Secondo modulo LE TRANSAZIONI E I GIOCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Secondo modulo LE TRANSAZIONI E I GIOCHI"

Transcript

1 Secondo modulo LE TRANSAZIONI E I GIOCHI

2 Le transazioni Quando conversiamo effettuiamo una serie di comunicazioni, di scambi tra uno stimolo e una risposta. In Analisi Transazionale un flusso di comunicazioni (un dialogo) è chiamato catena di transazioni. Una transazione è dunque l unità fondamentale del discorso sociale (Berne).

3 Le transazioni Una transazione è costituita da uno scambio che consiste in uno stimolo e una risposta che avviene tra stati dell Io specifici. (E) stimolo transazionale + (R) risposta transazionale = TRANSAZIONE

4 Le transazioni Per analizzare le transazioni abbiamo bisogno di 6 cerchi che diagrammano le strutture delle due persone e almeno due vettori che indicano lo stimolo e la risposta G G A A B B

5 Le transazioni Possono essere di 2 tipi: - SEMPLICI (coinvolgono solo 2 SdI; sono parallele) - COMPLESSE (coinvolgono 3 o 4 SdI) L A.T. si occupa di diagnosticare gli SdI coinvolti nelle transazioni determinando quale SdI è attivo nell E e quale nel R. Non c è una transazione migliore di un altra. Bisogna essere consapevoli dell effetto che ha sugli altri. Ognuno è responsabile e libero di scegliere lo SdI da cui rispondere.

6 TIPI DI TRANSAZIONI complementari incrociate ulteriori 1 regola della comunicazione 2 regola della comunicazione 3 regola della comunicazione

7 Transazioni complementari Una transazione complementare è quella in cui i vettori transazionali sono paralleli e lo stato dell Io a cui si rivolge lo Stimolo è uguale allo stato dell Io che emette la Risposta. Coinvolgono 2 SdI (stimolo/risposta)

8 Transazioni complementari G G A A B B

9 Transazioni complementari 1 regola della comunicazione: Finché le transazioni rimangono complementari, la comunicazione può continuare all infinito.

10 Esempi (tra stessi SdI) Tra due G giudizi dogmatici ( questi giovani sono maleducati e ribelli - chissà dove andremo a finire! ) Tra due A richiesta di informazioni ( che ore sono? sono le 3 ) Tra due B due tifosi! ( che forza! sono proprio bravi )

11 Esempi (tra diversi SdI) Tra B/G ricerca di giustificazione: lo so che devo mettere le cinture! mi raccomando signorina, tenga presente Tra B/A ricerca di comprensione: anche oggi sono tornato stanco dal lavoro: non so se è quello che voglio fare! caro, sei sicuramente molto stanco e ogni nuovo lavoro è impegnativo e non ti aiuta a vedere la situazione con obiettività Tra A/G ricerca di limiti: questi cioccolatini mi fanno male; me li nascondi? certo, lascia fare a me

12 Transazioni incrociate Una transazione incrociata è quella in cui i vettori transazionali non sono paralleli e lo stato dell Io cui si rivolge lo Stimolo non è uguale allo stato dell Io che emette la Risposta (risposta inattesa!). Coinvolgono più SdI.

13 Transazioni incrociate G G A A B B

14 Transazioni incrociate Le combinazioni più usuali sono: - di transfert (A-A/B-G): che ore sono? / mi dispiace disturbarla a quest ora - di controtransfert (A-A/G-B): che ore sono?/ lei ha sempre fretta! - Esasperante (B-G/A-A): sono proprio stanco / cosa mi chiedi a proposito? - Indisponente (G-B/A-A): si vergogni di arrivare sempre in ritardo! / capisco la sua irritazione: cosa vuole che faccia?

15 Transazioni incrociate 2 regola della comunicazione: Quando una transazione è incrociata si ha una interruzione nella comunicazione ed è probabile che segua qualcosa di diverso, in termini di stati dell Io coinvolti. Per continuare è necessario che uno o entrambi cambino SdI.

16 esempi A-A/G-B: cara, dove sono i calzini? Cercateli, visto che sei il solito disordinato! G-B/G-B: Anna, vai a riordinare la tua stanza che è un caos! Sei assillante, sempre con questa storia; piuttosto stirami i jeans! In questi esempi uno dei due interlocutori vive uno stato psichico negativo cioè tende a scaricare all esterno il suo disagio (proiezione). Ciò crea un blocco!

17 Transazioni ulteriori In una transazione ulteriore sono presenti contemporaneamente due messaggi: un messaggio manifesto (stimolo sociale) e un messaggio nascosto (stimolo psicologico). Stimolo sociale Stimolo psicologico linea nera linea colore

18 Transazioni ulteriori G G A A B B

19 esempio A-A (livello sociale): questa è la nostra auto più bella ok, la compro G-B (livello psicologico): ma per lei è troppo le faccio vedere io! A-A: prof., ieri ho avuto un problema e non ho potuto studiare min dispiace, oggi è l ultimo giorno che interrogo! - B-G: sono uno svogliato: prendimi a calci! sei proprio svogliato, ecco quello che ti meriti!

