PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICE G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale SNDRI tel.: fax : PRGRAMMAZINE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIAN DI LAVR INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio Sez. A Dati identificativi della classe GIUFFRIDA LENARD e APREA ISABELLE ( docente di DCENTE conversazione ) DISCIPLINA FRANCESE CLASSE IV SEZINE A Liceo linguistico Sez. B Pianificazione dell attività didattica Libri di testo in adozione L. Benventi, Bon Plan, vol. 1 e 2, Zanichelli BNINI-JAMET, Ecriture 1, Valmartina Presentazione della classe (situazione di partenza, composizione della classe, esiti test d ingresso, ) La classe è composta da 19 studenti di cui 17 femmine e 2 maschi. Seguo il gruppo classe solo a partire dal corrente anno scolastico, dopo un mese di osservazione ho riscontrato un atteggiamento positivo da parte degli alunni che, nel rispetto delle regole comportamentali, dimostrano di saper prendere parte, in maniera responsabile, al dialogo educativo. Disponibili all ascolto e abituati all attenzione, gli studenti, tuttavia, non sempre manifestano un atteggiamento dialogico, presentano una certa resistenza all esprimere la propria personalità. Di rimando presentano un buon livello di partenza, sia nelle competenze dell espressione orale che nel linguaggio specifico dello studio letterario. Interessati alla disciplina, svolgono in modo diligente i lavori assegnati e sono in grado di cogliere le sfumature della lingua, durante le lezioni frontali. Non sempre, risulta loro facile, al contrario, porre delle domande per eventuali chiarimenti. In questo senso devono essere stimolati. In termini di metacognizione, mi pare abbiano acquisito un efficace metodo di studio. Competenze specifiche della disciplina e conoscenze minime disciplinari (come da programmazione dipartimentale) per il raggiungimento delle competenze comuni a tutti i percorsi disciplinari (aree), delle competenze specifiche del Liceo economico sociale e per il perseguimento delle competenze di cittadinanza e costituzione. Competenzee abilità specifiche della disciplina CMPETENZE Sa utilizzare una lingua straniera per gli scopi comunicativi che si possono verificare nell ambito degli interessi personali

2 Conoscenze minime disciplinari e sociali e nell ambito letterario. Sa interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista e rappresentare eventi, fenomeni, concetti ecc., utilizzando la lingua straniera e le diverse conoscenze disciplinari. Sa riflettere sul sistema e sugli usi linguistici ( funzioni, varietà di registri e testi, aspetti pragmatici ), anche in un ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze tra lingua straniera e lingua italiana. Sa riflettere su conoscenze, abilità e strategie acquisite nella lingua straniera in funzione della trasferibilità ad altre lingue. Comprensione orale Comprende discorsi di una certa estensione e conferenze ed è in grado di seguire argomentazioni anche complesse Comprensione scritta Sa leggere articoli, servizi su questioni di attualità in cui l autore prende posizione ed esprime un punto di vista determinato. Riesce a comprendere un testo narrativo e poetico. Interazione Riesce a comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire con parlanti nativi. Riesce a partecipare a una discussione in contesti noti, esponendo e sostenendo le proprie opinioni in modo abbastanza chiaro e efficace. Produzione orale Riesce ad esprimersi in modo chiaro e articolato su argomenti di attualità e letterari. Sa esprimere un opinione su un argomento di attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni in modo sufficientemente chiaro. Produzione Scritta E in grado di scrivere testi chiari e articolati su una discreta gamma di argomenti, inclusi quelli letterari. E capace di scrivere relazioni, fornendo ragioni a favore o contro una determinata opinione. Sa scrivere lettere formali/informali. Ampiezza del lessico Dispone di un repertorio lessicale buono relativo a molti argomenti sia generali sia letterari Concretezza grammaticale Ha una conoscenza grammaticale, morfologica e sintattica della lingua piuttosto buona Lettura comprensione testi letterari Sa cogliere la connotazione. Sa contestualizzare un testo letterario in maniera essenziale e con collegamenti con le altre letterature e le materie di indirizzo. Conosce alcuni movimenti letterari, autori e testi significativi del periodo VII-VIII secolo. Sez. C Materiali e strumenti che si intendono utilizzare (Indicare con una le voci che interessano e/o integrare le voci mancanti) Libri di testo Altri testi Dispense Videoregistratore Laboratori Visite Lucidi, diapositive Appunti guidate Esperti Multimedialità Soggiorno linguistico 2

