SIS Piemonte. L approccio ludico. Orientamento in città. Specializzato: Donata Cappello Supervisore di tirocinio: Nadia Givogre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIS Piemonte. L approccio ludico. Orientamento in città. Specializzato: Donata Cappello Supervisore di tirocinio: Nadia Givogre"

Transcript

1 SIS Piemonte L approccio ludico Orientamento in città Specializzato: Donata Cappello Supervisore di tirocinio: Nadia Givogre a.a. 2007/2008 1

2 PROGETTO Le attività didattiche ludiche presentate di seguito sono state proposte ad alunni di un istituto alberghiero professionale, quindi abituati soprattutto ad un tipo di apprendimento orientato alla pratica. La scelta di far riferimento alla metodologia ludica è stata dettata dalla necessità di dare rilevanza ad un apprendimento basato sull esperienza e sulla contestualizzazione delle informazioni in situazioni reali, possibilmente vicine all ambito professionale tipico di quell indirizzo di scuola. Particolare attenzione è stata rivolta, infatti, all acquisizione di conoscenze e allo sviluppo di competenze partendo dai bisogni reali degli alunni e indirizzando gli obiettivi linguistici verso le esigenze dettate dal loro futuro contesto lavorativo. La scelta di orientare l attività didattica a contesti reali è stata dettata, inoltre, dall intenzione di sviluppare negli alunni la capacità di inserirsi efficacemente in situazioni comunicative e di attivare, attraverso il coinvolgimento personale diretto, il loro interesse e la loro motivazione all apprendimento. L approccio ludico, oltre a stimolare l interesse degli alunni, ad attivare la loro disponibilità al lavoro didattico, mirava a sviluppare la capacità degli alunni di lavorare in gruppo. Le competenze socio-relazionali sono, infatti, aspetti fondamentali non solo per garantire significatività ed efficacia all apprendimento, ma anche per rispondere alle esigenze, che emergono dal mondo del lavoro, di saper lavorare in gruppo. Le attività proposte di seguito sono state inserite in interventi didattici di più ore di lezione. Attività Orientamento in città Scuola: Istituto professionale alberghiero Classe: seconda Livello: A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Contesto: In linea con la programmazione didattica e con la scansione suggerita dal libro di testo in adozione nella classe in cui è stato proposto l intervento didattico, è stata presentata agli alunni una serie di attività relative alla capacità di orientarsi in città. Gli obiettivi comunicativi principali ruotavano, dunque, attorno alla capacità di saper localizzare alcuni edifici (attraverso l uso delle preposizioni con il dativo) e di chiedere e dare indicazioni per strada (Motta 2004:62-71). Poiché la classe sarebbe dovuta andare a breve in uscita didattica a Bolzano, si è scelta la città sudtirolese come contesto comunicativo in cui inserire le nuove informazioni dell unità didattica. 2

3 Intervento didattico: Durata Fase Attività Presentazione e motivazione 1 ora Recupero delle conoscenze pregresse - Presentazione degli alunni - Presentazione obiettivi didattici dell intervento - Somministrazione dei questionari iniziali - Ripasso dei vocaboli relativi all ambito tematico in questione: Generi in movimento - Esercizio sull uso di es gibt 1 ora 2 ore 1 ora 2 ore Recupero e fissazione Presentazione di nuove informazioni Recupero e fissazione Presentazione di nuove informazioni Fissazione Recupero e presentazione Fissazione Motivazione e applicazione Controllo - Esercizi sull uso della forma es gibt e dell accusativo - Introduzione del caso dativo: forma ed uso - Uso del dativo e delle preposizioni per descrivere la collocazione degli edifici in città (neben, an, in, vor): Entschuldigung, wo liegt...? - Dialoghi a coppie: descrivere la collocazione degli edifici servendosi di una cartina disegnata ad hoc, che gli studenti possono personalizzare dando il nome alla città e colorando gli edifici. - Attività d ascolto per imparare a dare e chiedere informazioni per strada - Uso di zunächst, zuerst, dann, danach - Comprensione scritta competitiva - Uso delle direzioni spaziali: Rechts oder links? - Memorizzazione di tutte le forme introdotte: compilazione della tabella riassuntiva - Esercizi sull uso di fahren + mit + un mezzo di trasporto e fahren + zu + una meta - Uso della forma Wie komme ich zum/zur...?: per indicare la meta si riutilizzano i cartellini usati per Generi in movimento - Riepilogo alla lavagna delle domande e risposte più comuni per richiedere e dare informazioni per strada - Dialoghi a coppie per riutilizzare tutte le informazioni apprese finora, basandosi sulla cartina disegnata o sulla cartina di Bolzano - Esposizione dei dialoghi in plenum e valutazione degli stessi, relativamente ai seguenti ambiti: pronuncia, originalità e pertinenza del contenuto, correttezza formale, spontaneità e sicurezza dell espressione 2 ore Applicazione - Caccia al tesoro on-line sulla città di Bolzano e sui Mercatini di Natale (meta dell uscita didattica): Stadtrallye 1 ora Controllo - Verifica scritta 1 ora Valutazione - Correzione verifiche scritte - Somministrazione del questionario di feedback 3

