate nella provincia di Bologna ,9% 59,0% minori assistiti in strutture ubicate fuori provincia di Bologna ,1% 41,0% Minori assistiti dai servizi socio-territoriali di altre province, inseriti in strutture della prov. di Bologna 60 23,8% 24,6% Ins. Comunità Educativa Ins. Comunità tipo familiare Ins. Comunità pronta accoglienza Ins. Comunità Casa Famiglia Casa/Comunità gestanti e madri con bambino Atro tipo di struttura Provincia di Bologna Totale in comunità Nonostante le forti differenze distrettuali, i minori in comunità a partire dal 2004 sono cresciuti fino a diventare al 31/12/ in provincia di Bologna I minori stranieri sono più della metà nei distretti di Bologna, Imola e San Lazzaro Quasi il 50% dei minori è inserito in Comunità educative In provincia si riesce solo in parte a rispondere al bisogno di accoglienza. Infatti il 37,1% dei minori assistiti risulta inserito in comunità ubicate fuori dal nostro territorio provinciale (dati al 31/12/2007)

12 AREA ANZIANI Interventi e servizi Assegno di cura SAD (*) Anziani assistiti in AD oneri adi Contributo aggiuntivo badanti Anziani - anno 2008 Bologna Casalecchio Est Ovest (*) Dati al 31/12/2007 Fonte: SIPS Fonte Assegni di cura e Contributo aggiuntivo badanti: FRNA AUSL Bologna e Imola Fonte Assistenza in AD oneri adi: RER - Utilizzo FRNA 2008 e programmazione 2009 S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna anziani con assegno di cura var % ,6 40,4 50,3 53,8 35,8 72,0 38,9 44,0 % su totale aziendale 44,6 12,3 16,0 10,1 5,9 11,1 100,0 - nuovi utenti assegno di cura dell'anno AUSL Imola % utenti su pop >=75 5,1 6,6 6,2 7,8 5,0 10,0 6,0 5,3 anziani assistiti in SAD % su totale aziendale 51,4 11,5 14,6 6,6 9,5 6,4 100,0 - % utenti su pop >=75 e + 2,9 3,1 2,9 2,5 4,0 2,9 3,0 3,5 totale utenti nell'anno % utenti su pop >=75 e + 2,5 4,9 ore rimborsate nell'anno n utenti titolari del contributo % su totale aziendale 48,9 12,9 16,2 11,1 7,7 3,2 100,0-12,0 Anziani con assegno di cura, % sulla pop >= 75 - anno 2008 AUSL BO 10,0 8,0 6,0 4,0 5,1 6,6 6,2 7,8 5,0 10,0 6,0 2,0 0,0 Bologna Casalecchio Est Ovest S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna Azienda USL Bologna: Nell anno 2008 si è riscontrato un significativo aumento del numero di contratti di assegni di cura rispetto al 2006, che conferma una tendenza ormai costante Il distretto di Porretta ha registrato nel biennio la crescita di anziani con assegni di cura più alta sul territorio aziendale (+72,0%) Nell arco di tutto l anno si contano persone che hanno usufruito di assegni di cura (+38,9% dal 2006) Ha percepito l assegno di cura il 6,0% della popolazione residente ultrasettantacinquenne a livello aziendale Tutti i distretti, fatta eccezione per Bologna e San Lazzaro, si trovano al di sopra della media aziendale Incidenza sulla popolazione target assai elevata nel distretto di Porretta

13 Anziani assistiti in SAD al 31/12/2007 (territorio AUSL Bologna) Ovest 7% S.Lazzaro 10% Porretta 6% Est 15% Bologna 50% Casalecchio 12% Azienda USL Bologna: Gli anziani utenti del Servizio Assistenza Domiciliare (SAD) al 31/12/2007 sono Il 50% degli anziani assistiti risiede nel distretto di Bologna, seguono Est (15%) e Casalecchio (12%) Il tasso di utilizzo del servizio è abbastanza omogeneo a livello aziendale, attestandosi intorno al 3% della popolazione di 75 anni e più. Casalecchio (3,1%) e San Lazzaro (4%) sono al di sopra delle media aziendale Gli anziani assistiti in AD oneri ADI nell anno 2008 sono 2.594, con una incidenza sulla popolazione target (75 anni e +) del 2,5% Strutture residenziali e semi-residenziali Anziani - anno 2008 n posti convenzionati (CP+RSA) Bologna Casalecchio Est Ovest S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna % su totale aziendale 53,7 10,6 15,7 7,2 6,7 6,2 100,0 - var % ,1 21,3-1,2 6,8-0,6 0,6 3,3 - AUSL Imola Strutture residenziali % posti convenzionati su pop >=75 e + Anziani inseriti stabilmente in struttura nell' anno 2,6 2,5 2,7 2,4 2,4 2,4 2, (**) % su totale aziendale 38,5 11,7 16,9 9,9 7,5 15,6 100,0 - anziani in lista d'attesa a fine periodo Sollievo/dimissioni protette % su totale aziendale 52,1 11,4 20,3 7,0 4,2 5,0 100,0 - var % ,3 87,6 76,6 39,4 31,25 56,3 45,6 - n posti % su totale aziendale 33,6 15,9 15,0 15,9 6,2 13,3 100,0 - anziani inseriti su posto temporaneo nell'anno (**) % su totale aziendale 47,5 5,2 7,1 35,7 1,9 2,5 100,0 - Indice di convenzionamento (posti residenziali+sollievo/dimissioni protette) 2,7% 2,6% 2,8% 2,6% 2,5% 2,6% 2,7% - (**) Dato aggiornato al 30/06/2009 Fonte: FRNA AUSL Bologna e Imola Nota: per Imola il dato relativo a sollievo/dimissioni protette è riferito esclusivamente agli anziani che hanno fruito dei posti di sollievo temporanei