3 Sez. D Metodologia di lavoro Modalità Lezione frontale Lezione partecipata Lezione multimediale Metodo induttivo Lavoro di gruppo Discussione guidata Simulazione Problemsolving Strumenti Colloquio Interrogazione breve Componimento Problema Traduzione Esercizi Questionario Prova di laboratorio Relazione saggio Altro (specificare) Sez. E Tipologia delle prove di verifica A Questionari B Prove strutturate C Prove semistrutturate D Trattazione sintetica di argomenti E Prove scritte non strutturate F Interrogazioni orali G Prove di laboratorio H I Sez. F Criteri di valutazione Per i criteri generali di valutazione si fa riferimento alla delibera del Collegio dei Docenti per l a.s Sez. G Griglie di valutazione (inserire la/le griglia/e di valutazione che si intende/no adottare e approvata/e in sede di dipartimento) Prove scritte: 1-3 Lo studente non è in grado di produrre frasi coerenti. Manca l organizzazione logica delle idee e sono presenti errori di ortografia, morfo-sintassi, lessico, oltre a gravi carenze nel contenuto richiesto. 4 Lo studente dimostra di non saper organizzare le idee e commette errori gravi e diffusi dal punto di vista linguistico, oltre ad esporre un contenuto incompleto e/o esclusivamente mnemonico 5 Lo studente commette alcuni errori dal punto di vista linguistico, oltre ad esporre un contenuto incompleto e non sempre organizzato. 6 Lo studente si esprime in modo corretto, usando frasi ben costruite, anche se con qualche errore grammaticale. Il contenuto risulta sostanzialmente assimilato. 7 Lo studente scrive in modo corretto e con lessico appropriato, veicolando bene il messaggio e organizzando le idee in modo chiaro e coerente. 8 Lo studente si esprime in modo chiaro, preciso e con lessico ricco, usando frasi elaborate, senza errori linguistici rilevanti. Il contenuto è ben sviluppato e aderente alla traccia Lo studente padroneggia la lingua in modo efficace, con strutture linguistiche complesse e lessico ricco. Il contenuto risulta esauriente e personalmente rielaborato. Riesce a fare opportuni collegamenti interdisciplinari. Prove orali: 3

4 1-3 Lo studente ha difficoltà a comunicare nella lingua straniera, commette errori linguistici e di pronuncia, il contenuto esposto è frammentario. 4 Lo studente non è sempre in grado di esprimere le proprie idee. Commette errori linguistici che obbligano l ascoltatore ad una interpretazione del messaggio; lacunosa la conoscenza dei contenuti. 5 Lo studente è in grado di esprimere le proprie idee, nonostante alcuni errori linguistici che obbligano l ascoltatore ad una interpretazione del messaggio; incompleta la conoscenza dei contenuti. 6 Lo studente si esprime in modo piuttosto fluido, usando un vocabolario limitato ma appropriato. Alcuni errori di grammatica sono accettati se non impediscono la comprensione del messaggio. Conoscenza di base dei contenuti richiesti. 7 Lo studente si esprime in modo corretto dal punto di vista linguistico e con lessico appropriato. Accurata la conoscenza dei contenuti. 8 Lo studente si esprime in modo fluido e sostanzialmente corretto, usando lessico ricco e buona pronuncia. I contenuti sono ben assimilati ed approfonditi Lo studente padroneggia la lingua straniera sia sotto il profilo morfo-sintattico sia lessicale. ttima la pronuncia. I contenuti sono non solo posseduti ma anche personalmente rielaborati. Capacità di fare collegamenti interdisciplinari. VALUTAZINE TEST IN CENTESIMI PUNTEGGI VT PUNTEGGI VT PUNTEGGI VT La soglia della sufficienza può variare secondo il livello e la difficoltà del test. 4

