Caratteristiche. Termoregolatori digitali E5CN/E5CN-U

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caratteristiche. Termoregolatori digitali E5CN/E5CN-U"

Transcript

1 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U Termoregoltore con dimensioni mm per impieghi generli leder nelle vendite, or ulteriormente migliorto Di fcile uso, ffidbile con funzionlità vnzte e con disply 11 segmenti. Termoregoltori or disponibili con ingressi nlogici Cmpionmento più rpido 25 ms Uscit di trsferimento per collegrsi i dispositivi di registrzione Uscite in tensione (per pilotggio relè sttici) per il controllo si del riscldmento si del rffreddmento e dotto di tre uscite di llrme relè Modelli con rilevmento dell'interruzione dell resistenz di riscldmento trifse e gusto del relè sttico trmite moduli opzionli Fcile configurzione con visulizzzione 11 segmenti Un unico strumento per il collegmento di termocoppie o termoresistenze l pltino Il disply può cmbire colore (tre colori disponibili) in funzione dello stto del processo Spi di protezione delle impostzioni che indic qundo tle protezione è ttivt Controllo mnule/utomtico Termoregoltore con uscit del relè lung durt (disponibile breve) Not: Fre riferimento ll sezione Modlità d'uso pgin I-85. Crtteristiche Not: per informzioni sulle differenze rispetto i modelli precedenti, fre riferimento pgin I-83. Funzioni ottimizzte per un gmm più mpi di ppliczioni Misur di segnli nlogici provenienti d sonde di pressione, velocità di flusso e livello L nuov serie E5CN comprende modelli che ccettno ingressi nlogici, consentendo il controllo non solo dell tempertur, m nche di pressione, velocità di flusso, livello, umidità e peso. Not: E5CN-@L (modelli con ingressi nlogici) Cmpionmento più rpido 25 ms Il tempo di cmpionmento precedente di 5 ms è stto ridotto dell metà, fino 25 ms. Ciò consente l nuovo E5CN di gestire ppliczioni che richiedono mggiore velocità e precisione di rispost. Fcilità di collegmento un dispositivo di registrzione Grzie ll'uscit di trsferimento è or più semplice collegre un dispositivo di registrzione o un Modulo di I/O nlogico del PLC. Not: E5CN-C@ (modelli con uscite in corrente) Uscite in tensione (per pilotggio relè sttici) per il controllo si del riscldmento si del rffreddmento. Tli uscite sono utilizzbili nche come llrmi per un totle di 3 uscite Le uscite in tensione possono essere utilizzte si per il riscldmento che per il rffreddmento. Inoltre, è possibile impostre l'uscit di controllo 2 come uscit di llrme per vere fino tre uscite di llrme disponibili. Not: E53CNQ-@N (modulo opzionle) Rilevmento dell'interruzione di resistenze di riscldmento trifse Con il modulo opzionle per il rilevmento dell'interruzione dell resistenz di riscldmento trifse e gusto del relè sttico, è possibile collegre due trsformtori di corrente. È possibile rilevre contempornemente si l'interruzione dell resistenz di riscldmento si un gusto del relè sttico, riducendo i costi poiché non è necessrio un dispositivo di llrme seprto. Un gusto del relè sttico può essere rilevto nche impiegndo il modulo opzionle dotto di llrme per l'interruzione dell resistenz di riscldmento monofse. Not: E53-CNHH3N (modulo opzionle) Termoregoltori Semplice, ffidbile e ncor più veloce Fcile configurzione grzie ll visulizzzione 11 segmenti Il nuovo E5CN è dotto di disply 11 segmenti che semplific l lettur del testo ed elimin l necessità di decodificre i dti visulizzti durnte l'impostzione dei prmetri, operzione necessri con i termoregoltori precedenti. Ingresso universle per sonde di tempertur Lo stesso modello consente il collegmento un termocoppi o un termoresistenz l pltino. In questo modo l selezione del modello risult semplifict e si riduce il numero di codici d gestire mgzzino. È possibile determinre lo stto del processo nche d lontno, grzie l cmbio utomtico del colore del disply (fino tre colori disponibili) Spi di protezione delle impostzioni che indic qundo tle protezione è ttivt Un'icon specile sul pnnello di visulizzzione si ccende per indicre che è stt impostt l protezione delle impostzioni. Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-65

2 Modelli disponibili Legend Tipo di uscit R: relè Q: tensione (per pilotggio relè sttici) C: corrente Y: relè lung durt (disponibile breve) 2. Numero di llrmi Assente: nessun llrme 2: due llrmi 3. Modulo opzionle M: possibilità di montggio modulo opzionle 4. Tipo di ingresso T: termocoppi/termoresistenz l pltino (ingresso universle) L: ingresso nlogico L presente sched tecnic fornisce indiczioni utili per l selezione dei prodotti. Prim di utilizzre il prodotto, consultre i mnuli dell'utente riportti di seguito per le modlità d'uso e ltre informzioni necessrie per il corretto funzionmento. E5CN/E5CN-U Temperture Controller User's Mnul (Ct. No. H129) E5CN Temperture Controller Communictions User's Mnul (Ct. No. H13) K-66 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

3 Elenco modelli Termoregoltori con ingressi per sonde di tempertur (ingresso universle) Dimensioni Tensione di limentzione Numero di uscite di llrme 1/16 DIN (L A P) Termoregoltori con ingressi per segnli nlogici Moduli opzionli Uscite di controllo Il termoregoltore E5CN è in grdo di offrire lcune funzioni supplementri instllndo uno dei seguenti moduli opzionli. Modello Vc.. Relè E5CN-RMT-5 Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-QMT-5 Corrente E5CN-CMT-5 2 Relè E5CN-R2MT-5 Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q2MT-5 Corrente E5CN-C2MT-5 Relè lung durt E5CN-Y2MT-5 24 Vc../Vc.c. Relè E5CN-RMT-5 Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-QMT-5 Corrente E5CN-CMT-5 2 Relè E5CN-R2MT-5 Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q2MT-5 Corrente E5CN-C2MT-5 Relè lung durt E5CN-Y2MT-5 Dimensioni Tensione di limentzione Numero di uscite di llrme Uscite di controllo Modello 1/16 DIN Vc.. Relè E5CN-RML (L A P) Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-QML-5 Corrente E5CN-CML-5 2 Relè E5CN-R2ML-5 Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q2ML-5 Corrente E5CN-C2ML-5 Relè lung durt E5CN-Y2ML-5 24 Vc../Vc.c. 2 Relè E5CN-R2ML-5 Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q2ML-5 Corrente E5CN-C2ML-5 Funzioni Modello RS485 Rilevmento interruzione dell resistenz riscldmento/gusto del relè sttico E53-CNH3N RS485 E53-CN3N Rilevmento interruzione dell resistenz E53-CNHBN riscldmento/gusto del relè sttico Ingressi evento Ingressi evento E53-CNBN RS485 Rilevmento interruzione resistenz di riscldmento trifse/gusto del relè sttico E53-CNHH3N RS485 Uscit di controllo 2 (uscit in tensione) E53-CNQ3N Rilevmento interruzione dell resistenz E53-CNQHN riscldmento/gusto del relè sttico Uscit di controllo 2 (uscit in tensione) Termoregoltori Not: I moduli opzionli non possono essere utilizzti per i modelli undecl. Questi moduli opzionli possono essere utilizzti solo con i nuovi modelli E5CN. E53-CNH3N Comuniczioni/ CT E53-CNHBN Ingressi evento/ CT E53-CN3N Comuniczioni E53-CNBN Ingressi evento E53-CNHH3N Comuniczioni/ Due CT E53-CNQ3N Comuniczioni/ Uscit di controllo 2 E53-CNQHN Uscit di controllo 2/ CT B 11 RS-485 A 12 Non utilizzre CT1 15 CT EV1 EV B 11 RS-485 A 12 Non utilizzre 13 Non utilizzre 14 Non utilizzre EV1 13 EV2 Non utilizzre 14 Non utilizzre 15 B 11 RS-485 A CT2 14 CT1 15 B 11 RS-485 A 12 Non utilizzre Uscit di controllo Uscit di controllo 2 12 Non utilizzre 13 CT Uscit tensione 12 Vc.c., 21 ma Applicre le etichette dei terminli pproprite. Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-67

4 Modelli disponibili Legend (termoregoltori con ttcco undecl) Tipo di uscit R: relè Q: tensione 2. Numero di llrmi Assente: nessun llrme 1: un llrme 2: due llrmi 3. Tipo di ingresso T: termocoppi/termoresistenz l pltino (ingresso universle) 4. Modello con ttcco undecl U: modello con ttcco undecl Elenco modelli (termoregoltori con ttcco undecl)* Termoregoltori con ingressi per sonde di tempertur (ingresso universle) Dimensioni Tensione di limentzione Numero di uscite di llrme Uscite di controllo Modello 1/16 DIN Vc.. Relè E5CN-RTU (L A P) Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-QTU 1 Relè E5CN-R1TU Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q1TU 2 Relè E5CN-R2TU Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q2TU 24 Vc../Vc.c. Relè E5CN-RTU Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-QTU 1 Relè E5CN-R1TU Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q1TU 2 Relè E5CN-R2TU Tensione (per pilotggio relè sttici) E5CN-Q2TU Not: i moduli opzionli (E53-CN@@N) non possono essere utilizzti per i modelli con ttcco undecl. *Modelli disponibili richiest Accessori (disponibili richiest) Copriterminli Modelli collegbili Modello Tipo di terminle E53-COV1 Trsformtori di corrente (CT) Modello E54-CT1 E54-CT3 Dimetro foro Ø 5,8 Ø 12, Adtttore Modelli collegbili Modello Tipo di terminle Y92F-45 Not: utilizzre questo dtttore qundo il qudro è stto precedentemente preprto per il termoregoltore E5B@. Zoccoli (per modelli con ttcco undecl) Modello Tipo P2CF-11 P2CF-11-E P3GA-11 Y92A-48G Zoccolo per montggio retroqudro Zoccolo per montggio retroqudro con copriterminli per l protezione delle dit Zoccolo per montggio retroqudro Copriterminli per l protezione delle dit K-68 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

5 Crtteristiche Vlori nominli Crtteristic Tensione di limentzione Vc.., 5/6 Hz 24 Vc.., 5/6 Hz o 24 Vc.c. Termoregoltori Gmm dell tensione di 85%... 11% dell tensione di limentzione nominle esercizio Assorbimento E5CN 7,5 VA mx. (E5CN-R2T: 3, VA 1 Vc..) 5 VA/3 W mx. (E5CN-R2T: 2,7 VA 24 Vc..) E5CN-U 6 VA mx. 3 VA/2 W mx. Ingresso sensore Modelli con ingressi di tempertur Termocoppi: K, J, T, E, L, U, N, R, S o B Termoresistenz l pltino: Pt1 o JPt1 Sensore di tempertur infrrossi: C, C, C o C Ingresso in tensione:... 5 mv Modelli con ingressi nlogici Ingresso in corrente: ma o... 2 ma Ingresso in tensione: V,... 5 V o... 1 V Impedenz di ingresso Ingresso in corrente: 15 Ω, ingresso in tensione: 1 MΩ (utilizzre un connessione 1:1 per collegre il termoregoltore ES2-HB). Uscit di controllo Uscit relè E5CN SPST-NA, 25 Vc.., 3 A (crico resistivo), vit elettric: 1. operzioni, crico minimo pplicbile: 5 V, 1 ma E5CN-U SPDT, 25 Vc.., 3 A (crico resistivo), vit elettric: 1. operzioni, crico minimo pplicbile: 5 V, 1 ma Uscit in tensione Uscit in corrente Uscit relè lung durt Uscit di llrme Ingresso evento Ingresso conttto Ingresso trnsistor Metodo di controllo Metodo di impostzione Visulizzzione Altre funzioni Tempertur mbiente di funzionmento Umidità di funzionmento reltiv Tempertur di stoccggio E5CN E5CN-U Tensione di uscit: 12 Vc.c. ± 15% (PNP), corrente di crico mx.: 21 ma, con circuito di protezione d cortocircuito E5CN 4 2 ma c.c./... 2 ma c.c., crico: 6 Ω mx., risoluzione: circ 2.7 E5CN SPST-NA, 25 Vc.., 3 A (crico resistivo), vit elettric: 1.. operzioni, crico minimo pplicbile: 5 V, 1 ma (non collegre un crico c.c.). SPST-NA, 25 Vc.., 1 A (crico resistivo), vit elettric: 1. operzioni, crico minimo pplicbile: 1 V, 1 ma : 1 kωmx., : 1 kω min. : tensione residu 1,5 V mx., : corrente residu,1 ma mx. Corrente in uscit: circ 7 ma per punto Controllo PID 2 loop o controllo / (con uto-tuning) Impostzione trmite i tsti sul pnnello frontle Visulizztore digitle 11 segmenti e singoli spie (è nche possibile l visulizzzione 7 segmenti) Altezz crtteri: vlore ttule: 11 mm, vlore impostto: 6,5 mm Uscit mnule, controllo riscldmento/rffreddmento, uscit di trsferimento (in lcuni modelli), llrme di interruzione loop, SP multipli, limittore MV, filtro digitle di ingresso, self-tuning, compenszione ingresso di tempertur, esecuzione/rresto, funzioni di protezione, ecc C (senz formzione di ghiccio o condens), per 3 nni di grnzi: C 25% 85% C (senz formzione di ghiccio o condens) Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-69

6 Scle di tempertur Termocoppie/Termoresistenze l pltino (ingresso universle) Tipo di ingresso Cmpo tempertur ( C) Termoresistenz l pltino Termocoppi Nome Pt1 JPt1 K J T E L U N R S B C , 2, Numero impostzione , 5, 5, 6 4, 4 4, 4 4, , 1, 9 Sensore di tempertur infrrossi C C C Ingresso nlogico... 5 mv 18 Utilizzbile nei seguenti cmpi in bse ll funzione di scl: o 199, , ,, 2, 1 2, ,9 199, , , Gli stndrd pplicbili per i tipi di ingresso sono: K, J, T, E, N, R, S, B: IEC584-1 L: Fe-CuNi, DIN U: Cu-CuNi, DIN Pt1: IEC 751 Le impostzioni ombreggite sono quelle predefinite. Modelli con ingressi nlogici Tipo di ingresso Corrente Tensione Crtteristiche 4 2 ma... 2 ma V... 5 V... 1 V ingresso Cmpo di impostzione Numero impostzione Utilizzbile nei seguenti cmpi in bse ll funzione di scl: , 199, ,9, 19, ,99 o 1, , Le impostzioni ombreggite sono quelle predefinite. K-7 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

7 Tipi di llrme Selezionre i tipi di llrme di 12 tipi elencti nell tbell seguente. Vlore impostto Tipo di llrme Funzione llrme disinserit 1 (vedere not 1) Limite superiore e inferiore (devizione) 2 Limite superiore (devizione) 3 Limite inferiore (devizione) 4 (vedere not 1) 5 (vedere not 1) Cmpo limiti superiore e inferiore (devizione) Limite superiore e inferiore con sequenz di ttes Funzionmento uscit di llrme Qundo è positivo Uscit disttivt (devizione) (vedere not 5) 6 Limite superiore con sequenz di ttes (devizione) 7 Limite inferiore con sequenz di ttes (devizione) 8 Limite superiore come vlore ssoluto 9 Limite inferiore come vlore ssoluto 1 Limite superiore come vlore ssoluto con sequenz di ttes 11 Limite inferiore come vlore ssoluto con sequenz di ttes 12 (vedere not 6) LBA (solo per llrme 1) --- L L L SP SP SP SP SP SP SP H H H Qundo è negtivo (vedere not 2) SP SP (vedere not 3) (vedere not 4) SP SP Not: 1. Con l'impostzione dei tipi 1, 4 e 5, per ogni possono essere fissti limiti mssimi e minimi indipendenti, espressi come L e H. 2. Vlore impostto: 1, limite superiore e inferiore Cso 1 Cso 2 Cso 3 (sempre ) H<, L< L H SP SP L H H SP L H<, L> H<, L> H>, L< H L SP H L H < L H > L H>, L< SP H L H L 3. Vlore impostto: 4, cmpo limiti superiore e inferiore Cso 1 L H SP H<, L> H < L Cso 2 SP L H H>, L< H > L Cso 3 (sempre ) H>, L< SP H L H L 4. Vlore impostto: 5, limiti superiore e inferiore con sequenz di ttes Per llrme di supermento dei limiti superiore e inferiore descritto sopr Csi 1 e 2 Sempre disinserito qundo l'isteresi del limite superiore e quell del limite inferiore si sovrppongono. Cso 3: sempre 5. Vlore impostto: 5, limiti superiore e inferiore con sequenz di ttes Sempre qundo l'isteresi del limite superiore e quell del limite inferiore si sovrppongono. 6. Vlore impostto: 12, LBA può essere impostto solo per l'llrme 1. Impostre il tipo di llrme per gli llrmi 1 e 3 in modo indipendente nel livello di impostzione inizile. L impostzione di fbbric è 2 (limite superiore). H H SP L SP L H<, L< H<, L> H L Termoregoltori Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-71

8 Crtteristiche Precisione di misurzione Isteresi Bnd proporzionle (P) Termocoppi: (vedere not 1) E5CN: (il mggiore tr ±,5% del vlore indicto e ±1 C) ±1 cifr mx. E5CN-U: (il mggiore tr ±1% del vlore indicto e ±2 C) ±1 cifr mx. Termoresistenz l pltino: (il mggiore tr ±,5% del vlore indicto e ±1 C) ±1 cifr mx. Ingresso nlogico: ±,5% di FS ±1 cifr mx. Ingresso CT: ±5% di FS ±1 cifr mx. Modelli con ingresso termocoppi/ termoresistenz l pltino (ingresso universle):,1 999,9 C/ F (in UI) Modelli con ingresso nlogico:, ,99% di FS (in unità di,1% di FS) Modelli con ingresso termocoppi/ termoresistenz l pltino (ingresso universle):,1 999,9 C/ F (in UI) Modelli con ingresso nlogico:, ,9% di FS (in unità di,1% di FS) Tempo integrle (I) 3999 s (in unità di 1 s) Tempo derivtivo (D) s (in unità di 1 s) (vedere not 3) Frequenz di controllo,5, 1 99 s (in unità di 1 s) Vlore di rissetto,% 1,% (in unità di,1%) mnule Gmm di impostzione degli llrmi Periodo di cmpionmento Vrizioni dovute ll resistenz dell sorgente del segnle Resistenz di isolmento Rigidità dielettric Resistenz lle vibrzioni Funzionmento incorretto Resistenz gli urti Distruzione Funzionmento incorretto (l posizione dell virgol dipende dl tipo di ingresso) 25 ms Termocoppi:,1 C/Ω mx. (1 Ω mx.) (vedere not 4) Termoresistenz l pltino:,4 C/Ω mx. (1 Ω mx.) 2 MΩ min. ( 5 Vc.c.) 2. Vc.., 5 o 6 Hz per 1 minuto (tr terminli con cric divers) 1 55 Hz, 2 m/s 2 per 1 minuto in ciscun delle direzioni, Y e Z Hz, mpiezz singol pri,75 mm per 2 ore in ciscun delle direzioni, Y e Z 1 m/s 2 min., in ciscun delle direzioni, Y e Z per 3 volte Distruzione 3 m/s 2 min., in ciscun delle direzioni, Y e Z per 3 volte Peso E5CN Termoregoltore: circ 15 g, stff di montggio: circ 1 g E5CN-U Termoregoltore: circ 11 g, stff di montggio: circ 1 g Grdo di E5CN protezione E5CN-U Protezione dell memori EMC Pnnello frontle: NEMA4 per utilizzo l coperto (equivlente IP66) Custodi posteriore: IP 2, sezione terminli: IP Pnnello frontle: equivlente IP5, custodi posteriore: IP 2, terminli: IP Memori non voltile (numero di scritture: 1.. operzioni) Emissione custodi: EN5511 Gruppo 1 Clsse A Emissione c.. rete elettric: EN5511 Gruppo 1 Clsse A Immunità ESD: EN kv scric conttto (livello 2) 8 kv scric in ri (livello 3) Immunità interferenz RF: EN V/m (8-1 MHz, 1,4-2, GHz modulzione d'mpiezz) (livello 3) 1 V/m (9 MHz modulzione d'impulso) Immunità i disturbi condotti: EN V (,15-8 MHz) (livello 2) Immunità llo scoppio: EN kv line limentzione (livello 3) 1 kv I/O line segnle (livello 3) Immunità i picchi di tensione: EN kv d line line (line limentzione, line uscit relé) 2 kv d line terr, d line uscit relé 1 kv d line ingresso comuniczione Immunità tensione interruttori DIP: EN ,5 cicli, 1% (tensione nominle) Approvzioni UL 611C-1 CSA C22.2 No.11.1 Conformità lle norme EN61326, EN611-1, IEC611-1 VDE16 Prte 1 (Protezione dit), per il montggio dei copriterminli. Not: 1. L precisione di misurzione delle termocoppie K nel cmpo 2 13 C, delle termocoppie T e N un tempertur minore o ugule 1 C mx. e delle termocoppie U e L qulsisi tempertur è di ±2 C±1 cifr mssimo. L precisione di misurzione dell termocoppi B un tempertur di 4 C mx. non è specifict. L precisione di misurzione delle termocoppie R e S un tempertur minore o ugule 2 C mx. è ±3 C ±1 cifr mx. 2. "UI" è l'cronimo di Unità Ingegneristic e viene utilizzt dopo l'ppliczione dell scl. Se si utilizz un sensore dell tempertur, UI corrisponde C o F. 3. Se è ttivt l funzione di regolzione resistente (RT), il tempo differenzile è, ,9 (in unità di,1 s). 4. Sensori B, R e S:,2 C/Ω mx. (1 Ω mx.) Crtteristiche di comuniczione Metodo di collegmento di trsmissione Comuniczioni Metodo di sincronizzzione Velocità di trsmissione Codice di trsmissione Lunghezz dti Numero di bit di stop Rilevmento degli errori Controllo del flusso Interfcci Funzione di ripetizione Buffer di comuniczione Tempo di ttes dell rispost ll comuniczione Not: L velocità di trsmissione, l lunghezz dei dti, il numero di bit di stop e l prità verticle possono essere impostte singolrmente utilizzndo il livello di impostzione dell comuniczione. Trsformtore di corrente (venduto seprtmente) Vlori nominli Rigidità dielettric Resistenz lle vibrzioni Peso Accessori (solo E54-CT3) RS-485 multipunto RS-485 (due conduttori, hlf-duplex) Sincronizzzione strt-stop 12, 24, 48, 96, 192 o 384 bps ASCII 7 o 8 bit 1 o 2 bit Prità verticle (nessun, pri o dispri) Sequenz controllo frme (FCS) con SYSWAY Crttere di controllo blocco (BCC) con CompoWy/F o CRC-16 Modbus Nessuno RS-485 Nessun 4 byte ms Impostzione predefinit: 2 ms 1. V c.. per 1 min 5 Hz, 98 m/s 2 E54-CT1: circ 11,5 g, E54-CT3: circ 5 g Armture (2) Spine (2) K-72 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

9 Allrmi di rilevmento dell'interruzione dell resistenz di riscldmento e di gusto del relè sttico Corrente mssim dell resistenz di riscldmento Precisione di misurzione dell corrente di ingresso Cmpo di impostzione dell'llrme di interruzione dell resistenz di riscldmento Cmpo di impostzione dell'llrme di rilevmento di gusto del relè sttico 5 A c.. ±5% di FS ±1 cifr mx.,1 49,9 A (in unità di,1 A), A: uscit di llrme di interruzione dell resistenz di riscldmento/gusto del relè sttico disttivt. 5, A: uscit di llrme di interruzione dell resistenz di riscldmento/gusto del relè sttico ttivt. Tempo di ttivzione minimo rilevbile: 19 ms (vedere not 1),1 49,9 A (in unità di,1 A), A: uscit di llrme di interruzione dell resistenz di riscldmento/gusto del relè sttico ttivt. 5, A: uscit di llrme di interruzione dell resistenz di riscldmento/gusto del relè sttico disttivt. Tempo di disttivzione minimo rilevbile: 19 ms (vedere not 2) Curv vit elettric previst per relè (vlori di riferimento) Vit ( 1 4 operzioni) E5CN 25 Vc.., 3 Vc.c. (crico resistivo) cosφ = Not: non collegre un crico c.c. un termoregoltore con uscit relè lung durt. Not: 1. Se l'uscit di controllo 1 rimne ttiv per meno di 19 ms, non vengono eseguiti il rilevmento dell'interruzione dell resistenz di riscldmento e l misurzione dell corrente dell resistenz di riscldmento. 2. Se l'uscit di controllo 1 rimne disttiv per meno di 19 ms, non vengono eseguiti il rilevmento del gusto del relè sttico e l misurzione dell corrente dell resistenz di riscldmento. Termoregoltori Corrente di crico (A) Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-73

10 Collegmenti esterni L'uscit in tensione (uscit di controllo) non è isolt elettricmente di circuiti interni. Se si utilizz un termocoppi con mess terr, non collegre terr i terminli dell'uscit di controllo. Se i terminli vengono messi terr, i vlori di tempertur misurti potrebbero essere errti cus dell corrente residu. Viene pplicto l'isolmento stndrd tr i seguenti elementi: terminli di limentzione, terminli di ingresso, terminli di uscit e terminli di comuniczione (per i modelli dotti di comuniczioni). Nel cso in cui si necessrio un isolmento rinforzto, umentre l distnz tr gli elementi o ggiungere ulteriore mterile isolnte, in bse ll normtiv IEC 6664 reltiv ll tensione mssim di funzionmento. E5CN Uscit nlogic in corrente + 1 Uscit 4 2 ma c.c./ di controllo ma c.c. Ingresso nlogico Uscit in tensione + ma V + Ingresso evento 1 Ingresso evento 2 Ingresso trsformtore mperometrico per rilevmento interruzione dell resistenz riscldmento/gusto del relè sttico Pt Termoresistenz l pltino L'limentzione è Vc.. o 24 Vc./c.c. (senz polrità) second delle crtteristiche di limentzione del regoltore. CT Vc.c. 21 ma A B B Uscit relè TC Termocoppi CT B 11 RS A 13 CT Ingressi trsformtori mperometrici per rilevmento interruzione dell resistenz riscldmento trifse/gusto del relè sttico Uscite di llrme Allrme 2 Allrme 1/ 14 9 Allrme di gusto dell'elemento riscldnte/uscit rottur sond Alimentzione di ingresso (vedere not) 15 1 Not: l'uscit può essere ttivt qundo nel livello di impostzione funzioni vnzte è bilitt l funzione di errore di ingresso. Se l funzione di errore di ingresso è bilitt, sul pnnello frontle non si ccende l spi di funzionmento 1-1 e sul visulizztore n. 1 viene visulizzto il messggio s.err. Uscit tensione 12 Vc.c., 21 ma B RS-485 Uscit di controllo A Non Non collegre 13 collegre Uscit di controllo 2 CT Ingresso trsformtore Uscit tensione: mperometrico per rilevmento 12 Vc.c., 21 ma interruzione dell resistenz di riscldmento/ gusto del relè sttico I terminli non sono presenti sui modelli senz Modulo opzionle (rilevmento dell'interruzione dell resistenz di riscldmento, uscit di controllo 2, ingressi evento o comuniczioni). Le funzioni ssocite i terminli dipendono dl modello del modulo opzionle inserito. E5CN-U Uscit tensione 5 Uscit di controllo Vc.c. 21 ma + Ingresso nlogico + Solo ingresso... 5 mv A B B Pt Termoresistenz l pltino Uscit relè TC Termocoppi 6 Un'uscit di llrme Due uscite di llrme 7 Allrme 1/ Uscit errore di ingresso (vedere not) Non collegre Alimentzione di ingresso L'limentzione è Vc.. o 24 Vc./c.c. (senz polrità) second delle crtteristiche di limentzione del regoltore Ordinre lo zoccolo P2CF-11 o P3GA-11 seprtmente (vedere pgin 13). Allrme 1/ Uscit errore di ingresso Allrme 2/ Uscit di controllo 2 Not: l'uscit viene ttivt qundo nel livello di impostzione funzioni vnzte è bilitt l funzione di errore di ingresso. Se l funzione di errore di ingresso è bilitt, sul pnnello frontle non si ccende l spi di funzionmento l-1 e sul visulizztore n. 1 viene visulizzto il messggio s.err. K-74 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

11 Legend E5CN E5CN-U Il pnnello frontle dei modelli E5CN ed E5CN-U è ugule. Unità di misur dell tempertur Spie di funzionmento Visulizztore n. 1 Visulizztore n. 2 Tsto Livello Tsto Incremento Tsto Modo Tsto Decremento Dimensioni Modelli stndrd E5CN Modelli con terminli vite Fortur del pnnello Montggio singolo Montggio di gruppo (48 numero di moduli 2,5) +1, , ,8 44,8 48,8 Adtttore di montggio (ccessorio) Copriterminli (E53-COV1) 6 min. 45 +,6 45 +,6 Il montggio di gruppo non consente di grntire l tenut. Spessore consiglito del pnnello: mm. Con orientmento verticle il montggio di gruppo non è possibile (mntenere tr i termoregoltori l distnz di instllzione specifict). Per instllre il termoregoltore in modo d grntirne l'impermebilità, pplicre l gurnizione di tenut. Se si instllno due o più termoregoltori, ccertrsi che l tempertur circostnte non superi quell di funzionmento consentit riportt nell tbell delle crtteristiche. E5CN-U Modelli con ttcco undecl Fortur del pnnello Montggio singolo Montggio di gruppo (48 numero di moduli 2,5) +1, Termoregoltori ,2 7,5 45 +,6 58 Adtttore di montggio (ccessorio) 44,8 44,8 6 min. 45 +,6 45 +,6 Spessore consiglito del pnnello: mm. Con orientmento verticle il montggio di gruppo non è possibile (mntenere tr i termoregoltori l distnz di instllzione specifict). Se si instllno due o più termoregoltori, ccertrsi che l tempertur circostnte non superi quell di funzionmento consentit riportt nell tbell delle crtteristiche. Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-75

12 Accessori Copriterminli E53-COV ,8 22 Not: Il suffisso "5" viene ggiunto l codice di modello dei termoregoltori dotti di copriterminli E53-COV1. 9,1 Trsformtori di corrente (venduti seprtmente) E54-CT Ø 5,8 2,8 7, ,5 4 Due, Ø 3,5 1 3 E54-CT3 3 Ø 12 Ø 2,36 9 Accessorio E54-CT3 Armtur Ø 3 circ Esempio di collegmento Armtur Spin Conduttore 4 4 Due, M3 (profondità: 4) Spin Ø 6 circ 3 (22) K-76 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

13 Adtttore Not: utilizzre questo dtttore qundo il qudro è stto precedentemente preprto per il termoregoltore Y92F , , ,6 Stff (ccessori) Instllto su un Pnnello ( mm) ,2 4,7 77,3 (fino ll prte posteriore del termoregoltore E5CN) Zoccolo per E5CN-U (venduto seprtmente) Zoccolo per montggio retroqudro P2CF-11 Undici viti con rondell M3,5 7,5 7,8 3 4,5 Disposizione dei terminli/schem dei collegmenti interni (vist superiore) 7 mx. 4 5 mx. Due fori Ø 4,5 31,2 mx Not: è disponibile nche un modello con copriterminli per l protezione delle dit (P2CF-11-E). 35,4 Fori di montggio Due fori di montggio Ø 4,5 4 ±,2 Not: può essere montto nche su guid DIN. Termoregoltori Zoccolo per montggio frontequdro P3GA-11 Ø 27 Disposizione dei terminli/schem dei collegmenti interni (vist inferiore) , ,5 16,3 6,2 8,7 6 Not: 1. L'uso di zoccoli diversi influisce negtivmente sull precisione. Utilizzre solo gli zoccoli specificti. 2. É disponibile nche un copriterminli per l protezione delle dit (Y92A-48G). Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-77

14 K-78 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

15 Funzionmento Descrizione dei livelli di progrmmzione Il digrmm seguente illustr i livelli di progrmmzione disponibili. Per ccedere l livello di clibrzione e di impostzione funzioni vnzte è necessri un pssword. Alcuni prmetri potrebbero non essere visulizzti second dell'impostzione dello strumento o del livello di protezione voluto. Il controllo si interrompe qundo si pss dl livello opertivo quello di impostzione inizile. ] Modlità mnule Avvio in modlità mnule Premere il tsto Livello per lmeno 1 secondo. (Vedere not 3) Premere il tsto Livello per lmeno 1 secondo. Accensione Livello opertivo Premere il tsto Livello per lmeno 1 secondo. Il visulizztore Premere il tsto Livello per lmeno 3 secondi mentre è visulizzto il messggio -m. Avvio in modlità utomtic (Vedere not 1) Premere il tsto Livello per meno di 1 secondo. Livello di regolzione Premere i tsti Livello + Modo per lmeno Premere il tsto Livello 1 secondo. per lmeno 1 secondo. Il visulizztore lmpeggi. Premere il tsto Livello per lmeno 3 secondi. Il controllo viene interrotto. Premere i tsti Livello + Modo. Il visulizztore lmpeggi. Premere i tsti Livello + Modo per lmeno 3 secondi (vedere not 4). Livello di controllo mnule Livello di impostzione inizile Premere il tsto Livello per lmeno 1 secondo. Livello di impostzione funzioni vnzte Livello di clibrzione Livello di impostzione comuniczione Premere il tsto Livello per meno di 1 secondo. Immettere l pssword. Vlore impostto 169 Immettere l pssword. Vlore impostto 121 (Vedere not 2) Livello di protezione Controllo in corso Controllo interrotto Non visulizzto per lcuni modelli Cmbio di livello Not: 1. Accesso l livello opertivo per rissetto softwre. 2. Non è possibile pssre dl livello di clibrzione d ltri livelli utilizzndo i tsti sul pnnello frontle. È necessrio disttivre l'limentzione di corrente. 3. Dl livello di controllo mnule è possibile pssre solo l livello opertivo utilizzndo i tsti sul pnnello frontle. 4. Il tempo necessrio per ccedere l livello di protezione può essere regolto modificndo l'impostzione "Tempo di ttivzione del livello di protezione". Termoregoltori Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-79

16 Prmetri Alcuni prmetri potrebbero non essere visulizzti second del modello di termoregoltore e delle impostzioni dello strumento. Per ulteriori informzioni, fre riferimento l mnule E5CN/E5CN-U Temperture Controller User's Mnul (Ct. No. H129). Livello di regolzione Premere il tsto Livello per meno di 1 secondo. Premere il tsto Livello per meno di 1 secondo. Avvio in modlità mnule Accensione Livello di controllo mnule Solo controllo PID Vlore ttule/vribile mnipolt Premere il tsto Livello per lmeno 1 secondo. Avvio in modlità utomtic Livello opertivo Premere il tsto Livello per lmeno 3 secondi (il visulizztore lmpeggi per lmeno 1 secondo). Visulizztori diversi per il pssggio tr modlità mnule e utomtic Visulizzzione livello di regolzione Visulizzto solo un volt qundo si ccede l livello di regolzione. Esecuzione/ nnullmento AT Scrittur comuniczioni Monitorggio vlore corrente dell resistenz di riscldmento 1 Monitorggio vlore corrente dell resistenz di riscldmento 2 Monitorggio vlore corrente residu 1 Monitorggio vlore corrente residu 2 Rilevmento interruzione resistenz di riscldmento 1 Rilevmento interruzione resistenz di riscldmento 2 Rilevmento gusto l relè sttico 1 Rilevmento gusto l relè sttico 2 SP SP 1 SP 2 SP 3 Set point usti d SP multipli Compenszione ingresso Compenszione tempertur 1 punto Limite superiore per ingresso tempertur Compenszione 2 punto Limite inferiore per ingresso tempertur Bnd proporzionle Tempo integrle Impostzioni PID Tempo derivtivo Coefficiente di rffreddmento Riscldmento/ Rffreddmento Zon mort Vlore di rissetto mnule Annull l'offset durnte l stbilizzzione del controllo P o PD. Isteresi (riscldmento) Impostzioni isteresi Isteresi (rffreddmento) Tempo tempertur costnte Bnd di ttes Vribile mnipolt ll'rresto Vribile mnipolt in corrispondenz di errore del vlore ttule Vlore impostto per rmp SP Limite superiore vribile mnipolt Limite inferiore vribile mnipolt Impostre uno di questi due prmetri Premere il tsto Livello per lmeno 3 secondi. Il visulizztore lmpeggi per lmeno 1 secondo. Premere i tsti Livello + Modo per lmeno 3 secondi. Il visulizztore lmpeggi. Vlore ttule Presente se viene ggiunt l visulizzzione del vlore ttule Vlore ttule/ set point Selezione modlità utomtic/mnule Solo controllo PID Presente se viene ggiunt l funzione di selezione dell modlità utomtic/mnule. Impostzione set point per SP multipli Monitorggio rmp SP Monitorggio vlore corrente dell resistenz di riscldmento 1 Monitorggio vlore corrente dell resistenz di riscldmento 2 Monitorggio vlore corrente residu 1 Monitorggio vlore corrente residu 2 Inizio progrmm Monitorggio del tempo tempertur costnte rimnente Esecuzione/Arresto Livello di protezione Il tempo necessrio per pssre l livello di protezione può essere regolto modificndo l'impostzione "Tempo di ttivzione del livello di protezione". Pssggio l livello di protezione Visulizzto solo se è impostt un pssword. Limit l'ccesso l livello di protezione. Protezione impostzioni opertive/di regolzione Limit l visulizzzione e l modific dei menu nel livello opertivo, nel livello di regolzione e nel livello di controllo mnule. Protezione impostzione inizile/comuniczione Questo livello di protezione limit l'ccesso l livello di impostzione inizile, l livello di impostzione dell comuniczione e l livello di impostzione delle funzioni vnzte. Protezione modifiche impostzioni Protegge le modifiche lle impostzioni con i tsti del pnnello frontle. Abilitzione mscher del prmetro Visulizzto solo se è impostt un mscher del prmetro. Pssword per pssre l livello di protezione Impostzione pssword Vlore llrme 1 Vlore llrme limite superiore 1 Vlore llrme limite inferiore 1 Vlore llrme 2 Vlore llrme limite superiore 2 Vlore llrme limite inferiore 2 Vlore llrme 3 Vlore llrme limite superiore 3 Vlore llrme limite inferiore 3 Monitorggio vribile mnipolt (riscldmento) Monitorggio vribile mnipolt (rffreddmento) Premere i tsti Livello + Modo per lmeno 1 secondo. Livello di impostzione comuniczione Impostzione protocollo Pssggio tr CompoWy/F (SYSWAY) e Modbus N. Modulo di comuniczione Solo CompoWy/F (SYSWAY) Velocità di trsmissione Bit di dti Bit di stop Prità di comuniczione Ritrdo di invio Impostre uno di questi due prmetri Impostre uno di questi due prmetri Impostre uno di questi due prmetri Premere il tsto Livello per meno di 1 secondo. Visulizzto solo per modelli con comuniczioni. È necessrio spegnere e riccendere il regoltore o eseguire un rissetto softwre per rendere effettive le modifiche. K-8 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

17 Livello di impostzione inizile Premere il tsto Livello per meno di 1 secondo. Premere il tsto Livello per lmeno 1 secondo Livello di impostzione funzioni vnzte Tipo di ingresso Limite superiore dell scl Limite inferiore dell scl Virgol decimle Per il tipo di ingresso nlogico Unità di misur dell tempertur C, F Per il tipo di ingresso di tempertur Limite superiore set point Impostre i limiti del set point Limite inferiore set point PID / Stndrd o riscldmento/ rffreddmento ST Sequenz progrmm Periodo di controllo (riscldmento) Impostre il ciclo dell'uscit impulsi Periodo di controllo (rffreddmento) Funzionmento diretto/ inverso Tipo di llrme 1 Tipo di llrme 2 Tipo di llrme 3 Per il tipo di ingresso di tempertur, stndrd o PID Qundo ll'uscit impulsi è ssegnt l'uscit di controllo o PID Tipo di uscit di trsferimento Uscit nlogic Limite superiore uscit di trsferimento Limite inferiore uscit di trsferimento Uscit di corrente nlogic Inizilizzzione prmetri Numero di SP multipli usti Due set point: 1 Quttro set point: 2 Assegnzione ingresso evento 1 Assegnzione ingresso evento 2 SP multipli usti Unità di misur tempo rmp SP Metodo di rissetto dell sequenz di ttes Allrme 1 perto in presenz di llrme Isteresi llrme 1 Allrme 2 perto in presenz di llrme Isteresi llrme 2 Allrme 3 perto in presenz di llrme Isteresi llrme 3 Rilevmento interruzione resistenz di riscldmento Mntenimento llrme interruzione resistenz di riscldmento Isteresi interruzione resistenz di riscldmento Cmpo di stbilità ST Filtro digitle di ingresso Visulizzzione vlore ttule ggiuntivo Visulizzzione vribile mnipolt Ritorno utomtico l modo visulizzzione Mntenimento llrme 1 Mntenimento llrme 2 Mntenimento llrme 3 Tempo di ttivzione del livello di protezione Uscit rottur sond Metodo di compenszione giunto freddo Commutzione logic comndo MB Colore di visulizzzione vlore ttule Cmpo di stbilità vlore ttule Ritrdo di ttivzione llrme 1 Ritrdo di ttivzione llrme 2 Ritrdo di ttivzione llrme 3 Ritrdo di disttivzione llrme 1 Ritrdo di disttivzione llrme 2 Ritrdo di disttivzione llrme 3 Tipo di compenszione ingresso Vribile mnipolt ll'rresto/errore Abilitzione dell funzione di selezione dell modlità utomtic/mnule RT Rilevmento gusto l relè sttico Mntenimento llrme di gusto l relè sttico Isteresi gusto l relè sttico Tempo di rilevmento LBA Sogli di rilevmento LBA Ampiezz di rilevmento LBA Assegnzione uscit di controllo 1 Assegnzione uscit di controllo 2 Assegnzione uscit di llrme 1 Assegnzione uscit di llrme 2 Selezione testo visulizzto Unità di misur tempo tempertur costnte Selezione set point llrme Pssggio l livello di clibrzione Termoregoltori Uscit nlogic Pssggio l livello di impostzione funzioni vnzte Visulizzto qundo l protezione impostzione inizile/ comuniczione è impostt su Pssggio trmite pssword di impostzione ( 169). Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-81

18 Migliormenti pportti lle funzioni del termoregoltore E5CN Modifiche I codici modello sono stti modificti in seguito ll'introduzione di termoregoltori con ingresso universle. Prim dell modific E5CN-@@@TC (modelli per termocoppie) E5CN-@@@P (modelli per termoresistenze l pltino) Dopo l modific E5CN-@@@T (modelli che misurno si le termocoppie che le termoresistenze l pltino) Precuzioni nel pssggio d vecchi nuovi modelli L'impostzione del prmetro "tipo di ingresso" permette or di selezionre si termocoppie si PT1. L'impostzione predefinit per un sensore K è compres tr 2 e 1.3 C. Non è possibile rimuovere i termoregoltori E5CN in uso dll custodi per sostituirli con nuovi modelli. È necessrio quindi sostituire contempornemente nche l custodi. Non è possibile utilizzre l precedente versione dell'ppliczione ThermoTools con i nuovi modelli di termoregoltore. Utilizzre l'ppliczione ThermoTools che verrà rilscit sul mercto prtire d luglio 24. Lo spessore del pnnello frontle è stto ridotto d 9 6 mm. Not: Crtteristiche non modificte Dimensioni dell fortur del pnnello Dimensioni interne del pnnello per montggio pnnello Dimensioni dei terminli di cblggio Disposizione dei terminli di cblggio Procedur di impostzione dei prmetri 6 mm Le seguenti crtteristiche non sono cmbite rispetto i modelli E5CN precedenti: fortur del pnnello, dimensioni interne del pnnello per il montggio pnnello, dimensioni delle viti di cblggio, disposizione dei terminli di cblggio e metodi di impostzione dei prmetri. Funzioni migliorte Le differenze tr i nuovi modelli e quelli precedenti sono evidenti se si osserv il pnnello frontle. Il disply pss d 7 11 segmenti. Elemento Modelli precedenti (disply 7 segmenti) Modelli migliorti (disply 11 segmenti) Pnnello frontle ALM1 ALM2 HB OUT1 OUT2 STOP CMW In generle i termoregoltori sono comptibili con i modelli successivi. Non sono stte pportte modifiche ll disposizione dei terminli, lle dimensioni dei terminli e ll profondità per il montggio pnnello. Nelle seguenti tbelle sono riportte le modifiche pportte. Per ulteriori informzioni, fre riferimento i mnuli E5CN/E5CN-U Temperture Controller User's Mnul (Ct. No. H129) e E5CN Temperture Controller Communictions User's Mnul (Ct. No. H13). K-82 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

19 Crtteristiche Vlori nominli Termoregoltori Assorbimento Crtteristic Modelli precedenti Modelli migliorti E5CN 7 VA ( Vc.., 5/6 Hz) 7,5 VA ( Vc.., 5/6 Hz) 4 VA/3 W (24 Vc.., 5/6 Hz o 24 Vc.c.) 4 VA/3 W (24 Vc.., 5/6 Hz o 24 Vc.c.) Ingresso sensore Uscit di controllo Uscit di controllo 2 E5CN-U Relè Tensione Corrente Metodo di visulizzzione 6 VA ( Vc.., 5/6 Hz) 3 VA/2 W (24 Vc.., 5/6 Hz o 24 Vc.c.) E5CN-@@TC Termocoppi: K, J, T, E, L, U, N, R, S o B Sensore di tempertur infrrossi: C, C o C ( C) Ingresso in tensione:... 5 mv E5CN-@@P Termoresistenz l pltino: Pt1 o JPt1 (nessun modello con ingressi nlogici) E5CN-R@@ SPST-NA, 25 Vc.., 3 A (crico resistivo) Vit elettric: minimo 1. operzioni 6 VA ( Vc.., 5/6 Hz) 3 VA/2 W (24 Vc.., 5/6 Hz o 24 Vc.c.) E5CN-@@T (modelli con ingresso universle) Termocoppi: K, J, T, E, L, U, N, R, S o B Sensore di tempertur infrrossi: C, C o C ( C) Ingresso in tensione:... 5 mv Termoresistenz l pltino: Pt1 o JPt1 E5CN-@@L (modelli con ingressi nlogici ggiunti) Ingresso in corrente: ma o... 2 ma Ingresso in tensione: V,... 5 V o... 1 V E5CN-R@@ SPST-NA, 25 Vc.., 3 A (crico resistivo) Vit elettric: minimo 1. operzioni --- E5CN-Y@@ (ulteriori modelli con uscite relè lung durt) (disponibili breve) SPST-NA, 25 Vc.., 3 A (crico resistivo) Vit elettric: minimo 1.. operzioni; impossibile collegre crichi c.c. E5CN-Q@@ 12 Vc.c. ±15% (PNP) Corrente di crico mssim: 21 ma Con protezione d cortocircuiti E5CN-C@@ 4 2 ma c.c. Crico: 6 Ω mx. Risoluzione: circ 2.6 E5CN-Q@@ 12 Vc.c. ±15% (PNP) Corrente di crico mssim: 21 ma Con protezione d cortocircuiti E5CN-C@@ ma c.c. o... 2 ma c.c. Crico: 6 Ω mx. Risoluzione: circ 2.7 Tensione (nessun modello con due uscite di controllo) Modulo opzionle 12 Vc.c. ±15% (PNP) Corrente di crico mssim: 21 ma Con protezione d cortocircuiti Visulizztore digitle 7 segmenti e spi singolo LED Altezz crtteri: vlore ttule: 9,9 mm, vlore impostto: 6,4 mm Visulizztore digitle 11 segmenti e spi singolo LED (visibilità migliort) (è nche possibile l visulizzzione 7 segmenti) Altezz crtteri: vlore ttule: 11, mm, vlore impostto: 6,5 mm Uscit di trsferimento (nessun modello con uscite di trsferimento) E5CN-C@@ (uscit in corrente) Assegnt uscit in corrente ma c.c. o... 2 ma c.c. Crico: 6 Ω mx. Risoluzione: circ 2.7 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-83

