RESIDENZE DEL TEATRO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RESIDENZE DEL TEATRO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO"

Transcript

1

2 NOVA URBE srl RESIDENZE DEL TEATRO Intervento di costruzione di nuovo edificio residenziale con dotazione di spazi commerciali, residenziali e parcheggi in Finale Ligure, Piazza Milano 1 CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 1

3 L edificio in oggetto è stato progettato secondo i più moderni sistemi di ingegneria antisismica con fondazioni in c.a. intelaiate poggianti su pali e struttura semi-prefabbricata in c.a. a giunti umidi. È stata rivolta particolare attenzione ai criteri di sostenibilità energetica e ambientale con soluzioni costruttive che massimizzano il benessere dei fruitori garantendo il minimo dispendio di energia primaria. La Certificazione Energetica, che confronta la Prestazione Energetica Globale dell edificio con una serie di Classi di riferimento e ha lo scopo di fornire informazioni che concorrono alla valutazione globale dell immobile, con le soluzioni costruttive ed impiantistiche adottate, posiziona l edificio in Classe A e classe A+. INVOLUCRO ESTERNO E COIBENTAZIONI I balconi sono realizzati con gusci prefabbricati composti da uno speciale conglomerato cementizio Foto-catalitico ottenuto da miscela di inerti selezionati di marmo e cemento bianco additivato con ossido di titanio (Tx Active) che oltre a garantire una assoluta durevolezza e qualità estetica, con la luce del sole innesca la proprietà di fotosintesi, che trasforma l anidride carbonica in ossigeno, e di autopulizia (con l aiuto dell acqua piovana) limitando interventi di manutenzione. Sul cordolo perimetrale dei gusci prefabbricati sono inserite le guide per l alloggiamento dei parapetti in cristallo temperato stratificati che oltre a garantire le resistenze alla forza del vento e alla spinta, conformemente alle recenti normative ( 200 Kg/ml ), conferiscono un aspetto estetico in linea con le più recenti tendenze architettoniche. Le pareti perimetrali nelle facciate più esposte al sole (Sud, Est e Ovest) senza sporti, saranno di tipo ventilato essendo rivestite in pannellature verticali realizzate anch esse in Conglomerato Cementizio Foto-catalitico, ancorate alle travi perimetrali di ogni piano. Le superfici in conglomerato cementizio, anch esso additivato con ossido di titanio colorato e trattato con effetto simile alla pietra, saranno di colore simile alla pietra di Finale e lavorate con speciale finitura cannettata. Ogni interpiano sarà contrassegnato da un marcapiano sporgente in cls bianco come quello dei gusci dei balconi con cui risulterà allineato. Le pareti perimetrali nelle facciate sottostanti ai balconi saranno anche esse di tipo ventilato ma costituite da lastre sottili in Conglomerato Cementizio Foto-catalitico additivato con ossido di titanio (Tx Active), nel colore e con la finitura cannettata uguale a quella delle facciate anteriori con cui saranno allineate. Le murature perimetrali su queste facciate saranno costituite da doppia intercapedine di cui quella più esterna vuota per permettere il passaggio di eventuali tubazioni impiantistiche e consentire adeguata ventilazione (contro l irraggiamento e per favorire l evaporazione di eventuale condensa) e quella interna occupata da ampi strati di coibentazione termica (cm 8 di poliuretano espanso). Sul fronte Nord e in corrispondenza delle logge posteriori il tamponamento è invece previsto in blocchi di laterizio di cm 25 di spessore completato verso l esterno con un sistema di protezione integrale termoacustico a cappotto costituito da uno spessore maggiorato in fibra minerale (cm 14 sulla facciata e cm 8 nelle logge) e un rivestimento granulare, con aspetto simile alla pietra naturale, di elevata resistenza meccanica agli agenti atmosferici. Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 2