4 Attività ludiche Generi in movimento Obiettivi didattici: memorizzare il genere dei vocaboli Abilità/competenze attivate: lettura veloce Durata: variabile in base al numero dei vocaboli Forma sociale: tutta la classe Elementi ludici coinvolti: coinvolgimento di più sensi, competizione Materiale necessario: cartellini in formato A5 su cui scrivere i vocaboli. I vocaboli vanno scritti in nero, mentre gli articoli devono seguire una colorazione predefinita (es. rosa per il femminile, blu per il maschile, verde per il neutro). Descrizione: L insegnante mostra di volta in volta un cartellino. A seconda del genere del sostantivo scritto sul cartellino gli studenti devono reagire compiendo un gesto particolare: alzarsi in piedi con sostantivi di genere femminile (un po di galanteria di fronte alle donne..), battere le mani con sostantivi maschili, alzare le spalle con sostantivi neutri. L articolo scritto sul cartellino deve essere inizialmente occultato; viene mostrato solo dopo che tutti gli alunni si sono espressi rispetto al genere del sostantivo per garantire l immediata autocorrezione di eventuali errori. Note: Abbinare un genere (molto spesso privo di un riscontro logico) al movimento aiuta a darne significatività e ne facilita la memorizzazione. Attraverso il movimento gli alunni si controllano a vicenda e si correggono immediatamente. Entschuldigung, wo liegt...? Obiettivi didattici: descrivere la collocazione degli edifici in città Abilità/competenze attivate: espressione orale Durata: minuti Forma sociale: tutta la classe Elementi ludici coinvolti: coinvolgimento di più sensi, varietà e novità Materiale necessario: cartoncini su cui è scritto il nome di un edificio. Nella parte inferiore sono leggermente ripiegati per creare un sostegno affinché il cartoncino possa stare in posizione verticale. Descrizione: I cartoncini vengono disposti casualmente sui banchi che rappresentano gli edifici della città. A turno ogni alunno chiede ad un compagno, ad esempio: Entschuldigung, wo liegt das Rathaus?. Il compagno dovrà rispondere osservando gli edifici indicati sui banchi adiacenti (ad esempio, Es liegt neben der Kirche, vor dem Restaurant, ). 4

