Osservatorio 2016 sulla Città Metropolitana di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Osservatorio 2016 sulla Città Metropolitana di Milano"

Transcript

1 Osservatorio 2016 sulla Città Metropolitana di Milano Ricerca sul clima sociale Realizzata da Politecnico e MAKNO

2 L osservatorio intende definire le linee di un possibile sviluppo strategico di lungo periodo della città metropolitana che ha in Milano il suo nodo principale. Per fare questo si è progettato un impianto di ricerca a due fasi:. FASE I OBIETTIVO Raccogliere e organizzare dati e informazioni di natura socio-demografica, economica e territoriale tesi a mostrare l evoluzione della regione urbana milanese nelle sue reti di relazioni e nei suoi sistemi produttivi nel contesto urbano allargato e lungo i corridoi infrastrutturali del Nord Italia, anche in rapporto alle opzioni di sviluppo intraprese da altre realtà metropolitane europee. METODOLOGIA Analisi desk su fonti secondarie (banche dati, rapporti di ricerca nazionali ed internazionali ) FASE II OBIETTIVO METODOLOGIA Effettuare una ricerca d ascolto sociale dei cittadini rispetto ai temi chiave dello sviluppo della città, che sia in grado anche di intercettare e interpretare i segnali deboli e le istanze meno manifeste Indagine CAWI (Computer Assisted Web Interview), casi, campione rappresentativo di residenti e city user stratificato per sesso, età e zone di residenza [1]

3 INDAGINE SULL OPINIONE PUBBLICA ALLARGATA Campo di osservazione residenti a Milano e City User residenti nelle provincie lombarde comprese nell area oggetto di studio (corrispondente a un bacino di 8.339mila persone). Campione Residenti a Milano: 800 casi rappresentativo della popolazione residente anni. City User (coloro che si recano a Milano almeno 2 giorni a settimana per motivi di studio o attività professionale): casi, individuati all interno di un campione rappresentativo della popolazione di anni residente nei comuni della Citta Metropolitana di Milano (700 casi) della popolazione di anni residente nelle 9 Provincie della Lombardia inserite nell area di interesse dello studio (800 casi) Rilevazione Interviste telefoniche con metodologia CATI, dal 27 aprile al 4 maggio.

4 IL CLIMA SOCIALE ELEMENTI DI SINTESI DALL INDAGINE SULL OPINIONE PUBBLICA ALLARGATA [3]

5 Un clima sociale favorevole e una forte domanda di futuro e di partecipazione attiva Un atteggiamento di forte empatia verso una città amata Un atteggiamento positivo dominante per almeno 2 milanesi (cittadini e city users) su 3 Milano è soprattutto la citta delle opportunità: di lavoro, di cultura e di divertimento. L immagine è una città dinamica, moderna, funzionante, internazionale, con qualche ombra nei servizi, nella sicurezza e nell attenzione all ambiente e agli spazi verdi La città metropolitana è percepita (per almeno il 60%) come massa critica fortemente allargata: una città di 12ml di abitanti Il futuro deve essere scandito, almeno per il 50% dell opinione pubblica, da una visione di lungo periodo, 25/50 anni, come nelle altre metropoli, solo una minoranza (20%) condivide per prudenza una visione tattica di breve periodo Lo sviluppo di Milano è determinato da un mix di fattori che possono essere divisi in tre i blocchi: ricerca e innovazione, salute e sanità, cultura e turismo, infrastrutture e mobilità è il primo, quindi tlc e Università, infine il sistema agroindustriale, moda, design e finanza Il pluralismo di Milano si riflette nella pluralità degli attori in gioco, un mix di istituzioni (a cominciare dal Comune) e di soggetti privati: innanzitutto le piccole e medie imprese e le Università [4]

6 CITTA Milano è soprattutto la citta delle opportunità: di lavoro, di cultura e di divertimento. Una città dinamica, moderna, funzionante, internazionale. La città metropolitana è percepita (per almeno il 60%) come massa critica fortemente allargata: una città di 12ml di abitanti ATTEGGIAMENTO FUTURO domanda di futuro e di partecipazione attiva forte empatia verso una città amata Positività diffusa (2 cittadini su 3) Come nelle altre metropoli, per il 50% degli intervistati, il futuro deve essere scandito da una visione di lungo periodo. Solo una minoranza (20%) condivide per prudenza una visione tattica di breve periodo Lo sviluppo di Milano è determinato da un mix di fattori : ricerca e innovazione, salute e sanità, cultura e turismo, infrastrutture e mobilità, quindi tlc e Università, infine il sistema agroindustriale, moda, design e finanza. [5]

7 La ricerca ha evidenziato l esistenza di due blocchi distinti che affrontano il tema dei cambiamenti sociali, economici e culturali della città metropolitana con atteggiamenti e vissuti emotivi radicalmente diversi: INNOVATORI Gli innovatori, che rappresentano circa il 70% della popolazione, sono pronti ad accogliere una visione della città metropolitana più ampia dell attuale, e sentono l esigenza di una programmazione strategica di quest are più a lungo termine. Sono tendenzialmente più giovani, con una buona soddisfazione per Milano ma con un occhio rivolto agli esempi virtuosi delle grandi metropoli internazionali, nutrono sentimenti di speranza per l evoluzione della città che non sempre si accompagna a un sentimenti di fiducia nei confronti delle istituzioni che la governano. CONSERVATORI I conservatori, che rappresentano circa il 30% della popolazione, prediligono lo status quo, e manifestano maggiori resistenze verso i processi di cambiamento in atto, pur riconoscendoli almeno in parte. Sono tendenzialmente più maturi, sono soddisfatti di Milano e non hanno intenzione di muoversi, ma nel contempo sembrano meno interessati alle evoluzioni a lungo termine della città, preferendo investimenti sul miglioramento di servizi nell immediato (soprattutto sanità, infrastrutture, ambiente) [6]

8 LA SODDISFAZIONE PER MILANO [7]

9 Livello di soddisfazione complessiva sul vivere a Milano e soddisfazione per i servizi (lavoro, trasporti, sanità, scuola, divertimenti, ecc.) Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 6-7 Voto 1-5 Voto medio 2016 Voto medio 2012 Soddisfazione sul vivere a Milano ,9 6,9 Soddisfazione per i servizi della città ,9 6,8 Rispetto al 2012 rimane stabile la soddisfazione sul vivere a Milano, mentre cresce leggermente la soddisfazione per i servizi della città, e si conferma come le due variabili siano fortemente correlate tra loro. [8]