20 Transazioni ulteriori Possono essere di due tipi: - ANGOLARI (coinvolge 3 SdI si verifica quando i messaggi sono inviati simultaneamente da 1 SdI dell E a 2 SdI del R) - DUPLICI (coinvolge 4 SdI, 2 per ogni persona ovvero 2 strutture di transazioni complementari di cui 1 a livello sociale e 1 a livello psicologico)

21 Transazioni ulteriori 3 regola della comunicazione: L esito di una transazione ulteriore è determinato dal livello psicologico della comunicazione, non da quello sociale, e ad esso è legata la risposta comportamentale. Se si vuol incrociare la comunicazione basta non rispondere al messaggio psicologico!

22 Transazioni e regole della comunicazione Complementari: la comunicazione può continuare all infinito Incrociate: interruzione della comunicazione, probabile segno di qualcosa di diverso Ulteriori: l esito dipende dal livello psicologico della comunicazione

23 TIPI SPECIALI di TRANSAZIONI CARAMBOLE vs dirette (comunicazione indiretta: inviare un messaggio a qualcuno attraverso una terza persona) SUPERFICIALI vs intense (deboli, senza sentimento: andiamo a cena fuori come vuoi! ) FORCA vs schiette (comunicazioni smorzate che accompagnano una frase di svalutazione: hei genio, hai finito di leggere? ) Può venire dal BA ( tu non mi puoi aiutare sono un cliente difficile! ) o dal G ( mio figlio non studia mai è tutto suo padre! )

24 Analisi dei giochi Definizione: serie ricorrente di transazioni ulteriori complementari rivolte ad un risultato ben definito e prevedibile caratterizzato da un colpo di scena, cioè un improvviso stravolgimento della relazione transazionale, con conseguente stato d animo negativo (tornaconto del gioco) in entrambi i soggetti della relazione, che rinforza le loro convinzioni di copione (Mastromarino-Scoliere,1999)

25 Caratteristiche dei giochi Sono ripetitivi (e sono riproposizioni di strategie infantili) Sono effettuati da una qualsiasi parte negativa degli SdI (BA-; GN-; GA-) e sono al di fuori della consapevolezza dell A Terminano con una emozione spiacevole sperimentata da entrambi i giocatori (no divertimento!) in quanto implicano sempre una disconferma (tornaconto finale) Comportano uno scambio di transazioni ulteriori tra i giocatori (serie di transazioni complementari plausibili a livello sociale con anche messaggio nascosto) Comportano sempre un momento di sorpresa o confusione

26 Esempio ( si ma ) X e Y e B sono due vecchi amici; X deve risolvere un problema urgente e si pone da una posizione di BA- con cui chiedere aiuto al GA di Y. Il gioco inizia quando Y comincia a illustrare una serie di possibili soluzioni ma X, una ad una le scarta tutte. Ad un certo punto avviene il cambiamento: X si rivolge irritato a Y affermando che i suoi suggerimenti non sono di grande aiuto (GN) e Y, dal canto suo, si sente frustrato (BA) poiché non è riuscito a sostenere il suo ruolo abituale nella relazione. Entrambi escono dal gioco con stato d animo spiacevole

27 Ragioni per giocare Ottenere carezze, attirare l attenzione Mantenere la propria percezione esistenziale (rinforzare vecchie opinioni su di sé e sugli altri) Soddisfare il bisogno di strutturare il tempo Collezionare reazioni emotive da utilizzare in seguito Sfuggire l intimità pur mantenendo rapporti emotivamente intensi Rendere l altro prevedibile, sapendo come agganciarlo Mantenere il sentimento di ricatto

28 Esempio S. Non so cosa fare R. Prova a S. Prenditi cura di me (se sei capace) R. Ci penso io!

29 Vantaggi dei giochi (Berne) Vantaggio psicologico interno (si mantiene stabile l insieme delle credenze di copione) Vantaggio psicologico esterno (serve per evitare situazioni che sfidano il sistema di riferimento) Vantaggio sociale interno (crea uno schema sicuro di interazione per strutturare il tempo) Vantaggio sociale esterno (serve per darsi un tema di cui parlare con amici) Vantaggio biologico (soddisfa la fame di struttura e di carezze) Vantaggio esistenziale (conferma la propria posizione esistenziale)

30 Gradi dei giochi Giochi di primo grado: i giocatori avvertono un lieve disagio e sono disposti a proporlo nel loro ambiente sociale perché socialmente accettati Giochi di secondo grado: i giocatori avvertono uno stato d animo decisamente spiacevole e si adoperano perché il gioco non sia conosciuto nel loro ambiente sociale Giochi di terzo grado: giochi che comportano conseguenze spiacevoli e gravi non solo a livello emotivo ma anche fisico

31 Esempi di giochi (Berne, 1967) giochi della vita ( prendetemi a calci ; t ho beccato figlio di ; guarda cosa mi hai fatto fare ) giochi coniugali ( spalle al muro; la frigida ; l occupatissima ; Tutta colpa tua ; non è la volontà che mi manca ) giochi di società ( non è terribile? ; il goffo pasticcione ; perché non si ma ) giochi sessuali ( violenza carnale ; burrasca ) giochi della malavita ( guardie e ladri ) giochi dello studio medico ( psichiatria ; sto solo cercando di aiutarti ; lo stupido ; gamba di legno ) giochi buoni