5 Variante: Utilizzando le due cartine incomplete, ma complementari, presenti in allegato (Stadtplan A, Stadtplan B), gli studenti, suddivisi a coppie, devono aiutarsi vicendevolmente per inserire i nomi mancanti degli edifici. Il primo studente in possesso dello Stadtplan A deve chiedere al compagno il nome di edifici (di colore arancione) che sulla sua cartina non sono indicati, ma che sono invece segnalati sullo Stadtplan B (che ha in mano il compagno). Ad esempio: Was liegt an dem Platz, neben der Eisdiele, vor dem Denkmal?. Comprensione scritta competitiva Obiettivi didattico-formativi: leggere e comprendere in modo dettagliato le indicazioni utili per l orientamento in città Abilità/competenze attivate: lettura e comprensione scritta Durata: 5 minuti Forma sociale: lavoro individuale Elementi ludici coinvolti: competizione, presenza di un incognita Materiale necessario: cartina disegnata; Lückentext (esempio in allegato): testo costituito da descrizioni di vari percorsi, in cui è noto solo il punto di partenza (Standort). Descrizione: Ogni alunno, ricevuto il materiale, deve indovinare il punto di arrivo (Zielpunkt) seguendo le istruzioni. L esercizio viene svolto individualmente in forma competitiva, per aumentare la motivazione e la concentrazione degli alunni. Vince chi per primo risolve tutti i quesiti. Rechts oder links? Obiettivi didattico-formativi: memorizzare le direzioni spaziali rechts, links e geradeaus Abilità/competenze attivate: espressione orale Durata: variabile in base al numero dei partecipanti Forma sociale: in gruppo Elementi ludici coinvolti: coinvolgimento di più sensi, divertimento e atmosfera rilassata Materiale necessario: nessuno Descrizione: Gli alunni sono sistemati in piedi in cerchio; inizia un alunno che pronuncia a piacere l avverbio rechts, links oppure geradeaus, abbinandolo al battito delle mani a destra, a sinistra oppure davanti a sé (diritto). Dovrà proseguire allo stesso modo l alunno rispettivamente alla sua destra, alla sua sinistra oppure quello indicato di fronte a sé. Chi sbaglia viene eliminato. Gli ultimi due rimasti in gara vincono il gioco. 5

6 Stadtrallye Obiettivi didattico-formativi: usare materiale autentico (sito in lingua), saper ricercare informazioni attraverso una lettura selettiva, approfondire le conoscenze di Landeskunde relativamente all ambito del periodo di Natale in ottica interculturale Abilità/competenze attivate: lettura e comprensione scritta Durata: un ora Forma sociale: a coppie Elementi ludici coinvolti: sussidi multimediali, competitività, Materiale necessario: in aula informatica un computer per ogni coppia di studenti, testo della caccia al tesoro (in allegato). Descrizione: Si tratta di una caccia al tesoro multimediale. Gli studenti ricevono un foglio con i quesiti da risolvere sulla città di Bolzano e sul tema del Natale e dei Mercatini di Natale. Tutte le informazioni richieste, presenti sul sito ufficiale di Bolzano in lingua tedesca 1. Vince la coppia che in minor tempo riesce a rispondere in modo corretto ai quesiti. 1 visitato a novembre-dicembre

7 Conclusioni Fa tutto col gioco e nulla per gioco. Così Baden Powell, il fondatore del movimento dello Scoutismo, invita l educatore a rapportarsi con il ragazzo (Powell 1996:45). Il gioco è una delle dimensioni più spontanee dell uomo: attraverso il gioco emergono le inclinazioni, i sentimenti, il nostro modo di rapportarci con gli altri, i nostri limiti e le nostre risorse. È quindi indispensabile che anche la scuola, considerata la più importante agenzia educativa dopo la famiglia, nonché la palestra per la vita, dove gli adolescenti imparano l arte di vivere, ad affrontare le questioni della vita non soltanto dal punto di vista cognitivo, ma anche nell interezza della persona, si adegui a questa particolare forma espressiva dell apprendente e a questa modalità di porsi di fronte alla realtà circostante. L insegnante deve dunque conoscere le potenzialità formative del gioco e delle tecniche ludiche e sapere applicarle nel contesto scolastico. Tanto più se la materia di insegnamento permette, come nel caso della lingua straniera, di utilizzare il gioco per sviluppare le abilità linguistiche in contesti comunicativi. L aspetto ludico, come già sottolineato più volte, è in grado di coinvolgere lo studente in un lavoro impegnativo, ma non stressante, né ansiogeno, perché piacevole, motivante, finalizzato ad un obiettivo per lui significativo. La ludicità è quindi il principio fondante per promuovere lo sviluppo globale dell allievo e per creare situazioni di apprendimento complesse e ricche di stimoli. È d altra parte vero che non può essere l unica strategia di apprendimento proposta, poiché verrebbe a mancare lo spazio per un lavoro più puntuale e sistematico di acquisizione della lingua. È necessario quindi inserire in modo equilibrato i momenti ludici all interno della programmazione. Essenziale è il momento successivo all attività ludiforme, in cui indurre i discenti a riflettere sugli aspetti metacognitivi dell esperienza formativa e guidarli alla consapevolezza delle strategie attuate, delle abilità linguistiche esercitate e delle nuove conoscenze acquisite. Il processo formativo degli studenti non deve essere determinato solo dal divertimento: i ragazzi devono anche imparare a svolgere compiti non sempre graditi e piacevoli come le attività ludiche, e con ciò il valore etico della fatica e dell impegno. Nulla perciò deve essere fatto per gioco : dietro ad ogni attività ludica devono sempre essere presenti obiettivi didattici ponderati e stabiliti partendo dal contesto educativo, e la consapevolezza degli strumenti e delle strategie adottati. Solo così è possibile rendere efficace il processo di insegnamento e di apprendimento. 7