10 Livello di soddisfazione complessiva sul vivere a Milano e soddisfazione per i servizi (lavoro, trasporti, sanità, scuola, divertimenti, ecc.) 6,8 7, ,1 7,0 6,9 6,6 7, ,0 6,8 6,7 6,7 6, anni anni anni Soddisfazione sul vivere a Milano anni anni anni Soddisfazione per i servizi della città Rispetto al 2012 per entrambi gli indicatori decresce la soddisfazione nella fascia di età anni, mentre cresce per gli under 54 anni, soprattutto nella fascia dei più giovani, tra i 18 e i 34. [9]

11 Se potesse scegliere liberamente, continuerebbe a vivere a Milano o preferirebbe vivere altrove? Continuerei a vivere a Milano Preferirei vivere altrove Non so Base: casi, casi, casi Dati % [10]

12 Tra coloro che preferirebbero vivere altrove anni 47 22, anni 21 Preferirei vivere altrove anni 17 La percentuale di coloro che preferirebbero spostarsi altrove aumenta al 47% se si considera solo la fascia dei più giovani, che anche se manifestano una buona soddisfazione per la città, sono anche i più aperti ad un eventuale cambio di vita. Base: 800 cittadini di Milano Dati % [11]

13 Tra coloro che preferirebbero vivere altrove Dove preferirebbe vivere? 22,0 Preferirei vivere altrove Una grande città all estero (Parigi, Londra, Berlino, New York ) Una grande città in Italia (Roma, Napoli, Torino, Genova, ) Una piccola città all estero Una piccola città in Italia Fuori città (in campagna, al mare, in montagna) Campione Milano Milano under Tra coloro che preferirebbero spostarsi altrove senza però rinunciare a vivere in città, la maggioranza (soprattutto tra gli under 35 anni) andrebbe fuori dall Italia, in particolare nelle grandi città estere. Base: 800 cittadini di Milano Dati % [12]

14 E stata confrontata l immagine di Milano con quella di altre 18 grandi città. Ogni intervistato dava un giudizio (scala 1-10) per 8 parametri (Svago e divertimento, Ricchezza culturale, Mobilità e trasporti, Ricerca e innovazione, Qualità della vita, Opportunità di lavoro, Ambiente, Costo della vita) su Milano e su altre 2 città, selezionate casualmente. Per rispondere non era necessario che l intervistato fosse effettivamente stata nella città selezionata. L oggetto di studio era infatti il percepito, che per queste metropoli internazionali si forma e sviluppa a prescindere dalla reale visita alle stesse. Le città prese in esame sono state: Parigi, Londra, Vienna, Zurigo, Berlino, Madrid, Barcellona, Lione, Stoccolma, Amsterdam, Chicago, Roma, Boston, Tokio, Helsinki, Sidney, Seoul. *Non si tratta di un punteggio complessivo di gradimento, ma della media rispetto agli [13] 8 fattori indagati. Base: totale campione, Dati su scala 1-10

15 CONFRONTO* TRA MILANO E 18 GRANDI METROPOLI Giudizi su scala 1-10 CITTA Media 1 BARCELLONA 7,91 2 VIENNA 7,79 3 AMSTERDAM 7,74 4 PARIGI 7,67 5 MADRID 7,65 6 LONDRA 7,63 7 BERLINO 7,62 8 STOCCOLMA 7,57 9 NEW YORK 7,55 10 ZURIGO 7,52 18 MILANO 7,11 *Non si tratta di un punteggio complessivo di gradimento, ma della media rispetto agli [14] 8 fattori indagati. Base: totale campione, Dati su scala 1-10

16 In rapporto alle altre città metropolitane mondiali*, come giudichi Milano sui seguenti fattori? Giudizi su scala 1-10 Svago e divertimento 7,84 7,58 Milano City user Una città che funziona, ricca di cultura e occasioni di divertimento, ma cara, dove la qualità della vita non è altissima (soprattutto nel confronto con il percepito delle altre grandi città internazionali) e c è ancora troppo poca attenzione all ambiente Ricchezza culturale Mobilità e trasporti Ricerca e innovazione Qualità della vita Opportunità di lavoro Ambiente Basso costo della vita 5,81 6,05 7,82 7,53 7,50 7,26 7,48 7,32 7,11 7,11 6,80 7,07 6,77 6,65 Base: totale campione. Dati su scala 1-10 [15]

17 In rapporto alle altre città metropolitane mondiali*, come giudichi Milano sui seguenti fattori? anni anni anni Svago e divertiment o Ricchezza culturale 7,40 7,66 7,89 7,82 7,91 7,83 Mobilità e trasporti 7,43 7,30 7,66 Ricerca e innovazion e 7,43 7,38 7,50 Qualità della vita 6,99 6,88 7,25 Opportunit à di lavoro 6,43 6,44 7,20 Ambiente Basso costo della vita 6,66 5,86 6,59 5,43 6,86 6,15 Base: totale campione. Dati su scala 1-10 [16]

18 SVAGO e DIVERTIMENTO RICCHEZZA CULTURALE CITTA Media CITTA Media 1 BARCELLONA 8,37 1 BARCELLONA 8,50 2 MADRID 8,19 2 MADRID 8,46 3 AMSTERDAM 4 NEW YORK 8,07 7,97 0,65 3 ROMA 4 NEW YORK 8,30 8,29 0,81 5 VIENNA 7,92 5 LONDRA 8,17 14 MILANO 7,72 16 MILANO 7,69 OPPORTUNITA DI LAVORO QUALITA DELLA VITA CITTA Media CITTA Media 1 SIDNEY 7,88 2 AMSTERDAM 7,79 3 ZURIGO 7,77 4 PARIGI 7,76 5 BARCELLONA 7,74 18 MILANO 6,93 0,95 1 BARCELLONA 2 VIENNA 3 AMSTERDAM 4 LONDRA 5 PARIGI 19 MILANO 7,11 8,13 7,97 7,89 7,82 7,80 Base: chi ha dato un giudizio sulle singole città. Dati su scala ,02 [17]

19 BASSO COSTO DELLA VITA CITTA Media 1 BARCELLONA 7,19 2 ZURIGO 6,83 3 VIENNA 6,77 4 BERLINO 6,77 5 STOCCOLMA 6,74 16 MILANO 5,92 CITTA Media 1 VIENNA 7,94 2 NEW YORK 7,84 3 PARIGI 7,78 4 AMSTERDAM 7,73 5 BOSTON 7,69 18 MILANO 7,41 1,27 0,53 ALL AVANGUARDIA NELLA RICERCA ATTENZIONE ALL AMBIENTE CITTA 1 BARCELLONA 2 VIENNA 3 AMSTERDAM 4 PARIGI 5 LONDRA Media 19 MILANO 6,72 CITTA 1 VIENNA Media 8,05 7,91 7,79 7,72 7,70 INFRASTRUTTURE E MOBILITA 2 AMSTERDAM 3 PARIGI 4 MADRID 5 ZURIGO 9 MILANO 7,39 8,01 7,88 7,85 7,78 7,76 Base: chi ha dato un giudizio sulle singole città. Dati su scala ,33 0,62 [18]