14 Azienda USL Bologna: L offerta di residenzialità nel 2008 si assesta su un contingente di posti letto convenzionati pari a (casa protetta + RSA) Facendo un confronto con l anno 2006, l aumento del numero di posti convenzionati è pari al +3,3% A livello distrettuale l unico calo negli anni si registra nella Est (-1,2%) e San Lazzaro (-0,6%) Gli anziani inseriti stabilmente in struttura nell anno sono 1.086, mentre quelli in lista d attesa a fine periodo sono a livello aziendale, più della metà dei quali nel distretto di Bologna (52,1%) 113 posti letto per sollievo/dimissione protetta nel 2008, con 877 anziani inseriti su posto nell anno Indice di convenzionamento (posti residenziali + sollievo/dimissione protetta): si arriva a coprire il 2,7% per azienda USL Bologna. Posti convenzionati in strutture residenziali e semi-residenziali per anziani: % su pop 75e+ Anno 2008 AUSL Bologna 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0,0 2,6 2,5 2,7 2,6 2,4 2,4 2,4 0,93 0,51 0,36 0,49 0,59 residenziali semiresidenziali 0,19 0,52 Bologna Casalecchio Est Ovest S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna Strutture semiresidenziali Strutture autorizzate (*) Anziani - anno 2008 n posti convenzionati in centro diurno Bologna Casalecchio Est Ovest S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna % su totale aziendale 51,3 20,1 10,6 7,4 8,1 2,5 100,0 - var % ,3 12,8 0,0 0,0 7,5 0,0 10,2 - % posti convenzionati su pop >=75 e + 0,51 0,93 0,36 0,49 0,59 0,19 0,52 - % utilizzo centro diurno (***) 82% 94% 80% 94% 80% 53% 86% - n posti non convenzionati in strutture residenziali (anche casa di riposo, comunità alloggio..) (*) Dati al 31/12/2007 (***) Calcolato rapportando le giornate di presenza in CD alle giornate di funzionamento annue Fonte Strutture semi-residenziali: FRNA AUSL Bologna e Imola. Fonte strutture autorizzate: SIPS AUSL Imola % su totale aziendale 29,4 18,8 10,8 1,6 22,3 17,1 100,0 - var % ,5-6,1-9,6 15,7-2,1 2,7-0,1 0,9 n posti non convenzionati in strutture semi-residenziali % su totale aziendale 20,3 18,7 28,3 11,5 17,0 4,1 100,0 -

15 Azienda USL Bologna: Strutture semi-residenziali : l offerta di posti convenzionati in centri diurni per anziani non autosufficienti nel 2008 pari a 528, la metà dei quali è collocata nel distretto di Bologna (51,3%). Seguono il distretto di Casalecchio (20,1%) e Est (10,6%) Confrontando il 2006 con il 2008, a livello aziendale la crescita di posti convenzionati risulta contenuta (+10,2%). Del tutto assente nei tre distretti di Porretta, Est e Ovest Indice di copertura del servizio: 0,5% sulla popolazione 75 anni e + (media AUSL Bologna) Allineamento dei distretti alla media aziendale, fatta eccezione per Casalecchio dove l offerta è decisamente maggiore (0,9%) e Porretta dove l offerta invece è decisamente minore (0,19%) I posti non convenzionati sono nelle strutture residenziali (casa protetta, RSA, casa di riposo, comunità alloggio, residenza protetta) e 364 in quelle semi-residenziali Bologna con il 29,4% registra il valore più alto di posti non convenzionati in strutture residenziali sul territorio aziendale, mentre Est con il 28,3% lo registra in strutture semi-residenziali Azienda USL Imola: Nell anno 2008 ammontano a 792 gli assegni di cura per gli anziani, aumentati del +44% dal 2006 Tali utenti hanno una incidenza del 5,3% sulla popolazione di 75 anni e più residente nel distretto 523 gli anziani assistiti in Servizio di Assistenza Domiciliare al 31/12/2007: il 3,5% della popolazione target di riferimento (75 anni e più) 733 gli anziani assistiti in AD oneri ADI nell anno 2008: 4,9% è la loro l incidenza sulla popolazione target