8 Allegati 8

9 Cartina disegnata 9

10 Tabella riassuntiva Voci da inserire nella prima tabella: geradeaus rechts links über die Brücke über die Straße über den Platz durch den Park durch die Fußgängerzone an der Kreuzung an der Ampel die Straße entlang den Fluss entlang die erste Straße rechts die zweite Straße links die dritte Straße rechts 10

11 Cartina di Bolzano 11

12 Caccia al tesoro on-line Stadtrallye über Bozen Surft in dem Website und löst die folgenden Aufgaben! 1. Sucht unter dem Link Unterkünfte und beantwortet die folgenden Fragen! a. Notiere die Adresse von Hotel Eberle. b. Wie viele Jugendherberge gibt es in Bozen? c. Welche Ferienwohnung kostet 55 ohne Frühstück? d. Wie viele Sterne hat das Hotel Feichter? e. Wie viel kostet ein Doppelzimmer mit Frühstück im Hotel Greif? 2. Sucht unter dem Link Museen, Schlösser und Kirchen und beantwortet die folgenden Fragen! a. Welches Schloss hat vom 24. Dezember bis zum 1. März geschlossen? b. Wie ist die Telefonnummer des Südtiroler Archäologiemuseums? c. Wie viel kostet die MuseumCard? d. In welchem architektonischen Stil wurde der Dom gebaut? 3. Sucht unter dem Link Veranstaltungen und Führungen und beantwortet die folgenden Fragen! a. Von wann bis wann dauert die Freizeitmesse? b. An welchem Tag ist die Stadtführung Die mittelalterliche Bozner Altstadt und Schloss Maretsch vorgesehen? 4. Sucht unter dem Link Bozen für Feinschmecker und beantwortet die folgenden Fragen! a. Ist die typische Tirolerküche im Restaurant Forsterbräu Central vorhanden? 5. Folgt dem vorgeschlagenen Übergang von einem Link zu dem anderen und beantwortet die folgenden Fragen. a. Partner & Links Thun ThunUniversum deutsch Unternehmen Gräfin Lene Thun Was schreibt Peter Thun über die Gräfin? Du warst wie eine... in deinem geliebten... b. Partner & Links Nützliche Links Passepartour deutsch Fahrradverleih Beschreibe den Weg von der Fahrradverleihstelle bis zum Bahnhof. Glossar Jugendherberge: Ostello della gioventù Stadtführung: visita guidata della città Weihnachten: Natale Ferienwohnung: Casa vacanze Fahrradverleih: Prestito di biciclette Landschaft: paesaggio Sterne: Stelle Aussehen: Aspetto Gräfin: Contessa Schloss: Castello entdecken: scoprire Unternehmen: Impresa Freizeitmesse: Fiera del tempo libero Künstler: artista Austausch: Scambio 12