5 Sez. H Attività di recupero e di sostegno a) modalità che si intendono attivare per colmare le lacune riscontrate in gruppi di alunni Recupero in itinere e sportello help b) modalità che si intende adottare per il recupero individualizzato esercizi individualizzati Sez. I Scansione (monte ore annuale: 101) (Specificare accanto ad ogni contenuto il numero di ore di lezione previste) Contenuti disciplinari Tempi Collegamenti/ Rimandi ad altre discipline Primo Periodo Grammatica - Morphologie: Les pronoms : personnels doubles, interrogatifs, indéfinis Le VII siècle : présentation historique et littéraire de l époque. Descates S e t t t N o v D i c 7 re Grammatica Le verbe : l utilisation des verbes et des temps, l expression de la cause, de la conséquence, du but, de la concession, de la conséquence le gérondif, le participe présent, l adjectif verbal, l hypothèse, le discours indirecte. -Corneille -Pascal re -Racine -Molière re 5

6 Secondo Periodo G e n F e b M a r A p r M a g / G i u Collegamenti/ Rimandi ad altre discipline La fable:la Fontaine Madame De La Fayette Le VII siecle: présentation historique et littéraire de l époque Voltaire -Montesquieu -Beaumarchais -Rousseau - Le I siècle : présentation de l époque historique, littéraire et artistique - Le préromantisme : Chateaubriand PRGRAMMAZINE DIDATTICA CNGIUNTA TRA IL DCENTE DI LINGUA E CULTURA FRANCESE E IL DCENTE DI CNVERSAZINE Durante l anno scolastico saranno alternate le seguenti attività: - Lavoro su video di TV5 Monde, Arte Info, telegiornali, estratti di film e documentari di attualità, geopolitica, scienze in lingua francese - Uso di funzioni comunicativi ( raccontare, argomentare) - Analisi di testi, documenti iconografici, articoli - Conversazione o dibattiti su attualità, diritti umani, ambiente, uso consapevole delle tecnologie, letteratura 6

7 - Progetto alla ricerca dei tesori valtellinesi. Traduzione - Preparazione allo spettacolo teatrale 6rano Preparazione Delf B2 Sez. L Attività integrative e complementari curricolari ed extra curricolari (in riferimento a quanto deliberato dal consiglio di classe, si propongono le seguenti attività) Progetto Ce Progetto Certificazioni DELE B2 Firmato dal docente:giuffrida LENARD ISABELLE APREA 7

Anno scolastico Secondo biennio e Quinto anno Liceo Linguistico. CLASSE 5 SEZIONE B L. Linguistico

Anno scolastico Secondo biennio e Quinto anno Liceo Linguistico. CLASSE 5 SEZIONE B L. Linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-03251585 fax : 03251970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO

Dettagli

Anno scolastico I biennio Liceo Linguistico CLASSE 2 SEZIONE B L. LINGUISTICO

Anno scolastico I biennio Liceo Linguistico CLASSE 2 SEZIONE B L. LINGUISTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-03251585 fax : 03251970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 IV anno Liceo Linguistico. LANZONI Anna APREA Isabelle (Docente di Conversazione) CLASSE IV SEZIONE B INDIRIZZO LING

Anno scolastico 2015/2016 IV anno Liceo Linguistico. LANZONI Anna APREA Isabelle (Docente di Conversazione) CLASSE IV SEZIONE B INDIRIZZO LING Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-0321 fax : 0321970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE Anno Scolastico: 2015-2016 SECONDO BIENNIO LICEO ECONOMICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO Cod.fiscale: 93017750147 tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1AL Indirizzo di studio LICEO LINGUISTICO Nuovo ordinamento Docente Disciplina Monte