32 Modi per diagrammare i giochi FORMULA G (sequenza fissa individuata da Berne in ogni gioco) DIAGRAMMA TRANSAZIONALE (illustra graficamente le diverse transazioni sia sociali che psicologiche che avvengono durante il gioco) TRIANGOLO DRAMMATICO (illustra i ruoli che i giocatori si scambiano durante i giochi)

33 Formula G G + A = R > S > X > T GANCIO + ANELLO = RISPOSTA SCAMBIO - INCROCIO TORNACONTO

34 Formula G GANCIO: stimolo con cui, a partire da una svalutazione si tenta di agganciare l altro (prima mossa: CV o CNV) ANELLO: punto debole che fornisce la disponibilità a giocare RISPOSTA : serie di transazioni sociali che indicano che il gancio è stato accolto RISPOSTA : momento in cui un giocatore cambia la comunicazione e quindi la relazione con l altro,la modificazione della transazione e del ruolo psicologico INCROCIO : momento di sorpresa e di confusione TORNACONTO : stato d animo spiacevole finale del gioco che conferma in entrambi i giocatori le convinzioni di copione

35 Diagramma transazionale

36 Triangolo drammatico (Karpman, 1968) VITTIMA PERSECUTORE SALVATORE

37 Triangolo drammatico S. Karpman ha individuato uno schema generale di tutti i giochi che permette di analizzare come si assumano uno dei tre ruoli di copione: Salvatore, Persecutore e Vittima. Questi ruoli possono essere legittimi (se applicati a situazione reale) o illegittimi (se hanno funzione manipolativa) Nel gioco ognuno interpreta di volta in volta i 3 ruoli (anche se ci può essere la preferenza per una posizione) e ognuno comporta una svalutazione (S e P svalutano l altro; V svaluta se stesso) Il dramma ha a che fare con lo scambio di ruoli

38 Triangolo drammatico Persecutore: vede gli altri in una posizione d inferiorità come persone che non vanno bene e li perseguita da una posizione di superiorità (io ok tu non ok) Salvatore: vede gli altri in una posizione di inferiorità, come persone che non vanno bene e offre aiuto da una posizione di superiorità; la sua convinzione è devo aiutare gli altri perché non sono capaci di aiutarsi da soli (io ok tu non ok ) Vittima: vede se stesso in una posizione di inferiorità, come persona che non va bene ( io non ok tu ok e cerca un S o un P)

39 esempio P (figlio che rimprovera la madre di comprargli le camicie che lui odia) V (la madre che si dice non ne faccio una giusta! ) CAMBIO DI RUOLI V (il figlio si lamenta: e poi mi dicono di essere sincero ) S (la madre: sto solo cercando di aiutarti! )..

40 Analisi dei giochi con il triangolo drammatico persecutore salvatore vittima T ho beccato Se non fosse per te Violenza carnale Guarda cosa mi hai fatto fare Goffo pasticcione Si ma Sto solo cercando di aiutarti Che faresti senza di me? Cavaliere Lieto di esserti utile Saranno contenti di avermi conosciuto Prendimi a calci! Stupido Gamba di legno Povero me Guardia e ladri

41 Modi per uscire dai giochi Ignorare il gioco Bloccare il gioco Confrontare la svalutazione che è il punto di partenza del gioco Dare al pz il permesso di rifiutare il tornaconto del gioco e aiutarlo a gestire i sentimenti che sperimenta Spiegare il gioco Portare alla consapevolezza il messaggio psicologico Insegnare modi alternativi per ottenere carezze Insegnare ad agire il gioco a livello inferiore

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101 Introduzione all Analisi Transazionale Il modello 101 Analisi dei giochi Analisi delle Emozioni Parassitarie A cura di Roberta Sanseverino Analista Transazionale Clinico PTSTA - IRPIR Roma ANALISI DEI

Dettagli

Persecutore Salvatore Vittima

Persecutore Salvatore Vittima Il Triangolo drammatico di Karpman è una modalità di lettura dei Giochi. Esso è composto da tre ruoli: Salvatore Vittima Un Gioco, per essere completo, implica che almeno uno degli interlocutori cambi

Dettagli

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101 Introduzione all Analisi Transazionale Il modello 101 Le Carezze, la svalutazione e la strutturazione del tempo A cura di Laura Bastianelli Analista Transazionale Clinico PTSTA - IRPIR Roma Le carezze

Dettagli

E un piano di vita! Un insieme di opinioni, decisioni e modelli di comportamento, riguardante la persona stessa e gli altri.

E un piano di vita! Un insieme di opinioni, decisioni e modelli di comportamento, riguardante la persona stessa e gli altri. IL COPIONE DI VITA E un piano di vita! Un insieme di opinioni, decisioni e modelli di comportamento, riguardante la persona stessa e gli altri. E assunto inconsapevolmente nell infanzia, rinforzato dall

Dettagli

Relazione e Supporto Sociale nei Disturbi Psichici. Dott. Baiardi

Relazione e Supporto Sociale nei Disturbi Psichici. Dott. Baiardi Disturbi Psichici Relazione e Supporto Sociale nei L Intervento Rivoli San Maurizio Canavese - Moncalieri 16-23 febbraio, 19 aprile 2016 Dott. Gianluca Baiardi Disturbi Psichici Tre stimoli per cominciare