13 6. Sucht Informationen unter dem Link Natur, Geschichte und Kultur. Ergänzt dann die folgenden Sätze. A " Sobald du dich bewegst, ändert er sein. Du fährst fort und das wird ein anderes, du kommst zurück und.. immer neuen Seiten. ". R. Messner B Wenn der freche. auf den lieblichen trifft, dann weiß er: Jetzt bin ich in Bozen. Jetzt bin ich da, wo der endet und der.. beginnt. C Bozen war über Jahrhunderte hinweg die Stadt, durch die jeder hindurch musste, wenn er nach.. reiste oder von Italien den Norden erobern wollte. Der rege. hat das Geistesleben geprägt. D Bozen ist belebte.. Deutsch und italienisch wurden hier von jeher gesprochen, englisch kommt selbstverständlich dazu... ist die neue Universität, dreisprachig die Akademie für Design,. die Filmschule Zelig. Welche Bedeutung haben die Sätze A, B, C und D? Satz Bozen ist ein Punkt zwischen der nördlichen und der südlichen Kultur.... Die Landschaft ist immer anders.... In Bozen spricht man Italienisch, Deutsch und auch Englisch.... Das Treffen von Nordwind und Südwind beeinflusst das Klima Sucht Informationen über Christkindlmarkt unter dem folgenden Link: Veranstaltungen und Führungen Veranstaltungskalender Winter DE Info-Christkindlmarkt-Video Panoramabilder Was seht ihr im Video Panoramabilder? Weihnachtskrippe Engelchen Weihnachtsbaum Bahnhof Denkmal Weihnachtsschmuck Adventskranz mit 4 Kerzen Adventskalender Komet Glühwein Kunsthandwerk Verkaufsstände Wachswaren Holzspielzeug Berge Info-Christkindlmarkt-Video Veranstaltungen Im Video Veranstaltungen sieht man zwei wichtige Figuren für die Bozner Weihnachtszeit: 1. Sankt Nikolaus mit seinem treuen Knecht Ruprecht und zwei Engeln 2. der böse Teufel Krampus Beobachtet noch einmal die zwei Figuren und sammelt Informationen darüber (auf Italienisch!). Verifica scritta 13

14 Tot..../60 Klassenarbeit 1. Beobachte das Bild und ergänze die Präpositionen in, vor, neben, an..../9 Die Bäckerei liegt... dem Krankenhaus. Das Kaufhaus liegt... dem Supermarkt. Die Post ist... der Hauptstraβe,... der Apotheke. Die Haltestelle ist... dem Hafen. Das Theater liegt... der Fuβgängerzone. Das Café liegt... dem Rathaus,... dem Museum. Der Spielplatz ist... der Schule. 2. Beobachte dasselbe Bild und ergänze die Präpositionen über, durch, entlang, an..../9 Max geht zum Museum. Er ist jetzt... dem Bahnhof. Max geht... die Brücke bis zur Ampel.... der Kreuzung geht er rechts, dann die erste links. Er geht... die Fuβgängerzone... den Rathausplatz. Rechts ist das Museum. Elke geht zur Schule. Sie ist jetzt vor der Kirche. Sie kennt aber den Weg nicht gut. Sie geht zuerst... die Straβe und erreicht die Hauptstraβe. Dann geht sie die Hauptstraβe... bis zur Kreuzung.... der Ampel geht sie links und läuft bis zum Krankenhaus. Sie nimmt die zweite Straβe links und dann die zweite rechts. Sie geht... den Park und links ist die Schule. 3. Beobachte das Bild und ergänze zur oder zum..../5 Entschuldigung, wie komme ich... Stadtmuseum?... Hafen, bitte! Ich fahre... Schule. Kommst du mit? Vom Bahnhof bis... Hotel? 5 Minuten zu Fuβ! Ich will ein Eis essen. Gehen wir... Eisdiele? 14