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale SONDRIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale SONDRIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Linguistico

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo linguistico. CLASSE II SEZIONE B INDIRIZZO linguistico

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo linguistico. CLASSE II SEZIONE B INDIRIZZO linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 3100 SONDRIO tel.: 03117-031 fax : 031970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo delle Scienze Umane CLASSE I SEZIONE A INDIRIZZO SU

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo delle Scienze Umane CLASSE I SEZIONE A INDIRIZZO SU Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione di Italiano classe II AA a. s. 018-19 DOCENTE Prof.ssa Maura Andreotti Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015 PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014 / 2015 Materia di insegnamento: FRANCESE Prof. : ISABELLE ROHMER Classe TERZA Sez. LICEO LINGUISTICO I.F.R.S Data di presentazione 20 OTTOBRE 2014 2. FINALITA DELLA

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015 PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014 / 2015 Materia di insegnamento: FRANCESE Prof. : ISABELLE ROHMER Classe QUARTA Sez. LICEO LINGUISTICO I.F.R.S Data di presentazione 20 OTTOBRE 2014 2. FINALITA DELLA

Dettagli

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1 Modulo 1 IL TESTO NARRATIVO DURATA PREVISTA : : : Leggere, comprendere e interpretare testi scritti. Padroneggiare gli strumenti espressivi. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA Aderenza alla traccia (contenuti culturali e/o letterari) /Lessico, ortografia e registro linguistico / Correttezza grammaticale / Efficacia comunicativa 0 eccellente

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo linguistico. CLASSE I SEZIONE B INDIRIZZO linguistico

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo linguistico. CLASSE I SEZIONE B INDIRIZZO linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 3100 SONDRIO tel.: 03117-031 fax : 031970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO

Dettagli

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze A. S.2017-2018 Curvatura internazionale Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze Responsabile Dipartimento Prof.ssa Valentina Zocco Asse Linguaggi Disciplina Lingua e letteratura

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE Anno Scolastico: 2015-2016 PRIMO BIENNIO LICEO ECONOMICO

Dettagli

CLASSE II SEZIONE C INDIRIZZO SU

CLASSE II SEZIONE C INDIRIZZO SU Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Programmazione annuale classe 4^A TU

Programmazione annuale classe 4^A TU Programmazione annuale classe 4^A TU Docente: PIAZZA RITA Materia di insegnamento: FRANCESE Libri di testo: C. Caputo, G. Schiavi, T. R. Boella, G. Fleury, LA NOUVELLE ENTREPRISE édition abrégée (avec

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico CLASSE II SEZIONE A INDIRIZZO L

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico CLASSE II SEZIONE A INDIRIZZO L Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi)

LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi) LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi) PRIMO BIENNIO ASSE DEI LINGUAGGI COMPETENZE GENERALI COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA

Dettagli

Programmazione annuale classe 4^ A AF

Programmazione annuale classe 4^ A AF Programmazione annuale classe 4^ A AF Docente: SCOTTO MARINELLA Materia di insegnamento: INGLESE Libri di testo: Margherita Cumino, Philippa Bowen : Business Globe commerce Economy and Culture, ed. Petrini

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1^ CS Indirizzo di studio Liceo scientifico nuovo ordinamento Docente Disciplina

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO CLASSE INDIRIZZO FRANCESE PRIMO BIENNIO LINGUISTICO SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE) OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE Indirizzo di studio 2 AC LICEO CLASSICO Docente Disciplina Monte ore settimanale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina: Lingua e Letteratura Italiana A.S. 2018/2019 Classe: SECONDA Sez. P Docente: Prof.ssa Donatella Abis ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 2P

