3 - RELAZIONE TECNICA SUGLI ASPETTI IDROLOGICI-IDRAULICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 - RELAZIONE TECNICA SUGLI ASPETTI IDROLOGICI-IDRAULICI"

Transcript

1 3 - RELAZIONE TECNICA SUGLI ASPETTI IDROLOGICI-IDRAULICI INDICE PREMESSA (PUNTO A) (PUNTO B) (PUNTO C) (PUNTO D) (PUNTO E)... 6 (PUNTO F)... 4

2 PREMESSA La Regione Marche, con nota PEC n pervenuta a questa Amministrazione in data 24/12/214 ed a questo Servizio in data 2/1/215, ha richiesto la trasmissione delle seguenti integrazioni riguardanti gli aspetti geologici ed idraulici formulate dall Autorità di Bacino Regionale e In merito all asportazione di circa 27. mc di materiale occorre evidenziare nelle sezioni di progetto il livello di falda e la stratigrafia. In ogni caso sarà opportuno mantenere un franco di circa 1 m tra la falda e il piano finito della cassa di espansione (PUNTO A); Chiarire il volume di terreno vegetale da scavare, visto che nella relazione geologica si citano 29. mc, mentre nella relazione generale 2. mc (PUNTO B); Dovranno essere trasmessi gli idrogrammi di piena in forma grafica e tabellare. Inoltre nella documentazione trasmessa sono riportati i grafici degli idrogrammi in ingresso, ma non quelli a valle della cassa di espansione. Si ritiene che debbano essere forniti almeno gli idrogrammi a valle della cassa di espansione per i seguenti tempi di ritorno TR = anni e la ricostruzione degli idrogrammi relativi alla piena del 5(PUNTO C); Dovranno essere trasmessi i tabulati di calcolo e le sezioni di calcolo idraulico (fornendo il file della loro ubicazione), precisando da quali rilievi siano state ottenute le sezioni di calcolo idraulico con sovrapposizione della loro estensione sulla pianura inondabile (PUNTO D); Il proponente si prefigge di stimare gli effetti sulla sponda sx, ed eventualmente prevedere gli interventi di mitigazione per l edificato, nelle successive fasi progettuali. Si ritiene che gli approfondimenti di carattere topografico e idraulico hanno come sede appropriata la presente fase di valutazione in relazione agli eventuali effetti e pertanto devono essere effettuati in questa fase (PUNTO E); Illustrare l opportunità dell opera in progetto in relazione alla programmazione degli interventi sull intero bacino del Fiume Foglia (PUNTO F). Nei successivi capitoli si riportano, con il suddetto medesimo ordine, le risposte ai quesiti/richieste di contributo ivi menzionati.

3 1 (PUNTO A) In merito all asportazione di circa 27. mc di materiale occorre evidenziare nelle sezioni di progetto il livello di falda e la stratigrafia. In ogni caso sarà opportuno mantenere un franco di circa 1 m tra la falda e il piano finito della cassa di espansione Sulla base della predetta richiesta si è redatto l elaborato 4.1.A nel quale sono riportate alcune sezioni litologiche rappresentative dell area di intervento, con evidenza del livello della falda e della litologia. Considerato che la falda ha spessori limitati e che i piezometri non sono stati posizionati sulla linea di sezione, il limite superiore della falda può trovarsi in prossimità del limite del substrato. Per quanto riguarda l indicazione circa l opportunità di mantenere un franco di circa un metro di terreno tra la falda e il piano finito della cassa di espansione, si evidenzia che tale scelta progettuale comporterebbe purtroppo una riduzione della capacità di invaso con conseguente diminuzione dell efficacia di mitigazione del rischio idraulico per il quale l opera è concepita. Al riguardo, tuttavia, in questa fase si fa presente che: - La base della cassa di espansione in progetto è prevista ad almeno 3 cm al di sopra del tetto della falda freatica, come risulta da ripetute misure piezometriche effettuate sia nell estate del 21 sia nell autunno/inverno 211/ La predetta falda è contenuta nelle alluvioni depositate su un substrato impermeabile. Il deposito alluvionale confina a Sud con il substrato, che tende a risalire passando al terrazzo alluvionale a quote intorno ai 55/6 m s.l.m. (vedi sez. litologica A-A presente nella tav. 1), mentre ad Ovest confina con il torrente Apsa (che scorre a quote inferiori circa 5 m s.l.m.) e ad Est termina sulla sponda destra del F. Foglia il cui letto di magra è contenuto nel substrato (quota intorno ai 35 m. s.l.m.). Si evidenzia che la falda è già messa a giorno dal lago presente all interno della cassa di espansione: infatti, il livello dell acqua all interno dello stesso lago coincide con il tetto della falda. Da quanto sopra si evince che la suddetta falda ha una estensione limitata, misurabile in ettari; inoltre, valutandone gli spessori, contenuti in qualche decimetro, e considerando la porosità dei terreni che la contengono, valutata intorno al 15-2%, la si può ritenere di scarsa importanza anche per eventuali sfruttamenti futuri soprattutto nel caso di uso idropotabile.

4 Inoltre si evidenzia che nell area non risultano pozzi attivi anche ai fini irrigui e che le eventuali esigenze irrigue potranno continuare ad essere soddisfatte con prelievi di natura superficiale. - Per quanto riguarda gli eventuali effetti dell abbassamento del piano campagna, conseguente alla realizzazione della cassa di espansione, potrebbe verificarsi un aumento della evapotraspirazione, una riduzione del filtro costituito dal terreno soprastante il livello acquifero, un aumento della presenza di aree umide durante i periodi piovosi. L aumento della evapotraspirazione potrà essere contrastato imponendo colture poco esigenti dal punto di vista idrico. La base della cassa ad almeno 3 cm al di sopra dello specchio di falda permette comunque di avere uno spessore di terreno che costituisce un valido filtro, considerando peraltro che l Ente Pubblico responsabile dell area disciplinerà, in fase di conduzione del fondo, gli usi consentiti anche ai fini della tutela della falda stessa, riducendone gli impatti rispetto all attuale conduzione privata. L aumento dei fenomeni di ristagno dell acqua, infine, costituisce un elemento di pregio dell area ai fini naturalistici come evidenziato nello studio ambientale. 2 (PUNTO B) Chiarire il volume di terreno vegetale da scavare, visto che nella relazione geologica si citano 29. mc, mentre nella relazione generale 2. mc Nella RELAZIONE GEOLOGICA GEOTECNICA e nella RELAZIONE GENERALE viene stimato in circa 2 89 mc il quantitativo di materiale di risulta da scavi necessario come terreno vegetale per ricostituire il nuovo orizzonte vegetale nel fondo della cassa. I dati di bilancio delle terre riportati nella RELAZIONE GENERALE in Tabella 1 vanno letti come materiali disponibili in sito per la loro collocazione in termini di fabbisogno; invece nella RELAZIONE GEOLOGICA GEOTECNICA oltre a chiarire il fabbisogno per ricostituire il terreno fertile nel fondo della cassa viene riportato il quantitativo disponibile in sito. In altri termini il quantitativo di materiale vegetale disponibile in sito è pari a circa 29 mc, il fabbisogno di materiale per ricostituire il terreno vegetale nel fondo della cassa è invece pari a circa 2 89 mc ne consegue un esubero di materiale vegetale pari a mc che è contenuto all interno del quantitativo pari a mc MATERIALE DI RISULTA DA SCAVI NON IDONEO PER LE OPERE DI PROGETTO sempre riportato nella Tabella 2 della RELAZIONE GENERALE.