15 4. Ergänze: mit dem, mit der, zur oder zum..../10 Ich fahre... U-Bahn nach Hause. Wie komme ich... Apotheke? Fährt dieser Bus... Bahnhof? Ich fahre lieber... Fahrrad. Bitte, ich will bis... Krankenhaus gehen. Schnell! Der Tourist fährt... Straβenbahn in die Stadt. Fährst du... Taxi,... Auto oder... Bus? Gehen Sie... Post, dann links. 5. Ergänze die Artikel in Nominativ, Dativ oder Akkusativ..../8 - Entschuldigung, wo liegt... Info-Büro? - In... Fuβgängerzone neben. Theater. Von hier gehst du immer geradeaus über... Brücke, dann über... Straβe bis zu... Ampel. - Gibt es ein Kino hier? - Ja, es liegt in... Haupstraβe vor Hotel. Sie gehen durch... Fuβgängerzone über... Rathausplatz, dann rechts. Links ist... Kino. - Von der Apotheke bis zu... Krankenhaus? - Sie gehen immer geradeaus... Fluss entlang. - Wie komme ich zu... Rathaus? - Ach, es ist weit weg von hier. Am besten fahren Sie mit... Bus Nummer 26 oder mit... U-Bahn Linie Ergänze den Dialog mit den fehlenden Sätzen!.../7 - Entschuldigen Sie, gibt es überhaupt ein Naturmuseum hier in Bozen? - Ja, natürlich Es liegt in der Bindergasse, aber es ist ziemlich weit weg von hier. - Sie wohnen nicht in Bozen, nicht wahr? Woher kommen Sie? -... Ich bin hier zum Besuch. - Ach so, schön. Bozen ist bestimmt sehr interessant! - Ja! Zum Naturmuseum? Also... Vom Bahnhof Waltherplatz? Da ist auch der Christkindlmarkt, nicht wahr? - Ja, Sie wissen schon viel über Bozen! Also... rechts in die Gummergasse, dann über den Rathausplatz,... - Ja, und danach links in die Bindergasse Auf Wiedersehen!.. und viel Spaβ in Bozen! Fehlende Sätze: Aber wie komme ich zum Naturmuseum? --- Sie gehen immer geradeaus bis zum Waltherplatz. --- Und wo liegt das Museum? --- Ich komme aus Turin. --- Vielen Dank! Auf Wiedersehen! --- Rechts finden Sie das Naturmuseum. --- Von Waltherplatz gehen Sie rechts in die Gummergasse, dann über den Rathausplatz, Anhand des Stadtplans Bozen bilde einen Dialog! Beschreibe den Weg vom Waltherplatz bis zum Schloss Maretsch. (mindestens 50 Wörter).../12 15

16 Indicatori per la correzione della verifica La verifica è composta perlopiù da esercizi compilativi ordinati per difficoltà (dal più facile al più complesso), dove vengono richieste l applicazione delle regole di grammatica, ma anche da un esercizio di comprensione scritta e da una composizione guidata di un dialogo, includendo così anche le abilità di scrittura e di lettura. Tutti gli esercizi si riferiscono ad un contesto noto (la cartina disegnata o la cartina di Bolzano che gli studenti potevano consultare). Verrà assegnato 1 punto per ogni preposizione (=spazio). Verrà assegnato 1 punto per ogni preposizione (=spazio). Verrà assegnato 1 punto per ogni preposizione (=spazio). Verrà assegnato 1 punto per ogni preposizione (=spazio). Esercizio n. 1 Esercizio n. 2 Esercizio n. 3 Esercizio n. 4 Esercizio n. 5 Verrà assegnato mezzo punto (0,5) per ogni articolo (=spazio). Esercizio n. 6 Verrà assegnato 1 solo punto per frase poiché non richiedono capacità di produzione attiva, bensì solo di capacità ricettiva. Esercizio n. 7 Verranno assegnati punti per il contenuto, l organizzazione e la lingua secondo tale schema: Ambito Capacità organizzativa e contenuto Lingua capacità espressiva Indicatori Articolazione chiara e completa; coerenza; continuità fra frasi; significatività degli argomenti; originalità delle informazioni Correttezza morfo-sintattica e ortografica; proprietà e ricchezza lessicale; registro adeguato Punti Efficace: 5-6 Adeguata: 4 Limitata: 3 Parzialmente carente: 2 Carente: 1 Corretta: 5-6 Adeguata: 4 Limitata: 3 Parzialmente carente: 2 Carente: 1 Tot

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI SECONDE TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI SECONDE TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI SECONDE TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Docenti: 2 B Prof.ssa Tonello 2 D Prof.ssa Bresciani 2 H Prof.ssa Orlandini 2 L Prof.ssa

Dettagli

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^ TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE NUCLEO FONDANTE: Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza una parte consistente del curricolo disciplinare e si sviluppa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO AUGUSTA BAGIENNORUM BENE VAGIENNA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE ANNO SCOLASTICO. PRESUPPOSTI PEDAGOGICI L Istituto Comprensivo di Bene Vagienna favorisce ormai da anni l

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE. Linguaggi TEDESCO. Modulo di lavoro Materia Asse. O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento)

Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE. Linguaggi TEDESCO. Modulo di lavoro Materia Asse. O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) 1 Modulo di lavoro Materia Asse Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE TEDESCO Linguaggi Moduli U.D.A. Conoscere gli interlocutori, i compagni di classe, i docenti. Sviluppare l'interdisciplinarietà

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Anno scolastico 2010/2011 Osservazioni della Commissione L accoglienza è un percorso che ha come finalità: La formazione di un gruppo di lavoro (clima idoneo all apprendimento)

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1 Componenti dell Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione, orale e scritta Conoscenza di almeno una lingua straniera

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

Comunicazione. per il. Sintesi. Linee Guida e Materiali Didattici. Competenze di Base per il Lavoro

Comunicazione. per il. Sintesi. Linee Guida e Materiali Didattici. Competenze di Base per il Lavoro Competenze di base e Comunicazione per il Settore delle Pulizie Sintesi Linee Guida e Materiali Didattici Competenze di Base per il Lavoro Competenze di base e comunicative per lavoratori scarsamente qualificati

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 1 SEZ. B INDIRIZZO ling. PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof. Cristina Conti Lingua Inglese Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman -Jordan/Fiocchi,Grammar

Dettagli

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati Tu 1. Al questionario hanno risposto sette formatori di insegnanti di lingue. 2. Sei formatori parlano l inglese, sei il francese,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE CLASSI PRIME COMPETENZE E CONOSCENZE Comprendere il senso globale di un semplice messaggio. Riconoscere i dati espliciti di un messaggio (personaggi,tempi,luoghi,azioni)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua Modalità di verifica e criteri di valutazione MODALITA DI VERIFICA BIENNIO Le verifiche, frequenti e diversificate,

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

Progettazione consapevole: riconoscere ed analizzare i propri e gli altrui bisogni

Progettazione consapevole: riconoscere ed analizzare i propri e gli altrui bisogni Curricolo di lingua inglese aa. ss. 2016 2019 L apprendimento della lingua straniera, coerentemente a quanto suggerito dalle Indicazioni Nazionali 2012 (D.M 254/2012), contribuisce a promuovere la formazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Disturbi Specifici dell Apprendimento Disturbi Specifici dell Apprendimento Nuove norme in materia di segnalazione Intervento al collegio del 07/05/2013 Prima della legge 170 Una serie di circolari che mirano all inclusione scolastica riconoscendo

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Edizioni Erickson La mia autostima Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Deborah Plummer Introduzione L immaginazione come strumento per il cambiamento Imagework: un

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese Denominazione del progetto/laboratorio English time Responsabile di progetto D Aniello Michelina PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI PROGETTO Lingua Inglese SCUOLA Primaria

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi anno 2009/2010 Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane Alcuni dati Enti che hanno inviato la scheda n. 46 Classi coinvolte n. 286 Totale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

Unternehmen Deutsch Modulo 2: La nostra impresa partner. Modalità di lavoro. Foglio di lavoro Compiti e contenuti Tempo Abilità.

Unternehmen Deutsch Modulo 2: La nostra impresa partner. Modalità di lavoro. Foglio di lavoro Compiti e contenuti Tempo Abilità. 120 LA NOSTRA IMPRESA PARTNER Unternehmen Deutsch : La nostra impresa partner 121 CONTENUTI DEL MODULO Gli alunni prima della visita aziendale cercano informazioni sulla loro impresa partner in internet

Dettagli

HÖREN ASCOLTO. Struttura e modalità di svolgimento della prova

HÖREN ASCOLTO. Struttura e modalità di svolgimento della prova HÖREN ASCOLTO PRESENTAZIONE DELLA PROVA D ESAME Struttura e modalità di svolgimento della prova La prova d ascolto è suddivisa in due parti: nella prima, devi ascoltare tre messaggi telefonici di circa

Dettagli

Dove metti il divano?