Dettagli

INTERPRETARE IL CONTESTO E LE RELAZIONI. L Analisi Transazionale come strumento di lettura delle situazioni

INTERPRETARE IL CONTESTO E LE RELAZIONI. L Analisi Transazionale come strumento di lettura delle situazioni INTERPRETARE IL CONTESTO E LE RELAZIONI L Analisi Transazionale come strumento di lettura delle situazioni Assunti Filosofici Ogni persona è OK Ogni persona può pensare e autodeterminarsi Le decisioni

Dettagli

SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018

SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018 SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018 I file pdf degli incontri sono scaricabili dal sito: www.spazioascolto.it alla pagina Progetti Percorso formativo genitori ASSERTIVAMENTE Scrivo 3 complimenti sinceri su

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

Che emozione! Come aiutare i propri figli a conoscere, riconoscere, esprimere e vivere le emozioni

Che emozione! Come aiutare i propri figli a conoscere, riconoscere, esprimere e vivere le emozioni Che emozione! Come aiutare i propri figli a conoscere, riconoscere, esprimere e vivere le emozioni Pogliano Milanese, 27/02/2019 Dott.ssa Laura Brambilla, Psicologa Diversi tipi di intelligenza Per «intelligenza»

Dettagli

IL COPIONE DI VITA 1 ANNO COUNSELING 2014/ /FEBBRAIO/2015 1/MARZO/2015. Docente: Pier Luigi Spatola

IL COPIONE DI VITA 1 ANNO COUNSELING 2014/ /FEBBRAIO/2015 1/MARZO/2015. Docente: Pier Luigi Spatola IL COPIONE DI VITA 1 ANNO COUNSELING 2014/2015 28/FEBBRAIO/2015 1/MARZO/2015 Docente: Pier Luigi Spatola IL COPIONE! E un piano di vita! Un insieme di opinioni, decisioni e modelli di comportamento, riguardante

Dettagli

Cenni introduttivi all Analisi Transazionale e alle interazioni comunicative

Cenni introduttivi all Analisi Transazionale e alle interazioni comunicative Migliarino, 20 e 21 settembre 2016 Corso di Alta Formazione della Scuola Sant'Anna Corso di formazione manageriale per i dirigenti di struttura complessa - XXI ed. Cenni introduttivi all Analisi Transazionale

Dettagli

Parte prima Le basi teoriche dell Analisi Transazionale

Parte prima Le basi teoriche dell Analisi Transazionale Indice Presentazione, di Marco Mazzetti pag. 11 Guida alla lettura, di Sara Filanti e Silvia Attanasio Romanini 17 Introduzione, di Sara Filanti e Silvia Attanasio Romanini 1. La storia 2. La specificità

Dettagli

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà LE EMOZIONI Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà IL DIALOGO INTERIORE Cos è? È l elaborazione cognitiva ed emotiva di ciò che ci è pervenuto

Dettagli

Curare la comunicazione tra genitori e figli. Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016

Curare la comunicazione tra genitori e figli. Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016 Curare la comunicazione tra genitori e figli Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016 Le emozioni Nelle situazioni che ci troviamo a vivere nella quotidianità domestica sempre vengono messe in gioco

Dettagli

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI ??? Sono i genitori che rappresentano per i figli una guida nel mondo delle emozioni. Proprio come gli allenatori di atletica, essi insegnano delle strategie: nelnostrocasoper affrontare gli alti e bassi

Dettagli

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente.

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. 1. Guarda la video lezione che hai ricevuto con questo pdf. (La trovi QUI) 2. Prendi carta e penna, segui le linee guida

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Le relazioni disfunzionali nella scuola dell infanzia: Simbiosi Spinte Giochi psicologici Di Anna Maria De Donato

Le relazioni disfunzionali nella scuola dell infanzia: Simbiosi Spinte Giochi psicologici Di Anna Maria De Donato Le relazioni disfunzionali nella scuola dell infanzia: Simbiosi Spinte Giochi psicologici Di Anna Maria De Donato Nel corso della quotidiana vita scolastica si manifestano spesso situazioni difficili da

Dettagli

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA 1 LIVELLO CARTA DEI DIRITTI ALLA COMUNICAZIONE OGNI PERSONA INDIPENDENTEMENTE

Dettagli

Carezza (stroke) è. Carezza come. Teoria delle carezze E. Berne, C. Steiner, J. McKenna, D. Kupfer

Carezza (stroke) è. Carezza come. Teoria delle carezze E. Berne, C. Steiner, J. McKenna, D. Kupfer Teoria delle carezze E. Berne, C. Steiner, J. McKenna, D. Kupfer Teatro, corpo e riconoscimenti L alfabeto della relazione tra un bambino ed un adulto Carezza (stroke) è Il riconoscimento non è Ogni atto

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE LA CARICA DEI GENITORI

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE   LA CARICA DEI GENITORI ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE www.associazionepensieriparole.it LA CARICA DEI GENITORI SAPER DOMANDARE DOMANDA CHIUSA: Sei stato da Marco oggi pomeriggio? DOMANDA APERTA: Cosa hai fatto oggi

Dettagli

ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI. Relatore: D.ssa Cathia Aldeghi Psicologa

ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI. Relatore: D.ssa Cathia Aldeghi Psicologa ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI Relatore: Psicologa OBIETTIVO INCONTRO: Incontro dedicato al vostro essere adolescenti e alla Consapevolezza di sé. Essere consapevoli di sé, significa: -Conoscenza accurata

