Tutela dei rifugiati, sistema comune di asilo Ue e crisi migratoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tutela dei rifugiati, sistema comune di asilo Ue e crisi migratoria"

Transcript

1 Tutela dei rifugiati, sistema comune di asilo Ue e crisi migratoria Roma, 15 aprile 2016 Alessio Sangiorgi - UFTDU S

2 Struttura intervento 1. Introduzione 2. Il sistema europeo comune di asilo e il Regolamento di Dublino 3. Giurisprudenza della Corte EDU 4. Crisi migratoria e accordo UE Turchia 5. Conclusioni

3 1. Introduzione Il diritto di asilo definizione Origini storiche del diritto di asilo Disciplina multilivello del diritto di asilo: Normativa interna o Art. 10, comma 3 Cost. Normativa europea o sistema europeo comune di asilo CEDU o Tutela par ricochet: Art. 3 + art. 4, Prot. n. 4 Convenzione di Ginevra del 1951 sullo status di rifugiato

4 Il sistema europeo comune di asilo FONTI: Trattati UE (TUE e TFUE): o o Art. 6 1 TUE Art. 80 TFUE: principio di solidarietà Carte dei diritti fondamentali dell UE (Carta di Nizza) o o o Art. 4: divieto trattamenti inumani e degradanti Art.18: diritto di asilo Art.19: protezione in caso di allontanamento/espulsione/estradizione (no espulsione collettiva) Regolamento EURODAC Direttiva Procedure, Direttiva Accoglienza, Direttiva Qualifiche Regolamento Dublino III

5 2. Il Regolamento di Dublino Definizione (What) Origine (When) Obiettivi (Why) Funzionamento (How) Problematiche o Es. Nord Africa

6 2. Il Regolamento di Dublino What? Definizione: Trattato internazionale in materia di diritto di asilo poi trasfuso nell acquis comunitario (da Convenzione a Regolamento) partecipano tutti Stati Membri UE + Islanda, Norvegia e Svizzera (ad esclusione della Danimarca)

7 2. Il Regolamento di Dublino When? Origine: Accordo di Schengen (1990): sancisce l apertura delle frontiere per consentire la libera circolazione di persone (non più controlli doganali) delle persone «utili»: cittadini UE, studenti, imprenditori, turisti etc Finalità: Potenziare libertà individuali dei cittadini UE Convenzione di Dublino I (giugno 1990): Definisce i criteri di competenza per l esame della domanda di asilo

8 2. Il Regolamento di Dublino Why? Obiettivi: Bilanciare il numero di richieste di asilo tra i vari Stati Membri Evitare «Asylum shopping» ossia prevenire il moltiplicarsi di domande di asilo multiple e/o abusive e di poter scegliere lo Stato di protezione Evitare il problema del «richiedente in orbita» ossia prevenire che venga mandato da uno Stato membro all altro senza che nessuno accetti di esaminare la sua richiesta

9 2. Il Regolamento di Dublino How? Funzionamento: Criterio di competenza territoriale: stato di primo ingresso o Eccezione: famiglia (nozione ristretta) per ricongiungimento Identificazione ai sensi di EURODAC (digital prints) Clausola di sovranità SI livello di protezione omogeneo UE (aspetto problematico) > Presunzione di equivalenza dei sistemi di asilo degli Stati Membri NO conformità condizioni di trattamento/accoglienza No mutuo riconoscimento dello status di rifugiato

10 2. Il Regolamento di Dublino Problematiche Problematiche: Clausola sovranità statale generalmente usata per rigetti veloci (Corte EDU, in M.S.S. esorta un diverso atteggiamento!) «Presunzione» di equivalenza del sistema di asilo nei diversi Stati membri UE non è garantita: o presunzione circa l efficienza e celerità del sistema Dublino o mera presunzione uniformità ordinamenti giuridici, ma resta diversa applicazione nel concreto o armonizzazione UE insufficiente e carente: NB. Direttive europee vincolano solo in merito ai risultati finali e non alle modalità di attuazione (principio di sovranità)

11 2. Il Regolamento di Dublino Problematiche (2) Conseguenze: Differenti corpus normativi e procedure riconoscimento status Differenze nelle modalità di accoglienza dei rifugiati Differenze nelle modalità di trasferimento o possibile detenzione amministrativa (no in Italia) > vedi caso Sharifi Differenze nei tassi di accoglienza delle domande Differenze nelle modalità di integrazione effettiva Cause: Interessi egoistici : o o Interdizione fisica Frontex per proteggere frontiere esterne Interdizione umanitaria evitare ingressi irregolari e circolazione richiedenti /rifugiati nell UE

12 2. Il Regolamento di Dublino Problematiche (3) Esempio: emergenza Nord Africa (2011) Italia Rilascio permessi a titolo di protezione umanitaria e conseguente acquisizione di un titolo di viaggio valido alla circolazione intra UE (area Schengen) Grecia respingimenti sommari di rifugiati Reazioni antitetiche degli Stati intervento di Corte EDU e ECJ ha fatto chiarezza in materia

13 3. Il sistema di tutela della CEDU Art. 3 CEDU ed evoluzione giurisprudenziale Tutela per riflesso (Soering c. Regno Unito ) Casi Corte EDU: o M.S.S. c. Belgio e Grecia [GC] (2011) o Tarakhel c. Svizzera [GC] (2014) o Sharifi e altri c. Grecia e Italia (2014) o Khaiflia e altri c. Italia (2015)

14 La Convenzione europea dei diritti dell uomo (CEDU) Art 3 CEDU: «Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti» Obblighi positivi Categorie protette (richiedenti asilo, carcerati) Evoluzione giurisprudenziale Corte EDU e Protocolli aggiuntivi a CEDU hanno ricompreso anche questioni relative a: Trattamento carcerario Espulsione dello straniero (Art. 33 Convenzione Rifugiati 1952: nonrefoulement) o Soering c. Regno Unito (1989) o Art. 4, Protocollo n. 4 (1963): divieto espulsione collettiva o Art. 1 Protocollo n. 7 (1984): garanzie procedurali per espulsione stranieri