4 Per evitare ponti termici le strutture di cemento armato poste al perimetro dei prospetti sud, est ed ovest saranno coibentate con pannelli di cm 5 di poliuretano espanso, mentre quelle sul lato nord e relativi risvolti est ed ovest saranno rivestiti con lo stesso pannello di fibra minerale. I terrazzi di copertura saranno impermeabilizzati con doppia guaina di membrana bituminosa elastoplastomerica armata a filo continuo di poliestere da mm4 resistente a basse temperature (fino a -15 C ) applicata a caldo su strato di coibentazione in poliuretano espanso da cm 8 previo strato di barriera vapore. SERRAMENTI ESTERNI I serramenti saranno in alluminio di elevate prestazioni per il comfort acustico ed il risparmio energetico, con profili a taglio termico e giunto aperto, dal disegno ergonomico e moderno, con superfici lisce e piane sulle facce esterne per la loro facile pulizia, con asole di drenaggio acqua inserite in parti non visibili per un migliore aspetto estetico. I profili di notevole resistenza avranno sezioni ridotte nelle dimensioni frontali per la migliore visibilità e luminosità degli ambienti. Gli accessori saranno di alta qualità realizzati in materiale anticorrosivo. I vetri, stratificati a camera d aria, saranno di tipo particolarmente termo e fono isolanti (trasmittanza uguale o inferiore a 1 W/m 2 K e isolamento acustico variabile a seconda delle esposizioni tra i 40db e i 45db). Saranno tutti dotati di speciali contro-telai isolanti ben sigillati per la tenuta acustica e termica e saranno differenziati tra quelli della facciata posteriore, più esposta al vento e al rumore, previsti ad anta singola incernierata e integrati da avvolgibili in alluminio coibentato, e quelli delle facciate laterali ed anteriori, previsti di tipo scorrevole, con facilità di scorrimento delle ante grazie a carrelli di elevate portate con cuscinetti a rulli e alle guide di scorrimento in poliammide antiattrito. Questi ultimi avranno la guida di scorrimento non emergente consentendo di ottenere il pavimento interno in piano ed in continuità con quello esterno. SCHERMATURE SOLARI Tutti gli ambienti prospicienti le facciate laterali e anteriori saranno oscurati e protetti dall irraggiamento solare da sistemi a lamelle in alluminio orizzontali saliscendi e orientabili multifunzione tipo Griesser Metalunic. Il meccanismo di salita e di orientamento comandato elettricamente, avverrà tramite catenaria in acciaio inox scorrevole nelle guide laterali che saranno incassate e integrate nel rivestimento a lastre della facciata ventilata. Ciò permette un agevole manutenzione e l eventuale sostituzione di ogni singola lamella in modo indipendente dal resto del sistema. I serramenti delle logge del prospetto Nord saranno protetti da avvolgibili in alluminio anch'essi comandati elettricamente. Ad integrazione del sistema di protezione dall irraggiamento delle facciate esposte al sole e per la migliore vivibilità dei balconi e dei relativi ambienti con essi comunicanti, saranno sistemati lungo gli sporti delle poggiolate, pannellature scorrevoli frangisole in legno e telaio in alluminio che oltre a ombreggiare le parti desiderate dei balconi, contribuiscono a caratterizzare esteticamente l edificio secondo la tendenza più attuale determinata dalle nuove normative di risparmio energetico. Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 3

5 FINITURE DEGLI INTERNI PARTI COMUNI Portone di ingresso in cristallo temperato con due ante, piastre per cerniere e fascione centrale in acciaio inox per incasso elettro-serratura, maniglione orizzontale in acciaio cromato. Pavimento atrio di ingresso in lastre di marmo bianco Carrara. Gradini scala condominiale in lastre di marmo bianco Carrara e zoccolatura rampante nello stesso marmo. Ringhiera parapetto delle rampe scale in vetro stratificato. I portoncini capo scala saranno inseriti in un rivestimento tipo boiserie in laminato effetto legno che rivestirà gli androni di ingresso deggli appartamenti. Pareti atrio, vano scala e androni di ingresso alloggi in intonaco liscio tinteggiato con idropitture super-lavabili in tinta chiara. Controsoffitti atrio e androni di ingresso alloggi in lastre di gesso rivestito con incassati i corpi illuminanti a led. Impianto ascensore tipo Schindler 3300 ad azionamento elettrico con basso consumo (KW 3,6) e minima rumorosità (circa 50 dba) portata 7 persone velocità 1m/sec, rivestimento cabina in laminato metallizzato color tortora, pavimento in granito sintetico color marrone, celino in acciaio inox, illuminazione anteriore e posteriore, rivestimento porte telescopiche in acciaio inox, completo di specchio e corrimano in cabina. APPARTAMENTI Portoncini capi-scala blindati certificati antieffrazione costituiti da telaio in acciaio zincato 20/10, lamiera blindatura anta 12/10, piastra protezione serratura in lamiera al tungsteno, 11 punti di chiusura, soglia mobile inferiore para-spifferi, coibentazione in lana di roccia ad alta densità, spioncino e maniglieria in ottone cromato, serratura con cilindro europeo, pannellatura esterna tipo laminato rovere a poro aperto. Porte interne in legno ad anta tamburata cieca, pannellature laccate colore bianco avorio, cerniere a scomparsa e maniglie in ottone cromato satinato. Pavimenti in gres porcellanato simil-legno misura 15-20x210. Pavimenti di locali bagni e cucine in gres porcellanato simil-legno misura 15-20x210. Rivestimento pareti bagni in piastrelle in gres porcellanato fino all altezza di m 1,20 e rivestimento delle pareti delle docce in mosaico fino all altezza di m 2,00. Rivestimento delle pareti di tutti i locali in intonaco liscio rasato e tinteggiato con idropittura vinilacrilica lavabile in tinta color avorio con cornice superiore color bianco. Rivestimento dei soffitti e dei controsoffitti (bagni e corridoi) con lastre di gesso rivestite e tinteggiate con idropittura traspirante colore bianco. Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 4

6 BALCONATE Ogni appartamento è dotato di più spazi esterni coperti di ampia profondità (circa m 2,40) il cui pavimento, in doghe soprelevate di legno (di essenza IPE), risulterà in piano e in continuità con il pavimento dei locali interni. A protezione del balcone è previsto il parapetto in cristalli temperati stratificati mm inseriti in profilati predisposti nei cordoli delle balconate ( sistema tedesco). A filo interno del cordolo superiore sarà alloggiata in modo non visibile dall esterno una guida in alluminio per lo scorrimento delle pannellature frangisole realizzate con ante di alluminio e listelli in legno. TERRAZZI Il terrazzo di copertura sarà finito in parte a verde con la creazione di giardini pensili ed in parte con pavimentazione in piastrelle di granito gres antigelivo 60x60. Sul perimetro sarà prevista una ringhiera in acciaio inox. La divisione tra le proprietà sarà realizzata con pannellature di altezza di cm 180 in cristallo temperato stratificato mm inserite in profilati predisposti nei cordoli (sistema tedesco). IMPIANTI L impianto di riscaldamento sarà di tipo centralizzato con pannelli radianti incassati nei pavimenti alimentato da centrale termo-frigorifera a pompa di calore e pompe di circolazione elettroniche a portata variabile. In ogni unità immobiliare la regolazione della temperatura interna avverrà tramite sonde di temperatura e comando posizionate nel soggiorno e nelle camere. Ogni unità immobiliare sarà inoltre dotata di modulo di contabilizzazione dei consumi. La produzione di acqua sanitaria sarà data dal sistema solare termico, dimensionato secondo le norme UNI TS (8 pannelli da 2,5 mq) e n 2 bollitori da 1000 litri integrato dalla caldaia a condensazione nei momenti in cui il solare non sia sufficiente. L acqua calda prodotta raggiungerà il gruppo di contabilizzazione e una rete di ricircolo garantirà la disponibilità immediata di acqua calda a richiesta. Il sistema è provvisto inoltre di miscelatore termostatico elettronico per la regolazione dell acqua calda in mandata a norma (45 /50 C) e di dispositivo antilegionella a shock termico azionato in automatico una volta alla settimana. Impianto di condizionamento: ogni unità abitativa sarà dotata di condizionamento di tipo a split ad acqua a parete nei locali soggiorno e camere. La dotazione prevede la fornitura di tubazioni per acqua calda o refrigerata e per il passaggio delle linee elettriche per il collegamento tra la centrale termo-frigorifera e le cassette predisposte per gli split comprese le tubazioni per lo scarico condensa. Le suddette dotazioni saranno alloggiate in una cassetta dotata di coperchio in modo da poter installare successivamente le apparecchiature senza effettuare opere murarie o far transitare tubazioni esterne. Anche i locali non abitabili in copertura saranno dotati di predisposizione di impianto di tipo split ad espansione diretta per il riscaldamento o il rinfrescamento dell ambiente a seconda della stagione. Impianto fotovoltaico: il fabbricato sarà dotato di un impianto fotovoltaico della potenza di 4,6 kw; i pannelli saranno posti a sbalzo a livello del piano copertura mentre il quadro con l'inverter potrà essere anch esso in copertura o vicino ai Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 5

7 contatori nell atrio. La quantità di energia prodotta andrà in detrazione ai consumi condominiali. Impianto gas: dal contatore posto in apposito armadio opportunamente ventilato, partirà una tubazione che raggiungerà il piano copertura ove sarà installata la caldaia a gas per la integrazione dell acqua calda sanitaria. Le cucine degli appartamenti dovranno essere dotate di fornelli a induzione elettrici. Impianto elettrico: tutti gli appartamenti saranno dotati di impianto elettrico a norma CEI per un funzionamento di tipo tradizionale, ma saranno già cablati per consentire con eventuali apparecchiature optional il funzionamento in DOMOTICA INTEGRATO, un sistema in grado di controllare e mettere in comunicazione tutti i diversi componenti di un impianto elettrico, facendo compiere alla casa azioni diverse e simultanee, controllabili ed attivabili con un solo semplice gesto, anche a distanza. Le aree di automazione possibili sono: Gestione dell'ambiente: climatizzazione, illuminazione, distribuzione dell'energia elettrica e gestione dei carichi, azionamento di sistemi d'apertura e d'ingresso, gestione di scenari di illuminazione preprogrammati. Gestione degli apparecchi domestici: lavatrice e asciugatrice, lavastoviglie, frigoriferi e congelatori, cucine e forni. Comunicazione e informazione: telefono analogico, segreteria telefonica, citofono o videocitofono, fax, accesso a Internet, informazioni e svago con sistemi audio-video quali televisori, radio, dvd player, cd player, mp3 player, ricevitore satellitare, pay tv, ecc. Sicurezza: gestione accessi, protezione antifurto, antintrusione, antirapina, protezione antincendio, antiallagamento, da fumo o fughe di gas, videocontrollo ambientale locale e a distanza, telesoccorso e teleassistenza di persone sole, anziane, disabili o ammalate. Un'abitazione così integrata potrebbe venire controllata tramite opportune interfacce utente opzionali, (come pulsanti, telecomando, touch screen, tastiere, riconoscimento vocale), che realizzano il contatto con il sistema intelligente di controllo; quest ultimo è basato su un'unità computerizzata centrale oppure su un sistema a intelligenza distribuita che, all insegna di comfort e sicurezza, provvede a svolgere i comandi impartiti dall'utente, a monitorare continuamente i parametri ambientali programmati, a gestire in maniera autonoma alcune regolazioni e a generare segnalazioni all'utente stesso attraverso un segnali visivi e/o sonori di avviso/conferma delle operazioni effettuate (ad esempio LED colorati negli interruttori, cambiamenti nella grafica del touch screen). Ogni singolo appartamento sarà fornito di: Quadro generale e contatore nell'apposito locale al piano terreno. Impianto di terra collegato alla linea equipotenziale condominiale. Impianto di FM ed illuminazione per i servizi condominiali completo di plafoniera nei vani scala. Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 6

8 Impianto video-citofonico tra portone esterno d'ingresso ed appartamenti, completo di apri-porta. Predisposizione di impianto di diffusione sonora. Predisposizione di tubazioni Ø 20 mm. vuote per passaggio impianto telefonico dal quadro di consegna Telecom (situato al piano fondi o terreno) ad ogni singola unità abitativa compreso di numero due prese per appartamento. Impianto di ricezione TV terrestre digitale/satellitare, con n. 2 presa per appartamento. Predisposizione impianto antintrusione (tubi vuoti e cassetti nell ingresso e nei disimpegni). Impianto di colonne montanti dai contatori alle singole utenze con interruttore bipolare automatico a monte delle varie utenze nelle immediate adiacenze del contatore. Quadretto di protezione nell'ingresso di ogni appartamento, corredato da salvavita, interruttori automatici con relè differenziale per i circuiti delle prese, di illuminazione, linea dedicata per utenza frigo e predisposizione per alimentazione dedicata a servizio dell impianto di allarme. Cassette porta-frutti, interruttori linea MY HOME BTICINO, prese e placche linea BTICINO serie LIVING. Utenze degli appartamenti Ingresso: 1 punto luce, 1 presa 10A, 1 campanello esterno, videocitofono. Soggiorno/Pranzo: 2 punti luce deviati, 1 presa 16A, 3 prese 10A, 1 presa TV, TV sat e telefonica. Camere: 1 punto luce, 3 prese 10, 1 presa TV e predisposizione presa TV sat. Bagni: 2 punti luce, 1 presa 10A, 1 presa 16A per lavabiancheria. Cucina/angolo 1 punto luce, 4 prese 16A protette (con interruttore dedicato) cottura: per lavastoviglie/lavabiancheria, piano cottura, forno, frigorifero, 3 prese 10A. Disimpegno: 1 punto luce interrotto, 1 presa 10A. Terrazzi: 1 punto luce (escluso apparecchio illuminante), più 1 presa stagna. Vano scala: il vano scala sarà dotato di punti luce a temporizzatore e luce notturna compreso lampade e plafoniere a parete e/o a soffitto. La Società si riserva la facoltà di apportare modifiche, a suo insindacabile giudizio, pur mantenendo il medesimo standard qualitativo. Sono esclusi dalle forniture e rimangono a carico degli acquirenti: le spese per gli allacci alle utenze (ENEL, TELECOM, ACQUEDOTTO); le spese tecniche per pratiche edilizie derivanti da varianti richieste dal promittente acquirente; le spese tecniche per gli accatastamenti. Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 7

9 DOTAZIONI IN SINTESI - STRUTTURA semi prefabbricata antisismica a nodo umido APE. - FACCIATA VENTILATA in pannelli di cemento foto catalitico TX Active STYL-COMP. - SISTEMA PROTEZIONE INTEGRALE TERMOACUSTICO (CAPPOTTO) STO. - PARAPETTI in cristalli temperati stratificati incassati in guide di alluminio Metalglass (sistema tedesco). - PAVIMENTAZIONI: parti comuni: marmo bianco di Carrara. interni appartamenti: in gres porcellanato simil-legno misura 15-20x210. rivestimenti bagni: in piastrelle di ceramica IRIS. balconi / terrazzi: in listoni sopraelevati in legno massello IPE a filo pavimento interno. - SERRAMENTI ESTERNI in alluminio METRA a taglio termico e giunto aperto dotati di vetri stratificati a camera d aria termo fono isolanti. - SISTEMA DI OSCURAMENTO a lamelle saliscendi orientabili in alluminio Griesser Metalunic motorizzate. - FRANGISOLE scorrevoli in alluminio e legno Iroko posizionati lungo le poggiolate. - SANITARI: Ideal Standard. - RUBINETTERIE: Ideal Standard. - PORTONCINI BLINDATI coibentati e certificati antieffrazione ALIAS. - IMPIANTO ELETTRICO realizzato con tecnologia Domotica BTICINO, che consente di controllare e mettere in comunicazione i diversi componenti dell impianto, con la predisposizione per: Apertura / chiusura centralizzata dei saliscendi dei sistemi oscuranti. Impianto antifurto porte, finestre e vani. Impianto diffusione sonora. Gestione dell ambiente (controllo clima, illuminazione, distribuzione dell energia elettrica e gestione dei carichi). - ANTENNA E PARABOLA centralizzate TV SAT. - PRODUZIONE ACQUA CALDA con impianto solare termico integrato da caldaia a condensazione. - IMPIANTO RAFFRESCAMENTO/RISCALDAMENTO autonomo con installazione di tubazioni acqua calda o fredda ed elettriche per il collegamento tra la pompa di calore condominiale e quella interna e la tubazione per lo scarico condensa dotata di idoneo sifone alloggiate in cassetta dotata di coperchio posizionata sopra alle porte dei locali principali. - IMPIANTO FOTOVOLTAICO con pannelli posti in copertura per la produzione di energia elettrica per i consumi condominiali (centrale termo frigorifera, illuminazione condominiale interna ed esterna). Aggiornamento del 26/10/2015 Pagina 8

10 gabetti FRANCHISING AGENCY Ufficio Vendite di Cantiere Via Torino, 5 - Finale Ligure Tel Mob info@residenzedelteatro.it

In costruzione attico con terrazzo in classe A

In costruzione attico con terrazzo in classe A Attico in Vendita a Abbiategrasso (MI) In costruzione attico con terrazzo in classe A Il complesso residenziale è stato progettato secondo i più recenti criteri di efficienza energetica e sta sorgendo

Dettagli

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna ARCHITETTURA DELL EDIFICIO Il palazzo èdisegnato da una sovrapposizione di strati, la cui combinazione dàforma ad una serie di ampie terrazze

Dettagli

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

RESIDENZA VIGNE BASSE

RESIDENZA VIGNE BASSE RESIDENZA VIGNE BASSE CARATTERISTICHE DEGLI IMMOBILI - Certificazione energetica - Certificazione acustica - Murature esterne ad elevato isolamento termico con cappotto esterno - Murature e solai divisori

Dettagli

Via Londonio 11, Milano

Via Londonio 11, Milano Via Londonio 11, Milano L EDIFICIO L edificio si sviluppa su 8 piani: 7 piani a ad uso residenziale, atrio d ingresso e spazi comuni al piano terra, parcheggi, cantine e locali tecnici al piano interrato.

Dettagli

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell Castenaso - Via Atria - Lotto 15 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive LOFT - PALAZZINA - JOLLY Sintesi delle Caratteristiche Costruttive STRUTTURA ESISTENTE La struttura in cemento armato è stata accuratamente recuperata e consolidata mediante prodotti specifici. SOPPALCHI

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO Descrizioni di capitolato Le unità residenziali saranno rifinite con i materiali

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati in PARQUET colore a scelta dell acquirente con zoccolino in legno di 6 cm

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57 Formigine - Comparto Fogliani Via San Giacomo Palazzina di 12 alloggi di edilizia residenziale sociale da assegnare in proprietà convenzionata in diritto di superficie Ubicazione lotto Area cortiliva Appartamento

Dettagli

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA 1 CAPITOLATO DESCRITTIVO DEI LAVORI PAVIMENTI CAMERE In tutte le camere ad esclusione del bagno, i pavimenti saranno

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI ALLEGATO C.Z. COSTRUZIONI srl Pioltello via Correggio CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 13.03.2017) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO Edificio a basso consumo energetico classe

Dettagli

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO Questo documento è stato predisposto con fini meramente illustrativi e non costituisce alcun presupposto contrattuale. Le fotografie riportate nel presente documento

Dettagli

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA IN VIA PETROLINI LATERALE VIA TERRACHINI (ZONA PISCINA) Inserimento su vista aerea L ACCESSO ALLA NUOVA PALAZZINA SU VIA PETROLINI. 2 Planimetria generale e piano

Dettagli

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, Modena tel fax

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, Modena tel fax ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB)

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB) Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB) CAPITOLATO DELLE FINITURE DEGLI APPARTAMENTI SERRAMENTI ESTERNI Finestre e porte finestre ad una o più ante saranno in PVC bicolore (grigio

Dettagli

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO Questo documento è stato predisposto con fini meramente illustrativi e non costituisce alcun presupposto contrattuale. Le fotografie riportate nel presente documento

Dettagli

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

un abitare di classe A

un abitare di classe A Ville Bifamiliari Cantù (Como) - 22063 Vicolo Giorgione angolo Via Pinturicchio un abitare di classe A capitolato descrizione delle dotazioni di capitolato Le ville bifamiliari si presentano con uno stile

Dettagli

RESIDENZA LA CORTE DEL PANE. Giussano, via dell Addolorata

RESIDENZA LA CORTE DEL PANE. Giussano, via dell Addolorata RESIDENZA LA CORTE DEL PANE Giussano, via dell Addolorata Progetto realizzato da : LA CORTE DEL PANE S.R.L. in collaborazione con : studio di progettazione arch. Elli e Pasquina Case & co immobiliare studio

Dettagli

T ERRAZZE VILLANI RESIDENCES THE PROJECT THE AREA THE FLATS GROUND FLOOR FLOOR 1 FLOOR 1 with forniture FLOOR 2 FLOOR 2 with forniture FLOOR 3 Urban gardens CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO Questo documento

Dettagli

VENDUTO VENDUTO VENDUTO VENDUTO

VENDUTO VENDUTO VENDUTO VENDUTO PIANO INTERRATO PIANO TERRA PIANO TERRA PT_B Secondo ingresso PT_C PT_D PT_E PT_A PT_B PT_A Tr i locale Via Villani PT_A 104mq. Via Borsa PT_B Bilocale PT_B 82mq. Via Borsa PT_C PT_C L oft 67mq. Via Borsa

Dettagli

Capitolato generico - Premessa generale

Capitolato generico - Premessa generale Capitolato generico - Premessa generale Le descrizioni dei lavori, riportate nel presente allegato, s intendono semplicemente sommarie e schematiche, al solo scopo di individuare e fissare gli elementi

Dettagli

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village --+ - PRESENTAZIONE Nell inserimento di nuovi complessi residenziali nel Comune di Cisliano, dove si cerca di integrare le nuove realtà con il contesto urbano attualmente esistente, spicca il centro residenziale

Dettagli

Complesso residenziale. Via Caposile 5 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Complesso residenziale. Via Caposile 5 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Complesso residenziale Via Caposile 5 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO SCHEDE TECNICHE ILLUSTRATIVE LATO INTERNO LATO ESTERNO CASSONETTO COIBENTATO Serramenti appartamenti in PVC con finitura esterna

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243 CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

Le case del Campolungo"

Le case del Campolungo ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

CAPITOLATO DEI LAVORI

CAPITOLATO DEI LAVORI COMUNE DI SABAUDIA Provincia di Latina PROGETTO DI EDIFICIO RESIDENZIALE 32b1 Proprietà: COGEFID S.A. Località: Via Claudio Villa CAPITOLATO DEI LAVORI Cogefid s.a. capitolato vendite 32b1 1 CAPITOLATO

Dettagli

Le case del Campolungo"

Le case del Campolungo ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

Residenziale Le Colline"

Residenziale Le Colline ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

INTERVENTO IN BIASSONO

INTERVENTO IN BIASSONO INTERVENTO IN BIASSONO VIA MAZZINI CAPITOLATO E DESCRIZIONE LAVORI ALLEGATO C 1 DESCRIZIONE DELLE OPERE CONDOMINIALI RELATIVE AL COMPLESSO Struttura e copertura L intervento prevede la nuova costruzione

Dettagli

Capitolato via Cesare Battisti n.1

Capitolato via Cesare Battisti n.1 Premessa L edificio ad uso residenziale è stato costruito in data anteriore al 1 settembre 67. Nello specifico, l unità immobiliare è stata interessata in un momento successivo, da una pratica edilizia

Dettagli

STRUTTURA PORTANTE MURATURE

STRUTTURA PORTANTE MURATURE STRUTTURA PORTANTE Tutte le strutture sono progettate per rispondere ai più recenti dettami in materia di costruzione in zona sismica, esse prevedono l utilizzo di calcestruzzi a resistenza caratteristica

Dettagli

Le case del Campolungo"

Le case del Campolungo ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole. RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame.

Dettagli

P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E.

P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E. P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E VISTE FOTOGRAFICHE VISTE FOTOGRAFICHE P I U C O N F O R T IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO o L impianto radiante a pavimento

Dettagli

Residenziale Le Colline"

Residenziale Le Colline ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

Capitolato via Cesare Battisti n.12d

Capitolato via Cesare Battisti n.12d Premessa Il complesso edilizio ad uso commerciale e residenziale di recente costruzione è stato realizzato dalla società CURIEL Srl in un area oggetto di un progetto di Recupero convenzionato con il Comune

Dettagli

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

DOTAZIONE DI CAPITOLATO DOTAZIONE DI CAPITOLATO CAMERA MATRIMONIALE (APPARTAMENTI A/B/C/D/E/F/G/H) Predisposizione aria condizionata: n 1 punto split Punto luce invertito: n 1 +3 punti d accensione distinti Invertitore: n 1 in

Dettagli

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village DESCRIZIONE TECNICA DELLE OPERE PRESENTAZIONE Nell inserimento di nuovi complessi residenziali nel Comune di, dove si cerca di integrare le nuove realtà con il contesto urbano attualmente esistente, spicca

Dettagli

RESIDENCE AURORA. Scapin Costruzioni sas Di Scapin Pio Francesco e C.

RESIDENCE AURORA. Scapin Costruzioni sas Di Scapin Pio Francesco e C. RESIDENCE AURORA Scapin Costruzioni sas Di Scapin Pio Francesco e C. RESIDENCE AURORA La società Scapin Costruzioni s.a.s. presenta il nuovo condominio AURORA che verrà edificato a Strà, tra via Capeleo

Dettagli

Via Rimembranze n. 16/B. - E Mail : CAPITOLATO LAVORI

Via Rimembranze n. 16/B.  - E Mail : CAPITOLATO LAVORI Classe Energetica A residenza VEDANO Via Rimembranze n. 16/B www.gruppodigregorio.com - E Mail : costruzioni.gdg@gmail.com CONTATTI Cell. 340/9726828 Cell. 329/1579799 Ufficio 02/99769254 PREMESSA CAPITOLATO

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi)

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi) CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

Residenza San Michele

Residenza San Michele Residenza San Michele Edifici Residenziali in VAREDO VIA SAN MICHELE CAPITOLATO DELLE FINITURE SOMMARIO 1.0 - PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 2.0 - SERRAMENTI... 3.0 - IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E DI CONDIZIONAMENTO

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO CAPITOLATO ILLUSTRATIVO EDIFICIO RESIDENZIALE A. PARTI INTERNE Intonaci, divisori e accessori Tavolati di separazione ambientale in mattoni forati o gasbeton spessore cm. 8. Intonaci su pareti e plafoni

Dettagli

CAPITOLATO: PIAZZA CADORNA - MILANO 19/3/2017

CAPITOLATO: PIAZZA CADORNA - MILANO 19/3/2017 CAPITOLATO: PIAZZA CADORNA - MILANO 19/3/2017 INDICE 1. MURATURE 2. MASSETTI E SOTTOFONDI 3. PAVIMENTAZIONI 5. INFISSI INTERNI 6. OPERE DA DECORARE 7. INFISSI ESTERNI 8. IMPIANTI 9. CERTIFICAZIONI Introduzione

Dettagli

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D Premessa La Residenza Rossini è stata realizzata dalla Società SARA IMMOBIILARE SRL e ultimata nel 2013. L edificio è costituito da 28 appartamenti suddivisi in due scale (C

Dettagli

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali ALLEGATO B DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali Casa di 9 unità immobiliari in classe energetica A e struttura antisismica come da norme vigenti Struttura portante della casa in

Dettagli

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA Elaborato grafico Rev. 21.03.2019 PLANIMETRIA GENERALE DELL INTERVENTO via Mar Caspio Via per Albareto

Dettagli

CAPITOLATO IN SINTESI

CAPITOLATO IN SINTESI CAPITOLATO IN SINTESI COPERTURA/IMPIANTO FOTOVOLTAICO: La copertura dell edificio residenziale sarà di tipo piano. Saranno previsti pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica a servizio

Dettagli

CAPITOLATO DI VENDITA

CAPITOLATO DI VENDITA COMUNE DI ROMA CAPITALE NUOVE ABITAZIONI IN CASALE D EPOCA Via di Pietralata - 00157 Roma CAPITOLATO DI VENDITA Rel. 01.2019 1 \ 5 Trattasi di n 4 unità immobiliari a destinazione residenziale, di cui

Dettagli

GIARDINI LEGNONE. Condominio Armonia. Via Legnone MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

GIARDINI LEGNONE. Condominio Armonia. Via Legnone MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO GIARDINI LEGNONE Condominio Armonia Via Legnone 22-30 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO SCHEDE TECNICHE ILLUSTRATIVE SIGILLO 75 CASSONETTO COIBENTATO Serramenti appartamenti in alluminio anodizzato

Dettagli

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO Palazzina di 3 piani fuori terra, più un sottotetto. Certificazione energetica in classe A. ELEMENTI COSTRUTTIVI Strutture portanti

Dettagli

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere vers. 19/12/2015 Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere STRUTTURE E MURATURE Allo scopo di contenere la dispersione termica la struttura ha un elevatissimo potere coibente fornito da una

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA 2008 Via Rismondo Seregno STRUTTURA In cemento armato e laterizio. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in lastre di alluminio preverniciata.

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

residenza M O N T E T A M A R O

residenza M O N T E T A M A R O TERRENO Il terreno utilizzato per la costruzione si trova nella parte Sud del paese di Rivera. Lo stesso ha una superficie pressocché pianeggiante di mq 1285. Situato in una zona residenziale R3 é delimitato

Dettagli

Residenziale Baroni" EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico

Residenziale Baroni EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

EDIFICIO C. Residenziale Baroni 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA CAPITOLATO Struttura La struttura portante

Dettagli

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO A APPARTAMENTO m 2 45,50 PORTICATO m 2 38,00 RIPOSTIGLIO m 2 5,00 GIARDINO m 2 60,00 B APPARTAMENTO

Dettagli

Via Orlandi - Bologna

Via Orlandi - Bologna Via Orlandi - Bologna CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO Certificazione energetica edificio Classe A4. Struttura in C.A. adeguato alle normative antisismiche vigenti e solai tradizionali in latero-cemento.

Dettagli

EDIFICIO RESIDENZIALE

EDIFICIO RESIDENZIALE EDIFICIO RESIDENZIALE Via dei Mocenigo, 7/9 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO CAPITOLATO DESCRITTIVO GENERALE STRUTTURA Strutture in elevazione La struttura portante del fabbricato sarà eseguita con

Dettagli

RESIDENZA AURELIO MENDRISIO

RESIDENZA AURELIO MENDRISIO RESIDENZA AURELIO MENDRISIO INDICE - RENDER INTERNI... - IL LUOGO... - LA RELAZIONE TECNICA... - IL PROGETTO... - APPARTAMENTO 1... - APPARTAMENTO 2... - APPARTAMENTO 3... - APPARTAMENTO 4... - APPARTAMENTO

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO

CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO Prototipo visitabile realizzato presso la nostra sede in Via Cà Vico 31 Rossano Veneto Vi PROGETTAZIONE ESECUTIVA COMPLETA Disegno

Dettagli

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio Residenza al Giardino Condominio il Tiglio Edificio residenziale 17 appartamenti - 18 boxes Edificio residenziale 17 appartamenti - 18 boxes Condominio il Tiglio Via Papa Giovanni XXIII - 20020 - Cesate

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE Via Maso Di Banco 15-17 FIRENZE 1- PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati a scelta del committente,o in piastrelle

Dettagli

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione BrocureFlint:Brocure 16pag Flint 28/05/09 15:24 Pagina 1 Parco del Sole Prestigiose residenze Commercializzazione Tel. 06 / 52 20 62 92 Aurelia Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa Ingegneri

Dettagli

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37 DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DELLE PALAZZINE IN CORSICO, VIA A.LABRIOLA E DON STURZO Generalità La costruzione è costituita interamente da strutture

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE Bologna Via Zanardi 27 La localizzazione del fabbricato è di estremo interesse commerciale. La posizione dell immobile nelle vicinanze del centro storico di Bologna è nello

Dettagli

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA ALLEGATO N.2 Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 31.01.2013) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO

Dettagli

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica Bologna, 2/10/2013 Lotto 1 - Piattaforma Logistica: parcheggi lato est Lotto 1 - Piattaforma Logistica: ingresso lato est uffici Lotto 1 - Piattaforma

Dettagli

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 Comune di Bologna Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA DESCRIZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE PER LA REALIZZAZIONE DEL FABBRICATO IN

Dettagli

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista 335 210511-333 3541450 - www.diamantinicostruzioni.it Via dei Cappuccini - AN DOVE SI TROVA Il nuovo complesso abitativo nasce in una delle aree più belle

Dettagli

RESIDENZA VALDO II PLANIMETRIA ESTRATTA DA SUPPORTO INFORMATICO 1:500

RESIDENZA VALDO II PLANIMETRIA ESTRATTA DA SUPPORTO INFORMATICO 1:500 26 PLANIMETRIA ESTRATTA DA SUPPORTO INFORMATICO 1:500 33A Via Pè di Mott 33E 285 366A 299 367A Via Ca mpisc 298A 366 298 600 670 367 2250 36 1002 468 297 1236 600 33 39E 1270 299 326A 686 39A 38A 434 326

Dettagli

Quadrilocale con giardino

Quadrilocale con giardino Quadrilocale con giardino WWW.HOMESRL.COM HOME IMMOBILIARE SRL HOME IMMOBILIARE SRL Complesso residenziale a San Salvo Via S. Sebastiano 23/25 Quadrilocale con giardino Contatti : Geom. Maria Pappalardo

Dettagli

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio

EDIFICIO C. Residenziale Baroni 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA Bando di partecipazione C. di A. del 29 gennaio 2019 Rev. 14.04.2019 PLANIMETRIA GENERALE DELL INTERVENTO

Dettagli

N.B. Le immagini, le foto e gli elaborati grafici contenuti nel presente depliant non possono assumere valore contrattuale in quanto rappresentano

N.B. Le immagini, le foto e gli elaborati grafici contenuti nel presente depliant non possono assumere valore contrattuale in quanto rappresentano 1 N.B. Le immagini, le foto e gli elaborati grafici contenuti nel presente depliant non possono assumere valore contrattuale in quanto rappresentano ideazioni, soluzioni tecniche o artistiche ed ambienti

Dettagli

CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO. Immobiliare Dipierri - 051/

CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO. Immobiliare Dipierri - 051/ CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO Certificazione energetica edificio Classe A4. Struttura in C.A. adeguato alle normative antisismiche vigenti e solai tradizionali in latero-cemento. Murature perimetrali realizzate

Dettagli

BERGAMO SKYLINE CAPITOLATO. wwwbergamoskyline.it

BERGAMO SKYLINE CAPITOLATO. wwwbergamoskyline.it BERGAMO SKYLINE CAPITOLATO wwwbergamoskyline.it VIVERE CONTEMPORANEO IN UN NUOVO SPAZIO URBANO. BERGAMO SKYLINE è un iniziativa Gruppo Martignoni che ha realizzato un edificio a Bergamo tra via XXIV Maggio

Dettagli

RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO A PANNELLI RADIANTI LA RESIDENZA Villa Cervi è un complesso edilizio di sole 7 unità costruito in classe A. Caratterizzato da un indice di prestazione energetica (EP) di 26,75 kwh/m2 anno. Ciò significa che l involucro, cioè

Dettagli

QUALITÀ E INNOVAZIONE

QUALITÀ E INNOVAZIONE QUALITÀ E INNOVAZIONE RESIDENZA LUNGADIGE ISERA (TN) CLASSE A+ ARCA S.A.S. - Gruppo Concaverde Costruzioni Via S. G. Bosco 42/A 38068 Rovereto (TN) tel 0464 480778 RESIDENZA LUNGADIGE QUALITÀ E INNOVAZIONE

Dettagli

Via Carducci 29, Milano CAPITOLATO

Via Carducci 29, Milano CAPITOLATO Via Carducci 29, Milano CAPITOLATO La sicurezza di dotazioni di qualità, l eccellenza delle grandi firme R ic e rc a te zza e c oe re nza e s te tic a, funziona lità delle soluzioni proposte, qualità garantita

Dettagli

Capitolato via Kennedy n.36

Capitolato via Kennedy n.36 Premessa Il complesso residenziale di cui fa parte l appartamento è costituito da due fabbricati con accesso rispettivamente dal civico 34 e 36. Nell area sottostante al giardino comune sono costruite

Dettagli

N.B. Le immagini, le foto e gli elaborati grafici contenuti nel presente depliant non possono assumere valore contrattuale in quanto rappresentano

N.B. Le immagini, le foto e gli elaborati grafici contenuti nel presente depliant non possono assumere valore contrattuale in quanto rappresentano 1 N.B. Le immagini, le foto e gli elaborati grafici contenuti nel presente depliant non possono assumere valore contrattuale in quanto rappresentano ideazioni, soluzioni tecniche o artistiche ed ambienti

Dettagli

Le Corti di Sartirana

Le Corti di Sartirana CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLE OPERE TIPOLOGIA COSTRUTTIVA In relazione alla classe energetica B è stata studiata una tipologia costruttiva che garantisce le prestazioni richieste in

Dettagli

Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese. EdilCraft srls

Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese. EdilCraft srls Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese Posizione INTERVENTO L insediamento che si andrà a realizzare è situato nel Comune di Sant Agata Bolognese (BO), ad 1 km dal centro urbano, in una zona verde e

Dettagli

F O G L I O R I F I N I T U R E VIA BARI, RENDE (CS) Pag. 1

F O G L I O R I F I N I T U R E VIA BARI, RENDE (CS) Pag. 1 F O G L I O R I F I N I T U R E VIA BARI, RENDE (CS) Pag. 1 La descrizione ha lo scopo di evidenziare i caratteri fondamentali dell'edificio, tenuto debito conto che le dimensioni risultanti dal progetto

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

Capitolato via delle Cascine n.15

Capitolato via delle Cascine n.15 Premessa Il complesso residenziale di cui fa parte l appartamento è stato edificato in base alle D.I.A. presentate al Comune di San Donato Milanese in data 23/05/2008 prot. n.15434, in data 04/08/2009

Dettagli

VIA ADRIATICA CAPITOLATO LAVORAZIONI

VIA ADRIATICA CAPITOLATO LAVORAZIONI VIA ADRIATICA CAPITOLATO LAVORAZIONI INVOLUCRO STRUTTURALE L involucro strutturale del fabbricato è rispondente alle prescrizioni in materia di contenimento dei consumi energetici ed uso razionale dell

Dettagli