16 Gli utenti in carico e i relativi servizi AREA DISABILI 7,000 6,500 6,000 5,500 5,000 4,500 4,000 3,500 3,000 2,500 2,000 Adulti disabili seguiti ogni ab anni - Sstorica AUSL Bo Bologna città Ovest(2) Est Casalecchio S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna Nota (2): Nel 2005 Anzola e Calderara passano da Casalecchio al distretto Ovest Disabili - anno 2008 Disabili adulti in carico ai servizi % su totale aziendale per 1000 abitanti anni variazione % Utenti disabili in carico in borsa lavoro variazione % % sul totale degli utenti in carico Utenti disabili adulti con progetto socio-educativo e tempo libero ( interventi territoriali) % sul totale degli utenti in carico Utenti disabili con interventi di Assistenza Socio-saniatria Domiciliare Integrata ( ASSDI) % sul totale degli utenti in carico Utenti disabili con interventi di Assistenza Domiciliare socio assistenziale (**) Bologna Casalecchio Est Ovest S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna AUSL Imola (*) 49,8 9,3 15,5 10,6 7,6 7,1 100,0-6,6 4,2 4,9 6,3 4,9 6,0 5,7 5,0 3,0 14,4 7,4 15,7 4,0 12,3 6, ,9 3,8 10,1 7,4 20,6 11,8 9,8-12,0 9,4 20,6 17,9 17,5 8,7 13, ,1 7,0 11,3 13,9 19,2 20,5 19, ,0 7,3 0,2 4,9 6,0 6,8 3, % sul totale degli utenti in carico 9,0 18,9 7,6 6,5 7,3 11,0 12,6 - (*) Dato aggiornato al 30/06/2009 (**) Fonte Bologna: Bilancio sociale anno 2008; altri distretti: SIPS 31/12/2007 Fonte disabili in carico, in borsa lavoro, con progetto socio-educativo e tempo libero: Cruscotto Territoriale (AUSL Bologna) e AUSL Imola Fonte disabili in ASSDI: Documento approvato in CTSS in data 09/04/2009 Azienda USL Bologna: Costante aumento delle persone con disabilità in carico ai servizi a partire dal 2004, a fronte anche di un decremento della popolazione target anni Forti differenze a livello distrettuale: oscillazioni nei distretti di Casalecchio e Ovest, decisivo incremento a Porretta Nel 2008 l incidenza media aziendale dei disabili in carico è 5,7 (per mille abitanti nella fascia anni)

17 L incidenza più bassa si registra a Casalecchio (4,2 per mille) A Bologna risiede la metà dei disabili adulti in carico (49,8%) La maggior parte degli utenti in carico viene seguita attraverso interventi e servizi sul territorio. Il 19,8% sono coinvolti in progetti socio-educativi e tempo libero, il 13,9% sono in borsa lavoro, il 12,6% ricorrono all assistenza domiciliare socioassistenziale e il 3,7% all assistenza socio-sanitaria domiciliare integrata (anno 2008) L articolazione di questi servizi nei distretti appare alquanto differenziata Est: la più alta percentuale di utenti disabili in carico in borsa lavoro (20,6%). Segue Ovest (17,9%) Bologna: la più alta percentuale di utenti disabili in carico con progetti socioeducativi e tempo libero (26,1%). Segue Porretta (20,5%) Casalecchio: la più alta percentuale sia di utenti disabili in carico in assistenza socio-sanitaria domiciliare integrata (7,3%) sia in assistenza domiciliare socioassistenziale (18,9%). Segue Porretta (6,8% nel primo caso e 11,0% nel secondo) Trasferimenti in denaro Utenti assegni di cura per disabili gravi (DGR 1122/02) anno AUSL Bologna Porretta 19% S.Lazzaro 8% Bologna 35% Ovest 8% Est 16% Casalecchio 14% Utenti assegni di cura per disabili con gravissime disabilità acquisite (DGR 2068/04) AUSL Bologna Porretta 7% S.Lazzaro 4% Ovest 15% Bologna 36% Est 25% Casalecchio 13%

18 Azienda USL Bologna: Nell anno sono gli utenti che hanno ricevuto assegni di cura per disabili gravi, aumentati del +24,8% dal 2006 Tra i sette distretti Porretta è quella che ha registrato la crescita più rilevante negli ultimi anni Bologna e Porretta: i due distretti con l utenza maggiore (rispettivamente 345% e 19%) Gli utenti con assegni di cura per disabili con gravissime disabilità acquisite sono 75, il 36% a Bologna Negli anni questi assegnatari sono cresciuti nei distretti di Bologna e Ovest, sono calati a Est, Porretta e San Lazzaro e infine rimasti costanti a Casalecchio Fonte: FRNA (AUSL Bologna) Strutture residenziali e semi-residenziali % utenti in struttura sul totale utenti in carico AUSL BO 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 28,5 15,7 35,0 strutt. residenziali 9,2 13,9 30,3 25,6 24,5 10,8 10,3 11,1 13,7 12,3 13,5 Bologna Casalecchio Est Ovest Strutt. semi-residenziali S.Lazzaro Porretta AUSL Bologna Azienda USL Bologna: Le strutture residenziali (Centro SR residenziale, Gruppo appartamento e residenza protetta) hanno un offerta di 373 posti e accolgono 414 utenti (1) Le strutture semi-residenziali (Centro SR semi-residenziale e Centro sociooccupazionale) hanno un offerta di 898 posti e accolgono 751 utenti I disabili adulti inseriti in struttura residenziale sono il 13,5% del totale utenti in carico ai servizi. Questa incidenza è omogenea a livello distrettuale I disabili adulti inseriti in struttura residenziale sono il 24,5% del totale utenti in carico ai servizi. Est e Ovest sono decisamente sotto la media aziendale Fonte posti in struttura: SIPS; Fonte Utenti in struttura: Cruscotto Territoriale (AUSL Bologna) (1) I posti disponibili sono comprensivi del n di posti riservati all emergenza, perciò non coincidono necessariamente con il numero di utenti presenti in struttura