15 Casi Corte EDU Tecnica per riflesso (par richocet) >>> Soering c. UK (1989): o principio di non refoulement esteso rispetto a quanto previsto da Art. 33 Convenzione Rifugiati 1951 o nel diritto di asilo vengono ricomprese anche situazioni di pericolo dipendenti da atti/fatti non imputabili al trattamento dello straniero nello stato di destinazione (pericolo è di per sé sufficiente) Bilanciamento tra tutela diritti umani e politiche nazionali/ue o diritto UE non può fungere da scudo a violazioni dei diritti umani

16 Casi Corte EDU (2) M.S.S. c. Belgio e Grecia [GC] (2011) Fatti: Ricorrente afghano entra illegalmente in Grecia Detenzione, rilascio e ordine di espulsione dal territorio UE Ricorrente si reca in Belgio e presenta domanda asilo Applicazione regolamento Dublino e trasferimento in Grecia Nuova detenzione e richiesta di asilo in Grecia Tentativi di fuga e decreti di espulsione Ricorrente invoca contro Grecia e Belgio: il divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3); il diritto a un ricorso effettivo (art. 13)

17 Casi Corte EDU (3) M.S.S. c. Belgio e Grecia [GC] (2011) Condanna della GRECIA su due aspetti: Condizioni di detenzione degradanti Condizioni di vita non dignitose (come prescritto da diritto UE >>> Direttiva accoglienza) The Court considers that the Greek authorities have not had due regard to the applicant s vulnerability as an asylum seeker and must be held responsible, because of their inaction, for the situation in which he has found himself for several months, living in the street, with no resources or access to sanitary facilities, and without any means of providing for his essential needs. The Court considers that the applicant has been the victim of humiliating treatment showing a lack of respect for his dignity

18 Casi Corte EDU (4) M.S.S. c. Belgio e Grecia [GC] (2011) Condanna Belgio per violazione art 3 CEDU (divieto espulsione): Il Belgio ha consapevolmente trasferito il richiedente asilo in Grecia nonostante tale comportamento lo avrebbe sottoposto al rischio di trattamenti inumani e degradanti (data la sistemica carenza del sistema di asilo greco) La sistemica carenza del sistema greco di asilo avrebbe portato a un rischio di successiva espulsione da parte del governo stesso (chain of refoulement)

19 Casi Corte EDU (5) Tarakhel c. Svizzera [GC] (2014) Fatti: Coppia afghana con 6 minori giunge su coste della Calabria Procedimento di identificazione EURODAC Accoglienza temporanea e trasferimento al CARA di Bari Rifugiati si dirigono in Austria, e successivamente in Svizzera, dove presentano domanda di asilo Austria e Svizzera richiedono presa in carico dell Italia, primo paese ospitante dei ricorrenti L Italia accetta e Svizzera emette ordine di espulsione Ricorrenti impugnano tale ordine invocando il divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3); il diritto al rispetto della vita familiare (art. 8)

20 Casi Corte EDU Tarakhel c. Svizzera [GC] (2014) sospensione in via d'urgenza della procedura di espulsione verso l'italia ai sensi di Art. 39 del Regolamento della Corte Condanna Svizzera per divieto di espulsione ai sensi di art 3 CEDU: o o sebbene Svizzera non sia uno Stato membro UE, essa si è comunque impegnata a rispettare le disposizioni del Regolamento di Dublino, inclusa la clausola di sovranità che permette di valutare una richiesta di asilo sul suo territorio, in determinate circostanze Corte EDU ritiene quindi che la decisione della Svizzera di rinviare i ricorrenti in Italia si configuri non come attuazione di un obbligo contemplato dal citato regolamento, ma come esercizio di un potere discrezionale

21 Casi Corte EDU (5) Tarakhel c. Svizzera [GC] (2014) Violazione in quanto sussistevano motivi seri e comprovati di ritenere che nello Stato di destinazione (Italia) il soggetto espulso correva un rischio reale di essere sottoposto a tortura o a trattamenti inumani o degradanti (sistema italiano non adeguato) se l'art. 3 CEDU non pone in capo agli Stati contraenti l'obbligo di garantire un diritto a un alloggio o un'assistenza finanziaria adeguata a ogni richiedente asilo, un obbligo siffatto discende, sugli Stati membri UE, dalla Direttiva accoglienza (quest ultima non si applica però alla Svizzera la quale, non essendo Stato membro dell UE, è solo vincolata dalle norme del Regolamento di Dublino).

22 Casi Corte EDU (6) Sharifi e altri c. Italia e Grecia (2014) Fatti: 35 ricorrenti (32 afghani, 2 sudanesi, 1 eritreo) respinti da Italia verso la Grecia (la Corte si pronuncia solo sul ricorso di 4 ricorrenti afghani con cui gli avvocati sono rimasti in contatto) Respingimenti automatici dai porti dell adriatico verso la Grecia attuati dalle autorità frontaliere italiane autorità greche hanno sottoposto alcuni dei ricorrenti, respinti dall Italia, a detenzione amministrativa, mentre hanno lasciato altri liberi di circolare, senza una fissa dimora (alcuni sono stati deportati in Afghanistan)

23 Casi Corte EDU (7) Sharifi e altri c. Italia e Grecia (2014) Responsabilità della Grecia >>> violazione art. 13 CEDU in combinato disposto all art. 3 CEDU per non aver garantito ai ricorrenti l accesso alle procedure d asilo e per il rischio di esser rinviati in Afghanistan Responsabilità dell Italia >>> violazione art. 4, Prot. n. 4 alla CEDU per aver messo in atto espulsione collettiva verso Grecia senza procedere a esame individuale della situazione dei ricorrenti ai quali non è stato garantito accesso alla procedura d asilo + violazione art. 3 CEDU in quanto le autorità hanno messo i ricorrenti a rischio di esser respinti in Afghanistan pur conoscendo i limiti del sistema d asilo greco + violazione art. 13, in combinato agli art. 3 e 13 CEDU

24 Casi Corte EDU (8) Khlaifia e altri c. Italia (2015) Fatti: Tre cittadini tunisini sbarcano a Lampedusa a seguito primavera araba sottoposti a detenzione senza spiegazioni e negato ricorso avverso trattenimento Condizioni igieniche del centro di Lampedusa insostenibili e no a contatto con esterno Evasione, arresto e trasferimento su navi ormeggiate a Palermo Espulsione