20 Gli aspetti da sviluppare pensando alla Milano del futuro. Milano dovrebbe diventare sempre di più una città con un sistema sanitario e assistenziale efficiente e di buon livello ricca di parchi e aree verdi (per bambini, attività sportive..) 8,30 8,36 Sanità e ambiente con una buona qualità dell ambiente (aria, acqua, verde, ecc.) 8,24 dove è facile spostarsi da un posto all altro con un sistema di istruzione di buon livello con un offerta di case di qualità soddisfacente e a prezzi ragionevoli 8,10 8,05 8,02 Istruzione e infrastrutture ben collegata con le principali città italiane e straniere 8,02 di respiro internazionale 8,01 innovativa e creativa ricca di iniziative culturali di buon livello con internet e servizi digitali accessibili ovunque 7,84 8,00 8,00 Cultura, tecnologia, creatività multietnica, con una buona integrazione tra culture diverse 7,70 Le priorità pensando alla Milano del futuro rientrano nell area del benessere e di una maggiore qualità della vita: un sistema sanitario sempre migliore e una maggior attenzione all ambiente, anche in termini di strutture (parchi, aree per attività sportive ) [19]

21 Gli aspetti da sviluppare pensando alla Milano del futuro. Milano dovrebbe diventare sempre di più una città con un sistema sanitario e assistenziale efficiente e di buon livello ricca di parchi e aree verdi (per bambini, attività sportive..) con una buona qualità dell ambiente (aria, acqua, verde, ecc.) con un offerta di case di qualità soddisfacente e a prezzi ragionevoli dove è facile spostarsi da un posto all altro 7,77 8,40 8,32 8,32 8,28 8,27 8,22 8,24 8,12 8,08 con un sistema di istruzione di buon livello 8,10 8,00 Milano di respiro internazionale 7,99 8,04 City User ben collegata con le principali città italiane e straniere 7,95 8,10 innovativa e creativa 7,93 8,08 con internet e servizi digitali accessibili ovunque 7,75 7,91 ricca di iniziative culturali di buon livello multietnica, con una buona integrazione tra culture diverse 7,60 7,88 7,81 8,12 [20]

22 Gli aspetti da sviluppare pensando alla Milano del futuro. Milano dovrebbe diventare sempre di più una città Top 3 per fasce d età anni anni anni 8,7 8,5 8,5 8,3 8,3 8,2 8,3 8,2 8,2 Con una buona offerta di case a prezzi ragionevoli Con una Ricca di parchi buona qualità e aree verdi dell'ambiente Ricca di parchi e aree verdi Con un sistema sanitario di buon livello Con una buona qualità dell'ambiente Con un sistema sanitario di buon livello Con un sistema di istruzione di buon livello Ricca di parchi e aree verdi Base: casi, casi, casi Dati % [21]

23 L IMMAGINE DI MILANO E IL FUTURO DELLA CITTÀ [22]

24 Per ogni coppia di aggettivi (uno positivo e l altro negativo), quale esprime meglio la sua idea di Milano? Milano è una città Milano City User Bella Aperta Divertente Dinamica Stimolante Ricca di opportunità, occasioni, relazioni Organizzata Fiorente Ricca Internazionale Giovane Moderna Dove si vive con intensità Pulita Sicura Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [23]

25 Per ogni coppia di aggettivi (uno positivo e l altro negativo), quale esprime meglio la sua idea di Milano? Milano è una città Bella Aperta Divertente Dinamica Stimolante Ricca di opportunità, occasioni, relazioni Organizzata Fiorente Ricca Internazionale Giovane Moderna Dove si vive con intensità Pulita Sicura [24]

26 Come vive il futuro di Milano? Con speranza Con fiducia Con ansia anni Con speranza Con fiducia Con ansia Con pessimismo 14 Con paura Con indifferenza Non so Prevale un atteggiamento fortemente positivo rispetto al futuro della città anni Con speranza Con fiducia Con ansia Milano è riconosciuta come luogo protagonista di un cambiamento possibile, dove investire anche dal punto di vista emotivo anni Con speranza Con fiducia Con pessimismo Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [25]

27 Settori su cui bisognerebbe puntare per lo sviluppo della Citta Metropolitana (Indicare al massimo 3 settori) Ricerca e innovazione tecnico-scientifica Salute e sanità Cultura e turismo Infrastrutture e mobilità Informatica e telecomunicazioni (ICT, Information and Communication) Università e istruzione superiore Agroalimentare Moda Design Finanza, banche e assicurazioni La ricerca e l innovazione, insieme alla sanità, al turismo e alla cultura, sono visti come i driver principali di benessere e sviluppo, perché capaci di produrre occupazione e migliorare la qualità della vita, ma assume grande importanza anche il sistema delle infrastrutture, necessario a supportare uno sviluppo fuori dagli attuali confini della città metropolitana Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [26]

28 Quali soggetti sono più importanti per lo sviluppo della città metropolitana (Indicare al massimo 3 soggetti) Le piccole-medie imprese 42 Il Comune La Regione Le università I protagonisti della vita culturale (musei, teatri ) I grandi gruppi industriali I gruppi finanziari e le banche La Città Metropolitana Le associazioni di volontariato Il sindaco Gli oratori e le parrocchie Un progetto di sviluppo della città metropolitana deve necessariamente vedere come protagonista il tessuto produttivo del territorio (fatto ancora oggi principalmente da piccole medie imprese), ma deve essere supportato dalle istituzioni (Comune e Regione) e dai centri di ricerca (Università) Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [27]

29 QUALE CITTÀ? IL PERIMETRO DELLA CITTA METROPOLITANA [28]

30 Conosce la legge Delrio? 41,1 58, anni 49,7 50,3 Il 50% degli under 35 non è a conoscenza della legge Delrio, in maniera trasversale alle diverse aree di residenza anni 36,4 63,6 Sì No anni 45,4 54,6 Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city user Dati % [29]