20 Altre funzioni Crtteristic Modelli precedenti Modelli migliorti Visulizzzione Ingresso Crtteristiche --- Funzione di mschermento prmetri (fornit con softwre di impostzione) Visulizzzione del vlore ttule 2 colori (rosso/verde) Visulizzzione del vlore ttule 3 colori (rosso/rncione/verde) --- Cmbio visulizzzione crtteri (7 segmenti/11 segmenti) Compenszione ingresso di tempertur (compenszione 1 punto per ingresso di tempertur, compenszione 2 punti per ingresso sensore senz conttto) Crtteristiche di comuniczione Compenszione ingresso di tempertur (possibile nche compenszione 2 punti per ingresso di tempertur) Uscit --- Controllo utomtico/mnule --- Vribile mnipolt ll'rresto --- Vribile mnipolt in corrispondenz di errore del vlore ttule --- Allrme di interruzione loop Controllo Periodo di controllo : s Periodo di controllo :,5 o s --- Robust tuning Allrme --- Allrmi temporizzti --- Selezione set point di llrme (selezione funzionmento llrme dell spi SP) Vrie --- Funzione di progrmmzione semplice --- Pssword per pssre l livello di protezione --- Port softwre di impostzione Crtteristic Modelli precedenti Modelli migliorti Periodo di cmpionmento 5 ms 25 ms Crtteristic Modelli precedenti Modelli migliorti Protocolli di CompoWy/F (SYSWAY) CompoWy/F (SYSWAY), Modbus comuniczione Velocità di trsmissione 12, 24, 48, 96, 192 bps 12, 24, 48, 96, 192, 384 bps Crtteristiche del rilevmento dell'interruzione dell resistenz di riscldmento/ gusto del relè sttico Crtteristic Modelli precedenti Modelli migliorti Corrente mssim dell resistenz di riscldmento Rilevmento gusto del relè sttico Moduli opzionli Monofse 5 A Vc.. Moduli opzionli Monofse 5 A c Moduli opzionli (due ingressi CT) Trifse 5 A c Rilevmento gusto del relè sttico K-84 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

21 Modlità d'uso!attenzie Non toccre i terminli qundo il termoregoltore è limentto, in qunto ciò implic il rischio di scosse elettriche di lieve entità. Impedire che pezzi di metllo o di filo entrino nel termoregoltore, in qunto ciò implic il rischio di lievi scosse elettriche, incendi o dnni ll'pprecchitur. Non utilizzre il termoregoltore in mbienti esposti gs infimmbili o esplosivi, in qunto ciò può cusre lievi lesioni fisiche dovute esplosioni. Non tentre di smontre, modificre o riprre il termoregoltore né toccre i componenti interni, in qunto ciò implic il rischio di lievi scosse elettriche, incendi o dnni ll'pprecchitur. Attenzione: pericolo di scosse elettriche ) Questo termoregoltore h ricevuto l'pprovzione UL come regoltore di processo di tipo perto. Utilizzrlo ll'interno di un qudro in modo d impedire l propgzione in cso di incendio. b) Qundo si utilizzno due o più interruttori di corrente, prim di effetture operzioni di mnutenzione o ispezioni, disttivrli tutti in modo che non rrivi corrente l termoregoltore. c) Gli ingressi di segnle sono circuiti SELV limitti (vedere not 1). d) Attenzione: per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non collegre internmente le uscite di circuiti di clsse 2 diversi (vedere not 2). L'utilizzo del relè di uscit per un periodo superiore ll vit previst può cusre l fusione o l brucitur dei conttti. Verificre sempre le condizioni effettive di ppliczione e ccertrsi che il relè di uscit veng utilizzto con l potenz nominle mmess e nei limiti di vit previsti. L vit previst del relè di uscit vri considerevolmente in funzione dell cpcità di commutzione e delle condizioni di utilizzo. L presenz di viti dell morsettier llentte può essere cus di incendio. Stringere le viti dell morsettier pplicndo un coppi di serrggio compres tr,74 e,9 Nm. Impostre il termoregoltore su vlori comptibili con il sistem controllto. L mnct osservnz di tle precuzione potrebbe dre luogo risultti imprevisti, con conseguente rischio di dnni lle pprecchiture o lesioni persone. Avvertenz: per ridurre il rischio di scosse elettriche o incendi, utilizzre il termoregoltore in un mbiente controllto e reltivmente privo di mterili inquinnti. Adottre misure di sicurezz pproprite, quli l'instllzione di un sistem di monitorggio indipendente, per grntire l sicurezz del funzionmento in cso di gusto del termoregoltore. L perdit di controllo o di uscite di llrme dovut gusti può provocre dnni fisici l sistem o ll'pprecchitur controllt. Not: 1. Il circuito SELV è seprto dll'limentzione medinte un isolmento doppio o rinforzto che non super i 3 V r.m.s. e i 42,4 V di picco o i 6 Vc.c. 2. L'limenttore di clsse 2 è verificto e certificto UL come dispositivo con corrente e tensione dell'uscit secondri che rientrno nei limiti previsti. Modlità d'uso per grntire l sicurezz 1. Non utilizzre il termoregoltore nei seguenti luoghi: Luoghi esposti clore irrdito d pprecchi di riscldmento. Luoghi esposti d cqu o oli. Luoghi esposti ll luce solre dirett Luoghi esposti polvere o gs corrosivi, in prticolre miscele contenenti zolfo o mmonic. Luoghi soggetti considerevoli escursioni termiche. Luoghi soggetti formzione di ghiccio o condens. Luoghi soggetti vibrzioni o forti urti. 2. Utilizzre e immgzzinre il termoregoltore in condizioni mbientli di tempertur e umidità che rientrno nei limiti specificti. In cso di instllzione di due o più termoregoltori ffincti orizzontlmente o verticlmente, l tempertur intern umenterà cus del clore irrdito di termoregoltori e l vit di esercizio diminuirà. In tl cso, utilizzre ventiltori o ltri sistemi di ventilzione per il rffreddmento forzto dei termoregoltori. 3. Lscire spzio sufficiente intorno l termoregoltore per grntire un corrett dissipzione del clore. Non ostruire le prese di ventilzione. 4. Accertrsi che i terminli sino collegti correttmente rispettndo le polrità. 5. Utilizzre terminli con cpicord delle dimensioni specificte (M3,5, lrghezz 7,2 mm mx.). Utilizzre cvi con spessore d AWG24 (,25 mm 2 ) d AWG14 (2,81 mm 2 ). L prte espost sotto tensione d inserire nei terminli deve essere tr 5 e 6 mm. 6. Non collegre null i terminli inutilizzti. 7. Mntenere il termoregoltore il più distnte possibile d dispositivi che emettono potenti onde in lt frequenz (sldtrici d lt frequenz, mcchine per cucire d lt frequenz, ecc.) o sovrtensioni. Mntenere i cvi dell morsettier del termoregoltore lontni di cvi di limentzione con tensione o corrente elevt. Non disporre inoltre i cvi di limentzione in prllelo con i cvi del termoregoltore. 8. Utilizzre il termoregoltore entro vlori di tensione e crico di limentzione che risultino conformi lle crtteristiche e i vlori nominli. 9. Configurre l'limentzione in modo che l tensione rggiung il vlore nominle entro 2 secondi dll'ccensione. 1. Lscire che il termoregoltore si riscldi per lmeno 3 minuti. 11. Per utilizzre l funzione di self-tuning, ttivre l'limentzione per il crico, d esempio l resistenz di riscldmento, contempornemente o prim di ccendere il termoregoltore. 12. Instllre i commuttori e gli interruttori ppropriti pplicndo le reltive etichette per consentire ll'opertore di disttivre l'limentzione del termoregoltore in un situzione di emergenz. 13. Durnte l'estrzione del termoregoltore dll custodi non toccre mi i componenti elettronici né esporli d urti. Qundo si inserisce nuovmente il termoregoltore nell custodi, ssicurrsi che quest non veng conttto con i componenti elettronici. 14. Per pulire il termoregoltore, utilizzre lcol. Non utilizzre diluenti o ltre sostnze bse di solventi. 15. Occorre ttendere 2 secondi dll'ccensione ffinché le uscite del termoregoltore si stbilizzino. Configurre il sistem (d esempio il qudro) tenendo conto di tle ttes. 16. Le uscite verrnno disttivte second del modo ttivo qundo si pss l modo di impostzione inizile. Confermre l sicurezz del sistem prim di cmbire modo. Termoregoltori Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U K-85

22 Utilizzo corretto Vit di esercizio 1. Utilizzre il termoregoltore nei limiti di tempertur e umidità previsti. Tempertur: C (senz formzione di ghiccio o condens) Umidità: 25% 85% Se il termoregoltore viene instllto ll'interno di un modulo di controllo, l tempertur mbiente deve essere mntenut l di sotto di 55 C, nche ttorno l termoregoltore. 2. L vit elettric dei dispositivi elettronici, d esempio i termoregoltori, dipende non solo dl numero di operzioni di commutzione dei relè m nche dll vit di esercizio dei componenti elettronici interni. L vit di esercizio dei componenti dipende dll tempertur mbiente: temperture più elevte corrisponde un vit di esercizio più breve, mentre temperture più bsse corrisponde un mggiore vit. È pertnto possibile estendere l vit di esercizio bbssndo l tempertur del termoregoltore. 3. In cso di instllzione di due o più termoregoltori ffincti orizzontlmente o verticlmente, l tempertur intern umenterà cus del clore irrdito di termoregoltori e l vit di esercizio diminuirà. In tl cso, utilizzre ventiltori o ltri sistemi di ventilzione per il rffreddmento forzto dei termoregoltori. Se si ricorrere soluzioni di rffreddmento forzto, tuttvi, fre ttenzione non rffreddre solo i terminli per evitre errori di misurzione. Precisione dell misurzione 1. Qundo si estende o si colleg il conduttore dell termocoppi, ssicurrsi di utilizzre fili compenstori dtti i tipi di termocoppi. 2. Qundo si estende o si colleg il conduttore dell termoresistenz l pltino, ssicurrsi di utilizzre fili bss resistenz e di mntenere l stess resistenz nei tre fili conduttori. 3. Montre il termoregoltore orizzontlmente in modo che si pino. 4. Se l precisione dell misurzione è bss, verificre di vere impostto l compenszione dell'ingresso correttmente. Impermebilità Di seguito è riportto il grdo di protezione per le diverse sezioni. I componenti per i quli non sono riportte le specifiche reltive l grdo di protezione o è riportto il vlore IP@ non sono protetti contro le infiltrzioni. Pnnello frontle: NEMA4 per uso in mbienti interni (equivlente IP66) Custodi posteriore: IP 2, sezione terminli: IP (E5CN-U: Pnnello frontle: equivlente IP5, custodi posteriore: IP 2, terminli: IP) Precuzioni d'uso 1. L'ttivzione delle uscite richiede circ due secondi dl momento in cui il termoregoltore viene cceso. Questo ritrdo deve essere tenuto in considerzione qundo si progett un circuito di sequenz che comprende dei termoregoltori. 2. Per utilizzre l funzione di self-tuning, ttivre l'limentzione per il crico, d esempio l resistenz di riscldmento, contempornemente o prim di ccendere il termoregoltore. Se quest vvertenz non dovesse essere rispettt, l'esecuzione dell funzione di self-tuning non risulterà corrett e non si otterrà un controllo ottimle. 3. All'vvio del termoregoltore, dopo il riscldmento, disttivre l'limentzione del termoregoltore e quindi rittivrl contempornemente quell del crico. Anziché spegnere e riccendere il termoregoltore, è nche possibile pssre dl modo STOP l modo RUN. Evitre di utilizzre il termoregoltore in prossimità di rdio, televisori o sistemi wireless. 4. Tli dispositivi possono cusre disturbi rdio che compromettono le prestzioni del termoregoltore. Montggio Gurnizione di tenut Pnnello Copriterminli (disponibile richiest) Adtttore di montggio (ccessorio) Montggio pnnello E5CN 1. Per instllre il termoregoltore in modo d grntirne l'impermebilità, pplicre l gurnizione di tenut. Il montggio di gruppo non consente di grntire l tenut. L gurnizione di tenut non è obbligtori se non è necessrio grntire l'impermebilità. Il termoregoltore E5CN-U comprende nche un dtttore per montggio pnnello. L gurnizione di tenut non è invece fornit insieme l termoregoltore. 2. Inserire il termoregoltore E5CN/E5CN-U nel foro di montggio nel pnnello. 3. Fre scorrere l'dtttore lungo il corpo del termoregoltore, di terminli fino l pnnello, e fissrlo tempornemente. 4. Serrre le due viti di fissggio sull'dtttore stringendole lterntivmente in modo d mntenerle bilncite. Stringere le viti pplicndo un coppi di serrggio compres tr,29 e,39 Nm. Instllzione del copriterminli E5CN-U Zoccolo per montggio frontequdro (è possibile nche il montggio retroqudro) Verificre che l scritt UP sul termoregoltore E5CN si rivolt verso l'lto e inserire il copriterminli nei fori presenti nell prte superiore e inferiore del termoregoltore. Rimozione del termoregoltore dll custodi Per effetture interventi di mnutenzione sul termoregoltore, è possibile estrrlo dll custodi con i terminli ncor collegti. È possibile estrrre il termoregoltore dll custodi solo per il modello E5CN e non per il modello E5CN-U. Foro di inserimento dello strumento (3) (2) (1) (1) ALM1 ALM2 ALM3 HA OUT1 ST O P PV SV E5CN Ordinre lo zoccolo P2CF-11 o P3GA-11 seprtmente Cccivite tglio (Unità di misur: mm) 1. Inserire l'utensile nelle scnlture (un in lto e un in bsso) e rilscire i gnci. 2. Inserire l'utensile nello spzio tr il pnnello frontle e l custodi posteriore, quindi tirre leggermente il pnnello frontle. Afferrre entrmbi i lti del pnnello frontle e tirre verso di sé il termoregoltore. Non è necessrio pplicre un forz eccessiv. 3. Prim di reinserire il termoregoltore, verificre che l gurnizione di tenut si correttmente posiziont. Spingere il termoregoltore nell custodi posteriore fino sentire uno sctto. Premere sui gnci posizionti nell prte superiore e inferiore dell custodi posteriore per ccertrsi che sino correttmente bloccti. Verificre che i componenti elettronici non vengno conttto con l custodi.,4 2, 2 min. K-86 Termoregoltori digitli E5CN/E5CN-U

G9SB. Unità di sicurezza a relè ultrasottile. Modulo di sicurezza a relè. Modelli disponibili. Legenda codice modello

G9SB. Unità di sicurezza a relè ultrasottile. Modulo di sicurezza a relè. Modelli disponibili. Legenda codice modello Modulo di sicurezz relè Unità di sicurezz relè ultrsottile Disponibili modelli con 17,5 mm di lrghezz 2 o 3 conttti di sicurezz. Disponibili nche modelli con 22,5 mm di lrghezz 3 conttti di sicurezz e

Dettagli

Modelli disponibili. Termoregolatore modulare E5ZN. Legenda. Nuovo termoregolatore con montaggio su guida DIN

Modelli disponibili. Termoregolatore modulare E5ZN. Legenda. Nuovo termoregolatore con montaggio su guida DIN Termoregoltore modulre E5ZN Nuovo termoregoltore con montggio su guid DIN Due cnli per il controllo dell tempertur in soli 5 mm di lrghezz L sostituzione del termoregoltore non richiede l modific dei collegmenti

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm Itlino Sommrio Sommrio Note reltive

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm Itlino Sommrio Sommrio Note reltive

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Itlino Sommrio Sommrio

Dettagli

B.E.G. LUXOMAT. RC-plus next N La nuova classe premium

B.E.G. LUXOMAT. RC-plus next N La nuova classe premium B.E.G. LUXOMAT RC-plus next N L nuov clsse premium Sensori moderni per ogni esigenz Proprio come i suoi predecessori nche l nuov fmigli RC-plus-next-N con i tre cmpi di rilevmento di 130, 230 e 280 e i

Dettagli

Relè termici di sovraccarico

Relè termici di sovraccarico /2 ABB Relè termici di sovrccrico Pnormic Relè termici di sovrccrico bimetlli ed elettronici /2 Relè termici di sovrccrico bimetlli T16 (0,10 16 A) Informzioni di dettglio per l'ordinzione /4 Dti tecnici

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego - Tempertur

Dettagli

HMI Crouzet Touch - Performance Accessori per Millenium EVO ed em4

HMI Crouzet Touch - Performance Accessori per Millenium EVO ed em4 HMI Crouzet Touch - Accessori per Millenium EVO ed em4 Schermo tttile resistivo TFT-LCD 16,7 M disply colori Nuovo processore per un più rpid elorzione e visulizzzione dei dti Rivestimento di protezione

Dettagli

Distributori per serie R2 - WR2

Distributori per serie R2 - WR2 Distributori per serie - Il distributore BC, il cuore dell serie / Il distributore BC dell serie CMB-P-V-G colleg sino d un mssimo di 16 unità e con l unità estern e distribuisce efficcemente il refrigernte

Dettagli

Strumenti industriali. Vantaggi

Strumenti industriali. Vantaggi Trsmettitore Regoltore cieco di ph, Redo, Conducibilità, Ossigeno, Torbidità, Cloro, Biossido di cloro, Cloriti, cido Percetico, Ozono, ed ltri ossidnti, Solfiti, Metbisolfiti ed ltri riducenti Unità elettroniche

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico

Circolatori elettronici a basso consumo energetico NCE H Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego

Dettagli

Accessori speciali. Software Sydrive Configurator. Cavo da inverter a PC 3G3IV-PCN329-E. Console di programmazione JVOP-160-OY (display LCD)

Accessori speciali. Software Sydrive Configurator. Cavo da inverter a PC 3G3IV-PCN329-E. Console di programmazione JVOP-160-OY (display LCD) PE R52 C24 U11 C16 C26R6 U8 C28 C22 U7 R131 C33 U6 T1 Y1 U14 JP3 R25 R15 R15 R15 R10 R10 R105 R21 R5 C11 U10 R102 C12 R7 + + U9 R28 C5 R20 R30 R U10 C3 JP1 C1 + C17 R14 R1 R2 R5 R11 U1 JP5 JP6 RT4 C2 +

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del kit valvola TBVL GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del kit valvola TBVL GOLD/COMPACT Istruzioni per l'instllzione del kit vlvol TBVL GOLD/COMPACT. Generlità Il kit di vlvole TBVL è un kit di componenti per il controllo di un btteri di riscldmento/rffreddmento e consiste in un vlvol ()vie,

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per monoblocco bss tempertur ROTEX Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro. Sctol opzionle..... Rimozione

Dettagli

Varispeed E7 CIMR-E7Z. Configurazione del sistema

Varispeed E7 CIMR-E7Z. Configurazione del sistema U11 C16 C22 U7 R131 C33 R6 U6 T1 U8 Y1 U14 R10 R10 JP3 R15 R5 R25 R15 R15 C11 U10 R21 R102 C12 R7 R105 + + U9 R28 C5 R20 R30 R JP5 JP6 U10 C3 JP1 C1 + C17 R14 R1 R2 R11 U1 C2 2 C35 RT4 C39 R5 R99 C21 R3

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Riscldtore di monolocco per sse temperture Dikin EKMBUHCAV EKMBUHCA9W Riscldtore di monolocco per sse temperture Dikin Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento...

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per monoblocco bss tempertur ROTEX Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro. Sctol opzionle..... Rimozione

Dettagli

CIRCOLATORI FILETTATI

CIRCOLATORI FILETTATI (T) (ER) -/0, -/60, -/, singoli e gemellri Pomp di circolzione rotore bgnto d lt efficienz con ttcco filettto, motore mgneti permnenti e regolzione elettronic integrt. IMPIEGHI Impinti domestici di riscldmento

Dettagli

Riscaldatori autonomi

Riscaldatori autonomi Riscldtori utonomi MISTRAL HOTWIND PREMIUM / HOTWIND SYSTEM MISTRAL Accessori HOTWIND Accessori VULCAN SYSTEM VULCAN SYSTEM Accessori IGNITER BM4/BR4 12 14 16 17 18 19 20 Riscldtori utonomi www.leister.com

Dettagli

Strumenti industriali. Vantaggi

Strumenti industriali. Vantaggi Indictore Trsmettitore Regoltore di ph, Redo, Conducibilità, Ossigeno, Torbidità, Cloro, Biossido di Cloro, Cloriti, cido Percetico, Ozono ed ltri ossidnti, Solfiti, Metbisolfiti ed ltri riducenti Unità

Dettagli

Harmony XAP, XB2SL Pulsantiere vuote Per unità di comando e segnalazione Ø 22

Harmony XAP, XB2SL Pulsantiere vuote Per unità di comando e segnalazione Ø 22 Hrmony XAP, XBSL Pulsntiere vuote Per unità di comndo e segnlzione Ø schneider-electric.com/it Crtteristiche Pulsntiere vuote in plstic, in metllo e d incsso Con o senz fori per unità di comndo e di segnlzione

Dettagli

tubazioni e cablaggio

tubazioni e cablaggio tubzioni e cblggio 70 tubzioni digitl vrible multi immgin l semplicità Mssim flessibilit' nell progettzione e relizzzione dell'impinto, grzie tubzioni che rggiungono 220 metri di lunghezz, con un distnz

Dettagli

ACCESSORI POSTAZIONI INTERNE

ACCESSORI POSTAZIONI INTERNE SEZIONE 3C (Rev.F) CCESSORI POSTZIONI INTERNE Scricile dl sito www.urmet.com nell re Mnuli Tecnici. ELETTRONIC SUPPLEMENTRE Vc Sch. 9854/40 2 crtteristiche tecniche...2 INSTLLZIONE...2...2 INDICE DI SEZIONE

Dettagli

VENTOSE PIATTE Ø mm

VENTOSE PIATTE Ø mm VENTOSE PIATTE Ø 30 95 mm Le ventose pitte con rccordo in line permettono l pres depressione per il vuoto dell mggior prte delle ppliczioni correnti di movimentzione. Cmpo dell tempertur mbiente : 0 C

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Tempo Hybrid. Guida all utilizzo 3/4 > 45 < 45

Tempo Hybrid. Guida all utilizzo 3/4 > 45 < 45 Tempo Hyrid Guid ll utilizzo Pg. 1 INSTALLAZIONE - Dove instllre TEMPO HYBRID. Instllre il progrmmtore ll perto, in un luogo luminoso, evitndo zone eccessivmente omreggite o uie. Nell scelt del posizionmento

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Sched ecnic RFD23A-3(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti RFD23A-3: RFD23A-3 Emergenz

Dettagli

401Lxx0x0xxA. Cella di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt platinato. Celle per la misura della Conducibilità.

401Lxx0x0xxA. Cella di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt platinato. Celle per la misura della Conducibilità. 401Lxx0x0xx Cell di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt pltinto Gruppo di celle per l misur dell conducibilità con corpo in vetro ed elettrodi in pltino pltinto. I sensori sono disponibili

Dettagli

07 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE. Guida alla progettazione

07 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE. Guida alla progettazione 07 Guid ll progettzione Scelt tubzioni e giunti 2 tubi di misur [mm] Dimetro tubzioni unità esterne (A) Giunti 12Hp 1Hp 1Hp Selezionre il dimetro delle unità esterne dll seguente tbell Giunto Y tr unità

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Riscldtore di per unità esterne con componenti idrulici EKMBUHCAV EKMBUHCA9W Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro. Riscldtore

Dettagli

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm]

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm] ATTUATORE A VITE TRAPEZIA ATL 02 Cors Attutore con motore CC L =Lc + Cors Lc T DIMENSIONI DI INGOMBRO Supporto posteriore SP Perno Attutore con motore CA 1-fse o 3-fsi Condenstore Interruttori reed finecors

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Riscldtore di monolocco per sse temperture Dikin EKMBUHCA3V3 EKMBUHCA9W1 Itlino Sommrio Sommrio 1 Note reltive ll documentzione 1.1 Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro.1

Dettagli

Strumenti industriali. Vantaggi

Strumenti industriali. Vantaggi Regoltore PID per ph, Redox, Conducibilità, Ossigeno, Torbidità, Cloro, Biossido di cloro, Cloriti, cido Percetico, Ozono, ed ltri ossidnti, Solfiti, Metbisolfiti ed ltri riducenti, Regoltori PID progrmmbili,

Dettagli

Linea contattori Tipo SEC

Linea contattori Tipo SEC O M P O N E N T I Line contttori Tipo SE Informzioni generli Il contttore SE è un componente per impieghi molto grvosi, progettto per funzionre in condizioni estremmente difficili si dl punto di vist mientle

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω Sched ecnic NV4A-SR-PC Attutore modulnte per vlvole gloo -vie e 3-vie Forz di zionmento 000 N ensione nominle AC/DC 4 V Comndo: modulnte DC (0) V...0 V Cors nominle 0 mm Dti tecnici Note di sicurezz Dti

Dettagli

Strumenti industriali. Vantaggi

Strumenti industriali. Vantaggi Indictore Trsmettitore Regoltore di ph, Redox, Conducibilità, Ossigeno, Torbidità, Cloro, Biossido di cloro, Cloriti, cido Percetico, Ozono, ed ltri ossidnti, Solfiti, Metbisolfiti ed ltri riducenti Strumenti

Dettagli

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06 Espnsione del sistem Sistem di controllo configurbile multi Istruzioni per l'uso- Prefzione Questo è un documento originle. Tutti i diritti di questo documento sono riservti Pilz GmbH & Co. KG. E' possibile

Dettagli

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA 1 di NOTE NUMERICHE (VEDI FOGLI SUCCESSIVI): (1) - GLI INTERRUTTORI IG1N-BT, IG2N-BT SRNNO INTERBLOCCTI ELETTRICMENTE IN MODO D CONSENTIRE SOLO IL PRLLELO TEMPORNEO TR TR1 E TR2 COMNDO PROVENIENTE DL SISTEM

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali Sched ecnic RFD23A-3-S2(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti Due conttti usiliri integrti

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Cilindri Senz Stelo Alesggi d 8 63 Doppio effetto Esecuzioni stndrd Versione Simbolo Tipo Prllelo d lesggio 25. S4 Vrinti Versioni specili richiest Sigl / S Per prmetri di crichi e momenti vedi d pg..26.25

Dettagli

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241 Serie 240 Vlvol pneumtic Tipo 3241-1 e Tipo 3241-7 Vlvol vi diritt Tipo 3241 Appliczione Vlvol di regolzione per l impintistic Dimetri DN 15 DN 300 Pressioni PN 10 PN 40 Temperture 196 450 C Vlvol vi diritt

Dettagli

Serie 55 Accessori. Raccordi funzione Tecno-FUN 1.100

Serie 55 Accessori. Raccordi funzione Tecno-FUN 1.100 Serie 55 ccessori Rccordi funzione Tecno-FUN.00 Rccordi funzione Serie 55 Regoltore di flusso 55.t...XX Mx 3 t TIPOLOGI = Unidirezionle 2 = idirezionle Connessione - Vedi LIST.5 5 4 L=nello girevole metllo

Dettagli

p max 320 bar Q max 90 l/min

p max 320 bar Q max 90 l/min 83 2/115 ID VLVOL DIREZIONLE COMNDO ROORZIONLE CON ELERONIC INEGR CCHI REE ISO 41-05 (CEO 05) p mx 320 r Q mx l/min INO DI OS RINCIIO DI FUNZIONMENO ISO 41-05-04-0-05 (CEO 4.2-4-05-320) 21.4 6.3 16.7 3.2

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX07-001

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX07-001 BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX07-001 Bollettino di sicurezz XEROX XRX07-001 Ultim revisione: 29/06/07 Il controller di rete/ess present vulnerbilità che, se sfruttte, potrebbero consentire l'esecuzione

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale Frequenza della tensione nominale

Dati elettrici Tensione nominale Frequenza della tensione nominale Sched ecnic Attutore modulnte per vlvole gloo -vie e 3-vie Forz di zionmento ensione nominle AC/DC 4 V Comndo: modulnte DC (0) 0,5 V...0 V Cors nominle 0 mm Dti tecnici Note di sicurezz Dti elettrici ensione

Dettagli

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx Sond estribile in line per misure di ph e Redox Sonde con corpo in ISI 316L progettte per lloggire elettrodi di ph o redox. L sond permette l estrzione degli elettrodi per l pulizi, l trtur e l eventule

Dettagli

THISION L THISION L. ELCO Solutions

THISION L THISION L. ELCO Solutions 6 7 8 11 15 16 THISION L Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Accessori Proposte di sistem THISION L Dimensioni di ingombro e ttcchi THISION L Dti Tecnici Dir. Rend. 92/42/CEE Le illustrzioni

Dettagli

ATL 12 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. La =Lc + Corsa Lc T. Supporto posteriore SP. Corsa. Condensatore

ATL 12 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. La =Lc + Corsa Lc T. Supporto posteriore SP. Corsa. Condensatore ATTUATORE A VITE TRAPEZIA Cors DIMENSIONI DI INGOMBRO L =Lc + Cors Lc T Condenstore Supporto posteriore SP Perno Attcco bse con foro filettto BA prof. 17 Interruttori reed finecors FCM Lunghezz Cors 300

Dettagli

Ventilazione residenziale. VMC con recupero di calore. I benefici. Valore aggiunto all edificio

Ventilazione residenziale. VMC con recupero di calore. I benefici. Valore aggiunto all edificio I benefici L VMC (Ventilzione Meccnic Controllt) doppio flusso con recupero di clore è un soluzione semplice d instllre, ltmente efficce per grntire il ricmbio d ri continuo, 24 ore su 24, in tutt l cs

Dettagli

INSERIMENTO BATTERIA.

INSERIMENTO BATTERIA. Aquuno Select Guid ll utilizzo Pg. INSTALLAZIONE. Instllre il progrmmtore su un ruinetto domestico seguendo queste semplici istruzioni. Non instllre il progrmmtore ll interno di pozzetti, sotto il livello

Dettagli

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo. Generle Sperimo che il presente Mnule Tecnico sperimo poss essere di iuto per l ottimle selezione delle viti d dottre per i vostri lvori e come informzione sui crichi mmissibili trzione e tglio si per

Dettagli

IMM-S-074. Sonda estraibile in linea per misure di ph e Redox. Sonde portasensori in acciaio inossidabile. Vantaggi

IMM-S-074. Sonda estraibile in linea per misure di ph e Redox. Sonde portasensori in acciaio inossidabile. Vantaggi Sonde con corpo in ISI 316L progettte per lloggire elettrodi di ph o Redox. L sond permette l estrzione mnule degli elettrodi per l pulizi, l trtur e l eventule sostituzione senz interrompere il processo

Dettagli

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c Il giunto elstico GE è un elemento resiliente ll torsione ed è utilizzto nelle trsmissioni crdniche per svolgere vrie funzioni second dell ppliczione. -Riduce i picchi di coppi generti dll inerzi dell

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore e l'utente

Guida di riferimento per l'installatore e l'utente Guid di riferimento per l'instlltore e l'utente - + BRC1HHDAW BRC1HHDAS BRC1HHDAK Itlino Sommrio Sommrio 1 Precuzioni generli di sicurezz 2 1.1 Per l'utente... 3 1.2 Per l'instlltore... 3 2 Informzioni

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

Wall /gradini a sbalzo in kit

Wall /gradini a sbalzo in kit Wll /grdini sblzo in kit Wll / il grdino LARGEZZA GRADINO: 80-90 cm PROFONDITÀ GRADINO: 30 cm PEORE GRADINO: 8,5 cm I grdini sblzo Wll sono relizzti in mssello di fggio l 100%, nelle tinte vn scuro, sbincto,

Dettagli

Pag Pag e 4

Pag Pag e 4 Pg. -2 CARCA BATTERE SWTCHNG ESECZONE MODLARE Per tterie l piomo fino 50Ah. Corrente nominle di uscit: 2,5A e 4,5A (12VDC) 1,25A e 2,5A (24VDC). Blocco elettronico per cortocircuito tteri, inversione polrità

Dettagli

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A NEXT OUTDOOR EVO A GAS ISTANTANEO A CAMERA APERTA A TIRAGGIO FORZATO 11 / 16 / 20 / 24 / Termosttico: controllo modulnte dell tempertur trmite sonde NTC consentendo elevti stndrd in termini di risprmio

Dettagli

IEC61850 compliant. Delibera 8 marzo 2012 AEEG 84/2012/R/EEL Allegato A.70 MESSA IN SERVIZIO NV10P. Allegato A70 SPG SPI DDG. Distributore.

IEC61850 compliant. Delibera 8 marzo 2012 AEEG 84/2012/R/EEL Allegato A.70 MESSA IN SERVIZIO NV10P. Allegato A70 SPG SPI DDG. Distributore. rtecnictern l Codice di Delier 8 mrzo 2012 EEG 84/2012/R/EEL llegto.70 MESS IN SERVIZIO Distriutore Utente Dispositivo generle Utenze non privilegite Dispositivo di interfcci Utenze privilegite Dispositivo

Dettagli

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO 60/ ID DS* VLVOL DIREZIONLE COMNDO NEUMICO CCHI REE DS ISO 0-0 (CEO 0) DS5 ISO 0-05 (CEO R05) p mx (vedi tell prestzioni) Q nom (vedi tell prestzioni) RINCIIO DI FUNZIONMENO Le vlvole tipo DS* sono distriutori

Dettagli

/0 Capitolo2.indb :42:27

/0 Capitolo2.indb :42:27 0 /0 Sommrio - Rck, rchitetture d I/O e limentzioni Alimentzione e moduli di ventilzione b Descrizione.............................................. pgin / b Crtteristiche............................................

Dettagli

Eccellente qualità delle immagini

Eccellente qualità delle immagini www. dr wi ng c d. c om/ pr i m p g i n t e r moc me r e. ht ml Eccellente qulità delle immgini Il sensore è il cuore dell termocmer. Testo ttribuisce un enorme vlore ll mssim qulità possibile. Testo 890

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX08-001

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX08-001 BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX08-001 Bollettino di sicurezz XEROX XRX08-001 Il controller di rete/ess present vulnerbilità che, se sfruttte, potrebbero consentire l'esecuzione in remoto di codici rbitrri

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni stndrd Versione Simbolo Tipo Stndrd Corto (per crichi leggeri) S1 S2 1 Vrinti Entrmbe le connessioni su unic testt Crrello guid con unità di sicurezz incorport Versioni specili

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Gruppo Imr ISTRUZIONI DI MONTAGGIO collettori sul tetto Figur 1 - I collettori DB possono essere montti fcilmente con il sistem di montggio per l sovrpposizione ll fld d due persone, senz necessità di

Dettagli

ATTUATORE CON VITE A SFERE. DIMENSIONI DI INGOMBRO La =Lc + Corsa. T Condensatore. Attacco A1 Attacco A2

ATTUATORE CON VITE A SFERE. DIMENSIONI DI INGOMBRO La =Lc + Corsa. T Condensatore. Attacco A1 Attacco A2 Cors ATTUATORE CON VITE A SFERE DIMENSIONI DI INGOMBRO L =Lc + Cors L = Lc + Cors Lc Lc T T Condenstore CLB 7 Supporto posteriore SP 7 Ø30 Attcco bse con foro filettto BA M prof. 7 Attcco A (con freno)

Dettagli

kyla collaudata gamma Mixproof

kyla collaudata gamma Mixproof . kyl colludt gmm Mixproof Vlvol Mixproof SMP-BC Concetto SMP-BC è un vlvol sede pneumtic per ppliczioni snitrie progettt per grntire sicurezz e rilevmento di eventuli perdite qundo due prodotti diversi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

AR 009/a RIF 15/ /54 7,5 A 40 A 7. Bobine A.T.

AR 009/a RIF 15/ /54 7,5 A 40 A 7. Bobine A.T. R 9/ 9 obine.t. 7. Vritore di fse Elettrovlvol vpori benzin Elettrovlvol collettore vribile Elettroiniettrori Sond Lmbd R 7 7 KM/h C 7 x E CODE D 7. 7 9 7 7 9 9 / 7, 7 F 7 7. 7 / 7 LEGEND R 9/ ) Centrlin

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

IEC61850 compliant. Delibera 8 marzo 2012 AEEG 84/2012/R/EEL Allegato A.70 MESSA IN SERVIZIO NV10P. Allegato A70 SPG SPI DDG. Distributore.

IEC61850 compliant. Delibera 8 marzo 2012 AEEG 84/2012/R/EEL Allegato A.70 MESSA IN SERVIZIO NV10P. Allegato A70 SPG SPI DDG. Distributore. rtecnictern l Codice di Delier 8 mrzo 2012 EEG 84/2012/R/EEL llegto.70 MESS IN SERVIZIO Distriutore Utente Dispositivo generle Utenze non privilegite Dispositivo di interfcci Utenze privilegite Dispositivo

Dettagli

Ricambi e accessori Istruzioni di montaggio

Ricambi e accessori Istruzioni di montaggio Ricmbi e ccessori Istruzioni di montggio 46 3 B Silenzitore di scrico sportivo BMW BMW Serie 3 Coupé (E 46/2) (vle solo per vetture senz kit erodinmico) BMW Serie 3 touring (E 46/3) BMW Serie 3 berlin

Dettagli

CROSSFLO SCAMBIATORI A TUBI CORRUGATI SERIE INDUSTRIALE MULTITUBO. Crossflo industriale

CROSSFLO SCAMBIATORI A TUBI CORRUGATI SERIE INDUSTRIALE MULTITUBO. Crossflo industriale rossflo industrile SMITORI ORRUGTI SRI INUSTRI MUTITUO ROSSFO rossflo industrile Serie INUSTRI MUTITUO ROSSFO ORRUGZION on l corrugzione é si un intende prticolre tecnologi lvorzione che permette che viene

Dettagli

L'innovazione nel design delle centraline

L'innovazione nel design delle centraline L'innovzione nel design le centrline Tecnologi Oleonmic nel Mondo Grzie d un numero ridotto componenti in movimento, un migliore nmic dei flui e d un minor ttrito, le centrline Z-Clss funzionno più lungo,

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore

Guida di riferimento per l'installatore + ERHQ0-04-06BA ERLQ0-04-06CA EHVH/X6S8+6CA Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione.... Informzioni su questo documento... Precuzioni generli di sicurezz.... Note reltive ll documentzione.....

Dettagli

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello.

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello. Multipl AC LCD Pg. Guid ll utilizzo Fissre prete il progrmmtore in un lole hiuso, riprto d genti tmosferii e shizzi d qu e on temperture di 0 i 0 C. Non instllre l pprehitur ll perto o ll interno di pozzetti

Dettagli

Tempo Select. Guida all utilizzo. click! NEW!

Tempo Select. Guida all utilizzo. click! NEW! Tepo Select Pg. Il progrtore è dotto di un filtro in rete etllic ce ne protegge il funzionento nel tepo. E consigliile controllre periodicente il filtro e lvrlo ll inizio di ogni stgione. Per copiere quest

Dettagli

Serie 48 - Interfaccia Modulare a Relè A

Serie 48 - Interfaccia Modulare a Relè A - Interfaccia modulare a relè per sistemi PLC, larghezza mm - Bobina o sensibile - Estrazione del relè tramite il ponticello di ritenuta - Fornito con modulo di presenza tensione e protezione bobina -

Dettagli

RIF RE 003D. 87a CODE. * Laguna +15 / 54. }Vedere schema RE 003D/b H 1. Strumento temperatura K L

RIF RE 003D. 87a CODE. * Laguna +15 / 54. }Vedere schema RE 003D/b H 1. Strumento temperatura K L 9 RE D BC C 9 CODE B 9 C D B C D E B * Lgun B + / F D C E 9 9 G }Vedere schem RE D/b H Strumento tempertur K L LEGEND RE D ( vno motore lto psseggero vicino supporto motore per Megne e Scenic ) ( vno motore

Dettagli

Fissaggio basculante in nylon DUOTEC

Fissaggio basculante in nylon DUOTEC Fissggio bsculnte in nylon DUOTEC Il fissggio bsculnte in nylon, fcile e veloce d instllre - per crichi elevti su lstre e pnnelli Ripini Cnline elettriche Fissggi per lstre e soffitti VANTAGGI Dimetro

Dettagli

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Lunghezza con Attacco A1 Attacco A2 Lc [mm] 142 + Corsa 150 + Corsa T [mm] 129 + Corsa 136 + Corsa

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Lunghezza con Attacco A1 Attacco A2 Lc [mm] 142 + Corsa 150 + Corsa T [mm] 129 + Corsa 136 + Corsa ATTUATORE A VITE TRAPEZIA CLA 20 DIMENSIONI DI INGOMBRO Cors L =Lc + Cors Lc T L =Lc + Cors Lc T Supporto posteriore SP Perno Interruttori FC e potenziometro Attcco A1 Attcco A2 Lunghezz cvo motore 0.3

Dettagli

Fissaggi per lastre e soffitti

Fissaggi per lastre e soffitti Il fissggio bsculnte in nylon, fcile e veloce d instllre - per crichi elevti su lstre e pnnelli Ripini Cnline elettriche VANTAGGI Dimetro del foro ridotto (10 mm per versione fischer DUOTEC 10 e 12 mm

Dettagli

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 6 7 8 1 15 16 R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 9/4/CEE Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Proposte di sistem RENDMX ccessori Funzionlità e regolzioni Dti Tecnici Dimensioni di ingombro e ttcchi

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Fissaggio distanziato Thermax 12 / 16

Fissaggio distanziato Thermax 12 / 16 Il fissggio per instllzione distnzit termicmente isolto in sistemi compositi di isolmento termico esterno (ETICS) VANTAGGI Il sistem è omologto per crichi elevti in un mpi gmm di mterili, qundo è utilizzto

Dettagli

MODULI SLAVE I/O DISTRIBUITO MODBUS RTU - MODBUS ASCII SERIE DAT 10000

MODULI SLAVE I/O DISTRIBUITO MODBUS RTU - MODBUS ASCII SERIE DAT 10000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO MODULI SLAVE I/O DISTRIBUITO MODBUS RTU - MODBUS ASC SERIE DAT 10000 COMPETENZA I AFFIDABILITA I PROFESSIONALITA IT 0 DAT 10014 03 DAT

Dettagli

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Bss tensione - Energi, segnlmento e comndo FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Costruzione, requisiti elettrici, fisici e meccnici: Direttiv Bss Tensione: Direttiv RoHS: CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35318

Dettagli

E2F. Sensori di prossimità cilindrico con custodia in plastica. Esempi applicativi. Modelli disponibili. Sensori. Accessori (disponibili a richiesta)

E2F. Sensori di prossimità cilindrico con custodia in plastica. Esempi applicativi. Modelli disponibili. Sensori. Accessori (disponibili a richiesta) Sensori di prossimità cilindrico con custodia in plastica Custodia in plastica con elevata resistenza all acqua. Custodia in poliarilato per la resistenza alle sostanze chimiche. Esempi applicativi Rilevazione

Dettagli

CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT)

CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT) OWNER S MANUAL MANUALE DI ISTRUZIONI CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT) Per l uso in generle Unità intern RAS-07PKVP-E RAS-10PKVP-E RAS-13PKVP-E RAS-16PKVP-E RAS-18PKVP-E RAS-07PKVP-ND RAS-10PKVP-ND RAS-13PKVP-ND

Dettagli

Centralino telefonico. Terraneo PBX15D. Manuale d uso e di installazione 03/02 DM PART.T3494A PBX15D PRI IN 5 3 4 6 1. RxTx GND 50Hz ON 230V~ C

Centralino telefonico. Terraneo PBX15D. Manuale d uso e di installazione 03/02 DM PART.T3494A PBX15D PRI IN 5 3 4 6 1. RxTx GND 50Hz ON 230V~ C 03/02 DM PART.T3494A Terrneo Centrlino telefonico Mnule d uso e di instllzione 1 3 5 2 4 6 7 8 LU b ON 230V~ C RxTx GND 50Hz NO 1 b PBX15D 2 b PRI IN 5 3 4 6 1 3 b 4 b 5 b PBX15D Indice Introduzione Specifiche

Dettagli

ALLROUNDER 370 S multicomponente

ALLROUNDER 370 S multicomponente ALLROUNDER 370 S multicomponente Distnz tr le colonne: 370 x 370 mm Forz di chiusur: 700 kn Unità iniezione: 100,, 290 orizzontle 30, 70, 100,, 290 verticle QUOTE PER L INSTALLAZIONE 370 S MULTICOMPONENTE

Dettagli

Gioco Interno Tipologie e Norme

Gioco Interno Tipologie e Norme Gioco Interno Tipologie e Norme Per gioco interno si intende l misur complessiv di cui un nello si può spostre rispetto ll ltro in direzione oppost. E necessrio distinguere fr gioco rdile e gioco ssile.

Dettagli

Guida operativa di EasyMP Network Projection

Guida operativa di EasyMP Network Projection Guid opertiv di EsyMP Network Projection Indice 2 Info su EsyMP Network Projection Funzioni di EsyMP Network Projection... 5 Vrie funzioni di trsferimento dello schermo...5 Instllzione del softwre... 7

Dettagli