Dettagli

7 soluzioni per gestire clienti difficili

7 soluzioni per gestire clienti difficili 7 soluzioni per gestire clienti difficili Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 7 soluzioni per gestire clienti difficili. Alzi la mano a chi non è capitato come professionista

Dettagli

Dott.ssa Ombretta Franco

Dott.ssa Ombretta Franco Sintonizzarsi con i figli per costruire una relazione e mantenere il contatto Come apprendere modalità di comunicazione efficace Dott.ssa Ombretta Franco COMUNICAZIONE TEORIA DELLA COMUNICAZIONE 1

Dettagli

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO Perché occuparsi di educazione emotiva? In adolescenza e nella vita adulta EMOZIONI: sostanze stupefacenti naturali le uniche in grado di proteggere

Dettagli

TMA. Cognome e Nome. Scuola

TMA. Cognome e Nome. Scuola TMA Cognome e Nome Scuola Sesso Classe ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Leggete le seguenti affermazioni e date una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credete che siano «vere» per voi.

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Pratiche filosofiche e cura di sé - 7 Curare la comunicazione Carlo E. L. Molteni www.counselingfilosofico.it cel.molteni@gmail.com Che cosa significa per me comunicare? Quale

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO Scrivi nei cerchi le parole che ti vengono in mente se pensi alla parola problema : dati 14 alunni operazione 16 alunni domande 12 alunni risposte 12 alunni diagramma

Dettagli

IL METODO MAIEUTICO di Daniele Novara. di DanieleNovara, pedagogista, direttore del CPP

IL METODO MAIEUTICO di Daniele Novara. di DanieleNovara, pedagogista, direttore del CPP IL METODO MAIEUTICO di Daniele Novara di DanieleNovara, pedagogista, direttore del CPP La tendenza correttiva nei litigi infantili si perde nella notte dei tempi. Resta un tabù pedagogico ancora vivo!

Dettagli

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101 Introduzione all Analisi Transazionale Il modello 101 FILOSOFIA E BREVE RASSEGNA DELLO SVILUPPO DELL AT. ANALISI STRUTTURALE A cura di Silvia Tauriello Analista Transazionale Clinico PTSTA - IRPIR Roma

Dettagli

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno Mazara, 28 novembre 2017 Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno Angela Pesci Dipartimento di Matematica

Dettagli

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012 Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 6 MARZO 2012 I PROSSIMI INCONTRI 13 MARZO Bullismo e cyber-bullismo 20 MARZO Internet: amico o nemico? (incontro dibattito

Dettagli

19/01/2017. può ritrovare in se stesso. le radici del suo potenziale. possibile fra la componente affettiva e quella cognitiva della personalità "

19/01/2017. può ritrovare in se stesso. le radici del suo potenziale. possibile fra la componente affettiva e quella cognitiva della personalità L Analisi transazionale è: una teoria sullo sviluppo della personalità, sulle dinamiche intrapsichiche e su quelle interpersonali un sistema di psicoterapia L Analisi Transazionale è un approccio alla

Dettagli

itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media

itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media «ORIENTA ESPRESS» itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media Dott.ssa Monica Panzeri Rassegna OrientaLamente Lecco 26/09/2013 «Ogni scelta

Dettagli

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Annalisa Sammaciccio Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Oggetto di analisi: caso singolo di una paziente partecipante ad un gruppo verbale di pazienti psichiatrici

Dettagli

IL RUOLO DEI GENITORI

IL RUOLO DEI GENITORI IL RUOLO DEI GENITORI Come aiutare i propri figli a diventare campioni nello sport e nella vita Relatore: Prof. Giuseppe Vercelli COME? ASPETTATIVE RUOLI OBIETTIVI MODELLO FEEDBACK ASPETTATIVE Le aspettative

Dettagli

Croce Rossa Italiana. Psicologia dell emergenza

Croce Rossa Italiana. Psicologia dell emergenza Croce Rossa Italiana Protezione Civile Psicologia dell emergenza 1 livello a cura di Antonio Zuliani Collaboratore Nazionale per le Attività Psico-sociali Volontari del Soccorso con il contributo di Simone

Dettagli

GESTIONE DEI CONFLITTI

GESTIONE DEI CONFLITTI CORSO DI FORMAZIONE in GESTIONE DEI CONFLITTI Direttore e coordinatore didattico: Prof. Marco Pironti PROGRAMMA DI DETTAGLIO E ORGANIZZAZIONE DEL CORSO L obiettivo del corso è quello di presentare le modalità

Dettagli

CLAN MI XI carezze carezze o come essere felici

CLAN MI XI carezze carezze o come essere felici o come essere felici Milano, 2009 1 Le sono il riconoscimento dato ad una persona. Sono essenziali alla vita. Senza di esse la spina dorsale avvizzisce (Berne) Mentre un neonato ha bisogno del contatto

Dettagli

L ANALISI TRANSAZIONALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (parte 3)

L ANALISI TRANSAZIONALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (parte 3) L ANALISI TRANSAZIONALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (parte 3) LA MOTIVAZIONE PER L ANALISI TRANSAZIONALE: LA STRATEGIA DEL RICONOSCIMENTO 1. BISOGNO DI SENTIRSI OK (Io Sono Ok o Senso di Valore

Dettagli

Tutto ebbe inizio quando...