31 L impatto concreto della legge su Milano e sui suoi cittadini Nessuno anni Basso anni Medio 50 Alto anni All aumentare dell età la legge assume contorni più definiti e il campione si polarizza maggiormente tra coloro che non ritengono ci sarà alcun effetto concreto e coloro che invece ritengono ci sarà un effetto significativo (anche se questi ultimi restano comunque la netta minoranza). Nessuno Basso Medio Alto Base: 884 casi, coloro che sono a conoscenza della legge Delrio Dati % [30]

32 In quale identità territoriale si riconosce maggiormente? Italiano Milanese Lombardo Europeo Cosmopolita Altro Non so Rispetto al 2012 decresce l identità nazionale, riportandosi ai livelli della prima rilevazione del 1997, a vantaggio di un radicamento identitario più locale (Milano, Lombardia) o più globale (Europa), ma comunque definito sul territorio. [31]

33 Milano nel futuro è 5,1 Cittadini del comune di Milano ,0 59,9 City user di altri comuni nella CM di Milano City user di altre provincie Una città dai confini in continuo movimento, che cresce e si sviluppa aggregando altri territori Una città dai confini più o meno stabili, che cresce e si sviluppa attirando a sé le risorse migliori da fuori Non so Il 60% degli intervistati immagina una città in continuo movimento, destinata ad allargarsi ad altri territori Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city user Dati % [32]

34 I confini della Città Metropolitana di Milano dovrebbero essere Cittadini del comune di Milano City user di altri comuni nella CM di Milano City user di altre provincie Il Comune di Milano L attuale Città Metropolitana di Milano (l area della ex provincia di Milano) Un area allargata, che comprende anche la maggior parte delle Provincie della Lombardia Un area ancora più grande, che oltre a comprendere alcune provincie lombarde si spinge fino a Torino Non so Il 50% del campione pensa che la città metropolitana debba comprendere anche la maggior parte delle Provincie della Lombardia Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city user Dati % [33]

35 Milano nel futuro è I confini della Città Metropolitana di Milano dovrebbero essere anni anni anni Non so Una città dai confini stabili Una città in continuo movimento I più giovani sono i più favorevoli ad un allargamento della Città Metropolitana, ma sono anche i più pessimisti rispetto alla capacità di movimento di Milano Non so Area che comprende Torino Area che comprende Provincie Lombardia Attuale Città Metropolitana Attuale Comune Base: 800 cittadini di Milano Dati % [34]

36 La prima reazione a una città metropolitana che va da Torino a Brescia Cittadini del comune di Milano City user di altri comuni nella CM di Milano ,4 49,6 City user di altre provincie anni , anni Una reazione positiva anni Una reazione negativa Mi lascia indifferente Le reazioni verso l idea di una grande città metropolitana, che va da Torino a Brescia, sono negative solo per un quarto del campione Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [35]

37 Reazioni NEGATIVE 24,0 26,4 Indifferenza 49,6 Reazioni POSITIVE 7% Perché l area sarebbe capace di 21% attrarre nuove risorse Perché permetterebbe di superare 46% la logica di competizione del territorio 14% Perché non si potrebbe garantire un adeguata sicurezza in un area 12% così vasta [36]

38 LA NECESSITÀ DI UN PIANO STRATEGICO [37]

39 Per Milano è utile una pianificazione a lungo termine (almeno anni)? anni 26,8 73,2 Oltre i due terzi del campione ritiene utile per Milano una programmazione ad almeno anni 33,4 66,6 Positiva: permette di pianificare una visione futura della città Negativa: è meglio concentrare ogni risorsa in azioni di sviluppo con ricaduta immediata anni anni 34,0 39,7 66,0 60,3 Percentuale che sale a quasi tre quarti nella fascia anni Tra chi non ritiene utile una pianificazione a lungo termine la ragione più indicata è mancanza di fiducia nella politica, perché ogni nuova amministrazione annulla la programmazione precedente Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city user Dati % [38]

40 I confini della Città Metropolitana di Milano dovrebbero essere Chi vuole una visione a LUNGO TERMINE Chi vuole una visione a BREVE TERMINE Non so Area che comprende Torino Area che comprende Provincie Lombardia Attuale Città Metropolitana Attuale Comune La prima reazione a una città metropolitana che va da Torino a Brescia Chi vuole una visione a LUNGO TERMINE Indifferente Reazione positiva Reazione positiva Chi vuole una visione a BREVE TERMINE Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city user Dati % [39]

41 Quale soggetto istituzionale dovrebbe occuparsi primariamente della realizzazione di un piano strategico per la città di Milano (Indicare al massimo 3 soggetti) La Regione Il Comune La Città Metropolitana Il piano strategico deve essere affidato in maniera condivisa a tutti gli organi istituzionali presenti sul territorio, ma è interessante notare come primariamente sono la Regione e il Comune, più che la Città Metropolitana attuale, a doversene occupare. Lo Stato 18 Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [40]

42 Quali soggetti dovrebbero essere coinvolti nella realizzazione di un piano strategico di sviluppo a lungo termine della città di Milano? Spontanea Sollecitata La cittadinanza % Le piccole-medie imprese % Le Associazioni di categoria (Confindustria, % Le Università % I protagonisti della vita culturale (musei, teatri ) % Le aziende multinazionali presenti sul territorio % I gruppi finanziari e le banche % I grandi gruppi industriali % Le fondazioni bancarie % Le associazioni di volontariato % Gli oratori e le parrocchie % Emerge la consapevolezza della necessità di un approccio il più possibile condiviso, che parta da una lettura dei bisogni e dei desideri dei cittadini Base: casi, 800 cittadini di Milano e 700 city users Dati % [41]

43 Progettare un immagine e una visione della città condivisa e a lungo termine, per aumentare la fiducia nel futuro, soprattutto nei più giovani Puntare sull economia della conoscenza, su ricerca, sviluppo e innovazione per creare nuove opportunità di lavoro Riportare al centro una qualità della vita sostenibile, anche attraverso una maggior attenzione all ambiente e alla creazione di aree aperte (parchi, piazze ) sempre più accessibili Sviluppare, anche attraverso un potenziamento delle reti infrastrutturali, i legami esistenti tra Milano e l area metropolitana allargata e policentrica che vede Milano come nodo principale Bilanciare la dimensione individuale e sociale, relativa alle persone e ai loro progetti di vita, con la dimensione economica e pubblica, che riguarda la performance della città in termini di produttività e di competitività, creando una maggior sinergia tra queste due dimensioni [42]

TANGENZIALE ESTERNA MILANESE Opinioni e valutazioni dei cittadini e delle aziende - documento di sintesi -