Dettagli

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :2 As RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: ITALIANO PROF./SSA CAIOLO RITA TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 1^A Indirizzo di studio Liceo scientifico - Nuovo ordinamento Docente Disciplina

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni FONDAZIONE MALAVASI Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: lingua e letteratura latina DOCENTE: Topitti CLASSE : 1 SEZ. A.S.2018/2019

Dettagli

CLASSE I SEZIONE B INDIRIZZO LES

CLASSE I SEZIONE B INDIRIZZO LES Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

10098 Rivoli tel fax

10098 Rivoli tel fax LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMI viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 011-95.86.756 fax 011-95.89.270 sede di SANGANO 10090 via S. Giorgio tel. e fax 011-90.87.184 email:

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Classico

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Classico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO La valutazione orale si articola su diversi tipi di prove, da semplici esercizi grammaticali a dialoghi guidati fra studenti o con l insegnante a simulazione di situazioni

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 1^A Indirizzo di studio Liceo scientifico - Nuovo ordinamento Docente Disciplina

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Classico. CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO classico

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Classico. CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO classico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 5 Anno Scolastico 018-019 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe PRIMA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al Regolamento

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LA DIDATTICA PER COMPETENZE: NUOVI STRUMENTI PER L ACQUISIZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Liceo Artistico G.Sello di Udine a.s. 2014/2015 UNITÀ DI APPRENDIMENTO La descrizione

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2017/18 1 BL CLASSE Indirizzo di studio Liceo Linguistico Docente Disciplina Elisa Zilio Lingua

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGLESE. CLASSI PRIME (A2-B1) CAMBRIDGE (B1-B2) Strutture e nozioni grammaticali. lessico tematico. note. note

DIPARTIMENTO DI INGLESE. CLASSI PRIME (A2-B1) CAMBRIDGE (B1-B2) Strutture e nozioni grammaticali. lessico tematico. note. note DIPARTIMENTO DI INGLESE CLASSI PRIME (A2-B1) CAMBRIDGE (B1-B2) Strutture e nozioni grammaticali funzioni relative agli argomenti proposti lessico tematico 2.1 sa comprendere espressioni di uso quotidiano

Dettagli

COMPETENZE, CONOSCENZE, ABILITA PRIMO ANNO LICEO LINGUA STRANIERA

COMPETENZE, CONOSCENZE, ABILITA PRIMO ANNO LICEO LINGUA STRANIERA COMPETENZE, CONOSCENZE, ABILITA PRIMO ANNO LICEO LINGUA STRANIERA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA Comprendere in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo delle Scienze Umane. CLASSE Prima SEZIONE B INDIRIZZO Scienze Umane.

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo delle Scienze Umane. CLASSE Prima SEZIONE B INDIRIZZO Scienze Umane. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2017/18 CLASSE 2BS Indirizzo di studio Liceo scientifico Docente Disciplina Dora Cefalo Latino

Dettagli

Utilizzo degli strumenti linguistici

Utilizzo degli strumenti linguistici GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO (I BIENNIO): relazione, elaborato su un tema assegnato, riassunto Ottimo 8-9 Buono 7 6 Insufficiente 4-5 Grav. Insuff Utilizzo degli strumenti linguistici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo delle Scienze Umane. CLASSE Seconda SEZIONE A INDIRIZZO Scienze Umane

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo delle Scienze Umane. CLASSE Seconda SEZIONE A INDIRIZZO Scienze Umane Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE LICEO STATALE N. FORTEGUERRI LICEO CLASSICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO MUSICALE DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMO BIENNIO: LIVELLO DI RIFERIMENTO

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI 1 I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI ITALIANO Anno Scolastico: 2015-2016 CLASSI: SECONDE CORSI: PROFESSIONALI DOCENTI:

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI 1 I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Francese Anno Scolastico: 2015-2016 CLASSI 1^ 2^ CORSI: Liceo Economico Sociale