25 Casi Corte EDU (9) Khlaifia e altri c. Italia (2015) ALL UNANIMITÀ : violazione dell art. 5.1 (diritto alla libertà e alla sicurezza), 5.2 (diritto di essere informato dei motivi dell arresto e dell accusa formulata a carico dell arrestato), 5.4 (diritto ad una rapida decisione di un tribunale sulla legalità della detenzione). A MAGGIORANZA: violazione dell art. 3 relativamente alle condizioni di detenzione all interno del centro di accoglienza sull isola di Lampedusa + violazione dell art. 4 del Protocollo n. 4 (divieto di espulsioni collettive di stranieri) e dell art. 13 CEDU in combinato disposto con gli articoli 3 e 4 del Prot. n. 4. Rinvio in Grande Camera su richiesta del governo > udienza prevista il 22 giugno 2016

26 Crisi migratoria

27 Dati statistici

28 Dati statistici (2)

29 Dati statistici (2)

30 4. L accordo UE - Turchia Il mercato delle miserie umane: Tutti i migranti irregolari giunti su isole greche rimpatriati a partire da 20 marzo (in realtà primi rimpatri da inizio aprile) 1 siriano rimpatriato in Turchia = 1 siriano reinsediato in Europa (priorità a situazioni di vulnerabilità) Evitare nuove rotte marittime (es. Mar Nero > Bulgaria) Erogazione aiuto di 3 miliardi Euro per progetti su rifugiati + altri stanziamenti Miglioramento situazione umanitaria in Siria e possibile creazione zone sicure

31 4. L accordo UE Turchia (2) Obiettivo: Azzerare o quantomeno ridurre drasticamente sbarchi irregolari fra Turchia e Grecia/UE attivazione di un programma volontario di ammissione umanitaria rilancio processo adesione della Turchia all UE abolizione visto ingresso per i cittadini turchi entro giugno 2016

32 4. L accordo UE Turchia (3) Criticità: Violazione principio di non refoulement (art. 33 Conv. Ginevra; art. 3 CEDU) Violazione divieto espulsioni collettive (art. 4, Prot. n. 4 CEDU; art. 19 Carta di Nizza) Violazione divieto di non discriminazione (art. 14 CEDU; art. 3 Conv. Ginevra) Critiche su definizione di Turchia come Paese terzo sicuro (Direttiva Procedure) Limite fino a max reinsediamenti (risibile)

33 Politica UE in materia di migrazione Tentativo vano di governare il fenomeno migratorio Sottrae risorse economiche o le utilizza male (vedi accordo UE-Turchia) Non garantisce efficaci percorsi di integrazione Contraria al fondamentale diritto umano dell asilo (Art. 18 Carta di Nizza) Contrasta con principio di solidarietà in materia di immigrazione (Art. 80 TFUE) Contrasta Art. 3 CEDU e diritto ad equo processo

34 5. Conclusioni Considerazioni: Non c è piena presa di coscienza della gravissima situazione umanitaria che coinvolge l area del Mediterraneo e la rotta balcanica Impensabile ottica egoistica in questo difficile e preoccupante contesto Necessità di coordinamento tra i vari governi coinvolti e di un azione europea solidale per far fronte al continuo flusso migratorio

35 5. Conclusioni (2) Proposte: Reciproco riconoscimento delle decisioni che accordano la protezione internazionale Procedure d ingresso protetto (canali umanitari) Maggiore considerazione delle aspirazioni dei richiedenti e loro legami socio-culturali con altri Stati Maggiore spinta solidaristica tra Stati Membri UE Sviluppo del sistema di quote e attuazione delle decisioni di ricollocazione

IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE

IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE Indice Abbreviazioni 13 Introduzione 15 Parte prima IL PRINCIPIO DI NON-REFOULEMENT E ALTRE FORME DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO NEL QUADRO DELLE NAZIONI UNITE 1. Il diritto di asilo 25 1.1 Il contenuto

Dettagli

IMMIGRAZIONE E IL SUO INQUADRAMENTO NEL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Chiara Favilli

IMMIGRAZIONE E IL SUO INQUADRAMENTO NEL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Chiara Favilli IMMIGRAZIONE E IL SUO INQUADRAMENTO NEL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Chiara Favilli chiara.favilli@tin.it Competenza UE Adozione di atti in materia di frontiere, visti, asilo e immigrazione dal 1992 ma

Dettagli

giudicedonna.it Numeri 2-3 /2018

giudicedonna.it Numeri 2-3 /2018 Migrazioni via mare: obbligo di soccorso e principio di non-refoulement Monica Gazzola 1. L obbligo di soccorso in mare è un principio consuetudinario di lunga tradizione marittima, positivizzato da strumenti

Dettagli

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA pag. ABBREVIAZIONI.................................... XVII SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA.................... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 19 Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO

Dettagli

INDICE. Presentazione Avvertenze Abbreviazioni

INDICE. Presentazione Avvertenze Abbreviazioni INDICE Presentazione Avvertenze Abbreviazioni p. IX» XI» XIII CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA DELL INGRESSO E DEL SOGGIORNO DEI CITTA- DINI DELL UNIONE EUROPEA E DEI LORO FAMILIARI di Annita Larissa Sciacovelli

Dettagli

Indice VII INDICE. Abbreviazioni delle riviste PARTE PRIMA LE GARANZIE INTERNAZIONALI

Indice VII INDICE. Abbreviazioni delle riviste PARTE PRIMA LE GARANZIE INTERNAZIONALI Indice VII INDICE Abbreviazioni delle riviste XIII INTRODUZIONE 1 PARTE PRIMA LE GARANZIE INTERNAZIONALI CAPITOLO I LE GARANZIE INTERNAZIONALI A TUTELA DELLO STRANIERO IN CONDIZIONE DI SOGGIORNO IRREGOLARE

Dettagli

Evoluzione Sistema europeo comune di asilo. Bologna 6 settembre 2018

Evoluzione Sistema europeo comune di asilo. Bologna 6 settembre 2018 Evoluzione Sistema europeo comune di asilo Bologna 6 settembre 2018 chiara.favilli@unifi.it Competenza UE Dal 1999 Principio di attribuzione e politica concorrente: rispetto del principio di sussidiarietà

Dettagli

LA NOZIONE DI BENEFICIARIO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE NELL ORDINAMENTO ITALIANO ALLA LUCE DELLE NORME INTERNAZIONALI