5 3 (PUNTO C) Dovranno essere trasmessi gli idrogrammi di piena in forma grafica e tabellare. Inoltre nella documentazione trasmessa sono riportati i grafici degli idrogrammi in ingresso, ma non quelli a valle della cassa di espansione. Si ritiene che debbano essere forniti almeno gli idrogrammi a valle della cassa di espansione per i seguenti tempi di ritorno TR = anni e la ricostruzione degli idrogrammi relativi alla piena del 5 Nelle seguenti figure, per gli scenari STATO DI FATTO (VERDE), STATO DI PROGETTO (BLU) e STATO DI PROGETTO VENTOLE IN AVARIA (ROSSO), per le sezioni 1-82 di monte e per la 1-78 di valle si riportano gli idrogrammi di piena rispettivamente a monte e valle delle cassa d espansione per i seguenti tempi di ritorno: Tr = anni Tr = 1 anni Tr = 5 anni Evento del 5 Le verifiche effettuate si sono basate su specifico modello idraulico, in moto vario, di oltre 31 km di Fiume Foglia (dalla foce a Rio Salso) e oltre 7 km del Torrente Apsa (dalla confluenza con il Fiume Foglia a Gallo di Petriano) negli scenari stato di fatto e stato di progetto con e senza la cassa d espansione (Figura 1). I rilievi impiegati per il modello geometrico del corso d acqua sono quelli disponibili ad oggi condotti dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro a partire da fine anni 9. Gli stessi sono stati integrati nell area dì intervento, così come riportato anche negli elaborati grafici di progetto, da specifiche campagne di volo e di rilievo strumentale condotte dal personale tecnico di questa Amministrazione mediante stazione totale e sistema GPS nonché con i supporti cartografici comunali/regionali disponibili (CTR, cartografia numerica, voli specifici ecc.).

6 Figura 1: Modello idraulico disponibile del Fiume Foglia * 3.156* * * 27.57* FO GLI A * 24.45* * * * 26.7* * * PS * * * 2.972* 2.418* G Foglia monte.3535* Cassa_Montecchio * Apsa 1.211* * 1.85* * 2.35* * * 3.518* 3.773* * * * * A A * Cassa_Chiusa Foglia valle * * * * * F OGL I A * * * * * * * * * * 14.4* * * * 3.765* *.7757* 1.723* * *

7 STATO DI FATTO SEZIONE SEZIONE A MONTE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 Plan: vsft_sc53e2 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7 TR 1 Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

8 TR 5 Anni 8 7 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

9 STATO DI PROGETTO SEZIONE SEZIONE A MONTE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 Plan: vspchmosc5se4 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7 TR 1 Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

10 TR 5 Anni 8 7 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

11 STATO DI PROGETTO VENTOLE IN AVARIA SEZIONE SEZIONE A MONTE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

12 CONFRONTO STATO DI FATTO (verde) STATO DI PROGETTO (blu) SEZIONE SEZIONE A MONTE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft_sc53e2 Flow - vspchmosc5se /2/7 TR 1 Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft1_sc53e2 Flow - vspchmo1sc5se Feb7 4Feb7 5Feb7

13 TR 5 Anni 8 7 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft5_sc53e2 Flow - vspchmo5sc5se Feb7 4Feb7 5Feb River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vspchmo25sc5se4 Flow - vsft5_sc53e Feb7 4Feb7 5Feb7

14 STATO DI FATTO SEZIONE SEZIONE A VALLE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7 TR 1 Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

15 TR 5 Anni 8 7 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

16 STATO DI PROGETTO SEZIONE SEZIONE A VALLE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 Plan: vspchmosc5se4 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7 TR 1 Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

17 TR 5 Anni 7 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

18 STATO DI PROGETTO VENTOLE IN AVARIA SEZIONE SEZIONE A VALLE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow Feb7 4Feb7 5Feb7

19 CONFRONTO STATO DI FATTO (VERDE) STATO DI PROGETTO (BLU) STATO DI PROGETTO VENTOLE IN AVARIA (ROSSO) SEZIONE SEZIONE A VALLE DELLA CASSA D ESPANSIONE TR Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft_sc53e2 Flow - vspchmosc5se /2/7 TR 1 Anni 1 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft1_sc53e2 Flow - vspchmo1sc5se Feb7 4Feb7 5Feb7

20 TR 5 Anni 8 7 River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft5_sc53e2 Flow - vspchmo5sc5se Feb7 4Feb7 5Feb River: FOGLIA Reach: Foglia valle RS: Flow - vsft5_sc53e2 Flow - vspchmo25sc5se Feb7 4Feb7 5Feb7

21 4 (PUNTO D) Dovranno essere trasmessi i tabulati di calcolo e le sezioni di calcolo idraulico (fornendo il file della loro ubicazione), precisando da quali rilievi siano state ottenute le sezioni di calcolo idraulico con sovrapposizione della loro estensione sulla pianura inondabile (PUNTO D) Nelle seguenti tabelle per gli scenari STATO DI FATTO, STATO DI PROGETTO e STATO DI PROGETTO VENTOLE IN AVARIA per le sezioni idrauliche della cassa d espansione, si riportato i tabulati di calcolo per i seguenti tempi di ritorno: Tr = anni Tr = 1 anni Tr = 5 anni Evento del 5 Così come descritto al precedente punto 3. (punto C) i rilievi impiegati per il modello geometrico del corso d acqua sono quelli disponibili ad oggi condotti dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro a partire da fine anni 9. Gli stessi sono stati integrati nell area dì intervento, così come riportato anche negli elaborati grafici di progetto, da specifiche campagne di volo e di rilievo strumentale condotte dal personale tecnico di questa Amministrazione mediante stazione totale e sistema GPS nonché con i supporti cartografici comunali/regionali disponibili (CTR, cartografia numerica, voli specifici ecc.). In particolare per rappresentare l alveo e la golena delle sezioni 1-82, 1-81, 1-8, 1-79 e 1-78 è stato impiegato il rilievo della Regione Marche delle aste fluviali, mentre per la sezione F-F quello redatto da questa Amministrazione, per rappresentare le aree poste al di fuori dell alveo/golena i restanti supporti (rilievo strumentale, CTR, cartografia numerica, voli specifici ecc.). Nel CD allegato si fornisce il file della loro ubicazione.

22 TR Anni STATO DI FATTO TR var_sf_tr_sc5_3_e2 River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. SlopeVel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS (ex D-D) Max WS F-F Max WS (ex H-H) Max WS (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS STATO DI PROGETTO TR var_sp_(ch_mo)trbriglia_n_7_sc5ase4 Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS Lat Struct 1-81 (ex D-D) Max WS F-F Max WS Lat Struct 1-8 (ex H-H) Max WS Lat Struct 1-79 (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS VENTOLE IN AVARIA TR var_sp_(ch_mo)trbriglia_n_7_sc5ase4 Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex Max WS Lat Struct 1-81 (ex Max WS F-F Max WS Lat Struct 1-8 (ex Max WS Lat Struct 1-79 (ex Max WS (ex Max WS TR 1 Anni

23 STATO DI FATTO TR1 var_sf_tr1_sc5_3_e2 River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. SlopeVel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS (ex D-D) Max WS F-F Max WS (ex H-H) Max WS (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS STATO DI PROGETTO TR1 var_sp_(ch_mo)tr1briglia_n_7_sc5ase4 Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS Lat Struct 1-81 (ex D-D) Max WS F-F Max WS Lat Struct 1-8 (ex H-H) Max WS Lat Struct 1-79 (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS TR 5 Anni

24 STATO DI FATTO TR5 var_sf_tr5_sc5_3_e2 Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS (ex D-D) Max WS F-F Max WS (ex H-H) Max WS (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS STATO DI PROGETTO TR5 var_sp_(ch_mo)tr5briglia_n_7_sc5ase4 Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS Lat Struct 1-81 (ex D-D) Max WS F-F Max WS Lat Struct 1-8 (ex H-H) Max WS Lat Struct 1-79 (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS

25 5 STATO DI FATTO TR5 var_sf_tr5_sc5_3_e2 River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. SlopeVel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS (ex D-D) Max WS F-F Max WS (ex H-H) Max WS (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS STATO DI PROGETTO TR5 var_sp_(ch_mo)tr5briglia_n_7_sc5ase4 Reach River Sta Profile Q Total Min Ch El W.S. Elev Crit W.S. E.G. Elev E.G. Slope Vel Chnl Flow AreaTop WidthFroude # Chl (m3/s) (m) (m) (m) (m) (m/m) (m/s) (m2) (m) 1-82 (ex A-A) Max WS Lat Struct 1-81 (ex D-D) Max WS F-F Max WS Lat Struct 1-8 (ex H-H) Max WS Lat Struct 1-79 (ex L-L) Max WS (ex N-N) Max WS TR Anni

26 STATO DI FATTO (VERDE) STATO DI PROGETTO (BLU) STATO DI PROGETTO VENTOLE IN AVARIA (ROSSO) SEZIONE 1-82 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex A-A) WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se4 WS Max WS - vsft_sc53e SEZIONE 1-81 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex D-D) WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se4 WS Max WS - vsft_sc53e SEZIONE F-F

27 48 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/212 F-F WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se4 WS Max WS - vsft_sc53e SEZIONE 1-8 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex H-H) WS Max WS - vsft_sc53e2 WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se

28 SEZIONE 1-79 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex L-L) WS Max WS - vsft_sc53e2 WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se SEZIONE 1-78 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex N-N) WS Max WS - vsft_sc53e2 WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se

29 TR 1 Anni STATO DI FATTO (VERDE) STATO DI PROGETTO (BLU) SEZIONE Analisi_Foglia Plan: 1) vsft1_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo1sc5se4 1/8/ (ex A-A) WS Max WS - vspchmo1sc5se4 WS Max WS - vsft1_sc53e SEZIONE 1-81 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft1_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo1sc5se4 1/8/ (ex D-D) WS Max WS - vspchmo1sc5se4 WS Max WS - vsft1_sc53e SEZIONE F-F

30 48 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft1_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo1sc5se4 1/8/212 F-F WS Max WS - vsft1_sc53e2 WS Max WS - vspchmo1sc5se SEZIONE 1-8 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft1_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo1sc5se4 1/8/ (ex H-H) WS Max WS - vsft1_sc53e2 WS Max WS - vspchmo1sc5se

31 SEZIONE 1-79 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft1_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo1sc5se4 1/8/ (ex L-L) WS Max WS - vsft1_sc53e2 WS Max WS - vspchmo1sc5se SEZIONE 1-78 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft1_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo1sc5se4 1/8/ (ex N-N) WS Max WS - vsft1_sc53e2 WS Max WS - vspchmo1sc5se

32 TR 5 Anni STATO DI FATTO (VERDE) STATO DI PROGETTO (BLU) SEZIONE Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo5sc5se4 1/8/ (ex A-A) WS Max WS - vspchmo5sc5se4 WS Max WS - vsft5_sc53e SEZIONE 1-81 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo5sc5se4 1/8/ (ex D-D) WS Max WS - vspchmo5sc5se4 WS Max WS - vsft5_sc53e

33 SEZIONE F-F 48 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo5sc5se4 1/8/212 F-F WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo5sc5se SEZIONE 1-8 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo5sc5se4 1/8/ (ex H-H) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo5sc5se SEZIONE 1-79

34 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo5sc5se4 1/8/ (ex L-L) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo5sc5se SEZIONE 1-78 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo5sc5se4 1/8/ (ex N-N) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo5sc5se EVENTO 5

35 STATO DI FATTO (VERDE) STATO DI PROGETTO (BLU) SEZIONE Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo25sc5se4 1/8/ (ex A-A) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo25sc5se SEZIONE 1-81 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo25sc5se4 1/8/ (ex D-D) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo25sc5se

36 SEZIONE F-F 48 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo25sc5se4 1/8/212 F-F WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo25sc5se SEZIONE 1-8 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo25sc5se4 1/8/ (ex H-H) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo25sc5se

37 SEZIONE 1-79 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo25sc5se4 1/8/ (ex L-L) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo25sc5se SEZIONE 1-78 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft5_sc53e2 9/8/212 2) vspchmo25sc5se4 1/8/ (ex N-N) WS Max WS - vsft5_sc53e2 WS Max WS - vspchmo25sc5se

38 5 (PUNTO E) Il proponente si prefigge di stimare gli effetti sulla sponda sx, ed eventualmente prevedere gli interventi di mitigazione per l edificato, nelle successive fasi progettuali. Si ritiene che gli approfondimenti di carattere topografico e idraulico hanno come sede appropriata la presente fase di valutazione in relazione agli eventuali effetti e pertanto devono essere effettuati in questa fase (PUNTO E); Nelle seguenti sezioni 1-82 e 1-81 si riportano gli approfondimenti condotti sulla sponda sinistra relativamente all edificato esistente. Gli stessi evidenziano, anche nello scenario peggiore, ossia di ventole in avaria durante un evento con tempo di ritorno di anni (scenario poco probabile dato che le ventole possono essere abbattute comunque in manuale) che il livello di piena si mantiene a quota di oltre,5 m più basso dell edificato e soprattutto a oltre 1 dallo stesso. PROFILO ROSSO: TR VENTOLE IN AVARIA PROFILO BLU: TR PROGETTO PROFILO VERDE: TR STATO DI FATTO

39 Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex A-A) WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se4 WS Max WS - vsft_sc53e Analisi_Foglia Plan: 1) vsft_sc53e2 9/8/212 2) vspchmosc5se4 1/8/212 3) SPchmoSC5SE4c 14/8/ (ex D-D) WS Max WS - SPchmoSC5SE4c WS Max WS - vspchmosc5se4 WS Max WS - vsft_sc53e

40 6 (PUNTO F) Illustrare l opportunità dell opera in progetto in relazione alla programmazione degli interventi sull intero bacino del Fiume Foglia (PUNTO F). La valutazione in merito all opportunità dell opera non può prescindere da una gestione complessiva degli interventi di mitigazione del rischio idraulico sull intera asta fluviale che si basa, in primo luogo, sul funzionamento sinergico con un'altra cassa, quella progettata dal Comune di Pesaro a monte dell abitato, in località Chiusa di Ginestreto e, in secondo luogo, su una serie di invasi (Vedi Progetto preliminare Tav 3 Individuazione siti potenzialmente utili per casse d espansione ) previsti in aree morfologicamente idonee alla realizzazione di bacini naturali di laminazione. Per quanto riguarda le due principali opere strutturali a Montecchio ed a Chiusa di Ginestreto, il beneficio in termini di diminuzione del colmo di piena lungo l asta principale, dalla confluenza dell Apsa al mare, è evidenziato in Figura 2 dove sono riportate gli inviluppi delle portate massime di piena per i quattro eventi simulati e attuando la laminazione ottimale; rimane inteso che il primo decremento di portata partendo da monte, alla progressiva 21,5 Km (a dx in Fig.1), è da attribuirsi all invaso di Montecchio mentre il gradino intorno alla progressiva di 15.5 km alla cassa in progetto a Chiusa di Ginestreto. In sintesi il combinato degli interventi (1.55x16 m3 circa di invaso), applicando le indicazioni di gestione per le opere di presa, garantiscono un abbattimento della portata di piena mediamente pari al 14% e crescente dal 1% per l evento del 5 fino al 16% per l evento sintetico 1-nario. In conclusione, dai grafici si evince che la sinergia dei due interventi permette di ottenere un abbassamento della portata fino al 16%, cosa che la realizzazione della sola cassa di Chiusa non consentirebbe, e che i gradini corrispondenti alle due casse sono comparabili. Parallelamente all abbattimento di portata si ottiene anche una riduzione dei livelli al colmo di piena mediamente pari a.2 m e crescente da circa.1-.2 per l evento del 5 fino ad un massimo di.2-.3

