MASTER CLIL 2011 Università degli studi di Genova Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER CLIL 2011 Università degli studi di Genova Facoltà di Lingue e Letterature Straniere"

Transcript

1 MASTER CLIL 2011 Università degli studi di Genova Facoltà di Lingue e Letterature Straniere FINALITA E DESTINATARI DEL CORSO. Il master in metodologia CLIL ha lo scopo di creare specifiche competenze nell utilizzo della lingua straniera veicolare per la didattica di discipline non linguistiche (come previsto dall art. 14 del dpr 249 del 10 settembre 2010 (GU ). Il corso si rivolge a insegnanti in servizio e laureati sia in lingue straniere sia in discipline non linguistiche per i quali è comunque richiesta una competenza linguistica di base (livello B1). Le attività prevedono anche una formazione propriamente linguistica e di utilizzo degli strumenti informatici in ambienti di apprendimento. Il Corso intende fornire - una specifica formazione linguistica e di didattica della lingua ai docenti disciplinaristi - una formazione sulla specificità e la didattica delle discipline ai docenti di lingua - lo sviluppo di competenze trasversali per l utilizzo delle tecnologie nella didattica a tutti i docenti partecipanti OBIETTIVI DEL CORSO - Saper riconoscere e descrivere gli elementi costitutivi di un sistema linguistico - Comprendere gli aspetti peculiari della didattica di una lingua - Essere consapevoli dei problemi legati all uso di una lingua straniera in maniera veicolare (pre-requisiti degli studenti, livello di difficoltà, ecc.) - Conoscere i fondamenti della glottodidattica e i recenti orientamenti - Acquisire le conoscenze di base in termini di abilità linguistiche e competenza lessicale - Acquisire conoscenze di base sulla progettazione di percorsi formativi in CLIL - Identificare gli elementi chiave della formazione in CLIL (sviluppo di strategie, cooperative learning, ecc) - Comprendere i fattori che possono influire sull apprendimento in CLIL - Analizzare le variabili e progettare interventi - Riconoscere elementi fondamentali della disciplina (tipologia, caratteristiche, occorrenze,..) e del suo insegnamento - Acquisire il lessico in lingua straniera della disciplina di indirizzo - Acquisire conoscenze sulle diverse tecnologie di rete che possono essere impiegate per la progettazione di percorsi didattici - Utilizzare gli strumenti della rete e i materiali autentici per pianificare percorsi in CLIL - Conoscere gli strumenti per la valutazione e l autovalutazione in CLIL

2 - Creare percorsi di valutazione in CLIL CONTENUTI - la lingua straniera: il sistema linguistico - le teorie, gli approcci e le tecniche glottodidattiche - la metodologia CLIL: significato, obiettivi, strumenti, progettazione, variabili coinvolte - insegnare una lingua (sviluppo delle abilità, uso del lessico) - insegnare una disciplina in LS/L2 - sviluppo di strategie e tecniche di classe - strumenti di valutazione - griglie di valutazione - autovalutazione in CLIL - strumenti informatici (creazione e gestione file word, pdf, excel, creazione PPT, uso della rete, creazione e manipolazione video, creazione esercizi e attività online, uso di wiki, blog e altre risorse) METODOLOGIA Le attività saranno svolte online e scandite in 25 settimane. Gli insegnamenti relativi alla lingua e alle tecnologie saranno trasversali alle altre lezioni e potranno essere ridotti sulla base di competenze già acquisite dai corsisti. I corsisti potranno essere suddivisi in piccoli gruppi (per materia, eventualmente con un docente o laureato in lingua abbinato) e procederanno dalla lettura dei materiali messi a disposizione, alla riflessione e risposta a quesiti specifici, alla didattizzazione di materiali proposti dai formatori, fino alla ricerca e creazione autonoma di percorsi e materiali didattici per la progettazione di un intero modulo CLIL con l integrazione degli strumenti della rete. Il corso sarà caratterizzato da una proficua interazione e collaborazione tra i partecipanti e con i docenti tutor. VALUTAZIONE La valutazione del percorso formativo sarà effettuata esaminando il grado di partecipazione ed interazione nei gruppi, analizzando gli elaborati prodotti dai corsisti per ogni modulo. I partecipanti dovranno dimostrare di avere acquisito competenze nella ricerca e didattizzazione di materiali autentici, perseguendo obiettivi linguistici e disciplinari, competenze lessicali, abilità linguistiche e strategie di studio.