LA NOZIONE DI BENEFICIARIO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE NELL ORDINAMENTO ITALIANO ALLA LUCE DELLE NORME INTERNAZIONALI Dipartimento di Scienze Politiche Cattedra di Tutela internazionale dei diritti umani LA NOZIONE DI BENEFICIARIO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE NELL ORDINAMENTO ITALIANO ALLA LUCE DELLE NORME INTERNAZIONALI

Dettagli

LO SAPEVI CHE... Permessi di soggiorno per motivi di lavoro. Carta blu

LO SAPEVI CHE... Permessi di soggiorno per motivi di lavoro. Carta blu LO SAPEVI CHE... Permessi di soggiorno per motivi di lavoro. Carta blu PRINCIPALI FONTI DEL DIRITTO (c.d. multilivello ) A) CONVENZIONI INTERNAZIONALI In particolare: C.E.D.U. (Consiglio d'europa) del

Dettagli

L UNIONE EUROPEA: DA INTEGRAZIONE ECONOMICA AD INTEGRAZIONE POLITICA

L UNIONE EUROPEA: DA INTEGRAZIONE ECONOMICA AD INTEGRAZIONE POLITICA L UNIONE EUROPEA: DA INTEGRAZIONE ECONOMICA AD INTEGRAZIONE POLITICA Il Trattato di Roma (1957) istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE) si poneva l obiettivo della creazione di un mercato comune

Dettagli

ALLONTANAMENTO DEI COMUNITARI

ALLONTANAMENTO DEI COMUNITARI ALLONTANAMENTO DEI COMUNITARI FONTI ATTUALI Convenzione per la Salvaguardia dei Diritti dell Uomo e delle libertà fondamentali Regolamenti e Direttive (es. direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei

Dettagli

Protezione sussidiaria

Protezione sussidiaria Protezione sussidiaria Osservazioni UNHCR L importanza delle informazioni sui Paesi d origine nel contesto della procedura d asilo II parte Scuola superiore della Magistratura Distretto della Corte d Appello

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 5 settembre Arrivi 289.364 Morti 3.173 Arrivi Grecia 164.166 Arrivi Italia 122.264 Il 29% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli

MIGRANTI, PROFUGHI E DIRITTI UMANI: LA GIURISPRUDENZA CEDU E L ITALIA

MIGRANTI, PROFUGHI E DIRITTI UMANI: LA GIURISPRUDENZA CEDU E L ITALIA Sporting Club Monza, 19 maggio 2017 MIGRANTI, PROFUGHI E DIRITTI UMANI: LA GIURISPRUDENZA CEDU E L ITALIA Avv. Mario Arienti Studio Legale Briola Il tema del viaggio Nuova direttiva europea di contrasto

Dettagli

Quanto dista l Europa? La governance dell accoglienza oltre la «crisi umanitaria»

Quanto dista l Europa? La governance dell accoglienza oltre la «crisi umanitaria» Quanto dista l Europa? La governance dell accoglienza oltre la «crisi umanitaria» RICHIEDENTI ASILO: QUANTI SONO E DOVE VANNO Nel 2015 60 milioni di rifugiati nel mondo si sono messi in cammino. In Europa

Dettagli

RIFUGIATI Amnesty International

RIFUGIATI Amnesty International RIFUGIATI Amnesty International Servizio Educazione Diritti Umani - Amnesty International Verona Chi è chi? Cittadino comunitario Cittadino straniero appartenente ad uno dei 28 paesi dell Unione Europea

Dettagli

Le limitazioni della sovranità in tema di cittadinanza, protezione dello straniero e tutela dei diritti umani

Le limitazioni della sovranità in tema di cittadinanza, protezione dello straniero e tutela dei diritti umani Le limitazioni della sovranità in tema di cittadinanza, protezione dello straniero e tutela dei diritti umani Dr. Giorgia Bevilacqua Università degli Studi della Campania, 28 novembre 2016 INDICE L EROSIONE

Dettagli

Le migrazioni nel mondo

Le migrazioni nel mondo Le migrazioni nel mondo Malgrado la crisi economica, i flussi continuano ad intensificarsi Nel 2014 sono 240 milioni i migranti nel mondo, oltre il 3,0% della popolazione del pianeta, di cui 20 milioni

Dettagli

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 PRINCIPALI NOVITA PER LE ATTIVITA DI POLIZIA L ATTIVITA DI IDENTIFICAZIONE L IDENTIFICAZIONE MIGRANTI ART 10 TER D.LGS 286/1998 ss.mm. Comma 1: Lo straniero rintracciato in occasione

Dettagli

Rossana Palladino Responsabile del Jean Monnet Module Migration and Fundamental Rights at the Southern Borders of the European Union Università degli

Rossana Palladino Responsabile del Jean Monnet Module Migration and Fundamental Rights at the Southern Borders of the European Union Università degli Rossana Palladino Responsabile del Jean Monnet Module Migration and Fundamental Rights at the Southern Borders of the European Union Università degli Studi di Salerno L UNIONE EUROPEA: DA INTEGRAZIONE

Dettagli

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato)

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato) Le cause di esclusione Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato) e 17 (per la protezione sussidiaria) della direttiva qualifiche 95/2011. Nella legislazione italiana agli artt. 10 (per

Dettagli

Seminario Mechri Gestione dei Flussi Migratori. Asilo in Italia. 18 febbraio 2017

Seminario Mechri Gestione dei Flussi Migratori. Asilo in Italia. 18 febbraio 2017 Seminario Mechri Gestione dei Flussi Migratori Asilo in Italia 18 febbraio 2017 asilo rifugiati Protezione Internazionale Convenzione di Ginevra... Di che si tratta? 4 6 Diritto d asilo Nozione Accesso

Dettagli

Prefazione... pag. XIII CAPITOLO I LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULL IMMIGRAZIONE

Prefazione... pag. XIII CAPITOLO I LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULL IMMIGRAZIONE VII INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XIII CAPITOLO I LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULL IMMIGRAZIONE SEZIONE PRIMA IL REATO DI CESSIONE DI IMMOBILE A STRANIERO IRREGOLARE (D.L 23.5.2008, N. 92, CONV. CON

Dettagli

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA VII Abbreviazioni.... XIII Introduzione... 1 CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA 1. Individuazione delle fonti della politica migratoria nel Trattato di Roma. Assenza di disposizioni specifiche

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 INDICE SISTEMATICO Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA DISCIPLINA DELL IMMIGRAZIONE E NORME SULLA CONDIZIONE DELLO STRANIERO Commento per articolo Art.

Dettagli

LA STORIA, I DATI E I PROGETTI

LA STORIA, I DATI E I PROGETTI LA STORIA, I DATI E I PROGETTI TIPOLOGIA DEI FLUSSI: SI TRATTA DI RIFUGIATI INVECE CHE DI MIGRANTI ECONOMICI VELOCITA DEI FLUSSI E LUOGHI DI DESTINAZIONE: SONO FLUSSI MOLTO VISIBILI, TRANSITANO DALL

Dettagli

INDICE LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA OLTRE LISBONA

INDICE LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA OLTRE LISBONA INDICE LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA OLTRE LISBONA Prefazione alla seconda edizione... XIII Capitolo Primo CENNI DI CARATTERE STORICO ED EVOLUZIONE DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE

Dettagli

La natura giuridica. Si tratta di un regolamento e non di una direttiva. Norma immediatamente applicabile nell ordinamento interno degli stati membri

La natura giuridica. Si tratta di un regolamento e non di una direttiva. Norma immediatamente applicabile nell ordinamento interno degli stati membri Dublino Il Regolamento (CE), 343/2003 del Consiglio del 18 febbraio 2003 che stabilisce I criteri e i meccanismi di determinazione dello stato membro competente per l esame di una domanda di asilo presentata

Dettagli

Abbreviazioni... pag. XIII Prefazione...» XVII Preambolo...» XXI Introduzione...» XXV Avvertenze...» XXIX

Abbreviazioni... pag. XIII Prefazione...» XVII Preambolo...» XXI Introduzione...» XXV Avvertenze...» XXIX Abbreviazioni... pag. XIII Prefazione...» XVII Preambolo...» XXI Introduzione...» XXV Avvertenze...» XXIX Capitolo I L immigrazione clandestina via mare: analisi del fenomeno 1. Introduzione...» 1 2. Immigrazione,

Dettagli

Strumenti di lavoro. Esperimento Grecia giugno 2016

Strumenti di lavoro. Esperimento Grecia giugno 2016 Denuncia alla Commissione Europea, Informativa al Commissario europeo dei diritti umani e lettera al Mediatore europeo, da parte del CEAR (Commissione Spagnola di Aiuto al Rifugiato 1 ) Traduzione non

Dettagli

L Unione europea e le politiche migratorie

L Unione europea e le politiche migratorie L Unione europea e le politiche migratorie I principi e gli obiettivi generali Nei Trattati istitutivi il tema dell immigrazione è inserito nel quadro Libertà, sicurezza e giustizia, delineando un preciso

Dettagli

IMMIGRAZIONE E ASILO. Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

IMMIGRAZIONE E ASILO. Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Cod. ISTAT INT00058 Settore di interesse: STATISTICHE SOCIALI Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l italia Titolare Dipartimento per le Libertà Civili

Dettagli

L Europa si muova : gli sbarchi di Lampedusa e la ricerca di una strategia in ottica europea

L Europa si muova : gli sbarchi di Lampedusa e la ricerca di una strategia in ottica europea L Europa si muova : gli sbarchi di Lampedusa e la ricerca di una strategia in ottica europea Potrei ripetere sonoramente il numero di donne, bambini e uomini morti il 3 Ottobre a Lampedusa, potrei ribadire

Dettagli

La protezione internazionale in Italia. Il diritto d asilo

La protezione internazionale in Italia. Il diritto d asilo La protezione internazionale in Italia Il diritto d asilo Il diritto d asilo è annoverato tra i diritti fondamentali dell uomo, riconosciuti e salvaguardati dall ordinamento italiano. La nostra Costituzione

Dettagli

Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre 2016

Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre 2016 Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre naio Ottobre Arrivi Italia Arrivi Grecia Morti Ott 14.987 596.732 2.925 Ott 159.315 169.794 4.22 Il Arrivi 1.15.78

Dettagli

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014 Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014 Austria, Belgio, BULGARIA, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi,

Dettagli

Diritti Umani. United Nations High Commissioner for Refugees ( Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)

Diritti Umani. United Nations High Commissioner for Refugees ( Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) Diritti Umani 1950 : sulla base della Risoluzione dell Assemblea generale delle Nazioni Unite viene istituito l UNHCR: United Nations High Commissioner for Refugees ( Alto Commissariato delle Nazioni Unite

Dettagli

Piano nazionale di accoglienza per fronteggiare il flusso straordinario di cittadini extra-comunitari (intesa Stato-Regioni, 10 luglio 2014)

Piano nazionale di accoglienza per fronteggiare il flusso straordinario di cittadini extra-comunitari (intesa Stato-Regioni, 10 luglio 2014) Piano nazionale di accoglienza per fronteggiare il flusso straordinario di cittadini extra-comunitari (intesa Stato-Regioni, 10 luglio 2014) 1) Primo soccorso e prima assistenza nelle zone di sbarco (bisogni

Dettagli

Rossana Palladino Responsabile del Jean Monnet Module Migration and Fundamental Rights at the Southern Borders of the European Union Università degli

Rossana Palladino Responsabile del Jean Monnet Module Migration and Fundamental Rights at the Southern Borders of the European Union Università degli Rossana Palladino Responsabile del Jean Monnet Module Migration and Fundamental Rights at the Southern Borders of the European Union Università degli Studi di Salerno Source: www.limesonline.com L UNIONE

Dettagli

Nozioni di base della procedura di Protezione Internazionale

Nozioni di base della procedura di Protezione Internazionale Nozioni di base della procedura di Protezione Internazionale Parte II Avv. Alessandra D Angelo ASGI Torino 1 giugno 2017 MediaTo 5 - percorsi di aggiornamento per il facilitatore linguistico Frontex -

Dettagli

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.9.2015 COM(2015) 490 final ANNEX 1 ALLEGATO della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO E AL CONSIGLIO Gestire la crisi dei rifugiati:

Dettagli

La protezione internazionale in ragione del genere, deh'orientamento sessuale e dell'identità di genere

La protezione internazionale in ragione del genere, deh'orientamento sessuale e dell'identità di genere Marco Balboni La protezione internazionale in ragione del genere, deh'orientamento sessuale e dell'identità di genere Aspetti di diritto internazionale e dell'unione Europea IUSTÌTIAM CÓCi'mÙS G. G iappichelli

Dettagli

Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria Bibliografia Ciciriello M.C., Il ricongiungimento familiare come diritto fondamentale del migrante, in Comunità Internazionale, Vol. LXI, 2006 Condinanzi M.-Nascimbene B., Libera circolazione delle persone,

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 04320/2011 REG.PROV.COLL. N. 01520/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente

Dettagli

I. I contenuti della Dichiarazione tra l Unione europea e la Turchia del 18 marzo 2016

I. I contenuti della Dichiarazione tra l Unione europea e la Turchia del 18 marzo 2016 La Dichiarazione tra UE e Turchia del 18/3/2016: elusione delle norme sugli accordi internazionali nell UE e violazione dei princìpi sul riconoscimento della protezione internazionale Autore: Vincenzo

Dettagli

N /2012 REG.PROV.COLL. N /2009 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

N /2012 REG.PROV.COLL. N /2009 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N. 04195/2012 REG.PROV.COLL. N. 09252/2009 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente

Dettagli

Indice-Sommario. Introduzione '

Indice-Sommario. Introduzione ' Prefazione Abbreviazioni XIII XIX Introduzione ' 1. Il problema della protezione internazionale in ragione del genere, dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere 1 2. La complessità del problema

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 2 ottobre Arrivi 302.679 Morti 3.498 Arrivi Grecia 167.015 Arrivi Italia 131.860 Il 28% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli

NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO TARAKHEL C. SVIZZERA, N /12 DEL 4 NOVEMBRE 2014

NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO TARAKHEL C. SVIZZERA, N /12 DEL 4 NOVEMBRE 2014 NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO TARAKHEL C. SVIZZERA, N. 29217/12 DEL 4 NOVEMBRE 2014 Anna Lucia Valvo Ordinario di Diritto dell Unione europea presso l Università Kore di

Dettagli

Immigrazione. Glossario

Immigrazione. Glossario Immigrazione Glossario Asilo politico All origine l asilo designava un luogo inviolabile, sicuro per definizione. Oggi indica una protezione che una persona può richiedere ad uno Stato sul suo territorio,

Dettagli

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea. rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea. rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa George Karim c. Migrationsverket C-155/15, 7 giugno 2016 La causa in esame ha ad oggetto

Dettagli

Treviso, 18 novembre Avv. Elisa Chiaretto

Treviso, 18 novembre Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 18 novembre 2011 Avv. Elisa Chiaretto Il trattamento dei cittadini dell Unione e dei loro familiari La libera circolazione delle persone si realizza imponendo l obbligo della non discriminazione

Dettagli

Indice 1. Visto di ingresso 2. La disciplina del permesso di soggiorno

Indice 1. Visto di ingresso 2. La disciplina del permesso di soggiorno Indice 1. Visto di ingresso.................................... pag. 1 1.1 Premessa....................................» 1 1.2 La segnalazione Schengen (S.I.S.)................» 5 1.3 Valichi di frontiera........................»

Dettagli

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PUBBLICAZIONI DELLA FACOLT DI GIURISPRUDENZA Serie I (Giuridica) Volume 87 SELINE TREVISANUT IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

Dettagli

SCHEDA PER I PROGRAMMI DEI CORSI a.a

SCHEDA PER I PROGRAMMI DEI CORSI a.a SCHEDA PER I PROGRAMMI DEI CORSI a.a. 2018-19 Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Diritto degli stranieri Corso di studio Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Studi Europei

Dettagli

Migranti e Rifugiati, uomini e donne in cerca di Pace. Collegno, 2 febbraio 2018 Azione Cattolica Torino

Migranti e Rifugiati, uomini e donne in cerca di Pace. Collegno, 2 febbraio 2018 Azione Cattolica Torino Migranti e Rifugiati, uomini e donne in cerca di Pace Collegno, 2 febbraio 2018 Azione Cattolica Torino Numero migranti nel mondo Map data source : Geospatial Information Section, United Nations Le rotte

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Prefazione di Alberto Quadrio Curzio... Introduzione di Ugo Draetta e Andrea Santini...

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Prefazione di Alberto Quadrio Curzio... Introduzione di Ugo Draetta e Andrea Santini... pag. Abbreviazioni... Prefazione di Alberto Quadrio Curzio... Introduzione di Ugo Draetta e Andrea Santini... XI XIII XV NICOLETTA PARISI CONSIDERAZIONI SULLA NATURA GIURIDICA DELL UNIONE EUROPEA ALLA

Dettagli

d iniziativa dei senatori FAZZOLARI, BALBONI, DE BERTOLDI, CIRIANI, GARNERO SANTANCHÈ, IANNONE, MARSILIO, ZAFFINI, LA PIETRA e RAUTI

d iniziativa dei senatori FAZZOLARI, BALBONI, DE BERTOLDI, CIRIANI, GARNERO SANTANCHÈ, IANNONE, MARSILIO, ZAFFINI, LA PIETRA e RAUTI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 514 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori FAZZOLARI, BALBONI, DE BERTOLDI, CIRIANI, GARNERO SANTANCHÈ, IANNONE, MARSILIO, ZAFFINI, LA PIETRA e RAUTI COMUNICATO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Principali abbreviazioni...xi Premessa... XIII Introduzione...XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO

INDICE-SOMMARIO. Principali abbreviazioni...xi Premessa... XIII Introduzione...XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO Principali abbreviazioni.....xi Premessa... XIII Introduzione....XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO CAPITOLO I GLOBALIZZAZIONE E DIRITTI UMANI 1. La tendenza alla globalizzazione delle attività

Dettagli

INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO

INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO 1. Il diritto internazionale del lavoro... 1 2. Origine storica del diritto internazionale del lavoro... 3 3. Ruolo delle organizzazioni

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA CAPITOLO I. IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 3 1. Le tappe del processo di integrazione europea. 3 2. Il modello

Dettagli

Flussi migratori e tutela del superiore interesse del minore

Flussi migratori e tutela del superiore interesse del minore Flussi migratori e tutela del superiore interesse del minore Catania, 19 aprile 2018 XV CONGRESSO NAZIONALE SIMM giuseppe lococo UNHCR Obiettivi della presentazione: flussi e superiore interesse 1. prospettiva

Dettagli

Il sistema della Convenzione. dott. Valerio Palombaro

Il sistema della Convenzione. dott. Valerio Palombaro Il sistema della Convenzione Europea dei diritti dell uomo dott. Valerio Palombaro Statuto del Consiglio d Europa firmato a Londra il 5 Maggio 1949 Progetto di Convenzione europea dei diritti dell uomo

Dettagli

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione Rilascio di un permesso di lavoro

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione Rilascio di un permesso di lavoro Rilascio di un permesso di lavoro Rivera, 20 marzo 2018 Momento informativo organizzato dall UCT in collaborazione con il Repubblica e Cantone Ticino Sezione della popolazione La riorganizzazione dell

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI LEGALI SPECIALIZZATI NEL SETTORE DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE

CORSO INTENSIVO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI LEGALI SPECIALIZZATI NEL SETTORE DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE CORSO INTENSIVO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI LEGALI SPECIALIZZATI NEL SETTORE DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE 1 8. 01 > 21.01 2 0 1 7 ROMA Dal 1 Dicembre 2016 sarà possibile iscriversi alla nuova iniziativa

Dettagli

LA DETENZIONE AMMINISTRATIVA IN ITALIA (CPR): luoghi, standard e limiti Roma 14 novembre 2018

LA DETENZIONE AMMINISTRATIVA IN ITALIA (CPR): luoghi, standard e limiti Roma 14 novembre 2018 LA DETENZIONE AMMINISTRATIVA IN ITALIA (CPR): luoghi, standard e limiti Roma 14 novembre 2018 La detenzione amministrativa in Italia La detenzione amministrativa sottopone a regime di privazione della

Dettagli

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti RICERCA DI GEOGRAFIA Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo Differenze: indicano concetti diversi anche se tutti rientrano nella sfera dei rapporti fra uno stato e cittadini di altri paesi.

Dettagli

POPOLI IN MOVIMENTO: PROFUGHI E NOI Rosetum, 14 aprile 2016

POPOLI IN MOVIMENTO: PROFUGHI E NOI Rosetum, 14 aprile 2016 POPOLI IN MOVIMENTO: PROFUGHI E NOI Rosetum, 14 aprile 2016 I rifugiati nel mondo, chi li ospita Le rotte verso l Europa Le rotte verso l Italia Migranti, richiedenti asilo e rifugiati, la legislazione

Dettagli

La condizione sociale e giuridica degli immigrati in Italia e in Europa: cosa dicono le statistiche

La condizione sociale e giuridica degli immigrati in Italia e in Europa: cosa dicono le statistiche La condizione sociale e giuridica degli immigrati in Italia e in Europa: cosa dicono le statistiche Ginevra Demaio, Centro Studi e Ricerche Idos Una analisi a partire dal Dossier Statistico Immigrazione

Dettagli

Crisi profughi/migranti & la Grecia

Crisi profughi/migranti & la Grecia Crisi profughi/migranti & la Grecia Fonte: UNHCR (5 aprile 2016) Grecia : La crisi dei rifugiati e migranti in numeri* Oltre 1.000.000 profughi/migranti sono sbarcati in Grecia dalle coste turche dall

Dettagli

LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI

LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI Si può acquistare per: nascita legge concessione per nascita Se almeno un genitore

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Autori... Prefazione... Parte Prima LE FONTI. Capitolo I DIRITTO EUROPEO E GIUSTIZIA PENALE (R.E. Kostoris)

INDICE-SOMMARIO. Autori... Prefazione... Parte Prima LE FONTI. Capitolo I DIRITTO EUROPEO E GIUSTIZIA PENALE (R.E. Kostoris) INDICE-SOMMARIO Autori.................................................... Prefazione.................................................. XI XIII Parte Prima LE FONTI DIRITTO EUROPEO E GIUSTIZIA PENALE (R.E.

Dettagli

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci) Premessa alla quinta edizione XIII CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci) I. INTRODUZIONE 1 1. Mercato interno e libera circolazione delle merci 1 2. Le fonti della disciplina

Dettagli

Causa Khlaifia e altri c. Italia Seconda sezione sentenza 1 settembre 2015 (ricorso n /12)

Causa Khlaifia e altri c. Italia Seconda sezione sentenza 1 settembre 2015 (ricorso n /12) Causa Khlaifia e altri c. Italia Seconda sezione sentenza 1 settembre 2015 (ricorso n. 16483/12) Diritto alla libertà e alla sicurezza Detenzione priva di base legale nel diritto interno Violazione dell

Dettagli

Protezione internazionale: le procedure ed il contenzioso alla luce del decreto legislativo di recepimento delle direttive UE 2013/33 e 2013/32

Protezione internazionale: le procedure ed il contenzioso alla luce del decreto legislativo di recepimento delle direttive UE 2013/33 e 2013/32 Protezione internazionale: le procedure ed il contenzioso alla luce del decreto legislativo di recepimento delle direttive UE 2013/33 e 2013/32 Corso per avvocati, operatori della PA e terzo settore, in

Dettagli

STUDI E DOCUMENTI di DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO. diretta da Umberto Leanza

STUDI E DOCUMENTI di DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO. diretta da Umberto Leanza STUDI E DOCUMENTI di DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO diretta da Umberto Leanza 74 STUDI E DOCUMENTI di DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO diretta da Umberto Leanza COMITATO SCIENTIFICO David Attard,

Dettagli

Immigrazione e asilo. Dati statistici

Immigrazione e asilo. Dati statistici N. 15 - Immigrazione e asilo. Dati statistici Gli arrivi nell'area del Mediterraneo (i dati UNHCR) Secondo i dati forniti dal sito internet dell'alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR),

Dettagli

REGOLAMENTO UE N. 604/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 GIUGNO 2013 (DUBLINO 3).

REGOLAMENTO UE N. 604/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 GIUGNO 2013 (DUBLINO 3). Dalle Notizie in evidenza REGOLAMENTO UE N. 604/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 GIUGNO 2013 (DUBLINO 3). Il Regolamento UE n. 604/2013 stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione

Dettagli

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci) INDICE Premessa alla quinta edizione XIII CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci) I. INTRODUZIONE 1 1. Mercato interno e libera circolazione delle merci 1 2. Le fonti della disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO DUBLINO III

REGOLAMENTO DUBLINO III REGOLAMENTO DUBLINO III applicato dal 1 gennaio 2014 (GU UE Regolamento n. 604/2013) Stabilisce criteri e meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l esame di una domanda di protezione

Dettagli

Indice sommario. Indice sommario

Indice sommario. Indice sommario V Diritto dell immigrazione e assetti costituzionali di RAFFAELE CHIARELLI... pag. 1 Immigrazione Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello

Dettagli

2017 Progetto dei CDE italiani

2017 Progetto dei CDE italiani 2017 Progetto dei CDE italiani «60 ANNI DI UNIONE EUROPEA: SFIDE E PROSPETTIVE PER L'EUROPA DI OGGI E DI DOMANI» Centro di Documentazione Europea dell Università degli Studi di Catania Dans un esprit de

Dettagli

L Europa dell (im)migrazione. Dott.ssa Loredana Teodorescu Roma, Istituto Calamandrei, dicembre 2018

L Europa dell (im)migrazione. Dott.ssa Loredana Teodorescu Roma, Istituto Calamandrei, dicembre 2018 L Europa dell (im)migrazione Dott.ssa Loredana Teodorescu Roma, Istituto Calamandrei, dicembre 2018 Indice Il fenomeno dell immigrazione nell UE e in Italia Gestione del fenomeno migratorio: il ruolo dell

Dettagli

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36%

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36% il Novecento è stato definito il «secolo dei rifugiati». Un fenomeno che inizia, grossomodo, durante la prima guerra mondiale e arriva fino ai giorni nostri con tutto il deposito di sopraffazione, violenze

Dettagli

POLITICHE MIGRATORIE E DI INTEGRAZIONE

POLITICHE MIGRATORIE E DI INTEGRAZIONE 134 Riforma della cooperazione internazionale per lo sviluppo A distanza di quasi 30 anni dalla legge sulla cooperazione allo sviluppo (legge 49/1987), il sistema italiano è stato aggiornato e adeguato

Dettagli

L ORIENTAMENTO COME STRUMENTO DI EMPOWERMENT PER I RICHIEDENTI ASILO

L ORIENTAMENTO COME STRUMENTO DI EMPOWERMENT PER I RICHIEDENTI ASILO L ORIENTAMENTO COME STRUMENTO DI EMPOWERMENT PER I RICHIEDENTI ASILO TIZIANA CHIAPPELLI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE E PSICOLOGIA -UNIVERSITÀ DI FIRENZE ASSOCIAZIONE PROGETTO ARCOBALENO ONLUS

Dettagli

SOMMARIO n. 4, Interventi. Giurisprudenza

SOMMARIO n. 4, Interventi. Giurisprudenza SOMMARIO n. 4, 1999 Presentazione, della direzione e della redazione pag. 9 Interventi Immigrazione e diritto in Europa nella seconda metà del XX secolo, di Kees Groenendjik» 11 Straniero e musulmano.

Dettagli

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. Diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. Diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA Diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA DIRITTO E PROCESSO CIVILE Codice del nuovo processo del lavoro di V. de GIOIA - G. SPIRITO Codice

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CAPITOLO I IL FONDAMENTO COSTITUZIONALE PER L ATTRIBUZIONE DI DIRITTI A FAVORE DELLO STRANIERO IRREGOLARE : I DIRITTI UMANI COME PATRIMONIO INALIENABILE DELLA PERSONA 1. Premessa 1 2. Un breve excursu

Dettagli

I n d i c e RAZZISMO ISTITUZIONALE VS. CITTADINANZA UNIVERSALE FABIO MARCELLI

I n d i c e RAZZISMO ISTITUZIONALE VS. CITTADINANZA UNIVERSALE FABIO MARCELLI I n d i c e Fabio Marcelli, Introduzione RAZZISMO ISTITUZIONALE VS. CITTADINANZA UNIVERSALE FABIO MARCELLI 1. Pensieri introduttivi sulla cittadinanza universale 1.1. L eguaglianza come orizzonte della

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0245/45. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0245/45. Emendamento 2.9.2015 A8-0245/45 Emendamento 45 Kostas Chrysogonos, Cornelia Ernst, Malin Björk, Marie-Christine Vergiat, Marina Albiol Guzmán, Barbara Spinelli, Eleonora Forenza, Stelios Kouloglou, Kostadinka Kuneva,

Dettagli

Diritto d asilo Norme internazionale

Diritto d asilo Norme internazionale Diritto d asilo Norme internazionale 16 ottobre 2012 Ulrich Stege Le Lezioni dell'occidente e le sue retoriche : convenzioni internazionali ed europei, regolamento Dublino, agenzia Frontex e respingimenti

Dettagli

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea. rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea. rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa Shamso Abdullahi contro Bundesasylamt C-394/2012, 10 dicembre 2013 La sentenza in esame

Dettagli

La scuola nella società interculturale. Migranti e migrazioni: meno slogan, più conoscenza

La scuola nella società interculturale. Migranti e migrazioni: meno slogan, più conoscenza La scuola nella società interculturale Migranti e migrazioni: meno slogan, più conoscenza GLOSSARIO: - ASILO POLITICO: All origine l asilo designava un luogo inviolabile, sicuro per definizione. Oggi indica

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO Iscritta presso il Ministero della Giustizia al n. 234 del Registro degli Organismi di Mediazione CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Direzione scientifica:

Dettagli

VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace. Il ruolo di UNHCR

VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace. Il ruolo di UNHCR VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace Chi sono le donne rifugiate e migranti? Da dove vengono? Perché partono? Cosa facciamo? Il ruolo di UNHCR 27 ottobre 2016 Maria Giovanna FIDONE- Eligibility Expert

Dettagli

LE CAUSE ECONOMICHE CAUSE ECONOMICHE INSUFFICIENZA DI POSTI DI LAVORO DIFFERENZE TRA SALARI PERCEPITI CONDIZIONE DI SOTTOSVILUPPO DEI PAESI DI

LE CAUSE ECONOMICHE CAUSE ECONOMICHE INSUFFICIENZA DI POSTI DI LAVORO DIFFERENZE TRA SALARI PERCEPITI CONDIZIONE DI SOTTOSVILUPPO DEI PAESI DI LE CAUSE ECONOMICHE INSUFFICIENZA DI POSTI DI LAVORO CAUSE ECONOMICHE DIFFERENZE TRA SALARI PERCEPITI NEI PAESI DI PROVENIENZA E SALARI PERCEPITI ALL ESTERO CONDIZIONE DI SOTTOSVILUPPO DEI PAESI DI ORIGINE

Dettagli