41 m per l evento sintetico 1-nario. Per eventi con ricorrenza più che centenaria il beneficio si attenua, stante il volume finito e limitato delle casse a fronte di quello crescente della piena. E evidente che queste opere pubbliche dovrebbero essere completate quanto prima possibile, per ovviare al mantenimento delle attuali condizioni di pericolosità dell area, ben evidenziato nelle tavole del PAI, e ridurre il rischio per le popolazioni residenti nel tratto compreso tra la zona industriale di Montecchio e l abitato di Pesaro nonchè le ripercussioni economiche legate a potenziali danni provocati dalle esondazioni del fiume Foglia. A completamento di questa serie di interventi, fondamentali per ridurre gli effetti a valle delle portate al colmo, andrebbero anche incentivati gli interventi di esondazione controllata in alcune aree private a valle dell invaso di Mercatale, in particolare nel tratto compreso tra il Lago di Schieti e Pontevecchio, che si caratterizza per la presenza di aree umide naturali e per l attività agricola condotta su estese superfici limitrofe al fiume già soggette periodicamente a frequenti esondazioni.

42 Figura 2: Inviluppo delle portate al colmo lungo l asta principale del Foglia da confluenza Apsa al mare. Tr Tr1 Tr5 5 inviluppo dei colmi di portatai [mc/s] distanze progressive da valle [m]

V1 Verifiche idrauliche per l individuazione delle aree inondabili (ORBA)

V1 Verifiche idrauliche per l individuazione delle aree inondabili (ORBA) Accordo di Pianificazione ai sensi dell art. 57 della L.R. 36/1997 tra Autorità di bacino del fiume Po Regione Liguria e Provincia di Genova V1 Verifiche idrauliche per l individuazione delle aree inondabili

Dettagli

RISULTATI DEI CALCOLI IDRAULICI DI MOTO PERMANENTE: TABELLE, PROFILI E SEZIONI POST OPERAM

RISULTATI DEI CALCOLI IDRAULICI DI MOTO PERMANENTE: TABELLE, PROFILI E SEZIONI POST OPERAM RISULTATI DEI CALCOLI IDRAULICI DI MOTO PERMANENTE: TABELLE, PROFILI E SEZIONI POST OPERAM INDICE 1. Tabelle idrauliche... 1 2. Profili idrici...6 3. Sezioni...16 1. Tabelle idrauliche 1 LEGENDA delle

Dettagli

La presente relazione è stata redatta in risposta alle integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi del 14 novembre 2014.

La presente relazione è stata redatta in risposta alle integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi del 14 novembre 2014. La presente relazione è stata redatta in risposta alle integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi del 14 novembre 2014. Allegati alla presente relazione: Planimetria ubicazione delle sezioni adottate

Dettagli

STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI piano vigente. STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI proposta di modifica

STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI piano vigente. STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI proposta di modifica STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI piano vigente STRALCIO DELLA CARTA DELLE AREE INONDABILI proposta di modifica STRALCIO DELLA CARTA DELLE FASCE FLUVIALI piano vigente STRALCIO DELLA CARTA DELLE

Dettagli

Legend. WS Tr 500 anni. WS Tr 200 anni. WS Tr 100 anni. WS Tr 50 anni. Ground. Bank Sta

Legend. WS Tr 500 anni. WS Tr 200 anni. WS Tr 100 anni. WS Tr 50 anni. Ground. Bank Sta RS = 3 RS = 1.* WS Tr anni WS Tr anni WS Tr anni WS Tr anni 8 8 1 1 RS = 19.* WS Tr anni WS Tr anni 1 1 RS = 17.* WS Tr anni WS Tr anni 8 8 1 1 4 6 8 1 1 14 16 18 RS = 1.* RS = 13 WS Tr anni.3.3. WS Tr

Dettagli

Rio Castagna. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione CA14 alla CA1

Rio Castagna. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione CA14 alla CA1 Rio dalla sezione CA14 alla CA1 - Profili di corrente - Sezioni idrauliche - Tabelle dei risultati Approvato con D.C.P. n. 21 del 14-03-2007 Pagina 1 di 12 80 70 Sponda sx Sponda dx 60 50 40 30 CA-1 CA-2

Dettagli

A seguito della Visita Pubblica del 7 giugno 2016 è emersa la necessità di produrre alcune informazioni relativamente all'invaso generato

A seguito della Visita Pubblica del 7 giugno 2016 è emersa la necessità di produrre alcune informazioni relativamente all'invaso generato A seguito della Visita Pubblica del 7 giugno 2016 è emersa la necessità di produrre alcune informazioni relativamente all'invaso generato dall'impianto idroelettrico in progetto tramite lo sbarramento

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA

RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA Il presente studio idraulico è finalizzato alla determinazione dei profili di corrente e alla successiva verifica di stabilità delle opere di sistemazione idraulica previste

Dettagli

Rio San Pietro. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione SP10 alla SP1

Rio San Pietro. - Profili di corrente. - Sezioni idrauliche. - Tabelle dei risultati. dalla sezione SP10 alla SP1 Rio San Pietro dalla sezione SP alla SP1 - Profili di corrente - Sezioni idrauliche - Tabelle dei risultati Approvato con D.C.P. n. 21 del -03-07 Pagina 1 di 40 Sponda sx Sponda dx 30 SP-1 a valle tom...

Dettagli

Nel seguito, puntualmente, si forniscono le risposte alle richieste esplicitate dall Autorità di Bacino della Puglia.

Nel seguito, puntualmente, si forniscono le risposte alle richieste esplicitate dall Autorità di Bacino della Puglia. L Autorità di bacino della Puglia, alla luce delle decisioni espresse dal Comitato Tecnico in data /0/0, ha trasmesso una nota, protocollo n. 7 del 0/0/0, con la quale, ai fini dell espressione del relativo

Dettagli

INDICE GENERALE 1. PREMESSA FINALITA ED EFFICACIA DELLE CASSE DI ESPANSIONE SUL RIO...2

INDICE GENERALE 1. PREMESSA FINALITA ED EFFICACIA DELLE CASSE DI ESPANSIONE SUL RIO...2 INDICE GENERALE 1. PREMESSA...2 2. FINALITA ED EFFICACIA DELLE CASSE DI ESPANSIONE SUL RIO...2 Pagina 1 1. PREMESSA Con deposito n.131 del 12/05/2017 il Comune di Crespina Lorenzana ha depositato le Indagini

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA A SUPPORTO DEL PROGETTO DI PIANO ATTUATIVO PER UN LOTTO D5*, SITO LUNGO LA VIA PUCCINI, NEL COMUNE DI PORCARI (LU)

RELAZIONE IDRAULICA A SUPPORTO DEL PROGETTO DI PIANO ATTUATIVO PER UN LOTTO D5*, SITO LUNGO LA VIA PUCCINI, NEL COMUNE DI PORCARI (LU) Dott. Ing. Elena Sani via Ferri, 65-55100 LUCCA - Partita IVA: 02149180461 - C.F. SNALNE80P48A657N Tel. 0583/581070 Fax. 058391090 e-mail:elenasani2@virgilio.it SIG. SARTI FEDERICO RELAZIONE IDRAULICA

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno Fosso della Madonna Sistemazione e casse di espansione Interventi strutturali atti alla messa in sicurezza previa progettazione a scala di Bacino. (Completamento

Dettagli

COMUNE DI BUCINE. RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA ED ALLEGATI ELABORATO N. 2 Ottobre PROCEDIMENTO Dott. Ing. Luca Niccolai

COMUNE DI BUCINE. RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA ED ALLEGATI ELABORATO N. 2 Ottobre PROCEDIMENTO Dott. Ing. Luca Niccolai COMUNE DI BUCINE PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI DIFESA DAL RISCHIO IDRAULICO DELL'ABITATO DI BADIA A RUOTI (COMUNE DI BUCINE) E DI RIASSETTO IDRAULICO DEL BORRO LUSIGNANA RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA

Dettagli

Comune di Piombino. INTEGRAZIONE 2: considerazioni sulle aree D2 e D5. Il tecnico incaricato: Data: Versione: Ing.