19 AREA IMMIGRAZIONE I soggiornanti Distretto Permesso di Soggiorno Carta di Soggiorno Carta CEE % di Carte su soggiornanti % di Carte su residenti % di Carte TOT su residenti BOLOGNA % 18% 21% PIANURA OVEST % 23% 26% PIANURA EST % 20% 23% CASALECCHIO % 19% 23% SAN LAZZARO % 20% 24% PORRETTA TERME % 23% 25% IMOLA % 26% 32% Totale Provincia % 20% 24% Nota: dati al 31/12/2008 Fonte: Questura di Bologna Permessi di soggiorno in provincia di Bologna - 31/12/2008 PIANURA OVEST 7% PIANURA EST 12% CASALECCHIO 8% SAN LAZZARO 5% PORRETTA TERME 5% BOLOGNA 51% IMOLA 12% i permessi di soggiorno rilasciati in provincia di Bologna al 31/12/2008 Tra i sette distretti, Bologna registra la percentuale più alta di permessi rilasciati (51%), seguono Est e Imola (12%) Quasi la metà dei soggiornanti sul territorio provinciale è in possesso della carta di soggiorno (44%). Forti differenze a livello distrettuale: si va da un massimo di Porretta con 54% di Carte su soggiornanti ad un minimo di Bologna con 39% Tra tutti i residenti stranieri a Bologna e provincia, solo al 20% è stata rilasciata la Carta di soggiorno. Non si rilevano accentuate differenze a livello distrettuale Nel 2008 sono state fatte richieste di ricongiungimento familiare, di cui il 46,5% a Bologna e solo il 4,9% a San Lazzaro

20 Sistema scolastico Provenienza alunni stranieri sul totale scuole in provincia di Bologna - 31/12/2007 Subcont. Indiano 10% America Latina Africa Sub- 5% Sahariana 5% Altri Paesi 1% Nord Africa 31% Estremo Oriente 12% UE 27 15% Est Europa 21% Considerando il complesso delle scuole (dell infanzia, primaria, secondaria di I e II grado), l incidenza degli alunni stranieri sul totale alunni in provincia è l 11% L incidenza più forte si rileva nel distretto di Porretta (15,3%), al contrario il distretto di San Lazzaro è quello con l incidenza più bassa (7,6%) A livello provinciale, la maggior parte degli alunni stranieri provengono da paesi del Nord Africa (31%). Seguono i paesi dell Est Europa (21%) e dell Unione Europea (15%) La prima area di provenienza resta il Nord Africa per quasi tutti i distretti, se non per Bologna e San Lazzaro dove la maggior parte degli alunni stranieri vengono dall Est Europa Fonte: RER e Osservatorio sulla scolarità della Provincia di Bologna Strutture residenziali n. strutture Fonte: SIPS Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia per singoli per nuclei familiari totali var % rispetto all'anno ,9 18,8-25,0-9,1 0,0 0,0 100,0 6,8 natura giuridica pubblico del soggetto gestore privato n. posti per tipo di struttura n. utenti totale % sul totale provinciale 70,3 9,4 1,5 10,3 4,8 3,0 0,8 100,0 var % rispetto all'anno ,2-9,5-46,2-25,1-8,1 0,0 57,1-12,2 di cui nuclei familiari totale di cui stranieri % posti occupati (utenti/posti *100) 88,8 99,2 81,0 92,5 77,9 85,7 36,4 89,1

21 Tasso di occupazione in strutture di accoglienza abitativa - 31/12/ ,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 88,8 99,2 81,0 92,5 77,9 Bologna Casalecchio Imola Est Ovest 85,7 36,4 89,1 S.Lazzaro Porretta Totale provincia Le strutture di accoglienza abitativa in provincia di Bologna al 31/12/2007 sono 142, di cui 50 per singoli e 92 per nuclei familiari Rispetto all anno precedente il numero di strutture è in aumento (+6,8% totale provinciale) Questo trend di crescita si conferma solo a Bologna, Casalecchio e Porretta, mentre a Imola e Est il numero delle strutture è diminuito. Nessuna variazione per San Lazzaro e Ovest Se da un lato il numero delle strutture è aumentato, dall altro lato è diminuita la loro capacità ricettiva (1.416 posti in provincia, -12,2% dal 2006) Questa riduzione di posti si riscontra in tutti i distretti, fatta eccezione per Porretta (+57,1% dal 2006) Il tasso di occupazione di posti disponibili è dell 89%, circa tre punti percentuali in meno rispetto all anno precedente A Casalecchio quasi il 100% dei posti risultano occupati, mentre a Porretta la capacità ricettiva è molto più alta rispetto all utenza effettivamente presente (36,4% utenti/posti)

22 I servizi educativi 0-3 anni AMBITO EDUCATIVO In provincia di Bologna, anno scolastico 2007/2008, sono presenti complessivamente 296 servizi educativi rivolti a bambini in età 0-3 anni Il 72% di questi 296 servizi sono nidi d infanzia o sezioni di nido aggregate a scuola dell infanzia, l 11% sono centri per bambini e genitori, l 8% educatrici domiciliari e il 4% spazi bambino ed educatrici familiari I nidi e le sezioni di nido aggregate a scuola dell infanzia Nidi d'infanzia Anno scolastico 2007/2008 Bologna Casalecchio Imola pubblici (*) privati Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia n. strutture var % rispetto a.s ,1 15,0 0,0 18,5-6,7 12,5 66,7 11,9 n. posti var % rispetto a.s n. posti privati in servizi convenzionati 11,4 10,6 0,3 15,6-3,3 5,4 42,0 9, n. bambini iscritti var % rispetto a.s ,9 12,7 4,4 15,7 5,4 10,2 54,3 9,2 di cui disabili % bambini disabili su iscritti 1,5 1,6 0,8 0,8 1,0 0,7 0,0 1,2 n.iscritti / n.posti 94,5 100,8 100,3 97,2 99,9 100,9 97,1 97,3 n. strutture var % rispetto a.s ,7 100,0 0,0-28,6 100,0 14,3 n. posti n. bambini iscritti var % rispetto a.s ,0 - -4,8-36,8 218,5 0,0 0,0 18,2 di cui disabili n.iscritti / n.posti 47,4 100,0 105,3 97,0 91, ,3 totale n. strutture var % rispetto a.s ,3 20,0 0,0 8,8 5,9 12,5 42,9 12,0 n. posti (^) n. bambini iscritti var % rispetto a.s copertura % iscritti sulla pop 0-2 anni residente 6,7 14,9 4,2 9,2 13,6 10,2 50,3 9,5 37,5 29,9 28,1 29,5 31,5 28,6 15,2 31,3 n.iscritti / n.posti 92,5 99,1 96,0 92,8 97,8 98,1 94,0 94,6 n. richieste iscrizioni (**) bambini in lista d'attesa (**) incidenza % su tot. domande iscrizione 13,1 15,5 11,5 9,8 7,5 19,6 10,6 12,6 n. bambini stranieri (**) % bambini stranieri su iscritti 14,4 7,3 6,0 5,2 6,8 6,6 5,6 9,4 (*) comprende nidi e sezioni di nido aggregate a scuola dell infanzia: comunali a gestione diretta, in appalto, in concessione e a gestione privata in convenzione (^) dall'anno scolastico 2007/2008 vengono conteggiati nei servizi pubblici anche i posti privati in servizi privati convenzionati (**) Riferiti esclusivamente ai nidi comunali e privati convenzionati Fonte: Provincia di Bologna Servizi socio-educativi

23 L offerta: Prendendo come riferimento i soli nidi d infanzia (sia pubblici che privati), rispetto all a.s i servizi sul territorio provinciale sono aumentati (+12%) In due distretti, San Lazzaro e Porretta, non sono presenti servizi privati non convenzionati % di copertura del servizio (iscritti/pop 0-2 anni) - a.s ,0 37,5 35,0 30,0 29,9 28,1 29,5 31,5 28,6 31,3 25,0 20,0 15,0 15,2 10,0 5,0 0,0 Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia L utenza: Totale bambini iscritti nei nidi e sezioni di nido aggregate a scuole dell infanzia: 8.150, di cui nei servizi pubblici e privati in convenzione e 266 nei servizi privati Rispetto all anno scolastico 05/06, si riscontra una crescita del +9,5% degli utenti totali sul territorio provinciale, con differenze distrettuali che vanno dal +50,3% a Porretta a +4,2% a Imola I bambini frequentanti queste tipologie di servizio sono il 92% del totale bambini iscritti ai servizi educativi 0-3 anni (8.884) I bambini disabili, totalmente assenti nei privati non convenzionati, sono 92 (1,2% degli iscritti) I bambini stranieri, riferiti esclusivamente ai nidi comunali e privati convenzionati, sono 769 e hanno un incidenza del 9,4% sul totale iscritti. Questa incidenza è molto forte a Bologna (14,4% - unico distretto con valore sopra alla media provinciale) Buona capacità di copertura del servizio a livello provinciale (31,3%) La copertura a livello di distretto è abbastanza omogenea: due punte estreme tra Bologna (37,5%) e Porretta (15,2%) Nonostante l incremento dei servizi e la buona copertura, la lista d attesa dei richiedenti rimane elevata (1.213 richieste inevase in provincia di Bologna). L incidenza delle liste d attesa sul totale delle domande d iscrizione è 12,6%. L incidenza più bassa la si rileva nel distretto di Ovest (7,5%)

24 I servizi integrativi, le educatrici familiari e domiciliari Anno scolastico 2007/2008 Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia servizi integrativi spazi bambino educatrici familiari educatrici domiciliari n. strutture n. bambini centri per n. strutture bimbi e genitori n. bambini n. servizi n. bambini n. servizi n. bambini TOTALE ISCRITTI SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI ISCRITTI SERV. INTEGRATIVI, EDUC FAM+DOMIC % SU TOT ISCRITTI 8,2 10,9 11,6 6,5 6,4 6,1 4,1 8,3 Fonte: Provincia di Bologna Servizi socio-educativi Bambini in servizi integrativi, educatrici familiari e domiciliari - a.s. 2007/ Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta spazi bambino centri per bimbi e genitori educ. familiari educ. domiciliari Considerando esclusivamente i servizi integrativi (spazi bambino e centri per bimbi e genitori), le educatrici familiari e domiciliari, il numero totale di bambini accolti è 734 Questi rappresentano l 8,3% del totale dei bambini iscritti ai servizi educativi 0-3 anni I distretti con incidenza sul totale iscritti più alta rispetto alla media provinciale sono Casalecchio (10,9%) e Imola (11,6%) La presenza sul territorio di questa tipologia di servizi varia a seconda dei distretti. Solo nel distretto di Bologna e di Casalecchio sono presenti tutte e 4 le tipologie di servizio

25 La scuola d infanzia Anno scolastico Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta N strutture pubbliche N strutture paritarie Totale provincia Totale strutture Strutture paritarie sul totale delle strutture 24,6 25,0 44,4 32,8 36,0 12,5 14,3 27,8 Scuola d'infanzia Bambini disabili sul totale iscritti 1,8 0,7 1,1 1,2 1,0 1,4 0,9 1,3 Bambini disabili sul totale iscritti: variazione % ,5-13,6 30,0 20,9 100,0 116,7-33,3 34,0 Bambini stranieri sul totale iscritti 11,6 8,5 9,2 9,5 12,3 7,2 14,6 10,4 Bambini stranieri sul totale iscritti: variazione % ,1 29,1 97,5 63,6 40,1 92,6 24,5 50,4 Fonte: MIUR % di copertura del servizio 100,8 93,2 98,7 95,5 97,4 88,1 93,5 96,9 % copertura del servizio scuole d'infanzia - a.s. 2007/ ,0 100,0 95,0 100,8 93,2 98,7 95,5 97,4 93,5 96,9 90,0 88,1 85,0 80,0 Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia Nell anno scolastico sono state rilevate nella provincia di Bologna 334 strutture adibite a scuola dell infanzia, 241 delle quali sono pubbliche e le restanti 93 paritarie Il numero di strutture paritarie è molto alto nel distretto di Imola (44% sul totale strutture), mentre a San Lazzaro rappresentano solo il 12% Dal 2006 il numero delle strutture è rimasto invariato, mentre è cresciuto dell 1,4% il numero dei bambini iscritti (24.277) I bambini con disabilità sono 319 (+34% dal 2003) : l 1,3% del totale iscritti. Imola, Est e San Lazzaro sono in linea con l incidenza media provinciale La variazione negli anni del numero di iscritti disabili è diversificata a livello distrettuale: gli unici distretti che hanno registrato un calo di alunni disabili sono Porretta e Casalecchio La percentuale di copertura del servizio (iscritti/pop 3-5 anni) è 96,9% e questo segnala come la quasi totalità dei bambini di età specificata frequenta la scuola dell infanzia

26 La scuola primaria Anno scolastico Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia Bambini disabili sul totale iscritti 2,9 2,9 2,1 2,9 2,2 2,7 2,6 2,7 Bambini disabili sul totale iscritti: variazione % ,6 44,0 1,7 28,7-1,2 25,4 55,0 30,1 Scuola primaria Bambini stranieri sul totale iscritti 14,6 12,5 10,5 10,9 15,0 8,4 18,5 12,9 Bambini stranieri sul totale iscritti: variazione % ,8 65,8 88,8 74,5 97,9 45,6 73,3 78,1 Fonte: MIUR Ripetenti sul totale iscritti 0,2 0,1 0,2 0,1 0,1 n.p. 0,3 0,1 % di copertura del servizio 106,3 98,9 102,0 98,9 99,2 96,2 98,4 101,5 I bambini frequentanti la scuola primaria in provincia di Bologna per l anno scolastico sono cresciuti del 2,9% rispetto all anno precedente e arrivano ad essere Del totale degli iscritti, i bambini disabili sono mentre quelli stranieri e la loro incidenza è 2,7% per i primi e 12,9% per i secondi Non si individuano particolari differenze a livello distrettuale in merito all incidenza degli utenti disabili e stranieri: in entrambi i casi c è un discreto allineamento alla media provinciale Fa eccezione la bassa incidenza degli stranieri a San Lazzaro (8,4%) e allo stesso tempo gli alti valori registrati a Porretta (18,5%) La crescita degli alunni stranieri dal 2003 a oggi è stata sostanziale per tutti i distretti, in particolare per la Ovest che vede raddoppiare la sua utenza La scuola secondaria di I e II grado Anno scolastico Bologna Casalecchio Imola Est Ovest S.Lazzaro Porretta Totale provincia Ragazzi disabili sul totale iscritti 3,3 3,7 3,3 4,1 3,9 3,8 3,1 3,6 Ragazzi disabili sul totale iscritti: variazione % ,9-11,1 12,1 27,1 126,5 28,3 53,8 22,2 Scuola secondaria I grado Ragazzi stranieri sul totale iscritti 13,8 12,8 8,7 11,0 13,2 8,9 16,9 12,2 Ragazzi stranieri sul totale iscritti: variazione % ,4 66,0 90,2 83,5 119,7 29,5 84,0 68,7 Ripetenti sul totale iscritti 1,2 0,9 2,2 2,2 1,7 1,9 2,7 1,7 Ripetenti: variazione % ,8-45,5 35,2 14,1 17,2 36,0 16,7 5,6 Fonte: MIUR % di copertura del servizio 105,7 105,5 101,7 100,3 99,8 104,6 97,1 103,0

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA Edizione 1/ST/st/26.10.2006

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

A.2 Fenomeno migratorio

A.2 Fenomeno migratorio A.2 Fenomeno migratorio Lo studio del fenomeno migratorio sulla base dei dati anagrafici 1 pone in evidenza il costante e sostenuto trend di crescita del fenomeno in oggetto a livello nazionale e locale

Dettagli

Tab. 2.23 - Servizi, interventi, strutture e trasferimenti in denaro per l area Anziani al 31/12/2006

Tab. 2.23 - Servizi, interventi, strutture e trasferimenti in denaro per l area Anziani al 31/12/2006 2.2 Area anziani Il quadro demografico della provincia di Bologna al 31/12/2006 presenta un elevata percentuale di anziani sul totale della popolazione, lievemente superiore alla media regionale e nazionale

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio GRUPPO A POPOLAZIONE n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio A2 A3 A4 A5 A6 Saldo naturale e saldo

Dettagli

BAMBINI E RAGAZZI IN AFFIDAMENTO ETEFOFAMILIARE E PARENTALE SEGUITI DAI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2011

BAMBINI E RAGAZZI IN AFFIDAMENTO ETEFOFAMILIARE E PARENTALE SEGUITI DAI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2011 Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna BAMBINI E RAGAZZI IN AFFIDAMENTO ETEFOFAMILIARE E PARENTALE SEGUITI DAI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ANNO

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

I servizi sociosanitari. provincia di Piacenza

I servizi sociosanitari. provincia di Piacenza Provincia di Piacenza I servizi sociosanitari in provincia di Piacenza (parte integrante del documento CRITERI PER L UTILIZZO DEI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER SPESE DI INVESTIMENTO (L.R. 2/03, artt.

Dettagli

GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA

GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA Nel corso degli anni 90, il numero di permessi di soggiorno per l ingresso in Italia di minori stranieri è aumentato notevolmente. Si calcola infatti che negli ultimi

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

SEZIONE V Area disabili

SEZIONE V Area disabili SEZIONE V Area disabili 5.1 indicatori della domanda sociale Tab. 5.1 Servizi e interventi richiesti (anno 2008) DISTRETTO Santa croce C. Monterosso A. Chiaramonte G. Ragusa Aiuto Domestico disabili gravi

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Provincia di Trieste Area Servizi

Dettagli

Gruppo 1 I SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA TRA NUOVE DINAMICHE SOCIALI E SOSTENIBILITA ECONOMICA

Gruppo 1 I SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA TRA NUOVE DINAMICHE SOCIALI E SOSTENIBILITA ECONOMICA Gruppo 1 I SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA TRA NUOVE DINAMICHE SOCIALI E SOSTENIBILITA ECONOMICA Il contesto demografico, epidemiologico e sociale Gli anziani a Cesena Aumento del 35% della popolazione

Dettagli

annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale

annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale popolazione scolastica QUADRO RIASSUNTIVO ALUNNI ISCRITTI A.S.

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori 18 settembre 2014 A Bologna nel 2012 quasi 296.000 contribuenti

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.1 Sacile MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO MINORI ANNO 2013/2014 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE POLITICHE SOCIALI DELLA

Dettagli

GLI INTERVENTI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA IN TRENTINO

GLI INTERVENTI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA IN TRENTINO Convegno Interventi per la non autosufficienza: bilancio e prospettive per il futuro Bolzano, 16 giugno 2011 GLI INTERVENTI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA IN TRENTINO Dott. Michele Bardino 1 ARGOMENTI 1. Situazione

Dettagli

I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007

I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007 I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007 Natalità in ripresa Mortalità stazionaria Immigrazione in aumento Giovani (0-14) in aumento Giovani (25-35) in diminuzione I giovani

Dettagli

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione :

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione : 1 Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione : Provincia di Rimini / Ufficio Scuola 2 LA SCUOLA RIMINESE:

Dettagli

AREA ANZIANI PREMESSA

AREA ANZIANI PREMESSA DISTRETTO VALLI TARO E CENO DOCUMENTO DI INTEGRAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DISTRETTUALE FUNZIONALE ALL AVVIO DEL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO (DGR 514/2009) BIENNIO 2010/2011 Approvato nella seduta del Comitato

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano

La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano Roma, 8 maggio 2014 www.lavoro.gov.it www.integrazionemigranti.gov.it www.italialavoro.it Indice: 1. Presenza e caratteristiche socio-demografiche della

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

9. Il contesto di riferimento: i dati dell Ambito Territoriale di Monza

9. Il contesto di riferimento: i dati dell Ambito Territoriale di Monza 9. Il contesto di riferimento: i dati dell Ambito Territoriale di Monza A. DATI DEMOGRAFICI Tab. 1 Composizione popolazione residente 0 3 952 3.304 335 4.591 4 10 2778 9.096 1.023 12.897 11 13 960 3.364

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

I dati sulla disabilità

I dati sulla disabilità I dati sulla disabilità In applicazione alla Legge 104/92 viene effettuato l accertamento della presenza di handicap in situazione di gravità. Complessivamente nell anno 2004 nella U.S.L. 5 sono stati

Dettagli

La valutazione come occasione di confronto per la programmazione del Piano di Zona. Giovanni Bertin

La valutazione come occasione di confronto per la programmazione del Piano di Zona. Giovanni Bertin La valutazione come occasione di confronto per la programmazione del Piano di Zona Giovanni Bertin Il livello di conoscenza del sistema di offerta http://pdz.venetosociale.it La rilevazione Piani

Dettagli

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA Sempre più rapidi e articolati sono i mutamenti che in questi anni coinvolgono il sistema della formazione professionale regionale.

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Il mondo della scuola

Il mondo della scuola Anno 2007 Numero 2 Settembre 2007 Il mondo della scuola DOSSIER Scuola Sistema scolastico e servizi educativi, in provincia di Bologna C O M U N E, P R O V I N C I A, P R E F E T T U R A - U. T. G. D I

Dettagli

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini Simona Benedetti Persone Persone assistite assistite In aumento anziani, famiglie e minori seguiti Anno 2007 2008 2009 2010 Anziani 1475 1718

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes Migranti nel mondo, in Sardegna,nel Medio Campidano ASSESSORATO AL LAVORO - IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE Osservatorio provinciale sui flussi migratori Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2007

Dettagli

Primi passi verso il servizio civile europeo. Al via progetto italo-francese Saranno 100 i giovani italiani e francesi coinvolti a partire dal 2016. L'accordo è stato raggiunto ieri a Parigi tra ministri

Dettagli

Saldo Migratorio - Anno 2007. Saldo Migratorio Emigrati Immigrati -1050-900 -750-600 -450-300 -150 0 150 300 450 600 750. Estero.

Saldo Migratorio - Anno 2007. Saldo Migratorio Emigrati Immigrati -1050-900 -750-600 -450-300 -150 0 150 300 450 600 750. Estero. Reports statistici relativi all immigrazione nella città di Aosta. I grafici di cui sotto, riguardano il lavoro svolto dal personale dell Ufficio di Statistica del Comune di Aosta e sono stati estratti

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Maggio 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Scuola al via, in classe 171.605 alunni Nelle statali

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo Angelina Mazzocchetti Servizio statistica e informazione geografica ? Transizione demografica: dove e quando Aree diverse del mondo si trovano in

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012 GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri Venerdì 3 febbraio 2012 L immigrazione in Liguria: un fenomeno strutturale - Residenti al 31 dicembre 2010 = 125.320 - Stima dossier al 31 dicembre 2010= 136.000

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2007 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014 Comune di Padova - Settore Programmazione Controllo e Statistica - Via Tommaseo, 60 - Segreteria Tel.