TANGENZIALE ESTERNA MILANESE Opinioni e valutazioni dei cittadini e delle aziende - documento di sintesi - TANGENZIALE ESTERNA MILANESE Opinioni e valutazioni dei cittadini e delle aziende - documento di sintesi - Febbraio 2007 Obiettivi dell indagine La TEM, al fine di verificare i mutamenti di opinione intervenuti

Dettagli

Appunti per un programma di Urbanistica della Città di Napoli. di Maurizio Russo

Appunti per un programma di Urbanistica della Città di Napoli. di Maurizio Russo Appunti per un programma di Urbanistica della Città di Napoli di Maurizio Russo Cercheremo di rispondere a due domande: QUAL È LA SITUAZIONE ATTUALE DELLA CITTÀ DI NAPOLI? CHE COSA POSSIAMO FARE NOI PER

Dettagli

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA COMUNE DI NOVOLI ASSESSORATO ALL URBANISTICA UFFICIO DEL PIANO Coord.Resp. Arch. Giuseppe Chiriatti PIANO URBANISTICO GENERALE URBANISTICA PARTECIPATA Per uno sviluppo condiviso del nostro Territorio A

Dettagli

COMUNE DI QUARTO D ALTINO CITIZEN SATISFACTION 2009

COMUNE DI QUARTO D ALTINO CITIZEN SATISFACTION 2009 COMUNE DI QUARTO D ALTINO CITIZEN SATISFACTION 2009 IL CAMPIONE Chi è stato intervistato? Campione rappresentativo dell universo di riferimento pari a 400 cittadini maggiorenni estratti casualmente Il

Dettagli

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014 CIVITER l Italia di mezzo Civitavecchia Viterbo Terni Rieti le politiche di sviluppo territoriale integrato e il corridoio nord dell area metropolitana romana sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio

Dettagli

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016 Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016 Una riforma amministrativa per le imprese In un epoca di rapidissimi cambiamenti che interessano la società,

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE Francesco Minchillo DAL LABORATORIO AL KIT SUL BENESSERE INIZIATIVA ANNO PARTECIPANTI LABORATORIO 2002 11 amministrazioni

Dettagli

Visioni per Vercelli 2020

Visioni per Vercelli 2020 Visioni per Vercelli 2020 Premessa. Presentazione e metodologia Le Visioni per Vercelli2020 derivano da un elaborazione di dati e risultanze a partire da: - analisi dei lavori dei 5 tavoli tematici e del

Dettagli

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria 2007-2013 impostato secondo le linee guida dell Unità di valutazione DPS/MISE approvato con DGR 182/2008 e aggiornato con DGR 958/2009

Dettagli

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Un architettura aperta per l infomobilità: dalle città alle regioni Torino, 19 aprile 2012 Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Roberto Moriondo Direzione Innovazione, Ricerca

Dettagli

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Ricerca n

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Ricerca n COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION Ricerca n. 131-2010 Dicembre 2011 IL CAMPIONE E LA METODOLOGIA Il sondaggio qui presentato è stato eseguito mediante una serie di rilevazioni tra settembre e dicembre

Dettagli

i bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio

i bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio i bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio indagine campionaria sui bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio per i prossimi 5 anni Roma, 31 gennaio 2013 (12191ik02)

Dettagli

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca La vocazione professionale e la carriera accademica Report della prima fase di ricerca 1 Obiettivi dell indagine Il focus della nostra ricerca è la vocazione professionale: l esperienza di una passione

Dettagli

FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI

FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Istituzioni in movimento Regione Lombardia, Provincia di Brescia, 27 Comuni della Franciacorta Nel 2014 è stata costituita

Dettagli

Progetto n I SERVIZI DI MANTOVA AMBIENTE COMUNE DI SETTIMO MILANESE

Progetto n I SERVIZI DI MANTOVA AMBIENTE COMUNE DI SETTIMO MILANESE Progetto n. 11024 I SERVIZI DI MANTOVA AMBIENTE COMUNE DI SETTIMO MILANESE DICEMBRE 2011 PREMESSA L obiettivo del presente progetto consiste nel valutare il servizio di raccolta dei rifiuti e dei servizi

Dettagli

Osservatorio politico. Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro

Osservatorio politico. Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro Osservatorio politico Il sentiment sull economia, sull Unione Europea e sull Euro Milano, Settembre 2014 Il sentiment delle famiglie italiane sull economia 2 Prevale il pessimismo sia per la situazione

Dettagli

NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO. La voce degli imprenditori. Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016

NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO. La voce degli imprenditori. Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016 NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO La voce degli imprenditori Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016 Dinamica della popolazione 1991-2015 (variazioni %) Italia 5,8 7,1 Emilia Romagna 11,0 13,9 Provincia

Dettagli

RAPPORTO DI RICERCA ROMA, 25 FEBBRAIO 2016 ( AW P01)

RAPPORTO DI RICERCA ROMA, 25 FEBBRAIO 2016 ( AW P01) indagine sulle imprese del terziario di Civitavecchia RAPPORTO DI RICERCA ROMA, 25 FEBBRAIO 2016 (2015-226AW P01) agenda considerazioni generali di sintesi Civitavecchia: l opinione delle imprese del terziario

Dettagli

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo Ing. Giuseppe Galvan Rischio Lavorativo R = M x P Probabilità Bassa Media Alta Magnitudo Lieve 1 2 3 Grave 2 4 6 Gravissima 3 6 9 Il Clima Organizzativo

Dettagli

PERUGIA EUROPA

PERUGIA EUROPA Seminario di Studio Il ruolo delle assemblee elettive nei processi di pianificazione strategica 2003- Strumenti ed esperienze di pianificazione strategica PIANIFICAZIONE STRATEGICA Nuova modalità di programmazione

Dettagli

Il Piano strategico metropolitano. L opinione di chi vive e di

Il Piano strategico metropolitano. L opinione di chi vive e di Il Piano strategico metropolitano. L opinione di chi vive e di chi lavora sul territorio della Città metropolitana di Torino. Marzo 2016 A cura del Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità

Dettagli

Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Trentino

Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Trentino Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Trentino Sintesi dei principali risultati A cura di Lorenzo Beltrame e Massimiano Bucchi Ottobre 2007 I trentini hanno un interesse per la scienza più elevato

Dettagli

Comune di Torino I primi 4 anni dell amministrazione Fassino. Maggio 2015

Comune di Torino I primi 4 anni dell amministrazione Fassino. Maggio 2015 Comune di Torino I primi 4 anni dell amministrazione Fassino Maggio 2015 Metodologia 2 Committente Gruppo Editoriale L Espresso-Repubblica Torino Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti

Dettagli

Vecchi e nuovi modelli di competitività territoriale

Vecchi e nuovi modelli di competitività territoriale Vecchi e nuovi modelli di competitività territoriale Fase fordista Sistemi nazionali caratterizzati dalla concentrazione in poli industriali ad alta dotazione infrastrutturale (spesso coincidenti con le

Dettagli

L affermazione dei modelli di sviluppo post-industriale

L affermazione dei modelli di sviluppo post-industriale L affermazione dei modelli di sviluppo post-industriale Il rapporto tra attività produttive e territorio negli ultimi due decenni è andato in contro a profonde modificazioni a causa di tre fenomeni interdipendenti:

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO Rilevazione del 9 Dicembre 2014 La situazione del Paese e gli scandali della Capitale OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO Il SENTIMENT degli italiani Percezione dell economia internazionale ancora in calo! Le

Dettagli

Bando Distretti dell Attrattività

Bando Distretti dell Attrattività Bando Distretti dell Attrattività MISURA B per la realizzazione! di iniziative di area vasta! www.confcommerciolombardia.it @confcommerciolo Facebook.com/confcommerciolombardia Cosa sono i Distretti dell

Dettagli

PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani

PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani Castelnovo ne Monti 23 novembre 2013 INDAGINE SUGLI AMMINISTRATORI LOCALI 133 amministratori (sindaci, assessori, consiglieri comunali dell

Dettagli

Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e

Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e monitoraggio Istituto degli Innocenti Contenuti Premessa e contesto

Dettagli

Il fumo di sigaretta a Milano Maggio 2015

Il fumo di sigaretta a Milano Maggio 2015 Il fumo di sigaretta a Milano Maggio 2015 Indagine demoscopica presso la popolazione milanese adulta (15+) Obiettivi Per incarico della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) - Sezione Provinciale

Dettagli

L'agenda digitale: politiche e strategie

L'agenda digitale: politiche e strategie L'agenda digitale: politiche e strategie Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici 232 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione dei cittadini che frequentano i parchi pubblici Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato

Dettagli

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE TRENTINO ACCESSIBILE INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE LINEE GUIDA DELLA POLITICA TURISTICA PROVINCIALE 2 Obiettivo: un turista come ospite e come persona Il

Dettagli

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 ASSE E - PIANO FORMEZ 2013 Progetto pilota Revisione dei processi e riorganizzazione di una struttura territoriale del ministero dei beni e delle attività culturali

Dettagli

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio Tre fasi principali: L istituzione delle regioni a statuto speciali e delle province autonome (1946) L istituzione delle regioni a

Dettagli

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Sommario Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valuta Euro Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valute locali Tabella

Dettagli

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. La Customer satisfaction 2012 Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. la customer satisfaction principali evidenze utenti attivi convenzioni utenti attivi mercato elettronico 2 la

Dettagli

Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare. Francesco Pennacchi. Perugia, 8 aprile 2011

Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare. Francesco Pennacchi. Perugia, 8 aprile 2011 Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare Francesco Pennacchi Perugia, 8 aprile 2011 La multifunzionalità è la nuova strategia dell agro-alimentare Gli obiettivi: - garantire alimenti di qualità,

Dettagli

Questionario generico Destinazione Amiata

Questionario generico Destinazione Amiata Questionario generico Destinazione Amiata Il presente questionario verte sulla percezione della competitività della Destinazione Amiata da parte dei cittadini e degli stakeholder. La ringraziamo per la

Dettagli

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti; PREMESSA Nell ambito dell art. 3 del Contratto di Servizio 2007-2009, è stabilito che: Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

Dettagli

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%) Il 61% delle pubbliche amministrazioni individua il benessere dei cittadini come settore prioritario, seguito da due temi più tipicamente «green» come la mobilità sostenibile (43%) e lo sviluppo di energie

Dettagli

INVESTIRE SUL TERRITORIO

INVESTIRE SUL TERRITORIO INVESTIRE SUL TERRITORIO Il territorio della Città Metropolitana laboratorio di sviluppo del Paese Vittorio Biondi Direttore Settore Competitività Territoriale, Ambiente ed Energia di Assolombarda 1. PERCHÉ

Dettagli

Italiani in vacanza: priorità sicurezza

Italiani in vacanza: priorità sicurezza Italiani in vacanza: priorità sicurezza Luglio 2016 Nota metodologica Periodo delle interviste: 23 maggio - 4 giugno 2016 Numero intervistati: 2.000, con un campione stratificato per età, residenza e titolo

Dettagli

Il fumo di sigaretta. Indagine demoscopica annuale presso la popolazione milanese adulta (15+) Maggio a Milano

Il fumo di sigaretta. Indagine demoscopica annuale presso la popolazione milanese adulta (15+) Maggio a Milano Il fumo di sigaretta Indagine demoscopica annuale presso la popolazione milanese adulta (15+) Maggio 2016 a Milano Obiettivi Aree di analisi Per incarico della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i

Dettagli

La rigenerazione degli ex-scali ferroviari di Milano per sostenere il futuro della città

La rigenerazione degli ex-scali ferroviari di Milano per sostenere il futuro della città La rigenerazione degli ex-scali ferroviari di Milano per sostenere il futuro della città Elementi di una prima fase di ascolto della città Un indagine sugli stakeholder 15 Dicembre 2016 A cura di mario

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013

FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013 FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013 Obiettivi dell indagine Per incarico della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, la DOXA ha effettuato presso un campione di Adulti (15 anni

Dettagli

CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA

CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA 1 da -23 % a -1 % da 0 % a 7 % da 8 % a 15 % da 16 % a 25 % da 26 % a 40 % Popolazione residente nei comuni Variazione percentuale,

Dettagli

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI - APPROFONDIMENTI - Relazione sui risultati dell indagine di customer satisfaction volta a rilevare

Dettagli

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia Sergio Rossi Dirigente Area Sviluppo del Territorio e del Mercato Camera di Commercio di Milano 17 settembre 2013 IL CONTESTO Expo 2015 è da ritenersi un

Dettagli

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA Indagine occupazionale Laureati 2004 POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA INDICE 2 Dati generali aggregati della sede Laureati in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Dettagli

Valutazioni e raccomandazioni

Valutazioni e raccomandazioni Valutazioni e raccomandazioni La sua popolazione è più ricca della media della popolazione italiana, con un PIL pro capite (pari a 32.941 USD) paragonabile a quello di Toronto o Barcellona In confronto

Dettagli

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA Caratteristiche territoriali e dati macroeconomici La regione Campania ha una popolazione

Dettagli

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl Utenti modello 730 Campagna Fiscale 2014 Indagine a cura di Elisa Inglese 1 Presentazione Il presente report sintetizza i risultati dell indagine di Customer Satisfaction

Dettagli

La città abitata Città abitata

La città abitata Città abitata 2.2.3 Città abitata La quarta immagine del territorio di San Donato, città abitata, è legata alle molteplici dimensioni dell abitare e alle pratiche, alle aspettative e ai valori dei residenti. Si tratta

Dettagli

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO Giovanni Barbieri Direttore statistiche strutturali su imprese ed istituzioni, commercio estero e prezzi al consumo Stefano Menghinello Dirigente

Dettagli

5) IL CONTRIBUTO DELL ATTENZIONE AI DIVERSAMENTE ABILI

5) IL CONTRIBUTO DELL ATTENZIONE AI DIVERSAMENTE ABILI 5) IL CONTRIBUTO DELL ATTENZIONE AI DIVERSAMENTE ABILI La programmazione accessibile - e i servizi necessari a renderla tale - sono particolarmente rilevanti nella funzione di Servizio Pubblico. Il rapporto

Dettagli

Scaricato da. SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni

Scaricato da.  SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni Scaricato da www.largoconsumo.info Milano, 6-7 novembre 2008 Ricerca: 2008-039rs SENIOR Indagine sugli italiani oltre 55 anni Presentazione Obiettivi dello studio Indagine telefonica su un campione della

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme di tutte

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. Sindaco di Bresso - Fortunato Zinni

CONSIGLIO COMUNALE. Sindaco di Bresso - Fortunato Zinni CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2009 ALLE ORE 21,00 Il Nord Milano è stato uno dei territori pionieri in Italia nello sviluppare strumenti di pianificazione sovracomunale per superare la crisi

Dettagli

Nutrire Milano Energie per il cambiamento Il progetto dei nuovi connotati territoriali milanesi

Nutrire Milano Energie per il cambiamento Il progetto dei nuovi connotati territoriali milanesi Nutrire Milano Energie per il cambiamento Slow Food Italia promuove il progetto Nutrire Milano, energie per il cambiamento, come intervento di riqualificazione agricola del territorio, educazione alimentare

Dettagli

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015 La percezione della sicurezza stradale Novembre 2015 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini italiani Numerosità campionaria Mille, disaggregati per sesso, età ed area di residenza Margine di errore

Dettagli

Sintesi di alcune domande: l allungamento dell età lavorativa

Sintesi di alcune domande: l allungamento dell età lavorativa Il questionario Sintesi di alcune domande: In che modo l allungamento dell età lavorativa influenzerà progetti e processi di formazione del personale nel prossimo futuro? Con la legge di stabilità sono

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PIEMONTE anno 2009

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PIEMONTE anno 2009 Cdl in Servizio Sociale Biella a.a. 2010-2011 Regione Piemonte POPOLAZIONE RESIDENTE IN PIEMONTE anno 2009 a cura di D. Teagno Completato da F. Geddo Popolazione 2.154.826 2.291.404 4 446 230 1.117.922

Dettagli

PUMS BRESCIA

PUMS BRESCIA Piano Urbano della Mobilità Sostenibile INTRODUZIONE AL PIANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE DI BRESCIA Brescia, 27 maggio 2016 Stefano Sbardella Responsabile del Settore Mobilità, eliminazione barriere architettoniche

Dettagli

La comunità territoriale

La comunità territoriale La comunità territoriale Se mai può esistere una comunità nel mondo degli individui, può essere soltanto una comunità intessuta di comune e reciproco interesse ( Bauman (Z. CRITICITA disuguaglianze di

Dettagli

Scali Ferroviari a Milano Rigenerazione Urbana Casi-Studio. Marc Stringa Carlo Castelli Nicola Colella

Scali Ferroviari a Milano Rigenerazione Urbana Casi-Studio. Marc Stringa Carlo Castelli Nicola Colella Scali Ferroviari a Milano Rigenerazione Urbana Casi-Studio Marc Stringa Carlo Castelli Nicola Colella Obiettivi dello Studio Obiettivi del Studio Casi-Studio Internazionali di Rigenerazione Urbana Analisi

Dettagli

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2 Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano Questionario cittadini Q.2 PROVINCIA DI SALERNO CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE L Amministrazione Comunale di Vibonati,

Dettagli

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio Presentazione Risultati Luglio 2016 1 Obiettivi e Metodologia

Dettagli

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012)

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Maggio 2014 L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Nel 2010 il Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro (Cnel) e l Istituto Nazionale di Statistica (Istat) hanno dato

Dettagli

Il Polo Innovativo nella Cittadella dell Economia

Il Polo Innovativo nella Cittadella dell Economia Comune di Campobasso Il Polo Innovativo nella Cittadella dell Economia XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica Incontro del 15 marzo 2006 Nuova stagione di programmazione Nuovi scenari Sostegno

Dettagli

IL DIVERSITY ORGANIZZATIVO AZIENDALE ATTIVAZIONE SPERIMENTALE - FOCUS SU I.C.F.

IL DIVERSITY ORGANIZZATIVO AZIENDALE ATTIVAZIONE SPERIMENTALE - FOCUS SU I.C.F. IL DIVERSITY ORGANIZZATIVO AZIENDALE Un altro modo di guardare al talento all interno delle organizzazioni ATTIVAZIONE SPERIMENTALE - FOCUS SU I.C.F. Sui temi della disabilità Annalisa Ferrari Comunicazione

Dettagli

Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010

Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010 Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010 (Rif. 1133v310) Per l 89% degli italiani l energia solare rispetta l ambiente 2 L energia solare è davvero rispettosa dell ambiente In disaccordo

Dettagli

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città Teatro Margherita di Bari 18 marzo 2013 Bergamo: nodo di un sistema urbano

Dettagli

Il governo delle reti per lo sviluppo locale in Italia e in Europa

Il governo delle reti per lo sviluppo locale in Italia e in Europa Il governo delle reti per lo sviluppo locale in Italia e in Europa di Patrizia Messina patrizia.messina@unipd.it Padova, 22-23 Aprile 2015 Dal Comune alle Reti intercomunali La globalizzazione dei mercati

Dettagli

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE . P. Franchini, I. Leoni, S. Viti, L. Giacchetti 9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE GELSO (GEstione Locale per la SOstenibilità) è un progetto di ISPRA che si propone di favorire

Dettagli

Muoversi nella Città Metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto. Franco Sacchi - Direttore del Centro Studi PIM