Comune di Piombino. INTEGRAZIONE 2: considerazioni sulle aree D2 e D5. Il tecnico incaricato: Data: Versione: Ing. Stefano Pagliara VARIANTE AL P.R.G. E AL P.S. D'AREA PORTUALITA'.DISTRETTO DELLA NAUTICARIASSETTO DELLE AREE INDUSTRIALI E INFRASTRUTTURE CONNESSE- integrazioni Comune di Piombino VARIANTE AL P.R.G. E

Dettagli

RISCHI: SISMICO, IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NELL APPENNINO ROMAGNOLO

RISCHI: SISMICO, IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NELL APPENNINO ROMAGNOLO CENTENARIO DEL TERREMOTO DEL 10 NOVEMBRE 1918 COMUNE DI SANTA SOFIA RISCHI: SISMICO, IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NELL APPENNINO ROMAGNOLO DISSESTI IDRAULICI E IDROGEOLOGICI - INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL

Dettagli

SOMMARIO SOMMARIO... 1

SOMMARIO SOMMARIO... 1 SOMMARIO SOMMARIO... 1 1 PREMESSA... 2 2 STUDI IDRAULICI... 2 3 STUDIO DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO... 2 4 FATTIBILITA IDRAULICA... 3 ALLEGATO AL PUNTO b)... 4 ALLEGATO AL PUNTO e)... 5 ALLEGATO

Dettagli

VERIFICA IDRAULICA PROGETTO PRELIMINARE VIADOTTO ATTRAVERSAMENTO FIUME POTENZA IN LOCALITA PIANE DI POTENZA

VERIFICA IDRAULICA PROGETTO PRELIMINARE VIADOTTO ATTRAVERSAMENTO FIUME POTENZA IN LOCALITA PIANE DI POTENZA Settore X Genio Civile Via Alfieri / 6 Macerata tel. 7 48 / fax 7 9 / c.f. 854 genio.civile@provincia.mc.it VERIFICA IDRAULICA PROGETTO PRELIMINARE VIADOTTO ATTRAVERSAMENTO FIUME POTENZA IN LOCALITA PIANE

Dettagli

Relazione idraulica 1

Relazione idraulica 1 Relazione idraulica 1 Premessa In occasione del nubifragio dei giorni 2 e 21 ottobre 21 in loc Le Capanne nel Comune di Gallicano si è verificata, nella parte intermedia del bacino soprastante la frazione,

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO

COMUNITA MONTANA VALLI CHISONE, GERMANASCA, PELLICE, PINEROLESE PEDEMONTANO Comune di Prali Verifiche di compatibilità idraulica da effettuarsi ai sensi dell art. 18 comma 2 della Deliberazione n. 1/99 dell Autorità di Bacino per i Comuni inseriti nelle classi di rischio R3 ed

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Provincia di Imperia OPERE DI RIAMBIENTALIZZAZIONE VALLE DEL RIO CHIAPPA PROGETTO DI VARIANTE ALLA VIABILITA DITTA: Cervopark Immobialiare Srl RELAZIONE TECNICO-IDRAULICA

Dettagli

PREMESSA METODOLOGIA VERIFICA IDRAULICA...

PREMESSA METODOLOGIA VERIFICA IDRAULICA... I N D I C E 1 PREMESSA... 2 1. METODOLOGIA... 4 2. VERIFICA IDRAULICA... 5 TRIONTO-LOCALITÀ SORRENTO... 5 VERIFICA IDRAULICA... TRIONTO-ZONA CANILE... 3. ANALISI DEI RISULTATI... 32 4. CONCLUSIONI... 33

Dettagli

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Compr Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre 2011 5. COMPRENSORIO VALLE CUPA 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Il Comprensorio di Valle Cupa è sito a NW del centro abitato

Dettagli

COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA PROVINCIA DI PESARO URBINO REGIONE MARCHE

COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA PROVINCIA DI PESARO URBINO REGIONE MARCHE COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA PROVINCIA DI PESARO URBINO REGIONE MARCHE OGGETTO: Domanda di P.A.S. per impianto di produzione di energia elettrica di tipo idroelettrico, ubicato sul fiume Foglia in sx

Dettagli

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino (Legge 18 maggio 1989 n. 183 D.P.R. 9 ottobre 1997 art. 3 comma 3) ELENCO ALLEGATI SETTEMBRE 1999 AUTORITA' DI BACINO

Dettagli

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. L argine in terra, da realizzarsi in sinistra idraulica in località Bagni di Podenzana, è dimensionato per contenere la piena del

Dettagli

INDICE ALLEGATI ALLA PRESENTE RELAZIONE. Allegato I1. verifiche idrauliche stato di progetto PROGETTO DEFINITIVO

INDICE ALLEGATI ALLA PRESENTE RELAZIONE. Allegato I1. verifiche idrauliche stato di progetto PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA INDICE 1 Premessa... - - Acquisizione dati e quadro conoscitivo... - 4 -.1 La perimetrazione P.A.I. attuale... - 4 -. Gli studi idrologici di riferimento...

Dettagli

Dott. Ing. Francesco Uzzani studio di ingegneria idraulica

Dott. Ing. Francesco Uzzani studio di ingegneria idraulica IMPIANTO DEL FOSSETTO - COMUNE DI MONSUMMANO TERME (PT) Dicembre 2016 Progetto per il raggiungimento della volumetria complessiva prevista negli strumenti di pianificazione - Realizzazione Vasca 8 PROGETTO

Dettagli

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi Convegno Nazionale Consorzi di Bonifica Innovazioni e Tecnologie al Servizio del Territorio Mercoledì 20 Marzo 2013 - Padova INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO Ing.

Dettagli

Indice generale. Premessa. Inquadramento territoriale dell'area studiata

Indice generale. Premessa. Inquadramento territoriale dell'area studiata LAVORO: PROGETTO: ELABORATO: Studio idrologico idraulico a corredo di Piano di Recupero in loc. Valico nel Comune di Castelfranco di Sotto Studio Ing. Renzo Bessi Via Don Aldo Mei, 64K Capannori (LU) Tel.-Fax.:5-425

Dettagli

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data REGIONE PIEMONTE PROGETTO DI PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI) ADOTTATO DAL COMITATO ISTITUZIONALE DELL AUTORITA DI BACINO DEL FIUME PO CON DELIBERAZIONE N. 1/99 IN DATA 11 MAGGIO 1999.

Dettagli

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO.

PREMESSA. 2 AREA D'INDAGINE. 2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO. 3 VERIFICA IDRAULICA DEL TRATTO FLUVIALE POSTO A MONTE DI VIA DEL MADONNINO. STUDIO IDROLOGICO-IDRAULICO AI SENSI DEL DPGR 53/R DI SUPPORTO ALLA RICHIESTA DI VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER AUMENTO DI SUL INERENTE L AREA EDIFICABILE POSTA IN COMUNE DI PELAGO (FI), VIA VALLOMBROSANA

Dettagli

STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AREE ESONDABILI DEL FIUME CHIESE A VALLE DEL LAGO D IDRO

STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AREE ESONDABILI DEL FIUME CHIESE A VALLE DEL LAGO D IDRO STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AREE ESONDABILI DEL FIUME CHIESE A VALLE DEL LAGO D IDRO PRESENTAZIONE DEL 29/10/2014 27-09-2011 OGGETTO DELLO STUDIO: Ottemperanza alla prescrizione

Dettagli

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree 5. COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree in esame sono ubicate in corrispondenza dei terrazzi alluvionali attuale (IV^ Ordine) e Recente (III Ordine) del F. Tronto,

Dettagli

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia Workshop L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo 4 Esempi di applicazione dei software HEC-HMS e HEC-RAS Fiume Lato (prov. di Taranto)

Dettagli

Sommario 1 PREMESSA COMPATIBILITA IDRAULICA RAPPORTO CON IL PIANO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO MISURE DI MITIGAZIONE...