Dettagli

Criteri di valutazione

Criteri di valutazione Programmazione didattica sulla base delle Indicazioni nazionali per il curricolo Prove scritte oggettive, semistrutturate e di profitto 3 per la lingua inglese e per la lingua francese a quadrimestre Ogni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Economico Sociale. CLASSE IV SEZIONE A Economico Sociale

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Economico Sociale. CLASSE IV SEZIONE A Economico Sociale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 2300 SONDRIO tel.: 03422766-034254585 fax : 034259470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo linguistico. CLASSE III SEZIONE B INDIRIZZO linguistico

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo linguistico. CLASSE III SEZIONE B INDIRIZZO linguistico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 300 SONDRIO Cod.fiscale: 9307707 tel.: 03766-03 fax : 03970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Linguistico. LANZONI Anna APREA Isabelle (Docente di Conversazione)

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Linguistico. LANZONI Anna APREA Isabelle (Docente di Conversazione) PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 201/2016 II biennio e V anno Liceo Linguistico Sez. A Dati identificativi della classe DOCENTE DISCIPLINA FRANCESE LANZONI

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 2BL CLASSE Indirizzo di studio Liceo linguistico - Nuovo ordinamento Docente Disciplina

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR Programmazione di ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

LIVELLO A2 LIVELLO B1

LIVELLO A2 LIVELLO B1 PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE Test informatizzato (durata 45 min): LIVELLO A2 2 cloze test (esercizi gap-fill di grammatica e lessico) livello A2 al fine di individuare i termini o la tipologia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. 20../20.. CONSIGLIO DELLA CLASSE COORDINATORE DATA ELABORAZIONE DATA APPROVAZIONE Classe 1. LIVELLI DI PARTENZA - ESITO DI TEST

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno 3 56127 Pisa TEL 050 555122 Fax 050 553014 C. F. 80006190500 - Cod. Mecc. PIPM030002 www.carducci.scuole.pisa.it e mail pipm030002@istruzione.it

Dettagli

Programmazione annuale a. s

Programmazione annuale a. s Programmazione annuale a. s. 2016-2017 MATERIA: CLASSE: ITALIANO SECONDA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE: AUTORE: TITOLO: EDITORE: MARCELLO SENSINI L ITALIANO DA SAPERE IN TEORIA E IN PRATICA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 07-8 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRODUZIONE Aderenza alla traccia (contenuti culturali e/o letterari) /Lessico, ortografia e registro linguistico / Correttezza grammaticale / Efficacia comunicativa

Dettagli

FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima

FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima Ascolto L alunno comprende oralmente i punti essenziali di semplici testi, prevalentemente dialogici, in lingua standard su temi familiari che affronta

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE Indirizzo di studio 4A LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Docente Disciplina Nicoletta

Dettagli

IIS Ferrari Este Programmazione didattica Anno scolastico 2018/2019

IIS Ferrari Este Programmazione didattica Anno scolastico 2018/2019 IIS Ferrari Este Programmazione didattica Anno scolastico 2018/2019 Programmazione didattica lingua francese Classe 2AL opzione Insegnante Elena Trevisan Presentazione della classe e livelli di partenza:

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo classico. CLASSE 2^ SEZIONE A INDIRIZZO classico

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo classico. CLASSE 2^ SEZIONE A INDIRIZZO classico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 032211766-03218 fax : 0321970 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE 4AC Indirizzo di studio Liceo classico Docente Disciplina Donatella Tarducci Lingua

Dettagli

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale Asse dei linguaggi L asse dei linguaggi ha l obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione, scritta e orale; la conoscenza di almeno una

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 2AL CLASSE Indirizzo di studio Liceo linguistico - Nuovo ordinamento Docente Disciplina

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE 3AC Indirizzo di studio Liceo classico Docente Disciplina Donatella Tarducci Lingua

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 3 SEZIONE B INDIRIZZO classico