Tutto ebbe inizio quando... Tutto ebbe inizio quando... «Sono ancora un po scosso e decisamente incredulo. Insomma, non mi aspettavo che accadesse questo. No davvero. Ero al caffè l altra mattina e incontro Sandro: non lo vedevo

Dettagli

ASPETTI PSICOLOGICI DELL EMERGENZA

ASPETTI PSICOLOGICI DELL EMERGENZA ASPETTI PSICOLOGICI DELL EMERGENZA CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Carate B.za 23 febbraio 2012 ESSERE VOLONTARI CONOSCERE Formazione teorica SAPER ESSERE La relazione SAPER FARE Formazione

Dettagli

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi?

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Comunicare in famiglia Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Le lamentele di un padre Caro prof anche io sono un genitore e ti posso garantire che essere genitori è difficilissimo, anche se tu

Dettagli

Elementi di Analisi. Dott.ssa Roberta Musso PTSTA Analista Transazionale

Elementi di Analisi. Dott.ssa Roberta Musso PTSTA Analista Transazionale Elementi di Analisi Transazionale COSA FAREMO INSIEME DESCRIZIONE DELLE POSIZIONI ESISTENZIALI DESCRIZIONE DEGLI STATI DELL IO DESCRIZIONE DELL ANALISI FUNZIONALE COME SI FA DIAGNOSI IN AT PUNTO DI PARTENZA

Dettagli

La NOITÀ: costruire Gruppi Intimi che vincono

La NOITÀ: costruire Gruppi Intimi che vincono La NOITÀ: costruire Gruppi Intimi che vincono 12 dicembre 2017 dr.ssa Anna Lazzizzera PERCHÉ È IMPORTANTE MOTIVATI RESISTONO CONDIVIDONO SUCCESSI E SCONFITTE COLLABORANO ESCLUDONO SUPPORTANO PERMETTONO

Dettagli

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità Quand ero bambino, parlavo da bambino ( ) Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l ho abbandonato 1 Cor 13,11 1 Nella

Dettagli

Esperienze vissute in classe: analisi, interpretazione ed interventi educativi Di Anna Maria De Donato. Simbiosi

Esperienze vissute in classe: analisi, interpretazione ed interventi educativi Di Anna Maria De Donato. Simbiosi Esperienze vissute in classe: analisi, interpretazione ed interventi educativi Di Anna Maria De Donato Vengono adesso presentati alcuni esempi relativi alle difficoltà relazionali tratti da esperienze

Dettagli

Pina Filippello, Università di Messina

Pina Filippello, Università di Messina Pina Filippello, Università di Messina Limiti riscontrati nello sviluppo delle abilità linguistiche (Carr, 1985) Evoluzione di forme di linguaggio appropriate solo all interno del setting terapeutico Ha

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Tutti quelli fra voi che lavorano sanno che il lavoro, qualunque esso sia, porta via molte energie

Dettagli

1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione

1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione 1^ Corso per Formatori di Caregiver in Oncologia Un percorso di Informazione e Formazione Milano, 30 Marzo 2017 dott.ssa Francesca Piazzalunga Psicoanalista SIPRe e Psiconcologa Cosa c'è di altrettanto

Dettagli

LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO

LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO Le cornici in PNL La lente psicologica con la quale guardiamo il mondo Il contesto entro cui giudichi una situazione Determinano la tua reazione a livello emotivo e

Dettagli

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS Gian Maria Zapelli Con più o meno frequenza, possiamo vivere una o più di queste situazioni: fatica a concentrarsi, tensione totale delle energie verso un risultato, perdita

Dettagli

Terzo modulo. Le carezze, la struttura del tempo e la svalutazione

Terzo modulo. Le carezze, la struttura del tempo e la svalutazione Terzo modulo Le carezze, la struttura del tempo e la svalutazione Le carezze Una "carezza" è una unità di riconoscimento, una risposta al nostro bisogno di riconoscimento da parte degli altri. La mancanza

Dettagli

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO PROGETTO ORIENTAMENTO ISTITUO COMPRENSIVO PADRE ISAIA COLUMBRO SCUOLA DELL INFANZIA FOGLIANISE SEZIONE IIA DOCENTI LUPONE ROSA MARIA LIMATA LUCIA PREMESSA Le insegnanti della Scuola dell Infanzia dell

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

Prima Sessione WEBINAR

Prima Sessione WEBINAR La Rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti è stata data. Se ti rende inefficiente, mollala come una patata bollente. Philip Roth Prima Sessione WEBINAR

Dettagli

Autovalutazione della propria competenza comunicativa

Autovalutazione della propria competenza comunicativa Fase A Val Autovalutazione della propria competenza comunicativa Si può valutare la capacità di comunicare? La risposta non è semplice perché questa competenza non è definibile in modo univoco; essa dipende

Dettagli

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Come si gioca 6 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Regole del gioco.......................................