Sommario 1 PREMESSA COMPATIBILITA IDRAULICA RAPPORTO CON IL PIANO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO MISURE DI MITIGAZIONE... Sommario 1 PREMESSA... 2 2 COMPATIBILITA IDRAULICA... 3 2.1 RAPPORTO CON IL PIANO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO... 3 2.2 MISURE DI MITIGAZIONE... 7 3 INVARIANZA IDRAULICA... 11 S.G. Associati pag. 2 di 13

Dettagli

I N D I C E. Le revisioni rispetto alla precedente versione del Novembre 2006 sono state riportate con una doppia sottolineatura.

I N D I C E. Le revisioni rispetto alla precedente versione del Novembre 2006 sono state riportate con una doppia sottolineatura. I N D I C E 1. PREMESSA...2 2. DATI A DISPOSIZIONE... 5 3. STUDI DI APPROFONDIMENTO... 7 4. CONCLUSIONI... 8 N.B. Le revisioni rispetto alla precedente versione del Novembre 2006 sono state riportate con

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALME

COMUNE DI VILLA D ALME Ingegneria Strutturale e Impiantistica COMUNE DI VILLA D ALME Provincia di Bergamo LAVORI DI TUTELA DELLE ACQUE MINERALI CON LA SISTEMAZIONE DEL FONDO E DEGLI ARGINI DELLA ROGGIA E DEL TORRENTE RINO, SITI

Dettagli

I N D I C E ALL. 1- VERIFICHE IDRAULICHE CONSIDERAZIONI SULLA SCABREZZA RIO FONTANAMAGGIO SOLCO DI SANTA MARIA...

I N D I C E ALL. 1- VERIFICHE IDRAULICHE CONSIDERAZIONI SULLA SCABREZZA RIO FONTANAMAGGIO SOLCO DI SANTA MARIA... I N D I C E ALL. 1- VERIFICHE IDRAULICHE...2 PREMESSA...3 1. CONSIDERAZIONI SULLA SCABREZZA...4 2. RIO FONTANAMAGGIO...4 3. RIO ORSO...7 4. SOLCO DI SANTA MARIA...8 5. RIO SARTOIANI...11 6. RIO ZANESI...11

Dettagli

QUADRO CONOSCITIVO. Relazione Idrogeologica-idraulica del rio di Vorno e rio di Coselli All. 3

QUADRO CONOSCITIVO. Relazione Idrogeologica-idraulica del rio di Vorno e rio di Coselli All. 3 Comune di Capannori Servizio Servizi alla città Ufficio Urbanistica e Ambiente Piazza A.Moro 1-55012 Capannori (LU) tel. 0583-4281 www.comune.capannori.lu.it Variante Generale adottata con Delibera C.C.

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO FINALIZZATA ALL'ESTENSIONE DELLE DESTINAZIONI AMMISSIBILI NELL'AREA D1/S EX-MOSTARDINI L.R. 3 Gennaio 2005, n.1 D.P.G.R. 27 Aprile

Dettagli

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana Open Day Perugia 9 luglio 2012 GIS e Modelli Idraulici per il Rischio Idrogeologico "GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana" Ing. Giorgio Cesari Autorità di bacino del Fiume

Dettagli

REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO

REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO Piano di utilizzo delle terre e rocce da scavo REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO 1 Introduzione...2 2 Descrizione del progetto delle due casse

Dettagli

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Racconigi LEGGE REGIONALE DEL PIEMONTE N 56 DEL 05/12/1977 e s.m.i. VARIANTE GENERALE AL P.R.G.C. approvato con D.G.R. n. del / / - Progetto Preliminare aggiornato:

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO

REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO Valutazione della pericolosità idraulica del Borro Salvaticolle e del Fosso di Celle Relazione idrologico idraulica Dicembre 2013 Gruppo di progetto Arch.

Dettagli

MAGRIOLA sul torrente Magriola

MAGRIOLA sul torrente Magriola san giorgio srl IMPIANTO IDROELETTRICO MAGRIOLA sul torrente Magriola PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDRAULICHE Ing. Pier Carlo Pinotti Dott.ssa Tullia Martelli Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Dettagli

DOCUMENTAZIONE E VALUTAZIONI INTEGRATIVE

DOCUMENTAZIONE E VALUTAZIONI INTEGRATIVE Marco Novo GEOLOGO Regione Piemonte Provincia di Torino Comune di VIGONE Indagini geologiche a supporto della variante di adeguamento del PRG a seguito delle Verifiche di compatibilità idraulica ed idrogeologica

Dettagli

Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura

Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura I diritti del fiume: il rischio esondazione e la Direttiva Alluvioni Marina Credali Regione Lombardia Direzione Generale Territorio, Urbanistica, Difesa

Dettagli

QUADRO CONOSCITIVO. Relazione Idrogeologica-idraulica del rio Dezza in loc. Ponte di Legno

QUADRO CONOSCITIVO. Relazione Idrogeologica-idraulica del rio Dezza in loc. Ponte di Legno Comune di Capannori Servizio Servizi alla città Ufficio Urbanistica e Ambiente Piazza A.Moro 1-55012 Capannori (LU) tel. 0583-4281 www.comune.capannori.lu.it Variante Generale adottata con Delibera C.C.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA CALCOLI IDROLOGICI IDRAULICI

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA CALCOLI IDROLOGICI IDRAULICI COMUNE DI COLLE VAL D ELSA PROVINCIA DI SIENA PIANO ATTUATIVO BORGATELLO VERIFICA DELLA CAPACITÀ DI DRENAGGIO DEL FOSSO CAMPESTRE ADIACENTE AL CONFINE NORD DELLA NUOVA LOTTIZZAZIONE Località Borgatello

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno Modello idraulico dell asta principale del fiume Arno nel tratto della pianura di Firenze compreso tra Nave di Rosano e la confluenza con il fiume Ombrone, al fine dell

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA S. MARTINO AMBITO 1 COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Civitella di Romagna. Località: S. Martino in Varolo. Cartografia di riferimento (C.T.R. 1: 25.000): Tav.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO RELAZIONE TECNICA SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 FASI DELLO STUDIO... 2 3 ANALISI IDROLOGICA... 2 3.1 DATI UTILIZZATI PER IL MODELLO IDROLOGICO... 2 3.2 RISULTATI... 6 4 STUDIO IDRAULICO... 9 4.1 METODOLOGIA

Dettagli

INDICE. Studio Tecnico di Ingegneria TIMEUS ing. Roberto pag. 1

INDICE. Studio Tecnico di Ingegneria TIMEUS ing. Roberto pag. 1 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLO DELLA PORTATA DI PIENA...2 2.1. CALCOLO DELLA PORTATA DI PIENA ALL OPERA DI PRESA...2 2.2. CALCOLO DELLA PORTATA DI PIENA SUL TORRENTE PESARINA...4 3. VERIFICA IDRAULICA...5

Dettagli

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali 148 7. Il Piano di Assetto idrogeologico 7.1. Le fasce fluviali Il corso del fiume Lambro nel territorio del Comune di Giussano è interessata dalle fasce fluviali del Piano stralcio per Assetto Idrogeologico

Dettagli

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SVILUPPO DI UN MODELLO IDRAULICO MONODIMENSIONALE APPLICATO AL FIUME MONTICANO A FONTANELLE