3 Calendario e programmi dei corsi Settimana 05/12 12/12 Incontro in presenza Argomento Settimana propedeutica M1 Blocco 19/12 09/01 16/01 23/01 30/01 06/02 13/02 20/02 27/02 05/03 12/03 19/03 M1 Esercitazione M3 blocco M3 Esercitazione di gruppo M5 blocco M5 esercitazione M6 blocco M6 esercitazione M2 blocco M2 esercitazione M4 blocco M4 esercitazione M TIC e CLIL 1 M TIC e CLIL 2 LIN TIC M7 blocco (la valutazione) M7 esercitazione Settimana 26/03 02/04 09/04 16/04 23/04 30/04 07/05 14/05 21/05 28/05 04/06 Argomento M8 blocco (la progettazione di un modulo CLIL,) M8 esercitazione M9 blocco M9 esercitazione M10 blocco M10 esercitazione M TIC e CLIL 3 M TIC e CLIL 4 M TIC e CLIL 5 M11 blocco (la valutazione e autovalutazione M11 esercitazione) LIN TIC STAGE e TESINA (dal 5/03)

4 Programmi dei singoli moduli, docenti e tutor Bosisio M1 Principi di glottodidattica - L epistemologia della disciplina - I fattori dello spazio didattico - Gli approcci e i metodi della glottodidattica - Dall unità didattica all unità di apprendimento - Tecniche didattiche per l educazione linguistica - Il quadro comune europeo di riferimento (QCER): caratteristiche, punti di forza e di debolezza - risposte a domande a scelta multipla - riflettere su situazioni problematiche Bosisio M2 I principi di base del CLIL - Il CLIL/EMILE: caratteristiche generali - European Framework for CLIL teacher education: principi di base - I vantaggi della metodologia CLIL

5 - Esercizi a scelta multipla sui contenuti. Attività pratiche Oddone (Inglese) Barbero/Vittoz (Francese) M3 M3 La lingua per il CLIL La lingua per il CLIL la lingua per il CLIL Le 4 C il ruolo della lingua nel CLIL BICS e CALP didattica della micro lingua e CLIL (differenze e punti di contatto) Content-obligatory, content-compatible e subject-specific language; the Language Tryptich (language of learning, language for learning and language through learning) la lingua per il CLIL Le 4 C il ruolo della lingua nel CLIL BICS e CALP didattica della micro lingua e CLIL (differenze e punti di contatto) Content-obligatory, content-compatible e subject-specific language; the Language Tryptich (language of learning, language for learning and language through learning)

6 Riflessioni su materiale fornito relativo alla disciplina. Individuazione di lessico specifico, bisogni linguistici e altro. Riflessioni su materiale fornito relativo alla disciplina. Individuazione di lessico specifico, bisogni linguistici e altro. Oddone (Inglese), Barbero/Vittoz (Francese) M4 M4 I materiali nel CLIL I materiali nel CLIL 1. Materiali CLIL: didattici o autentici? 2. Analisi di materiali e uso di criteri per la validazione 3. Riflessione sulle tipologie di testi/generi testuali 4. Adattare i materiali 5. Come rendere l input comprensibile 6. Tecniche di scaffolding 1. Materiali CLIL: didattici o autentici? 2. Analisi di materiali e uso di criteri per la validazione 3. Riflessione sulle tipologie di testi/generi testuali 4. Adattare i materiali 5. Come rendere l input comprensibile 6. Tecniche di scaffolding Presa in esame di materiali forniti, considerazioni pratiche e didattizzazione degli stessi. Presa in esame di materiali forniti, considerazioni pratiche e didattizzazione degli stessi. Oddone (Inglese) Bricco (Francese) M TIC e CLIL 1

7 - Usare le tecnologie per creare testi, presentazioni e glossari in CLIL Utilizzo delle tecnologie per creare i materiali Oddone (Inglese) Barbero/Vittoz (Francese) M5 M5 Le abilità linguistiche e il lessico Le abilità linguistiche e il lessico - La progettazione e gli obiettivi in CLIL - L elaborazione dell input - Le abilità ricettive e produttive - La competenza lessicale - La progettazione e gli obiettivi in CLIL - L elaborazione dell input - Le abilità ricettive e produttive - La competenza lessicale Utilizzo delle tecniche didattiche per lo sviluppo delle 4 abilità linguistiche e della competenza lessicale. Riflettere sul ruolo del lessico in CLIL. Utilizzo delle tecniche didattiche per lo sviluppo delle 4 abilità linguistiche e della competenza lessicale. Riflettere sul ruolo del lessico in CLIL.