Muoversi nella Città Metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto. Franco Sacchi - Direttore del Centro Studi PIM Franco Sacchi - Direttore del Centro Studi PIM Sommario Cambiamenti nella distribuzione territoriale di popolazione e addetti ed effetti sulla domanda di mobilità Confronto con la rete infrastrutturale

Dettagli

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights Relazione Previsionale e Programmatica 2017-2018-2019 Piano industriale - Highlights Agenda (Ri) Fondazione Fiera Milano 3 Fondazione Fiera Milano oggi 5 _ Fiera Milano per l economia e il territorio 7

Dettagli

Cosa ne pensano gli Stakeholder: Highlights dalla Ricerca Assirm. Guendalina Graffigna Direttore Centro Studi Assirm

Cosa ne pensano gli Stakeholder: Highlights dalla Ricerca Assirm. Guendalina Graffigna Direttore Centro Studi Assirm Cosa ne pensano gli Stakeholder: Highlights dalla Ricerca Assirm Guendalina Graffigna Direttore Centro Studi Assirm Gli obiettivi della ricerca A seguito dell esplorazione qualitativa condotta nel 2014,

Dettagli

Ferruccio Resta Presentazione

Ferruccio Resta Presentazione CANDIDATO RETTORE 2017 2022 Politecnico di Milano, 2 novembre 2016 POLITECNICO DI MILANO. PER L ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO Un Ateneo sempre più protagonista delle grandi sfide tecnologiche e delle trasformazioni

Dettagli

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ POLITICA DI COESIONE STORIA L Unione europea (UE) comprende 28 Stati membri che costituiscono una comunità e un mercato unico di 503 milioni di cittadini.

Dettagli

Indagine di Lorien Consulting sui cittadini del Comune di Roma 7 Giugno 2016

Indagine di Lorien Consulting sui cittadini del Comune di Roma 7 Giugno 2016 Indagine di Lorien Consulting sui cittadini del Comune di Roma 7 Giugno 2016 Una presentazione per 07/06/2016 Frequenza e modalità di utilizzo della bicicletta per i cittadini UTILIZZO DELLA BICICLETTA

Dettagli

INTERAZIONE CITTA UNIVERSITA E STUDENTI A TRENTO

INTERAZIONE CITTA UNIVERSITA E STUDENTI A TRENTO COMUNE DI TRENTO SERVIZIO CULTURA, TURISMO E POLITICHE GIOVANILI INTERAZIONE CITTA UNIVERSITA E STUDENTI A TRENTO Impatto a livello quantitativo: Presenza dell Università da oltre 50 anni; 17.000 studenti

Dettagli

Protocollo di Intesa tra. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva

Protocollo di Intesa tra. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva Protocollo di Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanza Attiva per un programma d azione denominato Obiettivo Sussidiarietà Orizzontale 1. Premessa

Dettagli

Customer Satisfaction 2015

Customer Satisfaction 2015 Customer Satisfaction 2015 II semestre Indagine realizzata da Report AFFARI ISTITUZIONALI [RM 14-4450] Indice 2 Il presente documento restituisce i risultati dell indagine di Customer Satisfaction rispetto

Dettagli

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali I linguaggi delle politiche urbane e territoriali L approccio funzionalista L approccio ecologista L approccio territorialista (Reti, Sviluppo locale) L approccio funzionalista Sistemi ambientali come

Dettagli

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A Indice La rilevazione della qualità percepita 3 L indagine in ASP 4 Obiettivo e Metodologia 6 Il questionario 8 Analisi quantitativa 9 Valori della Qualità

Dettagli

Promozioni: utilizzo e gradimento. Il punto di vista del consumatore

Promozioni: utilizzo e gradimento. Il punto di vista del consumatore Promozioni: utilizzo e gradimento. Il punto di vista del consumatore Milano Marzo 2006 Indagine effettuata per F S A INTRODUZIONE C.R.A. Customized Research and Analysis inizia la sua attività nel 1975

Dettagli

giovani comune di campi bisenzio Questionario

giovani comune di campi bisenzio Questionario comune di campi bisenzio Questionario giovani Lo scopo principale del seguente questionario è quello di volgere la nostra attenzione al mondo giovanile per liberarne e investirne le risorse, ascoltandone

Dettagli

Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza

Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza Vittorio Biondi Direttore Competitività territoriale, Ambiente ed Energia Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza 27 maggio

Dettagli

Dinamiche, occupabilità, servizi

Dinamiche, occupabilità, servizi Roma, 16 ottobre 2012 Il Mercato del lavoro negli anni della crisi Dinamiche, occupabilità, servizi Mario Mezzanzanica 1 Alcuni dati in sintesi Occupabilità : un problema di concezione Sistema di servizi

Dettagli

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA'

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA' Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA' *Campo obbligatorio QUADRO 1. QUALITÀ' DELLA VITA A SANREMO E PROSPETTIVE DELLA CITTÀ' 1.1. Qual è l aspetto o la

Dettagli

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA

Indagine occupazionale Laureati POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA Indagine occupazionale Laureati 2004 POLITECNICO DI MILANO Centro per lo Sviluppo del POLO di CREMONA INDICE 2 Dati generali aggregati della sede Laureati in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Dettagli

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo Convegno CIIP Promozione della salute in azienda, il miglioramento del benessere nei luoghi di lavoro Interventi di miglioramento del benessere organizzativo Carlo Bisio Psicologo delle organizzazioni,

Dettagli

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico nella Provincia di Ravenna Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna Marzo 2008 Presentazione grafica

Dettagli

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo 2016 Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi PERFORMANCE Contributo (risultato e modalità di raggiungimento)

Dettagli

PARTE QUINTA Rapporti con i cittadini

PARTE QUINTA Rapporti con i cittadini PARTE QUINTA Rapporti con i cittadini 13. RAPPORTI CON I CITTADINI NORMATIVA UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) La valorizzazione dei rapporti con i cittadini costituisce una delle principali innovazioni

Dettagli

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA TRASPOL REPORT 2/16 IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA SINTESI DEI RISULTATI Le pratiche di mobilità innovativa (carsharing, carpooling, mobilità elettrica, etc.) mostrano una sempre maggiore

Dettagli

GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE

GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE Il concetto di salute OMS 1946: "la salute non è semplicemente l'assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale 5

Dettagli

Ufficio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews. Quality of life in cities Perception survey in 79 European cities

Ufficio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews. Quality of life in cities Perception survey in 79 European cities StatNews 14/02/2014 Quality of life in cities Perception survey in 79 European cities La Commissione Europea, Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana, ha recentemente pubblicato i risultati

Dettagli