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SVILUPPO DI UN MODELLO IDRAULICO MONODIMENSIONALE APPLICATO AL FIUME MONTICANO A FONTANELLE DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO MONTICANO A ARPAV Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio Alberto Luchetta Giacomo Renzo Scussel Progetto e realizzazione Italo Saccardo

Dettagli

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9 INDICE GENERALE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA... 2 2.1. Bacino idrografico fiume Ofanto... 3 2.2. Pluviometria... 4 3. TOMBINI IDRAULICI... 9 1 1. PREMESSA Nella presente

Dettagli

Fonteneto d Agogna (NO) Proposta di modifica delle fasce P.A.I. Elab. B1 Relazione idraulica e geomorfologica

Fonteneto d Agogna (NO) Proposta di modifica delle fasce P.A.I. Elab. B1 Relazione idraulica e geomorfologica Premessa... 1 Finalità... 1 Analisi geomorfologica... 2 Analisi idraulica... 4 Documentazione fotografica... 8 Premessa La presente relazione descrive la situazione morfologica ed idraulica relativa all

Dettagli

VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. AI SENSI DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. RELATIVA AD ASPETTI IDRAULICI ED IDROGEOLOGICI AMBITO MOVICENTRO

VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. AI SENSI DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. RELATIVA AD ASPETTI IDRAULICI ED IDROGEOLOGICI AMBITO MOVICENTRO Comune di Trofarello REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI TROFARELLO VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. AI SENSI DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. RELATIVA AD ASPETTI IDRAULICI ED IDROGEOLOGICI AMBITO

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO ANALISI DELLE CRITICITÀ IDRAULICHE

AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO ANALISI DELLE CRITICITÀ IDRAULICHE PROVINCIA DI MODENA PSC VARIANTE 2017 ANALISI DELLE CRITICITÀ IDRAULICHE OTTOBRE 2017 PROVINCIA DI MODENA VARIANTE 2017 AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE ANALISI DELLE CRITICITÀ IDRAULICHE Il Sindaco Francesca

Dettagli

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

INDICE Paragrafi. Appendici al testo INDICE Paragrafi PREMESSA 1 - CARATTERISTICHE DELL INTERVENTO 2 - METODOLOGIA D INDAGINE ED ELABORATI GRAFICI 3 - INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO, GEOLOGICO E LITOTECNICO 4 - CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE

Dettagli

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA RELAZIONE ILLUSTRATIVA INDICE 1. PREMESSA...2 2. RISULTATI DELLO

Dettagli

La Cassa di Espansione sul Torrente Baganza

La Cassa di Espansione sul Torrente Baganza Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Ambiente, del Territorio e Architettura - DICATeA Università degli Studi di La Cassa di Espansione sul Torrente Baganza, 13 o:obre 2015 Ing Massimo Valente Evento

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA CASSA SCOPAIONE E SISTEMAZIONE GORA

RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA CASSA SCOPAIONE E SISTEMAZIONE GORA RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA CASSA SCOPAIONE E SISTEMAZIONE GORA PREMESSA La rel. Idrologica si basa sui risultati dello studio condotto dall Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Civile (Resp.

Dettagli

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI Spett. Genio Civile Valdarno Centrale e tutela dell Acqua Sede di Pistoia C.a. Ing. Marco Masi In riferimento

Dettagli

A U T O R I T A D I B A CI N O D E L F I U M E A D I G E. Mercoledì 17 gennaio 2007 Aula magna del museo tridentino di scienze naturali

A U T O R I T A D I B A CI N O D E L F I U M E A D I G E. Mercoledì 17 gennaio 2007 Aula magna del museo tridentino di scienze naturali A U T O R I T A D I B A CI N O D E L F I U M E A D I G E Mercoledì 17 gennaio 2007 Aula magna del museo tridentino di scienze naturali Via Calepina, 14 Trento Progetti di cofinanziamento con la messa in

Dettagli

OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F)

OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F) Dott. Ing. Stefano SCORRANO Via Maccatella, 30 56124 PISA OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F) UBICAZIONE

Dettagli

Elab. I Relazione Idraulica Rio Rocchea

Elab. I Relazione Idraulica Rio Rocchea Comune di Canelli Studio idraulico Variante P.A.I. Relazione idraulica Rio Rocchea Comune di Canelli Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.3.0.1 Relazione Idraulica Rio Rocchea Rev. 04_18.03.2013 Data:

Dettagli

Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.1.0. Relazione Idraulica T. Belbo

Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.1.0. Relazione Idraulica T. Belbo Comune di Canelli Studio idraulico Variante P.A.I. Relazione idraulica T. Belbo Comune di Canelli Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.1.0 Relazione Idraulica T. Belbo Data: Asti, 28 10 2012 Ing. Paolo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI SESTO FIORENTINO TITOLO DOCUMENTO: VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO VALUTAZIONE SUGLI ASPETTI IDRAULICI GEOLOGO: Geol. Gianni Focardi

Dettagli

2 REGOLAMENTO URBANISTICO

2 REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO Adottato con Del. CC. n. del 9/4/1 Approvato con Del. CC. n. del Sindaco Assessore all'urbanistica Progettista e Responsabile unico del procedimento Gianna Paoletti Consulenza geologica

Dettagli

COMUNE DI MACERATA. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI ACCESSORIO AGRICOLO MEDIANTE ATTIVAZIONE PROCEDURA SUAP A MACERATA Art.5 DPR n.447 del

COMUNE DI MACERATA. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI ACCESSORIO AGRICOLO MEDIANTE ATTIVAZIONE PROCEDURA SUAP A MACERATA Art.5 DPR n.447 del Dott. Fabio Mariani GEOLOGO ORDINE GEOLOGI REGIONE MARCHE N. 110 Studio di Geologia Idrogeologia Geotecnica COMUNE DI MACERATA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI ACCESSORIO AGRICOLO MEDIANTE ATTIVAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE STUDI SULLE CARATTERISTICHE DELLE ONDE DI PIENA ARTIFICIALI CONSEGUENTI A MANOVRE DEGLI ORGANI DI SCARICO DELLE DIGHE O AD IPOTETICO COLLASSO DEGLI SBARRAMENTI E SULLA INDIVIDUAZIONE DELLE AREE SOGGETTE

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA IL MOLINO POLO 25 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: Borello. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SE - Borello. Tipo di materiale di cui è prevista

Dettagli

COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PRATO - AMBITO 2

COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PRATO - AMBITO 2 COMUNE DI GALEATA AREA ESTRATTIVA PRATO - AMBITO 2 1. INQUADRAMENTO Comune di: Galeata. Località: Podere Prato. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 254 SE - Rocca San Casciano. Tipo di materiale

Dettagli

INDICAZIONI SUL RISCHIO IDRAULICO R1 (P.T.C.P.)

INDICAZIONI SUL RISCHIO IDRAULICO R1 (P.T.C.P.) REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MALO Aggiornamento ed ampliamento impianto galvanico in via Volta 11/B INDICAZIONI SUL RISCHIO IDRAULICO R1 (P.T.C.P.) committente: SMET GALVANOTECNICA S.R.L.

Dettagli

1. PREMESSA 1 2. RISPOSTA TRAMITE ULTERIORI CONSIDERAZIONI SULLE FIGURE GIA PRESENTATE (REL. DROLI LUGLIO 2015) 2

1. PREMESSA 1 2. RISPOSTA TRAMITE ULTERIORI CONSIDERAZIONI SULLE FIGURE GIA PRESENTATE (REL. DROLI LUGLIO 2015) 2 RISCONTRO ALLA NOTA ARPA FVG DEL 22/10/2015 1. PREMESSA 1 2. RISPOSTA TRAMITE ULTERIORI CONSIDERAZIONI SULLE FIGURE GIA PRESENTATE (REL. DROLI LUGLIO 2015) 2 3. RISPOSTA TRAMITE ULTERIORI CONSIDERAZIONI

Dettagli

B - RELAZIONE TECNICA

B - RELAZIONE TECNICA B - RELAZIONE TECNICA L intervento in oggetto prevede il consolidamento del fronte franoso che ha causato il cedimento di porzione di carreggiata della S.P. 63 e la realizzazione del nuovo attraversamento

Dettagli

NODO CRITICO: SL01 Robassomero

NODO CRITICO: SL01 Robassomero CORSO D ACQUA: Stura di Lanzo TRATTO: da località Fornelli, a valle di Villanova Canavese, alla località Bruneri di Sopra, a monte di Caselle Torinese LUNGHEZZA DEL TRATTO: 7,5 km SUPERFICIE FASCIA FLUVIALE

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PORTO E VARIANTE CONNESSA AL P.U.C.

PROGETTO DEFINITIVO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PORTO E VARIANTE CONNESSA AL P.U.C. PROGETTO DEFINITIVO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL PORTO E VARIANTE CONNESSA AL PUC E ALLA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE RELATIVA ALL'AMBITO DI CAPO MELE STUDIO IDRAULICO 1 SOMMARIO 1 PREMESSE

Dettagli

SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI

SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2007/60/CE (Decreto Legislativo n. 49/2010) SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI Grosseto, 19 Aprile 2013 Dott. Ing. Francesco Pistone Ufficio Tecnico del Genio Civile

Dettagli

INDICE GENERALE. - TAV.6 : Stralcio Carta delle Pericolosità Geologiche e della Vulnerabilità dell Ambiente - scala 1:5.000

INDICE GENERALE. - TAV.6 : Stralcio Carta delle Pericolosità Geologiche e della Vulnerabilità dell Ambiente - scala 1:5.000 INDICE GENERALE 1 Premessa pag.2 2 Descrizione dell intervento pag.2 3 Posizione dell area rispetto al reticolo idrografico pag.3 4 Fonti bibliografiche consultate pag.3 5 Conclusioni pag.5 TAVOLE NEL

Dettagli

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS)

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS) INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS) F.Cambula(*), M. Pani (*), A.M. Lostia(**), D. Giannoni (*), F. Fois (***) (*) Libero professionista

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. SAN MICHELE S.r.l. Angelo F.lli Rosselli S.r.l. Maria Carla Rosselli - Empoli (FI) -

COMUNE DI EMPOLI. SAN MICHELE S.r.l. Angelo F.lli Rosselli S.r.l. Maria Carla Rosselli - Empoli (FI) - COMUNE DI EMPOLI SAN MICHELE S.r.l. Angelo F.lli Rosselli S.r.l. Maria Carla Rosselli - Empoli (FI) - STUDIO DI RISCHIO IDRAULICO PER IL PIANO ATTUATIVO PUA 6.6 (PIANO DI RECUPERO), IN LOCALITA PONTORME

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13); Sottobacino : Tevere area urbana di Roma; Asta fluviale: Fosso di Malafede; Tratto in dissesto: tratto

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7

1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7 INDICE 1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7 5. COMPATIBILITA IDRAULICA E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Dettagli

Ingegneri & Geologi Associati

Ingegneri & Geologi Associati MODELLI IDRAULICI MONODIMENSIONALI Si riportano gli output forniti dal codice di calcolo Hec-Ras relativi al modello dello stato attuale e allo stato di progetto: per il primo si allegano La tabella con

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI FLERO RELAZIONE IDRAULICA PER SCARICHI ACQUE METEORICHE DA IMMOBILE PRODUTTIVO sito in Comune di Flero via Ghandi RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO richiedente:

Dettagli

Realizzazione di un impianto idroelettrico sul fiume Tenna in Comune di Fermo, loc. Paludi VERIFICA TECNICA COME DA ART. 9 DELLE NTA DEL PAI

Realizzazione di un impianto idroelettrico sul fiume Tenna in Comune di Fermo, loc. Paludi VERIFICA TECNICA COME DA ART. 9 DELLE NTA DEL PAI Realizzazione di un impianto idroelettrico sul fiume Tenna in Comune di Fermo, loc. Paludi STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE ALLEGATO 2 VERIFICA TECNICA COME DA ART. 9 DELLE NTA DEL PAI Proponente: Vigara

Dettagli

Ufficio Operativo di Alessandria. Indice. 1. Premessa Descrizione dell intervento Procedure di intervento... 7 ALLEGATI...

Ufficio Operativo di Alessandria. Indice. 1. Premessa Descrizione dell intervento Procedure di intervento... 7 ALLEGATI... Ufficio Operativo di Alessandria Indice 1. Premessa... 2 2. Descrizione dell intervento... 5 3. Procedure di intervento... 7 ALLEGATI... 8 1 Ufficio Operativo di Alessandria 1. Premessa Il tratto cittadino

Dettagli

Elab. I Relazione Idraulica Rii Pozzuolo e Bassano

Elab. I Relazione Idraulica Rii Pozzuolo e Bassano Comune di Canelli Studio idraulico Variante P.A.I. Relazione idraulica Rii Pozzuolo e Bassano Comune di Canelli Studio Idraulico Variante P.A.I. Elab. I.2.0.1 Relazione Idraulica Rii Pozzuolo e Bassano

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA "ARENACCIA" POLO 38

COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA ARENACCIA POLO 38 COMUNE DI MELDOLA AREA ESTRATTIVA "ARENACCIA" POLO 38 1. INQUADRAMENTO Comune di: Meldola. Località: Podere Arenaccia. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 NO - Forlimpopoli. Tipo di materiale

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI GROTTAMMARE COMMITTENTE: COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA PROGETTO TAVOLA: SCALA: // ELABORATO TECNICO

Dettagli

Piano di bacino del fiume Serchio, stralcio Assetto Idrogeologico (PAI)

Piano di bacino del fiume Serchio, stralcio Assetto Idrogeologico (PAI) Piano di bacino del fiume Serchio, stralcio Assetto Idrogeologico (PAI) Diffusione dei dati del quadro conoscitivo di pericolosità idraulica relativi ai dati di battente atteso tramite la piattaforma Web-GIS

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA Committente: MONTESSORI 17 Società Cooperativa Edilizia a Responsabilità Limitata Oggetto: PIANO PARTICOLAREGGIATO in variante al PRG ai sensi dell art. 15,

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 3 (TE 03);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 3 (TE 03); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 3 (TE 03); Sottobacino : Tevere a monte dell'aniene Asta fluviale: Fosso (o Marana) di Prima Porta Tratto in dissesto:

Dettagli

Individuazione dei siti idonei alla RA e caratterizzazione idrogeologica

Individuazione dei siti idonei alla RA e caratterizzazione idrogeologica LIFE Project Number FINAL Report Covering the project activities from 01/01/2012 to 31/12/2014 Reporting Date LIFE+ PROJECT NAME or Acronym

Dettagli

RELAZIONE TECNICA -INTEGRAZIONI SOMMARIO

RELAZIONE TECNICA -INTEGRAZIONI SOMMARIO RELAZIONE TECNICA -INTEGRAZIONI SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 PIANO STRUTTURALE... 2 2.1 punto c) comma 1... 2 2.2 punto c) comma 2... 2 2.2.1 Descrizione del bacino idrografico... 2 2.2.2 Curva di possibilità

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA' TANA" POLO 23

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA CA' TANA POLO 23 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA' TANA" POLO 23 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: Borello. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SE - Borello. Tipo di materiale di cui è prevista

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo P.A.I. PIANO STRALCIO DI ASSETTO SETTO IDROGEOLOGICO-AGGIORNAMENTO 2006 APPROFONDIMENTO E STUDIO DI DETTAGLIO DEL

Dettagli