Dove metti il divano? Dove metti il divano? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici le preposizioni a, da e di + articolo le espressioni di luogo Svolgimento Obiettivo dell attività-gioco proposta è quello di far utilizzare

Dettagli

Materiali: testi in adozione multimedia fotocopie fornite dall insegnante. Comprendere per agire in semplici situazioni note

Materiali: testi in adozione multimedia fotocopie fornite dall insegnante. Comprendere per agire in semplici situazioni note (1) ASCOLTO 01 e 03 Italiano Lingua Seconda classe II Scuola secondaria di primo grado Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado L alunno, l alunna sa (1)

Dettagli

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO PROGETTO ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI : GIOCHIAMO CON L ITALIANO Anno scolastico 2009 2010. Premessa. Data la

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE INGLESE CLASSE 5 a PRIMARIA INDICATORE ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI -L alunno comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. -Svolge i compiti

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Corso di formazione per docenti Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva LA L.I.M. PER FAVORIRE L INCLUSIONE DI BAMBINI O RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Prof. Maurizio Molendini 1 La lavagna

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Roberto Trinchero Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione Università degli studi di Torino roberto.trinchero@unito.it

Dettagli

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

TEATRO (Percorso interdisciplinare) TEATRO (Percorso interdisciplinare) PAROLE CHIAVE= Insegnante regista-alunno protagonistamolteplicità di linguaggi-sfondo trasversale Il teatro è arte e con questo linguaggio gli alunni possono avere esperienze

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno comprende oralmente semplici parole ed alcuni brevi messaggi di uso quotidiano. Descrive oralmente, con semplici parole di uso quotidiano,

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA ASCOLTO (Comprensione orale) L alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente SCUOLA DELL INFANZIA Obiettivi di apprendimento Conoscere i poligoni regolari Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente Ricostruzione

Dettagli

I RISULTATI DEL PROGETTO MI DIVERTO CON IL TEDESCO

I RISULTATI DEL PROGETTO MI DIVERTO CON IL TEDESCO I RISULTATI DEL PROGETTO MI DIVERTO CON IL TEDESCO UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO MILANO - 27 MAGGIO 2013 RITA MARIA SCIFO USR LOMBARDIA È un iniziativa di informazione e di sensibilizzazione allo studio

Dettagli

LABORATORIO DI ITALIANO L2 ISTITUTO

LABORATORIO DI ITALIANO L2 ISTITUTO TANTE TINTE IN RETE SPORTELLO S. BONIFACIO Via Roma 56 37047 San Bonifacio (VR) 045/7610364-045/6102380 e-mail vree044007@istruzione.it tantetintesanbonifacio@gmail.com LABORATORIO DI ITALIANO L2 2 CIRCOLO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A INS. REDDITI CATIA CURRICOLO DI ITALIANO NELL ANNO SCOLASTICO 2011-2012 IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO HA ATTIVATO

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando semplici messaggi chiari e pertinenti.

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Via Leonardo da Vinci 34 17031 Albenga Telefono 0182 554970 Galateo: lavorare con e su tutta la classe per il rispetto

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE - CLASSE PRIMA Disciplina INGLESE Traguardi delle competenze (prescrittivi) brevi messaggi orali Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante.

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAVAION CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAVAION CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni Interagisce

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTARE Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere

Dettagli

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova Accoglienza Integrazione scolastica sociale Alfabetizzazione

Dettagli

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni. COMPITO AUTENTICO : IO IMPARO...CHE ME LA CAVO Orientamento nel proprio quartiere in bicicletta o motorino CLASSE TERZA MEDIA tutte le sezioni INSEGNANTI :di SCIENZE MOTORIE, EDUCAZIONE CIVICA, TECNOLOGIA.

Dettagli

Strategia Laboratoriale

Strategia Laboratoriale CERT- LIM Interactive Teacher Test Mod. 2.2 CL La Certificazione delle Competenze Strumentali e Metodologiche con la LIM Candidati LIM AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Curricolo di inglese scuola primaria a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo di inglese scuola primaria a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 DISCIPLINA INGLESE (classe prima) La comunicazione nella madrelingua 1. l alunno comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. 2. descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio

Dettagli

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente.

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente. PREMESSA L inserimento degli studenti in un contesto scolastico nuovo rappresenta sicuramente un momento di preoccupazione. L intervento degli insegnanti è volto a limitare quanto più possibile le incertezze

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria comprende brevi messaggi orali e scritti, relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice,

Dettagli