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI Anche gli stranieri hanno capito che è conveniente acquistare un immobile in virtù del costo del denaro sui prestiti ipotecari che nonostante gli aumenti di questi ultimi

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE L istruzione a Firenze La diffusione dell istruzione tra le varie classi della popolazione non soltanto misura l efficacia del sistema scolastico di un dato sistema sociale, ma fornisce anche una misura

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

I PRESIDI RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI

I PRESIDI RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI 14 dicembre 2012 Al 31 dicembre 2010 I PRESIDI RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi il 31 dicembre 2010 sono 12.808

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE

LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE Trieste aprile 2013 Riproduzioni e stampe dovranno riportare in modo visibile la fonte e la proprietà dell informazione. Inoltre, su richiesta al Servizio Statistica del Comune

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le Tossicodipendenze nel corso dell anno 2009. Si è dunque

Dettagli

Cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea

Cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea L immigrazione in Italia è ormai un fenomeno più che consolidato, il dossier caritas 2007 riporta 3.500000 presenze di stranieri regolari. Sempre dal DOSSIER CARITAS 2004, nella provincia di Latina, capofila

Dettagli

Il contesto socio-economico e la Partecipazione in Provincia di Rieti

Il contesto socio-economico e la Partecipazione in Provincia di Rieti Il contesto socio-economico e la Partecipazione in Provincia di Rieti di Daniela Bucci e Roberto Fantozzi Villa Potenziani Rieti 15 Novembre 2006 Struttura della Presentazione La domanda e l offerta di

Dettagli

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007 PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007 a cura dell Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio (ottobre 2009) Premessa L apporto

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 -

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia OSSERVATORIO

Dettagli

Adozioni in Toscana, alcuni dati di sintesi

Adozioni in Toscana, alcuni dati di sintesi Adozioni in Toscana, alcuni dati di sintesi A cura del Centro Regionale di Documentazione per l Infanzia e l Adolescenza Istituto degli Innocenti Per quanto le adozioni, coerentemente con quanto avviene

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014 aprile 2015 Capo Dipartimento Programmazione: Direttore Settore Statistica: Redazione a cura di: Gianluigi Bovini Franco Chiarini Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

TRENDS Q U A N T I F I G L I...

TRENDS Q U A N T I F I G L I... PULSE MAMME D'ITALIA FATTI E NUMERI SULLA MATERNITA' IN ITALIA. UN INVITO DEL CIRCOLO LE MAMME DI AZIONE NAZIONALE AD APRIRE UNA RIFLESSIONE, PER DAR VOCE E RAPPRESENTANZA POLITICA ALLA MATERNITÀ IN ITALIA

Dettagli

Ricongiungimenti familiari in provincia di Bologna Le domande presentate nel 2009; soggiornanti e permessi rilasciati per motivi familiari nel 2008

Ricongiungimenti familiari in provincia di Bologna Le domande presentate nel 2009; soggiornanti e permessi rilasciati per motivi familiari nel 2008 Anno 2010 Numero 6 C O M U N E, P R O V I N C I A, P R E F E T T U R A - U T G D I B O L O G N A Settembre 2010 DOSSIER Ricongiungimenti Indice Ricongiungimenti familiari in provincia di Bologna Le domande

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008 Statistiche Flash COMUNE DI SCHIO Direzione Generale Risorse e Innovazione Ufficio Metodologie Statistiche La celebrazione dei MATRIMONI a Schio Aggiornamento ANNO 2008 Elaborazioni e Stampa GIUGNO 2009

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 1. Gli accessi al Centro per l Integrazione Questo secondo report, relativo ai mesi di marzo

Dettagli

Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia di Bologna dalla Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo

Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia di Bologna dalla Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA CARATTERISTICHE E TENDENZE Cittadini stranieri e percorsi scolastici e formativi in provincia di Bologna Edizione

Dettagli

NOTA STUDIO CONFESERCENTI

NOTA STUDIO CONFESERCENTI Ufficio Stampa NOTA STUDIO CONFESERCENTI IMPRESE, STUDIO CONFESERCENTI: GLI IMMIGRATI RESISTONO MEGLIO ALLA CRISI: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 LE IMPRESE INDIVIDUALI CON TITOLARI EXTRA UE CRESCONO DI

Dettagli

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO 121 122 C. IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO C.1. Il processo di valutazione sulla prima annualità del Piano di Zona 2011-2015 I Gruppi Operativi di Area (Tavoli Tematici)

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici sui minori provenienti dalla Bosnia Erzegovina Soggetti in carico agli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni Ingressi nei Centri di prima accoglienza

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Le notizie flash: in seconda pagina le brevissime sui dati più interessanti in quarta pagina le valutazioni dello Spi-Cgil nazionale.

Le notizie flash: in seconda pagina le brevissime sui dati più interessanti in quarta pagina le valutazioni dello Spi-Cgil nazionale. Serie schede tematiche gennaio 2007 - n. 27 - cod. 67447 pag. 1 I pensionati italiani: quanti sono, quanto percepiscono, dove risiedono i pensionati di nord, centro, sud, estero le pensioni sociali in

Dettagli