Dettagli

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente ISTRUZIONI: Ti verrà proposta una situazione iniziale e ti sarà chiesto di compiere

Dettagli

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE! A UN PASSO DALLA MATURITÀ. L esame di maturità rappresenta, senz altro, un traguardo importante e l impegno che richiede è notevole. Ogni studente, quindi, non vede l ora di buttarselo alle spalle, ma,

Dettagli

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI IDEE PER EDUCARE ALL INTELLIGENZA EMOTIVA Tombolo Serate forma-ve 2016 Relatore: Federico Mucelli ALCUNE TESTIMONIANZE PER INIZIARE Mio figlio mi dice tu;o Sa più mio

Dettagli

ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME. Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013

ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME. Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013 ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013 SOPRAVVIVERE IN FAMIGLIA: LO SGUARDO DELL ADOLESCENTE Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso

Dettagli

BAMBINI IMPOSSIBILI: LA PROVCAZIONE E IL NO

BAMBINI IMPOSSIBILI: LA PROVCAZIONE E IL NO BAMBINI IMPOSSIBILI: LA PROVCAZIONE E IL NO In questo articolo viene preso come riferimento la teoria del rinforzo e la prassi cognitiva-comportamentale nella gestione dei comportamenti problematici dei

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEL COPIONE

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEL COPIONE INTRODUZIONE ALL ANALISI DEL COPIONE Possiamo brevemente definire il copione un piano di vita, molto simile a un copione teatrale, che una persona si sente costretta a recitare. Un copione è legato alle

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

Per transazione si intende qualsiasi comportamento di un soggetto che produce una reazione o una risposta in uno o più soggetti.

Per transazione si intende qualsiasi comportamento di un soggetto che produce una reazione o una risposta in uno o più soggetti. Per transazione si intende qualsiasi comportamento di un soggetto che produce una reazione o una risposta in uno o più soggetti. (Evento Risposta). La teoria dell Analisi transazionale è stata elaborata

Dettagli

Information summary: La gestione delle obiezioni

Information summary: La gestione delle obiezioni Information summary: La gestione delle obiezioni - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in

Dettagli

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI!

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI! PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI! Il progetto Anche quest anno i bambini di 5^ hanno preparato uno spettacolo teatrale per salutare la Scuola Primaria, i compagni e le

Dettagli

i n ee guid Titolo del progetto: Acronimo del progetto: Numero del Progetto: Combattere il bullismo: un intero programma scolastico ComBuS

i n ee guid Titolo del progetto: Acronimo del progetto: Numero del Progetto: Combattere il bullismo: un intero programma scolastico ComBuS L pari r e p a i n ee guid Titolo del progetto: Combattere il bullismo: un intero programma scolastico Acronimo del progetto: ComBuS Numero del Progetto: JUST/2014/RDAP/AG/BULL/7698 Questa pubblicazione

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di Cortometraggio Soggetto e Sceneggiatura di ILARIA VALESINI SOGGETTO Una ragazza seduta in classe ascolta un professore che parla come i rapporti genitori e figli possano essere difficili e condizionanti

Dettagli

TECNICHE DI INTERVENTO. Strategie Proattive e Strategie Retroattive

TECNICHE DI INTERVENTO. Strategie Proattive e Strategie Retroattive TECNICHE DI INTERVENTO Strategie Proattive e Strategie Retroattive STRATEGIE STRATEGIE PROATTIVE (A) - MODIFICARE L'AMBIENTE - UTILIZZARE SISTEMI VISIVI - DEFINIRE REGOLE - STORIE SOCIALI - TOKEN ECONOMY

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

Il BULLISMO è. Quando un ragazzo subisce prepotenze da parte di uno o più compagni che gli dicono cose cattive o gli fanno cose spiacevoli.

Il BULLISMO è. Quando un ragazzo subisce prepotenze da parte di uno o più compagni che gli dicono cose cattive o gli fanno cose spiacevoli. COS E IL BULLISMO? Il BULLISMO è Quando un ragazzo subisce prepotenze da parte di uno o più compagni che gli dicono cose cattive o gli fanno cose spiacevoli. Quando un ragazzo o un gruppo di ragazzi si

Dettagli

CENTRO BERNE I GIOCHI PSICOLOGICI

CENTRO BERNE I GIOCHI PSICOLOGICI CENTRO BERNE I GIOCHI PSICOLOGICI 0 DALLA FAME DI CAREZZE ALLA STRUTTURAZIONE DEL TEMPO BERNE HA MESSO A FUOCO LA FAME DI CAREZZE DELL ESSERE UMANO. ALL INIZIO DELLA VITA E IL BISOGNO DI CONTATTO E DI

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

Information summary: Analisi Transazionale

Information summary: Analisi Transazionale Information summary: Analisi Transazionale - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE...» 9

INDICE INTRODUZIONE...» 9 INDICE Presentazione... pag. 5 Sigle e abbreviazioni...» 7 INTRODUZIONE...» 9 Capitolo 1 La risposta vocazionale come processo formativo...» 13 1. Risposta vocazionale e formazione continua...» 14 Scheda

Dettagli

Vivere la difficoltà non come fallimento, delusione, errore, colpa, difetto ma come occasione di mettere in gioco e aggiungere abilità

Vivere la difficoltà non come fallimento, delusione, errore, colpa, difetto ma come occasione di mettere in gioco e aggiungere abilità Vivere la difficoltà non come fallimento, delusione, errore, colpa, difetto ma come occasione di mettere in gioco e aggiungere abilità Michela Fogliani 07.04.2016 Michela Fogliani 07.04.2016 GESTIONE DELLE