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 3 SEZIONE B INDIRIZZO classico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MATERIA D INSEGNAMENTO: INGLESE CLASSE 2^ A INDIRIZZO: LICEO LINGUISTICO FIRMA DEL DOCENTE

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 4AS Indirizzo di studio Nuovo ordinamento Docente Disciplina Prof.ssa Silvia Carminati

Dettagli

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 5 Anno Scolastico 2018-20189 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe SECONDA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Scienze Umane. CLASSE 2^ SEZIONE C INDIRIZZO Scienze Umane

Anno scolastico 2015/2016 I biennio Liceo Scienze Umane. CLASSE 2^ SEZIONE C INDIRIZZO Scienze Umane Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 23100 SONDRIO tel.: 0342211766-0342514585 fax : 0342519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO) MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO) L insegnamento concorre al termine del percorso triennale a mettere lo studente in grado di: sviluppare la capacità di ascolto, di dialogo e di confronto, esprimendo e argomentando

Dettagli

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE SACCENTI FIORENZA MATERIA FRANCESE DESTINATARI IV EES ANNO SCOLASTICO 2013-2014 COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Vedi documento del Consiglio di Classe OBIETTIVI/COMPETENZE

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: SECONDE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING MATERIA: Cinese QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2 ore Finalità L obiettivo è sviluppare la capacità di comunicare

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 5 AS Indirizzo di studio Liceo scientifico Docente Disciplina Carla Borgonovo Inglese

Dettagli

Materia: LETTERATURA ITALIANA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: LETTERATURA ITALIANA. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2018/19 CLASSE 2AC Indirizzo di studio Liceo classico Docente Disciplina Donatella Tarducci Lingua

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Archimede" Rosolini (SR) a.s. 2018/2019 CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO DIPARTIMENTO DI LETTERE, DISEGNO E STORIA DELL ARTE X LICEO X ITIS X IPCT X 1 Biennio

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno 3 56127 Pisa TEL 050 555122 Fax 050 553014 C. F. 80006190500 - Cod. Mecc. PIPM030002 www.carducci.scuole.pisa.it

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO : Maffeo Pantaleoni, via Brigida Postorino, 27, 00044 Frascati (Roma) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INDIRIZZO : servizi commerciali CLASSE I SEZIONE

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PRIMO BIENNIO PRIMA LINGUA STRANIERA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PRIMO BIENNIO PRIMA LINGUA STRANIERA LETTURA PRODUZIO NE SCRITTA ASCOLTO PARLATO INTERA ZIONE ASPETTI CULTURALI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PRIMO BIENNIO PRIMA LINGUA STRANIERA Livello A2/B.1 del Quadro comune europeo di riferimento per

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 I BSA CLASSE Indirizzo di studio Nuovo ordinamento Docente Disciplina Martelli Luigi Lingua

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 V anno Liceo classico. CLASSE 5 SEZIONE B INDIRIZZO classico

Anno scolastico 2015/2016 V anno Liceo classico. CLASSE 5 SEZIONE B INDIRIZZO classico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO G. Piazzi - C. Lena Perpenti Via Tonale 2100 SONDRIO tel.: 042211766-042514585 fax : 042519470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LICEO STATALE SANDRO PERTINI Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico- Sociale) Liceo Musicale e Coreutico Sez. Musicale Via C. Battisti, 5-16145 Genova - Corso Magenta, 2 A

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 7 Materia LINGUA E CULTURA INGLESE Anno Scolastico 2015-2016 Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Nicoletta De Carlini (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Elena Bianchessi Prof.ssa

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1AL Indirizzo di studio LICEO LINGUISTICO Nuovo ordinamento Docente NICOLETTA COLOMBO

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Triennio Seconda Lingua (LIVELLO B1) Francese

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Triennio Seconda Lingua (LIVELLO B1) Francese REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 1^Cs Indirizzo di studio Liceo scientifico nuovo ordinamento Docente Disciplina

Dettagli