8 Oddone (Inglese) Bricco (Francese) M TIC e CLIL 2 - Lavorare sui video, strumenti di video editing e creare attività CLIL Creazione di un attività CLIL utilizzando e/o adattando video. Oddone (Inglese) Barbero/Vittoz (Francese) M6 M6 Il ruolo dei task nel CLIL: dall input all output Il ruolo dei task nel CLIL: dall input all output - Task vs exercise - Creazione e analisi dei task (tassonomia di Anderson e Krathwohl, HOTs e LOTs, livello di difficoltà cognitiva e linguistica, progettazione e uso di criteri per la validazione) - Le strategie di apprendimento e l autonomia dello studente - La differenziazione in CLIL - Task vs exercise - Creazione e analisi dei task (tassonomia di Anderson e Krathwohl, HOTs e LOTs, livello di difficoltà cognitiva e linguistica, progettazione e uso di criteri per la validazione) - Le strategie di apprendimento e l autonomia dello studente - La differenziazione in CLIL

9 Creare task specifici per la negoziazione di significati, la collaborazione e l utilizzo comunicativo della lingua. Individuazione di strategie specifiche per la disciplina e le attività pianificate. Prevedere percorsi alternativi, differenziati di apprendimento. Creare task specifici per la negoziazione di significati, la collaborazione e l utilizzo comunicativo della lingua. Individuazione di strategie specifiche per la disciplina e le attività pianificate. Prevedere percorsi alternativi, differenziati di apprendimento. Barbero /Maggi M7 La valutazione in CLIL - Assessment and evaluation - Uso delle tassonomie per la classificazione Elaborazione di attività e strumenti di valutazione a risposta singola, basati su un unico criterio di valutazione. Individuazione di HOTs e LOTs sui materiali dati (lavoro singolo) Oddone (Inglese) Barbero/Vittoz (Francese) M8 M8 La progettazione di un modulo CLIL La progettazione di un modulo CLIL - La progettazione di un modulo CLIL: target, contenuti, ruoli, strumenti, obiettivi. - La progettazione di un modulo CLIL: target, contenuti, ruoli,

10 - Selezione, analisi e validazione dei materiali - Definizione dei percorsi - Scelte operative strumenti, obiettivi. - Selezione, analisi e validazione dei materiali - Definizione dei percorsi - Scelte operative Progettare un modulo CLIL; scelta di materiali autentici da validare, analizzare e impiegare per un gruppo specifico di studenti. Progettare un modulo CLIL; scelta di materiali autentici da validare, analizzare e impiegare per un gruppo specifico di studenti. Oddone (Inglese) Bricco (Francese) M TIC e CLIL 3 - Quali strumenti della rete impiegare per progettare in CLIL - Vantaggi dell uso della rete Analisi e selezione di strumenti della rete per progettare percorsi CLIL. Oddone (Inglese) Barbero/Vittoz (Francese) M9 M9

11 La didattizzazione del materiale La didattizzazione del materiale - La didattizzazione dei materiali - Tecniche di scaffolding - Scelte operative - La didattizzazione dei materiali - Tecniche di scaffolding - Scelte operative Tipologia: didattizzare il materiale autentico selezionato, scegliere opportune tecniche di scaffolding Tipologia: didattizzare il materiale autentico selezionato, scegliere opportune tecniche di scaffolding Oddone (Inglese) Bricco (Francese) M TIC e CLIL 4 Gli strumenti del Web Blog, wiki e strumenti del Web 2.0 per la collaborazione e la comunicazione in CLIL Creare task collaborativi con gli strumenti del web 2.0. Proposte operative per un integrazione delle risorse nelle classi CLIL

12 Oddone (Inglese) Barbero/Vittoz (Francese) M10 M10 La definizione dei task: dall input all output La definizione dei task: dall input all output - Creazione di attività e task per procedere dall input all output attraverso la collaborazione e la negoziazione - Validazione di task - Individuazione di strategie e tecniche da impiegare - Differenziare i task - Creazione di attività e task per procedere dall input all output attraverso la collaborazione e la negoziazione - Validazione di task - Individuazione di strategie e tecniche da impiegare - Differenziare i task Creare le attività e i task per l apprendimento in CLIL, considerare strumenti e ruoli, strategie e tecniche di differenziazione Creare le attività e i task per l apprendimento in CLIL, considerare strumenti e ruoli, strategie e tecniche di differenziazione (1 settimana) Oddone (Inglese) Bricco (Francese) M TIC e CLIL 5 Progettare un percorso CLIL con la rete - Creare ambienti virtuali collaborativi con gli strumenti della rete - L interazione e la condivisione - Uso creativo della lingua e sviluppo del pensiero creativo

13 (2 settimane) Utilizzo delle risorse della rete per favorire l interazione e la collaborazione in CLIL Barbero /Maggi M11 La valutazione - Individuazione di criteri per l analisi di task complessi - La valutazione autentica Applicazione dei criteri ai materiali prodotti durante il corso Reynolds M Perfezionamento della Lingua Inglese Sono previste 5 unità - le funzioni comunicative e le strutture grammaticali che le caratterizzano - il lessico

14 Attività di sviluppo della competenza comunicativa e lessicale. Sarti M TIC Sono previste 7 unità - Strumenti di produttività personale di base (word processing, fogli elettronici, strumenti di presentazione, ecc.). Navigazione in rete (browser). Gestione file e cartelle. - Uso della rete per reperimento di materiali (video, audio, testi scritti): motori di ricerca, archivi, strumenti di P2P, ecc. - Creazione di glossari, utilizzando la rete e gli strumenti di produttività personale - Post produzione multimediale: fondamenti di audio e video digitali, elaborazione audio/video, montaggio, mashup, sottotitolazione. - Strumenti Web 2.0 per la produzione collaborativa e la condivisione di risorse ( wiki, blog, micro blog, social network..), - Strumenti autore e piattaforme per la didattica (hot potatoes, moodle, ecc.) - Strumenti per la pubblicazione, distribuzione di materiali avanzati per la condivisione di materiali: FEED RSS, portabilità dei dati tra applicazioni diverse di utilizzo delle TIC

15 Piattaforma utilizzata Verrà utilizzata una piattaforma dedicata per lo svolgimento delle attività individuali o di gruppo. La piattaforma permetterà l'accesso senza limiti di orario, ogni partecipante potrà quindi lavorare scegliendo il proprio ritmo personale; tuttavia, le scadenze dei lavori individuali e di gruppo sono obbligatorie e improrogabili per tutti i partecipanti. Contatti e indirizzi dei docenti BARBERO TERESINA t.barbero@alice.it BOSISIO Cristina cristina.bosisio@unicatt.it BRICCO Elisa elisa.bricco@unige.it GIAUFRET Anna anna.giaufret@unige.it MAGGI FABRIZIO maggifa@alice.it ODDONE Cristina cristina.oddone@alice.it REYNOLDS James jameslr@libero.it ROSSI Micaela micaela.rossi@unige.it SARTI Luigi luigi.sarti@itd.cnr.it VITTOZ Marie-Berthe marie.vittoz@unito.it Tutor Mattera Marina marina.mattera@yahoo.it Orecchia Valeria orvale@live.it Incontro in presenza Presentazione del corso 12 dicembre 2011

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

ovunque tramite cellulare/tablet

ovunque tramite cellulare/tablet ovunque tramite cellulare/tablet fare acquisti prenotare biglietti accedere a servizi bancari, postali partecipare al Social Network Consultare riviste e giornali online Consultare data base Fruire delle

Dettagli

CORSO IN METODOLOGIA CLIL INGLESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CORSO IN METODOLOGIA CLIL INGLESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FORMAZIONE TRILINGUISMO CORSO IN METODOLOGIA CLIL INGLESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Iniziativa riservata a insegnanti di disciplina non linguistica (DNL) individuati dai Dirigenti Scolastici Riferimento

Dettagli

Introduzione e modello EAS

Introduzione e modello EAS Nr. modulo Titolo modulo formativo Descrizione argomenti trattati Competenze professionali in uscita 1 CORSO BASE PER 20 PERSONE DI 10 Lavorare con gli Episodi di Apprendimento Situato in classe. Progettazione,

Dettagli

Le competenze del docente CLIL e la progettazione di moduli CLIL a cura di Graziano Serragiotto. serragiotto@unive.it Sassari, 12 novembre 2011

Le competenze del docente CLIL e la progettazione di moduli CLIL a cura di Graziano Serragiotto. serragiotto@unive.it Sassari, 12 novembre 2011 Le competenze del docente CLIL e la progettazione di moduli CLIL a cura di Graziano Serragiotto serragiotto@unive.it Sassari, 12 novembre 2011 CLIL Content and Language Integrated Learning Uso veicolare

Dettagli

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici) INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici) B) Area: METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE PER L INSEGNAMENTO DISCIPLINARE (learning by doing) B1) METODOLOGIA DIDATTICA

Dettagli

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela Anno scolastico 2014 / 2015 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone ITE Falcone Borsellino Classe: III ITE Insegnante: AMALFI MARIA Materia: INFORMATICA Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza

Dettagli

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

Dettagli

Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di metodologia CLIL rivolti a docenti delle scuole provinciali Piano Trentino Trilingue

Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di metodologia CLIL rivolti a docenti delle scuole provinciali Piano Trentino Trilingue Allegato parte integrante ALLEGATO A) Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di metodologia CLIL rivolti a docenti delle scuole provinciali Piano Trentino Trilingue Il presente documento definisce

Dettagli

Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto serragiotto@unive.it CLIL Content and Language Integrated Learning Uso veicolare della lingua straniera Motivazioni glottodidattiche incremento

Dettagli

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 204-205 LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Syllabus a.a. 204-205 versione.0 BREVE INTRODUZIONE AL MODULO Il Syllabus indica

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Oggetto: generazione web 2015/2016 Formazione insegnanti. Calendarizzazione attività

Oggetto: generazione web 2015/2016 Formazione insegnanti. Calendarizzazione attività MEDA, 10/09/2015 PROT. N. 9280 Alla c.a. Dirigenti scolastici Loro Sede Oggetto: generazione web 2015/2016 Formazione insegnanti. Calendarizzazione attività A seguire, si elencano i moduli formativi programmati

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Tecnologie Didattiche

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Patrizia

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

Anno scolastico 2015/2016. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE: 1 I Disciplina: Tecnologia dell Informazi one e della Comunicazione. PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e

Dettagli

DISCIPLINE ARTISTICHE E T.I.C (tecnologie dell informazione e della comunicazione) programma del corso avanzato OBIETTIVI L uso avanzato dei blog nella didattica delle discipline artistiche (inserimento

Dettagli

194 9.7 Output comprensibile 9.7.1 L attenzione alla forma, p. 195 9.7.2 Strategie nel parlare,

194 9.7 Output comprensibile 9.7.1 L attenzione alla forma, p. 195 9.7.2 Strategie nel parlare, XI Introduzione 3 Parte I Il contesto 5 Capitolo 1 Nuove esigenze per le lingue straniere 6 1.1 Il cittadino europeo plurilingue 8 1.2 L educazione bilingue 10 1.3 Gli sviluppi nel nuovo millennio 11 1.4

Dettagli

Linee guida Secondo ciclo di istruzione

Linee guida Secondo ciclo di istruzione Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Grafica e comunicazione Quadro orario generale 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Teoria della comunicazione 60 89 Progettazione multimediale 119

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica Secondo biennio LABORATORIO GRAFICA U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica PECUP Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI INFORMATICA E LABORATORIO Anno Scolastico: 2014_-_2015 CLASSI 1 e e 2 e CORSI:

Dettagli

MODULO DI BASE (40 ore)

MODULO DI BASE (40 ore) CORSO ABILITAZIONE RISERVATA 28-29/12/1999 12, 14, 17, 18, 25/01/2000 MODULO DI BASE (40 ore) TEMATICHE GENERALI, METODOLOGIA E DIDATTICA INDICE DEI TEMI (CONTINUA) AGGIORNAMENTI.. IL NUOVO ESAME DI STATO.

Dettagli

IMPARADIGITALE Summer school 2015

IMPARADIGITALE Summer school 2015 IMPARADIGITALE Summer school 2015 Premessa L esperienza delle precedenti Summer e il feed back delle azioni formative realizzate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado da parte del Centro Studi ImparaDigitale,

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. FERRARA

Dettagli

Un ambiente di apprendimento e centralità e-tutor

Un ambiente di apprendimento e centralità e-tutor Un ambiente di apprendimento e centralità e-tutor Indire Didattica e formazione Seminario formatori di Lingue 2006 L e-tutor una figura centrale nell intero percorso formativo Per la gestione dei gruppi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI 1 ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: COMPETENZA DIGITALE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE:

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

E-learning: esperienza nel Progetto STEEL

E-learning: esperienza nel Progetto STEEL Innovazione nella formazione universitaria Firenze, 21 marzo 2012 E-learning: esperienza nel Progetto STEEL Prof. Enrico Del Re Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Il progetto STEEL Progetto

Dettagli

- Conoscere attività di insegnamento con l ausilio della tecnologia.

- Conoscere attività di insegnamento con l ausilio della tecnologia. TITOLO DEL CORSO: RIAMBIENTARE LA DIDATTICA IN UNA PRATICA E UNA LOGICA DI RETE. Percorso BASE MODULO 3 (Totale ore 6) Calendario Venerdi 13 Marzo. H 2 dalle 17 alle 19 Lunedi 30 Marzo H 2 dalle 17 alle

Dettagli

MODULO N 1 : APPRENDIMENTO E DIDATTICA TRA TECNOLOGIA E NUOVE METODOLOGIE OBIETTIVI SPECIFICI

MODULO N 1 : APPRENDIMENTO E DIDATTICA TRA TECNOLOGIA E NUOVE METODOLOGIE OBIETTIVI SPECIFICI TITOLO DEL CORSO: RIAMBIENTARE LA DIDATTICA IN UNA PRATICA E UNA LOGICA DI RETE. Percorso BASE MODULO 3 (Totale ore 6) Calendario Venerdi 13 Marzo. H 2 dalle 17 alle 19 Lunedi 30 Marzo H 2 dalle 17 alle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Il modello formativo dei progetti PON docenti

Il modello formativo dei progetti PON docenti Il modello formativo dei progetti PON docenti Scuola- Presidio Comunità Tutor Blended Collaborazione Laboratorio Peer- Educa5on Competenze Sperimentazione Personalizzazione Ricerca- azione Innovazione

Dettagli

Corso EPICT Valutazione e ICT

Corso EPICT Valutazione e ICT Corso EPICT Valutazione e ICT (Certificazione EPICT Bronze Valutazione e ICT) La valutazione nella Scuola digitale evolve come evoluti rispetto alla scuola tradizionale - sono gli oggetti di valutazione.

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO CLASSI INDIRIZZO SPAGNOLO I II LINGUISTICO OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ COMUNICAZIONE IN LINGUA

Dettagli

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE Profilo - Competenze - Certificazioni Perché definire un profilo? Perché descriverne le competenze e certificarle?

Dettagli

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un AULA 2.0 La sperimentazione aula 2.0, basata sulla didattica in rete o e_learning o FAD di III generazione, implica inevitabilmente la trasformazione della didattica che passa da una tipologia comunicativa

Dettagli

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com IL CORSO L utilizzo sempre più frequente delle nuove tecnologie nella vita quotidiana

Dettagli

SNODI FORMATIVI INTRODUZIONE AL PROGRAMMA

SNODI FORMATIVI INTRODUZIONE AL PROGRAMMA SNODI FORMATIVI TERRITORIALI SNODI FORMATIVI INTRODUZIONE AL PROGRAMMA Progetto gratuito per fare scuola in rete EIPASS ha creato il seguente programma per rispondere alle competenze richieste nell allegato

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1 Componenti dell Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione, orale e scritta Conoscenza di almeno una lingua straniera

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche ISTITUTO (NOME, COORDINATE, SITO WEB) Via Monte Zovetto, 8 tel. 0171 692906 - fax 0171 435200 Via

Dettagli

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. C e E

Liceo Scientifico  C. CATTANEO  PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. C e E Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 4 LSA SEZ. C e E Sommario PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA... 1 INDICAZIONI GENERALI... 2 PREREQUISITI... 2 CONOSCENZE, COMPETENZE

Dettagli

COMPETENZA DIGITALE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: TUTTE

COMPETENZA DIGITALE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: TUTTE COMPETENZA DIGITALE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: TUTTE Dalla raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 1E TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe Non mi è possibile definire il livello di partenza

Dettagli

CORSO E CERTIFICAZIONE

CORSO E CERTIFICAZIONE CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO A1 TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso LIVELLO A1 OBIETTIVI FORMATIVI A1 - LIVELLO BASE Il livello base della certificazione di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE DISCIPLINA: Prime Monte ore annuo Libro di Testo 66 ore di laboratorio E-book dal sito www.matematicamente.it. Pettarin ECDL Modulo 1, Modulo 2, Modulo 3, Modulo

Dettagli

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave FORMAT PROFILO DI COMPETENZA PRIMA PARTE GRUPPI DI LAVORO PER DISCIPLINA IN VERTICALE compito a. formulare lo specifico formativo della competenza chiave presa in esame in base alla formazione personale,

Dettagli

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi PROGETTO CL@SSI2.0 Titolo: DIGITALI Finalità generale del Progetto Creare occasioni significative di formazione integrale della persona, per sviluppare in modo particolare la capacità di orientarsi nella

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2015/2016 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2015/2016 CORSO DILAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO INSEGNAMENTO TIPO DI ATTIVITA' SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

ACTIVE AGEING LEARNING COMMUNITY 526384-LLP-1-2012-1-BG-GRUNDTVIG-GMP. With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union

ACTIVE AGEING LEARNING COMMUNITY 526384-LLP-1-2012-1-BG-GRUNDTVIG-GMP. With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union PROGRAMMA DI STUDIO Nuove Tecnologie di Comunicazione (ICT) per il Social Networking 2013 responsabilità sull uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute CONTENUTO 1. TARGET GROUP 3

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Prot.n. 28710 del 07-09-2015 Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai referenti regionali del piano CLIL LORO SEDI OGGETTO: Organizzazione e avvio dei corsi linguistici per docenti CLIL

Dettagli

Imparerò ad usare la LIM perché non morde Corso livello base per utilizzo didattico della LIM

Imparerò ad usare la LIM perché non morde Corso livello base per utilizzo didattico della LIM settembre 2014 marzo 2015 Imparerò ad usare la LIM perché non morde Corso livello base per utilizzo didattico della LIM Gruppo LIM corso BASE: tutor M.Emilia Coscia Gruppo LIM corso BASE: Marco Colli,

Dettagli

Provider esclusivo in Puglia e Calabria di

Provider esclusivo in Puglia e Calabria di Provider esclusivo in Puglia e Calabria di Prof. Piera Schiavone 1 PER FORMARE I DOCENTI E PROGETTARE L INNOVAZIONE A SCUOLA Animatore digitale Formazione interna: stimolare la formazione interna alla

Dettagli

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I prof.ssa Enrichetta GENTILE PRE-REQUISITI Nessuno. OBIETTIVI FORMATIVI La conoscenza delle nozioni fondamentali dell Informatica e le abilità di base nell uso dei computer

Dettagli

Funzione Strumentale Nuove Tecnologie

Funzione Strumentale Nuove Tecnologie Funzione Strumentale Nuove Tecnologie Relazione finale giugno 2015 Paola Arduini Obiettivi Informazione e supporto con sessioni specifiche di formazione ai docenti e alle classi che intendono pubblicare

Dettagli

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici secondo l European Qualification Framework - EQF matrice EQF del Percorso in Inverters, elettronica di potenza

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

Apprendere in Rete in Tour Incontri Progetto did@tic

Apprendere in Rete in Tour Incontri Progetto did@tic Apprendere in Rete in Tour Incontri Progetto did@tic Didattica e tecnologia: il binomio inscindibile su cui Microsoft ha costruito Progetto did@tic un iniziativa di formazione per i docenti della scuola

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019 Team per l Innovazione dell ISC Nardi PREMESSA L animatore digitale individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N 17791

Dettagli

CLIL (Content and Language Integrated Learning)

CLIL (Content and Language Integrated Learning) CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLIL (Content and Language Integrated Learning) 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 (PERF 123 I edizione) TITOLO DIRETTORE CLIL (Content and Language Integrated Learning)

Dettagli

Il termine CLIL è stato lanciato da David Marsh (Finland) e Anne Maljers (Olanda) nel 1994. Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) o

Il termine CLIL è stato lanciato da David Marsh (Finland) e Anne Maljers (Olanda) nel 1994. Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) o VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning, a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon febbraio 2009 CLIL: contesto generale Il termine CLIL è

Dettagli

Percorso Apprendisti MODULO BASE

Percorso Apprendisti MODULO BASE Percorso Apprendisti MODULO BASE ORE: 40 COMPETENZE: Comunicare ed esprimersi correttamente nelle situazioni quotidiane e professionali saper identificare le proprie caratteristiche comunicative e le aree

Dettagli

FORMAZIONE DEL PERSONALE PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE

FORMAZIONE DEL PERSONALE PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA RIPARTIZIONE RISORSE UMANE UFFICIO FORMAZIONE E RAPPORTI SINDACALI FORMAZIONE DEL PERSONALE PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE PER L ACQUISIZIONE

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO : Calcoliamo con il computer COD. U.d.A N 4/4 A PRESENTAZIONE

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

CONTENUTI INCLUSIVI E LEZIONI INCLUSIVE NELLA SCUOLA PER TUTTI. Relatrice: Mila Valsecchi

CONTENUTI INCLUSIVI E LEZIONI INCLUSIVE NELLA SCUOLA PER TUTTI. Relatrice: Mila Valsecchi CONTENUTI INCLUSIVI E LEZIONI INCLUSIVE NELLA SCUOLA PER TUTTI Relatrice: Mila Valsecchi DIMMI, Didattica Inclusiva Multilivello Multimediale Integrata, è il nuovo progetto per la didattica inclusiva

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. 2015-2016 ASSE DISCIPLINA DOCENTE MATEMATICO INFORMATICA Francesco Battini

Dettagli

Proposta di attività di potenziamento dell offerta didattica per la lingua straniera INGLESE (Classe di concorso A346)

Proposta di attività di potenziamento dell offerta didattica per la lingua straniera INGLESE (Classe di concorso A346) Proposta di attività di potenziamento dell offerta didattica per la lingua straniera INGLESE (Classe di concorso A346) Il presente documento intende sottoporre al Collegio Docenti una proposta per lo svolgimento

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA

STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA Titolo STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA STRUMENTI COMPENSATIVI PER DSA Destinatari Docenti Primaria Docenti secondaria I e II Buona conoscenza e utilizzo del computer Buona conoscenza e utilizzo del computer

Dettagli

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A. 2009-2010

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A. 2009-2010 Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A. 2009-2010 Dipartimento di Scienze del Linguaggio Università Ca Foscari di Venezia L indirizzo CLIL

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali Codice e denominazione scuola ISISS BETTY AMBIVERI di PRESEZZO Dati statistici Studenti (indicare il numero

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Corso PNSD. Progettazione di ambienti di apprendimento. Comunicazione e relazioni con la LIM, social

Corso PNSD. Progettazione di ambienti di apprendimento. Comunicazione e relazioni con la LIM, social Corso PNSD CORSO AVANZATO (durata 38 : A r e a tematica Contenuto Tutor per o g n i modulo CALENDA RIO 726 Progettazione di setting per la didattica: la classe laboratorio (attrezzata con LIM, document

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

Liceo scientifico statale Galileo Galilei 35030 Selvazzano Dentro (PD) Anno scolastico 2013-2014 Dipartimento di Informatica: Obiettivi Disciplinari

Liceo scientifico statale Galileo Galilei 35030 Selvazzano Dentro (PD) Anno scolastico 2013-2014 Dipartimento di Informatica: Obiettivi Disciplinari Liceo scientifico statale Galileo Galilei 35030 Selvazzano Dentro (PD) Anno scolastico 2013-2014 Dipartimento di Informatica: Obiettivi Disciplinari Il presente documento descrive gli obiettivi disciplinari

Dettagli

BONUS 500 EURO: LE PROPOSTE DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA

BONUS 500 EURO: LE PROPOSTE DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA BONUS 500 EURO: LE PROPOSTE DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA PROPOSTE PER I DOCENTI CENTRO DITALS (Centro per la Certificazione per la Didattica dell Italiano a Stranieri) a. Corso in presenza +

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA TECNOLOGIA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 01 DATI IDENTIFICATIVI TITOLO I METALLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSI SECONDE CLASSI / ALUNNI COINVOLTI DOCENTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO DOCENTI

Dettagli

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 3 LSA SEZ. H

Liceo Scientifico  C. CATTANEO  PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 3 LSA SEZ. H Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 3 LSA SEZ. H Sommario PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA... 1 INDICAZIONI GENERALI... 2 PREREQUISITI... 2 CONOSCENZE, COMPETENZE E CAPACITA...

Dettagli

I.T.C. Mario Pagano Napoli

I.T.C. Mario Pagano Napoli I.T.C. Mario Pagano Napoli Programmazione classe 3C Anno 04/05 Insegnante:Prof.ssa Anna Salvatore SETTORE: Economico INDIRIZZO: Amministrazione, Finanza e Marketing DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: INFORMATICA

Dettagli

1.ECDL BASE. Computer Essentials

1.ECDL BASE. Computer Essentials 1.ECDL BASE Computer Essentials Il modulo Computer Essentials è l evoluzione dei moduli: Concetti di base dell'ict e Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell ECDL Core). Il presente modulo

Dettagli

Percorso Apprendisti MODULO BASE ORE: 40

Percorso Apprendisti MODULO BASE ORE: 40 ACCOGLIENZA Percorso Apprendisti MODULO BASE ORE: 40 Presentazione del percorso formativo, comunicazione del programma e dell organizzazione del percorso. Valutazione del livello d ingresso e definizione

Dettagli

Cl@sse 2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva

Cl@sse 2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva Cl@sse 2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 2 SCUOLA PRIMARIA «SANDRO PERTINI» CLASSE II SEZIONE B Gennaio/giugno 2014 Presentazione dell unità

Dettagli