Dettagli

03 Modulo 3/Fogli lavoro :38 Pagina 287 M ODULO 3 TEMPO LIBERO. Fogli di lavoro

03 Modulo 3/Fogli lavoro :38 Pagina 287 M ODULO 3 TEMPO LIBERO. Fogli di lavoro 03 Modulo 3/Fogli lavoro 24-01-2002 13:38 Pagina 287 M ODULO 3 TEMPO LIBERO Fogli di lavoro 03 Modulo 3/Fogli lavoro 24-01-2002 13:38 Pagina 289 F OGLIO DI LAVORO 1 Le regole del gruppo Le regole del gruppo

Dettagli

L ALLEANZA TERAPEUTICA E IL LAVORO SULLE MEMORIE TRAUMATICHE Napoli, 12 Aprile 2013

L ALLEANZA TERAPEUTICA E IL LAVORO SULLE MEMORIE TRAUMATICHE Napoli, 12 Aprile 2013 L ALLEANZA TERAPEUTICA E IL LAVORO SULLE MEMORIE TRAUMATICHE Napoli, 12 Aprile 2013 Cecilia La Rosa Psichiatra, psicoterapeuta Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Napoli Centro Clinico De Sanctis, Roma www.scuola-spc.it

Dettagli

Dott.ssa Marina D Angeli Psicologa, Psicoterapeuta Tel

Dott.ssa Marina D Angeli Psicologa, Psicoterapeuta Tel Dott.ssa Marina D Angeli Psicologa, Psicoterapeuta Tel 3338008051 marina.dangeli@tin.it LA COPPIA IN CRISI La crisi nella coppia produce un inaridimento della passione e dell intimità cui fa seguito la

Dettagli

SPC YOUNG. Q u e l l o c h e i

SPC YOUNG. Q u e l l o c h e i SPC YOUNG Q u e l l o c h e i g r a n d i n o n s a n n o... Dopo anni di lavoro con persone e organizzazioni, la SPC Scuola di Process Counseling ha messo a punto un progetto tutto dedicato ai bambini

Dettagli

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo È importante che tu decida quale lingua straniera vuoi imparare Fatevi la domanda, perché lo sto facendo? Uno dei modi migliori per motivati ad imparare una

Dettagli

COACHING PRESENTAZIONE SERVIZIO BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION

COACHING PRESENTAZIONE SERVIZIO BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION COACHING PRESENTAZIONE SERVIZIO BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION 2 INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del

Dettagli

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE La Comunicazione: Trasmissione di una informazione, di un messaggio da parte di un emittente Nella comunicazione si distinguono: L emittente Il mezzo Il segnale Il codice La

Dettagli

STOP ANSIA COS È L ANSIA COME NASCE E PERCHÉ IL GIUSTO APPROCCIO ESERCIZI PRATICI

STOP ANSIA COS È L ANSIA COME NASCE E PERCHÉ IL GIUSTO APPROCCIO ESERCIZI PRATICI COS È L ANSIA Ti spiego di cosa si tratta e vedrai che non è quello che credi. STOP ANSIA Cos è e come nasce, perché, come affrontarla quando si presenta e soprattutto come imparare a eliminarla dalla

Dettagli

Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare.

Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare. FAI CARRIERA PREMESSA: Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare. Se le persone che inserisci in struttura non guadagnano, ti seguiranno comunque? Se tu stesso

Dettagli

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori.

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori. DOTT.SSA FRANCESCA PONTOGLIO Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori. Preparato per: Associazione Alchemilla Preparato da: dott.ssa Francesca Pontoglio 16 luglio

Dettagli

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1 Capitolo 5 I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore Capitolo 5- slide 1 I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore Obiettivi di apprendimento Il modello di comportamento del consumatore

Dettagli

L EDUCAZIONE SOCIOAFFETTIVA E LA COMUNICAZIONE EFFICACE

L EDUCAZIONE SOCIOAFFETTIVA E LA COMUNICAZIONE EFFICACE L EDUCAZIONE SOCIOAFFETTIVA E LA COMUNICAZIONE EFFICACE Seminario esperienziale di formazione PRESENTAZIONE DUE PAROLE A GUISA DI PRESENTAZIONE Importanza della sfera affettiva nell unità del comportamento

Dettagli

GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE -2-

GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE -2- GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE -2- 1 assioma Non si può non comunicare Quando due persone si trovano a condividere una unità di spazio e tempo diventano automaticamente parte di un processo di comunicazione,

Dettagli

Le abilità di base del counseling: formulazione delle domande, ascolto attivo e riformulazione

Le abilità di base del counseling: formulazione delle domande, ascolto attivo e riformulazione Le abilità di base del counseling: formulazione delle domande, ascolto attivo e riformulazione Daniela Livadiotti Società Italiana di Medicina di Prevenzione E degli Stili di Vita I LIVELLI DI ASCOLTO

Dettagli

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004 La Talpa del Perú G. Mezzetti 27 novembre 2004 Quello che viene qui presentato è un gioco non nuovo e abbastanza noto, descritto sia in libri di giochi matematici, sia in libri per ragazzi (se non ricordo

Dettagli

Information summary: La persuasione

Information summary: La persuasione Information summary: La persuasione - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli